REMTECH EUROPE 2025
Dal 15/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 17.00
Ferrara Fiere e online
RemTech Europe, la conferenza internazionale sulle ultime tendenze nell’ambito del recupero ambientale, quest’anno è in programma dal 15 al 19 Settembre 2025. I primi due giorni della conferenza (15-16 settembre) saranno completamente digitali e trasmessi in streaming mentre le altre giornate (17-19 settembre) saranno ibride, in presenza a Ferrara Fiere e trasmesse anche online.
Lo scopo della Conferenza (in lingua inglese) è condividere informazioni su conoscenze, innovazione e case histories, incoraggiare lo sviluppo di processi di bonifica e l'applicazione di tecnologie nuove e sostenibili e riunire esperti e fornitori di servizi e tecnologie disponibili.
RemTech Europe è soprattutto una piattaforma di discussione tra i diversi stakeholder europei ma è aperto a tutti gli altri continenti. L'agenda è molto ricca (comprende una sessione LIVE DEMO e vari TRAINING COURSES) per condividere le conoscenze tra tutte le figure coinvolte.
La partecipazione è completamente gratuita per gli enti di ricerca e governativi.
E’ aperta la Call for Abstract (prima deadline: 31 Marzo 2025; seconda deadline: 30 Giugno 2025 ): https://remtechexpo.com/remtech-europe
RemTech Europe ospiterà anche "Sustainathon 2025" tra il 24 e il 25 settembre 2025 (https://remtechexpo.com/sustainathon), una maratona di 24 ore di relatori provenienti da tutto il mondo ci illustreranno gli aspetti più significativi di come il loro Paese sta realizzando uno o più Sustainable Development Goals.
Infine, grazie ad un accordo tra RemTech Europe e la SETAC, Society of Environmental Toxicology and Chemistry, saranno selezionati degli abstract per la loro possibile pubblicazione (come articoli completi) sulla rivista internazionale peer review Integrated Environmental Assessment and Management, in un numero speciale dedicato a RemTech Europe 2025.
I numeri dedicati a REMTECH EUROPE 2021 e 2022 sono già online!
Organizzato da:
ISPRA
European Commission, US Army Corps of Engineers (USACE), ASTM International, CL:AIRE, RNEST, Interstate Technology Regulatory Council (ITRC), NICOLA Africa, Australasian Land and Groundwater Association (ALGA), Associação Brasileira das Empresas de Consultoria e Engenharia Ambiental (AESAS)
Referente organizzativo:
Paola Grenni
CNR-IRSA
grenni@irsa.cnr.it
Ufficio stampa:
Simona Campana
FERRARA FIERE
secretariat@remtechexpo.com
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Accesso libero per ricercatori e accademia; a pagamento per ditte private
Vedi anche: