Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 1 a 11 di 11 risultati
-
- Codice
- 2023/136
- Data di pubblicazione
- 22/05/2023
- Data di scadenza
- 29/05/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
amministrazione.issirfa@issirfa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 o nella discrezionalita' del/la collaboratore/trice
- Durata
- sette mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- predisposizione di schemi di atti e nell’attivita' di interlocuzione per la gestione dei rapporti scientifici con gli Autori, nella ricerca e acquisizione di atti e provvedimenti collegati all’attuazione dello Statuto speciale di autonomia del Trentino-Alto Adige, nello svolgimento di attivita' di supporto nel procedimento di ricezione e revisione dei contributi scientifici, per la loro armonizzazione ai fini della pubblicazione dei risultati della ricerca, e per la disseminazione di questi ultimi nell’ambito di eventi pubblici
- Competenze
- laurea in giurisprudenza, conoscenza della lingua tedesca, ed esperienza almeno triennale, e documentata anche mediante pubblicazioni scientifiche di rilievo nazionale o internazionale, nella ricerca e nello studio in materia di diritto regionale, costituzionale, e pubblico
-
- Codice
- 2023/163
- Data di pubblicazione
- 23/05/2023
- Data di scadenza
- 30/05/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Contrada S. Loja, TITO
annamaria.briuolo@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada S. Loja- ZONA INDUSTRIALE TITO SCALO
- Durata
- 2 (DUE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Definizione del modello di fruizione di aree fluviali con cartografia tematica georeferenziata e database degli elementi culturali e sentieristica nei due bacini fluviali del Sinni e del Noce”.
- Competenze
- Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile o Architettura (pianificazione).
- Note
- Esperienza altamente qualificata acquisita nell’ambito di progetti, studi, didattica, pubblicazioni e ricerche su: pianificazione di area vasta, progettazione di parchi fluviali, riqualificazione di centri storici, sentieristica, cartografia tematica in GIS, censimento strutture rurali.
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente).
- conoscenza approfondita del’utilizzo di GIS e di costruzione di geodatabase e SIT
-
- Codice
- 2023/161
- Data di pubblicazione
- 23/05/2023
- Data di scadenza
- 30/05/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Contrada S. Loja, TITO
annamaria.briuolo@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada S. Loja ZONA INDUSTRIALE -TITO SCALO (PZ)
- Durata
- 2 (DUE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Ricerca di fonti documentarie e cartografiche storiche sulle opere idrauliche e strutture architettoniche (ponti, opifici, masserie), centri scomparsi e uso del suolo dei due bacini fluviali del Sinni e del Noce”.
- Competenze
- Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile, Ingegneria idraulica o Architettura (pianificazione).
- Note
- Esperienza altamente qualificata su: dissesto idrogeologico e patrimonio culturale, catalogazione e valorizzazione di beni rurali idraulici, disegno architettonico, ricerche storico-documentarie d’archivio sui centri storici lucani in relazione alle interazioni con il dissesto idrogeologico e ricerche sui centri scomparsi della Basilicata.- conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.Titolo preferenziale il titolo di dottore di ricerca o di specializzazione in ingegneria o architettura.
-
- Codice
- 2023/162
- Data di pubblicazione
- 23/05/2023
- Data di scadenza
- 30/05/2023
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Sviluppo di un software per l’identificazione di granulomi in-vitro ed in-vivo da immagini
- Competenze
- - laurea magistrale in Scienze Computazionali;
- esperienza nella programmazione Python, nell’analisi di immagini biologiche, in tecniche di Machine Learning
-
- Codice
- 2023/160
- Data di pubblicazione
- 23/05/2023
- Data di scadenza
- 30/05/2023
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM -
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
iom.recruitment@iom.cnr.it - Sede di lavoro
- beamline LISA all’ESRF - European Synchrotron Ratiation Facility (Grenoble), interagendo con la sede di lavoro IOM di Grenoble
- Durata
- 6 mesi, con decorrenza prevedibile dal 12/06/2023
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazioni svolte nell’ambito della gestione affidata all’Istituto IOM dell’infrastruttura di ricerca LISA - Linea Italiana per la Spettroscopia di AssorbimPento presso l’ESRF - European Synchrotron Radiation Facility di Grenoble, consistenti in:
- Interventi di calibrazione di strumenti scientifici (movimenti monocromatore, criostati) necessari dopo lungo uso.
- Creazione di inventari di materiale scientifico, di consumo e prodotti chimici
- Digitalizzazione di materiale scientifico quali i logbook della beamline e creazione di un database open di spettri XAS modello a partire dai dati storici di LISA/GILDA - Competenze
- - Titolo di studio: dottorato in fisica o chimica o scienza dei materiali
- Esperienza comprovata di gestione di strumentazione di luce di sincrotrone
- Esperienza comprovata di competenze nella realizzazione di esperimenti XAS e relativa analisi dei dati;
- Conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza della lingua francese.
Costituirà titolo preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:
- Esperienza di ricerca scientifica per oltre 5 anni dopo il dottorato comprovata da pubblicazioni scientifiche, nel campo della luce di sincrotrone e della tecnica XAS.
-
- Codice
- 2023/164
- Data di pubblicazione
- 24/05/2023
- Data di scadenza
- 31/05/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreteria.upe@cnr.it - Sede di lavoro
- Genova - presso Corso Perrone n.24
- Durata
- 40 giorni naturali e consecutivi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione esecutiva impiantistica ed edile al fine di adeguare/realizzare gli impianti e le strutture di: 1. Falegnameria - 2. Edifici del sito
site nel comprensorio CNR di C.so Perrone n.24 Genova in relazione anche all'ottenimento da parte dei VV.FF. del CPI per le rispettive attività identificate nella n.37 e n.73 del DPR 151/2011. Attività da svolgersi secondo il DM 7.08.2012 in attuazione di quanto previsto dall'art.2 c.7 del DPR 151/2011 che stabilisce le modalità di presentazione delle istanze e la documentazione tecnica da presentare - Competenze
- Iscrizione Albo Professionale - Iscrizione negli appositi elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art.16 del D.Lgs. 8.03.2006 n.139 (Professionista antincendio)
Capacità tecnica e idonei software per la progettazione edile, impiantistica e antincendio e alla relativa redazione degli elaborati progettuali esecutivi (così come da DPR 207/2010 art.33) - Note
- Residenza/domicilio Regione Liguria
-
- Codice
- 2022/458
- Data di pubblicazione
- 25/05/2023
- Data di scadenza
- 01/06/2023
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Studio e sviluppo di soluzioni di sicurezza ed di security policy and requirements engineering” nell’ambito del Progetto Cyber Risk and Insurance Management (CRIM).
- Competenze
- • Laurea triennale in informatica, sicurezza informatica o similari;
• esperienza e competenza per software di sicurezza;
• esperienza e conoscenza su linguaggi per politihe di sicurezza;
• esperienza e conoscenza in progetti di ricerca Europei.
-
- Codice
- 2022/457
- Data di pubblicazione
- 25/05/2023
- Data di scadenza
- 01/06/2023
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Raccolta ed analisi di dati da Online Social Networks per la caratterizzazione delle dinamiche temporali di evoluzione delle ego networks degli utenti” nell’ambito del Progetto IoT, Edge computing & Decentralised AI
- Competenze
- ➢ diploma di Laurea triennale in Informatica o Ingegneria informatica, o titoli di studio esteri equivalenti;
➢ Esperienza e/o conoscenze specifiche nei seguenti campi:
● Raccolta di grandi quantità di dati da Online Social Networks
● Programmazione in linguaggio Python per l’accesso a dati di Online Social Networks, con particolare riferimento alle piattaforme Twitter e Reddit
● Modelli di reti sociali umane, con particolare riferimento alle ego networks
● Tecniche di analisi di dati di Online Social Networks per la caratterizzazione delle ego networks
➢ Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2023/165
- Data di pubblicazione
- 25/05/2023
- Data di scadenza
- 01/06/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Contrada S. Loja, TITO
annamaria.briuolo@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada S. Loja . ZONA INDUSTRIALE TITO SCALO (PZ)
- Durata
- 3 ( TRE) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento geologico, redazione di cartografia geologico-strutturale georeferenziata e mappatura dei principali elementi tettonici nell’area del bacino tettonico quaternario del Fiume Mercure
- Competenze
- Diploma di Laurea in Scienze Geologiche
- Note
- Esperienza altamente qualificata nell’ambito delle seguenti tematiche: geologia e tettonica del confine calabro-lucano e dell’area del Geoparco del Pollino; analisi strutturale e rilievo geo-meccanico di unità tettoniche appartenenti alle successioni meso-cenozoiche carbonatiche e liguridi,cartografazione delle principali faglie quaternarie e definizione del loro cinematismo
Costituirà titolo preferenziale il possesso del titolo di dottore di ricerca
-
- Codice
- 2023/167
- Data di pubblicazione
- 26/05/2023
- Data di scadenza
- 02/06/2023
- Richiedente
-
Area della ricerca di Firenze
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
andrea.felici@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10, Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi (sino alla conclusione dei lavori) L’attività dovrà essere svolta presso la sede dell'ADR
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'area Territoriale intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: progettazione ed esecuzione di Opere di consolidamento delle fondazioni dei fabbricati dell'Area della Ricerca di Firenze posta in via Madonna del Piano 10, 50019, Sesto Fiorentino (FI)
- Competenze
- - Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M.
509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
- Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere o Architetto
- Esperienza progettazione ed esecuzione di opere di consolidamento di edifici
-
- Codice
- 2023/166
- Data di pubblicazione
- 26/05/2023
- Data di scadenza
- 02/06/2023
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
Stefania.lagrutta@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 (Palermo)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “CONSULENZA NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SITO WEB DELL’ISTITUTO E DELLE PAGINE SOCIAL FB, INSTAGRAM E LINKEDIN. ATTIVITÀ DI SEO SPECIALIST PER L’OTTIMIZZAZIONE RELATIVA ALL’INDICIZZAZIONE E AL CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL SITO WEB NEI MOTORI DI RICERCA”.
In particolare:
- supporto alla Referente del sito web;
- collaborazione per la progettazione dell’architettura di navigazione e del menu delle pagine del sito;
- collaborazione per la customizzazione e ottimizzazione del CMS Wordpress sul quale realizzare le pagine del sito;
- ottimizzazione delle funzioni da sviluppare all’interno delle pagine del sito web come moduli di contatto, implementazione dei plugin di funzionalità per la gestione della cache, plugin Seo, search console,
- attività di tutoraggio. - Competenze
- -Diploma di istruzione e formazione professionale; -ottime capacità di gestione della parte dissemination di progetti di ricerca e utilizzo di piattaforme informatiche, Seo marketing; - esperienza in marketing digitale, comunicazione, social media e digital marketing; - esperienza nella progettazione, realizzazione e/o implementazione di un sito webnresponsive;
-conoscenza e ottime capacità di gestione dei protocolli di sicurezza informatica; -conoscenza delle principali misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in conformità con la normativa nazionale in materia dinprotezione dei dati personali e con il Regolamento europeo 2016/679 (GDPR); -esperienza e conoscenza dei software anti-malware; -buona conoscenza della lingua inglese. - Note
- L’attività potrà essere svolta presso l’Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR sede di Palermo
o da remoto.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018