News

Le news sono contenuti di attualità segnalati dalla rete scientifica e dai colleghi del Cnr, i quali possono inoltrare tramite l’apposito gestionale una richiesta di pubblicazione sul portale, che verrà presa in carico dalla redazione. In questa sezione è possibile visualizzare le news pubblicate in ordine cronologico o effettuare ricerche per area tematica, canale di interesse o data. 

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

E.S.F.: RICERCA DI PERSONALE

16/10/2001

Roma, 16 ottobre 2001 - La European Science Foundation (Strasburgo) ricerca personale altamente specializzato per ricoprire posizioni di rilievo. Per ulteriori informazioni vedere il sito http://www.esf.org. Il personale CNR può prendere contatto con il Dipartimento relazioni internazionali. News a cura dell'URP-CNR

OTTOBRE 2001: LA PRIMA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

16/10/2001

     Roma 16 ottobre 2001 _ E' iniziata il 15 ottobre e terminerà il 20 ottobre 2001, la Prima Settimana della Lingua Italiana nel mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri, dall'Accademia della Crusca e dal Ministero per gli Italiani nel Mondo, con la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dell'Istruzione e dell'Università, e dell'Istituto Dante Alighieri.      E' coinvolta l'intera rete diplomatico-consolare italiana insieme a quella dei 93 Istituti Italiani di Cultura, con 300 ...

LA COMUNICAZIONE PER SOGGETTI NON VEDENTI

15/10/2001

     Roma, 15 ottobre 2001 - Presso la sede del CNR di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, martedì 16 ottobre 2001 alle ore 9.00, si terrà il Convegno "VOCALSE@RCH", organizzato dall'Istituto di tecnologie didattiche e formative del CNR e dall'Istituto dei ciechi "I. Florio e A. Salomone" di Palermo. Il Convegno avrà il seguente tema: "L'utilizzo delle Tecnologie Informatiche per la Comunicazione per soggetti non vedenti". Per ulteriori informazioni si può visitare il sito: http://www.itdf.pa.cnr.it/VocalS/ oppure si può inviare un messaggio a vocal@itdf.pa.cnr.it. ...

STOCCOLMA. WORKSHOP "NEUTRON SPECTROMETRY AND DOSIMETRY: EXPERIMENTAL TECHNIQUES AND MC CALCULATIONS"

10/10/2001

     Roma 10 ottobre 2001. Si svolgerà a Stoccolma (Svezia), dal 18 al 20 ottobre 2001, il workshop "Neutron Spectrometry and Dosimetry: Experimental Techniques and MC Calculatios".      Il workshop, sponsorizzato dall'ufficio dell'Addetto scientifico dell'Ambasciata d'Italia a Stoccolma ed organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di cultura della stessa città, l'Istituto italiano di fisica nucleare ed il Dipartimento di fisica sperimentale dell'Università di Torino, ha lo scopo di chiarire lo stato dell'arte, di presentare i ...

STOCCOLMA: CONGRESSO INTERNAZIONALE SU DONNE, LAVORO E SALUTE

10/10/2001

     Roma 10 ottobre 2001. Si svolgerà a Stoccolma, dal 2 al 5 giugno 2002, il terzo Congresso Internazionale su Donne Lavoro e Salute.      Dopo i successi delle due precedenti edizioni del congresso a Barcellona nel 1996 ed a Rio de Janeiro nel 1999, il National Institute for Working Life invita ora a partecipare alla terza edizione. Il termine ultimo per la presentazione di abstracts è il 24 ottobre 2001. I moduli in formato PDF possono essere prelevati da internet all'indirizzo http://www.niwl.se/wwh/.      (dal ...

SVEZIA: APERTURA INTERNAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ

10/10/2001

     Roma 10 ottobre 2001. Il governo svedese, nella proposizione "Un'università più aperta", ha dichiarato di essere a favore di una maggiore apertura dell'università verso l'internazionale.      L'obiettivo è quello di aumentare il numero di studenti stranieri in Svezia e di favorire i contatti con le istituzioni, le imprese e le organizzazioni straniere.      Il testo della proposta è disponibile sul sito del Ministero dell'Educazione e delle Scienze ...

A ROMA CONVEGNO SU ARISTOTELE ED I SUOI ESEGETI NEOPLATONICI

08/10/2001

     Roma 8 ottobre 2001 - Si terrà il 19 e 20 ottobre 2001 presso l'Aula Marconi della Sede Centrale del CNR di Roma il Convegno sul tema "Aristotele ed i suoi esegeti neoplatonici - Logica e ontologia nelle interpretazioni greche e arabe", organizzato dal Centro di Studio del Pensiero Antico del CNR di Roma (http://RmCisadu.let.uniroma1.it/CSPA) e dall'European Science Foundation Network Late Antiquity and Arabic Thought, al quale parteciperanno studiosi provenienti da Università e Centri di ricerca italiani e stranieri. News a cura dell'URP-CNR

BUDAPEST. CONVEGNO SULLA CHIMICA COMBINATORIALE

05/10/2001

     ROMA 5 ottobre 2001. L'Addetto Scientifico dell'Ambasciata d'Italia a Budapest ha comunicato che, dal 15 al 18 ottobre 2001, si terrà a Budapest, il workshop "TRENDS AND APPLICATIONS OF COMBINATORIAL CHEMYSTRY AND COMBINATORIAL TECHNOLOGIES". Il Workshop, sostenuto dall'Ambasciata d'Italia e organizzato dall'International Centre for Science and High Tecnology di Trieste (ICS - UNIDO), si propone di fornire un training avanzato ai docenti e post- doc sui più recenti sviluppi della chimica e tecnologia combinatoriale.      Verranno messi a ...

A BARI IL CORSO SULLE METODICHE DI ANALISI DELLE MICOTOSSINE

02/10/2001

     Roma 2 ottobre 2001 - Si svolgerà il 23 ottobre 2001 presso la Camera di Commercio di Bari in Corso Cavour 2, il Corso "Metodiche di analisi delle micotossine e recepimento a livello nazionale della Direttiva 98/53 del 16.7.1998 relativa al campionamento in vigore dal 1.1.2001" organizzato dall'Istituto Tossine e Micotossine da Parassiti vegetali del CNR di Bari (http://area.ba.cnr.it) e dall'ASS.IN.CER. di Bologna.      Il corso prevede una partecipazione mirata costituita essenzialemnte da operatori del settore (mugnai, stoccatori, ...

AL CNR LA PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI EZIO MARTUSCELLI

01/10/2001

     Roma 1 ottobre 2001 - Lunedi 8 ottobre 2001 alle ore 10.00, presso l'Aula Marconi della Sede centrale del CNR di Roma, saranno presentati i libri di Ezio Martuscelli "Dalla scoperta di Natta lo sviluppo dell'industria e della ricerca sulle plastiche in Italia" e "La ricerca sui polimeri in Italia: storia, attualità e prospettive in un contestuale sviluppo industriale".      Parteciperanno l'ing. Lucio Bianco, presidente del CNR, i proff.ri Romano Cipollini, Luciano Caglioti, Francesco Ciardeli, Frank Erwin Karasz, Enrico Pedemonte, ...

INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO FERMI

29/09/2001

Roma, 29 settembre 2001 - Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Enrico Fermi ha organizzato a Roma la Conferenza internazionale "Enrico Fermi and the universe of physics" dal 29 settembre al 2 ottobre 2001. Sempre a Roma, dal 3 ottobre al 5 novembre 2001, presso il Teatro dei Di oscuri, Via Piacenza n.1, è possibile visitare la mostra "Enrico Fermi e l'universo della fisica", un percorso storico articolato in 6 fasi: i tempi di un giovane genio, le soglie della fama, una scuola italiana di scienza, la diaspora, una nuova era si apre, ...

CONCORSO ALL'AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PER DIVENTARE ASTRONAUTA

24/09/2001

     Roma 24 settembre 2001 - Scade il 1^ ottobre 2001 il termine per la presentazione delle domande per diventare astronauta dell'ESA (www.esa.int).      Il concorso per "Selezione pubblica, per titolo, colloquio, esami. valutazioni mediche e psicoattitudinali di un candidato astronauta, per gli equipaggi della Stazione Spaziale Internazionale" è stato indetto dall'Agenzia Spaziale Italiana.      Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.asi.it, che riporta il bando della selezione, alla voce "calls ...

DAL MURST CONTRIBUTI STRAORDINARI PER LA RICERCA ITALIANA

17/09/2001

     Roma 17 settembre 2001 - E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 211, in data 11 settembre 2001, il decreto del 30 marzo 2001 emanato dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, riguardante l'assegnazione del contributo straordinario agli istituti e/o enti di ricerca e/ formazione privati e pubblici, ad esclusione delle università, che debbono avere sede operativa nelle aree ricomprese nell'obiettivo 1 del territorio nazionale, per il periodo 2000-2006, che svolgano ufficialmente attività di ricerca ...

A CAPRI LA 5th INTERNATIONAL CONFERENCE ICE 2001

17/09/2001

     Roma 17 settembre 2001 - Si svolgerà dal 23 al 27 settembre 2001 a Capri, la 5th International Conference ICE 2001, organizzata dall'Istituto Motori di Napoli. News a cura dell'URP-CNR

A SETTEMBRE IN CALABRIA IL XIV CONGRESSO DELL'ASSOCIAZIONE ANTROPOLOFICA ITALIANA

13/09/2001

     Roma 13 settembre 2001 - Si terrà dal 25 al 28 settembre 2001 presso il Magara Hotel a Croce di Magara - Spezzano Piccolo (Cosenza) il XIV Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, dal titolo "Lo studio dell'uomo verso il terzo millennio", organizzato dall'Istituto di Medicina Sperimentale e Biotecnologie del CNR di Cosenza (www.cs.cnr.it/imseb/gruppi/formale.htm) con il patrocinio dell'Assessorato alla Sanità della Regione Calabria, l'Amministrazione Provinciale di Cosenza e l'Accademia Cosentina.      Il Congresso è rivolto ...

AD OTTOBRE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI GEOSITI

13/09/2001

     Roma 13 settembre 2001 - Si terrà a Roma il 24 e 25 ottobre 2001, presso la FIDAF in Via Livenza 6, il Corso di aggiornamento professionale "I Geositi: definizione, gestione, tutela" organizzato dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (www.sigea.org), con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi, del ProGEO (European Association for the Conservation of the Geological Heritage) e della FIDAF (Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali).      Finalità del Corso: la conoscenza del patrimomio naturale ed in ...

A TOR VERGATA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANALISI E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

12/09/2001

     Roma 12 settembre 2001 - Scade il 17 settembre 2001 il termine di presentazione delle domande per essere ammessi ai corsi post-laurea della Scuola di specializzazione in analisi e gestione della comunicazione tenuti dall'Università di Tor Vergata di Roma.      La Scuola ha una durata biennale e si articola in quattro indirizzi: - a) giornalismo (carta stampata e radiotelevisivo) - b) comunicazione multimediale - c) comunicazione istituzionale, economica e d'impresa - d) comunicazione socio-sanitaria. Alla Scuola si accede tramite un ...

PREMIO LOCOROTONDO 2001 AL PROF. CARMELO GIACOVAZZO DEL CNR

12/09/2001

     Roma 12 settembre 2001 - Con una cerimonia svoltasi lo scorso 8 settembre 2001, presso l'Auditorium comunale di Locorotondo, alla presenza delle maggiori autorità universitarie italiane, è stato conferito il Premio Locorotondo 2001 al prof. Carmelo Giacovazzo, scienziato e ricercatore, direttore dell'Istituto di ricerca per lo sviluppo delle metodologie cristallografiche del CNR di Bari, con la motivazione "per il notevole, altamente qualificato e prezioso contributo scientifico, a livello mondiale, sviluppato nel campo della mineralogia e delle metodologie ...

IN GAZZETTA UFFICIALE IL REGOLAMENTO E LE MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA DIFFUZIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA

12/09/2001

     Roma 12 settembre 2001 - E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2001 n. 204, il regolamento e la modalità per la presentazione delle richieste di concessione dei contributi intesi a favorire la diffusione della cultura scientifica, emanato dal Dipartimento per la programmazione, il coordinamento e gli affari economici - Servizio per lo sviluppo ed il potenziamento dell'attività di ricerca - Ufficio II del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca (www.murst.it).      Sono ammessi ai contributi: ...

AL CNR UNA GIORNATA DEDICATA AL PROF. PAOLO BISOGNO

12/09/2001

     Roma 12 settembre 2001 - Si terrà il prossimo 3 ottobre a Roma, presso l'Aula Marconi della sede centrale del CNR,la Giornata di studio in onore del Prof. Paolo Bisogno, ex direttore dell'Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica del CNR, dal titolo "La conoscenza scientifica: un sistema in evoluzione".      I temi della Giornata: il ricordo della figura del prof. Paolo Bisogno, l'epistemologia e la storia della scienza, la scienza delle previsioni e nuove tecnologie, l'intuito e razionalità nella conoscenza, ...

PRESENTAZIONE DI PROGETTI NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2000 - 2006 "RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO, ALTA FORMAZIONE"

11/09/2001

     Roma 11 settembre 2001. Il supplemento ordinario n. 222 alla gazzetta ufficiale della repubblica italiana, serie generale n.202 del 31 agosto 2001, ha pubblicato l'avviso n. 4391/2001 del Ministero dell'istruzione, dell'Università e della ricerca "Modalità e termini per la presentazione di progetti nell'ambito del programma Operativo Nazionale 2000 - 2006 "Ricerca scientifica, Sviluppo tecnologico, Alta formazione" Asse III: Misura III.1 - Miglioramento delle risorse umane nel settore della Ricerca e dello sviluppo tecnologico, Misura III2 - Formazione di alte ...

AMBASCIATA D'ITALIA A STOCCOLMA. NOTIZIARIO SCIENTIFICO SETTIMANALE

10/09/2001

     Roma 10 settembre 2001. "Scienza e Tecnologia in Svezia" è il nome del notiziario scientifico settimanale edito dall'ufficio dell'Addetto scientifico presso l'ambasciata d'Italia a Stoccolma.      La pubblicazione che riporta informazioni sui risultati della ricerca, convegni ed altre informazioni di carattere scientifico locale, è reperibile nel sito dell'Ambasciata alla pagina: http://www.itemb.se/science/index.html      (segnalazione dell'addetto scientifico presso l'ambasciata d'Italia a Stoccolma.) News a ...

NEW DELHI DUE IMPORTANTI CONVEGNI INTERNAZIONALI NEI PROSSIMI MESI

10/09/2001

     Roma 10 settembre 2001. L'Addetto scientifico dell'ambasciata d'Italia in India segnala i due seguenti importanti convegni internazionali che si svolgeranno a New Delhi nei prossimi mesi.      1) R&D Management Conference 2001. Towards seamless R&D Management" New Delhi 7 - 8 Dicembre 2001      Il Convegno, organizzato dal CSIR (Council of Scientific & Industrial Research), si propone di far incontrare accademici, ricercatori, tecnologi, managers e professionisti internazionali e confrontare le reciproche ...

A MILANO UN CORSO DI FORMAZIONE PER LA TUTELA DEI SITI PREISTORICI LOMBARDI E NAZIONALI

10/09/2001

P ALIGN="JUSTIFY">     Roma 10 settembre 2001 - E' stato organizzato dall'Università degli studi di Milano, dall'Istituto Statale Virgilio, dal Centro Camuno di studi preistorici e dal Touring Club Italiano il "Corso di formazione per la tutela e la valorizzazione dei siti preistorici lombardi e nazionali, in collaborazione con il Ministero dell'Università, Istruzione e della Ricerca (www.muir.it), il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, la Regione Lombardia e l'Unione Europea.      Le finalità del Corso: formare una nuova ...

10 BORSE DI STUDIO DALL'UGIS PER LA FORMAZONE DI GIOVANI GIORNALISTI SCIENTIFICI

10/09/2001

     Roma 10 settembre 2001 - L'UGIS - Unione Giornalisti Italiani Scientifici - ha bandito la terza edizione delle Borse di Studio intitolate a "Ugo e Laura Bellometti" per l'aggiornamento professionale dei giornalisti scientifici nel contesto del trasferimento di una corretta informazione alla società.      Sono dieci le borse in palio destinate a giornalisti/e (professionisti, praticanti, pubblicisti o allievi delle scuole di giornalismo) che non abbiano superati l'età di 35 anni al momento della presentazione della ...

FINANZIATA DAL MURST UNA BORSA DI STUDIO NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI PER IL CONSORZIO SIENA RICERCHE

28/08/2001

FINANZIATA DAL MURST UNA BORSA DI STUDIO NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI PER IL CONSORZIO SIENA RICERCHE      Roma 28 agosto 2001 - E' finanziato dal Ministero dell'Università, Istruzione e Ricerca (www.murst.it) il progetto "Nuovi sistemi di indagine e diagnosi" nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerca e Formazione nel settore dei beni culturali ed ambientali, per la formazione di n. 1 ricercatore altamente qualificato con specifiche competenze sulle metodologie diagnostiche nel settore della conservazione dei Beni ...

LA MOLTIPLICAZIONE DEI PESCI

28/08/2001

L'Istituto di Ricerche sulle Risorse Marine e l'Ambiente (I.R.M.A.) del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha creato nel Golfo di Castellammare alcune Riserve di Pesca, ottenendo un incremento di 8 volte in soli 4 anni del pesce di fondo - tra cui triglia di fango, nasello, pagello fragolino e rana pescatrice - grazie al divieto della pesca a strascico. Lo studio, cofinanziato dall'Ue, non ha invece rilevato variazioni sensibili di altre specie quali seppie, polpi e calamari.     Quello della moltiplicazione dei pesci viene considerato tradizionalmente un miracolo, ma questa volta ...

UN PAESE DI SANTI, NAVIGATORI, POETI E.... MASTER

27/08/2001

Secondo una ricerca del CNR e dell'Università di Sassari gli Atenei italiani organizzano ben 600 Master post-laurea. Un dato particolarmente rilevante, che indica la dinamicità del sistema formativo. Ai primi posti Economia, Politica, Sociologia e Diritto, ma avanzano Ingegneria e Comunicazione. E intanto le università del Sud recuperano terreno.   Chi ha detto che per frequentare un buon Master occorra andare per forza all'estero? L'Italia, in realtà, da questo punto di vista offre molte possibilità. A svelarlo è una ricerca dell'Istituto di ...

VASTA CAMPAGNA ARCHEOLOGICA DELL'ISTITUTO PER LA CIVILTA' FENICIA E PUNICA "SABATINO MOASCATI" DEL CNR DI ROMA

17/08/2001

VASTA CAMPAGNA ARCHEOLOGICA DELL'ISTITUTO PER LA CIVILTA' FENICIA E PUNICA "SABATINO MOASCATI" DEL CNR DI ROMA      Roma 17 agosto 2001 - L'Istituto per la Civiltà Fenicia e Punica, intitolato a Sabatino Moscati, del CNR di Roma (www.mlib.cnr.it/istituti/ifp/index.html) sta compiendo una vasta campagna archeologica sulla civiltà di Cartagine, in Nord Africa (Tunisia), in Sicilia (Mozia) ed in Sardegna (Tharros, Nora, Sulci ed il Monte Sirai), attraverso anche la scoperta delle aree sacre dove venivano posti i "Tofet", contenenti ossa di bambini e neonati ...

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA APPLICATA ALL'UNIVERSITA' DI URBINO

14/08/2001

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA APPLICATA ALL'UNIVERSITA' DI URBINO      Roma 14 agosto 2001 - All'Università degli studi di Urbino sarà attivo dall'anno accademico 2001-2002, nella Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e naturali, il nuovo corso di laurea in Informatica applicata, finalizzato alla formazione di figure professionali da inserire nei principali settori applicativi della tecnologia per l'informazione e la comunicazione.      Il corso di laurea ha la durata di tre anni: i primi due anni saranno dedicati alle conoscenze dei ...