Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Dronitaly 2026

Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00

Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata  all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero settore grazie al suo ruolo strategico nel tradurre ricerca e innovazione in soluzioni concrete e applicabili, per il 2025 e 2026 Dronitaly propone un percorso strategico articolato in due appuntamenti distinti, pensati per rispondere alle diverse esigenze dell’ecosistema dei droni e della mobilità aerea avanzata. Il 16 settembre 2025 ...

Stati Generali delle Aree Interne: il contributo del Cnr al dibattito sulle transizioni

Dal 03/10/2025 ore 09.00 al 04/10/2025 ore 13.00

Il 3 e 4 ottobre 2025 Benevento ospiterà gli Stati Generali delle Aree Interne "Territori fragili e periferici in transizione", un appuntamento che si candida a diventare punto di riferimento per il dibattito nazionale sulle politiche di coesione, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione dei territori fragili. L’iniziativa, promossa da Eitalía in collaborazione con numerosi enti e università, prevede due giornate di lavori presso la Sala Convegni MUSA e lo spazio Trajan’s Arcademy, con un programma articolato in sei panel tematici dedicati alle principali ...

Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane

Il 06/10/2025 ore 08.30 - 17.00

Il Cnr patrocina l'evento "Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane”, in programma il 6 ottobre 2025 presso la sede centrale dell'Ente, a Roma, in concomitanza con la celebrazione della giornata UNESCO dedicata alla Geodiversità, espressione e componente essenziale del patrimonio naturale ed elemento chiave per la comprensione dei processi geologici che modellano il territorio. Obiettivo del convegno, organizzato dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) e Progeo - Gruppo di lavoro italiano, è promuovere un dialogo ...

Giornata UNESCO della Geodiversità: a Roma il convegno SIGEA con la partecipazione del Cnr Iriss

Il 06/10/2025 ore 09.30 - 18.30

Il 6 ottobre 2025 si celebra la Giornata UNESCO della Geodiversità, espressione fondamentale del patrimonio naturale e chiave per comprendere i processi geologici che modellano il territorio. In questa occasione si terrà a Roma, presso la Sala Convegni del Cnr, la giornata di studi “Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane”, promossa dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA – APS), dal Gruppo di lavoro Italia di ProGEO – International Association for the Conservation of Geological Heritage e dall’Ordine ...

Accadueo 2025

Dal 07/10/2025 ore 10.00 al 09/10/2025 ore 19.00

Il Cnr patrocina Accadueo, manifestazione internazionale giunta alla diciottesima edizione, che da oltre 30 anni è il punto di riferimento per il settore idrico:  l'edizione 2025, organizzata da BFWE, torna nella sua storica sede di Bologna dal 7 al 9 ottobre.  Dopo il successo della scorsa edizione a Bari (27-28 novembre 2024), pensata per esplorare, per la prima volta, nuove opportunità nel Centro Sud e nel Bacino del Mediterraneo, Bologna si conferma come punto ...

XXXIV Rassegna del Mare

Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00

Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del Mare: Opportunità e Sfide”. La Rassegna costituisce il “clou” delle attività dell’Associazione Mareamico: l'obiettivo è offrire un momento di sensibilizzazione sui problemi che interessano la gestione e la valorizzazione delle risorse, alla presenza di esperti di varie nazionalità. ...

RiViVe, il laboratorio transdisciplinare del Centro Biodiversità

Dal 13/10/2025 ore 09.00 al 18/10/2025 ore 19.00

Il Laboratorio - che si terrà dal  13 al 18 ottobre in modalità residenziale a Collelongo, in Abruzzo, sito forestale della Rete di Ricerca Ecologica di Lungo Termine (LTER Italia),- è indirizzato a figure di diversa provenienza, che si occupino di biodiversità non solo per motivi di studio o ricerca ma anche in ambiti gestionali e/o educativi, come musei, istituzioni culturali e artistiche, enti di gestione e pianificazione territoriale, associazioni civiche e reti attive sul territorio, con lo scopo di sviluppare sinergie e azioni condivise partendo da ...

Il Cnr a ECOMONDO 2025

Dal 04/11/2025 ore 09.30 al 07/11/2025 ore 17.00

ECOMONDO è la più importante fiera internazionale per industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader e istituzioni nei settori della green and circular economy: ogni anno propone un ampio programma con innovazioni, approfondimenti, novità e, soprattutto, incontri speciali con persone che stanno plasmando il futuro con le loro idee. Tra i panel dedicati al tema della transizione ecologica, molti appuntamenti vedono il coinvolgimento di ricercatori e ricercatrici del Cnr: 4 novembre, 09:30 - 17:00: Approccio circolare per la ...

XII° Convegno Internazionale AIT - Associazione Italiana di Telerilevamento

Dal 12/11/2025 ore 10.00 al 14/11/2025 ore 18.00

“Smart Earth Observation for a Sustainable Future” Siamo lieti di annunciare il XII° Convegno Internazionale AIT, che si terrà a Milano dal 12 al 14 novembre 2025 presso il Centro Congressi del Cnr - Area della Ricerca 1, nel cuore di Città Studi. L'evento, organizzato dall'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del Cnr (Cnr-Irea), rappresenta un'importante occasione di confronto per esperti, ricercatori, professionisti e studenti nel campo del telerilevamento. Il convegno offrirà un programma ricco di sessioni plenarie e parallele, ...

CICAP Fest 2025

Dal 14/11/2025 ore 10.00 al 16/11/2025 ore 20.30

Il Cnr patrocina, anche per il 2025, il CICAP Fest, evento di divulgazione della scienza giunto alla sua ottava edizione. CICAP Fest 2025 è in programma a Padova dal 14 al 16 novembre, e nella modalità Edu / On line per le scuole dal 10 al 14 novembre 2025, con il tema “Sconfinare: l’avventura della conoscenza”. La conoscenza ha il potere di abbattere barriere, di superare limiti imposti da pregiudizi, superstizioni o convinzioni superficiali. Sconfinare significa affrontare l'ignoto con spirito critico, aprirsi a prospettive inaspettate, avere ...

Scuola e ricerca per la biodiversità: sinergie ed innovazione didattica

Dal 14/11/2025 ore 12.00 al 15/11/2025 ore 18.00

Dopo il grande interesse riscosso dalla prima edizione “In relazione con l’ambiente: l’insegnamento della biodiversità in classe”, svoltosi a Venezia a marzo 2025, il Biodiversity Gateway  del National Biodiversity Future Center (NBFC) e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar) propongono un nuovo appuntamento dedicato al mondo della scuola. Il 14 e il 15 novembre 2025, presso la Città della Scienza di Napoli, si terrà il Workshop formativo “Scuola e ricerca per la ...

Cats Past and Present. An Interdisciplinary Perspective

Dal 19/11/2025 ore 10.00 al 21/11/2025 ore 17.00

Il Cnr patrocina il convegno internazionale “Cats Past and Present - an Interdisciplinary Perspective” organizzato dall’Associazione Italiana di Etnoarcheologia, in programma a Roma presso la sede centrale dell'Ente (Sala Convegni) dal 19 al 21 novembre 2025. Il convegno è ideato, organizzato e curato da Francesca Lugli e Ivana Fiore (AIE - Associazione Italiana di Etnoarcheologia) con Francesca Alhaique (Museo delle Civiltà, Roma), Stefano Biagetti (University Pompeu Fabra, ICREA Barcelona), Claudia Minniti (Sapienza Università di Roma), Daria Sanna ...

NSF - New Space Economy

Dal 10/12/2025 ore 09.00 al 12/12/2025 ore 19.00

Il Cnr patrocina anche nel 2025 l'evento intene raccontare l'evoluzione delle tecnologie spaziali in chiave civile e duale, la loro applicazione nei grandi temi globali — dalla sostenibilità alla trasformazione digitale — e il ruolo strategico dell'Italia lungo tutta la filiera, dalla ricerca ai lanciatori, dalle costellazioni satellitari all'esplorazione, al trasferimento tecnologico in settori terrestri critici, alle sfide poste dall'Intelligenza Artificiale e non solo. L'edizione 2025 di NSE - New Space Economy è chiamata a fare un ulteriore salto di ...

11th Symposium "Monitoring of Mediterranean coastal areas: Problems and measurement techniques"

Dal 16/06/2026 ore 09.00 al 18/06/2026 ore 18.00

The 11th International Symposium Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques (Livorno, Italy 16-18 June 2026) is organized by the National Research Council of Italy - Institute of BioEconomy (CNR-IBE) in collaboration with Italian Society of Silviculture and Forest Ecology (SISEF). The event, organized every two years, is addressed to all the scholars of Mediterranean coastal areas. As in previous editions, the Symposium is proposed as a place to make known the research carried out in recent years on the topics of monitoring the Mediterranean; and ...