Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico

Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30

Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova - Villa dei Quintili, all'interno del Parco Archeologico dell'Appia Antica. Proprio dalla collaborazione con il Parco Archeologico dell'Appia Antica nasce questa itineranza, che porta per la prima volta nella Capitale una mostra delle mostre più longeve del Cnr, curata dall'Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata del Cnr, e caratterizzata da forte ...

Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione

Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00

Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e l'Intelligenza del Mare", nel Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La Biennale di Architettura è una delle più prestigiose esposizioni internazionali nel campo dell’architettura contemporanea, che ogni due anni presenta progetti, teorie e innovazioni ...

Digital Heritage 2025

Dal 08/09/2025 ore 08.00 al 12/09/2025 ore 15.30

Un appuntamento internazionale sul Patrimonio Culturale e l’innovazione digitale Digital Heritage, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è un evento internazionale che mette in dialogo patrimonio culturale e tecnologie digitali. Un appuntamento unico per condividere idee, pratiche e prospettive su come documentare, conservare, valorizzare e rendere il patrimonio accessibile e comprensibile a pubblici diversi. Dopo le edizioni ospitate a Marsiglia (2013), Granada (2015) e San Francisco (2018), nel 2025 l’evento torna in Europa: ad accoglierlo sarà Siena, ...

13th Probiotics, Prebiotics & New Foods

Dal 14/09/2025 ore 14.30 al 16/09/2025 ore 19.30

Il Cnr patrocina la tredicesima edizione di "13th  Probiotics, Prebiotics & New Foods", dedicato al tema: Nutraceuticals botanicals & phytochemicals for nutrition & human, animal and microbiota health" in programma presso il Centro Congressi Confindustria di Roma dal 14 al 16 settembre 2025. L'evento intende aprire nuove strade offrendo percorsi personalizzati in Scienze di Base, Applicazioni Cliniche e Nuovi Alimenti: in particolare il percorso Ricerca di base è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla ricerca di base e ai complessi meccanismi alla base ...

REMTECH EUROPE 2025

Dal 15/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 17.00

RemTech Europe, la conferenza internazionale sulle ultime tendenze nell’ambito del recupero ambientale, quest’anno è in programma dal 15 al 19 Settembre 2025. I primi due giorni della conferenza (15-16 settembre) saranno completamente digitali e trasmessi in streaming mentre le altre giornate (17-19 settembre) saranno ibride, in presenza a Ferrara Fiere e trasmesse anche online. Lo scopo della Conferenza (in lingua inglese) è condividere informazioni su conoscenze, innovazione e case histories, incoraggiare lo sviluppo di processi di bonifica e l'applicazione di ...

Dronitaly 2026

Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00

Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata  all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero settore grazie al suo ruolo strategico nel tradurre ricerca e innovazione in soluzioni concrete e applicabili, per il 2025 e 2026 Dronitaly propone un percorso strategico articolato in due appuntamenti distinti, pensati per rispondere alle diverse esigenze dell’ecosistema dei droni e della mobilità aerea avanzata. Il 16 settembre 2025 ...

RemTech Expo 2025 - Il Cnr-Itc protagonista dell'innovazione per il pragmatismo ambientale

Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00

RemTech Expo, l'evento di riferimento per le bonifiche, i rischi ambientali e la rigenerazione dei territori, annuncia la sua edizione 2025, che si terrà a Ferrara con la partecipazione di spicco del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per le tecnologie della costruzione (Cnr-Itc). L'evento dell'Hub Tecnologica per la Transizione Ecologica - HuTTE - si concentrerà sul tema “L’innovazione ed il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione” allo scopo di valorizzare gli esiti della ricerca scientifica per promuovere soluzioni ...

Festival della Città ideale - dialoghi a Palmanova

Dal 25/09/2025 ore 11.00 al 28/09/2025 ore 23.00

Il Cnr patrocina la decima edizione del “Festival della Città ideale - dialoghi a Palmanova” 2025, dedicato al tema Tracce. La proposta riunisce, dal 25 al 28 settembre 2025, personaggi e espressioni culturali e artistiche diverse, idee e pensieri proposti liberamente e gratuitamente al cittadino, come necessità, nutrimento dell'uomo, sviluppandole in forme e linguaggi differenti. Dodici eventi di alto livello in un fine settimana per far conoscere al pubblico, scrittori, intellettuali e artisti di livello internazionale e nazionale e nel contempo creare la ...

La transizione verso l'energia pulita e la sostenibilità in Italia ed in Europa - Evento Nemetria 2025

Il 08/10/2025 ore 10.30 - 12.00

Il Cnr patrocina il convegno “La transizione verso l’energia pulita e la sostenibilità in Italia ed in Europa”, in programma mercoledì 8 ottobre presso la  Biblioteca storica Arvedi AST a Terni. L’incontro avrà come ospite d’eccezione Jeffrey D. Sachs, economista di fama mondiale, già consigliere di tre Segretari Generali delle Nazioni Unite e attuale Direttore del Centre for Sustainable Development presso la Columbia University: il suo speech si proporrà di approfondire le dinamiche legate alla transizione energetica ...

XXXIV Rassegna del Mare

Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00

Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del Mare: Opportunità e Sfide”. La Rassegna costituisce il “clou” delle attività dell’Associazione Mareamico: l'obiettivo è offrire un momento di sensibilizzazione sui problemi che interessano la gestione e la valorizzazione delle risorse, alla presenza di esperti di varie nazionalità. ...

XXV Congresso Nazionale AMD - Associazione Medici Diabetologi

Dal 15/10/2025 ore 14.00 al 18/10/2025 ore 18.30

Il Cnr patrocina il XXV Congresso Nazionale AMD – Associazione Medici Diabetologi che si terrà a Bologna dal 15 al 18 ottobre 2025. L'evento rappresenta un momento cruciale di confronto e crescita per tutta la comunità diabetologica italiana, oggi chiamata a confrontarsi con sfide complesse e in continua evoluzione, che spaziano dall’incremento della prevalenza del diabete alle disuguaglianze nell’accesso alle cure, dalla sostenibilità dei sistemi sanitari alla necessità di risposte sempre più personalizzate ed efficaci. Il ...

XIV settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell'innovazione

Dal 13/11/2025 ore 10.00 al 15/11/2025 ore 18.00

Il Cnr patrocina la XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell'innovazione in programma nei giorni 13–15 novembre 2025 nelle città di Pechino e Hangzhou, evento di riferimento per la promozione congiunta di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile  tra i due Paesi e modello consolidato di networking e matchmaking. Il 2025 segna un anniversario particolarmente importante per la manifestazione: 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, una ricorrenza che sottolinea una ...

CICAP Fest 2025

Dal 14/11/2025 ore 10.00 al 16/11/2025 ore 20.30

Il Cnr patrocina, anche per il 2025, il CICAP Fest, evento di divulgazione della scienza giunto alla sua ottava edizione. CICAP Fest 2025 è in programma a Padova dal 14 al 16 novembre, e nella modalità Edu / On line per le scuole dal 10 al 14 novembre 2025, con il tema “Sconfinare: l’avventura della conoscenza”. La conoscenza ha il potere di abbattere barriere, di superare limiti imposti da pregiudizi, superstizioni o convinzioni superficiali. Sconfinare significa affrontare l'ignoto con spirito critico, aprirsi a prospettive inaspettate, avere ...

XXXII Congresso Nazionale SICP

Dal 20/11/2025 ore 09.00 al 22/11/2025 ore 13.00

Il Cnr patrocina il XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative (SICP) dedicato al tema “Evoluzione delle reti per il rinnovamento del sistema sanitario nazionale. L'edizione 2025 dell'evento è in programma dal 20 al 22 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Riccione. Il 2025 segna la conclusione del processo di accreditamento delle reti di Cure Palliative avviato dall’Accordo Stato-Regioni n. 118/CSR/2020, mentre il 2028 rappresenta il termine entro cui la Legge n. 197/2022 impegna le Regioni a garantire l’accesso alle Cure ...

Premio Firenze di letteratura e arti visive

Il 06/12/2025 ore 10.00 - 19.00

Il Cnr patrocina il Premio Firenze di letteratura e arti visive, la cui edizione 2025 è in programma al Palazzo Vecchio di Firenze sabato 6 dicembre.  L'iniziativa, tra le più longeve in ambito artistico-letterario, è promossa dal Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti” ed è rivolta ad artisti e letterati italiani e stranieri con l'obiettivo di premiarne il talento e la creatività. Il Premio è articolato nelle Sezioni Arti visive (Pittura, Scultura, Grafica, Fotografia) e Letteratura (Poesia inedita, Poesia ...

NSF - New Space Economy

Dal 10/12/2025 ore 09.00 al 12/12/2025 ore 19.00

Il Cnr patrocina anche nel 2025 l'evento intene raccontare l'evoluzione delle tecnologie spaziali in chiave civile e duale, la loro applicazione nei grandi temi globali — dalla sostenibilità alla trasformazione digitale — e il ruolo strategico dell'Italia lungo tutta la filiera, dalla ricerca ai lanciatori, dalle costellazioni satellitari all'esplorazione, al trasferimento tecnologico in settori terrestri critici, alle sfide poste dall'Intelligenza Artificiale e non solo. L'edizione 2025 di NSE - New Space Economy è chiamata a fare un ulteriore salto di ...