Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza" (IGM)
Direttore
Prof. MARCO FOIANI Direttore
E-mail: direttore@igm.cnr.it
Telefono: +39 0382 546322
Informazioni
Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
(PV)
Telefono: 0382-546322
Fax: 0382-422286
E-mail: direttore@igm.cnr.it
Url: http://www.igm.cnr.it
Missione
L'Istituto di Genetica Molecolare del CNR (IGM) è un centro di ricerca multidisciplinare che si occupa dei meccanismi genetici, molecolari, metabolici e meccanici che influenzano il processo dell'invecchiamento, capitalizzando su quarant'anni di studi dei processi genetici e molecolari della cellula normale e patologica.
La nostra missione. Il processo biologico dell'invecchiamento comporta una progressiva perdita di funzionalità e omeostasi dei tessuti e degli organi che determina vulnerabilità alle malattie croniche e degenerative. Tra queste, il cancro, le malattie neurodegenerative, cardiovascolari, metaboliche, immunitarie e virali sono le più rilevanti, in quanto rappresentano le principali cause di morte e disabilità nella popolazione anziana. Queste patologie sono influenzate dai meccanismi cellulari che controllano l'integrita' del nucleo e del genoma, il metabolismo cellulare, e le proprieta' meccaniche delle cellule. Con l'avanzare dell'eta' tutti questi processi perdono di efficienza, contribuendo all'invecchiamento delle cellule, dei tessuti e dell'organismo.
Il lavoro dell'istituto si basa su un approccio olistico allo studio dell'invecchiamento che si focalizza sia sulle connessioni fra i meccanismi che controllano la stabilita' del genoma, le proprieta' meccaniche delle cellule, i processi metabolici e la risposta immunitaria, che sullo studio di sindromi genetiche che predispongono all'invecchiamento precoce. Il fine ultimo e' di identificare quei processi cellulari che possano essere bersagliati farmacologicamente per intervenire sulle patologie dell'invecchiamento.