Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Wearable Tech: tutto quello che c'è da sapere
Il 17 giugno dalle ore 10 è in programma al Tecnopolo Bologna Cnr l’evento 'Wearable: moda, sport, salute e benessere', secondo appuntamento del ciclo di seminari 'Impresa 4.0: opportunità e tecnologie per l’azienda che innova', a cura di Tecnopolo Bologna Cnr, Camera di Commercio Bologna e Laboratorio MIST E-R. Per questa occasione in particolare tra i nomi degli enti organizzatori figura anche il CLUST-ER CREATE, associazione di imprese, enti di ricerca, di formazione ed innovazione impegnate nell’integrazione fra tecnologia, ...
Cset 2019 - Convegno internazionale sulla cybersecurity delle reti elettiche e delle infrastrutture dei trasporti
Martedì 11 e mercoledì 12 giugno presso il Palazzo della Borsa di Genova si terrà la quinta edizione della Conferenza Internazionale 'CSET - Cyber Security for Energy & Transport infrasctructure', convegno internazionale dedicato alla cybersecurity delle reti elettriche e delle infrastrutture dei trasporti, un tema sempre più importante per l’industria 4.0. L'evento è promosso da Start 4.0, il Competence Center di Genova coordinato dal Cnr che ha tra i suoi temi di ricerca e sviluppo proprio la sicurezza delle infrastrutture critiche. La ...
Data-intensive technologies and lifesensitive science: neurotechnologies, bioinformatics and precision education. Seminario di Ben Williamson
Lunedì 10 giugno dalle ore 11.00 alle 13.30, presso l'Aula Ovale del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli ‘Federico II’, il prof. Ben Williamson, Chancellor's Fellow presso il Centre for Research in Digital Education and the Edinburgh Futures Institute della University of Edinburgh, terrà un seminario dal titolo 'Data-intensive technologies and lifesensitive science: neurotechnologies, bioinformatics and precision education'. Ben Williamson è considerato uno dei riferimenti nella letteratura internazionale in ambito education ...
Per una governance del mare: teorie e buone pratiche
Teorie e buone pratiche per una governance del mare si confronteranno in una sessione dedicata all'importanza della collaborazione tra i vari attori per una gestione condivisa delle risorse marine e marittime. L'evento è promosso da BlueMed, la coordination and support action a supporto dell'omonima iniziativa euro-mediterranea per la crescita blu, coordinata dal Dipartimento terra e ambiente del Cnr.La sessione sarà ospitata nel XXIV Congresso dell’Associazione italiana di oceanologia e limnologia (Aiol) che si terrà a Bologna tra il 5 e il 7 giugno 2019. Il tema ...
Industrial Opportunity Days 2019
La big science europea si confronta con l’industria italiana a Napoli dal 6 al 7 giugno. Quando si parla di impatto dell’industria italiana sui mercati esteri, vengono spesso citati settori in cui il nostro Paese è tradizionalmente molto presente, come quello delle macchine utensili, dell’agroalimentare o della moda. Meno noto è il fatto che, in particolare negli ultimi anni, l’industria italiana è riuscita ad ottenere risultati eccellenti anche in un ambito molto competitivo e ad elevato contenuto tecnologico come quello delle forniture ai ...
AI4H:B²E 2019 - IEEE International Special Track on Artificial Intelligence for Healthcare: from black box to explainable models
Il Cnr-Icar è tra gli organizzatori dello “special track”: AI4H:B²E 2019 – IEEE International Special Track on Artificial Intelligence for Healthcare from black box to explainable models (http://www.ai4hb2e.icar.cnr.it/). L’appuntamento mira a riunire ricercatori provenienti da università, industria, governo e centri medici per presentare lo stato dell’arte e discutere le ultime progressi nel settore emergente dell’uso delle tecniche di Intelligenza Artificiale (AI) e Soft Computing (SC) nei campi della medicina, della biologia, della ...
È il turno del terzo settore per il roadshow del Registro .it
L’evento di formazione dedicato alle imprese e organizzato dal Registro .it, l’anagrafe dei nomi internet italiani gestita dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, arriva a Roma, segnando la quinta tappa del roadshow. In questa occasione, si discuterà del terzo settore, uno dei temi chiave dell’economia italiana. All'evento del Centro Italia, esperti e storie di successo sulle strategie del marketing digitale avranno l’obiettivo di parlare direttamente alle imprese italiane e di spiegare loro le molteplici opportunità che la ...
TEMPUS Project Kick-off meeting
Il 5 e 6 giugno, nove partner italiani e croati si incontreranno a Ravenna per avviare il progetto TEMPUS - Temporary USes as start-up actions to enhance port (in)tangible heritage, finanziato dal Programma CBC INTERREG V-A Italy - Croatia. Durante il meeting, i membri del team discuteranno e definiranno le strutture e le procedure interne e transnazionali necessarie all'implementazione delle attività. Il progetto, coordinato dall'Istituto per le tecnologie della costruzione (Cnr-Itc) - sede di Bari, mira a testare una metodologia sperimentale per la rigenerazione di aree ...
Ludoteca del Registro .it: un progetto di educazione digitale
Il 5 giugno, la Ludoteca del Registro .it parteciperà alla Conferenza del Garr, che quest'anno si terrà a Torino, dal 4 al 6 giugno, e in particolare parteciperà al Lightning talk della sessione 'Scuola digitale e formazione' con un intervento tenuto da Giorgia Bassi (Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa e Registro .it) dal titolo 'Ludoteca del Registro .it: un progetto di educazione digitale'. Al centro della Conferenza Garr 2019 ci saranno le nuove sfide tecnologiche nella ricerca multidisciplinare: dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, ...
Una governance collaborativa per la relazione porto-città
L'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Cnr è tra gli organizzatori del seminario internazionale 'Una governance collaborativa per la relazione porto-città' che si terrà il 31 maggio p.v. nella Stazione marittima del porto di Napoli. L'evento è promosso dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Rete Associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città, Cnr-Iriss, Srm Intesa San Paolo, Alis Italia in Movimento, Università degli Studi Parthenope. Il seminario sarà aperto dal ...
Vivere online all'epoca dell'antiscientismo
'La terra è piatta, e io ci credo! - Vivere online all'epoca dell'antiscientismo' è il titolo del panel che si svolgerà alla manifestazione Parole O_Stili il 31 maggio. Al Panel è stata invitata a partecipare Anna Vaccarelli, primo tecnologo dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa.In questo panel verrà approfondita l’origine e la diffusione dell’antiscientismo, soprattutto nell’era di Internet e verrà analizzata anche la responsabilità dei comunicatori di scienza. Oggi si parla di scie chimiche, ...
Parole O_Stili: la Ludoteca del Registro .it a Trieste per parlare di vita reale e virtuale
Si svolgerà a Trieste, dal 31 maggio all'1 giugno, la terza edizione di Parole O_Stili, un momento per riflettere sui linguaggi 'ostili' online e sulle azioni per stimolare un utilizzo positivo e responsabile di Internet. In tutta Italia saranno coinvolti più di 80.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado. L’evento si svilupperà in due giornate, entrambe incentrate sul primo principio del Manifesto della comunicazione non ostile: 'Virtuale è reale: dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona'. Le novità di ...
Sixth International Symposium on Marine Propulsors - SMP'19
L’Istituto di ingegneria del mare del Consiglio nazionale delle ricerche organizza il Sixth International Symposium on Marine Propulsors (SMP’19), che rappresenta il principale evento a livello internazionale sul tema della propulsione marina. Il Congresso, che si svolgerà a Roma, presso l’Hotel NH Collection Roma Centro dal 26 al 30 Maggio 2019, coprirà una ampia serie di tematiche riguardanti lo stato dell’arte della ricerca su propulsori marini di tipo convenzionale e non, inclusi i sistemi per la produzione di energia dal mare. Particolare enfasi ...
Marine robotics and ICT technologies for port water monitoring
Il seminario, organizzato nell’ambito delle attività finanziate dalla Commissione europea, Affari marittimi, per lo European Maritime Day – Emd, si terrà in collaborazione tra Cnr-Inm e Genoa Port Center, e sarà incentrato sulla robotica marina e sulle tecnologie Ict per il monitoraggio delle acque portuali. Il progetto Matrac-Acp, finanziato nell’ambito del programma Interreg Maritime Italia-Francia, prevede l'organizzazione di incontri e la promozione di iniziative con l'obiettivo di illustrare al pubblico come le attività di ricerca e ...
Seminari Bordoni: Cloud distribuito, supercalcolo e web 3.0
Lo sviluppo del 'cloud' ha visto una sempre maggior concentrazione di risorse di calcolo e 'storage': grandi 'server farm', grande efficienza nella gestione delle operazioni di 'retrieval' e 'backup', ma anche aumento della concentrazione nel mercato degli operatori in grado di gestire efficientemente questi sistemi e un aumento della vulnerabilità dei sistemi a causa della facile identificazione dei single point of failure. Lo sviluppo delle reti 5G abiliterà, al contrario, un processo inverso a quello che ha finora condotto allo sviluppo di tali infrastrutture: alla ...
Cities from the sea: city-port system and the waterfront as commons
The 5th international workshop "Cities from the Sea" proposes a collaborative interdisciplinary experience to redefine the nexus of the city-port system and the waterfront, understood as commons. The workshop is open to participants from different disciplines: architects, planners, psychologists. The goal is to propose a new, shared scenario for the integrated and sustainable redevelopment of the brownfield site of Bagnoli, an important area of the city coast in Naples, addressing both sea and territories through collaboration with communities ...
Giornata di studi sulle tecniche di caratterizzazione dei metalli
La conoscenza delle proprietà strutturali e chimiche dei metalli e delle leghe metalliche su scala micro e nanometrica è strategica per ottenere materiali con prestazioni elevate e ridurre i costi di produzione. Per questo motivo, negli ultimi anni, le tecniche di caratterizzazione su scala micro e nanometrica si sono affermate sia nell’ambito della ricerca scientifica che nell’ambito della ricerca industriale: alcune di queste si distinguono per essere accessibili ad un costo relativamente basso e permettono di effettuare un controllo di qualità, anche nei ...
Il progetto della Ludoteca del Registro .it a Didamatica
Didamatica, informatica per la didattica, è l’evento di riferimento per studenti, docenti, istituzioni scolastiche, professionisti Ict, aziende e Pubblica amministrazione sui temi dell'innovazione digitale, che quest’anno si terrà dal 16 al 17 maggio a Reggio Calabria. La Ludoteca del Registro .it, da anni impegnata a diffondere la cultura digitale e l’uso corretto della Rete tra le giovani generazioni, parteciperà all’edizione 2019 con il seminario, indirizzato a docenti e formatori, dal titolo: ‘Ludoteca del Registro .it: sicuri e ...
Giornata internazionale della luce
La luce è vita e come tale plasma le nostre vite e la nostra storia. Il giorno 16 maggio 2019 in Sala Grande FBK (Fondazione Bruno Kessler) Via Santa Croce 77, 38122 Trentodalle ore 8:45 alle ore 13:15 cinque scienziati provenienti da differenti aree del sapere e della società civile discuteranno su: Il vetro, la sfera e la luce: dalla lente al microlaser di Giancarlo C. Righini Luce e orticolturadi Alessandro Pasini La luce al servizio della medicina: i biosensori ottici di Francesco Baldini Luce - Ricerca e tradizione culturale di Zeno Gaburro Luce e ontologia: ...
'Le vie dell'acqua' continuano anche a Torino
Dopo il successo di 'Piu libri piu liberi' (Roma 5 - 9 dicembre 2018), 'Le vie dell'acqua' continuano anche al 32° Salone internazionale del libro di Torino dal 9 al 13 maggio 2019 presso lo stand Cnr padiglione 3 – S35. Ogni giorno verrà presentato un tema legato all’acqua con un focus specifico sulle microplastiche; incontri con ricercatori e laboratori per bambini animeranno lo stand. Sabato 11 maggio alle ore 16.30 Licia Troisi, autrice dell’ultimo albo 'La fanciulla e il drago' della collana 'Comics&Science', sarà presente allo stand (S35) di Cnr ...
Il Cnr al Salone internazionale del libro di Torino edizione 2019
Il Cnr, anche per l'edizione del 2019, partecipa al Salone Internazionale del libro di Torino (Lingotto Fiere dal 09/05/2019 al 13/05/2019). Tra i vari appuntamenti anche quello con i ricercatori del Cnr che, con 'Le vie dell'acqua', incontreranno il pubblico per rispondere a curiosità e domande, mentre laboratori per bambini animeranno lo stand.Ogni giorno verrà presentato un tema legato all’acqua con un focus specifico sulle microplastiche. Principali appuntamenti: giovedì 9 maggio 2019 - Il lagoh 11 e 15 - Il pubblico incontra i ricercatoriSilvia ...
Metodologia di recupero di materiale fotografico
In occasione dell'apertura della mostra dal titolo 'Memoria fotografica: storia di un recupero collettivo', dedicata all'archivio fotografico di Daniele Dainelli, si terrà il workshop 'Contributi per la definizione di una metodologia di recupero di materiale fotografico' organizzato in collaborazione con l'Istituto di fisica applicata 'Nello Carrara'' del Cnr. L'evento illustrerà i risultati di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Toscana riguardante i danni subiti dal corpus fotografico del fotoreporter livornese, in seguito all'alluvione del settembre ...
A night in the forum
A Cinecittà Sala Fellini Roma verrà presentato ufficialmente il Videogioco per PlayStation®VR 'A Night in the Forum' (Una notte nel Foro), nell’ambito di Rome Videogamelab, frutto della collaborazione tra il Cnr-Itabc e la società maltese di sviluppo VRTRON, con il supporto del Museo dei Fori Imperiali. E’ il primo videogioco 3d realizzato in Italia per un sito archeologico. Con questa produzione il Cnr conferma il proprio impegno sul fronte della ricerca applicata alle creative industries, sviluppando un nuovo approccio alla conoscenza del passato e ...
La Ludoteca del Registro .it a 'Fosforo' con i laboratori sulla cybersecurity
La Ludoteca del Registro .it, da anni impegnata a diffondere la cultura digitale e l’uso corretto della Rete tra le giovani generazioni, sbarca a ‘Fosforo: la festa della scienza’, che si svolgerà a Senigallia dal 9 al 13 maggio.L’iniziativa della cittadina della costa adriatica porta ogni anno in piazza molte attività didattiche rivolte sia ai più piccoli delle scuole primarie, sia ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La Ludoteca in particolare, il 10 e l’11 maggio, attrezzerà i laboratori dedicati alla ...
La Ludoteca del Registro .it al VII meeting 'Docenti Virtuali & Insegnanti 2.0'
L'evento, giunto alla settima edizione, in programma a Bologna dal 10 al 12 Maggio, è l'appuntamento annuale di incontro di due community, quali 'Docenti Virtuali' e 'Insegnanti 2.0’. Il meeting rappresenta un'occasione di dibattito sui temi cruciali legati al mondo della scuola, tra cui l'innovazione della didattica e l'introduzione delle tecnologie digitali. La ludoteca del Registro .it, da anni impegnata a diffondere la cultura digitale e l’uso corretto della Rete tra le giovani generazioni, quest’anno partecipa all'edizione 2019 con un ...
International Conference Eurographics 2019
Eurographics 2019 the 40th Annual Conference of the European Association for Computer Graphics, will take place from May 6-10 in Genoa, Italy. It is organized by Cnr-Imati. Eurographics 2019 is a unique platform for the computer graphics community to showcase latest techniques and educational work, and to explore new trends and ideas. Some Program Milestones: More than 100 presentations New Think Tank sessions 3 co-located workshops 4 tutorials Electronic Theater Social Events
Il drone a supporto della lotta biologica ed integrata
Si terrà il giorno 8 maggio nella Cascina Valentino nel Parco Adda Sud la terza giornata dimostrativa del Progetto Trainagro 'Trasferimento delle conoscenze e dell’innovazione nell’uso sostenibile dei pesticidi in agricoltura’, che mira a promuovere azioni per favorire l’assunzione in azienda di comportamenti responsabili basati sulla cultura della prevenzione e dell’anticipazione. La giornata sarà dedicata all’uso del drone nella lotta biologica ed integrata per il controllo della piralide del mais, un insetto particolarmente dannoso per ...
Novità e opportunità del nuovo programma Horizon Europe
Si terrà l'8 maggio alle ore 9.00 un worksop informativo relativo alle novità e opportunità del nuovo programma Horizon Europe. La partecipazione è libera, previa iscrizione all'indirizzo: inviti@greenhilladvisory.eu Il programma della giornata è il seguente 9.00 – 9.30 – Registrazione dei partecipantiPrima sessione: verso Horizon Europe 9.30–9.45Lo stato della negoziazione del Programma quadro 2021/2027 – Prossimi step previstiFabio Donato – Italian Counsellor for Research and Innovation – Eu - Rappresentanza ...
Famelab 2019: la finale italiana
La finale nazionale di Famelab Italia, il contest per giovani divulgatori e per tutti i curiosi e gli appassionati che desiderano seguirli, è in programma mercoledì 8 maggio dalle 9 alle 13 presso l'Auditorium della Fondazione Cariplo, a Milano. Concluse le 10 selezioni locali e scelti i 20 finalisti, che hanno partecipato nelle scorse settimane alla Famelab Mastercalss, una due giorni intensiva di formazione dedicata interamente alla comunicazione scientifica, il prossimo appuntamento del contest internazionale per giovani divulgatori e per tutti i curiosi e gli ...
'Piccole Medie Digitali' arriva a Napoli
La quarta tappa del roadshow del Registro .it, l’anagrafe dei nomi .it gestita dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, giunge nel capoluogo campano per l’evento di formazione dedicato alle imprese del settore dell'agroalimentare e della ristorazione.Il roadshow dal titolo 'Piccole Medie Digitali' giunge al quarto appuntamento sul territorio nazionale. Come negli altri eventi, tutti dedicati a un settore chiave dell’economia italiana, anche in questa tappa, saranno presenti nuovi esperti e nuove storie di successo, sulle strategie del marketing ...