Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Master in bioeconomia dei rifiuti organici e delle biomasse

Dal 05/10/2018 ore 14.30 al 05/10/2019 ore 17.30

La ricerca, l’innovazione tecnologica e i nuovi paradigmi dell’economia circolare svolgono un ruolo chiave per la messa a punto di sistemi e  processi per il recupero di rifiuti e sottoprodotti, e per la ricerca di bioprodotti innovativi. In quest’ottica, il Master offre un percorso di studio specifico per acquisire strumenti operativi e di valutazione applicati alla materia di origine biologica. Raccogliendo l’esperienza decennale delle precedenti edizioni, il corso si rinnova aprendosi sempre di più verso l’economia circolare e la ...

In programma al Talentika Summit i laboratori della Ludoteca del Registro.it

Il 05/10/2019 ore 14.30 - 17.30

Il laboratorio ludico del Registro.it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, sarà presente al Talentika Summit, che inaugurerà la sua prima edizione lancio il 5 ottobre a Castiglioncello (LI). La Ludoteca, che da anni si occupa di tramettere l’uso corretto e consapevole della Rete tra i piccoli internauti, parteciperà con i giochi sulla cybersecutiry, evidenziando così anche i rischi a cui possono incorrere gli incauti naviganti. L'evento nasce per raccontare e parlare di innovazione ...

Workshop on polymer nanocomposites for 3D-printing of enhanced porous structures

Dal 03/10/2019 ore 13.00 al 05/10/2019 ore 17.00

We are pleased to invite you in Italy, in Capri, for the 'Workshop on polymer nanocomposites for 3D-printing of enhanced porous structures' and board meeting, both events connected with the european project H2020-MSCA-RISE-2016-734164 Graphene 3D. The most important aim of the Workshop is to give young students and researchers, involved in the Graphene 3D secondments, the chance to present their scientific results concerning the development of innovative materials for additive manufacturing technologies.There is a lack of knowledge related to the processing and the development of ...

Big data in health. I dati al servizio della salute

Dal 02/10/2019 ore 09.00 al 04/10/2019 ore 18.00

La Conferenza Internazionale BDH2019 (Big Data in Health), giunta alla terza edizione, si svolgerà a Roma dal 2 al 4 Ottobre ed è organizzata dalla Big Data in Health Society con la collaborazione di Antonio Scala del Cnr, di Giovanni Rezza dell’Istituto Superiore di Sanità, di Roberto Setola del Campus Biomedico e di Pierpaolo Cavallo dell’Università di Salerno. BDH2019 ha in questo anno l’ambizione di dare voce a tutti i principali soggetti dell’ecosistema innovativo della Sanità che si occupano di analisi ed applicazioni ...

Le 4 dimensioni del Technology transfer a Torino

Il 04/10/2019 ore 10.30 - 17.30

Venerdì 4 ottobre si terrà a Torino l’evento ‘4T – Technology transfer’ per parlare di trasferimento tecnologico, tutela della proprietà intellettuale e le politiche di governo volte ad incentivare l’innovazione. Sono le 4 dimensioni del Technology transfer: tecnologia, tutela, mercato e risultato, con l’obiettivo dello spazio di dialogo tra imprese, startup, università e istituzioni. L’evento è organizzato da Jacobacci & Partners in collaborazione con il Politecnico di Torino e il Competence Center Start 4.0 di ...

10th International conference on indoor positioning indoor navigation (IPIN)

Dal 30/09/2019 ore 09.00 al 03/10/2019 ore 14.00

Le più promettenti tecnologie e i migliori sistemi di localizzazione indoor saranno mostrati durante la conferenza 'Indoor Positioning and Indoor Navigation' (IPIN ) che per la prima volta sarà in Italia. L'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione 'Alessandro Faedo' (Isti-Cnr) organizza l'evento, riconosciuto come il più importante del settore, giunto ormai alla sua decima edizione.La conferenza si articolerà in 2 momenti:- Competizione internazionale di sistemi di localizzazione (28-29 Ottobre) presso l'area di ricerca del Cnr a Pisa.- Conferenza ...

Primo convegno annuale del Dtc Lazio

Il 30/09/2019 ore 09.30 - 17.15

Il 30 settembre 2019, dopo un anno di attività, il Centro di eccellenza del distretto per i beni e le attività culturali della regione Lazio si racconta, riunendo gli oltre 700 ricercatori che operano al suo interno, i finanziatori (Regione Lazio e Miur) e le istituzioni che hanno sottoscritto l’accordo di programma quadro (Mibact), l'ampia rete degli stakeholder costituita da imprese, associazioni imprenditoriali, luoghi dellacultura, organizzazioni ed enti di ricerca e formazione attivi nel settore dei beni e delle attività culturali. Partner fondatori del Centro ...

Notte europea dei ricercatori 2019 - Il Cnr di Padova partecipa a Veneto Night 2019

Il 27/09/2019 ore 17.00 - 23.00

Il Cnr di Padova ha preparato un programma speciale per incontrare il pubblico venerdì 27 settembre 2019. Alle prime luci della sera, quando ogni angolo medievale del centro cittadino inizierà ad animarsi di scienza, i ricercatori del Cnr porteranno i loro esperimenti; mostreranno come si osserva il territorio monitorando frane e smottamenti, daranno istruzioni sul corretto ciclo del freddo che tanto ci è caro quando pensiamo al nostro cibo sul piatto. Parleranno di efficienza energetica e di come sia possibile riciclare materiale da costruzione realizzando pannelli ...

Notte dei ricercatori 2019. Materiali in funzione!

Il 27/09/2019 ore 15.00 - 20.00

Torna il 27 settembre la 'Notte dei ricercator' un progetto promosso ogni anno dalla Commissione Europea e realizzato dall’Università di Parma in co-organizzazione con Comune di Parma e Cnr-Imem e la preziosa collaborazione di numerose realtà del territorio.  Anche quest’anno i ricercatori del Cnr-Imem attendono piccoli e grandi esploratori per un fantastico viaggio nella Scienza dei Materiali. Semplici dimostratori, esperimenti e divertenti giochi scientifici per raccontare quali sono i nuovi materiali e le nuove strategie per affrontare le ...

11th International symposium on digital earth (Isde 11). 'Digital Earth in a transformed society'

Dal 24/09/2019 ore 09.00 al 27/09/2019 ore 13.00

Dal 24 al 27 settembre 2019 si svolgerà, presso il Palazzo dei Congressi di Firenze, l’11th International symposium on digital earth (Isde 11). L’evento è organizzato dalla sede secondaria di Firenze dell'Istituto di ricerca sull’inquinamento atmosferico (Cnr-Iia). La scelta della città rinascimentale, come sede dell'incontro, non è stata casuale, ma la cornice naturale per discutere l'impegnativo tema del Simposio: 'Digital Earth in a transformed society'. L'incontro celebrerà il 20° anniversario dell'International symposium on ...

Gli esperti della trasformazione digitale al servizio dell'impresa. A Modena con il Registro .it

Il 27/09/2019 ore 09.00 - 10.00

La penultima tappa del roadshow del Registro .it, l’anagrafe dei nomi internet italiani gestita dall’Istituto di informatica e telematica (Iit) del Cnr di Pisa, sarà Modena. Il settore al centro dell'evento sarà quello della meccanica e della meccatronica.  Nella città emiliana, si svolgerà il nuovo evento di formazione del Registro .it dedicato alle imprese italiane: gli imprenditori si confronteranno con esperti del settore della giornata e avranno modo di scoprire le straordinarie opportunità della Rete e le strategie del marketing ...

Presentazione del numero speciale di Comics&Science dedicato a Leonardo da Vinci

Il 24/09/2019 ore 11.00 - 13.00

Il 24 settembre, alle ore 11.00, verrà presentata la pubblicazione Comic&Science 'The Leonardo Issue: Leonardo da Vinci, l’acqua di Milano, un mistero da risolvere' :  fumetto, scienza e storia in un albo speciale realizzato per la Metropolitana Milanese spa. Il genio toscano rivive  grazie all'edizione di  Comic&Science (Cnr)  illustrata  alla Centrale dell’acqua e distribuita, in esclusiva, a MEETmeTONIGHT 2019 La notte europea dei ricercatori. Alla conferenza stampa di presentazione, presso la Centrale dell’Acqua a Milano, in ...

Kick-off del progetto europeo Smart Bear

Dal 23/09/2019 ore 14.30 al 24/09/2019 ore 12.30

Il Cnr-Icar è coordinatore del progetto europeo H2020 denominato 'Smart Bear' avviato il 1 settembre 2019. Il progetto, un Horizon 2020, è risultato vincitore della call 'Smart and healthy living at home' ed ha lo scopo di individuare, studiare e proporre soluzioni tecnologiche per combattere le minacce e i fattori che sono responsabili del deterioramento della salute e quindi per innalzare la qualità della vita degli anziani, avviando una campagna sperimentale di vasta scala sul territorio europeo. La durata del progetto è fissata in 48 mesi e ...

Leonardo da Vinci 3D: Immersive, Interactive, Experience

Dal 30/05/2019 ore 10.30 al 22/09/2019 ore 21.00

Una mostra rivoluzionaria e futuristica che racconta il genio assoluto di Leonardo da Vinci attraverso un linguaggio multisensoriale fra realtà aumentata, ologrammi, percorsi immersivi per scardinare i tradizionali confini, sfidando leggi della fisica, del tempo e dello spazio. Un'esperienza che catapulta il visitatore nella mente straordinaria di Leonardo e nelle sue ardite evoluzioni. Un viaggio lungo oltre 500 anni, un salto sorprendente dal passato al futuro attraverso la memoria e la tecnologia per un’esperienza unica da vivere. La mostra 'Leonardo da Vinci 3D' è ...

'My Dentist': prevenzione e cura odontoiatrica nei bambini con autismo

Il 21/09/2019 ore 08.30 - 17.00

Sabato 21 settembre 2019 presso il Polo Piagge dell’Università di Pisa è in programma un convegno del titolo 'My Dentist – Il mio sorriso non è Indifferente', incentrato sul un percorso innovativo per facilitare l’approccio alla cura e  prevenzione odontoiatrica nei pazienti con autismo attraverso l’uso della tecnologia. Chi ha un figlio autistico sa bene cosa significhi cercare un odontoiatra formato per accogliere pazienti ‘non collaborativi’, ecco perché l’odontoiatra deve trovare un approccio giusto per creare ...

Wivace 2019 - XIV International workshop on artificial life and evolutionary computation

Dal 18/09/2019 ore 09.00 al 20/09/2019 ore 14.00

Il workshop internazionale su 'Artificial life and evolutionary computation' mira a riunire ricercatori che lavorano nei campi 'artificial life' e 'evolutionary computation' per presentare e condividere le loro ricerche in un contesto multidisciplinare. Wivace nasce dalla integrazione di WIVA e GSICE, due worskhop precedentemente distinti, e vuole essere l’occasione di un confronto sulle nuove direzioni e applicazioni di ricerca in questi ambiti, in cui si incontrano le diverse discipline. Dopo il successo della prima edizione, nel 2007 a Sampieri (Ragusa), il workshop è stato ...

14th International Conference on Engines & Vehicles

Dal 15/09/2019 ore 12.00 al 19/09/2019 ore 12.00

The aim of the conference is to create a forum to promote the cooperation between industry, research laboratories, and universities for the development of innovative propulsion systems for future vehicles.  Following the success of the last edition in 2017, the International Conference on Engines & Vehicles ICE2019 will take place in Capri, Napoli (Italy) next September 15-19, 2019.  ICE2019 encourages the exchange of scientific and practical knowledge in the main theme of the vehicle and their components. This year ICE2019 is organized by SAENA a section of SAE International ...

Che cos'è la robotica marina?

Dal 13/09/2019 ore 10.30 al 15/09/2019 ore 18.30

Nell’ambito del Festival della comunicazione in programma a Camogli dal 12 al 15 settembre, l’Istituto di ingegneria del mare (Inm) del Cnr di Genova partecipa con le proprie attività di robotica marina.  In particolare, sabato 14 e domenica 15 (ore 10-12 e 16-19) presso il Rivo Giorgio si svolge  il laboratorio ‘La robotica marina dal porticciolo ai poli’ in cui il pubblico potrà pilotare nelle acque del porticciolo di Camogli un piccolo battello robotizzato, in grado di apprendere strategie di controllo umane. L’ingresso libero e senza ...

Ricercatori Cnr all'Isola di Einstein

Dal 30/08/2019 ore 15.30 al 01/09/2019 ore 18.00

L’Isola di Einstein è un festival internazionale di spettacoli scientifici che si svolge per la sesta edizione, dal 30 agosto al 1 settembre prossimi sull'Isola Polvese, dichiarata nel 1995 dalla provincia di Perugia parco scientifico-didattico nell'ambito del Parco regionale del Trasimeno.I protagonisti in scena sono esperimenti, fenomeni naturali e storie di scienza che divertono, incuriosiscono e appassionano. A presentarli sono abili artisti, divulgatori, scienziati e storytellers internazionali, tra i quali per la prima volta, saranno presenti con ...

'Ecstasy', con Hedy Lamarr aprirà la Mostra del Cinema di Venezia

Il 27/08/2019 ore 21.00 - 22.30

Nella sezione 'Venezia classici' della Mostra del cinema di Venezia sarà proiettata la versione restaurata della pellicola che ha come protagonista l'attrice e scienziata. Riproponiamo in questo contesto la recensione  della sua biografia a firma di Edoardo Segantini Hedy Lamarr, un'inventrice poco credibile, pubblicata nel numero di luglio 2011 dell'Almanacco della scienza, giornale on line del Cnr.

Traferimento delle tecnologie matematiche per l'innovazione

Dal 29/07/2019 ore 09.30 al 02/08/2019 ore 16.30

Presso l’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr di Roma, un innovativo corso in modalità intensiva articolato su cinque giornate - dal 29 luglio al 2 agosto 2019 - per diventare esperto in trasferimento delle scienze e tecnologie matematiche verso le imprese. Obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale dell’esperto in trasferimento delle scienze e tecnologie matematiche per l'innovazione (in breve: traduttore tecnologico). Tale figura nasce per facilitare la comunicazione e promuovere collaborazioni tra imprese e centri di ...

46th European Physical Society Conference on Plasma Physics (EPS 2019)

Dal 08/07/2019 ore 09.00 al 12/07/2019 ore 18.00

Si terrà a Milano la '46th European Physical Society Conference on Plasma Physics' (EPS 2019) organizzata dalla Divisione della Fisica del Plasma della Società della Fisica Europea (EPS). Questa conferenza annuale copre l’ampio campo della fisica del plasma spaziando dalla fusione nucleare ai plasmi di  bassa temperatura all’astrofisica ed ai plasmi prodotti da laser. Si prevede una presenza di circa 800 partecipanti. La Conferenza EPS2019 è organizzata localmente dall’Istituto per la scienza e tecnologia del plasma del Consiglio nazionale ...

70th birthday of Federico Capasso. Harnessing light with structured materials

Dal 10/07/2019 ore 09.00 al 11/07/2019 ore 17.00

Per celebrare il 70° compleanno dell'eminente scienziato Federico Capasso, e la sua visione scientifica, il simposio 'Harnessing Light with Structured Materials' riunirà relatori di fama mondiale esperti in molteplici settori tra cui ottica e metamateriali, fotonica, laser ad alta potenza, materia ultra-fredda, nano-ottica e scienze biologiche. Federico Capasso, professore della Harvard University e scopritore del laser a cascata quantica, ha scelto questo evento per riunire, nei luoghi dove ha vissuto Galileo Galilei e insegnato Enrico Fermi, i più importanti ...

Il Cnr al World congress of science journalists 2019

Dal 01/07/2019 ore 14.00 al 05/07/2019 ore 12.00

Invitato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), insieme ad altri enti di ricerca (Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici, Gran Sasso science institute, Istituto italiano di tecnologia, Istituto nazionale di astrofisica, Istituto nazionale di fisica nucleare, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa alle attività di promozione della ricerca scientifica italiana, nell'ambito del World congress of science journalists, la conferenza mondiale dei giornalisti ...

Cnr-Ircres summer school: Machine learning, Network science and Text mining

Dal 01/07/2019 ore 08.00 al 03/07/2019 ore 13.30

EU-SPRI 2019 is a major European conference focused on actors, instruments, practices, and policies for research and innovation, to pursuing sustainable development goals using the problem-solving approach. This year, Eu-SPRI summer school is hosted by Cnr-Ircres - Research Institute on Economic Sustainable Growth, and it will take place in Rome, from 1st to 3th July. There is time until May 1st 2019 to submit the call for the summer school: 'Tools and methods for analysing complex Science, Technology and Innovation (STI) systems: A gentle introduction to Machine Learning (ML), Network ...

Pagella Industria 4.0: tutti promossi? Confronto sui modelli di valutazione dell'impresa digitale

Il 03/07/2019 ore 09.30 - 13.00

Grazie anche alle misure del 'Piano nazionale Fabbrica 4.0', in primis gli incentivi fiscali per l’acquisto di macchinari e tecnologie abilitanti, le imprese italiane si stanno avviando sul cammino della digitalizzazione e dell’Industria 4.0. In questo ambito si registrano però forti disomogeneità tra le imprese stesse, dovute a fattori quali la diversa predisposizione all’innovazione, le dimensioni, il settore di appartenenza, il modello di business. La presenza di queste disomogeneità e la possibilità di adottare le ...

Nuovo presidente all'Area della Ricerca Cnr di Pisa: un convegno per l'avvicendamento

Il 03/07/2019 ore 10.00 - 12.30

In occasione dell’avvicendamento alla presidenza - tra Domenico Laforenza, direttore del Cnr-Iit e attuale presidente dell'Area della ricerca del Cnr di Pisa e Giorgio Iervasi, direttore Cnr-Ifc - l'Area pisana organizza un convegno dal titolo: 'L'Area della Ricerca Cnr di Pisa: declinare la missione internazionale dell'Ente rafforzando le collaborazioni con l'ecosistema della ricerca e socio-economico della Toscana". L’evento rappresenterà l’occasione per presentare le attività scientifiche di punta nei settori Ict, Bioscienze, Scienze della terra e tecnologie ...

BITS 2019 - Bioinformatics Italian Society - Annual Meeting

Dal 26/06/2019 ore 09.00 al 28/06/2019 ore 13.00

Il Cnr-Icar, insieme all’Università di Palermo, organizza la sedicesima conferenza annuale della Società italiana di bioinformatica: BITS 2019. L’evento si svolgerà a Palermo dal 26 al 28 giugno 2019, presso la Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa. La Società italiana di bioinformatica è un'associazione scientifica che si propone il compito di riunire i ricercatori interessati alla Bioinformatica, intesa come scienza multidisciplinare che affronta lo studio dei problemi biologici a livello molecolare e cellulare, utilizzando metodi e ...

Sperimentazione 5G

Dal 25/06/2019 ore 10.00 al 27/06/2019 ore 17.00

Nei giorni 25, 26 e 27 giugno, nell'ex-ospedale di San Rocco a Matera si terranno delle sperimentazioni 5G usando un drone in due scenari specifici: il rilevamento di jammer, per rilevare intrusioni malevoli nella trasmissione, e uno scenario di sicurezza che prevede  il riconoscimento di persone e oggetti. Il drone in uso sarà il DJI matrice 600, in dotazione alla sede di Lecce del Cnr-Isasi, opportunamente equipaggiato con le apparecchiature necessarie allo svolgimento delle demo. In particolare porterà a bordo, oltre al modem 5G fornito da Tim, uno spectrum analyser, una ...

Al XVII Workshop Cnr-Icar confronto fra esperti internazionali sulle nuove sfide dell'intelligenza artificiale

Dal 17/06/2019 ore 10.00 al 19/06/2019 ore 13.30

Dal 17 al 19 giugno 2019, si svolgerà in Sicilia, a Sant’Alessio Siculo (ME), il XVII Workshop dell’Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni (Icar) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). L’importante appuntamento annuale farà il punto sullo stato della ricerca in corso, sui risultati raggiunti e sulle strategie future. Ma non solo, quest’anno infatti, nell’ambito del workshop, un’intera giornata sarà dedicata alle nuove sfide dell’intelligenza artificiale e vedrà la partecipazione di scienziati di chiara fama ...