News
Le news sono contenuti di attualità segnalati dalla rete scientifica e dai colleghi del Cnr, i quali possono inoltrare tramite l’apposito gestionale una richiesta di pubblicazione sul portale, che verrà presa in carico dalla redazione. In questa sezione è possibile visualizzare le news pubblicate in ordine cronologico o effettuare ricerche per area tematica, canale di interesse o data.
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
A MASSA UN CORSO-CONVEGNO SUI NEONATI CARDIOPATICI
Roma 14 febbraio 2002 - Si terrà il 21 e 22 febbraio 2002 a Massa presso la Sala del Centro Cardiochirurgico dell'Ospedale "Pasquinucci", organizzato dall'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa (www.ifc.pi.cnr.it) il Corso-Convegno "Il neonato cardiopatico: diagnosi, terapia, follow-up", destinato ad un confronto tra esperti neonatologi, pediatri, cardiologi, e cardiochirurghi sulle problematiche dei bambini affetti da cardiopatie e malformazioni cardiache. Per informazioni contattare il n. 0585/493.601-2. News a cura dell'URP-CNR
COMUNITA' EUROPEA. INVITO A MANIFESTARE INTERESSE AL POSTO DI MEMBRO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'AUTORITA' EUROPEA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE.
Roma 13 febbraio 2002. La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 29 del 1 febbraio 2002, ha pubblicato un invito a presentare candidature per il posto di membro del Consiglio d'amministrazione dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare, istituita dal regolamento (CE)n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (AESA) e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare: L'Autorità avrà ...
A ROMA UN INCONTRO SU "BENI CULTURALI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA"
Roma, 12 febbraio - Si terrà il giorno 14 febbraio p.v., presso la Sala dello Stenditoio, in Via San Michele, 22-Roma - un incontro su: "Beni culturali e innovazione tecnologica. Il sistema informativo generale del catalogo: strumento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale". All'incontro, promosso dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, parteciperanno numerose personalità tra cui il Ministro per i beni culturali e le attività culturali on. Giuliano Urbani e il prof. Carlo ...
NEL SETTEMBRE 2002 A LECCE IL CORSO INTERNAZIONALE "POLYCHAETES AS BIOLOGICAL AND ECOLOGICAL MODELS"
Roma 6 febbraio 2002 - Si terrà dal 9 al 22 settembre 2002 presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell'Università di Lecce il corso internazionale "Polychaetes as biological and ecological models - From taxonomy to applied research", organizzato e promosso dal il CO.N.I.S.Ma. e dalla Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli. Per ulteriori informazioni: e-mail: conisma@unige.it News a cura dell'URP-CNR
BORSE DI STUDIO POST-LAUREA PRESSO ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA
Roma, 6 febbraio 2002 - L'Istituto Europeo di Oncologia-Dipartimento di Oncologia Sperimentale - bandisce alcune borse di studio post-laurea con scadenza 15 febbraio 2002 Gli incentivi, di durata annuale e con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni, saranno stabiliti sulla base del curriculum vitae del candidato a partire da 15.500 euro lordi. Sono richieste laurea in veterinaria, medicina o scienze affini e un'esperienza nelle ricerche di laboratorio in biologia molecolare o biochimica delle ...
STAGE PER LAUREATI PRESSO LA BANCA CENTRALE EUROPEA
Roma, 6 febbraio 2002 - La Banca Centrale Europea offre degli stage a Francoforte in Germania per laureati in discipline economiche, finanziarie e statistiche. La durata degli stage non supera i quattro mesi durante i quali verrà offerto un alloggio e una cifra che permette di vivere in Germania. E' previsto anche il rimborso delle spese di viaggio. Gli aspiranti devono essere in grado di parlare e scrivere un ottimo inglese. News a cura dell'URP-CNR
NOTIZIARIO CNR "NEUTRONI E LUCE DI SINCROTRONE"
Roma 5 febbraio 2002 - E' pubblicato il Volume 6 N. 2 della Rivista del Consiglio Nazionale delle Ricerche "NEUTRONI E LUCE DI SINCROTRONE" La rassegna scientifica di questo numero riporta tra l'altro articoli su: applicazioni recenti dello Small Angle Scattering di neutroni e raggi X alla biofisica; studi strutturali della materia condensata in condizioni estreme di temperature e pressioni; prestazioni dello spettrometro TOSCA nella sua configurazione finale; Progetto European Spallation Source. Chi desidera essere inserito nell'indirizzario per ricevere la ...
A NAPOLI IL TERZO CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
Roma, 1 febbraio 2002 - Si terrà a Napoli nel Giugno 2002 il Terzo Corso di Perfezionamento post lauream in archeologia subacquea, riservato a laureati in Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Ingegneria, Lettere, Scienze Ambientali, Scienze MM.FF.NN., Scienze Nautiche e in possesso di brevetto subacqueo di 1^ livello, organizzato dall'Università Parthenope di Napoli, in collaborazione con l'I.S.Fo.RM. - Istituto per lo sviluppo, la formazione e la ricerca nel Mediterraneo. Il Corso è finalizzato alla formazione della ...
PROGETTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE: COMUNITA' EUROPEA CANADA
Roma 30 gennaio 2002. La gazzetta ufficiale delle Comunità Europee del 19 gennaio 2002 n. C/16 ha pubblicato un invito bandito dalla Commissione Europea, a presentare proposte nell'ambito del programma di cooperazione CE/Canada in materia di istruzione superiore e formazione, con scadenza 1 aprile 2002. Il programma CE/Canada intende principalmente promuovere la comprensione fra i popoli della Comunità europea e del Canada e migliorare la qualità del rispettivo sviluppo delle risorse umane. A tal fine il programma sosterrà finanziariamente progetti innovativi, ...
BANDI BORSE DI STUDIO CNR - NATO PER LAUREATI
Roma 29 gen 2002 - E' pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana" - IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami n° 7 del 25 gennaio 2002 l'avviso riguardante n. 4 BANDI per complessive n. 115 BORSE DI STUDIO per LAUREATI, nelle seguenti aree disciplinari: Scienze di Base, Scienze della Vita, Scienze della Terra e dell'Ambiente, Scienze Tecnologiche per l'innovazione e tecnologie dell'informazione, Scienze Sociali Economiche e Umanistiche. Scadenze per la presentazione della domanda: Bando n. 215.33Bando n. 217.34Bando n. 221.34 scadenza 26 ...
PROGETTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE: COMUNITA' EUROPEA - STATI UNITI D'AMERICA
Roma 29 gennaio 2002. La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 19 gennaio n. C 16 ha pubblicato un invito a presentare proposte nell'ambito del programma di cooperazione CE/USA in materia di istruzione superiore e formazione professionale con scadenza 1 aprile 2002. Il programma di cooperazione CE/USA intende principalmente promuovere la comprensione tra i popoli della Comunità europea e degli Stati Uniti d'America e migliorare la qualità del rispettivo sviluppo delle risorse umane. A tal fine il programma sosterrà finanziariamente progetti innovativi, ...
AL CNR COMMEMORAZIONE DEL PROF. MASSIMO SEVERO GIANNINI
Roma 24 gen 2002 - Si svolgerà a Roma il 24 gennaio 2002 alle ore 17,00, presso l'Aula Convegni della Sede centrale del CNR, la commemorazione del Prof. Avv. Massimo Severo Giannini, in occasione del secondo anniversario della Sua scomparsa, alla presenza del Presidente del CNR, prof. Lucio Bianco, del Presidente del Senato Sen. Prof. Marcello Pera e del Presidente dell'Associazione "Democrazia Aperta" prof. Giovanni Conso.. Il Prof. Giannini fu Ministro della Funzione Pubblica e membro del Comitato nazionale per le Scienze ...
A ROMA TOR VERGATA LA SECONDA EDIZIONE DEL MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE DEI BENI CULTURALI
Roma 21 gen 2002 - Si è svolto a Roma il 18 gennaio 2002, presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma Tor Vergata, l'incontro di apertura della Seconda edizione del Master in Economia e gestione dei Beni Culturali CEIS-Tor Vergata, in collaborazione con BAICR-Sistema Cultura, dal titolo "La cooperazione tra pubblico e privato nella gestione dei servizi culturali", presentata dal prof. Luigi Paganetto, preside della Facoltà di Economia,Presidente del Comitato scientifico del Master ed ex Vice Presidente del CNR, e dal Prof. Vincenzo Cappelletti, ...
COMUNITA' EUROPEA. INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER AZIONI DI RST RELATIVE ALLA SENSIBILIZZAZIONE DELL'OPINIONE PUBBLICA IN MATERIA DI SCIENZA E TECNOLOGIA, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA "ACCRESCERE IL POTENZIALE UMANO DI RICERCA E LA BASE DI CONOSCENZE SOCIO
Roma 21 gennaio 2002. La gazzetta ufficiale delle Comunità Europee del 15 gennaio 2002, C11 ha pubblicato un invito della commissione europea a presentare proposte per azioni indirette di RST nell'ambito del programma specifico di ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione intitolato "Accrescere il potenziale umano di ricerca e la base delle conoscenze socioeconomiche" Conformemente all'art.5 del programma specifico, la Commissione Europea ha elaborato un programma di lavoro che funge da base per l'attuazione del programma stesso, nel quale vengono indicati in ...
UNA TASK FORCE DEL CNR PER SALVARE LE TARTARUGHE ALLA DERIVA NEL GARGANO
Roma 18 gen 2002 - E' stata istituta dall'Istituto per lo studio degli ecosistemi costieri del CNR di Lesina (Foggia) (www.isec.ba.cnr.it) una task force, costituita da un gruppo di esperti, in collaborazione con le Capitanerie di Porto pugliesi, per il salvataggio di decine di tartarughe Caretta Caretta alla deriva sulle coste del Parco Nazionale del Gargano, spinte dalle correnti e dal freddo che ne hanno impedito la migrazione verso mari più caldi. Sono state recuperate già circa trenta tartarughe vive, ma anche alcune decine ...
A GIUGNO IN FRANCIA CONVEGNO SULLA RILEVAZIONE FOTOELETTRICA
Roma 15 gen 2002 - Si svolgerà a Beaune in Francia, dal 17 al 21 giugno 2002, la Terza Conferenza sugli ultimi sviluppi nelle tecniche di rilevazione fotoelettrica, nella fisica nucleare e delle particelle, in astrofisica, e nelle applicazioni delle stesse tecniche in biologia, medicina e nell'industria. Per informazioni consultare e mail: beaune@ipnl.in2p3.fr. News a cura dell'URP-CNR
INFORMAZIONI SULLA RICERCA IN UN CONVEGNO IN GERMANIA
Roma 15 gen 2002 - Si svolgerà a Kassel in Germania dal 29 al 31 agosto 2002 il Convegno "Gaining Insight from Research Information - 6th International Conference on current research information systems", organizzato dall'Università di Kassel. Per ulteriori informazioni consultare il sito internet: www.uni-kassel.de/CRIS2002/. News a cura dell'URP-CNR
IN PORTOGALLO LA 30.MA EDIZIONE DELLO IAHS WORLD CONGRESS ON HOUSING
Roma, 15 gen 2002 - Si terrà dal 9 al 13 settembre 2002 a Coimbra in Portogallo, la 30.ma edizione dello IAHS World Congress on Hounsing, organizzata dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università di Coimbra e da "The International Association for Housing Science (IAHS) dell'Università Internazionale della Florida Chi fosse interessato a partecipare potrà inviare gli abstract entro il 1^ marzo 2002 presso: Sig.a Rita Faria - Conference Segretariat IAHS - Departamento de Engenharia Civil - Facultade de Ciencias e ...
MASTER IN SICILIA
Roma 15 gen 2002 - Il Polo Universitario Sicilia Orientale, in convenzione con l'Università degli studi di Messina, organizza il 19 gennaio 2002, nei Saloni della Provincia Regionale di Siracusa, alle ore 09.00, il Workshop di presentazione di due master sulle tematiche: "Gestione integrata delle aree costiere" e "Tecnologia e qualità delle acque minerali e termali", riservati a 40 Laureati il primo ed a 30 il secondo. Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di adesione entro il 31 gennaio 2002; per ulteriori informazioni ...
LA RICERCA: EVOLUZIONE TECNOLOGICHE DI INTERNET
Roma 10 gennaio 2002 - Si terrà a Roma il 25 gennaio 2002 alle ore 9,00, presso l'Aula Marconi della Sede centrale del CNR, la Tavola Rotonda "Le evoluzioni tecnologiche di Internet. la ricerca come traino nella realizzazione della Società dell'Informazione" oraganizzata da "Società Internet - Sezione Italiana di Internet Society" con la partecipazione del CNR e del GARR. Nel corso della Tavola Rotonda verranno illustrati alcuni dei grandi progetti appartenenti al settore delle tecnologie Internet, attualmente in corso in Italia ...
TERZA EDIZIONE DELLE GIORNATE DELLA CHIMICA DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI
Roma 7 gennaio 2002 - Si terrà nei giorni 22 gennaio e 26 marzo 2002 a partire dalla ore 9,00 presso l'Accademia dei Lincei "Fondazione Guido Donegani" - Palazzina dell'Auditorio Via della Lungara 120 Roma, la Terza Edizione della Giornate della Chimica. Obiettivo delle manifestazioni, che si ripeteranno anche a Perugia e Milano, far conoscere i progressi e ele applicazoini della chimica moderna, in particolare agli studenti delle scuole medie superiori. Per informazioni sulle modalità di ...
PREMIO GIAMBATTISTA DELLA PORTA Alle scoperte e alle invenzioni napoletane
Roma 21 dicembre 2001 - Il Rotary Club Napoli Nord Est bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio di 5.000,00 euro all'autore di una scoperta o un'invenzione che, realizzata negli ultimi 25 anni, o da un napoletano o a Napoli, conferisca lustro alla città. Le scoperte e le invenzioni potranno essere segnalate, sia dagli autori, sia da chiunque ne sia in grado, entro le ore 12:00 del 15 febbraio 2002. Nel bando sono indicate le modalità di presentazione e di valutazione delle proposte, nonché l'indirizzo cui farle pervenire. News a ...
CONVEGNO A PISA SUL WEB NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Roma 17 dicembre 2001 - Si svolgerà a Pisa presso l'Area della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Via Morissi 1, dal 18 al 20 dicembre 2001, la conferenza " EUROWEB 2001 THE WEB IN PUBLIC ADMINISTRATION". Alla conferenza patrocinata dal W3C, CNR e IW3C2, parteciperanno leader del settore che presenteranno gli ultimi sviluppi delle tecnologie Web applicate alla Pubblica Amministrazione e discuteranno le problematiche e le sfide per la comunità Web che entra nel XXI secolo. Tra i casi di ...
CONVEGNO A ROMA IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA EUROPEA
Roma 14 dicembre 2001 - Si è svolto il 13 dicembre 2001 presso la Scuola Ettore Maiorana di Roma, a cura di Apogeo Ambiente, il Convegno "La ricerca scientifica si avvicina alla scuola - percorsi didattici tra teoria e pratica proposti dall'Istituto Nutrizione delle Piante e dall'Istituto sperimentale per la Zoologia agraria", organizzato dal MUSIS - Museo della scienza e dell'Informazione scientifica, nell'ambito della VII settimana della cultura scientifica europea. Per informazioni rivolgersi al Dott. Andrea Leopaldi tel. 06/87.18.60.73; e-mail:apogeo@apogeoambiente.it ...
CONVEGNO A ROMA SU 10 ANNI DI IMMIGRAZIONE
Roma 14 dicembre 2001 - Si è tenuto a Roma presso la Sala Convegni dell'Istituto ITIS Galileo Galilei, il Convegno "Le politiche d'intervento sociale tra emergenze e sviluppo - 10 anni di leggi sull'immigrazione: quale spazio per la cittadinanza?", organizzato dal Comitato Regionale del Lazio dell'ARCI, dalla Cooperativa sociale ASIES e dal CDEDA-Lazio. Tra i relatori intervenuti il Prof. Enrico Pugliese, Preside della Facoltà di sociologia dell'Università degli studi "Federico II" di Napoli e nuovo direttore dell'Istituto sulla ...
SPAZIO: L'ASTEROIDE 1998WT24 IN AVVICINAMENTO ALLA TERRA MA UN RADAR ITALO-RUSSO-AMERICANO LO SORVEGLIA
Il 16 e 17 dicembre 2001 i 3 partner punteranno i loro supertelescopi verso il cielo per intercettare l'asteroide 1998WT24, in avvicinamento alla Terra: un corpo cosmico di 1.5 chilometri di diametro che passerà a meno di 2 milioni di chilometri dal nostro pianeta, pari a 4.7 volte la distanza Terra-Luna. In caso di impatto con la Terra l'asteroide 1998WT24 sarebbe in grado di sconvolgere una superficie pari a quella dell'Europa Stati Uniti e Russia, con l'attivo sostegno dell'Italia, stanno puntando contemporaneamente i loro telescopi verso il cielo per seguire la corsa di ...
IL 21 DICEMBRE PRESENTAZIONE DEL VOLUME "CRITERI E PROTOCOLLI DI SOGGETTAZIONE AD USO DELLE BIBLIOTECHE DI RICERCA"
Roma 11 dicembre 2001 - Sarà presentato venerdi 21 dicembre 2001 alle ore 15,30 presso l'Aula Marconi della Sede centrale del CNR, il volume "Criteri e protocolli di soggettazione ad uso delle biblioteche di ricerca", a cura del prof. Enzo Casolino, direttore della Biblioteca Centrale del CNR "Guglielmo Marconi". Il volume è stato realizzato nell'ambito del Progetto Finalizzato del CNR "Beni culturali" ed è edito dal CNR, anche in versione CD-ROM per favorire il ricercatore nella selezione delle ...
UNA BORSA DI STUDIO PER LAUREATI CON I FONDI DELLA TOTALFINAELF ITALIA SPA
Roma 4 dicembre 2001 - E' stato bandito un corcorso per una borsa di studio destinata a cittadini italiani o appartenenti all'Unione Europea che abbiano conseguito la laurea, non anteriormente al 2000, in chimica, chimica industriale, ingegneria chimica, ingegneria ambientale, scienze ambientali e fisica per gli anni 2002-2003 su fondi della TotalFinaElf Italia spa per studi e ricerche su programmi riguardanti l'attività della Stazione Sperimentale per i Combustibili (www.ssc.it). Le domande dovranno pervenire entro il 31 dicembre ...
BANDITA DALL'ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI UNA BORSA DI STUDIO IN SPETTROSCOPIA NEUTRONICA PER IL 2002, INTITOLATA A "FRANCESCO PAOLO RICCI"
Roma 4 dicembre 2001 - L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito una Borsa di studio di perfezionamento, intitolata alla memoria del Prof. Francesco Paolo Ricci, dell'importo di 15.000 euro, destinata ad un giovane studioso che intenda svolgere un progetto di ricerca nel campo della spettroscopia neutronica. Per partecipare occorre inviare alla Segretera dell'Accademia dei Lincei - Via della Lungara 10, 00165 Roma entro il 31 dicembre 2001 la domanda di ammissione al concorso, in carta libera, diretta al Presidente ...
BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO
Roma 4 dicembre 2001 - Il Ministero degli Esteri informa che Stati esteri ed Organizzazioni Internazionali offrono a cittadini italiani, laureati o diplomati, per l'anno accademico 2002-2003 borse di studio utilizzabili per seguire corsi presso Università od Istituti superiori stranieri, per effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati. Per informazioni contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero Affari Esteri - tel. ...