Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 9301 a 9400 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2017/437
- Data di pubblicazione
- 09/11/2017
- Data di scadenza
- 16/11/2017
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partendo da codici non ottimizzati e parzialmente incompleti:
Ottimizzazione del codice di simulazione dei flussi di acqua e soluti nel sistema suolo-pianta-atmosfera sulla base delle indicazioni del committente
Creazione di una GUI utente per la gestione dei dati di input/output
Ottimizzazione di un codice di inversione dei dati geofisici sulla base delle indicazioni del committente - Competenze
- Laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico in Matematica, Ingegneria, Fisica.
Conoscenza tecniche di programmazione ed implementazione in modo ottimizzato di algoritmi numerici in Matlab, incluso creazione di GUI.
Esperienza nellambito degli algoritmi numerici per il trattamento di modelli matematici per le scienze applicate, con particolare riferimento a problemi inversi lineari e non lineari, metodologie per problemi di grandi dimensioni, applicazioni in Geofisica - Note
- Il titolo di dottore di ricerca è considerato preferenziale nel caso in cui largomento della tesi sia inerente allattività prevista dal contratto.
Tutte le competenze devono essere documentate da pubblicazioni scientifiche
-
- Codice
- 2017/443
- Data di pubblicazione
- 10/11/2017
- Data di scadenza
- 17/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività veterinarie in ottemperanza alla normativa in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali e ad altri fini scientifici (D.Lgs. 26/2014 ed in particolare artt. 17, 24 e 25) e di prescrizione ed uso dei medicinali veterinari (D.Lgs. 193/2006 ed in particolare artt. 84 e 85) per le esigenze dello stabulario distituto.
- Competenze
- Diploma di Laurea in medicina Veterinaria
Abilitazione allesercizio della Professione di Medico Veterinario
Esperienza documentata in relazione allattività oggetto del presente bando. - Note
- Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2017/442
- Data di pubblicazione
- 10/11/2017
- Data di scadenza
- 17/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
roberto.zarotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- Non definita
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) Richiesta nulla osta Roma Natura per legittimazione immobile;
b) Presentazione al Comune di Roma pratica legittimazione immobile;
c) Richiesta nulla osta Roma Natura per cambio destinazione d'uso e lavori di realizzazione laboratorio;
d) Presentazione al Comune di Roma pratica cambio destinazione d'uso e lavori di realizzazione laboratorio;
e) Direzione Lavori;
f) Pratica di accatastamento. - Competenze
- Iscrizione all'albo professionale di competenza nel settore di cui in oggetto.
-
- Codice
- 2017/441
- Data di pubblicazione
- 10/11/2017
- Data di scadenza
- 17/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Gaifani, CATANIA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- via Gaifani - Catania
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 24 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto amministrativo e per la comunicazione, al lavoro di ricerca del gruppo STLab
Descrizione del lavoro da svolgere:
Progettazione e realizzazione di una campagna di comunicazione per STLab e suoi prodotti della ricerca che includa social netowrk, blog, realizzazione di video e stampa tradizionale;
Gestione dei contenuti del sito STLab;
Interfaccia tra STLab e amministrazione ISTC per gestione missioni, convenzioni, progetti e altre attività amministrative;
Supporto allorganizzazione di eventi scientifici e di progetto - Competenze
- Laurea Specialistica;
La laurea in Scienze della Comunicazione o Teorie e metodi per la comunicazione costituirà titolo preferenziale;
Competenza e documentata esperienza di gestione contenuti di siti web;
Competenza e documentata esperienza di gestione della comunicazione su stampa tradizionale e attraverso reti sociali sul web;
Competenza e esperienza di lavoro di segreteria amministrativa;
L'esperienza e/o la conoscenza delle dinamiche e delle regole dell'amministrazione di un ente di ricerca costituirà titolo preferenziale; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
-
- Codice
- 2017/440
- Data di pubblicazione
- 10/11/2017
- Data di scadenza
- 17/11/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c, 87036 Rende (CS)
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di reattori inorganici a membrana
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Chimica, Chimica, Scienza dei Materiali.
Dottorato di ricerca di durata almeno triennale in tematiche attinenti all'oggetto.
Documentata esperienza nello sviluppo di membrane e reattori a membrana.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/446
- Data di pubblicazione
- 13/11/2017
- Data di scadenza
- 20/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo alla redazione di un rapporto sulle politiche demografiche e familiari in Europa. Raccolta e analisi di materiale bibliografico e di documentazioni da fonti secondarie relative alle politiche demografiche e familiari nei paesi europei
L attività è nell ambito del progetto: Migrazioni. - Competenze
- Laurea in Sociologia con indirizzo in pianificazione sociale.
Master di II livello in scienze sociali. Competenze in materia di rilevazione e analisi di dati demografici sul tema delle famiglie.
Esperienza di ricerca nellambito delle politiche di welfare con riferimento alla Famiglia e ai Minori
-
- Codice
- 2017/445
- Data di pubblicazione
- 13/11/2017
- Data di scadenza
- 20/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
m.depino@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modelli meteorologici e validazione output con dati misurati in situ e tramite remote sensing
- Competenze
- 1. Laurea in fisica o matematica;
2. Esperienza utilizzo e analisi dati output da modello meteorologico regionale RAMS e WRF;
3) esperienza in studio e analisi dati la validazione e stima dell'errore in diversi ambiti applicativi (erosione costiera,energie rinnovabili)
-
- Codice
- 2017/448
- Data di pubblicazione
- 13/11/2017
- Data di scadenza
- 20/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
laura.podini@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di un sito Web relativo ad un progetto ERC Advanced Grant vinto da un ricercatore IFN. Progettazione ed implementazione di un sito multipagina dinamico (con interfaccia web per linserimento dei contenuti) con struttura e layout da concordare con il titolare del progetto, inserimento dei contenuti e training del ricercatore titolare del progetto per il successivo mantenimento autonomo del sito.
- Competenze
- Esperienza comprovata nella progettazione e messa in rete di siti web. Conoscenza dei principali software CMS per lo sviluppo di siti dinamici. Conoscenza dei linguaggi per lo sviluppo web lato server (PHP) e lato client (HTML, CSS e JAVASCRIPT). Esperienza nel campo della ricerca scientifica per una adeguata comprensione dei contenuti da inserire nel sito e per elaborare la modalità più efficace per la loro presentazione
-
- Codice
- 2017/449
- Data di pubblicazione
- 13/11/2017
- Data di scadenza
- 20/11/2017
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
protocollo.im@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 4
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione e sviluppo di un sistema elettronico di controllo per un motore innovativo da impiegare in cogeneratori di piccola taglia
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Industriale triennale
- Note
- documentata esperienza nella progettazione e realizzazione di prototipi di laboratorio
-
- Codice
- 2017/444
- Data di pubblicazione
- 13/11/2017
- Data di scadenza
- 20/11/2017
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@cnr.it - Sede di lavoro
- Sede Sapienza P.le Aldo Moro 5 00185 Roma Dipartimento di Fisica Edificio Fermi
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- collaborazione occasionale sul tema Studio di analoghi di gravità quantistica in ottica nonlineare nonlocale, scrittura di pubblicazioni e relazioni scientifiche
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Fisica
- Conoscenza di linguaggi di programmazione Matlab, esperienza in laboratorio nel campo dellottica nonlineare dei mezzi non locali - Note
- Il collaboratore dovrà essere particolarmente esperto in:
misura di risposta ottica nonlineare in areogel
simulazioni stocastiche di equazioni differenziali per ottica non lineare
principio di indeterminazione generalizzato e relativi analoghi in ottica
-
- Codice
- 2017/447
- Data di pubblicazione
- 13/11/2017
- Data di scadenza
- 20/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
laura.podini@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un amplificatore transimpedenza a banda di 1 MHz per lo studio di
nanostrutture in silicio - Competenze
- Progettazione di circuiti elettronici, amplificatori, microcontrollori, tecniche di
caratterizzazione avanzata di nanostrutture
-
- Codice
- 2017/451
- Data di pubblicazione
- 14/11/2017
- Data di scadenza
- 21/11/2017
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
protocollo.im@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 4
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e costruzione di un impianto pilota a vapore di tipo organico per applicazioni di Waste Heat Ricovery
- Competenze
- Laurea in Ingegneria industriale triennale
- Note
- documentata esperienza nella progettazione e realizzazione di prototipi di laboratorio
-
- Codice
- 2017/452
- Data di pubblicazione
- 14/11/2017
- Data di scadenza
- 21/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Utilizzo di tecniche di PCR, estrazione di DNA da prelievi di sangue, urine, e saliva, valutando la qualità e la quantità del materiale estratto e catalogando e conservando il DNA estratto, secondo le procedura previste dalla biobanca IPGB/BBMRI..
- Competenze
- - Diploma di Tecnico di Laboratorio indirizzo Chimico, Materiali e biotecnologie;
- Esperienza documentata di acquisizione di tecniche di laboratorio (PCR, estrazione di DNA da campioni biologici umani) per la conservazione e la catalogazione a lungo termine di acidi nucleici in biobanche di genetica. - Note
- Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri)
-
- Codice
- 2017/450
- Data di pubblicazione
- 14/11/2017
- Data di scadenza
- 21/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Celoria, 26, MILANO
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Celoria, 26
- Durata
- 4 mesi e mezzo
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- analisi, in colture cellulari, degli effetti degli inibitori di proteine ricombinanti umane coinvolte nella regolazione del pathway NF-kB, selezionati mediante docking in silico
- Competenze
- 1)Laurea in Biologia molecolare della cellula o in Biotecnologie Industriali o equipollenti;
2)il candidato deve dimostrare di avere esperienze pregresse in alcune tecniche di base della Biologia molecolare (PCR, Real Time PCR) della Biochimica (Analisi Western Blot. Tecniche di immunoprecipitazione) e della Biologia cellulare (allestimento e mantenimento di colture cellulari umane tumorali, propagazione di linee cellulari, tecniche di trasfezione).
-
- Codice
- 2017/455
- Data di pubblicazione
- 15/11/2017
- Data di scadenza
- 22/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto nella predisposizione di documenti per reportistica tecnica di progetto e traduzione di testi specifici per la reportistica
- Competenze
- Laurea specialistica in Economia o in Lingue e Letteratura Straniera.
Esperienza nelloggetto dellincarico.
Buona conoscenza della Lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/456
- Data di pubblicazione
- 15/11/2017
- Data di scadenza
- 22/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta ed elaborazione delle fonti giuridiche e non concernenti la tutela ambientale con particolare riferimento alla sua evoluzione di tale concetto all'interno dell'ordinamento italiano In particolare sarà richiesto analizzare levoluzione delle giurisprudenza della Corte Costituzionale. Particolare attenzione dovrà essere rivolto dalle pubbliche amministrazioni. Infine, dovrà essere sviluppato un confronto con cui tali tematiche sono state affrontate nel panorama internazionale con particolare attenzione alle discipline costituzionali degli altri paesi europei, nellambito del Progetto: Modelli innovativi di governance ambientale per lo sviluppo sostenibile delle Aree
- Competenze
- Essere in grado di condurre ricerche bibliografiche coerenti ed esaustive rispetto ai
temi oggetto dellincarico.
Conoscenza approfondita dell'evoluzione giurisprudenziale in relazione alla materia
ambientale, con particolare riferimento all'attività svolta dalla Corte Costituzionale.
Conoscenza estesa degli ambiti di competenza dello Stato e delle regioni in materia
ambientale, nonché delle problematiche che hanno generato l'insorgere di conflitti
inter-soggettivi.
-
- Codice
- 2017/454
- Data di pubblicazione
- 15/11/2017
- Data di scadenza
- 22/11/2017
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
protocollo.iamc@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Messina Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione ed analisi istologica dello sviluppo ontogenetico di larve di scorfano rosso, Scorpaena scrofa con riferimento ad i seguenti organi ed apparati: 1. apparato digerente e ghiandole accessorie (cavità bucco-faringea, esofago, stomaco, intestino, fegato e pancreas e cistifellea); 2. Cuore; 3. Vescica natatoria; 4. Branchie e pseudo-branchie; 5. Apparato urinario (reni e vescica); 6. Milza. In particolare si richiede la descrizione accurata dellontogenesi degli organi e la produzione di immagini istologiche a corredo sotto la supervisione del Responsabile Scientifico Dr.ssa Giulia Maricchiolo, nellambito della Progetto RITMARE Ricerca Italiana per il Mare CUP B91H11121314002.
- Competenze
- a)Laurea in Medicina Veterinaria;
b)Dottorato in Morfologia delle specie ittiche e degli uccelli
c)Esperienza nei prelievi di organi e tessuti ittici, nellallestimento di preparati istologici in resina e nellosservazione di preparati istologici di organi e tessuti di specie ittiche
-
- Codice
- 2017/453
- Data di pubblicazione
- 15/11/2017
- Data di scadenza
- 22/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
martine.teule@cnr.it - Sede di lavoro
- IBCN - sede di Roma, via del Fosso di Fiorano, 64
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione dei gradienti di polisomi in tessuti ippocampali di topi Tg2576 in condizione di base e dopo trattamento con salubrinal
- Competenze
- genetica molecolare, biologia molecolare, comportamento animale
-
- Codice
- 2017/459
- Data di pubblicazione
- 16/11/2017
- Data di scadenza
- 23/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
pierluigi.bombi@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBAF Via Salaria km 29.300 00015 Monterotondo CNR-IBAF Via G. Marconi N. 2 - 05010 Porano (TR)
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - analisi della crescita radiale, della fenologia cambiale, della xilogenesi e delle risposte ecofisiologiche del faggio
La prestazione riguarderà in particolare:
1. Preparazione di sezioni trasversali da campioni legnosi; Acquisizione ed analisi di immagini digitali ad alta risoluzione attraverso software specifici; Analisi degli incrementi radiali, della formazione del legno e dellattività cambiale.
2. Lettura di carote incrementali; Estrazione della cellulosa da anelli legnosi per analisi isotopiche;
3. Redazione di rapporto di lavoro in lingua inglese in formato di pubblicazione scientifica - Competenze
- 1. Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio universitari:
o Dottorato di ricerca di durata triennale in Scienze e tecnologie per la gestione forestale e ambientale
o Dottorato di ricerca di durata triennale in Ecologia Forestale
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Laurea in Scienze Forestali, oppure Laurea Specialistiche: 74/S, oppure Laurea Magistrale: LM-73,
2. Esperienza nelloggetto e nelle attività richieste per la prestazione, maturata
-
- Codice
- 2017/458
- Data di pubblicazione
- 16/11/2017
- Data di scadenza
- 23/11/2017
- Richiedente
-
Area di Ricerca TORINO
Strada delle Cacce, 73, TORINO
direzione@area.to.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73 TORINO
- Durata
- attività professionale da concludere entro 3 giorni dal conferimento dell'incarico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO STATICO DEI SOLAI DELLE N. 2 PALAZZINE OSPITANTI GLI ISTITUTI IMAMOTER/IPSP/IRPI AFFERENTI ALL'ADR TORINO
- Competenze
- Iscrizione albo Ingegneri
-
- Codice
- 2017/460
- Data di pubblicazione
- 17/11/2017
- Data di scadenza
- 24/11/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
picchi@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biase, 75 - San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- modifica e messa a punto prototipo di processore forestale sensorizzato sviluppato nellambito del progetto europeo SLOPE. In particolare è necessario modificare: martello eccitatore e sensori a penetrazione; configurazione dellantenna UHF RFID; encoder per registrare la posizione del pistone di avanzamento dei coltelli di sramatura; software di controllo delle operazioni base (automatizzando le fasi di sramatura e gestione pinze) e di interazione con lescavatore portante. Assistenza in bosco durante lo svolgimento delle prove per assicurare un rapido ripristino di eventuali disfunzioni o rotture.
- Competenze
- E necessaria una provata esperienza in ingegneria elettronica, sensoristica per la rilevazione di stress-wave e forze di taglio nel legno, funzionamento di processori forestali e sistemi RFID.
- Note
- Per poter gestire il prototipo, montato su un escavatore da 14 tonnellate, è necessario possedere un patentino di guida escavatori valido.
-
- Codice
- 2016/491
- Data di pubblicazione
- 20/11/2017
- Data di scadenza
- 27/11/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
cantini@ivalsa.cnr.it , falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Aurlia, 49 - Follonica (GR)
- Durata
- 11 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- conoscenza nella caratterizzazione morfologica e fisiologica dei materiali vegetali autoctoni regionali e la propagazione delle piante erbacee ed arboree.
- Competenze
- Comprovata conoscenza ed esperienza professionale riguardo la caratterizzazione morfologica e fisiologica dei materiali vegetali autoctoni regionali e la propagazione delle piante erbacee ed arboree.
- Note
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso Istituti di Istruzione Superiore in Agraria
-
- Codice
- 2017/463
- Data di pubblicazione
- 20/11/2017
- Data di scadenza
- 27/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Schedatura di testi cuneiformi di Ebla (III millennio a.C.), elaborazione informatica di dati filologici e storici utili alla realizzazione di carte geografiche della Siria antica e traduzione di documenti in lingua araba, nellambito delle attività del PRIN 2015 Ebla e la Siria del Bronzo Antico: ricezione, circolazione e trasmissione di modelli culturali
- Competenze
- Esperienza di studio e di ricerca filologica e storica sui testi cuneiformi di Ebla, con particolare riferimento a problematiche di geografia storica della Siria antica
competenze professionali per lanalisi territoriale digitalizzata e per la realizzazione di carte geografiche tramite applicazioni e programmi quali QGIS e Photoshop- conoscenza della lingua araba
-
- Codice
- 2017/465
- Data di pubblicazione
- 20/11/2017
- Data di scadenza
- 27/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 1 mese e mezzo
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- attività di supporto allo sviluppo di un sistema di workflow per la gestione delle
richieste di ferie del personale CNR e la sua integrazione con il sistema
informativo dellIstituto di Informatica e Telematica e del Registro .it - Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria
delle Telecomunicazioni, Informatica o Scienze dellInformazione;
Esperienza nellutilizzo del linguaggio di programmazione Java nella versione
Enterprise Edition e, in particolare, nell'utilizzo dell'interfaccia JPA (Java
Persistent API);
Esperienza nello sviluppo di applicazioni Web based e, in particolare, dei
framework Play e Spring Boot per la costruzione di applicazioni Web in
Java;
Esperienza nellutilizzo delle tecnologie REST e AMQP e nella modellazione
di processi tramite la notazione BPMN.
-
- Codice
- 2017/461
- Data di pubblicazione
- 21/11/2017
- Data di scadenza
- 28/11/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C/O CAMPUS UNIVERSITARIO ECOTEKNE - EX VILLA TRESCA - PROV.LE LECCE-MONTERONI SN C
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLE ATTIVITA' DI RICERCA DELL'INFORMATION TECHNOLOGIES LAB DI LECCE (ITLAB), MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE E RENDERING FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA PER LA FRUIZIONE MUSEALE E PIATTAFORMA PER LA RICERCA ON-SITE DI LIBRI
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA IN BENI CULTURALI VECCHIO ORDINAMENTO O EQUIPOLLENTI - COMPROVATE ESPERIENZE PROFESSIONALI NELLA MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE, RICOSTRUZIONE 3D DI PAESAGGI ARCHEOLOGICI E RENDERING
- Note
- COSTITUISCE FATTORE PREMIALE NELLA VALUTAZIONE L'UTILIZZO DEL SOFTWARE MAXON CINEMA 4D
-
- Codice
- 2017/464
- Data di pubblicazione
- 21/11/2017
- Data di scadenza
- 28/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Bioscienze e Biorisorse - SS di Firenze - Via Madonna del Piano, 10 edificio D - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- N. 8 (otto) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei processi demografici e adattativi in specie di alberi forestali (Taxus baccata, Pinus halepensis, Abies alba) rilevanti a livello Europeo, attraverso la raccolta di materiale vegetale in popolazioni naturali italiane per la successiva produzione di dati high-throughput fenotipici e genotipici
- Competenze
- Comprovata esperienza in: i) campionamenti e caratterizzazione fenotipica di popolamenti naturali di specie vegetali forestali; ii) estrazione DNA da campioni vegetali forestali; iii) genotipizzazione con marcatori microsatellite di campioni vegetali forestali; iv) sequenziamento di geni candidati di campioni vegetali forestali, tramite tecnologia Sanger e Next Generation Sequencing.
- Note
- - Diploma di laurea quinquennale in Scienze Forestali e Ambientali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (LM73; D.M. 5 maggio 2004);
- Dottorato di ricerca in Scienze Genetiche.
-
- Codice
- 2017/467
- Data di pubblicazione
- 22/11/2017
- Data di scadenza
- 29/11/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Modena
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2017/470
- Data di pubblicazione
- 22/11/2017
- Data di scadenza
- 29/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Celoria, 26, MILANO
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Celoria, 26
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi, caratterizzazione e purificazione di molecole selezionate mediante docking in silico per l'inibizione di proteine coinvolte nella regolazione del pathway NF-KB
- Competenze
- 1) Laurea Magistrale in Scienze Chimiche;
2) il candidato deve dimostrare di avere esperienze pregresse nella sintesi, purificazione (cromatografia, HPLC) e nella caratterizzazione (NMR, MS) di molecole organiche di interesse biologico - Note
- Parte dell'attività sarà svolta presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR, Via Golgi 19 - Milano presso il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Milano
-
- Codice
- 2017/469
- Data di pubblicazione
- 22/11/2017
- Data di scadenza
- 29/11/2017
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
direttore.dta@cnr.it - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto ai servizi amministrativi e tecnici del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente per la corretta gestione ed espletamento delle attività relative al Piano di lavoro Nazionale Raccolta Dati Alieutici 2017-2019
- Competenze
- esperienza in attività di supporto alla gestione di pratiche amministrative e rendicontazione di progetti. Conoscenza del sistema informatico SIGLA.
-
- Codice
- 2017/466
- Data di pubblicazione
- 22/11/2017
- Data di scadenza
- 29/11/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Provinciale Lecce-Monteroni -Ex Villa Tresca - Campus Universitario - 73100 Lecce
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerche d'archivio e bibliografiche, censimento dei siti legati alla produzione di attività agroalimentari e manifatturiere presenti nel territorio comunale di Maglie, rilievo fotografico dei siti oggetto della schedatura, redazione di schede di catalogazione scientifica dei siti di maggiore interesse, selezione del materiale documentario iconografico e redazione di testi da utilizzare per la composizione finale dei contenuti per la comunicazione musiva.
- Competenze
- Laurea in Beni Culturali o equipollente (specialistica o vecchio ordinamento). Master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale.
- Note
- Costituisce fattore premiale nella valutazione la documentata esperienza nel campo del censimento e della catalogazione scientifica di siti e monumenti industriali e la maturata esperienza nella redazione di testi.
-
- Codice
- 2017/472
- Data di pubblicazione
- 23/11/2017
- Data di scadenza
- 30/11/2017
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 4
- Oggetto
- Catalogazione, realizzazione di schede, elaborazione grafica e informatica di materiali ceramici provenienti dallo scavo archeologico del santuario-tofet di Althiburos- Tunisia
- Competenze
- -Laurea magistrale in Archeologia;
-Comprovata esperienza di studio e di ricerca archeologica sul Mediterraneo antico di età arcaica e classica;
-Specifiche competenze professionali con riferimento peculiare ad attività di scavo per lo studio di manufatti punici e numidici;
-Ottima conoscenza di programmi di disegno, studio e schedatura di reperti ceramici, compilazione di schede ed elaborazione informatica dei dati relativi (AutoCad, Photoshop, Illustrator);
-Buona conoscenza e comprovata esperienza di scavo relativa alla realtà archeologica classica e punica ;
-Esperienza nella formazione e didattica relative agli aspetti archeologici e tecnici dello studio dei materiali, in ambito universitario e di Istituti di ricerca.
-
- Codice
- 2017/474
- Data di pubblicazione
- 24/11/2017
- Data di scadenza
- 01/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica Uffici di Roma - Via Palestro 32, Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Individuazione di algoritmi complessi per limplementazione della conoscenza estraibile da dati clinici, particolarmente indirizzata allo sviluppo di campagne di comunicazione nellabito della prevenzione. Applicazione di modelli statistici lineari generalizzati a basi di dati cliniche. Applicazione di metodi di clustering su dati clinici
-
- Codice
- 2017/468
- Data di pubblicazione
- 27/11/2017
- Data di scadenza
- 04/12/2017
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR SEDE SECONDARIA DI CAPO GRANITOLA, VIA DEL MARE N.3 - 91021 CAMPOBELLO DI MAZARA (TP)
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione di sorgenti airgun e modelli di propagazione dellenergia acustica in mare (pressione e velocità di particelle). Partecipazione ai test in mare per misure e analisi dati, sviluppo di modelli di propagazione e mappe di rumore 3D, nellambito del progetto "SOS PIATTAFORME.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Fisica
- Documentata esperienza inerente lo sviluppo e le applicazioni di modelli di propagazione di sorgenti sonore in mare.
-
- Codice
- 2017/475
- Data di pubblicazione
- 27/11/2017
- Data di scadenza
- 04/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
fabio.cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi dodici
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- dellincarico Attività di ricerca per Arruolamento e sorveglianza epidemiologica di una coorte di nati residenti nellarea di interesse nazionale per la bonifica di Augusta/Priolo e aree di confronto locale per lo studio dei rapporti fra ambiente e salute nellambito del Progetto Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana.
- Competenze
- Diploma abilitante o laurea triennale in ostetricia.
Documentata esperienza lavorativa almeno triennale in ambito ostetrico;
-
- Codice
- 2017/473
- Data di pubblicazione
- 27/11/2017
- Data di scadenza
- 04/12/2017
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Cavour, 4/6, RENDE
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e integrazione di dati di carbonio organico in suoli forestali misurati con metodi tradizionali in laboratorio e innovativi mediante spettroscopia Vis-NIR del suolo nellarea altamente strumentata Bacino Bonis Valutazione dei diversi metodi chemometrici per la calibrazione di modelli per la determinazione del carbonio del suolo.
- Competenze
- Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e/o enti di ricerca, nella analisi e integrazione di dati di carbonio organico in suoli forestali misurati con metodi tradizionali in laboratorio e innovativi
-
- Codice
- 2017/478
- Data di pubblicazione
- 30/11/2017
- Data di scadenza
- 07/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fumettistica di supporto ad attivita' di divulgazione scientifica
- Competenze
- Laurea triennale.
Esperienza nel settore della fumettistica
-
- Codice
- 2017/477
- Data di pubblicazione
- 30/11/2017
- Data di scadenza
- 07/12/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- POLO AGRARIO CNR PIAZZA E. FERMI NAPOLI.
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 60 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazione professionale di un tecnico abilitato iscritto nell'ordine professionale relativa alla profettazione esecutiva specialistica di GAS-TECNICI-PURI-ULTRAPURI A SERVIZIO DEI LABORATORI DI RICERCA DEGLI ISTITUTI IBAF-ISPAAM-ISAFOM che si insedieranno nel POLO AGRARIO CNR PORTICI.
- Competenze
- Ingegnere impiantista specializzato nello specifico settore, iscritto all'albo professionale.
Inoltre dovrà dimostrare, tramite l'esibizione dettagliata del proprio curriculum, di aver conseguito esperienze nel campo della progettazione richiesta di cui all'oggetto. - Note
- Altre attività previste dall'incarico:
sulla scorta di un progetto definitivo dovrà completare lo stesso con calcoli di dettaglio delle reti particolari esecutivi e costruttivi relazione tecnica CSA schede tecniche informative CME analisi prezzi etc dovrà adeguare le scelte progettuali adottate alle eventuali variate esigenze degli occupanti anche con rilievi ed ispezioni nell attuale sede del Polo Agrario organizzando riunioni tecniche con gli addetti interessati
-
- Codice
- 2017/481
- Data di pubblicazione
- 01/12/2017
- Data di scadenza
- 08/12/2017
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
direttore.dta@cnr.it, paolo.braico@cnr.it - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-scientifico allattività della Commissione Scientifica Nazionale per lAntartide del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide CSNA-PNRA
- Competenze
- Esperienza in attività di supporto ad organismi pubblici e/o privati;
Ottima conoscenza pacchetto Office;
Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2017/482
- Data di pubblicazione
- 01/12/2017
- Data di scadenza
- 08/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto nella predisposizione di documenti per reportistica tecnica di progetto e traduzione di testi specifici per la reportistica
- Competenze
- Laurea specialistica in Economia o in Lingue e Letteratura Straniera.
Esperienza nelloggetto dellincarico.
Buona conoscenza della Lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/480
- Data di pubblicazione
- 01/12/2017
- Data di scadenza
- 08/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1. traduzione di codice fortran in linguaggio C o C++; 2. sincronizzazione del nuovo software con il sistema operativo Linux; 3. integrazione del sistema con visualizzatore grafico già disponibile
- Competenze
- 1) Diploma di perito informatico;
2) Ottima conoscenza di uno o più linguaggi di programmazione di basso livello quali FORTRAN, C e C++;
3) Ottima conoscenza del sistema operativo Linux;
4) Buona conoscenza di linguaggi di programmazione in Java script e PHP;
5) Ottima conoscenza della lingua inglese scritta
-
- Codice
- 2017/483
- Data di pubblicazione
- 01/12/2017
- Data di scadenza
- 08/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
paola.focaccia@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- prestazione da eseguire entro aprile 2018
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-gestionale per lesecuzione delle attività del progetto MED-CO-Evolve (Promoting the co-evolution of human activities and natural systems for the development of sustainable coastal and maritime tourism) (https://co-evolve.interreg-med.eu/), con particolare riferimento alla redazione dei report previsti nellambito delle task 3.1 (WP3 Advancement and Final Report; Guidelines and training activities to transfer WP3 results and tools to WP4 and WP5), 3.7 e 3.13 (Synthesis report on threads and enabling factors to sustainable tourism at Mediterranean scale).
- Competenze
- Laurea in Scienze ambientali o biologiche o geologiche o naturali o Ingegneria Ambiente e Terr. conseguita secondo normativa prima di D.M. 509/99 o Laurea Specialistica/Magistrale equiparata.Esperienza in:analisi di fattori di rischio e abilitanti per la co-evoluzione di attività antropiche e sistemi naturali in aree costiere a forte vocazione turistica,in base ai principi di ICZM e MSP e tenendo conto dei cambiamenti climatici attesi;Analisi ambientale integrata e indicatori di sostenibilità per la gestione e protezione di ambiente marino-costiero;gestione e/o supporto alla gestione di progetti Interreg e su temi analoghi a quelli di CO-EVOLVE.Conoscenza ed esperienza su politiche,norme,buone pratiche nazionali, europee e internazionali in materia di tutela e gestione di ambiente marino
-
- Codice
- 2017/479
- Data di pubblicazione
- 01/12/2017
- Data di scadenza
- 08/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di test di motilità e migrazione su sistemi cellulari cresciuti in scaffold 3d a base di alginato
- Competenze
- 1)Laurea in Biotecnologie;
2)Competenza nel trattamento di alginato per la gelificazione controllato allo scopo di ottenere strutture 3D stabili, morbide e citocompatibili
-
- Codice
- 2017/484
- Data di pubblicazione
- 04/12/2017
- Data di scadenza
- 11/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi multigenica plastidiale, nucleare e mitocondriale per lo studio delle relazioni filogenetiche tra microalghe e macroalghe nelle Rhodophyta.
- Competenze
- Titolo di dottorato in Fisica;
Esperienza nello studio teorico di sistemi dinamici.
-
- Codice
- 2017/486
- Data di pubblicazione
- 05/12/2017
- Data di scadenza
- 12/12/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Regione Puglia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2017/485
- Data di pubblicazione
- 05/12/2017
- Data di scadenza
- 12/12/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Napoli
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08
-
- Codice
- 2017/487
- Data di pubblicazione
- 05/12/2017
- Data di scadenza
- 12/12/2017
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
segreteria.na@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 - Ercolano (NA)
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto per la realizzazione della versione inglese del sito web dell' Istituto
- Competenze
- Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo linguistico
- Note
- Ottima conoscenza della lingua inglese
Ottima esperienza nell'utilizzo dell' ambiente di sviluppo per siti web Joomla
Ottima conoscenza nell'utilizzo del pacchetto completo di Office della Microsoft
-
- Codice
- 2017/489
- Data di pubblicazione
- 07/12/2017
- Data di scadenza
- 14/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e
analisi di dati per social media intelligence per il Progetto DIT.AD006.029
Cybersecurity Lab - CUP B53D13000720007 - Competenze
- Laurea specialistica in Ingegneria Informatica, Informatica o Fisica;
➢ Esperienza o conoscenze specifiche in uno o più dei seguenti campi:
tecniche di raccolta ed analisi di dati dai social media;
tecniche di data mining;
sviluppo di applicazioni Web (HTML5, PHP, Python, Javascript);
linguaggi di programmazione Java e Scala;
utilizzo di database relazioni, NoSql, GraphDB;
tecnologie Big Data (Hadoop, Spark, Lucene);
➢ Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/488
- Data di pubblicazione
- 07/12/2017
- Data di scadenza
- 14/12/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Viale P. A. Mattioli, 25, TORINO
lucia.allione@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale P. A. Mattioli, 25
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di inferenza funzionale di comunità di microorganismi del suolo (funghi simbionti micorrizici e saprotrofi, metazoi e batteri).
Analisi bioinformatiche e statistiche di dataset NGS di metabarcoding di comunità microbiche (con particolare riguardo ai funghi micorrizici arbuscolari) provenienti da campioni ambientali. - Competenze
- E richiesta familiarità con linguaggi di programmazione, ottima conoscenza della statistica multivariata, esperienza in ambito di ricerca accademica in ambito microbiologico (in particolare su funghi simbionti radicali). Richiesta la capacità di svolgere analisi bioinformatiche e di inferenza funzionale (PICRUSt, FUNGuild e FAPROTAX, mothur o qiime) e statistiche (Rstudio; pacchetti vegan, packfor, indicspecies, e igraph). Richiesta laurea magistrale in biotecnologie vegetali e dottorato in ambito vegetale e microbiologico. Esperienza post-doc pluriennale in ecologia del suolo e nella pubblicazione di dati scientifici su riviste ISI. Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2017/491
- Data di pubblicazione
- 11/12/2017
- Data di scadenza
- 18/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
t.georgiadis@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di un modello di Business per lapplicazione di metodologie modellistiche nellambiente urbano
- Competenze
- iscrizione allAlbo degli Architetti; esperienza su tematiche paesaggistiche; esperienza di rigenerazione urbana basata su Nature Based Solution; conoscenza riguardo allo sviluppo di soluzioni e strutture sostenibili in ambito urbano;
conoscenza del mercato attuale
-
- Codice
- 2017/490
- Data di pubblicazione
- 11/12/2017
- Data di scadenza
- 18/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
direttore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede Secondaria IRGB Lanusei (OG)
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di parametri ecocardiografici cardiovascolari e di monitoraggio della pressione nelle 24 ore nei volontari della coorte ProgeNIA
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia. Specializzazione in cardiologia. Comprovata pluriennale esperienza in riferimento allattività oggetto della collaborazione
-
- Codice
- 2017/493
- Data di pubblicazione
- 11/12/2017
- Data di scadenza
- 18/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- NAPOLI
- Durata
- 4 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Analisi della letteratura sullevoluzione politica e geopolitica degli ultimi decenni dellarea
mediorientale con particolare riguardo alla crisi e alla dissoluzione in molti paesi dellarea
in questione dei partiti promotori del panarabismo e allemergere di nuovi soggetti politici
dispirazione islamista.
2) Analisi delle fratture etniche e confessionali che percorrono molti degli stati del Vicino
Oriente. In tale ambito occorrerà valutare quanto, e in che modo, lintervento di attori esterni
allarea interessata abbiano contribuito a stabilizzare o a destabilizzare la regione. Inoltre,
lanalisi dovrà considerare le dinamiche interne dei singoli paesi e le implicazioni regionali
delle crisi in atto, nel più generale contesto geopolitico contemporaneo. - Competenze
- Essere in grado di condurre ricerche bibliografiche coerenti ed esaustive rispetto ai temi
oggetto dellincarico.
Conoscenza approfondita dell'evoluzione diacronica della geopolitica dellarea mediorientale
degli ultimi trentanni.
-
- Codice
- 2017/492
- Data di pubblicazione
- 11/12/2017
- Data di scadenza
- 18/12/2017
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
mauro.centritto@cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Inoculation with ACC deaminase producing rhizobacteria to promote crop growth under drought conditions.
- Competenze
- Esperienza in ricerche nella condotta sul biotrattamento delle acque reflue e sul suo impatto sulla biomassa vegetale.
-
- Codice
- 2017/497
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Das Deutsche Archäologische Institut im Spiegel der sich ändernden Archäologie.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/494
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca 4, c/o palazzo Ingrassia
- Durata
- giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018 attività di docenza nella seguente materia L'archeologo oggi in Italia: un cammino troppo faticoso verso un pieno riconoscimento della professione. Novità nel Regolamento sugli Appalti Pubblici riguardanti i Beni Culturali (DL 374 del 22 agosto 2017).
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/498
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Il modello gestionale MANN: connessione di un Museo con Napoli, l'Italia e l'estero".
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/503
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Archaeology and social relevance: a straightforward relationship?
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/504
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Per un'archeologia al futuro: globale, pubblica, partecipata (e anche più coraggiosa!).
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/505
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia "Archeologia pubblica: dalla pratica della condivisione alla ricerca della sostenibilità.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/499
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Archeologia: perché scavare .
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/501
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia L'archeologia tra scienza e società.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/500
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Classificare le ceramiche: dai metodi tradizionali allintelligenza artificiale
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/496
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018 - attività di docenza nella seguente materia Una prospettiva per larcheologia di oggi: mescolare i saperi per pianificare il domani
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/502
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia L'Archeologia del Mediterraneo: vie percorse e destinazioni future.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/495
- Data di pubblicazione
- 12/12/2017
- Data di scadenza
- 19/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- nei giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018 - di attività di docenza nella seguente materia LIstituto Centrale per lArcheologia. Ricerca archeologica e tutela oggi
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza
-
- Codice
- 2017/509
- Data di pubblicazione
- 13/12/2017
- Data di scadenza
- 20/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Cyber-Security in sistemi automotive
- Competenze
- laurea triennale in informatica
esperienza in
- Sicurezza dei sistemi informatici
- Sistemi Automotive
- Protocollo di comunicazione CAN bus
-
- Codice
- 2017/506
- Data di pubblicazione
- 13/12/2017
- Data di scadenza
- 20/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018: attività di docenza nella seguente materia Archeologia in Spagna.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/508
- Data di pubblicazione
- 13/12/2017
- Data di scadenza
- 20/12/2017
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Diocleziano, 328, NAPOLI
amministrazione@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Diocleziano, 328
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca e sviluppo di un prototipo software per linversione in automatico di dati geodetici e satellitari.
- Competenze
- Esperienza nellutilizzo di tecniche di programmazione e sviluppo di software concorrente per il trattamento di dati geodetici e/o satellitari. Conoscenza dei linguaggi di programmazione IDL, C/C++ e della libreria CUDA, Python, Perl, e degli strumenti per la progettazione e la gestione di Geo-DataBase, Laurea in Ingegneria Informatica, buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2017/507
- Data di pubblicazione
- 13/12/2017
- Data di scadenza
- 20/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del workshop
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018 - attività di docenza nella seguente materia Archeologia e scuole straniere a Roma.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/510
- Data di pubblicazione
- 14/12/2017
- Data di scadenza
- 21/12/2017
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CREAZIONE DI UNA METODOLOGIA E RELATIVO MANUALE/PROTOCOLLO TECNICO PER LA REALIZZAZIONE DI OLOGRAMMI ELETTRONICI TRAMITE NANOFABBRICAZIONE FIB SU MEMBRANE DI NITRURO DI SILICIO.
- Competenze
- MICROSCOPIA ELETTRONICA, OLOGRAFIA ELETTRONICA, SOFTWARE PER LA REALIZZAZIONE DI OLOGRAMMI ELETTRONICI.
-
- Codice
- 2017/511
- Data di pubblicazione
- 20/12/2017
- Data di scadenza
- 27/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione della concentrazione dei nuclei di ghiacciamento in atmosfera mediante camera DFPC (Dynamic Filter Processing Chamber). Caratterizzazione della concentrazione dei nuclei di ghiacciamento in funzione del rapporto di saturazione.
- Competenze
- Conoscenze di chimica e fisica dellaerosol atmosferico, dei processi di nucleazione della fase ghiaccio che determinano la formazione dei cristalli di ghiaccio in nube, delle tecniche di campionamento e determinazione dei nuclei di ghiacciamento con la camera di Langer and Rodgers.
Conoscenze nelle tecniche di analisi con microscopia elettronica e campionamento di cristalli di ghiaccio con la tecnica Formavar. - Note
- Laurea in Fisica o Ingegneria.
-
- Codice
- 2017/512
- Data di pubblicazione
- 21/12/2017
- Data di scadenza
- 28/12/2017
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Processi Chimico Fisici del CNR - Messina - Viale Ferdinando Stagno d'Alcontres n.37 Messina.
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 20 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di incidenza ex art.5 del DPR 357/97 e ss.mm.ii., ambientale ai fini del nulla osta per il vincolo SIC e ZPS.
- Competenze
- Essere in possesso delle conoscenze scientifiche e di esperienza professionale nei seguenti settori ambientali: biologico, faunistico, naturalistico, paesaggistico, ambientale, ai sensi del DL 152/06 e seg. con abilitazione in ordine alla presentazione del Progetto agli organi competenti.
- Note
- L'incarico prevede la redazione di tutti gli elaborati grafici necessari, comprese piante, particolari costruttivi, relazioni di calcolo, controllo della pratica al Genio Militare e ogni altra prestazione occorrente ai fini dell'approvazione del progetto.
-
- Codice
- 2017/514
- Data di pubblicazione
- 21/12/2017
- Data di scadenza
- 28/12/2017
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
- Durata
- La durata dellincarico è fissata nei giorni previsti di svolgimento del worksho
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In occasione del workshop internazionale dal titolo Archeologia, quo vadis? che si terrà nei giorni 18 e 19 gennaio 2018, - attività di docenza nella seguente materia Archeologia tra tutela e fruizione. Il caso di Pompei.
- Competenze
- Diploma di laurea nonché elevata competenza ed esperienza nella materia oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2017/513
- Data di pubblicazione
- 21/12/2017
- Data di scadenza
- 28/12/2017
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della dinamica della sostanza organica disciolta (DOM) nel Mar Mediterraneo
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze Naturali e Ambientali, curriculum ambiente
Preferite:
Esperienza in misure della proprietà ottiche (assorbimento e fluorescenza) della sostanza organica disciolta
Esperienza nella misura del carbonio organico disciolto
Partecipazione a campagne oceanografiche - Note
- occasionale gratuito
-
- Codice
- 2017/515
- Data di pubblicazione
- 29/12/2017
- Data di scadenza
- 05/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e realizzazione di un sistema di crawling e parsing ad alte prestazioni dei contenuti web e metodologie e strumenti per la classificazione dei siti web del .it, con particolare riferimento a:
identificazione e classificazione di siti web civetta, cioè siti web contraffatti simili, se non uguali, a quelli aziendali originali nei settori del commercio online e del banking e trading online;
identificazione e classificazione di siti web infetti da malware e da problemi di sicurezza. - Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione.
Documentata esperienza nellutilizzo del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;
Ottima conoscenza di metodologie e algoritmi di machine learning per lanalisi e la classificazione di contenuti web; di coefficienti statistici per la valutazione della classificazione (precision/recall, F-score, Krippendorffs Alpha, ecc.);
Buona conoscenza di sistemi Linux;
Buona conoscenza di database relazionali (Mysql) e sistemi di ricerca full text (Elasticsearch);
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2018/1
- Data di pubblicazione
- 05/01/2018
- Data di scadenza
- 12/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di metodologia per misurazione ed analisi relative alla microbiota, da porsi in relazione a sviluppo cognitivo e metabolico nel modello umano e murino, ivi inclusa lanalisi della relazione fra microbiota intestinale e metabolismo dorgano misurato con tomografia ad emissione di positroni
-
- Codice
- 2018/2
- Data di pubblicazione
- 10/01/2018
- Data di scadenza
- 17/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione piattaforma Moodle customizzata, realizzazione brochure e locandina evento, realizzazione pagina facebook
- Competenze
- - Competenze informatiche di database, php, css, html;
- Competenze su piattaforme e-learning e manutenzione;
- Competenze grafiche per realizzazione brochure, locandina e sito (photoshop);
- Esperienza nella gestione di cms e lms;
- Esperienza di gestione informatica di congressi scientifici.
-
- Codice
- 2018/3
- Data di pubblicazione
- 11/01/2018
- Data di scadenza
- 18/01/2018
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso lIstituto per le Applicazioni del Calcolo M. Picone Roma - del CNR e presso lazienda, partner di progetto, Shaping Cloud, Manchester (UK).
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Progettazione di un Sistema di Supporto alle Decisioni Multicriterio per la localizzazione ottimale di strutture per la logistica urbana
- Competenze
- - Laurea magistrale in Matematica;
- Comprovata conoscenza del linguaggio di programmazione Pyton;
- Pregresse esperienze di studio e ricerca su temi di ottimizzazione, sistemi di supporto alle decisioni, metodi multicriterio per lanalisi decisionale.
-
- Codice
- 2018/6
- Data di pubblicazione
- 12/01/2018
- Data di scadenza
- 19/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e analisi di dati per social media intelligence per il Progetto DIT.AD006.029 Cybersecurity Lab - CUP B53D13000720007
- Competenze
- ➢ Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dellinformazione;
➢ Esperienza o conoscenze specifiche in uno o più dei seguenti campi:
➢ linguaggi di programmazione per il Web;
➢ tecniche di web scraping;
➢ tecniche di raccolta ed analisi di dati provenienti da Social Media;
➢ algoritmi di Machine Learning;
➢ esperienza in tecnologie Big Data e database NoSql
➢ Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2018/7
- Data di pubblicazione
- 12/01/2018
- Data di scadenza
- 19/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo alla redazione di un rapporto sulle politiche demografiche e familiari in Europa. Raccolta e analisi di materiale bibliografico e di documentazioni da fonti secondarie relative alle politiche demografiche e familiari nei paesi europei
L attività è nell ambito del progetto: Accordo di collaborazione tra CNR-IRPPS e DiPoFam su Politiche familiari e demografiche: contesto europeo e italiano. - Competenze
- Laurea in Sociologia con indirizzo in pianificazione sociale.
Master di II livello in scienze sociali. Competenze in materia di rilevazione e analisi di dati demografici sul tema delle famiglie. Esperienza di ricerca nellambito delle politiche di welfare con riferimento alla Famiglia e ai Minori.
-
- Codice
- 2018/8
- Data di pubblicazione
- 12/01/2018
- Data di scadenza
- 19/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- Lincarico prevede una durata di 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di gestione amministrativa del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
Descrizione del lavoro da svolgere:
Supporto allattività di gestione e rendicontazione di progetti di ricerca
Attività di fundraising nellambito della ricerca scientifica - Competenze
- Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in lingue straniere,
Esperienza nel supporto alla preparazione e alla pianificazione di progetti scientifici nazionali, europei e internazionali,
Esperienza in attività di fundraising nellambito della ricerca scientifica,
Ottima conoscenza della lingua inglese e di uneventuale altra lingua europea. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
-
- Codice
- 2018/9
- Data di pubblicazione
- 16/01/2018
- Data di scadenza
- 23/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
paola.focaccia@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- svolgimento attività e consegna dellelaborato finale di attività entro il 15 aprile 2018
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Finalizzazione di attività per la componente macrozoobentonica ed epimegabentonica correlate alle attività di ricerca che lIstituto svolge nellambito della Marine Strategy Framework Directive (MSFD) consistenti in determinazioni di laboratorio, elaborazione dati e stesura di documenti tecnici
- Competenze
- Laurea in Scienze biologiche o ambientali o naturali secondo normativa in vigore anteriore D.M. 509/99, o Laurea Specialistica/Magistrale equiparata (D.M. 5/5/2004) classi LM06, LM60, LM75;
Titolo di Dottore di Ricerca con Tesi attinente l'attività in oggetto;
Documentata esperienza nello svolgimento delle attività previste per la componente macrozoobentonica ed epimegabentonica dalla Direttiva comunitaria 2008/56/EC, con riferimento a:
-attività di laboratorio per preparazione campioni e identificazione tassonomica organismi;
-elaborazione ed interpretazione dati, inclusi quelli da riprese ROV, con strumenti statistici, GIS e indici di qualità;
-pianificazione campagne in mare e partecipazione a attività in campo;
-scrittura rapporti tecnici
-
- Codice
- 2018/10
- Data di pubblicazione
- 17/01/2018
- Data di scadenza
- 24/01/2018
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Correzioni di gravitational self-force per quantità gauge-invarianti in metriche di buchi neri, Schwarzschild e Kerr.
- Competenze
- - Laurea magistrale o specialistica in Fisica;
- Esperienza documentata nell'uso di sistemi di calcolo simbolico (in particolare
MapleTM) con applicazione a problemi di teoria delle perturbazioni gravitazionali.
-
- Codice
- 2018/15
- Data di pubblicazione
- 18/01/2018
- Data di scadenza
- 25/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistica sulle caratteristiche delle famiglie straniere e immigrate attraverso le indagini campionarie dell ISTAT.
L attività è nell ambito del progetto: Accordo di collaborazione tra CNR-IRPPS e DiPoFam su Politiche familiari e demografiche: contesto europeo e italiano. - Competenze
- Laurea magistrale o specialistica o di vecchio ordinamento.
Esperienza di almeno tre anni nel campo dell analisi statistica dei processi migratori.
-
- Codice
- 2018/12
- Data di pubblicazione
- 18/01/2018
- Data di scadenza
- 25/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153, Palermo
- Durata
- 15 giorni con inizio prevedibilmente dal 13 febbraio 2018 (o la prima data disponibile).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico alle attività di disseminazione e ricerca scientifica relative allo Human Brain Project Outreach Event, nellambito del Progetto europeo HUMAN BRAIN PROJECT (HBP), ID-H2020-720270 CUP: B72I16000030005.
- Competenze
- 1. Padronanza della lingua inglese (livello minimo C2 in comprensione, scritto, e parlato)
2. Conoscenze approfondita della gestione ed uso delle piattaforme Facebook, Instagram, Twitter
3. Ottima conoscenza dei più comuni applicativi Apple, Linux, e Microsoft
-
- Codice
- 2018/16
- Data di pubblicazione
- 18/01/2018
- Data di scadenza
- 25/01/2018
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
direttore@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit delle spese sostenute nellambito del progetto finanziato da Fondazione Cariplo Duck-tech Rif. Pratica 2014-0564 Sviluppo di una filiera integrata e sostenibile per la produzione di bioprodotti: valorizzazione di reflui da digestori alimentati a Forsu, Periodo di rendicontazione 01/05/2015 30/04/2018, costi totali da certificare 212.600,00 (Budget Capofila).
- Competenze
- 1) Iscrizione al Registro dei revisori contabili di cui al D.lgs. n.88/92, liscrizione devessere avvenuta da almeno tre anni prima dellincarico;
2) comprovata esperienza nella revisione contabile e certificazione finanziaria di progetti di ricerca finanziati alla pubblica amministrazione;
3) preferibile esperienza pregressa di certificazione audit presso Istituti C.N.R..
-
- Codice
- 2018/14
- Data di pubblicazione
- 18/01/2018
- Data di scadenza
- 25/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Documentazione grafica di materiali ceramici
- Competenze
- - Laurea in Beni Culturali;
- Esperienze specifiche di disegni di materiale protostorico della Puglia;
- Capacità di documentazione grafica di materiali ceramici al vero, con sezione, prospetto, ombreggiatura, orientamento del singolo frammento, calcolo del diametro e sua ricostruzione, caratterizzazione delle fratture, rappresentazione anche prospettica delle superfici dipinte.
-
- Codice
- 2018/13
- Data di pubblicazione
- 18/01/2018
- Data di scadenza
- 25/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153- Palermo
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto tecnico alle attività di disseminazione e ricerca scientifica con partner europei ed internazionali relative allo Human BrainProject Outreach Event del Progetto europeo HUMAN BRAIN PROJECT (HBP), ID-H2020-720270 CUP: B72I16000030005.
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea in Accademia delle belle Arti;
2. Esperienza nella realizzazione della documentazione fotografica e video;
3. Esperienza nello sviluppo e nella progettazione di progetti grafici;
4. Esperienza nel coordinamento della fase di stampa dei progetti grafici richiesti;
5. Esperienza con applicazioni già in uso allinterno del progetto HBP;
6. Esperienza nel coordinamento ordini ed acquisti di materiale grafico
-
- Codice
- 2018/11
- Data di pubblicazione
- 18/01/2018
- Data di scadenza
- 25/01/2018
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prosecuzione dell'attività di inventariazione dellArchivio Storico CNR-ISE, fondo Istituto Italiano di Idrobiologia Dott. Marco De Marchi, serie Amministrazione (30 faldoni) con creazione di file PDF tramite scansione degli originali, condizionamento dei documenti trattati e inserimento metadati attraverso il software xDAMS di Regesta, secondo le norme ISAD(G), ISAAR (CPF) e ICCD (scheda F), al fine di pubblicizzare larchivio storico via internet.
- Competenze
- Conoscenza delle norme per l'archiviazione ISAD(G), ISAAR(CPF) e di ICCD (Scheda F) e di catalogazione bibliografica ISBD.
Conoscenza della storia del CNR-ISE e delle sue principali personalità scientifiche.
Conoscenza del pacchetto Office e del software xDAMS di Regesta. - Note
- Laurea triennale: Archivistica e biblioteconomia (LM-5) o Beni culturali (LOl ) o Antropologia Culturale e Etnologia (LM-1)
Conoscenza di base della lingua inglese.
Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza in attività analoghe svolte in biblioteche specialistiche.
-
- Codice
- 2018/17
- Data di pubblicazione
- 22/01/2018
- Data di scadenza
- 29/01/2018
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
giovanna.anselmi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6 Genova
- Durata
- 3 docenzedella durata di 3 ore ciascuna per ciascun tema da tenersi presso l'Istituto per le Tecnologie Didattiche di Genova in date da concordare
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Serie docenze finalizzate alla formazione del personale dell'Istituto sui temi:
Approfondimento formativo sulla tecnica del focus group
Approfondimento formativo su Analisi fattoriale: implicazioni nella ricerca educativa - Competenze
- Esperienza formativa relativa ai temi specifici delle docenze
-
- Codice
- 2018/18
- Data di pubblicazione
- 22/01/2018
- Data di scadenza
- 29/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione ad una indagine qualitativa e definizione di raccomandazioni di policy finalizzate al sostegno della partecipazione delle donne negli organi di governo.
L attività è nell ambito del progetto: SVEGLIE - Competenze
- Laurea in scienze umanistiche e/o giuridiche. Coordinamento di progetti in tema di pari opportunità. Comprovata esperienza nella redazione di report e documenti a carattere istituzionale. Costituisce titolo preferenziale laver ricoperto incarichi presso istituzioni pubbliche che si occupano di promuovere programmi finalizzati al perseguimento delle Pari Opportunità.
-
- Codice
- 2018/20
- Data di pubblicazione
- 24/01/2018
- Data di scadenza
- 31/01/2018
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. Bassini, 15, MILANO
segreteria@mi.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Corti 12 Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Integrazione tra un tool di ottimizzazione, sviluppato nell'ambito di attività di ricerca afferente al progetto "Modelizzazione di sistemi stocastici " e un software gestionale.
Il Tool scritto in linguaggio Visual Basic in ambiente Microsoft Visual Studio si interfaccia attualmente ad istanze test .Si dovrà interfecciare con il Database SQL del software gestionale.
Si faccia riferimento a:
Eur J Oper Res 2018; 265(3): 1124-43; ISSN 0377-2217 - Competenze
- Diploma di laurea ingegneria informatica, ingneria matematica.
Conoscenza approfondita del linguaggio SQL per la creazione delle queries - Note
- Ottima conoscenza linguaggio visual basic in ambiente Microsoft Visual Studio
-
- Codice
- 2018/21
- Data di pubblicazione
- 26/01/2018
- Data di scadenza
- 02/02/2018
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
VIA AMENDOLA, 122/D, BARI
maria.saponari@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso i campi sperimentali ubicati in provincia di Lecce
- Durata
- dodici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supervisione nella gestione e conduzione agronomica e fitosanitaria di parcelle sperimentali finalizzate alla valutazione di strategie di contenimento delle infezioni di Xylella fastidiosa
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (77S; LM69) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
- Esperienza nella elaborazione di piani di gestione agronomica e fitosanitaria;
- Esperienza nelle operazioni di campionamento a fini diagnostici - Note
- L'attività sarà svolta nell'ambito del Progetto Pest Organisms Threatening Europe POnTE- cod. 635646 - H2020-SFS-2014-2015
-
- Codice
- 2018/22
- Data di pubblicazione
- 30/01/2018
- Data di scadenza
- 06/02/2018
- Richiedente
-
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ilc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Linguistica Computazionale "Antonio Zampolli" - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 6 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e manutenzione di un sito web multilingua (Inglese, Basco, Finlandese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo) per il progetto, con funzionalità interattive quali forum, condivisione di documenti con feedback form, questionari online, sistemi di E-learning (training programme). Distribuzione e divulgazione di contenuti e dati linguistici attraverso il data center nazionale CLARIN-IT ospitato presso listituto.
- Competenze
- Laurea di primo livello/Laurea triennale in Informatica.
Esperienza di:
o realizzazione e manutenzione di portali web multilingua mediante CMS Wordpress e Drupal;
o realizzazione di procedure web-based integrabili all'interno di applicazioni web per la raccolta e la divulgazione dei risultati di progetto.
o utilizzo di wordpress multisite;
o installazione e configurazione di moduli per la gestione utente; forum; sistemi di condivisione documenti (cloud);
Conoscenza del server Apache Tomcat; dei sistemi informativi del CNR; del protocollo OAI-PMH; dei linguaggi PHP, Java, Javascript, SQL, XML, XSLT; dei sistemi Linux/Unix, Windows Server; Uso del terminale LINUX, CMS Wordpress, CMS Drupal.
-
- Codice
- 2018/24
- Data di pubblicazione
- 01/02/2018
- Data di scadenza
- 08/02/2018
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
s.miceli@isasi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti URT di Messina Via Torre Bianca Istituto Marino di Mortelle.
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Trattamento evolutivo-comportamentale precoce basato sul metodo ESDM in bambini con autismo nei primi anni di vita e nei loro genitori
- Competenze
- Documentata esperienza professionale nel campo del trattamento evolutivo-comportamentale precoce secondo la metodologia Early Start Denver Model (ESDM) in bambini con autismo
-
- Codice
- 2018/25
- Data di pubblicazione
- 06/02/2018
- Data di scadenza
- 13/02/2018
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi strutturali e funzionali delle proteine LRRC8 umane
- Competenze
- 1) Laurea in Neurobiologia;
2) esperienze e/o competenze nei seguenti campo: clonaggio di plasmidi, espressione e purificazione di proteine ricombinanti in E. coli, cromatografia, colture cellulari, patch clamp
-
- Codice
- 2018/26
- Data di pubblicazione
- 06/02/2018
- Data di scadenza
- 13/02/2018
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Celoria, 26, MILANO
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Celoria, 26
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un nuovo modello pre-clinico, basato sull'utilizzo del nematode C. elegans, per la valutazione dell'attività proteotossica della gelsolina umana nella sua forma wild-type o mutata
- Competenze
- 1) Laurea in biotecnologie molecolari e industriali o equivalenti;
2) Il candidato deve dimostrare di avere esperienze pregresse nei seguenti campi:
tecniche di base della coltivazione dei nematodi Caenorhabditis elegans (sincronizzazione delle colture, distinzione delle fasi larvali, curve di crescita, trasferimento dei nematodi, generazione di ceppi transgenici) della caratterizzazione del loro fenotipo mediante test comportamentali (pumping rate, body bends, disfunzioni sinaptiche)
tecniche biochimiche (dot blot, Western blot, immunoprecipitazione)
tecniche di integrazione del transgene (mediante UV crosslinker)
biologia molecolare (PCR, Real Time PCR, sequenziamento).
-
- Codice
- 2018/30
- Data di pubblicazione
- 07/02/2018
- Data di scadenza
- 14/02/2018
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 15 ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA su Tutela intellettuale e certificazione.
- Competenze
- Laurea in Giurisprudenza
Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale. - Note
- Documentata esperienza in:
Tutela della proprietà intellettuale e Diritto dellimpresa e delle società;
Docenza pluriennale su Diritto Industriale, Diritto Commerciale e Diritto della proprietà intellettuale.
-
- Codice
- 2018/28
- Data di pubblicazione
- 07/02/2018
- Data di scadenza
- 14/02/2018
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Catalogazione di foto aeree storiche, e oggetti derivati come foto mosaici e sistemi di piramidalizzazione;
Analisi dei siti web istituzionali per l'estrazione di dati informativi e la loro gestione;
Progettazione e sviluppo di script per la sincronizzazione nell'esecuzione di moduli software;
Attività sistemistica per la gestione della farm e gestione del database delle macchine virtuali - Competenze
- ➢ Esperienza relativamente a procedure di catalogazione, riordino, classificazione, digitalizzazione e valorizzazione di dati del patrimonio culturale secondo standard internazionali utilizzati nel dominio cultural heritage;
➢ Esperienza in acquisizione di dati open presenti sul web mediante attività di web scraping e/o utilizzo di web API;
➢ Esperienza nella gestione di farm e macchine virtuali;
➢ Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2018/29
- Data di pubblicazione
- 07/02/2018
- Data di scadenza
- 14/02/2018
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 16 ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA su Business planning ed Amministrazione, finanza e contabilità.
- Competenze
- Laurea in Economia e Commercio
Dottorato di Ricerca in Economia Pubblica;
Competenza nellambito delleconomia applicata ed analisi dei dati. - Note
- Scienza delle Finanze, Economia e Regolamentazione dei mercati;
Tecniche di benchmarking per la valutazione di performance.
-
- Codice
- 2018/27
- Data di pubblicazione
- 07/02/2018
- Data di scadenza
- 14/02/2018
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 17 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA su "Politiche europee sulla ricerca", "Progettazione europea" e "Coordinamento, gestione e rendicontazione di un progetto europeo".
- Competenze
- -Laurea in Scienze Politiche;
-Competenze nellambito del European Political and Administrative Studies e del Innovation and Knowledge Transfer. - Note
- documentata esperienza in :
Programmi e finanziamenti europei ed internazionali per la ricerca;
Valutazione di progetti in ambito europeo ed internazionale;
Docenza pluriennale sui temi: progettazione e valutazione nellambito del VI e VII PQ e di Horizon 2020; gestione di borse Marie Sklodowska-Curie; opportunità di finanziamento UE per attività di ricerca; modelli organizzativi di uffici/servizi per un efficace supporto alle attività di ricerca.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018