Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 9201 a 9300 di 12217 risultati

  • Codice
    2017/333
    Data di pubblicazione
    12/09/2017
    Data di scadenza
    19/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata di ciascun incarico è fissata in 630 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nell’arco di 7 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca e disseminazione del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto all’attività di ricerca del LABSS, in particolare all’interno dei progetti europei Proton e FuturICT 2.0
    Supporto all’attività di disseminazione del LABSS, in particolare all’interno dei progetti europei Proton e FuturICT 2.0
    Competenze
    Master in Comunicazione della Scienza
    Esperienza in attività di supporto alla ricerca
    Esperienza in attività di dissemination di progetti europei
    Note
    Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/332
    Data di pubblicazione
    12/09/2017
    Data di scadenza
    19/09/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ”Valutazione degli effetti di microrganismi benefici (e/o loro metaboliti) in combinazione con polimeri naturali biodegradabili su insetti fitofagi e parassitoidi”
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie e Dottorato in Agrobiologia ed Agrochimica con indirizzo Entomologia o equipollenti
    Esperienza di allevamenti tritrofici pianta- fitofago e antagonista;
    Buona esperienza nell’uso delle metodiche di analisi statistica dei risultati.
    Buon utilizzo dei sistemi di calcolo e scrittura Office o simili data base;
    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2017/334
    Data di pubblicazione
    13/09/2017
    Data di scadenza
    20/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
    Via Granarolo, 64, FAENZA
    istec@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (RA)
    Durata
    Dal 01/10/2017 al 31/10/2017 per un totale di 4 giornate
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditor di Sistema di Gestione della Qualità dell'Istituto ISTEC-CNR Faenza
    Competenze
    Laurea specialistica in materie scientifiche.
    Aver partecipato come auditor ad almeno un audit interno di Sistema di Gestione della Qualità negli ultimi tre anni.
    Note
    L’esperto esterno avrà il compito di svolgere le verifiche assegnategli/le con efficacia ed efficienza, documentando le osservazioni raccolte, verbalizzando i risultati dell’audit e conservando la documentazione relativa fino al termine dell’audit.
  • Codice
    2017/337
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione del software prodotto nell ambito del progetto La Città Educante e produzione della relazione sui risultati della valutazione, condotta in accordo con le metodologie identificate dall IRPPS per il progetto. L attività è nell ambito del progetto: La Città Educante.
    Competenze
    laurea magistrale/specialistica in Ingegneria Elettronica o Informatica;
    esperienza documentata in attività di valutazione;
    esperienza superiore ai sei anni sui sistemi informativi, sistemi informativi su web e basi di dati.L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio.
  • Codice
    2017/342
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppina.cuttitta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi otto
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    somministrazione di questionari psicologici ad un campione di pazienti con patologia ostruttiva delle vie aeree con l’obiettivo di valutare gli aspetti psicologici (qualità della vita e stato dell’umore) in relazione alla severità della malattia, nell’ambito del seguente progetto: “Studio di fase IV, “Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, double-dummy, a gruppi paralleli, della durata di 24 settimane, volto a confrontare Umeclidinio/Vilanterolo, Umeclidinio e Salmeterolo nei soggetti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO.”
    Competenze
    Laurea in Psicologia
    Eventuale esperienza: Uso di interviste e somministrazione di questionari in pazienti con patologia cronica delle vie aeree.
  • Codice
    2017/339
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Sviluppo di software per la segmentazione di immagini descritta da modelli variazionali."
    nell'ambito del progetto FIRB Giovani 2010: "Role of Polycomb mediated epigenetic signature in laminopathies: analysis by innovative genome wide technology and high performance numerical algorithms for Live Cell Imaging."
    Competenze
    Conoscenza della lingua Inglese

    - laurea in Matematica

    - competenze nell'ambito di metodi numerici per la risoluzione del problema della segmentazione descritto da modelli variazionali.
  • Codice
    2017/340
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione di consultazione, query e visualizzazione geografica dei database realizzati nell ambito del progetto Open DOORS.
    L attività è nell ambito del progetto: Open DOORS.
    Competenze
    laurea triennale in Ingegneria Informatica; ottima conoscenza ed esperienza di JSP e JS; esperienza su Openlayers, Strutz2, Hibernate.
    L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio.
  • Codice
    2017/335
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4 - 95124 Catania.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) supporto in relazione agli adempimenti in materia di sicurezza e di igiene del lavoro previsti dal D.Lgs 81 del 9 aprile 2008. 2) Corso di formazione dei lavoratori (minimo 8 ore), ai sensi della lettera a), art. 37, comma 1 del D.Lgs 81/2008 e dell’accordo stato regioni del 21 dicembre 2011. 3) Supporto per gli adempimenti in materia di prevenzione incendi previsti dal D.M. 10 marzo 1998. 4) Progettazione, coordinamento, attività didattica, esecuzioni e correzione dei test di verifica ed esercitazioni pratiche in merito al corso di formazione specifica per addetti alla gestione dell’emergenza in attività a rischio di incendio basso (minimo 4 ore).
    Competenze
    - diploma di Laurea specialistica in ingegneria Civile Sez. Edile (o equivalente) di durata almeno quinquennale;
    - abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere;
    - iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri;
    - aver svolto corsi di formazione specialistici e aggiornamento in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
    - comprovata esperienza almeno quinquennale nel settore della sicurezza negli ambienti di lavoro;
    - Costituirà titolo preferenziale avere svolto incarichi di responsabile della sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Codice
    2017/338
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Disegno dell interfaccia per l accesso alle basi di dati del progetto open DOORS, collezione dei dati per il popolamento dei database di stakeholder, leggi e piattaforme, a partire dai repository precedentemente prodotti dal progetto. L attività è nell ambito del progetto: Open DOORS.
    Competenze
    laurea triennale in Ingegneria Informatica; conoscenza di sistemi informativi web e di metodi e modelli di analisi e progettazione software;
    esperienza su Java, Spring, Hibernate e Bootstrap;
    L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio.
  • Codice
    2017/336
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione dei database on line in ambiente PostgreSQL con l uso di Hibernate su leggi, stakeholder e piattaforme sulla sharing economy. L attività è nell ambito del progetto: Open DOORS.
    Competenze
    laurea triennale in Ingegneria Informatica; ottima conoscenza di JSP e JS;
    esperienza su PostgreSQL, Hibernate, Hadoop, Apache Spark.
    L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio
  • Codice
    2017/341
    Data di pubblicazione
    14/09/2017
    Data di scadenza
    21/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    bruno.decinti@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    sito di monitoraggio degli ecosistemi forestali Monte Rufeno (VT) e Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del CNR – Via Salaria km 29.300 – 00015 Monterotondo
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    campionamento della soluzione circolante nel suolo nell’area CONECOFOR LAZ-1 Monte Rufeno, sistemazione e valutazione del database delle soluzioni raccolte nel 2015-2017.
    La prestazione riguarderà in particolare:
    1. Campionamenti della soluzione circolante del suolo nell’area CONECOFOR LAZ-1 Monte Rufeno;
    2. Controllo del vuoto applicato ai lisimetri e ristabilimento dello stesso;
    3. Controllo dei lisimetri a gravità e a suzione installati nella area, con sostituzione di piccole parti (il materiale fornito da CNR-IBAF);
    4. Conservazione della soluzione campionata e conferimento al CNR-IBAF Sede di Monterotondo (Roma)
    5. Sistemazione e valutazione del database per il periodo 2015-2017.
    Competenze
    Esperienza in campionamento della soluzione circolante nei suoli in siti forestali e di analisi di campioni biologico-vegetali.
    Note
    Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali
    o Lauree Special istiche: 74/S, 6/S, 69/S, 68/S
    o Lauree Magistrali: LM-73 LM-6, LM-61, LM-60
  • Codice
    2017/344
    Data di pubblicazione
    15/09/2017
    Data di scadenza
    22/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio in vivo ed in vitro delle mutazioni associate ad Emicrania Emiplegica Familiare 3
    Competenze
    1) Laurea in Scienze Biologiche;
    2) Dottorato di Ricerca nell’ ambito delle Neuroscienze;
    3) Esperienza nel trattamento di mammiferi in stabulario;
    4) Familiarità con tecniche di biologia molecolare in particolare amplificazione estrazione e mutagenesi di DNA plasmidico da batteri
  • Codice
    2017/343
    Data di pubblicazione
    15/09/2017
    Data di scadenza
    22/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    alessandro.sale@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Segreteria del progetto Studio traslazionale dell’infiammazione nell’invecchiamento, con particolare riferimento ai rapporti col pubblico e alle mansioni di reception nella struttura deputata al training dei soggetti
  • Codice
    2017/345
    Data di pubblicazione
    18/09/2017
    Data di scadenza
    25/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    d.sarti@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Gobetti, 101
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conoscenza della modalità di rilevazione dei dati contabili e sperimentali e loro classificazione, capacità di analisi, reale conoscenza dei principali programmi informatici e di contabilità agraria
    Competenze
    Esperto in elaborazione di dati contabili e sperimentali rilevati in aziende agricole, capacità di analisi dei dati stessi; esperto in informatica e nell’utilizzo di programmi di scrittura e di calcolo e di contabilità agraria
  • Codice
    2017/346
    Data di pubblicazione
    19/09/2017
    Data di scadenza
    26/09/2017
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    amministrazione@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Bucci 87036 RENDE (CS)
    Durata
    mesi 2 (due)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di trusted execution environments per il distributed computing
    Competenze
    Esperienza in Cybersecurity
    Esperienza in Distributed Computing
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2017/347
    Data di pubblicazione
    20/09/2017
    Data di scadenza
    27/09/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto per la gestione di progetti con Forze dell’Ordine nell’ambito della
    CyberIntelligence, comprendente sia supporto manageriale che per system
    integration, per la gestione di ambienti virtualizzati, per la implementazione di
    misure di sicurezza e relativi alla privacy, nonché per la ricerca di nuovi
    finanziamenti”. L’attività si svolgerà nell’ambito del progetto “CRAIM - Centro di Ricerca per l’analisi delle Informazioni Multimediali” - CUP B52I15005010001.
    Competenze
    Laurea specialistica in Informatica/Scienze dell’Informazione.
    ● Esperienza nella gestione di progetti complessi con Law Enforcement
    Agencies, sia in ambito nazionale che internazionale
    ● Esperienza nella system integration e nella amministrazione di server farm
    in tecnologia vmware (dagli aspetti di rete a quelli sistemistici ed
    applicativi).
    ● Esperienza nella sicurezza informatica, per la quale è gradita certificazione
    riconosciuta a livello internazionale
    ● Esperienza nell’adeguamento di sistemi informativi alla normativa sulla
    Privacy
    ● Esperienza nella redazione di risposte a bandi e nella ricerca di
    finanziamenti per attività di ricerca
    ● Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2017/348
    Data di pubblicazione
    21/09/2017
    Data di scadenza
    28/09/2017
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conduzione in pieno campo di prove agronomiche sperimentali su diverse varietà di leguminose
    Competenze
    Diploma di perito agrario – indirizzo ortoflorovivaismo
    Note
    Documentata esperienza, presso università e/o enti di ricerca, nelle pratiche di allevamento in pieno campo e conduzione agronomica di specie di interesse agrario
  • Codice
    2017/349
    Data di pubblicazione
    22/09/2017
    Data di scadenza
    29/09/2017
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    luca.destefano@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 100
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di una tecnologia avente ad oggetto “dispositivi a microaghi per la somministrazione locale di molecole attive”
    Competenze
    - design e caratterizzazione strutturale di dispositivi a microaghi;
    - tecniche cromatografiche per analisi di rilascio del farmaco;
    - manipolazione e coltivazione di linee cellulari;
  • Codice
    2017/352
    Data di pubblicazione
    25/09/2017
    Data di scadenza
    02/10/2017
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Secondaria del CNR-ISAFOM di Rende (CS) (Via Cavour 4-6, Rende)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo ISAFOM - Via Patacca 85 – 80056 Ercolano NA, nell’ambito del progetto PON03PE 00024_1 Laboratorio pubblico-privato ALForLab (Ambi.Tec.Fil.Legno), intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Confronti e integrazioni tra osservazioni e dati forestali raccolti con diverse tecniche, incluse quelle di telerilevamento prossimale e remoto, nell’area altamente strumentata “Bacino del Bonis” – Valutazioni ai fini degli indicatori di gestione forestale sostenibile – Analisi di filiere forestali nella Regione Calabria
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali, Scienze Agrarie e equivalenti
    Documentata esperienza, presso università e/o enti di ricerca, nella raccolta e analisi di dati in ecosistemi forestali con diverse tecniche e in pratiche e schemi di gestione forestale sostenibile
  • Codice
    2017/353
    Data di pubblicazione
    26/09/2017
    Data di scadenza
    03/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e analisi di dati su indicatori istruzione nei paesi OCSE.
    L attività è nell ambito del progetto: Premiale AQUA.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Economia. Esperienza nella creazione di dataset e nella realizzazione di analisi statistiche di tipo descrittivo e multivariato. Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office e in particolare di Microsoft Excel. Ottima conoscenza del software statistico SPSS (Statistical Package for Social Science) e dei software R e XLSTAT. Buona conoscenza dell’inglese e del francese.
  • Codice
    2017/354
    Data di pubblicazione
    26/09/2017
    Data di scadenza
    03/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Confronti sul welfare locale: giornate di studio/peer visit Distretto Socio-Sanitario Rm6 e Comune di Palermo e Ustica.
    L attività è nell ambito del progetto: Conoscere per crescere.
    Competenze
    Laurea in lettere e scienze sociali. Comprovata esperienza come tutoring e nella redazione del materiale documentale.
  • Codice
    2017/355
    Data di pubblicazione
    26/09/2017
    Data di scadenza
    03/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ulisse Aldrovandi 2 Roma
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.lgs. 26/2014 attuazione direttiva 2010/63/UE) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Sapajus spp.) ospitati presso lo stabulario dell’ISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie e straordinarie.
    Competenze
    Iscrizione all’albo dei veterinari;
    Esperienza almeno biennale con primati non umani appartenenti al genere Sapajus;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/350
    Data di pubblicazione
    27/09/2017
    Data di scadenza
    04/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e sviluppo di modelli ed algoritmi di analisi dati di presenza per l'individuazione di grandi eventi in determinate aree geografiche
    Competenze
    - Laurea in Ingegneria
    - Fondamenti di Matematica, Ricerca Operativa, Statistica e Machine Learning, Dati Georeferenziati, Python
  • Codice
    2017/358
    Data di pubblicazione
    28/09/2017
    Data di scadenza
    05/10/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un sistema di autorizzazione avanzato per la protezione dati
    personale multi soggetto nell’ambito del progetto di ricerca EIT DIGITAL
    Competenze
    Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, Informatica e Scienze
    dell’Informazione;
    • Conoscenza dei principali modelli di autorizzazione avanzato con
    particolare riferimento a quello ABAC E USAGE CONTROL ;
    • Conoscenza standard XACML per la definizione di politiche di sicurezza e
    della relativa architettura di riferimento
  • Codice
    2017/357
    Data di pubblicazione
    28/09/2017
    Data di scadenza
    05/10/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    3 mesi e mezzo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supervisione e revisione di materiale scientifico in lingua inglese per le attività di diffusione dei risultati e la divulgazione delle attività di ricerca del Progetto Città Educante
    Competenze
    Documentata esperienza nella revisioni di articoli scientifici, di
    documentazione tecnica o divulgativa, e di presentazioni di carattere
    scientifico in lingua inglese;
    ➢ ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
  • Codice
    2017/356
    Data di pubblicazione
    28/09/2017
    Data di scadenza
    05/10/2017
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    8 MESI
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Attività di collaborazione al lavoro dei ricercatori e del medico veterinario nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore; comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute.
  • Codice
    2017/360
    Data di pubblicazione
    29/09/2017
    Data di scadenza
    06/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 70 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Personalizzazione dell’elettrodo nel progetto “Alleviare la fatica nella sclerosi multipla mediante l’applicazione domiciliare di un trattamento personalizzato di neuromodulazione” [FISM Cod. 2014/R/22, FaReMuS CuNe-H].
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Elaborazione dalle immagini di risonanza magnetica cerebrale per derivare la forma dell’elettrodo personalizzato e dei punti di repere anatomici per il posizionamento durante il trattamento nelle persone con sclerosi multipla trattate con FaReMuS contro la fatica.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
    Dottorato di Ricerca nell’ambito delle Neuroscienze
    Documentata esperienza nell’analisi di dati di risonanza magnetica cerebrale e personalizzazione dei montaggi per stimolazioni transcraniche in corrente (tES)
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/359
    Data di pubblicazione
    29/09/2017
    Data di scadenza
    06/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica per il mantenimento di colture di microorganismi marini, delle camere di coltura e dei bioreattori
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari. Documentata esperienza nelle tecniche di coltivazione di microorganismi marini, di monitoraggio delle colture, di estrazione e analisi delle biomasse, saggi biochimici per analisi di proteine e carboidrati e per il dosaggio dei nutrienti
  • Codice
    2017/361
    Data di pubblicazione
    29/09/2017
    Data di scadenza
    06/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 90 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazione dell’intervento personalizzato di neuromodulazione nell’ambito del progetto di ricerca “Alleviare la fatica nella sclerosi multipla mediante l’applicazione domiciliare di un trattamento personalizzato di neuromodulazione” [FISM Cod. 2014/R/22, FaReMuS CuNe-H].
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Organizzazione degli appuntamenti ed istruzione del paziente e del suo care giver per l’esecuzione domiciliare del trattamento personalizzato contro la fatica mediante stimolazione transcranica in corrente continua (tDCS).
    Competenze
    Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia
    Documentata esperienza nell’esecuzione di stimolazioni tDCS
    Documentata esperienza nell’esecuzione di registrazioni EEG
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/362
    Data di pubblicazione
    29/09/2017
    Data di scadenza
    06/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 90 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione via Web della raccolta dati e database nell’ambito del progetto di ricerca “Alleviare la fatica nella sclerosi multipla mediante l’applicazione domiciliare di un trattamento personalizzato di neuromodulazione” [FISM Cod. 2014/R/22, FaReMuS CuNe-H].
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Aggiornamento e monitoraggio del database per la raccolta dati anagrafici e clinici delle persone con sclerosi multipla trattate contro la fatica e comunicazione via web per il miglioramento del trattamento domiciliare
    Competenze
    Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
    Dottorato di Ricerca nell’ambito delle Neuroscienze
    Documentata esperienza nello sviluppo e gestione di database web-based
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/363
    Data di pubblicazione
    29/09/2017
    Data di scadenza
    06/10/2017
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto tecnico nelle operazioni di mantenimento e tutela delle condizioni igienico sanitarie dell’unità di stabulazione per roditori. Cambio e pulizia di gabbie ed accessori. Lavaggio e pulizia degli ambienti di stabulazione e delle attrezzature di lavoro. Accudimento di colone murine, aggiornamento registri di giacenza gabbie e registrazione quotidiana dei parametri ambientali. Controllo, su turni, dello status della facility e degli animali durante i giorni festivi e nei fine settimana
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore; comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;.
  • Codice
    2017/369
    Data di pubblicazione
    03/10/2017
    Data di scadenza
    10/10/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    francesco.defrancesco@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca del CNR di Sassari - Traversa La Crucca, 3 - 07040 Reg. Baldinca - Li Punti - Sassari.
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione esecutiva ai sensi dell'art.23 del D.Lgs.50/2016, di un impianto fotovoltaico da installare sulle coperture degli edifici in cui ha sede l'Area della Ricerca di Sassari.
    Competenze
    Il professionista, ingegnere impiantista, deve essere iscritto all'albo da almeno 10 anni. Inoltre dovrà dimostrare, tramite l'esibizione dettagliata del proprio curriculum, di aver conseguito esperienze nel campo della progettazione di interventi impiantistici confacenti all'incarico.
    Note
    Altre attività previste dall'incarico:
    Progettazione esecutiva e ottenimento delle autorizzazioni previste dagli organi competenti.
  • Codice
    2017/368
    Data di pubblicazione
    03/10/2017
    Data di scadenza
    10/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli, Via Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo -intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    "Supporto e redazione scientifica per le attività di digitalizzazione, elaborazione digitale e editoria elettronica dell'Istituto"
    Competenze
    Competenze in storia della filosofia moderna e contemporanea, esperienza in attività redazionale, esperienza in attività di elaborazione digitale, preferibilmente su testi e manoscritti antichi, ottima conoscenza dell'inglese, capacità di lavorare in gruppo e di contribuire ad attività di progettazione innovative
  • Codice
    2017/367
    Data di pubblicazione
    03/10/2017
    Data di scadenza
    10/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli, Via Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, nell’ambito del Progetto “SIRC- servizi interculturali Regione Campania, approvato e finanziato nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazioni e Integrazione (FAMI) 2014-2020, OS2/ON2 potenziamento delle competenze degli operatori in materia di servizi per l’integrazione dei migranti, intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto senior di elevata professionalità per attività di supporto alla ricerca nell’ambito dell’Azione pilota di riprogettazione dei servizi in chiave interculturale attraverso la metodologia di service design. L’attività avrà una durata di 6 mesi e si svolgerà dal mese di ottobre 2017 al mese di marzo 2018.
    Competenze
    Esperienza consolidata nazionale ed internazionale di supporto alla ricerca nei seguenti ambiti: Progettazione di Servizi, Co-design e pianificazione partecipata, Organizzazione e gestione di processi, Creazione e gestione di reti professionali, Animazione territoriale, Facilitazione processi creativi, tecniche di visualizzazione e di creatività.
  • Codice
    2017/370
    Data di pubblicazione
    04/10/2017
    Data di scadenza
    11/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Madonna Alta, 130, PERUGIA
    rita.scimmi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna Alta, 130 - 06128 Perugia
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto all’analisi istologica e funzionale dello sviluppo delle strutture del fiore e del seme in graminacee subtropicali caratterizzate da riproduzione apomittica
    Competenze
    Comprovata esperienza, almeno quinquennale sulle tecnologie inerenti l’analisi dello sviluppo delle strutture riproduttive del fiore e del seme in graminacee subtropicali caratterizzate da riproduzione apomittica
    Note
    Requisiti: Laurea Magistrale in Biologia (LM 06) o Scienze e Tecnologia Agrarie (LM 69); sono ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un’Università straniera una laurea o titolo equivalente ai sensi del D.M. 509/99, Dottorato di Ricerca in biologia o genetica dello sviluppo delle piante
  • Codice
    2017/371
    Data di pubblicazione
    04/10/2017
    Data di scadenza
    11/10/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Viale P. A. Mattioli, 25, TORINO
    lucia.allione@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPSP SS di Torino, Viale P. A. Mattioli n. 25 e campi sperimentali in Valle d’Aosta
    Durata
    3 settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impianto parcelle sperimentali con bulbi di Crocus sativus e inoculi di funghi micorrizici nei campi di Morgex, Saint-Cristophe e Chambave (AO); raccolta dati su crescita e fioritura bulbi; attività di campionamento del suolo e dei bulbi per verificare la presenza di simbiosi; controllo ed estirpazione dei bulbi malati e raccolta dati sulle patologie; diserbo e mantenimento parcelle.
    Competenze
    Diploma di scuola superiore. Competenza specifica nella coltivazione e raccolta di piante officinali e in particolare di piante di zafferano colonizzate con funghi simbionti autoctoni e/o provenienti da inoculi commerciali. Competenza nella rilevazione ed elaborazione di parametri fisiologici e di crescita delle piante micorrizate e riconoscimento di funghi micorrizici arbuscolari.
  • Codice
    2017/373
    Data di pubblicazione
    04/10/2017
    Data di scadenza
    11/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    direttore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Secondaria IRGB in Lanusei (Ogliastra)
    Durata
    42 mesi (scadenza progetto SardiNIA4 30.04.2021)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri biomedici oggetto dello studio ProgeNIA/SardiNIA4
    Competenze
    Diploma di infermiere professionale; esperienza nell’attività oggetto della collaborazione.
  • Codice
    2017/374
    Data di pubblicazione
    04/10/2017
    Data di scadenza
    11/10/2017
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    mauro.centritto@cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it, decarlo@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    4,5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di campi sperimentali di olivo, irrigazionee potatura delle piante, campionamento materiale vegetale, raccolta di dati in campo e in laboratorio, inserimento dati su programma Excell.
    Competenze
    Diploma di maturità tecnica. Compentenze nella gestione e nella coltivazione di piante di olivo; inserimento dati con programma Excell; conoscenza del pacchetto office e della lingua inglese.
    Note
    Diploma di Agrotecnico
  • Codice
    2017/375
    Data di pubblicazione
    04/10/2017
    Data di scadenza
    11/10/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    VIA AMENDOLA, 122/D, BARI
    nicola.centorame@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA, 122/D
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto per l'estrazione di nematodi da corteccia e terreno di pinete per la ricerca del nematode del pino, Bursaphelenchus xylophilus, interesse quarantenario.
    Competenze
    Documentata esperienza nel settore del campionamento e estrazione di nematodi e preparazione di vetrini
    Note
    Diploma di scuola superiore
  • Codice
    2017/377
    Data di pubblicazione
    06/10/2017
    Data di scadenza
    13/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca bibliografica e studio delle fonti volta alla ricostruzione delle vicende e dei personaggi vissuti nel periodo di Carlo di Borbone ai quali sono stati intitolati strade e luoghi di interesse.
    Competenze
    Laurea triennale in Editoria e pubblicistica (L-10)
     Laurea magistrale in Gestione e conservazione del patrimonio archivistico e librario (LM-5)
     Competenze professionali in Programmazione e gestione di interventi per gli archivi e le biblioteche digitali.
  • Codice
    2017/378
    Data di pubblicazione
    06/10/2017
    Data di scadenza
    13/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca, studio delle nuove metodologie di valorizzazione e “comunicazione” del patrimonio culturale (materiale e immateriale), utilizzo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo primario di far acquisire agli studenti competenze utili a progettare, gestire e valorizzare sia luoghi fisici come centri storici, aree archeologiche e/o luoghi a forte vocazione culturale, che i nuovi contesti fruitivi, rappresentati dai parchi tematici “impliciti” (centri urbani) ed “espliciti” (parchi tematici artificiali di argomento culturale)
    Competenze
    Laurea Quadriennale (o vecchio ordinamento) in Conservazione dei Beni Culturali equipollente a Lettere, ramo Paesaggistico-Ambientale Etno-antropologico.
     Competenze in “Turismo Sostenibile, Gestione del Patrimonio dei Beni Etnografici”.
     Competenze in Experience Design”.
  • Codice
    2017/376
    Data di pubblicazione
    06/10/2017
    Data di scadenza
    13/10/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    espletamento delle attività cliniche connesse al progetto “Ripetibilità a breve e medio termine delle misure di Rinomanometria Attiva Anteriore (RAA) in età pediatrica – Rhino-Rep” approvato CE 07/2017; registrato Clinical Trial gov NCT03286049.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
    Specializzazione in Pediatria
    Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo- Allergologia Pediatrica.
    Note
    Competenza: comprovata nell’utilizzo del rinomanometro.
  • Codice
    2017/379
    Data di pubblicazione
    09/10/2017
    Data di scadenza
    16/10/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    L'incarico dovrà essere completato entro il giorno 18 dicembre 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di porting da Oracle e popolamento del database MySQL di AESS, progettazione semplificazione interfacce data entry e ricerca secondo le specifiche di semplificazione
    Competenze
    Laurea magistrale o Laurea vecchio ordinamento equiparabile in Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo;
    Formazione documentabile sull’uso e gestione di archivi di materiali video e audio e sugli strumenti tecnici per la loro manipolazione; formazione documentabile sulla catalogazione di beni culturali
    Esperienza professionale maturata in esperienze professionali su casi reali, documentata e strutturabile in:
    - attività svolta con enti di ricerca, enti culturali, settori culturali di enti o istituzioni pubbliche
    - conoscenza professionale dei sistemi e tracciati di catalogazione ICCD, in particolare i tracciati BDM, BDI , i sistemi SIGEC, Artview, xDAMS) e Archivio Etnografico e di Storia Sociale della Regione Lombardia (Data Entry AESS, SIRBeC)
    Note
    Valorizz. di patrimoni documentari (catalog. di supporti audiovisivi, verifica di record catalografici, formazione catalogatori) Uso e aggiorn. di banche dati e fruizione via web di sistemi informativi per i beni culturali, esperienza nell'uso di vari sistemi operativi e di programmi di office automation (Office, Open office, browser Explor., Firefoz, Safari, Opera..); di applicativi per l’editing e la gestione di immagini, video e suono, conoscenza di piattaforme di gestione documentale
  • Codice
    2017/380
    Data di pubblicazione
    09/10/2017
    Data di scadenza
    16/10/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese (MI)
    Durata
    L'incarico di collaborazione dovrà essere concluso entro il giorno 18 dicembre 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione e revisione campi schede data_entry per inventario e catalogazione, minischede e schede complete; revisione e semplificazione interfaccia, visibilità e risultati di fruizione web AESS”
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Formazione documentabile in Color Management, digitalizzazione e catalogazione di fotografie, normative ICCD, diritto in fotografia
    Esperienza professionale specifica, maturata in esperienze professionali su casi reali, documentata, strutturabile in: competenza professionale dei sistemi di catalogazione e relativi tracciati ICCD (Artview, xDAMS, Regione Lombardia (Data Entry AESS, SIRBeC) e internazionali (EAD, Dublin Core)
    - attività svolta con enti di ricerca, enti culturali, settori culturali di enti o istituzioni pubbliche
    Competenza informatica maturata in esperienze professionali: conoscenza tecnica di alcuni sistemi di catalogazione utilizzati dall’Archivio di Etnografia e Storia Sociale e di SIRBeC Cataloghi della Regione Lombardia,
    Note
    di Artview,del Sist. Inform Gen. del Catalogo SIGEC WEB-MIBACT- progettaz. di sistemi ICT di catalogaz beni cult., e di sistemi per la creazione di community (User Experience, content strategy per la fruizione online di collez. di beni culturali); progettazi. e redesign di DBMS per la catalog. di archivi fotogr.; attività di formaz. e aggiorn. personale su Color Management, digitaliz. immagini, gestione del workflow digitale multim dei beni cult, Digital Storytelling, catalog. per il web
  • Codice
    2017/381
    Data di pubblicazione
    09/10/2017
    Data di scadenza
    16/10/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    michelina.ruocco@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 - Portici
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio microrganismi patogeni da quarantena
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie con particolare esperienza nel campo della patologia vegetale, isolamento di funghi e batteri da substrati vegetali e suolo.
    Caraterizzazione molecolare di funghi e batteri.
  • Codice
    2017/386
    Data di pubblicazione
    10/10/2017
    Data di scadenza
    17/10/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    giambattista.brignone@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Comunicazione, Informazione e URP della Direzione Generale CNR - Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impaginazione volumi scientifici, didattici, divulgativi, fotografici;
    Progettazione e realizzazione di prodotti grafici e video per la promozione di eventi istituzionali;
    Ideazione e sviluppo di prodotti grafici a supporto dell’attività di promozione e divulgazione scientifica dell’Ente;
    Ideazione e realizzazione di prodotti grafici per lo sviluppo dell’identità visiva del CNR;
    Creazione di logotipi per strutture, progetti ed eventi dell’Ente.
    Competenze
    Diploma di maturità;
    Comprovata esperienza nell’utilizzo dei programmi di grafica ADOBE: Indesign, Illustrator,
    Photoshop, After Effect, Premier Pro;
    Comprovata esperienza nell’utilizzo dei programmi Microsoft;
    Comprovata esperienza nell’ideazione e realizzazione di prodotti a supporto della comunicazione scientifica nell’ambito della ricerca;
    Esperienza nella impaginazione e illustrazione di libri scientifici;
    Comprovata esperienza nel design di infografica animata;
    Comprovata esperienza nella creazione di logotipi;
    Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2017/385
    Data di pubblicazione
    10/10/2017
    Data di scadenza
    17/10/2017
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    occorsio@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    MESI 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
  • Codice
    2017/382
    Data di pubblicazione
    10/10/2017
    Data di scadenza
    17/10/2017
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto tecnico-scientifico al funzionamento della facility di citofluorimetria
    Competenze
    Il candidato dovrà essere in possesso della laurea magistrale in Scienze Biologiche, del dottorato di ricerca in Biologia avanzata, di titoli abilitanti alla professione di citometrista ed avere una comprovata e documentata esperienza di almeno cinque anni nell’ambito della citofluorimetria a flusso.
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (per i citttadini stranieri)
  • Codice
    2017/384
    Data di pubblicazione
    10/10/2017
    Data di scadenza
    17/10/2017
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreteria.dta@cnr.it, direttore.dta@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente; PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di supporto ai servizi amministrativi e tecnici del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente per la corretta gestione ed espletamento delle attività relative al PNRA-Progetto Nazionale di Ricerca in Antartide
    Competenze
    Possesso del diploma di Ragioniere Programmatore;
    Documentata esperienza in attività di supporto alla gestione di pratiche amministrative;
    Ottima conoscenza pacchetto Office;
  • Codice
    2017/383
    Data di pubblicazione
    10/10/2017
    Data di scadenza
    17/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA-CNR, Via Roma, 64, AVELLINO
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di test su modelli cellulari per caratterizzare l’attività biologica dei campioni forniti dall’ ITB. Elaborazione report scientifico.
    Competenze
    - Diploma di Laurea in: Scienze Biologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Documentata esperienza nell’utilizzo di tecniche di estrazione di molecole bioattive da diverse matrici alimentari, analisi del contenuto polifenolico, attività antiossidante e valutazione di potenziali effetti benefici per la salute dell’uomo.
  • Codice
    2017/387
    Data di pubblicazione
    11/10/2017
    Data di scadenza
    18/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Istituto di Fisiologia Cinica
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un’applicazione in ambiente iOS, interfacciata con il framework Healthkit, per l’integrazione di dati provenienti da sensori fisiologici da integrare nella piattaforma Health360, utilizzata nel progetto InGene
    Competenze
    - esperienza nella programmazione ad oggetti;
    - conoscenza del linguaggio di programmazione Swift per iOS;
    - conoscenza dell'ambiente di sviluppo iOS/XCode;
    - conoscenza di Git come strumento di versionamento del codice;
    - conoscenza del paradigma REST per l’accesso ad API.
    Note
    sono valutate positivamente:
    - precedenti esperienze di lavoro in Enti di ricerca;
    - sviluppo di software per la gestione di immagini biomediche;
    - conoscenza di sistemi operativi Unix/Linux;
    - capacità di lavoro in team.
  • Codice
    2017/388
    Data di pubblicazione
    11/10/2017
    Data di scadenza
    18/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione in modelli didattici fondati su tecnologie digitali per la scuola secondaria di primo e secondo grado nel campo della definizione e sperimentazione di test per la verifica dell apprendimento di interventi formativi nel campo della matematica attuati sulla base della metodologia didattica del problem solving e piattaforme di tipo informatico.
    L attività è nell ambito del progetto: Città Educante Cluster.
    Competenze
    Esperienza nel campo della valutazione didattica di almeno 8 anni maturata presso organismi per la valutazione delle performance scolastiche nazionali o internazionali. Il candidato deve essere in possesso di laurea quadriennale vecchio ordinamento o di laurea magistrale in discipline scientifiche.
    E’ considerata caratteristica preferenziale il possesso di un titolo di dottorato nel campo in campo didattico
  • Codice
    2017/389
    Data di pubblicazione
    12/10/2017
    Data di scadenza
    19/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Struttura della Materia - ISM
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    antonio.cricenti@ism.cnr.it, segreteria.ism@ism.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione dati di nanospettroscopia ottica (micro-Raman) su campioni di Sindrome Laterale Amiotrofica
    Competenze
    Esperienza nell’utilizzo e ottimizzazione di tecniche di Nanospettroscopia ottica (Raman, TERS, e microscopia a scansione a sonda locale)
  • Codice
    2017/390
    Data di pubblicazione
    16/10/2017
    Data di scadenza
    23/10/2017
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto per la realizzazione hardware e software di un sistema a microcontrollore sul modello di quello realizzato nell’ambito della convenzione tra il Comune di Craveggia e il CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania da applicare alle stazioni idrometriche di San Bernardino, San Giovanni e Melezzo appartenenti alla rete di proprietà del CNR ISE.
    Competenze
    Conoscenza dei linguaggi di programmazione:
    • C con almeno 3 anni di esperienza orientata alla realizzazione di firmware.
    • Python
    • C++
    • Linguaggi di script in ambiente linux
    Ottima conoscenza S.O. linux.
    Esperienze pluriennale di elettronica digitale orientata alla progettazione sistemi a microcontrollore per la raccolta e l'elaborazione di grandezze fisiche.
    Conoscenze famiglie di microprocessori:
    • Microchip pic16, pic18, pic24, dspic33
    • Atmel AtMega
    • National Cop
    • ARM Cortex Mx
    Note
    Titolo di studio: Laurea in ingegneria informatica/elettronica
  • Codice
    2017/391
    Data di pubblicazione
    17/10/2017
    Data di scadenza
    24/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica alla gestione delle attività previste nel progetto di formazione Smart Basilicata con particolare riferimento alla gestione e fruizione dell’aula multimediale presso il CNR-IMAA” nell’ambito del Progetto SMART Basilicata - Formazione
    Competenze
    Laurea di primo livello in Informatica o equipollenti. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012);
    Esperienza almeno triennale sulle tematiche inerenti il contratto;
    Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/396
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideazione e redazione di comunicati stampa, note, schede e pubblicazioni divulgative sulle attività dello IIT e del Registro.it, supporto di ufficio stampa negli eventi per le celebrazioni del trentennale del Registro .it e per l’Area della Ricerca del CNR di Pisa
    Competenze
    • Laurea specialistica;
    • Iscrizione all’Ordine nazionale dei giornalisti;
    • documentata esperienza nei processi di informazione relativi alle nuove tecnologie nel settore ICT ed in particolare dei nomi a dominio e della rete internet ;
    • documentata esperienza nella collaborazione con agenzie di informazione giornalistica e quotidiani di rilevanza nazionale che operano anche nel settore ICT ;
    • Documentata formazione ed esperienza di giornalismo particolarmente nei media on line;
    • Documentata esperienza di attività presso enti o società private operanti nel settore ICT;
    • conoscenza della lingua Inglese.
  • Codice
    2017/397
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.diblasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di gel biocompatibili con cartogenina, a base di nanotubi di allosite, nell’ambito del progetto: “Nanocomposti a basi di nanotubi di allosite per la veicolazione di cartogenina”.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Chimica
  • Codice
    2017/394
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    L'incarico dovrà essere completato entro il 18 dicembre 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di porting da Oracle e popolamento del database MySQL di AESS, progettazione semplificazione interfacce data entry e ricerca secondo le specifiche di semplificazione
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Formazione documentabile in Color Management, digitalizzazione e catalogazione di fotografie, normative ICCD, diritto in fotografia
    Esperienza professionale specifica, maturata in esperienze professionali su casi reali, documentata, strutturabile in: competenza professionale dei sistemi di catalogazione e relativi tracciati ICCD (Artview, xDAMS, Regione Lombardia (Data Entry AESS, SIRBeC) e internazionali (EAD, Dublin Core)
    - attività svolta con enti di ricerca, enti culturali, settori culturali di enti o istituzioni pubbliche
    Competenza informatica maturata in esperienze professionali: conoscenza tecnica di alcuni sistemi di catalogazione utilizzati dall’Archivio di Etnografia e Storia Sociale e di SIRBeC Cataloghi della Regione Lombardia,
    Note
    di Artview,del Sist. Inform Gen. del Catalogo SIGEC WEB-MIBACT- progettaz. di sistemi ICT di catalogaz beni cult., e di sistemi per la creazione di community (User Experience, content strategy per la fruizione online di collez. di beni culturali); progettazi. e redesign di DBMS per la catalog. di archivi fotogr.; attività di formaz. e aggiorn. personale su Color Management, digitaliz. immagini, gestione del workflow digitale multim dei beni cult, Digital Storytelling, catalog. per il web
  • Codice
    2017/395
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Uso e applicazioni di linguaggi iconici, quali alfabeti e codici, per l informazione e la descrizione della realtà.
    L attività è nell ambito del progetto: EVIDENCE
    Competenze
    Laurea quadriennale vecchio ordinamento o laurea magistrale in architettura.
    Laurea quadriennale vecchio ordinamento o laurea magistrale in lettere moderne. Esperienza nella progettazione, nello studio e applicazione di modelli e codici in ambito museale.
  • Codice
    2017/392
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS di Lecce - Strada Prov.le Lecce-Monteroni km 1.200 - 73100 Lecce (LE)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca nella gestione delle reti dati delle basi radar di Torchiarolo e Mesagne con riferimento alla sicurezza e alla manutenzione software e hardware degli apparati informatici con competenze TITAN.
    Competenze
    Esperienza consolidata nella gestione di server e client all’interno di reti pubbliche e private con particolare riferimento alla sicurezza e al controllo degli accessi.
  • Codice
    2017/398
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.viegi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi quattro
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione alla realizzazione di un database contenente dati epidemiologici provenienti dallo Studio Longitudinale di Pisa/Cascina e aggiornamento del follow-up completo al 2011".
    L'adempimento di tali compiti è necessario per la realizzazione dell'Attività 4.5 del Progetto “Uso di Big data in Epidemiologia ambiEntale ed occuPazionale (BEEP): effetti dell’inquinamento atmosferico, delle variabili meteo-climatiche e del rumore sulla salute della popolazione generale, con particolare attenzione alle aree metropolitane, e sul rischio di incidenti in popolazioni di lavoratori"; nell'ambito del progetto "BEEP":
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze biologiche.
    Buona conoscenza e dimestichezza del pacchetto Office su piattaforma Windows, con uso dei programmi Word, Excel e Powerpoint .
    Conoscenza degli elementi base di informatica generale e del software statistico SPSS per l'archiviazione e la gestione di dati sanitari/ambientali.
    Buona conoscenza della lingua inglese.
    Note
    Esperienza pregressa, documentata da pubblicazioni scientifiche, nella preparazione dei protocolli metodologici per la conduzione di indagini epidemiologiche respiratorie prospettiche su campioni di popolazione generale (data entry, controllo di qualità, archiviazione e analisi statistica dei dati).
  • Codice
    2017/393
    Data di pubblicazione
    18/10/2017
    Data di scadenza
    25/10/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    L'incarico dovrà essere completato entro il 18 dicembre 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione e revisione campi schede data_entry per inventario e catalogazione, minischede e schede complete: revisione e semplificazione interfaccia, visibilità e risultati di fruizione web AESS
    Competenze
    Laurea magistrale o Laurea vecchio ordinamento equiparabile in Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo;
    Formazione documentabile sull’uso e gestione di archivi di materiali video e audio e sugli strumenti tecnici per la loro manipolazione; formazione documentabile sulla catalogazione di beni culturali
    Esperienza professionale maturata in esperienze professionali su casi reali, documentata e strutturabile in:
    - attività svolta con enti di ricerca, enti culturali, settori culturali di enti o istituzioni pubbliche
    - conoscenza professionale dei sistemi e tracciati di catalogazione ICCD, in particolare i tracciati BDM, BDI , i sistemi SIGEC, Artview, xDAMS) e Archivio Etnografico e di Storia Sociale della Regione Lombardia (Data Entry AESS, SIRBeC)
    Note
    Valorizz. di patrimoni documentari (catalog. di supporti audiovisivi, verifica di record catalografici, formazione catalogatori) Uso e aggiorn. di banche dati e fruizione via web di sistemi informativi per i beni culturali, esperienza nell'uso di vari sistemi operativi e di programmi di office automation (Office, Open office, browser Explor., Firefoz, Safari, Opera..); di applicativi per l’editing e la gestione di immagini, video e suono, conoscenza di piattaforme di gestione documentale
  • Codice
    2017/400
    Data di pubblicazione
    19/10/2017
    Data di scadenza
    26/10/2017
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività tecnica specialistica di supporto alla ricerca nell'ambito del progetto DIFFONDO 3.0 – Digitalizzazione e Fruizione del fonDO beNeDettino delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” in particolare per l’attività di impiantistica e di supporto informatico alla configurazione di strumentazione scientifica, nonché attività di supporto tecnico/informatico.
    Competenze
    Diploma di perito industriale con una delle seguenti specializzazioni: informatica oppure elettronica e automazione oppure elettronica e telecomunicazioni
    Iscrizione all’albo professionale dei periti industriali;
    Esperienza in attività di supporto in progetti di ricerca svolta presso Enti pubblici o privati di ricerca;
  • Codice
    2017/401
    Data di pubblicazione
    19/10/2017
    Data di scadenza
    26/10/2017
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ESECUZIONE DEI CONTROLLI PERIODICI SULL’ EFFICACIA DELLE TECNICHE DI RADIOPROTEZIONE USATE PER IL GASCROMATOGRAFO E PER IL MICROTOMOGRAFO A RAGGI X
    Competenze
    Laurea in Fisica ed iscrizione all’albo ministeriale esperti qualificati in radioprotezione.
    Note
    Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca
  • Codice
    2017/399
    Data di pubblicazione
    19/10/2017
    Data di scadenza
    26/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    direttore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Secondaria IRGB CNR in Lanusei (OG)
    Durata
    41 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta del materiale biologico dei volontari ProgeNIA e quantificazione dei parametri biochimici oggetto dello studio ProgeNIA nella fase SardiNIA4
    Competenze
    Diploma di Laurea in Scienze Biologiche ovvero laura specialistica o magistrale in biologia; Dottorato di Ricerca in materia attinente alle Scienze Biomediche (indirizzo Genetica Medica); Comprovata pluriennale esperienza, presso Università e/o Enti di ricerca, nella materia oggetto della collaborazione
  • Codice
    2017/403
    Data di pubblicazione
    20/10/2017
    Data di scadenza
    27/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.rossi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    studio delle modificazioni indotte su tessuto e su colture cellulari da interazione luce-tessuto
    Competenze
    • Laurea in: Biologia
    • Dottorato in: Biochimica e Biologia applicata
    • Esperienza in: analisi dei tessuti e di coluture cellulari sottoposti a trattamento con luce
    • Conoscenza della lingua: inglese
  • Codice
    2017/404
    Data di pubblicazione
    20/10/2017
    Data di scadenza
    27/10/2017
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Bucci - cubo 17/c_c/o Unical
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    COORDINAMENTO E VIGILANZA ASPETTI SCIENTIFICI - INCLUSO MONITORAGGIO CONTENUTI SCIENTIFICI, ALLESTIMENTI, VALIDAZIONE CONTENUTI SCIENTIFICI EXHIBITS, SOPRALLUOGHI TECNICO-SCIENTIFICI, SUPPORTO MESSA IN FUNZIONE ALLESTIMENTI ED EXHIBITS, RELAZIONI TECNICHE PERIODICHE RISPONDENTI AI REQUISITI DEI FINANZIAMENTI PISL E FESR
    Competenze
    ESPERIENZA NEL COORDINAMENTO, VIGILANZA E MONITORAGGIO PER LA REALIZZAZIONE DI INSTALLAZIONI ED EXHIBITS CON CONTENUTO SCIENTIFICO RELATIVO A ACQUA, ARIA, FUOCO E TERRA PER ATTIVITA¹ DIMOSTRATIVE/DIVULGATIVE DELLA SCIENZA CONOSCENZA DEI FINANZIAMENTI PISL, FERS.
  • Codice
    2017/409
    Data di pubblicazione
    23/10/2017
    Data di scadenza
    30/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula (7h) ed elaborazione materiale didattico (3h) in riferimento modulo
    “Innovazione e competitività internazionale del territorio”, nell’ambito del Progetto INSO “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H16002080001)
    Competenze
    Capacità didattica, scientifica e professionale in materia di analisi dei business model per
    l’innovazione e la competitività dei territori.
  • Codice
    2017/410
    Data di pubblicazione
    23/10/2017
    Data di scadenza
    30/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    NAPOLI
    Durata
    1 GIORNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula (4h) ed elaborazione materiale didattico (1h) in riferimento modulo “Social Innovation” nell’ambito del Progetto INSO “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H16002080001)
    Competenze
    Capacità didattica, scientifica e professionale in materia di sviluppo sostenibile e capitale
    umano
  • Codice
    2017/408
    Data di pubblicazione
    23/10/2017
    Data di scadenza
    30/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    NAPOLI
    Durata
    1 GIORNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula (7h) ed elaborazione materiale didattico (3h) in riferimento modulo “Metodologie
    di progettazione: gestione ed organizzazione dei progetti” nell’ambito del INSO Progetto
    “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H16002080001)
    Competenze
    Capacità didattica, scientifica e professionale in materia di Project management, Business
    planning, Progettazione partecipata.
  • Codice
    2017/405
    Data di pubblicazione
    23/10/2017
    Data di scadenza
    30/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’ incarico è di 4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca e formazione previste nel progetto “Child Language Automatic Scoring System-online - CLASS-one” (resp. M.C. Caselli- Lab. LaCAM)

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    - Consulenza per la messa a punto definitiva del protocollo di valutazione da implementare sulla piattaforma e verifica della sua funzionalità
    - Verifica della funzionalità della piattaforma nel fornire il profilo di sviluppo di un gruppo di bambini valutati attraverso il protocollo implementato
    - Collaborazione alla realizzazione di materiali divulgativi sulle finalità e sul funzionamento della piattaforma
    Competenze
    Laurea Specialistica in Psicologia, indirizzo "Psicologia dinamica e clinica dell'infanzia, adolescenza e famiglia
    Conoscenza dei principali strumenti di valutazione cognitiva e del linguaggio con particolare riferimento ai bambini in età prescolare
    Esperienza nella somministrazione e codifica di test per la valutazione cognitiva e comunicativo-linguistica di bambini con problemi del neurosviluppo o a rischio
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2017/406
    Data di pubblicazione
    23/10/2017
    Data di scadenza
    30/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula (2h) in riferimento al modulo “Analisi dei territori: metodologie per lo
    sviluppo locale” nell'ambito del Progetto INSO "“Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H16002080001)
    Competenze
    Capacità didattica, scientifica e professionale sulle strategie di sviluppo della
    cooperazione internazionale degli Enti di Ricerca
  • Codice
    2017/407
    Data di pubblicazione
    23/10/2017
    Data di scadenza
    30/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula (5h) ed elaborazione materiale didattico (2h) in riferimento modulo “Analisi dei
    territori: metodologie per lo sviluppo locale” nell'ambito del progetto INSO “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP
    F87H16002080001)
    Competenze
    Capacità didattica, scientifica e professionale in materia di analisi delle metodologie per lo
    sviluppo locale.
  • Codice
    2017/411
    Data di pubblicazione
    24/10/2017
    Data di scadenza
    31/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della struttura delle società di produzione italiane e realizzazione di un approfondimento sulle carriere femminili nel settore in una prospettiva storica e contemporanea. Predisposizione dei contenuti delle comunicazioni relative al progetto DEA da veicolare attraverso i social media.
    L attività è nell ambito del progetto: SIAE - Progetto Donne nelle professioni creative: il caso dell audiovisivo in Italia.
    Competenze
    Laurea triennale in Economia. Buona conoscenza della lingue inglese e francese. Comprovata e documentata esperienza del funzionamento dell industria cinematografica e dell audiovisivo.
  • Codice
    2017/412
    Data di pubblicazione
    24/10/2017
    Data di scadenza
    31/10/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    antonio.vitaliti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca del CNR di Torino Strada delle Cacce 73 - 10135 Torino
    Durata
    Attività professionale da concludere entro 2 mesi dal conferimento dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Redazione di una diagnosi energetica completa dell'Area della Ricerca di Torino, conforme ai dettati dell'allegato 2 del Dlg.102/2014 e della norma UNI CEI EN 16247.
    Competenze
    Tecnico certificato come Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) nel settore civile secondo la norma UNI CEI 11339.
  • Codice
    2017/413
    Data di pubblicazione
    24/10/2017
    Data di scadenza
    31/10/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Docenza in aula (3h) ed elaborazione materiale didattico (2h) in riferimento modulo “Social Innovation” nell’ambito del Progetto
    “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H16002080001)
    Competenze
    Capacità didattica, scientifica e professionale in materia di strategie di sviluppo e di social
    innovation nei paesi dell’Africa subsahariana
  • Codice
    2017/415
    Data di pubblicazione
    26/10/2017
    Data di scadenza
    02/11/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Napoli
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2017/419
    Data di pubblicazione
    26/10/2017
    Data di scadenza
    02/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    massimo.zacchini@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    • Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del CNR, Via Salaria km 29.300 – 00015 Monterotondo; • Fiera di Roma - Via Portuense, 1645/647 Roma - 00148
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Obiettivo generale: Pianificazione dei contributi , organizzazione della presenza e delle attività CNR-IBAF e CNR- DSSTTA nell’ambito del Bioeconomy Village durante il Roma Maker Faire (1-3 Dicembre 2017).
    Obiettivi specifici della collaborazione:
    - individuare aree tematiche di interesse e competenza CNR-IBAF e CNR- DSSTTA;
    - creare connessioni con aziende private tra i diversi settori (ad es. bio-edilizia, nutraceutica, energia, biorisanamento);
    - organizzare contenuti e mezzi di disseminazione adatti alle attività ed all’utenza;
    - organizzazione e gestione della campagna di promozione e disseminazione.
    Competenze
    • Pregressa partecipazione ad eventi sulla disseminazione della bioeconomia;
    • Dimostrata conoscenza del settore biobased acquisita attraverso percorsi formativi e lavorativi;
    • Esperienza nella creazione di networking nell’ambito della bioeconomia;
    • Creazione di sinergie con i maggiori progetti europei dedicati alla disseminazione e alla comunicazione della bioeconomia.
    Note
    Maker Faire è la più importante manifestazione sull’innovazione dove maker, imprese e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte. Nell’ambito della Fiera - di risonanza internazionale – si terrà il Bioeconomy Village, promosso dai progetti EU BIOWAYS e STAR-ProBio. Il Bioeconomy Village promuoverà la bioeconomia tra il grande pubblico attraverso esposizioni, workshop tematici e manifestazioni
  • Codice
    2017/418
    Data di pubblicazione
    26/10/2017
    Data di scadenza
    02/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di studio e ricerca sul Mediterraneo su temi di logistica portuale e trasporti marittimi in alcune produzioni primarie nell’ambito del Progetto “ I flussi logistici nazionali e internazionali in alcune produzioni agroalimentari”
    Competenze
    - Laurea magistrale in Economia;
    - comprovata competenza su temi di ricerca legati alle economie del Mediterraneo con particolare riferimento alla logistica e ai trasporti;
    - esperienza di raccolta ed elaborazione dati;
    - partecipazione a progetti di ricerca;
    - responsabilità di gestione e organizzazione di attività complesse;
    - conoscenza delle lingue inglese e francese.
    Note
    Costituisce titolo preferenziale il possesso di Master e diplomi di specializzazione in materie economiche.
  • Codice
    2017/414
    Data di pubblicazione
    26/10/2017
    Data di scadenza
    02/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    bruno.decinti@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    sito di monitoraggio degli ecosistemi forestali Monte Rufeno (VT) e Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del CNR – Via Salaria km 29.300 – 00015 Monterotondo
    Durata
    mesi 2
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    campionamento della soluzione circolante nel suolo nell’area CONECOFOR LAZ-1 Monte Rufeno, sistemazione e valutazione del database delle soluzioni raccolte nel 2015-2017.
    La prestazione riguarderà in particolare:
    1. Campionamenti della soluzione circolante del suolo nell’area CONECOFOR LAZ-1 Monte Rufeno;
    2. Controllo del vuoto applicato ai lisimetri e ristabilimento dello stesso;
    3. Controllo dei lisimetri a gravità e a suzione installati nella area, con sostituzione di piccole parti (il materiale fornito da CNR-IBAF);
    4. Conservazione della soluzione campionata e conferimento al CNR-IBAF Sede di Monterotondo (Roma)
    5. Sistemazione e valutazione del database per il periodo 2015-2017
    Competenze
    Esperienza in campionamento della soluzione circolante nei suoli in siti forestali e di analisi di campioni biologico-vegetali
    Note
    Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali
    o Lauree Specialistiche: 74/S, 6/S, 69/S, 68/S
    o Lauree Magistrali: LM-73 LM-6, LM-61, LM-60
  • Codice
    2017/416
    Data di pubblicazione
    26/10/2017
    Data di scadenza
    02/11/2017
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    marre@fisica.unige.it
    Sede di lavoro
    CNR/SPIN Genova presso Dipartimento di Fisica, Università di Genova
    Durata
    Mesi n. 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di ricerca nell’ambito dell’ottica quantistica elettronica (Electron Quantum Optics)”.
    Competenze
    Comprovata esperienza di ricerca in fisica teorica della materia condensata, con particolare riferimento allo studio di rumore shot in sistemi sottoposti ad un voltaggio periodico e sistemi ad effetto Hall quantistico frazionario.
    Note
    Titolo di studio e comprovata esperienza : Laurea Magistrale in Fisica, comprovata specializzazione in Fisica Teorica della Materia con particolare riferimento allo studio di rumore shot in sistemi sottoposti ad un voltaggio periodico e sistemi ad effetto Hall quantistico frazionario.
  • Codice
    2017/421
    Data di pubblicazione
    27/10/2017
    Data di scadenza
    03/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della presenza femminile nelle cariche di rilievo negli organismi esecutivi ed esame delle criticità emerse in sede di applicazione delle norme.
    L attività è nell ambito del progetto: SVEGLIE
    Competenze
    Laurea in scienze umanistiche e/o giuridiche. Coordinamento di progetti in tema di pari opportunità. Comprovata esperienza nella redazione di documenti a carattere istituzionale. Costituisce titolo preferenziale l aver ricoperto incarichi presso istituzioni pubbliche che si occupano di promuovere programmi finalizzati al perseguimento delle Pari opportunità.
  • Codice
    2017/417
    Data di pubblicazione
    27/10/2017
    Data di scadenza
    03/11/2017
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    3 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria, come previsto dai D.Lgs. 81/08 e dal D.Lgs. 230/95, per i lavoratori non dipendenti CNR afferenti al CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania
    Competenze
    Medico Competente e Medico Autorizzato ai sensi della normativa vigente;
    Residenza o domicilio nella Provincia del Verbano Cusio Ossola.
    Note
    Costituiranno criterio di preferenza:
    esperienza professionale acquisita nella sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento al settore della Ricerca;
    disponibilità ad eseguire le prestazioni presso la sede dell’Istituto
  • Codice
    2017/420
    Data di pubblicazione
    27/10/2017
    Data di scadenza
    03/11/2017
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biblioteca, 4
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “NEPTIS - Soluzioni ICT per la fruizione e l'esplorazione aumentata di Beni Culturali” attività di supporto alla ricerca: Studio ed elaborazione di un progetto pilota per identificare gli scenari e le opportunità utili al potenziamento e alla valorizzazione dell'offerta culturale del territorio di Valle delle Aci in relazione agli itinerari di sperimentazione identificati in NEPTIS”.
    Competenze
    Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile o equipollente;
    Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana;
    Documentata esperienza accademica e professionale nell’ambito della tematica oggetto del bando e in particolare nel campo della comunicazione e produzione di attività di ricerca inerenti la promozione di tematiche culturali con particolare riferimento alla riqualificazione delle risorse del territorio regionale;
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/422
    Data di pubblicazione
    30/10/2017
    Data di scadenza
    06/11/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via P. Bucci - Cubo 20/B, RENDE
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Bucci - Cubo 20/B - Arcavacata di Rende
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione allo sviluppo di un Servizio web per il supporto alla codifica delle Schede di Dimissione Ospedaliera
    Competenze
    Laurea specialistica in Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria informatica, matematica; Esperienza lavorativa sulle seguenti tematiche: Data Analysis/Analytics (Estrazione e analisi dati da DB o KB); NLP (in particolare, Term Extraction e algoritmi di Matching e similarità testuale); sistemi esperti basati su regole; Organizzazione e Rappresentazione di Conoscenza. Conoscenza del linguaggio di programmazione Java; Esperienza pluriennale nella programmazione di servizi web o sistemi esperti; collaudo di servizi; redazione di documentazione tecnica per progetti in ambito ICT; Conoscenza dei linguaggi RDF, OWL, SPARQL; conoscenza di JSON; esperienza in analisi, normalizzazione e integrazione di dati clinici. Conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2017/424
    Data di pubblicazione
    31/10/2017
    Data di scadenza
    07/11/2017
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    protocollo.im@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di supporto per lo svolgimento della seguente attività :
    Sistemi di conversione statica dell'energia elettrica in contesti smart cities and comunities
    Competenze
    diploma di perito Elettronico ed elettrotecnico con voto non inferiore ad 80/100
    documentata esperienza di durata non inferiore a 12 mesi in attività di supporto all'allestimento di sistemi di conversione dell'energia elettrica per l'integrazione di unità di accumulo stazionario ed impianti dell'energia da fonti rinnovabili in smart micro-grid
  • Codice
    2017/427
    Data di pubblicazione
    31/10/2017
    Data di scadenza
    07/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione alla pianificazione, organizzazione e conduzione dello studio per la gestione della fase di invio delle lettere di invito allo studio, al contatto delle persone invitate, alla pianificazione degli appuntamenti ed alla creazione/gestione dell’agenda in raccordo con il personale dedicato alle acquisizioni dei parametri motori. Somministrazione e compilazione delle scale neuropsicologiche (ACE-R, MMSE, HAM-D, AES) previste dal protocollo a soggetti apparentemente sani, a soggetti con malattia di Parkinson, a soggetti con iposmia idiopatica e a soggetti con Sindrome Extrapiramidale de novo. Supporto alla fase di sperimentazione relativa alla rilevazione dei parametri motori tramite l’utilizzo di sensoristica ed interfacce di rilevazione dedicate.
  • Codice
    2017/425
    Data di pubblicazione
    31/10/2017
    Data di scadenza
    07/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditors opinion on the implementation plan report, da fornirsi entro il 30/11/2017
    Competenze
    Essere iscritti, da non meno di tre anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in alternativa, essere iscritti, da non meno di tre anni, al Registro dei Revisori Legali di cui al Decreto Legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii.;

    essere abilitati ad effettuare audit certificate;

    possedere esperienza nella certificazione di progetti di ricerca in ambito H2020;

    preferenzialmente viene richiesta esperienza nell'effettuazione di audit certificate di progetti del programma Copernicus;

    Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/426
    Data di pubblicazione
    31/10/2017
    Data di scadenza
    07/11/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    3 (tre) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 2 seminari dal titolo: La malattia di Gaucher: dai segni clinici alla diagnosi alla ricerca”, nell’ambito del progetto: “Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche”.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche
    Specializzazione in genetica medica.
    Note
    Eventuale esperienza: Aspetti clinici e diagnostici nella malattia di Gaucher, dalla diagnosi alla ricerca.
  • Codice
    2017/428
    Data di pubblicazione
    02/11/2017
    Data di scadenza
    09/11/2017
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    Due sessione, da tenersi in lingua INGLESE, una nel mese di dicembre 2017 ed una nel mese di febbraio 2018 da 4 ore di didattica e 2 ore di preparazione/simulazione progetto.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza sul tema: "The experimental use of animals: the regolatory and ethical framwork".
    Competenze
    Particolareggiata e comprovata esperienza nell'ambito dell'attività riguardante l'insegnamento da svolgere
  • Codice
    2017/429
    Data di pubblicazione
    03/11/2017
    Data di scadenza
    10/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Formazione e controllo membrane biologiche da materiale di scarto dell’industria agroalimentare
    Competenze
    Laurea triennale in Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (o equipollenti)
    Esperienza nel campo della estrazione, purificazione e caratterizzazione di molecole biologiche e nel controllo della produzione di membrane biologiche
  • Codice
    2017/430
    Data di pubblicazione
    06/11/2017
    Data di scadenza
    13/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    VIA FANTOLI, 15, MILANO
    protocollo.irgb@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Manzoni 56 C/O Humanitas Rozzano
    Durata
    4mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Valutazione qualitativa e quantitativa di nuovi marcatori specifici per la rivelazione intra- ed extracellulare cellulare di microRNA; misurazione dei livelli di microRNA in campioni biologici”.
    Competenze
    - Laurea Magistrale in Biologia cellulare e molecolare
    - Dottorato di ricerca
    Note
    Responsabile Ricerca Dr. Catalucci
  • Codice
    2017/432
    Data di pubblicazione
    07/11/2017
    Data di scadenza
    14/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via del Santuario, 110, VALVERDE
    angela.patti@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Paolo Gaifami 18
    Durata
    90 ore da svolgersi nell'arco di 24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Responsabile esterno delle operazioni(REO)
    Competenze
    Diploma di laurea conseguito secondo la normativa vigente in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica/magistrale.
    Comprovata esperienza in attività di gestione di informazioni relative all'avanzamento a carattere finanziario, procedurale e fisico di progetti di ricerca e formazione.
    Comprovata esperienza nell'utilizzo di programmi informatici per il monitoraggio finanziario
  • Codice
    2017/433
    Data di pubblicazione
    07/11/2017
    Data di scadenza
    14/11/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Potenza
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialistica in oftalmologia
  • Codice
    2017/431
    Data di pubblicazione
    07/11/2017
    Data di scadenza
    14/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    bruno.decinti@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    • CNR-IBAF – Via Salaria km 29.300 – 00015 Monterotondo • CNR-IBAF Via G. Marconi N. 2 - 05010 Porano (TR)
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - valutazione della crescita radiale, della fenologia del cambio e dello sviluppo del legno in alberi di faggio e preparazione dei relativi campioni
    La prestazione riguarderà in particolare:
    1. Preparazione di sezioni trasversali di microcarote di faggio;
    2. Estrazione della cellulosa da carote legnose per analisi isotopiche;
    3. Acquisizione di immagini digitali ad alta risoluzione di campioni legnosi e analisi delle immagini attraverso software specifici;
    4. Valutazione della crescita radiale, della fenologia del cambio e dello sviluppo del legno;
    5. Redazione di rapporto di lavoro in lingua inglese in formato di pubblicazione scientifica
    Competenze
    Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Laurea in Scienze Forestali
    o Lauree Special istiche: 74/S
    o Lauree Magistrali: LM-73, LM-61, LM-60

    Esperienza nell’oggetto e nelle attività richiesta per la prestazione, maturata anche attraverso studi superiori ed eventuali esperienze all’estero.
  • Codice
    2017/434
    Data di pubblicazione
    08/11/2017
    Data di scadenza
    15/11/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    melchiorre.cervello@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione in vitro del ruolo di NUPR1 nella risposta al trattamento con sorafenib in cellule di epatocracinoma” nell’ambito del Progetto “Nuove strategie terapeutiche e nuovi marcatori molecolari per la diagnosi e il monitoraggio della risposta terapeutica nel carcinoma epatocellulare.
    Competenze
    Laurea in Biologia (magistrale, specialistica o vecchio ordinamento), Laurea Specialistica in Biomedicina, Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare (Classe LM 9) o titolo equipollente.
    Note
    Esperienza documentata nel campo dell’oncobiologia sperimentale, con particolare riferimento al carcinoma epatocellulare, e delle malattie epatiche.
    Dottorato di Ricerca su tematiche oncologiche o delle malattie epatiche.
  • Codice
    2017/439
    Data di pubblicazione
    09/11/2017
    Data di scadenza
    16/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    responsabile@bo.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISMAR Sede Secondaria di Bologna Via Gobetti, 101 40129 Bologna
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Riorganizzazione e sistemazione della sala contenente le collezioni scientifiche dell’Istituto; implementazione dell’archivio digitale delle collezioni e delle relative immagini”
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali, Ambientali o Geologiche.
    Dottorato di Ricerca in Paleontologia.
    Buona conoscenza della lingua inglese.
    Esperienza almeno triennale in:
    • gestione e curatela collezioni scientifiche e storico scientifiche presso musei e/o enti di ricerca;
    • creazione di archivi digitali open access e open source;
    • raccolta e trattamento di campioni di sedimento marino;
    • studio e riconoscimento di campioni di benthos fossile e recente
  • Codice
    2017/438
    Data di pubblicazione
    09/11/2017
    Data di scadenza
    16/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Integrazione dei data base delle statistiche industriali Istat e Aida ed elaborazione di un contributo sull’evoluzione di lungo periodo (1981-2017) del processo di deindustrializzazione in atto in Piemonte, con particolare attenzione alla crisi delle grandi dimensioni, e che utilizzi le informazioni tratte dai seguenti database: Istat-ASIA imprese, Istat-ASIA unità locali, Istat-COEWEB, AIDA, investimenti diretti esteri in entrata, finanziamenti europei alla ricerca e innovazione.
    Competenze
    Comprovata esperienza nella gestione di grandi database statistici e amministrativi relativi alla demografia d’impresa e al mercato del lavoro.
    Comprovata conoscenza del software SAS, nonché di Access, Spss e Excel.
    Comprovata conoscenza del processo di sviluppo del sistema economico piemontese tramite ricerche e pubblicazioni sull’argomento.
  • Codice
    2017/436
    Data di pubblicazione
    09/11/2017
    Data di scadenza
    16/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della presenza femminile nelle organizzazioni: il caso delle assemblee elettive e degli organi di governo.
    L attività è nell ambito del progetto: SVEGLIE
    Competenze
    Laurea in sociologia. Partecipazione a progetti e iniziative in tema di pari opportunità e differenze di genere nelle organizzazioni. Esperienza nel campo dell’analisi del mercato del lavoro di almeno 10 anni maturata attraverso attività di ricerca e consulenza per enti pubblici. Esperienza nell’analisi di dati di indagine quantitativa e qualitativa. Conoscenza approfondita della lingua inglese dimostrata dalla partecipazione a progetti europei negli ultimi 10 anni.
  • Codice
    2017/435
    Data di pubblicazione
    09/11/2017
    Data di scadenza
    16/11/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di ricerca per analisi qualitativa e quantitativa di metaboliti bioattivi (polifenoli e antociani) in estratti di pomodori ottenuti con la tecnologia EM (Effective Microorganism)”
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Ambientali o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Esperienza nell’ambito di estrazione, isolamento e saggi di attività antiossidante (ABTS, DMPD, DPPH), inibizione dell’AChE (acetilcolinesterasi), citotossicità (Brine Shrimp Test) di prodotti naturali di origine microbica e/o vegetale. Esperienza nell’utilizzo dell’HPLC, di spettrofotometro e preparazione campioni per analisi NMR. Conoscenze di elettronica di base e dei software di supporto. Conoscenza della lingua inglese

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018