Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

32nd Ifip Sec 2017 International information security and privacy conference

Dal 29/05/2017 ore 09.00 al 31/05/2017 ore 18.00

32nd Ifip TC-11 Sec 2017 International information security and privacy conference Rome, Italy, May 29 - 31, 2017 - http://ifipsec.org/2017/ The Ifip Sec conference is the flagship event of the International federation for information processing (Ifip) technical committee 11 on security and privacy protection in information processing systems (TC-11, www.ifiptc11.org). The 32nd Ifip Sec edition will be held in Rome, at the premises of the National research council of Italy

Il Cnr per la XXXI edizione di Futuro Remoto

Dal 25/05/2017 ore 10.00 al 28/05/2017 ore 22.00

Giunge alla trentunesima edizione ‘Futuro Remoto’, la più longeva manifestazione nazionale dedicata alla divulgazione scientifica, realizzata in partnership con il Consiglio Nazionale delle Ricerche. L’edizione 2017 si svolge per il secondo anno consecutivo al centro della città di Napoli: Piazza del Plebiscito. Un centro dal forte valore simbolico, che intende fare della manifestazione una vera e propria ‘Festa della Scienza’ dell’intera comunità scientifica del Paese e, al contempo, una piattaforma vivente di ‘social ...

Totus Mundus: Un viaggio virtuale attraverso l'Atlante di Matteo Ricci (1602)

Il 26/05/2017 ore 15.00 - 17.00

Questo workshop si pone il proposito di offrire alla comunità scientifica di Sapienza i risultati sinora conseguiti nell'ambito del Progetto di Ateneo ‘Totus Mundus’. Il progetto è scaturito dalla necessità di digitalizzare l'edizione del 1938 dell'Atlante di Matteo Ricci (Kunyu wanguo quantu ?? ????, 1602), curata da  Pasquale D’Elia (docente di Sinologia alla Sapienza dal 1941 al 1960) in un formato assai poco maneggevole. L’obiettivo del progetto non è però solo quello di offrire all’utenza un oggetto ...

Insieme nel reale e nel virtuale per la chimica sostenibile

Il 26/05/2017 ore 08.30 - 14.00

Il 26 maggio 2017 presso il Centro Sociale di Salerno, si terrà l’evento conclusivo del Progetto di diffusione della cultura scientifica “Insieme nel Reale e nel Virtuale per la Chimica Sostenibile”, progetto finanziato dal MIUR (annualità 2015) e posposto dall’Istituto tecnico tecnologico “Basilio Focaccia” di Salerno in collaborazione con l’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr (Icb-Cnr) ed il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Salerno. Il progetto era destinato a 50 docenti di Scienze e di Tecnologia delle ...

Il Cnr a ForumPA 2017

Dal 23/05/2017 ore 09.30 al 25/05/2017 ore 19.00

Dal 23 al 25 maggio 2017 il Cnr partecipa alla ventottesima edizione di Forum PA, l’evento che riunisce al Centro Congressi La Nuvola di Roma EUR rappresentanti istituzionali, delle amministrazioni, del mondo economico, della ricerca e della cittadinanza che condividono l’impegno verso un profondo rinnovamento della pubblica amministrazione. Il Forum PA 2017 è dedicato al tema della 'PA sostenibile - il ruolo che le amministrazioni pubbliche possono e debbono avere nella costruzione di uno sviluppo economico e sociale che garantisca benessere equo e sostenibile' con ...

La Biblioteca Centrale del Cnr 'G. Marconi': 90 anni tra storia e futuro

Il 24/05/2017 ore 09.00 - 14.00

Nel 2017 la Biblioteca Centrale del Cnr 'G. Marconi' compie 90 anni. Fu istituita, infatti, nel 1927 a seguito dell'attribuzione al Cnr del diritto di deposito legale delle pubblicazioni tecnico-scientifiche prodotte in Italia (R.D.L. 31.3.1927, n.638). Promotore della sua fondazione fu Guglielmo Marconi Presidente del Cnr dal 1927 al 1937. Negli anni, grazie al deposito legale, ha continuato a conservare, valorizzare e diffondere la produzione editoriale scientifica italiana tanto da essere considerata la 'Biblioteca nazionale della Scienza e della Tecnica'. Tra i suoi compiti ...

Il Cnr al Salone internazionale del libro di Torino

Dal 18/05/2017 ore 08.00 al 22/05/2017 ore 20.00

Anche nel 2017 il Cnr partecipa al Salone Internazionale del libro di Torino (Lingotto Fiere 18/05/2017-22/05/2017). Vari sono gli appuntamenti, in particolare sarà presentato il nuovo albo Comics&Science, volume della collana di CNR Edizioni ideata e diretta da Roberto Natalini (direttore dell'Iac-Cnr) e Andrea Plazzi, che prende il nome dall’omonima sezione della programmazione culturale di Lucca 'Comics & Games', di cui è appuntamento fisso fin dal 2012. Il suo obiettivo è promuovere il rapporto tra scienza e intrattenimento, nella convinzione ...

Presentazione del libro 'Il Futuro 30 anni fa quando internet è arrivata in Italia'

Il 22/05/2017 ore 16.30 - 18.30

Internet non è il web? Lo sapevi? E sai che il primo collegamento italiano ad Internet è avvenuto il primo aprile del 1986? Cioè trent'anni fa? E lo sai che Internet ancora oggi funziona grazie a dei protocolli di comunicazione che risalgono a più di quaranta anni addietro? Sai chi ha portato Internet in Italia? Ecco di tutto questo si parlerà durante la presentazione del libro "Il futuro 30 anni fa. Quando internet è arrivato in Italia". Il libro è  stampato e presente sul sito di Manni Editori e lo presentiamo il 22 ...

'Fascicolo Sanitario Elettronico: realizzazioni operative e scenari futuri'

Il 22/05/2017 ore 11.00 - 18.00

Il Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso gli Istituti Icar ed Iit, è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale.In particolare, negli ultimi due anni, il Cnr è al fianco dell’Agenzia per l’Italia digitale, del Ministero della salute e del Ministero per lo sviluppo economico quale supporto tecnico per le attività di interoperabilità delle soluzioni regionali di fascicolo.Per una riflessione ...

Innovare la scuola: buone pratiche e strategie di scalabilità

Il 20/05/2017 ore 17.30 - 19.00

Tavola rotonda a cura di Riconnessioni - Fondazione per la Scuola - Compagnia di San Paolo Intervengono: Lorenzo Benussi Giovanni Biondi Rosa Maria Bottino Sonia D'Arcangelo Salvatore Giuliano Damien Lanfrey Marco Zappalorto Buone pratiche di innovazione didattica a confronto. Valutazione, metodi e prospettive di scalabilità per il sistema scolastico nazionale.

Biophysics@Rome

Dal 18/05/2017 ore 09.00 al 19/05/2017 ore 18.00

"When I think of new fields in science that have been opened, I don’t think of interdisciplinary teams combining existing skills to solve a defined problem - I think of single interdisciplinary people inventing new ways to look at the world.” Prof. Sean R. Eddy This third Edition of Biophysics@Rome aims to contribute to create a fertile ground for the emergence of “interdisciplinary people”, putting together skills and expertise coming from different intersecting fields. An occasion to discuss the future challenges of multidisciplinary research, right at the interface ...

Giornata europea del mare 2017

Il 19/05/2017 ore 09.00 - 14.00

Anche quest'anno, i giovani di Napoli celebrano il nostro mare.  Ritorna il consueto appuntamento della ‘Giornata europea del mare’, evento organizzato dall'Assessorato al Lavoro il giorno 19 Maggio alle ore 9.00 presso la Stazione Marittima di Napoli. Da quattro anni a questa parte, la manifestazione riunisce in una grande festa enti, istituzioni e associazioni legate al mare e circa 600 allievi delle scuole secondarie di I grado e di istituti nautici della Città Metropolitana di Napoli che hanno seguito un percorso formativo durato un anno dal titolo ‘La ...

14th IEEE International conference on networking, sensing and control

Dal 16/05/2017 ore 09.00 al 18/05/2017 ore 18.00

The 2017 IEEE International conference on networking, sensing and control will be held in Calabria, Southern Italy. This conference will provide a remarkable opportunity for the academic and industrial communities to address new challenges and share solutions, and discuss future research directions. It will feature plenary speeches, panel sessions, tutorials, workshops, interactive sessions, and invited/special sessions. Contributions are expected from academia, industry, and management agencies. All accepted papers are expected to be included in IEEE Xplore and will be indexed by EI. The ...

Pint of Science: la scienza alla spina torna nei pub di Roma

Dal 15/05/2017 ore 20.30 al 17/05/2017 ore 23.00

Tre giorni e dodici eventi di scienza alla portata di tutti nel cuore di Roma per la manifestazione Pint of Science che si svolge contemporaneamente in 18 città italiane e 11 paesi al mondo. Pianeti extrasolari, evoluzione umana, terremoti, interazione tra flora batterica e sistema immunitario, neuroscienza e relazioni sociali, sono solo alcuni degli argomenti che verranno presentati da giovani ricercatori di fama internazionale per l’edizione romana della manifestazione Dal 15 al 17 maggio in quattro pub del centro di Roma si svolgerà la manifestazione mondiale Pint Of ...

Evento di 'Caffè-Scienza' - Alice ha trovato flatlandia: il Grafene!

Il 11/05/2017 ore 21.00 - 23.30

Giovedì 11 maggio si terrà un nuovo evento di 'Caffè-scienza', ciclo di incontri dedicati alla divulgazione della ricerca, organizzato dall'omonima Associazione culturale che ha la sua sede principale presso l'Istituto dei sistemi complessi del Cnr, Sezione di Firenze, nel Polo scientifico di Sesto Fiorentino. Tema dell'incontro è il grafene, considerato uno dei materiali più promettenti per la sua grande versatilità in numerose applicazioni tecnologiche. Un mondo piatto, a prima vista desolato e difficile da domare, ma che stupisce con ...

La Ludoteca Virtuale del Registro.it. Roadshow 2017

Il 11/05/2017 ore 09.15 - 17.30

La Ludoteca Virtuale è il progetto del Registro.it del CNR (Istituto di Informatica e Telematica di Pisa) dedicato alla cultura digitale per i più piccoli e finalizzato alla consapevolezza del funzionamento, delle problematiche e delle opportunità del mondo della Rete. L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutte le scuole, ha ottenuto nel 2013  il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. La tappa romana è organizzata e progettata in collaborazione con la Biblioteca Centrale del CNR che quest’anno celebra il ...

Il Cnr a Foligno per la VII 'Festa di Scienza e Filosofia'

Dal 28/04/2017 ore 10.00 al 09/05/2017 ore 18.30

Dal 27 al 30 aprile la città di Foligno ospita la settima edizione di ‘Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza’. L’Ente sarà presente con due interventi del presidente Inguscio, numerose conferenze e con la mostra ‘Artico. Viaggio interattivo al Polo nord’, aperta al pubblico fino al 9 maggio 2017. Giunta alla settima edizione, ‘Festa di Scienza e Filosofia’ è una manifestazione divulgativa gratuita che trasforma la città umbra in una grande ‘casa della cultura’ con centinaia di conferenze ed eventi, ...

L'agricoltura vista dallo spazio. Il Cnr al 'Food and Science Festival' di Mantova

Dal 05/05/2017 ore 09.00 al 07/05/2017 ore 22.00

Dal 5 al 7 maggio 2017 si terrà a Mantova il Food&Science Festival, un evento di divulgazione scientifica che affronta e approfondisce le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. Nelle intenzioni degli organizzatori, il Food&Science Festival intende offrire agli agricoltori un’occasione di aggiornamento e condivisione di informazioni ed esperienze. La manifestazione mira però anche a soddisfare un pubblico di curiosi di tutte le età che vuole conoscere da vicino e sperimentare l’innovazione, le storie e le sfide di ...

Workshop 'SmartGrid for Food Systems'

Dal 03/05/2017 ore 10.00 al 05/05/2017 ore 16.00

Si sta svolgendo in questi giorni presso l’Osservatorio Cultura Ricerca Formazione e Divulgazione del Cnr di Anacapri il Workshop Internazionale ‘Smart grid for food system’, organizzato nell’ambito del progetto interdipartimentale Science &Technology Foresight del Cnr. Il progetto, lanciato quattro anni fa dal Presidente del Cnr con il sostegno del MIUR, ha lo scopo di fornire indicazioni basate su evidenze scientifiche sulle linee prioritarie di ricerca emergenti nel mondo e più promettenti verso le quali orientare gli investimenti nel settore della ...

La natura vista dai satelliti (Workshop 'Application of earth observation tools in protected areas in Europe and beyond')

Dal 02/05/2017 ore 12.00 al 05/05/2017 ore 16.00

L'Istituto di geoscienze e georisorse (Igg) del Cnr di Pisa organizza dal 2 al 5 maggio 2017, nell'ambito del progetto Ecopotential (Improving Future Ecosystem Benefits Through Earth Observations), il worskhop 'Application of earth observation tools in protected areas in Europe and beyond. Establishing a community of practice'). Con 47 partner e 25 aree protette distribuite su tutte le aree biogeografiche europee, Ecopotential -coordinato dal Cnr- è il più grande progetto finanziato dall'Ue nell'ambito di Horizon 2020 sullo studio degli ecosistemi terrestri: il progetto intende ...

Proseguono i seminari al Cnr di Catania - 4° incontro

Il 05/05/2017 ore 10.00 - 13.00

Il ciclo di seminari del Cnr di Catania continua con il quarto incontro del prossimo 5 maggio 2017 nel quale si rinnova l’opportunità offerta da questi appuntamenti di uno scambio e confronto per nuovi spunti e idee di ricerca tra i ricercatori Cnr di Catania. In questa quarta giornata, come da programma, i ricercatori Imm, Ivalsa e Icb esporranno le loro attività e le loro competenze. Ospite esterno al ciclo di seminari sarà Angela Bonura dell’Ibim-Cnr di Palermo che ha colto l’occasione di confrontarsi con i colleghi e i presenti in ...

Il Roadshow della Ludoteca del Registro .it arriva a Lecce

Dal 03/05/2017 ore 09.00 al 04/05/2017 ore 19.00

La Ludoteca del Registro .it (l'anagrafe dei nomi Internet italiani gestita dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr), in occasione dei 30anni dalla registrazione del primo indirizzo nome .it (cnuce.cnr.it), ha iniziato un viaggio itinerante - dal Nord al Sud Italia - sull'uso consapevole della Rete, il mondo digitale e l’educazione consapevole, con giochi ed eventi dedicati ai bambini delle primarie e a genitori e docenti. Dopo Torino, Udine e Pescara la prossima tappa sarà Lecce il 3-4 maggio. Il Roadshow della Ludoteca del Registro .it è ...

International Space Apps Challenge 2017

Dal 29/04/2017 ore 09.00 al 30/04/2017 ore 17.00

Sabato 29 e domenica 30 aprile Napoli torna a ospitare l'International Space Apps Challenge, l'hackathon internazionale promosso dalla NASA, una maratona di idee che si svolge nell’arco di 48 ore contemporaneamente in molte città di tutto il mondo in cui appassionati di scienza e tecnologia collaborano in team per trovare soluzioni innovative per la vita sulla Terra e nello spazio basandosi su un approccio di problem solving collaborativo e open-source.  A livello locale l’evento è co-organizzato dall’Istituto per il rilevamento ...

SPIE Optics + Optoelectronics 2017

Dal 24/04/2017 ore 09.00 al 27/04/2017 ore 18.00

SPIE Optics + Optoelectronics International Symposium 2017 in Prague addresses the latest developments and advances in a broad range of optics and optoelectronic devices, technologies, and their integration. The conferences feature cutting edge topics including petawatt photonics, high-power and high-repetition rate systems, diode pumped laser systems, and FELs, along with the latest advances in optical sensing, holography, x-ray optics, metamaterials, and nonlinear and quantum optics.  This year will feature a special Industry Programme Session as well as a new Workshop discussing ...

La foresta di Sandokan? Al museo di botanica!

Il 20/04/2017 ore 21.00 - 23.30

Alla scoperta della Malesia con due guide di eccezione: Odoardo Beccari ed Emilio Salgari. Nel percorrere i corridoi e le stanze della sezione di botanica del Museo di storia naturale dell’Università di Firenze, circondati da file di scaffali contenenti milioni di campioni di specie botaniche, raccolti in diverse parti del globo in epoche più o meno lontane, i visitatori si trovano immersi in un vero e proprio scrigno di tesori nascosti. Una parte cospicua di questi campioni vegetali è rappresentata dai reperti della Malesia raccolti dal botanico, antropologo ed ...

E' Pescara la terza tappa del Roadshow della Ludoteca del Registro .it

Il 20/04/2017 ore 09.00 - 19.00

La Ludoteca del Registro .it (l'anagrafe dei nomi Internet italiani gestita dall’Istituto di informatica e telematica Iit del Cnr), in occasione dei 30anni dalla registrazione del primo indirizzo nome .it (cnuce.cnr.it), ha iniziato un viaggio itinerante per l'Italia sull'uso consapevole della Rete e l'educazione digitale, con giochi ed eventi dedicati ai bambini delle primarie e a genitori e docenti. Dopo Torino e Udine, la prossima tappa sarà Pescara il 20 aprile. Il Roadshow della Ludoteca del Registro .it è un'occasione importante per portare dal Nord a Sud ...

Presentazione dell'Annuario Observa-Science in Society 2017

Il 10/04/2017 ore 11.00 - 13.00

Pubblici, ricercatori e media. Presentazione dell'Annuario Observa-Science in Society 2017 In occasione dell'incontro/tavola rotonda di presentazione della tredicesima edizione dell''Annuario Scienza, Tecnologia e Società' di Observa Science in Society che si svolgerà lunedì 10 aprile alle ore 11 presso l'aula Marconi del Cnr a Roma (p.le Aldo Moro, 7), Barbara Saracino presenterà i dati e le informazioni più recenti provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e ...

Le sfide della nuova scuola

Il 08/04/2017 ore 11.00 - 13.00

Nell'ambito Educa 2017 - Festival dell'educazione che si terrà a Rovereto dal 7 al 9 aprile 2017, è stata organizzata una tavola rotonda coordinata da Francesco Profumo a cui parteciperanno Giovanni Biondi, Sabrina Bono, Rosa Bottino (Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr), Mario Giacomo Dutto, Salvatore Giuliano.Molti gli argomenti che verranno affrontati: quale scuola nascerà dal digitale? È giusto parlare di una rivoluzione negli strumenti oppure si deve pensare una nuova pedagogia, accompagnata da nuovi spazi e basata sulle skills richieste dalle ...

'60 anni di Europa e 10 anni di Erc: la ricerca come supporto ai processi di unificazione dell'Unione Europea - verso una diplomazia scientifica'

Il 07/04/2017 ore 09.00 - 18.00

Nel contesto delle celebrazioni per i 60 anni dei Trattati di Roma, il Consiglio nazionale delle ricerche con il sostegno dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio, sta organizzando l'evento '60 anni di Europa e 10 anni di Erc: la ricerca come supporto ai processi di unificazione dell'Unione Europea - verso una diplomazia scientifica', il maggiore evento nel campo della ricerca e innovazione che si svolgerà a Roma il 7 aprile 2017. La conferenza esaminerà il ruolo della ricerca nel ...

Workshop GARR2017. Netvolution: idee, tecnologie e servizi per la comunità

Dal 04/04/2017 ore 09.30 al 07/04/2017 ore 18.00

Quest'anno il workshop GARR 'Netvolution - Idee tecnologie e servizi per la comunità' si focalizzerà in modo particolare su modelli e architetture di rete, cybersecurity, identità digitale e servizi cloud. Argomenti attuali che incideranno sul futuro delle reti della ricerca a livello nazionale e internazionale nei prossimi anni e che aprono nuovi scenari per gli utenti e le proprie comunità di riferimento. Durante il workshop si discuterà di rete, sicurezza, identità, privacy e data protection non solo dal punto di vista tecnico, ma anche delle ...