Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

MoST-2017 - Modern Science and Technology - 8th International Workshop

Il 13/10/2017 ore 11.00 - 16.00

Multidisciplinary Workshop of hot topics in modern science and technology: presentations, discussions and plans for future joint projects.

Premio Guido Dorso 2017

Il 12/10/2017 ore 16.00 - 19.00

Saranno consegnati giovedì 12 ottobre i premi 'Guido Dorso', promossi dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri. L’iniziativa - patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università degli studi di Napoli 'Federico II' - segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che 'hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud '. Tra i destinatari ...

Cultura in transito. Ricerca e tecnologie per il patrimonio culturale

Il 12/10/2017 ore 09.00 - 18.00

Il convegno, organizzato da un gruppo interdisciplinare di ricercatori del Cnr-Issm di Napoli, nasce da un’esperienza di 'public history'  e di ricerca sul paesaggio urbano finalizzate al racconto della storia della città di Napoli e di Piazza Municipio. Nel corso dell’evento sarà presentata in anteprima un’installazione multimediale concepita per la stazione di Piazza Municipio della metropolitana di Napoli. Il modello é stato elaborato come replicabile, per prevederne la riproduzione anche in altre stazioni, con contenuti legati alle diverse zone ...

Super-risoluzione in Radioastronomia: Pupille Toraldo

Il 12/10/2017 ore 09.30 - 16.00

Un giornata di studio destinata all'analisi di sistemi super-risolventi basati sulle "Pupille Toraldo". Il workshop rappresenta un momento di incontro tra tutti i diretti partecipanti al progetto PUTO (Pupille Toraldo)  il cui obiettivo è la simulazione, la misura e lo sviluppo di prototipi di sistemi super-risolventi destinati principalmente (ma non solo) ad applicazioni radioastronomiche. Il workshop sarà inoltre un momento di incontro con altri esperti nel settore per confrontarsi e proporre nuove idee.

Un approccio Open Innovation per la sostenibilità e la sicurezza nell'era delle tecnologie digitali

Il 12/10/2017 ore 09.30 - 16.00

Il convegno si pone come momento di approfondimento di argomenti complessi, quali la sicurezza e la sostenibilità, i rischi chimici e biologici, i consumi energetici e l’inquinamento, il rapporto tra norme tecniche e giuridiche per gli ecosistemi. I temi saranno affrontati a partire da un ottica Open Innovation, come modello di collaborazione tra pubblico e privato, in alcuni settori industriali e di ricerca dove le tecnologie applicate alla sensoristica, all’analisi, elaborazione e trasmissione dei dati, mettono in moto un processo produttivo virtuoso. Si ...

Jam Session Nanotec... note di scienza su scala nanometrica

Il 11/10/2017 ore 20.30 - 22.30

Prenderà il via mercoledì 11 ottobre 2017,   'Jam session Nanotec… note di scienza su scala nanometrica', la rassegna di incontri divulgativi che vedrà, ricercatori, scienziati ed esperti di fama internazionale, incontrare il grande pubblico e dialogare di scienza in modo intrigante, libero, informale. Curiosità e passione, esperienze e conoscenza saranno gli strumenti che, come in una jam musicale, porteranno pubblico e protagonisti a concertare insieme e dipanare note di scienza su scale nanometriche, luoghi dove la materia presenta le sue ...

Un workshop multidisciplinare per affrontare la conoscenza dei complessi pompeiani

Dal 10/10/2017 ore 14.30 al 11/10/2017 ore 18.00

A Napoli, martedì 10 e mercoledì 11 ottobre, si terrà il workshop dal titolo "Superfici pompeiane. Modificazione, musealizzazione, interpretazione (XVIII - XXI secolo)" presso la sede della Biblioteca di ricerca di area umanistica (Brau) dell'Università degli studi di Napoli Federico II. L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto di cooperazione "Pompeii Arch&Lab" coordinato dal Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max Planck e dal Fraunhofer Institute for Building Physics (Ibp). Durante la seconda giornata,  il direttore dell'Ibam Cnr ...

Internet Festival 2017: ritornano le mille facce della Rete

Dal 05/10/2017 ore 09.00 al 08/10/2017 ore 19.00

Quest’anno il festival dedicato a Internet torna a Pisa dal 5 all’8 ottobre.La parola chiave che fa da trait d’union tra gli eventi in calendario è ’sentiment’, una sorta di social media analysis che serve a mettere in evidenza i punti di forza e di debolezza di un’azienda, di un prodotto o servizio o di un brand in generale attraverso un microcosmo ricco di opinioni, emozioni e pensieri. Gli orientamenti, le direzioni e tendenze dei navigatori, vengono così sottoposte a una vera e propria esplorazione socio-antropologica.Moltissmi gli eventi ...

Celebrazione dei 90 anni dalla fondazione di Insean-Cnr e 70 anni dall'istituzione di Atena

Il 05/10/2017 ore 09.00 - 16.00

Le celebrazioni del 90° anno dalla fondazione dell’Insean, una delle maggiori vasche navali del mondo, e dei 70 anni dalla fondazione di Atena (Associazione italiana di tecnica navale) si terranno nella giornata del 5 ottobre 2017 presso la sede dell’Insean. Tema della giornata sarà l’impatto avuto sulle navi a causa delle normative entrate in vigore negli ultimi dieci anni le quali hanno notevolmente influenzato, mai come in precedenza, l’industria dello shipping. Si prevede una prima parte della mattinata di carattere tecnico-istituzionale, con interventi ...

High Level Research / Italy - UK Bilateral Meeting

Dal 04/10/2017 ore 09.30 al 05/10/2017 ore 13.00

Organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in cooperazione con l’Ambasciata Britannica a Roma, con la partecipazione di alti rappresentanti dei principali enti di ricerca e università italiane ed inglesi e di alcuni enti ministeriali dei rispettivi Paesi, nonché di diversi scienziati e ricercatori, l'incontro bilaterale Italia-UK sarà un’occasione di confronto e di cosiddetta diplomazia scientifica dopo lo “storico” referendum del 23 giugno 2016 con cui prende avvio un processo senza precedenti: l’uscita di uno Stato membro dalla ...

Il ruolo delle tecnologie e degli scenari energetici nel percorso di decarbonizzazione

Il 03/10/2017 ore 09.30 - 13.00

La decarbonizzazione dell’economia è uno degli obiettivi prioritari delle politiche nazionali ed europee in tema di clima ed energia. Nell’ambito dell’evento 'Il ruolo delle tecnologie e degli scenari energetici nel percorso di decarbonizzazione' verranno presentati il 'Catalogo delle tecnologie energetiche' e 'Gli scenari di sviluppo del sistema energetico nazionale' elaborati nell’ambito del 'Tavolo tecnico sulla decarbonizzazione dell’economia' istituito presso la Presidenza del consiglio dei Ministri, che ha visto nel corso del 2016 la partecipazione ...

Discovery Lab 2.0: Ricerca per passione IV edizione

Dal 27/09/2017 ore 09.30 al 28/09/2017 ore 13.30

Promossa dall’Associazione Nazionale per lo Sviluppo delle Biotecnologie Assobiotec, dal 25 settembre al 1 ottobre 2017 si terrà la European BiotechWeek (EBW) che dall'anno scorso è anche Global Week. Una settimana dedicata alle biotecnologie nei suoi diversi settori di applicazione: dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per il risanamento ambientale fino alle energie rinnovabili. Un programma ricco di eventi, dibattiti, mostre. Con  la IV edizione di 'Discovery Lab 2.0: Ricerca per passione', l'Istituto per ...

VIII International Symposium on Games, Automata, Logics, and Formal Verification (GandALF 2017)

Dal 20/09/2017 ore 09.00 al 22/09/2017 ore 18.00

The aim of GandALF 2017 symposium is to bring together researchers from academia and industry which are actively working in the fields of Games, Automata, Logics, and Formal Verification. The idea is to cover an ample spectrum of themes, ranging from theory to applications, and stimulate cross-fertilization. Papers focused on formal methods are especially welcome. Authors are invited to submit original research or tool papers on all relevant topics in these areas. Papers discussing new ideas that are at an early stage of development are also welcome. The topics ...

Are all online hotel prices created dynamic? An empirical assessment

Il 22/09/2017 ore 14.30 - 15.30

Nell'ambito dei cicli di seminari organizzati dall'Issm, venerdì 22 settembre dalle ore 14.30 presso la sede del Polo Umanistico di Napoli, Claudio Piga della Keele University discuterà del lavoro 'Are all online hotel prices created dynamic? An empirical assessment' per comprendere come le aziende turistiche fissino i loro prezzi online in relazione alla crescita delle agenzie di viaggi sul web

13th Ice2017 International conference on Engines & Vehicles

Dal 10/09/2017 ore 18.00 al 14/09/2017 ore 18.00

The aim of the conference is to create a forum to promote the cooperation between industry, research laboratories, and universities for the development of innovative propulsion systems for future vehicles. International conference on Engines & Vehicles Ice2017 will take place in Capri, Napoli (Italy) next September 10-14, 2017. Ice2017 encourages the exchange of scientific and practical knowledge in the main theme of the vehicle and their components. The conference, organized by  Istituto motori – Cnr, Naples, Italy, Saena (Naples Section of Sae International) in ...

NANOSMAT 2017 - 12th International Conference on Surfaces, Coatings and Nanostructured Materials

Dal 11/09/2017 ore 09.00 al 13/09/2017 ore 19.00

The NANOSMAT conference series has rapidly grown and spread in Europe, Asia and USA. NANOSMAT is actually well established as a premier conference in the field of materials related Nanoscience, Engineering and Nanotechnology. It fosters the gathering of talented and truly international people belonging to academia,  industry, or other public, or private, institutions, with the aim to exchange novel ideas, share new knowledge and technical know-how in the broad fields of nanoscience and nanotechnology. Since its starting, NANOSMAT is characterized for being the first truly ...

9th Mediterrean Conference on Nano-Photonics

Dal 03/09/2017 ore 09.00 al 04/09/2017 ore 17.00

The Institute of Applied Sciences and Intelligent Systems (Cnr-Isasi) is hosting the 9th Mediterranean Conference on Nano-Photonics (MediNano-9) on 3-4 of September 2017, in Amalfi, Italy. Nano-photonics is one of the most appealing fields having large variety of academic as well industrial applications. MediNano is an international gathering inviting participants from research institutes and industries in countries surrounding the Mediterranean Sea to present their most recent results as well as review of concepts in various topics related to nano-photonics. Following the successful ...

Verso il riconoscimento della dimensione e-learning nei sistemi di ranking delle università

Il 31/08/2017 ore 11.10 - 15.50

Il workshop 'Verso il riconoscimento della 'dimensione e-learning' nei sistemi di ranking delle Università' si terrà nel contesto del convegno Emem Italia 2017, che si svolgerà a Bolzano nei giorni 30 e 31 agosto, 1 settembre 2017. Introduzione Il pressante bisogno di innovare i sistemi universitari sta portando ad accentuare la logica competitiva e 'di mercato' nel contesto dell’istruzione superiore, con la conseguente proliferazione di indicatori e sistemi per valutare le università, al fine di poterle confrontarle in 'classifiche' (ranking), in ...

Towards design and control of magnetic and electronic properties of materials

Il 25/07/2017 ore 11.30 - 12.30

Seminario del Dr. Julie Karel, del Monash University, Clayton, VIC 3800 Australia. Abstract: Many research efforts, particularly in the fields of spintronics and microelectronics, are directed towards developing methods to modify or realize new materials properties.  Some effective tools for doing this include thin film growth and nanostructuring, disorder and application of electric fields; I will highlight examples of these from my own work during this talk.  First, I will show that application of an electric field through a liquid electrolyte gate produces significant, ...

3erd Parma Nano-Day

Dal 12/07/2017 ore 08.30 al 14/07/2017 ore 18.00

The event will be organized by the Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability of the University of Parma (Parma, Italy), with support of other partners and consortia, and will represent an important appointment for young researchers who work in the nanomaterials and nanotechnology fields. The conference will be subdivided in several sessions including Technologies and Applications, focused on the physico-chemical and engineering aspects, Regulation and Economics, Agri-food, Environment and Biotechnology, and Medicine and Health, related to ...

Workshop formativo (Web-Ex) sull'utilizzo della piattaforma digitale 'Astm Compass' dell'American Society for Testing and Materials

Il 12/07/2017 ore 14.00 - 15.45

Meeting formativo in videoconferenza  sull'utilizzo della nota piattaforma multidisciplinare di normative tecniche e standard internazionali Astm Compass (American Society for Testing and Materials) di cui la Biblioteca Centrale del Cnr rappresenta uno degli storici sottoscrittori. Astm è un leader riconosciuto a livello mondiale nello sviluppo e fornitura di standard internazionali. Oggi le norme Astm sono utilizzate in tutto il mondo per migliorare la qualità dei prodotti, aumentare la sicurezza, facilitare l’accesso al mercato e il commercio e costruire la ...

Il Cnr pisano in mostra con retine artificiali, fotorealismo del metabolismo cellulare e Tac per l'archeologia

Dal 22/03/2017 ore 09.00 al 02/07/2017 ore 19.00

Dal 22 marzo al 2 luglio, presso Palazzo Blu, si terrà la mostra: 'Uomo Virtuale, la fisica esplora il corpo' una grande esposizione incentrata sull'esplorazione ed indagine del corpo umano e di quelle tecnologie che, nate dalla ricerca in fisica fondamentale, hanno permesso di scrutare con occhi virtuali l'essere umano fotografandolo in immagini digitali che hanno cambiato per sempre la medicina. L’Area della ricerca del Cnr di Pisa è protagonista della mostra grazie ai suoi istituti pionieri nello studio e nella ricerca nel campo dell’imaging, dei raggi X e ...

Corso di perfezionamento in lingua e diritto all'Università degli studi di Firenze

Dal 21/04/2017 ore 15.00 al 30/06/2017 ore 19.00

Al via la quarta edizione del corso di perfezionamento dell'Università di Firenze, in collaborazione con Accademia della Crusca e ITTIG-CNR, dal titolo "Professioni legali e scrittura del diritto. La lingua giuridica com'è, e come dovrebbe essere". Scadenza iscrizioni: 31 marzo 2017.Periodo di svolgimento: aprile-giugno 2017.Tra le novità di quest'anno l'iscrizione con quota ridotta (300 €) per coloro che al momento dell'iscrizione non abbiano ancora compiuto 28 anni.Tutte le informazioni su:http://www.unifi.it/cmpro-v-p-10910.html#lega ...

Lo sviluppo dei green port e i processi di riqualificazione del waterfront: esperienze nazionali a confronto

Il 29/06/2017 ore 14.00 - 17.30

In occasione della Genova Shipping Week (www.gsweek.it) in collaborazione con l'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Cnr è stato organizzato il convegno 'Lo sviluppo dei green port e i processi di riqualificazione del waterfront: esperienze nazionali a confronto'. Due i focus:- tecnologie e soluzioni innovative per ridurre gli impatti ambientali dei porti conservando efficienza e competitività;- esperienze emblematiche di riqualificazione dei waterfront portuali come cerniere dell’equilibrio ecologico mare-porto-città. La maggior parte ...

Giornata Informativa: H2020 - Come scrivere una proposta di successo

Il 26/06/2017 ore 09.30 - 14.30

Non bastano solo le idee, saperle presentare e renderle accattivanti sono requisiti indispensabili per un progetto vincente. Il prossimo 26 giugno 2017, presso l'Area di Ricerca di Genova, l'Ufficio Relazioni Europee e Internazionali presenterà una giornata informativa centrata proprio su questo argomento: Work Programmes e Guide per i Proponenti; Piano di lavoro e governance del partenariato; la scelta del bando e la preparazione del budget, etc. sono solo alcuni dei topic che verranno affrontati nel corso della giornata. L'evento sarà trasmesso anche in streaming ...

Training Seminar-Web-Ex 'Strategies for Using IEEE Xplore Digital Library for Cnr Italy'

Il 14/06/2017 ore 14.00 - 15.15

Seminario formativo in video-conferenza  condotto da Eszter Lukacs (IEEE) e promosso da DEANET, fornitore IEEE per il Cnr, sulle nuove strategie di utilizzo della piattaforma multidisciplinare 'IEEE Xplore Digital Library'' (Institute of Electrical and Electronics Engineers),  che permette ai sottoscrittori  l'accesso a numerose risorse elettroniche  (riviste, atti di convegno, transactions, lettere, standard, patents, brevetti etc.). Durante la seconda parte ('Authorship webinar') verranno illustrate anche le strategie  e le metodologie più idonee per ...

Il Museo Virtuale della Valle del Tevere in mostra a Firenze

Dal 08/05/2017 ore 09.00 al 09/06/2017 ore 20.00

Dall'8 maggio 2017 fino al 9 giugno a Palazzo Fenzi a Firenze sono visitabili due installazioni realizzate nell'ambito del Museo virtuale delle valle del Tevere: 1) L'installazione '...E, con un passo, ne l'opaco fiume lietamente entraro'. Museo virtuale della valle del Tevere  rappresenta l'esito più spettacolare ed avanzato del progetto. E' permanentemente esposta a Roma presso il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, dopo essere stata presentata in anteprima a Villa Celimontana, in occasione del Festival della letteratura di viaggio nel 2014. L’utente, davanti a tre ...

40th Meeting of The Italian Section of the Combustion Institute

Dal 07/06/2017 ore 18.00 al 09/06/2017 ore 17.00

The Annual Conference of the Italian Section of the Combustion Institute will be held in Rome, June 7-9, 2017. The venue of the meeting is the Faculty of Engineering of the University of Rome La Sapienza.The style of the meeting conforms to the informal nature of these events. They are aimed at giving the opportunity for exchange of expertise and discussion between scientists and technologists working in the field of combustion, in all its fundamental and applied aspects, as well as in neighboring fields (pyrolysis, gasification, fuel processing and upgrading). Participation of PhD students ...

2nd International Forum on ceramics and inorganic materials

Dal 07/06/2017 ore 10.00 al 09/06/2017 ore 16.00

CEn 2017 provides a unique platform of researchers, technologists and industrial participants to discuss the latest advances and breakthroughs in ceramic-based materials linked to hydrogen, low carbon and high efficiency energy technologies. This new edition is a great networking opportunity to share new ideas and knowledge on the following topics: Solar Technologies Solar and Bio-fuels Fuel Cells and Electrolyzers Hydrogen Production and Storage Sustainable Use of Fossil Fuels and Gas Separation Membranes Thermoelectrics and Piezoelectrics Batteries and ...

32nd Ifip Sec 2017 International information security and privacy conference

Dal 29/05/2017 ore 09.00 al 31/05/2017 ore 18.00

32nd Ifip TC-11 Sec 2017 International information security and privacy conference Rome, Italy, May 29 - 31, 2017 - http://ifipsec.org/2017/ The Ifip Sec conference is the flagship event of the International federation for information processing (Ifip) technical committee 11 on security and privacy protection in information processing systems (TC-11, www.ifiptc11.org). The 32nd Ifip Sec edition will be held in Rome, at the premises of the National research council of Italy