Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 7601 a 7700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2014/1009
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
licia.fanti@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione di progetti internazionali con particolare riferimento ai progetti ESFRI (European Strategy Forum on Research Infrastructures)
- Competenze
- Diploma di laurea in Relazioni Internazionali, Fisica, Ingegneria Gestionale;
Conoscenze della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/1078
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto ad attività di progettazione ambientale ed analisi delle normative nazionali ed internazionali finalizzate ad una pianificazione dello spazio marino costiero.
- Competenze
- Laurea in Architettura, Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali;
Comprovata esperienza, nellambito dellattività da svolgere.
-
- Codice
- 2014/1076
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
mdalla@fbk.eu - Sede di lavoro
- Via alla Cascata, 56/C
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del coinvolgimento della proteina CELF3 nello sviluppo di assoni in colture cellulari neuronali e il suo coinvolgimento nella sintesi proteica locale. In particolare lattività riguarderà lo studio della colocalizzazione di CELF3 con proteine ribosomali e altre proteine leganti lRNA coinvolte nello sviluppo delle malattie del motoneurone
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari.
Competenze e/o esperienze nei seguenti campi:
1)Colture cellulari, trasfezioni e estrazione di polisomi;
2)Immunofluorescenza e elaborazione immagini con microscopia confocale e High Content Screening;
3)RIP (RNA immuno precipitation).
-
- Codice
- 2014/1079
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
laura.arena@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTITUTO DI BIOSCIENZE E BIORISORSE UOS DI NAPOLI Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- IL RUOLO DELLE GLOBINE NEI MECCANISMI DI DIFESA DA STRESS OSSIDATIVO E NITROSATIVO NEI NOTOTENIOIDEI ANTARTICI
- Competenze
- ESPERIENZA IN BIOLOGIA MOLECOLARE, BIOLOGIA CELLULARE E BIOCHIMICA
- Note
- LAUREA IN CHIMICA VECCHIO ORDINAMENTO E LAUREA IN CHIMICA SPECIALISTICA AI SENSI DEL DECRETO 509/1999
-
- Codice
- 2014/1072
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Università, 133, PORTICI
grillo@unina.it - Sede di lavoro
- CNR IBBR UOS PORTICI Via Università, 133 PORTICI (NA)
- Durata
- 3 (TRE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ANALISI GENOMICHE AVANZATE E BIOINFORMATICHE PER INDIVIDUARE FATTORI DI RISPOSTA ALLO STRESS IDRICO IN POMODORO
- Competenze
- a) analisi e validazione di dati di trascrittomica;
b) analisi di variabilità genetica mediante marcatori molecolari. - Note
- Laurea Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2014/1073
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- MESI 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE DI PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER LA CREAZIONE DI SPIN-OFF NELL'AMBITO DEL COMPARTO RICERCA
- Competenze
- LAUREA IN GIURISPRUDENZA
COMPROVATA ESPERIENZA NELLA GESTIONE DI PROCEDURE AMMINISTRATIVE NELL'AMBITO PUBBLICO-PRIVATO
-
- Codice
- 2014/1075
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- DALLA DATA DI DECORRENZA ALLA SCADENZA PROGETTUALE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DEI BANDI DI GARA, ATTIVITA' DI RENDICONTAZIONE, GESTIONE DOCUMENTALE
- Competenze
- LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO
COMPROVATA ESPERIENZA IN RENDICONTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E PROCEDURE DI ACQUISTO IN ENTI PUBBLICI
-
- Codice
- 2014/1080
- Data di pubblicazione
- 07/11/2014
- Data di scadenza
- 14/11/2014
- Richiedente
-
IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
Via La Marmora, 29, FIRENZE
segreteria@idaic.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Barucci, 20 - FIRENZE
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricognizione ed elaborazione degli strumenti giuridici di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale di interesse agroalimentare e delle modalità di promozione sul web in regioni pilota (nellambito del progetto Sm@rtinfra-SSHCH Infrastrutture integrate intelligenti per lecosistema dei dati delle scienze sociali, umane e del patrimonio culturale)
- Competenze
- a) laurea magistrale in Giurisprudenza (oppure la laurea in Giurisprudenza secondo il vecchio ordinamento)
b) conoscenze specifiche della legislazione e del diritto agroalimentare
-
- Codice
- 2014/1085
- Data di pubblicazione
- 10/11/2014
- Data di scadenza
- 17/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA P. GAIFAMI, 18 CATANIA
- Durata
- ore 80 (ottanta)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Strategia d'impresa; Principi di amministrazione, finanza e contabilità; Gestione delle risorse umane. / Fornire competenze su: Gestione della produzione; Marketing e Supply Chain; Pianificazione, gestione e valutazione delle attività R&S. / Fornire competenze su: Supporto redazione business plan: Analisi del Mercato; Struttura aziendale; Scelte di localizzazione; Pianificazione della produzione; Piano della Logistica; Piano di marketing; Previsioni economico-finanziarie; La valutazione del business plan
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza, almeno quinquennale, di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Autorizzazione della propria amministrazione in merito allo svolgimento dellincarico - Note
- Progetto SSNIF-Training (Strumenti Sensoriali Nous Index Factory), Programma Operativo Obiettivo Convergenza, Fondo Sociale Europeo 2007-2013, Regione Siciliana, Avviso pubblico n. 1 del 26 gen. 2012, Rafforzare loccupabilità nel sistema della R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia,
-
- Codice
- 2014/1086
- Data di pubblicazione
- 10/11/2014
- Data di scadenza
- 17/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA P. GAIFAMI, 18 CATANIA
- Durata
- ore 30 (trenta)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: quadro normativo di riferimento regionale, nazionale e comunitario; Metodologia di costruzione di un progetto comunitario; Partecipare come partner ad un progetto europeo; Presentazione di un progetto; Gestione e implementazione e rendicontazione di un progetto
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza, almeno quinquennale, di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Autorizzazione della propria amministrazione in merito allo svolgimento dellincarico - Note
- Progetto SSNIF-Training (Strumenti Sensoriali Nous Index Factory), Programma Operativo Obiettivo Convergenza, Fondo Sociale Europeo 2007-2013, Regione Siciliana, Avviso pubblico n. 1 del 26 gen. 2012, Rafforzare loccupabilità nel sistema della R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia,
-
- Codice
- 2014/1084
- Data di pubblicazione
- 10/11/2014
- Data di scadenza
- 17/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA P. GAIFAMI, 18 CATANIA
- Durata
- ore 12 (dodici)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Innovazione in rete; Gestione dei flussi di conoscenza; T.H. Model; ILO e TTO; Incubatori di impresa; Parchi S.T.; Protezione della proprietà intellettuale; Requisiti fondamentali di brevettabilità; Procedure di deposito ed estensione; Utilizzo di banche dati brevettuali; Politiche per il trasferimento tecnologico; Accordi di licenza
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza, almeno quinquennale, di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Autorizzazione della propria amministrazione in merito allo svolgimento dellincarico - Note
- Progetto SSNIF-Training (Strumenti Sensoriali Nous Index Factory), Programma Operativo Obiettivo Convergenza, Fondo Sociale Europeo 2007-2013, Regione Siciliana, Avviso pubblico n. 1 del 26 gen. 2012, Rafforzare loccupabilità nel sistema della R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia,
-
- Codice
- 2014/1083
- Data di pubblicazione
- 10/11/2014
- Data di scadenza
- 17/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA P. GAIFAMI, 18 CATANIA
- Durata
- ore 18 (diciotto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Valorizzazione della ricerca tramite imprese spin-off; Confronto tra regolamenti e procedure di accreditamento a società spin-off; Modelli di Business e casi studio; Accesso alla Finanza agevolata; Prestiti bancari; Business Angels e Venture Capitalists
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza, almeno quinquennale, di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Autorizzazione della propria amministrazione in merito allo svolgimento dellincarico - Note
- Progetto SSNIF-Training (Strumenti Sensoriali Nous Index Factory), Programma Operativo Obiettivo Convergenza, Fondo Sociale Europeo 2007-2013, Regione Siciliana, Avviso pubblico n. 1 del 26 gen. 2012, Rafforzare loccupabilità nel sistema della R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia
-
- Codice
- 2014/1082
- Data di pubblicazione
- 10/11/2014
- Data di scadenza
- 17/11/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Provinciale Lecce-Monteroni, Lecce oppure via Biblioteca, 4 Catania o presso Istituzioni di ricerca o Università inglesi.
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sperimentazione e ideazione di percorsi di integrazione tra experience-project attivi nel contesto internazionale (specie in United Kingdom, vedi T.Campbell, Beyond smart cities, how cities network learn and innovate) finalizzati alla schedatura di case-studies e best practices che integrino lo studio della civiltà e della cultura materiale delle città del mondo antico con le realtà urbane moderne e contemporanee. Proposte per percorsi di visita delle città da usufruire su piattaforma web-gis.
- Competenze
- Laurea in Lettere classiche ind. Archeologico o Conservazione dei Beni Culturali indirizzo archeologico ( Laurea magistrale o vecchio ordinamento quadriennale);
Specializzazione in Archeologia Classica;
Dottorato di ricerca in Archeologia Classica conseguito in Italia o allestero;
Comprovata partecipazione, anche con ruolo di organizzazione e coordinamento, a progetti di ricerca internazionali di carattere archeologico-archeometrico finalizzati allesame dei prodotti della cultura materiale antica, con particolare riferimento al periodo romano;
Conoscenza avanzata della lingua inglese, scritta e parlata di livello superiore al First Certificate in English (University of Cambridge ESOL Examinations).
-
- Codice
- 2014/1093
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
ceriotti@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBA-CNR Via E. Bassini, 15 20133 MILANO
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1- Ricerca e individuazione, presso le associazioni industriali di categoria, delle aziende afferenti ai settori che potrebbero avere ricadute positive dai risultati della ricerca prevista dal Progetto dell'accordo quadro CNR-Regione Lombardia
2- Organizzazione di tavole rotonde interattive atte alla presentazione dei risultati sopracitati ed alla creazione di una rete tra ricercatori e mondo produttivo - Competenze
- Laurea in discipline scientifiche, con comptenza su metodiche di biologia molecolare e biochimica applicabili al settore agroalimentare e con qualche esperienza in azienda.
-
- Codice
- 2014/1090
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sintesi di precursori reticolabili con intrinseche proprietà di autoriparazione autonomica alla frattura
- Competenze
- Diploma di laurea in Chimica o Chimica Industriale o titoli equipollenti, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
Documentata esperienza in sintesi e purificazione di precursori organici polimerizzabili;
Conoscenza della lingua inglese;
-
- Codice
- 2014/1077
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
marina.bufacchi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna Alta, 128 - 06128 Perugia
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- indagine per la stima delle quantità di biomassa prodotta dalla filiera olivo-oleicola in alcuni paesi del Mediterraneo
- Competenze
- Laurea magistrale o Laurea vecchio ordinamento in scienze agrarie od equipollenti
- Note
- gestione , elaborazione ed analisi di dati volti ad ottenere descrittori. Indagini sulle varie attività produttive del settore agroalimentare anche con metodica Delphi; identificazione e applicazione metodi di analisi statistica settore produzione olive e olio d'oliva
-
- Codice
- 2014/1092
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
rosanna.godi@cnr.it - Sede di lavoro
- Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - p.le Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto Capitalizzazione: analisi desk bibliografia, assistenza alla ricerca e realizzazione interviste.
- Competenze
- - Comprovata esperienza nellambito di iniziative sulle migrazioni di carattere interculturale
- Comprovata esperienza nella somministrazione di interviste e rilevamento dati
- Qualificata esperienza nel settore della comunicazione scientifica e culturale
- Ottima conoscenza della lingua inglese e tedesca
-
- Codice
- 2014/1087
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Strutturazione di contenuti e redazione di testi cientifici divulgativi nel campo della matematica applicata, per il nuovo sito web dell'Istituto"
- Competenze
- Laurea in matematica; documentata conoscenza di teoria e tecniche della comunicazione scientifica; esperienza nel campo del giornalismo scientifico, in particolare nel settore della divulgazione matematica, anche su siti web.
-
- Codice
- 2014/1089
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della ricerca di Milano 1 - Via Edoardo Bassini, 15.
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo ed accatastamento dei fabbricati costituenti l'Area della Ricerca presso l'Agenzia del Territorio, con frazionamento del fabbricato prospiciente Via Bassini per assegnazione INGV.
- Competenze
- Titolo di studio abilitante per l'espletamento di pratiche catastali ed iscrizione all'Albo del competente Collegio o Ordine Professionale in ordine alla presentazione della documentazione agli organi competenti.
- Note
- Utilizzo strumento per rilevazioni topografiche con tecnologia gps. Uso di Autocad 2008/2010, Pregeo e Docfa.
-
- Codice
- 2014/1088
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Roma 2 - Tor Vergata - Via del Fosso del Cavaliere, 100.
- Durata
- 120 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo dello stato di fatto e produzione in formato dwg e pdf degli elaborati grafici e testuali di progetto definitivo per la richiesta di conformità urbanistica, per inteventi già realizzati e da realizzare, presso il Ministero delle Infrastrutture.
- Competenze
- Comprovata esperienza nell'elaborazione di progetti edilizi e nella rappresentazione di elementi edilizi in acciaio e calcestruzzo. Ttolo di studio abilitante per l'espletamento di pratiche edilizie ed iscrizione all'Albo del competente Collegio o Ordine Professionale.
- Note
- Uso di Autocad e Primus
-
- Codice
- 2014/1091
- Data di pubblicazione
- 11/11/2014
- Data di scadenza
- 18/11/2014
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo di materiali funzionali con proprietà di autoriparazione al graffio e/o alla frattura;
- Competenze
- Diploma di laurea in Chimica o Chimica Industriale o titoli equipollenti, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
Dottorato di ricerca in Chimica Organica o almeno tre anni di documentata esperienza in sintesi, purificazione e caratterizzazione spettroscopica di precursori organici polimerizzabili;
Conoscenza della lingua inglese;
-
- Codice
- 2014/1098
- Data di pubblicazione
- 12/11/2014
- Data di scadenza
- 19/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 1 mese.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e conduzione di esperimento con soggetti Parkinsoniani: test neuropsicologici, neuroriabilitazione motoria, e brain imaging
Descrizione del lavoro da svolgere:
Analisi della letteratura su Parkinson, mental imaging, ed action observation.
Progettazione di esperimento con soggetti Parskinsoniani e controlli: test multipli di analisi neuropsicologica sugli effetti della reabilitazione motoria, del mental imaging, e dell'action observation
Contributo a coordinare il gruppo di ricerca coinvolto nell'espermento
Contributo a condurre l'esperimento.
Analisi dati (es. Matlab).
Redazione e documentazione del lavoro svolto, organizazione e consegna dati. - Competenze
- Laurea Magistrale in ''Psicologia'' o ''Psicologia dei Processi Cognitivi''
Conoscenza della lingua inglese.
Conoscenza della letteratura su Parskinson, mental imaging, ed action observation
Esperienza nella progettazione di esperimenti con soggetti Parkinsoniani
Esperienza nella progettazione e conduzione di esperimenti di psicologia cognitiva
Conoscenza analisi dati in Matlab. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1096
- Data di pubblicazione
- 12/11/2014
- Data di scadenza
- 19/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 14 (quattordici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione della documentazione definitiva dei rilievi archeologici e stratigrafici degli scavi della Metropolitana di Roma, delletà Tardo Antica e Alto Medioevo.
- Competenze
- Archeologo con documentata esperienza nel campo dei rilievi topografici e fotogrammetrici.
Ottima conoscenza dei seguenti applicativi software: ZSCAN; ZMAP; AUTOCAD; GEOMAGIC.
-
- Codice
- 2014/1095
- Data di pubblicazione
- 12/11/2014
- Data di scadenza
- 19/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBB UOS di Catania - Via Paolo Gaifami, 18 - 95126 Catania.
- Durata
- 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca nella messa a punto di membrane lipidiche modello e nella loro caratterizzazione chimico-fisica, nell'ambito del progetto di ricerca PON 02_00607_3621894. CUP: B61J12000420005.
- Competenze
- - Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche.
- Esperienza nelle tecniche di preparazione e caratterizzazione (calorimetria, fluorescenza) di membrane modello.
- Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite, anche allestero, nellambito di studi sui processi molecolari coinvolti nelle interazioni di peptidi e piccole molecole con membrane modello.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2014/1094
- Data di pubblicazione
- 12/11/2014
- Data di scadenza
- 19/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di transglutaminasi microbica ed analisi immunobiologica dellattività enzimatica su cellule dendrititche murine.
- Competenze
- - Laurea magistrale in Biologia (LM-6) o equipollente, conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Comprovata esperienza in tecniche di sperimentazione microbiologica e di analisi immunobiologica su cellule dendritiche murine.
-
- Codice
- 2014/1099
- Data di pubblicazione
- 13/11/2014
- Data di scadenza
- 20/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione dellefficacia di vibrazioni meccaniche superficiali sul recupero della prestazione fisica dopo esercizio affaticante. La prestazione fisica sarà valutata, su un opportuno cicloergometro, mediante una serie di 5 sprint fuori tutto della durata di 6 secondi con pause tra uno sprint e laltro della durata di 24 secondi ciascuna.
- Competenze
- - Misurazione della potenza meccanica
- Valutazione del metabolismo ossidativo attraverso lanalisi degli scambi gassosi misurati alla bocca.
- Valutazione dellossigenazione muscolare determinata mediante la metodica non-invasiva denominata Near-infrared-Spectroscopy (NIRS).
- Determinazione della concentrazione ematica di acido lattico in seguito a raccolta di micro campioni di sangue capillare dal lobo allorecchio.
-
- Codice
- 2014/1100
- Data di pubblicazione
- 13/11/2014
- Data di scadenza
- 20/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- Fino al 31 maggio 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del profilo polifenolico mediante metodologie cromatografiche ad elevata prestazione (UPLC), dellattività antiossidante e dellattività biologica di ortive e fruttiferi della Regione Campania, anche mediante uso di microtecnologie innovativ
- Competenze
- - Laurea in Scienze della Nutrizione Umana, Chimica e Tecnologie farmaceutiche, Scienze Naturali, o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperto di biochimica, con particolare riferimento a: analisi cromatografiche mediante UPLC-DAD, dosaggi di biomolecole anche mediante microtest colorimetrici, analisi proprietà biologiche di estratti vegetali (test di attività antimicrobica, Ames fluctuation test), microtecnologie (microfluidica).
-
- Codice
- 2014/1101
- Data di pubblicazione
- 14/11/2014
- Data di scadenza
- 21/11/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
guerrieri@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio dellattività dei fitofagi del castagno (cidie, balanino, cinipide) e quella dei nemici naturali con messa a punto di un protocollo di difesa ecocompatibile. raccolta, isolamento e caratterizzazione di insetti, monitoraggio in pieno campo con trappole e raccolta di materiale vegetale, analisi dei dati raccolti.
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali o equipollenti
con documentata esperienza nel campo del monitoraggio e caratterizzazione di insetti e nemici naturali (preferibilmente in ambiente castanicolo). Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio.
-
- Codice
- 2014/1103
- Data di pubblicazione
- 14/11/2014
- Data di scadenza
- 21/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- TUTORAGGIO D'AULA E DI LABORATORIO, GESTIONE DEI REGISTRI DI PRESENZA, SUPPORTO LOGISTICO AL CORSO (TRANSFER, RAPPORTI, ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI, RISOLUZIONE PROBLEMATICHE VARIE ED EVENTUALI, ETC.).
- Competenze
- ESPERIENZA, ALMENO SEMESTRALE, DI TUTORAGGIO IN CORSI DI FORMAZIONE.
OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE, PARLATA E SCRITTA.
PROPENSIONE AL LAVORO DI SQUADRA, CAPACITA' AD OPERARE ENTRO SCADENZE IMMEDIATE, SPICCATA ATTITUDINE AL PROBLEM-SOLVING E PROPENSIONE AI RAPPORTI INTERPERSONALI.
-
- Codice
- 2014/1104
- Data di pubblicazione
- 14/11/2014
- Data di scadenza
- 21/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e testing di sistemi di autorizzazione avanzati, con particolare riferimento ai sistemi di Usage Control
- Competenze
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, Informatica e Scienze dellInformazione;
buona conoscenza delle nozioni fondamentali di sicurezza informatica;
buona conoscenza del modello Cloud Computing;
buona conoscenza degli strumenti software per la gestione di ambienti Cloud (e.g., OpenStack);
buona conoscenza degli standard OASIS XACML e SAML;
esperienza programmazione in Java;
esperienza in programmazione web;
conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/1102
- Data di pubblicazione
- 14/11/2014
- Data di scadenza
- 21/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
amministrazione@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di campioni fitoplantonici relativi al Progetto BALMAS
- Competenze
- Elevata capacità di riconoscimento e classificazione dei popolamenti planctonici e bentonici (in particolare micro,nano, picofitoplancton e microozooplancton) di acque pelagiche,costiere e lagunari e determinazione sistematica di microalghe tossiche.Esperienza su tecniche di campionamento di acque e sedimenti in ambiente marino costiero e lagunare e nel trattamento preliminare di campioni d'acqua per successive analisi dei parametri idrologici (corofilla, ossigeno, nutrienti, pH, Carbonio organico) e del comparto planctonico.
Esperienza nell'uso del micorscopio ottico invertito a contrasto di fase. Conoscenza di: pacchetto Office,software statistici per analisi dati,database Microsoft Access e software per l'analsi di immagine.
Esperienza di campagne a bordo di navi oceanografiche
-
- Codice
- 2014/1105
- Data di pubblicazione
- 18/11/2014
- Data di scadenza
- 25/11/2014
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Studio e sviluppo di modelli matematici e approssimazioni numeriche allo scopo di descrivere l'elettropermeabilizzazione delle cellule nelle terapie oncologiche a livello micro e macroscopico".
- Competenze
- Laurea in Matematica;
Esperienza specifica nella tematiche oggetto dell'incarico
-
- Codice
- 2014/1108
- Data di pubblicazione
- 18/11/2014
- Data di scadenza
- 25/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca e redazione di schede sintetiche, con riferimenti archivistici, bibliografici e iconografici sulla storia del Regno di Arborea (LArborea: uno stato durato cinque secoli), sulle istituzioni del Regno di Arborea (Carta de Logu di Arborea), sulla conquista catalano-aragonese e la conseguente guerra durata quasi cento anni (Conquista della Corona aragonese e La pace del 1388), ai fini della realizzazione di percorsi storici nel costituendo Museo dei Regni Medievali di Sardegna (SaRMe).
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, dottorato in Storia, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2014/1110
- Data di pubblicazione
- 18/11/2014
- Data di scadenza
- 25/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca e redazione di schede sintetiche, con riferimenti archivistici, bibliografici e iconografici sul Trecento in Sardegna e sulla guerra fra Regno di Sardegna e Corsica e Regno di Arborea (Il castello di Sanluri tra Aragonesi e Arborensi; La battaglia di Sanluri e le altre battaglie della storia medievale sarda), sulla conquista catalano-aragonese e la conseguente guerra durata quasi cento anni con particolare riferimento alla pace del 1388 (La pace del 1388) che dovrà essere trascritta, indicizzata e commentata paleograficamente e archivisticamente, ai fini della realizzazione di percorsi storici nel costituendo Museo dei Regni Medievali di Sardegna (SaRMe).
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, esperienza maturata nella tematica indicata.
-
- Codice
- 2014/1106
- Data di pubblicazione
- 18/11/2014
- Data di scadenza
- 25/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
segreteria.fi@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sez. Fi - supporto alla gestione economico/amministrativa del Progetto Bando Regione Toscana PRAF 2012-2015 OleaElisir e predisposizione della documentazione nella piattaforma richiesta dallEnte erogatore per la rendicontazione delle spese ammissibili;
- organizzazione ed elaborazione in formato Excel dei risultati delle analisi relative agli estratti di acque di vegetazione delle olive. - Competenze
- comprovata esperienza nella gestione tecnico/amministrativa e rendicontazione di progetti regionali presso enti pubblici di ricerca;
esperienza nellelaborazione di dati sperimentali;
titolo preferenziale ai fini dellobbiettivo sarà considerato il domicilio, per la durata del contratto, consono al raggiungimento dello scopo.
-
- Codice
- 2014/1109
- Data di pubblicazione
- 18/11/2014
- Data di scadenza
- 25/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca e redazione di schede sintetiche, con riferimenti archivistici, bibliografici e iconografici sulla storia istituzionale del Regno di Torres (Riproduzione (ipotetica) dello stemma statale del Regno di Torres; Genealogie delle famiglie regnanti a Torres; Il territorio in Torres), sulla storia del Regno di Calari e del regno di Arborea (schede sintetiche per time line), sulla società e la vita quotidiana tra età giudicale e Trecento (La società e la vita quotidiana nelletà giudicale; Donne, feste religiose nel Trecento), sulla città medievale e quattrocentesca di Bosa, ai fini della realizzazione di percorsi storici nel costituendo Museo dei Regni Medievali di Sardegna (SaRMe).
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, dottorato in storia medievale, esperienza maturata nella tematica indicata.
-
- Codice
- 2014/1111
- Data di pubblicazione
- 18/11/2014
- Data di scadenza
- 25/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca e redazione di schede sintetiche, con riferimenti archivistici, bibliografici e iconografici sulla storia economica e militare del Regno di Torres (schede: Il territorio del Regno di Torres; Il castelliere del Regno di Torres), ai fini della realizzazione di percorsi storici nel costituendo Museo dei Regni Medievali di Sardegna (SaRMe).
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, dottorato in Storia, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2014/1112
- Data di pubblicazione
- 19/11/2014
- Data di scadenza
- 26/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 14 (quattordici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione della documentazione archeologica delle stratigrafie degli scavi della Metropolitana di Roma di età Repubblicana ed Augustea.
- Competenze
- Archeologo con documentata esperienza nel campo dei rilievi topografici e fotogrammetrici.
Ottima conoscenza dei seguenti applicativi software: ZSCAN; ZMAP; AUTOCAD; RECONSTRUCTOR.
-
- Codice
- 2014/1113
- Data di pubblicazione
- 19/11/2014
- Data di scadenza
- 26/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC-Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Unità MEG - Osp. Fatebenefratelli Isola Tiberina 00186 Roma
- Durata
- Lincarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Professionale;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza tecnica e scientifica per limplementazione di un intervento non-farmacologico personalizzato con stimolazione elettrica transcranica contro la fatica nella sclerosi multipla nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano.
Descrizione del lavoro da svolgere:
definizione del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA) di riferimento per il SSN italiano;
ottimizzazione ed adattamento dellintervento al Sistema Sanitario della Regione Lazio. - Competenze
- laurea in Ingegneria Elettronica;
dottorato di ricerca in modelli e metodi matematici con applicazioni in ambito sanitario e biomedicale;
esperienza documentata nella definizione di sistemi di supporto alle decisioni per la sanità, in particolare nella simulazione ed ottimizzazione dei servizi sanitari;
conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1107
- Data di pubblicazione
- 19/11/2014
- Data di scadenza
- 26/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione a ricerche inerenti lo studio di sedimenti lacustri in diversi copri idrici localizzati nella regione alpina da svolgersi nellambito del progetto NEXTDATA (Un sistema nazionale per la raccolta, conservazione, accessibilità e diffusione dei dati ambientali e climatici in aree montane e marine) - Progetto ad interesse strategico-PNR 2011-2013.
Lattività prevista sarà essenzialmente svolta in laboratorio per lo svolgimento di analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo, pigmenti algali, suscettività magnetica), analisi di resti biologici (diatomee), ma anche in campo dove si svolgeranno campionamento di organismi acquatici e prelievo di carote di sedimento. - Competenze
- Esperienza post-laurea almeno triennale in analisi di resti di organismi fossili (diatomee), analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo mediante analizzatore elementare, pigmenti algali mediante HPLC, suscettività magnetica) e esperienza di attività in campo quali il campionamento di organismi acquatici e prelievo di carote di sedimento. Capacità di analisi statistica e presentazione dei dati mediante software dedicati.
- Note
- Titolo di studio (vecchio ordinamento): Laurea in Scienze Biologiche.
Equiparazione DM 5/05/2004 6/S
Equiparazione DM 9/07/2009 LM-6
Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
-
- Codice
- 2014/1114
- Data di pubblicazione
- 20/11/2014
- Data di scadenza
- 27/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
- Durata
- 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di algoritmi per la riduzione dell'ampiezza della banda della matrice di rigidezza nel codice agli elementi finiti NOSA-ITACA.
- Competenze
- Conoscenza del metodo degli elementi finiti ed esperienza nella stesura di codici di calcolo nel linguaggio di programmazione FORTRAN;
Laurea in matematica, informatica, fisica.
-
- Codice
- 2014/1116
- Data di pubblicazione
- 25/11/2014
- Data di scadenza
- 02/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
tito.carozza@cnr.it, loredana.salzano@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare Via Campi Flegrei, 34 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Applicazione di tecniche di biologia molecolare per la valutazione dell'espressione di citochine pro-infiammatorie e di altri mediatori chimici in modelli sperimentali cellulari caratterizzati da processi infiammatori cronici
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche ed esperienza nelle tecniche relative all'attività richiesta
-
- Codice
- 2014/1119
- Data di pubblicazione
- 25/11/2014
- Data di scadenza
- 02/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 14 (quattordici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione seminario di comunicazione della documentazione:Produzione della documentazione definitiva dei rilievi archeologici e stratigrafici degli scavi della Metropolitana di Roma, delletà Tardo Antica e Alto Medioevo presso la Soprintendenza Archeologica.
- Competenze
- Archeologo con documentata esperienza nel campo dei rilievi topografici e fotogrammetrici.
Ottima conoscenza dei seguenti applicativi software: ZSCAN; ZMAP; AUTOCAD; GEOMAGIC.
-
- Codice
- 2014/1120
- Data di pubblicazione
- 25/11/2014
- Data di scadenza
- 02/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 14 (quattordici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione seminario di comunicazione della documentazione: Revisione della documentazione archeologica delle stratigrafie degli scavi della Metropolitana di Roma di età Repubblicana ed Augustea presso la Soprintendenza Archeologica.
- Competenze
- Archeologo con documentata esperienza nel campo dei rilievi topografici e fotogrammetrici.
Ottima conoscenza dei seguenti applicativi software: ZSCAN; ZMAP; AUTOCAD; RECONSTRUCTOR.
-
- Codice
- 2014/1118
- Data di pubblicazione
- 25/11/2014
- Data di scadenza
- 02/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
tito.carozza@cnr.it, loredana.salzano@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per analisi di natura chimica (estrazione ed isolamento) e valutazione di attività biologiche (antiossidante, antimicrobica, antitumorale) di metaboliti estratti da scarti vegetali.
- Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (C.T.F.)
Esperienza nellambito di estrazione, isolamento e saggi di attività biologiche (antiossidante, antimicrobica, antitumorale) di prodotti naturali.
Conoscenze di elettronica di base e dei software di supporto.
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/1117
- Data di pubblicazione
- 25/11/2014
- Data di scadenza
- 02/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 e aziende sperimentali Cnr Ispaam Uos Sassari
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di attività biocida di estratti vegetali ed attività di divulgazione attraverso sistema NVR
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
Competenze nel settore di cui all'oggetto - Note
- Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel settore di cui all'oggetto
-
- Codice
- 2014/1124
- Data di pubblicazione
- 26/11/2014
- Data di scadenza
- 03/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 400 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nellarco di 3 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività del progetto SIS RRI, in particolare per le attività relative allo Steering Committee e al materiale scientifico relativo alla Conferenza, inclusi report e deliverable.
Supporto alla gestione dei contatti.
Supporto allattività di ricerca, in particolare nella scrittura di progetti di ricerca in H2020. - Competenze
- Laurea in Filosofia;
Master in comunicazione della Scienza - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1121
- Data di pubblicazione
- 26/11/2014
- Data di scadenza
- 03/12/2014
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreteria.disba@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca di Milano - Via Bassini 15 - MILANO
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Affiancamento al gruppo operativo per la realizzazione di una strategia comune ed unitaria per la comunicazione e la divulgazione degli eventi in seno all'accordo quadro CNR Regione Lombardia in raccordo con le iniziative del CNR per Expo e in particolare con gli eventi in accordo CNR-Padiglione Italia
- Competenze
- Esperienza nel settore del giornalismo scientifico maturata su testate nazionali nei 5 anni lavorativi precedenti
Esperienza nel settore degli uffici stampa
Conoscenza della lingua inglese, francese e spagnola parlata e scritta;
-
- Codice
- 2014/1127
- Data di pubblicazione
- 26/11/2014
- Data di scadenza
- 03/12/2014
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
ruggero.vaglio@na.infn.it - Sede di lavoro
- Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia
- Durata
- mesi 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione e caratterizzazione di OECT (Organic electrochemical Transistor) di interesse per applicazione Biomedicali.
- Competenze
- Comprovate competenze nella realizzazione e caratterizzazione di dispositivi elettronici basati su materiali organici (OFET, OECT)
- Note
- Titolo di studio: Diploma di Laurea in Fisica, Ing. dei Materiali, Ing. Elettronica, Ing. Chimica, o materie affini, Dottorato di Ricerca in Fisica o Scienze e Tecnologie dei Materiali, Ing. dei Materiali, Ing. Elettronica, Ing. Chimica, o materie affini.
Comprovata specializzazione Universitaria: Tecniche di deposizione di materiali organici, di fotolitografia e di caratterizzazione elettrica e morfologica di dispositivi elettronici basati su materiali organici.
-
- Codice
- 2014/1122
- Data di pubblicazione
- 26/11/2014
- Data di scadenza
- 03/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC-Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Unità MEG - Osp. Fatebenefratelli Isola Tiberina 00186 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 120 gg;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di un intervento personalizzato di neuromodulazione
contro la fatica nella sclerosi multipla.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Esecuzione di un trattamento quotidiano per 5 giorni consecutivi in un gruppo di 30 pazienti. Il trattamento prevede:
o posizionamento di un elettrodo personalizzato con neuronavigazione;
o stimolazione transcranica in corrente continua (tDCS).
Supporto ad un protocollo di elettroencefalo- ed elettromio-grafia (EEG ed EMG) e di stimolazione magnetica transcranica (TMS) negli stessi pazienti. - Competenze
- laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia (TNFP);
esperienza documentata nelle tecnihce elettrofisiologiche, in particolare elettroencefalografiche (EEG), EEG-Holter delle 24 H, Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS).
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1130
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
andrea.crescenzi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 5 mesi ( febbraio - giugno 2015)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta ed analisi dei documenti attinenti le tematiche di housing sociale per la produzione di tre prodotti e strumenti operativi ( Report, analisi politiche, guide tematiche, schede informative) all'interno del Progetto FEI su " Integrazione e partecipazione. Buone pratiche e strumenti di lavoro per azioni locali"
- Competenze
- 5 anni di esperienza in enti o ist. pubbliche di ricerca sulle tematiche dell'immigrazione e fenomeni correlati, accoglienza, integrazione ed acquisizione della cittadinanza
-
- Codice
- 2014/1115
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
franco.godone@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR IRPI UOS di Torino intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività di ricerca finalizzata allinformatizzazione della Aerofototeca IRPI per salvaguardare gli originali dal degrado, gestione integrata e selezione dei fotogrammi digitalizzati in relazione a basi geografiche esistenti: elenco ISTAT dei toponimi dei Comuni , base geografica della rete idrografica AdBPO, Fogli IGM. Formazione di un archivio informatizzato adatto allinteroperabilità con dati di altri Enti territoriali.
- Competenze
- Competenze richieste:Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (specialistica o vecchio ordinamento) , conseguita presso Università italiane o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente. Dottorato di ricerca.
E' inoltre richiesta capacità ed esperienza nella gestione di moduli GIS Arc Map e Qgis.
-
- Codice
- 2014/1125
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
p.mignano@cib.na.cnr.it, loredana.salzano@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" - Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 4 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di collaborazione assistenza all'organizzazione, progetto di formazione PON01_00375/F6 PANDION
- Competenze
- LAUREA SCIENZE POLITICHE O ECONOMIA E COMMERCIO;
ESPERIENZA TRIENNALE IN GESTIONE E PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE
-
- Codice
- 2014/1129
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
andrea.crescenzi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 5 mesi ( febbraio - Giugno 2014)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta ed analisi dei documenti attinenti le tematiche di ricongiungimento familiare per la produzione di tre prodotti e strumenti operativi ( Report, analisi politiche, guide tematiche, schede informative) all'interno del Progetto FEI su " Integrazione e partecipazione. Buone pratiche e strumenti di lavoro per azioni locali"
- Competenze
- 5 anni di esperienza nell'ambito di eti ed istituzioni pubbliche di ricerca sulla tematica dell'immigrazione e fenomeni correlati, tutela dei diritti umani delle persone vulnerabili, ottima conoscenza della lingua inglese e francese
-
- Codice
- 2014/1126
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
p.mignano@cib.na.cnr.it, loredana.salzano@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 DURATA 4 ORE 2 DURATA 3 ORE
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- INCARICO DI COLLABORAZIONE PER 2 DOCENZE PROGETTO PON01_00375/F6 PANDEON
1OPTOFLUIDICS FOR ENERGY
2 ADVANCED NANOPRINTING BU EHD PROCESS - Competenze
- LAUREA ATTINENTE ED ESPERIENZA NEL SETTORE
-
- Codice
- 2014/1131
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di un Audit Certificate dei costi sostenuti nellambito del progetto Essence - Emerging Security Standards to the EU power Network controls and other Critical Equipment, (Grant Agreement n. HOME/2011/CIPS/AG/4000002112, ABAC n. 30-CE-0488230/00-87).
- Competenze
- Revisore Contabile iscritto allalbo da almeno 3 anni; Documentata esperienza in materia di audit in particolare per progetti di ricerca europei; Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/1128
- Data di pubblicazione
- 27/11/2014
- Data di scadenza
- 04/12/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM) c/o Palazzo Ingrassia via Biblioteca, 4 Catania
- Durata
- giorni 20 (venti)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di studio dei possibili scenari di integrazione delle filiere di competenza dei diversi GAL, nellambito del Progetto di Cooperazione Transnazionale O.R.I. del Mediterraneo P.S.R. Sicilia 2007/2013 Misura 421 Cooperazione interterritoriale, interregionale, transnazionale.
- Competenze
- -Diploma di Laurea in Scienze Politiche indirizzo politico-economico, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 o Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM 56), o in Scienze Economiche per lAmbiente e la Cultura (LM-76) o Specialistica in Scienze dellEconomia (64/S) o Scienze Economiche per lambiente e la cultura (83/S);
-Dottorato di Ricerca in Economia e Istituzioni ;
-Documentata esperienze di almeno tre anni nello studio ed analisi teorica della definizione di modelli di sviluppo territoriale per le regioni meridionali con particolare riferimento alla Sicilia.
-
- Codice
- 2014/1140
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM) c/o Palazzo Ingrassia via Biblioteca, 4
- Durata
- 8 mesi (otto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca specialistica nellambito del progetto Science & Technology Digital Library, in particolare per lattività di digitalizzazione, scansione e post produzione dei file prodotti, e per i rapporti con leditoria specializzata nel settore della Digital Library al fine di un loro coinvolgimento nelle iniziative scientifiche e seminariali.
- Competenze
- -Laurea Magistrale in Informazione e Sistemi editoriali (LM-19) o Laurea Specialistica in Culture e Linguaggi per la Comunicazione (13/S) o in Scienze della Comunicazione (vecchio ordinamento);
-Documentata esperienza di almeno un semestre nel campo della digitalizzazione e nelluso di scanner planetari (ad es. SupraScanTM Quartz A1 HD; Copybook; etc.);
-Competenza nel settore della divulgazione e conservazione del libro acquisita presso biblioteche pubbliche;
-Ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua straniera;
-Possesso della patente europea ECDL
-
- Codice
- 2014/1133
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede del corso: Laboratori ICAR c/o Area della Ricerca CNR, Via U. La Malfa, 153 90146- Palermo
- Durata
- Da calendarizzarsi nel periodo Gennaio- Marzo 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza e tutoraggio nel modulo didattico Sistemi di simulazione ad agenti nellambito del Corso di formazione post-laurea per Ricercatori, Progettisti, Sviluppatori di applicazioni ICT per Smart Cities. Profilo Progettista/Ricercatore per ambienti per la simulazione di traffico urbano. Programma Operativo Convergenze 2007-2013; Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana: Avviso Pubblico 1 del 26/01/2012 Rafforzare loccupabilità nel sistema della R & S e la nascita di Spin Off in Sicilia. CUP:G78B14000060006.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica o in Ingegneria Elettrica o in Scienze dellInformazione. Conoscenza di ambienti framework, linguaggi, metodi, strumenti e tecniche avanzate per la progettazione ad agenti e la simulazione ad agenti. Il modulo prevede la somministrazione di n. ore 70 di lezione/cooperative learning, esercitazioni sugli argomenti: Simulazione dellambiente : - Il framework JACAMO, - Sistemi di workflow adattativo, - Progettazione di sistemi ad agenti, - Sistemi ad agenti per la simulazione.
-
- Codice
- 2014/1132
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni U.O.S. di Palermo, V.le delle Scienze, edif.11 90128.
- Durata
- 4 mesi (mesi quattro).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca, finalizzata alla costruzione e sviluppo di una piattaforma per la condivisione di informazioni geografiche e alfanumeriche (indirizzi normativi, tecniche e buone pratiche) e applicazioni di cool roof e cool pavement nel territorio dell'Unione Europea. Progetto MAIN Programma MED
- Competenze
- Laurea specialistica o magistrale in Ingegneria Edile, o Ingegneria Edile - Architettura o equipollenti. Dottorato in Scienze del rilievo e della rappresentazione o Dottorato in Scienze geomatiche e topografiche o Dottorato in Energetica o in Ingegneria Edile; o master universitari di 2° livello su tematiche d'Ingegneria edile e/o Architettura.
- Note
- Esperienza su tematiche oggetto dell'attività di ricerca, b) pubblicazioni su: applicazioni GIS per attività di gestione di dati territoriali e/o ambientali o realizzazioni applicazioni GIS/WEBGIS con software GFOSS (Geographic Free & Open Source Software) o sviluppo di applicazioni GIS/WEBGIS per applicazioni territoriali ed energetico - ambientali; o capacità d'uso e realizzazione di applicazioni GIS e WEBGIS con GFOSS per finalità territoriali ed energetico -ambientale.
-
- Codice
- 2014/1135
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede del corso: Laboratori ICAR c/o Area della Ricerca CNR, Via U. La Malfa, 153 90146- Palermo.
- Durata
- Da calendarizzarsi nel periodo Gennaio-Settembre 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza e tutoraggio nel modulo didattico Localizzazione geografica e sistemi informativi geografici nellambito del Corso di formazione post-laurea per Ricercatori, Progettisti, Sviluppatori di applicazioni ICT per Smart Cities. Profilo: Progettista/Ricercatore per applicazioni per la localizzazione di eventi di interesse turistico. Programma Operativo Convergenze 2007-2013; Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana: Avviso Pubblico 1 del 26/01/2012 Rafforzare loccupabilità nel sistema della R & S e la nascita di Spin Off in Sicilia. CUP:G78B14000060006.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica , o Ingegneria Elettronica, o Ingegneria delle Telecomunicazioni, o in Scienze dellInformazione. Conoscenza ed esperienza pregressa nellutilizzo di ambienti, framework, linguaggi, metodi, strumenti e tecniche avanzate per la progettazione di applicazione e servizi GIS.
- Note
- 70 ore di lezioni e 100 ore di tutoraggio on the job, su esp.ze di R. e S. applicabili a progetto imprenditoriale.Argomenti: Introduzione ai GIS, Dati spaziali alfanumerici: database Geografici.Analisi spaziale.Elabor, di tematismi, DEM e DTM.Modelli digitali del terreno, approfondimenti e tecnologie di analisi spaziali, geoposizionamento e localizzazione con tecnologie GPS, wi-Fi e iBeacon.Tutoraggio di prototipizzazione di applicazioni di localizzazioni e di servizi web GIS.
-
- Codice
- 2014/1142
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC-Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Unità MEG - Osp. Fatebenefratelli Isola Tiberina 00186 Roma
- Durata
- 24 mesi. Si prevede un ammontare di 30 ore a semestre da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nellarco dei 24 mesi, per un totale di 120 ore sui 2 anni;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Linguaggio e ragionamento: basi neuronali ed interventi in prospettiva educativa e formativa.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Identificazione e formalizzazione di paradigmi sperimentali di neuroimaging per lo studio del ragionamento logico e del linguaggio;
Esecuzione dei paradigmi sperimentali;
Registrazione dellattività elettrica cerebrale mediante elettroencefalografia;
Descrizione dei risultati ottenuti. - Competenze
- laurea in Filosofia a indirizzo logico;
dottorato di ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane;
esperienza documentata nellambito del linguaggio e del ragionamento logico applicato alle neuroscienze;
esperienza di insegnamento nellarea logico matematica in ambito della scuola primaria;
esperienza di ricerca presso università estere in ambito della logica e delle neuroscienze;
conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1134
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede del corso: Laboratori ICAR c/o Area della Ricerca CNR, Via U. La Malfa, 153 90146- Palermo
- Durata
- Da calendarizzarsi nel periodo Gennaio-Settembre 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza e tutoraggio on the job su esperienze di R&S potenzialmente applicabili ad un progetto imprenditoriale, nel modulo didattico Linguaggio XML e tecnologie relative nellambito del Corso di formazione post-laurea per Ricercatori, Progettisti, Sviluppatori di applicazioni ICT per Smart Cities. Profilo: Progettista/Ricercatore per applicazioni per la localizzazione di eventi di interesse turistico. Programma Operativo Convergenze 2007-2013; Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana: Avviso Pubblico 1 del 26/01/2012 Rafforzare loccupabilità nel sistema della R & S e la nascita di Spin Off in Sicilia. CUP:G78B14000060006.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica o in Scienze dellInformazione.Conoscenza ed esperienza pregressa nellutilizzo di ambienti, di ambienti framework, linguaggi, metodi, strumenti e tecniche avanzate per la progettazione di piattaforme software a componenti e servizi
- Note
- 70 ore lezione + 160 ore tutoraggio. Contenuti: XML (struttura, sintassi, schema), manipolazioni ( XLink, XPath, XQuery, XPointer), trasformazioni (XSL,CSS), basi di dati . Linguaggi xml (xhtml, microformat, HTML5, microdata, RSS). Mash-up di applicazioni web (interoperabilità, meccanismi, protocolli e best practicies, serializzazione e parsing di documenti xml e json. Web services,SOA, UML, progettazione e coordinamento di servizi. Tutoraggio prototipizzazione piattaforma servizi web
-
- Codice
- 2014/1136
- Data di pubblicazione
- 28/11/2014
- Data di scadenza
- 05/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto nella progettazione, realizzazione e gestione delle attività di marketing e di comunicazione del Registro .it e della .itCup, la business plan competition del Registro .it "
- Competenze
- Laurea magistrale (o equivalente) in discipline umanistiche
Documentata esperienza nel settore della comunicazione, anche per gli enti pubblici, e del webmarketing
Documentata esperienza in strategie di marketing e pianificazione di attività di comunicazione attraverso canali digitali.
Documentata esperienza nel settore della organizzazione di eventi per la promozione delle startup e dell'innovazione.
Documentata esperienza nella produzione di contenuti per la comunicazione della tecnologia e della scienza.
Documentata esperienza nel settore dei nomi a dominio
-
- Codice
- 2014/1138
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
gulla@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Popolamento delle banche dati disciplinari (geologiche, idrologiche, storiche, geotecniche, ecc.) con: raccolta, archiviazione del materiale cartaceo e suo trasferimento in forma digitale, con realizzazione di relativi GIS. Elaborazioni sui dati disponibili in ambiente ArcGIS. Manutenzione e popolamento della pagina web del gruppo di ricerca.
- Competenze
- Laurea (specialistica o magistrale) in: ingegneria civile, ingegneria per lambiente e il territorio, scienze geologiche. Conoscenze generali e operative per lo svolgimento delle attività richieste e, in particolare, conoscenza adeguata di ArcGIS e software di utilità generale.
-
- Codice
- 2014/1149
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Supporto alle attività di trasferimento tecnologico e progettazione europea nell'ambito del progetto Sportello matematico per l'industria italiana ed in particolare:
- sviluppo e gestione di sistemi informativi e strumenti web avanzati per supportare le attività di marketing e trasferimento tecnologico e stimolare le collaborazioni tra imprese e centri di ricerca nel campo della matematica applicata ed industriale;
- supporto alla stesura ed alla gestione di progetti di ricerca nel campo della matematica applicata ed industriale, in collaborazione con aziende pubbliche e/o private, con particolare riferimento alla ricerca di finanziamenti nazionali ed europei - Competenze
- A) laurea triennale in Ingegneria informatica;
B) conoscenza, documentata da titoli, nel campo della progettazione europea;
C) esperienze nel settore del marketing e trasferimento tecnologico verso imprese
-
- Codice
- 2014/1139
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'implementazione di strumentazione meteorologica, visualizzazione delle immagini ed assimilazione delle misurazioni nelle catene modellistiche
- Competenze
- - Competenze avanzate di programmazione QGIS, javascript, database, HTML;
- Conoscenza di pacchetti software per l'elaborazione di immagini e produzione grafica
- Padronanza della lingua inglese;
- Costituisce titolo preferenziale una dimostrata attività di sviluppo applicativi e
sistemi di visualizzazione di dati ambientali e web GIS;
- Costituisce titolo preferenziale una dimostrata attività di supporto informatico nella gestione di catene modellistiche
-
- Codice
- 2014/1137
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
gulla@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione sistemistica ordinaria e straordinaria, con interventi on-site, della rete informatica a supporto specifico delle attività della Commessa Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico, aggiornamenti per particolari esigenze di lavoro e coordinamento con la rete di Istituto. Manutenzione e aggiornamento dellinterfaccia di connessione delle Reti Integrate di Monitoraggio della Commessa Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico.
- Competenze
- Laurea (vecchio ordinamento, specialistica, magistrale) in ingegneria. Conoscenze generali e operative per lo svolgimento delle attività richieste e, in particolare, esperienza almeno triennale nella gestione di sistemi informatici, di sistemi di comunicazione remota e di reti LAN.
-
- Codice
- 2014/1143
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO "NUOVE ROTTE BLU ECONOMY".
- Competenze
- LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA
ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE NELL'AMBITO DI ATTIVITA' DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI PRODOTTI TIPICI DI IMPRESE SICILIANE.
-
- Codice
- 2014/1146
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- dalla data di decorrenza alla scadenza progettuale 30/06/2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- coordinatore di progetto di formazione
la figura professionale che gestisce il progetto formativo ed è responsabile degli aspetti amministrativi, organizzativi e didattici del percorso di formazione avrà i seguenti compiti:
-guidare l'èquipe dei formatori coinvolti, attivando, coordinando e supervisionando le attività formative ;
-presiedere alle fasi di progettazione e programmazione del progetto;
-analizzare e valutare l'efficacia e la coerenza dei risultati rispetto agli obiettivi predefiniti dell'intervento formativo, al fine di elaborare un'analisi qualitativa/quantitativa degli score formativi di ciscun allievo e dell'intero gruppo. - Competenze
- laurea di II livello/Magistrale/Vecchio ordinamento in Economia Aziendale
ulteriori percorsi di specializzazione di una durata minima complessiva pari al Dottorato di Ricerca in discipline economiche e manageriali
Esperienza, almeno quinquennale, in contesti formativi, con presenza in aula, in ruoli diversificati per tematiche e destinatari per almeno 2000 ore
Perfetta conoscenza dei principi di organizzazione e gestione del personale
comprovata esperienza nella direzione di processi di formazione e nel contesto organizzativo a cui il progetto formativo si rivolge
competenza pluriennale in metodologie didattiche innovative
adeguata padronanza di metodologie e criteri di valutazione della formazione
-
- Codice
- 2014/1145
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- MONITORAGGIO ED IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE DI CETACEI PRESENTI IN MEDITERRANEO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE "ISOLE PELAGIE", TRAMITE L'IMPIEGO DI SISTEMI DIGITALI PER L'ACQUISIZIONE DI DATI ACUSTICI, COMPORTAMENTALI E FOTO IDENTIFICATIVI.
- Competenze
- LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE IN BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA ED ECOLOGIA
COMPROVATA ESPERIENZA NELL'ATTIVITA' DI MONITORAGGIO ACUSTICO E FOTO-IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE DI CETACEI NELL'ELABORAZIONE DATI.
-
- Codice
- 2014/1144
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto ai processi di internazionalizzazione degli spin-off di ricerca/imprese innovative che si genereranno dal progetto Master regionale in tutela dellambiente marino e oceanografia - MARAMBO (CUP: G18B14000000006), PO Sicilia FSE 2007-2013, AVVISO PUBBLICO N. 1 DEL 26 GEN. 2012 - "RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA DELLA RS E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA". Lincarico comprende: conoscenza di base e capacità di analisi del mercato di riferimento in termini di RS&T degli spin-off, networking con potenziali clienti esteri, PMI, venture capitalists, business angels, etc. e capacità di mantenerne contatti costanti, capacità organizzative per la gestione di incontri, meeting, momenti di confronto, etc.
- Competenze
- Diploma di laurea in lingua e letterature moderne. Eccellente conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. Propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving e propensione ai rapporti inter-personali. Costituisce fattore premiale nella valutazione la conoscenza di una seconda lingua straniera e aver maturato esperienze lavorative presso gli enti pubblici di ricerca.
-
- Codice
- 2014/1147
- Data di pubblicazione
- 01/12/2014
- Data di scadenza
- 08/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo allo sviluppo e alla implementazione di una applicazione software per il monitoraggio della memoria e dellattenzione nella popolazione anziana. Lobiettivo finale è supportare lanziano e chi se ne prende cura verso azioni proattive di gestione della propria salute, e supportare professionisti del settore sanitario per la presa in carico e cura dellanziano.
- Competenze
- Laurea specialistica in Ingegneria
Conoscenza della lingua inglese
Conoscenza di Eclipse
Conoscenza della programmazione di un Activity (interfaccia utente) e di un Service
Creazione di interfacce utente interattive, dinamiche
Conoscenza di strumenti per ottimizzare la funzionalità hardware, comunicazione e multimedialità dellapplicazione
Progettazione di database sia in locale (EXCEL) che sull application-server (MYSQL)
Conoscenza dei protocolli http\https
Conoscenza del linguaggio PHP
-
- Codice
- 2014/1150
- Data di pubblicazione
- 02/12/2014
- Data di scadenza
- 09/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
tombari@pi.ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- IPCF- UOS di Pisa - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- applicazioni di metodologie calorimetriche finalizzate alla caratterizzazione di transizioni di fase in oli di oliva e in altri oli di interesse alimentare per ottimizzare la tracciabilità degli oli attraverso dati calorimetrici
- Competenze
- Esperienza comprovata nella applicazione della calorimetria per la caratterizzazione e lo studio di materiali e nell'interpretazione dei risultati
-
- Codice
- 2014/1154
- Data di pubblicazione
- 02/12/2014
- Data di scadenza
- 09/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- via Nomentana 56 Roma
- Durata
- La durata di ciascun incarico è fissata in 30 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nellarco di 12 mesi;
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Servizi di interpretariato LIS/Italiano parlato (e viceversa) in occasione di riunioni, seminari e/o conferenze a cui partecipino uno o più dipendenti dellISTC CNR
Servizi di interpretariato LIS/Inglese parlato (e viceversa) parlato in occasione di riunioni, seminari e/o conferenze a cui partecipino uno o più dipendenti dellISTC CNR
Supporto allattività di ricerca, in particolare nella fase di raccolta dati in cui sia prevista la partecipazione di adulti segnanti, per i quali si renda necessario un accesso completo alle informazioni relative alle finalità del progetto, alle modalità di partecipazione e alla lettura e comprensione dei testi relativi al consenso informato. - Competenze
- Attestato di Interprete LIS (Corso Interpreti)
Certificato di qualità rilasciato da una Associazione professionale ai sensi della Legge 4/2013
Comprovata esperienza nei servizi di interpretariato da e in LIS, anche in contesti scientifici (Università e Enti di Ricerca)
Ottima conoscenza della lingua inglese - Note
- Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1151
- Data di pubblicazione
- 02/12/2014
- Data di scadenza
- 09/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi e rilascio "audit certificate" per il UE "Endostem", periodo 01/01/2010 - 31/12/2014. I costi da certificare ammontano a circa 850.000 euro.
- Competenze
- Professionista abilitato, titoli e curriculum professionali attinenti alla prestazione richiesta, vicinanza alla sede di svolgimento dell'incarico
-
- Codice
- 2014/1156
- Data di pubblicazione
- 03/12/2014
- Data di scadenza
- 10/12/2014
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
c/o UNICAL Polifunzionale , RENDE
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o UNICAL Polifunzionale
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sorveglianza fisica della radioprotezione per n. 4 sorgenti (2 presso la sede UOS di Rende del CNR-IIA, 2 presso la Stazione di Monitoraggio sita sul Mt. Curcio).
- Competenze
- - Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione di terzo grado.
- Note
- - Laurea in Fisica.
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea.
-
- Codice
- 2014/1155
- Data di pubblicazione
- 03/12/2014
- Data di scadenza
- 10/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Ospedale San Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto Qualificato iscritto all'Albo degli Esperti Qualificati categorie A e B per la valutazione del rischio radio indotto per il personale dell'IBFM (dipendenti /assegnisti di ricerca) operativo presso il reparto di Medicina Nucleare e Ciclotrone dellIRCCS San Raffaele ai sensi dellart. 4 comma 2 del DL 626, art. 61 D Lgs. 230/95 relazione su classificazione art. 80 D. Lgs. 230/295. Sarà titolo preferenziale laver già coperto un simile ruolo in Enti di Ricerca.
- Competenze
- Iscrizione allAlbo degli Esperti Qualificati
-
- Codice
- 2014/1141
- Data di pubblicazione
- 03/12/2014
- Data di scadenza
- 10/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
p.mignano@cib.na.cnr.it, loredana.salzano@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- n. 1 giorno - 15 dicembre 2014
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Due incarichi di collaborazione per seminari:
1 The Rise of Neuroprosthetics: The perception-action closed loop
2 La ricerca interdisciplinare ed il trasferimento tecnologico - Competenze
- Laurea inerente l'argomento del seminario ed esperienza nel settore
-
- Codice
- 2014/1148
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85- ERCOLANO (NA)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di rilevamento di campo di estensioni e caratteristiche delle colture oggetto del progetto CAMPUS-QUARC
- Competenze
- Laurea breve in viticoltura. Disponibilità alluso di un mezzo di trasporto personale.
- Note
- Documentata esperienze in assistenza e/o conduzione attività di campo nellambito di progetti di ricerca. In particolare si richiede esperienza di rilevamento e controllo in campo delle maggiori colture tipiche campane (vite principalmente ma anche castagno, olivo e frumento).
-
- Codice
- 2014/1158
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto tecnico durante le fasi di linstallazione, acquisizione e processing di dati di multibeam e sparker.
- Competenze
- Esperienza nellistallazione del multibeam tipo Reson Seabat 7125 e dello sparker tipo Geo-Source 200 Light Weight.
Conoscenza della lingua inglese,
Conoscenze di livello avanzato di software tipo PDS2000, Sis, GeoSuite Allworks, Caris, Surfer, Microsoft Office
-
- Codice
- 2014/1153
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- In relazione al progetto PITAGORA: "PIATTAFORMA INTEROPERABILE TECNOLOGICA PER LACQUISIZIONE, LA GESTIONE E LORGANIZZAZIONE DEI DATI AMBIENTALI", finanziato attraverso il POR FESR Piemonte 2007-2013, Attività I.1.3 Innovazione e PMI, supporto alla attività informatica in ambito LINUX/UNIX per la gestione delle installazioni e per la troubleshooting analysis e il tuning dei sistemi.
- Competenze
- Ottima conoscenza di sistemi Unix/Linux
Conoscenza sistemistica approfondita in ambiente LAMP, scripting bash, scripting perl.PHP
Conoscenza principi di funzionamento reti LAN, WAN.
Conoscenza dei principali protocolli di rete (DHCP,SMTP, POP3, IMAP, HTTP, DNS, FTP, SNMP)
Conoscenza di SGML (HTML, DHTML, XML) e Apache-Tomcat, che costituiscono titolo preferenziale. - Note
- Titolo di studio: Diploma di perito informatico/elettronico
Spiccate doti relazionali e attitudine al problem solving
-
- Codice
- 2014/1157
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Completamento inventariazione Archivio Storico CNR-ISE, fondo III Dott. M. De Marchi, carteggio Castelli (1938-1939), creazione file PDF tramite scansione originali, condizionamento dei documenti trattati e inserimento metadati attraverso il software xDAMS di Regesta, secondo le norme ISAD(G), ISAAR (CPF) e ICCD (scheda F).
Raccolta e organizzazione di informazioni per limplementazione della memoria storica dellIstituto.
Queste attività sono finalizzate alla pubblicizzazione dell'archivio storico via internet.
Gestione servizi bibliotecari interni ed esterni compreso il servizio di DD; gestione delle schede del sistema di catalogazione GE.CA. delle tre sezioni della biblioteca ISE, in applicazione alle regole ISBD. - Competenze
- Comprovata esperienza almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica.
Conoscenza delle norme per larchiviazione ISAD(G), ISAAR(CPF) e di ICCD (Scheda F) e di catalogazione bibliografica ISBD.
Conoscenza della storia del CNR-ISE e delle sue principali personalità scientifiche.
Ottima conoscenza del pacchetto Office e del software xDAMS di Regesta.
Conoscenza del sistema informatico GE.CA. - Note
- Diploma scuola media superiore. Lingue: francese, inglese.
Attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
-
- Codice
- 2014/1160
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito del Progetto PITAGORA, finanziato con il contributo del F.E.S.R. Attività I.1.3 Innovazione e PMI del POR 2007/2013 Regione Piemonte, analisi ed elaborazione di dati limnologici raccolti attraverso sensori automatici in situ e stesura di relativi rapporti scientifici, finalizzati a fornire dati elaborati, sintetizzati e corredati da informazioni esplicative rispetto al significato ecologico dei parametri considerati ed alla loro evoluzione nel tempo, destinati alla implementazione dei Living Labs.
- Competenze
- Esperienza nellanalisi e gestione di dati limnologici.
Conoscenze di limnologia ed ecologia delle acque interne.
Pubblicazioni scientifiche inerenti.
Capacità di analisi e presentazione di dati mediante software dedicati. - Note
- Titolo di studio (vecchio ordinamento): Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Ambientali .
Equiparazione DM 5/05/2004 6/S; DM 5/05/2004 68/S; DM 5/05/2004 82/S
Equiparazione DM 9/07/2009 LM-6; DM 9/07/2009 LM-60; DM 9/07/2009 LM-75
Dottorato di ricerca in Ecologia, preferibilmente svolto su temi riguardanti lidrobiologia
-
- Codice
- 2014/1159
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segretria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Inserimento attraverso il programma xDAMS, secondo le norme ICCD e ISBD, delle immagini storiche digitalizzate dellarchivio fotografico Fondo Baldi. Per ogni immagine: ricerca dei collegamenti allattività scientifica e catalogazione secondo le regole biblioteconomiche.
Questa attività è finalizzata alla pubblicizzazione dell'archivio storico via internet.
Inserimento in GE.CA della miscellanea Ravera.
Archiviazione digitale della letteratura pubblicata dellIII e del CNR-III nella banca dati PUMA.
Gestione dei servizi bibliotecari interni, esterni e delle riviste on line e servizio di DD e ILL.
Supporto allattività dellamministrazione tramite archiviazione fisica e informatica, con creazione di un data base in Excel, di atti amministrativi, contabili BNL e fatture. - Competenze
- Comprovata esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
Esperienza in archiviazione di atti amministrativi.
Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per larchiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, Excel, e del software xDAMS di Regesta.
Conoscenza del sistema informatico GE.CA, ovvero utilizzo ed aggiornamento dei cataloghi online per CNR-ISE sede di Verbania. - Note
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese, francese, tedesco parlato e scritto
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
-
- Codice
- 2014/1152
- Data di pubblicazione
- 04/12/2014
- Data di scadenza
- 11/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di sistemi a microprocessore e supporto per la realizzazione hardware e software di un sistema a microcontrollore per la raccolta di parametri limnologici e meteorologici allinterno del progetto PITAGORA: "PIATTAFORMA INTEROPERABILE TECNOLOGICA PER LACQUISIZIONE, LA GESTIONE E LORGANIZZAZIONE DEI DATI AMBIENTALI", finanziato attraverso il POR FESR Piemonte 2007-2013, Attività I.1.3 Innovazione e PMI.
- Competenze
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione:
C con almeno 10 anni di esperienza orientata alla realizzazione di firmware.
Python
C++
Linguaggi di script in ambiente linux
Ottima conoscenza S.O. linux.
Esperienze pluriennale di elettronica digitale orientata alla progettazione sistemi a microcontrollore per la raccolta e l'elaborazione di grandezze fisiche.
Conoscenze famiglie di microprocessori:
Microchip pic16, pic18, pic24, dspic33
Atmel AtMega
National Cop
ARM Cortex Mx - Note
- Laurea in ingegneria informatica/elettronica
-
- Codice
- 2014/1164
- Data di pubblicazione
- 05/12/2014
- Data di scadenza
- 12/12/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (NA) e Battipaglia (SA);
- Durata
- 2 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento di Tuta absoluta ed altri fitofagi in coltivazioni di pomodoro sotto serra per la messa a punto di nuovi protocolli di difesa integrata.
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, biologia e lauree equipollenti
Esperienzedi campionamenti in colture agrarie e forestali. Conoscenza software di scrittura e per la preparazione di tabelle e grafici.
-
- Codice
- 2014/1165
- Data di pubblicazione
- 05/12/2014
- Data di scadenza
- 12/12/2014
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreteria.disba@cnr.it - Sede di lavoro
- P.le Aldo Moro, 7 - ROMA
- Durata
- 11 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Addetto Stampa per il progetto interdipartimentale CNR per EXPO.
Il candidato deve sviluppare i contatti con la stampa generalista e specializzata per la comunicazione degli eventi, le sessioni scientifiche annesse e avrà il compito di redigere la rassegna stampa dellevento per i siti di informazione CNR e collegati. - Competenze
- Pratica di uffici stampa
Pubbliche relazioni
Redazione dei comunicati stampa
-
- Codice
- 2014/1162
- Data di pubblicazione
- 05/12/2014
- Data di scadenza
- 12/12/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici e Battipaglia (SA);
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove di lotta con ausiliari contro Tuta absoluta ed altri fitofagi in coltivazioni di pomodoro sotto serra per la messa a punto di nuovi protocolli di difesa integrata.
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, biologia e lauree equipollenti
Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali. Conoscenza software di scrittura e per la preparazione di tabelle e grafici.
-
- Codice
- 2014/1166
- Data di pubblicazione
- 09/12/2014
- Data di scadenza
- 16/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
laura.arena@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione e purificazione di molecole innovative coinvolte nella lipogenesi
- Competenze
- Competenze nel settore della biochimica, dellenzimologia e della biologia molecolare, con particolare riguardo al clonaggio, allespressione eterologa e alla purificazione di molecole enzimatiche
- Note
- Laurea in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2014/1161
- Data di pubblicazione
- 09/12/2014
- Data di scadenza
- 16/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
fabio.madonna@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Intercomparison of aerosol and cloud profiling observation obtained with multi-wavelength Raman lidar and laser ceilometers
- Competenze
- Diploma di laurea in Fisica o Ingegneria o Matematica o lauree estere equipollenti;
Conoscenza e capacità di analisi di dati forniti da sistemi Lidar a più lunghezze donda e di dati forniti da ceilometers
-
- Codice
- 2014/1171
- Data di pubblicazione
- 10/12/2014
- Data di scadenza
- 17/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Promozione e valorizzazione delle attività della Ludoteca del Registro.it attraverso la progettazione di un piano divulgativo su scala nazionale e il coinvolgimento delle realtà scolastiche e formative territoriali
- Competenze
- Diploma di laurea magistrale o equivalente;
documentata esperienza e specializzazione nella divulgazione scientifica;
documentata esperienza nella ideazione, progettazione e realizzazione di mostre e laboratori didattici, con particolare riferimento ad attività dedicate a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado;
documentata esperienza nell'organizzazione e nel coordinamento di eventi divulgativi;
conoscenza dellinformatica di base;
conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2014/1170
- Data di pubblicazione
- 10/12/2014
- Data di scadenza
- 17/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e realizzazione di Un sistema informativo ad alte prestazioni per il crawling, parsing e monitoraggio dei contenuti dei siti web della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento agli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. 33/2013 e agli obblighi previsti dalla Legge Stanca del 9 gennaio del 2004 e successive modificazioni
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica, in Scienze dellInformazione o equipollenti; Esperienza nellamministrazione di sistemi Linux; Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Python; Buona conoscenza di framework MVC e, in particolare, del framework Play e del toolkit akka; Esperienza nello sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nellutilizzo dei linguaggi XHTML, HTML5, CSS, Javascript e Ajax; Buona conoscenza dei sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox, VMWare e KVM; Buona conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come ad esempio di SVN e Git; Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/1169
- Data di pubblicazione
- 10/12/2014
- Data di scadenza
- 17/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Analisi di dati acustici per la stima della distribuzione ed abbondanza di specie ittiche di piccoli pelagici nelle acque del Tirreno.
- Competenze
- Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria
Documentata esperienza nellacquisizione e lanalisi di dati acustici acquisiti nel corso di campagna di valutazione della biomassa ittica pelagica; conoscenza di pacchetti software per lanalisi dei dati acquisiti da echosounder scientifici; conoscenza delle procedure per la stima della biomassa ittica con metodi acustici.
-
- Codice
- 2014/1167
- Data di pubblicazione
- 10/12/2014
- Data di scadenza
- 17/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagine sull'effetto della creatina e di suoi derivati a livello corticale
- Competenze
- 1) laurea in Scienze Biologiche;
2) Dottorato in Scienze e Tecnologie Biomediche
3) Esperienza in progettazione e sintesi chimica di derivati della creatina e nell'utilizzo della tecnica MEAs
-
- Codice
- 2014/1168
- Data di pubblicazione
- 10/12/2014
- Data di scadenza
- 17/12/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni archeologici e Monumentali, c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca, 4
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di elaborazione di progetti nellambito del Cultural Heritage, finalizzati alla definizione di tecnologie e metodi innovativi per la fruizione del patrimonio culturale; per la promozione della sua fruizione, conservazione e salvaguardia, e per la promozione dei territori di riferimento secondo uno sviluppo del turismo sostenibile.
- Competenze
- -Laurea Magistrale in Gestione Culturale.
-Competenze professionali in lingua francese ed in lingua inglese.
-Conoscenza del funzionamento delle istituzioni europee.
-Esperienze nellelaborazione di progetti di ricerca e sviluppo nellambito del Cultural Heritage.
-
- Codice
- 2014/1173
- Data di pubblicazione
- 11/12/2014
- Data di scadenza
- 18/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e analisi per lintroduzione e lintegrazione di nuovi protocolli e soluzioni Data Center Interconnect (DCI) per il Registro .it; analisi e realizzazione di soluzioni software per il monitoraggio degli apparati e dellinfrastruttura di rete del Registro .it
- Competenze
- Conoscenza linguaggi: C, C++, Objective-C, SQL.
Esperienza nello sviluppo di applicazioni iOS, con riferimento al framework Core Data, al protocollo SOAP e alle API per la geolocalizzazione disponibili in iOS.
Esperienza nellutilizzo del sistema operativo JunOS e nella sua configurazione del Juniper Virtual Chassis.
Esperienza sui protocolli 802.1q, 802.1d, 802.1w, 802.1s, 802.3ad, Ethernet, ARP, IPv4, IPv6, Vrrp, Bfd, IETF Iccp, ldp, rsvp e cOSPF.
Esperienza nellutilizzo del protocollo SNMP.
Esperienza nellimplementazione e utilizzo delle tecnologie l3vpn e vpls in ambito MPLS
-
- Codice
- 2014/1176
- Data di pubblicazione
- 11/12/2014
- Data di scadenza
- 18/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- collaborazione coordinata continuativa ogni incarico avrà durata 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 5
- Oggetto
- Effettuazione di prove tecnologiche e delle relative valutazioni statistiche nellambito della certificazione e del controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali e del supporto alla ricerca tecnologica derivante.
(In particolare i collaboratori avranno il compito di effettuare attività di prova in conformità alle norme armonizzate UNI EN 197-1 e UNI EN 14216, applicando le previste norme relative ai cementi comuni e speciali della serie UNI EN 196, nonché di eseguire le opportune verifiche strumentali e tecniche necessarie a garantire il mantenimento operativo delle apparecchiature di prova e degli apparati tecnici in condizioni di ripetibilità e di riproducibilità come previsto dalle norme suddette) - Competenze
- Diploma di perito industriale conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia.
- Dimostrabile conoscenza delle norme tecniche di prova e delle norme armonizzate di prodotto nel settore dei prodotti da costruzione di cui al regolamento UE 305/2011.
- Approfondita conoscenza e comprovabile competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività sperimentali relative allincarico da assegnare e di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature da utilizzare. - Note
- - Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 5 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
-
- Codice
- 2014/1172
- Data di pubblicazione
- 11/12/2014
- Data di scadenza
- 18/12/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
agata.giallongo@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allestimento ed esecuzione di microarray (tecnologia Agilent) per lo studio dei profili di espressione di mRNA e microRNA in cellule di carcinoma mammario wild type e manipolate in vitro.
- Competenze
- Laurea magistrale o equivalente nella classe delle Scienze biologiche o
Biotecnologie e Dottorato conseguito nellarea delle Genomica e Proteomica applicate. - Note
- Comprovata esperienza nellambito della tematica oggetto dellincarico.
-
- Codice
- 2014/1177
- Data di pubblicazione
- 11/12/2014
- Data di scadenza
- 18/12/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- collaborazione coordinata continuativa ogni incarico avrà durata 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Svolgimento di visite ispettive di sorveglianza e del campionamento dei materiali sottoposti a certificazione nellambito della certificazione e del controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali e del supporto alla ricerca tecnologica derivante.
(In particolare i collaboratori avranno il compito di effettuare visite ispettive di sorveglianza, di controllo delle apparecchiature dei laboratori esterni e di campionamento di materiali sottoposti a certificazione, in conformità alle norme armonizzate UNI EN 197-1 e UNI EN 1426, applicando le previste norme relative ai cementi comuni e speciali della serie UNI EN 196). - Competenze
- Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia.
- Dimostrabile conoscenza delle norme tecniche e delle norme armonizzate di prodotto nel settore dei prodotti da costruzione di cui al regolamento UE 305/2011.
- Approfondita conoscenza e comprovabile competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività relative allincarico da assegnare e di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature di prova previste dalle norme suddette. - Note
- - Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 1 anno in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
-Possesso della patente di guida B.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018