Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 8201 a 8300 di 12217 risultati

  • Codice
    2015/482
    Data di pubblicazione
    04/08/2015
    Data di scadenza
    11/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    laura.arena@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBR UOS NA Via Pietro Castellino, 111 80131 NAPOLI
    Durata
    12 (DODICI) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di un modello di SMA in C.elegans per gene therapy and drug discovery
    Competenze
    Comprovata esperienza nel mantenimento, trasformazione e caratterizzazione di C.elegans transgenici
    Note
    Laurea in Scienze Biologiche o equivalenti
  • Codice
    2015/470
    Data di pubblicazione
    04/08/2015
    Data di scadenza
    11/08/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N°11: “Supporto alle operazioni di gestione ordinaria sugli aspetti igienico-sanitari, zootecnici e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature relative alle vasche di allevamento dell’Impianto Sperimentale di Acquacoltura dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero CNR U.O.S. di Messina" nell'ambito del progetto P.O.N. dal titolo: “INNOVAQUA” - Innovazione tecnologia a supporto dell'incremento della produttività e della competitività dell'acquacoltura siciliana”, codice identificativo PON02_00451_3362185, codice CUP: B61C12000880005.
    Competenze
    1) Diploma di Scuola Media Superiore;
    2) Documentata esperienza nella gestione zootecnica di organismi marini in condizioni di allevamento sperimentale;
  • Codice
    2015/469
    Data di pubblicazione
    04/08/2015
    Data di scadenza
    11/08/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N° 10: "Supporto alla rendicontazione e archiviazione della documentazione tecnica, amministrativa e contabile del Progetto su piattaforma informatica Sirio e alle procedure di informazione e pubblicità delle azioni di progetto" nell'ambito del progetto P.O.N. dal titolo: “INNOVAQUA” - Innovazione tecnologia a supporto dell'incremento della produttività e della competitività dell'acquacoltura siciliana”, codice identificativo PON02_00451_3362185, codice CUP: B61C12000880005.
    Competenze
    1) Diploma di Perito Elettronico e Telecomunicazioni;
    2) Documentata esperienza nella raccolta, trattamento e gestione di banche dati e applicazioni in ambienti specifici di piattaforme virtuali applicate alla progettualità Nazionale;
    3) Conoscenza dei database relazionali applicati alla gestione di banche dati;
    4) Conoscenza della lingua inglese e dell'informatica;
  • Codice
    2015/480
    Data di pubblicazione
    04/08/2015
    Data di scadenza
    11/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Università, 133, PORTICI
    grandill@unina.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133
    Durata
    3 (TRE) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    FENOTIPIZZAZIONE, ANCHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI SOFTWARE DEDICATI, ED ANALISI MOLECOLARE DI POPOLAZIONI DI POMODORO
    Competenze
    i) ESPERIENZA POST-LAUREA DOCUMENTATA DI ALMENO 1 ANNO IN CARATTERIZZAZIONE FENOTIPICA, FISIOLOGICA E MOLECOLARE DI GENOTIPI DI POMODORO;
    ii) ESPERIENZA ALL’ESTERO DI ALMENO 6 MESI PRESSO LABORATORI DI RICERCA OPERANTI NEL CAMPO DELLA GENETICA, MIGLIORAMENTO GENETICO E/O BIOLOGIA VEGETALE
    Note
    LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE AGRARIE O EQUIPOLLENTI
  • Codice
    2015/484
    Data di pubblicazione
    05/08/2015
    Data di scadenza
    12/08/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    " Applicazione di tecniche e metodologie statistiche per l’individuazione di gruppi fenotipici in bambini con rinite” nell’ambito del Progetto “I determinanti del controllo dell’asma - CHildhood ASthma and Environment Research study – CHASER study” ClinicalTrials.gov Identifier: NCT02433275".
    Competenze
    Diploma di Laurea di Scienze Statistiche Sociali e Sanitarie
    Esperienza di analisi statistica avanzata di dataset sanitari
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/488
    Data di pubblicazione
    06/08/2015
    Data di scadenza
    13/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    direzione@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    analisi tecnica della piattaforma di Open Innovation disponibile presso Regione Lombardia, affiancamento del personale interno sull’apprendimento dell’uso della piattaforma e supporto nello sviluppo dei contenuti della piattaforma IMAPRINT
    Competenze
    • Diploma di Laurea Magistrale, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
    • Conoscenza della lingua inglese
    • Conoscenza approfondita delle principali piattaforme Italiane e internazionali di Open Innovation
    • Capacità di sviluppare e gestire piattaforme di Open Innovation
    • Conoscenza di strumenti di animazione e comunicazione delle piattaforme di Open Innovation
  • Codice
    2015/487
    Data di pubblicazione
    06/08/2015
    Data di scadenza
    13/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione ed elaborazione, tramite software RQDA, interviste con soggetti istituzionali e operatori del sistema della Formazione Professionale Piemontese. Il materiale prodotto dovrà consentire di ricostruire il funzionamento del sistema della Formazione Professionale in Provincia di Cuneo, identificando politiche, attori e pratiche e delineando punti di forza e di debolezza dello stesso".
    Competenze
    Esperienza di ricerca sulla formazione professionale; Comprovata conoscenza nell’analisi testuale; Comprovata conoscenza del software RQDA; Conoscenza della lingua inglese e francese.
  • Codice
    2015/489
    Data di pubblicazione
    06/08/2015
    Data di scadenza
    13/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    direzione@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    popolazione, manutenzione e definizione dei “concept” della community di Open Innovation Smart Care Giver, presso la piattaforma di Open Innovation di Regione Lombardia.
    Competenze
    • Diploma di Laurea Magistrale, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
    • Conoscenza della lingua inglese
    • Conoscenza approfondita delle principali piattaforme Italiane e internazionali di Open Innovation
    • Capacità di sviluppare concept per le piattaforme di Open Innovation
    • Capacità di mantenere e ampliare communities su piattaforme di Open Innovation
    • Conoscenza di strumenti di web marketing e social media
  • Codice
    2015/485
    Data di pubblicazione
    06/08/2015
    Data di scadenza
    13/08/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Valutazione dell’effetto del Beclometasone spray nasale sulla pervietà nasale in bambini con rinite allergica persistente.”; nell’ambito del Progetto ““I determinanti del controllo dell’asma - CHildhood ASthma and Environment Research study – CHASER study” ClinicalTrials.gov Identifier: NCT02433275.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
    Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo- Allergologia Pediatrica.
  • Codice
    2015/490
    Data di pubblicazione
    07/08/2015
    Data di scadenza
    14/08/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    100 ore di docenza I corsi programmati verranno avviati soltanto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti paganti pari a 20.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 100 ore di docenza in:
    Aggiornamento Certificatori energetici: il nuovo APE per gli edifici esistenti, nuove regole e nuovo software - Novità normative nazionali e regionali in materia di certificazione energetica ed esempi pratici di certificazione energetica di edifici esistenti - Redazione della relazione tecnica ex-legge 10 -Il calcolo dei ponti termici negli edifici esistenti e di nuova costruzione alla luce delle nuove normative nazionali e regionali riguardanti la relazione tecnica ex-legge 10 e la certificazione energetica - Diagnosi energetica del condominio (nuova norma UNI/TS 11300) - Termoregolazione e contabilizzazione del calore di un condominio esistente: caso studio applicativo, problematiche e soluzioni (nuova UNI TS 11300)
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettrica - Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica -Certificatore energetico accreditato nell’ambito dei soggetti certificatori della Regione Lombardia.
    -Esperienza: nell’attività di ricerca nell’ambito dell’igrometria, della termofisica dell’edificio e dell’acustica applicata; nella docenza nell’ambito di corsi universitari nelle seguenti materie “fisica tecnica”, “Termofluidodinamica applicata”, “Termofisica dell’edificio” e nell’ambito di corsi di formazione per la certificazione e la diagnosi energetica -Esperienza nella docenza di corsi relativi agli impianti di climatizzazione e ventilazione e agli impianti da fonti rinnovabili; nella docenza in corsi relativi alle prestazioni energetiche degli edifici in regime estivo.
    Note
    Esperienza nell’utilizzo del software per la Certificazione Energetica in Regione Lombardia e del software per il calcolo di ponti termici. Esperienza nella progettazione: bioclimatica; di edifici di classe A; di sistemi schermanti negli edifici esistenti e di nuova costruzione - Progettazione, realizzazione installazione di impianti solari termici, fotovoltaici, minieolici, eolici e geotermici.
  • Codice
    2015/486
    Data di pubblicazione
    07/08/2015
    Data di scadenza
    14/08/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - ZONA INDUSTRIALE TITO SCALO (PZ)
    Durata
    MESI 2 (DUE)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricognizione e Censimento delle opere artistiche di Età Contemporanea prodotte in Basilicata o da artisti lucani raffiguranti temi legati all’alimentazione
    Competenze
    Laurea Magistrale in Lettere o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    Particolare conoscenza della Storia dell’Arte Contemporanea e provata esperienza nel riconoscimento di raffigurazioni pittoriche prodotte in Basilicata nel XX secolo.
  • Codice
    2015/491
    Data di pubblicazione
    14/08/2015
    Data di scadenza
    21/08/2015
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Docenza su ‘Management di una e-infrastruttura di ricerca per applicazioni HPC nel campo della simulazione dei materiali ”.

    Sono richieste le seguenti specifiche competenze:
    esperienza pluriennale di ricerca in fisica computazionale della materia con approcci ab-initio ED esperienza nel management esecutivo di imprese o infrastrutture in ambito tecnico-computazionale/informatico.
    Note
    prot. CNR NANO N. 0003615 del 14/08/2015
  • Codice
    2015/492
    Data di pubblicazione
    19/08/2015
    Data di scadenza
    26/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    carmela.cornacchia@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico organizzativo e redazione di documentazione per la gestione di progetti di ricerca industriale nel settore ambientale
    Competenze
    Possesso del Diploma di laurea Magistrale in Lettere o equipollenti;
    Conoscenze specifiche nella redazione di documentazione tecnico-scientifica nell’ambito di progetti di ricerca ed innovazione e di collaborazione con le imprese sulle tematiche ambientali, comprovata esperienza sulle procedure per la predisposizione di documentazione finalizzata alla presentazione di progetti di ricerca in ambito europeo, nazionale e regionale ed attività di valorizzazione e divulgazione dei risultati.
    Conoscenza della lingua inglese e di strumenti informatici per la gestione di documentazione
  • Codice
    2015/479
    Data di pubblicazione
    19/08/2015
    Data di scadenza
    26/08/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    G. Moruzzi, 1, PISA
    segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICCOM UOS DI PISA, VIA G. Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    max 30 giorni
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Messa a punto di trappole chimiche per il campionamento e la determinazione del mercurio nel vapore geotermico
    Competenze
    - Esperienza nello sviluppo ed applicazione di metodi analitici di spettroscopia atomica per elementi in tracce.
    - Buona esperienza nelle tecniche di derivatizzazione di metalli a composti volatili
    - Esperienze nella pratica di laboratorio
  • Codice
    2015/493
    Data di pubblicazione
    25/08/2015
    Data di scadenza
    01/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    cinzia.bagnesi@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di sviluppo dell’interfaccia grafica per gli utenti della piattaforma iTrain implementata nell’ambito del progetto AdriHealthMob (IPA Adriatic Cross-border Cooperation Program
  • Codice
    2015/494
    Data di pubblicazione
    25/08/2015
    Data di scadenza
    01/09/2015
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di supporto alla didattica dell’evento “ALUMNI”. Il collaboratore dovrà svolgere attività supporto all’organizzazione didattica pre e post convegno, inclusa l’attivazione e la gestione della rete di contatti che scaturirà dallo svolgimento dell’evento.
    Competenze
    esperienza nell’organizzazione degli eventi per la didattica.
  • Codice
    2015/495
    Data di pubblicazione
    28/08/2015
    Data di scadenza
    04/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    fabio.luino@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73
    Durata
    16 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Ricerca, selezione, acquisizione e schedatura informatizzata di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico inerente processi geo-idrologici in Val Camonica e Valtellina”.
    Competenze
    a) Laurea secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, o la Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5/05/04 86/S e 9/07/09 LM-74) o presso un’Università straniera laurea dichiarata "equivalente" dalle competenti Università italiane o dal MIUR. Sarà cura del candidato, pena l'esclusione, dimostrare tale “equivalenza'';
    b) Conoscenza comprovata delle fenomenologie più diffuse negli ambienti alpini, prealpini e di pianura del bacino del Po, con particolare riferimento a processi gravitativi superficiali innescatisi per precipitazioni brevi ed intense;
    c) Esperienza nella ricerca, raccolta, classificazione e validazione di notizie pregresse inerenti processi geo-idrologici presso archivi;
    d) Esperienza nell’utilizzo di database per la schedatura di detto materiale.
  • Codice
    2015/496
    Data di pubblicazione
    31/08/2015
    Data di scadenza
    07/09/2015
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Executive Management di MaX - European Center of Excellence for Materials Modeling, Simulation and Design (H2020 Project ID 676598)"
    Competenze
    Sono richieste le seguenti specifiche competenze:
    Esperienza pluriennale di ricerca in fisica computazionale della materia con approcci ab-initio ED esperienza nel management esecutivo di imprese o infrastrutture in ambito computazionale/informatico
  • Codice
    2015/498
    Data di pubblicazione
    01/09/2015
    Data di scadenza
    08/09/2015
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    sanna@unina.it
    Sede di lavoro
    Porta di Massa, 1
    Durata
    Tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione al progetto FILOSOFAPP - Bando Cultural and Creative Lab con il compito di ricerca applicata al fine di tracciare un percorso di educazione sentimentale attraverso lo studio del pensiero filosofico con l’utilizzo nelle nuove tecnologie applicate ai nuovi linguaggi nell’ambito del web e delle APP.
    Competenze
    Laurea in Filosofia.
  • Codice
    2015/497
    Data di pubblicazione
    01/09/2015
    Data di scadenza
    08/09/2015
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    sanna@unina.it
    Sede di lavoro
    Napoli, Via Porta di Massa, 1
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione al progetto FILOSOFAPP - Bando Cultural and Creative Lab con il compito di ricerca applicata al fine di tracciare un percorso di educazione sentimentale attraverso lo studio del pensiero filosofico con l’utilizzo nelle nuove tecnologie applicate ai nuovi linguaggi nell’ambito del web e delle APP.
    Competenze
    Laurea in Sociologia della Comunicazione
  • Codice
    2015/499
    Data di pubblicazione
    01/09/2015
    Data di scadenza
    08/09/2015
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    Via Madonna del Piano Edif. C, SESTO FIORENTINO
    s.palchetti@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano Edif. C
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    -Caratterizzazione di materiale organico in pitture murali per la definizione della tecnica pittorica
    - Invecchiamento di provini pittorici da usare come riferimenti per l’identificazione di prodotti di degrado
    Competenze
    - Laurea Magistrale o equipollente in Chimica Industriale
    - Esperienza almeno biennale nello sviluppo ed applicazione di metodi analitici basati su GC-MS.
    - Buona esperienza nelle tecniche cromatografiche interfacciate a spettrometria di massa
    -Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/501
    Data di pubblicazione
    02/09/2015
    Data di scadenza
    09/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    francesca.mariani@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32 Monterotondo
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di una Proposta Progettuale per H2020,Call FOOD, SFS-07-b-2015. Preparazione del Budget e del quadro del manpower associato, in stretta associazione con l’azione del Coordinatore e aggiornamenti in tempo reale basati sulle modifiche apportate dai partners
    Competenze
    Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio
    Comprovata esperienza nella redazione e gestione di progetti di ricerca a carattere scientifico, in particolare per progetti finanziati dalla Commissione Europea
    Note
    Si richiede un'esperienza di almeno 5 anni, documentata attraverso il servizio prestato presso istituzioni pubbliche o private
  • Codice
    2015/500
    Data di pubblicazione
    02/09/2015
    Data di scadenza
    09/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il vacuolo vegetale come sistema di espressione per studiare i meccanismi di funzionamento e la farmacologia di canali ionici intracellulari umani
    Competenze
    1) titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale in Biologia Vegetale o materie affini.
    2) precedente esperienza nell’ambito della tematica del presente Avviso;
    3) documentata esperienza in biologia molecolare di canali intracellullari vegetali ed animali e loro espressione eterologa in cellule del mesofillo fogliare di Arabidopsis thaliana selvatica e mutante;
    4) conoscenze nei seguenti campi: tecniche di biologia molecolare, tecniche di clonaggio, mutazioni sito-specifiche, tecniche di trasformazioni transienti di cellule vegetali
  • Codice
    2015/504
    Data di pubblicazione
    04/09/2015
    Data di scadenza
    11/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.itt
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto tecnico alla installazione, gestione e manutenzione strumentazione funzionale alle attività di ricerca sperimentale del progetto SIGIEC“ - Codice: PON01_2651 - CUP B11C11000470005
    Competenze
    1. Diploma di perito elettrotecnico;
    2. Esperienza pluriennale nella installazione di impiantistica elettro-meccanica e trasmissione dati;
    3. Esperienza nella progettazione e realizzazione di impiantistica elettrica e trasmissione dati nel contesto di parchi scientifici strumentali atmosferico-climatici;
  • Codice
    2015/505
    Data di pubblicazione
    04/09/2015
    Data di scadenza
    11/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    p.mignano@isasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Campi Flegrei, 34- Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti "E. Caianiello"
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di procedure informatiche finalizzate alla definizione di processi tecnici di supporto ad attività progettuali nell'ambito della ricerca. Gestione protocollo, archiviazione ed organizzazione di documentazione scientifica e gestionale di progetto e suo trasferimento in forma digitale. Creazione e gestione di data base excel per monitoraggio attività prestata su progetti di ricerca
    Competenze
    Diploma scuola media superiore
    Documentata esperienza nel campo oggetto dell’incarico
  • Codice
    2015/506
    Data di pubblicazione
    04/09/2015
    Data di scadenza
    11/09/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via P. Bucci - Cubo 20/B, RENDE
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Bucci - Cubo 20/B
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Semplificazione di procedimenti amministrativi pubblici con riferimento alle tematiche della gestione documentale, anche mediante la partecipazione a gruppi di lavoro”, nell’ambito delle attività di cui all’Atto Esecutivo (prot. IIT CNR n. 0004914) dell’Accordo Quadro sottoscritto tra il CNR e il MEF in data 10/07/2015
    Competenze
    Diploma di laurea in informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, ingegneria informatica;Esperienza in: protocollo informatico, dematerializzazione, sistemi di gestione documentale, sicurezza informatica e tutela dei dati personali;conoscenza delle normative e delle regole afferenti il protocollo informatico, la gestione documentale e la conservazione dei documenti; esperienza di redazione di capitolati e documentazione tecnica per gare in ambito ICT di sistemi di gestione documentale;Esperienza di collaudo di servizi, di monitoraggio di contratti, di controllo di livelli di servizio,con particolare riferimento a sistemi di gestione documentale;Esperienza di informatizzazione di procedimenti amministrativi;Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/507
    Data di pubblicazione
    07/09/2015
    Data di scadenza
    14/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione e documentazione di dati archeologici in relazione al
    "Sistema Informativo Territoriale dei Beni Culturali del Territorio
    Italiano" gestito dall'Istituto; implementazione, gestione,
    elaborazioni di moduli GIS Intergraph e CAD Microstation
    Competenze
    1. Diploma di Laurea in Beni Culturali o Lettere, indirizzo Archeologico
    2. Competenza e documentata esperienza
    - nella gestione ed elaborazione di cartografia archeologica numerica, e
    strumenti e moduli GIS dedicati;
    - nella sistematizzazione, implementazione organizzazione critica e
    gestione della documentazione relativa alle evidenze archeologiche del
    territorio sia di livello superiore (abitati, necropoli, etc.) che di
    base, nella implementazione, elaborazione della documentazione
    scritta, cartografica, grafica e fotografica, e nella elaborazione e
    sistemazione dei dati nei moduli GIS;
    - nella gestione di moduli GIS Intergraph, CAD Bentley Microstation,
    Autocad e di software specifici per la foto elaborazione, la foto
    rettifica, e per l'elaborazione grafica e fotografica.
  • Codice
    2015/509
    Data di pubblicazione
    08/09/2015
    Data di scadenza
    15/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca Roma 1, Via Salaria Km 29,300
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Progettazione e sviluppo di un’applicazione web interattiva per la gestione e l’implementazione online di itinerari multimediali culturali in conformità con gli standard del W3C e secondo le normative vigenti in campo internazionale sulla qualità dei siti web culturali - Progetto di ricerca “Tecnologie e beni culturali: il Museo virtuale dell’informatica archeologica” CUP B83D14002110008.”
    Competenze
    analista programmatore senior, designer 2D, web-designer, designer basi dati.
  • Codice
    2015/508
    Data di pubblicazione
    08/09/2015
    Data di scadenza
    15/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    segreteria.ibpm@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBPM - Piazzale Aldo Moro, 5
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di stami e ipocotili di linee contenenti il costrutto per l’espressione estradiolo-inducibile di ARF8.1 nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo: “Meccanismi di regolazione comuni che controllano la crescita di stami e ipocotile in Arabidopsis”
    Competenze
    Capacità di:
    - analizzare fenotipicamente lo sviluppo di stami e ipocotili di Arabidopsis;
    - effettuare analisi molecolari di PCR genomica e real-time RT-PCR.
  • Codice
    2015/510
    Data di pubblicazione
    09/09/2015
    Data di scadenza
    16/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana 56
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza Linguistica all’interno del Progetto VOLIS Valutazione online della Lingua dei Segni Italiana
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Collaborazione alla realizzazione della ricerca
    Consulenza Linguistica nella realizzazione dei test di valutazione delle competenze in Lingua dei Segni previsti dal Progetto.
    Competenze
    Laurea magistrale in Lingue e letterature straniere o equipollenti;
    Dottorato di Ricerca in Filosofia del Linguaggio o Linguistica Generale;
    Master universitario di specializzazione sulla sordità o sulla lingua dei segni;
    Competenza nella Lingua dei Segni Italiana;
    Pubblicazioni attinenti al settore Linguistica della lingua dei segni;
    Buone capacità organizzative e comunicative.
    Note
    Il conferimento del presente incarico è subordinato al positivo esito del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera f bis) della legge 14 gennaio 1994, n. 20.
  • Codice
    2015/511
    Data di pubblicazione
    09/09/2015
    Data di scadenza
    16/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di 'large scale data' in particolare da esperimenti di trascrittomica a proteomica. Analisi di reti genetiche e molecolari.Sviluppo di strumenti computazionali per analisi bio-informatiche.Programmazione avanzata. Sperimentazione in campo di imaging e biologia cellulare
    Competenze
    Analisi di 'large scale data' in particolare da esperimenti di trascrittomica a proteomica. Analisi di reti genetiche e molecolari.Sviluppo di strumenti computazionali per analisi bio-informatiche.Programmazione avanzata. Sperimentazione in campo di imaging e biologia cellulare
    Note
    Conoscenza lingua Inglese
  • Codice
    2015/512
    Data di pubblicazione
    10/09/2015
    Data di scadenza
    17/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e implementazione di ontologie e metodi per la riconciliazione di basi di conoscenza in applicazioni robotiche
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Progettazione e implementazione di ontologie
    Progettazione e implementazione di metodi per riconciliare basi di conoscenza
    Scrittura di rapporti tecnici di progetto e di articoli scientifici per la pubblicazione dei risultati di progetto;
    Partecipazione alle riunioni di progetto (Mario).
    Competenze
    Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria informatica;
    Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
    Documentata esperienza di sviluppo di ontologie e open data;
    Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni basate su tecnologie semantiche;
    Documentata competenza di sviluppo del software;
    Ottima conoscenza di linguaggi per lo sviluppo di ontologie e modelli concettuali e.s. OWL, RDF, ER, etc;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/513
    Data di pubblicazione
    11/09/2015
    Data di scadenza
    18/09/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele II 121, Catania.
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in occasione del seminario “1824-2015: Museo Egizio. Nuove connessioni e contestualizzazione archeologica”, nell’ambito della kermesse “SCEH- Smart Cultural and Environmental Heritage: Meet the Specialist” – Progetto SCEH – Smart Cultural and Environmental Heritage – Strategie territoriali, applicazioni innovative, sviluppo di competenze per la valorizzazione, anche economica, del patrimonio culturale siciliano”.
    Competenze
    -Laurea in Lettere Classiche;
    -Master di Egittologia;
    -Dottorato di ricerca in materie archeologiche
    Note
    -Esperienza pluriennale in studi multidisciplinari sull’archeologia classica
  • Codice
    2015/502
    Data di pubblicazione
    11/09/2015
    Data di scadenza
    18/09/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    simone.mirto@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IAMC - CNR UOS Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara 61 - 91026 Mazara del Vallo ( TP)
    Durata
    n. 1 mese per un totale di n. 30 ore come da calendario del progetto formativo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza all’interno del modulo “Comunicazione risultati della ricerca” nell'ambito del Progetto “Esperti in conservazione della biodiversità, coastal manager e promotori dei servizi ecosistemici marini” (CUP: G98B14000000006)
    Competenze
    - esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo;
    - esperienza in disseminazioni di risultati di ricerca scientifica ed industriale, gestione delle conoscenze prodotte e della proprietà intellettuale, proprietà industriale, nell'ambito di progetti imprenditoriali innovativi legati a contenuti di Ricerca & Innovazione;
    - ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera;
    - diploma di laurea in Economia.
    Note
    Eventuali titoli post-laurea (Master, PhD) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
  • Codice
    2015/503
    Data di pubblicazione
    11/09/2015
    Data di scadenza
    18/09/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    simone.mirto@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IAMC - CNR UOS Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara 61 - 91026 Mazara del Vallo ( TP)
    Durata
    n. 1 mese per un totale di n. 40 ore come da calendario del progetto formativo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza all’interno del modulo “Project Management” nell'ambito del Progetto “Esperti in conservazione della biodiversità, coastal manager e promotori dei servizi ecosistemici marini” (CUP: G98B14000000006).
    Competenze
    - esperienza almeno quinquennale in attività di Business planning;
    - organizzazione attività di Ricerca e Sviluppo;
    - pianificazione, gestione delle risorse Analisi di mercato e marketing;
    - amministrazione, finanza e contabilità di impresa;
    - ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera;
    - diploma di laurea in Economia o in Scienze Politiche.
    Note
    Eventuali titoli post-laurea (Master, PhD) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
  • Codice
    2015/516
    Data di pubblicazione
    14/09/2015
    Data di scadenza
    21/09/2015
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza seminariale per la formazione professionale nel settore della composizione e del trattamento di testi scientifici e di cultura in linguaggio LaTeK. Progetto di ricerca “Tecnologie per i beni culturali: il Museo virtuale dell’informatica archeologica” CUP B38D14002110008
    Competenze
    Laurea e dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica con abilitazione alla professione di Ingegnere dell'informazione. Esperienza nella gestione di archivi testuali, lessicografici e terminologici. Esperienza nel trattamento e nella codifica di testi con l’applicazione di linguaggi standard.
  • Codice
    2015/514
    Data di pubblicazione
    14/09/2015
    Data di scadenza
    21/09/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Università di Catania n. 64 - cap 95123
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo denominato “Winning Applications of Nano TEchnology for Resolutive hydropurification - WATER” per il periodo 01/04/2014 – 30/09/2015.
    Competenze
    Dottore Commercialista e iscrizione all’albo dei Revisori dei Conti.
    Documentata attività in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca europei VII Programma Quadro svolta in Enti Pubblici di Ricerca, con particolare riferimento a coordination and support actions (Supporting Action).
    Note
    Il certificato di audit dovrà essere disponibile al committente entro l’ultimo giorno dell’incarico.
  • Codice
    2015/517
    Data di pubblicazione
    16/09/2015
    Data di scadenza
    23/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino
    Durata
    fino al 31/12/2015
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Raccolta ed elaborazione dati relativi alle attività di identificazione genetica di ceppi di batteri lattici isolati da prodotti fermentati tipici della Campania nell’ambito del progetto PROFETIC-CISIA
    Competenze
    - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: Scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agro-industriali, biotecnologie agrarie vegetali, biotecnologie industriali conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
    - Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
  • Codice
    2015/515
    Data di pubblicazione
    16/09/2015
    Data di scadenza
    23/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    G. Moruzzi, 1, PISA
    segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICCOM UOS DI PISA, Via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    Max 30 giorni
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    “Messa a punto di trappole chimiche per il campionamento e la determinazione del mercurio nel vapore geotermico”
    Competenze
    - Esperienza nello sviluppo ed applicazione di metodi analitici di spettroscopia atomica per elementi in tracce.
    - Buona esperienza nelle tecniche di derivatizzazione di metalli a composti volatili
    - Esperienze nella pratica di laboratorio
  • Codice
    2015/518
    Data di pubblicazione
    16/09/2015
    Data di scadenza
    23/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino
    Durata
    fino al 31/12/2015
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Riorganizzazione della collezione di batteri lattici isolati da prodotti fermentati tipici della Campania nell’ambito del progetto PROFETIC-CISIA ed appartenenti alla ceppoteca dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione ISA-CNR di Avellino
    Competenze
    - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: Scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agro-industriali, biotecnologie agrarie vegetali, biotecnologie industriali conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
    - Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
  • Codice
    2015/519
    Data di pubblicazione
    17/09/2015
    Data di scadenza
    24/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il collaboratore farà parte dell’organismo preposto al benessere degli animali di cui agli articoli 24 e 25 del Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 26, prescriverà le modalità per il benessere ed il trattamento terapeutico delle specie ittiche allevate ed utilizzate, nonché per la eventuale anestesia e soppressione dei pesci nell’ambito di progetti di ricerca svolti presso l’ICB. per l’avviamento di uno stabilimento di allevamento ed utilizzazione di specie ittiche a fini scientifici
    Competenze
    Laurea in Medicina Veterinaria. Iscrizione all’Ordine dei Medici Veterinari. Specializzazione in Ittiopatologia
  • Codice
    2015/520
    Data di pubblicazione
    17/09/2015
    Data di scadenza
    24/09/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - ZONA INDUTRIALE TITO SCALO (PZ)
    Durata
    TRE (3) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in inglese di articoli scientifici riguardanti tematiche di archeo-geofisica e telerilevamento applicato all'archeologia.
    Competenze
    Laurea Vecchio Ordinamento o Specialistica/Magistrale in Lingue e Letterature Straniere conseguita presso Università italiane. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012)
    Note
    - Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente).
    - Esperienza qualificata nella traduzione di testi ed articoli scientifici dall'italiano all'inglese.
  • Codice
    2015/521
    Data di pubblicazione
    18/09/2015
    Data di scadenza
    25/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    claudia.mattioni@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Marconi 2 Villa Paolina Porano (TR)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo della tecnica "Pool genome wide association" per lo studio della resistenza al cinipide (Dryocosmus kuriphylus) in Castanea sativa"
    Competenze
    Competenze in ambito di genetica vegetale e biologia molecolare;
    Competenze in bioinformatica;
    Competenze in "Genetic mapping"
  • Codice
    2015/522
    Data di pubblicazione
    21/09/2015
    Data di scadenza
    28/09/2015
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    giambattista.brignone@cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività sarà svolta presso l’Ufficio Comunicazione, Informazione e URP della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7 - Roma
    Durata
    mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impaginazione volumi scientifici, didattici, divulgativi, fotografici; Progettazione e realizzazione di prodotti grafici e video per la promozione di eventi istituzionali; Ideazione e sviluppo di prodotti grafici a supporto dell’attività di promozione e divulgazione scientifica dell’Ente; Ideazione e realizzazione di prodotti grafici per lo sviluppo dell’identità visiva del CNR; Creazione di logotipi per strutture, progetti ed eventi dell’Ente
    Competenze
    • Diploma di maturità;
    • Comprovata esperienza nell’utilizzo dei programmi di grafica ADOBE: Indesign, Illustrator, Photoshop, After Effect, Premier Pro;
    • Comprovata esperienza nell’utilizzo dei programmi Microsoft;
    • Comprovata esperienza nell’ideazione e realizzazione di prodotti a supporto della comunicazione scientifica nell’ambito della ricerca;
    • Esperienza nella impaginazione e illustrazione di libri scientifici;
    • Comprovata esperienza nel design di infografica animata;
    • Comprovata esperienza nella creazione di logotipi;
    • Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  • Codice
    2015/525
    Data di pubblicazione
    23/09/2015
    Data di scadenza
    30/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    direzione@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Presso la UOS di Cefalù dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) o presso presso la UOS di Catania dell’Istituto per la Microelettronica a Microsistemi.
    Durata
    15 giorni con termine entro il 31/10/2015.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di attività di docenza:
    N. 40 ore di “Organizzazione e Gestione Impresa” con obiettivo formativo di “Elementi di diritto privato e amministrativo, amministrazione, finanza e contabilità; Comunicazione e relazioni con il territorio; Accesso a fondi e finanziamenti pubblici e privati”
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’ambito delle tematiche oggetto degli obbiettivi formativi esposti.
    Note
    L'attività potrà essere svolta anche in FAD
  • Codice
    2015/524
    Data di pubblicazione
    23/09/2015
    Data di scadenza
    30/09/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    direzione@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Presso la UOS di Cefalù dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) o presso presso la UOS di Catania dell’Istituto per la Microelettronica a Microsistemi.
    Durata
    15 giorni con termine entro il 31/10/2015.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di attività di docenza:
    • N. 40 ore di “Business Planning” con obiettivo formativo di “Tutela intellettuale e certificazione, Dall'idea progettuale al BP, Analisi di mercato e marketing, BP e categorie di finanziatori”.
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’ambito delle tematiche oggetto degli obbiettivi formativi esposti.
    Note
    L'attività potrà essere svolta anche in FAD
  • Codice
    2015/528
    Data di pubblicazione
    24/09/2015
    Data di scadenza
    01/10/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e realizzazione di strumenti e componenti applicative per il Registro .it, con particolare riferimento a sistemi di votazione via Web
    Competenze
    • Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dell’Informazione
    • Buona conoscenza di amministrazione di sistemi Linux;
    • Documentata esperienza nello sviluppo di applicazioni web based e buona conoscenza dei framework Java “Hibernate” e “JSF”;
    • Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;
    • Documentata esperienza nell’utilizzo delle tecnologie RESTful e dei linguaggi XHMTL, CSS, Javascript, Ajax e jQuery;
    • Buona conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come ad esempio di SVN e Git;
    • Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/529
    Data di pubblicazione
    24/09/2015
    Data di scadenza
    01/10/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    direttore.itabc@itabc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Parco Archeologico della Via Appia Antica, comuni di Fondi e Itri (LT)
    Durata
    mesi (tre) 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "REALIZZAZIONE DI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA AI FINI DELLA VALORIZZAZIONE DEGLI ASPETTI ARCHEOLOGICI E GEOMORFOLOGICI DEL SETTORE DI APPIA ANTICA TRA FONDI E ITRI OGGETTO DEL PROGETTO FIRB RBFR10DKZK".
    Competenze
    Diploma di maturità scientifica; pubblicazioni di fotografie in collane, riviste scientifiche e mostre fotografiche inerenti i beni culturali, archeologici e paesaggistici; esperienza documentata almeno quinquennale nel campo della fotografia di ambito archeologico e dei beni culturali. Esperienza professionale specifica nel settore della fotografia di ambito archeologico e paesaggistico, della promozione e valorizzazione dei beni culturali maturata in relazione ad attività prestata per soggetti pubblici e/o privati, sia italiani che internazionali
  • Codice
    2015/527
    Data di pubblicazione
    24/09/2015
    Data di scadenza
    01/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana 56 Roma
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in 2 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi delle produzioni segnate di 25 bambini sordi di scuola materna ed elementare che producono verbi di azione in risposta ad imput visivi (videoclip di azioni). Analisi di produzioni vocali di 35 bambini udenti di scuola elementare che producono verbi di azione in risposta ad imput visivi (videoclip di azioni). Bisognerà ideare una griglia di codifica per registrare le produzioni e dovranno essere prodotti come output dei video riassuntivi delle produzioni sia dei bambini sordi, che dei bambini udenti.
    Competenze
    Laurea magistrale in Psicologia
    Buona conoscenza della LIS
    Conoscenza di strumenti o software per l’analisi dei video
    Conoscenze base delle metodologie di indagine statistica
    Documentata esperienza di attività di supporto alla ricerca con particolare riferimento alla partecipazione a progetti.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/526
    Data di pubblicazione
    24/09/2015
    Data di scadenza
    01/10/2015
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    c.tornatore@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4 80125 Napoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e messa in opera di aspirazione otticamente accessibile per motore da ricerca ad accensione comandata
    Competenze
    Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Meccanica Progettazione e Produzione (voto non inferiore a 105/110)
    Documentata esperienza nella progettazione e messa in opera di componenti ed accessori per motori da ricerca.
  • Codice
    2015/531
    Data di pubblicazione
    28/09/2015
    Data di scadenza
    05/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi ed elaborazione di dati acquisiti durante il monitoraggio strutturale di edifici storici nell’ambito del progetto MONSTER
    Competenze
    Conoscenza di codici per l’analisi del comportamento dinamico di costruzioni in muratura.
    Laurea in matematica.
  • Codice
    2015/530
    Data di pubblicazione
    29/09/2015
    Data di scadenza
    06/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla implementazione hardware e software per strumentazione meteorologica, creazione di pagine web e procedure automatiche di elaborazione dati in remoto
    Competenze
    - Laurea specialistica in ingegneria elettronica
    - Competenze avanzate di programmazione QGIS, javascript, database, HTML;
    - Conoscenza di pacchetti software per l'elaborazione di immagini e produzione grafica
    - Padronanza della lingua inglese;
    - Costituisce titolo preferenziale una dimostrata attività di sviluppo applicativi e
    sistemi di visualizzazione di dati ambientali e web GIS;
    - Costituisce titolo preferenziale una dimostrata attività di supporto informatico nella gestione di catene modellistiche
  • Codice
    2015/532
    Data di pubblicazione
    29/09/2015
    Data di scadenza
    06/10/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Moruzzi , 1, PISA
    roberto.pini@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di manoscritti e documentazioni in lingua inglese per pubblicazioni scientifiche e presentazioni a convegni. Nello specifico il/la candidato/a dovrà collaborare alla stesura di testi, documenti e paper tecnico-scientifici in lingua inglese.
    Competenze
    Madrelingua inglese e documentata esperienza nella revisione di articoli scientifici, di documentazione tecnica o divulgativa, e di presentazioni di carattere scientifico in lingua inglese con particolare riferimento alle tematiche ambientali.
  • Codice
    2015/533
    Data di pubblicazione
    29/09/2015
    Data di scadenza
    06/10/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    ettore.magaldi@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (NAPOLI)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione morfo-biomolecolare di parassitoidi di Dryocosmuskuriphilus e di Coptodisca lucifluellae confronto statistico del numero di catture nei diversi campi sperimentali;
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie e Dottorato in Agrobiologia ed Agrochimica con indirizzo Entomologia o equipollenti;
    Esperienza di monitoraggio e di campionamento entomologico in pieno campo e in ambiente protetto;
    Capacità di riconoscimento di parassitoidi esotici di recente introduzione;
    Buona esperienza nell’uso delle metodiche di caratterizzazione morfologiche, biologiche e molecolari.
    Buon utilizzo dei sistemi di calcolo e scrittura Office o simili data base;
    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2015/534
    Data di pubblicazione
    30/09/2015
    Data di scadenza
    07/10/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Università di Catania n. 64 - cap 95123
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo denominato “Postgraduate Research on Photonics as an Enabling Technology” - PROPHET" per il periodo 01/01/2011 – 30/09/2015.
    Competenze
    Dottore Commercialista e iscrizione all’albo dei Revisori dei Conti.
    Documentata attività in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca europei VII Programma Quadro svolta in Enti Pubblici di Ricerca, con particolare riferimento a Initial Training Networks (Marie Curie Action).
  • Codice
    2015/535
    Data di pubblicazione
    01/10/2015
    Data di scadenza
    08/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
    Via Granarolo, 64, FAENZA
    annarita.valli@istec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (RA)
    Durata
    dal 12 al 26 Ottobre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AUDITOR DI SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’: l’attività verrà svolta durante l’Audit Interno annuale del Sistema di Gestione di CNR ISTEC.
    Competenze
    - Laurea in materie scientifiche;
    - Aver preso parte ad almeno un audit interno di Sistema di Gestione della Qualità negli ultimi tre anni.
  • Codice
    2015/537
    Data di pubblicazione
    01/10/2015
    Data di scadenza
    08/10/2015
    Richiedente
    Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
    Via Campi Flegrei - Compresorio Olivetti - Ed. 70, 34, POZZUOLI
    romina.stabile@ipcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica,Gestionale,Informatica, Meccanica
    Durata
    giorni 7
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Avviso di ricerca di professionalità interna-Training nell'ambito del Progetto Eranet Susfood-
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria dei Materiali - Radiazioni ionizzanti nel processo dei materiali per applicazione nel campo dell'imballaggio alimentare
  • Codice
    2015/536
    Data di pubblicazione
    01/10/2015
    Data di scadenza
    08/10/2015
    Richiedente
    Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
    Via Campi Flegrei - Compresorio Olivetti - Ed. 70, 34, POZZUOLI
    romina.stabile@ipcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Institute of Nuclear Chemistry and Technology (INCT) Varsavia Polonia
    Durata
    12 giorni
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Avviso di ricerca di professionalità interna- Training nell'ambito del progetto Europeo Erasmus +
    Competenze
    Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali- Applicazione di radiazioni ionizzanti nel processo dei materiali
  • Codice
    2015/538
    Data di pubblicazione
    01/10/2015
    Data di scadenza
    08/10/2015
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia
  • Codice
    2015/541
    Data di pubblicazione
    02/10/2015
    Data di scadenza
    09/10/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo, pigmenti algali, suscettività magnetica) in campioni di sedimento raccolti nell’ambito dei contratti attivi con la Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo Svizzere (CIPAIS) e con il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS).
    Competenze
    Comprovata esperienza in analisi geochimiche paleolimnologiche geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo mediante analizzatore elementare, pigmenti algali mediante HPLC, suscettività magnetica), campionamento di organismi acquatici e di carote di sedimento.
    Capacità di analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati.
    Note
    Diploma di laurea triennale in Scienze Biologiche.
    Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
  • Codice
    2015/540
    Data di pubblicazione
    02/10/2015
    Data di scadenza
    09/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Vallone Petrara, REGGIO CALABRIA
    gtripepi@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IFC Unità Organizzativa di Supporto di Reggio Calabria Via Vallone Petrara (c/o Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli”) 89124 Reggio Calabria
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza infermieristica per l'esecuzione dei prelievi ematici ed archiviazione su supporto EXCEL di dati clinici e biochimici
    Competenze
    - Laurea triennale in Infermiere – Classe delle lauree in “Professioni sanitarie infermieristiche” (SNT/1);
    - Documentata esperienza, almeno biennale, maturata in attività di supporto infermieristico presso laboratori di enti pubblici e/o privati.
    - Conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2015/542
    Data di pubblicazione
    02/10/2015
    Data di scadenza
    09/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale delle Scienze, 11-90128 e/o Area della Ricerca del CNR via Ugo La Malfa,153-90146 Palermo
    Durata
    Mesi 6 (SEI) con inizio presumibilmente il 1° dicembre 2015.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto Innovazione Industriale “Made in Italy” “AMICO”. Automazione e Monitoraggio Intelligente dei Consumi. Attività da svolgere “Sviluppo e sperimentazione di una architettura multi - agenti per sistemi di supporto alle decisioni per l’esecuzione di procedure e workflow in tema di sicurezza navale”
    Competenze
    Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica, Laurea di primo livello in Ingegneria Informatica o Informatica accompagnata da rilevanti esperienze professionali o di ricerca/tirocinio relative allo sviluppo di software in Java e/o altre tematiche rilevanti per l’attività da svolgere come descritta precedentemente attestanti il raggiungimento di una elevata professionalità nel settore.
    Note
    CUP: B61J10001170005 del Progetto
  • Codice
    2015/543
    Data di pubblicazione
    02/10/2015
    Data di scadenza
    09/10/2015
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli Via Diocleziano, 328
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione economica del rendiconto per l'Accordo, ai sensi dell’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e dell’art. 6 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, tra l'IREA e il Dipartimento della Protezione Civile per la
    generazione di prodotti pre-operativi finalizzati alla valutazione delle
    deformazioni superficiali, mediante l’uso di metodologie avanzate per la
    elaborazione di dati telerilevati radar ad apertura sintetica. Periodo di rendicontazione 01/01/2014-31/12/2014.
    Competenze
    a) Laurea in Economia e Commercio vecchio ordinamento o equiparate, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    b) Iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti e iscrizione al Registro dei Revisori Contabili da almeno un triennio;
    c) Esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti nazionali e/o europei.
  • Codice
    2015/544
    Data di pubblicazione
    05/10/2015
    Data di scadenza
    12/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    responsabile@bo.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISMAR Sede Secondaria di Bologna, Via Gobetti, 101- 40129 Bologna
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione dati e stesura report scientifici inerenti all’attività analitica, con riferimento al progetto LTER –Siti Antartici.
    Competenze
    Laurea specialistica in Geoscienze Applicate, ed assimilate;
    Dottorato di ricerca in Scienza della Terra;
    Capacità di elaborazione ed analisi granulometriche;
    Preparazione di campioni di sedimento;
    Conoscenze base di biogeochimica in ambienti polari;
    Buona conoscenza della lingua inglese;
    Conoscenze informatiche utili ai fini dell’attività.
  • Codice
    2015/545
    Data di pubblicazione
    05/10/2015
    Data di scadenza
    12/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    t.moramarco@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - PERUGIA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione, controllo, elaborazione ed archiviazione di dati idro-meteorologici, topografici e di velocità del flusso in sezioni fluviali. Controllo e manutenzione stazioni di monitoraggio idro-meteorologico e strumenti di misura.
    Competenze
    Documentata esperienza nell’uso di strumentazioni per il rilevamento topografico e per la misura della velocità del flusso in sezioni fluviali. Conoscenza dei sistemi di acquisizione dati idro-meteorologici. Esperienza nella validazione dei dati idro-meteorologici e conoscenza di pacchetti software per archiviazione dati e per modellazione idraulica.
  • Codice
    2015/546
    Data di pubblicazione
    07/10/2015
    Data di scadenza
    14/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    u.cortesi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” di Sesto Fiorentino intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Valutazione del contributo dei processi di scattering da particolato atmosferico alla radianza spettrale osservata da uno spettro-radiometro operante nel medio infrarosso con caratteristiche analoghe a quelle dello strumento IASI (Infrared Atmospheric Sounding Interferometer) a bordo della missione MetOp nell’ambito dei seguenti Progetti:
    -“Cross-validation of IASI/METOP-A and TANSO-FTS/GOSAT Level 2 products for carbon dioxide” (extension of the GOSAT RA Joint Research Agreement between IFAC-CNR (Italia) and JAXA, NIES and Ministero dell’Ambiente (Giappone)).
    Competenze
    Competenze su modellistica del trasferimento radiativo in atmosfera, con particolare riferimento ai processi di scattering della radiazione-nella regione spettrale dal vicino al medio infrarosso da particolato atmosferico. Conoscenza di linguaggi di programmazione: FORTRAN, IDL, Python, Matlab.
  • Codice
    2015/547
    Data di pubblicazione
    07/10/2015
    Data di scadenza
    14/10/2015
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    domenico.barile@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    Dal 23 al 30 ottobre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi sostenuti nel periodo dal 1/04/2014 al 30/09/2015 per lo svolgimento delle attività relative al Progetto Europeo del VII Programma Quadro denominato MARINET
    Competenze
    Revisore contabile e dottore commercialista. Esperienza nella rendicontazione dei progetti europei del VII programma quadro
  • Codice
    2015/548
    Data di pubblicazione
    08/10/2015
    Data di scadenza
    15/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
    Durata
    dal 16 novembre 2015 al 30 giugno 2016
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Didattica frontale in “Operation Research in Logistics” (40 ore);
    • Didattica frontale in “Information Systems and ICT: tools for Logistic”
    (40 ore);
    • Affiancamento & training on the job (60 ore),

    nell’ambito del Progetto di Formazione MAR.TE. “Integrated sea-land logistics”.
    Competenze
    • Laurea quadriennale o magistrale in materie economiche;
    • Esperienza professionale almeno quinquennale nel campo della logistica d’impresa ed innovation management;
    • Partecipazione di progetti di ricerca scientifica e/o formazione nel campo logistica d’impresa ed innovation management;
    • Competenze nella gestione di sistemi ICT e manageriali in ambito logistico e trasporti.
  • Codice
    2015/550
    Data di pubblicazione
    08/10/2015
    Data di scadenza
    15/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Re-ingegnerizzazione di algoritmi di machine learning basati su apprendimento logico e delle loro interfacce utente per l’analisi di dati biologici e genetici, con particolare riferimento alla gestione di datasets di grandi dimensioni. L’incarico prevede la acquisizione delle metodologie di machine learning sviluppate presso lo IASI, la analisi di un numero di casi di studio, la progettazione e realizzazione di moduli software di integrazione dei pacchetti software correnti, la progettazione e la realizzazione di interfacce web per utenti non esperti che rendano facilmente fruibili i software considerati. Il codice dovrà essere sviluppato in accordo con le indicazioni fornite nel corso dello svolgimento del progetto da parte del responsabile del progetto interno allo IASI
    Competenze
    • Laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica, o giudicate equivalenti, anche presso Università straniere
    • Esperienza in progettazione di metodi di analisi di basi di dati di grande dimensione
    • Esperienza nella realizzazione di interfacce software
    • Esperienza nella progettazione e realizzazione di siti web
  • Codice
    2015/549
    Data di pubblicazione
    08/10/2015
    Data di scadenza
    15/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli
    Durata
    dal 16 novembre 2015 al 30 giugno 2016
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Didattica frontale in “Gestione delle Risorse Umane nelle attività logistiche” (40 ore);
    • affiancamento & training on the job (100 ore);
    • Preparazione dei materiali didattici (100 ore in quattro mesi),

    nell’ambito del Progetto di Formazione MAR.TE. “Integrated sea-land logistics”.
    Competenze
    • Laurea quinquennale o magistrale in materie ingegneristiche;
    • Dottorato di ricerca e/o formazione post laurea attinente i campi dell’ingegneria meccanica, dei materiali, della logistica e dei trasporti;
    • Esperienza professionale almeno quinquennale nel campo dell’ingegneria meccanica, materiali, logistica e trasporti;
    • Partecipazione di progetti di ricerca scientifica e/o formazione nel campo dell’ingegneria meccanica, materiali, logistica e trasporti;
    • Competenze nella gestione delle risorse umane in ambito logistico e trasporti.
  • Codice
    2015/551
    Data di pubblicazione
    08/10/2015
    Data di scadenza
    15/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Fisiologia Clinica CNR - Sede di Massa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi e trattamento di dati inerenti la caratterizzazione chimico-fisica del materiale polimerico Carbosil e stesura della pubblicazione scientifica in merito.
    Fabbricazione di valvole cardiache polimeriche per la sperimentazione nel modello animale di pecora consistente in: preparazione di soluzioni polimeriche, fabbricazione delle valvole mediante tecnologia spray basata sull’inversione di fase e tecnica dipping, sterilizzazione delle valvole”.
  • Codice
    2015/555
    Data di pubblicazione
    09/10/2015
    Data di scadenza
    16/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Ulisse Aldrovandi 2 Roma
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.lgs. 26/2014 attuazione direttiva 2010/63/UE) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Sapajus spp.) ospitati presso lo stabulario dell’ISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
    Competenze
    Iscrizione all’albo dei veterinari;
    Esperienza almeno biennale con primati non umani;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/554
    Data di pubblicazione
    09/10/2015
    Data di scadenza
    16/10/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Moruzzi , 1, PISA
    roberto.pini@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Moruzzi , 1
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impiego di specie erbacee spontanee per la rivegetazione in ambito urbano di tetti e di aree marginali.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Conservazione ed Evoluzione (Classe Biologia LM6). Documentata esperienza in analisi fitosociologica della vegetazione erbacea. Analisi dei tratti funzionali delle piante erbacee. Calcolo degli indici di biodiversità. Caratterizzazione chimico-fisica del suolo. Rilievo dei dati climatici. Identificazione di specie erbacee mediterranee.
  • Codice
    2015/553
    Data di pubblicazione
    09/10/2015
    Data di scadenza
    16/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    : Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del CNR – Via Salaria km 29.300 – 00015 Monterotondo
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Analisi degli effetti del disturbo dovuto ad interventi di gestione forestale in ecosistemi montani, con particolare riferimento alla componente suolo-lettiera. Le attività richieste sono:
    • Studio funzionale degli effetti dei disturbi da gestione forestale in ecosistemi forestali montani con particolare riguardo agli impatti su suolo e lettiera
    • Campionamenti di suolo e lettiera in siti forestali montani sottoposti a trattamenti selvicolturali sperimentali
    • Valutazione dell’effetto di schianti da vento in ecosistemi forestali in relazione a parametri strutturali e di stabilità
    • Organizzazione ed elaborazione dei dati relative agli studi e ai campionamenti effettuati
    Competenze
    • Esperienza nelle valutazione dell’effetto dei disturbi da gestione in ecosistemi forestali con diverse metodologie
    • Esperienza in misure di parametri in ecosistemi forestali, con particolare riguardo a quelli di suolo e lettiera
    Note
    • Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Laurea in Scienze Forestali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali
    o Lauree Specialistiche: 74/S, 6/S, 69/S, 68/S
    o Lauree Magistrali: LM-73 LM-6, LM-61, LM-60
    • Dottorato in Ecologia Forestale
  • Codice
    2015/556
    Data di pubblicazione
    09/10/2015
    Data di scadenza
    16/10/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    brunetti@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    4 settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    prove di laboratorio per la caratterizzazione di elementi lignei per uso strutturale, con attività di classificazione a vista/macchina.
    Competenze
    diploma di scuola secondaria di secondo grado, documentate conoscenze delle caratteristiche tecnologiche legno strutturale, comprovata esperienza nelle metodologie di classificazione legname per usi strutturali.
    Note
    costituirà titolo preferenziale il possesso dell’abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori.
  • Codice
    2015/558
    Data di pubblicazione
    12/10/2015
    Data di scadenza
    19/10/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di digitalizzazione di dati multimediali appartenenti al patrimonio culturale, creazione di dataset per l'allenamento di sistemi di predizione, analisi di dati open presenti sul web e acquisizione di dati open presenti sul web mediante attività di web scraping e di API presenti sui motori di ricerca e sui social network
    Competenze
    ● Esperienza relativamente a procedure di digitalizzazione e archiviazione di dati del patrimonio culturale;

    ● Esperienza in acquisizione di dati open presenti sul web mediante attività di web scraping e di API presenti sui motori di ricerca e sui social network;

    ● conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/557
    Data di pubblicazione
    12/10/2015
    Data di scadenza
    19/10/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Continuazione dell’attività di inventariazione e sistemazione fisica per la conservazione dei documenti dell’archivio, fondo Istituto Italiano di Idrobiologia Dott. Marco De Marchi, serie Amministrazione e creazione di file PDF tramite scansione degli originali e inserimento metadati attraverso il software xDAMS di Regesta, secondo le norme ISAD(G), ISAAR (CPF) e ICCD (scheda F).
    Queste attività sono finalizzate alla pubblicizzazione dell'archivio storico via internet.
    Competenze
    Conoscenza della lingua inglese.
    Conoscenza delle norme per l’archiviazione ISAD(G), ISAAR (CPF) e di ICCD (Scheda F) e di catalogazione bibliografica ISBD.
    Conoscenza della storia del CNR-ISE e delle sue principali personalità scientifiche.
    Conoscenza del pacchetto Office e del software xDAMS di Regesta.
    Note
    Diploma di laurea: Archivistica e biblioteconomia (LM-5) o Beni culturali (LO1).
  • Codice
    2015/560
    Data di pubblicazione
    13/10/2015
    Data di scadenza
    20/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza nella seguente materia “La religione votiva nei santuari della Grecia d’Occidente nell’età arcaica e classica: il percorso dell’offerta”. L’attività sarà svolta nell’ambito del progetto HaCoR (Handbook on Coroplastic Research, Progetto Internazionale di Ricerca Università di Lille – HALMA IPEL, IBAM-CNR).
    Competenze
    -Laurea in Lettere classiche con indirizzo archeologico o titolo equipollente;
    -Dottorato di Ricerca in Archeologia o titolo equipollente;
    -Titolo di Specializzazione o post-dottorato;
    -Esperienza didattica e di ricerca nel campo della produzione coroplastica della Magna Grecia e della Sicilia;
    -Coordinamento di progetti di studio e pubblicazione di complessi votivi dell’Occidente greco;
    -Partecipazione e ruoli rivestiti all’interno di gruppi internazionali di ricerca nel settore inerente l’avviso;
    -Produzione scientifica (pubblicazioni) precisamente orientata sull’argomento inerente l’avviso.
    Note
    -Esperienza nel campo di ricerca dell’archeologia della religione, con particolare riguardo alla realtà della grecità d’Occidente e ai periodi arcaico e classico;
    -Conoscenza diretta dei principali complessi votivi della Sicilia greca;
    -Comprovata esperienza nel campo dello studio della coroplastica greca d’Occidente, dal punto di vista della tecnica, dello stile e dell’iconografia.
  • Codice
    2015/564
    Data di pubblicazione
    13/10/2015
    Data di scadenza
    20/10/2015
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    salvatore.mauro@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - Roma Via delle Navi di Tiberio, 29 - Nemi
    Durata
    N. 7 settimane a decorrere dal 5 novembre 2015, salvo avverse condizioni meteo.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Programmazione e riconfigurazione hardware e software dei sistemi di acquisizione distribuiti facenti parte della catena di misura in possesso del CNR INSEAN utilizzata per la realizzazione delle attività sperimentali con modello di carena libero autopropulso senza uomo a bordo. Tali attività sperimentali verranno effettuate presso la stazione sperimentale sul lago di Nemi. Le attività connesse con l’allestimento della carena e con il debugging tecnico operativo dell’intera catena di misura verranno invece svolte presso la sede del CNR INSEAN in via di Vallerano, 139 – Roma.
    Competenze
    Conoscenza del linguaggio di programmazione Visual Basic Professional e capacità di modifica ed adattamento del software attualmente in uso
    Note
    Per le attività da svolgersi presso la sede di Nemi è richiesta la presenza continua e costante con il seguente orario: dalle ore 7 alle ore 18.
    Per le attività da svolgersi presso la sede di Roma è richiesta la presenza continua e costante con il seguente orario: dalle ore 8 alle ore 17.
  • Codice
    2015/562
    Data di pubblicazione
    13/10/2015
    Data di scadenza
    20/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Revisione, modifica e aggiornamento del sito web www.nosaitaca.it. Preparazione e pubblicazione online del pacchetto software NOSA-ITACA V2.0.”
    Competenze
    •Esperienza di progettazione e sviluppo di siti web nell’ambito di beni culturali e conoscenza delle relative tecnologie informatiche.
    •Laurea: Ingegneria Informatica
  • Codice
    2015/563
    Data di pubblicazione
    13/10/2015
    Data di scadenza
    20/10/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Assistenza e supporto tecnico ai ricercatori e al medico veterinario competente nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici”
    Competenze
    Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione
  • Codice
    2015/561
    Data di pubblicazione
    13/10/2015
    Data di scadenza
    20/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza nella seguente materia “Produzione artigianale in terracotta nelle città greche d’Occidente: tecnica, stile e committenza”. L’attività sarà svolta nell’ambito del progetto HaCoR (Handbook on Coroplastic Research, Progetto Internazionale di Ricerca Università di Lille – HALMA IPEL, IBAM-CNR).
    Competenze
    -Laurea in Lettere classiche con indirizzo archeologico o titolo equipollente;
    -Dottorato di Ricerca in Archeologia o titolo equipollente;
    -Specifica esperienza di ricerca (come consultant o curator) per Musei o Collezioni, preferibilmente straniere, nel campo della coroplastica;
    -Produzione scientifica (pubblicazioni) precisamente orientata sull’argomento inerente l’avviso;
    -Partecipazione e ruoli rivestiti all’interno di gruppi internazionali di ricerca nel settore inerente l’avviso
    Note
    -Esperienza nel campo di ricerca dell’archeologia della religione, con particolare riguardo alla realtà della grecità d’Occidente e ai periodi arcaico e classico;
    -Conoscenza diretta dei principali complessi votivi della Sicilia greca;
    -Comprovata esperienza nel campo dello studio della coroplastica dal punto di vista della tecnica, dello stile e dell’iconografia.
  • Codice
    2015/565
    Data di pubblicazione
    14/10/2015
    Data di scadenza
    21/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    segreteria@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica- UOS di Lanusei Ogliastra
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla realizzazione e gestione di documenti per attività inerenti il progetto internazionale ProgeNIA “Longitudinal Studies for Age- Associated Conditions in a Sardinia population Cohort (SrdiNIA 3)”. Organizzazione dei contatti al fine di reclutare i pazienti per lo specifico progetto di ricerca epidemiologica e genetica”
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore. Conoscenza della lingua sarda.
  • Codice
    2015/566
    Data di pubblicazione
    14/10/2015
    Data di scadenza
    21/10/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    dalla decorrenza contrattuale alla scadenza progettuale 31/12/2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e validazione di cartografie tematiche esistenti relative a distribuzione di habitat; definizione di una metodologia di elaborazione ed integrazione di carte a differente livello di dettaglio; produzione di carte degli habitat adattate ad interfaccia di visualizzazione su piattaforma Web-GIS; editing di metadati.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Biologiche, Scienze Ambientali, Scienze Naturali ed equivalenti. Esperto in biologia ed ecologia degli ambienti marini e terrestri in possesso di formazione specifica in ambito GIS-Sistemi Informativi Geografici. Conoscenza delle piattaforme Geoserver, GeoSDI e GeoNetwork.
  • Codice
    2015/567
    Data di pubblicazione
    14/10/2015
    Data di scadenza
    21/10/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    dalla decorrenza contrattuale alla scadenza progettuale 31/12/2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    estrapolazione dati geografici da datasets sorgente relativi a distribuzione di specie; editing, validazione ed armonizzazione dei dati; strutturazione di nuovi strati informativi vettoriali adattati ad interfaccia di visualizzazione su piattaforma Web-GIS; editing di metadati.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Biologiche, Scienze Ambientali, Scienze Naturali ed equivalenti. Esperto in biologia ed ecologia degli ambienti marini e terrestri in possesso di formazione specifica in ambito GIS-Sistemi Informativi Geografici. Conoscenza di ArcGIS e delle piattaforme Geoserver, GeoSDI e GeoNetwork.
  • Codice
    2015/570
    Data di pubblicazione
    14/10/2015
    Data di scadenza
    21/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Expo-Venezia 2015
    Durata
    due giorni tra il 21 e il 23 ottobre 2015
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Seminari nell'ambito degli spazi espositivi di Aquae Venezia 2015 - Expo Venice dai rispettivi titoli:
    - " Scienze and policy interface"
    - " Lake geo-engineering techniques: an overview
    Competenze
    ESPERTI DI PROVATA ESPERIENZA RISPETTIVAMENTE NEI SETTORI DELLA GESTIONE INTEGRATA DELLA RISORSA IDRICA E DEL RISANAMENTO DEI LAGHI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE TECNICHE DI GEO-INGEGNERIZZAZIONE
  • Codice
    2015/568
    Data di pubblicazione
    14/10/2015
    Data di scadenza
    21/10/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    dalla decorrenza contrattuale alla scadenza progettuale 31/12/2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    progettazione e sviluppo moduli personalizzati di interfaccia a geodatabase per l’inserimento e la gestione di dati sulla biodiversità.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o equivalenti. Esperto sviluppatore Web e progettista software con conoscenza di: HTML, Javascript, PHP, GeoJSON, Node.js, Angular.js, MongoDB.
  • Codice
    2015/571
    Data di pubblicazione
    15/10/2015
    Data di scadenza
    22/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBFM UOS GERMANETO C/O CAMPUS UNIVERSITARIO VIALE EUROPA GERMANETO (CZ)
    Durata
    18 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO E CONTABILE PER LA GESTIONE DI PROGETTI DI RICERCA
    Competenze
    LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE O EQUIVALENTE . DOCUMENTATA ESPERIENZA ALMENO TRIENNALE IN ATTIVITA' AMMINISTRATIVA CONTABILE, ESPERIENZA IN MATERIA CONTRATTUALE RETRIBUTIVA E FISCALE PER LA GESTIONE DI CONTRATTI PER COLLABORAZIONI A VALERE SUI PROGETTI DI RICERCA .
  • Codice
    2015/559
    Data di pubblicazione
    15/10/2015
    Data di scadenza
    22/10/2015
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    supporto.reclutamento@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR- IOM SEDE DI PERUGIA C/O DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - VIA PASCOLI - 06123 PERUGIA (PG)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    MESSA A PUNTO DELLA STRUMENTAZIONE DEL LABORATORIO DI TEST DI RIVELATORI PER NEUTRONI PER LA REALIZZAZIONE DI UN BANCO ADATTO ALLA VALIDAZIONE FINALE
    Competenze
    DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E COMPROVATA PLURIENNALE ESPERIENZA NELLA MANUTENZIONE E GESTIONE DI APPARECCHIATURE DA LABORATORIO INFORMATICHE, MECCANICHE ED ELETTRICHE NEL CAMPO DELLE RICERCHE IN FISICA
  • Codice
    2015/572
    Data di pubblicazione
    16/10/2015
    Data di scadenza
    23/10/2015
    Richiedente
    P.B. Nanomax
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    monica.dallalibera@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o LENS Via Nello Carrara 1 - Sesto Fiorentino - 50019 Firenze
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-gestionale al Direttore del Progetto Bandiera Nanomax, in particolare: gestione contatti con Ministero e Uffici Centrali CNR e diffusione di avvisi e informazioni; segreteria del Direttore; organizzazione meeting di progetto; monitoraggi finanziari del progetto; supporto alla rendicontazione e report periodici, anche scientifici; supporto gestionale ai partner di progetto; esplorazione opportunità di sinergie con altri progetti e finanziamenti.
    Competenze
    esperienza pluriennale di reperimento e gestione finanziamenti nazionali e internazionali per la ricerca scientifica; esperienza pluriennale nell'analisi e gestione della proprietà intellettuale; esperienza pluriennale di gestione pertenariati di ricerca;
    Note
    laurea magistrale o specialistica o titoli equipollenti
    ottima conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2015/573
    Data di pubblicazione
    16/10/2015
    Data di scadenza
    23/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Domicilio del Collaboratore e zona di Isola Sacra - Comune di Fiumicino
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento ed analisi dei gas nel suolo e analisi geospaziale di dati ambientali in ambiente GIS
    Competenze
    Laurea Specialistica in Scienze Geologiche o equipollente; Documentata esperienza di almeno 3 anni nel campo della prospezione dei gas nel suolo e dell'analisi geospaziale dei dati ambientali in ambiente Gis
  • Codice
    2015/577
    Data di pubblicazione
    19/10/2015
    Data di scadenza
    26/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lucia.telesca@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico alla logistica ed alla sicurezza dei laboratori e delle attività sperimentali in ambiente esterno nell'ambito di progetti nazionali ed internazionali
    Competenze
    Laurea in Ingegneria;
    Comprovata esperienza, almeno triennale, in attività di supporto alla logistica ed alla sicurezza di laboratori di ricerca;
    Conoscenza di strumenti Informatici
  • Codice
    2015/576
    Data di pubblicazione
    19/10/2015
    Data di scadenza
    26/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di diffusione dei risultati della ricerca nell'ambito del progetto sull' Osservatorio Mercato Creditizio Regionale anche attraverso l'utilizzo degli strumenti del Web 2.0
    Competenze
    Documentata esperienza, almeno quadriennale, nell'utilizzo di web TV, web 2.0 e prodotti informatici di editoria professionale per la realizzazione di contenuti scientifici finalizzati alla valorizzazione e diffusione delle attività di ricerca.
    Note
    Diploma di laurea in lettere
  • Codice
    2015/574
    Data di pubblicazione
    19/10/2015
    Data di scadenza
    26/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR-CNR, U.O.S. di Palermo, c/o Area della Ricerca Via Ugo La Malfa, 153 – 90146 Palermo
    Durata
    Giorni 2 (due)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività seminariale dal titolo "Valutazione della sperimentazione di tecnologie ICT effettuata dall’ICAR presso il Museo Regionale di Camarina e prospettive future".
    Competenze
    Formazione, esperienza professionale e didattica in Archeologia e Gestione dei Beni Culturali. Esperienza di partecipazione alla sperimentazione di tecnologie ICT per la fruizione di percorsi mussali.
  • Codice
    2015/578
    Data di pubblicazione
    19/10/2015
    Data di scadenza
    26/10/2015
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    P.LE COLLEMAGGIO, L'AQUILA
    nunziatina.cherubini@ift.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giosuè Carducci 32 L'Aquila (Abruzzo)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Medico Veterinario designato esperto in medicina degli animali da laboratorio in possesso di requisiti di esperienza e di formazione specifica che prescrive le modalità per il benessere e il trattamento terapeutico degli animali di cui all'art. 24 comma 1 e 25 comma 2, del decreto legislativo 26/14
    Competenze
    Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria o Laurea quinquennale in Medicina vecchio ordinamento
  • Codice
    2015/579
    Data di pubblicazione
    19/10/2015
    Data di scadenza
    26/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 60 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca ed analisi dei principali programmi europei e individuazione di partnership strategici per la partecipazione a bandi europei attinenti ai temi sviluppati nell’ambito del progetto internazionale “La città delle bambine e dei bambini”.
    Competenze
    Diploma di Laurea specialistica in Scienze Politiche (Indirizzo Politico Internazionale)
    Master in “Esperto di Finanziamenti Europei”
    Documentata esperienza nella conoscenza e nell’uso della metodologia della progettazione europea.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/580
    Data di pubblicazione
    20/10/2015
    Data di scadenza
    27/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    VIA AMENDOLA , 122D, BARI
    giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA , 122D
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto in analisi dell’effetto dell’overespressione di TRIM8 in xenograft umani impiantati in topi nudi.
    Competenze
    1) Laurea in Scienze Biologiche, o Biotecnologie o equipollente, conseguita secondo l’ordinamento didattico precedente il D.M. n. 509/1999 e successive modificazioni ed integrazioni ovvero diploma di Laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla laurea Magistrale nella classe di Laurea in Biologia (LM06), o Biotecnologie Industriali (LM08) conseguito ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche;
    2) Dottorato di Ricerca in ambito di biologia molecolare, di biochimica o di biomedicina.
    Si richiede esperienza documentata nel campo dell’analisi di dati sperimentali relativi alla caratterizzazione di tessuti tumorali in vivo.
  • Codice
    2015/583
    Data di pubblicazione
    20/10/2015
    Data di scadenza
    27/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    5 giorni (10 ore totali)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia “ROMA – Roman baths archaeological, conservation and heritage management”, nella seguente tematica: “Produzione e disseminazione di contenuti legati alle attività di ricerca scientifica sul patrimonio archeologico di Sagalassos (Turchia) ottimizzati in funzione delle diverse strategie di comunicazione del web 2.0”
    Competenze
    - Diploma di Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica d’Impresa e Pubblicità (Classe LM-59) o equipollente.
    - Elevata e documentata esperienza professionale o accademica nel settore della produzione e disseminazione di contenuti legati alle attività di ricerca scientifica sul patrimonio culturale ottimizzati in funzione delle diverse strategie di comunicazione del web 2.0.
  • Codice
    2015/584
    Data di pubblicazione
    20/10/2015
    Data di scadenza
    27/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    5 giorni (10 ore totali)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia “ROMA – Roman baths archaeological, conservation and heritage management”, nella seguente tematica: “Metodologie e strumenti per lo sviluppo di applicazioni web per la gestione e implementazione di Database PostgreSQL e MySQL e di creazione e sviluppo di applicazioni mobile e di realtà aumentata a supporto del patrimonio archeologico di Sagalassos”.
    Competenze
    -Diploma di Laurea Specialistica in Informatica (Classe 23/S) o equipollente.
    -Elevata e documentata esperienza professionale o accademica nel settore dello sviluppo di applicazioni web per la gestione e implementazione di Database PostgreSQL e MySQL e di creazione e sviluppo di applicazioni mobile e di realtà aumentata a supporto del patrimonio culturale.
  • Codice
    2015/582
    Data di pubblicazione
    20/10/2015
    Data di scadenza
    27/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    5 giorni (10 ore totali)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia “ROMA – Roman baths archaeological, conservation and heritage management”, nella seguente tematica: “Studi e ricerche sulla cultura materiale di età romana con particolare riguardo alle ceramiche a pareti sottili di Sagalassos (Turchia)”.
    Competenze
    - Diploma di Laurea Magistrale in Archeologia (Classe LM-2) o equipollente.
    - Documentata esperienza professionale o accademica nel settore dello studio e ricerca sulla cultura materiale di età romana con particolare riguardo alle ceramiche a pareti sottili del Mediterraneo

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018