Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Nona edizione della Festa di scienza e filosofia a Foligno

Dal 11/04/2019 ore 16.00 al 14/04/2019 ore 22.00

La nona edizione della Festa di scienza e filosofia - Virtute e Canoscenza - avrà luogo a Foligno dal 11 al 14 aprile 2019 con il tema ‘Evocare il mondo: l’esplorazione della realtà’. La manifestazione è organizzata dal Laboratorio di scienze sperimentali – Onlus, dal Comune di Foligno e dall’associazione Oicos riflessioni, in collaborazione con la Regione Umbria. L’edizione di quest’anno si incentra su molteplici aspetti della realtà di oggi. Per esplorare ogni aspetto della realtà, la scienza mette a ...

I ragazzi nella Rete: solo luogo del futuro od opportunità reali

Dal 02/04/2019 ore 09.00 al 11/04/2019 ore 13.00

Ciclo di seminari organizzato dal Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, che si terrà nei giorni 2, 9 e 11 aprile, al Liceo artistico 'F. Russoli' di Pisa. L'incontro con i giovani studenti è stato organizzato al fine di istruirli sui potenziali rischi e sulle opportunità della Rete. Durante ogni singolo seminario, dal titolo 'I ragazzi nella Rete: solo luogo del futuro od opportunità reali', tenuto da Giorgia Bassi, Beatrice Lami e Gian Mario Scanu del Cnr-Iit, saranno affrontati ...

La trasformazione digitale per integrare sanità e sociale

Dal 08/04/2019 ore 10.00 al 09/04/2019 ore 16.30

In che modo il digitale sta trasformando il settore della sanità? Quali sono i benefici per il sociale? È questo il focus dei due giorni dell’evento 'La trasformazione digitale per integrare sanità e sociale' organizzati l’8 e il 9 aprile a Sorrento da Cnr-Icar e AgId. Un dibattito che si rivolge agli interlocutori pubblici e privati del settore sanitario: da Regioni e Comuni e dalle Aziende sanitarie ai professionisti, alle imprese e alle associazione e agli esponenti del terzo settore, per approfondire gli impatti della trasformazione digitale sul mondo della ...

Biblioteche accademiche e di ricerca: Terza missione tra esperienze di pratica e teoria

Il 09/04/2019 ore 09.00 - 13.00

Il seminario intende mettere in relazione esperienze significative di Terza Missione realizzate da biblioteche accademiche e di ricerca in Italia così da presentare un nuovo modello di biblioteca accademica. Organizzato dalla Biblioteca dell'Area di ricerca di Potenza in collaborazione con la Biblioteca Centrale 'G. Marconi' del Cnr, rappresenta un momento di confronto e di riflessione per far emergere idee e creare nuove sinergie in relazione alle attività di Terza Missione legate al territorio ed alle reti di relazioni. Aprirà i lavori il direttore della ...

Itd-Cnr a 'Futura Genova - Settimana della scuola digitale'

Dal 04/04/2019 ore 09.30 al 06/04/2019 ore 19.00

Parte da Genova il tour 2019 di 'Futura', l'evento itinerante organizzato e promosso dal Miur nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, che ha l'obiettivo di 'raccontare sui territori' la scuola digitale.  Dal 4 al 6 aprile le principali piazze, palazzi e 'luoghi di cultura'  della città -dal Teatro Carlo Felice al Palazzo della Borsa, da Palazzo Ducale a vari punti nevralgici del centro storico- saranno animati da incontri, dibattiti, performances, laboratori e gare di idee per contribuire al percorso di innovazione in atto negli Istituti scolastici italiani, ...

Cnr-Ino Annual Symposium 2019 - Focusing optics on environmental and health challenges

Dal 03/04/2019 ore 09.00 al 05/04/2019 ore 17.00

Il Cnr-Ino Annual Symposium 2019 - Focusing optics on environmental and health challenges,  ha come principale obiettivo quello di far incontrare i ricercatori con i rappresentanti del mondo dell’industria e dell’imprenditoria, oltre a esponenti di spicco del mondo scientifico e accademico nazionale ed internazionale che saranno invitati a condividere visioni strategiche per il futuro della ricerca nei settori dell’ottica, dei laser, della fisica atomica e molecolare e dei plasmi. In particolare come ospiti stranieri interverranno Stephan Borrmann Max ...

Meeting del Registro .it 2019: Patrizio Roversi racconta la Web serie della campagna del .it

Il 05/04/2019 ore 09.00 - 17.00

Il 5 aprile a Pisa, nell’Area della ricerca del Cnr, si terrà il Meeting annuale del Registro, l’anagrafe dei nomi .it gestita dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr della sede toscana. L’incontro, previsto dal contratto e che si svolge ogni anno, è riservato ai Registrar, fornitori di servizio che sottoscrivono un contratto con l’anagrafe dei nomi .it. Ospite della giornata Patrizio Roversi, protagonista della Web serie di storie di successo del .it. Diversi gli argomenti in programma, tra cui alcune novità tecniche, la ...

Una Cibersicurezza forte per l'UE. Reti, strumenti e risorse finanziarie

Il 04/04/2019 ore 15.00 - 18.00

L'incontro, parte di un ciclo promosso dal Centro Europe Direct Genova e dedicato alle azioni messe in campo dall’UE per la sicurezza dei cittadini, è organizzato in collaborazione con il Centro di Competenza Start 4. 0 -il Competence Center coordinato dal Cnr e avviato a Genova a inizio 2019- che ha tra i suoi obiettivi prioritari proprio la cibersicurezza. Tra i relatori, oltre al responsabile esecutivo di Start 4.0 Roberto Marcialis (Cnr), intervengono Domenico Ferrara della Direzione generale Connect della Commissione europea che presenterà le principali misure con le ...

Opportunità H2020 in ambito Blue Growth

Il 02/04/2019 ore 09.30 - 17.00

Il Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l’energia e i trasporti (Cnr-Diitet), in collaborazione con il Cluster tecnologico nazionale Blue Italian Growth Ctn-Big e l’Agenzia per la promozione della ricerca europea (Apre), organizza una giornata con l’obiettivo principale di presentare le ultime opportunità in ambito H2020 legate al mondo della ricerca e industriale. Il leitmotiv sarà Ricerca e Innovazione per la Blue Growth: Ultime Sfide in H2020 Gli esperti presenti illustreranno temi, opportunità e storie di successo e animeranno il ...

A scuola di scienza 2019 - Edizione di Lecce

Il 29/03/2019 ore 08.30 - 17.00

Venerdì 29 marzo l'Hotel Leone di Messapia di Lecce ospita il convegno 'A scuola di scienza', il ciclo di appuntamenti formativi gratuiti sulla didattica della scienza dedicati a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado organizzato da De Agostini Scuola, in collaborazione con il Cnr. Tra cittadinanza scientifica, didattica inclusiva, geofisica e stem, l’edizione 2019 punta a fare vivere ai docenti un’inedita esperienza formativa, non solo 'frontale' ma anche interattiva, su come le scoperte e le innovazioni scientifico-didattiche possono motivare ...

MACH2019 INdAM Workshop: Mathematical modeling and analysis of degradation and restoration in cultural heritage

Dal 25/03/2019 ore 14.00 al 29/03/2019 ore 13.00

The INdAM Workshop MACH2019 'Mathematical modeling and analysis of degradation and restoration in cultural heritage' will take place from the 25 to the 29 of March 2019 at the Istituto nazionale di alta matematica 'Francesco Severi' in Piazzale Aldo Moro 5. The workshop focuses on mathematical modeling and simulation techniques to improve the current strategies of conservation and restoration in cultural heritage, sharing different experiences and approaches. Topics of interest will be: corrosion and sulphation of different materials, damage and ...

Tavola rotonda: pietre matematiche, presente e futuro della matematica per la salvaguardia dei beni culturali

Il 28/03/2019 ore 15.00 - 17.30

Si terrà giovedì 28 marzo 2019, dalle ore 15.00 alle 17.30, la tavola rotonda 'pietre matematiche: presente e futuro della matematica per la salvaguardia dei beni culturali', organizzata presso l’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. Moderatore della tavola rotonda è Marco Cattaneo (Direttore de 'Le Scienze').  Speaker confermati sono: Gilberto Corbellini (Direttore Dipartimento scienze umane del Cnr), Antonio Sgamellotti (Accademia Nazionale dei Lincei), Giuseppe Di Battista (Università di Roma Tre e DTC ...

La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura

Il 20/03/2019 ore 14.00 - 18.00

Il Convegno annuale del Gruppo 2003 per la ricerca è inteso a presentare e discutere il Libro Bianco 'La ricerca scientifica per una società sostenibile e sicura'. La ricerca scientifica è infatti un valore per il Paese per il ruolo fondamentale che può giocare nella crescita materiale e culturale, in particolare nel promuovere una società più sostenibile e sicura.Il Libro Bianco – realizzato dai membri del Gruppo 2003 – affronta i temi della sicurezza e della sostenibilità nelle sue principali declinazioni: dalla salute ...

Una mostra per il fumetto del Registro .it

Dal 04/03/2019 ore 16.30 al 17/03/2019 ore 19.30

Si terrà a Bologna, dal 4 al 17 marzo, la mostra del Registro .it, l’anagrafe dei nomi .it, gestita dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, dal titolo ‘Nabbo e Linda a Internetopoli - Fumetti e illustrazioni di Gabriele Peddes per la cittadinanza digitale’. L’esposizione è dedicata ai due fumetti della serie di Internetopoli pubblicati nella collana Comics&Science, edita dal Cnr. Il Registro .it è da tempo impegnato con il progetto della Ludoteca, nata circa 8 anni fa, a diffondere la cultura di Internet tra i ...

Le sfide dell'innovazione - Viaggio nell'Italia che investe sul futuro

Il 14/03/2019 ore 18.00 - 21.00

Approda anche in Veneto 'Le sfide dell’innovazione', il viaggio nell’Italia che investe nel futuro organizzato da La Stampa e dai quotidiani del gruppo Gedi. La tappa veneta del tour, curata in particolare da 'La Stampa' e da 'Il Mattino', sarà ospitata dal Consorzio Rfx nell' Area della ricerca del Cnr in Corso Stati Uniti 4 a Padova. Un balzo nel futuro sarà appunto la visione diretta, offerta ai partecipanti all'incontro, della straordinaria avventura di cui il Consorzio RFx è protagonista: la ricerca dell'energia pulita, tramite fusione non nucleare della ...

Il Cnr a Youth for future - Salone dello studente di Vicenza

Dal 12/03/2019 ore 09.00 al 13/03/2019 ore 13.30

Si rinnova la partnership del Cnr con l’iniziativa per le scuole ‘Youth for future’ nell’ambito del ‘Salone dello studente’ di Vicenza, manifestazione dedicata all’orientamento degli studenti delle scuole medie superiori, che si svolge per la prima volta negli spazi della Fiera di Vicenza martedì 12 e mercoledì 13 marzo.Attraverso incontri diretti con i protagonisti della scienza, workshop e attività sperimentali volte ad avvicinare i giovani ai temi della ricerca, dell’innovazione e della tecnologia, ‘Youth for ...

'BioEconomy: biological sources for a sustainable world'

Il 06/03/2019 ore 09.30 - 18.00

Il 6 marzo p.v. presso l’Area della Ricerca Cnr di Roma 1 è in programma un workshop sulla bioeconomia dal titolo 'BioEconomy: biological sources for a sustainable world', organizzato dall’ Istituto per i sistemi biologici del dipartimento di scienze bio agroalimentari del Cnr. La bioeconomia si interseca sempre più strettamente con il settore agroalimentare e della chimica verde, ma è trasversale anche a settori come l’uso delle foreste, l’uso dei bio-materiali, il risanamento ambientale, e le applicazioni di biotecnologie e bioenergie. La ...

Famelab: al via le selezioni locali

Dal 18/02/2019 ore 09.00 al 05/03/2019 ore 23.00

Ai blocchi di partenza le selezioni locali di Famelab, il talent show dedicato ai giovani ricercatori con la passione per la comunicazione, portato in Italia da Psiquadro e British Council nel 2012 e accolto, tra gli altri partner, dal Cnr nelle sedi di Genova, Pavia e Catania.In tutte e tre le città sono previste tra la fine di febbraio e io primi di marzo 2019 due pre-selezioni e una finale.  La selezione locale di Genova, che vede il Cnr impegnato in prima linea nell'organizzazione attraverso l'Ufficio comunicazione informazione e urp e con il supporto ...

Esperienza inSegna 2019

Dal 20/02/2019 ore 10.00 al 28/02/2019 ore 13.00

Anche quest’anno gli istituti del Cnr di Palermo saranno presenti a Esperienza inSegna, la manifestazione scientifica organizzata da Palermoscienza in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo dedicata alla divulgazione scientifica e rivolta alle scuole ed all’intera città. Il tema di Esperienza inSegna 2019, che avrà luogo dal 20 al 28 Febbraio nel Polididattico (Edificio 19, Campus Universitario di viale delle Scienze), è 'Cambiamento' ed il programma alterna incontri, dibattiti, laboratori e percorsi che permettono agli ...

Confederation of laboratories for artificial intelligence research in Europe - CLAIRE Symposium

Il 27/02/2019 ore 09.00 - 18.30

Il 27 febbraio 2019 si terrà, presso l'Aula Convegni della sede centrale del Cnr, il simposio della Confederazione dei laboratori di ricerca per l'intelligenza artificiale in Europa (Confederation of laboratories for artificial intelligence - Claire). Claire è una iniziativa della comunità europea di intelligenza artificiale (A.I.) che mira a rinforzare l'eccellenza europea nella ricerca e innovazione con A.I.. Per questo, Claire propone la costituzione di una confederazione pan-europea di laboratori di ricerca per l'A.I. che possa essere considerata in maniera ...

Narrazione d'impresa, uno strumento di innovazione sociale

Il 27/02/2019 ore 14.30 - 15.30

Il 27 febbraio alle 14:30 si terrà al Cnr-Iac (primo piano di via dei Taurini) un seminario su Narrazione d'impresa, tenuto da Alice Manieri che si occupa di storytelling e attualmente lavora per lo studio Bozzetto. L’essere umano struttura la realtà secondo sistemi narrativi. Alla base di questo processo v’è la facoltà di immaginare. Attraverso l’immaginazione il cervello riordina e definisce la propria architettura. Il cervello, pensando sè stesso, modifica sè stesso.Di fatto però non è in grado di immaginare oltre i ...

A scuola di scienza 2019 - Edizione di Catania

Il 25/02/2019 ore 08.30 - 17.00

Lunedì 25 febbraio a Catania Plaza Hotel ospita il convegno 'A Scuola di Scienza', il ciclo di appuntamenti formativi gratuiti sulla didattica della scienza dedicati a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado organizzato da De Agostini Scuola, in collaborazione con il Cnr. Tra cittadinanza scientifica, didattica inclusiva, geofisica e stem, l’edizione 2019 punta a fare vivere ai docenti un’inedita esperienza formativa, non solo 'frontale' ma anche interattiva, su come le scoperte e le innovazioni scientifico-didattiche possono motivare l’apprendimento ...

Convegno Airi: Open Science & Innovation

Il 25/02/2019 ore 09.00 - 13.00

Il convegno ‘Open Science & Innovation’, promosso da Airi – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale – intende evidenziare alcune prassi di cooperazione tra ricerca industriale e pubblica, caratterizzate per qualità e novità, oltre a possibili metodologie e strumenti di supporto al trasferimento tecnologico. L’obiettivo è di cominciare a delineare nuovi modelli di cooperazione pubblico-privato nella R&S, che siano caratterizzati dal focus sullo sviluppo di prodotto e la gestione della proprietà intellettuale, dal ...

'Allegro Museo'. Spazio espositivo dedicato alle soluzioni tecnologiche per il turismo culturale

Dal 22/02/2019 ore 09.00 al 24/02/2019 ore 19.00

L'Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr- Itabc) partecipa con un proprio spazio a Tourisma - Salone archeologia e turismo culturale, nei prestigiosi spazi del Palazzo dei Congressi a Firenze dal 22 al 24 febbraio 2019. In tale contesto l'Itabc presenterà alcune innovazioni nel settore della comunicazione storico-archeologica grazie ad un percorso esperienziale che permetterà all'utente di compiere un viaggio alla scoperta di alcuni monumenti che saranno fruibili tramite la realtà virtuale (VR) immersiva e ...

Winter college on applications of optics and photonics in food science

Dal 11/02/2019 ore 09.00 al 22/02/2019 ore 18.00

The aim of the Winter college is to offer Ph.D. students and other emerging researchers broad training in the innovative applications of optics and photonics in food and agriculture. Deriving impact through research, development and entrepreneurship in this sector will be explored. Website: http://indico.ictp.it/event/8643/overview Improving food, from production to processing, is one of the most important and successful contributions of modern optical and photonic innovations. Optical sensing and spectroscopy discoveries have provided huge advances in all areas, from identifying ...

Presentazione del Centro di Competenza 'Start 4.0'

Il 18/02/2019 ore 14.30 - 16.00

Lunedì 18 febbraio alle ore 14.30 presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria verrà presentata con una conferenza stampa l’associazione Centro di Competenza per la sicurezza e l'ottimizzazione delle infrastrutture strategiche START 4.0, uno degli 8 centri di competenza ad alta specializzazione su tematiche Industria 4.0, previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico. Alla Conferenza stampa prenderanno parte: Giovanni Toti (Presidente Regione Liguria), Paola Girdinio (Presidente Start 4.0), Massimo Inguscio (Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche), ...

ITASEC19 - Italian Conference on Cybersecurity

Dal 12/02/2019 ore 08.30 al 15/02/2019 ore 19.30

The Italian Conference on CyberSecurity (Itasec) is an annual event organized by CINI Cybersecurity National Lab, Cnr, Imt, Università degli studi di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, in collaboration with the Comitato nazionale per la ricerca in Cybersecurity. The 2019 edition will take place in Pisa, at the Cnr Research Campus, from February 12th to February 15th; it will gather Italian researchers and professionals working in the field of cybersecurity, from both private and public sectors and include academia, industries, research institutions, and ...

Il digitale e le imprese. Il roadshow del Registro .it arriva a Udine

Il 15/02/2019 ore 09.00 - 18.00

'Piccole Medie Digitali', il roadshow del Registro .it (l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa) fa tappa a Udine per il terzo appuntamento di formazione gratuita sulle strategie del marketing digitale, che ha l’obiettivo di portare alle imprese italiane nuove consapevolezze sulle opportunità offerte dalla trasformazione digitale e dagli strumenti della Rete. Questa tappa, in particolare, è dedicata alle imprese del settore vitivinicolo, con i consigli di esperti e storie di successo.  Le imprese presenti ...

Horizon 2020 e Connecting Europe Facility - I bandi europei nel biennio 2019/2020 - Impresa 4.0, Smart City, Social Challenges

Il 13/02/2019 ore 09.00 - 13.00

Workshop dedicato alle misure di Horizon 2020 e di Connecting Europe per l'industria digitale nelle annualità 2019/2020, organizzato dall'Ufficio Relazioni Europee e Intermazionali con Green Hill Advisory.

Verso la comunità del millennio

Il 09/02/2019 ore 15.00 - 19.00

Il 9 febbraio a Città della scienza si terrà un evento speciale con la partecipazione del premio Nobel per la fisica Anthony James Leggett, dello scrittore Maurizio de Giovanni, del filosofo Giuseppe Ferraro, della neurologa Marina Melone, del Football Innovation Manager Adriano Bacconi, del musicista Eugenio Bennato e del fisico Paolo Silvestrini.  James Leggett ha accettato la sfida di cimentarsi insieme agli altri nell’immaginare una visione del mondo sostenibile, che si muova intorno a ...