Avvisi per il conferimento incarichi
Da 1 a 15 di 15 risultati
-
- Codice
- 2023/1513
- Data di pubblicazione
- 19/09/2023
- Data di scadenza
- 03/10/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR della Regione Calabria
- Documento
- 06-23-avviso-mc-calabria-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1515
- Data di pubblicazione
- 19/09/2023
- Data di scadenza
- 03/10/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 101/20, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR di Torino e provincia
- Documento
- 08-23-avviso-mc-ma-torino-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1514
- Data di pubblicazione
- 19/09/2023
- Data di scadenza
- 03/10/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR della provincia del Verbano-Cusio-Ossola
- Documento
- 07-23-avviso-mc-verbania-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1523
- Data di pubblicazione
- 20/09/2023
- Data di scadenza
- 04/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per la BioEconomia - IBE
Traversa la Cucca, 3, SASSARI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un report tecnico-scientifico sullo stato dell’arte nel campo degli studi sul sequestro di carbonio nel suolo, con particolare riferimento all’area Mediterranea e ai pascoli naturali e semi-naturali. Definizione degli approcci modellistici di stima più appropriati (dai modelli empirici a quelli ecosistemici) per la loro applicazione in ambiente Mediterraneo.
- Documento
- avviso-esterno-3-2023-duce-prot-0274462-20-09-23-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1535
- Data di pubblicazione
- 22/09/2023
- Data di scadenza
- 06/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Definizione protocolli per micropropagazione e coltura in vitro di accessioni varietali e non varietali di olivo provenienti dal campo sperimentale ISAFOM di Tuoro sul Trasimeno. Riattivazione del laboratorio di micropropagazione e coltura di tessuti in vitro del CNR ISAFOM.
- Documento
- 278464-2023-22-09-avviso-n-1535-2023-signed-2.pdf
-
- Codice
- 2023/1529
- Data di pubblicazione
- 22/09/2023
- Data di scadenza
- 06/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Ugo La Malfa, 153, PALERMO
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Modellizzazione matematica in biomedicina”, a valere sul Progetto di ricerca DSB.AD003.019 "Contratto di servizi per indagini enzimatiche e genetiche con la società Sanofi", sotto la Responsabilità scientifica del Prof. Andrea De Gaetano.
- Documento
- 277196-22-09-2023-avviso-esterno-06-2023-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1546
- Data di pubblicazione
- 22/09/2023
- Data di scadenza
- 06/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca e selezione di learning resources disponibili su diverse piattaforme di apprendimento/insegnamento a distanza nell’ambito del WP3 del Progetto Promoting Resilience and Employability in uniVersity- PREVIEW ERASMUS + Call 2022 Round 1 KA2 KA220-HED - Cooperation partnerships in higher education
- Documento
- 04-avviso-esterno-inc-02-2023-ismed-na-signed-prot-277566-del-22-09-2023.pdf
-
- Codice
- 2023/1548
- Data di pubblicazione
- 25/09/2023
- Data di scadenza
- 09/10/2023
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Aviso 5-2023-IAC-RM er il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento della seguente attività: quantificazione e analisi statistica di citochine modellate da simulatori del sistema immunitario in silico, in esperimento in modello di infiammazione cronica - progetto iPC
- Documento
- avviso-esterno-5-2023-iac-rm-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1560
- Data di pubblicazione
- 26/09/2023
- Data di scadenza
- 10/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di celle solari in silicio basate su materiali bidimensionali come il grafene: test finali ed individuazione di possibili prospettive future
- Documento
- 6-avviso-pubblico-n-4-2023-incarico-allegati-a-b-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1562
- Data di pubblicazione
- 26/09/2023
- Data di scadenza
- 10/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- “Analisi di reti complesse per il recupero di informazione credibile” nell’ambito del re-DESIRE – DissEmination of ScIentific REsults – 2.0
- Documento
- avviso-12-2023-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1530
- Data di pubblicazione
- 26/09/2023
- Data di scadenza
- 10/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- 1.Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
analisi bioacustica dei dati acustici raccolti in campo
valutazione della pressione rumore sottomarino e suoi impatti sui target nel caso di studio adriatico in ottica di marine spatial planning
2.I vantaggi derivanti da tale incarico sono:
Supporto nelle fasi di collezione e analisi dei dati, sintesi dei risultati.
3.L’attività si svolge nell’ambito del seguente progetto: “Monitoring and ObservatiOn of maRine Environment pollution and Environmental Assessment - MOOREA”. - Documento
- avviso-pubblico-n-ismar-10-2023-ve-signed-2.pdf
-
- Codice
- 2023/1568
- Data di pubblicazione
- 26/09/2023
- Data di scadenza
- 10/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca sul tema dell’assistenza, cura e credito tra XVI- XIX secolo da svolgersi presso l’Archivio di Stato di Napoli e l’Archivio Storico del Banco di Napoli. L’obiettivo è quello della ricerca storico-economica, della valorizzazione e della promozione del patrimonio culturale del Mezzogiorno
- Documento
- 4-avviso-esterno-inc-03-2023-ismed-na-signed-prot-281634-del-26-09-2023.pdf
-
- Codice
- 2023/1534
- Data di pubblicazione
- 28/09/2023
- Data di scadenza
- 12/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Celoria, 26, MILANO
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Identificazione e caratterizzazione di inibitori virali
- Documento
- 276168-21092023-mi-prof001-2023avvisopubblico-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1584
- Data di pubblicazione
- 29/09/2023
- Data di scadenza
- 13/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Validazione interazione fattori di inizio della traduzione con la proteina Smn e loro cambiamenti in modelli cellulari di atrofia muscolare spinale.
- Documento
- 287258-29092023-avvisopubblico-signed.pdf
-
- Codice
- 2023/1583
- Data di pubblicazione
- 29/09/2023
- Data di scadenza
- 13/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- sviluppo di un modello (framework) di gestione socio-ecologica flessibile per ecosistemi marini in rapida evoluzione, la cui validit sara pproccio si base individuazione di criteri di prioritizzazione per identificare aree per la conservazione/restauro, sviluppare scenari di gestione, valutare l'adeguatezza dei tali misure dal punto di vista ecologico e socioeconomico e garantire un'attuazione coerente delle politiche e della strategia dell'UE per la biodiversit.
- Documento
- avviso-pubblico-n-ismar-13-2023-ve-signed.pdf
Ultimo aggiornamento: 15/03/2018