Avvisi per il conferimento incarichi

Da 1 a 100 di 10865 risultati

  • Codice
    2025/249
    Data di pubblicazione
    30/06/2025
    Data di scadenza
    14/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
    Via Guglielmo Sanfelice 8, 80134 Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi di pratiche innovative e sostenibili per l'innovazione. Attività di ingaggio e ascolto degli stakeholder territoriali nelle diverse fasi del progetto e valutazione degli impatti sociali collaborativa
    Documento
    241748-del-30-06-2025-avviso-pubblico-3-2025-pratiche-innovative-signed.pdf
  • Codice
    2025/248
    Data di pubblicazione
    30/06/2025
    Data di scadenza
    14/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
    Via Guglielmo Sanfelice, 8 80134 Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di mappatura degli stakeholder territoriali nelle diverse fasi del progetto, elaborazione di database qualitativi e supporto nell'ingaggio territoriale mediante piattaforme digitali, per lo sviluppo delle attività di progettazione collaborativa.
    Documento
    241745-del-30-06-2025avviso-pubblico-2-2025-mappatura-signed.pdf
  • Codice
    2025/247
    Data di pubblicazione
    30/06/2025
    Data di scadenza
    14/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
    Via Guglielmo Sanfelice 8, 80134 Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi di casi studio relativi all'implementazione di pratiche innovative e sostenibili per la rigenerazione di città e territori attraverso approcci collaborativi. Attività di ingaggio e ascolto per rafforzare il dialogo tra ricerca scientifica, attività produttive e istituzioni anche attraverso il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
    Documento
    241740-del-30-06-25-avviso-pubblico-1-2025-ingaggio-signed.pdf
  • Codice
    2025/246
    Data di pubblicazione
    30/06/2025
    Data di scadenza
    13/07/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    CNR- Istituto di Fisiologia Clinica, URT di Firenze. Via Madonna del Piano, 10, 50019 Sesto Fiorentino (FI).
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività specifiche da svolgere nell'ambito del progetto sarà lo sviluppo di protocolli di analisi del cfDNA mediante shallow Whole Genome Sequencing. A questo fine verrà utilizzata la piattaforma di sequenziamento Oxford Nanopore, che permette l'analisi contemporanea sia della componente genetica che di quella epigenetica e frammentomica.
    Documento
    prot-n-237351-del-27-06-2025-avviso-esterno-06-2025-ifc-fi.pdf
  • Codice
    2025/245
    Data di pubblicazione
    27/06/2025
    Data di scadenza
    11/07/2025
    Richiedente
    Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
    Istituto per le applicazioni del Calcolo "M. Picone" - sede di Bari
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Costruzione di modelli per lo studio del potenziale di abbattimento dei gas serra delle zone umide e dell'adattamento dei relativi ecosistemi a diversi scenari (nell'ambito di cambiamenti climatici e di uso del suolo), considerando l'impatto e i costi delle azioni di ripristino, nell'ambito del Progetto DIT.AD021.169 "RESTORE4Cs- Modelling RESTORation of wEtlands for Carbon pathways, Climate Change mitigation and adaptation, ecosystem services, and biodiversity, Co-benefits,".
    CUP B93C22001970006.
    Documento
    avviso-esterno-1-2025-ba-signed-pro238484.pdf
  • Codice
    2025/236
    Data di pubblicazione
    25/06/2025
    Data di scadenza
    10/07/2025
    Richiedente
    Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
    IPCB-CNR Via Campi Flegrei 34 80078 Pozzuoli (NA) c/o Comprensorio Olivetti
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Avviso incarico per lo svolgimento di prestazioni di natura temporanea e altamente qualificata per lo svolgimento della seguente attività: "Preparazione di formulazioni di polimeri e biocompositi mediante processi di termoplasticizzazione e meccanochimici con mulini planetari a sfere, e caratterizzazione chimico-fisica";
    Progetto IREOS - Valorizzazione di materiali plastici da depositi interrati e discariche, DCM.AD004.060;
    Documento
    avviso-incarico-collaborazione-progetto-ireos-signed-1.pdf
  • Codice
    2025/237
    Data di pubblicazione
    25/06/2025
    Data di scadenza
    09/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    Via G. Romagnosi n. 18/a - 00196 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di supporto all'attività di ricerca nell'ambito del progetto regionale "La città
    delle bambine e dei bambini"
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    · Formazione delle città aderenti alla Rete regionale sul tema della partecipazione
    infantile al governo della città;
    · Gestione delle attività di partecipazione infantile sviluppate dalle città della Rete
    regionale.
    Documento
    04-avviso-esterno-n-6-istc-2025-resp-scient-renzi-signed-prot-n-0231920-del-24-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/235
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    09/07/2025
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
    L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Messina, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Progettazione e valutazione di percorsi di intervento per il potenziamento della lettura in bambini e bambine della scuola primaria, nell'ambito del Progetto: PRIN 2022 PNRR - Titolo: Healing the Literacy Crisis: Innovative reading programs of Assessment and Intervention. CUP: J53D23017330001, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Marilina Mastrogiuseppe
    Documento
    prot-232689-2025-avviso-esterno-02-2025-irib-me-signed-2-.pdf
  • Codice
    2025/223
    Data di pubblicazione
    20/06/2025
    Data di scadenza
    09/07/2025
    Richiedente
    Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
    Istituto di fisica applicata (IFAC) CNR, Via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto Fiorentino (Fi)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Analisi di sequenze multi-temporali di immagini multi- e iper-spettrali in banda ottica per Osservazione della Terra", avente come obiettivi :
    1) analisi di sequenze multi-temporali di immagini satellitari al fine di valutare le prestazioni di procedure - basate sull'impiego di dati in banda ottica - per la valutazione della umidità superficiale del suolo, con particolare riguardo all'impiego di dati satellitari delle missioni Landsat, Copernicus Sentinel e PRISMA in scenari agro-forestali non omogenei.
    2) valutazione delle potenzialità del dato satellitare in banda ottica per la caratterizzazione delle aree interessate da incendi, con particolare riguardo alla regione spettrale dello Short Wavelength InfraRed (SWIR).
    Documento
    avviso-esterno-signed-225951-20-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/231
    Data di pubblicazione
    24/06/2025
    Data di scadenza
    09/07/2025
    Richiedente
    Istituto di tecnologie biomediche
    20094 Segrate (MI) Via F.lli Cervi, 93
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Selezione di n. 1 esperto di elevata professionalità, per lo svolgimento della seguente attività: " Unraveling molecular targets of myeloid-driven inflammation in VEXAS syndrome"

    N.B. Gli allegati all'Avviso sono reperibili sul sito: https://www.itb.cnr.it/news/
    Documento
    avviso-n-1-2025-itb-mi-merelli-signed.pdf
  • Codice
    2025/232
    Data di pubblicazione
    24/06/2025
    Data di scadenza
    09/07/2025
    Richiedente
    Istituto di tecnologie biomediche
    CNR ITB Sede di 56124 Pisa - Via Moruzzi, 1.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Selezione di n. 1 esperto di elevata professionalità, per lo svolgimento della seguente attività: " Non-canonical roles of cohesin and Separase, beyond that of cohesion ".


    N.B. Gli allegati all'Avviso sono reperibili sul sito: https://www.itb.cnr.it/news/
    Documento
    avviso-2-2025-itb-mi-musio-signed.pdf
  • Codice
    2025/229
    Data di pubblicazione
    24/06/2025
    Data di scadenza
    08/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR Monserrato (CA). c/o Cittadella Universitaria, SS 554 km 4500 bivio per Sestu
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Implementazione di un database per raccogliere e gestire informaticamente dati clinici, biochimica clinica, patologia generale, analisi immunologiche e immunoistochimiche. Sviluppo di un'interfaccia grafica per semplificare l'inserimento e l'accesso ai dati. Il database dovrà automatizzare la gestione dei parametri clinici e dei profili genomici per selezionare un panello di potenziali biomarcatori per il cancro al colon retto.
    Documento
    avviso-n-irgb-04-2025-prin2022-angius-signed-p230959-24062025.pdf
  • Codice
    2025/230
    Data di pubblicazione
    24/06/2025
    Data di scadenza
    08/07/2025
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
    Presso i siti sperimentali e i laboratori della Sede Secondaria di Bari dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP- Via Amendola, 122/D - 70126 Bari
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico nello sviluppo di prove sperimentali di pieno campo per lo sviluppo delle attività di fenotipizzazione: rilievo di parametri eco-fisiologici con strumenti e sensori prossimali.
    Documento
    prot-230272-24-6-25-avviso-esterno-n-1-ipsp-2025-ba-incarico-coll-signed.pdf
  • Codice
    2025/234
    Data di pubblicazione
    25/06/2025
    Data di scadenza
    08/07/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Realizzazione di studi valutativi relativamente alla Strategia Nazionale per l'inclusione, l'uguaglianza e la partecipazione di Rom e Sinti anni 2012-2020 e 2021-2030 con approfondimenti rispetto alle dinamiche di disuguaglianza sociale e di inclusione degli adolescenti.
    Documento
    5-avviso-avv-12-2025-cerbara-signed-prot-n-232164-del-25-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/228
    Data di pubblicazione
    24/06/2025
    Data di scadenza
    08/07/2025
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica
    CNR ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA AREA DELLA RICERCA DI PISA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Studio e sviluppo di metodologie per l'analisi di
    malware evasivi utilizzando tecniche di machine learning. L'attenzione sarà rivolta ad attacchi in cui le
    vulnerabilità e i componenti maligni rimangono 'silenti', fino a quando uno specifico contesto ne causa
    l'attivazione scatenando così i loro effetti dannosi, nell'ambito del progetto PNRR SERICS SPOKE 3"
    CUP: B53C22003950001
    Documento
    avviso-esterno15-signed.pdf
  • Codice
    2025/233
    Data di pubblicazione
    25/06/2025
    Data di scadenza
    08/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Farmacologia Traslazionale
    Istituto di Farmacologia Traslazionale presso Area di Ricerca di Tor Vergata Via Fosso del Cavaliere, 100 00133 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione biofisica e molecolare di esosomi prodotti da modelli cellulari di neurodegenerazione, sottoposti a trattamenti con molecole biologiche e di derivazione naturale con attività neuroprotettiva, per definirne la possibile utilità quali nuovi biomarcatori diagnostici/teranostici nelle patologie neurodegenerative. Iniziale messa a punto di un modello di neurodegenerazione indotta in organoidi cerebrali ottenuti da iPSCs di donatore sano.

    In particolare, per lo svolgimento dell'incarico si chiederà:
    - Allestimento e trattamento in vitro di modelli cellulari di neurodegenerazione, con test di vitalità cellulare;
    - Estrazione e caratterizzazione di esosomi dai modelli cellulari utilizzati;
    - Differenziamento e maturazione di organoidi di brain e trattamento molecole neurotossiche per mimare la neurodegenerazione Parkinson-like.

    Documento
    prot-n-232557-del-25-06-25-avviso-pubblico-e-allegati-per-inc-di-coll-4-2025-ift-roma-signed.pdf
  • Codice
    2025/227
    Data di pubblicazione
    23/06/2025
    Data di scadenza
    07/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    ISPC-CNR, Via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, 80134 Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Trascrizioni e correzioni dei documenti notarili del XV secolo"
    Documento
    na-prin-2022-pnrr-06-avviso-pubblico-incarico-n-12-2025-ispc-na-new-ok-signed.pdf
  • Codice
    2025/225
    Data di pubblicazione
    23/06/2025
    Data di scadenza
    07/07/2025
    Richiedente
    Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
    Sviluppo di modelli ed algoritmi di ottimizzazione per lo sviluppo di funzioni trasversali al Decision Support System del Gemello Digitale della città di Catania, a partire dai dati raccolti relativi alla traffico veicolare, alle presenze telefoniche, alla presenza di esercizi commerciali, ai dati ambientali ed alla presenza di verde pubblico e privato
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    - Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento attinente alla tematica del progetto: Ingegneria Gestionale (classe DM 509/99-34/S e DM 270/04-LM-31), Ingegneria Informatica (classe DM 509/99-35/S e DM 270/04-LM-32), ovvero Informatica (classe DM 509/99-23/S e DM 270/04-LM-18);
    - Esperienza almeno triennale in attività di ricerca scientifica in Informatica, Ottimizzazione e Ricerca Operativa; si considera requisito preferenziale la conoscenza teorica e pratica di metodi ed algoritmi di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all'esperienza richiesta
    Documento
    avviso-esterno-di-incarico-03-2025-prot228287-23giu25-signed.pdf
  • Codice
    2025/226
    Data di pubblicazione
    23/06/2025
    Data di scadenza
    06/07/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi critica dei libri di testo scolastici, con particolare riferimento alla rappresentazione delle donne e della violenza di genere; individuazione di stereotipi e omissioni nei contenuti testuali e iconografici; redazione di un report analitico che includa una discussione critica della letteratura e i risultati delle analisi; collaborazione alla redazione di un articolo scientifico.
    Documento
    5-avviso-avv-14-2025-demurtas-signed-prot-n-226412-del-20-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/224
    Data di pubblicazione
    20/06/2025
    Data di scadenza
    05/07/2025
    Richiedente
    Istituto nazionale di ottica
    L'attività dovrà essere svolta presso il CNR-Istituto Nazionale di Ottica, Sede di Firenze, Largo E. Fermi n. 6 ed in remoto
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Modelli collisionali per lo studio della dinamica di sistemi quantistici aperti non-Markoviani, con applicazioni alla termodinamica in regime di accoppiamento forte - PRR.AP018.001 Spoke_3_PE_National_Quantum Science and Technology Institute_INO (PNRR)
    Documento
    avviso-03-ino-2025-allegati-firma.pdf
  • Codice
    2025/221
    Data di pubblicazione
    20/06/2025
    Data di scadenza
    03/07/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, sede di Pisa. Via Moruzzi n.1, 56124 Pisa (PI).
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Le attività sono relative al raggiungimento degli obiettivi del progetto "Osservatorio Dipendenze LAB 2.0", che persegue la finalita di incrementare la disponibilita e l'utilizzo delle fonti informative, alcune gestite e in possesso delle Amministrazioni centrali e locali e di altri Enti pubblici e/o privati, altre derivanti dallo svolgimento di studi ad hoc, al fine di migliorare il monitoraggio del fenomeno delle dipendenze in Italia, assolvendo agli obblighi informativi nazionali, europei e internazionali.
    In tale ambito sono previste le seguenti attività:
    1. Standardizzare le informazioni quantitative e qualitative rilevate al fine di produrre gli indicatori necessari all'adempimento dei debiti informativi europei e internazionali;
    2. Supportare la stesura dei rapporti statistici e informativi periodici richiesti dall'European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction - EMCDDA che rispondano ai criteri prefissati a livello europeo (Anno 2024 e Anno 2025);
    3. Standardizzare le informazioni utili a descrivere il fenomeno delle dipendenze a livello nazionale;
    4. Implementare la Banca Dati DPA con nuovi flussi informativi relativi a dipendenze da sostanze legali e dipendenze comportamentali.
    Documento
    prot-225058-19-06-25-avviso-esterno-5-2025.pdf
  • Codice
    2025/222
    Data di pubblicazione
    20/06/2025
    Data di scadenza
    03/07/2025
    Richiedente
    Istituto di studi sul Mediterraneo
    Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Attività di supervisione e indirizzo dei prodotti tecnici e/o scientifici elaborati nell'ambito della task 4.3 - Social Sciences and Humanities (SSH) and Economy Progetto PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC e relativi alla costruzione di un modello di analisi degli impatti socio economici del Piano marittimo costiero in tre casi pilota italiani (MSP4)." -Progetto di ricerca: "PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC SPOKE 2", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU" PROGETTO [NBFC]. CUP [B83C22002930006] CODICE IDENTIFICATIVO [CN00000033].
    Documento
    08-225989-2025-avviso-esterno-n-7-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/217
    Data di pubblicazione
    17/06/2025
    Data di scadenza
    03/07/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale Sede Secondaria di Catania, Via Biblioteca 4; 95124 Catania e presso la Missione archeologica Italiana di Prinias.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Catalogazione e studio dei reperti coroplastici dalla necropoli di Siderospilia (Prinias, Creta), nell'ambito del Progetto (PRIN) - 2022EJ2NM5 -
    Documento
    prot-218870-17-6-25-prin-avviso-11-2025-ispc-ct-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/218
    Data di pubblicazione
    19/06/2025
    Data di scadenza
    03/07/2025
    Richiedente
    Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
    IREA-CNR Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente sede istituzionale via Diocleziano, 328 - Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività: Tecniche avanzate di interferometria SAR differenziale satellitare in banda L.
    Requisiti richiesti:
    o Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27, LM-26, 30/S), Ingegneria Elettronica (LM-29, LM-25, 32/S, 29/S), Ingegneria Informatica (LM-32 - 35/S), Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (LM-35, LM-26, 38/S), Matematica (45/S; 50/S; LM-40; LM-44), Fisica (LM 17, LM44, 20/S, 50/S) o Scienze Geologiche (LM-74, LM-79, 86/S, 85/S) e equipollenti, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato "equivalente";
    o comprovata esperienza almeno biennale nei seguenti ambiti:
    - sviluppo di algoritmi e tecniche per l'elaborazione di dati o immagini SAR per applicazioni interferometriche differenziali con particolare attenzione ai dati acquisiti in banda L;
    - conoscenza di software applicativi per l'elaborazione di dati radar e di almeno uno tra i seguenti linguaggi di programmazione: Python, IDL, Matlab, C++;
    o buona conoscenza della lingua inglese;
    o conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
    Documento
    avviso-incarico-esterno-signed.pdf
  • Codice
    2025/214
    Data di pubblicazione
    18/06/2025
    Data di scadenza
    03/07/2025
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica
    CNR PISA via MORUZZI 1
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Reinforcement learning per sistemi multiagente pervasivi collaborativi" nell'ambito
    del Progetto PNRR FAIR Spoke 8 CUP B53C22003630006
    Documento
    avviso-iesterno-n-14-signed.pdf
  • Codice
    2025/212
    Data di pubblicazione
    18/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività - CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna, Via Piero Gobetti n. 101 - 40129 Bologna
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Produzione di nano-compositi a base di grafene su superfici, e loro caratterizzazione tramite microscopia"
    Documento
    2025-221730-avviso-incarico-di-collaborazione-v-2.pdf
  • Codice
    2025/211
    Data di pubblicazione
    18/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI ROMA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Sviluppo ed analisi di prodotti per l'osservazione dell'oceano basati su dati di Ocean Colour in acque basse, con particolare attenzione alla mappatura della vegetazione subacquea (fanerogame e macroalghe) nel Mar Mediterraneo, nelle Isole Baleari e lungo la costa atlantica francese"
    Documento
    avvsiso-pubblico-n-ismar-14-2025-rm-signed.pdf
  • Codice
    2025/210
    Data di pubblicazione
    18/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di biofisica
    Sede Secondaria di Pisa dell'Istituto di Biofisica
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Test e implementazione di un prototipo di sensore a fluorescenza per la misurazione della sostanza organica in acque naturali, elaborazione dei dati acquisiti con il prototipo del sensore e partecipazione a campagne di campionamento ad alta quota e in zone costiere
    Documento
    219886-17062025-pi-occ001-2025avvisoesterno-signed.pdf
  • Codice
    2025/219
    Data di pubblicazione
    19/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 - Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Ricognizione e sistematizzazione della letteratura scientifica sul tema della cyberviolenza di genere, con un approccio intersezionale e una lettura critica delle diverse forme di violenza online; analisi delle principali cornici teoriche e interpretative, con attenzione alle potenzialità dello spazio digitale come luogo di prevenzione e supporto delle vittime; redazione di un report analitico che includa una sezione finale di raccomandazioni operative; collaborazione alla redazione di un articolo scientifico
    Documento
    5-avviso-13-2025-demurtas.pdf
  • Codice
    2025/216
    Data di pubblicazione
    19/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    Istituto di Fisiologia Clinica, sede di Pisa. Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto dell'attivita didattica e di ricerca del laboratorio di rischio cardiometabolico per la parte riguardante la preparazione e misura di campioni biologici tramite spettrometria di massa come previsto nel progetto PAS GRAS HORIZON EUROPE-HLTH-2022-STAYHLTH-01
    Documento
    prot-189503-28-05-25-avviso-esterno.pdf
  • Codice
    2025/213
    Data di pubblicazione
    19/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
    L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR sede di Palermo - Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività:
    Svolgimento di attività di ricerca nell'ambito di progetti nazionali e internazionali in ambito epidemiologico - Sviluppo di attività di ricerca nell'ambito della gestione di flussi sanitari - Svolgimento delle attività connesse con il trattamento dei dati personali nei progetti scientifici a valere sui Progetti di Ricerca: DSB.AD008.825 "Valutazione dell'esposoma nei primi 1000 giorni in coorti di nati in aree ad elevata antropizzazione e attuazione di interventi per la riduzione del rischio", DSB.AD008.776 "Prosecuzione e rafforzamento della rete regionale per la sorveglianza delle malformazioni congenite: adeguamento agli standard internazionali.
    Requisiti richiesti:
    -Laurea in Medicina e Chirurgia;
    -Documentata esperienza nell'analisi di flussi sanitari
    -Documentata esperienza nella progettazione, realizzazione e gestione di progetti di ricerca basati su indagini epidemiologiche, con particolare riferimento alle indagini relative ai rapporti fra ambiente e salute in età pediatrica e adulta;
    -Esperienza nell'attività di divulgazione e disseminazione dei risultati di progetto;
    L'incarico è conferito con contratto di collaborazione di prestazione d'opera in regime di lavoro autonomo occasionale a titolo gratuito;
    La durata dell'incarico è fissata in mesi 12 (dodici);
    Il compenso totale previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro: gratuito;
    Documento
    220404-18-06-2025-avviso-esterno-coll-occ-04c-2025-irib-pa-signed.pdf
  • Codice
    2025/215
    Data di pubblicazione
    19/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Definizione, implementazione e validazione di un modello statistico multivariato volto ad analizzare i fattori che influenzano la capacità di presa in carico da parte dei Centri per uomini autori di violenza, a partire dai dati raccolti nella Seconda Indagine Nazionale sui CUAV, realizzata nell'ambito del progetto ViVa; collaborazione alla redazione di un articolo scientifico.
    Documento
    5-avviso-avv-16-2025-demurtas-signed-prot-n-220592-del-18-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/220
    Data di pubblicazione
    19/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Ricognizione e sistematizzazione della letteratura scientifica sul tema dell'empowerment abitativo nel contesto della violenza di genere; individuazione e analisi di esperienze concrete di intervento (nazionali e internazionali), con riferimento a modelli adottati e a strategie innovative; redazione di un report analitico che includa un inquadramento teorico, una discussione critica della letteratura, e un focus su buone pratiche o criticità emerse nei casi analizzati; collaborazione alla redazione di un articolo scientifico
    Documento
    5-avviso-15-2025-222331-2025-18-6-demurtas-signed.pdf
  • Codice
    2025/241
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via G. Romagnosi n. 18/a - 00196 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione intende avvalersi della collaborazione di
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

    Sviluppo di modelli computazionali e di machine learning interpretabili per lo studio della sclerosi multipla e dei meccanismi neurofisiologici condivisi tra la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer.

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    oSviluppo di modelli computazionali e di machine learning interpretabili per lo studio della sclerosi multipla e dei meccanismi neurofisiologici condivisi tra la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer.
    Documento
    02-avviso-interno-collaborazione-rs-caligiore-signed-prot-n-0235387-del-26-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/243
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via G. Romagnosi n. 18/a - 00196 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione intende avvalersi della collaborazione di
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

    "Supporto alla ricerca per lo studio del decision making basato sui sistemi habitual e goal-directed" nell'ambito del progetto: "Decision-making through the lens of the motor system: a neurocomputational perspective, finanziato dal MUR con CUP: B53D23033920006.

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Realizzazione di programmi per computer, simulazioni, ed elaborazione dati, a supporto dello studio del decision making basato sui sistemi usati e goal-directed, mediante l'uso di sistemi di intelligenza artificiale ed altri strumenti computazionali.
    Documento
    02-avviso-interno-collaborazione-rs-baldassarre-signed-prot-n-0235432-del-26-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/238
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via Gaifami n.18 - 95126 Catania
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione intende avvalersi della collaborazione di
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

    Sviluppo di metodologie e algoritmi per l'organizzazione della conoscenza e dei dati e per il machine learning nel settore dell'Umanistica Computazionale
    Descrizione del lavoro da svolgere:

    oAttività di ricerca all'interno del progetto "COVerLeSS - Corpus Online del Verismo tra Letteratura, Storia e Società"
    oEstrazione di entità nominate (persone, luoghi, organizzazioni, date), sfruttando e adattando algoritmi di Natural Language Processing
    oAnalisi di testi con tecniche di Sentiment Analysis
    oCodifica di testi e progettazione e sviluppo di componenti software per sistemi web orientati alla valorizzazione di patrimonio archivistico e letterario
    oCreazione di infografiche e prodotti di Data Visualization.
    oStesura di almeno un lavoro scientifico
    Documento
    02-avviso-interno-collaboraz-n-1-rs-spampinato-signed-prot-n-0235349-del-26-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/239
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via Gaifami n.18 - 95126 Catania
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione intende avvalersi della collaborazione di
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

    Sviluppo di metodologie e modelli di apprendimento automatico per il riconoscimento di testi nel settore dell'Umanistica Computazionale
    Descrizione del lavoro da svolgere:

    oAttività di ricerca all'interno del progetto "COVerLeSS - Corpus Online del Verismo tra Letteratura, Storia e Società"
    oSviluppo di un nuovo modello di riconoscimento automatico di caratteri per l'italiano letterario di fine Ottocento in ambiente open source
    oCodifica di testi e progettazione e sviluppo di componenti software per sistemi web orientati alla valorizzazione di patrimonio archivistico e letterario
    oArchiviazione secondo i principi FAIR e TRUST in appositi sistemi di stoccaggio con un accesso alle immagini mediante il protocollo IIIF e creazione di file manifest per la collezione
    oDefinizione dell'User-centered design del portale di progetto, implementando tecniche di User Interface, a partire dall'individuazione degli utenti
    oDefinizione, raccolta, organizzazione e analisi dei feedback sull'interfaccia utente
    oStesura di almeno un lavoro scientifico
    Documento
    02-avviso-interno-collaboraz-n-2-rs-spampinato-signed-prot-n-0235357-del-26-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/240
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via G. Romagnosi n. 18/a - 00196 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione intende avvalersi della collaborazione di
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

    "Realizzazione di un software open source per sviluppare modelli computazionali e simulazioni di active inference a tempo discreto, continuo ed ibrido (discreto/continuo)"

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    oProgettare e realizzare un software open source per sviluppare modelli computazionali e simulazioni di active inference a tempo discreto, continuo ed ibrido (discreto/continuo), utilizzando Python e metodi che permettono differenziazione automatica (e.g., JAX, PyThorch, o simili);
    oInterfacciare il software con ambienti di simulazione open source come OpenAI Gym o simili;
    oRilasciare del software in modalità open source.
    Documento
    02-avviso-interno-collaboraz-rs-pezzulo-signed-prot-n-0235371-del-26-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/242
    Data di pubblicazione
    26/06/2025
    Data di scadenza
    02/07/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via Nomentana n. 56 - 00131 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione intende avvalersi della collaborazione di
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

    Studio dei primi precursori motori, di azioni e gesti, e le loro combinazioni con sguardo e produzioni vocali in una coorte di bambini piccoli con autismo. Lo studio sarà condotto attraverso una codifica microanalitica all'interno di un contesto naturalistico di interazione di gioco genitore-figlio.

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Codifica tramite il software ELAN di 25 interazioni naturalistiche madre-bambino con autismo relativamente alle seguenti categorie di micro-analisi momento-per-momento:
    oAzioni motorie: precursori del pointing e precursori della richiesta;
    oGesti: deittici (indicare, dare, mostrare, richiedere); Rappresentativi; Convenzionali; Strumentali
    oMorfologia del gesto di indicare: forma della mano; distale; prossimale
    oFunzione pragmatica del gesto: richiestiva, dichiarativa, denial
    oContesto di gioco in cui il comportamento viene prodotto
    Documento
    02-avviso-interno-collaborazione-rs-capirci-signed-prot-n-0235407-del-26-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/208
    Data di pubblicazione
    16/06/2025
    Data di scadenza
    30/06/2025
    Richiedente
    Istituto officina dei materiali
    CNR - IOM - Istituto Officina dei Materiali Area Science Park - Basovizza Edificio Q2, S.S. 14 Km 163,5 I-34149 TRIESTE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi del profilo di comunicazione dell'Istituto IOM su siti web, social media e piattaforme per la raccolta di dati scientifici, finalizzata al miglioramento della visibilità e della comunicazione all'esterno dei risultati scientifici e della partecipazione a progetti di alto impatto e prestigio da parte dell'Istituto
    Documento
    prot-215560-dd-16-06-2025-avviso-n-004-2025-iom-ts-conf-inc-coll-signed.pdf
  • Codice
    2025/204
    Data di pubblicazione
    12/06/2025
    Data di scadenza
    27/06/2025
    Richiedente
    Istituto nazionale di ottica
    Istituto Nazionale di Ottica - Sede Secondaria di Sesto Fiorentino, presso LENS, Via Nello Carrara n. 1, Sesto Fiorentino (FI).
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Individuazione di una professionalità idonea allo svolgimento della seguente attività, a supporto dell'attività di ricerca:
    "Calibrazione e test di un apparato sperimentale per esperimenti di biosensing con centri di colore in diamante con costruzione di un setup per il mapping ottico della fluorescenza e sviluppo del relativo software di controllo".
    Documento
    avviso-conf-incarico-e-allegati-firma-prot-213208-del-12-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/197
    Data di pubblicazione
    10/06/2025
    Data di scadenza
    26/06/2025
    Richiedente
    Istituto nazionale di ottica
    L'attività dovrà essere svolta a Pisa, in Via G. Moruzzi, 1 - Area della Ricerca di Pisa
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Avviso di interpello rivolto al personale tecnico di altre Pubbliche Amministrazioni/centrali di committenza per l'affidamento dell'incarico di Direzione dei Lavori e coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione, relativo alla costruzione di un Laboratorio sotterraneo radioprotetto, da realizzare a Pisa all'interno dell'Area Territoriale di Ricerca del CNR, dalla Stazione Appaltante "Istituto Nazionale di Ottica - Sede Secondaria di Pisa".
    Documento
    interpello-direzione-lavori-realizzazione-bunker.pdf
  • Codice
    2025/205
    Data di pubblicazione
    13/06/2025
    Data di scadenza
    26/06/2025
    Richiedente
    Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli"
    CNR Istituto di Linguistica Computazionale "Antonio Zampolli" - Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Data Curation dei dati generati nel corso del progetto CIRCE - Counteracting accent dIscrimination pRactiCes in Education finanziato dal programma Erasmus Plus tramite Agenzia Nazionale Indire:
    a. Raccolta, archiviazione e documentazione dei dati prodotti dal progetto.
    b. Definizione dell'insieme di metadati più appropriati per la documentazione delle
    diverse tipologie di dati prodotti
    c. Implementazione di standard condivisi per la descrizione dei metadati.
    d. Pubblicazione di dataset in repository aperti
    Documento
    prot-213041-del-12-06-2025-avviso-esterno-n-2-2025-incarico-circe-signed.pdf
  • Codice
    2025/206
    Data di pubblicazione
    13/06/2025
    Data di scadenza
    26/06/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    CNR - Istituto di Fisiologia Clinica, sede di Pisa. Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi di serie temporali in un'area oggetto di indagine interessata da una valutazione Ante Operam vs Post Operam; costruzione di indicatori ambientali relativi agli inquinanti (verifica di completezza, stima dei dati mancanti, verifica dei trend storici in atto e dei trend a medio termine).
    Documento
    avviso-esterno-prot-n-189523-del-28-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/202
    Data di pubblicazione
    11/06/2025
    Data di scadenza
    25/06/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR- sede secondaria di Milano c/o Humanitas, Rozzano (MI)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di supporto nell'esecuzione degli esperimenti di differenziamento e analisi funzionali e molecolari di sottotipi cardiomiocitari specifici
    Documento
    sc-avviso-n-irgb-05-2025-athena-signed-pdf211031.pdf
  • Codice
    2025/201
    Data di pubblicazione
    11/06/2025
    Data di scadenza
    25/06/2025
    Richiedente
    Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo
    L'attività dovrà essere svolta presso la sede dell'ISAFOM di Portici - P.le Enrico Fermi,1 -
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    - Sviluppo di software in linguaggio Python con interfaccia user-friendly, finalizzato a:
    1. Estrarre e gestire dati sperimentali ottenuti da analisi di laboratorio sulle variabili
    idrologiche del suolo;
    2. Eseguire elaborazioni statistiche per la verifica della consistenza e qualità dei dati (es.
    individuazione di valori anomali, analisi di distribuzione);
    3. Eseguire la determinazione delle curve di ritenzione e conducibilità;
    4. Effettuare il fitting di curve di ritenzione e conducibilità mediante l'utilizzo di
    approcci molteplici e innovativi (es. tecniche di ottimizzazione avanzata);
    5. Restituire in forma grafica le curve ottimizzate e i relativi risultati analitici.
    Documento
    avviso-pubblico-n-4-2025-isafom-na-con-allegati-signed.pdf
  • Codice
    2025/203
    Data di pubblicazione
    11/06/2025
    Data di scadenza
    25/06/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
    IRGB DEL CNR C/O CITTADELLA UNIVERSITARIA DI MONSERRATO SS 554 KM 4,500
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca per il mantenimento e la cura dei modelli murini utilizzati per fini sperimentali nell'ambito del Progetto, al fine di garantire il monitoraggio del loro stato di salute e del benessere, in accordo alle linee guida istituzionali sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. Manipolazione degli animali, accoppiamenti, svezzamenti, procedure di eutanasia e smaltimento del materiale biologico
    Documento
    avviso-n-irgb-03-2025-ras-uda-signed-p-211048-11062025.pdf
  • Codice
    2025/196
    Data di pubblicazione
    09/06/2025
    Data di scadenza
    24/06/2025
    Richiedente
    Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
    CNR sede centrale Lab SIT BC e territori Lazio e Abruzzo
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Sistematizzazione, implementazione, organizzazione critica, gestione della documentazione archeologica e aerofotografica relativa alle unità topografiche di base e superiori (abitati, necropoli, viabilità porti santuari, divisioni agrarie) in parte già presente nel Sistema per Lazio,Abruzzo,Puglia; gestione e georeferenziazione di cartografie, dati catastali storici e attuali, planimetrie, rilievi in formato tradizionale e numerico,gestione e georeferenziazione di cartografie, dati catastali storici e attuali, planimetrie, rilievi in formato tradizionale e numerico, gestione e georeferenziazione di immagini aerorilevate, fotointerpretazione, restituzione fotogrammetrica fine e speditiva, con strumentazione analogica, analitica e digitale, da ricognizione topografica, documentazione presenze archeologiche, redazione di schede analitiche, implementazione delle BD alfanumeriche e grafiche e delle cartografie informatizzate alle diverse scale nel SIT BC. Uso di software GIS Geomedia ed applicativi collegati (Microstation,etc.)
    Documento
    avviso-esterno-di-incarico-02-2025-prot206868-09giu25-signed.pdf
  • Codice
    2025/200
    Data di pubblicazione
    11/06/2025
    Data di scadenza
    24/06/2025
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Messina, (c/o Istituto Marino) Via Vincenzo Leanza SNC - 98164 Mortelle (ME)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Messina, necessita della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    "Attività di formazione, supervisione e Workshop Group ESDM (G-ESDM), nell'ambito del Progetto Percorso Formativo Animatore servizi all'infanzia ID CORSO CS1182-ED2280 Codice progetto DSB.AD008.973 - CUP: G41J24000800006", sotto la supervisione della Dott.ssa Liliana Ruta.

    Documento
    prot-207681-2025-avviso-esterno-01-2025-irib-me-signed-2-.pdf
  • Codice
    2025/195
    Data di pubblicazione
    09/06/2025
    Data di scadenza
    22/06/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    Istituto di Fisiologia Clinica - Sede secondaria di Siena. Via Fiorentina 1, 53100 Siena
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Valutazione dello stress ossidativo a livello lipidico tramite approcci di citofluorimetria;
    Valutazione dei livelli di ferro libero intracellulare mediante citofluorimetria e/o microscopia a fluorescenza;
    Valutazione dei livelli di proteine coinvolte nei meccanismi di "ferroptosi", ferritinofagia e "ferrosenescenza";
    Valutazione dei livelli di stress ossidativo e senescenza in vivo in topi knockout per MAPK15.
    Documento
    prot-n-204193-del-06-06-2025-avviso-esterno-4-2025.pdf
  • Codice
    2025/189
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    20/06/2025
    Richiedente
    Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
    CNR DSSTTA sede centrale Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi tecnico-giuridica dei principali strumenti negoziali in uso nel campo delle attività e della cooperazione internazionale in campo ambientale (multi - bilaterale)
    Documento
    0204185-2025-avviso-esterno-2-2025-analisi-cooperazione-internazionale-signed.pdf
  • Codice
    2025/191
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    20/06/2025
    Richiedente
    Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
    CNR DSSTTA sede centrale Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    valorizzazione delle infrastrutture strategiche in territori delle regioni di convergenza, in aree marginali ed insulari
    Documento
    0204182-2025-avviso-esterno-3-2025-infrastrutture-strategiche-aree-interne-e-isole-signed.pdf
  • Codice
    2025/207
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    20/06/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti sede secondaria NAPOLI Via Pietro Castellino 111, 80100 Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (NA), intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione del sito web per la comunicazione dei risultati conseguiti all'interno del progetto Pennew del bando vEIColo dal Gruppo "EFESTO". Competenze richieste: Laurea Magistrale in Fisica; La durata dell'incarico è fissata in mesi: 1; Il compenso totale previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro 3.686,64 al lordo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore; Le domande redatte utilizzando il modulo (allegato A), dovranno essere inoltrate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: protocollo.isasi@pec.cnr.it all'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (NA) Con l'invio dovrà essere indicato il riferimento all'avviso ISASI 001_2025_NA.Per i cittadini stranieri l'invio della domanda e delle dichiarazioni, potrà essere effettuato con posta elettronica ordinaria, all'indirizzo di posta amministrazione@na.isasi.cnr.it
    Documento
    prot-avviso-inc-coll-isasi-001-2025-na-con-allegati-signed.pdf
  • Codice
    2025/209
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    20/06/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
    Luogo di svolgimento dell'incarico: Via dei Campi Flegrei 34, Comprensorio, Olivetti Pozzuoli (NA)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (NA), intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Sviluppo di un modello di Point-Spread Function di un sistema ottico rumoroso di tipo tomografico in flusso sviluppato nell'ambito delle attività del progetto PRIN 2022 "Label-free cytoplasmic vacUoles pheNotyping plAykit -LUNA"Competenze richieste:Dottorato di Ricerca in Ottica e Optoelettronica; La durata dell'incarico è fissata in mesi: 3; Il compenso totale previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro 6.813,26 al lordo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore.Le domande redatte utilizzando il modulo (allegato A), dovranno essere inoltrate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: protocollo.isasi@pec.cnr.it all'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (NA) Con l'invio dovrà essere indicato il riferimento all'avviso ISASI 003_2025_NA.Per i cittadini stranieri l'invio della domanda e delle dichiarazioni, potrà essere effettuato con posta elettronica ordinaria, all'indirizzo di posta amministrazione@na.isasi.cnr.it
    Documento
    prot-avviso-inc-coll-isasi-003-2025-na-rev-von-allegati-signed.pdf
  • Codice
    2025/186
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    20/06/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerca sulle acque
    Viale Francesco de Blasio n. 5 - Bari
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione idraulica e idrogeologica di mezzi porosi sia con metodi di laboratorio che di campo. In particolare, l'attività riguarderà: n. 2 campagne di campionamento di suolo nell'area di Torre Guaceto; analisi dei campioni raccolti; elaborazione dei risultati e stesura di un draft paper da sottomettere ad una rivista scientifica specialistica
    L'attività si svolge nell'ambito del progetto EARTH CRITICAL ZONE PROCESSES - ECZ PRO", CUP: B53C24010780005. La durata dell'incarico è fissata in 5 mesi. Requisiti: Diploma di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74) o in Scienze Geofisiche (LM-79) ovvero Laurea Specialistica in Scienze Geologiche (86/S) o in Scienze Geofisiche (85/S), ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento, equivalente alle predette classi di Laurea; comprovata esperienza in metodi di laboratorio e di campo per la caratterizzazione idraulica di mezzi porosi (rocce e suoli).

    Documento
    4-avviso-esterno-ecz-pro-prot-199961-05062025-signed.pdf
  • Codice
    2025/188
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    19/06/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    Istituto di Fisiologia Clinica, sede di Firenze. Via Madonna del Piano, 10, 50019 Sesto Fiorentino (FI).
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un software per l'analisi di tracciati elettrofisiologici ottenuti da registrazioni con microelettrodi a doppio canale. Questo software è essenziale per quantificare le alterazioni elettrofisiologiche e l'accoppiamento tra cellule neuronali e cardiomiociti in coltura, come previsto nel progetto NEURONHEART.
    Documento
    prot-203354-06-06-25-avviso-esterno.pdf
  • Codice
    2025/192
    Data di pubblicazione
    06/06/2025
    Data di scadenza
    19/06/2025
    Richiedente
    Istituto di biologia e biotecnologia agraria
    CNR IBBA Sede Secondaria di Pisa c/o Area di Ricerca di Pisa, via Moruzzi 1, 56124 Pisa (PI)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca di laboratorio nell'ambito del progetto PRIN "The puzzling mystery of tryptamine and serotonin roles in plants: a comprehensive investigation in Solanum lycopersicum" (TAM&SER) cod. 2022XSZJ9S, CUP B53D23018160006 per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
    1 - Ottenimento di librerie genomiche dai tessuti vegetali dei diversi genotipi e relativi report qualitativi;
    2 - Presentazione delle analisi dei dati ottenuti dai sequenziamenti del microbioma associato ai diversi genotipi vegetali;
    3 - Presentazione della relazione finale che integra i dati genomici e trascrittomici dei genotipi vegetali e dei loro microbiomi.
    Requisiti del collaboratore:
    a) titolo di Dottore di Ricerca/PhD conseguito in ambito attinente alle competenze richieste;
    b) conoscenza della lingua inglese (Livello minimo richiesto B2);
    c) capacità e autonomia nelle applicazioni delle metodiche di laboratorio di biologia molecolare (estrazione di acidi nucleici, valutazione quali-quantitativa di acidi nucleici, costruzione di librerie genomiche) alle matrici vegetali;
    d) esperienza nella caratterizzazione strutturale e funzionale del genoma vegetale, nell'analisi del trascrittoma, e nell'analisi dei dati meta-genomici per caratterizzare microbiomi batterici e fungini;
    e) padronanza di strumenti di bioinformatica per la genomica e trascrittomica (annotazione funzionale, mappatura di sequenze, identificazione di elementi genetici trasponibili e componenti ripetute), di strumenti per allineamenti multipli di sequenze e costruzione di alberi filogenetici;
    f) conoscenza del linguaggio R, compresa la costruzione ex-novo di script in R per la statistica e per la rappresentazione grafica dei dati, conoscenza dei linguaggi Perl e Phyton.
    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale. La durata dell'incarico è fissata in: 6 mesi
    Documento
    p204411-060625-avviso-nr-01-ibba-2025-signed.pdf
  • Codice
    2025/184
    Data di pubblicazione
    04/06/2025
    Data di scadenza
    17/06/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    Istituto di Fisiologia Clinica, sede di Pisa. Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto dell'attivita didattica e di ricerca del laboratorio di rischio cardiometabolico per la parte riguardante la preparazione e misura di campioni biologici tramite spettrometria di massa nell'ambito del Progetto "PAS GRAS HORIZON EUROPE-HLTH-2022-STAYHLTH-01"
    Documento
    prot-189503-28-05-25-avviso-esterno-incarico.pdf
  • Codice
    2025/183
    Data di pubblicazione
    30/05/2025
    Data di scadenza
    13/06/2025
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
    CNR IAS VIA DEL MARE N.3 TORRETTA GRANITOLA FRAZIONE DI CAMPOBELLO DI MAZARA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Raccolta di dati acustici subacquei e filmati video georeferenziati lungo un transetto marino che si estende dal Canale di Sicilia fino allo Stretto di Gibilterra, includendo siti a diverso livello di impatto antropico", ovvero: "Siti pristine (non impattati o a bassa pressione antropica) e Siti inquinati o soggetti a pressioni ambientali significative ", nell'ambito del Progetto "DTA.AD002.809.001 GRANSEA - Valutazione degli impatti delle attività antropiche offshore su specie marine a supporto di un approccio ecosostenibile", sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Giuseppa Buscaino
    Documento
    protocollo-n-165837-del-14-05-2025-cg-avviso-esterno-ias-001-2025-cg-signed.pdf
  • Codice
    2025/182
    Data di pubblicazione
    29/05/2025
    Data di scadenza
    11/06/2025
    Richiedente
    Istituto di fisiologia clinica
    Istituto di Fisiologia Clinica, sede di Pisa. Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi di serie temporali in un'area oggetto di indagine interessata da una valutazione Ante Operam vs Post Operam; costruzione di indicatori ambientali relativi agli inquinanti (verifica di completezza, stima dei dati mancanti, verifica dei trend storici in atto e dei trend a medio termine).
    Documento
    prot-189523-del-28-05-25-avviso-esterno.pdf
  • Codice
    2025/187
    Data di pubblicazione
    05/06/2025
    Data di scadenza
    11/06/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
    ISTC CNR - Via G. Romagnosi n. 18/a - 00196 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di supporto all'attività di ricerca nell'ambito del progetto regionale "La città delle bambine e dei bambini"
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    · Formazione delle città aderenti alla Rete regionale sul tema della partecipazione infantile al governo della città;
    · Gestione delle attività di partecipazione infantile sviluppate dalle città della Rete regionale.
    Le competenze richieste sono:
    · Conoscenza teorica delle tematiche di partecipazione infantile e dell'autonomia di spostamento dei bambini.
    · Documentata competenza ed esperienza nella gestione di esperienza di partecipazione infantile al governo della città.
    · Documentata competenza nella attività formativa sul tema della partecipazione infantile.
    Documento
    02-avviso-interno-n-6-istc-2025-resp-scient-d-renzi-signed-prot-n-0200741-del-05-06-2025.pdf
  • Codice
    2025/180
    Data di pubblicazione
    27/05/2025
    Data di scadenza
    09/06/2025
    Richiedente
    Istituto di studi sul Mediterraneo
    Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca sugli archivi e sui testimoni rilevanti ai fini della ricostruzione della storia dell'ambiente e
    del territorio, in età contemporanea, di due quartieri del Comune di Genova." Responsabile scientifico
    Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: "RETURN - Multi-risk science for resilient
    communities under a changing climate", Codice progetto PE 0000005 SPOKE 5 TS1, denominato
    "Insediamenti Urbani e Metropolitani" A valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione
    4 " Istruzione e ricerca" Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 "Partenariati estesi alle
    università, ai centri di ricerca alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base", finanziato
    dall'Unione europea - NextGenerationEU e con specifico riferimento alla tematica n. 3, Rischi ambientali,
    naturali e antropici", codice identificativo MUR PE00000005 - CUP E63C22002000002 - Codice Bando
    PE00000005.
    Documento
    avviso-esterno-inc-04-2025-ismed-na-progetto-cure-rettifica-allegati-signed-prot-184791-del-26-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/179
    Data di pubblicazione
    27/05/2025
    Data di scadenza
    09/06/2025
    Richiedente
    Istituto di studi sul Mediterraneo
    Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Attività di elaborazione specialistica dei dati nell'ambito del progetto CURE" - Collaborative Urban strategies
    and capacity Enhancement", bando a cascata del progetto PNRR RETURN, TS1 - Urban and Metropolitan
    Settlements, WP6 - Co-design, capacity building and interaction with stakeholder." Responsabile scientifico
    Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: "RETURN - Multi-risk science for resilient
    communities under a changing climate", Codice progetto PE 0000005 SPOKE 5 TS1, denominato
    "Insediamenti Urbani e Metropolitani" A valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione
    4 " Istruzione e ricerca" Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 "Partenariati estesi alle
    università, ai centri di ricerca alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base", finanziato
    dall'Unione europea - NextGenerationEU e con specifico riferimento alla tematica n. 3, Rischi ambientali,
    naturali e antropici", codice identificativo MUR PE00000005 - CUP E63C22002000002 - Codice Bando
    PE00000005.
    Documento
    avviso-esterno-inc-03-2025-ismed-na-progetto-cure-rettifica-allegati-signed-prot-184787-del-26-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/181
    Data di pubblicazione
    27/05/2025
    Data di scadenza
    09/06/2025
    Richiedente
    Istituto di studi sul Mediterraneo
    Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Attività di ricerca sugli archivi e sui testimoni rilevanti ai fini della ricostruzione della storia dell'ambiente
    e del territorio, in età contemporanea, di quattro comuni della costa friulana." Responsabile scientifico
    Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: "RETURN - Multi-risk science for resilient
    communities under a changing climate", Codice progetto PE 0000005 SPOKE 5 TS1, denominato
    "Insediamenti Urbani e Metropolitani" A valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione
    4 " Istruzione e ricerca" Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 "Partenariati estesi alle
    università, ai centri di ricerca alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base", finanziato
    dall'Unione europea - NextGenerationEU e con specifico riferimento alla tematica n. 3, Rischi ambientali,
    naturali e antropici", codice identificativo MUR PE00000005 - CUP E63C22002000002 - Codice Bando
    PE00000005.
    Documento
    avviso-esterno-inc-05-2025-ismed-na-progetto-cure-rettifica-allegati-signed-prot-184801-del-26-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/177
    Data di pubblicazione
    26/05/2025
    Data di scadenza
    09/06/2025
    Richiedente
    Istituto di storia dell'Europa mediterranea
    ISEM, biblioteche e archivi pubblici nazionali e locali.
    Numero contratti da assegnare
    2
    Oggetto
    Avviso ISEM-5-2025:
    n. 2 esperti di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    "Ricerca bibliografica e documentale relativa ai porti minori della Sardegna tra tardo antico ed età contemporanea da svolgersi presso biblioteche e archivi, con approfondimento di alcuni casi studio e schedatura del materiale reperito"
    nell'ambito del Progetto "P2022ZXJ42 Recovering and representing the identity of minor ports in Southern Italy (peninsular and islands) between the Middle Ages and the Modern Age for the inclusion and sustainable development of coastal areas".
    Documento
    avviso-esterno-inc-5-2025-p2022zxj42-ricerca-porti-minori-stamp.pdf
  • Codice
    2025/176
    Data di pubblicazione
    26/05/2025
    Data di scadenza
    09/06/2025
    Richiedente
    Istituto di storia dell'Europa mediterranea
    ISEM Sede di Roma; propri spazi di lavoro.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Avviso ISEM-4-2025:
    n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    "Revisione paleografica delle trascrizioni di fonti manoscritte del secolo XV che riguardano la Cina"
    nell'ambito del Progetto "P2022RWWHN Images of China from the Renaissance to the Enlightenment"
    Documento
    avviso-esterno-inc-4-2025-prin2022pnrr-paleograf-stamp.pdf
  • Codice
    2025/175
    Data di pubblicazione
    26/05/2025
    Data di scadenza
    09/06/2025
    Richiedente
    Istituto di storia dell'Europa mediterranea
    ISEM Sede di Roma; propri spazi di lavoro.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Avviso ISEM-3-2025:
    n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    "Finalizzazione e messa online di un geoportale dedicato alle fonti e alle pratiche multilinguistiche in contesti missionari connessi all'Impero portoghese tra il 1540 e il 1700 (in particolare, Brasile, Africa sub-Sahariana, India, Vietnam, Cina, Giappone)", nell'ambito del Progetto "20222SY2K7 Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions connected to the Portuguese Empire (1540-1700)"
    Documento
    avviso-esterno-inc-3-2025-prin2022-geoportale-stamp.pdf
  • Codice
    2025/172
    Data di pubblicazione
    23/05/2025
    Data di scadenza
    06/06/2025
    Richiedente
    Istituto di biofisica
    Sede di Genova dell'Istituto di Biofisica del CNR - Via De Marini, 6 - Genova
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede di Genova della seguente attività di ricerca: "Caratterizzazione funzionale del canale KIR4.1 e suo coinvolgimento nella perdita di udito correlata all'età".

    Requisiti del collaboratore:
    o laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie;
    o Conoscenza ed esperienza nelle tecniche elettrofisiologiche su singola cellula e nella preparazione dei campioni cellulari da testare mediante le tecniche stesse;
    o Esperienza nella gestione delle colture cellulari ed in tecniche di biologia molecolare, prima fra tutte la Real Time PCR;
    o Capacità nel trattamento e nell'interpretazione dei dati sperimentali ottenuti.
    Documento
    181265-23052025-ge-003-2025avvisopubblico-signed.pdf
  • Codice
    2025/170
    Data di pubblicazione
    23/05/2025
    Data di scadenza
    06/06/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di Health Technology Assessment. In particolare, analisi sistematica della letteratura scientifica per
    1) Valutazione dell'impatto psico-sociale in soggetti anziani di soluzioni di Active and Assisted Living;
    2) Valutazione dell'impatto organizzativo dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale in Radioterapia.
    Documento
    5-avviso-avv-9-2025-mincarone-signed-prot-n-178982-del-22-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/174
    Data di pubblicazione
    23/05/2025
    Data di scadenza
    06/06/2025
    Richiedente
    Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo
    L'attività dovrà essere svolta a distanza.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Applicazione di modellistica colturale a scala territoriale con utilizzo di dati satellitari.
    Documento
    avviso-pubblico-n-3-2025-isafom-na-allegati-prot-n-0182716-del-23-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/171
    Data di pubblicazione
    23/05/2025
    Data di scadenza
    05/06/2025
    Richiedente
    Istituto di biologia e biotecnologia agraria
    CNR IBBA Sede Secondaria di Pisa: c/o Area di Ricerca di Pisa, Via Moruzzi 1, 56124 Pisa (PI)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca di laboratorio nell'ambito del progetto PRIN "The puzzling mystery of tryptamine and serotonin roles in plants: a comprehensive investigation in Solanum lycopersicum" (TAM&SER) cod. 2022XSZJ9S, CUP B53D23018160006 per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
    1 - Ottenimento di librerie genomiche dai tessuti vegetali dei diversi genotipi e relativi report qualitativi;
    2 - Presentazione delle analisi dei dati ottenuti dai sequenziamenti del microbioma associato ai diversi genotipi vegetali;
    3 - Presentazione della relazione finale che integra i dati genomici e trascrittomici dei genotipi vegetali e dei loro microbiomi.

    Requisiti del collaboratore:
    a) titolo di Dottore di Ricerca/PhD conseguito in ambito attinente alle competenze richieste;
    b) conoscenza della lingua inglese (Livello minimo richiesto B2);
    c) capacità e autonomia nelle applicazioni delle metodiche di laboratorio di biologia molecolare (estrazione di acidi nucleici, valutazione quali-quantitativa di acidi nucleici, costruzione di librerie genomiche) alle matrici vegetali;
    d) esperienza nella caratterizzazione strutturale e funzionale del genoma vegetale, nell'analisi del trascrittoma, e nell'analisi dei dati meta-genomici per caratterizzare microbiomi batterici e fungini;
    f) padronanza di strumenti di bioinformatica per la genomica e trascrittomica (annotazione funzionale, mappatura di sequenze, identificazione di elementi genetici trasponibili e componenti ripetute), di strumenti per allineamenti multipli di sequenze e costruzione di alberi filogenetici;
    g) conoscenza del linguaggio R, compresa la costruzione ex-novo di script in R per la statistica e per la rappresentazione grafica dei dati, conoscenza dei linguaggi Perl e Phyton.
    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
    La durata dell'incarico è fissata in: 6 mesi
    Documento
    p181859-230525-avviso-nr-01-ibba-2025-signed.pdf
  • Codice
    2025/169
    Data di pubblicazione
    20/05/2025
    Data di scadenza
    03/06/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Implementazione della piattaforma OLA MOOC e del repository OLA OER nel cloud CNR.
    Documento
    5-avviso-avv-7-2025-pennacchiotti-signed-prot-n-172131-del-19-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/165
    Data di pubblicazione
    21/05/2025
    Data di scadenza
    03/06/2025
    Richiedente
    Istituto di studi sul Mediterraneo
    Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    attività di supporto ricerca sulla attività di promozione e sostenibilità del progetto "PREVIEW Promoting Resilience and Employability in uniVersity students through Internship for futurE Work" Call 2022 Round 1 KA2 KA220-HED -Cooperation partnerships in higher education.
    Documento
    175351-2025-avviso-esterno-incarico-n-6-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/164
    Data di pubblicazione
    21/05/2025
    Data di scadenza
    03/06/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE ISTITUZIONALE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Trattamento ed analisi di campioni di sedimento e particolato per la determinazione di microinquinanti organici e inorganici. Elaborazione di dati analitici con tecniche statistiche" nell'ambito del progetto autofinanziato "Trasferimento di particolato dal bacino scolante alla Laguna di Venezia TRAP_Ve"
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-13-2025-ve-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/163
    Data di pubblicazione
    21/05/2025
    Data di scadenza
    03/06/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE ISTITUZIONALE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto alla progettazione e realizzazione di un blueprint e da relativi elementi infografici" nell'ambito del Progetto "HE-CROSSGOV (CUP B53C22003450006)"
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-12-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/154
    Data di pubblicazione
    15/05/2025
    Data di scadenza
    30/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto all'elaborazione della carta geolitologica in scala 1:25.000 e 1:100.000 di alcuni settori del territorio dell'Appennino meridionale nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-05-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/156
    Data di pubblicazione
    15/05/2025
    Data di scadenza
    30/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, sede secondaria di Catania, Via Biblioteca 4, 95124 Catania
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Avviso 10/2025/ISPC/CT_ Ideazione grafica impaginazione di testi scientifici relativi alle campagne di scavo di Portopalo e Realmonte; attività di photo editing della documentazione di scavo (fotopiani, materiali, reperti, etc.); vettorializzazione di disegni archeologici e trasformazione in pdf da caricare sulla piattaforma Archaeofinds del progetto MANHICULT"
    Documento
    prot-166792-15-5-25-avviso-10-2025-ispc-ct-incarico-manhicult-signed-2-.pdf
  • Codice
    2025/162
    Data di pubblicazione
    19/05/2025
    Data di scadenza
    29/05/2025
    Richiedente
    Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes"
    Il CNR Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "Enrico Magenes", Sede Secondaria di Milano, intende avvalersi della collaborazione di n. 2 esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza avente ad oggetto un corso di "Spatio-temporal Methods in Environmental Epidemiology ", che si terrà presso l'Università di Genova, Dipartimento di Architettura e Design, Stradone di S. Agostino 37 - 16128 Genova, dal 3 al 6 giugno 2025.
    Numero contratti da assegnare
    2
    Oggetto
    Per lo svolgimento di tale attività sono richieste figure di alto profilo, con conoscenze scientifiche e competenze disciplinari e metodologiche nell'ambito della materia trattata, rispetto agli indirizzi delineati nel piano dell'offerta formativa della scuola. I Collaboratori saranno responsabili del corso: il primo avrà l'incarico di coordinare il corso e presentare gli aspetti teorico-metodologici dell'argomento; il secondo svolgerà le esercitazioni pratiche.

    Documento
    avviso-1-signed.pdf
  • Codice
    2025/159
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    29/05/2025
    Richiedente
    Istituto per la BioEconomia
    IBE SEZ. DI CATANIA. Sarà possibile lo svolgimento delle attività anche nelle seguenti Aziende: o FEBO DI PORCELLI ROBERTO SIMONE E C. S.S., con sede legale nel comune di Vittoria (RG), in Via VIA P SIMONE NERI 7, Cod. Fisc. 02469250829 e P.Iva 00662290881, presso i suoi fondi in agro di Vittoria (RG); o Azienda Agricola "Cinque Colli" di Sebastiano Giaquinta, con sede legale nel comune di Chiaramonte Gulfi (RG), in via Monti Iblei, 88, Cod. Fisc. GQNSST72B13H163R e P.Iva 01014570889, presso i suoi fondi in agro di Chiaramonte Gulfi (RG); o Azienda Agricola olio e natura srl (oleificio Barrano), con sede legale nel comune di Vittoria (RG), in Via Via Alessandria 17, Cod. Fisc. Brrgbt84m14m088l e P.Iva 01290200888, presso i suoi fondi in agro di Uliveto sito in agro di Vittoria C.da Capraro
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto alla progettazione e realizzazione delle attività sperimentali connesse al caso studio per la valutazione della propensione alle pratiche di economia circolare da parte delle imprese agricole coinvolte nel progetto e degli aspetti agronomici della fertilizzazione con digestati da impianti produzione biogas in aziende olivicole
    Documento
    avviso-esterno-1-2025-merged-signed.pdf
  • Codice
    2025/158
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE ISTITUZIONALE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto al coordinamento , raccolta materiali e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-08-2025-ve-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/157
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE ISTITUZIONALE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto al coordinamento , raccolta e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-07-2025-ve-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/152
    Data di pubblicazione
    13/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto per le tecnologie della costruzione
    Sede secondaria di L'Aquila
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Applicazione di tecnologie digitali per la rappresentazione tridimensionale dei manufatti analizzati con il progetto ubicati nell'area pilota della valle del fiume Aterno (in provincia dell'Aquila); sviluppo di applicativi interattivi per la diffusione, promozione e valorizzazione dei risultati della ricerca, fruibili su dispositivi desktop, mobile e immersivi; supporto nella fase di validazione dell'applicativo HLIM (Heritage Landscape Information Modeling) e divulgazione dei prodotti digitali per la promozione dell'applicativo attraverso test e con il coinvolgimento degli enti locali e della cittadinanza e relazione finale delle attività"
    Documento
    2025-05-13-avviso-macina-con-allegati-prot-cnr-162415.pdf
  • Codice
    2025/155
    Data di pubblicazione
    15/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Corso S. Vincenzo Ferreri, 12 Fisciano (Sa)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Rendicontazione tecnica ed elaborazione scientifica di nuove proposte progettuali per il programma europeo CERV, con particolare riferimento alla Strategia europea di inclusione dei Rom e Sinti. Di concerto con il responsabile scientifico dei progetti europei in carico all'Istituto su questa tematica, avrà il compito di collaborare, da un lato, alla redazione dei report da presentare alla valutazione della Commissione Europea e, dall'altro lato, alla stesura di nuove proposte per partecipare alle prossime call europee apportando conoscenze e originalità di approcci.
    Documento
    5-avviso-avv-1-2025-turcio-signed-prot-n-166171-del-14-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/153
    Data di pubblicazione
    14/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
    CNR IAS VIA DEL MARE N.3 TORRETTA GRANITOLA FRAZIONE DI CAMPOBELLO DI MAZARA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Raccolta di dati acustici subacquei e filmati video georeferenziati lungo un transetto
    marino che si estende dal Canale di Sicilia fino allo Stretto di Gibilterra, includendo siti a diverso livello di impatto antropico", ovvero: "Siti pristine (non impattati o a bassa pressione antropica) e Siti inquinati o soggetti a pressioni ambientali significative ", nell'ambito del Progetto "DTA.AD002.809.001 GRANSEA - Valutazione degli impatti delle attività antropiche offshore su specie marine a supporto di un approccio ecosostenibile", sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Giuseppa Buscaino
    Documento
    protocollo-n-165837-del-14-05-2025-cg-avviso-esterno-ias-001-2025-cg-signed.pdf
  • Codice
    2025/150
    Data di pubblicazione
    12/05/2025
    Data di scadenza
    26/05/2025
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica
    IIT PISA via MORUZZI 1
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "attività di supporto alla gestione tecnica del servizio di Protocollo del'IIT, attività di supporto alla gestione
    tecnica di procedure svolte sulle piattaforme ASP e MEPA di ACQUISTI IN RETE e
    https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliSportello/ali/home.htm del Ministero dell'Interno per le procedure di
    ingresso di extracomunitari in Italia per ricerca scientifica con riferimento al Progetto del Registro .it".
    Documento
    avviso-esterno-13-signed.pdf
  • Codice
    2025/148
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    25/05/2025
    Richiedente
    Istituto opera del vocabolario italiano
    L'attività dovrà essere svolta sotto la responsabilità scientifica del dott. Diego Dotto. Essa sarà svolta prevalentemente in remoto con incontri periodici nella Sede dell'OVI Via Di Castello, 46 Firenze.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    1.inserimento di 700 testi nel Corpus DeLirIO (http://delirioweb.ovi.cnr.it/) con le relative schede bibliografiche secondo i criteri della banca dati testuale;
    2.censimento aggiornato delle Rime di Boccaccio e delle Rime disperse di Petrarca in linea con lo stato dell'arte e l'articolazione dei testi nel Corpus TLIO per il vocabolario e nel Corpus LirIO in vista di un aggiornamento del Corpus OVI;
    3.lemmatizzazione delle disperse di Petrarca nel Riccardiano

    Requisiti:
    odiploma di laurea in Lettere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Lettere;
    odottorato di ricerca in discipline filologiche e linguistiche in àmbito romanzo o italianistico:
    ocomprovata esperienza di repertoriazione di testi italiani antichi, in particolare afferenti alla tradizione lirica;
    ocomprovata esperienza nella lemmatizzazione di testi italiani antichi a beneficio del Corpus TLIO per il vocabolario;
    ocomprovata esperienza nell'uso del software Gatto e del software Access97 per la creazione e la gestione di un corpus testuale, in particolare secondo le specifiche del Corpus DeLirIO.

    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
    La durata dell'incarico è fissata in: 8 (otto) mesi.
    Il compenso previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro 18.500,00 (diciottomilacinquecento/00) comprensivo degli oneri a carico del percipiente e dell'amministrazione.
    Documento
    avviso-pubblico-01-2025-ovi-fi-signed.pdf
  • Codice
    2025/149
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    25/05/2025
    Richiedente
    Istituto opera del vocabolario italiano
    L'attività dovrà essere svolta sotto la responsabilità scientifica del dott. Diego Dotto. Essa sarà svolta prevalentemente in remoto con incontri periodici nella Sede dell'OVI Via Di Castello, 46 Firenze.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    oapplicazione di una classificazione per genere in 7.854 schede della bibliografia del Corpus DeLirIO (http://delirioweb.ovi.cnr.it/);

    Requisiti del collaboratore:

    odiploma di laurea in Lettere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Lettere;
    odottorato di ricerca in discipline filologiche e linguistiche in àmbito romanzo o italianistico:
    ocomprovata esperienza di repertoriazione di testi romanzi medievali, in particolare rispetto ai problemi teorici e pratici di classificazione di genere;
    ocomprovata esperienza nell'uso del software Gatto 3.3 e del software Access97 per la creazione e la gestione di un corpus testuale e della relativa bibliografia, in particolare secondo le specifiche del Corpus DeLirIO.

    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
    La durata dell'incarico è fissata in: 1 (uno) mese.
    Il compenso previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro 2.000,00 (duemila/00) comprensivo degli oneri a carico del percipiente e dell'amministrazione.
    Documento
    avviso-pubblico-02-2025-ovi-fi-signed.pdf
  • Codice
    2025/147
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    24/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    ISPC-CNR SS di Lecce - Campus Universitario Ecoteckne Prov.le Lecce-Monteroni 73100 Lecce
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Elaborazione, gestione e interpretazione di dati telerilevati acquisiti da piattaforma aerea e satellitare".
    Avviso 7/2025/LE ISPC
    Documento
    le-prin-2022-avviso-pubblico-per-incarico-di-collaborazione-occasionale-n-7-2025-ispc-le-prin-2022-resp-ditaranto-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/145
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    24/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    ISPC-CNR, Sede Secondaria di Catania, Via Biblioteca 4, 95124 Catania.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di ricostruzione 3d di profili digitali ceramici e studio dei materiali provenienti dal sito di Finziade. Implementazione della piattaforma Sherds"
    Documento
    prot-157946-9-5-25-prin-2022-avviso-08-2025-ispc-ct-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/144
    Data di pubblicazione
    09/05/2024
    Data di scadenza
    24/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Elaborazione di tavole di ortofotopiani da modelli 3D di n. 50 blocchi architettonici del Ninfeo Monumentale di Tripolis con software Blender; attività di interpretazione e mappatura delle tracce di cantiere su modelli 3D di n. 10 blocchi architettonici con uso di software Blender e tools di Extended Matrix; lucidatura di ortofotopiani e di rilievi manuali in ambiente Autocad di n. 60 blocchi architettonici
    Documento
    fi-avviso-esterno-incarico-ismaelli-signed.pdf
  • Codice
    2025/161
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    23/05/2025
    Richiedente
    Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
    CNR DSSTTA sede centrale Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi tecnico-giuridica dei principali strumenti negoziali in uso nel campo delle attività e della
    cooperazione internazionale in campo ambientale (multi - bilaterale)
    Documento
    0170554-2025-avviso-richiesta-professionalita-interna-analisi-tecnico-giuridica-signed.pdf
  • Codice
    2025/146
    Data di pubblicazione
    08/05/2025
    Data di scadenza
    23/05/2025
    Richiedente
    Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
    Via Madonna del Piano 10 50019 Sesto Fiorentino Firenze
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto

    Analisi delle questioni etiche e giuridiche derivanti dal trattamento dei dati personali
    nell'ambito
    dell'attività di ricerca con specifica attenzione all'uso dei dati, con particolare attenzione alle
    problematiche dell'applicazione della Intelligenza artificiale nel campo biomedico e della
    ricerca più in
    generale, delle Biobanche, nonché l'applicazione dei principi FAIR ai dati della ricerca
    scientifica
    (personali, non personali e misti) con particolare attenzione alle questioni Open Science e
    Open Access,
    con specifica ricerca delle fonti bibliografiche e normative, per cui
    il primo obiettivo dell'attività è
    1) la mappatura giuridica complessiva del quadro normativo in materia di protezione dei
    dati in
    ricerca clinica nell'ordinamento giuridico dell'Unione Europea (UE) e in alcuni Stati membri
    selezionati, tra cui l'Italia, considerando il contesto internazionale. Va inoltre esaminato se
    e come
    tale scenario possa essere coerente con le fattispecie promossa da OS e OA. L'analisi
    giuridica si
    avvale di una metodologia comparativa che tiene conto della complessità normativa
    struttura.
    Il secondo obiettivo sarà
    2) l'indagine delle diverse politiche adottate dagli enti pubblici (europei e nazionali) sui dati
    accesso
    e governance. Inoltre, l'interdisciplinarietà sarà fondamentale per comprendere un contesto
    che
    vede l'intersezione di diversi ambiti scientifici
    Documento
    5-prot-155741-8-5-2025avviso-esterno-collaborazione-colcelli-signed.pdf
  • Codice
    2025/160
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    23/05/2025
    Richiedente
    Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
    CNR DSSTTA sede centrale Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    valorizzazione delle infrastrutture strategiche in territori delle regioni di convergenza, in aree marginali ed insulari
    Documento
    0170560-2025-avviso-richiesta-professionalita-interna-attivita-aree-interne-e-isole-signed.pdf
  • Codice
    2025/135
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento , raccolta e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-07-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/143
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di neuroscienze
    L'attività dovrà essere svolta prevalentemente da remoto, per la sede di Parma dell'Istituto di Neuroscienze - Via Volturno 39/E, 43125 Parma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Neuroscienze intende avvalersi della collaborazione di n.1 professionista qualificato per collaborare nell'ambito dei progetti di ricerca:

    - RF-2021-12374941- "An integrated and home-based motor rehabilitation combining virtual reality and Action Observation Treatment in people with multiple sclerosis: a clinical and neuroimaging study" - DSB.AD004.446 - finanziato dal Ministero della Salute;
    - Virtualize - "Valutazione multifattoriale dell'AOT applicata al recupero del gesto lavorativo e alla terapia occupazionale" - DSB.AD004.492 - finanziato da INAIL;

    per lo svolgimento della seguente attività "Sviluppo di ambienti virtuali e animazioni di avatar umanoidi per integrare trattamenti neuroriabilitativi."

    Requisiti richiesti:
    o Laurea Specialistica in Scienze dell'Informazione o Informatica;
    o Documentata esperienza come 3D designer;
    o Esperienza comprovata nella programmazione di stimoli di realtà virtuale, utilizzo di piattaforma Unity3D, rendering di oggetti virtuali.
    Documento
    3-1-utf-8avviso-pubblico-n-01-2025-in-pr-mfd-signed.pdf
  • Codice
    2025/136
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto al coordinamento , raccolta materiali e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-08-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/138
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto alla scrittura e realizzazione di percorsi nei musei nell'ambito delle attività del Biodiversity Gateway di Venzia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-10-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/137
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto alla valutazione delle attività didattiche svolte nell'ambito del Biodiversity Gateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-09-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/139
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento,raccolta e organizzazione materiali e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del Biodiversity Gateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-11-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/129
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONADRIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto alla raccolta di dati di archivio e all'elaborazione della carta delle coperture di settori di pianura ricadenti nel territorio delle UoM Volturno e Liri-Garigliano" nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-01-2025-na.pdf

Ultimo aggiornamento: 15/03/2018