Istituto opera del vocabolario italiano (OVI)
Focus
Il TLIO (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini) nella nuova interfaccia
2011
Oggi il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), il primo vero vocabolario storico dell'italiano antico (fino alla fine del Trecento) è consultabile con una nuova interfaccia, che dà accesso in modo più diretto e intuitivo ai contenuti delle circa 25.000 voci finora redatte. Quando si apre una voce, vengono visualizzati i diversi significati, seguiti dai rispettivi esempi. Cliccando sui tasti collocati fra l'entrata della voce e il primo significato, si ottengono altre ...
Il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) on-line
2007
Il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) è il primo vocabolario storico dell'italiano antico, ed è nuovo per più ragioni.
Prima di tutto, è un vero vocabolario on-line, non solo perché è pubblicato in Internet (http://tlio.ovi.cnr.it oppure http://dizionario.ovi.cnr.it), ma anche perché è un vocabolario dinamico, le cui voci possono essere costantemente modificate, per esempio aggiungendo nuovi esempi o anche nuove definizioni quando vengono aggiunti nuovi testi alla banca ...
LA BANCA DATI DEL TLIO
2007
La banca dati del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) è nata in funzione del Vocabolario ma, fin dal suo impianto, si è dimostrata uno strumento di ricerca autonomo e insostituibile per gli studi linguistici, letterari e filologici sulle varietà dall'antico italiano.
La sua ricchezza, il rigore della sua impostazione, la sua facile accessibilità, la rendono un imprescindibile punto di riferimento, e questo è confermato dal crescente numero di studiosi che se ne avvalgono ...
Il sistema software GATTO + GattoWeb
2007
GATTO ©
Da diversi anni l'Istituto Opera del Vocabolario Italiano (OVI) utilizza, ai
fini della redazione del TLIO (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini) un
software lessicografico interamente progettato e realizzato al suo interno.
Il programma, denominato GATTO© (Gestione degli
Archivi Testuali del Tesoro delle Origini - Copyright CNR 1999), permette di
costruire corpora testuali elettronici a partire da testi scritti e
opportunamente codificati mediante ...