Assignments and consultancy contracts
Nominativo | Oggetto dell'incarico | Compenso lordo | Data inizio | Data fine | Centro di responsabilità |
---|---|---|---|---|---|
SMERALDI GIULIA | Produzione e ingegnerizzazione di vescicole extracellulari nell'ambito del Progetto di ricerca: “PRR.AP003.005: National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology” (Centro Nazionale – CN00000041, CUP B83C22002860006) finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.4, “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling. Technologies” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, ", sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Antonella Bongiovanni. | 6.106,87 | 16/12/2024 | 15/08/2025 | Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo |
SMIRIGLIA ROBERTO CALOGERO | Supporto all'aggiornamento dei sistemi di front- e back-end dei workflow HBP/EBRAINS, con particolare riguardo all'integrazione con l'infrastruttura di ricerca EBRAINS-Italy | 15.600,00 | 01/03/2023 | 31/10/2023 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo |
SMIRIGLIA ROBERTO CALOGERO | Supporto all'aggiornamento dei workflow HBP/EBRAINS ed allo sviluppo del collegamento con l'infrastruttura di ricerca EBRAINS-Italy | 14.400,00 | 18/07/2022 | 17/01/2023 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo |
SMIRIGLIA ROBERTO CALOGERO | Formazione e supporto tecnico alla partnership sul "content management" e sull'accesso al portale EBRAINS-Italy | 36.000,00 | 15/02/2024 | 14/02/2025 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo |
SMIT ROBERT | Svolgimento n. 2 seminari dal titolo: "Low-temperature spectroscopy of single molecules on hexagonal boron nitride” “The search for narrow transitions to the triplet state of a single molecule” |
Gratuito | 30/04/2024 | 02/05/2024 | Istituto Nazionale di Ottica - INO - Sede Secondaria di Sesto Fiorentino |
SOLI MAURO | Ideazione del processo partecipativo per la stesura del nuovo Piano di Azione Nazionale Dipendenze; coordinamento e facilitazione del processo ideato attraverso la moderazione dei gruppi di lavoro previsti; organizzazione, stesura del draft e revisione della proposta tecnica del Piano di Azione Nazionale Dipendenze. Nell’ambito degli obiettivi specifici del progetto “Osservatorio Dipendenze LAB” – Linea A “Supporto allo sviluppo del Nuovo Piano di Azione Nazionale Dipendenze“ |
19.230,00 | 23/05/2022 | 22/12/2022 | Istituto di Fisiologia Clinica - IFC |
SONG KYU JIN | Dr. KYUJIN SONG TEMPORARY INDEPENDENT WORK SERVICE AGREEMENT FOR PROFESSIONAL SERVICES DAL 28/06/2024 AL 27/07/2024 PROGETTO DI RICERCA HORIZON-MSCA-2022-SE “FarmEVs” G.A. N. 101131175 RESP. DR.SSA GABRIELLA KATALIN POCSFLAVI IBBR SS DI NAPOLI | 2.300,00 | 28/06/2024 | 27/07/2024 | Istituto di Bioscienze e Biorisorse - IBBR - Sede Secondaria Napoli |
SORCE MARIA LUISA | Supporto ad attività di tipo sanitario: azioni di monitoraggio, controllo sanitario, informazione e formazione relativamente al contenimento della diffusione dell’epidemia di COVID-19; coordinamento delle attività del presidio sanitario della sede centrale del CNR; supporto alle attività di sorveglianza sanitaria per le Strutture CNR di Roma. | 12.200,00 | 17/02/2022 | 16/08/2022 | ASR - Unità Prevenzione e Protezione |
SORGENTE TOMMASO | Sviluppo di applicativi per la generazione di mesh politopali per la sperimentazione di metodi VEM (Virtual Element Models) nell’ambito applicativo della valutazione della qualità dell’aria in contesto urbano | 8.000,00 | 16/05/2023 | 15/08/2023 | Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI - Sede Secondaria Genova |
SORGI ALESSIA | Incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento della seguente attività: "Caratterizzazione di una sorgente nel lontano infrarosso in prospettiva di spettroscopia roto-vibrazionale su molecole di litio-cromo ultrafredde” | 9.000,00 | 22/03/2023 | 21/06/2023 | Istituto Nazionale di Ottica - INO - Sede Secondaria di Sesto Fiorentino |
SPINA ROBERTO | Analisi degli sviluppi disponibili con aggiornamento, integrazione e popolazione della piattaforma specializzata GeotecDaBa | 10.000,00 | 06/03/2023 | 05/09/2023 | Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Rende (CS) |
SPINI LUCILLA | Gestione e rendicontazione di progetti con competenze organizzativo-gestionali e finanziarie. L’attività si articolerà in: - Gestione e rendicontazione di progetti finanziati su fondi esterni; - Comunicazione interna ed esterna di progetti multi-stakeholder a livello nazionale, europeo e internazionale; - Contributi alla definizione di policy briefs e reports |
22.900,76 | 01/03/2023 | 29/02/2024 | Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Napoli |
Spitalieri Paola | Il CNR Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) sede di Roma, Via del Fosso del Cavaliere 100, 00133 nell'ambito del progetto Targeting di sequenze retrovirali endogene per lo sviluppo di terapie innovative per la malattia di Parkinson (cod. Sigla DSB.AD007.336) - CUP B53C23006770008, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 unità per lo svolgimento della seguente attività: ottenimento di organoidi cerebrali da cellule pluripotenti indotte umane (hiPSCs) come modello 3D della malattia di Parkinson, sul quale confermare la correlazione tra sequenze retrovirali endogene e insorgenza della patologia e valutare l’attività terapeutica di molecole in grado di influenzarne l’espressione. | 4.608,29 | 18/11/2024 | 17/02/2025 | FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT - Sede Roma Tor Vergata |
SPRING ALLISON RAE | Journal Communications Officer per l'European Education Research Journal (EERJ). Gestione della presenza della rivista sui social media con contenuti di qualità e assistenza agli autori nella scrittura di post sul blog della EERA in coordinamento con i co-editors della rivista. | 2.946,56 | 13/02/2023 | 14/04/2023 | Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Secondaria Fisciano (SA) |
SQUILLACI GIUSEPPE | Incarico di collaborazione occasionale con la seguente tematica:“Produzione e caratterizzazione chimica e funzionale di molecole antiossidanti da fonti naturali. Per fonti naturali si intendono microrganismi estremofili e scarti agro-alimentari” | 9.352,44 | 01/02/2025 | 31/07/2025 | Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET - Sede Secondaria Napoli |
Squitti Rosanna | Sviluppo di richieste di finanziamento e materiale di divulgazione sul metabolismo di biomarcatori che incidono sulla plasticità cerebrale Descrizione del lavoro da svolgere: Allestimento di documentazione per vari bandi di finanziamento, allestimento di interventi multimediali (diapositive, filmati, lezioni) sui temi oggetto della collaborazione |
4.710,00 | 28/12/2023 | 28/02/2024 | Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC - Sede Roma |
STAFFA ARMENIA | Incarico di collaborazione occasionale relativo alle attività di supporto per la gestione contabile-amministrativo e per la rendicontazione dei progetti di ricerca comunitari, in particolare INTELWATT, mediante utilizzo di piattaforme elettroniche; supporto sulla acquisizione di beni/servizi secondo le disposizioni relative ai contratti pubblici e le norme vigenti”. Supporto all’organizzazione dell’evento divulgativo EUROMEMBRANE 2022. |
25.000,00 | 03/10/2022 | 02/10/2023 | Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM - Sede Rende |
STAFFA ARMENIA | Incarico di collaborazione occasionale relativo alle attività di supporto alla gestione contabile-amministrativo, ai dati finanziari ed alle verifiche delle procedure gestionali dei progetti comunitari finanziati dalla Unione Europea, in particolare i progetti TRUST ed IntelWatt. | 20.000,00 | 20/09/2021 | 19/09/2022 | Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM - Sede Rende |
STAFFA ARMENIA | Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “ Supporto alla gestione contrattuale, amministrativa e di rendicontazione del Progetto EU BIOPURE,con particolare riferimento all’assistenza ai fini della gestione tecnica del progetto, alla manutenzione dell’archivio digitale degli atti e della documentazione relativa alle spese rendicontate”. | 25.000,00 | 20/11/2023 | 19/11/2024 | Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM - Sede Rende |
STAFFA RICCARDO | Supporto alla definizione dello studio di fattibilità di un Progetto Pilota concernente il Piano per la gestione dei rifiuti solidi urbani della città di Ulaan Bator, ispirato alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dei rifiuti. Il Piano include l’attivazione di un processo di pianificazione partecipata aperto a tutti gli stakeholder interessati ed una sezione dedicata alla programmazione della riduzione della produzione del riuso e il riciclo dei RSU,nonchè alla definizione delle relative norme e regolamenti di attuazione. Il Piano affronta, inoltre, la questione della pianificazione degli impianti di smaltimento e la definizione di un sistema di tariffazione per il servizio di raccolta dei RSU improntato al principio "chi inquina paga"- Progetto “The 3Rs for a sustainable use of natural resources in Ulaan Bator - 3R4UB- | 40.000,00 | 18/05/2021 | 17/05/2022 | Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS |
STAMBOULIS GIORGIO POLYDORO | Ricerca finalizzata alla raccolta di documentazione e alla scrittura di biografie di donne che militarono nel partito socialista e nelle organizzazioni sindacali e del lavoro, oltre a donne che si muovevano in un contesto culturale, politico e valoriale affine o in relazione con i valori espressi dalla figura di Matteotti, con particolare riferimento all’Emilia Romagna. Progetto ID 637 Con Matteotti e nel suo nome. Donne e impegno politico-sociale nei primi decenni del Novecento - CUP J27F24000040007 |
9.000,00 | 25/11/2024 | 25/02/2025 | Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM |
STAMBOULIS GIORGIO POLYDORO | Ricerca bibliografica e documentale, finalizzata alla redazione di schede biografiche, relativa alle donne che hanno aderito al Partito comunista d’Italia nei primi anni della sua fondazione e del suo consolidamento (1921-1926). La ricerca dovrà svolgersi presso archivi pubblici e privati, nazionali e locali, con particolare riferimento all’Emilia Romagna | 5.000,00 | 31/07/2023 | 29/02/2024 | Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM |
STANA' CARLO | Risonanza Magnetica e Morfologica delle malattie del sistema Nervoso | 11.400,00 | 25/11/2022 | 24/11/2023 | Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM) - Sede Secondaria Catanzaro |
STEFANI ILARIA | Indagini diagnostiche, identificazione e datazione dendrocronologica | 1.291,00 | 22/01/2024 | 21/02/2024 | Istituto per la BioEconomia - IBE - Sede Sesto Fiorentino (FI) |
Stefano Ranieri | Richiesta di 1 (uno) esperto per lo svolgimento di attività relative al tema “Iniezione di fluidi in condizioni supercritiche” | 5.000,00 | 15/07/2022 | 14/12/2022 | Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili - STEMS - Sede Napoli |
STELLATO MARIA CARMELA | Censimento e analisi della franosità, mediante fotointerpretazione analogica e digitale, rilievi in campo e tecniche geomatiche per la gestione e la redazione dell'inventario dei fenomeni franosi, l'omogeneizzazione, la revisione e/o integrazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana (PsAI-rf), il Piano di gestione rischio da frana, nonchè alla predisposizione e realizzazione di progetti specifici a scala grande o di dettaglio per la mitigazione e gestione del rischio idrogeologico. | 34.350,00 | 20/06/2022 | 19/06/2024 | Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Rende (CS) |
STUDER Michèle | Seminario di istituto del 11/10/2024 | Gratuito | 11/10/2024 | 11/10/2024 | Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli |
Studio di Geologia Tecnica Bastoncelli | Rinnovo della concessione di derivazione di acque pubbliche sotterranee per uso igienico ed assimilati (attualmente denominato Uso Civile) n°1050 intestata al CNR Area della Ricerca Pisa relativa ad un pozzo presente su terreni di sua proprietà ubicati in località San Cataldo e catastalmente identificabile al Foglio n°29 Particella n°1022 del C.T. del Comune di Pisa. | 854,00 | 01/07/2024 | 20/07/2024 | Area di Ricerca PISA |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | affidamento incarico di collaborazione per audit certificate – Rendiconto per le attività del progetto ENI CBR – PPI4MED – Grant Agreement e Partnership Agreement CNR/CSIC ed altri partner internazionali |
6.153,80 | 13/09/2021 | 30/06/2023 | ASR - Unità Relazioni Internazionali |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | per affidamento incarico di collaborazione per audit certificate – Rendiconto per le attività del progetto ENI CBC – PPI4MED – Grant Agreement e Partnership Agreement CNR/CSIC ed altri partner internazionali | 9.230,00 | 13/09/2021 | 30/06/2023 | ASR - Unità Relazioni Internazionali |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | Revisione contabile e Audit Certificate del rendiconto finanziario del progetto europeo H2020 denominato “IM-TWIN - from Intrinsic Motivations to Transitional Wearable INtelligent companions for autism spectrum Disorder”, contratto europeo H2020 n. 952095 Periodo da rendicontare: 1 novembre 2020 – 31 ottobre 2023 Costi totali da certificare circa: €880.000,00 |
6.000,00 | 29/12/2023 | 20/01/2024 | Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC - Sede Roma |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalita per lo svolgimento della seguente attivita: Auditor opinion on the Implementation plan Report: per H2020-FETProactive-BOW, a valere sul Progetto di ricerca DSB.AD008.639 BOW Biogenic Organotropic Wetsuits Horizon 2020 EXCELLENT SCIENCE - Future and Emerging Technologies - Grant agreement ID: 952183, sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Antonella Bongiovanni. | 3.692,31 | 01/10/2024 | 30/11/2024 | Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | Audit finanziario nell'ambito del Progetto di ricerca: ICApitalisation for Re-setting Innovation and Sustainability in MED-Cities (CARISMED) Programma ENI CBCMED |
2.307,69 | 21/09/2022 | 22/11/2023 | Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed - Sede Secondaria Palermo |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | Certificatore esterno di primo livello per le revisioni contabili (Reporting periods semestrali) e la certificazione delle spese inerenti il Progetto “STRENCH - STRENgthening resilience of Cultural Heritage at risk in a changing environment through proactive transnational cooperation” approvato nel programma INTERREG CENTRAL EUROPE Call 4 (2014-2020) - durata del progetto 01.03.2020 - 28.02.2022. | 3.920,00 | 01/09/2020 | 30/12/2022 | Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC - Sede Bologna |
STUDIO GL - DOTT. GIUSEPPE LOIACONO | CERTIFICAZIONE ESTERNA DI PRIMO LIVELLO PER LE REVISIONI CONTABILI (REPORTING PERIODS SEMESTRALI) E LA CERTIFICAZIONE DELLE SPESE INERENTI IL PROGETTO “INACO - INnovative strategies for the Adoption of risk management plans to enhance the resilience of sensitive Cultural and natural heritage Objectives against climate hazards in river basin districts” approvato nel programma INTERREG CENTRAL EUROPE Call 2 (2021-2027) – CUP B43C24000440007 Durata del progetto 01.06.2024 - 30.11.2026”. |
3.800,00 | 01/01/2025 | 30/06/2027 | Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC - Sede Bologna |
STUDIO ISABELLA BOSELLI | “Certificazione esterna di primo livello per le revisioni contabili (intermedia e finale) relative alle spese sostenute dal CNR-IMAA nell’ambito del Progetto Interreg MED PrioritEE PLUS (REF. n. 7578). - Importo da rendicontare relativo al I Reporting Period (01/03/2021- 31/10/2021): € 67.290,00 - Importo da rendicontare relativo al II Reporting Period (01/11/2021- 30/06/2022): € 48.000,00” |
1.600,00 | 02/11/2021 | 30/09/2022 | Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA - Sede Tito Scalo (PZ) |
STUDIO ISABELLA BOSELLI | Realizzazione dell’attività di controllo e certificazione di cui all’art. 16 del Reg.(CE) N. 1080/2006 per la verifica della legittimità e regolarità delle spese dichiarate dal CNR-IBE nell’ambito del progetto “MARLAINE - Bioeconomia circolare e strategie di sostenibilità per lo sviluppo della filiera della lana dei territori transfrontalieri” (Programma Operativo di Cooperazione Interreg VI-A ItaliaFrancia Marittimo 2021-2027) |
6.770,00 | 02/10/2024 | 15/04/2027 | Istituto per la BioEconomia - IBE - Sede Secondaria Sassari |
SUCHARD MARC ADAM | L’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche “Enrico Magenes”, Sede Secondaria di Milano, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, intende avvalersi della collaborazione di due esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di un’attività di docenza avente ad oggetto un corso di “Bayesian Phylogenetics and Infectious Diseases”, che si terrà a Como presso Villa del Grumello dal 26 al 30 agosto 2024 | Gratuito | 26/08/2024 | 30/08/2024 | Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI - Sede Secondaria Milano |
SURANO ANTONY | Supporto tecnico alle attività di fenotipizzazione per il rilievo di parametri eco-fisiologici con strumenti e sensori prossimali, campionamento e preparazione materiale per i saggi diagnostici. | 12.000,00 | 02/10/2023 | 01/08/2024 | Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP - Sede Secondaria Bari |
Sznaier Mario | STM 2023 - Soggiorno di ricerca dott. Sznaier | 3.000,00 | 19/10/2023 | 02/11/2023 | ASR - Unità Relazioni Internazionali |
TACCHI JACK DAVID | “Analisi di dati da Online Social Networks per lo studio della dipendenza tra topic di discussione e positività/negatività dei legami sociali nelle ego networks degli utenti”, nell’ambito del progetto “Registrazione nomi a dominio nel ccTLD .it” | 5.250,00 | 26/03/2024 | 25/05/2024 | Istituto di informatica e telematica - IIT |
Tacconi Sara | Elaborazione e sistematizzazione digitale dei dati storico-archeologici derivati dalla ricerca condotta sull’area di Santa Gilla (Cagliari) nell’ambito del progetto "Città tra mare e laguna: da Santa Gilla a Cagliari. Aspetti archeologici, geologici, storici, insediativi e sociali", e inserimento nel sito web e nel database appositamente creati | 2.000,00 | 12/09/2022 | 12/12/2022 | Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM |
TADDEI ANDREA | Studio desk sui sistemi informativi regionali finalizzati a monitorare i Centri per uomini autori di violenza; disegno e validazione di due questionari finalizzati alla rilevazione periodica di dati strutturali e organizzativi dei Centri e alla rilevazione continua sulla loro utenza; analisi statistica dei dati rilevati. | 15.267,17 | 27/09/2024 | 25/05/2025 | Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Roma |
TADDEI ANDREA | Realizzazione di analisi dei dati statistici rilevati nell'ambito della Seconda Indagine Nazionale sui Centri per Uomini Autori di Violenza sulle donne. In particolare, le attività previste riguardano: trattamento e analisi statistica dei dati di indagine; collaborazione alla redazione dei report di indagine. | 7.633,59 | 03/08/2023 | 01/12/2023 | Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Roma |
TAGLIENTE CRISTINA | Il CNR Istituto di Studi sul Mediterraneo sede di Napoli ricerca collaborazione per la presente attività Schedatura e riproduzione digitale: - dei Registri delle sepolture ebraiche (XIX secolo) - degli atti intestati a individui di religione ebraica dei Registri dello Stato civile di età napoleonica (nascite, morti, matrimoni) documentazione conservata in Archivio Storico Comunale a Ferrara”. Competenze richieste: - esperienze pregresse di lavoro su fonti storiche di età moderna - conoscenza dell’ambiente di lavoro Excel/Calc aver svolto un tirocinio formativo universitario in un Archivio aver collaborato con l’Archivio Storico Comunale di Ferrara e conoscerne le modalità di funzionamento |
3.000,00 | 16/09/2024 | 16/10/2024 | Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed |
Talia Paola Monica | STM 2024 - Soggiorno di ricerca dott.ssa TALIA | 3.500,00 | 05/09/2024 | 18/09/2024 | ASR - Unità Relazioni Internazionali |
TALLURI MARCO | Comunicazione del rischio: individuare strategie di comunicazione , cercare di coinvolgere interlocutori riconosciuti nel contatto con la popolazione, come medici di famiglia, pediatri, dirigenti scolastici, il mondo dell'associazionismo. Conseguente coinvolgimento dei cittadini nelle scelte di prevenzione individuale e collettiva, con la produzione di specifiche raccomandazioni; | 5.000,00 | 14/12/2023 | 13/04/2024 | Istituto di Fisiologia Clinica - IFC |
Tamanini Luca | Tamanini incarico di collaborazione per un seminario del 13/6/2024 (fondi PRIN 2022 De Luca , cod. 2022HKBF5C) CUP B53D23009290006) | 154,94 | 10/06/2024 | 13/06/2024 | Istituto per le Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone'' IAC - Sede Roma |
Tancredi Marco | “Realizzazione di audit energetici in aziende selezionate: analisi e monitoraggio dei consumi elettrici e termici per l’individuazione di azioni di efficientamento energetico e di processo. Implementazione di un database delle tecnologie: identificazione e caratterizzazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio”, nell’ambito del Progetto “Sistema integrato di monitoraggio e analisi energetica di utenze elettriche industriali – SIMAE” (Codice CUPG49J19001390006 – Codice SiFESR 15/2018/1164) | 9.000,00 | 16/09/2024 | 15/10/2024 | Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA - Sede Tito Scalo (PZ) |
Tancredi Marco | Raccolta ed elaborazione dati per la realizzazione di audit energetici finalizzati all’individuazione di azioni di efficientamento energetico e di miglioramento dei processi produttivi, nell’ambito del Progetto “Sistema integrato di monitoraggio e analisi energetica di utenze elettriche industriali – SIMAE” (Codice CUPG49J19001390006 – Codice SiFESR 15/2018/1164) | 2.994,00 | 15/01/2024 | 14/03/2024 | Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA - Sede Tito Scalo (PZ) |
TARSI GAIA | CUP B55F21001000006 NEP - IMP TARSI GAIA ID-364 Rimborso spese | 1.242,28 | 05/03/2024 | 17/03/2024 | Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Trieste |
TARTAGLIA DIANA | Attività di diffusione dei risultati scientifici, raccolta e analisi di database e mantenimento di pagine web con particolare riguardo a progetti europei e alla fisica delle sorgenti di luce estrema | 3.500,00 | 15/09/2022 | 14/10/2022 | Istituto Nazionale di Ottica - INO - Sede Arcetri (FI) |
TASCIONI MARCELLO | Sviluppo di un Sistema di Task Planning per Applicazioni di Robotica Collaborativa Descrizione del lavoro da svolgere: - Progettazione e sviluppo di un modulo software per la pianificazione a timeline in applicazioni di robotica collaborativa; - Studio di modelli per la definizione di task e requisiti operativi in scenari di robotica collaborativa e integrazione del modulo software nel sistema PLATINUm; - Validazione del sistema e analisi delle performance del sistema PLATINUm per il controllo di robot collaborativi in ambienti di vita. |
5.000,00 | 12/02/2024 | 11/10/2024 | Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC - Sede Roma |
TASSAN MANUELA | Seminario “Intelligenza artificiale e nuove alfabetizzazioni: risposte culturali a sfide digitali” (solo rimborso spese - no gettone) | Gratuito | 14/10/2024 | 16/10/2024 | Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova |
TAURINO FRANCESCO VALENTINO | - "Sviluppo di un sistema Hw/Sw per tomografia elettrica 3D basato su piattaforme elettroniche intelligenti, open source e a basso costo da applicare al dominio del patrimonio culturale" L’attività si articolerà in: - Studio dello stato dell’arte rispetto alle piattaforme elettroniche programmabili per la rilevazione di grandezze fisiche generiche (temperature, radiazioni, campi magnetici, ecc.) attraverso sistemi di sensori e relativi software di acquisizione. - Progettazione e sviluppo di un prototipo di piattaforma per la rilevazione della resistività elettrica applicata all’ambito geologico. - Gestione della strumentazione HW e SW del laboratorio DHILAB, situato presso ISPC, sede secondaria di Lecce. |
1.526,72 | 26/04/2022 | 25/08/2022 | Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Napoli |
TAURINO FRANCESCO VALENTINO | Studio e realizzazione del sistema di ancoraggio al drone e progettazione della geometria e implementazione del sistema di sensori per uno strumento di prospezione aero-magnetica | 2.290,08 | 13/01/2023 | 13/03/2023 | Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Lecce |
TAVORMINA ELISA ELEONORA | L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Analisi statistica dei dati del registro delle malformazioni congenite nel territorio Siciliano”, a valere sul Progetto di ricerca DSB.AD008.776 "Prosecuzione e rafforzamento della rete regionale per la sorveglianza delle malformazioni congenite", sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Gaspare Drago. | 3.816,80 | 01/11/2024 | 31/01/2025 | Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo |
TAVORMINA ELISA ELEONORA | Analisi statistica dati strumentali nell'ambito del Progetto Search & Rescue: Emerging technologies for the Early location of Entrapped victims under Collapsed Structures and Advanced Wearables for risk assessment and First Responders Safety in SAR operations sotto la Responsabilita scientifica del Dott. Fabio Cibella. | 5.000,00 | 07/11/2022 | 06/02/2023 | Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo |
TEGNER SILVIA | CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO "TEACHING GREE ERASMUS+" - “Formazione sui cambiamenti climatici e guida alla comprensione dell'impatto del riscaldamento globale in corso per aumentare l’”alfabetizzazione climatica" tra i giovani e le persone. Promozione del pensiero critico, delle competenze digitali, del senso di responsabilità sociale per l’ambiente locale e del comportamento rispettoso dell’ambiente” | 1.017,00 | 24/10/2022 | 28/10/2022 | Istituto per la BioEconomia - IBE - Sede Sesto Fiorentino (FI) |
TELLEZ PERLA | Incarico di collaborazione nell'ambito del progetto Studi sociali sulla scienza, educazione, cittadinanza finalizzato alla produzione di un rapporto sullo studio della rappresentazione delle migrazioni nei manuali scolastici. | 3.816,79 | 30/01/2024 | 28/06/2024 | Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Roma |
TELMON CLAUDIO | In relazione al progetto INGENE 2.0âImplementazione tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per mitigare il rischio di violazione dei dati personali e poter eseguire una corretta Valutazione dâImpatto ai sensi dellâart. 35 del Regolamento UE 2016/579 (GDPR); analizzare i requisiti del progetto e della piattaforma tenendo conto della necessità di raccogliere elevate quantità di dati clinici e genetici necessari per la ricerca delle correlazioni genotipofenotipo, obiettivo primario del progetto; - valutare e proporre le opportune misure tecniche e organizzative da implementare in base allo stato dellâarte; - svolgere una Valutazione d'Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA, ai sensi dellâart. 35, Regolamento UE 2016/679 - GDPR). | 10.000,00 | 10/03/2023 | 25/07/2023 | Istituto di Fisiologia Clinica - IFC |
TERLIZZI DOMIZIANA | Attività di veterinario IFC (DLgs 26/2014) operante nel Centro di Biomedicina Sperimentale del CNR-Pisa, con responsabilità in ambito di benessere animale e di formazione e aggiornamento professionale del personale addetto all’utilizzo degli animali (art. 23, 25, 26 del Dlgs 26/2014, DM 5/8/2021, DD 18/3/2022). Attività di revisione, monitoraggio e consulenza in merito ai progetti di ricerca, espletamento dell’iter autorizzativo e ogni altra mansione prevista nel DLgs 26/2014 e successive integrazioni e modifiche | 52.000,00 | 01/04/2023 | 31/03/2024 | Istituto di Fisiologia Clinica - IFC |
TETI GIULIANA | Censimento e analisi della franosità , mediante fotointerpretazione analogica e digitale, rilievi in campo e tecniche geomatiche per la gestione e la redazione dell'inventario dei fenomeni franosi, l'omogeneizzazione, la revisione e/o integrazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana (PsAI-rf), il Piano di gestione rischio da frana, nonchè alla predisposizione e realizzazione di progetti specifici a scala grande o di dettaglio per la mitigazione e gestione del rischio idrogeologico | 34.350,00 | 01/03/2022 | 29/02/2024 | Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Rende (CS) |
THALER MARCO | Incarico di collaborazione ad attività di ricerca gratuita con rimb spese nell'ambito del programma open access NEP relativo al proposal ID-482 M. THALER e M. ZEILERBAUER 26/05-01/06/2024 | 1.000,00 | 26/05/2024 | 01/06/2024 | Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Trieste |
Tixi Luca | “Progettazione di contenuti e di attività outdoor inerenti gli impatti antropici in ambiente marino connessi ai contaminanti emergenti quali le microplastiche, con particolare riferimento al Mar Ligure” nell’ambito del Progetto “The Water Code: la formula per una gestione sostenibile delle risorse idriche del mondo” | 5.550,00 | 01/08/2024 | 31/10/2024 | Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS - Sede Genova |
TOBIA LORETA | Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di L'Aquila e provincia | 9.000,00 | 14/06/2021 | 13/06/2024 | ASR - Unità Prevenzione e Protezione |
TOBIA LORETA | Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti ubicati a L'Aquila e provincia | 9.000,00 | 13/09/2024 | 13/09/2027 | ASR - Unità Prevenzione e Protezione |
TOCCO ANTONINO | Integration of "HBP/EBRAINS Cellular Level modeling workflows" con l'infrastruttura di ricerca EBRAINS-Italy | 30.000,00 | 20/10/2022 | 19/10/2023 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo |
TOCCO ANTONINO | Supporto allo sviluppo e manutenzione di workflow e tools per la piattaforma europea EBRAINS | 4.800,00 | 01/07/2022 | 30/09/2022 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo |
TOMASINO DANIELA | Predisposizione di un piano di comunicazione per tutte le attività del progetto, coordinamento e monitoraggio dell'attuazione del piano con tutti i partner del progetto; Creazione dei canali social dedicati al progetto; Gestione, creazione ed aggiornamento dei contenuti dei canali social e web. Supporto nell’organizzazione e coordinamento delle attività di comunicazione con i partner del progetto per gli eventi di divulgazione dei risultati del progetto che si svolgeranno in Sicilia e Tunisia, creazione di materiale informativo; Partecipazione agli incontri di monitoraggio e gestione del progetto, supporto alla comunicazione e traduzione in lingua francese, interfacciamento con gli altri partners e l’Autorità di Gestione ed il Segretariato tecnico Congiunto (STC) del Program |
11.755,72 | 01/06/2021 | 31/05/2023 | Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN) - Sede Secondaria Palermo |
Tomassi Franco | - Progetto tecnico e di usabilita del sito www.cnr.viva.it; - Ottimizzazione SEO del sito per gli aspetti on the page; - Creazione di account coordinati Google Analytics, Search Console, Google Ads e acquisto dei plugin premium necessari ai requisiti del sito; - Assistenza ordinaria per la durata di un anno. |
3.048,00 | 08/01/2024 | 03/11/2024 | Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Roma |
TOMBERLI LUCREZIA | Attività formative e conduzione di laboratori didattici nell’ambito della Summer School SIO-ID (solo rimborso spese - no gettone) | Gratuito | 11/09/2024 | 12/09/2024 | Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova |
Tomè Gabriele | Finalizzazione e scrittura report delle analisi robustezza di approcci di machine learning applicato a dati di single-cell-ribosome profiling e design di approcci innovativi per la realizzazione di pipeline alternative | 6.000,00 | 15/12/2023 | 14/03/2024 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Trento |
Tomè Gabriele | Ottimizzazione di pipeline analisi dati multi-omics in "single cell” | 14.210,00 | 15/05/2023 | 14/12/2023 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Trento |
TOMMASO PIZZORUSSO | Seminario di Istituto del 13/11/2023 | Gratuito | 13/11/2023 | 13/11/2023 | Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli |
TOMZA MICHAL JOZEF | Svolgimento n. 1 seminario dal titolo: “Exploring exotic molecules for ultracold quantum physics and chemistry” |
Gratuito | 22/05/2024 | 22/05/2024 | Istituto Nazionale di Ottica - INO - Sede Secondaria di Sesto Fiorentino |
TONIZZO CRISTIAN | Valutazione e gestione del rischio derivante da esposizione a nuove sorgenti di campo elettromagnetico per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi |
13.000,00 | 25/11/2024 | 25/05/2025 | Istituto di Fisica Applicata - IFAC |
TONON MASSIMO | Progetto autorizzativo e sviluppo esecutivo del progetto dell’impianto pilota un accumulo di energia termica, con la predisposizione degli elaborati su supporti informatici per Impianti – impianti elettrici e speciali a servizio delle costruzioni e delle singole apparecchiature. Sviluppo esecutivo del progetto. (In particolare: Progetto autorizzativo - Descrizione delle singole prestazioni - Relazioni generale e tecniche, Elaborati grafici - Elenco prezzi, Computo metrico estimativo, Quadro economico - Progettazione integrale e coordinata. Sviluppo esecutivo del progetto: descrizione delle singole prestazioni - Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi - Particolari costruttivi e decorativi - Computo metrico estimativo, Quadro economico |
9.000,00 | 08/01/2024 | 31/01/2024 | Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC - Sede Secondaria Padova |
TORALDO MASSIMILIANO | Realizzazione dell’attività di Controllo e Certificazione di cui all’art. 125(4) e 125(5) del Regolamento (UE) n. 1303/2013 e all'art. 23(4) del Regolamento (UE) n. 1299/2013 per il Progetto SINAPSI - CUP B54I19001000007 |
11.538,46 | 21/02/2020 | 29/07/2022 | Istituto di Scienze Marine - ISMAR - Sede Secondaria Lerici |
TORALDO MASSIMILIANO | Attività di controllo di I livello, verifica e convalida delle spese sostenute nell’ambito del progetto “Innovative Use Of Olive, Winery And Cheese Waste By Products In Animal Nutrition For The Production Of Functional Foods From Animals INNO.TRITION” (Interreg V-A Greece Italy Programme 2014-2020.) | 2.500,00 | 01/10/2019 | 31/12/2021 | Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA - Sede Bari |
TORMA PEKKA TUOMAS | Affidamento incarico di collaborazione occasionale autonoma non abituale al Dr. Pekka TORMA per attività di ricerca non remunerata, con il solo rimborso delle spese documentate sostenute per partecipare al programma OPEN ACCESS del progetto europeo AHEAD2020 (Grant Agreement n. 871158). In qualità di membro del gruppo proponente il progetto ID-006, selezionato dal Comitato di valutazione interno, il Dr. TORMA è stato individuato per svolgere gli esperimenti necessari presso i laboratori BABE del CNR-IOM di Basovizza (Trieste) indicativamente dal 25 al 27 settembre 2024, sotto la supervisione del gruppo scientifico di cui è responsabile la Dr.ssa Elena Magnano. | 599,93 | 25/09/2024 | 27/09/2024 | Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Trieste |
TORRE SARA | Supporto metodologico e tecnologico per le attività di ricerca previste nell’ambito del progetto DECONSTRUCT - Deconstructing Distortion and Disinformation via Campaign and Digital Education. | 6.000,00 | 18/09/2024 | 18/02/2025 | Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova |
TORREGGIANI LUIGI | Centenario CNR Evento “Il Legno, materia del futuro” il 09 e il 10 giugno Muse (TN) - Intervento Prof. Torregiani Luigi moderatore nel dibattito: “Il Legno: materia del futuro” | Gratuito | 09/06/2023 | 10/09/2023 | Istituto per la BioEconomia - IBE - Sede Secondaria San Michele all'Adige (TN) |
TORRESI TIZIANO | La collaborazione si svolgerà nell’ambito del progetto “Portale delle fonti per la storia della Repubblica italiana”. L'attività verterà sulla definizione e realizzazione degli strumenti previsti dal piano editoriale del Progetto messo a punto dalla redazione e approvato dal comitato scientifico, in particolare di un podcast avente ad oggetto le riforme economiche e sociali nell’Italia del secondo dopoguerra | 921,66 | 14/06/2024 | 30/06/2024 | Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI |
TORSELLO SIMONE | Sviluppo di algoritmi di machine learning per la diagnosi precoce della sindrome di Rett Descrizione del lavoro da svolgere: • Sviluppo di algoritmi di machine learning per l’analisi di dati di genomica e per l’estrazione di indici utili ad una diagnosi precoce della sindrome di Rett |
3.000,00 | 10/10/2024 | 09/01/2025 | Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC - Sede Roma |
TOSCANELLI WALTER | Ruolo della proteina Nup153 nella risposta infiammatoria e di stress ossidativo in cellule staminali isolate da un modello murino di malattia di Alzheimer | 1.250,00 | 19/02/2024 | 18/03/2024 | Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI |
Tosoni Natalia | Supporto alle attività di ricerca GLOBAT: archiviazione, catalogazione e digitalizzazione dei prodotti | 3.000,00 | 21/07/2022 | 18/10/2022 | Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Roma |
TOTARO SALVATORE | -Migrazione delle macchine virtuali istanziate presso l’attuale data centre sito presso il Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’Università del Salento, che ospitano le diverse piattaforme di LifeWatch Italy, verso la nuova infrastruttura di calcolo denominata LifeWatchCED. - Adeguare le configurazioni di rete alla nuova infrastruttura |
2.500,00 | 09/09/2024 | 09/10/2024 | Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET - Sede Secondaria Montelibretti |
TRASACCO FULVIO | Studio e progettazione di impianti per la valorizzazione energetica di biomasse di scarto e in particolare di fanghi di depurazione, post-trattamento dei digestati per la trasformazione in ammendanti agricoli e delle acque depurate per un loro riutilizzo a scopo irriguo o industriale | 3.310,00 | 30/10/2023 | 30/01/2024 | Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS |
TRENTO Simona | supporto all’analisi della normativa e della attuazione delle politiche europee di coesione con nell’UE e con riguardo al caso specifico dell’Italia, nella programmazione 2021-2027 attualmente in corso e anche relativamente alle prospettive post 2027 attualmente in discussione, anche con riferimento alla componente di Cooperazione Territoriale Europea, ed elaborazione di contributi in materia | 4.965,00 | 20/11/2024 | 31/12/2024 | Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA |
Trevisan Monica | preparazione pratiche paesaggistiche, beni culturali e progettazione intervento di ammodernamento sede |
6.203,08 | 18/12/2023 | 14/06/2024 | Istituto di Scienze Marine - ISMAR |
TRIFILETTI LUCIO | Attività di supporto alla ricerca “Controllo sulle attività di pesca a seguito dell’evoluzione normativa a mezzo di un approccio integrato e con l’utilizzo di sistemi innovativi. | 50.000,00 | 14/10/2019 | 13/10/2021 | Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS |
TRIFILETTI LUCIO | Accompagnare in Italia e all’estero l’amministrazione sull’attività di Aiutare a garantire una qualificata interfaccia con l’ufficio EU e gli altri organismi nazionali, con l’obiettivo di rendere 3R4UB come best practice e determinare una forte potenziale di replicabilità, oltre che vedere un agevole gestione procedurale, amministrativa e finanziaria Accompagnamento del CNR che sullo strumento finanziario utilizzato di adattamento al contesto territoriale centro asiatico Contribuire ad una governance che funzioni in modo organico, mettendo a sistema tutti gli attori |
145.000,00 | 11/05/2020 | 10/05/2024 | Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS |
TRIFILETTI LUCIO | Accompagnare in Italia e all’estero l’amministrazione sull’attività di trasferimento di competenze tra le pubbliche amministrazioni coinvolte, supportando l’Ente nella adozione di procedure e metodi, definite dalla Commissione EU; Aiutare a garantire una qualificata interfaccia con l’ufficio EU e gli altri organismi nazionali, con l’obiettivo di rendere il Progetto 3R4UB una best practice e determinare una forte potenziale di replicabilità, Accompagnamento del CNR-IRISS sullo strumento finanziario che il progetto propone Contribuire ad una governance che funzioni in modo organico, mettendo a sistema tutti gli attori, a tutti i livelli, coinvolti nell’attuazione dei programmi di investimento pubblico in Mongolia, per agire in modo coordinato e raggiungere i risultati attesi. |
36.346,00 | 30/07/2024 | 29/04/2025 | Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS |
TRIGNANO ALFONSO | Nell’ambito del progetto di ricerca “VALUE” (CUP: G69J18001060007) di cui all’Avviso Azione 1.1.5 del PO FESR Sicilia 2014/2020, il CNR Istituto di Calcolo e Reti ad alte Prestazioni, s.s. di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 (UNO) professionista qualificato in materia di audit per lo svolgimento della seguente attività: “Verifica dei rendiconti di spesa dell’ICAR-CNR per le attività svolte e sottoscrizione delle richieste di pagamento intermedio (Fase 1) e di pagamento a saldo (Fase 2)”, secondo le modalità di cui alle linee guida di rendicontazione del PO FESR Sicilia 2014/2020 Azione 1.1.5 e la Circolare attuativa del protocollo di intesa con la conferenza regionale degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Sicilia siglato in data 9 giugno 2020 allegato al D.D.G. n. 1656 del 08/09/2020 della Regione Siciliana – Assessorato delle Attività Produttive. | 1.750,00 | 21/12/2021 | 31/12/2022 | Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR - Sede Secondaria Palermo |
TRIPODI LUIGI FRANCESCO | Caratterizzazione geotecnica di terreni e definizione di un modello geotecnico in siti interessati da frane superficiali, nell’ambito del Progetto 2022WZMML7_PE10_PRIN2022 - PNRR M4.C2.1.1 - Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU - CUP: B53D23007550006 | 5.500,00 | 01/07/2024 | 30/09/2024 | Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Rende (CS) |
TRIVELLONE Valeria | STM 2024 - Soggiorno di ricerca dott.ssa TRIVELLONE | 3.500,00 | 14/10/2024 | 25/10/2024 | ASR - Unità Relazioni Internazionali |
TROILO Silvio | Elaborazione di contributi scientifici sulle seguenti tematiche dell'ordinamento della Regione Autonoma Trentina A.A./S.: rapporti internazionali e autonomia speciale (2 contributi); fonti dell'autonomia speciale (1 contributo); organizzazione della Regione e delle provincie Autonome (2 contributi); fonti normative (1 contributo); funzioni amministrative (1 contributo); autonomia finanziaria (1 contributo); ordinamento degli enti locali minori (1 contributo); controlli (1 contributo); raccordi inter-istituzionali (1 contributo); le giurisdizioni dell'ordinamento regionale (2 contributi)Â; tutela delle minoranze etniche, l'uso della lingua e la c.d. "proporzionale etnica"(1 contributo) | 2.507,50 | 01/02/2023 | 30/09/2023 | Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA |
TROMBETTONI ANDREA | Relazione tra entanglement, condensazione di Bose-Einstein e Fisher Information | 1.250,00 | 06/02/2023 | 05/03/2023 | Istituto Nazionale di Ottica - INO - Sede Arcetri (FI) |
TROPEA CLAUDIA | Dinamica della sostanza organica disciolta in mare | 2.700,00 | 10/08/2023 | 09/11/2023 | Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Pisa |
Last update: 15/03/2018