Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB)

Competenze

Le principali competenze acquisite e consolidate nel corso degli anni si possono così sintetizzare:
- Cristallizzazione, fusione, morfologia e struttura delle fasi in polimeri, copolimeri miscele, leghe e compositi.
- Sintesi, modifica chimica e funzionalizzazione di polimeri.
- Proprietà reologiche e viscoelastiche di omopolimeri e sistemi polimerici
- Processi di miscelazione reattiva.
- Tenacizzazione di polimeri termoplastici e termoindurenti.
- Proprietà meccaniche e meccanismi di deformazione di sistemi polimerici e compositi.
- Spettroscopia molecolare di sistemi polimerici.
- Analisi termica e termogravimetrica di materiali polimerici e compositi.
- Invecchiamento e proprietà di trasporto.
- Caratterizzazione chimica, fisica e strutturale di sistemi fibrosi naturali e sintetici.
- Realizzazione e studio di nanocompositi a matrice termoplastica e termoindurente.
- Tecnologie per il riciclo meccanico delle materie plastiche.
- Riciclo di materiali polimerici mediante tecniche di pirolisi.
- Sintesi di polimeri cristallo liquidi per applicazioni elettroottiche.
- Biodegradazione, degradazione termica, termo-ossidativa e foto-ossidativa di polimeri.
- Materiali polimerici da sintesi microbiche.
- Tecnologie di processo di polimeri e compositi polimerici.
- Materiali polimerici e compositi con caratteristiche strutturali programmate.
- Materiali polimerici e compositi con caratteristiche funzionali programmate.
- Biomateriali ed Ingegneria dei Tessuti.
- Technology transfer.