Avvisi per il conferimento incarichi

Da 1 a 10 di 10 risultati

  • Codice
    2025/335
    Data di pubblicazione
    22/08/2025
    Data di scadenza
    04/09/2025
    Richiedente
    Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare
    L'attività dovrà essere svolta presso l'Istituto Biochimica e Biologia Cellulare IBBC, via Ercole Ramarini, n.32 - 00015 Monterotondo scalo (Roma) c/o Campus Internazionale Buzzati-Traverso. La durata dell'incarico è fissata in 2 (due) mesi.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    oIsolation, characterization and culture of primary cell populations (satellite cells, macrophages and fibro-adipogenic progenitors) from skeletal muscle;
    o Set up of 3D myobundle structures to study muscle response to external stimuli.
    Documento
    prot-314848-22-08-2025-avviso-esterno-2-2025-con-allegati-a-b-c-signed.pdf
  • Codice
    2025/334
    Data di pubblicazione
    22/08/2025
    Data di scadenza
    05/09/2025
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica
    IIT CNR PISA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di studio per la predisposizione della documentazione necessaria alla certificazione ISO 27001 del Registro .it nell'ambito del Progetto del Registro .it".
    Documento
    avviso-19-bis-signed.pdf
  • Codice
    2025/337
    Data di pubblicazione
    28/08/2025
    Data di scadenza
    11/09/2025
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
    Istituto di Genetica e Biofisica "Adriano Buzzati Traverso" Via Pietro Castellino n. 111 - 80131 NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Genetica e Biofisica "Adriano Buzzati Traverso" nell'ambito del progetto PRIN prot. 2022C2MEAW dal titolo "Dissecting the ability of the amniotic mesenchymal stromal cell secretome to induce muscle regeneration through regulation of the muscle stem cell niche [RESET]" a valere sulla Missione 4 "Istruzione e Ricerca" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed in particolare la componente C2 - investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - finanziata dall'Unione Europea nell'ambito del programma "Next Generation EU" (CUP B53D23007990006) intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    "Generazione di organoidi di muscolo scheletrico da iPSCs umane e trattamenti con CM-hAMSC"
    Documento
    prot-319040-del-28-08-2025-avviso-incarico-igb-1-signed.pdf
  • Codice
    2025/339
    Data di pubblicazione
    28/08/2025
    Data di scadenza
    12/09/2025
    Richiedente
    Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
    IASI - Via dei Taurini, 19 - Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di supporto e consulenza strategica ed operativa in assistenza alla Direzione dell'Istituto per l'implementazione delle procedure di esecuzione e controllo del ciclo degli acquisti in accordo con le specifiche di Ente e le esigenze di rendicontazione dei progetti
    Documento
    avviso-esterno-di-incarico-06-2025-prot319097-28ago25-signed.pdf
  • Codice
    2025/338
    Data di pubblicazione
    28/08/2025
    Data di scadenza
    12/09/2025
    Richiedente
    Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
    Lab. SIT BC, sede centrale CNR
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Restituzione areofotogrammetrica finalizzata al patrimonio culturale dell'area archeologica di Cerveteri, pianori di Monte Abatone,Monte Abatoncino, Polledrara; collegamenti alla CTR 5000; inserimento restituzioni di tracce archeologiche relative a tumuli e viabilità del territorio; inserimento 3D di scavi del pianoro della città antica
    Documento
    avviso-esterno-di-incarico-05-2025-prot319016-28ago25-signed.pdf
  • Codice
    2025/342
    Data di pubblicazione
    29/08/2025
    Data di scadenza
    12/09/2025
    Richiedente
    Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo
    L'attività dovrà essere svolta a distanza.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione bio-agronomica di genotipi d'olivo con particolare riferimento a: 1- Caratterizzazione delle cultivar attraverso la valutazione degli indici di maturazione dei frutti e della qualità degli oli estratti; 2- Studio degli aspetti architetturali della chioma, finalizzato alla definizione delle caratteristiche idonee alla intensificazione colturale e alla individuazione dei potenziali genotipi adattabili al super intensivo; 3- Studio, della biologia fiorale; 4- Studio delle relazioni tra attività vegetativa e quella riproduttiva, in grado di definire i principali fattori responsabili della vigoria delle piante e l'adattamento dei diversi genotipi a sistemi di coltivazione ad alta densità.
    Documento
    avviso-pubblico-n-2-2025-isafom-pg-allegati-prot-n-0320589-del-29-08-2025pdf.pdf
  • Codice
    2025/341
    Data di pubblicazione
    01/09/2025
    Data di scadenza
    14/09/2025
    Richiedente
    Istituto per le tecnologie didattiche
    VIA UGO LA MALFA 153 90146 PALERMO
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    incarico di collaborazione occasionale protocollo n. 309968 del 08/08/2025 Supporto alla ricerca per la realizzazione di un sistema basato su tecniche di intelligenza artificiale generativa, per la creazione di contenuti didattici personalizzati e il monitoraggio delle attività svolte dagli studenti."
    Documento
    avviso-conferimento-incarico-collaborazione-signed.pdf
  • Codice
    2025/340
    Data di pubblicazione
    01/09/2025
    Data di scadenza
    14/09/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (NA)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    L'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Implementazione di una metodologia innovativa per la caratterizzazione di rifiuti multimateriali a base di poliolefine PO (principalmente PE e iPP) ottenuti tramite tecniche di riciclaggio meccanico. La caratterizzazione in oggetto dovrà prevedere l'utilizzo di un sistema di fingerprinting microreologico basato sullo sfruttamento dell'effetto piroelettroidrodinamico (p EHD) e sull'utilizzo di ridotte quantità di volumi. Nell'ambito del progetto:AI-MEC PRR.PN021.014- CUP B53D23025710001 Progetto finanziato da UE next generation EU. Competenze richieste: laurea in ingegneria e conoscenza dell'effetto piro-elettroidrodinamico per la manipolazione di materiali polimerici e competenze per la realizzazione di setup sperimentali per la caratterizzazione di fenomeni di jetting in tempo reale. Durata incarico mesi: 2,5. Compenso totale previsto incarico euro 4.055,30 al lordo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore. Le domande redatte utilizzando il modulo (allegato A), dovranno essere inoltrate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: protocollo.isasi@pec.cnr.it all'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (NA) entro 14 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito internet del CNR https://www.urp.cnr.it/documenti/avvisi-manifestazioni-di-interesse e https://www.cnr.it/it/avvisiconferimento-incarichi. Per i cittadini stranieri l'invio della domanda e delle dichiarazioni, potrà essere effettuato con posta elettronica ordinaria, all'indirizzo di posta amministrazione@na.isasi.cnr.it. Alla domanda dovrà essere allegato in formato PDF il CV sotto forma di autocertificazione compilato (allegato B) e l' Allegato C. Con l'invio dovrà essere indicato il riferimento all'avviso ISASI 005_2025_NA
    Documento
    prot-avviso-inc-coll-isasi-005-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/284
    Data di pubblicazione
    18/07/2025
    Data di scadenza
    30/09/2025
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE Ufficio Legale
    Indeterminato.
    Oggetto
    1. Il presente Avviso pubblico è volto alla costituzione di un Elenco di avvocati esterni (nel seguito anche "Elenco") di comprovata esperienza cui attingere per procedere all'affidamento occasionale di incarichi di assistenza, rappresentanza e difesa processuale dell'Ente (giurisdizionali e arbitrali) o di domiciliazione.
    2. L'Ente utilizzerà tale Elenco per il conferimento di incarichi, anche in affiancamento al patrocinio dei dipendenti dell'Ufficio legale, nei seguenti casi:
    a) quando i contenziosi sono attribuiti alla Avvocatura dello Stato ai sensi dell'art. 1 del r.d. 1611 / 1933, ma non possano essere assunti dalla stessa nelle ipotesi di conflitto di interesse con altre Amministrazioni;
    b) qualora necessiti una particolare specializzazione in relazione alla materia trattata o per la particolare rilevanza o delicatezza degli interessi pubblici coinvolti oppure nei casi di procedimenti presso giurisdizioni/collegi arbitrali stranieri;
    c) quando il personale dell'Ufficio legale non possa patrocinare la difesa anche in ragione di quanto previsto dal punto b) o per il disimpegno di ulteriori attività giudiziarie e/o extragiudiziale;
    d) per il conferimento di incarichi di sola domiciliazione per l'assistenza alle udienze fuori sede, nei casi di patrocinio affidato a personale dell'Ufficio legale.
    Documento
    cnr-uleg-copia-avviso-elenco-avvocati-con-allegato-schema-domanda.pdf
  • Codice
    2025/336
    Data di pubblicazione
    29/08/2025
    Data di scadenza
    12/12/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerca sulle acque
    CNR IRSA Sede di Bari, Via F. De Blasio, 5 70132 Bari (BA)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del progetto Sewage advanced treatMent combining resOurce recovery, emerging pollutants DEgradation and caRbon dioxide emissioN reduction: a new strategy to turn a ProbLem into AN opporTunity - MODERN PLANT, sviluppo di processi innovativi di valorizzazione di fanghi di depurazione da svilupparsi mediante: analisi di caratterizzazione di fanghi di depurazione in termini di lipidi, cellulosa, emicellulosa e lignina/Acidi umici (5 campioni); conduzione di test di idrolisi enzimatica con Cellulase commerciale su residui di fanghi, recupero per ultrafiltrazione e relativi test di attività (20 prove); studio sistematico di recupero dei VFA da miscele di fermentazione mediante biosolventi e studio dell'influenza del pH (30 test); prove di esterificazione diretta degli acidi grassi con metanolo e glicerolo (30 test); rielaborazione dati e riorganizzazione del materiale sperimentale finalizzato alla stesura di paper scientifici da sottomettere a riviste internazionali.

    Requisiti del collaboratore:
    Diploma di Laurea in "Chimica" oppure "Scienze Chimiche" conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure la Laurea Specialistica in "Scienze Chimiche" 62/S oppure la Laurea Magistrale in "Scienze Chimiche" cod. LM/54 (D.M. 5 maggio 2004),
    Comprovata esperienza nella caratterizzazione chimica di biomasse residue complesse e sviluppo di nuovi processi di valorizzazione per l'ottenimento di chemicals ad elevato valore
    Documento
    4-avviso-esterno-modernplant-prot-317501-27082025-signed.pdf

Ultimo aggiornamento: 15/03/2018