Avvisi per il conferimento incarichi
Da 1 a 15 di 15 risultati
-
- Codice
- 2025/28
- Data di pubblicazione
- 28/02/2025
- Data di scadenza
- 18/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Istituto di Genetica Molecolare IGM - sede principale Pavia, viale Abbiategrasso 207
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi delle proprieta' visco elastiche di cellule umane e murine di triple negative breast cancer.
L'analisi verra' condotta utilizzando marcatori nucleari (Involucro e cromatina) e la Brillouen microscopy. - Documento
- 2025-02-27-avviso01-esterno-igm-pv-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/29
- Data di pubblicazione
- 28/02/2025
- Data di scadenza
- 18/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto di Genetica Molecolare del CNR sede di Pavia, via Abbiategrasso 207
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia progressiva e fatale che causa la degenerazione dei neuroni motori, cruciali
per il controllo dei movimenti muscolari. Nel tempo, questa degenerazione provoca la perdita della funzione muscolare e, alla
fine, paralisi. Alcune varianti del gene NEK1, che ne inattivano la funzione, sono correlate al 2-3% dei casi di SLA. NEK1 svolge un
ruolo significativo nel mantenere l'integrità del nucleo cellulare attivando la proteina ATR. ATR è essenziale per mantenere integro
e funzionante l'involucro nucleare (NE), lo strato protettivo che circonda il nucleo della cellula. Ipotizziamo che quando NEK1 non
funziona correttamente, possa compromettere l'attività di ATR, danneggiando potenzialmente l'involucro nucleare e causando
infiammazioni nei neuroni, contribuendo così alla loro degenerazione nella SLA.
La ricerca mira a esplorare il ruolo delle mutazioni di NEK1 nella SLA e come il loro malfunzionamento influisce sui neuroni motori. - Documento
- 2025-02-27-avviso02-esterno-igm-pv-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/30
- Data di pubblicazione
- 28/02/2025
- Data di scadenza
- 18/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto di Genetica Molecolare del CNR sede di Pavia, via Abbiategrasso 207
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Un numero significativo di geni del pathway FA/BRCA, coinvolti nella Anemia di Fanconi e nel tumore al seno, contengono introni
non canonici GC-AG. Pertanto, la regolazione dello splicing degli introni GC-AG può rappresentare un meccanismo per il controllo
orchestrato dei componenti FA/BRCA durante la replicazione e in risposta al danno al DNA. La comprensione dei meccanismi che
regolano lo splicing alternativo di tali introni non-canonici contribuirà allo sviluppo di possibili approcci diagnostici/terapeutici
per queste patologie. In partcolare, il gene FANCA, responsabile della maggior parte dei casi di Anemia di Fanconi, possiede un
introne GC-AG che va incontro a diversi eventi di splicing alternativo che coinvolgono giunzioni canoniche GT poste nelle vicinanze.
La ricerca mira a esplorare il ruolo e l'efficienza delle giunzioni canoniche e non-canoniche attraverso l'utilizzo di saggi di splicing
in-vivo con minigeni. - Documento
- 2025-02-27-avviso03-esterno-igm-pv-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/32
- Data di pubblicazione
- 07/03/2025
- Data di scadenza
- 20/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
Luogo di svolgimento: "Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria" Area della Ricerca di Roma 1, Strada Provinciale 35d, 9 - 00010, Montelibretti (RM).
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Analisi e gestione di dati per la realizzazione di studi di microzonazione sismica".
- Documento
- 66301-2025-03-05-avviso-rm-01-2025-avviso-esterno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/33
- Data di pubblicazione
- 07/03/2025
- Data di scadenza
- 21/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di studi sul Mediterraneo
Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Ricerca e sviluppo su modelli input-output finalizzati alla valutazione di impatto economico e sociale delle attività marine presenti in alcune aree costiere presenti in Italia" - Responsabile scientifico Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: "Progetto di ricerca: "PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC SPOKE 2", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU" PROGETTO [NBFC]. CUP [B83C22002930006] CODICE IDENTIFICATIVO [CN00000033].
- Documento
- 09-67079-2025-avviso-esterno-n-1-2025-ismed-na-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/41
- Data di pubblicazione
- 17/03/2025
- Data di scadenza
- 23/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
CNR - IGAG - Via Mario Bianco 9 - 20131 Milano
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Verifica Professionalità Interna - Avviso Interno IGAG
Il CNR Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
"Progettazione e sviluppo di una piattaforma WebGIS per l'analisi di dati satellitari per la valutazione del rischio idrogeologico".
Nell'ambito del Progetto: PARACELSO
CUP: F93C23000290001 - Documento
- 76921-2025-03-13-verifica-professionalit-interne-mi-01-2025-avviso-interno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/34
- Data di pubblicazione
- 11/03/2025
- Data di scadenza
- 25/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede di Genova dell'Istituto di Biofisica - Via De Marini, 6 - Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede di Genova della seguente attività di ricerca: "Caratterizzazione funzionale del canale KIR4.1 e suo coinvolgimento nella perdita di udito correlata all'età".
Requisiti del collaboratore:
o laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie;
o conoscenza ed esperienza nelle tecniche di espressione eterologa ad uso degli esperimenti elettrofisiologici;
o esperienza nelle tecniche di patch e voltage clamp e nel trattamento dei dati sperimentali;
o esperienza nella gestione delle linee cellulari stabilizzate in coltura e tecniche di biologia cellulare per valutare vitalità cellulare.
- Documento
- 071535-11032025-ge-occ001-2025avvisopubblico-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/35
- Data di pubblicazione
- 12/03/2025
- Data di scadenza
- 26/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede Secondaria di Palermo dell'Istituto di Biofisica
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede Secondaria di Palermo della seguente attività: Supporto tecnico all'accesso ed utilizzo di dati e modelli dell'Infrastruttura di Ricerca EBRAINS-Italy, secondo i principi FAIR, ed alla formulazione del catalogo dei servizi offerti dall'Infrastruttura stessa.
Requisiti del collaboratore:
1. Laurea triennale in Informatica o ingegneria informatica;
2. Esperienza di programmazione in Python, C e Java;
3. Esperienza nello sviluppo di interfacce Front-end ed uso di tecnologie web;
4. Comprovata esperienza lavorativa nel supporto tecnico ad eventi di formazione/training in ambito HBP/EBRAINS;
5. Buona conoscenza della lingua inglese;
6. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione professionale.
La durata dell'incarico è fissata in 7 mesi dalla decorrenza del contratto. - Documento
- 073766-12032025-pa-001colprofavvisoesterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/37
- Data di pubblicazione
- 12/03/2025
- Data di scadenza
- 26/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" - Sede Via Madonna del Piano 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca nell'ambito della tematica di trasferimento tecnologico nel settore Scienze della Vita per il progetto One-Stop-Shop Open Access to Photonics Innovation Support for a Digital Europe (PHOTONHUB)
Requisiti richiesti:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) ovvero Laurea Magistrale o Specia listica (nuovo ordinamento) in: Laurea in Biologia o Biotecnologia o Ingegneria Biomedica;
o documentata conoscenza delle procedure per l'attivazione e gestione di studi preclinici e cli nici di nuovi dispositivi e farmaci; competenza acquisita in supporto ad attività di ricerca in progetti e collaborazioni con imprese; esperienza nell'utilizzo e gestione di sistemi di micro scopia confocale, preparazione di campioni biologici per analisi di microscopia; allestimento e mantenimento di colture cellulari e conoscenza dell'interazione luce-tessuti biologici.
o conoscenza della lingua inglese
- Documento
- prot-74787-avviso-collaborazione-rossi-f-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/36
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 26/03/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo- Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Sviluppo di nano e microvescicole, derivati da tessuto cerebrale, per la consegna di farmaci al SNC" nell'ambito del Progetto di Ricerca DSB.AD006.371 " InvAt-INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE (FOE 2022)" CUP: B53C22010140001, sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Pasquale Picone.
- Documento
- 73314-12-03-2025-avviso-esterno-coll-occ-02-2025-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/38
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes"
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "Enrico Magenes", Sede Secondaria di Genova, via de Marini 6, 16149 Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Creazione di modelli 3D a partire da immagini e nuvole di punti. Attività dimostrative del processo di acquisizione e creazione di modelli 3D di manufatti in eventuali eventi di divulgazione organizzati presso CTE- Opificio digitale per la cultura Genova, nell'ambito del Progetto "Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova - Opificio digitale per la cultura"
- Documento
- 2025-cnr-0074061-avv-esterno-01-2025-imati-ge.pdf
-
- Codice
- 2025/39
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes"
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "Enrico Magenes", Sede Secondaria di Genova, via de Marini 6, 16149 Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Addestramento di sistemi di riconoscimento di anomalie in oggetti e modelli a partire da immagini e nuvole di punti. Supporto alla creazione di dataset and benchmark. Attività dimostrative all'acquisizione e analisi di dati in eventuali eventi di divulgazione organizzati presso CTE- Opificio digitale per la cultura Genova, nell'ambito del Progetto "Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova - Opificio digitale per la cultura"
- Documento
- 2025-cnr-0073809-avv-esterno-02-2025-imati-ge.pdf
-
- Codice
- 2025/40
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede Secondaria di Trento Via Sommarive, 18 - 38123 (Trento)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede Secondaria di Trento della seguente attività di ricerca: "Analisi dati ribosome profiling e RiboMethseq attraverso approcci di machine learning per integrazione di analisi multiomiche".
Requisiti del collaboratore:
1. Laurea Magistrale (classe DM 270/04) nelle classi LM-8 Biotecnologie Industriali o LM-21 Ingegneria Biomedica oppure Laurea Specialistica (classe DM 509/99) nelle classi 8/S Biotecnologie Industriali o 26/S Ingegneria Biomedica ovvero Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) equiparato alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni;
2. competenze ed esperienza in analisi dati mediante approcci di machine learning per ribosome profiling e RIboMethSeq, competenze biologiche nella gestione di dati omici e delle basi teoriche del processo di traduzione;
L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
La durata dell'incarico è fissata in 2 mesi dalla decorrenza del contratto.
- Documento
- 075285-13022025-tn-001-2025occavvisoesterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/42
- Data di pubblicazione
- 14/03/2025
- Data di scadenza
- 28/03/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
Istituto Officina dei Materiali - Area Science Park - ss 14 km 163,5 - 34149 Basovizza Trieste
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi della dinamica di reazioni chimiche ed elettrochimiche in materiali catalitici mediante radiazione di luce di sincrotrone e laser.
- Documento
- prot-77834-dd-14-03-2025-avviso-n-001-2025-iom-ts-per-conferimento-incarico-di-collaborazione-signed-1.pdf
-
- Codice
- 2025/10
- Data di pubblicazione
- 04/02/2025
- Data di scadenza
- 11/04/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
Sede di Trieste dell'Istituto IOM - Area Science Park SS 14 Km 163,5 - 34149 Trieste
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi della dinamica di reazioni chimiche ed elettrochimiche in materiali catalitici mediante radiazione di luce di sincrotrone e laser.
- Documento
- prot-28244-dd-03-02-2025-avviso-n-001-2025-iom-ts-ricerca-di-professionalit-interne-al-cnr-signed-1.pdf
Ultimo aggiornamento: 15/03/2018