Programma "AMICO "- Bando POC 2020
Proposto dall’Unità Valorizzazione della ricerca (Uvr) in risposta al bando Proof of Concept 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, il “Programma Amico” (Programma di incentivo e sostegno alle attività di applicazione, miglioramento e costruzione dei trovati brevettati) ha l’obiettivo di innalzare il livello di maturità tecnologica del portafoglio brevetti dell’Ente, valorizzare e accrescere le potenzialità delle tecnologie tutelate attraverso un percorso di incentivo e sostegno ai gruppi di ricerca.
Lanciato nel novembre 2020, ha riguardato progetti relativi a brevetti di proprietà esclusiva del Cnr o in contitolarità con altri organismi di ricerca italiani (con quota di titolarità dell’Ente non inferiore al 50%) concessi dopo il 1 gennaio 2018, in almeno uno dei seguenti ambiti tematici:
- Aerospaziale e Aviazione
- Agrifood
- Ambiente e Costruzioni
- Architettura e Design
- Chimica, Fisica, Nuovi Materiali e Processi di Lavorazione
- Energia e Fonti Rinnovabili
- Informatica, Elettronica e Sistemi di Comunicazione
- Manifatturiero e Packaging
- Sanità e Biomedicale
- Trasporti
Al Programma si sono candidati 22 progetti, per un totale di 17 Istituti proponenti, e sono stati ammessi al finanziamento i primi 8 progetti in graduatoria (cfr. graduatoria disponibile in calce), a cui sarà attribuito un finanziamento pari a 60.000€ per ciascun progetto. A questo importo andranno ad aggiungersi ulteriori 20.000€ che ciascun Istituto proponente garantisce come cofinanziamento e, in taluni casi, la collaborazione con partner industriali consentirà di usufruire di budget aggiuntivo, nonchè strumentazione, strutture e personale che saranno messi a disposizione dai partner per la realizzazione del progetto.
La valutazione è stata svolta da un Comitato di valutazione costituito dal personale dell'Unità Valorizzazione della Ricerca, responsabile della gestione del Programma, e 10 referee indipendenti, esperti negli ambiti tematici dei progetti candidati.
I progetti potranno essere avviati, restrizioni COVID permettendo, già a partire dal marzo 2021, e avranno una durata di 12 mesi: dovranno condurre ad un incremento della maturità tecnologica del trovato brevettato di almeno 2 punti nella scala “Technology Readiness Level” (la “scala di misurazione della maturità tecnologica" prevista dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon 2020).
La conclusione dei lavori e il resoconto finale del Programma saranno attuati entro la prima metà del 2022.
Allegati:
Graduatoria Programma Amico 2020
Allegato A) Scheda di candidatura
Allegato B) Modulo dichiarazioni aggiuntive
Allegato C) Template scheda Knowledge-Share
Ultimo aggiornamento: 11/01/2021