Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 8001 a 8100 di 12217 risultati

  • Codice
    2015/277
    Data di pubblicazione
    22/04/2015
    Data di scadenza
    29/04/2015
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    claudio.conti@cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS Sapienza
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Figura professionale ricercatore III livello. Tematica: Propagazione ottica non lineare e optomeccanica in materiali complessi: partecipazione al Progetto ERC Proof of Concept VANGUARD
    Competenze
    Esperienza nella generazione di shock ottici non lineari in materiali ordinati e disordinati
    Esperienza nella tecnica della diffusione dinamica della luce
    Esperienza nell'uso dei modulatori spaziali di luce e nelle tecniche olografiche
    Esperienza nel campo della simulazione della propagazione nonlineare di fasci ottici, e in particolare, nei metodi di Beam Propagation
    Esperienza nel campo delle simulazioni su larga scala della propagazione in materiali complessi, in particolare:
    metodo FDTD e tecniche per l'analisi dei segnali risultanti
    meccanismi di diffusione e localizzazione dovuti al disordine in strutture tridimensionali
    simulazione delle forze optomeccaniche in sistemi disordinati
    Note
    Titolo di studio richiesto
    - Laurea in Fisica
    - Dottorato di ricerca in Scienza dei Materiali
  • Codice
    2015/279
    Data di pubblicazione
    22/04/2015
    Data di scadenza
    29/04/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    andrea.levi@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    studi relativi alla cooperazione cellulare tra cellule di GBM e cellule endoteliali, tramite la caratterizzazione dei profili di espressione genica nei singoli tipi cellulari in condizioni di co-culture coltivate in normossia e ipossia.
    Competenze
    Competenze: Laurea in Scienze Biologiche e dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare. Comprovata esperienza in: biologia cellulare e molecolare, studi sulla regolazione della trascrizione, e sulla regolazione del metabolismo energetico.
  • Codice
    2015/278
    Data di pubblicazione
    22/04/2015
    Data di scadenza
    29/04/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    segreteria.fi@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino FI
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - Preparazioni di inoculi, analisi biochimica 30 campioni (carboidrati, proteina, lipidi, ceneri) di biomasse di Synechocystis PCC 6803 coltivate all’aperto, analisi microscopica e isolamento di eventuali inquinanti.
    Competenze
    comprovata esperienza nell’analisi biochimica delle biomasse algali e comprovata esperienza nell’isolamento e coltura dei microrganismi
    Note
    laurea in Biologia
  • Codice
    2015/284
    Data di pubblicazione
    23/04/2015
    Data di scadenza
    30/04/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    carmela.cornacchia@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Cura, redazione ed editing del volume finale ed organizzazione di un evento divulgativo relativi agli esiti tecnico-scientifici dei progetti di ricerca nel settore della geofisica applicata all’ambiente e all’archeologia del CNR-IMAA attivi in ambito ricerca e innovazione e sviluppo di relazioni con il sistema produttivo regionale
    Competenze
    possesso del Diploma di laurea Magistrale in Lettere o equipollenti; conoscenze specifiche di redazione di documentazione tecnico-scientifica nell’ambito di progetti di ricerca ed innovazione in tematiche ambientali, organizzazione eventi di divulgazione dei risultati di progetti di ricerca e uso dei principali strumenti informatici di editing grafico.
  • Codice
    2015/282
    Data di pubblicazione
    23/04/2015
    Data di scadenza
    30/04/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    direttore@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95 Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e validazione di biomarcatori di imaging in oncologia.
    Competenze
    Diploma di Laurea Specialistica in Biotecnologie.
    Note
    Documentata esperienza di laboratorio in biologia cellulare e molecolare finalizzata allo studio dei processi di crescita e progressione tumorale.
  • Codice
    2015/283
    Data di pubblicazione
    23/04/2015
    Data di scadenza
    30/04/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    romolo.marcelli@artov.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    10gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo denominato “V-SMMART NANO"” per il periodo 01/03/2012 – 28/02/2015.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei Revisori dei Conti.
    Documentata attività in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca Europei.
    Note
    Il certificato di AUDIT dovrà essere disponibile al committente entro l'ultimo giorno dell'Incarico.
    L'attività dovrà essere svolta presso la sede CNR IMM di Roma.
  • Codice
    2015/280
    Data di pubblicazione
    23/04/2015
    Data di scadenza
    30/04/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    mario.magliulo@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95 Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa in sicurezza dell'infrastruttura di rete dell'Istituto attraverso la realizzazione di un sistema Firewall open source; assistenza alla realizzazione dei nuovi servizi informatici dell'Istituto sulla infrastruttura di rete GARR-X.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria di II grado
    Note
    Documentata esperienza nella realizzazione e nella gestione di servizi informatici di rete oggetto delle attività da svolgere
  • Codice
    2015/291
    Data di pubblicazione
    24/04/2015
    Data di scadenza
    01/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di studio e ricerca sulla problematica dell’identificazione e riconoscimento visuale automatico di oggetti da sorgenti multimediale. In particolare si dovranno studiare tecniche per l’apprendimento automatico e la modellazione dello sfondo delle immagini per poter identificare oggetti che compaiono nella scena, e successivamente riconoscerli automaticamente. L’attività di ricerca dovrà prenderei in esame lo stato dell’arte attuale, identificare le direzioni da seguire per migliorare le tecniche esistenti, ed effettuare degli esperimenti per valutare oggettivamente i risultati ottenuti”.
    Competenze
    •Conoscenza di OpenCV
    •Conoscenza dell’utilizzo di Local-Descriptor
    •Conoscenza di linguaggio di programmazione Java
    •Conoscenza tecniche di object detection
    •Laurea in Ingegneria Informatica e/o Laurea in informatica.
  • Codice
    2015/287
    Data di pubblicazione
    24/04/2015
    Data di scadenza
    01/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 ESPERTO DI ELEVATA PROFESSIONALIA' PER LO SVOLGIMENO DELLA SEGUENTE ATIVITA': "COLLABORAZIONE ALLA RICERCA TESA ALLA FASCICOLAZIONE INFORMATICA DI BENI TURISTICI CULTURALI".
    Competenze
    LAUREA TRIENNALE E/O MAGISTRALE IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI. ATTIVITA' DI STUDIO E RICERCA SULLA INFORMATIZZAZIONE DI INVENTARI CARTACEI
    Note
    "COLLABORAZIONE ALLA RICERCA TESA ALLA FASCICOLAZIONE INFORMATICA DI BENI TURISTICI CULTURALI", NELL'AMBITO DEL PROGETTO OR.C.HE.S.T.R.A.
  • Codice
    2015/292
    Data di pubblicazione
    24/04/2015
    Data di scadenza
    01/05/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.diblasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica e di management al beneficiario, nell’ambito del PO IEVP CT ITALIE TUNISIE 2007-2013 Projet n. PS2.3/02 - Valorisation Energétique Des Résidus - «V.E.De.R.»
    Competenze
    Laurea in Economia e Commercio o Economia Aziendale o Amministrazione Aziendale,
    Note
    Eventuale esperienza nell’ambito della attività di assistenza tecnica e di management in progetti di cooperazione internazionale .
  • Codice
    2015/288
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Project Manager e supporto tecnico per la definizione ed attuazione di azioni previste nell’ambito del programma di azione JPI Cultural Heritage.Il collaboratore dovrà supportare l’Ente nella definizione, coordinamento ed attuazione delle azioni previste nell’ambito della Agenda Strategica della Ricerca e nel Programma di Azione previsto nella JPI Cultural Heritage. In particolare dovrà contribuire allo sviluppo, coordinamento ed attuazione delle azioni strategiche e di cooperazione con gli altri paesi coinvolti nella JPICH.
    Competenze
    Laurea in materie scientifiche.
    Esperienza pluriennale di gestione progetti e programmi sviluppati in ambito pubblico nel settore del Patrimonio Culturale.
    Precedente esperienza di gestione di progetti di ricerca, networking e di programmi a livello europeo ed extraeuropeo, nel settore della ricerca applicata al Patrimonio Culturale tangibile ed intangibile.
    Precedente esperienza nella organizzazione e gestione di call transazionali tra Paesi Europei nel settore del Patrimonio Culturale e Joint Programming Initiative (JPI).
  • Codice
    2015/286
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta, gestione e implementazione di banche dati riferite ad attività
    progettuali nell’ambito della ricerca d’Istituto e assistenza nell’elaborazione tecnica di documenti utili alla promozione delle attività e di rendicontazione relative a progetti nazionali e internazionali
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche - Esperienza pluriennale in inserimento, mantenimento e gestione banche dati elettroniche in particolare di dati inerenti le Scienze della Terra - Esperienza relativa alla rendicontazione di progetti - ECDL advanced
  • Codice
    2015/289
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di coordinamento e ricerca per l’attuazione delle azioni previste nell’Agenda Strategica di Ricerca e nel Programma di Azione della JPI Cultural Heritage.
    Il collaboratore, dovrà supportare l’ente e le figure da questo preposte nella:
    definizione delle azioni di comunicazione e diffusione dei risultati di progetto/programma;
    aggiornamento del sito web di progetto e nella redazione di ogni documento necessario per la diffusione del progetto/programma,
    gestione delle attività di coordinamento, rapporto con il Partenariato e con la Commissione Europea;
    redazione di documenti di analisi, reporting, verbali di riunione ed ogni altro documento necessario alla attuazione dell’Agenda Strategica di ricerca della JPI e del Piano di Azione della JPI Cultural Heritage;
    Competenze
    Laurea magistrale o equipollente in: Relazioni internazionali, Scienze dell'economia, Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, Studi europei, Teorie della comunicazione, Giurisprudenza.
    Esperienza almeno triennale di gestione di progetti di ricerca e di networking a livello europeo.
    Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/290
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fosso del Cavaliere n. 100 - 00133 Roma
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attuazione di gestione e rendicontazione delle azioni previste nell’Agenda Strategica di Ricerca e nel Programma di Azione della JPI Cultural Heritage. Il collaboratore dovrà supportare l’Ente e le figure da questo preposte nelle attività di:
    Rendicontazione progetti e redazione documentazione dell’attività svolta;
    Redazione reporting tecnici e finanziari
    Negoziazione e gestione contratti con la Commissione Europea
    Redazione di ogni documento utile e necessario per la gestione contabile delle attività a supporto alla JPICH;
    Gestione delle relazioni tra il MIBACT, il CNR –ISAC e il partenariato coinvolto nella JPICH.
    Competenze
    Lauree Magistrali o equipollenti Scienze dell'economia, Scienze politiche, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, Scienze dell’ Amministrazione, Studi Europei, Giurisprudenza.
    Esperienza almeno triennale di gestione di progetti di networking e di ricerca a livello europeo ed avere già svolto attività di consulenza tecnico-contabile nella PA.
    Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/285
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi tassonomiche di organismi fitoplanctonici lacustri, con particolare riguardo ai cianobatteri, allestimento e mantenimento colture di fitoplancton, attività di laboratorio, elaborazione dati e stesura relazioni scientifiche, da svolgersi nell’ambito del Progetto BLASCO - Blending LAboratory and Satellite techniques for detecting CyanObacteria, finanziato da Fondazione CARIPLO nell’ambito del bando “Ricerca sull’inquinamento dell’acqua e per una corrette gestione della risorsa idrica”.
    Competenze
    Comprovata esperienza di campionamento di organismi fitoplanctonici e di analisi tassonomiche, con allestimento di preparati microscopici per l’esame di campioni naturali e da coltura.
    Conoscenze di ecologia e tassonomia del fitoplancton lacustre, con particolare riguardo ai cianobatteri.
    Pubblicazioni scientifiche inerenti.
    Capacità di analisi e presentazione di dati mediante software dedicati.
    Capacità d’uso di software dedicati all’analisi di immagine di preparati microscopici.
    Note
    Titolo di studio (vecchio ordinamento): Scienze Biologiche e/o Scienze Naturali.
    Dottorato di ricerca in Ecologia, preferibilmente svolto su temi riguardanti l’ecologia dei sistemi acquatici.
    Equiparazione DM 5/05/2004 6/S; DM 5/05/2004 68/S.
    Equiparazione DM 9/07/2009 LM-6; DM 9/07/2009 LM-60.
  • Codice
    2015/294
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
    direttore@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Provinciale Lecce-Monteroni Campus universitario Ex Villa Tresca
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROVE NUMERICHE E SPERIMENTALI SU SONDE TIME DOMAIN REFLECTOMETRY INNOVATIVE IN SUOLI DI INTERESSE PER I BENI CULTURALI - PROVE NUMERICHE E/O SPERIMENTALI SU UN INNOVATIVO SISTEMA GPR STEPPED FREQUENCY RICONFIGURABILE
    Competenze
    Diploma di laurea in materie geologiche e/o geofisiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
    • Dottorato di ricerca in materie geologiche e/o geofisiche.
    • Comprovata esperienza di ricerca in materie geologiche e/o geofisiche, almeno di tre anni.
  • Codice
    2015/293
    Data di pubblicazione
    27/04/2015
    Data di scadenza
    04/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Comprovata capacità di interazioni con enti stranieri, capacità di organizzazione di banche dati, conoscenza della gestione di banche dati, buona conoscenza delle lingue: inglese, francese e spagnolo.
  • Codice
    2015/296
    Data di pubblicazione
    28/04/2015
    Data di scadenza
    05/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    segreteria.concorsi@an.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo denominato DISCATCH (Grant Agreement MARE/2012/24 Lot 2)
    Competenze
    •diploma di laurea in Economia e commercio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    •abilitazione alla libera professione di dottore commercialista;
    •iscrizione all’albo dei revisori contabili.
    Documentata attività in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca Europei.
  • Codice
    2015/298
    Data di pubblicazione
    28/04/2015
    Data di scadenza
    05/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Ivalsa via P. Gaifami, 18 Catania
    Durata
    ore 8/12 nel periodo compreso tra Maggio e Ottobre 2015 ore 8/12 nel periodo compreso tra Maggio e Ottobre 2015 ore 8/12 nel periodo compreso tra Maggio e Ottobre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza relativa alla tematica della misurazione degli odori. Casi studio
    L'obiettivo della docenza sarà fornire competenze per le misure delle emissioni da sorgenti specifiche attraverso metodi sensoriali
    Competenze
    laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica, oppure laurea magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto dell'attività
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); autorizzazione della struttura di appartenenza per lo svolgimento dell'incarico.
    Progetto SSNIF Taraining Programma operativo obiettivo convergenza FSE 2007-2013 Avviso pubblico n. 1 del 26 Gennaio 2012
  • Codice
    2015/297
    Data di pubblicazione
    28/04/2015
    Data di scadenza
    05/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Ivalsa via P. Gaifami, 18 Catania
    Durata
    ore 8/12 nel periodo compreso tra Maggio e Ottobre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza relativa alla tematica della misurazione degli odori.
    L'obiettivo della docenza sarà fornire competenze per le misure delle emissioni da sorgenti specifiche attraverso metodi analitici
    Competenze
    laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica, oppure laurea magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110. documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto dell'attività
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); autorizzazione della struttura di appartenenza per lo svolgimento dell'incarico.
    Progetto SSNIF Taraining Programma operativo obiettivo convergenza FSE 2007-2013 Avviso pubblico n. 1 del 26 Gennaio 2012
  • Codice
    2015/295
    Data di pubblicazione
    28/04/2015
    Data di scadenza
    05/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991)
    Competenze
    Laurea in Fisica;
    Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria);
    Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado;
    Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 Tesla;
    Comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie
    Note
    Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute
  • Codice
    2015/303
    Data di pubblicazione
    30/04/2015
    Data di scadenza
    07/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    bruna.laratta@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi chimico-biologiche per la tracciabilità e la certificazione d’origine di prodotti agroalimentari e valorizzazione delle produzioni agricole campane con riferimento al patrimonio identitario locale
    Competenze
    • Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Chimica, Scienze Naturali, Scienze Agrarie o equipollenti
    o Lauree Specialistiche: 62/S, 68/S, 77/S
    o Lauree Magistrali: LM-54, LM-60, LM-69
    • competenze in ambito di ecofisiologia degli isotopi stabili, con attinenza ad aspetti relati all’identità bio-culturale di paesaggi ecologici ed uso del suolo.
    Note
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR -IBAF - UOS di Napoli - Via P. Castellino N.111 - 80131 - Napoli (NA)
  • Codice
    2015/305
    Data di pubblicazione
    30/04/2015
    Data di scadenza
    07/05/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni archeologici e Monumentali - sede di Catania.
    Durata
    2 giorni (10 ore)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in materia di creazione di impresa, espressione di spin off di ricerca nonchè pianificazione e gestione di progetti complessi di R&S: il business planning. L'attività sarà svolta nell'ambito del progetto "SCHE - Smart Cultural and Environmental Heritage- Strategie territoriali, applicazioni innovative, sviluppo di competenze per la valorizzazione, anche economica del patrimonio culturale siciliano" nei giorni 14 e 18 aggio 2015 per un totale di 10 ore.
    Competenze
    Diploma di Laurea in economia e commercio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure diploma di Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Scienze dell'economia o Scienze economico- aziendali (classi D.M. 509/99 e d.M. 2070/04);
    Esperienza in docenza in materia di progettazione d'impresa e business planning;
    Esperienza in docenza in corsi di gestione aziendale, contabilità generale e stesura del bilancio;
    Esperienza in attività di revisore dei conti.
  • Codice
    2015/300
    Data di pubblicazione
    30/04/2015
    Data di scadenza
    07/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N°8 : “Supporto e monitoraggio nel rapporto tra allievi e il coordinamento del progetto, durante la fase di learning on the job; Attività di facilitazione, attivazione e stimolazione degli allievi durante la fase di learning on the job, con la programmazione e gestione strategica di progetti imprenditoriali innovativi. Cura degli aspetti gestionali del percorso, dell'organizzazione del materiale didattico, della predisposizione degli orari, delle comunicazioni a carattere organizzativo”, per un numero complessivo di ore di 200", nell'ambito del progetto "Eco.mar" - Programma Operativo Obiettivo Convergenza, Fondo Sociale Europeo 2007-2013.
    Competenze
    1)Diploma di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione e dello Sviluppo Economico;
    2)Documentata esperienza nel settore della tematica ;
    3)Documentata conoscenza della lingua inglese;
  • Codice
    2015/301
    Data di pubblicazione
    30/04/2015
    Data di scadenza
    07/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO N° 9 : “Implementazione di pipeline per l’analisi metagenomica di sequenze grezze di DNA mediante scriptinglanguages” nell'ambito del progetto 7° P.Q. EU – programma collaborative project n° 287589 dal titolo “Micro B3 – Marine MicrobialBiodiversity, Bioinformatics, and Biotechnology”.
    Competenze
    1.Diploma di laurea triennale in Informatica.
    2.Documentata esperienza nell’ambito della attività di ricerca oggetto dell’incarico;
    3.Documentata esperienza nella progettazione e sviluppo di software per l’analisi di metagenomi e genomi microbici marini.
    4.Documentata esperienza nello sviluppo di script in linguaggio perl e/o python a supporto dell’analisi metagenomica (sequencetrimming, sequencesplitting, sequenceextraction, file format conversion, ecc.)
    5.Documentata esperienza nello sviluppo di script o programmi C/C++ in ambiente UNIX/Linux per la creazione di pipeline per la gestione automatizzata di sequenze grezze (reads) da sottoporre ad analisi metagenomica.
  • Codice
    2015/304
    Data di pubblicazione
    30/04/2015
    Data di scadenza
    07/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    bruna.laratta@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    : Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR -IBAF - UOS di Napoli - Via P. Castellino N.111 - 80131 - Napoli (NA)
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Preparazione di campioni raccolti presso produttori ed aziende e relative analisi (cromatografiche, molecolari, spettrometriche) mediante messa a punto di processi e protocolli di estrazione chimico-fisica eco-compatibili, per la tracciabilità e la certificazione d’origine di prodotti agroalimentari
    Competenze
    • Titolo di studio:
    o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Biologiche, Biotecnologie agrarie vegetali o equipollenti
    o Lauree Specialistiche: 6/S, 69/S. 7/S
    o Lauree Magistrali: LM-6, LM-61, LM-7
    • competenze in ambito di Biologia applicata alla fisiologia vegetale e dei prodotti alimentari, con attinenza all’ estrazione, purificazione e caratterizzazione di metaboliti secondari, da matrici complesse vegetali mediante tecniche strumentali (cromatografiche e spettroscopiche)..
  • Codice
    2015/302
    Data di pubblicazione
    30/04/2015
    Data di scadenza
    07/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    rosanna.palumbo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95 Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alle ricerche di biologia cellulare finalizzata alla caratterizzazione funzionale di peptidi, mediante saggi in vitro e analisi citofluorimetriche su linee cellulari tumorali.
    Competenze
    Laurea in Biologia (L06)
    Note
    Esperienza nell’analisi del ciclo cellulare, dell’apoptosi e dell’autofagia di cellule trattate con peptidi mediante tecniche citofluorimetriche e di biologia cellulare.
  • Codice
    2015/310
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    Come di seguito specificato
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze Neurologiche UOS di Catania, nell’ambito del Progetto di formazione collegato al Progetto “DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico e infettivologico e delle malattie legate alla povertà” - CTN01_00177_817708, finanziato a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale “Ricerca & Competitività” (PON “R&C”) 2007-2013 - CUP B66J13001790007, intende avvalersi della collaborazione di Esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza.
    Competenze
    MA4 N. 34 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa alla Biologia Cellulare e Molecolare. Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); MA5 N. 50 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica connessa agli aspetti legali e fiscali relativi alla programmazione, gestione strategica, valutazione e organizzazione operativa dei progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale.
    Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
  • Codice
    2015/306
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    marinella.cavallo@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi rendicontati nell’ambito del progetto europeo LIFE Alta Murgia "Control and eradication of the invasive and exotic plant species Ailanthus altissima in the Alta Murgia National Park" preparazione dell’audit certificate”
    Competenze
    esperienza pluriennale nella certificazione dei costi europei LIFE comprovata specializzazione universitaria;
    conoscenza della lingua inglese
    Note
    iscrizione all'albo dei revisori dei conti
  • Codice
    2015/312
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    Come di seguito specificato.
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze Neurologiche UOS di Catania, nell’ambito del Progetto di formazione collegato al Progetto “DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico e infettivologico e delle malattie legate alla povertà” - CTN01_00177_817708, finanziato a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale “Ricerca & Competitività” (PON “R&C”) 2007-2013 - CUP B66J13001790007, intende avvalersi della collaborazione di Esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza.
    Competenze
    MB1 N. 50 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa alla Tecnologia microarray e labonchip. Titolo di studio: Laurea in Informatica secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); MB2 N. 50 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa alla Tecnologia microarray e labonchip. Titolo di studio: Laurea in Chimica Industriale secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
  • Codice
    2015/309
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    Come di seguito specificato.
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze Neurologiche UOS di Catania, nell’ambito del Progetto di formazione collegato al Progetto “DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico e infettivologico e delle malattie legate alla povertà” - CTN01_00177_817708, finanziato a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale “Ricerca & Competitività” (PON “R&C”) 2007-2013 - CUP B66J13001790007, intende avvalersi della collaborazione di Esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza.
    Competenze
    MA1 N. 40 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa alla farmacologia generale. Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); MA2 N. 40 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa alla Fisiologia Cellulare. Titolo di studio: Laurea in Farmacia secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); MA3 N. 34 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa alla Genetica.
    Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
  • Codice
    2015/308
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: 'Realizzazione di un algoritmo genetico per la risoluzione di Periodic Capacitated Vehicle Routing Problems'.
    Competenze
    - Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale;
    - Conoscenza approfondita di algoritmi di Periodic Capacitated Vehicle Routing;
    - Conoscenza del linguaggio di programmazione Java;
    - Esperienza già maturata e documentata nell'ambito della realizzazione di algoritmi genetici.
  • Codice
    2015/313
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    Come di seguito specificato.
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze Neurologiche UOS di Catania, nell’ambito del Progetto di formazione collegato al Progetto “DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico e infettivologico e delle malattie legate alla povertà” - CTN01_00177_817708, finanziato a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale “Ricerca & Competitività” (PON “R&C”) 2007-2013 - CUP B66J13001790007, intende avvalersi della collaborazione di Esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza.
    Competenze
    MB3 N. 50 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa a Tecniche analitiche in un laboratorio di genomica. Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); MB4 N. 40 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa a Tecniche analitiche in un laboratorio di genomica.
    Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
  • Codice
    2015/311
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    Come di seguito specificato
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze Neurologiche UOS di Catania, nell’ambito del Progetto di formazione collegato al Progetto “DNA on Disk: Piattaforma e kit diagnostici per la salute dell’uomo in ambito oncologico, neurologico e infettivologico e delle malattie legate alla povertà” - CTN01_00177_817708, finanziato a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale “Ricerca & Competitività” (PON “R&C”) 2007-2013 - CUP B66J13001790007, intende avvalersi della collaborazione di Esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza.
    Competenze
    MA6 N. 50 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica connessa alla tutela intellettuale nell’ambito dei progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale. Titolo di studio: Laurea in Farmacia secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    MA7 N. 100 ore di docenza di Inglese medico scientifico.
    Titolo di studio: Laurea in Scienze Linguistiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Comprovata esperienza lavorativa nel settore biomedico all’estero.
  • Codice
    2015/307
    Data di pubblicazione
    04/05/2015
    Data di scadenza
    11/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    emilio.guerrieri@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici Napoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta, isolamento e caratterizzazione di insetti, monitoraggio in pieno campo con trappole e raccolta di materiale vegetale, analisi dei dati raccolti, realizzazione protocollo difesa.
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali o equipollenti;2
    Documentata esperienza nel campo del monitoraggio e caratterizzazione di insetti e nemici naturali (preferibilmente in ambiente castanicolo)
    Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio;
  • Codice
    2015/317
    Data di pubblicazione
    05/05/2015
    Data di scadenza
    12/05/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.iit
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e catalogazione dei documenti contabili e relativa rendicontazione nell’ambito del progetti di ricerca europeo EINS CUP B52C11000180005. Creazione e gestione di siti web per eventi scientifici collegati al progetto EINS
    Competenze
    • Laurea in Scienze dell’informazione o Informatica;
    • Comprovata esperienza nella rendicontazione e gestione di progetti di ricerca europei
    • Comprovata esperienza nella creazione e gestione di siti web
    • Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/315
    Data di pubblicazione
    05/05/2015
    Data di scadenza
    12/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilevazione, raccolta, elaborazione dei dati e costruzione di indicatori sui ricercatori negli enti pubblici di ricerca nell’ambito del Progetto CNR “Ricerca , innovazione, competitività”
    Competenze
    Laurea in Scienze sociali applicate;
    Esperienza di attività nell’ area dell’ oggetto;
  • Codice
    2015/316
    Data di pubblicazione
    05/05/2015
    Data di scadenza
    12/05/2015
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    amministrazione@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - MILANO
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della variabilità epigenetica in mais mediate analisi delle metilazione del DNA e delle modiche post traduzionali degli istoni
    Competenze
    Diploma di laurea, conseguito secondo il D.M. 5 maggio 2004, in Biologia (LM-6), Biotecnologie Industriali (LM-7), Biotecnologie Agrarie (LM-8), oppure altro diploma di Laurea equiparato (conseguito secondo il D.M. 509/99, o secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99), con esperienza nello studio dell'epigenetica delle piante e in particolare della specie mais. Competenza delle principali metodologie per l'analisi della metilazione del DNA e delle modifiche post traduzionali degli istoni: analisi mediante conversione con bisolfito e immunoprecipitazione della cromatina. Competenza nella crescita e nella riproduzione di piante di mais.
  • Codice
    2015/319
    Data di pubblicazione
    07/05/2015
    Data di scadenza
    14/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.salvati@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 Perugia
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1.Reperimento attraverso fonti cronachistiche, bibliografiche e d’archivio di informazioni relative ad eventi storici ed attuali di frana e di inondazione in Italia incluse informazioni sulla localizzazione geografica, sull’impatto socio economico, con particolare riferimento ai danni causati alle persone, alle modalità di coinvolgimento e all’analisi dei diversi comportamenti adottati delle persone.
    2.Archiviazione ed organizzazione delle informazioni raccolte in archivi digitali ed aggiornamento della banca dati già esistenti di eventi di frana e di inondazione. Elaborazioni ed analisi statistiche delle serie storiche di eventi.
    3.Preparazione dei contenuti multimediali pubblicati sui siti web dell’Istituto. Gestione ed aggiornamento dei social network dell’Istituto.
    Competenze
    Documentata esperienza sulla ricerca, organizzazione ed elaborazione di informazioni e dati relativi ad eventi di frana e di inondazione. In particolare si richiede un’approfondita conoscenza ed esperienza nella:
    •ricerca di informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica, tipologia, e impatto socio economico, con particolare riferimento ai danni causati alle persone;
    •utilizzo di Data Base Management System (DBMS), in particolare dei software PostgreSQL e pgAdmin e dei software GIS, in particolare QGIS, per l’analisi dei dati geografici;
    •conoscenza dei software CMS per la gestione di siti web e dei principali social network
    •partecipazione alla redazione di pubblicazioni scientifiche
  • Codice
    2015/320
    Data di pubblicazione
    07/05/2015
    Data di scadenza
    14/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione quantitativa, mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa, dei livelli endogeni di ammidi bioattive di acidi ed aliamidi.
    Competenze
    Laurea magistrale in “Biologia” e comprovata esperienza nelle tecniche relative all’attività richiesta.
  • Codice
    2015/321
    Data di pubblicazione
    07/05/2015
    Data di scadenza
    14/05/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - TITO SCALO (PZ)
    Durata
    TRE (3) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione ed elaborazione, in ambiente GIS, di dati a carattere tecnico-economico per l’identificazione ed analisi degli effetti prodotti nel territorio e nei centri urbani da calamità naturali del passato, con particolare riguardo agli eventi alluvionali.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica conseguita presso Università italiane o conseguimento di titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    Esperienza documentata nell’elaborazione e trattamento statistico dei dati in ambiente GIS, nell’analisi idrologica di dati e nella valutazione del rischio alluvionale.
  • Codice
    2015/318
    Data di pubblicazione
    08/05/2015
    Data di scadenza
    15/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Vallone Petrara, REGGIO CALABRIA
    salvatore.capria@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IFC UOS di Reggio Calabria - Via Vallone Petrara (c/o Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli”) - 89124 Reggio Calabria
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estrazione di acidi nucleici. Gestione di banche di campioni biologici per lo studio di polimorfismi genetici di rischio coinvolti nella progressione della malattia renale cronica di vario stadio
  • Codice
    2015/323
    Data di pubblicazione
    11/05/2015
    Data di scadenza
    18/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ivalsa UOS di Catania Via P. Gaifami n. 18 Cap 95126 Catania
    Durata
    ore 14 (quattordici) nel presumibile periodo compreso tra Aprile e Ottobre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza relativa alla seguente tematica: "molestie olfattive: il quadro normativo vigente"
    La docenza avrà la finalità di descrivere il quadro normativo nazionale ed internzionale in tema di molestie olfattive.
    Competenze
    laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. n. 509/99 oppure laurea specialistica o ancora laurea magistrale di cui al D.M. n. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto della relativa attività
    Note
    E' richiesta la conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri.
    E' richiesto il nulla osta della struttura di appartenenza.
    L'attività di docenza si inserisce nel Porgetto SSNIF- Training(servizi sensoriali Nous Index Factory) FSE 2007-2013 Avviso pubblico n. 1 del 26/1/2012.
  • Codice
    2015/327
    Data di pubblicazione
    11/05/2015
    Data di scadenza
    18/05/2015
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 - Sassari e aziende sperimentali CNR ISPAAM UOS SASSARI
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca: “Stima dei carichi di bestiame presenti negli areali oggetto di studio vegetazionale, valutazione bio-agronomica di materiale vegetale prelevato e assistenza alla verifica delle specie vegetali erbacee riconosciute nel compendio montano ogliastrino e costituzione di un erbario ai fini della loro custodia presso i locali del CNR-ISPAAM UOS di Sassari”
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie;
    conoscenze riguardanti la stima dei carichi di bestiame presenti negli areali oggetto di studio vegetazionale;
    valutazione bio-agronomica di materiale vegetale prelevato;
    esperienza nella costituzione di un erbario.
  • Codice
    2015/322
    Data di pubblicazione
    11/05/2015
    Data di scadenza
    18/05/2015
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 Sassari e aziende sperimentali coinvolte nel progetto
    Durata
    mesi 4
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi floristiche finalizzate al monitoraggio delle specie alloctone nell'ambito del progetto di collaborazione per il monitoraggio ed il recupero ambientale della Cava sas Funtanas
    Competenze
    Diploma di Perito agrario o Agro-tecnico
    Esperto in analisi floristiche e monitoraggio delle specie alloctone
  • Codice
    2015/325
    Data di pubblicazione
    11/05/2015
    Data di scadenza
    18/05/2015
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 e aziende sperimentali coinvolte nel progetto
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca: “Verifica delle specie vegetali erbacee riconosciute nel compendio montano ogliastrino e costituzione di un erbario ai fini della loro custodia presso i locali del CNR-ISPAAM UOS di Sassari”;
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie
    Riconoscimento specie vegetali erbacee ed esperienza sulla costituzione di un erbario
  • Codice
    2015/330
    Data di pubblicazione
    12/05/2015
    Data di scadenza
    19/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    maria.bottari@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5
    Durata
    SETTE GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AUDIT CERTIFICATE PROGETTO COMUNITARIO
    Competenze
    REVISORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
  • Codice
    2015/331
    Data di pubblicazione
    12/05/2015
    Data di scadenza
    19/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR) - Via Roma, 64 - Avellino
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistica di varianti polimorfiche di geni associati a sovrappeso e obesità e identificazione di marcatori epigenetici nel campione della popolazione infantile del Progetto IFamily
    Competenze
    - Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata o equipollente o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Comprovata esperienza di laboratorio con particolare riguardo alla genotipizzazione e al miRNA profiling.
    - Comprovata esperienza nell’utilizzo di software specifici per l’analisi statistica in studi di associazione.
  • Codice
    2015/273
    Data di pubblicazione
    12/05/2015
    Data di scadenza
    19/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    franco.godone@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Strada delle Cacce, 73 TORINO
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del Progetto di informatizzazione dell’Aerofototeca presso IRPI UoS Torino, è sorta l'esigenza della collaborazione di un esperto per lo svolgimento della seguente attività:•scansione e digitalizzazione di fotografie aeree cartacee;•georeferenziazione e organizzazione delle immagini digitali nellambito di sistemi / software GIS (Geographical Information System);
    •sviluppo di procedure per l’organizzazione, la ricerca e la visualizzazione delle fotografie aeree digitali.
    Competenze
    Documentata capacità ed esperienza nell’utilizzo e nella gestione di sistemi / software GIS.
    In particolare si richiede conoscenza ed esperienza:
    •nella gestione e nell’utilizzo di software / sistemi Arc Map e QGIS;
    •nella programmazione in linguaggio R.
  • Codice
    2015/333
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 PORTICI (NA)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lavoro di analisi delle catture di Rhagoletis completa, con distinzione dei sessi e confronto statistico del numero di catture sulle diverse tipologie di trappola. Caratterizzazione morfo bio-molecolare dei parassitoidi raccolti su noce. Identificazione e conteggio parassitoidi Dryocosmuskuriphilus con valutazione dell’acclimatamento di Torymussinensis. Visite in campo e in dogana (in entrata e in uscita) per supportare l’attività dei tecnici regionali nell’identificazione e studio di nuove specie invasive.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie e Dottorato in Agrobiologia ed Agrochimica con indirizzo Entomologia o equipollenti
    Esperienza di monitoraggio e di campionamento entomologico in pieno campo e in ambiente protetto;
    Capacità di riconoscimento di specie esotiche di recente introduzione;
    Buona esperienza nell’uso delle metodiche di caratterizzazione morfologiche, biologiche e molecolari.

    Buon utilizzo dei sistemi di calcolo e scrittura Office o simili data base;

    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2015/332
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede IREA - Via Diocleziano, 328 - Napoli
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione del flusso polifasico-policomponente-reattivo nei mezzi porosi e fratturati;
    valutazione impatto ambientale (VIA);
    esperto relazioni funzionali acqua roccia e processi di dissoluzione.
    Competenze
    a) laurea in Scienze Geologiche e Geofisiche vecchio ordinamento o specialistica o magistrale;
    b) comprovata esperienza nell’utilizzo di software per la modellistica del flusso polifasico-policomponente-reattivo nei mezzi porosi e in analisi strutturali dei processi gravitativi nei diversi contesti geodinamici;
    c) buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/335
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Accudimento di piccoli animali da laboratorio (roditori) mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo. Pulizia degli ambienti di stabulazione e delle aree di lavoro, supporto tecnico al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana".
    Competenze
    Diploma di scuola superiore;
    Esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/326
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’attività biologica di sistemi proteici e peptidici coinvolti nel processo angiogenetico nell'ambito del progetto di ricerca PON02_00607_3621894 “Oncologia e medicina rigenerativa: approcci terapeutici innovativi incentrati sui biometalli”. CUP: B61J12000420005. (Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029409 del 29/04/2015)).
    Competenze
    - Dottorato di Ricerca e/o specializzazione inerente le patologie previste nel progetto
    - Laurea Magistrale nell’area Scienze Biologiche, LM6.
    - Esperienza nelle tecniche di biologia molecolare di base, colture cellulari, microscopia confocale, PCR, Citofluorimetria.
    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
    Note
    Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029409 del 29/04/2015)
  • Codice
    2015/324
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’attività biologica di sistemi proteici e peptidici coinvolti nella patologia di Alzheimer e del diabete, nell'ambito del progetto di ricerca PON02_00607_3421644 “Studio di piccole molecole cito-protettive con duplice applicabilità nella demenza di Alzheimer e nel trattamento del diabete mediante trapianto di isole pancreatiche”. CUP: B61J12000430005. (Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto).
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche vecchio ordinamento o titolo equivalente.
    - Esperienza almeno quadriennale nelle tecniche di biologia molecolare e cellulare.
    - Dottorato di Ricerca e/o specializzazione inerente le patologie previste nel progetto.
    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
    Note
    Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029401 del 29/04/2015).
  • Codice
    2015/328
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca nella messa a punto di membrane lipidiche modello e nella loro caratterizzazione chimico-fisica, nell'ambito del progetto di ricerca PON 02_00607_3621894. CUP: B61J12000420005.. (Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029409 del 29/04/2015)).
    Competenze
    - Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche.
    - Esperienza nelle tecniche di preparazione e caratterizzazione (calorimetria, fluorescenza) di membrane modello.
    - Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite, anche all’estero, nell’ambito di studi sui processi molecolari coinvolti nelle interazioni di peptidi e piccole molecole con membrane modello.
    - Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
    Note
    Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029409 del 29/04/2015).
  • Codice
    2015/329
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca nella sintesi e caratterizzazione di sistemi peptidici fibrillogenici coinvolti nei processi di neurodegenerazione e loro interazione con piccole molecole, nell'ambito del progetto di ricerca PON 02_00607_3421644. CUP: B61J12000430005. (Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029401 del 29/04/2015)).
    Competenze
    - Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche.
    - Esperienza nelle tecniche di separazione (HPLC, CE) e spettrometria di massa e nella sintesi e caratterizzazione di sistemi peptidici e relativi glico-coniugati.
    - Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite nell’ambito di studi sui processi molecolari coinvolti nella neurodegenerazione.
    - Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
    Note
    Il conferimento dell’incarico/l’efficacia del contratto è subordinata all’approvazione della proroga del suddetto progetto (richiesta prot. n. 0029401 del 29/04/2015).
  • Codice
    2015/334
    Data di pubblicazione
    13/05/2015
    Data di scadenza
    20/05/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Assistenza e supporto tecnico ai ricercatori e al medico veterinario competente nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana".
    Competenze
    Diploma di perito chimico;
    Esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/338
    Data di pubblicazione
    14/05/2015
    Data di scadenza
    21/05/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - ERCOLANO
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Misure idrologiche e analisi di riflettanza nel vis-NIR di campioni di suoli di aree ex-tabacchicole della provincia di Benevento
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie
    Note
    Documentata esperienza di misure idrologiche e analisi di riflettanza nel vis-NIR dei suoli
  • Codice
    2015/336
    Data di pubblicazione
    14/05/2015
    Data di scadenza
    21/05/2015
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 e aziende sperimentali coinvolte nel progetto
    Durata
    giorni 45
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca: “Analisi della biodiversità microbica in suoli provenienti da aree inquinate" nell'ambito del Progetto “Ricerca di inquinanti su specie animali e vegetali in aree del territorio sardo considerate a rischio ambientale ed esame delle possibili conseguenze a livello della catena alimentare”
    Competenze
    Competenze pertinenti alla microbiologia,  microscopia confocale, citometria a flusso, real time PCR, RT-qPCR, sviluppo di sonde molecolari per identificazione batterica,  estrazione di acidi nucleici, elettroforesi, western blotting, uso di anticorpi monoclonali (ELISA).
    Note
    Laurea in Scienze Biologiche, Specializzazione in microbiologia 
  • Codice
    2015/337
    Data di pubblicazione
    14/05/2015
    Data di scadenza
    21/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Realizzazione di un sistema di Cloud Computing di tipo misto public/private.
    • Gestione dell'asset delle risorse IT dell'Istituto relativamente alle risorse di calcolo (server fisici e virtuali) ed alla parte di networking.
    • Studio sull'ottimizzazione dello storage di grandi moli di immagini attraverso meccanismi di indicizzazione e struttura file di tipo fits.
    Competenze
    • Diploma di Scuola Media Superiore
    • Documentata esperienza lavorativa presso Istituti di Ricerca Pubblici / Privati non inferiore a 5 anni per il supporto alla ricerca e l’erogazione dei servizi in ambito IT e la gestione di sistemi eterogenei e della loro interoperabilità.

    Costituisce titolo preferenziale esperienza lavorativa nei seguenti ambiti:
    • Buona conoscenza della lingua Inglese
    • Gestione di sistemi di sicurezza (firewall, VPN, IDS, SIEM)
    • Esperienza nella di implementazione di sistemi di calcolo distribuito
    • Esperienza nella progettazione di soluzioni basate su basi di dati NoSql
  • Codice
    2015/299
    Data di pubblicazione
    14/05/2015
    Data di scadenza
    21/05/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione di un database georeferenziato dei dati raccolti nelle reti nazionali di monitoraggio forestale, predisposizione di un webGIS e di un server di servizi web degli stessi dati e di applicazioni web e per smartphone per la divulgazione dei dati e il coinvolgimento del pubblico nell’attività di monitoraggio forestale da svolgersi nell’ambito del progetto LIFE13 ENV/IT/000813 Sustainable Monitoring And Reporting To Inform Forest- and Environmental Awareness and Protection (LIFE SMART4Action).
    Competenze
    Ottima conoscenza di sistemi Unix/Linux
    Conoscenza approfondita di database relazionali open source, web services per la distribuzione dei dati geospaziali, predisposizione di applicazioni per telefonia mobile
    Conoscenza della metadatazione secondo i criteri della direttiva comunitaria INSPIRE
    Spiccate doti relazionali e attitudine al problem solving
    Note
    Titolo di studio: Diploma di perito informatico/Elettronico
  • Codice
    2015/339
    Data di pubblicazione
    15/05/2015
    Data di scadenza
    22/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    massimo.giorgini@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (Napoli)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio di insetti fitofagi invasivi in colture da frutto, fragola, piccoli frutti, pomodoro e altre ortive, castagno in Campania: raccolta in campo, identificazione in laboratorio, allevamento e valutazione di parametri bio-ecologici
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie o equipollenti
    Aver sostenuto nel corso di laurea almeno un esame di entomologia o di difesa delle colture agrarie da insetti e acari fitofagi
    Possesso di patente di guida per automobili
  • Codice
    2015/340
    Data di pubblicazione
    15/05/2015
    Data di scadenza
    22/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    giuseppe.parrella@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio di malattie virali e viroidali in solanacee ortive e ornamentali. Analisi di campioni vegetali mediante tecniche sierologiche (ELISA) e molecolari (RT-PCR). Clonaggio ampliconi virali e viroidalied analisi delle sequenze. Elaborazioni periodiche di relazioni tecnico-scientifiche sull’attività svolta. Inserimento dati monitoraggio in piattaforma gestione regionale.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, Laurea in Scienze Agrarie, Laurea in Biotecnologie ed equipollenti
    Esperienza nel monitoraggio e nella gestione di campioni biologici da sottoporre ad analisi sierologiche e molecolari.
    Buon utilizzo dei sistemi di calcolo e scrittura Office o di simili data base e di programmi per le elaborazioni di sequenze;
    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2015/341
    Data di pubblicazione
    15/05/2015
    Data di scadenza
    22/05/2015
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    pizzi@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBA UOS LODI - Via Einstein c/o Parco Tecnologico Padano LODI
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di genotipizzazione del microbioma del suolo nell'ambito del Progetto Filagro Accordo quadro CNR-Regione Lombardia
    Competenze
    Diploma di laurea, conseguito secondo il D.M. 5 maggio 2004, in Biotecnologie mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM-9), oppure altro diploma di Laurea equiparato (conseguito secondo il D.M. 509/99, o secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99), con esperienza nel campo della microbiologia molecolare.
  • Codice
    2015/343
    Data di pubblicazione
    19/05/2015
    Data di scadenza
    26/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    segreteria.concorsi@an.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione del valore dei terreni di proprietà CNR siti in Ancona e degli immobili di nuova destinazione, verifiche della vulnerabilità sismica ed indagine geotecnica di un edificio sito nel Comune di Ancona e redazione del progetto definitivo di riuso ampliamento e sopraelevazione con cambio di destinazione d’uso a sede del CNR ISMAR U.O.S. ANCONA
    Competenze
    •Tecnico iscritto ad albo professionale ingegneri
    •Competenze tecniche documentate in ambito di adeguamento sismico di edifici esistenti
    •Competenze tecniche documentate nel restauro di edifici vincolati
  • Codice
    2015/342
    Data di pubblicazione
    19/05/2015
    Data di scadenza
    26/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    laura.arena@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBR UOS DI NAPOLI
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione del ruolo svolto dall’enzima G6PD durante il differenziamento neurale di cellule embrionali staminali murine
    Competenze
    Competenze di Biologia Molecolare capacità di mantenere in coltura e differenziare cellule staminali embrionali murine WT e delete del gene G6PD
    Note
    Laurea magistrale in Scienze Biologiche
  • Codice
    2015/347
    Data di pubblicazione
    20/05/2015
    Data di scadenza
    27/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Analisi e stato dell’arte sulla la normativa italiana ed europea relativa al trattamento dei dati clinici nei sistemi informativi (ICT) in sanità, con particolare riferimento alla privacy e riservatezza", nell’ambito del progetto CRIS2014
    Competenze
    Laurea in Legge;
    Iscrizione all’albo degli avvocati;
    Esperienza nel settore;
  • Codice
    2015/345
    Data di pubblicazione
    20/05/2015
    Data di scadenza
    27/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    25 ore
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    docenza sul tema: programmazione e progettazione comunitaria nell’ambito del Master regionale in tutela dell’ambiente marino e oceanografia ("MARAMBO”) - CUP: G18B14000000006
    Competenze
    Esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo come Programme Manager.
    Esperienza in gestione ed esecuzione di progetti di Alta Formazione ed in particolare su tematiche quali l'accesso ai fondi e finanziamenti pubblici e privati e le politiche comunitarie della ricerca, nell'ambito di progetti imprenditoriali innovativi legati a contenuti di Ricerca & Innovazione.

    Diploma di Laurea in Economia.
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
  • Codice
    2015/348
    Data di pubblicazione
    20/05/2015
    Data di scadenza
    27/05/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    L'incarico dovrà concludersi entro il 18 giugno 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Revisione contabile e certificazione audit finale del Progetto Europeo ISODAC (GA N. HOME/2012/ISEC/AG/INT/4000003856)
    Competenze
    - Laurea in economia e commercio
    - Iscrizione all'albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili
    - Significativa esperienza in materia di auditing e certificazione dei Progetti di ricerca, finanziati dalla Comunità Europea
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/346
    Data di pubblicazione
    20/05/2015
    Data di scadenza
    27/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    20 ore
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    docenza sul tema:processi di internazionalizzazione nell’ambito del Master regionale in tutela dell’ambiente marino e oceanografia ("MARAMBO”) - CUP: G18B14000000006
    Competenze
    Esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo con particolare riferimento alle problematiche legate all’internazionalizzazione, alla conoscenza dei mercati emergenti, alla redazione di piani di studio di mercati esteri e all'organizzazione di missioni di internazionalizzazione.

    Diploma di Laurea in Economia.
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
  • Codice
    2015/344
    Data di pubblicazione
    20/05/2015
    Data di scadenza
    27/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    docenza sul tema: gestione della proprietà intellettuale nell'ambito del Master regionale in tutela dell’ambiente marino e oceanografia ("MARAMBO”) - CUP: G18B14000000006
    Competenze
    Esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo come Programme Manager.
    Esperienza in gestione ed esecuzione di progetti di Alta Formazione ed in particolare la gestione della proprietà intellettuale, con particolare riferimento alla proprietà industriale, nell'ambito di progetti imprenditoriali innovativi legati a contenuti di Ricerca & Innovazione.

    Diploma di Laurea Economia
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
  • Codice
    2015/352
    Data di pubblicazione
    21/05/2015
    Data di scadenza
    28/05/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: 'Metodi di denoising di immagini basati su trasformata wavelet razionale con parametro di scala variabile'.
    Competenze
    - Laurea magistrale in Matematica (o equiparata);
    - Ottima conoscenza dell'ambiente Matlab;
    - Esperienza gia' maturata e documentata nell'ambito del denoising di immagini digitali con metodi basati su trasformata wavelet razionale.
  • Codice
    2015/353
    Data di pubblicazione
    21/05/2015
    Data di scadenza
    28/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    p.mignano@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Cnr - Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti - Via Campi Flegrei 34, 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca di biologia molecolare, avente lo scopo di produrre plasmidi ricombinati per la trasformazione genetica di organismi invertebrati.
    Competenze
    Laurea magistrale o specialistica in Biologia.
    Documentata esperienza nel campo della Biologia dello sviluppo, Biologia molecolare, con particolare riferimento all'uso di organismi modello invertebrati acquatici e allo sviluppo di nuovi metodi di studio della funzione genica, mediante RNA interference.
  • Codice
    2015/351
    Data di pubblicazione
    21/05/2015
    Data di scadenza
    28/05/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di elaborazione di un dissemination plan delle attività e dei risultati del progetto Pon Dicet per la valorizzazione del Living lab di Catania in una prospettiva europea
    Competenze
    - Laurea magistrale in Scienze Economiche per l'Ambiente e la Cultura (LM 76) o una Laurea Magistrale rilasciata dal corso di Laurea in Economia e Gestione delle Arti Culturali, oppure Laurea Specialistica equivalente oppure Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M.509/99 equivalente; sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata equivalente dalle competenti università italiane o dal ministero Università e Ricerca o che abbiano ottenuto tale riconoscimento secondo la vigente normativa in materia
    Note
    -Competenze professionali in lingua francese e in lingua inglese
    -Conoscenza del funzionamento delle istituzioni europee
    -Esperienze lavorative presso le principali Istituzioni Europee e grandi aziende nazionali ed Internazionali
    -Competenze nell'organizzazione di eventi culturali nazionali ed internazionali
  • Codice
    2015/349
    Data di pubblicazione
    21/05/2015
    Data di scadenza
    28/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 9 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e implementazione di ontologie, open data e servizi interattivi per la loro fruizione nei domini eGovernment e patrimonio culturale.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Progettazione e implementazione di ontologie e open data
    Visualizzazione e modellazione grafica di ontologie
    Scrittura di rapporti tecnici di progetto e di articoli scientifici per la pubblicazione dei risultati di progetto;
    Partecipazione alle riunioni di progetto (Digital Libraries, eGovernment, Mario).
    Competenze
    Dottorato in Informatica o Ingegneria informatica;
    Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria informatica;
    Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
    Documentata esperienza di sviluppo di ontologie e open data;
    Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni per la visualizzazione di ontologie;
    Ottima conoscenza di linguaggi per lo sviluppo di ontologie e modelli concettuali e.s. OWL, RDF, ER, etc;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/350
    Data di pubblicazione
    21/05/2015
    Data di scadenza
    28/05/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla progettazione di un sistema informativo per la gestione e fornitura delle informazioni relative alle denominazioni commerciali dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura commercializzati nell'Unione Europea.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    - Individuazione fonti e documenti autorevoli di riferimento per la descrizione della filiera della pesca e del suo commercio
    - Identificazione e categorizzazione delle tipologie di utenti che partecipano alla filiera e definizione delle loro necessità informative
    - Definizione dei casi d'uso di riferimento per la realizzazione del prototipo del sistema
    Competenze
    Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria informatica;
    Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
    Documentata esperienza ell’ambito della progettazione e gestione di sistemi informativi a supporto della pesca e dell’acquacoltura.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/355
    Data di pubblicazione
    22/05/2015
    Data di scadenza
    29/05/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    70 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n.70 ore di docenza sul tema "Creazione e gestione di spin-off e start-up di ricerca", nell’ambito del Master regionale in tutela dell’ambiente marino e oceanografia ("MARAMBO”) - CUP: G18B14000000006.
    Competenze
    Esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo come Programme Manager.
    Esperienza in gestione ed esecuzione di progetti di Alta Formazione ed in particolare in materia di business planning e programmazione e gestione strategica in relazione a contenuti di Ricerca & Innovazione.

    Laurea Specialistica o Magistrale in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, Fisica, o Ingegneria.
  • Codice
    2015/354
    Data di pubblicazione
    22/05/2015
    Data di scadenza
    29/05/2015
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    emilio.guerrieri@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (NA)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento di fitofagi in castagneto con raccolta ed elaborazione statistica dei dati.
    Competenze
    Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie agrarie o equipollenti.
    Esperienza maturata nel monitoraggio e controllo degli insetti dannosi con particolare riferimento al castagno
  • Codice
    2015/356
    Data di pubblicazione
    25/05/2015
    Data di scadenza
    01/06/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto alla realizzazione delle attività del progetto Calypso FO- Partner n.3 CNR e coordinamento attività amministrative dei partner. Monitoraggio degli stati di avanzamento fisico, economico e procedurale del progetto e verifica del raggiungimento degli obiettivi progettuali. Supporto alle procedure di rendicontazione delle spese”.
    Competenze
    1. Laurea Specialistica o Magistrale o V.O in Discipline umanistiche o Economiche, o titolo equipollente conseguito all'estero e riconosciuto ai sensi delle vigenti disposizioni in materia;
    2. Comprovata esperienza lavorativa almeno triennale nel PO Italia Malta 2007-2013 e/o nella cooperazione territoriale europea e dei PIC Interreg III A Italia Malta;
    3. Comprovata esperienza lavorativa in attività connesse con progetti co-finanziati con fondi regionali, nazionali ed europei;
    4. Comprovata esperienza lavorativa almeno triennale svolta presso enti pubblici;
  • Codice
    2015/359
    Data di pubblicazione
    25/05/2015
    Data di scadenza
    01/06/2015
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    Via Madonna del Piano Edif. C, SESTO FIORENTINO
    s.palchetti@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano,10 - Edif. C - Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    -Caratterizzazione di specie metalliche in legni di riferimento per il controllo dello stato di conservazione di legni architettonici.

    -Caratterizzazione di specie metalliche in legni hardwood e softwood da usare come riferimenti per la identificazione di specie lignee.
    Competenze
    - Dottorato in Scienze Chimiche o equipollente
    - Esperienza nello sviluppo ed applicazione di metodi analitici.
    - Buona esperienza nelle tecniche spettroscopiche e cromatografiche
    -Ottima conoscenza di inglese e francese
  • Codice
    2015/358
    Data di pubblicazione
    25/05/2015
    Data di scadenza
    01/06/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività tecnico-scientifica relativa all’installazione di un sistema HF radar, al trattamento di stazioni HF e all’integrazione con dati tele rilevati ”.
    Competenze
    1. Laurea Specialistica o Magistrale o V.O in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, o titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuti ai sensi delle vigenti disposizioni in materia;
    2. Comprovata esperienza lavorativa in attività di installazione e setup di sistemi HF radar;
    3. Comprovata esperienza nell’uso di dati telerilevati nei campi dell’ottico, delle microonde e dei sistemi HF radar;
    4. Comprovata esperienza nell’uso dei principali SW per l’elaborazione di dati telerilevati;
  • Codice
    2015/360
    Data di pubblicazione
    26/05/2015
    Data di scadenza
    02/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR:Viale delle Scienze, 11- 90128 Palermo; e/o Laboratori c/o Area della Ricerca Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Pa.
    Durata
    4 MESI (Quattro Mesi).
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Sviluppo e sperimentazione di un sistema per la gestione delle emergenze e l’implementazione dell’affidabilità del sistema nave.
    Competenze
    Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica, Laurea di primo livello in Ingegneria Informatica o Informatica accompagnata da rilevanti esperienze professionali o di ricerca/tirocinio relative allo sviluppo di software in Java e/o altre tematiche rilevanti per l’attività da svolgere come descritta precedentemente attestanti il raggiungimento di una elevata professionalità nel settore.Conoscenza della lingua Inglese.
    Note
    Progetto “AMICO”. F.EST. F.A.C.I.L.E. - Framework ad agenti cognitivi per la gestione e fruizione intelligente di informazioni sensoriali, conoscenze e servizi avanzati
  • Codice
    2015/363
    Data di pubblicazione
    27/05/2015
    Data di scadenza
    03/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di testi dall'italiano in inglese per pubblicazioni internazionali, che richiedono un'accurata conoscenza delle lingua inglese e delle tematiche trattate, con particolare riferimento ai profili sia istituzionali che economici e finanziari
    Competenze
    Traduttore di alta qualificazione di testi giuridici, economici e scienze sociali comprovati da adeguato curricula
  • Codice
    2015/365
    Data di pubblicazione
    27/05/2015
    Data di scadenza
    03/06/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    luca.vitale@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ESECUZIONE DEI CONTROLLI PERIODICI SULL’EFFICACIA DELLE TECNICHE DI RADIOPROTEZIONE USATE PER IL GASCROMATOGRAFO E PER IL MICROTOMOGRAFO A RAGGI X, ED AVVIO DELLA PRATICA DI SORGENTE MOBILE PER IL GASCROMATOGRAFO.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria o Fisica ed iscrizione all’albo ministeriale esperti qualificati in radioprotezione
    Note
    Esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca
  • Codice
    2015/364
    Data di pubblicazione
    27/05/2015
    Data di scadenza
    03/06/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    luca.vitale@r.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - Ercolano (NA)
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allevamento, in pieno campo, di specie ortive; conduzione di prove agronomiche sperimentali
    Competenze
    Diploma di perito agrario ad indirizzo orto-floro-vivaismo e disponibilità all’uso mezzo di trasporto personale
    Note
    Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca in assistenza e/o conduzione attività agronomiche di campo
  • Codice
    2015/361
    Data di pubblicazione
    27/05/2015
    Data di scadenza
    03/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    v.tarchiani@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS- Roma - Via de' Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Coordinamento Progetto PAPSEN CNR
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Agrarie, Tropicali, Forestali, Ingegneria, Economia; Almeno 20 anni di esperienza in gestione di progetti di ricerca per lo sviluppo; Conoscenza approfondita delle procedure MAE-DGCS e CNR;
    Almeno 20 anni di esperienza di cooperazione allo sviluppo in Africa Occidentale;
    e. Conoscenza documentata delle problematiche legate allo sviluppo rurale della Regione (Africa Occidentale) e del paese (Senegal); Ottima conoscenza della lingua francese ed inglese.
  • Codice
    2015/366
    Data di pubblicazione
    28/05/2015
    Data di scadenza
    04/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    tre settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditing e certificazione attività del Progetto Europeo DIAPASON - project n°. LIFE10 ENV/IT/391. Importo dei costi presunti da certificare € 1.000.000,00.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei.
  • Codice
    2015/370
    Data di pubblicazione
    28/05/2015
    Data di scadenza
    04/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    daniele.grifoni@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio relativo all'analisi di previsioni meteorologiche (formato xml) e loro confronto con dati osservati puntuali, finalizzato alla validazione di previsioni esaorarie di alcune variabili su alcuni tratti autostradali della Toscana per l’inverno 2014-2015. Sempre nel periodo sopra menzionato verifica degli skill di alcuni modelli meteorologici relativamente alle variabili di maggiore interesse. Lo studio dovrà mettere in evidenza le principali problematiche inerenti la previsione nell'ottica di un futuro miglioramento
    Competenze
    Laurea quinquennale in Matematica, Fisica, Ingegneria; Esperienza nel campo della programmazione; Esperienza nella gestione di dati meteo climatici e loro elaborazione statistica. Esperienza nell'utilizzo dei principali indici di skill impiegati in campo meteorologico. Esperienza nel campo della climatologia
  • Codice
    2015/373
    Data di pubblicazione
    29/05/2015
    Data di scadenza
    05/06/2015
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    ceriotti@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Adeguamento alla Direttiva 2008/98/CE con applicazione del Regolamento 1357/2014 e della Decisione della C.E. N. 2014/955/UE inerente la gestione dei rifiuti mediante:
    -Individuazione dei rifiuti da gestire: speciali, speciali assimilabili e speciali pericolosi.
    -Aggiornamento e riclassificazione dei rifiuti con i nuovi criteri della normativa europea sopra menzionata e nei casi previsti assoggettamento al regolamento ADR sul trasporto su strada.
    Competenze
    comprovata esperienza nella classificazione e gestione dei rifiuti prodotti da strutture di ricerca nel settore chimico e biologico.
  • Codice
    2015/372
    Data di pubblicazione
    29/05/2015
    Data di scadenza
    05/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del Progetto Bandiera RITMARE – La Ricerca ITaliana per il MARE “Predisposizione e sperimentazione di un modello di analisi e valutazione delle politiche a sostegno dello sviluppo integrato dei territori marino costieri”.
    Competenze
    Esperienze di valutazione di programmi complessi finanziati dai fondi strutturali, in particolare a valere su risorse FEASR e FEP; Conoscenza dei software SPSS, STATA e GIS; Conoscenza della lingua inglese e francese.
  • Codice
    2015/362
    Data di pubblicazione
    29/05/2015
    Data di scadenza
    05/06/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Riordino, digitalizzazione ed inventariazione di circa 700 immagini storiche su diapositive della prima spedizione italiana a carattere scientifico ed alpinistico in Antartide organizzata dal CNR-CAI nel 1968-’69. Per ogni immagine: ricerca dei collegamenti all’attività scientifica, catalogazione secondo le regole biblioteconomiche, predisposizione dei dati a livello archivistico minimal attraverso il programma xDAMS, secondo le norme ICCD e ISBD.
    Inserimento in GE.CA della miscellanea donata dal Prof. Ravera.
    Archiviazione digitale della letteratura pubblicata dell’III e del CNR-III nella banca dati “PUMA”.
    Gestione dei servizi bibliotecari interni, esterni e delle riviste on line e servizio di DD e ILL.
    Supporto alle attività di divulgazione previste nell’ambito di CNR x EXPO.
    Competenze
    Lingue: inglese, francese, tedesco parlato e scritto
    Comprovata esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
    Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, Excel, e del software xDAMS di Regesta.
    Conoscenza del sistema informatico GE.CA, ovvero utilizzo ed aggiornamento dei cataloghi online per CNR-ISE sede di Verbania.
    Note
    Diploma scuola media superiore.
    Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
  • Codice
    2015/374
    Data di pubblicazione
    31/05/2015
    Data di scadenza
    07/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    cinzia.bagnesi@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi sulla programmazione fetale del rischio cardiometabolico e cognitivo in relazione allo sviluppo della microflora intestinale. Questo include la raccolta di campioni biologici e l’analisi istologica di campioni tessutali da mettersi in relazione con misurazioni di fenotipo e con il microbioma intestinali
  • Codice
    2015/375
    Data di pubblicazione
    03/06/2015
    Data di scadenza
    10/06/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    patrizia.guarneri@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi sugli indicatori di sviluppo delle nanotecnologie nel settore delle patologie neurodegenerative retiniche correlate all’invecchiamento, mirando al raggiungimento degli obiettivi del Progetto Invecchiamento — PNR-CNR Aging Program 2012-2016.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica oppure in Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni.
    Note
    Esperienza in ambito farmaceutico con particolare riguardo ai processi di procurement e conoscenza delle principali tecniche di project management, specialmente nel campo del trattamento dei dati e degli studi di settore.
    Competenze di ERP (Enterprise Resource Planning).
  • Codice
    2015/377
    Data di pubblicazione
    04/06/2015
    Data di scadenza
    11/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via del Santuario, 110, VALVERDE
    antoniogiulio.rizzo@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI N. 18 95126 CATANIA
    Durata
    4 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    DOCENZA PER CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO SPIN-OFF "DAI COMPOSITI NATURALI AI SISTEMI NANOSTRUTTURATI:APPLICAZIONI E PRODOTTI PER LA SALUTE".
    TITOLO DEL CORSO: POLITICHE PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
    Competenze
    DIPLOMA DI LAUREA CONSEGUITO SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M.509/99 O LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE ATTINENTE ALL'ARGOMENTO DEL CORSO, COMPETENZE ED ESPERIENZA DI DOCENZA E DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
    Note
    NESSUN RIMBORSO SPESE DI MISSIONE E' PREVISTO DAL SUMMENZIONATO PROGETTO PER LE ATTIVITA' DI DOCENZA
  • Codice
    2015/376
    Data di pubblicazione
    04/06/2015
    Data di scadenza
    11/06/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio dell’interazione strutturale e funzionale dei meccanismi epigenetici nell’ambito della regolazione della trascrizione su scala genomica”.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia Molecolare;
    Documentata conoscenza teorica e pratica di tecniche per lo studio della regolazione epigenetica quali la Chromatin IP (ChIP), bisulfite sequencing e ChIP-Sequencing e di strumenti bioinformatici e computazionali per l’analisi e l’integrazione di dati genomici derivanti da esperimenti di RNA-Seq, ChIP-Seq e RRBS;
    Esperienza in biologia cellulare e conoscenza delle tecniche di microscopia e dei software di analisi delle immagini per lo studio della struttura e funzione del nucleo;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/379
    Data di pubblicazione
    08/06/2015
    Data di scadenza
    15/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    amministrativi.cs@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Urban Center RES-NOVAE sito in Piazza Matteotti, 87100 Cosenza e ICAR-CNR via Pietro Bucci cubo 41/C - 87036 Rende (Cs).
    Durata
    per ogni esperto n.167 ore da svolgersi nel periodo luglio 2015 - settembre 2015
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Tutor per lo svolgimento di project work e training on the job nell’ambito del Corso di Specializzazione Universitario “Comunicare le Smart Cities” del progetto di formazione Global Research Education and Advanced Training for Smart Cities (GREAT)" finanziato nell’ambito del progetto PON04_a2_E denominato RES-NOVAE.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria;
    Esperienza nel settore delle energie rinnovabili e delle smart city;
    Conoscenza di reti di sensori wireless, sistemi multi-agente e open data
  • Codice
    2015/378
    Data di pubblicazione
    08/06/2015
    Data di scadenza
    15/06/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    3(tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio delle tecniche di estrazione e caratterizzazione chimico-fisica del collagene proveniente da lische e teste di diverse specie ittiche, quali specie pelagiche e tunnidi, lavorate dalle aziende del territorio", nell'ambito del progetto “Master regionale in tutela dell’ambiente marino e oceanografia - MARAMBO” (CUP: G18B14000000006), PO Sicilia FSE 2007-2013, AVVISO PUBBLICO N. 1 DEL 26 GEN. 2012 - "RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA DELLA RS E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA"
    Competenze
    Diploma di laurea in chimica. Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
    Note
    Costituiscono fattori premiali nella valutazione il possesso di titoli di studio post-lauream, la conoscenza di una seconda lingua straniera e l'aver maturato esperienze lavorative presso università ed enti pubblici di ricerca.
  • Codice
    2015/380
    Data di pubblicazione
    09/06/2015
    Data di scadenza
    16/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    32 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modulo 1: Docenza su business planning, analisi di mercato e marketing, tutela intellettuale e certificazione, organizzazione attività di Ricerca e Sviluppo - nell’ambito del progetto “Sviluppo e integrazione di metodologie innovative e competenze in genomica e proteomica per la diagnosi e la cura di malattie del sistema nervoso”, presentato in risposta all’Avviso n. 1 del 2012 “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA DELLA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA” della Regione Siciliana e finanziato a valere sul PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013.
    Competenze
    Diploma di laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 o laurea specialistica/magistrale attinente all'argomento del corso.
  • Codice
    2015/381
    Data di pubblicazione
    09/06/2015
    Data di scadenza
    16/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    20 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modulo 2: Docenza su accesso ai fondi e finanziamenti pubblici e privati, politiche comunitarie sulla ricerca - nell’ambito del progetto “Sviluppo e integrazione di metodologie innovative e competenze in genomica e proteomica per la diagnosi e la cura di malattie del sistema nervoso”, presentato in risposta all’Avviso n. 1 del 2012 “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA DELLA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA” della Regione Siciliana e finanziato a valere sul PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013.
    Competenze
    Diploma di laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 o laurea specialistica/magistrale attinente all'argomento del corso.
  • Codice
    2015/382
    Data di pubblicazione
    09/06/2015
    Data di scadenza
    16/06/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    segreteria.isnprog@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18
    Durata
    20 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modulo 3: Docenza su progettazione comunitaria, coordinamento, gestione e rendicontazione di un progetto comunitario - nell’ambito del progetto “Sviluppo e integrazione di metodologie innovative e competenze in genomica e proteomica per la diagnosi e la cura di malattie del sistema nervoso”, presentato in risposta all’Avviso n. 1 del 2012 “RAFFORZARE L’OCCUPABILITA’ NEL SISTEMA DELLA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA” della Regione Siciliana e finanziato a valere sul PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013.
    Competenze
    Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 o laurea specialistica/magistrale attinente all'argomento del corso.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018