Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 9501 a 9600 di 12217 risultati

  • Codice
    2018/132
    Data di pubblicazione
    24/04/2018
    Data di scadenza
    01/05/2018
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - CNR Via Biblioteca, 4
    Durata
    6 mesi (sei mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “CONTEXT - Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea”, per lo svolgimento della seguente di attività di supporto alla ricerca: Attività di carattere tecnico-scientifico, basata su analisi statistico-economiche di banche dati relative ad attività di progettazione e realizzazione di interventi edilizi in contesti urbani a forte continuità di vita finalizzata allo sviluppo di strumenti decisionali per la pianificazione strategica di interventi edilizi in ambienti a lunga continuità di vita”
    Competenze
    Diploma di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea Specialistica o laurea Magistrale equivalenti conseguite presso Università italiane, o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Documentata esperienza in attività professionali legate al planning e al cost controlling in ambito industriale e nell’edilizia urbana e infrastrutture.Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/134
    Data di pubblicazione
    24/04/2018
    Data di scadenza
    01/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR con sede di Massa c/o Fondazione Monasterio
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca con particolare riguardo all’editoria scientifica
  • Codice
    2018/136
    Data di pubblicazione
    26/04/2018
    Data di scadenza
    03/05/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo in C del software di collezionamento e
    analisi di dati BGP e MRT
    nell'ambito del progetto di ricerca Isolario
    Competenze
    Laurea triennale in Informatica e Ingegneria Informatica;
    • Esperienza in programmazione in C (standard ISO C11) in ambiente
    POSIX sotto Linux.
    • Capacità di programmazione multi-thread.
    • Esperienza con i compilatori GCC, clang e sistemi di build quali cmake e
    meson.
    • Esperienza nell'utilizzo del sistema di documentazione del codice
    Doxygen.
    Esperienza nell'utilizzo del sistema di versioning Git.
  • Codice
    2018/135
    Data di pubblicazione
    26/04/2018
    Data di scadenza
    03/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto CNR IGAG Via Salaria Km 29,300 Monterotondo Scalo (Roma)
    Durata
    quattro mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di rendicontazione economico/finanziaria di Progetti di Ricerca Istituzionali Nazionali ed Internazionali, attività amministrativo-contabile nel settore pubblico/privato, supporto alle procedure contabili informatizzate del CNR e supporto al protocollo informatico.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Economico/Aziendali con specializzazione in Revisione Aziendale. Documentata esperienza in attività di rendicontazione economico/finanziaria di Progetti di Ricerca del CNR, attività amministrativo-contabile nel settore pubblico/privato, attività di supporto alle procedure contabili informatizzate del CNR e al protocollo informatico.
    Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2018/137
    Data di pubblicazione
    27/04/2018
    Data di scadenza
    04/05/2018
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    occorsio@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
    Competenze
    comprovata esperienza nella stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
  • Codice
    2018/138
    Data di pubblicazione
    27/04/2018
    Data di scadenza
    04/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    10gg con inizio prevedibilmente il 15 Maggio 2018 (o la prima data disponibile).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 1 esperto di elevata professionalità per il rilascio del "Certificate on the Financial Statements" relativo al Progetto europeo “HUMAN BRAIN PROJECT” (HBP), ID-H2020-720270 CUP: B72I16000030005.

    Dati descrittivi:
    Grant Agreement n° ID-H2020-720270
    Periodo da rendicontare: 01.04.2016 – 31.03.2018
    Costi totali da certificare: circa € 800.000,00 (budget capofila)
    Sede del partner capofila è la Sede Secondaria di Palermo dell'Istituto di Biofisica del CNR, ed il gruppo include un istituto CNR di Firenze
    Competenze
    • iscrizione al Registro dei Revisori Contabili;
    • esperienza di revisione contabile e certificazione della rendicontazione finanziaria relativa ai progetti di ricerca co-finanziati;Ai fini della valutazione dei canditati, sarà considerato titolo preferenziale l'esperienza pregressa nella certificazione finanziaria di Progetti Europei (H2020 e FP7) concessi ad Enti Pubblici di Ricerca.
    Note
    Il certificato, compilato secondo il modello richiesto dalla UE (http://ec.europa.eu/research/participants/data/ref/h2020/mga/gga/h2020-mga-gga-multi_en.pdf#page=115, Annex 5).
  • Codice
    2018/139
    Data di pubblicazione
    02/05/2018
    Data di scadenza
    09/05/2018
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) Sede secondaria di Roma - Via Cineto Romano n.42 Roma.
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 15 giorni dal conferimento dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifica che l'albero/i è in area sottoposta a Vincolo Paesaggistico, o che trattasi di un "albero monumentale".
    Perizia tecnica se la pianta/e debba/no essere oggettivamente abbattuta, mediante analisi visiva della pianta (VTA-Visual Tree Assessment) e se necessario approfondita con analisi strumentale e modalità per l'abbattimento.
    Competenze
    Tecnico abilitato, Dott. Forestale o Agronomo iscritto all'Ordine degli Agronomi e Forestali.
    Note
    Le attività previste dall'incarico consistono nella verifica, redazione di Perizia Tecnica e tutte le attività tecnico-annesse, oltre la presentazione di tutta la documentazione necessaria al rilascio autorizzazione a Roma Capitale - Dipartimento Tutela Ambientale - Protezione Civile - U.O. Gestione Verde pubblico.
  • Codice
    2018/140
    Data di pubblicazione
    02/05/2018
    Data di scadenza
    09/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza e supporto tecnico-informatico alla gestione delle attività di training on the job e di stage dei borsisti del Progetto SMART Basilicata
    Competenze
     Laurea di primo livello in Informatica o equipollenti. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c. 3 Legge 35/2012);
     Esperienza almeno triennale sulle tematiche inerenti il contratto;
     Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/141
    Data di pubblicazione
    02/05/2018
    Data di scadenza
    09/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB Sede Secondaria di Catania - Via Paolo Gaifami 9 e 18 – 95126 Catania
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di sistemi peptidici fibrillogenici coinvolti nei processi di neurodegenerazione e loro interazione con piccole molecole e membrane artificiali, nell'ambito del progetto di ricerca PRIN 20157WZM8A “Role of metal dyshomeostasis and ubiquitin-proteasome system derangement in brain pathologies: risk factors and neuroprotective strategies”. CUP: B62F16000390001.
    Competenze
    - Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche.

    - Esperienza nelle tecniche spettroscopiche (Fluorescenza, UV-Vis e CD), calorimetriche (DSC e ITC) e nella preparazione e caratterizzazione di sistemi amiloidogenici e membrane artificiali.

    - Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite, anche in centri di ricerca di rilevanza internazionale, nell’ambito di studi sui processi molecolari coinvolti nella omeostasi delle proteine amiloidi.

    - Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2018/142
    Data di pubblicazione
    02/05/2018
    Data di scadenza
    09/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività dell’Ufficio Comunicazione, con particolare riferimento alla cura del flusso verso l’esterno, attraverso vari strumenti (web, iniziative, media ecc.), nonché alla ristrutturazione dei flussi comunicativi interni, con l’ideazione di modalità incentivanti lo scambio di informazioni scientifiche e parascientifiche
  • Codice
    2018/143
    Data di pubblicazione
    04/05/2018
    Data di scadenza
    11/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    direttore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    3 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione di dati anamnestici, parametri medico biologici in supporto elettronico e cartaceo e relativa analisi epidemiologica nello studio ProgeNIA fase SardiNIA4”
    Competenze
    Diploma di laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in geriatria; documentata esperienza nella raccolta dei dati anamnestici e nell’esame obiettivo; conoscenze di ecografia internistica.
  • Codice
    2018/144
    Data di pubblicazione
    07/05/2018
    Data di scadenza
    14/05/2018
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Strutture CNR di Palermo e provincia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2018/146
    Data di pubblicazione
    07/05/2018
    Data di scadenza
    14/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1.Standardizzazione, acquisizione, elaborazione dei flussi dati eterogenei inerenti al dominio; verifica della disponibilità e qualità dei flussi informativi secondo formati da concordare;
    2.Supporto tecnico e statistico per l’implementazione dell’indicatore HRDU.
    3.Definizione ed implementazione di una Ontologia di dominio destinata a mappare le tipologie dei dati provenienti dalle diverse fonti ufficiali e che permetta la creazione di un database centralizzato per rendere disponibili l’insieme delle informazioni, utili a descrivere il fenomeno di interesse
    4.Utilizzo di tecniche di: A) check di idonea qualità del dato e adeguamento del dataset informativo; B) data linking; C) data mining e statistica descrittiva; D) applicazione di metodi e modelli monovariati e multivariati;
  • Codice
    2018/145
    Data di pubblicazione
    07/05/2018
    Data di scadenza
    14/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Arnesano, LECCE
    protocollo.ifc@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Siti educativi, di ricerca ed accademici in provincia di Lecce
    Durata
    Da giugno ad ottobre 2018
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Seminari formativi su "Educazione e prevenzione dell'HIV e delle Malattie Sessualmente trasmissibili" rivolti a studenti di età compresa tra 16 e 20 anni frequentanti scuole superiori della provincia di Lecce e i primi due anni di università presso l'Università del Salento. Obiettivo dei corsi è di sensibilizzare e di creare una maggiore conoscenza e consapevolezza su questi delicati temi in ragazzi in una fascia di età particolarmente a rischio.
    Competenze
    Si richiedono, pertanto, competenze specifiche in ambito di infettivologia, epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive e Sanità Pubblica.
    Note
    Ulteriori informazioni si possono richiedere alla D.ssa Antonella Zizza all'indirizzo: antonella.zizza@ifc.cnr.it
  • Codice
    2018/147
    Data di pubblicazione
    07/05/2018
    Data di scadenza
    14/05/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione
    dei sistemi per la raccolta e l’analisi di dati per “Open Source Intelligence”, per il
    progetto di ricerca Cybersecurity Lab
    Competenze
    Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Informatica, Scienze
    dell’informazione, Informatica umanistica, Matematica, Fisica, Ingegneria
    gestionale, Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni;
    ➢ Esperienza nella amministrazione dei sistemi in uno o più dei seguenti ambiti:
    • sistemi linux
    • ambienti virtualizzati tramite VmWare
    • rete e firewall in ambito datacenter
    • cluster Docker
    • cluster ElasticSearch
    ! Sono inoltre gradite conoscenze di sviluppo sw nei seguenti ambiti:
    • integrazione di sistemi eterogenei
    • analisi dati estratti dai social media
    •sviluppo applicazioni in ambienti BigData
    • utilizzo di database relazionali, NoSql e GraphDB;
    • sviluppo di GUI
    • utilizzo tecnologie di machine learning
    • utilizzo di strumenti di NLP
  • Codice
    2018/148
    Data di pubblicazione
    08/05/2018
    Data di scadenza
    15/05/2018
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    L'incarico dovrà essere completato entro il 31 marzo 2020
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione di primo livello per le revisioni contabili (intermedie periodiche e finale) nella certificazione delle spese inerenti il Progetto Power.
    Competenze
    Iscrizione, da non meno di tre anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili-Sezione A, o, in alternativa, di essere iscritto, da non meno di tre anni, al Registro dei Revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii;
    Possesso di una conoscenza tale della lingua di lavoro del Programma INTERREG ADRION V-B, che permetta la corretta comprensione e compilazione dei documenti redatti dall’Autorità di Programma;
    Esperienza nella attività di controllore di progetti INTERREG.
  • Codice
    2018/151
    Data di pubblicazione
    09/05/2018
    Data di scadenza
    16/05/2018
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Relazioni con Amministrazioni straniere per la gestione amministrativa del progetto PON 01_02460 dal titolo STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO DIAGNOSTICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE TERAPEUTICHE PERSONALIZZATE per il diabete di tipo 2 MEDIANTE APPROCCI DI GENPMICA E TRASCRITTOMICA, e delle banche dati relative.
    Competenze
    Comprovata capacità di interazioni con enti stranieri, capacità di organizzazione di banche dati, conoscenza della gestione di banche dati, buona conoscenza delle lingue: inglese, francese e spagnolo.
  • Codice
    2018/149
    Data di pubblicazione
    09/05/2018
    Data di scadenza
    16/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Migrazione e digitalizzazione di contenuti per il servizio di editoria online dell’Irpps (CNR-Irpps e-Publishing) gestito con il software OJS (Open Journal System)
    Competenze
    Diploma di laurea (DL) o laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM)
    Diploma di specializzazione in Biblioteconomia
    Esperienza in attività redazionale, editoriale e bibliografica (formati, standard)
    Esperienza in attività di digitalizzazione di collezioni bibliografiche scientifiche in particolare nella creazione e gestione dei metadati
  • Codice
    2018/152
    Data di pubblicazione
    10/05/2018
    Data di scadenza
    17/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    UNITA' CON PROFILO DI RICERCATORE III LIVELLO, TEMPO PARZIALE AL 50%, PER LA TEMATICA: SCOPERTA DI MOLECOLE BIOATTIVE DA MICRORGANISMI NON COLTIVABILI: ISOLAMENTO DI NUOVI MICRORGANISMI, COLTIVAZIONE, PRODUZIONE E PURIFICAZIONE DI COMPOSTI BIOATTIVI E SUCCESSIVA IDENTIFICAZIONE MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA.
    Competenze
    LAUREA: BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI;
    DOTTORATO: BIOTECNOLOGIE;
    COMPETENZE IN CAMPIONAMENTO DI ORGANISMI MARINI, MICROBIOLOGIA APPLICATA ALL'ISOLAMENTO DI MICRORGANISMI NON COLTIVABILI, METODI DI ESTRAZIONE IN FASE ORGANICA, SCREENING DI BIOATTIVA, TECNICHE DI PURIFICAZIONE DI COMPOSTI HPLC,UPLC, GC-mass, LC-MS-MS.
  • Codice
    2018/150
    Data di pubblicazione
    10/05/2018
    Data di scadenza
    17/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Servizi linguistici: correzione articoli scientifici in lingua inglese e lezioni di inglese II livello
    Competenze
     Madre lingua inglese
     Laurea in Scienze della Comunicazione o equivalente
     Comprovata esperienza di servizi educativi in lingua inglese
  • Codice
    2018/153
    Data di pubblicazione
    11/05/2018
    Data di scadenza
    18/05/2018
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Parma
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2018/155
    Data di pubblicazione
    14/05/2018
    Data di scadenza
    21/05/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    maria.dibernardo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza: Business planning : ore 4
    - Analisi di mercato e marketing : ore 4
    - Amministrazione finanza e contabilità: ore 4.
    Nell’ambito del Progetto Biomedicina Siciliana Traslazionale “BiomeSiTra”.
    Competenze
    Docente Esperto in materie aziendali nei settori scientifico disciplinari SECS - P/08 e/o SECS - P/07.
    Dottorato di Ricerca in settori aziendali (S.S.D. SECS - P/08 e/o SECS - P/07).
    Note
    esperienza documentata minima di 5 anni nell’ insegnamento di materie aziendali presso Atenei o istituti di ricerca di rilievo nazionale e/o internazionale.
  • Codice
    2018/154
    Data di pubblicazione
    14/05/2018
    Data di scadenza
    21/05/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    maria.dibernardo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza:”Elementi di green economy per il business planning”, nell’ambito del Progetto Biomedicina Siciliana Traslazionale “BiomeSiTra.
    Competenze
    Docente Esperto in temi riguardanti il risparmio energetico, lo sviluppo sostenibile e l’impatto ambientale.
    Note
    esperienza documentata minima di 5 anni nell’approfondimento ed insegnamento di materie inerenti il bilancio energetico e il miglioramento dell’efficienza energetica in edilizia.
  • Codice
    2018/156
    Data di pubblicazione
    15/05/2018
    Data di scadenza
    22/05/2018
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR, via Bibioteca, 4 - Catania e/o presso la Missione Archeologica di Priniàs (Creta - Grecia).
    Durata
    25 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione nello studio del complesso dell’isolato sud sulla Patela di Priniàs in vista della pubblicazione; collaborazione nell’elaborazione di un progetto di ri-allestimento dell’esposizione didattica organizzata dalla Missione presso la scuola di Priniàs.
    Competenze
    Laurea magistrale in Archeologia; diploma di Specializzazione in Beni Archeologici, indirizzo classico; conseguimento di attestati e certificazioni relativi all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nello studio di reperti e monumenti archeologici; attestata esperienza nell’ambito della comunicazione, allestimento di esposizioni di materiale archeologico, collaborazione con Musei ed enti di ricerca nell’organizzazione di mostre ed attività didattiche; almeno un’esperienza di attività di stage o studio a Creta; Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/157
    Data di pubblicazione
    15/05/2018
    Data di scadenza
    22/05/2018
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali - DSCTM
    TAURINI, 19, ROMA
    segreteria.dsctm@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto Interdipartimentale Foresight – from Society to Research, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività:
    Elaborazione di proposte, accordi e organizzazione di incontri tra scienziati di livello internazionale per un confronto sulle prospettive a medio/lungo termine dell’innovazione tecnologiche con applicazioni a rilevanti problemi sociali
    Competenze
    1) attività di ricerca scientifica a livello internazionale, preferibilmente nelle scienze fisiche e nelle scienze chimiche;
    2) redazione di rapporti scientifici e tecnologici internazionali;
    3) elaborazione di proposte e accordi riguardanti la strategia di sviluppo dei processi scientifici e tecnologici innovativi a livello nazionale ed internazionale;
    4) organizzazione di eventi finalizzati al dialogo tra autorevoli rappresentanti del mondo scientifico internazionale, in particolare europeo e americano, volti a definire strategie scientifiche a medio/lungo termine in argomenti di grande ricaduta sociale;
    5) rafforzamento di legami tra mondo scientifico accademico e industriale.
    6) Ottima conoscenza della lingua inglese e francese
    Note
    Laurea in Chimica o Fisica
  • Codice
    2018/160
    Data di pubblicazione
    18/05/2018
    Data di scadenza
    25/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Raccolta e analisi di dati testuali relativi ai luoghi di culto extra-palatini nelle tavolette cuneiformi del Palazzo G di Ebla (Tell Mardikh, Siria, XXIV sec. a.C.) ed elaborazione digitale dei contesti in cui tali toponimi sono documentati in vista del loro uso futuro nel sito web di 'Geohistory of Early Syria'”- nell’ambito delle attività del PRIN 2015 - Ebla e la Siria del Bronzo Antico: ricezione, circolazione e trasmissione di modelli culturali
    CUP B76J16001730005
    Competenze
    Dottorato di ricerca in discipline orientalistiche;
    - Comprovata esperienza di studio e di ricerca filologica e storica sui testi cuneiformi del III millennio a.C. di Siria e Mesopotamia (dal periodo protodinastico e protosiriano a quello neosumerico);
    - Comprovata esperienza di studio e ricerca relativa a problematiche di geografia storica (dall'uso del territorio e delle sue risorse alle caratteristiche del paesaggio religioso);
    - Comprovata esperienza di studio e ricerca relativa a indagini lessicografiche (in fonti quali i testi amministrativi e le liste lessicali).
    Note
    - Comprovata esperienza di studio e ricerca relativa a problematiche di geografia storica (dall'uso del territorio e delle sue risorse alle caratteristiche del paesaggio religioso);
    - Comprovata esperienza di studio e ricerca relativa a indagini lessicografiche (in fonti quali i testi amministrativi e le liste lessicali).
  • Codice
    2018/159
    Data di pubblicazione
    18/05/2018
    Data di scadenza
    25/05/2018
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca e sviluppo di protocolli di monitoraggio di fenomeni di subsidenza legati alle attività di produzione, coltivazione e stoccaggio di idrocarburi liquidi e gassosi.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Mineraria, comprovata esperienza nel settore della prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio di idrocarburi, con particolare riferimento in materia di sicurezza anche ambientale delle piattaforme offshore, buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/161
    Data di pubblicazione
    18/05/2018
    Data di scadenza
    25/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    chiara.lanzuolo@cnr.it
    Sede di lavoro
    INGM, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare "Romeo ed Enrica Invernizzi”,Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano (Italy)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conoscenza tecnica di Analisi bioinformatica di sequenze (DNA e RNA)
    Competenze
    Conoscenza delle tecniche di: Analisi di RNA seq, ChIPseq e DNAseq
  • Codice
    2018/162
    Data di pubblicazione
    21/05/2018
    Data di scadenza
    28/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    marinella.cavallo@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di controllo di I livello, verifica e convalida delle spese sostenute nell’ambito del progetto) – Large Scale Irrigation Management Tools for Sustainable Water Management in Rural Areas and Protection of Receiving Aquatic Ecosystems IR2MA (Interreg V-A Greece Italy Programme 2014-2020.)
    Competenze
    esperienza nella certificazione dei costi di progetti quali progetti europei con particolare riferimento a progetti di Cooperazione Internazionale Grecia Italia 2007-2013
    Note
    di essere iscritto, da non meno di tre anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Codice
    2018/164
    Data di pubblicazione
    22/05/2018
    Data di scadenza
    29/05/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Attività di collaborazione al lavoro dei ricercatori e del medico veterinario nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana”.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2018/166
    Data di pubblicazione
    22/05/2018
    Data di scadenza
    29/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via A. Corti, 12 - Milano
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo alla elaborazione ad implementazione di analisi sull’economia europea attraverso modelli input output estesi all’ambiente e analisi econometriche dell’integrazione tra variabili ambientali e variabili economiche.
    Competenze
    Ampia esperienza di ricerca in economia applicata all’ambiente e alle risorse naturali a livello internazionale.
  • Codice
    2018/163
    Data di pubblicazione
    22/05/2018
    Data di scadenza
    29/05/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Svolgimento di attività veterinarie in ottemperanza alla normativa in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali e ad altri fini scientifici (D.Lgs. 26/2014 ed in particolare artt. 17, 24 e 25) e di prescrizione ed uso dei medicinali veterinari (D.Lgs. 193/2006 ed in particolare artt. 84 e 85) per le esigenze dello stabulario d’istituto”.
    Competenze
    Diploma di laurea in medicina veterinaria;
    Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario;
    Specializzazione triennale in Scienze e Tecnologie Applicate agli Animali da Laboratorio;
    Esperienza documentata in relazione all’attività oggetto del presente bando;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2018/165
    Data di pubblicazione
    22/05/2018
    Data di scadenza
    29/05/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    “Attività di supporto tecnico nelle operazioni di mantenimento e tutela delle condizioni igienico sanitarie dell’unità di stabulazione per roditori. Cambio e pulizia di gabbie ed accessori. Lavaggio e pulizia degli ambienti di stabulazione e delle attrezzature di lavoro. Accudimento di colone murine, aggiornamento registri di giacenza gabbie e registrazione quotidiana dei parametri ambientali. Controllo, su turni, dello status della facility e degli animali durante i giorni festivi e nei fine settimana.”.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2018/167
    Data di pubblicazione
    23/05/2018
    Data di scadenza
    30/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    direttore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    35 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione di dati anamnestici, parametri medico biologici in supporto elettronico e cartaceo e relativa analisi epidemiologica nello studio ProgeNIA fase SardiNIA4
    Competenze
    Laurea in medicina e chirurgia; documentata esperienza nella raccolta dei dati anamnestici e nell’esame obiettivo; conoscenze di ecografia internistica.
  • Codice
    2018/168
    Data di pubblicazione
    23/05/2018
    Data di scadenza
    30/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    contratto di collaborazione occasionale gratuito per lo studio di :Analisi multigenica plastidiale, nucleare e mitocondriale per lo studio delle relazioni filogenetiche tra microalghe e macroalghe nelle Rhodophyta.
    Competenze
    Titolo di dottorato in Fisica; 
    Esperienza nello studio teorico di sistemi dinamici
  • Codice
    2018/170
    Data di pubblicazione
    24/05/2018
    Data di scadenza
    31/05/2018
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Presso la propria Sede di lavoro
    Durata
    Entro Dodici mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di un testo dettagliato in lingua inglese, che descriva in modo chiaro una tecnica di biologia molecolare utile per lo studio della localizzazione e funzione di RNA non codificanti in differenti processi cellulari. Il testo dovrà essere completo di figure, schemi e referenze ove richiesto. Successiva sottomissione dei file condivisi precedentemente con tutti gli autori entro la data concordata ed eventuali modifiche e correzioni in fase di revisione, per tutte le riviste a testo generato cui verrà sottoposto. L’obbiettivo è il raggiungimento della pubblicazione del testo in una rivista peer-review, dimostrato con una lettera ufficiale di accettazione da parte della rivista stessa.
    Competenze
    Laurea in ambito biologico/biotecnologico;
    Documentata esperienza nella produzione di testi scientifici peer-review;
    Conoscenza di base di biologia cellulare e pregressa esperienza di ricerca in laboratorio in ambito biotecnologico su cellule umane
  • Codice
    2018/171
    Data di pubblicazione
    25/05/2018
    Data di scadenza
    01/06/2018
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: ‘Modelli matematici per la verifica dell'autenticità di contenuti multimediali (immagini e video) e per l’individuazione della relativa manomissione e contraffazione'.
    Competenze
    - Laurea Magistrale o specialistica in Matematica;
    - Ottima conoscenza dell'ambiente Matlab;
    - Esperienza già maturata e documentata nella realizzazione di algoritmi di elaborazione delle immagini, con particolare riferimento a quelli per la segmentazione e per la fusione di immagini basati sulla percezione visiva
  • Codice
    2018/172
    Data di pubblicazione
    28/05/2018
    Data di scadenza
    04/06/2018
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    alberto.derosa@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca e rilevamento sistematico, anche con l’impiego di strumenti informatici, delle opere presenti in Biblioteca ed acquisite prima della sua istituzione, ai fini del riscontro di rarità e pregio editoriale
    Competenze
    Buona esperienza nell’impiego di cataloghi e relativi repertori scientifici e negli strumenti di catalogazione digitale.
    Conoscenza della catalogazione delle maggiori biblioteche scientifiche europee ed internazionali.
    Note
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2018/169
    Data di pubblicazione
    28/05/2018
    Data di scadenza
    04/06/2018
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    Laboratorio NMR della la sede Sapienza dell’Istituto dei Sistemi Complessi, Roma, P.le Aldo Moro, 5 – 00185 RM
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione occasionale sul tema: Identificazione di biomarkers di stress ossidativo correlato con l’invecchiamento normale per la diagnosi precoce della patologia di Huntington mediante spettroscopia NMR e diffusione NMR in vivo
    Competenze
    1.Laurea magistrale in fisica
    2.Esperienza nell’ambito del neuroimaging NMR
    3.Abilità nell’uso di programmi per il pre e post processing di immagini NMR cerebrali
    4.Conoscenza di linguaggi di programmazione MatLab, C ++, analisi dati SPSS, analisi di immagini con FSL
    Note
    Il collaboratore dovrà essere particolarmente esperto in :
    Imaging e Spettroscopia in Risonanza Magnetica Nucleare in vivo su tomografo clinico
    Diffusion Imaging NMR di cervelli umani
    Pre-e post processing di immagini NMR cerebrali
    Conoscenza di linguaggi di programmazione MatLab, C ++, analisi dati SPSS, analisi di immagini con FSL
  • Codice
    2018/174
    Data di pubblicazione
    29/05/2018
    Data di scadenza
    05/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabio.mammano@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), Via Orus 2, Padova (in collaborazione con il prof. Mario Bortolozzi)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza scientifica nell'ambito del progetto InterOmics intitolato
    “Application of human iPSC-derived motor neurons for the development of personalized treatments of ALS patients”, per lo svolgimento dell'attività: trasporto, manipolazione, coltura e differenziamento neuronale di cellule pluripotenti indotte;
    Competenze
    Dottorato di ricerca con esperienza di biologia molecolare e cellulare, in particolare relativa al differenziamento di cellule iPS in linea motoneuronale.
  • Codice
    2018/173
    Data di pubblicazione
    29/05/2018
    Data di scadenza
    05/06/2018
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    massimo.giorgini@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio di microrganismi patogeni da quarantena e di insetti invasivi
    Competenze
    Documentata esperienza nel campo della difesa delle colture agrarie, nell’isolamento di funghi e batteri da substrati vegetali e suolo, nella caratterizzazione molecolare di funghi e batteri. Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio e di campo.
  • Codice
    2018/158
    Data di pubblicazione
    29/05/2018
    Data di scadenza
    05/06/2018
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISC Sede Sapienza-Dipartimento di Fisica-P.le Aldo Moro 5-00185 Roma
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Social Media Crawling e mining e studio dell’applicazione di algoritmi di Machine Learning per la realizzazione di strumenti a supporto delle decisioni per il filtraggio e l’interpretazione dei dati
    Competenze
    laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dell’informazione;
    competenze di programmazione per uno o più linguaggi per l’analisi dei dati;
    algoritmi e tecniche di analisi dati e Machine Learning;
    esperienza di tecnologie di storage dati e data processing per Big Data e NoSQL;
    buona conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il collaboratore dovrà essere particolarmente esperto in:
    linguaggi di programmazione per il Web;
    tecniche di raccolta e analisi dati provenienti dal Web quali crawling e scraping;
    tecniche di raccolta e analisi di dati provenienti da Social Media;
    programmazione e sviluppo di applicazioni per l’analisi dati
  • Codice
    2018/176
    Data di pubblicazione
    30/05/2018
    Data di scadenza
    06/06/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi otto
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca per “Arruolamento e sorveglianza epidemiologica di una coorte di nati residenti nell’area di interesse nazionale per la bonifica di Augusta/Priolo e aree di confronto locale per lo studio dei rapporti fra ambiente e salute” nell’ambito del Progetto “Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana”, presso la UOC di Ostetricia e ginecologia del PO di Lentini (SR) - ASP Siracusa.
    Competenze
    Diploma abilitante o laurea triennale in ostetricia;
    documentata esperienza lavorativa in ambito ostetrico
  • Codice
    2018/184
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3,5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione alla pianificazione, organizzazione e conduzione dello studio per la gestione della fase di invio delle lettere di invito allo studio, al contatto delle persone invitate, alla pianificazione degli appuntamenti ed alla creazione/gestione dell’agenda in raccordo con il personale dedicato alle acquisizioni dei parametri motori. Somministrazione e compilazione delle scale neuropsicologiche (ACE-R, MMSE, HAM-D, AES) previste dal protocollo a soggetti apparentemente sani, a soggetti con malattia di Parkinson, a soggetti con iposmia idiopatica e a soggetti con Sindrome Extrapiramidale de novo. Supporto alla fase di sperimentazione relativa alla rilevazione dei parametri motori tramite l’utilizzo di sensoristica ed interfacce di rilevazione dedicate.
  • Codice
    2018/177
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 20 (venti) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nella seguente tematica:

    - BUSINESS PLANNING (20 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso n 2/ISMN/2018
  • Codice
    2018/178
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 20 (venti) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nella seguente tematica:

    - ANALISI DI MERCATO E MARKETING (20 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso n 3/ISMN/2018
  • Codice
    2018/179
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 10 (dieci) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nelle seguente tematica:

    - COMUNICAZIONE E RELAZIONI CON IL TERRITORIO (10 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso n 4/ISMN/2018
  • Codice
    2018/181
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 10 (dieci) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nella seguente tematica:

    - ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PROMOZIONALI E DI ANIMAZIONE TERRITORIALE (10 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso 6/ISMN/2018
  • Codice
    2018/186
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.perconti@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12 e 13 giugno 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 2 seminari nell’ambito del corso di formazione “Hands-on Bioinformatics web-tools“ rivolto al personale IBIM - "Formazione personale attuazione piano triennale 2017-2019. REG FORM 287/201". I seminari avranno I seguenti titoli:
    “High throughput approaches to generate interactome datasets”
    “Experimental approaches to characterize proteome dynamics and protein-protein interactions during stress”.
    Competenze
    Esperienza nello studio, mediante approcci computazionali e sperimentali, di meccanismi molecolari che prevengono il misfolding e l’aggragazione delle proteine.
    Note
    Documentata attività di ricerca in ambito bioinformatico
  • Codice
    2018/180
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 20 (venti) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nella seguente tematica:

    - PROGETTAZIONE EUROPEA (20 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso n 5/ISMN/2018
  • Codice
    2018/182
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 10 (dieci) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nella seguente tematica:


    - POLITICHE EUROPEE SULLA RICERCA (10 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso n 7/ISMN/2018
  • Codice
    2018/183
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.romeo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    n. 10 (dieci) ore di formazione da concordare nel periodo luglio 2018 – dicembre 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività formativa, nell’ambito del progetto “2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0005 CIP dal titolo Materiali Innovativi e Sostenibili per la Salute e l’Energia, CUP G77B17000180009” di cui al l’Avviso pubblico n. 11/2017 della Regione Siciliana, Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, dal titolo “Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia”, nella seguente tematica:

    - ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO (10 ore)
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività di formazione o professionale nel settore sopra indicato
    Note
    Avviso n 8/ISMN/2018
  • Codice
    2018/187
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibiom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A - IBIOM CNR
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione della complessità tassonomica, funzionale e metabolica di microbiota epifita marino (alga Halopteris scoparia) per la ricerca di geni e pathways di interesse ecologico e biotecnologico.
    Competenze
    Diploma di laurea in Biologia, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), oppure analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche.
    dottorato di ricerca.
    Esperienza documentata nel campo della Bioinformatica finalizzata all’assemblaggio, analisi, elaborazione e implementazione di metadati NGS di comunità microbiche.
    Conoscenze nella gestione di strumenti software per analisi funzionale e metabolica di genomi procariotici.
  • Codice
    2018/185
    Data di pubblicazione
    31/05/2018
    Data di scadenza
    07/06/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.perconti@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12 e 13 giugno 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 2 seminari nell’ambito del corso di formazione “Hands-on Bioinformatics web-tools“ rivolto al personale IBIM - "Formazione personale attuazione piano triennale 2017-2019. REG FORM 287/201". I seminari avranno I seguenti titoli: “Protein-RNA interactions. An introduction on the experimental and computational approaches”.
    “Predicting granules vs aggregates. CatGRANULES and other web tools”
    Competenze
    Esperienza nello studio di molecole coinvolte nella regolazione genica mediante approcci computazionali e sperimentali.
    Note
    Documentata attività di ricerca in ambito bioinformatico
  • Codice
    2018/189
    Data di pubblicazione
    01/06/2018
    Data di scadenza
    08/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90145 Palermo
    Durata
    8 mesi con inizio prevedibilmente dal 01 Luglio 2018 (o la prima data disponibile).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 1 esperto di elevata professionalità Palermo per la seguente tematica: “supporto alle attività di implementazione di un modello computazionale realistico della regione CA1 dell'Ippocampo” sotto la responsabilità scientifica del Dr. Michele Migliore, nell’ambito del Progetto di Ricerca “HUMAN BRAIN PROJECT SGA 2” (HBP SGA 2), ID-H2020-785907 CUP: B71I18001000005.
    Competenze
    • Laurea triennale in fisica;
    • Esperienza nelle tecniche utilizzate nel campo delle Neuroscienze Computazionali;
    • Buona conoscenza della lingua inglese.
    • Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2018/188
    Data di pubblicazione
    01/06/2018
    Data di scadenza
    08/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    chiara.lanzuolo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Chromatin and Nuclear architecture Laboratory- Istituto Nazionale di Genetica Molecolare "Romeo ed Enrica Invernizzi” - Via Francesco Sforza, 35 - Milano
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della conformazione della cromatina in cellule staminali muscolari murine
    Competenze
    esperienza di lavoro su modello murino e su cellule staminali muscolari
  • Codice
    2018/191
    Data di pubblicazione
    05/06/2018
    Data di scadenza
    12/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di 6 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un’architettura software basata sull’implementazione di algoritmi per l’apprendimento automatico per l’intercettazione di situazione di rischio in ambito cyber security
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Studio dello stato dell’arte sull’applicazione di algoritmi di machine learning in ambito cyber security
    Esecuzione di esperimenti comparativi su campioni di dati
    Sviluppo di componenti software per l’apprendimento in ambito cyber security
    Competenze
    Laurea in informatica o ingegneria informatica,
    Competenza nell’ingegneria del software,
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche
  • Codice
    2018/190
    Data di pubblicazione
    05/06/2018
    Data di scadenza
    12/06/2018
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Micreoelettronica e Microsistemi - Ottava Strada, 5 - Zona Industriale - Catania (CT).
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 7 giorni dal conferimento dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Si richiede la collaborazione di un Geologo al fine di definire la categoria del suolo per la determinazione dell'input sismico (velocità di propagazione delle onde Vs30). Indagine indispensabile per l'ottenimento del nulla osta preso il genio civile riguardante la progettazione esecutiva di una nuova struttura destinata a laboratori per la Ricerca e Studi IMM a Catania.
    Competenze
    Si richiede Laurea in Geologia e comprovata esperienza nell'attività in oggetto.
    Note
    Le attività previste dall'incarico consistono nella predisposizione di una MASVV.
  • Codice
    2018/175
    Data di pubblicazione
    05/06/2018
    Data di scadenza
    12/06/2018
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    sede Sapienza dell’Istituto dei Sistemi Complessi, Roma, P.le Aldo Moro, 5 – 00185 RM
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione occasionale sulla tematica: Sviluppo di filtri di immagini di tipo “Vesselness” applicati a sistemi arteriosi stenotici
    Competenze
    1) Analisi di immagini, determinazione di strumenti analitici basati su tecniche gaussiane steerable di immagini, filtri morfologici, ricostruzione di vasi con liquido di contrasto variabile
    2) Programmazione C e python in ambiente parallelo ad alte prestazioni
    3) Familiarità con metodiche di immagini mediche e acquisizioni tomografiche TAC e NMR
    Note
    Il collaboratore dovrà essere particolarmente esperto in :

    Analisi di immagini 3D
    Utilizzazione del toolkit VTK
    Algoritmica parallela
    Programmazione in linguaggi C e/o python
  • Codice
    2018/192
    Data di pubblicazione
    05/06/2018
    Data di scadenza
    12/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di 6 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di carattere clinico nell’ambito del progetti AAL (MAESTRO e TV-AssitDEM)
    Competenze
    • Laurea in medicina e chirurgia
    • Specializzazione in Psichiatria
    • Specializzazione professionale in ambito psicologico e medico-gerontologico
    • Esperienza documentata di attività clinica condotta con pazienti in età geriatrica
    • Esperienza documentata di attività clinica condotta con pazienti affetti da deterioramento cognitivo
    • Conoscenza di strumenti (psicometrici e non) per la valutazione di deterioramento cognitivo e status psicologico
    • Conoscenza ed esperienza negli attuali programmi AAL e nei relativi strumenti messi a punto in tali programmi o in pregressi progetti europei
    • Buona conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche
  • Codice
    2018/193
    Data di pubblicazione
    05/06/2018
    Data di scadenza
    12/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione delle schede paziente relative al Registro Toscano dei Difetti Congeniti utilizzando il sistema IDC 10-BPA per la classificazione dell’eziologia dei casi segnalati nell’anno 2016 dei difetti e delle sindromi secondo le linee guida utilizzate dal network di sorveglianza europeo EUROCAT.
  • Codice
    2018/194
    Data di pubblicazione
    07/06/2018
    Data di scadenza
    14/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione ed espressione eterologa di mutazioni associate ad Emicrania Emiplegica Familiare 3
    Competenze
    1.Laurea in Biologia Molecolare e Sanitaria;
    2.Dottorato di ricerca e/o Specialità in ambito Biomedico;
    3.Esperienza comprovata nel campo della Biologia Molecolare: mutagenesi, amplificazione in batteri ed estrazione di DNA plasmidico
  • Codice
    2018/195
    Data di pubblicazione
    12/06/2018
    Data di scadenza
    19/06/2018
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    protocollo-ammcen@pec.cnr.it, direttore.dta@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-amministrativo per la corretta gestione ed espletamento delle
    attività relative al PNRA-Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
    Competenze
    Laurea in economia ed amministrazione delle imprese
    Documentata esperienza in attività di supporto alla gestione di pratiche amministrativo-contabili nell'ambito degli Enti Pubblici di Ricerca
    Conoscenza del pacchetto Office
  • Codice
    2018/197
    Data di pubblicazione
    13/06/2018
    Data di scadenza
    20/06/2018
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR di Cosenza e provincia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2018/199
    Data di pubblicazione
    13/06/2018
    Data di scadenza
    20/06/2018
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    protocollo-ammcen@pec.cnr.it, direttore.dta@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di segreteria e supporto tecnico alla Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali.
    Documentata esperienza in attività di supporto ad organismi scientifici
    decisionali (pubblici e/o privati) anche in ambito internazionale, e
    relazioni esterne;
    Ottima conoscenza pacchetto Office e capacità di conduzione e gestione
    (editing) siti web;
    Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Codice
    2018/200
    Data di pubblicazione
    13/06/2018
    Data di scadenza
    20/06/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo di sistemi
    avanzati di autenticazione, autorizzazione e per il controllo dell'utilizzo delle risorse in ambienti
    distributiti (con particolare rifermenti all'ambiente Cloud) basati sugli standard OASIS SAML e
    XACML
    Competenze
    Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, Informatica e Scienze
    dell

    Informazione;

    Conoscenza dei principali modelli di autorizzazione avanzati con particolare
    riferimento a quello ABAC e USAGE CONTROL;

    Conoscenza dello standard OASI
    S XACML per la definizione di politiche di
    sicurezza, della relativa architettura di riferimento, e dei principali strumenti
    software open source relativi attualmente disponi
    b
    ili.
  • Codice
    2018/196
    Data di pubblicazione
    14/06/2018
    Data di scadenza
    21/06/2018
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Roma, 3, TARANTO
    protocollo.iamc@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    3 uscite in mare al mese nella zona di Taranto (Mar Piccolo, Mar Grande e zona costiera limitrofa) - IAMC-CNR Sede Secondaria di Taranto
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione di 1 (uno) esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    - Conduzione della M/b Cerruti, di proprietà dell'Istituto, nell'ambito delle attività di campo relative ai seguenti progetti di ricerca: RIPINTA – LTER - CIANOLAKES
    Competenze
    - Patente nautica entro le 12 miglia
    - Abilitazione al comando di imbarcazioni da lavoro
    - Comprovata esperienza di almeno 5 anni nella conduzione di mezzi nautici finalizzati alla ricerca scientifica
    - Attestati relativi ai seguenti corsi previsti per il comando: Corso Radar, Salvataggio in mare, Incendio base e Incendio avanzato
  • Codice
    2018/204
    Data di pubblicazione
    15/06/2018
    Data di scadenza
    22/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    selezioni@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Bucci, 7/11 C - RENDE (CS)
    Durata
    giorni 45 (quarantacinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecniche e soluzioni di Big Data Analytics per la manutenzione predittiva
    Competenze
    Buona conoscenza delle tecniche di outlier detection, pattern discovery e time-series analysis
  • Codice
    2018/201
    Data di pubblicazione
    15/06/2018
    Data di scadenza
    22/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di algoritmi di classificazione di documenti e siti web e realizzazione di un classificatore basato sul suddetto studio. L’attività dovrà fornire il software di classificazione funzionante e disponibile on-line.
  • Codice
    2018/202
    Data di pubblicazione
    15/06/2018
    Data di scadenza
    22/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    11 (undici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Database e interfacciamento con mappe e filtraggio per l’inserimento e l’accesso dei dati:
    Nell’ambito della piattaforma MARINA: revisione del software per la visualizzazione di progetti e stakeholder su mappe e ampliamento per l’inclusione di eventi e documenti
    Nell’ambito della piattaforma Biovoices: gestione sulle mapper di stakeholder, documenti, eventi e labs
  • Codice
    2018/203
    Data di pubblicazione
    15/06/2018
    Data di scadenza
    22/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione alle attività progettuali europee relative al contesto scolastico, analisi delle competenze, dei contesti formativi e lavorativi e delle funzioni educative, comunicative e partecipate.
  • Codice
    2018/208
    Data di pubblicazione
    18/06/2018
    Data di scadenza
    25/06/2018
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    pietro.capaldi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4 Napoli
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione esecutiva di un impianto cogenerativo basato su di un ciclo ORC di piccola
    taglia completo di sistema di recupero termico”.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Industriale triennale (vecchio ordinamento)
    Documentata esperienza nella conoscenza di impianti completi di cogenerazione composti da
    sistemi ORC e della relativa catena di recupero termico.
  • Codice
    2018/207
    Data di pubblicazione
    18/06/2018
    Data di scadenza
    25/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione e test di sistemi di machine learning per la meta-ricerca di generatori di reward per il reinforcement learning”.
    Descrizione del lavoro da svolgere nell'ambito del progetto europeo GOAL-Robots:
    Realizzazione di software per la realizzazione di sistemi di machine learning in grado di utilizzare meta-learning per la ricerca di funzioni di rinforzo per sistemi di reinforcement learning;
    Raccolta ed analisi dati relativi al comportamento dei sistemi durante tali processi, e confronto di diversi algoritmi in diverse condizioni sperimentali.
    Competenze
    Laurea triennale in ingegneria informatica o scienze dell'informazione
    Conoscenze avanzate linguaggi di programmazione ed analisi dati: C++, Python, Matlab
    Conoscenze ed esperienze con modelli di machine learning
    Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/210
    Data di pubblicazione
    19/06/2018
    Data di scadenza
    26/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione di un metodo di analisi dei metadati di foto condivise su Flickr per l'estrazione di modelli di visita dei turisti”.
    Competenze
    Basi di data mining e mobility data analysis,
    Programmazione in linguaggio Python.
    Note
    Laurea specialistica in Informatica.
  • Codice
    2018/209
    Data di pubblicazione
    19/06/2018
    Data di scadenza
    26/06/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppina.cuttitta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi dodici
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    somministrazione di questionari psicologici ad un campione di pazienti con patologia ostruttiva delle vie aeree con l’obiettivo di valutare gli aspetti psicologici (qualità della vita e stato dell’umore) in relazione alla severità della malattia, nell’ambito del seguente progetto: “I Fenotipi della BPCO nella reale pratica clinica- Clima-COPD”.
    Competenze
    Laurea in Psicologia
    Esperienza: Uso di interviste e somministrazione di questionari in pazienti con patologia ostruttiva cronica delle vie aeree.
  • Codice
    2018/213
    Data di pubblicazione
    20/06/2018
    Data di scadenza
    27/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami n. 18 Catania
    Durata
    sedici (16) ore, da svolgersi nel mese di luglio 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su “Principi di amministrazione, finanza e contabilità per le imprese. Gestione delle risorse umane” nell’ambito del progetto “Sviluppo ed Applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0008, CUP G67B17000170009, finanziato dall’Avviso N. 11/2017 “RAFFORZARE L'OCCUPABILITÀ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA - PROGRAMMA OPERATIVO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA 2014-2020”
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza oppure Laurea Specialistica (DM 509/99): LS-22 oppure Laurea Magistrale (DM 270/04): LMG01 conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani - o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa - attinenti agli argomenti oggetto di insegnamento.
    -Documentata esperienza superiore ai cinque anni nel settore oggetto dell’insegnamento.
    Note
    Il docente dovrà garantire lo svolgimento dell’incarico coordinando la propria attività con il programma delle attività formative del corso. L’attività avrà una durata di 16 ore da svolgersi per un periodo massimo di due settimane nel mese di luglio 2018.
  • Codice
    2018/214
    Data di pubblicazione
    20/06/2018
    Data di scadenza
    27/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami n. 18 Catania
    Durata
    28 ore da svolgersi nel periodo agosto/settembre 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su “Coordinamento, gestione e rendicontazione di progetti europei/nazionali/regionali” nell’ambito del progetto “Sviluppo ed Applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0008, CUP G67B17000170009, finanziato dall’Avviso N. 11/2017 “RAFFORZARE L'OCCUPABILITÀ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA - PROGRAMMA OPERATIVO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA 2014-2020
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e commercio oppure Laurea Specialistica (DM 509/99): LS-84 oppure Laurea Magistrale (DM 270/04): LM-77 conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani - o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa - attinenti agli argomenti oggetto di insegnamento
    -Documentata esperienza superiore ai cinque anni nell’attività di gestione amministrativo-contabile e di rendicontazione di progetti di ricerca.
    Note
    Il docente dovrà garantire lo svolgimento dell’incarico coordinando la propria attività con il programma delle attività formative del corso. L’attività avrà una durata di 28 ore da svolgersi per un periodo massimo di due settimane nel periodo agosto – settembre 2018.
  • Codice
    2018/216
    Data di pubblicazione
    20/06/2018
    Data di scadenza
    27/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami n. 18 Catania
    Durata
    30 ore da svolgersi nel periodo settembre – ottobre 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su “Intuizione di un bisogno e innovazione. Gestione della proprietà intellettuale, con particolare riferimento alla proprietà industriale, nell'ambito di progetti imprenditoriali innovativi legati a contenuti di Ricerca & Innovazione. Trasferimento tecnologico. Esempi di pratica industriale nel campo brevettuale e della proprietà intellettuale” nell’ambito del progetto “Sviluppo ed Applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0008, CUP G67B17000170009, finanziato dall’Avviso N. 11/2017 “RAFFORZARE L'OCCUPABILITÀ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA - PROGRAMMA OPERATIVO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA 2014-2020”
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) oppure Laurea Specialistica (DM 509/99) oppure Laurea Magistrale (DM 270/04) in discipline tecnico-scientifiche conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani - o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa - attinenti agli argomenti oggetto di insegnamento
    -Esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo, anche come Programme Manager
    Note
    Il docente dovrà garantire lo svolgimento dell’incarico coordinando la propria attività con il programma delle attività formative del corso. L’attività avrà una durata di 30 ore da svolgersi per un periodo massimo di due mesi, settembre – ottobre 2018.
  • Codice
    2018/215
    Data di pubblicazione
    20/06/2018
    Data di scadenza
    27/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami n. 18 Catania
    Durata
    30 ore da svolgersi nel periodo settembre – ottobre 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su “Ricerca ed analisi dei principali programmi europei e individuazione di partnership strategici per la partecipazione a bandi europei di Ricerca, Sviluppo e Innovazione” nell’ambito del progetto “Sviluppo ed Applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0008, CUP G67B17000170009, finanziato dall’Avviso N. 11/2017 “RAFFORZARE L'OCCUPABILITÀ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA - PROGRAMMA OPERATIVO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA 2014-2020”
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) oppure Laurea Specialistica (DM 509/99) oppure Laurea Magistrale (DM 270/04) in discipline tecnico-scientifiche conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani - o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa - attinenti agli argomenti oggetto di insegnamento
    -Comprovata esperienza almeno quinquennale in attività di stesura di proposte progettuali, di networking in iniziative di ricerca e di gestione di progetti nazionali ed internazionali.
    Note
    Il docente dovrà garantire lo svolgimento dell’incarico coordinando la propria attività con il programma delle attività formative del corso. L’attività avrà una durata di 30 ore da svolgersi per un periodo massimo di due mesi, settembre – ottobre 2018.
  • Codice
    2018/211
    Data di pubblicazione
    20/06/2018
    Data di scadenza
    27/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Tipizzazione animali transgenici recanti un gene reporter GFP a valle del promotore di POMC e di NPY; Tipizzazione metabolica di animali in trattamento (high fat dieto farmaci)"
  • Codice
    2018/212
    Data di pubblicazione
    20/06/2018
    Data di scadenza
    27/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami n. 18 Catania
    Durata
    sei (6) ore, da svolgersi nel mese di luglio 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su “La promozione dell'idea imprenditoriale: comunicazione e relazioni con il territorio; organizzazione di eventi promozionali e di animazione territoriale” nell’ambito del progetto “Sviluppo ed Applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0008, CUP G67B17000170009, finanziato dall’Avviso N. 11/2017 “RAFFORZARE L'OCCUPABILITÀ NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA - PROGRAMMA OPERATIVO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA 2014-2020”
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) oppure Laurea Specialistica (DM 509/99) oppure Laurea Magistrale (DM 270/04) in discipline tecnico-scientifiche conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani - o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa - attinenti agli argomenti oggetto di insegnamento.
    -Esperienza superiore ai cinque anni in ideazione e gestione delle attività di animazione (tavoli tematici, focus group, etc.), ideazione e gestione delle attività di promozione in particolare di start up.
    Note
    Il docente dovrà garantire lo svolgimento dell’incarico coordinando la propria attività con il programma delle attività formative del corso. L’attività avrà una durata di 6 ore da svolgersi per un periodo massimo di una settimana nel mese di luglio 2018.
  • Codice
    2018/218
    Data di pubblicazione
    21/06/2018
    Data di scadenza
    28/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Nel quadro della promozione della information literacy per il settore medico:
    •supporto operativo al Responsabile del Progetto per il coordinamento e gestione delle attività e prodotti di progetto, anche della produzione di rapporti tecnici e materiali formativi;
    •partecipazione alla linea di attività "VALORIZZAZIONE DEI DATI": gestione e trattamento dei dati, anche per applicazioni statistiche;
    •partecipazione alla linea di attività "TUTELA DEI DATI": applicazione di misure di privatezza e sicurezza dei dati.
  • Codice
    2018/217
    Data di pubblicazione
    21/06/2018
    Data di scadenza
    28/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Nel quadro della promozione della Information literacy per il settore medico:
    • partecipazione alla linea di attività "TUTELA DEI DATI": applicazione di misure di privatezza e sicurezza dei dati;
    • ricognizione delle modalità implementative delle misure organizzative e tecniche prescritte dalle normative italiane e europee in materia di privatezza e sicurezza dei dati.".
  • Codice
    2018/219
    Data di pubblicazione
    21/06/2018
    Data di scadenza
    28/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Individuazione di buone pratiche di programmazione attuativa dei piani nazionali antiviolenza in ambito europeo ed elaborazione degli strumenti di comunicazione degli approfondimenti realizzati.
  • Codice
    2018/220
    Data di pubblicazione
    21/06/2018
    Data di scadenza
    28/06/2018
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    valentina.brasiello@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pietro Castellino, 111
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell'effetto degli analoghi del Bisfenolo A su tratti vitali di Drosophila melanogaster
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea triennale in Scienze Biologiche;
    Comprovata esperienza di utilizzo del sistema modello Drosophila melanogater;
    Studio di interferenti endocrini sui tratti vitali quali lifespan, fertilità e espressione genica in Drosphila;
    Comprovata esperienza di divulgazione scientifica.
  • Codice
    2018/221
    Data di pubblicazione
    25/06/2018
    Data di scadenza
    02/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca scientifica
    per lo sviluppo, calibrazione e validazione di simulazioni sociali ad agenti sul reclutamento al crimine organizzato e alle reti terroristiche
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto al design e programmazione di modelli di simulazione sociale ad agenti sul reclutamento al crimine organizzato e alle reti terroristiche
    Supporto alla ricerca di dati per calibrare e validare i modelli di simulazione sociale ad agenti sul reclutamento al crimine organizzato e alle reti terroristiche
    Supporto alla stesura dei report che descrivono i risultati delle simulazioni sociali ad agenti sul reclutamento al crimine organizzato e alle reti terroristiche
    Competenze
    Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in criminologia;
    Esperienza di ricerca almeno biennale nell’ambito del crimine organizzato;
    Esperienza nel design e programmazione di modelli ad agenti;
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/222
    Data di pubblicazione
    25/06/2018
    Data di scadenza
    02/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di: 2 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di gestione amministrativa del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto all’attività di progettazione nell’ambito della ricerca scientifica;
    Gestione e rendicontazione di progetti di ricerca nazionali ed europei/internazionali;
    Attività di fundraising nell’ambito della ricerca scientifica
    Competenze
    Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in lingue straniere,
    Esperienza almeno quinquennale nel supporto alla preparazione e alla pianificazione di progetti scientifici nazionali ed europei/internazionali,
    Esperienza in attività di fundraising nell’ambito della ricerca scientifica,
    Ottima conoscenza della lingua inglese e di un’eventuale altra lingua europea.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/205
    Data di pubblicazione
    26/06/2018
    Data di scadenza
    03/07/2018
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    protocollo@iom.pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    IOM - Sede Secondaria di Trieste c/o la SISSA – Via Bonomea 265, Trieste
    Durata
    2 MESI A PARTIRE DA SETTEMBRE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione dell'effetto dell'accoppiamento tra due (o piu' in generale, N) sistemi di atomi freddi rilevanti per la realizzazione di ultracold quantum devices e giroscopi ad alta precisione, studiato mediante tecniche di meccanica statistica con l'ausilio del functional renormalization group: l'incarico prevede lo studio numerico delle equazioni del gruppo di rinormalizzazione per modelli O(n), classici e quantistici, accoppiati tra loro con accoppiamenti lineari di tipo Yukawa. I risultati ottenuti saranno applicati a gas di bosoni accoppiati tramite termini di tunneling
    Competenze
    Dottorato in Fisica.
    Comprovata esperienza nello studio delle equazioni del gruppo di rinormalizzazione per modelli O(n) tramite le tecniche del functional renormalization group.
    Note
    L'attività dovrà essere svolta presso la Sede Secondaria di Trieste dello IOM, presso la SISSA, via Bonomea 265-Trieste, a partire da settembre per 2 mesi, sotto la responsabilità scientifica de lDr. Andrea Trombettoni.
  • Codice
    2018/206
    Data di pubblicazione
    26/06/2018
    Data di scadenza
    03/07/2018
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    protocollo@iom.pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    IOM - Sede Secondaria di Trieste c/o la SISSA – Via Bonomea 265, Trieste
    Durata
    2 mesi a partire dall'1 agosto 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione delle proprieta' di sistemi a bassa dimensionalita' a temperatura finita rilevanti per la realizzazione di ultracold quantum devices e giroscopi ad alta precisione, studiate mediante le tecniche del functional renormalization group: l'incarico prevede lo studio numerico delle equazioni del gruppo di rinormalizzazione per modelli di tipo sine-Gordon, e l'applicazione di tali risultati al setup costituito da due sistemi unidimensionali accoppiati
    Competenze
    PhD in fisica - comprovata esperienza nello studio delle equazioni del gruppo di rinormalizzazione per modelli di tipo sine-Gordon
    Note
    L'attività dovrà essere svolta presso la Sede Secondaria di Trieste dello IOM, presso la SISSA, via Bonomea 265-Trieste, a partire da agosto per 2 mesi, sotto la responsabilità scientifica del Dr. Andrea Trombettoni.
  • Codice
    2018/223
    Data di pubblicazione
    27/06/2018
    Data di scadenza
    04/07/2018
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Cristoforo Colombo, 44, ROMA
    direzione@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA CRISTOFORO COLOMBO, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Autorizzazione Integrata Ambientale – attività giuridica”.
    Competenze
    - documentata pluriennale esperienza professionale di consulenza legale, nell’ambito delle direttive AIA-IED, VIA e della loro attuazione italiana, anche con riferimento all’assistenza nei procedimenti amministrativi; nonché nella gestione del contenzioso comunitario e nazionale.
    Note
    - laurea in Giurisprudenza.
  • Codice
    2018/224
    Data di pubblicazione
    27/06/2018
    Data di scadenza
    04/07/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca relativa alle “best management practices” (BMP) per colture proteiche, con particolare riferimento alla irrigazione; analisi di statistica applicata.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Agraria;
    esperienza di almeno tre anni o dottorato di ricerca su tematiche riguardanti l’irrigazione e l’ecofisiologia delle piante;
    attività di ricerca o esperienza pratica su colture irrigue e sulla programmazione dell'irrigazione, incluse le “best management practices” (BMP) con valutazioni ecofisiologiche;
    Note
    Competenze di statistica applicata con particolare riguardo all’analisi di meta-regression, mixed model, factorial regressions, PLS regression e AMMI.
    Conoscenza della lingua Inglese.
  • Codice
    2018/225
    Data di pubblicazione
    28/06/2018
    Data di scadenza
    05/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    6 mesi con inizio prevedibilmente dal 1 Agosto 2018.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 1 esperto di elevata professionalità Palermo per la seguente tematica: “Progettazione e sviluppo di applicazioni web per la Brain Simulation Platform del progetto HBP” sotto la responsabilità scientifica del Dr. Michele Migliore, nell’ambito del Progetto di Ricerca “HUMAN BRAIN PROJECT” (HBP), ID-H2020-785907 CUP: B71I18001000005.
    Competenze
    Competenze richieste:
    1. Laurea triennale in discipline scientifiche;
    2. Esperienza di programmazione in Python, C e Java;
    3. Esperienza nello sviluppo di interfacce Front-end ed uso di tecnologie web;
    4. Esperienza nello sviluppo di applicazioni per analisi statistica di dati e visualizzazione
    scientifica
    5. Buona conoscenza della lingua inglese.
    6. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
    Note
    Ai fini della valutazione delle domande pervenute sara’ considerato titolo preferenziale lo svolgimento di stage o tirocini nella tematica sopra descritta.
  • Codice
    2018/226
    Data di pubblicazione
    28/06/2018
    Data di scadenza
    05/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    n. 1 mese con inizio prevedibilmente dal 01 Agosto 2018 (o la prima data disponibile).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 1 esperto di elevata professionalità per supporto tecnico alla gestione, archiviazione cartacea e digitale, ed economica delle pratiche relative allo “HUMAN BRAIN PROJECT” (HBP), ID-H2020- 785907 CUP: B71I18001000005
    Competenze
    Competenze richieste:
     Laurea in materia finanziarie
     ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
     Ottima conoscenza dei principali software d’ufficio
     esperienza in argomenti di Contabilità e bilanci degli Enti pubblici, Matematica
    finanziaria, e contabilità aziendale.
  • Codice
    2018/227
    Data di pubblicazione
    03/07/2018
    Data di scadenza
    10/07/2018
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    protocollo.iamc@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento, isolamento e coltivazione di microrganismi Gram-negativi; caratterizzazione fisiologica e molecolare dei migliori ceppi che producono LPS.
    Avviso Interno Prot. 6476 del 03/07/2018
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche:
    b)esperienza nell’ambito della tematica richiesta;
    c)comprovata esperienza nel campo dello studio della diversità microbica in ambienti estremi; applicazione di tecniche di coltivazione e di biologia molecolare.
    d)Comprovata esperienza nel campionamento e trattamento di campioni durante spedizioni scientifiche.
    e)Comprovata esperienza nell’utilizzo di strumenti di bioinformatica applicata allo studio delle comunità microbiche. Gestione di database e costruzione di alberi filogenetici tramite software Arb.
    f)conoscenza della lingua Inglese;
  • Codice
    2018/229
    Data di pubblicazione
    05/07/2018
    Data di scadenza
    12/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    paola.focaccia@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione (setacciatura, misura del contenuto d'acqua, digestione) di campioni di sedimento, acque lagunari e marine e analisi della concentrazione di metalli pesanti con tecniche ICP/OES e ICP/MS
    Competenze
    Per lo svolgimento dell'attività prevista si richiede adeguato titolo di studio universitario e documentata esperienza nel settore dell'analisi di micro inquinanti inorganici mediante tecniche analitiche ICP/OES e ICP/MS. Si richiede inoltre documentata esperienza sulle metodologie preparative e analitiche di campioni di acqua e di sedimento, conoscenza dei principali Metodi EPA, esperienza nelle procedure di estrazione selettiva e di Quality Control e Quality Assurance.
  • Codice
    2018/228
    Data di pubblicazione
    05/07/2018
    Data di scadenza
    12/07/2018
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: ‘‘Applicazioni della logica investigativa per la progettazione di algoritmi di analisi di immagini e video''
    Competenze
    - Laurea Magistrale in Sociologia (classe LM 88 o equipollente), con indirizzo attinente alle Politiche della Sicurezza e Criminalità;
    - Ottima conoscenza degli strumenti investigativi e del criminal-profiling, con particolare riferimento alla logica investigativa e all’analisi criminale sistemica:
    - Formazione documentata relativa alla comunicazione efficace, con particolare riferimento al linguaggio del corpo e mimica facciale;
    - Esperienza già maturata e documentata nelle investigazioni penali
  • Codice
    2018/231
    Data di pubblicazione
    06/07/2018
    Data di scadenza
    13/07/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi dodici
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Manutenzione e riparazione apparecchiature di laboratorio, manutenzione strumentazione elettronica, catalogazione documenti inerenti i progetti di ricerca del gruppo; upgrading del software dei sistemi windows e apple”; nell’ambito del Progetto: “Contratto di servizi per indagini enzimatiche e genetiche (Sanofi-Aventis S.p.A.)”.
    Competenze
    Diploma di maturità tecnica con indirizzo elettronico.
    Documentata esperienza relativa all’attività oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2018/232
    Data di pubblicazione
    09/07/2018
    Data di scadenza
    16/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione e sperimentazione di metodi del punto interno con ridistribuzione dell'errore
    Competenze
    - Laurea in Matematica, Informatica, Ingegneria
    - Competenze in ottimizzazione, programmazione matematica a numeri interi, medoti del Punto Interno, problemi di flusso su reti
  • Codice
    2018/233
    Data di pubblicazione
    13/07/2018
    Data di scadenza
    20/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo
    Durata
    Mesi 1 (uno)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di gestione della comunicazione interna ed esterna dell’Istituto, nell'ambito del programma per la “Valorizzazione e diffusione dei risultati delle attività di ricerca e di trasferimento tecnologico dell'ICAR-CNR”: gestione e presentazione di eventi scientifici e divulgativi, gestione dei rapporti con la stampa, raccolta di informazioni riguardanti le attività scientifiche dell’Istituto, gestione della comunicazione per mezzo di strumenti social e web.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
    Iscrizione all’albo dei giornalisti professionisti o pubblicisti da almeno 3 anni.
    Esperienza di almeno 3 anni nella gestione della comunicazione nella pubblica amministrazione. Esperienza documentata riguardante: la gestione e presentazione di eventi, la gestione di conferenze
    �stampa e la comunicazione tramite strumenti social e web.
    Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2018/237
    Data di pubblicazione
    16/07/2018
    Data di scadenza
    23/07/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Strada del Petriccio e Belriguardo, 35, SIENA
    amministrazione@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Sede di Siena
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione efficacia farmaci antineoplastici e metodi di trasporto innovativi per il riconoscimento specifico di cellule tumorali.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018