Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 7901 a 8000 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2015/171
- Data di pubblicazione
- 10/03/2015
- Data di scadenza
- 17/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
amministrazione.imm.unict@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64 - cap 95123
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione amministrativa-finanziaria, stipula atti convenzionali, monitoraggio budget e rendicontazione del progetto di ricerca europeo denominato Winning Applications of Nano TEchnology for Resolutive hydropurification - WATER G.A. n. 316082. Attività di segreteria gestionale nellambito delle attività di Project Management: assistenza di segreteria al coordinatore del progetto per i rapporti con i partners e con il Project Officer della CE ed attività tecnico-organizzativa per l'organizzazione di conferenze, convegni, seminari e workshop organizzati nellambito del progetto.
- Competenze
- Diploma di Laurea in Economia e Commercio (Vecchio Ordinamento o Specialistica). Esperienza lavorativa pregressa, almeno biennale, attinenti alle tematiche del presente avviso: provata esperienza presso pubbliche amministrazioni e/o enti di ricerca di attività amministrativa e finanziaria riguardante gli adempimenti connessi ai progetti di ricerca con particolare riferimento alla partecipazione e al coordinamento di progetti di ricerca finanziati da soggetti terzi, nazionali ed europei e documentata esperienza in organizzazione e preparazione delle review meetings, workshop e seminari scientifici.
-
- Codice
- 2015/176
- Data di pubblicazione
- 11/03/2015
- Data di scadenza
- 18/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta ed elaborazione dati relativi alle attività di ottimizzazione di sistemi di asciugatura delle castagne per il prolungamento delle shelf-life
- Competenze
- - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agroindustriali, biotecnologie agrarie-vegetali, Biotecnologie industriali conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/173
- Data di pubblicazione
- 11/03/2015
- Data di scadenza
- 18/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 8 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO TECNICO/INFORMATICO ALLE ATTIVITÀ DI RICERCA PER LINFORMATIZZAZIONE E IL CONTROLLO DI PARAMETRI DI PROCESSO
- Competenze
- 1) Laurea in ingegneria informatica, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/ 99, oppure Laurea Specialistica/ Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia
2) Documentata esperienza presso E.P.R.
-
- Codice
- 2015/175
- Data di pubblicazione
- 11/03/2015
- Data di scadenza
- 18/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione ed elaborazione dati relativi alle attività di valutazione delle caratteristiche qualitative e microbiologiche di castagne e prodotti derivati
- Competenze
- - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agroindustriali, biotecnologie agrarie-vegetali, Biotecnologie industriali, conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/174
- Data di pubblicazione
- 11/03/2015
- Data di scadenza
- 18/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta ed elaborazione dati relativi alle attività di analisi microbiologiche e sensoriali di prodotti da forno a base di farina di quinoa
- Competenze
- - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: Scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agro-industriali, biotecnologie agrarie vegetali, biotecnologie industriali conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/177
- Data di pubblicazione
- 11/03/2015
- Data di scadenza
- 18/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla predisposizione di protocolli e linee guida del processo di essiccazione delle castagne
- Competenze
- - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agroindustriali, biotecnologie agrarie-vegetali, Biotecnologie industriali conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/178
- Data di pubblicazione
- 11/03/2015
- Data di scadenza
- 18/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla predisposizione di linee guide relative alle attività di trasformazione e conservazione di prodotti castanicoli
- Competenze
- - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: scienze biologiche, scienze agrarie, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologie mediche, biotecnologie agroindustriali, biotecnologie agrarie-vegetali, Biotecnologie industriali conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/179
- Data di pubblicazione
- 12/03/2015
- Data di scadenza
- 19/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
p.mignano@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un software per lelaborazione di ologrammi digitali in grado di compensare le aberrazioni derivanti dallestrazione delle mappe di fase e di ampiezza
- Competenze
- Possesso del diploma di scuola media superiore. Documentata esperienza pluriennale nella realizzazione di sistemi interferometrici e di sistemi di elaborazione di ologrammi digitali.
-
- Codice
- 2015/180
- Data di pubblicazione
- 12/03/2015
- Data di scadenza
- 19/03/2015
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
o.veneri@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1 (uno) esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Studio sperimentale sui sistemi di conversione, accumulo ed utilizzo dell'energia elettrica per la propulsione elettrica ed ibrida - Competenze
- Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Elettronica con votazione non inferiore a 102/110;
Documentata esperienza nella sperimentazione di sistemi di conversione ed accumulo dell'energia elettrica in micro-grid in corrente continua;
Misura e controllo di parametri elettrici mediante SW Labview e/o Matlab/Simulink e schede di acquisizione National Instrument e/o dSPACE;
Interfacciamento con strumentazione di misura mediante protocolli di comunicazione seriali
-
- Codice
- 2015/188
- Data di pubblicazione
- 13/03/2015
- Data di scadenza
- 20/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
p.mignano@cib.na.cnr.it, l.salzano@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" Campi Flegrei, 34 - 80078 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 40 ore
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Incarico di collaborazione occasionale di lavoro autonomo per docenze per corso formazione previsto nell'ambito del progetto PON01_00375/F6 PANDION.
Le docenze riguarderanno i seguenti corsi:
Microscopia a riflessione totale e caratterizzazione spettroscopica di micro-cavità-II Livello per una durata di massimo 40 ore;
Manipolazione di polimeri tramite tecniche di elettro-idrodinamica non tradizionale per una durata di massimo 40 ore - Competenze
- Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) attinente all'argomento dei corsi, competenze ed esperienza nel settore di riferimento
-
- Codice
- 2015/181
- Data di pubblicazione
- 13/03/2015
- Data di scadenza
- 20/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 , Ercolano-NA; Benevento, Caserta
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento pedologico dei siti di prova agronomica del progetto IAAS Influenza delle condizioni pedo-Ambientali e delle tecniche Agronomiche sulla produzione di Stevia in Campania Misura 124 PSR Reg. Campania 2007/13 (Benevento e Capua) ed altri siti esterni ricadenti nel territorio della provincia di Benevento.
- Competenze
- laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie, Ambientali o Scienze della Natura
- Note
- documentata esperienze acquisita presso istituzioni universitarie e/o di ricerca di pedologia, rilevamento pedologico e classificazione dei suoli
-
- Codice
- 2015/196
- Data di pubblicazione
- 16/03/2015
- Data di scadenza
- 23/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano - NA BENEVENTO
- Durata
- MESI 2
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento dei suoli nel territorio della provincia di Benevento, nell'ambito del progetto IAAS "Influenza delle condizioni pedo-Ambientali e delle tecniche Agronomiche sulla produzione di Stevia in Campania- Misura 124 - PSR Regione Campania 2007/2013
- Competenze
- Laurea (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica (nuovo ordinamneto) in Scienze Agrarie.
- Note
- Buona conoscenza della provincia di Benevento
-
- Codice
- 2015/195
- Data di pubblicazione
- 16/03/2015
- Data di scadenza
- 23/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
m.pasqui@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- UOS di roma- Via dei taurini, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di strumenti di calcolo per il donwscaling statistico e la calibrazione dei modelli numerici regionali a supporto dellinnovazione nei processi produttivi in agricoltura in risposta alla variabilità climatica
- Competenze
- Laurea magistrale in Ingegneria lAmbiente e del Territorio oppure in Fisica, oppure in Statistica; Conoscenza degli strumenti e delle metodologie di analisi matematica applicata alla meteorologica e climatologia; Capacità di programmazione in ambiente operativo UNIX/LINUX, conoscenza di software di analisi numerica (come: MATLAB o R); Comprovata esperienza nellanalisi dei dati meteo-climatici e delle tecniche di analisi degli eventi estremi; conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2015/192
- Data di pubblicazione
- 16/03/2015
- Data di scadenza
- 23/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
roberto.pini@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca su caratterizzazione chimico-fisica di suoli, analisi di metalli pesanti in suoli e vegetali. Allestimento di prove di crescita di vegetali in micro e meso cosmo per sperimentazioni di phytoremediation.
- Competenze
- Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM 75). Documentata esperienza in: caratterizzazione di matrici ambientali quali suolo, residui industriali, vegetali ed acque. Preparazione di campioni di suolo, vegetali. Analisi chimico-fisiche, determinazione di metalli pesanti mediante ICP- Plasma. Allestimento di prove di crescita di vegetali in micro e mesocosmo e in idroponica per test di fattibilità di phytoremediation.
-
- Codice
- 2015/194
- Data di pubblicazione
- 16/03/2015
- Data di scadenza
- 23/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
fabio.mammano@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA E. RAMARINI, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, controllo del benessere animale, trattamento terapeutico degli animali, partecipazione attiva allOrganismo Preposto al Benessere degli Animali dellIstituto (Art. 25) e sottoscrizione dei progetti di ricerca come previsto dallAllegato VI del suddetto decreto legislativo.
- Competenze
- Laurea in Veterinaria;
Esperienza in Scienze degli animali da laboratorio.
-
- Codice
- 2015/198
- Data di pubblicazione
- 17/03/2015
- Data di scadenza
- 24/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale delle Scienze, 11 e/o Laboratori ICAR. presso Area della Ricerca di Palermo Via Ugo La Malfa, 153-90156 Palermo
- Durata
- Mesi 5 (cinque) a partire dal 11/06/2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e sperimentazione di unarchitettura multi-agente distribuita per sistemi di workflow adattativo in ambienti cloud nell'ambito DEL POR 2007/2013 REGIONE SICILIANA MISURA 4.1.1.1 bis PROGETTO OCCP - Open Cloud Computing Platform a misura di organizzazioni agili
- Competenze
- Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Gestionale, Matematica, Fisica, Laurea di primo livello in Ingegneria Informatica o Informatica accompagnata da rilevanti esperienze professionali o di ricerca/tirocinio relative allo sviluppo di software in Java e/o altre tematiche rilevanti per lattività da svolgere come descritta precedentemente attestanti il raggiungimento di una elevata professionalità nel settore. Comprovata esperienza di sviluppo software in ambito di ricerca e/o aziendale. Conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2015/190
- Data di pubblicazione
- 17/03/2015
- Data di scadenza
- 24/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e validazione dati di temperatura dellacqua e di concentrazione di ossigeno del L. Maggiore; elaborazione dati per il calcolo della stabilità e del contenuto di calore del L. Maggiore mediante la procedura LIMNO; validazione ed elaborazione dati meteorologici e limnologici per il bilancio termico; calcolo della profondità di mescolamento invernale 2014-15; determinazione delle componenti del bilancio termico del L. Maggiore 2014; verifica e validazione dati meteorologici e limnologici della stazione di Pallanza 2014, redazione annuario meteorologico 2014; aggiornamento database Access per i dati della stazione di Pallanza 2014; mantenimento e aggiornamento database in Access di tutti i dati pluriennali meteorologici a supporto dellannuario meteo della stazione di Pallanza.
- Competenze
- Esperienza pluriennale in limnologia fisica, conoscenza dei linguaggi di programmazione Visual Basic, VBA per Excel, e Access e per Autodesk Auto CAD e dellanalisi statistica.
- Note
- Laurea secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica in Scienze Biologiche o in Scienze Ambientali.
Pubblicazioni inerenti su riviste nazionali e internazionali.
-
- Codice
- 2015/189
- Data di pubblicazione
- 17/03/2015
- Data di scadenza
- 24/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
laura.turconi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73 - Torino
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- LUnità Organizzativa di Supporto (UOS) di Torino dellIstituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità, nellambito del Progetto CIRCE - POR FESR 2007/2013 IoD, per lo svolgimento della seguente attività: gestione di sistemi di acquisizione dati climatici in ambiente alpino di alta quota, manutenzione ordinaria della strumentazione, restituzione dati semielaborati e progettazione degli stessi per adeguamento flussi di dati aggregati e in remoto a piattaforma di ricezione.
- Competenze
- Diploma di Perito Industriale;
Competenza ed esperienza nel campo dellelettronica e delle telecomunicazioni;
Competenza ed esperienza nellelaborazione di dati territoriali in ambiente GIS;
Competenza ed esperienza nellelaborazione di dati meteorologici e climatici anche mediante la creazione di banche dati georiferite;
Competenza ed esperienza nellutilizzo di applicativi software e/o prodotti di DELTAOHM e SIAP-MICROS o simili;
Attitudine allo svolgimento di attività di campo in ambiente montano di alta quota.
-
- Codice
- 2015/191
- Data di pubblicazione
- 17/03/2015
- Data di scadenza
- 24/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Completamento dellattività di inventariazione Archivio Storico CNR-ISE, fondo Istituto Italiano di Idrobiologia Dott. Marco De Marchi, serie Amministrazione, Ministero della Pubblica Istruzione, Attività scientifica, con creazione di file PDF tramite scansione degli originali, condizionamento dei documenti trattati e inserimento metadati attraverso il software xDAMS di Regesta, secondo le norme ISAD(G), ISAAR (CPF) e ICCD (scheda F).
Queste attività sono finalizzate alla pubblicizzazione dell'archivio storico via internet. - Competenze
- Conoscenza di base della lingua inglese.
Comprovata esperienza almeno triennale in biblioteche specialistiche.
Conoscenza delle norme per larchiviazione ISAD(G), ISAAR(CPF) e di ICCD (Scheda F) e di catalogazione bibliografica ISBD.
Conoscenza della storia del CNR-ISE e delle sue principali personalità scientifiche.
Conoscenza del pacchetto Office e del software xDAMS di Regesta. - Note
- Diploma di laurea: Archivistica e biblioteconomia (LM-5) o Beni culturali (LO1) o Antropologia Culturale e Etnologia (LM-1)
-
- Codice
- 2015/199
- Data di pubblicazione
- 17/03/2015
- Data di scadenza
- 24/03/2015
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
federica.mitolodedonno@ino.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei , 34 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di: Supporto tecnico nellambito del progetto Quantum Opto-Mechanics mediante gestione, organizzazione ed archiviazione di documentazione scientifica. Raccolta dati dei risultati scaturiti dal progetto anche mediante lutilizzo di strumenti informatici.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore
Esperienza pregressa sullattività oggetto dellincarico
-
- Codice
- 2015/197
- Data di pubblicazione
- 17/03/2015
- Data di scadenza
- 24/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
segreteria@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso i campi sperimentali del Progetto PRO.No.S.T.I.C.O.: - UmbraFlor loc. Feccioli Cannara - PG - Fondazione per lIstruzione Agraria Loc. Casalina - PG
- Durata
- 4 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale IBAF intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità nellambito del Progetto PRO.No.S.T.I.C.O. in Umbria per lo svolgimento della seguente attività:
Selezione di cloni e varietà in base a caratteristiche morfologiche
Progettazione impianti a blocchi randomizzati
Rilevamento ed elaborazione caratteristiche fitopatologiche e pedologiche in loco. - Competenze
- Esperienza almeno decennale su progetti di allestimento impianti intensivi di noce da frutto, su tecniche di innesto intraspecifico di Juglans spp. in ambiente confinato, sulle problematiche di attecchimento sviluppo/deperimento dei diversi genotipi per stress abiotici e biotici.
-
- Codice
- 2015/204
- Data di pubblicazione
- 18/03/2015
- Data di scadenza
- 25/03/2015
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Cristoforo Colombo, 44, ROMA
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA CRISTOFORO COLOMBO, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- inquinamento atmosferico attività giuridica
- Competenze
- -documentata esperienza professionale di consulenza legale superiore ai 15 anni nellambito delle direttive VIA, AIA-IED, qualità dellaria e della loro attuazione italiana, nonché delle leggi 447/95 e s.m.i. e 36/2001; anche in riferimento alla definizione del contenzioso comunitario e nazionale.
- Note
- Laurea in Giurisprudenza.
-
- Codice
- 2015/203
- Data di pubblicazione
- 18/03/2015
- Data di scadenza
- 25/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- fino al 20 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione microbiologica di oli essenziali e/o estratti vegetali idroalcolici da utilizzare come additivi naturali nella conservazione di prodotti lattiero caseari freschi, con particolare riguardo a crema spalmabile di formaggio
- Competenze
- - Uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: Scienze biologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari, conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/202
- Data di pubblicazione
- 18/03/2015
- Data di scadenza
- 25/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR, Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 20 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione biochimica di estratti vegetali idroalcolici suscettibili di uso come preservanti naturali nella conservazione di prodotti alimentari freschi, con particolare riguardo a crema spalmabile di formaggio.
- Competenze
- - uno dei seguenti Diplomi di Laurea in: Scienze biologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari, conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la Laurea Specialistica/Magistrale equiparate o equipollenti.
- Comprovata esperienza nel campo della ricerca scientifica.
-
- Codice
- 2015/200
- Data di pubblicazione
- 18/03/2015
- Data di scadenza
- 25/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it, m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- UOS IBFM Germaneto Campus Universitario Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione, raccolta cartacea, storaggio computerizzato e prima elaborazione di dati clinici e neurofisiologici di soggetti con malattie degenerative del sistema nervoso.
- Competenze
- Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale.
Esperienza triennale nella tematica oggetto dell'avviso.
-
- Codice
- 2015/206
- Data di pubblicazione
- 19/03/2015
- Data di scadenza
- 26/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Supporto nella gestione e affiancamento per l'evoluzione di una campagna di Marketing strategico per il Registro .it e attività di formazione nel settore del digital marketing".
- Competenze
- ● Laurea in Economia Aziendale ed equivalente (con specializzazione in Marketing);
● documentata esperienza nel settore del marketing digitale e della comunicazione;
● documentata esperienza in strategie dei canali digitali (web marketing, ecommerce , social media, integrazione organizzativa e tecnologica);
● Documentata esperienza nel settore di internet e dei nomi a dominio, in ruoli di marketing;
● Documentata esperienza di formazione, anche universitaria, nel settore di digital marketing.
-
- Codice
- 2015/205
- Data di pubblicazione
- 19/03/2015
- Data di scadenza
- 26/03/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- via Biblioteca, 4 e Casa Nicolina
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di riprese e gestione immagini di archivi documentali.
- Competenze
- -Diploma di Laurea in Lettere o Filosofia (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99) o lauree equipollenti (D,M, 509/99 e D.M. 270/04);
-Esperienza in riprese video e tecniche di regia;
-Esperienza in linguaggio dell'immagine e laboratori multimediali.
-
- Codice
- 2015/207
- Data di pubblicazione
- 20/03/2015
- Data di scadenza
- 27/03/2015
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
rosanna.godi@cnr.it - Sede di lavoro
- P.le Aldo Moro, 7
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Digitalizzazione avanzata e di metadatazione del fondo archivistico del Museo Nazionale dell'Alto Medioevo - MAME: esperienza nel campo della acquisizione, catalogazione e metadatazione di immagini digitali
- Competenze
- esperienza nel campo della acquisizione, catalogazione e metadatazione di immagini digitali; buona conoscenza linguaggio di programmazione Java e dei sistemi operativi Unix-like e dei principali software di elaborazione grafica.
-
- Codice
- 2015/210
- Data di pubblicazione
- 20/03/2015
- Data di scadenza
- 27/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi costi/benefici dellintroduzione di innovazioni tecnologiche tese a ridurre limpatto sul fondo della pesca a strascico nellAdriatico Centrale.
- Competenze
- Documentata esperienza di ricerca sul campo; Competenze in valutazione economica e sociale di imprese e/o settori produttivi, analisi costi-benefici; Capacità di raccolta, analisi e confronto di dati qualitativi e quantitativi; Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2015/209
- Data di pubblicazione
- 20/03/2015
- Data di scadenza
- 27/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Il mondo dei pescatori: analisi esplorativa per uno studio socioeconomico degli operatori a monte della filiera dei prodotti ittici.
- Competenze
- Comprovata esperienza di ricerca nellanalisi socioeconomica delle filiere agroalimentari, in particolare la filiera ittica; Comprovata conoscenza delle tecniche di ricerca qualitativa, in particolare interviste semistrutturate e focus group; Comprovata conoscenza delle tecniche di survey e di software per lanalisi dei dati; Comprovata esperienza lavorativa nell'analisi di dati e nella conduzione di interviste qualitative.
-
- Codice
- 2015/208
- Data di pubblicazione
- 20/03/2015
- Data di scadenza
- 27/03/2015
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
maurizio.gentilini@cnr.it - Sede di lavoro
- P.le Aldo Moro, 7
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Digitalizzazione avanzata e di metadatazione del fondo archivistico del Museo Nazionale dellAlto Medioevo (MAME): esperienza nel campo del riordino e della inventariazione di archivi storici
- Competenze
- esperienza nel campo del riordino e della inventariazione di archivi storici, con particolare riferimento ad archivi di musei;
utilizzo di software di descrizione archivistica, acquisizione di immagini, metadatazione e open data.
-
- Codice
- 2015/211
- Data di pubblicazione
- 23/03/2015
- Data di scadenza
- 30/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Ricerca di Milano - Via Bassini, 15
- Durata
- Intera giornata del convegno: 25 maggio 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Relazione "Information Modelling and Supply Chain Management" all'interno del Convegno "Intelligent & Operational Clientship".
- Competenze
- Laurea magistrale in Economia e Management.
Approfondita conoscenza della metodologia Building Information Modelling (BIM) applicata all'intero processo costruttivo.
Esperienza decennale nella gestione di progetti BIM-based, rivestendo un ruolo principale nella direzione di gruppi di lavoro e nell'uso di differenti tecnologie BIM.
Esperienza consolidata nella gestione della catena di distribuzione in progetti di elevata complessità.
Senior Manager con esperienza nella gestione di processi informativi sia del settore pubblico che privato.
Conoscenza approfondita delle strategie governative relative all'implementazione del BIM.
-
- Codice
- 2015/213
- Data di pubblicazione
- 23/03/2015
- Data di scadenza
- 30/03/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA UNIVERSITA', 133 PORTICI (NAPOLI)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di prove sperimentali per la verifica delle prestazioni idriche delle bioplastiche. Le prove agronomiche riguarderanno:
1)verifica della applicazione dei film biodegradabili;
2)verifica della risposta alla pacciamatura delle coltura di pomodoro in termini di sviluppo della pianta, resistenza ai fattori di stress biotici ed abiotici, produttività - Competenze
- Diploma di Agrotecnico con documentata esperienza nella conduzione di prove di lotta mediante lutilizzo di mezzi biotecnici.
-
- Codice
- 2015/214
- Data di pubblicazione
- 24/03/2015
- Data di scadenza
- 31/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
andrea.levi@cnr.it - Sede di lavoro
- via Fosso di Fiorano 64 Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studi relativi alla cooperazione cellulare tra cellule di GBM e cellule endoteliali, tramite la caratterizzazione dei profili di espressione genica nei singoli tipi cellulari in condizioni di co-culture coltivate in normossia e ipossia
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche e dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare. Comprovata esperienza in: biologia cellulare e molecolare, studi sulla regolazione della trascrizione, e sulla regolazione del metabolismo energetico.
-
- Codice
- 2015/183
- Data di pubblicazione
- 24/03/2015
- Data di scadenza
- 31/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IGAG Via Salaria Km 29,300 - Monterotondo Scalo (Roma)
- Durata
- due settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione (Audit) dei costi sostenuti della Convenzione IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile per la "Realizzazione delle attività di cui all'Ordinanza 52/2013 riguardanti gli interventi di prevenzione del rischio sismico, previsti dall'art. 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009 n. 77.
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
-
- Codice
- 2015/186
- Data di pubblicazione
- 24/03/2015
- Data di scadenza
- 31/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore e presso i locali della UOS IGAG Sapienza
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione geologia e modellazione 3D di reservoir carbonatici fratturati per la valutazione del potenziale geotermico e di stoccaggio di CO2.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche. Comporovata conoscenza delle tecniche d'interpretazione di dati di pozzi profondi, di valutazione di risorse geotermiche di medio-alta entalpia e di modellazione geologiche 3D di reservoir con l'uso del software Petrel.
-
- Codice
- 2015/184
- Data di pubblicazione
- 24/03/2015
- Data di scadenza
- 31/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- una settimana
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione (Audit) dei costi sostenuti del Progetto URBAN GEORISK tra IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile per la "Realizzazione delle attività per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allerta nazionale e regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini della protezione civile" e del Progetto tra IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile su "La gestione del territorio in prevenzione e in emergenza: applicazioni della microzonazione sismica"; Accordo ai sensi dell'Art. 15 della legge 7 agosto 1990 n. 241 e dell'art. 6 della legge 24 febbraio 1992 n. 225 tra DPC e IGAG CNR Repertorio 1352 del 15/04/2014.
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
-
- Codice
- 2015/185
- Data di pubblicazione
- 24/03/2015
- Data di scadenza
- 31/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore e presso i locali della UOS IGAG Sapienza
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione dell'assetto stratigrafico-strutturale e modellazione geologica 3D di settori dell'off-shore adriatico e delle Dinaridi-Albanidi sulla base dell'interpretazione integrata di dati sismici a riflessione e dati di pozzo.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche, comprovata esperienza professionale di almeno otto anni nell'ambito delle compagnie petrolifere italiane e internazionali, delle tecniche di interpretazione integrata di dati di pozzi perforati per la ricerca di idrocarburi e profili sismici a riflessione (2D e 3D) e nelle metodologie di modellazione geologico-strutturale 3D. Capacità di utilizzo software di interpetazione sismica e modellazione 3D di bacino quali Kingdom, Petrel, DUG e Trinity. Capacità di sviluppare attività di ricerca su la ricostruzione dell'assetto geologico-strutturale e dell'evoluzione tettonica dell'off-shore adriatico e delle Dinaridi-Albanidi. Ottima conoscenza lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2015/187
- Data di pubblicazione
- 24/03/2015
- Data di scadenza
- 31/03/2015
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- presso sede IGAG Via Salaria km. 29,300 Monterotondo Scalo e presso i cantieri del progetto
- Durata
- nove mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza idraulica, elettrica ed elettronica per manutenzioni impianti ed attrezzature scientifiche; assistenza di cantiere a sondaggi geognostici.
- Competenze
- diploma di licenza media inferiore; attestato di qualifica professionale di operatore idraulico ed elettrico
-
- Codice
- 2015/219
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Aula messa a disposizione da COSVITEC scarl Via Galileo Ferraris 171 NAPOLI per IPSP Portici
- Durata
- 25 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LINFA (Formazione ERICA) si richiede attività di docenza formativa per la materia di insegnamento:
Agricoltura Integratasecondo la nuova normativa EU2009/125 - Competenze
- Laurea in agraria, tecnologie elimentari, biologia, chimica,CTF, farmacia, biotecnologie,
-
- Codice
- 2015/216
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
rosanna.godi@cnr.it - Sede di lavoro
- P.le Aldo Moro, 7
- Durata
- fino al 31/12/2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1 professionista particolarmente esperto in interpretariato e traduzioni per supporto alle attività dellEuropean Migration Network, progetto DG Home European Commission.
- Competenze
- Laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere
Esperienza nella gestione scientifica di Progetti Europei
Ottima conoscenza della lingua inglese e francese, parlata e scritta
Ottima capacità di traduzione consecutiva e simultanea nelle lingue indicate
Esperienza lavorativa in interpretariato nelle lingue richieste e nella traduzione, specie in situazioni istituzionali.
-
- Codice
- 2015/220
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Aula messa a disposizione da COSVITEC scarl Via Galileo Ferraris 171 NAPOLI per IPSP Portici
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LINFA (Formazione ERICA) si richiede attività di docenza formativa per la materia di insegnamento:
Olivicoltura e Produzione di Olive da Tavola - Competenze
- Laurea in agraria, tecnologie elimentari, biologia, chimica,CTF, farmacia, biotecnologie,
-
- Codice
- 2015/218
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Aula messa a disposizione da COSVITEC scarl Via Galileo Ferraris 171 NAPOLI per IPSP Portici
- Durata
- 35 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LINFA (Formazione ERICA) si richiede attività di docenza formativa per la materia di insegnamento:
Analisi chimica degli alimenti e sicurezza alimentare - Competenze
- Laurea in agraria, tecnologie elimentari, biologia, chimica,CTF, farmacia, biotecnologie,
-
- Codice
- 2015/217
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Aula messa a disposizione da COSVITEC scarl Via Galileo Ferraris 171 NAPOLI per IPSP Portici
- Durata
- 35 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LINFA (Formazione ERICA) si richiede attività di docenza formativa per la materia di insegnamento:
Elementi di tecnologia Alimentare e tecniche olearie - Competenze
- Laurea in agraria, tecnologie elimentari, biologia, chimica,CTF, farmacia, biotecnologie,
-
- Codice
- 2015/221
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Aula messa a disposizione da COSVITEC scarl Via Galileo Ferraris 171 NAPOLI per IPSP Portici
- Durata
- 25 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LINFA (Formazione ERICA) si richiede attività di docenza formativa per la materia di insegnamento:
Caratterizzazione varietale anche con tecniche molecolari35 ore - Competenze
- Laurea in agraria, tecnologie elimentari, biologia, chimica,CTF, farmacia, biotecnologie,
-
- Codice
- 2015/222
- Data di pubblicazione
- 25/03/2015
- Data di scadenza
- 01/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesco.vinale@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Aula messa a disposizione da COSVITEC scarl Via Galileo Ferraris 171 NAPOLI per IPSP Portici
- Durata
- 25 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LINFA (Formazione ERICA) si richiede attività di docenza formativa per la materia di insegnamento:
Tecniche di Fermentazione microbica e di estrazione - Competenze
- Laurea in agraria, tecnologie elimentari, biologia, chimica,CTF, farmacia, biotecnologie,
-
- Codice
- 2015/223
- Data di pubblicazione
- 26/03/2015
- Data di scadenza
- 02/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- via Biblioteca, 4
- Durata
- Il giorno 10/04/2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di docenza in occasione del seminario sul Progetto Pompei: le attività della soprintendenza archeologica di Pompei.
- Competenze
- -Titolo di studio di livello universitario equivalente alla laurea italiana in Lettere Classiche;
-Diploma di Specializzazione in Archeologia;
-Master in materie Archeologiche;
-Corso di perfezionamento in Ingegneria per lArcheologia o corsi equivalenti.
Esperienza in: direzione in scavi di emergenza e archeologia preventiva; Conoscenza della lingua inglese e francese.
-
- Codice
- 2015/228
- Data di pubblicazione
- 26/03/2015
- Data di scadenza
- 02/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare su analytics e adwords.
I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015. - Competenze
- ● Laurea magistrale o equivalente
● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione digitale, dello studio e dell'uso delle analytics, advertising, adwords;
● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (webmarketing, strategia dei canali digitali, social media, ecc.).
-
- Codice
- 2015/226
- Data di pubblicazione
- 26/03/2015
- Data di scadenza
- 02/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.iit - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare su email marketing e lead generation.
I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015. - Competenze
- ● Laurea magistrale o equivalente
● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione digitale e delle tecniche di email marketing e usabilità dei siti web;
● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (webmarketing e email marketing, usabilità, ecommerce, social media, ecc.)
-
- Codice
- 2015/227
- Data di pubblicazione
- 26/03/2015
- Data di scadenza
- 02/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di docenza per massimo due corsi di quattro ore su webmarketing e in particolare su social B2B e Linkedin.
I corsi, rivolti ai Registrar del Registro .it, costituiscono un approfondimento del minimaster su marketing digitale, svoltosi nel 2014. Il primo corso si svolgerà nelle date 13 e 14 maggio 2015 e una eventuale seconda edizione nel mese di novembre 2015. - Competenze
- ● Laurea magistrale o equivalente
● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione digitale, dell'uso dei social B2B e di Linkedin;
● pluriennale esperienza in canali digitali, sia come libero professionista che in azienda (webmarketing, ecommerce, social media anche professionali, ecc.)
-
- Codice
- 2015/229
- Data di pubblicazione
- 26/03/2015
- Data di scadenza
- 02/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione del sito web Virtual Museum of Archaeological Computing, secondo le normative vigenti in campo internazionale sulla qualità dei siti web culturali e le linee guida del MiBACT; integrazione di procedure multimediali per la consultazione in rete di documenti audiovisivi; implementazione e interrogazione in rete di banche dati alfanumeriche; selezione di casi studio e produzione di video e schede esplicative provviste di link multimediali Progetto TECNOLOGIE E BENI CULTURALI: IL MUSEO VIRTUALE DELLINFORMATICA ARCHEOLOGICA.
- Competenze
- - Laurea in Lettere con indirizzo archeologico;
- Specializzazione post-laurea in materie archeologiche;
- Competenze specifiche: impaginazione di testi di argomento archeologico,
progettazione grafica, realizzazione di banche dati e siti web per la diffusione in rete di contenuti culturali.
-
- Codice
- 2015/225
- Data di pubblicazione
- 27/03/2015
- Data di scadenza
- 03/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
CR.CALIDONNA@ISAC.CNR.IT - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 2,5 MESI
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Analisi di dati da misure meteorologiche in situ, confronto e validazione di output da modello meteorologico per stima energetica finalizzata allo studio integrato dellerosione costiera - Codice: PON01_2651 - CUP B11C1100047005
- Competenze
- 1. Laurea in matematica, fisica, ingegneria dellambiente e del territorio,
2. Esperienza utilizzo e analisi dati output da modello meteorologico regionale RAMS;
3. Esperienza in studio e analisi dati la validazione e stima dellerrore.
4. Esperienza nelluso di Matlab e IDL.
-
- Codice
- 2015/230
- Data di pubblicazione
- 31/03/2015
- Data di scadenza
- 07/04/2015
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- ISTITUTO SPIN GENOVA - CORSO PERRONE, 24
- Durata
- 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto definitivo per il ripristino del muro di contenimento collassato a seguito di movimento franoso in Corso Perrone n. 24 Genova.
- Competenze
- ISCRIZIONE ALBO INGEGNERI
-
- Codice
- 2015/232
- Data di pubblicazione
- 31/03/2015
- Data di scadenza
- 07/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
v.tarchiani@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione, coordinamento organizzativo e logistico di attività didattiche, nellambito del Centro Regionale di Formazione che IBIMET-CNR assicura per lOrganizzazione Meteorologica Mondiale, e di Convegni e Seminari. Attività di Informazione, comunicazione e promozione del Centro e delle Attività di IBIMET-CNR. Supporto alla costituzione di una rete di osservatori meteo storici italiani e internazionali
- Competenze
- Laurea magistrale in Relazioni Internazionali, Scienze Politiche o Economia dello Sviluppo; Conoscenza degli strumenti e metodologie di formazione per adulti, della comunicazione con particolare riferimento ai temi dello sviluppo sostenibile, ambiente, meteorologia; Esperienza almeno quinquennale nella organizzazione di eventi e corsi di formazione; Buona conoscenza della lingua francese e inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2015/231
- Data di pubblicazione
- 31/03/2015
- Data di scadenza
- 07/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto amministrativo-contabile ed alla rendicontazione e gestione nell'ambito del progetto Fata (POR CALABRIA FESR 2007/2013)
- Competenze
- Conoscenza delle regole e competenza nella rendicontazione dei progetti regionali POR (a valere sui fondi PISL e FESR).
- Note
- Laurea in discipline economiche.
-
- Codice
- 2015/235
- Data di pubblicazione
- 02/04/2015
- Data di scadenza
- 09/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15 - Mialno
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo alla elaborazione ad implementazione operativa di un modello di System Dynamics, eventualmente integrato con una componente di Agent Based Modeling, da utilizzare nellanalisi delle conseguenze economiche dei disastri naturali con particolare riferimento alla valutazione ex ante del rischio di perdite economico-sociali e alla caratterizzazione ex ante della resilienza socio-economica di fronte ai disastri. L'attività si svolge nellambito del progetto Fondazione Generali La valutazione economica dei disastri naturali in Italia
- Competenze
- Ampia esperienza di ricerca in economia applicata allambiente e alle risorse naturali a livello internazionale.
-
- Codice
- 2015/234
- Data di pubblicazione
- 02/04/2015
- Data di scadenza
- 09/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
r.baraldi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tracciabilità geografica, fitorimedio e misure ecofisiologiche per la valutazione di tecnologie di precisione applicate allagricoltura
- Competenze
- Laurea magistrale in Biotecnologie, Indirizzo Biotecnologie Agrarie Vegetali; Conoscenza di metodologie analitiche di HPLC e GC-MS su matrici vegetali e alimentari;Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2015/236
- Data di pubblicazione
- 02/04/2015
- Data di scadenza
- 09/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
paola.focaccia@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione (setacciatura, misura del contenuto d'acqua, digestione) di campioni di sedimento acque lagunari e marine e analisi della concentrazione di metalli pesanti con tecniche ICP/OES e ICP/MS
- Competenze
- Per lo svolgimento dell'attività prevista si richiede adeguato titolo di studio universitario e documentata esperienza nel settore dell'analisi di micro inquinanti inorganici mediante tecniche analitiche ICP/OCS e ICP/MS. Si richiede inoltre documentata esperienza sulle metodologie preparative e analitiche di campioni di acqua e di sedimento, conoscenza dei principali Metodi EPA, esperienza nelle procedure di estrazione selettiva e di Quality Control e Quality Assurance.
-
- Codice
- 2015/239
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM UOS DI LECCE
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo e acquisizione tridimensionale per lo studio ricostruttivo di monumenti, contesti e paesaggi tardoantichi e medioevali di Terra dOtranto.
Recupero e informatizzazione di materiale storico e documentario proveniente dagli archivi della Soprintendenza finalizzato alla restituzione 3D. - Competenze
- Diploma di laurea in Beni Culturali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) con particolare conoscenza ed esperienza nel campo dei Beni Culturali del territorio preso in esame.
Dottorato di Ricerca in Arti, Storia e Territorio dellItalia nei rapporti con lEuropa e i paesi del Mediterraneo.
-
- Codice
- 2015/240
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM UOS DI LECCE
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove numeriche e sperimentali su sonde time domain reflectometry innovative in suoli di interesse per i beni culturali
Prove numeriche e/o sperimentali su un innovativo sistema GPR stepped frequency riconfigurabile. - Competenze
- Diploma di laurea in materie geologiche e/o geofisiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
Dottorato di ricerca in materie geologiche e/o geofisiche.
Comprovata esperienza di ricerca in materie geologiche e/o geofisiche, almeno di tre anni.
-
- Codice
- 2015/242
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
oreste.marrone@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di strumenti per lesecuzione di esami poligrafici notturni e spirometrici per la diagnosi di disturbi respiratori in veglia e nel sonno, utilizzo e manutenzione apparecchi, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva, archiviazione ed aggiornamento database nellambito di progetti per la valutazione di soggetti affetti da apnee ostruttive durante il sonno.
- Competenze
- - Diploma di scuola superiore di secondo grado;
- Esperienza nellesecuzione di registrazione poligrafiche e polisonnografiche durante il sonno e nella manutenzione di apparecchi, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva;
- Esperienza nellesecuzione di spirometrie;
- Conoscenza dei software necessari alla gestione dei dati di memory card specifiche per la diagnosi e la terapia di disturbi respiratori durante il sonno. - Note
- - Conoscenza ed utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office;
- Conoscenza dei software necessari alla gestione dei dati di memory card specifiche per la diagnosi e la terapia di disturbi respiratori durante il sonno;
- Conoscenza della lingua Italiana.
-
- Codice
- 2015/237
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di strumenti e dei relativi software per la diagnosi, la terapia ed il follow-up dei disturbi respiratori durante il sonno, nellambito di progetti volti alla realizzazione di protocolli di telemedicina.
- Competenze
- - Diploma Istituto Tecnico Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico.
-Conoscenza ed esperienza relative alla gestione e allutilizzo di strumenti per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di disturbi respiratori durante il sonno;
-Conoscenza ed utilizzo del sistema operativo Windows, del pacchetto Office ed Open Office, e dei programmi per la navigazione sul web e per la gestione della posta elettronica. - Note
- - Patente di guida B;
- Conoscenza della lingua Italiana
-
- Codice
- 2015/243
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende CS
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto informatico per la configurazione di impianti e loro gestione da PC in remoto. Manutenzione di PC, realizzazione di reti LAN e wireless. Supporto alla digitalizzazione di documenti contabili e pratiche amministrative, alle attività divulgative nellambito di workshop.
- Competenze
- Esperienza nella configurazione di impianti e loro gestione da PC in remoto. Manutenzione di PC, realizzazione di reti LAN e wireless. Digitalizzazione di documenti contabili e pratiche amministrative.
- Note
- Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2015/241
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
piero.paris@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del CNR Via Salaria km 29.300 00015 Monterotondo
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- LIstituto di Biologia Agroambientale e Forestale ricerca 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento, nellambito del progetto di ricerca Prog. Filas-Lazio Sistema Informativo di Automazione in Agricoltura, per lo svolgimento della seguente attività: ottimizzazione degli input colturali su culture erbacee/legnose ad uso agroalimentare ed energetico
- Competenze
- Competenze nazionali ed internazionali sulle colture energetiche arboree da biomassa (Short Rotation Forestry), sullarboricoltura da legno di specie a legname pregiato, e sui modelli colturali di agroforestry ed alley coppice.
Competenze sullanalisi economica-finanziaria nei suddetti settori, con lutilizzo di modelli biofisici di accrescimento e produttività;
Competenze di metodologia sperimentazione agraria e forestale;
Competenze di analisi statistica dei dati sperimentali e di compilazione di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali;
Conoscenza fluente dell'Inglese
Ottime capacità relazionali, comunicative e di reporting oltre ad esperienza pratica di gestione della comunicazione in ambito internazionale - Note
- Titolo di studio:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Scienze Agrarie o equipollenti, Scienze Forestali o equipollenti, Scienze Biologiche o equipollenti
o Lauree Specialistiche: 6/S, 69/S, 74/S, 77/S
o Lauree Magistrali: LM-6, LM-61, LM-73, LM-69
Dal curriculum dovrà emergere la conoscenza delle tematiche inerenti la suddetta selezione
-
- Codice
- 2015/238
- Data di pubblicazione
- 03/04/2015
- Data di scadenza
- 10/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto ad attività di ricerca nell'ambito di progetti per il monitoraggio della qualità della vita di soggetti affetti da disturbi respiratori nel sonno ed implementazione dei servizi offerti per il miglioramento delladerenza al trattamento delle apnee nel sonno attraverso colloqui psicologici individuali e/o di gruppo.
- Competenze
- - Laurea in Psicologia o titolo analogo;
- iscrizione all'albo di competenza;
- conoscenza riguardante questionari relativi a sonnolenza e qualità della vita determinata dallo stato di salute;
-precedenti collaborazioni ad attività di ricerca riguardanti somministrazione, raccolta, gestione e catalogazione di dati provenienti da questionari standardizzati, anche con lutilizzo di supporti informatici;
- conoscenza degli effetti dei disturbi respiratori nel sonno (e della relativa terapia) sulla qualità di vita dei singoli e sulla relazione di coppia - Note
- conoscenza della lingua Italiana e Inglese;
conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows, dellapplicativo Office e del programma di analisi statistica JMP.
-
- Codice
- 2015/244
- Data di pubblicazione
- 07/04/2015
- Data di scadenza
- 14/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
tito.carozza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecniche biotecnologiche per digestione enzimatica di residui lignocellulosici mediante consorzi microbici
- Competenze
- Laurea in Biologia. PhD student nel settore richiesto.
Esperienza nellambito dell' uso di enzimi per la valorizzazione dei materiali vegetali di scarto
Conoscenze di elettronica di base e dei software di supporto.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2015/246
- Data di pubblicazione
- 08/04/2015
- Data di scadenza
- 15/04/2015
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
carlo.ferdeghini@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-SPIN UOS NAPOLI- Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia
- Durata
- Mesi n. 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Attività di ricerca su accoppiamento magnetoelettrico in materiali perovskitici"
- Competenze
- Dottorato in Fisica, scienza dei materiali, chimica. Ingegneria o simili. Esperienza su deposizione di Film, materiali Multiferroici, analisi al sincrotrone, studio di propietà di interfaccia.
-
- Codice
- 2015/245
- Data di pubblicazione
- 08/04/2015
- Data di scadenza
- 15/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- via Biblioteca, 4
- Durata
- Due giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza in occasione del seminario "Progetto Pompei: le attività della soprintendenza archeologica di Pompei".
- Competenze
- -Titolo di studio di livello universitario equivalente alla laurea italiana in Lettere Classiche;
-Diploma di specializzazione in Archeologia;
-Master in materie Archeologiche;
-Corso di perfezionamento in Ingegneria per l'Archeologia o corsi equivalenti;
Esperienza in:
-direzione in scavi di emergenza e archeologia preventiva;
-conoscenza della lingua inglese e francese.
-
- Codice
- 2015/233
- Data di pubblicazione
- 09/04/2015
- Data di scadenza
- 16/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
segreteria.ibpm@cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 5
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allestimento di colture del moscerino della frutta Drosophila melanogaster e controllo delle condizioni di crescita; preparazione di vari tipi di terreni di coltura, mantenimento e propagazione di ceppi di drosofile geneticamente distinti ed allestimento di nuove colture; controllo, pulizia ed eventuale disinfestazione dei ceppi infestati da acari o muffe, o che presentano difficoltà di crescita.
- Competenze
- Conoscenza ed esperienza delle condizioni di crescita del moscerino della frutta Drosophila melanogaster, utilizzato negli esperimenti di genetica, biologia molecolare e cellulare di laboratorio; riconoscimento di problematiche inerenti la stabilità delle condizioni di crescita dei ceppi quali pulizia, infestazioni da acari o muffe
Capacità di svolgimento delle seguenti attività:
preparazione e sterilizzazione di terreni solidi per la manutenzione di stocks di Drosophila allo stato larvale, passaggio e manutenzione di ceppi di Drosophila
controllo delle condizioni di crescita dei differenti ceppi di Drosophila,
pratica di disinfezione e sterilizzazione;
conoscenza di base della lingua inglese;
-
- Codice
- 2015/260
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
segreteria.isn@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso
- Competenze
- - Laurea in Tecnico di Radiologia Medica per immagini e radioterapia
conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia;
- Iscrizione allalbo professionale;
- Comprovata esperienza nelle tecniche di studio del Sistema Nervoso
-
- Codice
- 2015/258
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
segreteria.isn@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Supporto allattività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Specializzazione in Radiologia;
- Iscrizione allalbo dellOrdine dei Medici Chirurghi; - Note
- Comprovata esperienza nella diagnostica per immagini e Risonanza Magnetica
-
- Codice
- 2015/251
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via del Santuario, 110, VALVERDE
antoniogiulio.rizzo@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PAOLO GAIFAMI 18 - 95126 CATANIA
- Durata
- N. 24 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA PER CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE "DAI COMPOSITI NATURALI AI SISTEMI NANOSTRUTTURATI: APPLICAZIONI E PRODOTTI PER LA SALUTE" TITOLO CORSO " POLITICHE COMUNITARIE SULLA RICERCA, PROGETTAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO COMUNITARIO
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA OPPURE LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE ATTINENTE ALL'ARGOMENTO DEL CORSO, COMPETENZA ED ESPERIENZA
-
- Codice
- 2015/255
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Ivalsa UOS di Catania Via P. Paifami n. 18 cap 95126 Catania
- Durata
- ore 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di docenza atta ad accrescere le conoscenze sulla qualità nutrizionale e tecnologica e sulla sicurezza d'uso degli alimenti.
- Competenze
- laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica o laurea magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'attività descritta in oggetto. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri
- Note
- Autorizzazione della struttura di appartenenza.
L'attività di docenza riguarda il progetto dal titolo SSNIF Training (servizi sensoriali nous index factory), progarmma operativo obiettivo convergenza, FSE 2007-2013 regione siciliana avvuiso pubblico n. 1 del 26/1/2012
-
- Codice
- 2015/259
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
segreteria.isn@cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Supporto allattività di diagnostica in genetica delle malattie del sistema nervoso
- Competenze
- - Laurea in Scienze Biologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la normativa vigente in materia;
- Comprovata esperienza nellattività di genetica molecolare delle malattie del sistema nervoso
-
- Codice
- 2015/253
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la sede di Catania c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4, 95124 Catania.
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza in lingua inglese specialistica per larcheologia da destinarsi ai dipendenti e collaboratori per lattività del progetto Roman Sicily Project.
- Competenze
- -Titolo di studio di livello universitario in materie archeologiche conseguito in un paese anglofono;
-Collaborazione in progetti di ricerca archeologica;
-Esperienza in docenza di lingua inglese in ambito archeologico e traduzioni e correzioni dallitaliano allinglese di documenti scientifici e divulgativi inerenti progetti di ricerca.
-
- Codice
- 2015/249
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via del Santuario, 110, VALVERDE
antoniogiulio.rizzo@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PAOLO GAIFAMI 18 95126 CATANIA
- Durata
- N. 20 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA PER CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE "DAI COMPOSITI NATURALI AI SISTEMI NANOSTRUTTURATI: APPLICAZIONI E PRODOTTI PER LA SALUTE" TITOLO CORSO " GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DI UN IMPRESA:AMM.NE, FINANZA E CONTABILITà; ACCESSO AI FONDI E FINANZIAMENTI PUBBLICI E PRIVATI; ASPETTI LEGALI E FISCALI.
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA, LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE ATTINENTE ALL'ARGOMENTO DEI CORSI, COMPETENZE ED ESPERIENZA
-
- Codice
- 2015/250
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via del Santuario, 110, VALVERDE
antoniogiulio.rizzo@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PAOLO GAIFAMI 18, 95126 CATANIA
- Durata
- N. 4 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA PER CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE "DAI COMPOSITI NATURALI AI SISTEMI NANOSTRUTTURATI: APPLICAZIONI E PRODOTTI PER LA SALUTE" TITOLO CORSO " TUTELA INTELLETTUALE E CERTIFICAZIONE"
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA OPPURE LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE ATTINENTE L'ARGOMENTO DEL CORSO, COMPETENZA ED ESPERIENZA
-
- Codice
- 2015/254
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- il CNR Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la sede di Catania, via Biblioteca, 95124 Catania.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di videoispezioni tramite sistemi filoguidati di tipo ATEX camera tractor, da effettuare su complessi archeologici ipogeici (Catania, Pompei, Sagalassos, Valle delle Aci, Occhiolà), nellambito del progetto NEPTIS: In particolare i:Conduzione di indagini su complessi ipogeici e condotte di natura artificiale nellambito di contesti archeologici; Analisi e gestione dei dati prodotti da report di videoispezione; rilievo topografico in ambito archeologico attraverso luso di stazione totale e GPS; restituzione di mappature, attraverso luso di software CAD, derivate dal rilievo topografico e di videoispezione; videoediting per una restituzione divulgativa dei report di videoispezione;di editing su immagini raster derivate dallanalisi dei dati dei report di video ispezione.
- Competenze
- -Diploma di maturità quinquennale in Geometra;
-Iscrizione allalbo professionale Collegio di Geometri da almeno 5 anni;
-Comprovata esperienza nella conduzione di indagini di complessi ipogeici e condotte di natura artificiale attraverso video ispezione tramite sistemi filoguidati di tipo ATEX camera tractor e telecamera orientabile;
-Certificazione per laccesso agli spazi confinati secondo quanto disposto dal decreto 177/2011 Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti; - Note
- -Comprovata esperienza nel rilievo topografico in ambito archeologico attraverso luso di stazione totale e GPS;
-Competenze nelluso di software per la gestione di report di videoispezione (es. IKAS 32);
-Competenze nelluso di software CAD (AutoDesk AutoCAD) per la restituzione di mappature derivate dal rilievo topografico e videoispezione;
-Competenze nelluso di software di videoediting e editor dimmagini quali: Photoshop, Adobe Premiere, etc;
-Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2015/252
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via del Santuario, 110, VALVERDE
antoniogiulio.rizzo@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PAOLO GAIFAMI, 18 - 95126 CATANIA
- Durata
- N. 16 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA PER CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE "DAI COMPOSITI NATURALI AI SISTEMI NANOSTRUTTURATI: APPLICAZIONI E PRODOTTI PER LA SALUTE" TITOLO CORSO " LA PROMOZIONE DELL'IDEA IMPRENDITORIALE: COMUNICAZIONE E RELAZIONI CON IL TERRITORIO; ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PROMOZIONALI E DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
- Competenze
- ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE DEI GIORNALISTI E DOCUMENTATA ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE RELAZIONI E NELL'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
-
- Codice
- 2015/248
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via del Santuario, 110, VALVERDE
antoniogiulio.rizzo@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PAOLO GAIFAMI, 18 95126 CATANIA
- Durata
- N. 48 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCENZA PER CORSO DI FORMAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE "DAI COMPOSITI NATURALI AI SISTEMI NANOSTRUTTURATI: APPLICAZIONI E PRODOTTI PER LA SALUTE" TITOLO CORSO " CONCRETIZZARE UN'IDEA IMPRENDITORIALE: BUSINESS PLANNING, ANALISI DI MERCATO E MARKETING.
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA OPPURE LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE ATTINTE L'ARGOMENTO DEI CORSI, COMPETENZE ED ESPERIENZE
-
- Codice
- 2015/256
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Ivalsa UOS di Catania via P. Gaifami n. 18 cap 95126 Catania
- Durata
- ore 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di docenza atta a fornire competenze sui materiali e le metodologie di confezionamento dei prodotti alimentari e sugli effetti a carico delle caratteristiche sensoriali.
- Competenze
- laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica o laurea magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'attività descritta in oggetto. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri
- Note
- autorizzazione della struttura di apparteneneza. L'attività di docenza riguarda il progetto dal titolo SSNIF Training (servizi sensoriali nous index factory) programma operativo obiettivo convergenza FSE 2007-2013 Regione siciliana avviso Pubblico n. 1 del 26/01/2012.
-
- Codice
- 2015/257
- Data di pubblicazione
- 13/04/2015
- Data di scadenza
- 20/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misurazione ergometrica muscolare con dinamometria isocinetica e misurazioni di architettura muscolare con tecnica ultrasonografica nel soggetto anziano obeso.
- Competenze
- 1. Comprovata esperienza di almeno tre anni nella misurazione, analisi e interpretazione nel soggetto anziano e/o obeso di: a) forza muscolare in condizioni isotoniche, isometriche, isocinetiche con apparecchiatura ergometriche e celle di carico; b) architettura del muscolo scheletrico con tecnica ultrasonografica.
2. Comprovata esperienza di almeno tre anni: a) nella calibrazione e validazione di strumentazione di misura ergometrica; b) nell'uso e nella gestione di apparecchiature ultrasonografiche e di software per elaborazione ed analisi grafica delle immagini ultrasonografiche.
3. Completa autonomia nella formulazione dei questi sperimentali in relazione alle tematiche inerenti il rapporto tra struttura e funzione del muscolo scheletrico umano.
-
- Codice
- 2015/262
- Data di pubblicazione
- 14/04/2015
- Data di scadenza
- 21/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- via Ulisse Aldrovandi 2 - Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.L. 116/92 attuazione direttiva CEE 86/609) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Cebus apella) ospitati presso lo stabulario dellISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
Inoltre, nel caso in cui si rendessero necessari eventuali interventi straordinari (incidenti occasionali, emergenze epidemiologiche o virali, interventi chirurgici) il compenso lordo per ogni intervento è fissato in 100,00 di diritto fisso, cui si aggiungerà il compenso di 120,00 per ciascuna ora o frazione di ora di durata dellintervento. - Competenze
- Iscrizione allalbo dei veterinari;
Esperienza almeno biennale con primati non umani; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2015/261
- Data di pubblicazione
- 14/04/2015
- Data di scadenza
- 21/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
menotti.ruvo@cnr.it - Sede di lavoro
- IBB-CNR, UOS Napoli Centro, Via Mezzocannone, 16.
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi di molecole di natura peptidica, di molecole eterocicliche e peptidi modificati
- Competenze
- Esperienza consolidata in sintesi in fase solida di peptidi, peptidi modificati e piccole molecole
- Note
- Laurea in Chimica o Farmacia o CTF;
Dottorato in materie attinenti.
-
- Codice
- 2015/263
- Data di pubblicazione
- 15/04/2015
- Data di scadenza
- 22/04/2015
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- sede
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione e certificazione del progetto ERC SWARM Grant number 257126 e relativa certificazione per il periodo dal 1/11/2013 al 30/04/2015
- Competenze
- Iscrizione nel registro dei revisori contabili e aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla comunità europea, e nello specifico nell'ambito di progetti ERC/FP7
-
- Codice
- 2015/265
- Data di pubblicazione
- 15/04/2015
- Data di scadenza
- 22/04/2015
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Supporto alla gestione e implementazione amministrativa e finanziaria e coordinamento degli organi di consulenza scientifica del progetto Europeo MISSION-T2D di cui l'istituto ha la responsabilità scientifica e amministrativa".
- Competenze
- - Laurea e Dottorato;
- Comprovata esperienza in gestione di progetti europei in particolare
del Settimo Programma Quadro della Comunità Europea.
-
- Codice
- 2015/266
- Data di pubblicazione
- 16/04/2015
- Data di scadenza
- 23/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività periodiche previste dal sistema di gestione per la qualità del Registro.it. Supporto alla reingegnerizzazione del sistema di gestione per la qualità conformemente alle prescrizioni della nuova norma ISO 9001 di prossima emissione
- Competenze
- Diploma di Laurea indirizzo tecnico;Attestato partecipazione a corso,durata 40 ore, per la valutazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità mediante verifiche ispettive conformemente alla norma UNI EN ISO 19011;Esperienza, almeno decennale, in analisi, progettazione e predisposizione di Sistemi di Gestione per la Qualità per aziende private ed enti pubblici e nella valutazione di Sistemi di Gestione per la Qualità mediante leffettuazione di verifiche ispettive di I, II e III parte;Esperienza nella predisposizione della documentazione didattica ed effettuazione di corsi di formazione inerente i Sistemi di Gestione per la Qualità;Corsi di aggiornamento con frequenza almeno annuale su argomenti relativi alloggetto dellincarico.Conoscenza riguardo norme ISO 9001 di prossima emissione.
-
- Codice
- 2015/269
- Data di pubblicazione
- 16/04/2015
- Data di scadenza
- 23/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modelli e sistemi previsionali per la pianificazione di progetti: analisi, progettazione e realizzazione di estensioni architetturali e funzionali al sistema di simulazione, consolidamento e analisi di pianificazione e produzione di reportistica
- Competenze
- -Conoscenza di fondamenti di Sistemi Informativi ed in particolare: basi di dati, centralizzate e distribuite, relazionali ed a oggetti; formati e modelli standard per la rappresentazione di metadati; sistemi e framework per lo sviluppo di applicazioni web; sistemi per la generazione dinamica di report;
conoscenza di sistemi per la pianificazione di progetti, la loro rendicontazione e la produzione di reportistica relativa;
esperienza o conoscenza di tecnologie e linguaggi quali: linguaggi Java e C/C++ e ambiente di sviluppo Eclipse, NetBeans, GWT; sistemi operativi Windows, LINUX e Mac OSX; DBMS SQL Server;
laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica.
-
- Codice
- 2015/268
- Data di pubblicazione
- 16/04/2015
- Data di scadenza
- 23/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 15 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tutoraggio ed interpretariato per n. 20 formandi tunisini del Progetto "Materaili polimerici innovativi e controllo di qualità per migliorare le strategia di sviluppo transfrontaliere (POLYMEDA) afferente al Programma Italia -Tunisia 2007-2013
- Competenze
- - Laurea di I livello, conseguita seocndo la normativa attualmente in vigore;
- Documentazione esperienza di interpretariato per le lingua, francese e arabo
-
- Codice
- 2015/267
- Data di pubblicazione
- 16/04/2015
- Data di scadenza
- 23/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
fabio.luino@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IRPI UoS Torino - Strada delle Cacce, 73
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- (1) Analisi, elaborazione e produzione di banche dati GIS;
(2) Gestione di modelli digitali del terreno e loro elaborazione, in particolare l'analisi comparata e la realizzazione di DOD (Dem Of Difference);
(3) Progettazione, redazione e sviluppo di impianti cartografici, georeferenziazione raster, trattamento di dati DEM, modellistica 3D e video rendering. - Competenze
- 1) Diploma di istruzione di secondo grado.
2) Documentata esperienza in ambiente GIS.
In particolare si richiede unapprofondita conoscenza ed esperienza:
- nellelaborazione di dati cartografici;
- nel trattamento di dati DEM;
- nellacquisizione dei dati vettoriali ed elaborazione di modelli tridimensionali
- nella simulazione ed animazione 3D.
-
- Codice
- 2015/247
- Data di pubblicazione
- 16/04/2015
- Data di scadenza
- 23/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AVVISO N° 7: Valutazioni morfometriche dellultrastruttura dellepitelio germinale in orate esposte a rischio di contaminazione da interferenti endocrini durante il differenziamento sessuale nellambito del Progetto RF-2009-1536185: Food and environmental safety: the problem of endocrine disruptors.
- Competenze
- 1) Diploma di Laurea in Biologia ed Ecologia dell'Ambiente Marino Costiero;
2)Documentata e comprovata esperienza di laboratorio nellosservazione ed analisi di immagine di preparati al microscopio elettronico;
3)Conoscenza teorico-pratica dellultrastruttura normale e patologica delle gonadi di pesci;
-
- Codice
- 2015/224
- Data di pubblicazione
- 16/04/2015
- Data di scadenza
- 23/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI U.O.S. di Cosenza e luoghi oggetto di rilievi "in situ"
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento geologico-strutturale di aree sismogenetiche strutturalmente complesse ricadenti nel settore settentrionale dell'arco calabro
- Competenze
- Laurea (specialistica o magistrale) in Scienze Geologiche. Documentata esperienza per lo svolgimento delle attività di cui all'oggetto.
-
- Codice
- 2015/271
- Data di pubblicazione
- 17/04/2015
- Data di scadenza
- 24/04/2015
- Richiedente
-
P.B. Nanomax
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
monica.dallalibera@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o LENS Via Nello Carrara 1 - Sesto Fiorentino - 50019 Firenze
- Durata
- 11 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-amministrativo per la gestione e il coordinamento di attività svolte nell'ambito del Progetto Bandiera Nanomax, al monitoraggio e rendicontazione del Progetto
- Competenze
- esperienza presso enti pubblici di monitoraggio e rendicontazione finanziamenti; esperienza contabile-amministrativa presso enti pubblici;
esperienza di project management;
ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, in particolare powerpoint ed excel. - Note
- laurea in discipline economiche
buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto
-
- Codice
- 2015/264
- Data di pubblicazione
- 17/04/2015
- Data di scadenza
- 24/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monteroni Km 1,200
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'integrazione Radar in banca C e banda Ka
- Competenze
- Esperto nello sviluppo e costruzione di Radar meteorologici funzionanti ad onde millimetriche 6GHz e 35 GHz;
Capacità di operare ed eseguire modifiche o manutenzione dei Radar durante lesecuzione di campagne di misure in bacini idrogeologici
-
- Codice
- 2015/270
- Data di pubblicazione
- 20/04/2015
- Data di scadenza
- 27/04/2015
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Aggiornamento dei protocolli di analisi del fitoplancton lacustre, finalizzati alla classificazione di qualità ecologica ai sensi della Direttiva Europea 2000/60, con particolare riferimento alla revisione delle formule utilizzate per il calcolo dei biovolumi fitoplanctonici e dellindice di qualità PTIot.
- Competenze
- Comprovata esperienza nelle metodiche di riconoscimento, conteggio e stima del biovolume di organismi fitoplanctonici.
Comprovata esperienza nella classificazione ecologica basata sul fitoplancton, secondo la Direttiva 2000/60 EC.
Conoscenze di ecologia del fitoplancton lacustre.
Conoscenza delle metodiche di monitoraggio dei corpi idrici, secondo quanto previsto dalla Direttiva 2000/60 EC.
Capacità di analisi e presentazione di dati mediante software dedicati. - Note
- Titolo di studio: Laurea Magistrale in discipline scientifiche inerenti le scienze acquatiche
-
- Codice
- 2015/275
- Data di pubblicazione
- 21/04/2015
- Data di scadenza
- 28/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via P. Bucci - Cubo 20/B, RENDE
paola.pacella@iit.cnr.iit - Sede di lavoro
- Via P. Bucci - Cubo 20/B - Arcavacata di Rende (CS)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto clinico per la codifica dei dati allinterno del Fascicolo Sanitario Elettronico con particolare riguardo alle patologie endocrine e metaboliche allinterno del progetto Interventi a supporto della realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
- Competenze
- Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99; oppure della Laurea Specialistica (D.M. 5 maggio 2004) appartenente alla classe delle lauree in medicina e chirurgia (46/S); Laurea Magistrale in medicina e chirurgia (LM-41);
Iscrizione allOrdine dei Medici;
Dottorato di ricerca in ambito medico o biomedico;
Comprovata esperienza di attività di ricerca relativamente alloggetto dellincarico;
Esperienza consolidata nella pratica clinica relativamente alloggetto dellincarico;
Conoscenza approfondita dellutilizzo degli standard di classificazione in ambito biomedico;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2015/276
- Data di pubblicazione
- 21/04/2015
- Data di scadenza
- 28/04/2015
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- lIBAM CNR o, per conto dello stesso IBAM CNR, presso un paese di madrelingua inglese.
- Durata
- 2 mesi (due mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi approfondita ed elaborazione di schede scientifiche, in lingua inglese, riferita a documenti, monumenti, manufatti, siti archeologici e monumentali presenti nel contesto mediterraneo.
- Competenze
- Laurea in archeologia classica vecchio ordinamento o laurea magistrale o specialistica in Archeologia oppure laurea conseguita in uno dei paesi appartenenti alla UE;
- Note
- Esperienza in traduzioni e correzioni dallitaliano allinglese di documenti scientifici e divulgativi inerenti progetti di ricerca in ambito archeologico.
Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente).
Costituirà titolo preferenziale essere native speaker.
-
- Codice
- 2015/274
- Data di pubblicazione
- 21/04/2015
- Data di scadenza
- 28/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.iit - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di dispositivi desktop ed applicazioni web-mobile
- Competenze
- - laurea triennale in Ingegneria Informatica, Informatica, Informatica Umanistica o equipollenti;
- esperienza nel campo di sviluppo di interfacce per applicazioni web;
- esperienza nelluso di tecnologie web come CSS3, HTML5, Javascript;
- esperienza nelluso di librerie javascript per la realizzazione di interfacce utente altamente interattive;
- buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2015/272
- Data di pubblicazione
- 21/04/2015
- Data di scadenza
- 28/04/2015
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- entro il 31 maggio 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ad un sistema per la misura dellaerosol atmosferico (SMPS) contenente una sorgente di NI63 e SWAM C14 nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000220007
- Competenze
- 1. Laurea in Fisica
2. Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione almeno di secondo grado. Verrà data preferenza ai soggetti con comprovata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato in centri di ricerca
3. Costituisce titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea
-
- Codice
- 2015/281
- Data di pubblicazione
- 22/04/2015
- Data di scadenza
- 29/04/2015
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
amministrazione@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria - U.O.S. di LODI
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di analisi ed integrazione di dati genomici e proteomici
- Competenze
- Diploma di laurea, conseguito secondo il D.M. 5 maggio 2004, in Biotecnologie mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM-9), oppure altro diploma di Laurea equiparato (conseguito secondo il D.M. 509/99, o secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99), con esperienza nel campo delle biotecnologie riproduttive e nello sviluppo di protocolli per il deep sequencing (DNA-seq per lo studio della metilazione del DNA, RNA-Seq per lanalisi degli mRNA e microRNA)
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018