Rifiuti: le tipologie

×

Warning message

This content has not yet been translated. What you're seeing is the content in the original language.

Secondo quanto riportato dall’art.184, comma 1, del D. Lgs. 152 del 2006 i rifiuti sono classificati secondo

l’origine in:

  • Rifiuti Urbani (nuova definizione ai sensi dell’art. 183, comma 1, lettera b-ter modificato dal D.Lgs. 116 del 2020, dal 01.01.2021);
  • Rifiuti speciali (nuova definizione ai sensi dell’art. 183, comma 3, dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 116 del 2020, dal 26.09.2020).

 

le caratteristiche di pericolosità in:

  • Rifiuti non pericolosi;
  • Rifiuti pericolosi.

La distinzione tra Rifiuti Urbani e Rifiuti speciali e tra Rifiuti non pericolosi e Rifiuti pericolosi porta ad attuare azioni diverse per la loro gestione e ad un differente sistema sanzionatorio.

 

Secondo l’art 183, comma 1 b lett. b-ter, in vigore dal 01.01.2021, si intendono:

 

Rifiuti Urbani  

 1. i rifiuti domestici indifferenziati e da raccolta differenziata, ivi compresi: carta e cartone, vetro, metalli, plastica, rifiuti organici, legno, tessili, imballaggi, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, rifiuti di pile e accumulatori e rifiuti ingombranti, ivi compresi materassi e mobili;

2. i rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici indicati nell’Allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell’allegato L-quinquies;

3. i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade e dallo svuotamento dei cestini portarifiuti;

4. i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico o sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua;

5. i rifiuti della manutenzione del verde pubblico, come foglie, sfalci d’erba e potature di alberi, nonché i rifiuti risultanti dalla pulizia dei mercati;

6. i rifiuti provenienti da aree cimiteriali, esumazioni ed estumulazioni, nonché gli altri rifiuti provenienti da attività cimiteriale diversi da quelli di cui ai punti 3, 4 e 5. b quater) «rifiuti da costruzione e demolizione» i rifiuti prodotti dalle attività di costruzione e demolizione; b quinquies) la definizione di rifiuti urbani di cui alla lettera b-ter) rileva ai fini degli obiettivi di preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio nonché delle relative norme di calcolo e non pregiudica la ripartizione delle responsabilità in materia di gestione dei rifiuti tra gli attori pubblici e privati; b sexies) i rifiuti urbani non includono i rifiuti della produzione, dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca, delle fosse settiche, delle reti fognarie e degli impianti di trattamento delle acque reflue, ivi compresi i fanghi di depurazione, i veicoli fuori uso o i rifiuti da costruzione e demolizione.

 

I rifiuti speciali (dal 1° gennaio 2021, art 184, secondo quanto disposto dal D. Lgs. n.116/20) sono:

  1. i rifiuti prodotti nell’ambito delle attività agricole, agro-industriali e della silvicoltura, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2135 del codice civile, e della pesca;
  2.  i rifiuti prodotti dalle attività di costruzione e demolizione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall’articolo 184 –bis (sottoprodotti);
  3. i rifiuti prodotti nell’ambito delle lavorazioni industriali se diversi dal comma 2;
  4.  i rifiuti prodotti nell’ambito delle lavorazioni artigianali se diversi dal comma 2;
  5.  i rifiuti prodotti nell’ambito delle attività commerciali se diversi dal comma 2;
  6.  i rifiuti prodotti nell’ambito delle attività di servizio se diversi dal comma 2;
  7. i rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie;
  8. i rifiuti derivanti da attività sanitarie se diversi dal comma 2;
  9.  i veicoli fuori uso.

 

I rifiuti pericolosi 

E’ rifiuto pericoloso” il “rifiuto che presenta una o più caratteristiche di cui all'Allegato I” (art. 183 lettera b) della Parte Quarta del D.Lgs. 152/2006 che individua le caratteristiche di pericolo HP per i rifiuti. E’ “rifiuto non pericoloso” il “rifiuto non contemplato dalla lettera b)” dell’art.183 della Parte Quarta del D.Lgs. 152/2006.

La classificazione dei rifiuti (urbani o speciali, e poi pericolosi o non pericolosi) è effettuata dal produttore assegnando ad essi il competente codice CER, applicando le disposizioni contenute nella decisione 2000/532/CE, tramite gli appositi codici dell’Elenco europeo dei rifiuti (Eer).  La classificazione in ogni caso avviene prima che il rifiuto sia allontanato dal luogo di produzione.

 

Note:

Mentre il rifiuto Urbano, una volta correttamente catalogato è sempre conferibile al servizio pubblico, per il rifiuto speciale la codifica, oltre che per la connessa classificazione come rifiuto pericoloso o non pericoloso, è un presupposto necessario per il coretto adempimento di tutti gli obblighi a carico del produttore, e dei successivi gestori.

I rifiuti urbani pericolosi sono costituiti da tutta quella serie di rifiuti che, pur avendo un'origine civile, contengono al loro interno un'elevata dose di sostanze pericolose e che quindi devono essere gestiti diversamente dal flusso dei rifiuti urbani "normali".Tra i RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi), i principali sono i medicinali scaduti e le pile.

Di norma sono pericolosi i rifiuti non domestici che nell'elenco dei rifiuti di cui all'Allegato D alla Parte Quarta del D.Lgs. 152/2006, ossia nel comunemente detto CER (EER), sono contrassegnati con un asterisco (art. 184, comma 5 del D.Lgs. 152/2006).

 

Last update: 01/10/2021