Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 8601 a 8700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2016/197
- Data di pubblicazione
- 05/05/2016
- Data di scadenza
- 12/05/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Mare n.3, Capo Granitola - Campobello di Mazara (TP)
- Durata
- fino alla scadenza progettuale prevista per il 31/12/2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagini di mercato e studi per la tutela e valorizzazione dellinnovazione tecnologica relativa alla risoluzione di problemi tecnici legati alla sicurezza a bordo dei pescherecci.
- Competenze
- - Competenze tecnico-scientifiche e socio-economiche nel settore ittico
nazionale e regionale.
- Esperienze nell'ambito di progetti di innovazione tecnologica nel settore
della pesca.
- Esperienze in attività riguardanti le strategie di sviluppo
socio-economico per le imprese.
-
- Codice
- 2016/198
- Data di pubblicazione
- 05/05/2016
- Data di scadenza
- 12/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
d.sarti@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conoscenza della modalità di rilevazione dei dati contabili e sperimentali e loro classificazione, capacità di analisi, reale conoscenza dei principali programmi informatici e di contabilità agraria
- Competenze
- Esperto in elaborazione di dati contabili e sperimentali rilevati in aziende agricole, capacità di analisi dei dati stessi; esperto in informatica e nellutilizzo di programmi di scrittura e di calcolo e di contabilità agraria
-
- Codice
- 2016/200
- Data di pubblicazione
- 06/05/2016
- Data di scadenza
- 13/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Ricerca e sviluppo prototipale di ontologie formali per le narrative nelle biblioteche digitali.
- Competenze
- Laurea primo livello/Laurea triennale in Ingegneria Informatica
-
- Codice
- 2016/177
- Data di pubblicazione
- 07/05/2016
- Data di scadenza
- 14/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@libero.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione e validazione di un data-set di eliofania, radiazione solare, nuvolosità e visibilità per l' Italia a risoluzione giornaliera.
- Competenze
- Esperienza di almeno due anni nel campo dellelaborazione di dati meteorologici (eliofania e radiazione solare in particolare) per studi di variabilità climatica.
Esperienza nellomogenizzazione di serie storiche di dati meteorologici. - Note
- Laurea Magistrale in Fisica
-
- Codice
- 2016/203
- Data di pubblicazione
- 10/05/2016
- Data di scadenza
- 17/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione delle apparecchiature e dei rispettivi software per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di pazienti affetti da disturbi respiratori nel sonno, nellambito del progetto: Effetti della telemedicina sullederenza alla terapia con CPAP in pazienti affetti da apnee ostruttive durante il sonno (OSA).
- Competenze
- Diploma Istituto Tecnico Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico.
Conoscenza ed esperienza relative all'utilizzo ed alla gestione degli apparecchi e dei relativi software e dei protocolli di telemedicina per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di disturbi respiratori nel sonno.
Conoscenza del sistema operativo Windows, dei programmi facenti parte del pacchetto Office, Open Office, Internet browsing ed invio di posta elettronica. - Note
- Patente di guida B.
Conoscenza della lingua Italiana.
-
- Codice
- 2016/202
- Data di pubblicazione
- 10/05/2016
- Data di scadenza
- 17/05/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Provinciale Lecce-Monteroni- c/o Campus Universitario- Ex Villa Tresca
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione in inglese di testi scientifici di argomento archeologico relativi al territorio di Hierapolis di Frigia (Turchia) finalizzata alla pubblicazione
- Competenze
- Diploma di Laurea in Lingue e Letteratura straniere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)equivalente - ottima conoscenza della lingua inglese , sarà considerato elemento premiale una comprovata esperienza nella traduzione in lingua inglese di testi scientifici ad argomento archeologico
- Note
- Traduzione in inglese di 400 cartelle di testo (da 2.000 battute ciascuna) di argomento archeologico inerenti il territorio di Hierapolis di Frigia
-
- Codice
- 2016/205
- Data di pubblicazione
- 10/05/2016
- Data di scadenza
- 17/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giovanna.barbieri@bim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della citotossicità di alcuni derivati fenolici dellolio extravergine doliva su cellule di melanoma e dei patways attivati da questi derivati nelle cellule di melanoma trattate, che nellambito del progetto: DI.ME.SA. Valorizzazione di prodotti tipici della Dieta Mediterranea e loro impiego a fini salutistici e nutraceutici; Progetto PON02-00667 - PON02-00451-3361785 Regione Sicilia.
- Competenze
- Laurea specialistica o magistrale in Biotecnologie per lIndustria e per la Ricerca Scientifica, Biologia Cellulare e Molecolare o equipollenti e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
- Note
- Documentata esperienza nellambito della Biologia Molecolare e Cellulare, con particolare riferimento alle seguenti conoscenze: colture cellulari tumorali; saggi di citotossicità; estrazione di proteine totali e di proteine di membrana; frazionamento cellulare;
analisi dellespressione proteica mediante Western Blot.
-
- Codice
- 2016/204
- Data di pubblicazione
- 10/05/2016
- Data di scadenza
- 17/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
oreste.marrone@bim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di strumenti per l'esecuzione di esami spirometrici, poligrafici e polisonnografici notturni per l'identificazione di disturbi respiratori in veglia e nel sonno. Utilizzo, manutenzione e sanificazione di apparecchiature, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva. Archiviazione, aggiornamento e consultazione del database, nellambito del progetto: Percorsi diagnostici in pazienti affetti da Disturbi Respiratori nel Sonno.
- Competenze
- Diploma di scuola superiore di secondo grado.
Esperienza nellesecuzione di registrazione poligrafiche e polisonnografiche durante il sonno e nella manutenzione di apparecchi, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva.
Esperienza nellesecuzione di spirometrie.
Conoscenza dei software necessari alla gestione dei dati di memory card specifiche per la diagnosi e la terapia di disturbi respiratori durante il sonno. - Note
- Conoscenza ed utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office.
Conoscenza dei software necessari alla gestione dei dati di memory card specifiche per la diagnosi e la terapia di disturbi respiratori durante il sonno.
Conoscenza della lingua Italiana.
-
- Codice
- 2016/201
- Data di pubblicazione
- 11/05/2016
- Data di scadenza
- 18/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
laura.arena@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Bioscienze e BioRisorse U.O.S di Napoli. Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di Prove Sperimentali per la verifica delle caratteristiche chimiche di film biodegradabile e verifica delle loro applicazioni
- Competenze
- Esperienza nella verifica nellapplicazione dei film biodegradabili e verifica della risposta di varie colture e della loro resistenza ai fattori di stress biotici ed abiotici.
- Note
- Diploma Scuola Media Superiore
-
- Codice
- 2016/206
- Data di pubblicazione
- 13/05/2016
- Data di scadenza
- 20/05/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC SS di Messina Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di ricerca, analisi, elaborazione e gestione dei dati ambientali relativi ai Progetti; Attività di raccolta, trattamento e gestione di banche dati ed applicazioni in ambienti specifici di piattaforme digitali applicate alla progettualità Nazionale ed Europea;
- Competenze
- 1) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
2)Documentata esperienza nella raccolta, trattamento e gestione di banche dati ed applicazioni in ambienti specifici di piattaforme digitali applicate alla progettualità Nazionale ed Europea;
3)Documentata conoscenza dei database relazionali applicati alla gestione di dati ambientali;
4)Conoscenza della Lingua Inglese e dellInformatica.
-
- Codice
- 2016/207
- Data di pubblicazione
- 16/05/2016
- Data di scadenza
- 23/05/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per lAmbiente Marino Costiero (IAMC)CNR SS di Messina Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto Monitoraggio, Rendicontazione e archiviazione della documentazione tecnica, amministrativa e contabile dei Progetti; Valorizzazione della Ricerca finalizzate ad ottenere servizi innovativi a supporto del settore acquacoltura. Servizio di promozione, informazione, comunicazione e pubblicità, attività logistica periodica finalizzata alla realizzazione di eventi scientifici ed interazione con le realtà produttive e gli Istituti di Ricerca. Monitoraggio Finanziario Fisico e procedurale dei Progetti e stima delle attività della ricerca relativa al personale tecnico-scientifico impegnato mediante produzione di Report Scientifici e banca dati.
- Competenze
- a)Diploma di Laurea in Scienze Sociali e/o del Servizio Sociale, Laurea in Economia e Commercio e/o Laurea in Scienze politiche, amministrazione e servizi;
b)Documentata esperienza nella gestione di documenti di natura contabile e finanziaria per la programmazione, organizzazione e rendicontazione dei Progetti di Ricerca Nazionali ed Europei;
c)Esperienza nelle Comunicazioni e Relazioni esterne Nazionali ed Europee;
d)Conoscenza della Lingua Inglese;
-
- Codice
- 2016/208
- Data di pubblicazione
- 16/05/2016
- Data di scadenza
- 23/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione informatica dei dati relativi allo scavo archeologico del Settore Sud del sito di Althiburos (Tunisia) per la redazione di piante di scavo, di fase e ricostruttive, di assonometrie, sezioni e prospetti finalizzati alla pubblicazione del sito - CUP B76D15000300005
- Competenze
- -Laurea in Lettere e Filosofia (indirizzo classico);
-Comprovata esperienza di interventi di restauro e di rilievo archeologico;
-Specifiche competenze professionali, acquisite mediante la partecipazione a campagne archeologiche, relativamente ad attività di rilievo topografico con elaborazione informatica dei dati relativi.
-
- Codice
- 2016/209
- Data di pubblicazione
- 16/05/2016
- Data di scadenza
- 23/05/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Sintesi di polielettroliti a base polieterosolfone (PES) ad alto grado di solfonazione e loro caratterizzazione Chimica mediante tecniche di spettrometria di massa MALDI-TOF e NMR (1H e 13C) in soluzione.
2) Sintesi e caratterizzazione di copolimeri preparati per miscelazione reattiva di polimeri di condensazione. - Competenze
- 1) Laurea in Chimica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale (nuovo ordinamento)
2) Documentata esperienza presso EPR
-
- Codice
- 2016/212
- Data di pubblicazione
- 17/05/2016
- Data di scadenza
- 24/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
massimo.spadoni@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ricerca un Project Assistant nellambito progetto Contract ICI+/2014/342-817 Technological eco-innovation for quality control and the decontamination of waters and soils tra European Commision e lIstituto di Biologia Agroambientale e Forestale del 09/12/2014 che si occupi delle activity 1 (Networking, information sharing and reinforcement of partnerships) e dello studio delle interazioni pubblico-privato nel settore acque e suoli tra Europa ed India
- Competenze
- Conoscenza fluente di Inglese e Francese. Auspicabile una conoscenza di base anche di altre lingue europee.
Esperienza nella "organizazione di consultazioni con stakeholders di settore su focus specifici".
Ottima conoscenza dei programmi di cooperazione esterna dell'UE soprattutto e della loro gestione finanziaria e del loro monitoraggio;
Esperienza di interazione con gli uffici della EU a Bruxelles.
Esperienza di progetti europei con partners extra EU - Note
- Titolo di studio:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Economia e Commercio o equipollente, Scienze Politiche o equipollente
o Lauree Specialistiche: 64/S, 84/S; 57/S, 60/S, 70/S, 71/S, 88/S, 89/S, 99/S
o Lauree Magistrali: LM-56, LM-77, LM-87, LM-52, LM-56, LM-62, LM-63, LM-81, LM-88, LM-90
-
- Codice
- 2016/211
- Data di pubblicazione
- 17/05/2016
- Data di scadenza
- 24/05/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 ERCOLANO (NA)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di misure e analisi di dati geofisici, rilevamento e campionamento dei suoli.
- Competenze
- Laurea (Vecchio Ordinamento) o Laurea Specialistica (Nuovo Ordinamento) in Scienze Geologiche o Scienze Agrarie.
- Note
- Disponibilità alluso di un mezzo di trasporto personale. Documentata esperienze in assistenza e/o conduzione attività di campo nellambito di progetti di ricerca. In particolare si richiede esperienza di attività di misure e analisi di dati geofisici, rilevamento e campionamento dei suoli.
-
- Codice
- 2016/210
- Data di pubblicazione
- 17/05/2016
- Data di scadenza
- 24/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
massimo.spadoni@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contract ICI+/2014/342-817 Technological eco-innovation for quality control and the decontamination of waters and soils tra European Commision e lIstituto di Biologia Agroambientale e Forestale del 09/12/2014, ricerca un Monitoring Officer che si occupi dellactivity 3 (EU-India joint researches improved and private sector better involved) e dello studio e report dei progetti scientifici indo-europei su suoli ed acque
- Competenze
- Conoscenza fluente dell'Inglese e conoscenza avanzata (C1) di almeno due tra Spagnolo, Tedesco, Francese e Portoghese.
Ottime capacità relazionali, comunicative e di reporting oltre ad esperienza di gestione della comunicazione in ambito internazionale anche extra UE;
Esperienza nell'analisi delle opportunità di mercato anche nel settore delle imprese private con competenze su suoli e acque.
Esperienza di analisi e reporting in ambito progetti EU;
E' richiesta un ottima conoscenze delle applicazioni informatiche di base e dei Sistemi Informativi Geografici (GIS). - Note
- Titolo di studio:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Ambientali o equipollente, Scienze Geologiche o equipollente
o Lauree Specialistiche: 82/S, 85/S, 86/S
o Lauree Magistrali: LM-74, LM-75, LM-79
-
- Codice
- 2016/214
- Data di pubblicazione
- 17/05/2016
- Data di scadenza
- 24/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBE-CNR-Via Amendola, 165/A - BARI (PUGLIA)
- Durata
- 14 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e ottimizzazione di protocolli di analisi basate su tecnologie NGS per la messa a punto di sistemi automatizzati per la diagnostica molecolare
- Competenze
- Sviluppo e applicazione di protocolli per la preparazione e il sequenziamento di librerie di DNA, cDNA e microRNA con piattaforma Illumina MiSeq e NextSeq500.Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali o Scienze Ambientali o Biotecnologie o Scienze Agrarie,conseguita secondo lordinamento didattico precedente il D.M. n 509/1999 e s.m.i ovvero Diploma di laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla Laurea Magistrale conseguito ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito allestero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche e titolo di dottore di ricerca o documentata esperienza di ricerca post-laurea almeno triennale. Età richiesta alla data di candidatura inferiore ai 35 anni
- Note
- Esperienza post-laurea consolidata e documentata di almeno 3 anni delle tecniche di base di biologia molecolare (estrazione e quantizzazione di acidi nucleici da cellule e tessuti, PCR e qPCR, studio di espressione genica) nonché esperienza biennale nello sviluppo di protocolli di Next Generation Sequencing (preparazione e quantizzazione di librerie di cDNA, microRNA e di DNA provenienti da campioni clinici e ambientali, nonché sequenziamento NGS con piattaforma Illumina MiSeq e NextSeq500).
-
- Codice
- 2016/213
- Data di pubblicazione
- 17/05/2016
- Data di scadenza
- 24/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBE-CNR-Via Amendola, 165/A - BARI (PUGLIA)
- Durata
- 13 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi del trascrittoma mediante RNA-seq differenziale di cellule umane epiteliali e di lievito che esprimono o non-esprimono loncosoppressore BRCA2
- Competenze
- Metodologie di biochimica e biologia molecolare; tecnologia del DNA ricombinante.Genomica funzionale, espressione e analisi di proteine ricombinanti.Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali o Scienze Ambientali o Biotecnologie o Chimica, conseguita secondo lordinamento didattico precedente il D.M. n 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni ovvero Diploma di Laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla Laurea Magistrale nelle classi di laurea LM-6, LM-7, LM-8, LM-9, LM-54, LM-60 conseguita ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito allestero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche e titolo di dottore di ricerca o documentata esperienza di ricerca post-laurea almeno triennale.
- Note
- Esperienza avanzata nel mantenimento e analisi di linee cellulari umane e preferibilmente anche di cellule di lievito Saccharomyces cerevisiae. Analisi di biochimica cellulare: microscopia a fluorescenza e confocale; analisi di marcatori di vitalità, stress e morte cellulare. Immunofluorescenza, immuno-blotting e immunoprecipitazione. Estrazione di RNA, Real-time PCR
Età richiesta alla data di candidatura inferiore ai 35 anni
-
- Codice
- 2016/217
- Data di pubblicazione
- 18/05/2016
- Data di scadenza
- 25/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di applicazioni web desktop e mobile per la visualizzazione di big data in relazione al Progetto DIT.AD003.053 - WAFI Web Applications for the Future Internet - Sviluppo competenze CUP B56J16000480003
- Competenze
- - laurea triennale in Ingegneria Informatica, Informatica, Informatica Umanistica o equipollenti;
- esperienza nel campo di sviluppo di interfacce per applicazioni web;
- esperienza nelluso di tecnologie web come CSS3, HTML5, Javascript, sia in ambito desktop che mobile;
- esperienza nelluso di librerie javascript per la realizzazione di interfacce utente altamente interattive, in particolare si richiede la consoscenza di D3.js;
- buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2016/216
- Data di pubblicazione
- 18/05/2016
- Data di scadenza
- 25/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- svolgimento di unattività di docenza da svolgere nei giorni 20-22 giugno 2016 sulla seguente tematica:
Tecnologie WEB - Competenze
- ● Esperienza pluriennale nellattività di docenza e di formazione;
esperienza pluriennale nelle tecnologie web e, in particolare, nellHTML (HTML4 e HTML5), nei CSS (CSS1, CSS2 e CSS3 e nel pre-processore SASS
-
- Codice
- 2016/215
- Data di pubblicazione
- 19/05/2016
- Data di scadenza
- 26/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
gabriele@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PREDISPOSIZIONE DI SPECIFICI CODICI DI CALCOLO PER L'ELABORAZIONE DI IMMAGINI RADAR FINALIZZATI ALLA DETECTION E AL TRACKING DI STRUTTURE CONVETTIVE CON TECNICHE DI OPTICAL FLOW E FILTRAGGIO UTILIZZANDO I PACCHETTI/LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE MATLAB, R PYTHON, C++, SQL.
- Competenze
- ESPERTO CON LAUREA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO) IN MATEMATICA
- Note
- DOCUMENTATA ESPERIENZA PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI CUI ALL'OGGETTO
-
- Codice
- 2016/219
- Data di pubblicazione
- 20/05/2016
- Data di scadenza
- 27/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
antonella.bongiovanni@bim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 15 (quindici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi in silico di modifiche post-traduzionali in proteine esosomiali nellambito del Progetto Nanotechnology-based Diagnostics In Neurological diseases and Experimental oncology; ACRONIMO:NADINE, progetto bandiera NANOMAX .
- Competenze
- Laurea Magistrale in Biotecnologie mediche e medicina molecolare.
- Note
- Comprovate competenze teorico/pratiche nellambito della biologia cellulare, in particolare nello studio delle vescicole extracellulari e del muscolo scheletrico .
-
- Codice
- 2016/218
- Data di pubblicazione
- 20/05/2016
- Data di scadenza
- 27/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
marta.dicarlo@bim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio atto a valutare le proprietà nutraceutiche e/o anti-ossidanti di alcune componenti presenti nei prodotti di scarto dellolio di oliva, nellambito del Progetto DiMeSa.
- Competenze
- Laurea magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare.
- Note
- Esperienza nellutilizzo colture cellulari, test di citotossicità, test per identificazione di stress ossidativo e degenerazione cellulare.
-
- Codice
- 2016/220
- Data di pubblicazione
- 20/05/2016
- Data di scadenza
- 27/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@bim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 10 (dieci) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio della qualità di vita percepita di soggetti affetti da disturbi respiratori nel sonno ed implementazione dei servizi offerti per il miglioramento delladerenza al trattamento delle apnee nel sonno attraverso colloqui di supporto psicologico, nellambito dellomonimo progetto.
- Competenze
- laurea in Psicologia o titolo analogo;
iscrizione all'albo di competenza;
conoscenza riguardante questionari relativi a sonnolenza e qualità della vita determinata dallo stato di salute;
precedenti collaborazioni ad attività di ricerca riguardanti sommini-strazione, raccolta, gestione e catalogazione di dati provenienti da questionari standardizzati, anche con lutilizzo di supporti informatici;
conoscenza degli effetti dei disturbi respiratori nel sonno (e della relativa terapia) sulla qualità di vita dei singoli e sulla relazione di coppia. - Note
- conoscenza della lingua Italiana e Inglese;
conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows, dellapplicativo Office e del programma di analisi statistica JMP.
-
- Codice
- 2016/221
- Data di pubblicazione
- 20/05/2016
- Data di scadenza
- 27/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
G. Moruzzi, 1, PISA
segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- G. Moruzzi, 1
- Durata
- max 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di impiantistica per la caratterizzazione di sorbenti del mercurio a base di carbone
- Competenze
- - Esperienza nellambito dello sviluppo di impianti chimici.
- Esperienza nello sviluppo ed applicazione di modelli per il calcolo del trasporto di carica in molecole.
- Buona conoscenza dei metodi di calcolo elettronico.
-
- Codice
- 2016/224
- Data di pubblicazione
- 23/05/2016
- Data di scadenza
- 30/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
VIA AMENDOLA , 122D, BARI
giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA AMENDOLA , 122D
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi funzionale e statistica dei dati provenienti da piattaforme di Next Generation Sequencing
- Competenze
- Esperienza nei linguaggi di programmazione orientati allo sviluppo ed utilizzo di applicazioni metodologiche per l'analisi funzionale e statistica dei dati provenienti da piattaforme di Next-Generation Sequencing
- Note
- CLASSE LM06 Lauree Magistrali in Biologia
CLASSE LM09 Lauree Magistrali in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e
Farmaceutiche
Conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2016/225
- Data di pubblicazione
- 23/05/2016
- Data di scadenza
- 30/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Assistenza e supporto tecnico ai ricercatori e al medico veterinario competente nellattuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana
- Competenze
- Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione; conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2016/226
- Data di pubblicazione
- 23/05/2016
- Data di scadenza
- 30/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
francesco.diblasi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di un modello concettuale in notifiche alert per il controllo di parametri vitali, su sistemi di telemonitoraggio nellambito del Progetto Smart Health.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare ; Laurea Magistrale in Bioltecnologie; Laurea Magistrale in Medicina.
- Note
- Esperienza in Sistemi di Telemedicina.
-
- Codice
- 2016/222
- Data di pubblicazione
- 23/05/2016
- Data di scadenza
- 30/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
segreteria@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri biomedici oggetto dello studio ProgeNIA
- Competenze
- Diploma di infermiere professionale; esperienza nellattività oggetto della collaborazione
-
- Codice
- 2016/223
- Data di pubblicazione
- 23/05/2016
- Data di scadenza
- 30/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
segreteria.ibpm@cnr.it - Sede di lavoro
- IBPM - sede di Genetica- Piazzale Aldo Moro, 5
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di nuovi interattori molecolari delloncoproteina GOLPH3 in Drosophila melanogaster
- Competenze
- Esperienza in tecniche di biologia molecolare, di biochimica e di biologia cellulare, con particolare riferimento a: clonaggio ed espressione di proteine ricombinanti in E. coli; purifica mediante cromatografia per affinità delle proteine con tag 6XHis o Flag, analisi di interattomica mediante co-immunoprecipitazione; immunolocalizzazione di proteine in diverse fasi del ciclo cellulare mediante immunofluorescenza indiretta. Si richiede inoltre unappropriata conoscenza dei principali software per analisi di sequenza e (gene banck, primer3, snapgene) e grafica (PhotoShop and ImageJ)
-
- Codice
- 2016/227
- Data di pubblicazione
- 24/05/2016
- Data di scadenza
- 31/05/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Forte Santa Teresa, LERICI
segreteria@sp.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Monterosso al Mare in provincia di La Spezia
- Durata
- Indicativamente: 1 o 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si ricerca un tecnico abilitato (architetto) per redigere un piccolo progetto di installazione di un'antenna radar HF, da posizionare nella zona di Monterosso al Mare in provincia di La Spezia, e la relativa richiesta di autorizzazione paesaggistica alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria.
- Competenze
- Tecnico esperto in campo paesaggistico-ambientale
- Note
- Relazione tecnico-paesaggistica
-
- Codice
- 2016/228
- Data di pubblicazione
- 25/05/2016
- Data di scadenza
- 01/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR, Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza di 15 ore relativa alla formazione del personale in merito alla gestione dei dati raccolti nellattività di ricerca, mediante la creazione di banche dati ed acquisizione degli strumenti necessari alla loro analisi, per n. 20 utenti oltre uditori.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Statistica, Matematica o Fisica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata o equipollente o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza con solide basi teoriche, formazione interdisciplinare e conoscenze specialistiche relative ai principali campi di applicazione delle discipline statistiche.
-
- Codice
- 2016/230
- Data di pubblicazione
- 26/05/2016
- Data di scadenza
- 02/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Progettazione e realizzazione di illustrazioni a colori per attivita' di divulgazione sul tema dell'epistemologia interattiva"
- Competenze
- Laurea magistrale in progettazione grafica per l'editoria o titolo di studio equivalente;
Esperienza in realizzazione di illustrazioni e utilizzo di strumenti per la grafica al computer.
-
- Codice
- 2016/229
- Data di pubblicazione
- 26/05/2016
- Data di scadenza
- 02/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto alle Unità Operative del progetto EPICOST per:
predisposizione, ordinamento ed archiviazione della documentazione amministrativa-contabile; raccolta e archiviazione della documentazione scientifica; rendicontazione tecnico-amministrativa; supporto al coordinamento dellattività scientifica: convocazione delle riunioni ed elaborazione dei verbali;
contributo allo sviluppo del sito internet; revisione della letteratura tramite ricerca su basi dati tipo PubMed; - Competenze
- Laurea magistrale in Economia e Commercio;
conoscenza di software per la gestione dei contenuti di siti WEB (CMS);
Documentata esperienza, maturata per almeno 3 anni, nel settore della sanità pubblica, in particolare per: divulgazione/formazione su temi di sanità pubblica;
coordinamento di attività scientifiche e sull'organizzazione di eventi scientifici;
rendicontazione scientifica e amministrativa di progetti nazioni ed europei;
Stesura di progetti per il reperimento di finanziamenti nazionali ed europei (attività di fund raising);
-
- Codice
- 2016/231
- Data di pubblicazione
- 30/05/2016
- Data di scadenza
- 06/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1. supporto alla gestione amministrativa del progetto Tecnologie ambientali e biodiversità con particolare riferimento alle pratiche relative agli acquisti;
2. inserimento dei dati in file Excel ed elaborazione dei risultati delle analisi relative allallestimento di colture di microalghe nellambito del progetto sopra menzionato. - Competenze
- Comprovata esperienza negli acquisti su Consip (MePA);
Comprovata esperienza nellelaborazione di dati sperimentali relativi alla coltura di microalghe;
Conoscenza approfondita di Microsoft Excel. - Note
- Titolo di studio attinente attività dufficio.
-
- Codice
- 2016/234
- Data di pubblicazione
- 31/05/2016
- Data di scadenza
- 07/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Accudimento di piccoli animali da laboratorio (roditori) mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo. Pulizia degli ambienti di stabulazione e delle aree di lavoro, supporto tecnico al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana".
- Competenze
- - Diploma di scuola superiore;
- Esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2016/235
- Data di pubblicazione
- 31/05/2016
- Data di scadenza
- 07/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto organizzativo e gestionale nella produzione e revisione di materiale scientifico, tecnico e divulgativo in lingua inglese per le attività di ricerca e sviluppo prototipale relative al Progetto VITA NOVA: un servizio adattivo per ridurre il rischio cardiovascolare e metabolico nelle donne in pre meno pausa e menopausa CUP D18C15000130008
- Competenze
- documentata esperienza nella revisioni di articoli scientifici, di documentazione tecnica o divulgativa, e di presentazioni di carattere scientifico in lingua inglese;
ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
-
- Codice
- 2016/232
- Data di pubblicazione
- 31/05/2016
- Data di scadenza
- 07/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della dinamica della sostanza organica disciolta (DOM) in zone di mare aperto del Mediterraneo in relazione ai cambiamenti climatici, di un laureato in biologia marina con esperienza di misure di DOC e delle proprieta ottiche della CDOM
- Competenze
- Laurea Magistrale in Biologia Marina
Esperienza nelle misure di DOC e delle proprieta ottiche (assorbimento e fluorescenza) della CDOM
Aver partecipato ad almeno una campagna oceanografica . - Note
- collaborazione occasionale a titolo gratuito
-
- Codice
- 2016/236
- Data di pubblicazione
- 01/06/2016
- Data di scadenza
- 08/06/2016
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
l.allocca@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del sistema idraulico di un iniettore multi-foro: modellazione fluidodinamica basata su attività sperimentali.
- Competenze
- Dottorato in Ingegneria dei sistemi meccanici;
Documentata esperienza nella gestione di codici numerici di simulazione per fluidi in ambienti motoristici.
-
- Codice
- 2016/237
- Data di pubblicazione
- 03/06/2016
- Data di scadenza
- 10/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR, Via Zamboni, 26 - Bologna
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione alle attività di coordinamento, gestione e ricerca per l'attuazione delle attività previste dal progetto europeo "Improving the transfer of persons pursuant to mutual recognition of judicial decisions in criminal matters and the citizens' fundamental rights protection", in particolare: analisi documentale e analisi di implementazione delle direttive e delle decisioni-quadro in materia di mandato di arresto europeo e di reciproco riconoscimento delle sentenze penali con pene detentive e misure privative della libertà personale; raccolta dati sulle procedure di mandato di arresto europeo e di trasferimento di detenuti in Italia; effettuazione e relative trascrizioni di interviste a testimoni privilegiati; stesura di report di ricerca.
- Competenze
- Dottorato di ricerca di diritto dellUnione Europea o in scienze politiche;
Laurea in scienze politiche o scienze internazionali e diplomatiche;
Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta;
Esperienza in progetti di ricerca sulla cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e sul tema degli strumenti di mutuo riconoscimento;
Esperienza nell'organizzazione e gestione di partenariati di ricerca;
Ottima padronanza dei comuni programmi di videoscrittura e di foglio elettronico. - Note
- Grant Agreement del progetto europeo n. JUST/2014/JCOO/AG/CRIM/7755.
Nota bene: è ammesso il diploma di laurea o il titolo di dottore di ricerca conseguito presso università straniere e riconosciuto come equivalente secondo la normativa vigente.
-
- Codice
- 2016/238
- Data di pubblicazione
- 06/06/2016
- Data di scadenza
- 13/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
giovanna.anselmi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un sistema ibrido (digitale e tangibile) basato sul gioco delle 4Ts (gioco di carte sviluppato e testato in formato cartaceo da ITD per supportare la progettazione di attività didattiche collaborative da parte di insegnanti)
- Competenze
- comprovata esperienza di ricerca e sviluppo software nel settore delle tecnologie didattiche e del Learning Design;
competenze e capacità di sviluppo di sistemi ibridi nel settore delle tecnologie didattiche (cioè sistemi digitali per la didattica, che prevedano luso di tangibili);
conoscenza tecnica delle principali piattaforme nel settore del Learning Design (ILDE; Pedagogical Planner, WebCollage, etc.) e dei relativi sistemi di integrazione (Glue!-PS).
-
- Codice
- 2016/240
- Data di pubblicazione
- 06/06/2016
- Data di scadenza
- 13/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
daniele.dessi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- DAL 15 AL 30 GIUGNO 2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA SPERIMENTAZIONE ED ANALISI DEI DATI
- Competenze
- ESPERIENZE NELL'AMBITO DI:
MODELLAZIONE STRUTTURALE E IDROELASTICA DI MEZZI NAVALI
PROGETTI DI PROVE PER LA RISPOSTA STRUTTURALE
SVOLGIMENTO DI CAMPAGNE SPERIMENTALI IN VASCA NAVALE, ANALISI DEI DATI E CORRELAZIONE CON MODELLI AD ELEMENTI FINITI
-
- Codice
- 2016/239
- Data di pubblicazione
- 06/06/2016
- Data di scadenza
- 13/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- elementi teorici e pratici delle tecniche di manutenzione e riparazione di: incubatori a CO2 cappe a flusso laminare e chimiche, alimentatori per elettroforesi macchine a ghiaccio a scaglie frigoriferi e congelatori criostati, camere fredde +4°C, termostati, macchine lava vetreria laboratorio, autoclavi, stufe da 60°C a 200°C, agitatori magnetici riscaldanti, apparecchi per la misurazione del PH, centrifughe e ultracentrifughe, sviluppatori per camere oscure, pompe da vuoto ad acqua e meccaniche, microscopi per esperimenti di biologia cellulare e biochimica; impianti di aria compressa e vuoto, di deionizzazione e purificazione dellacqua di rete, di impianti per la stabulazione degli animali da laboratorio gas speciali per laboratori di cultura cellulare quali anidride carbonica ed azoto.
-
- Codice
- 2016/241
- Data di pubblicazione
- 07/06/2016
- Data di scadenza
- 14/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
segreteria.isn@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Supporto allattività di diagnostica in genetica delle malattie del sistema nervoso
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la normativa vigente in materia
- Note
- Comprovata esperienza nellattività di genetica molecolare delle malattie del sistema nervoso
-
- Codice
- 2016/243
- Data di pubblicazione
- 08/06/2016
- Data di scadenza
- 15/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
lorenza.fiumi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- Tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione ed implementazione di un data base management system, finalizzato allo studio sulla presenza di amianto a bordo di navi nel passato e nel presente ed effetti dell'esposizione professionale dei marittimi (patologie asbesto correlate).
In particolare, sviluppo di un format per l'integrazione ed inserimento/modifica dei dati ed interrogazione. Popolazione del data base a partire da dati già raccolti. - Competenze
- Laurea in ingegneria informatica.
Competenze in progettazione di data base relazionali e sistemi informativi su web.
-
- Codice
- 2016/242
- Data di pubblicazione
- 08/06/2016
- Data di scadenza
- 15/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
laura.arena@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBBR - SS di Napoli - Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione nelle lingue inglese e spagnolo della documentazione riferita al workshop "La Qualità nella ricerca scientifica: modelli e strumenti per la gestione delle attività di ricerca".
- Competenze
- Comprovata conoscenza delle lingue inglese e spagnolo (Lingua spagnola: Livello C2 o madrelingua; Lingua inglese: Livello C2 o madrelingua); buona competenza pacchetto microsoft office
- Note
- Diploma di laurea
-
- Codice
- 2016/246
- Data di pubblicazione
- 09/06/2016
- Data di scadenza
- 16/06/2016
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca dl n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: 'Riassegnamento in frequenza di segnali FM'.
- Competenze
- - Laurea magistrale In Matematica (o equipollente).
- Conoscenza approfondita dell'ambiente Matlab.
- Esperienza già maturata e documentata nell'ambito di segnali chlrp.
-
- Codice
- 2016/244
- Data di pubblicazione
- 09/06/2016
- Data di scadenza
- 16/06/2016
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Firenze e di Siena
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2016/245
- Data di pubblicazione
- 09/06/2016
- Data di scadenza
- 16/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto di Calcolo e Reti ad alte Prestazioni, U.O.S. di Palermo, via U. La Malfa n. 153 90145 Palermo.
- Durata
- Mesi 6 (sei) a partire presumibilmente dal Luglio o Agosto 2016.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e sperimentazione di tool per progettazione software e la rappresentazione di sistemi di workflow nell'ambito progetto REALIZATION OF A RESEARCH AND DEVELOPMENT PROJECT (PRE-COMMERCIAL PROCUREMENT) ON CLOUD FOR EUROPE"), FP7-610650.
In dettaglio lattività richiesta sarà:
Sviluppo e sperimentazione di un tool per la verifica formale di workflow dinamici attraverso le reti di petri.Sviluppo e sperimentazione di un tool per la progettazione/simulazione di sistemi ad agenti in linguaggio JASON che utilizzi una notazione estesa dellUML. - Competenze
- Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica, Laurea di I livello in Ingegneria Informatica o Informatica accompagnata ad esperienze prof.li o di ricerca sui sistemi multi-agente, metodologie di progettazione, sui sistemi di workflow management, su reti di Petri e su algoritmi complessi di visita su grafo. Sviluppo dei sistemi di cui sopra, sono richieste esperienze prof.li o di ricerca relative allo sviluppo di plug-in Eclipse, espe.za di programmazione di sistemi di workflow adattativo, sviluppo di sistemi di simulazione multi-agente. Conoscenza: linguaggi Jason, BPMN, UML, Java, XML, XSL e/o altre tematiche per lattività da svolgere già descritta.Esperienza di sviluppo software in ambito di ricerca e/o aziendale.Lingua Inglese.
-
- Codice
- 2016/247
- Data di pubblicazione
- 09/06/2016
- Data di scadenza
- 16/06/2016
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Sviluppo di un modello matematico che descriva l'effetto dell'attività fisica su alcune variabili metaboliche quali l'insulina ed il glucosio ma anche su indicatori dl infiammazione sistemica .
- Competenze
- - Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria biomedica o in Matematica e dottorato in Bioingegneria;
- Conoscenza di ambienti di modellistica matematica (e.g. Matlab) e dei principali algoritmi di risoluzione numerica. Ottima conoscenza di problematiche legate alla modellistica dell'attività fisica in relazione al metabolismo;
- E' richiesta una ottima padronanza della lingua inglese
-
- Codice
- 2016/251
- Data di pubblicazione
- 10/06/2016
- Data di scadenza
- 17/06/2016
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede ISC di Roma Sapienza - P.le Aldo Moro 5 - 00185 Roma
- Durata
- Dal 21 al 23 giugno 2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di n. 3 seminari dal titolo :
1) Maximum entropy method in biological systems
2) Optimality principles in biological systems
3) Collective behaviour in bird flocks - Competenze
- Comprovata esperienza in sviluppo teorico di modelli di massima entropia per gruppi di animali e sistema auto-organizzati.
-
- Codice
- 2016/249
- Data di pubblicazione
- 10/06/2016
- Data di scadenza
- 17/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza e supporto alla elaborazione di progetti H2020 finanziati dalla Comunità Europea su tematiche di ICT ed Health
- Competenze
- Dottorato di Ricerca in ambito ICT
Laurea specialistica (o equivalente) in Informatica o Ingegneria Informatica/Elettronica
Esperienza nella elaborazione di progetti H2020 finanziati dalla Comunità Europea su tematiche di Health e ICT
Conoscenze sui temi: Neural Networks, Robotica, Computer vision
Conoscenze in Intelligenza Artificiale applicata nel campo della Salute
Esperienza nella gestione e coordinazione di teams di ricerca
Esperienza in disseminazione
Conoscenza della lingua inglese e spagnola - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/250
- Data di pubblicazione
- 10/06/2016
- Data di scadenza
- 17/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
roberto.zarotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- Da svolgere nell'arco di tre mesi circa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conferimento dell'incarico di CSP e CSE con relative mansioni per opere di manutenzione straordinaria edile e fabbrile per la palazzina uffici del CNR INSEAN, in via di Vallerano n. 139 - 00128 Roma
- Competenze
- Possesso di qualificazione all'esercizio di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione, nonché in fase di esecuzione di lavori
-
- Codice
- 2016/248
- Data di pubblicazione
- 10/06/2016
- Data di scadenza
- 17/06/2016
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Roma
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2016/254
- Data di pubblicazione
- 13/06/2016
- Data di scadenza
- 20/06/2016
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISTITUTO NANOSCIENZE SEDE DI MODENA C/O Edificio Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ANALISI VALENCE BOND DELLE TRANSIZIONI PLASMOMICHE
- Competenze
- Conoscenza della tecnica quanto-chimica Valence Bond e del suo uso per analizzare funzioni donda di molecole
-
- Codice
- 2016/252
- Data di pubblicazione
- 13/06/2016
- Data di scadenza
- 20/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di Algoritmi di analisi di dati omici basati su variazioni discrete per la selezione di geneset caratterizzanti di patologie con applicazione a dati provenienti da sistemi diagnostici per malattie neurologiche e oncologiche basati su nanotecnologie
- Competenze
- Laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica, o giudicate equivalenti.
Esperienza in analisi dei dati in ambito biomedico.
Esperienza in progettazione e sviluppo di software; esperienza nella realizzazione di interfacce software; conoscenza dei linguaggi di programmazione Java, C, PHP.
-
- Codice
- 2016/253
- Data di pubblicazione
- 13/06/2016
- Data di scadenza
- 20/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 3 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di AUDIT nell'ambito del Progetto EU FP7-KBBE-2012-6-312184 PHARMASEA.
- Competenze
- Esperienza documentata nell'attività di Audit.
-
- Codice
- 2016/257
- Data di pubblicazione
- 14/06/2016
- Data di scadenza
- 21/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività:stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
-
- Codice
- 2016/256
- Data di pubblicazione
- 14/06/2016
- Data di scadenza
- 21/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia
-
- Codice
- 2016/258
- Data di pubblicazione
- 14/06/2016
- Data di scadenza
- 21/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC U.O.S di Messina Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Strumentazione e attività di campo articolata con uscite di misura e campionamento nel Porto di Messina e nelle zone circostanti che prevedono l effettuazione di profili verticali CTD; prelievo di campioni (sia superficiali a mezzo bottiglie sterili in PVC che lungo la colonna a mezzo bottiglie Niskin);pescate verticali/orizzontali a mezzo retino e o altri dispositivi di campionamento della componente planctonica: elaborazione e rappresentazione dei dati raccolti redatti di apposito rapporto di campagna contenente i dati acquisiti dagli strumenti automatici.
- Competenze
- a) Laurea in Biologia e/o Scienze Naturali;
b) Documentata esperienza maturata in Enti di Ricerca, pubblici o privati, nellutilizzo di strumentazione da campo (CTD, correntometri, retini da plancton) e nella raccolta di campioni zooplanctonici, con particolare riferimento agli organismi gelatinosi;
c) Partecipazione ad attività di campionamento e trattamento di dati di monitoraggio ambientale (elaborazione e rappresentazione grafica dei dati raccolti);
d) Redazione di rapporti di campagna;
-
- Codice
- 2016/262
- Data di pubblicazione
- 15/06/2016
- Data di scadenza
- 22/06/2016
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerche darchivio per la definizione della storia del Palazzo Croppi-De Marchi (attuale sede dellIstituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR) nel contesto delle trasformazioni urbanistiche di Pallanza a cavallo tra il 800 e il 900. Larchivio da considerare sarà primariamente quello del CNR-ISE, unitamente ad altri fonti presenti sul territorio (Archivio di Stato di Verbania, Museo del Paesaggio). I documenti reperiti presso il CNR ISE dovranno essere schedati attraverso il software xDAMS di Regesta, secondo le norme ISAD(G), ISAAR (CPF) e ICCD (scheda F), al fine di pubblicizzare larchivio storico via internet.
- Competenze
- Conoscenza della lingua inglese.
Conoscenza delle norme per larchiviazione ISAD(G), ISAAR(CPF) e di ICCD (Scheda F) e di catalogazione bibliografica ISBD.
Conoscenza della storia del CNR-ISE e delle sue principali personalità scientifiche.
Conoscenza del pacchetto Office e del software xDAMS di Regesta. - Note
- Diploma di laurea: Archivistica e biblioteconomia (LM-5) o Beni culturali (LO1).
-
- Codice
- 2016/264
- Data di pubblicazione
- 15/06/2016
- Data di scadenza
- 22/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
segreteria@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Marconi 2 Villa Paolina
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi della variabilità genetica di popolamenti forestali: tecniche di biologia molecolare e analisi statistica dei dati.
- Competenze
- Competenze in ambito di genetica vegetale e genetica di popolazioni forestali
Competenze statistiche e di analisi spaziale - Note
- Si ricerca esperienza adeguata sulle tecniche di estrazione di DNA da tessuti vegetali, di amplificazione mediante PCR e di analisi di frammenti di DNA (SSR) mediante Sequenziatore, e analisi statistica dei dati.
-
- Codice
- 2016/263
- Data di pubblicazione
- 15/06/2016
- Data di scadenza
- 22/06/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, sede di Catania, via Biblioteca 4, 95124 Catania, e presso altre strutture di ricerca nazionali ed internazionali.
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca nellambito del progetto URBS Conoscenza, monitoraggio e valorizzazione delle architetture e dei contesti urbani del Mediterraneo per ricerche correlate ai risultati del progetto internazionale HaCoR (Handbook of Coroplastic Research) già oggetto di accordo di cooperazione scientifica tra il CNR (Italia) e il CNRS (Francia).
- Competenze
- Laurea in Lettere classiche con indirizzo archeologico o titolo equipollente;
Dottorato di Ricerca in Archeologia o titolo equipollente;
Titolo di Specializzazione o post-dottorato;
Coordinamento di progetti di studio e pubblicazione di complessi votivi dellOccidente greco;
Partecipazione e ruoli rivestiti allinterno di gruppi internazionali di ricerca nel settore inerente lavviso;
Produzione scientifica (pubblicazioni) sullargomento inerente lavviso - Note
- Esperienza nel campo di ricerca dellarcheologia della religione, con particolare riferimento alla dimensione votiva.
Esperienza didattica e di ricerca nel campo della produzione coroplastica della Magna Grecia e della Sicilia
Conoscenza diretta dei principali complessi votivi della Sicilia greca;
Comprovata esperienza nel campo dello studio della coroplastica greca dOccidente, dal punto di vista della tecnica, dello stile e delliconografia.
-
- Codice
- 2016/261
- Data di pubblicazione
- 16/06/2016
- Data di scadenza
- 23/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBE-CNR- Via Amendola, 165/A BARI (PUGLIA)
- Durata
- 13 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Validazione di protocolli sperimentali e metodologie bioinformatiche per lanalisi genetica di cardiomiopatie e la caratterizzazione molecolare di tumori polmonari
- Competenze
- La validazione di protocolli sperimentali e procedure di analisi bioinformatica per lanalisi del profilo genetico delle cardiomiopatie ereditarie e la caratterizzazione molecolare di tumori polmonari.
Età richiesta alla data di candidatura inferiore ai 35 anni.
Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali o Scienze Ambientali o Biotecnologie o Scienze Agrarie o Fisica o Scienze dellInformazione. - Note
- Esperienza post-laurea consolidata e documentata di almeno 3 anni delle tecniche di sviluppo e applicazione di protocolli per la preparazione e il sequenziamento di librerie di DNA, cDNA e microRNA con approcci NGS e/o ottimizzazione di strumenti di analisi dei dati con strumenti bioinformatici.
-
- Codice
- 2016/259
- Data di pubblicazione
- 16/06/2016
- Data di scadenza
- 23/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBE-CNR-Via Amendola, 165/A - BARI (PUGLIA)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e ottimizzazione di protocolli sperimentali e metodologie bioinformatiche per lanalisi genetica di cardiomiopatie
- Competenze
- La messa a punto di protocolli ad elevata processività e suscettibili di implementazione di sistemi automatizzati integrati con sistemi di analisi dei dati con strumenti bioinformatici. Età richiesta alla data di candidatura inferiore ai 35 anni.
Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali o Scienze Ambientali o Biotecnologie o Scienze Agrarie o Fisica o Scienze dellInformazione. - Note
- Esperienza post-laurea consolidata e documentata di almeno 3 anni delle tecniche di sviluppo e applicazione di protocolli per la preparazione e il sequenziamento di librerie di DNA, cDNA e microRNA con approcci NGS e/o ottimizzazione di strumenti di analisi dei dati con strumenti bioinformatici.
-
- Codice
- 2016/265
- Data di pubblicazione
- 16/06/2016
- Data di scadenza
- 23/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ilc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli" - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 8 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e manutenzione di procedure per laccesso ai cataloghi di biblioteche e centri di documentazione scientifica dellArea Pisana; aggiornamento degli archivi in modalità semi-automatica; gestione ed esportazione dei metadati.
- Competenze
- Laurea di primo livello/Laurea triennale in Informatica.Esperienza di: Biblioteche Digitali; sistemi informativi del CNR per la classificazione dei prodotti della ricerca; procedure web-based per il trattamento dei metadati bibliografici in vari formati tra cui Dublin Core e XML e loro pubblicazione come Linked data.Conoscenza del server Apache Tomcat; del protocollo OAI-PMH per lo scambio di metadati bibliografici; dei sistemi di CMS acquisita attraverso esperienze di realizzazione di siti web; dei linguaggi PHP4, PHP5, Java, Javascript, SQL, XML, XSLT; dei sistemi Linux/Unix, Windows Server e del software di catalogazione ISIS/WINISIS.Uso del terminale LINUX.
-
- Codice
- 2016/260
- Data di pubblicazione
- 16/06/2016
- Data di scadenza
- 23/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBE-CNR-Via Amendola, 165/A BARI (PUGLIA)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e ottimizzazione di protocolli sperimentali e metodologie bioinformatiche per la caratterizzazione molecolare di tumori polmonari
- Competenze
- Messa a punto di protocolli ad elevata processività e suscettibili di implementazione di sistemi automatizzati.
Età richiesta alla data di candidatura inferiore ai 35 anni.
Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali o Scienze Ambientali o Biotecnologie o Scienze Agrarie o Fisica o Scienze dellInformazione. - Note
- Esperienza post-laurea consolidata e documentata di almeno 3 anni delle tecniche di sviluppo e applicazione di protocolli per la preparazione e il sequenziamento di librerie di DNA, cDNA e microRNA con approcci NGS e/o ottimizzazione di strumenti di analisi dei dati con strumenti bioinformatici.
-
- Codice
- 2016/266
- Data di pubblicazione
- 16/06/2016
- Data di scadenza
- 23/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Sanfelice, 8 (Napoli)
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR-IRISS Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo intende avvalersi della collaborazione di un esperto per lo svolgimento delle seguenti attività:
- installazione e configurazione di un server Radius sotto Linux e suo inserimento in EDUROAM
- configurazione di apparati Cisco/Catalyst IOS e Juniper JUNOS - Competenze
- - buone conoscenze di sistemi Unix/Linux;
- esperienza nella installazione/gestione di server Radius, dhcp, nat e proxy sotto Unix/Linux;
- esperienza nella configurazione di switch/router con sistemi cisco IOS e Juniper JUNOS;
- conoscenza delle lingue inglese e spagnolo.
-
- Codice
- 2016/268
- Data di pubblicazione
- 21/06/2016
- Data di scadenza
- 28/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
rosanna.palumbo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Tommaso De Amicis, 95
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alle ricerche di biologia cellulare finalizzata alla caratterizzazione funzionale di peptidi, mediante saggi di vitalità, citotossicità e analisi citofluorimetriche su linee cellulari tumorali.
- Competenze
- Laurea in Biologia (L06);
Documentata esperienza in biochimica di proteine e tecniche avanzate di biologia cellulare e molecolare.
-
- Codice
- 2016/269
- Data di pubblicazione
- 23/06/2016
- Data di scadenza
- 30/06/2016
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
tiziana.forlenza@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Presso le aree interessate dai lavori richiamati in calce e sotto la responsabilità del CNR-IMAA con sede in Tito Scalo (PZ)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento in fase di progettazione e in fase di esecuzione ai sensi del D. Lgs. 81/2008 per i lavori di realizzazione di n. 9 fori trivellati a distruzione di nucleo per lalloggiamento di sensori geofisici e di n. 8 armadi per lalloggiamento di strumentazione geofisica comprensivi di recinzione di protezione, impianto elettrico fotovoltaico e router UMTS per la trasmissione continua dei dati e il controllo da remoto nellambito del PROGETTO SIR-MIUR INSIEME INduced Seismicity in Italy: Estimation, Monitoring, and sEismic risk mitigation (rif. Avviso CNR-IMAA n. 1/2016 prot. N. 0001024 del 19/04/2016)
- Competenze
- - Possesso della Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria o equipollenti;
- Possesso di attestato del corso di formazione di 120 ore di Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, ai sensi del TITOLO IV D. Lgs. 8 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii. e relativi aggiornamenti;
- Esperienza e competenza in analoga posizione
-
- Codice
- 2016/267
- Data di pubblicazione
- 24/06/2016
- Data di scadenza
- 01/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione del cloud radiative forcing dai dati di radiazione misurati presso il sito BSNR di Dome-C
- Competenze
- Comprovata esperienza nellanalisi di dati di radiazione broadband per la valutazione della copertura nuvolosa e del cloud radiative forcing.
- Note
- Laurea magistrale in Fisica del Sistema Terra.
-
- Codice
- 2016/272
- Data di pubblicazione
- 27/06/2016
- Data di scadenza
- 04/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione in modelli didattici fondati su tecnologie digitali per la scuola secondaria di primo e secondo grado nel campo del problem solving applicato alle discipline scientifiche. Lattività è nellambito del progetto: IRIDIA 2012.
- Competenze
- Laurea quadriennale vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline scientifiche. Esperienza nel campo della valutazione didattica di almeno 8 anni maturata presso organismi per la valutazione delle performance scolastiche nazionali o internazionali. Titolo di preferenza: Dottorato di ricerca nel campo della didattica.
-
- Codice
- 2016/270
- Data di pubblicazione
- 27/06/2016
- Data di scadenza
- 04/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione tecnico-scientifica e manageriale del progetto INCIPIT "INnovative Life sCIence Phd Programme in South ITaly".
- Competenze
- - Laurea in Scienze politiche o in economia;
- Specializzazione post universitaria in Diritto, economia e politiche dellUnione Europea
- Comprovata esperienza nella gestione e coordinamento di progetti europei di formazione finanziati nell'ambito di Programmi Quadro dell'Unione Europea;
- Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2016/273
- Data di pubblicazione
- 28/06/2016
- Data di scadenza
- 05/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
romolo.marcelli@artov.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 10 gg. (dall'inizio dell'attività compatibilmente con le richieste della Comunità Europea al termine del Progetto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nel periodo di riferimento 01/01/2013 31/12/2016 nell'ambito del Progetto di ricerca Europeo denominato NANOMICROWAVE (Microwave Nanotechnology for Semiconductor and Life Sciences Call identifier: FP7-PEOPLE-2012-ITN - Grant agreement no. 317116 Date of approval of Annex I by REA: 22/06/2012 - Project start date: 01/01/2013)
- Competenze
- Iscrizione all'Albo dei Revisori dei Conti.
Documentata attività in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca europei. - Note
- Il certificato di AUDIT dovrà essere disponibile al committente entro l'ultimo giorno dell'incarico.
L'attività dovrà essere svolta presso la sede CNR IMM di Roma.
-
- Codice
- 2016/274
- Data di pubblicazione
- 28/06/2016
- Data di scadenza
- 05/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR, Via Zamboni, 26 - Bologna
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione al coordinamento ed alla gestione del progetto co-finanziato dalla Commissione Europea "Pro-CODEX: Connecting legal practitioners national applications with e-CODEX infrastructure". Le attività riguarderanno l'organizzazione dei rapporti con la Commissione Europea e con i partner coinvolti nel progetto; la programmazione e la gestione delle risorse, il controllo dei costi e dei tempi; il monitoraggio dell'esecuzione dei compiti e delle azioni previste dal project plan; la predisposizione e la verifica della documentazione per la rendicontazione intermedia e finale del progetto.
- Competenze
- Laurea magistrale in discipline economiche o discipline politologiche o discipline giuridiche o ingegneria gestionale; documentata esperienza nella gestione di progetti europei; ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta; buona conoscenza dei comuni programmi di video scrittura e di foglio elettronico.
- Note
- Grant Agreement del progetto europeo n. JUST/2014/JCOO/AG/CIVI/7757
-
- Codice
- 2016/277
- Data di pubblicazione
- 29/06/2016
- Data di scadenza
- 06/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
emanuela@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- IFC - CNR -Via Giuseppe Moruzzi, 1-
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- cOLLABORAZIONE ALLA PREPARAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO INFORMATIVO (IIS) E DEL SISTEMA INFORMATIVO POLLINICO PERSONALIZZATO (PPI).
-
- Codice
- 2016/278
- Data di pubblicazione
- 29/06/2016
- Data di scadenza
- 06/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
emanuela@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- IFC-CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Funzionalizzazione di superfici a base di silicio e immobilizzazione di biomolecole e valutazione dell'affinità di legame di sequenze oligonucleotidiche con molecole proteiche mediante elettroforesi capillare, tecniche cromatografiche e saggi immunoenzimatici
-
- Codice
- 2016/271
- Data di pubblicazione
- 30/06/2016
- Data di scadenza
- 07/07/2016
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Sedi INO - CNR di Firenze e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2016/279
- Data di pubblicazione
- 30/06/2016
- Data di scadenza
- 07/07/2016
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: 'Segmentazione di Immagini da UAV acquisite nella banda visibile-infrarosso'
- Competenze
- Laurea magistrale in Matematica (o equipollente);
Conoscenza approfondita dell'ambiente Matlab;
Esperienza già maturata e documentata nell'ambito dell'elaborazione di immagini nelle bande visibile/infrarosso.
-
- Codice
- 2016/275
- Data di pubblicazione
- 01/07/2016
- Data di scadenza
- 08/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
laura.arena@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111 - 80131 NAPOLI
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Immunoistochimica su tessuti di Drosophila melanogaster in opportuni background genetici con e senza uso di sostanze chimiche
- Competenze
- Ottime conoscenze di un laboratorio genetico-molecolare, con competenze di genetica e capacità di mettere su opportuni incroci con mutanti di Drosophila melanogaster, utilizzo di Drosophila melanogaster come sistema modello, navigazione su flybase (data base di Drosophila), immunoistochimica e imaging, biologia molecolare e tecniche base di biochimica. Esperienze di divulgazione.
- Note
- Laurea in Biologia
-
- Codice
- 2016/282
- Data di pubblicazione
- 01/07/2016
- Data di scadenza
- 08/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - 90123 Palermo
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività: Progetto, sviluppo e configurazione di applicazioni web per la Brain Simulation Platform di HBP nellambito del Progetto europeo HUMAN BRAIN PROJECT (HBP), ID-H2020-720270 CUP: B72I16000030005.
- Competenze
- 1. Laurea in Informatica, Scienze dellInformazione, Matematica o Fisica;
2. Esperienza di programmazione in Python, C e Java;
3. Esperienza nello sviluppo ed uso di tecnologie web;
4. Esperienza nello sviluppo di applicazioni per analisi statistica di dati e visualizzazione scientifica;
5. Esperienza con applicazioni già in uso allinterno del progetto HBP;
6. Ottima conoscenza della lingua inglese;
7. Buona conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2016/280
- Data di pubblicazione
- 01/07/2016
- Data di scadenza
- 08/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
V.le G. Colombo 3, PADOVA
zoratti@mail.bio.unipd.it - Sede di lavoro
- Istituto di Neuroscienze del CNR Sede secondaria di Padova
- Durata
- Il corso sarà articolato in due giorni, per una durata complessiva prevista di 12 ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per lo svolgimento di un corso di due giornate riguardante lanalisi di dati genetici e in particolare lassociazione dei Single Nucleotide Polymoriphisms (SNP) con i tratti fenotipici. Il corso è rivolto a ricercatori con una conoscenza elementare di queste tematiche, che intendono potenziare le loro capacità operative nel settore. In linea di massima, gli argomenti da svolgere sono i seguenti: 1) introduzione alla variabilità genetica e alla sua caratterizzazione; 2) rassegna dei metodi per la tipizzazione genetica; 3) rassegna delle caratteristiche dei dati, del software di gestione e degli approcci per il controllo di qualità; 4) analisi di associazioni con le caratteristiche fenotipiche, replicazione dei risultati, meta-analisi.
- Competenze
- Dottorato di ricerca e esperienza nel settore dellanalisi genetica e dei temi del corso, comprovata dal curriculum e pubblicazioni.
-
- Codice
- 2016/281
- Data di pubblicazione
- 01/07/2016
- Data di scadenza
- 08/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli, via Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla realizzazione delle indagini empiriche da realizzare nellambito del progetto SNECS
- Competenze
- - Comprovata esperienza nella gestione di banche dati, nella realizzazione di indagini empiriche mediante somministrazione di questionari;
- Comprovata esperienza interviste semistrutturate
- Ottima conoscenze della lingua inglese e francese;
-
- Codice
- 2016/283
- Data di pubblicazione
- 04/07/2016
- Data di scadenza
- 11/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - AVELLINO
- Durata
- FINO AL 28 FEBBRAIO 2017
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione di marcatori epigenetici e di metaboliti urinari nel campione della popolazione infantile del Progetto IFamily
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata o equipollente o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Comprovata esperienza di laboratorio con particolare riguardo al miRNA profiling e alla determinazione dei composti organici volatili (VOCs) nelle urine;
- Comprovata esperienza nellutilizzo di software specifici per lanalisi di composti volatili mediante SPME (Solid Phase Micro-Extraction)
-
- Codice
- 2016/285
- Data di pubblicazione
- 05/07/2016
- Data di scadenza
- 12/07/2016
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
barbara.pittau@cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sensibilizzazione verso liniziativa porgettuale e raccolta dati inerenti i farmaci ed il loro impiego finalizzata alla creazione di un database
- Competenze
- diploma di Laurea Magistrale in Chimica (classe LM 54) o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (classe LM 13), Farmacia (classe LM 13), Scienze Biologiche (classe LM-6), secondo la normativa vigente o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 e precedenti
- Note
- esperienza nella caratterizzazione con attività sperimentali dei farmaci in commercio;
esperienza di attività di raccolta dati da analisi chimiche e/o biologiche e/o fisiche per lutilizzo o la creazione di sistemi informatici;
conoscenza della lingua inglese;
-
- Codice
- 2016/284
- Data di pubblicazione
- 05/07/2016
- Data di scadenza
- 12/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Traversa La Crucca - loc. Baldinca, 3, SASSARI
giuseppe.palmieri@ss.icb.cnr.ir - Sede di lavoro
- ICB Sede Secondaria di Sassari, Traversa La Crucca n. 3 - loc. Baldinca - 07100 Sassari
- Durata
- N. 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione in Inglese, impostazione e formattazione di n. 5 (cinque) lavori scientifici completi (Introduzione, Metodi, Risultati, Discussione e Conclusioni, Bibliografia) nel settore biomedico e nel campo della oncologia traslazionale e clinico-epidemiologica.
- Competenze
- Comprovata conoscenza della lingua Inglese (livello C2 o madrelingua);
Buona competenza pacchetto Microsoft Office;
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
-
- Codice
- 2016/287
- Data di pubblicazione
- 06/07/2016
- Data di scadenza
- 13/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
francesco.lacara@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAF UOS NAPOLI Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- 2 esperti di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Produzione di enzimi cellulolitici mediante fermentazione di attinomiceti su larga scala. Scale-up e ottimizzazione della crescita dei microrganismi e della produzione di enzimi. Ottimizzazione del processo di recupero degli enzimi prodotti.
- Competenze
- Titolo di studio:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Chimica industriale, Scienze agrarie o equipollenti
o Lauree Specialistiche: Scienze e tecnologie della chimica industriale, Scienze e Tecnologie Agrarie o equipollenti.
Esperienza pluriennale documentabile in ambito di Fermentazioni Industriali, con specifiche competenze nellottimizzazione della crescita di microrganismi in bioreattori, scale-up di processo, estrazione e recupero dei prodotti di fermentazione (enzimi) dalle brodocolture.
-
- Codice
- 2016/286
- Data di pubblicazione
- 06/07/2016
- Data di scadenza
- 13/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
emanuela@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 5 giorni (29/7, 01/08, 02/08, 04/08, 05/08/2016)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n. 5 docenze dal titolo: "Esposizioni industriali ed inquinanti: impatto sulla salute umana avente le seguenti tematiche:
1. Effetti dei metalli pesanti sulla salute umana;
2. Ruolo degli interferenti endocrini nello sviluppo di disturbi neuro comportamentali nei bambini;
3. Larsenico negli alimenti.
-
- Codice
- 2016/288
- Data di pubblicazione
- 06/07/2016
- Data di scadenza
- 13/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR, Via Zamboni, 26 - Bologna
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione al coordinamento ed alla gestione del progetto co-finanziato dalla Commissione Europea "Handle with care: assessing and designing methods for evaluation and development of the quality of justice". Le attività riguarderanno l'organizzazione dei rapporti con la Commissione Europea e con i partner coinvolti nel progetto; la programmazione e la gestione delle risorse, il controllo dei costi e dei tempi: il monitoraggio dell'esecuzione dei compiti e delle azioni previste dal Project Plan; la predisposizione e la verifica della documentazione per la rendicontazione intermedia e finale del progetto.
- Competenze
- Laurea magistrale in discipline economiche o discipline politologiche o discipline giuridiche o ingegneria gestionale; documentata esperienza nella gestione di progetti europei; ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta; buona conoscenza dei comuni programmi di video scrittura e di foglio elettronico.
- Note
- Grant Agreement n. JUST/2015/JACC/AG/QUAL/8547
-
- Codice
- 2016/289
- Data di pubblicazione
- 08/07/2016
- Data di scadenza
- 15/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
h.porfyriou@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- Biblioteca Classense di Ravenna - Via Baccarini, 3 - Ravenna
- Durata
- Mesi 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lavoro di digitalizzazione di un fondo archivistico storico.
Lettura e trascrizione dei documenti d'archivio. - Competenze
- Laurea triennale in Scienze Politiche.
Conoscenza delle politiche culturali e della tutela dei beni culturali in contesti di conflitti armati.
Esperienza, almeno annuale, nell'attività di digitalizzazione di fondi archivistici e fotografici storici.
Capacità ad utilizzare la strumentazione avanzata per la fotoriproduzione (scanner a colonna).
Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2016/291
- Data di pubblicazione
- 11/07/2016
- Data di scadenza
- 18/07/2016
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
p.capaldi@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione e sviluppo di macchinario di prova per lubrificanti da impiegare in sistemi di microcogenerazione ed impianti ORC.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Industriale triennale
Documentata esperienza nella progettazione e realizzazione di prototipi di macchinario di prova per lubrificanti da impiegare in sistemi di microcogenerazione ed impianti ORC - Note
- Lattività dovrà essere svolta presso lIstituto Motori, Via G. Marconi 4 80125 Napoli
-
- Codice
- 2016/290
- Data di pubblicazione
- 11/07/2016
- Data di scadenza
- 18/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- lanalisi degli effetti molecolari derivanti dalla somministrazione di epimolecole in modelli in vivo di patologie umane associate al gene KDM5C
- Competenze
- Laurea in materie attinenti alla prestazione da svolgere;
Esperienza in: Somministrazione in vitro e in vivo di epi-molecole; Analisi del Differenziamento neuronale; Preparazione e analisi di campioni per lo studio delle modificazioni istoniche della cromatina; - Note
- Microscopia ottica; Analisi di modelli in vitro e in vivo associati ad alterazioni dellespressione del gene KDM5C. Caraterizzazione dei pathway molecolari regolati dallasse KDM5C-H3K4me3; Analisi di sequenze genomiche in vertebrati e invertebrati.
-
- Codice
- 2016/294
- Data di pubblicazione
- 12/07/2016
- Data di scadenza
- 19/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
sabrina.celia@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- sede ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 7-11 C - RENDE (CS)
- Durata
- mesi 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e sperimentazione di algoritmi per lo scheduling ottimale dei consumi energetici in ambito Smart Home
- Competenze
- Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in: Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Scienze Naturali, Biodiversità e Sistemi naturali, Scienze Geologiche e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Esperienza nella programmazione in Java.
-
- Codice
- 2016/293
- Data di pubblicazione
- 12/07/2016
- Data di scadenza
- 19/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
stefania.deluca@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Tommaso De Amicis, 95
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi di librerie di piccoli ligandi, peptidici e non per proteine di interesse biologico e diagnostico.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biotecnologiche, dottorato nel settore richiesto.
Documentata esperienza nelle sintesi di molecole di natura peptidica, di aminoacidi e peptidi modificati.
-
- Codice
- 2016/296
- Data di pubblicazione
- 12/07/2016
- Data di scadenza
- 19/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Capo granitola (tp) e Priolo garlallo (Sr)
- Durata
- n.625 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di tutoraggio, compilazione e cura dei registri d'aula, presenza assidua durante le attività formative, relazione diretta con i partecipanti per cogliere al meglio le loro esigenze formative e comunicarle ai docenti e ai conduttori degli interventi, nellambito del progetto FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELLAMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO MAGINOT PON01_02309
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA IN CHIMICA, SCIENZE BIOLOGICHE, SCIENZE AMBIENTALI, BIOLOGIA MARINA, SCIENZE NATURALI
- Note
- Buone competenze linguistiche e relazionali, propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving e propensione ai rapporti inter-personali.
-
- Codice
- 2016/292
- Data di pubblicazione
- 12/07/2016
- Data di scadenza
- 19/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
francesco.lacara@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF - UOS di Napoli - Via P. Castellino, 111 - 80131 - Napoli (NA)
- Durata
- mesi 4
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Nellambito del progetto PON03PE_00107_1 Biopolis: Sviluppo di energie verdi per la produzione di Biochemicals per la sintesi e lapplicazione industriale di materiali POLimerici a partire da biomasse agricole ottenute da sistemi colturali Sostenibili nella Regione Campania" CUP B68C14000040005, si intende avvalersi della collaborazione di n 2 esperti di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Produzione di enzimi cellulolitici mediante fermentazione di attinomiceti su larga scala. Scale-up e ottimizzazione della crescita dei microrganismi e della produzione di enzimi. Ottimizzazione del processo di recupero degli enzimi prodotti.
- Competenze
- Titolo di studio:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla
riforma di cui al D.M. 509/99: Chimica industriale, Scienze agrarie o equipollenti
o Lauree Specialistiche: Scienze e tecnologie della chimica industriale, Scienze e
Tecnologie Agrarie o equipollenti.
Esperienza pluriennale documentabile in ambito di Fermentazioni Industriali, con specifiche
competenze nellottimizzazione della crescita di microrganismi in bioreattori, scale-up di
processo, estrazione e recupero dei prodotti di fermentazione (enzimi) dalle brodocolture.
-
- Codice
- 2016/295
- Data di pubblicazione
- 12/07/2016
- Data di scadenza
- 19/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - AVELLINO
- Durata
- 15 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza di 15 ore relativa alla formazione del personale in merito alla gestione dei dati raccolti nellattività di ricerca, mediante la creazione di banche dati ed acquisizione degli strumenti necessari alla loro analisi, per n. 20 utenti oltre uditori.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria o Economia e Commercio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata o equipollente o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Dottorato in Statistica;
- Esperienza con solide basi teoriche, formazione interdisciplinare e conoscenze specialistiche relative ai principali campi di applicazione delle discipline statistiche.
-
- Codice
- 2016/298
- Data di pubblicazione
- 13/07/2016
- Data di scadenza
- 20/07/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja , Zona Industriale- 85050 TITO SCALO
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca archivistica, documentale e bibliografica, sull'evoluzione dei caratteri produttivi e paesaggistici delle aree rurali del comune di Viggiano, con particolare riferimento al funzionamento delle antiche strutture produttive e di trasformazione presenti nel territorio.
- Competenze
- laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Laurea in Lettere e Filosofia, o equipollente, con indirizzo classico, conseguita presso Università italiane o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
- Note
- Esperienza documentata maturata nello studio di impianti storici per la lavorazione di prodotti agricoli e zootecnici e di siti di interesse archeologico industriale, del territorio dellalta Val dAgri;
Esperienza documentata nella definizione di strategie di valorizzazione economica del patrimonio culturale.
-
- Codice
- 2016/300
- Data di pubblicazione
- 13/07/2016
- Data di scadenza
- 20/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede dellIstituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali, Area della Ricerca CNR Roma 1, Via Salaria km 29,300 Monterotondo St. (RM).
- Durata
- 15 (quindici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione seminario su: la trasparenza dei processi di modellazione in archeologia virtuale: metodi di annotazione semantica.
- Competenze
- Laurea in Scienze dei Beni Culturali;
competenza ed esperienza in archeologia virtuale e ricostruzioni tridimensionali;
competenze di modellazione in archeologia virtuale.
-
- Codice
- 2016/299
- Data di pubblicazione
- 13/07/2016
- Data di scadenza
- 20/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto manageriale nellambito della CyberIntelligence, per system integration, sicurezza e gestione di ambienti virtualizzati, ricerca di finanziamenti. Lattività si svolgerà nellambito del progetto CRAIM - Centro di Ricerca per lanalisi delle Informazioni Multimediali - CUP B52I15005010001.
- Competenze
- ● Laurea specialistica in Informatica/Scienze dellInformazione.
● Esperienza nella gestione di progetti complessi con Law Enforcement Agencies, sia in ambito nazionale che internazionale
● Esperienza nella system integration e nella amministrazione di server farm in tecnologia vmware (dagli aspetti di rete a quelli sistemistici ed applicativi).
● Esperienza nella sicurezza informatica, per la quale è gradita certificazione riconosciuta a livello internazionale
● Esperienza nelladeguamento di sistemi informativi alla normativa sulla Privacy
● Esperienza nella redazione di risposte a bandi e nella ricerca di finanziamenti per attivita di ricerca
● Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018