Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 1 a 4 di 4 risultati
-
- Codice
- 2023/10
- Data di pubblicazione
- 24/01/2023
- Data di scadenza
- 31/01/2023
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN -
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
alessandro.sale@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di marcatori di invecchiamento cerebrale umano e validazione su modelli animali mediante esecuzione di test biochimici e comportamentali
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze Biologiche; Laurea Magistrale in Neuroscienze o equivalenti
Documentata esperienza in analisi biochimiche, comportamentali ed elettrofisiologiche in modelli animali
-
- Codice
- 2023/9
- Data di pubblicazione
- 24/01/2023
- Data di scadenza
- 31/01/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Torre Bianca, MESSINA
segreteria.messina@irib.cnr.it - Sede di lavoro
- Torre Bianca
- Durata
- 6 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Implementazione e valutazione di efficacia di modelli di intervento rivolti a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico mediante modello cognitivo - comportamentale ABA (Applied behavior analysis).” nell’ambito del Progetto “INTER PARES - INclusione Tecnologie E Rete un Progetto per Autismo fra Ricerca E-health e Sociale” – POC Metro 2014/2020 - Azione l.3.1. - Codice Mel.3.1.b., Codice progetto DSB.AD008.725, CUP F49J18000370006, sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Flavia Marino.
- Competenze
- Diploma di Laurea Magistrale in Psicologia o equipollenti (classe LM-51) o equipollenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale equiparata (D.M. 5 maggio 2004);
Esperienza nell’ambito richiesto dalla tematica; - Note
- sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Flavia Marino.
-
- Codice
- 2023/12
- Data di pubblicazione
- 31/01/2023
- Data di scadenza
- 07/02/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Corso Tonolli, 50, VERBANIA
concorsi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Tonolli, 50
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza alla gestione economica dei progetti “AQST Lago di Varese”, @ECOTREAT, @CNR SOS Acque, “Indagini Limnologiche”, “Indagini Sostanze Pericolose” e “Ambienti litorali” finanziati dalla CIPAIS, LIFE MODERn (NEC), LIFE RESCUE ALPYR, LIFE PREDATOR, “INTERREG SIMILE Modulo aggiuntivo ID 3687357”, H2020-MSCA-IF-2020 REDTEAR e H2020-MSCA-IF-2020 DARKEST con particolare riferimento ai seguenti aspetti: rendicontazione economica dei progetti e gestione dei rapporti con gli audit; gestione e manutenzione degli archivi digitali degli atti e della documentazione relativa alle spese rendicontate
- Competenze
- Conoscenza del Regolamento di amministrazione, contabilità e finanza del CNR, ed in particolare la Parte II - Titolo I che disciplina l’attività contrattuale.
Conoscenza del processo di acquisizione di beni e servizi negli Enti pubblici (D.lgs. 50/2016 e D.lgs. 77/2021).
Esperienza nella gestione e rendicontazione economica di progetti di ricerca nazionali ed europei. - Note
- Esperienza presso Enti Pubblici in merito alle attività di rendicontazione, in particolare dei progetti INTERREG e LIFE.
Conoscenza della piattaforma SIGLA - Sistema Informativo per la Gestione delle Linee di Attività del CNR.
Conoscenza della piattaforma Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione (MEPA).
Diploma in Ragioneria (e/o Laurea in Economia e Commercio)
-
- Codice
- 2023/13
- Data di pubblicazione
- 31/01/2023
- Data di scadenza
- 07/02/2023
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN -
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
alessandro.sale@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di un protocollo di training di tipo spaziale (tramite virtual carpet) in soggetti anziani con diagnosi MCI” nell’ambito del progetto “A MUltifactorial intervention for Successful Aging (MU.S.A.)
- Competenze
- Laurea magistrale in psicologia clinica e della salute (LM-51) o equivalenti
Esperienza nell'ambito della valutazione neuropsicologica clinica dei disturbi del neurosviluppo
Documentata esperienza nell'uso di nuovi strumenti psicodiagnostici, con particolare riferimento a modello del ‘vitual carpet’
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018