Evento

CICAP Fest 2025

Dal 14/11/2025 ore 10.00 al 16/11/2025 ore 20.30

Padova, sedi varie

Immagine
Immagine

Il Cnr patrocina, anche per il 2025, il CICAP Fest, evento di divulgazione della scienza giunto alla sua ottava edizione.

CICAP Fest 2025 è in programma a Padova dal 14 al 16 novembre, e nella modalità Edu / On line per le scuole dal 10 al 14 novembre 2025, con il tema “Sconfinare: l’avventura della conoscenza”. La conoscenza ha il potere di abbattere barriere, di superare limiti imposti da pregiudizi, superstizioni o convinzioni superficiali. Sconfinare significa affrontare l'ignoto con spirito critico, aprirsi a prospettive inaspettate, avere il coraggio di cambiare il modo in cui guardiamo il mondo, espandere i nostri orizzonti per scoprire nuove possibilità e nuove realtà. In un’epoca in cui distinguere tra vere e false informazioni è sempre più difficile, diventa fondamentale interrogarsi su come preservare il valore della conoscenza per costruire una cittadinanza libera e consapevole: il CICAP Fest lo farà grazie a un ricco palinsesto che vede alternarsi gli interventi di scienziati, divulgatori, scrittori, filosofi e personaggi del mondo della ricerca, della letteratura, dello spettacolo e della cultura che, attraverso diversi format, incontreranno il pubblico in presenza e on line. 

Ospite d'onore dell'edizione 2025 sarà David Spiegelhalter, scienziato tra i più brillanti nel campo della statistica, che guiderà il pubblico in un'avventura alla scoperta del potere dei dati. Il programma sarà poi articolato in diversi "filoni tematici": Il confine del mistero: indagini ai confini della realtà; Naufragi digitali: navigare tra fake news e complotti; Frontiere invisibili: quando le discipline si incontrano; Codici ribelli: etica e responsabilità nella ricerca; Futuri (im)possibili; Scienza bene comune. 

Organizzato da:
CICAP - Comitato italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
CICAP Fest è organizzato dall'omonima associazione di promozione sociale, scientifica ed educativa nata dalla volontà di Piero Angela, che oggi riunisce studiosi, divulgatori ed esperti: una comunità ampia, inclusiva, diffusa e attiva sul territorio nazionale. La direzione scientifica e organizzativa è affidata a Frame - Divagazioni scientifiche (Alberto Agliotti, Emiliano Audisio, Francesca Calvo, Enrica Favaro, Beatrice Mautino).

Referente organizzativo:
CICAP Via Rezzonico 6
35131 Padova
info@cicapfest.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: