XXV Congresso Nazionale AMD - Associazione Medici Diabetologi
Dal 15/10/2025 ore 14.00 al 18/10/2025 ore 18.30
Bologna Congress Center
Bologna
Il Cnr patrocina il XXV Congresso Nazionale AMD – Associazione Medici Diabetologi che si terrà a Bologna dal 15 al 18 ottobre 2025.
L'evento rappresenta un momento cruciale di confronto e crescita per tutta la comunità diabetologica italiana, oggi chiamata a confrontarsi con sfide complesse e in continua evoluzione, che spaziano dall’incremento della prevalenza del diabete alle disuguaglianze nell’accesso alle cure, dalla sostenibilità dei sistemi sanitari alla necessità di risposte sempre più personalizzate ed efficaci.
Il titolo scelto per questa edizione, “Innovazione terapeutica, tecnologica ed assistenziale: costruiamo insieme il futuro della diabetologia”, riflette l’impegno dell’Associazione Medici Diabetologi nel promuovere una visione integrata e lungimirante della cura della persona con diabete. L’innovazione in ambito di farmaci o dispositivi tecnologici è fondamentale, ma lo è altrettanto in termini di modelli organizzativi, strategie educative, integrazione multidisciplinare e partecipazione attiva del paziente. Nel corso del Congresso, saranno affrontati i principali temi che stanno ridefinendo la pratica diabetologica:
- le innovazioni terapeutiche, con focus sulle nuove molecole e combinazioni, sull’impiego dei nuovi farmaci e sulla ridefinizione delle linee guida alla luce delle più recenti evidenze scientifiche;
- le tecnologie applicate al diabete, dai sistemi di monitoraggio continuo della glicemia e i microinfusori intelligenti, fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e delle piattaforme digitali per la gestione integrata dei dati clinici;
- i nuovi modelli assistenziali, incentrati su una medicina di prossimità, sostenibile e personalizzata, capace di valorizzare il ruolo del team diabetologico e l’alleanza terapeutica con la persona con diabete.
Ampio spazio sarà dedicato anche a tematiche emergenti come lo screening del diabete di tipo 1 ed i trattamenti per prevenirlo, la gestione del diabete nelle popolazioni fragili e anziane, il rapporto tra diabete e nuove complicanze, e le politiche sanitarie volte a garantire equità e qualità delle cure su tutto il territorio nazionale.
Sarà un’opportunità unica per confrontarsi, aggiornarsi e approfondire le più recenti novità in un campo, quello della diabetologia, che sta attraversando una fase di profonda evoluzione.
Durante il Congresso, sono previste sessioni plenarie, tavole rotonde e sessioni clinico pratiche che favoriranno il dialogo e la condivisione di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti nel sistema diabete: istituzioni, colleghi diabetologi e di altre specialità, professionisti del team e persone con diabete. Ci sarà inoltre l’occasione per valorizzare l’attività scientifica e clinica dei giovani diabetologi e per promuovere il confronto tra esperienze regionali e buone pratiche assistenziali.
L'Associazione Medici Diabetologi rinnova, così, la sua missione di riferimento culturale e scientifico per tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nella cura e nella ricerca in diabetologia, proponendo un evento che si pone quale laboratorio e spazio condiviso per rafforzare il ruolo della diabetologia italiana nel panorama internazionale e migliorare concretamente la qualità di vita delle persone con diabete.
Organizzato da:
AMD - Associazione Medici Diabetologi
Referente organizzativo:
Segreteria Organizzativa
Congresso
amd.rel@aimgroup.eu
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: