Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Camminare per EXPO 2015 immaginando i futuri del cibo nel 2040

Il 24/10/2015 ore 14.30 - 17.30

Camminare per EXPO 2015 immaginando i futuri del cibo nel 2040 24 ottobre 2015, ore 14.30 – 17.30, Milano EXPO2015, Padiglione Europeo Benessere, coesistenza, qualità, consapevolezza, convergenza, responsabilità, resilienza, auto-sostentamento, sono queste alcune delle parole chiave emerse dai 10 scenari elaborati dai 90 partecipanti a Food Futuring Tours, un singolare percorso in 5 tappe attraverso Expo2015, alla ricerca di suggestioni sul sui cibi del futuro e sui futuri del cibo, svoltosi tra maggio ed ottobre 2015. I risultati di queste tappe di riflessione e di ...

Il progetto Beyond Nano allo SMAU-Milano 2015

Dal 21/10/2015 ore 09.00 al 23/10/2015 ore 18.00

Il Cnr ed il Dftm presenteranno il progetto Beyond Nano allo SMAU 2015 di Milano, dal 21 al 23 Ottobre, padiglione 2 di Fieramilanocity, stand A33. Il progetto PON R&C Beyond Nano ha visto la costituzione di un’infrastruttura di ricerca integrante in modo perfettamente complementare le migliori competenze presenti nelle strutture CNR del sud Italia nel campo dei materiali avanzati e delle nanotecnologie. Beyond-Nano è composto da 4 Poli, dislocati ognuna in una Regioni di Convergenza, in cui interagiscono differenti Istituti del CNR tra cui: l’Istituto di ...

I progetti open data di STLab: Mare, cibo, cultura e smart city

Il 20/10/2015 ore 11.30 - 18.30

Cosa accomuna il mare, il cibo, la cultura e una smart city? L’obiettivo del meetup è quello di portare all’attenzione il ruolo del dato come elemento di congiunzione di ambiti diversi e l’importanza della sua qualità nell’abilitare l’esplorazione di percorsi di conoscenza anche inaspettati. Cinque ricercatori presenteranno in pillole da dieci minuti ciascuno, cinque progetti svolti all’interno di STLab, il laboratorio di tecnologie semantiche dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR. I progetti hanno ...

Al Centro dello Sviluppo. Università e Ricerca Pubblica del Lazio

Dal 19/10/2015 ore 09.30 al 20/10/2015 ore 18.00

Il Convegno ‘Al Centro dello Sviluppo. Università e Ricerca Pubblica del Lazio’ nasce dalla convinzione che la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica che ne deriva sono alla base dello sviluppo economico e sociale. Il Lazio è al primo posto tra le regioni italiane per potenzialità di 'innovazione', se si considerano numero e qualificazione delle istituzioni pubbliche dedicate alla ricerca e le risorse umane ed economiche impegnate nella R&S. La Regione ha attivato molte iniziative per favorire il “trasferimento delle nuove ...

MATERICA la scienza come (non) te la immagini

Dal 15/10/2015 ore 18.00 al 19/10/2015 ore 13.00

Si inaugura giovedì 15 ottobre alle 18.00 nei locali del percorso di Napoli Sotterranea gestita dalla LAES, Libera Associazione Escursionisti Sottosuolo, in Via Chiaia 216, la mostra di fotografia scientifica MATERICA di Michela Alfè (Irc-Cnr) e Mauro Caccavale (Iamc-Cnr). Inserita nella rassegna ‘Futuro Remoto’ promossa da Città della Scienza, resterà aperta fino a lunedì 19 ottobre coni seguenti orari: - giovedì 18.00-21.00, - venerdì-domenica 10.00-20.00, - lunedì 10.00-13.00. All’inaugurazione, degustazione ...

Napoli: parte MEG, alla ricerca dei segreti del cervello

Il 16/10/2015 ore 13.30 - 16.30

Venerdì 16 ottobre 2015 l’Isasi-Cnr, alla presenza del Presidente Nicolais e del Sottosegretario Faraone, inaugura l’infrastruttura di MagnetoEncefaloGrafia, utile per indagare patologie quali disturbi dello spettro autistico, malattie neurodegenerative e sclerosi multipla. L’incontro è in programma presso l’Istituto di Pozzuoli dalle 13.30 e proseguirà presso la clinica Hermitage di Capodimonte dalle 15.30 Venerdì 16 ottobre 2015 l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello” Isasi-Cnr ...

Oltre le tre culture: la proposta della S&TDL

Dal 14/10/2015 ore 14.00 al 15/10/2015 ore 18.30

Convegno finale del progetto "Science & Technology Digital Library", di cui alla Convenzione tra il CNR e il Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, poi confluito nell’AgID - Agenzia per l’Italia Digitale, nell'ambito di un protocollo di intesa siglato dal Ministro, Francesco Profumo (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) e dal Presidente del CNR Luigi Nicolais. Il giorno 14 l'evento prevede la partecipazione di rappresentanti ...

"Inciting the Metric-Oriented Humanist" - Lecture di Alesia Ann Zuccala (Università di Copenhagen)

Il 15/10/2015 ore 10.30 - 12.30

La valutazione della ricerca nell'area delle scienze umane e sociali è un tema particolarmente delicato. L'eterogeneità delle ricerche e dei prodotti scientifici, la specificità dei canali di comunicazione - tra cui spicca la monografia -, l'assenza di dati oggettivi a supporto della valutazione, dovuta alla scarsa copertura nelle banche dati nazionali e internazionali, sono alcuni dei fattori che verranno discussi da Alesia Ann Zuccala, professoressa alla Royal School of Library and Information Science, University of Copenhagen ed esperta di bibliometrics e valutazione ...

Nanoscale Excitations in Emergent Materials (NEEM 2015) - 2nd Bilateral Indo-Italian Workshop

Dal 12/10/2015 ore 13.00 al 14/10/2015 ore 18.00

"Nanoscale Excitations in Emergent Materials (NEEM 2015)" is the 2nd bilateral workshop among Italian and Indian researchers focused on the recent advances in the area of nano materials as well as on advanced techniques used to characterize these materials, organized in the framework of one of the existing project of major relevance of the Italian Ministry of Foreign Affairs. The workshop will provide an important opportunity and a unique forum to exchange ideas among qualified interdisciplinary teams. The event is funded with the support of the Directorate General for the Country Promotion - ...

Il Registro e #IF2015: gli eventi

Dal 08/10/2015 ore 09.00 al 11/10/2015 ore 20.00

Al via l'edizione 2015 dell'Internet Festival, che si terrà a Pisa, dall’8 al 11 ottobre e avrà come parola chiave #spazio. Internet e la Rete hanno rivoluzionato il significato di spazio: da spazio inteso sia come luogo fisico sia come luogo virtuale a spazio di conoscenza, di approfondimento, di condivisione, di identità e di creatività, di libertà. L'Istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa e il Registro .it sono tra i promotori dell'Internet Festival e protagonisti attivi della manifestazione internazionale, che quest’anno ...

Contributi italiani alla Neutron Science di ESS: Kick-off meeting

Il 08/10/2015 ore 10.00 - 17.30

Contributi italiani alla neutron science di ESS vuole essere un meeting di una giornata per approfondire il coinvolgimento della Comunità Scientifica italiana nell’European Spallation Source e nei vari progetti di strumentazione che i gruppi italiani stanno sviluppando.

Aspettando "Internet Festival"

Il 08/10/2015 ore 10.00 - 11.15

Come lo scorso anno, giovedi 8 ottobre, primo giorno di “IF”, coincide con la messa in onda della nostra trasmissione in collaborazione con puntoradio.fm, anche quest’anno media partner del Festival. In studio ci sarà Massimo Marini a condurre, ma questa volta andremo in onda dal Cinema Teatro Lux, in Piazza santa Caterina, sempre a partire dalle 10. La trasmissione sarà dedicata al Festival, una sorta di apertura ufficiale radiofonica e per questo avremo ospiti d’eccezione, in rigoroso ordine alfabetico: Paolo Chiappini – Fondazione ...

Performance interattiva 'L'Anima della Folla'

Il 28/09/2015 ore 18.00 - 20.00

Performance finale del primo progetto di musica interattiva chiamato "L'Anima della Folla". Sistema interattivo realizzato  dall'Istituto di Elettronica ed Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT) del Cnr di Torino. Ogni spettacolo dal vivo necessita di una qualche forma di conduzione, di “regia”... Il pubblico è assuefatto ad un ruolo passivo: le sue modalità di interazione con lo spettacolo dal vivo si limitano all’applauso o poco più. La netta separazione dei ruoli che trasforma il pubblico in spettatore (dal lat. ...

Conferenza Internazionale: Innovation in environmental education: ICT and intergenerational learning & Award ceremony of the BEST EUROPEAN Conservationist's Location Based Game

Dal 24/09/2015 ore 09.00 al 25/09/2015 ore 17.30

Il 24-25 settembre 2015 si svolgerà presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, nel cuore di Firenze, la Conferenza Internazionale: Innovation in environmental education: ICT and intergenerational learning & Award ceremony of the BEST EUROPEAN Conservationist’s Location Based Game   La Conferenza è organizzata dall’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del Progetto Europeo INVOLEN – Intergenerational Learning for Nature Conservation Volunteers. Ospiterà  esperti, ...

Il CNR alla seconda edizione della Borsa della Ricerca - for SUD di Fisciano (Salerno)

Dal 22/09/2015 ore 15.00 al 24/09/2015 ore 16.00

Dopo la Borsa della Ricerca di Bologna dello scorso maggio, il CNR interverrà anche alla manifestazione “Borsa della Ricerca for Sud” di Fisciano, per proseguire la sua attività di promozione e valorizzazione nell'offrire vetrine e opportunità (con visibilità a 360°) per le nuove idee imprenditoriali basate su tecnologie innovative ritenute potenzialmente mature per l’applicazione sul mercato. Inoltre intende incentivare azioni future di trasferimento tecnologico, di formazione, e favorire contatti diretti con imprese e/o investitori, ...

Aspettando la Notte dei ricercatori

Il 24/09/2015 ore 10.00 - 11.15

Domani giovedì 24 settembre ricominciamo la trasmissione e saremo in ottima compagnia: tutti gli enti di ricerca sul territorio pisano (e non solo) saranno ospiti ai microfoni della nostra trasmissione, condotta, come sempre da Massimo Marini. Non mancate per questo inizio scoppiettante e per capire cosa sul territorio pisano si farà per Bright 2015, la Notte dei ricercatori! Come Cnr abbiamo un sito con tutte le iniziative che vi invitiamo a visitare: http://nottedeiricercatori.pisa.it Gli ospiti, in ordine alfabetico saranno: Elena Cuoco – coordinatrice ...

XXXVIII Meeting of the Italian Section of the Combustion Institute

Dal 20/09/2015 ore 18.00 al 23/09/2015 ore 14.30

The annual meeting of the Italian Section of the Combustion Institute will take place in Lecce, at Sala conferenze Rettorato Of University of Salento from 20 to 23 September 2013. Invited lectures and topical workshops will be organized to stimulate the discussion on present issues and future perspectives of research in combustion, specially on formation of pollutants, new technologies, and sustainable energy production. This year the meeting will be on the following topics: -Turbulent combustion -Diagnostics -Fire & Safety -Kinetic of combustion -Catalytic combustion -Pollutant ...

EVENTO ANNULLATO: Presentazione del libro "Internet Governance eco-system: un'utopia globale?

Il 23/09/2015 ore 11.00 - 13.00

Ci spiace annunciare che la prevista presentazione del libro è stata annullata a causa della contemporaneità con altri eventi che impegnano alcuni dei realtori coinvolti nei lavori. L’organizzazione  avrà cura di comunicare le nuove date di svolgimento dell’iniziativa.

GraphITA, innovazione e ricerca dai materiali 2D

Dal 14/09/2015 ore 08.30 al 18/09/2015 ore 15.00

Bologna ospita GraphITA workshop internazionale su grafene i materiali bidimensionali presso l'Area della Ricerca Cnr. L'evento, organizzato dall' Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr) e Università dell'Aquila, con il supporto di Noema Unipersonale, vede esperti di fama internazionale provenienti dalla ricerca pubblica e dall'industria riuniti per discutere delle prospettive scientifiche e tecnologiche dei 'materiali piatti', primo fra tutti il grafene.  In apertura del workshop è previsto il lancio di Graphene ...

ESBP2015 - 8th European Symposium on Biopolymers

Dal 16/09/2015 ore 08.00 al 18/09/2015 ore 14.00

ESBP 2015 is the 8th edition of the bi-annual European Symposium on Biopolymers, whose tradition has started back in 2001. The worldwide increasing interest in biopolymers production and application (the production of bio-based polymers is expected to reach 12 Mton within 2020, hence almost quadrupled with respect to 2011) makes this “traditional” meeting a primary opportunity to join together scientists and researchers, from both academia and industry, to gain a deeper insight on recent advances in the field, including but not limited to feedstock and production routes, ...

12 th International Conference on Engines & Vehicles-ICE2015

Dal 13/09/2015 ore 12.00 al 17/09/2015 ore 12.00

Following the success of the last edition in 2013, the International Conference on Engines & Vehicles ICE2015 will take place in Capri, Napoli (Italy) next September 13-17, 2015. ICE2015 encourages the exchange of scientific and practical knowledge in the main theme of the vehicle. This year is 12 th edition. The aim of the conference is to create a forum to promote the cooperation between industry, research laboratories, and universities for the development of innovative propulsion systems for automotive. The Conference, organized by SAE-NA (SAE Naples Section ) in cooperation with ...

NANOSMAT-10 # 10th International Conference on Surfaces, Coatings and Nanostructured Materials

Dal 13/09/2015 ore 09.00 al 16/09/2015 ore 19.00

NANOSMAT is a premier conference in the field of materials related Nanoscience, Engineering and Nanotechnology. Following up the successful wave of the previous NANOSMAT meetings (2005-Portugal, 2007-Portugal, 2008-Spain, 2009-Italy, 2010-France, 2011-Poland, 2012-Czech Republic, 2013-Spain, 2014-Ireland) the 10th NANOSMAT 2015 (Manchester, UK) will foster the gathering of talented scientists from several Countries of the world for the exchange of ideas and dissemination of the most relevant research results in nanoscience and nanotecgnology. According to the nature of ...

Fifth European Conference on Crystal Growth (ECCG5)

Dal 09/09/2015 ore 09.00 al 11/09/2015 ore 17.00

The Fifth European Conference on Crystal Growth (ECCG5), will be held at the CNR Research Area in Bologna on 9-11 September 2015. The aim of ECCG5 is to represent the wide variety of topics connected with Crystal Growth, with a multidisciplinary approach able to answer the demands of the society in different fields of modern life, such as microelectronics, photonics, pharmaceutical and chemical material production, healthcare and cosmetics to name few. The Conference also intends to promote the meeting of researchers coming from public and private entities and to facilitate the cooperation ...

"Laboratorio visionario e partecipato sul futuro del cibo"

Dal 10/09/2015 ore 10.00 al 09/09/2015 ore 17.00

Si svolgerà il 10 settembre,“Laboratorio visionario e partecipato sul futuro del cibo”, parte dei Food futuring tours, coordinati da Alba L’Astorina dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Irea-Cnr) in collaborazione con Ângela Guimarães Pereira del Joint research center della Commissione Europea. Futuring Food Tours (Fft) è un ciclo di laboratori partecipati che mira a raccogliere idee, visioni e scenari sul cibo del futuro e sui suoi possibili impatti sociali, etici, ...

"Chilecito: Laboratorio de Altura": un progetto sempre attivo

Dal 27/07/2015 ore 09.00 al 31/07/2015 ore 17.00

Prosegue l’attività del Progetto "Chilecito: Laboratorio de Altura", il Progetto internazionale firmato, nel 2013, dal Presidente del Cnr, prof. Luigi Nicolais, con il Rettore dell’UNdeC - Università Nazionale di Chilecito (Prov. La Rioja, Argentina), prof. Norberto Caminoa. Il Progetto si sta  ampliando con Protocolli di Ricerca tra il Progetto UNdeC-Cnr e L'Osservatorio di Fisica Cosmica di Chacaltaya sulle Ande boliviane. Nell’ambito del Progetto, dal 27 al 31 luglio 2015, si svolge il secondo Corso di PosDoc in “Geofisica Applicata”, ...

Space4Agri: la visione da satellite per il monitoraggio dell'agricoltura

Il 28/07/2015 ore 09.00 - 17.30

Nell’ambito delle attività scientifiche collegate alle tematiche di EXPO “Feeding the Planet Energy for life” il CNR ospita presso l’Area della ricerca del CNR di Milano il meeting annuale di GEOGLAM. Esperti internazionali responsabili di sistemi di monitoraggio agricolo (nazionali, regionali e globali), provenienti da ministeri dell'Agricoltura, agenzie spaziali, organizzazioni internazionali a supporto dello sviluppo agricolo e membri della comunità scientifica si ritroveranno per presentare le iniziative in corso e discutere sugli sviluppi futuri sia ...

Smart Living Technologies: Tecnologie per gli Ambienti di Vita

Il 24/07/2015 ore 10.00 - 13.30

L’evento è inteso come giornata di presentazione della Roadmap del Cluster Tecnologico Nazionale “Tecnologie per gli Ambienti di Vita”, in un contesto che permetterà di approfondire  alcune tematiche strategiche importanti quali i mutamenti sociali, il cambiamento demografico e l’invecchiamento della popolazione, l’attenzione al miglioramento della qualità della vita e al benessere dei cittadini oltre che alla sostenibilità ambientale, imponendo un ridisegno ed una trasformazione radicale degli ambienti di vita - lo spazio urbano, ...

Dalla difesa all'agricoltura

Il 22/07/2015 ore 10.00 - 18.00

Droni, sensori ottici e gps sono il set tecnologico mutuato dal mondo militare a vantaggio dell’agricoltura di ‘precisione’, capace di ottimizzare gli interventi agronomici e soddisfare il fabbisogno idrico e nutrizionale delle colture, evitando sprechi per un uso sostenibile di risorse. Se ne parla in un evento organizzato domani 22 luglio dal Consiglio nazionale delle ricerche all’Expo di Milano. Ottimizzazione della resa agricola e della gestione delle risorse, sostenibilità delle coltivazioni: è l’obiettivo dell’agricoltura di precisione, ...

MiNaB-ICT International Workshop on "Micro-Nano-Bio-ICT Convergence": Current Research and Future Trends

Dal 13/07/2015 ore 09.00 al 15/07/2015 ore 18.00

Worldwide, scientific and technological research to develop, manufacture and sell systems that employ nano- and micro-structures is at the forefront of economic competition. In this context, Micro-Nano-BioSystems (MNBS) devices that provide peculiar intelligent functionality by combining microelectronic components with physical, chemical, and biological sensors and actuators on fully integrated systems, envisage an increasing technology development on a broad range of powerful applications addressing societal challenges. These fast technology developments have contributed to the growth in ...

Summer School on Ontology Engineering and the Semantic Web

Dal 05/07/2015 ore 08.00 al 11/07/2015 ore 20.00

After being hosted for ten years in Cercedilla, Spain, the prestigious “Summer School on Ontology Engineering and the Semantic Web” (SSSW) moves this year into an even more suggestive place: the beautiful village of Bertinoro, near Bologna, in Italy. This year the school is directed by Valentina Presutti from CNR, Mathieu d’Aquin from the Open University and Oscar Corcho from UPM. Since 2003, the school is a landmark and an established event for the community of researchers in semantic web and offers a stimulating and pleasant formative experience. From the very beginning, ...