Assegni di ricerca
Nominativo | Oggetto dell'incarico | Compenso lordo | Date inizio e fine | Centro di responsabilità | Estremi dell'atto di conferimento dell'incarico | Documenti |
---|---|---|---|---|---|---|
BUTI DAVID | Sviluppo e applicazione di metodi diagnostici integrati per analisi non-invasive in situ sulla composizione e la struttura di beni di interesse storico artistico ed archeologico | 22.000,00 |
Inizio: 16/05/2022 Fine: 15/05/2023 |
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Napoli | nr. 6280 del 03/12/2020 | |
SARDELLA ALESSANDRO | RINNOVO ASSEGNO DI RICERCA SARDELLA ALESSADRO PROVVEDIMENTO PROT3334 DEL 11/12/2020 mantenimento posizione economica a seguito ammissione a corso di Dottorato di ricerca in Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Ferrara – Ciclo XXXVI UNIFE - Convenzione CNR ISAC / UNIVERSITA’ di Ferrara | 18.000,00 |
Inizio: 18/10/2021 Fine: 17/07/2022 |
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC - Sede Secondaria Lamezia Terme | ISAC - nr. 3334 del 14/12/2020 | |
Pentassuglia Simona | “Processi per il trattamento e riuso delle acque reflue municipali" | 38.734,00 |
Inizio: 15/09/2021 Fine: 14/09/2023 |
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Bari | nr. 4107 del 04/08/2020 | |
MAZZAGLIA ANTONINO | Ricerche di archeologia urbana per la definizione di modelli euristici e predittivi basati sulla ricostruzione delle dinamiche storico-culturali e socio-economiche di paesaggi storici a lunga continuità di vita in ambito mediterraneo, tramite lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni informatiche (banche dati, GIS e WebGIS, Modelli 3D semantici) utili per l’archiviazione, la data analysis, l’interpretazione e la condivisione in formato Open data di informazioni culturali. Progetto Content | 26.000,00 |
Inizio: 04/09/2021 Fine: 03/09/2022 |
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Catania | nr. 5602 del 16/11/2020 | |
IACHELLO SILVIA | Sviluppo di appropriate strategie divulgative delle attività di ricerca del nodo italiano di ERIHS.it: analisi dell’impatto di ricerche interdisciplinari nell’ambito della scienza del patrimonio culturale su stakeholders di diverso tipo (accademia, professionisti, PMI, società), definizione di strategie specifiche di comunicazione per i diversi ambiti, public engagement. Sviluppo di strategie comunicative per aumentare l’impatto e valorizzare le attività condotte dalla infrastruttura di ricerca | 19.367,00 |
Inizio: 01/09/2021 Fine: 31/08/2022 |
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Napoli | nr. 6281 del 03/12/2020 | |
BERNARDINI MARCO | Sviluppo di nuove metodologie e misure per la valutazione del rumore da rotolamento su pavimentazioni a bassa emissione | 4.842,00 |
Inizio: 15/07/2021 Fine: 14/10/2021 |
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN) -Sede Roma | 366 - nr. 1860 del 02/10/2020 | |
Zagarella Roberta Martina | Attività di ricerca su Progetto DSB.AD008.201 - Zagarella | 12.000,00 |
Inizio: 09/05/2021 Fine: 08/11/2021 |
Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca | nr. 67025 del 26/10/2020 | |
Farnesi Edoardo | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Scienze biologiche" da svolgersi presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC del CNR che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca “Sviluppo di sensori biofotonici per la determinazione di OGM nell’ambiente” (SENSOGM), per la seguente tematica: “Sviluppo di metodi di analisi PCA e machine learning su dati spettrali Raman per la determinazione di OGM”, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Paolo Matteini (RINNOVO ASSEGNO Edoardo Farnesi dal 01/05/2021 al 31/01/2022) | 14.525,28 |
Inizio: 01/05/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Fisica Applicata - IFAC - Sede Sesto Fiorentino (FI) | conferimento - nr. 3237 del 02/12/2020 | |
Santic Ivan | Esperienze in bacino rettilineo inerenti alla dinamica dei veicoli marini. Sviluppo di codici di analisi per la dinamica dei veicoli marini per la sicurezza della navigazione | 12.000,00 |
Inizio: 17/04/2021 Fine: 16/10/2021 |
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN) -Sede Roma | 379 - nr. 1945 del 14/10/2020 | |
CAVALIERE DAVIDE | attività di ricerca sul tema “Dati Analisi dati di osservazione del Mare”; | 20.500,00 |
Inizio: 15/04/2021 Fine: 14/04/2022 |
Istituto di Scienze Marine - ISMAR - Sede Secondaria Roma | nr. 4968 del 10/09/2020 | |
LO PRESTI ELIANA | ATTIVITA' DI RICERCA SU PROGETTO IRIDIS (Lo Presti E) | 19.367,00 |
Inizio: 08/04/2021 Fine: 07/04/2022 |
Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" - SCITEC - Sede Secondaria Milano - Via M. Bianco | nr. 4056 del 17/12/2020 | |
CONCHA SEPULVEDA Javier Alonso | Continuazione dell'attivitÃÂ di ricerca nell'ambito dei programmi di ricerca Copernicus Marine Environment Monitoring Service OCEAN Color Tac e H2020CERTO | 60.000,00 |
Inizio: 06/03/2021 Fine: 05/03/2023 |
Istituto di Scienze Marine - ISMAR - Sede Secondaria Roma | V.I - nr. 5105 del 16/11/2020 | |
Caligiuri Carlo | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Post Dottorale per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Scienze della Terra e dell’ambiente" da svolgersi presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC del CNR che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca Studio ASI FORUM-Scienza, Accordo attuativo n. 2019-20-HH, per la seguente tematica: “Studio del bilancio radiativo terrestre”, sotto la responsabilità scientifica del Prof./Dott.Ugo Cortesi (assegno di ricerca dott. Carlo Caligiuri dal 01/03/2021 al 28/02/2022) | 22.000,00 |
Inizio: 01/03/2021 Fine: 28/02/2022 |
Istituto di Fisica Applicata - IFAC - Sede Sesto Fiorentino (FI) | conferimento - nr. 106 del 19/01/2021 | |
LA FORGIA GIOVANNI | Analisi e valutazione di serie temporali di variabili ambientali derivati da misure satellitari e modelli di trasporto di sedimenti | 48.000,00 |
Inizio: 01/03/2021 Fine: 28/02/2023 |
Istituto di Scienze Marine - ISMAR - Sede Secondaria Roma | v.i - nr. 5116 del 16/11/2020 | |
PIAZZOLA CHIARA | Assegno di ricerca Post-Dottorale per la seguente tematica:“Adaptive and multi-fidelity methods for Forward and Inverse Uncertainty Quantification of Partial and Ordinary Differential Equations with random coefficients". | 22.000,00 |
Inizio: 01/03/2021 Fine: 28/02/2022 |
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI - Sede Pavia | nr. 2318 del 21/12/2020 | |
GALVEZ DAPHNIE | Acquisizione ed elaborazione di dati multibean di batrimetria, backscatter del fondale, della colonna d'acqua e di dati di rumori sottomarino, sviluppo di algoritmi avanzati per l'analisi dei segnali acustici e di immagini da essi derivati | 26.000,00 |
Inizio: 17/02/2021 Fine: 16/02/2022 |
Istituto di Scienze Marine - ISMAR - Sede Secondaria Roma | V:I - nr. 5152 del 17/11/2020 | |
Anzalone Giulia | Prevenzione terziaria. Biotecnologie per la terapia personalizzata delle malattie infiammatorie croniche del polmone | 4.841,76 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 30/04/2021 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo | nr. 4401 del 07/12/2020 | |
NICCOLI FRANCESCO | AR NICCOLI PROGETTO TELEMO - Metodi di deep learning applicati alla statistica multivariata per la diagnosi di melanoma tramite spettroscopia Raman | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Biofisica - IBF - Sede Pisa | nr. 2512 del 22/12/2020 | |
MOLLICA CRISTINA | Assegno d Ricerca Mollica Cristina su Progetto Epicost 2 (gigli) | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS - Sede Roma | irpps - nr. 1671 del 29/12/2020 | |
Dematteis Niccolò | Attività di ricerca relativa allo “Sviluppo di metodologie di utilizzo di sistemi di monitoraggio ground based SAR per il monitoraggio di frane e ghiacciai” | 22.000,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Torino | nr. 99 del 18/01/2021 | |
FANTI RICCARDO | sistemi di connessione innovativi per strutture in legno ed in particolare strutture a pannelli massicci a tavole incrociate X-Lam e strutture a “telaio leggero” da impiegarsi anche in zona sismica | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto per la BioEconomia - IBE - Sede Secondaria San Michele all'Adige (TN) | nr. 5580 del 21/12/2020 | |
FABBRI ROBERTA | Assegno di collaborazione alla attività di ricerca sul tema "Studio di interfacce e dispositivi a base di grafene per la modulazione della funzionalità di cellule del sistema nervoso" nell'ambito dei progetti di ricerca EU Project Graphene Flagship e AFOSR-CNR Astronir /UNYUMD- dr.ssa Fabbri Roberta dal 1.2.2021 al 31.1.2022 - rinnovo12 mesi | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF - Sede Bologna | nr. 27 del 12/01/2021 | |
PILIA SIMONE | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Scienze della Terra" da svolgersi presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC del CNR che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca “Piattaforma di monitoraggio e previsione della risorsa idrica su bacini idrologici basata su approcci Big Data Analitycs (HYDRCONTROLLER)”, per la seguente tematica: “Raccolta ed elaborazione di dati SAR e multi/iperspettrali raccolti sul suolo e sulla vegetazione con sensori a terra, da aereo e da satellite. Implementazione di algoritmi per la stima dei parametri del suolo e della vegetazione da dati satellitari.”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Simonetta Paloscia. (RINNOVO ASS Simone Pilia dal 01/02/2021 al 31/01/2022) | 19.367,04 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Fisica Applicata - IFAC - Sede Sesto Fiorentino (FI) | conferimento - nr. 40 del 07/01/2021 | |
VISCA ANDREA | Contaminazione ambientale e identificazione di popolazioni microbiche coinvolte nei meccanismi di resistenza e di degradazione dei contaminanti | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA - Sede Montelibretti (RM) | nr. 4317 del 25/08/2020 | |
Iaia Mattia | Monitoraggio della migrazione dei salmonidi nel bacino del Fiume Ticino mediante telemetria attiva e passiva. L'attivitÃÂ ÃÂ dell'assegnista comprenderÃÂ il campionamento della fauna ittica in ambiente fluviale e lacustre, l'acquisizione delle informazioni dalle stazioni di telemetria posizionate nell'area di progetto, il monitoraggio delle migrazione mediante idrofoni portatili, l'analisi e presentazione dei dati raccolti | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Ricerca sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Verbania | nr. 7070 del 21/12/2020 | |
FALORNI PIER LUIGI | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Ingegneria Industriale e dell’Informazione" da svolgersi presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC del CNR che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca MUSE (Integrazione di sistemi ICT per il Monitoraggio del contenuto di Umidità in Strutture lignee), per la seguente tematica: “Diagnostica non distruttiva dell’umidità in strutture lignee”, sotto la responsabilità scientifica del Prof./Dott. Roberto Olmi (RINNOVO assegno Dott. Falorni Pierluigi dal 01/02/2021 al 30/06/2021) | 8.069,60 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 30/06/2021 |
Istituto di Fisica Applicata - IFAC - Sede Sesto Fiorentino (FI) | conferimento - nr. 62 del 12/01/2021 | |
FALORNI PIER LUIGI | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Ingegneria Industriale e dell’Informazione" da svolgersi presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC del CNR che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca MUSE (Integrazione di sistemi ICT per il Monitoraggio del contenuto di Umidità in Strutture lignee), per la seguente tematica: “Diagnostica non distruttiva dell’umidità in strutture lignee”, sotto la responsabilità scientifica del Prof./Dott. Roberto Olmi (RINNOVO assegno Dott. Falorni Pierluigi dal 01/02/2021 al 30/06/2021) | 8.069,60 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 30/06/2021 |
Istituto di Fisica Applicata - IFAC - Sede Sesto Fiorentino (FI) | conferimento - nr. 62 del 12/01/2021 | |
GAELE MARIA FELICIA | rinnovo assegno di ricerca GAELE dal 01/02/2021 al 31/01/2023 | 44.000,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2023 |
Istituto Motori - IM - (Soppresso) | nr. 2046 del 29/08/2019 | |
CARROZZA CRISTINA | “Implementazione del modello di trattamento precoce ESDM in ambienti dotati di tecnologie digitali per minori con diagnosi o sospetto di disturbo dello spettro autistico”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Liliana Ruta, progetto DSB.AD008.557 LAB@HOME | 22.000,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica - IRIB - Sede Secondaria Messina | IRIB CNR - nr. 2430 del 14/07/2020 | |
PASCARELLA GIANMARCO | Proseguimento dell'attività di ricerca nell'area Bioinformatica per la tematica: “Identification of Key-Structural and Functional Residues in Homologous Protein Structures” | 19.367,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM | IBPM-CNR - nr. 3979 del 29/12/2020 | |
ASENOV PATRICK | Vincitore ASENOV Atto conferimento incarico per lo svolgimento della seguente attività di ricerca: Misure e simulazioni di strutture di test e LGAD” nell'ambito del Progetto di ricerca PRIN 2017L2XKTJ“4DInSiDe: Innovative Silicon Detectors for particle tracking in 4Dimensions”(CUP B54I19001180001). Prot.0096 dd. 19.01.2021 | 22.000,00 |
Inizio: 01/02/2021 Fine: 31/01/2022 |
Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Secondaria Perugia | IOM-CNR-IOM - nr. 96 del 19/01/2021 | |
Vulpi Fabio | Attivita' di ricerca nell'ambito del progetto "Agriculture Interoperability and Analysis Sytem (ATLAS)" | 19.367,00 |
Inizio: 22/01/2021 Fine: 21/01/2022 |
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA) Sede Secondaria Bari | nr. 3485 del 14/12/2020 | |
NATH BINITA | Conferimento assegno di ricerca sul tema "Esperimenti di microfluidica con spermatozoi animali" | 9.006,48 |
Inizio: 21/01/2021 Fine: 20/05/2021 |
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC - Sede Roma | nr. 1252 del 01/10/2019 | |
GORINI FRANCESCA | Progetto EUROlinkCAT e Progetto ConcePTION, in particolare per le seguenti tematiche: “Studio delle informazioni contenute nei registri europei delle anomalie congenite relative a specifiche anomalie strutturali, cromosomiche, sindromi genetiche e da microdelezione e displasie scheletriche. Valutazione dell’accuratezza e della qualità della codifica delle anomalie congenite. Studio di validazione dell’accuratezza delle informazioni su esposizioni da farmaco in gravidanza.”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Anna Pierini | 22.000,00 |
Inizio: 20/01/2021 Fine: 19/01/2022 |
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC | IFC-CNR - nr. 267 del 20/02/2021 | |
ANNUNZIATA Andrea | AdR Professionalizzante a Andrea ANNUNZIATA - Attivita' di ricerca: Spettroscopia risolta in tempo basata su armoniche di ordine elevato per lo studio di materiali topologici bidimensionali, Progetto: PRIN 2017RKWTMY aSTAR (DFM.AD005.268 - CUP: B48D19000800005), Resp. C. Vozzi | 19.367,00 |
Inizio: 20/01/2021 Fine: 19/01/2022 |
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN - Sede Milano | nr. 120 del 18/01/2021 | |
Conisti Egle | Progetto di ricerca in ambito unionale, nazionale ed internazionale nell’ambito della Gestione dei programmi plastic free e “rifiuti zero” per l’attuazione delle politiche per la transizione ecologica e l’economia circolare del mare. | 19.367,00 |
Inizio: 20/01/2021 Fine: 19/01/2022 |
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA - Sede Secondaria Roma | nr. 104 del 14/01/2021 | |
Augello Giuseppa | Studi in vitro, in vivo ed ex-vivo del ruolo della proteina NUPR1 nel trattamento dellâepatocarcinoma e della steatosi epatica. | 19.367,00 |
Inizio: 20/01/2021 Fine: 19/01/2022 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo | nr. 84 del 12/01/2021 | |
PETRONE GAETANA | "Sviluppo di metodologie innovative per la misura dell’area superficiale di materiali grafenici micro e nanostrutturati mediante spettroscopie ottiche e tecniche di adsorbimento/desorbimento di molecole coloranti" nell'ambito del Progetto Graphene Core3 - Gaetana PETRONE | 19.367,00 |
Inizio: 18/01/2021 Fine: 17/01/2022 |
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM - Sede Secondaria Roma | nr. 160 del 14/01/2021 | |
Fresta Vincenzo | Sviluppo infrastrutture Centro di Biomedicina Sperimentale per “Supporto allo svolgimento di attività di pianificazione, programmazione, progettazione e gestione nell’ambito di applicazione del Codice dei Contratti pubblici e di iniziative progettuali comunitarie ed extracomunitarie legate alle tematiche previste | 19.367,00 |
Inizio: 18/01/2021 Fine: 17/01/2022 |
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC | IFC-CNR - nr. 234 del 18/01/2021 | |
GRISETA MARIA ELENA | Svolgimento attività di ricerca nell’ambito del Progetto dal titolo “P0000060 ISAF – Integrated Smart Assembly Factory”. | 19.367,00 |
Inizio: 18/01/2021 Fine: 17/01/2022 |
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA) Sede Secondaria Bari | nr. 76 del 13/01/2021 | |
Bigham Ashkan | Ashkam Bigham - Sviluppo di materiali iniettabili ibridi organo-inorganici caricati con micelle per il drug delivery di nanomateriali ad attività antitumorale, con successiva caratterizzazione chimico-fisica e studio degli effetti cellulari dopo internalizzazione. Studio biologico di tali sistemi in modello in vitro di tumori e/o in un sistema microfluidico | 19.367,00 |
Inizio: 18/01/2021 Fine: 17/01/2022 |
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB - Sede Secondaria di Napoli (Portici) | nr. 111 del 15/01/2021 | |
MALTESE SABINA | Elaborazione statistica di dati biomedici. | 8.599,00 |
Inizio: 17/01/2021 Fine: 15/07/2021 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo | nr. 63 del 10/01/2021 | |
DRAGO GASPARE | Miglioramento della rilevazione e registrazione delle malformazioni congenite e rafforzamento della rete dei referenti per garantire il raggiungimento di analisi della copertura/qualità della registrazione in combinazione con l'analisi dei dati delle SDO e per la costituzione una rete formata a scopi di sanità pubblica. | 12.000,00 |
Inizio: 17/01/2021 Fine: 16/07/2021 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo | nr. 90 del 12/01/2021 | |
Ruggieri Silvia | Bioaccumulo di contaminanti ambientali nei tessuti umani e loro associaz con lo sviluppo di malattia. | 10.067,00 |
Inizio: 17/01/2021 Fine: 15/07/2021 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo | nr. 89 del 12/01/2021 | |
ARCOBELLI Valerio Antonio | Dr. Valerio Antonio ARCOBELLI: assegno di ricerca Bando IEIIT_018_2020 nell’ambito del programma di ricerca Progetto "ReHome" – Soluzioni ICT per la tele-riabilitazione di disabilità cognitive e motorie originate da patologie neurologiche - Codice domanda 320-22 – Regione Piemonte - Bando: PIATTAFORMA TECNOLOGICA “SALUTE E BENESSERE” CUP B56C18004160002 | 19.367,00 |
Inizio: 16/01/2021 Fine: 15/01/2022 |
Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni - IEIIT - Sede Torino | nr. 2397 del 14/12/2020 | |
PANIGHEL MIRCO | Conferimento RINNOVO 12 MESI ASSEGNO DI RICERCA al dr. Mirco PANIGHEL per il periodo dal 16.01.2021 al 15.01.2022 per la prosecuzione della collaborazione ad attività di ricerca sulla tematica: "Caratterizzazione delle proprietà chimico-fisiche di superfici e materiali 2D mediante microscopia e spettroscopia a scansione ad effetto tunnel (STM/STS), anche con tecnologia FastSTM. Supporto utenti per esperimenti di microscopia STM. L'attività rientra anche nell'ambito dello sviluppo di infrastrutture di ricerca innovative aperte all'utenza" da svolgersi nell'ambito del Progetto PRIN 2017 - MADAM resp. Africh, sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Cristina Africh (Rif. BANDO IOM AR 010/2016 TS del 10/10/2016) III Rinnovo 12 Mesi Mirco PANIGHEL | 22.000,00 |
Inizio: 16/01/2021 Fine: 15/01/2022 |
Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Trieste | IOM-CNR-IOM - nr. 3722 del 17/11/2016 | |
LONGO Valentina | AR IMM045/2020/LE “Sviluppo e caratterizzazione di sensori miniaturizzati per applicazioni ambientali e biomediche, in particolare per lo sviluppo di sistemi indossabili e/o per il monitoraggio ambientale” “PON SI-ROBOTICS” LONGO Valentina | 22.000,00 |
Inizio: 16/01/2021 Fine: 15/01/2022 |
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM - Sede Secondaria Lecce | nr. 133 del 13/01/2021 | |
Guenzi Diego | Valutazione integrata di dissesti geo-idrologici nel territorio della Regione Puglia, modelli interpretativi dei fenomeni e definizione di soglie di pioggia per il possibile innesco di frane superficiali e dal progetto “Sviluppo di strumenti e metodi tecnologicamente avanzati per il monitoraggio di fenomeni di dissesto geo-idrologico e del loro impatto su grandi opere o reti infrastrutturali” | 22.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Torino | nr. 54 del 11/01/2021 | |
TODARO BIAGIO | Conferimento assegno di collaborazione alla attività di ricerca nell'ambito del progetto "BIOPHOTOMICS" "Sviluppo e validazione pilota di dispositivo medico portatile ad imaging bio-fotonico integrato con metodologia di testing lipidomica" - dr. Todaro Biagio dal 15.1.2021 al 14.1.2022 | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF - Sede Bologna | nr. 2192 del 23/11/2020 | |
MARCHESE ENRICO | Cambiamento climatico: mitigazione del rischio per uno sviluppo sostenibile (quota FOE 2019), tematica: “Studio dell’evento meteorico ed alluvionale del 27-29 ottobre 2018 nei bacini dell’Italia Nord-orientale, con particolare riguardo al rio Rotiano (Trento) ed implicazioni per la definizione del rischio residuo in un contesto di cambiamenti climatici” | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Padova | nr. 2536 del 26/11/2020 | |
TASSELLI STEFANO | rimozione di contaminanti organici emergenti in impianti di depurazione con tecnologie innovative e valutazione della contaminazione da fragranze e PBDE in corpi idrici lacustri attraverso lo studio degli impatti antropici dei rispettivi tributari | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Brugherio | nr. 53 del 08/01/2021 | |
GIANNELLI MARTA | Conferimento assegno di collaborazione alla ricerca sul tema "Estrazione, caratterizzazione e manipolazione di polimeri naturali come proteine e polisaccaridi" nell'ambito del progetto "Cocoon2" - Contratto tra European Central Bank e CNR ISOF - Dr.ssa Marta Giannelli dal 15.1.2021 al 14.1.2022 - 12 mesi | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF - Sede Bologna | nr. 2132 del 18/11/2020 | |
Tabilio di Camillo Agostina | Rischio microbiologico durante l’utilizzo di acque sotterranee contaminate | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Bari | nr. 76 del 13/01/2021 | |
DI MUZIO SIMONE | Assegno di ricerca sul tema "Simulazione di liquidi ionici" | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC - Sede Roma | nr. 1216 del 18/12/2020 | |
MASCIANDARO SILVIA MARIA | “Risposta immunitaria innata in pazienti dementi. Linfociti ed esosomi come potenziale strumento per la ricerca nuovi biomarcatori" Progetto NEWDEM dott.ssa Del CArratore | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC | IFC-CNR - nr. 176 del 15/01/2021 | |
FRUSTERI LEONE | Sviluppo di materiali e reattori nanostrutturati per applicazioni (elettro-)catalitiche. Funzionalizzazione di materiali per applicazioni energetiche. Realizzazione di membrane catalitiche per la produzione di biopolimeri da CO2. | 26.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE - Sede Messina | nr. 3088 del 22/12/2020 | |
Polgar Gianluca | Ecologia della fauna ittica in ambiente fluvio-lacustre e suo monitoraggio mediante tecniche attive e passive, con particolare riferimento alla telemetri | 24.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Ricerca sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Verbania | nr. 6821 del 11/12/2020 | |
Kostrzewa Magdalena | Dott.ssa Magdalena Kostrzewa Conferimento Assegno Post dottorale Tipologia B per lo svolgimento dell’attività di ricerca dal titolo: "Determinazione dell'effetto antitumorale in un modello sperimentale di carcinoma prostatico ormone refrattario in grado di generare lesioni osteoblastiche e metastasi ossee" | 22.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli | ICB - nr. 75 del 12/01/2021 | |
FEROCINO ALESSANDRA | Conferimento assegno di collaborazione alla attività di ricerca nell'ambito del progetto Fondazione di Bella "Formulazione innovative di somatostatina" dr.ssa Alessandra Ferocino dal 15.1.2021 al 14.1.2022 | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF - Sede Bologna | nr. 2191 del 23/11/2020 | |
CALVARESE Matteo | AR Professionalizzante a Matteo CALVARESE per lo svolgimento della ricerca: Microscopio ad alta risoluzione integrato su chip, Progetto: Advanced photonic structures by femtosecond laser micromachining - Phoster (DFM.AD005.235), Resp. F. Bragheri | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN - Sede Milano | nr. 43 del 12/01/2021 | |
Belgacem Malek | Analisi e interpretazione di lunghe serie temporali di dati oceanografici e biogeochimici raccolti in situ nel Mar mediterraneo da piattaforme fisse e mobili | 19.367,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Scienze Marine - ISMAR - Sede Venezia | V.I - nr. 5837 del 15/12/2020 | |
MARZOCCHI STEFANIA | Conferimento Assegno di collaborazione alla attività di ricerca sul tema "Brain@Work - Information competence as booster for perspective scientists" nell'ambito dei programmi di ricerca "Erasmus Plus - Brain@Work, Sviluppo Ricerca di base e infrastruttura, Advanced Materials and Key Enabling Technologies" - Dr.ssa Marzocchi Stefania dal 15.1.2021 al 14.1.2022- rinnovo12 mesi | 24.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF - Sede Bologna | nr. 2312 del 04/12/2020 | |
SCHIO LUCA | CONFERIMENTO INCARICO AL VINCITORE SCHIO - RICHIEDENTE FLOREANO per lo svolgimento della seguente attività di ricerca: Studio di superficie di materiali bidimensionali supportati e interfacce ibride mediante tecniche di fotoemissione e assorbimento di radiazione di Sincrotrone presso la beamline ALOISA. Prot IOM.CNR-IOM 2901 DD. 15.12.2020 | 22.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/12/2022 |
Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Trieste | IOM-CNR-IOM - nr. 2901 del 15/12/2020 | |
ROBERTA PEILA | Peila Roberta: proroga assegno di ricerca dal 15/01/2021 al 14/01/2022 | 24.000,00 |
Inizio: 15/01/2021 Fine: 14/01/2022 |
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA) Sede Secondaria Biella | nr. 39 del 10/01/2019 | |
ALBERGATI ALESSIA | ATTIVITA' DI RICERCA IN PROROGA TEMPORALE (Albergati A) | 4.841,75 |
Inizio: 13/01/2021 Fine: 12/04/2021 |
Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" - SCITEC - Sede Secondaria Milano - Via M. Bianco | nr. 4018 del 18/12/2020 | |
CHIKHI NASSIM | assegno rinnovo Nassim chicli caratterizzazione di networs di quibit superconduttivi alle frequenze delle microonde per la rivelazione di assioni galattici | 24.000,00 |
Inizio: 13/01/2021 Fine: 12/01/2022 |
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN - Sede Secondaria Napoli | nr. 25 del 08/01/2020 | |
Sabatino Raffaella | Definizione della comunità microbica e dei determinanti di antibiotico resistenza in acque reflue trattate tramite sistemi di disinfezione sperimentali e in acque dolci (Lago Maggiore), attraverso tecniche di analisi molecolari e citometriche | 19.367,00 |
Inizio: 13/01/2021 Fine: 12/01/2022 |
Istituto di Ricerca sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Verbania | nr. 6811 del 11/12/2020 | |
LONGO EMANUELE MARIA | Tecnologia basata su skyrmioni, isolanti topologici e semimetalli di Weyl nell'ambito del progetto UE “Skyrmion-Topological insulator and Weyl semimetal technology” SKYTOP GA N. 824123 | 19.367,00 |
Inizio: 12/01/2021 Fine: 11/01/2022 |
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM - Sede Secondaria Agrate Brianza | nr. 75 del 11/01/2021 | |
MORELLO GIOVANNA MARIA ALESSANDRA | MORELLO GIOVANNA Assegno di ricerca Tematica: “Caratterizzazione genomica delle Iperfenilalaninemie Congenite”, Attività di ricerca nell'ambito del progetto di ricerca "PKU-SMART-SENSOR - REALIZZAZIONE E VALIDAZIONE DI UN SISTEMA POINT-OF-CARE, PER IL MONITORAGGIO HOMETESTING DI FENILALANINA IN PAZIENTI AFFETTI DA IPERFENILALANINEMIE" ID 08RG7211000341 – CUP: B61F19000080002 - PO FESR SICILIA 2014-2020 - Azione 1.1.5. | 19.367,00 |
Inizio: 11/01/2021 Fine: 10/01/2022 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica - IRIB - Sede Secondaria Catania | nr. 4720 del 22/12/2020 | |
Tendi Elisabetta | TENDI Elisabetta Anna - Assegno di ricerca tematica: “Caratterizzazione genomica delle Iperfenilalaninemie Congenite”, Attività di ricerca nell'ambito del progetto di ricerca "PKU-SMART-SENSOR - REALIZZAZIONE E VALIDAZIONE DI UN SISTEMA POINT-OF-CARE, PER IL MONITORAGGIO HOMETESTING DI FENILALANINA IN PAZIENTI AFFETTI DA IPERFENILALANINEMIE" ID 08RG7211000341 – CUP: B61F19000080002 - PO FESR SICILIA 2014-2020 - Azione 1.1.5. | 19.367,00 |
Inizio: 11/01/2021 Fine: 10/01/2022 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica - IRIB - Sede Secondaria Catania | nr. 4716 del 22/12/2020 | |
DE CEGLIE CRISTINA | Degradazione di inquinanti organici emergenti mediante processi di ossidazione avanzata e utilizzo di tecniche analitiche basate su cromatografia liquida interfacciata a spettrometria di massa | 19.367,00 |
Inizio: 11/01/2021 Fine: 10/01/2022 |
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA - Sede Secondaria Bari | nr. 52 del 08/01/2021 | |
NAEEM MUDDASAR | Definizione e realizzazione di sistemi e servizi ad auto-apprendimento attraverso tecniche di Reinforcement Learning | 19.367,00 |
Inizio: 11/01/2021 Fine: 10/01/2022 |
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR - Sede Secondaria Napoli | nr. 19 del 07/01/2021 | |
RAO ESTELLA | RINNOVO A.R. ESTELLA RAO DAL 10/01/21 AL 09/05/21 (VES4US) | 7.333,32 |
Inizio: 10/01/2021 Fine: 09/05/2021 |
Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo | nr. 2461 del 17/12/2020 | |
Raccosta Samuele | RINNOVO A.R. SAMUELE RACCOSTA DAL 10/01/21 AL 09/02/21 Caratterizzazione strutturale e funzionale di vescicole extracellulari da fonte naturale (VES4US) | 1.833,33 |
Inizio: 10/01/2021 Fine: 09/02/2021 |
Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo | nr. 2462 del 17/12/2020 | |
Paterna Angela | RINNOVO A.R. ANGELA PATERNA DAL 10/01/21 AL 09/05/21 (VES4US) | 7.333,32 |
Inizio: 10/01/2021 Fine: 09/05/2021 |
Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Palermo | nr. 2463 del 17/12/2020 | |
ZOTTI ALDOBENEDETTO | Aldobenedetto Zotti - “Sviluppo e studio delle proprietà di materiali di natura organica, inorganica e ibrida” | 24.000,00 |
Inizio: 09/01/2021 Fine: 08/01/2022 |
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB - Sede Secondaria di Napoli (Portici) | nr. 19 del 05/01/2021 | |
FRANCESCHI PAOLO | Al fine di facilitare un'efficiente collaborazione uomo-robot in processi di drappeggio complessi, il progetto DRAPEBOT mira al seguente obiettivo tecnico: Sviluppare un ambiente collaborativo efficiente uomo-robot, in cui un robot e un essere umano possano collaborare in sicurezza durante il trasferimento (pick&place) del tessuto e cooperare durante la progettazione del materiale. L'attenzione si concentrerà sulle capacità di rilevamento e pianificazione dell'azione in tempo reale basate sull'intelligenza artificiale per ottenere un aumento della produttività e catturare la complessità dell'interazione uomo-robot | 24.000,00 |
Inizio: 08/01/2021 Fine: 07/01/2022 |
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA) Sede Milano | nr. 3563 del 18/12/2020 | |
Adamo Giorgia | Isolamento e caratterizzazione delle vescicole extracellulari da fonte naturale. | 12.000,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/07/2021 |
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB - Sede Palermo | nr. 4159 del 26/11/2020 | |
VOVLA Stavroula | AR Grant a Stavroula VOVLA per l'attivita' di ricerca: "Attosecond x-ray spectroscopy of 2D topological materials” sul Progetto “Study of carrier transport in MAterials by time-Resolved specTroscopy with ultrashort soft X-ray light (SMART-X) - GA 860553” H2020-MSCA-ITN-2019 (DFM.AD005.292 - CUP: B44I19001290006), Resp. C. Vozzi | 117.650,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2024 |
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN - Sede Milano | nr. 3073 del 09/11/2020 | |
Guizzardi Michele | Assegno di Ricerca Professionalizzante a Michele GUIZZARDI sul Progetto “sPATIALS3 HUB Regione Lombardia” cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014-2020 - Call HUB Ricerca e Innovazione (DBA.AD005.157 – CUP E48I20000020007), Attività di ricerca: "Caratterizzazione con spettroscopia in continua (assorbimento, luminescenza) e spettroscopia risolta in tempo (pump probe) di film di cellulosa per packaging coperti o drogati con materiali organici per diminuire la trasmissione dei raggi UV attraverso il film" - Resp. Tersilla Virgili | 19.367,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2022 |
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN - Sede Milano | nr. 3068 del 04/11/2020 | |
PASINO ALESSANDRO | Rinnovo Assegno di ricerca professionalizzante nell'ambito del Progetto n. RLFO18ASSRIC/70/1 "G-RISK - MODELLAZIONE DEL RISCHIO DERIVANTE DA EVENTI IMPREVISTI O ESTREMI" a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione" Programma Operativo Regione Liguria FSE 2014-2020 - Obiettivo specifico 10.5 | 19.367,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2022 |
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI - Sede Secondaria Genova | nr. 2290 del 17/12/2020 | |
BRUNETTO ERIKA | RINNOVO ASSEGNO DI RICERCA ERIKA BRUNETTO NELL'AMBITO DEL PROGETTO RLFO18ASSRIC/65/1 "INTER-CH" a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione" Programma Operativo Regione Liguria FSE 2014-2020 - Obiettivo specifico 10.5 | 19.367,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2022 |
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI - Sede Secondaria Genova | nr. 2171 del 09/12/2020 | |
RAFFO ANDREA | RINNOVO ASSEGNO DI RICERCA SU "STUDIO E SVILUPPO DI METODI, ALGORITMI E LIBRERIE PER LA MODELLAZIONE, L'ANALISI E IL CONFRONTO COMPUTAZIONALE DI SUPERFICI MOLECOLARI" NELL'AMBITO DEL PROGETTO "METODI E TECNICHE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO DI LIBRERIE PER LA MODELLAZIONE, L'ANALISI E IL CONFRONTO COMPUTAZIONALE DI PROTEINE (TEACUP)" | 19.367,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2022 |
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI - Sede Secondaria Genova | nr. 2133 del 01/12/2020 | |
MENNELLA CIRO | RINNOVO AR MENNELLA - Sviluppo di software di interfaccia e di comunicazione per l'interfacciamento di sensori wireless miniaturizzati integrati in un dispositivo indossabile dedicato al monitoraggio della funzionalità della mano in contesto riabilitativo | 19.367,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2022 |
Istituto di Biofisica - IBF - Sede Secondaria Genova | nr. 2521 del 23/12/2020 | |
BONIZZONI CLAUDIO | Realization and test of instrumentation for experiments at cryogenic temperatures with microwaves” da svolgersi nell’ambito del progetto di ricerca europeo HORIZON H2020 “Highly sensitive detection of single microwave photons with coherent quantum network of superconducting qubits for searching galactic axions” (Grant Agreement n. 863313 – SUPERGALAX- H2020-FETOPEN-2018-2020/H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01) | 22.000,00 |
Inizio: 07/01/2021 Fine: 06/01/2022 |
Istituto Nanoscienze - NANO - Sede Secondaria Modena | NANO - nr. 3074 del 24/12/2020 | |
PUIG-SIRERA ANGELA | studio e modellazione della crescita delle colture e dei processi di moto dell’acqua e di trasporto dei soluti nel sistema suolo-pianta-atmosfera per applicazioni di pieno campo - nell’ambito del Progetto di Ricerca “LANDSUPPORT” | 19.367,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 31/12/2021 |
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM - Sede Portici | nr. 2062 del 27/11/2020 | |
LAGO NICOLA | TEST DI MANTENIMENTO IN VIVO DEL BY CATCH | 4.841,76 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/04/2021 |
Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine - IRBIM - Sede Secondaria Lesina | nr. 5918 del 23/12/2020 | |
SCHIATTARELLA CHIARA | Assegno di ricerca AttivitÃÂÃÂ: Realizzazione di strutture dielettriche e plasmoniche per applicazioni di nanofotonica | 19.367,04 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI - Sede Secondaria Napoli | nr. 2950 del 17/12/2020 | |
URSO GIOVANNI | Sviluppo di sistemi e procedure integrati per l'organizzazione e gestione di progetti nazionali ed europei. - Applicazione di piattaforme per la gestione integrata delle risorse nell'ambito delle attività del progetto E-SHAPEE | 19.367,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA - Sede Secondaria Rende | nr. 3877 del 01/12/2020 | |
De Martino Gregory | Sviluppo di un approccio integrato geofisico e idrogeologico per la definizione ed elaborazione di modelli numerici a diversa scala della circolazione dei fluidi negli ammassi carbonatici basati su dati idrogeofisici | 19.367,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA - Sede Tito Scalo (PZ) | IMAA-CNR-IMAA - nr. 14 del 08/01/2021 | |
D'UFFIZI ANTONIO | "studio di Modelli e tecniche avanzate di Information Technology per sistemi di servizi socio-sanitari con particolare riferimento aII' ottimizzazione dei processi" | 19.367,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI | nr. 706 del 15/12/2020 | |
Milone Alberta | "progetto di ricerca in ambito unionale e nazionale di ricognizione normativa in materia di protezione dell’ambiente, con particolare riferimento alle tematiche in materia di valutazione e autorizzazioni ambientale (VAS-VIA-AIA)” | 19.367,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA - Sede Secondaria Roma | nr. 4147 del 16/12/2020 | |
BELINGARDI CHIARA FRANCA MARIA | Innovazioni digitali e spazi di partecipazione per città intelligenti nell'ambito del Progetto “Urban Intelligence” | 26.000,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Dipartimento Ingegneria. ICT e Tecnologie per l'energia e i trasporti - DIITET | nr. 83106 del 22/12/2020 | |
JORGE HENRIQUES VANESSA | Avviso di Selezione n. IN-007-2020-PD ASSEGNO Tipo “A” “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Medicina e Biologia” da svolgersi presso l’Istituto di Neuroscienze del CNR Sede Secondaria di Padova, nell’ambito del Progetto di Ricerca DSB.AD004.267 - PRIN 2017 – rif. 20175C22WM dal titolo: “Early dysfunctions of intercellular signalling in brain disorders”. – Responsabile Scientifico UU.OO CNR-IN Piergiorgio Carmignoto. tematica: “Disregolazione delle interazioni neuroni-astrociti nell’insorgenza e progressione della malattia di Alzheimer. Studio della correlazione tra le alterazioni di network e di plasticità sinaptica legate ai difetti cognitivi e le anomalie nelle interazioni neuroni-astrociti in modelli murini della malattia di Alzheimer. Ruolo delle connessine nelle interazioni astrocita-astrocita e neurone-astrocita” | 19.367,00 |
Inizio: 04/01/2021 Fine: 03/01/2022 |
Istituto di Neuroscienze - IN - Sede Secondaria Padova | nr. 5877 del 18/12/2020 | |
Sgattoni Cristina | SGATTONI - CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPOLOGIA A) PROFESSIONALIZZANTI NELL'AMBITO DEL PROGETTO CONGIUNTO CNR-ASI: FORUM Scienza BANDO IAC-01-2020-FI - 2/1/2021-1/1/2022 | 19.367,00 |
Inizio: 02/01/2021 Fine: 01/01/2022 |
Istituto per le applicazioni del calcolo - IAC - Sede Secondaria Sesto Fiorentino (FI) | IAC - nr. 1079 del 17/12/2020 | |
TEDESCO GIACOMO | Monitoraggio della Frana del Rotolon (CUP H75J19000110001) | 19.367,00 |
Inizio: 02/01/2021 Fine: 01/01/2022 |
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI - Sede Secondaria Padova | nr. 2687 del 16/12/2020 | |
MERICO EVA | Valutazione del contributo di sorgenti antropiche e naturali alle concentrazioni di particolato atmosferico | 8.069,58 |
Inizio: 02/01/2021 Fine: 01/06/2021 |
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC - Sede Secondaria Lecce | nr. 2849 del 06/11/2020 | |
BRAGLIA LUCA | Conferimento RINNOVO 12 MESI ASSEGNO DI RICERCA al dr. Luca BRAGLIA per il periodo dal 02.01.2021 al 01.01.2022 per la prosecuzione della collaborazione ad attività di ricerca sulla tematica: “Studio della proprietà catalitiche di materiali porosi tramite spettroscopia XAS in-operando” da svolgersi nell’ambito del Progetto a valenza internazionale NFFA- Roadmap ESFRI, Progetto Strategico NFFA-MIUR (CUP B91J12000310001) e il progetto PRIN 2017KKP5ZR “Cutting-edge x-ray methods and models for the understanding of surface site reactivity in heterogeneous catalysts and sensors” (CUP B56C19000530001), sotto la responsabilità scientifica del Dott. Piero Torelli (Rif. BANDO IOM AR 016/2017 TS del 27/10/2017) III Rinnovo 12 Mesi, IV Annualità AR Luca BRAGLIA | 26.000,00 |
Inizio: 02/01/2021 Fine: 01/01/2022 |
Istituto Officina dei Materiali - IOM - Sede Trieste | IOM-CNR-IOM - nr. 3854 del 13/12/2017 | |
METRUCCIO ELISA GIORGIA | Ricerca e applicazione di microrganismi benefici, prodotti e processi innovativi a basso impatto ambientale, per una minore suscettibilità della pianta a malattie fungine, con particolare riferimento ad aspetti morfo-fisiologici | 19.367,00 |
Inizio: 02/01/2021 Fine: 01/01/2022 |
Istituto per la BioEconomia - IBE - Sede Secondaria Bologna | nr. 5584 del 21/12/2020 | |
LAPINI ALESSANDRO | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Senior per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Scienze della Terra" da svolgersi presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC del CNR che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca ERANET-MED - Forstering sustainable water management for the economic growth and sustainability of the Mediterranean region (OPTIMED-WATER), per la seguente tematica: “Elaborazione immagini ottico/SAR e implementazione di algoritmi machine-learning per la classificazione delle superfici agricole e stima di parametri della superficie relativi al ciclo idrologico”, sotto la responsabilità scientifica del Prof./Dott.Simonetta Paloscia (assegno di ricerca Dotto. Alessandro Lapini dal 02/01/2021 al 01/01/2022) | 26.000,05 |
Inizio: 02/01/2021 Fine: 01/01/2022 |
Istituto di Fisica Applicata - IFAC - Sede Sesto Fiorentino (FI) | conferimento - nr. 3539 del 28/12/2020 |
Ultimo aggiornamento: 21/01/2021