Giornalisti
L'Ufficio stampa del Cnr, ai sensi della Legge 150/2000, valorizza le informazioni acquisite da Uffici, Dipartimenti e Istituti che meglio compendino rilevanza scientifica e 'notiziabilità' giornalistica. Oltre alla diffusione di comunicati e note stampa, l'Ufficio realizza il web magazine Almanacco della Scienza, co-organizza conferenze stampa ed eventi di divulgazione e comunicazione scientifica, e collabora a diverse iniziative editoriali. Assicura il 'front office' alle richieste dei giornalisti e produce materiale video collaborando alla gestione della piattaforma Cnr Webtv che produce filmati e video interviste sulle attività scientifiche.
L’immagine dell’Ente viene veicolata anche attraverso il presente portale, una vetrina istituzionale che, attraverso pagine fisse, canali di navigazione e una suddivisione in tematiche disciplinari corrispondenti ai Dipartimenti, offre uno sguardo a 360 gradi sul Cnr: dalla sua storia e organizzazione alle attività internazionali e infrastrutture di ricerca, dai progetti ai risultati scientifici, dai servizi a news ed eventi di pubblico interesse.
In particolare nel canale giornalisti sono in evidenza: comunicati, note stampa, eventi, news, video, interventi del presidente, gallerie fotografiche. Per diffondere la conoscenza dell’ente presso un ampio pubblico,l’Ufficio stampa si avvale, inoltre, dei canali social Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn aggiornati quotidianamente con notizie e filmati. Il miglioramento del piano di percezione e lo sviluppo della corporate identity viene attuato anche attraverso accordi quadro per le media partnership con festival ed eventi culturali di respiro nazionale e con testate giornalistiche per la produzione di programmi televisivi, giornali e portali web. In seno alle attività dell’ufficio, uno spazio di rilievo è occupato dalla rassegna stampa, costruita grazie anche a service esterni, che monitora diverse migliaia di testate tra carta stampata, radio-tv, web e agenzie, con una copertura pressoché esaustiva delle citazioni del Cnr.
ERC Starting Grants: premiati tre progetti Cnr
L’European Research Council (ERC) ha annunciato oggi l’assegnazione di 494 Starting Grants, finanziamenti che mirano a sostenere l’avvio della carriera di giovani ricercatori e ricercatrici di tutta Europa, consentendo loro di perseguire le idee più promettenti su tematiche di alta rilevanza: tra i 61 progetti italiani premiati, tre sono del Consiglio nazionale delle ricerche
Vulcani di fango nelle profondità dello Ionio: così "Gaia Blu" ricostruisce la morfologia dei fondali italiani
Identificati, nell’ambito delle attività della campagna “Sirene” condotta sulla nave oceanografica del Cnr, una serie di rilievi sottomarini allineati lungo un sistema di faglie profonde dello Ionio: l’importante scoperta è stata possibile grazie alle avanzate tecnologie geofisiche presenti a bordo. La campagna appena conclusa è la quinta condotta nel corso del 2024, ma le attività non si fermano: venerdì 6 settembre è al via la campagna “SPIN-Gela”
Così le aree visive superiori del cervello influiscono sulla percezione della realtà
Uno studio dell'Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa, pubblicato su Nature Communications, ha indagato per la prima volta dal punto di vista sperimentale la funzione svolta dalla corteccia visiva secondaria nei processi di apprendimento percettivo visivo, evidenziandone il ruolo rispetto alla corteccia visiva primaria
Presentazione della piattaforma multimediale "Aroundtheblue.org"
Nell’ambito dell’81a Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, venerdì 6 settembre si svolge la presentazione della piattaforma editoriale multimediale realizzata in occasione dell'uscita del docufilm sul viaggio intorno al mondo compiuto da Giovanni Soldini. Numerosi i contributi di ricercatori e ricercatrici impegnati in campo ambientale, anche del Cnr
Visite gratuite per le scuole di tutta Italia al Museo GAMPS. Dalla Paleontologia all'Intelligenza Artificiale
L'Istituto di fisica applicata 'Nello Carrara' (Ifac) del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa al progetto: 'Visite gratuite per le scuole di tutta Italia al Museo GAMPS. Dalla Paleontologia all’Intelligenza Artificiale' che prenderà il via a Scandicci (Fi) a settembre 2024, con l'inizio dell'anno scolastico, e durerà fino a giugno 2025. Dal lunedì al venerdì verranno organizzate visite guidate e laboratori didattici a partire dalle classi terze della scuola primaria fino alle classi terze della scuola secondaria di 1 grado di tutta Italia. Il GAMPS - Gruppo AVIS Mineralogia Paleontologia di Scandicci da oltre 25 anni raccoglie sul territorio della Toscana numerosi minerali e fossili di grande valore scientifico – divulgativo, diventati un bene collettivo fruibile nell'omonimo Museo di Scandicci (Piazza Vittorio Veneto, 1)
Gli ebrei nella Resistenza e nella guerra di Liberazione - 86 anni dalla promulgazione delle leggi razziali
Si terrà giovedì 5 settembre, presso l’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l'evento per ricordare l’86esimo anniversario della firma del Regio Decreto che sanciva l'entrata in vigore delle Leggi Razziali sul territorio nazionale. In quella data il Re d’Italia mise il suggello alla legge di Benito Mussolini che imponeva la sospensione dei diritti civili dei cittadini italiani di origine familiare e fede ebraica, condannandoli alla deportazione e alla morte. L’evento è organizzato dal Laboratorio della Memoria coordinato dal Comitato San Rossore ’38, sostenuto anche dal Cnr
L'asteroide dei dinosauri nato ai confini del Sistema Solare
Un team di scienziati internazionali, a cui ha partecipato anche l’istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar), ha studiato le tracce dell'impatto dell'asteroide che causò l'estinzione dei dinosauri 66 milioni di anni fa. Il team ha analizzato campioni provenienti dallo strato che delimita la transizione Cretaceo-Paleogene utilizzando una tecnica analitica di nuova concezione incentrata sui rapporti isotopici dell’elemento rutenio. Tale transizione rappresenta l'ultimo grande evento di estinzione di massa sulla Terra, durante il quale si è estinto più del 70% di tutte le specie
SPIN-Gela, la nuova campagna di Gaia Blu al largo della Sicilia meridionale
a campagna SPIN-Gela in partenza da Catania il 6 settembre si svolge nell’ambito del terzo accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l’Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) e il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, Dipartimento energia, Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi. Questo tipo di accordi mira a implementare la sicurezza anche ambientale delle attività di estrazione e produzione degli idrocarburi offshore, in particolare la sismicità potenzialmente innescata da queste attività
Cos'è un downdraft
L'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche illustra un raro caso del fenomeno meteorologico del downdraft, una delle ipotesi per spiegare l'incidente che ha travolto lo yacht Bayesian al largo di Palermo
Sirene: la nuova campagna di Gaia Blu nel cuore del Mar Ionio
Nelle profondità del Mar Ionio, al largo della Sicilia, una nuova campagna della nave oceanografica del Cnr, Gaia Blu, mira a esplorare una delle aree geologiche più affascinanti del pianeta. Sotto queste acque, si nasconde una "finestra" geologica unica, dove rocce solitamente situate a oltre 20 km di profondità risalgono verso il fondale marino, attraversando faglie litosferiche che hanno provocato alcuni dei terremoti e tsunami più devastanti nella storia d’Italia e dell'Europa.
Il Cnr è tra i protagonisti della Naples Shipping Week 2024
Il Cnr è tra i protagonisti della 6° edizione della Naples Shipping Week (https://www.nsweek.com/), la settimana dedicata all'economia e alla cultura del mare che si tiene ogni due anni, alternandosi alla Genova Shipping Week, promossa e organizzata dal Propeller Club Port of Naples con Clickutility Team. In particolare, il gruppo Cnr Itc (DIITET) e Iriss (DSU), coordinato da Massimo Clemente direttore ITC, è coinvolto direttamente nell'organizzazione e nella cura scientifica di tre momenti dell'evento
International School on Satellite Meteorology (ISSM). Teoria, metodi di retrieval, tecnologia dei sensori e missioni future
L'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Cnr-Isac) di Bologna e l'Università degli Studi di Napoli “Parthenope” organizzano la prima Scuola Internazionale di Meteorologia Satellitare (ISSM). L’obiettivo principale della scuola è quello di formare dottorandi, giovani ricercatori e meteorologi professionisti, fornendo loro gli strumenti conoscitivi per comprendere e sfruttare il potenziale delle osservazioni satellitari sia in ambito scientifico/accademico sia come elemento essenziale per la meteorologia operativa e previsionale
Così l'età degli alberi e delle foreste "impatta" sugli ecosistemi forestali sottoposti al cambiamento climatico
Un team di ricerca del Forest Modelling Lab del Cnr-Isafom ha svelato importanti informazioni sui fattori che influenzano la resilienza, produttività e stabilità dei boschi europei, concentrandosi in particolare sull’impatto dovuto all’età degli alberi e dei popolamenti forestali. I risultati sono in due studi condotti in collaborazione con l’Università di Firenze, pubblicati sulle riviste Journal of Environmental Management e Forests
"Worklimate 2.0": strumenti per contrastare gli effetti del caldo sulla salute e la produttività di lavoratori e lavoratrici
Prosegue con numerose attività il progetto coordinato da Cnr e Inail: la piattaforma di allerta “Worklimate”, sviluppata nell’ambito del progetto, è uno strumento di riferimento per molte ordinanze regionali finalizzate alla gestione del rischio caldo in ambito lavorativo
La "firma" dell'inquinamento antropogenico da mercurio sul pesce consumato nel mondo
Uno studio condotto dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche di Rende (Cosenza) ha determinato, per la prima volta, la “firma” dell’inquinamento antropogenico da mercurio -in termini di settori di emissione e regioni geografiche di provenienza- sul consumo di pesce proveniente dalle diverse zone di pesca dell’Organizzazione delle Nazioni unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO). La ricerca, pubblicata su Environment International, ha incrociato modelli numerici e informazioni reperite in banche dati internazionali: i risultati forniscono informazioni utili sia alla definizione di interventi per la riduzione delle emissioni, sia ad acquisire una maggiore consapevolezza riguardo ai prodotti ittici sul mercato
Un Almanacco della Scienza alieno
Questo termine, usato generalmente per indicare esseri extraterrestri, ci ha offerto lo spunto per esaminare nel nostro magazine, on line su https://almanacco.cnr.it, ciò che proviene da altre aree della Terra, ma anche ciò che viene percepito come diverso. A supportarci, le ricercatrici e i ricercatori del Cnr
Costituito il consorzio "Chip4Power": diventa operativa la Linea pilota per la microelettronica
Il consorzio, costituito a Roma presso la sede del Cnr, avrà il ruolo di soggetto attuatore del progetto che prevede l’insediamento, nell’area catanese, di una Linea Pilota per la microelettronica di potenza per lo sviluppo di applicazioni innovative nel campo della mobilità elettrica e delle telecomunicazioni. La Presidente Maria Chiara Carrozza: “Un traguardo che contribuirà a rafforzare l’ecosistema italiano ed europeo dei semiconduttori, in linea con gli obiettivi del ChipsAct”
Come le variazioni climatiche influenzano gli incendi
Uno studio internazionale che ha coinvolto l’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr mostra come il clima influenzi gli incendi boschivi e l'ampiezza delle aree bruciate, determinando la quantità di vegetazione secca che può alimentarli. Lo studio, frutto di venti anni di raccolta dati, è stato pubblicato sulla rivista Earth's Future: permetterà di sviluppare strategie più efficaci per prevenire e gestire gli incendi
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Il budesonide, un farmaco utilizzato per il trattamento dell’asma, può avere significativi effetti antiproliferativi sulle cellule del tumore pancreatico. La scoperta è avvenuta nell’ambito di uno studio coordinato da ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “A. Buzzati-Traverso” del Cnr di Napoli, in collaborazione con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e istituzioni di ricerca straniere. I risultati sono stati pubblicati a luglio 2024 sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research
Specie invasive: strategie di controllo e di adattamento per il comparto della pesca
L’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Cnr ha coordinato il Technical Report rilasciato dalla Food and Agricolture Organization delle Nazioni unite (FAO) che individua possibili azioni e strategie nella lotta alle invasioni acquatiche,. Uno strumento a disposizione dei decisori politici, managers della pesca ed amministratori di tutto il mondo
Una TAC rivelerà i segreti di un fossile piacentino di 130 milioni di anni
Nel maggio scorso è stata eseguita un’importante analisi strumentale sulla Tana di Val di Nure, un reperto paleoicnologico che per le sue condizioni di conservazione richiedeva un approccio particolarmente delicato. Il fossile, scoperto nella omonima valle e conservato presso il Museo di Storia Naturale di Piacenza, fa parte di una preziosa ed inusuale collezione di oltre 400 fossili, tutti provenienti dal territorio piacentino. La tana venne costruita – 130 milioni di anni fa, nell’era dei dinosauri – da un animale marino sconosciuto. Che organismo era, e come faceva a sopravvivere sul fondo dell’oceano? Tra gli studiosi che stanno analizzando questo ritrovamento è stato interpellato anche Andrea Barucci, ricercatore presso l’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Firenze esperto di intelligenza artificiale e imaging
Mutti e Cnr-Imem insieme per ridurre il consumo idrico e aumentare la qualità delle produzioni con il Bioristor
L'azienda Mutti e l’Istituto dei materiali per l’elettronica e il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imem) hanno fatto fronte comune per ridurre l’impronta idrica nella coltivazione del pomodoro: in una prova sperimentale effettuata a Parma, è stato testato con esito positivo il Bioristor, un sensore sviluppato dal Cnr-Imem che - inserito direttamente nel fusto della pianta - monitora in tempo reale e in modo continuo la salute delle piante, permettendo di aumentare l’efficienza di utilizzo dell’acqua
Marconi e il Titanic
Nel nuovo episodio di "Geni invisibili", il podcast del Corriere della Sera di cui il Cnr è partner scientifico, Massimo Sideri, insieme a Maria Chiara Carrozza e Roberto Battiston, ricorda Guglielmo Marconi, lo scienziato che pensò, immaginò e costruì una parte di ciò che consideriamo la modernità del mondo a partire dalle telecomunicazioni. Tra le sue invenzioni radiotelegrafo che permise di salvare 705 persone dal naufragio del Titanic