Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 7501 a 7600 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2014/951
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Technical and scientific communication and writing" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto in lingua inglese
-
- Codice
- 2014/955
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 5 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Sicurezza in nave" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/957
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione dei dati lungo la colonna d'acqua" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/970
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 5 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Laboratorio di Elettronica"
nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A - Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/964
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- incarico di docenza per l'insegnamento "Fondamenti di navigazione" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/979
- Data di pubblicazione
- 20/10/2014
- Data di scadenza
- 27/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
segreteria@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- Centro di Ricerca ProgeNIA Lanusei Ogliastra
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri cardiovascolari.
- Competenze
- Diploma di infermiere professionale; esperienza nellattività oggetto della collaborazione
-
- Codice
- 2014/985
- Data di pubblicazione
- 20/10/2014
- Data di scadenza
- 27/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
spinelli@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario su misurazione del carico fisiologico degli operatori forestali
- Competenze
- Esperienza nel campo della meccanizzazione forestale, su aspetti di sicurezza ed ergonomia. Esperienza nel mostrare in modo pratico le varie fasi di uno studio volto a determinare il carico fisiologico (affaticamento) degli operatori.
-
- Codice
- 2014/983
- Data di pubblicazione
- 20/10/2014
- Data di scadenza
- 27/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
francesca.bretzel@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- ISE - Sede di Pisa, Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta personale presso listituto ISE di Pisa per lo svolgimento di attività scientifiche nellambito del progetto CARPET CARta PEllet Tetti - riutilizzo di fanghi di cartiera nella realizzazione di substrati per tetti verdi in particolare il programma di attività consisterà nella identificazione e valutazione di specie erbacee spontanee mediterranee per la coltivazione di tetti verdi attraverso lo studio quali-quantitativo della vegetazione per mezzo di rilievi fitosociologici, analisi dei gruppi funzionali ed indici di biodiversità
- Competenze
- Diploma di Laurea magistrale in Conservazione ed Evoluzione appartenente alla Classe delle lauree magistrali in Biologia (LM-6). Conoscenze di botanica sistematica ed ecologia vegetale applicata alle specie erbacee spontanee mediterranee con riferimento alluso del metodo di Braun-Blanquet, allo studio funzionale della vegetazione erbacea, ai metodi CSR theory e LHS scheme; conoscenza ed esperienza nellapplicazione e interpretazione di indici di biodiversità.
Applicazione di chiavi analitiche per lidentificazione di specie vegetali. Conoscenza ed esperienza nel campionamento e nelle analisi di laboratorio del suolo. Buona conoscenza di informatica di base e nelluso di software statistici, in particolare Statgraphics. Buona conoscenza della lingua inglese e terminologia specifica.
-
- Codice
- 2014/984
- Data di pubblicazione
- 20/10/2014
- Data di scadenza
- 27/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di comunicazione scientifica e scouting di progetti scientifici relativamente allevento LIGHT nellambito del progetto SIS-RRI del CNR
- Competenze
- Laurea in Scienze e tecnologie della comunicazione;
Competenze in comunicazione digitale in ambito culturale e scientifico;
Esperienza in organizzazione di eventi nazionali di comunicazione scientifica.
-
- Codice
- 2014/977
- Data di pubblicazione
- 20/10/2014
- Data di scadenza
- 27/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza su aspetti di Business Modelling, Planning e Marketing per servizi e applicazioni Internet
- Competenze
- Comprovata esperienza in attività di docenza, seminariale, di presentazione degli argomenti oggetto delle tematiche del bando.
Comprovate competenze nella progettazione di sistemi ICT avanzati.
Comprovata esperienza di consulenza per aziende high-tech nellambito di applicazioni wireless.
Comprovata esperienza nel progettare e sviluppare le varie fasi del business plan per aziende ICT high-tech.
Comprovata esperienza nei processi di fund raising tramite venture capital.
Comprovata esperienza nella partecipazione alla gestione di aziende high-tech.
-
- Codice
- 2014/981
- Data di pubblicazione
- 21/10/2014
- Data di scadenza
- 28/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI U.O.S. di Cosenza e centro storico del Comune di San Martino di Finita
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Manutenzione rete di monitoraggio frane comune di San Martino di Finita e restituzione dei dati su sito internet
- Competenze
- Perito elettronico esperto in manutenzione di sistemi di monitoraggio con competenze informatiche e gestione siti web
-
- Codice
- 2014/973
- Data di pubblicazione
- 21/10/2014
- Data di scadenza
- 28/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Università, 133, PORTICI
mtucci@unina.it - Sede di lavoro
- CNR IBBR UOS PORTICI Via Università, 133
- Durata
- 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di geni candidati coinvolti nellaumento della resistenza delle piante ai patogeni indotto da interazioni benefiche
- Competenze
- Documentata esperienza in:
1) estrazione di acidi nucleici da specie vegetali e tecniche di analisi dell'espressione genica
2) allevamento di piante in vivo e in vitro e metodi di rilevamento di parametri biometrici - Note
- Laurea Scienze agrarie o Biologia
-
- Codice
- 2014/978
- Data di pubblicazione
- 21/10/2014
- Data di scadenza
- 28/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI U.O.S. di Cosenza e zone rilevamento nella provincia di Cosenza
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito dell'aggiornamento di piani di previsione e prevenzione dei rischi su scala provinciale, valutazione del rischio da frana e definizione del grado di instabilità dei versanti mediante aerofotointerpretazione, rilievi di campagna del quadro morfologico e fessurativo al suolo, ed elaborazione dei dati mediante GIS. Implementazione e gestione di reti di monitoraggio in tempo reale delle frane.
- Competenze
- Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) in Scienze Geologiche. Documentata esperienza per lo svolgimento delle attività di cui all'oggetto e conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/982
- Data di pubblicazione
- 21/10/2014
- Data di scadenza
- 28/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI U.O.S. di Cosenza e zone di interesse
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione su scala regionale delle principali unità geomorfologiche delle aree costiere e peri-costiere della Calabria
- Competenze
- Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) in Scienze Geologiche. Documentata esperienza per lo svolgimento dell'attività di cui all'oggetto.
-
- Codice
- 2014/885
- Data di pubblicazione
- 21/10/2014
- Data di scadenza
- 28/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
paolo.mauriello@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 10 (dieci) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto in attività progettuali e di ricerca afferenti al tema della conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale e sistematizzazione di contenuti culturali, tecnologici, documentari e morfometrici relativi a monumenti e siti di interesse archeologico, architettonico e storico-artistico.
- Competenze
- Strumenti e metodi innovativi di rilievo e modellazione 3D e ambienti sw di integrazione di dati eterogenei nel percorso di conoscenza finalizzato alla conservazione del patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico.
Processi e operatività di conoscenza e documentazione per la conservazione del patrimonio storico-culturale.
Software elaborazione dati alfa-numerici e CAD.
Attività di ricerca nell'ambito del monitoraggio di manufatti di interesse storico-culturale, rilevo e modellazione 3D mediante tecnologie innovative, sperimentazione di ambienti sw per l'integrazione di dati eterogenei relativi alla conoscenza del patrimonio storico-culturale; partecipazione a convegni, pubblicazioni scientifiche inerenti.
-
- Codice
- 2014/986
- Data di pubblicazione
- 21/10/2014
- Data di scadenza
- 28/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
supporto.reclutamento@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IOM UOS di Trieste SISSA - Via Bonomen, 265 - 34136 Trieste
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Trattazione mediante metodi analitici di sistemi bosonici fortemente correlati in una dimensione trattati usando tecniche di bosonizzazione e integrabilità (incluso il Bethe Ansatz) e delleffetto di impurezze sulla dinamica interagente bosonica. Lincarico prevede in particolare lo studio delle proprietà di equilibrio e dinamiche di gas di bosoni interagenti (descritti dal modello di Lieb-Liniger) in presenza di difetti o barriere controllabili ed eventualmente dipendenti dal tempo
- Competenze
- Laurea e Dottorato in Fisica,
Comprovata esperienza di ricerca a livello internazionale sullargomento dei sistemi fortemente correlati unidimensionali descritti dal liquido di Luttinger mediante tecniche di bosonizzazione e di integrabilità quale il Bethe Ansatz
-
- Codice
- 2014/993
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 6mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per la creazione di laboratori mobili per acquisizione ed elaborazione di dati marini nell'ambito del Progetto di Ricerca PON PITAM
- Competenze
- -Laura magistrale in Scienze e Tecnologia della Navigazione (LM-72) o Scienze Ambientali (LM-75);
-Esperienza di almeno quadriennale nella analisi di dati oceanografici e con specifica esperienza nella analisi di serie temporali;
-Buona conoscenza di linguaggi di programmazione scientifica (preferibilmente Matlab)
-
- Codice
- 2014/989
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Palazzo Nicotera - Piazza Tommaso Campanella 1 - 8046 Lamezia Terme CZ
- Durata
- 77 ore dal 10 novembre 2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: Argomento: Comunicazione scientifica visiva produzione video anche su marketing della ricerca - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- 1. Regista Documentarista Scientifico (iscrizione SIAE)
2. Comprovata esperienza in produzione di filmati scientifici, documentari e/o promozione della scienza ;
3. Produzione articoli scientifici nel settore ambientale .
-
- Codice
- 2014/988
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Palazzo Nicotera - Piazza Tommaso Campanella 1 -88046 Lamezia Terme CZ
- Durata
- 55 ore dal
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: Argomento: Brevettazione: modalità di presentazione, tutela nazionale ed internazionale, valorizzazione - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- 1. Laurea in Ingegneria, Economia Aziendale e Giurisprudenza;
2. Comprovata esperienza pluriennale professionale nella consulenza a redazione di brevetti nazionali ed internazionali;
3. Comprovata esperienza di docenza, in corsi professionali e di alta formazione in Enti pubblici e privati, su brevettazione nazionale ed internazionale e tutela della proprietà industriale.
-
- Codice
- 2014/991
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Palazzo Nicotera -Piazza Tommaso Campanella 1 - 88046 Lamezia Terme CZ
- Durata
- 61 ore nov/dic 2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: PNL, team leading, comunicazione e negoziazione - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- 1. Laurea in Ingegneria o Psicologia o Scienza della Comunicazione;
2. Comprovata esperienza come PNL pratictioner e Team Builder;
3. Comprovata esperienza come formatore su tecniche di negoziazione e PNL pratictioner, team building
-
- Codice
- 2014/997
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Area della ricerca di BARI
Via Amendola, 122, BARI
marinella.cavallo@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122
- Durata
- 30 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTAZIONE IMPIANTO ELETTRICO PER LA SALA CED
dell'Area di Ricerca di Bari - Competenze
- Laurea in Ingegneria Civile o elettrotecnica/ vecchio ordinamento; abilitazione allesercizio della professione di Ingegnere; iscrizione allAlbo degli Ingegneri sezione A (settori informazione, industriale e civile ambientale);
- Note
- ottima conoscenza di software professionali per la progettazione del lavoro, tra i quali: AutoCad e PriMus; competenze in progettazione.
-
- Codice
- 2014/994
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il potenziale innovativo dei paesi emergenti: Un confronto tra Cina ed India
Lattività è nellambito del Progetto Premiale Tecnologie e sistemi innovativi per la fabbrica del futuro e made in Italy" - Competenze
- Dottorato di ricerca presso Università italiane o straniere in materie economiche o geografiche
-
- Codice
- 2014/987
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Palazzo Nicotera - Piazza Tommaso Campanella 1 -88046 Lamezia Terme CZ
- Durata
- 65 ore dal 10 novembre 2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: Redazione business plan e coaching di imprese innovative - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- 1. Laurea in Ingegneria, Economia Aziendale e Giurisprudenza;
2. Comprovata esperienza pluriennale professionale nello sviluppo di business plan e coaching di imprese innovative;
3. Comprovata esperienza di docenza, in corsi professionali e di alta formazione in Enti pubblici e privati, su business plan e coaching di imprese innovative
-
- Codice
- 2014/996
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Traversa la Cucca, 3, SASSARI
p.duce@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa la Cucca, 3 - Sassari
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di metodologie di analisi sensoriale tattile da applicare su prodotti della filiera laniero-tessile, addestramento di giudici panelisti, esecuzione di test sensoriali, ed elaborazione e interpretazione dei dati raccolti.
La realizzazione dello studio, svolto nellambito del progetto di cooperazione transfrontaliera MED-L@ine, comporterà la realizzazione dei profili sensoriali dei prodotti della filiera laniero-tessile su cui è focalizzato linteresse del progetto e la redazione di report tecnico-scientifici - Competenze
- Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari.
Competenze specialistiche negli ambiti disciplinari caratteristici delle tecnologie alimentari, fondamentali per la gestione e lo sviluppo dei processi produttivi dei prodotti food e no-food, e che hanno come obiettivo primario il controllo e la sicurezza dei prodotti; competenze di base nell'analisi sensoriale, nell'applicazione delle metodologie e nella conduzione di test; conoscenza delle normative di riferimento per la conduzione di test sensoriali; esperienza nella formazione e gestione di panel; esperienza specifica nell'analisi sensoriale tattile di prodotti tessili; buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/990
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Palazzo Nicotera - Piazza Tommaso Campanella 1 - 8046 Lamezia Terme CZ
- Durata
- 40 ore nov - dic 2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: PCM e redazione programmi/progetti comunitari, aspetti di rendicontazione - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- 1. Laurea in Ingegneria o discipline scientifiche;
2. Comprovata esperienza pluriennale professionale in redazione progetti nazionali e comunitari.
3. Esperienza nella nuova programmazione Horizon 2020;
4. Comprovata esperienza pluriennale di docenza, in corsi professionali e di alta formazione in Enti pubblici e privati, su PCM, progettazione e rendicontazioni di progetti nazionali e comunitari.
-
- Codice
- 2014/992
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- attività di ricerca per la reazione di laboratori mobili per acquisizione ed elaborazione di dati meteo - marini nell'ambito del Progetto di ricerca PON STIGEAC
- Competenze
- -Laura magistrale in Scienze e Tecnologia della Navigazione (LM-72) o Scienze Ambientali (LM-75);
-Esperienza di almeno un anno nella modellistica numerica oceanografica e/o di analisi dati ambientali telerilevati;
-Buona conoscenza di linguaggi di programmazione (preferibilmente Fortran e Matlab) e/o applicativi in ambiente GIS
-
- Codice
- 2014/995
- Data di pubblicazione
- 22/10/2014
- Data di scadenza
- 29/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- otto mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- esperto informatico nell'ambito del progetto di formazione " Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso luso di film edibili innovativi a base pectinica (PON FILM-EDIBILI Cod.PON01_02286) CUP B68F12000360007 Rif. Decreto del Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca prot.n° 293/RIC del 31/05/2011
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA IN IGEGNERIA INFORMATICA , INGEGNERIA ELETTRONICA O EQUIPOLLENTE
ESPERIENZA IN PROGRAMMAZIONE E AMMINISTRAZIONE DI RETI INFORMATICHE; CONOSCENZA DI LINGUAGGI, TECNOLOGIE E STANDARD PER LO SVILUPPO DO WEB.
-
- Codice
- 2014/1000
- Data di pubblicazione
- 23/10/2014
- Data di scadenza
- 30/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
angela.carra@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Calatafimi, 414
- Durata
- Mesi 7 (sette)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per tutor nellambito del progetto Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso luso di film edibili innovativi a base pectinica ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dellinnovazione per le industrie agroalimentari.
- Competenze
- Esperienza in tutoraggio di corsi di formazione, esperienza di docenza in materie inerenti il corso, pubbliche relazioni. Conoscenza della lingua inglese. Conoscenza delle problematiche inerenti le attività di formazione professionale. Propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving. Costituiscono fattori premiali nella valutazione sarà lesperienza maturata in ambito di progetti gestititi da enti pubblici e università e il lavoro svolto presso Enti Pubblici di Ricerca o Università.
- Note
- laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche o lauree equipollenti
-
- Codice
- 2014/999
- Data di pubblicazione
- 23/10/2014
- Data di scadenza
- 30/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
angela.carra@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Calatafimi, 414
- Durata
- ORE 40 (quaranta)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito del progetto di formazione: Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso luso di film edibili innovativi a base pectinica ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dellinnovazione per le industrie agroalimentari.
MODULO: CHIMICA DELLE SOSTANZE NATURALI BIOLOGICAMENTE ATTIVE - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche o lauree equipollenti
-
- Codice
- 2014/1003
- Data di pubblicazione
- 23/10/2014
- Data di scadenza
- 30/10/2014
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo e applicazioni di modelli statistici per analisi causa-effetto in campo ambientale.
- Competenze
- - dottorato di ricerca ed esperienza documentata in sviluppo e applicazioni di modelli statistici per analisi causa-effetto in campo ambientale.
- Note
- - laurea in matematica.
-
- Codice
- 2014/1002
- Data di pubblicazione
- 23/10/2014
- Data di scadenza
- 30/10/2014
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
c/o UNICAL Polifunzionale , RENDE
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o UNICAL Polifunzionale
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di Impianti Tecnologici per la UOS di Rende del CNR-IIA con particolare riferimento alla Stazione di Monitoraggio di Alta Quota (M.te Curcio,Camigliatello Silano); supporto tecnico per lo Sviluppo di Sistemi Interoperabili e Banche Dati Ambientali.
- Competenze
- - competenze informatiche di sistemi operativi (es.: DOS; GNU/Linux; Windows; OpenBSD; NetBSD; etc.) e linguaggi di programmazione (C, C++, C#, Java, C# eFramework.NET; WPF; MVC; PHP);
- esperienza decennale e documentata presso enti di ricerca nellattività inerente a:
a. amministrazione di sistemi di rete e gestione cluster per il calcolo ad alte prestazione di modelli d'inquinamento atmosferici;
b. sviluppo di software e Gestione di server web e server database finalizzati allo sviluppo di sistemi interoperabili e banche dati e/o Metadati ambientali. - Note
- - diploma di perito Informatico.
-
- Codice
- 2014/998
- Data di pubblicazione
- 23/10/2014
- Data di scadenza
- 30/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
angela.carra@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Calatafimi, 414
- Durata
- ORE 40 (quaranta)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- docenza specialistica nellambito del progetto di formazione : Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso luso di film edibili innovativi a base pectinica ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B88F11000670005- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dellinnovazione per le industrie agroalimentari. MODULO: BIOGEOCHIMICA
- Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche o lauree equipollenti
-
- Codice
- 2014/1001
- Data di pubblicazione
- 23/10/2014
- Data di scadenza
- 30/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Accudimento di cavie da laboratorio mediante pulizia e cambio delle gabbie e somministrazione di acqua e cibo nonché supporto tecnico al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario, da espletarsi soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana.
- Competenze
- Esperienza provata nell'oggetto delle attività.
-
- Codice
- 2014/1006
- Data di pubblicazione
- 24/10/2014
- Data di scadenza
- 31/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
gioacchino.bono@cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS di Mazara del Vallo, via L. Vaccara, n. 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei fenomeni chimici e batteriologici responsabili del progressivo deterioramento dei prodotti della pesca. Sviluppo di nuove tecniche di conservazione e stoccaggio del pescato volte a migliorarne la shelf-life. Attività di redazione di articoli scientifici e review in lingua inglese.
- Competenze
- - Comprovata conoscenza dei meccanismi biochimici che sono alla base della degradazione chimica e biologica dei prodotti ittici.
- Esperienza nel campo delle nuove tecniche di pre-igienizzazione in grado di
ridurre il deterioramento di origine batterica dei prodotti della pesca.
- Esperienza nel campo delle nuove tecniche di packaging (atmosfere protettive, active packaging ecc) dei prodotti alimentari.
- Comprovata esperienza nella redazione di articoli scientifici e review in lingua inglese. - Note
- Laurea in Scienze e tecnologie alimentari o Scienze agrarie
-
- Codice
- 2014/1005
- Data di pubblicazione
- 24/10/2014
- Data di scadenza
- 31/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto per il set up di un data set di temperature minime e massime giornaliere per lItalia per la simulazione del costo del cambiamento climatico sulla domanda di energia elettrica nel passato.
- Competenze
- Laurea magistrale in Fisica
- Note
- Esperienza nel settore delle relazioni tra domanda energetica e cambiamento climatico.
Esperienza nellanalisi di serie temporali e nellutilizzo di tecniche geostatistiche.
-
- Codice
- 2014/1004
- Data di pubblicazione
- 24/10/2014
- Data di scadenza
- 31/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede ICAR-CNR via Pietro Bucci cubo 41/C RENDE (Cs) e sede Urban Center RES-NOVAE Piazza Matteotti COSENZA.
- Durata
- n.120 ore da svolgersi nel periodo novembre 2014 - maggio 2015.
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Tutor per lo svolgimento di project work e training on the job nellambito del modulo Energy & ICT developer del Corso di Perfezionamento Universitario in Pianificazione e gestione, ricerca e innovazione di nuove tecnologie applicate all'uso razionale dell'energia, del progetto di formazione Global Research Education and Advanced Training for Smart Cities (GREAT)".
- Competenze
- Avere svolto attività lavorativa nel settore informatico partecipando alla realizzazione di progetti;
Avere pubblicazioni nel settore dei sistemi multi-agente o della programmazione avanzata.
-
- Codice
- 2014/1007
- Data di pubblicazione
- 24/10/2014
- Data di scadenza
- 31/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- VIII Strada , 5 Catania
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione amministrativo-contabile e di rendicontazione dei Progetti di Ricerca PON02_00355 denominati ENERGETIC HIPPOCRATES PLASTICS e delle attività svolte nellambito delle convenzioni CNR-Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi scarl
- Competenze
- Documentata esperienza nella gestione amministrativo-contabile e fiscale, e di rendicontazione di progetti finanziati con fondi pubblici
-
- Codice
- 2014/1010
- Data di pubblicazione
- 27/10/2014
- Data di scadenza
- 03/11/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Portici (NA), Battipaglia (SA);
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove di controllo di Tuta absoluta in coltivazioni di pomodoro sotto serra, attraverso una metodologia integrata con la messa a punto di nuovi protocolli di difesa.
- Competenze
- Laurea in scienze e tecnologie agrarie o equipollenti;
Dottorato in scienze agrarie o equipollente;
Esperienza di campo in monitoraggio di artropodi e capacità di analizzare i dati raccolti. Conoscenza software di scrittura, statistica e preparazione tabelle e grafici.
-
- Codice
- 2014/1012
- Data di pubblicazione
- 27/10/2014
- Data di scadenza
- 03/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
alberto.derosa@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- via Tommaso De Amicis 95 - Napoli
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di nuove molecole antitumorali a bersaglio recettoriale
- Competenze
- -Laurea specialistica o magistrale in Biotecnologie mediche
-Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite nellambito dello studio e della validazione di aptameri contro bersagli recettoriali per la terapia anti-tumorale; accurata esperienza nellutilizzo del Fluorescence Activated Cell Sorting (FACS); esperienza nella manipolazione di modelli animali di patologie umane
-Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2014/1008
- Data di pubblicazione
- 27/10/2014
- Data di scadenza
- 03/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico alla installazione, gestione e manutenzione strumentazione funzionale alle attività di ricerca sperimentale del progetto SIGIEC - Codice: PON01_2651 - CUP B11C11000470005
- Competenze
- 1. Diploma di perito elettrotecnico;
2. Esperienza pluriennale nella installazione di impiantistica elettro-meccanica e trasmissione dati;
3. Esperienza nella progettazione e realizzazione di impiantistica elettrica e trasmissione dati nel contesto di parchi scientifici strumentali atmosferico-climatici;
-
- Codice
- 2014/1011
- Data di pubblicazione
- 27/10/2014
- Data di scadenza
- 03/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rossi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- mesi uno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta di documentazione sullimpatto del cambiamento climatico in agricoltura, considerando sia la mitigazione che ladattamento. Analisi delle politiche agricole in relazione al trasferimento tecnologico in risposta al cambiamento climatico. Individuazione di imprese che producano tecnologie Climate Smart applicabili ad aziende agricole. Interviste con operatori del settore industriale e con utilizzatori delle suddette tecnologie. Predisposizione di un archivio informatico per la memorizzazione dei dati raccolti e sua utilizzazione. La realizzazione della collaborazione prevede lo svolgimento di attività presso aziende agroindustriali per lacquisizione dei dati richiesti
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria superiore. Conoscenza di programmi informatici per la gestione di archivi dati, elaborazione testi e gestione di immagini. Conoscenza delle problematiche connesse al cambiamento climatico ed ai suoi effetti in agricoltura, delle politiche comunitarie, nazionali e regionali in materia di agricoltura e clima. Ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua europea scritta e parlata
-
- Codice
- 2014/1018
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 12 (dodici) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Innovazione in rete; Gestione dei flussi di conoscenza; T.H. Model; ILO e TTO; Incubatori di impresa; Parchi S.T.; Protezione della proprietà intellettuale; Requisiti fondamentali di brevettabilità; Procedure di deposito ed estensione; Utilizzo di banche dati brevettuali; Politiche per il trasferimento tecnologico; Accordi di licenza
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1020
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 32 (trentadue) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze sul concetto di qualità e la strutturazione della qualità percepita. Fornire competenze su anatomia e la fisiologia dei sensi
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1016
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 24 (ventiquattro) ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Supporto redazione business plan.
Analisi del Mercato. Struttura Aziendale. Scelte di localizzazione. Pianificazione della produzione. Piano della Logistica. Piano di Marketing. Previsioni economico-finanziarie. La valutazione del Business Plan. - Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1027
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 4 (quattro) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- molestie olfattive: casi di studio.
Tipologie specifiche e prassi operative - Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1032
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Biblioteca, 4, 95124 Catania.
- Durata
- 5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione catastale immobile denominato Casa Nicolinae ricerche telematiche e cartacee di tutti gli immobili della particella originaria N. 3312 con tutti i relativi SUB.
- Competenze
- Diploma di Geometra
Iscrizione all'Albo Professionale - Collegio dei Geometri
-
- Codice
- 2014/1029
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 6 (sei) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analizzare casi studio specifici per il panorama produttivo Siciliano sulla rilevazione emissione olfattive
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99, oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1026
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 14 (quattordici) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Descrivere il quadro normativo nazionale ed internazionale in tema di molestie olfattive
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1014
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 32 (trentadue) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Strategia d'Impresa.
Principi di amministrazione, finanza e contabilità.
Gestione delle risorse umane. - Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1023
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via U. La Malfa, 153, PALERMO
salvatore.romeo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via U. La Malfa, 153 PALERMO
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto attività di ricerca progetto PON 01_01322 PANREX per :
attività connesse agli adempimenti di carattere amministrativo/finanziario per il funzionamento del sistema di monitoraggio economico e finanziario;
attività di supporto alla verifica amministrativa-contabile finalizzata al controllo delle spese sostenute, allassistenza alla fase di monitoraggio, allassistenza alla rendicontazione e alla gestione degli avanzamenti di tipo economico e procedurale. - Competenze
- Comprovata esperienza in attività riguardanti la gestione dei processi amministrativi, la rendicontazione ed il monitoraggio di progetti finanziati da fondi pubblici nell'ambito della Pubblica Amministrazione;
Comprovata esperienza in attività riguardanti la gestione dei processi amministrativi, la rendicontazione ed il monitoraggio di progetti finanziati da fonti esterne;
Conoscenze informatiche riguardo all'uso dei principali applicativi Office (utilizzo programma MS Excel; utilizzo programma videoscrittura; conoscenza S.O. MS Windows, etc..). - Note
- Avviso interno ISMN n. 3
-
- Codice
- 2014/1013
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- CATANIA VIA P. GAIFAMI, 18
- Durata
- 8 (OTTO) ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Valorizzazione della ricerca tramite imprese spin-off.
Confronto tra regolamenti e procedure di accreditamento a società spin-off.
Modelli di business e casi di studio.
Accesso alla Finanza agevolata.
Prestiti bancari; business Angels e Venture Capitalists. - Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana per per i candidati stranieri.
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1019
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 12 (dodici) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze manageriali specifiche del food management, consumer science
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1022
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 50 (cinquanta) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Addestramento dei giudici secondo la norma UNI-ISO 8586 e partecipazione a sedute di analisi sensoriale su diverse matrici alimentari
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1025
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 4 (quattro) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Accrescere le conoscenze sulla qualità nutrizionale e tecnologica e sulla sicurezza duso degli alimenti
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1033
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione delle apparecchiature e dei relativi programmi informatici per lo sviluppo di protocolli di telemedicina per la diagnosi, il trattamento e il follow-up dei disturbi respiratori nel sonno.
- Competenze
- Diploma Istituto Tecnico Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico.
Conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows (98, 2000, XP, Vista, 7, 8), del pacchetto Office e Open Office, di internet, di programmi di posta elettronica. - Note
- Patente B
Esperienza richiesta: Capacità di gestione ed utilizzo delle apparecchiature per la diagnosi, terapia e follw-up di disturbi respiratori nel sonno.
-
- Codice
- 2014/1021
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 6 (sei) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze sui materiali e le metodologie di confezionamento dei prodtti alimentari e sugli effetti a carico delle caratteristiche sensoriali
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1017
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 40 (quaranta) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: quadro normativo di riferimento regionale, nazionale e comunitario; Metodologia di costruzione di un progetto comunitario; Partecipare come partner ad un progetto europeo; Presentazione di un progetto; Gestione e implementazione e rendicontazione di un progetto
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1028
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 12 (dodici) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze sui criteri e i metodi adottabili ai fini delloggettivazione dellodore
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1031
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 12 (dodici) ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze per le misure delle emissioni da sorgenti specifiche sia attraverso metodi sensoriali
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1024
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 48 (quarantotto) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze sulle nozioni base di metodologia sperimentale ed elaborazione statistica dei dati sensoriali
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1030
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 12 (dodici) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze per le misure delle emissioni da sorgenti specifiche sia attraverso metodi analitici
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1015
- Data di pubblicazione
- 28/10/2014
- Data di scadenza
- 04/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
GAIFAMI, 18, CATANIA
ezio.riggi@cnr.it - Sede di lavoro
- Catania Via Paolo Gaifami n. 18
- Durata
- 24 (ventiquattro ) ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fornire competenze su: Gestione della Produzione.
Marketing e Supply Chain.
Pianificazione, gestione e valutazione delle attività R&S. - Competenze
- Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al DM n. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04 con votazione non inferiore a 108/110.
Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sulla tematica oggetto di attività.
Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
Autorizzazione della struttura di appartenenza in merito allo svolgimento dell'incarico. - Note
- Progetto nell'ambito del quale l'incarico viene conferito: SSNIF - Training FSE Regione Siciliana Avviso pubblico n. 1 del 26/01/2012
-
- Codice
- 2014/1035
- Data di pubblicazione
- 29/10/2014
- Data di scadenza
- 05/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario "Valutazione dei parametri ematochimici in ambiente ipossico - Progetto Antartide"
-
- Codice
- 2014/1039
- Data di pubblicazione
- 30/10/2014
- Data di scadenza
- 06/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi qualitativa e quantitativa di anomalie cerebrali in modelli murini di malattie umane, con e senza trattamento farmacologico, o dopo incroci genetici. L'analisi dovrà effettuarsi tramite istologia, immunoistochimica, immunofluorescenza e ibridazione in situ.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche, Farmacia o Tecnologie farmaceutiche; Dottorato di ricerca; Documentata esperienza pluriennale nella valutazione e caratterizzazione di anomalie dello sviluppo del cervello in topi mutanti; Esperienza con tecniche di istologia, immunoistochimica e ibridazione in situ.
-
- Codice
- 2014/1040
- Data di pubblicazione
- 30/10/2014
- Data di scadenza
- 06/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi della letteratura relativa agli stati emozionali e alle relative metodologie di valutazione per la realizzazione di un sistema di supporto medico e sociale per il monitoraggio e supporto remoto di soggetti a rischio clinico e/o a rischio di esclusione sociale.
Supporto alla realizzazione di un modulo di rilevazione e monitoraggio delle emozioni da inserire nel sistema complessivo e-SHS e realizzazione di studi valutativi del prototipo prodotto. - Competenze
- Laurea magistrale in Psicologia
Conoscenze delle metodologie di rilevazione psicofisiologica e relativa strumentazione dindagine
Conoscenze delle metodologie di indagine statistica
Conoscenza del programma SAS per lanalisi statistica dei dati
Documentata esperienza di attività di supporto alla ricerca con particolare riferimento alla partecipazione a progetti
Documentata esperienza nella indagine sperimentale con utenti a rischio, più specificatamente utenti anziani - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2014/1038
- Data di pubblicazione
- 30/10/2014
- Data di scadenza
- 06/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Cantiere del Tribunale di Vibo Valentia
- Durata
- 270 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaudo tecnico-amministrativo, tecnico-contabile e funzionale degli impianti in corso dopera e finale relativamente ai lavori di riqualificazione energetico ambientale del Tribunale di Vibo Valentia
(In particolare: Verificare e certificare, ai sensi del Titolo X del DPR 207/2010, che i lavori siano eseguiti a regola darte, secondo il progetto approvato e le relative prescrizioni tecniche, nonché le eventuali perizie di variante, in conformità del contratto e degli eventuali atti di sottomissione o aggiuntivi debitamente approvati) - Competenze
- Laurea in Ingegneria
Abilitazione all'esercizio della professione ed iscrizione da almeno 5 anni all'albo predisposto dallo specifico ordine professionale.
Esperienza comprovata nel collaudo di lavori di opere edili ed impiantistiche. - Note
- Il collaudo ha altresì lo scopo di verificare che i dati risultanti dalla contabilità finale e dai documenti giustificativi corrispondano tra loro e con le risultanze di fatto, non solo per dimensioni, forma e quantità, ma anche per qualità dei materiali e dei componenti e delle provviste. Il collaudo comprende altresì tutte le verifiche tecniche previste dalle leggi di settore
-
- Codice
- 2014/1037
- Data di pubblicazione
- 30/10/2014
- Data di scadenza
- 06/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
annamaria.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Pianificazione, organizzazione e gestione delle attività di follow-up nellambito di uno studio epidemiologico volto allidentificazione di fattori di rischio per le patologie neurologiche; raccolta, monitoraggio ed inserimento dei dati in un database sviluppato ad hoc ed elaborazione delle informazioni e analisi dati emersi da follow-up.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Biologia, preferibilmente applicata alla Ricerca Biomedica.
Conoscenza della lingua inglese e di informatica (principali pacchetti applicativi, access/db relazionali, software per lanalisi statistica). - Note
- Esperienza nella gestione di attività tecnico-organizzative, esperienza nellambito delle malattie neurologiche, competenze nella gestione ed elaborazione elettronica di dati.
-
- Codice
- 2014/1036
- Data di pubblicazione
- 30/10/2014
- Data di scadenza
- 06/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 e aziende sperimentali del CNR ISPAAM UOS Sassari
- Durata
- 6 meso
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi integrate, fitosociologiche e fitopastorali al fine di applicare uno strumento di gestione della risorsa silvo-pastorale pubblica dell'Ogliastra intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: effettuazione di analisi fisico-meccaniche e chimiche in campioni di suolo e determinazioni chimico-bromatologiche su matrici vegetali
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche; comprovata esperienza in attività di laboratorio relativa ad analisi di campioni di terreno e determinazioni chimico-bromatologiche su matrici vegetali.
- Note
- Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante erbacee, alla ripartizione della fitomassa nelle diverse componenti e alla preparazione e predisposizione di campioni vegetali per analisi.
-
- Codice
- 2014/1042
- Data di pubblicazione
- 31/10/2014
- Data di scadenza
- 07/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione coordinata continua per la seguente attività:
Analisi di impianti e delle prestazione termiche di materiali e componenti edilizi. - Competenze
- Laurea di I liv. in Ing. per LAmbiente ed il Territorio.
Conoscenza ed esperienza in: misure di laboratorio della trasmitt. termica di componenti complessi quali elementi multistrato, facciate, finestre, profili di serramenti; in misure di laboratorio della conduttività termica e della resistenza termica di materiali isolanti (ISO 8301, 8302, UNI EN 12667, 12664, 12939); nel calcolo delle prestaz. termiche dei compon. per ledilizia in conformità alle norme UNI EN ISO 13786:2001 e UNI EN ISO 6946:2007; nelle analisi energetiche teoriche comp. e sistemi costruttivi mediante metodi analitici e software di simulazione agli elementi finiti; nella valutazione delle prestaz. di sistemi di isolamento (cappotti) attraverso lesecuz. di cicli caldo-freddo e caldo-pioggia (ETAG 004); - Note
- Esperienza nella valutazione delle prestazioni di tecnologie di involucro innovative, in particolare a gestione solare, nonché di sistemi e componenti di impianti tecnologici e nella valutazione delle prestazioni di tecnologie impiantistiche innovative, in particolare micropoligenerazione ad uso residenziale, impianti solari termici e di solar cooling
Pregressa collaborazione operativa di almeno 4 anni in istituti di ricerca operanti nel settore della costruzione e sul tema di interesse.
-
- Codice
- 2014/1041
- Data di pubblicazione
- 31/10/2014
- Data di scadenza
- 07/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione coordinata continuativa per la seguente attività:
Analisi acustiche di materiali e componenti edilizi - Competenze
- Diploma tecnico delle industrie elettroniche
Conoscenza della modalità per lanalisi delle prestazioni acustiche di elementi, prodotti e materiali per ledilizia:
Dimostrata esperienza nella conduzione di misure di valutazione delle prestazioni acustiche di componenti edilizi sia in laboratorio che in opera
Approfondita conoscenza delle apparecchiature e dei dispositivi per lanalisi sperimentale di componenti edili
Approfondita conoscenza del quadro normativo nazionale di riferimento per la valutazione delle prestazioni acustiche di componenti e sistemi edilizi
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 4 anni in Istituti di ricerca operanti nel settore della costruzione sul tema di interesse.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/1043
- Data di pubblicazione
- 31/10/2014
- Data di scadenza
- 07/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Collaborazione allo sviluppo di una biblioteca digitale basata su una rappresentazione semantica in OWL delle opere di Dante e della conoscenza riguardante le citazioni alle fonti primarie contenute in tali opere. Tale collaborazione si inquadra nell'esecuzione del progetto PRIN "Per una enciclopedia Dantesca digitale".
- Competenze
- Laurea triennale o Laurea magistrale in Informatica Umanistica.
Conoscenza dei linguaggi del Web Semantico e degli strumenti relativi ai Linked Data.
Comprovata esperienza nellanalisi dei testi danteschi e dei relativi commenti, finalizzata alla estrazione di conoscenza riguardante le citazioni alle fonti primarie.
-
- Codice
- 2014/1050
- Data di pubblicazione
- 03/11/2014
- Data di scadenza
- 10/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Sanfelice,8
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allanalisi delle situazioni organizzativo/logistiche delle zone portuali - Studio dellinfrastruttura della catena del freddo di uno dei porti interessati dalla ricerca, nellambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto Smart TUNNEL.
- Competenze
- - Laurea magistrale in materia tecnico-architettoniche;
- Esperienza nel campo della redazione di rapporti di ricerca;
- Esperienza di didattica e comunicazione;
- Esperienza di carattere editoriale e scientifico. - Note
- Particolari meriti verranno attribuiti al possesso di titoli post-universitari attinenti.
-
- Codice
- 2014/1044
- Data di pubblicazione
- 03/11/2014
- Data di scadenza
- 10/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
protocollo.ispaam@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Argine, 1085 - Napoli
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- caratterizzazione citogenetica dei tipi genetici autoctoni (TGA) animali allevati nella Regione Campania nellambito del progetto Razze Autoctone a Rischio Estinzione della Regione Campania RARECa PSR Campania 2007-2013 Misura 214, azione e2 - concessione n. 146 del 14/05/2010 CUP B67F10000060009.
- Competenze
- il possesso di uno dei seguenti titoli ovvero titoli universitari equipollenti: diploma di laurea in Biotecnologie indirizzo Biotecnologie mediche; diploma di laurea in Scienze Biologiche; diploma di laurea in Scienze Agrarie;diploma di laurea in Scienze e tecnologie delle produzioni animali; curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; documentata esperienza post-laurea in laboratorio con conoscenze di tecniche di colture cellulari e di biologia molecolare; conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/1051
- Data di pubblicazione
- 03/11/2014
- Data di scadenza
- 10/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Sanfelice,8.
- Durata
- 4 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di formalizzazione e protezione della conoscenza scientifica - Supporto alla definizione di strumenti di tutela e diffusione della conoscenza scientifica nella gestione di rapporti di collaborazione tra soggetti pubblici e/o privati, nellambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto Smart TUNNEL.
- Competenze
- - Laurea magistrale in materie giuridiche;
- Possesso di abilitazioni e di iscrizioni ad albi professionali inerenti le attività giuridiche;
- Esperienza di diritto in campo civilistico;
- Esperienza nel campo del diritto marittimo;
- Esperienza di diritto nel campo dei trasporti e infrastrutture;
- Esperienza di tutela della conoscenza scientifica;
- Collaborazione e consulenza legale nellambito di progetti di ricerca; - Note
- Particolari saranno attribuiti ad eventuali collaborazioni con Enti di ricerca Pubblici e privati.
-
- Codice
- 2014/1045
- Data di pubblicazione
- 03/11/2014
- Data di scadenza
- 10/11/2014
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
amministrazione.nnl@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-NANOSCIENZE UOS LECCE
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di ricerca sul tema: Simulazioni elettromagnetiche di nanofibre polimeriche"
- Competenze
- - Laurea in fisica o materie affini;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
-
- Codice
- 2014/1052
- Data di pubblicazione
- 03/11/2014
- Data di scadenza
- 10/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Sanfelice,8
- Durata
- 6 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo per la definizione dellanalisi dei risultati e delle linee guida per il piano di sfruttamento industriale con specifico riferimento a competenze di comunicazione, nellambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto Smart TUNNEL.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in discipline umanistiche e letterarie;
- Esperienza nel campo della comunicazione scientifica;
- Esperienza nel campo del giornalismo e delle tecnologie digitali;
- Esperienza con testate di livello nazionale;
- Eventuale esperienza in ambito internazionale;
- Esperienza nella diffusione della cultura scientifica e tecnologica. - Note
- Particolari meriti saranno attribuiti al possesso di abilitazioni e iscrizioni ad albi professionali inerenti le attività di diffusione.
-
- Codice
- 2014/1049
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 10 Ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1
Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in discipline scientifiche oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1061
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PROMOZIONALI E DI ANIMAZIONE TERRITORIALE - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in qualsiasi disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
-
- Codice
- 2014/1047
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: AMPELOGRAFIA - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche, laurea triennale in viticoltura ed enologia, lauree equipollenti oppure laurea in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
-
- Codice
- 2014/1066
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
maria.bottari@itae.cnr - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - MESSINA
- Durata
- SETTE GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AUDIT PER CERTIFICAZIONE PROGETTO EUROPEO
- Competenze
- REVISORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
-
- Codice
- 2014/1062
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo
- Durata
- 15 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: CARATTERIZZAZIONE GENETICA - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche, laurea triennale in viticoltura ed enologia, lauree equipollenti oppure laurea in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
-
- Codice
- 2014/1059
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: PROGETTAZIONE COMUNITARIA - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1060
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo.
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: COORDINAMENTO, GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI UN PROGETTO COMUNITARIO - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1063
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di modelli e metodi per la sicurezza, privacy e gestione del rischio in sistemi IT
- Competenze
- - Laurea triennale in Informatica;
- Conoscenza della sicurezza informatica;
- Conoscenza di modelli formali per lo studio di sistemi complessi
-
- Codice
- 2014/1067
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede ICAR-CNR via Pietro Bucci cubo 41/C RENDE (Cs) e sede Urban Center RES-NOVAE Piazza Matteotti COSENZA.
- Durata
- n.167 ore da svolgersi nel periodo novembre 2014 - maggio 2015.
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Tutor per lo svolgimento di project work e training on the job nellambito del modulo Energy & ICT developer del Corso di Perfezionamento Universitario in Pianificazione e gestione, ricerca e innovazione di nuove tecnologie applicate all'uso razionale dell'energia, del progetto di formazione "Global Research Education and Advanced Training for Smart Cities (GREAT)".
- Competenze
- Avere svolto attività lavorativa nel settore informatico partecipando alla realizzazione di progetti;
Avere pubblicazioni nel settore dei sistemi multi-agente o della programmazione avanzata.
-
- Codice
- 2014/1055
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: TUTELA INTELLETTUALE E CERTIFICAZIONE - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in discipline scientifiche oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1053
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: ANALISI DI MERCATO E MARKETING - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in qualsiasi disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
-
- Codice
- 2014/1056
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: COMUNICAZIONE E RELAZIONI CON IL TERRITORIO - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in qualsiasi disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
-
- Codice
- 2014/1064
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Compositi a matrice termoplastica e/o termoindurente ibrida
- Competenze
- Diploma di laurea in Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, Chimica e/o Chimica Industriale o titoli equipollenti, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, Chimica e/o Chimica Industriale, oppure documentata esperienza, almeno triennale, nella preparazione e nella caratterizzazione di materiali compositi e ibridi a matrice termoplastica e/o termoindurente con particolare riferimento allo studio e determinazione delle proprietà termiche, meccaniche, chimiche e chimico-fisiche;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/1046
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 15 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: RISANAMENTO IN VITRO - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche, laurea triennale in viticoltura ed enologia, lauree equipollenti oppure laurea in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza
-
- Codice
- 2014/1048
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: BUSINESS PLANNING - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1057
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 5 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: ACCESSO AI FONDI E FINANZIAMENTI PUBBLICI E PRIVATI - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1058
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Area della Ricerca di Palermo, Via Ugo La Malfa n. 153, 90146 - Palermo
- Durata
- 5 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: POLITICHE COMUNITARIE SULLA RICERCA - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Economia o Ingegneria, oppure laurea magistrale in altra disciplina con comprovata esperienza, almeno biennale, inerente l'oggetto della docenza, maturata presso un'azienda
-
- Codice
- 2014/1065
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di materiali nanocompositi ibridi a matrice termoplastica
- Competenze
- Diploma di laurea in Chimica o Chimica Industriale o titoli equipollenti, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
Dottorato di ricerca in Chimica, Chimica Industriale, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, oppure documentata esperienza, almeno triennale, nella preparazione e nella caratterizzazione di materiali polimerici e nanocompositi a matrice termoplastica biodegradabile con particolare riferimento allo studio delle proprietà termiche, strutturali e di trasporto;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/1054
- Data di pubblicazione
- 04/11/2014
- Data di scadenza
- 11/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
francesco.mercati@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Della Ricerca di Palermo via Ugo La Malfa n. 153 - 90146 PALERMO
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione occasionale per docenza specialistica nellambito dellavviso pubblico 1/2012 del progetto di formazione: RAFFORZARE LOCCUPABILITA NEL SISTEMA R&S E LA NASCITA DI SPIN OFF DI RICERCA IN SICILIA. (BANDO N. IBBR_PA_01_2014, Prot. N. 7705 del 25/09/2014 CUP G78B14000070006)
MODULO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTABILITÀ - Competenze
- Comprovata esperienza di settore, maturata nella disciplina oggetto dellinsegnamento
- Note
- Requisiti:
laurea magistrale in Economia
-
- Codice
- 2014/1068
- Data di pubblicazione
- 05/11/2014
- Data di scadenza
- 12/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- UOS IBFM c/o Campus Universitario Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e/o revisione di circa 30 articoli scientifici in lingua inglese da pubblicare su riviste internazionali.
- Competenze
- Diploma di Laurea ;
Comprovata esperienza nel settore delle traduzioni di articoli scientifici in lingua inglese;
-
- Codice
- 2014/1069
- Data di pubblicazione
- 05/11/2014
- Data di scadenza
- 12/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Palazzo dei Congressi Firenze.
- Durata
- 10 (dieci) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto in attività convegnistica in occasione del Simposio Internazionale ICOMOS Heritage and Landscape as Human Values (Firenze novembre 2014), rapporteur sessioni orali, predisposizione traduzioni immediate sintesi delle sessioni di lavoro.
- Competenze
- Comprovata esperienza nel settore della salvaguardia del Cultural Heritage, conoscenza delle raccomandazioni internazionali in merito e del funzionamento degli Organismi Internazionali dedicati all'ambito disciplinare;
Ottima conoscenza parlata e scritta delle lingue inglese e francese.
-
- Codice
- 2014/1071
- Data di pubblicazione
- 05/11/2014
- Data di scadenza
- 12/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione alla preparazione e implementazione del sistema integrato informativo (IIS) e del sistema informativo pollinico personalizzato (PPI)
-
- Codice
- 2014/1070
- Data di pubblicazione
- 05/11/2014
- Data di scadenza
- 12/11/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 70 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla realizzazione delle seguenti attività del progetto LIFE GIOCONDA 2013. Azione A2: Supporto alle attività nelle scuole del progetto GIOCONDA a Napoli. Formazione e lavoro di gruppo per larmonizzazione delle attività previste. Somministrazione di due questionari nelle due scuole coinvolte, a circa 160 ragazzi. Distribuzione del consenso informato alle famiglie. Supporto al personale docente per le attività con i ragazzi. Segreteria organizzativa.
-
- Codice
- 2014/1074
- Data di pubblicazione
- 06/11/2014
- Data di scadenza
- 13/11/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- DALLA DATA DI DECORRENZA FINO ALLA SCADENZA PROGETTUTALE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ANALISI COMPORTAMENTALE DI ORGANISMI MARINI IN RISPOSTA A STRESS ACUSTICO, ATTRAVERSO TEST SPERIMENTALI E STUDIO DELLA BIBBLIOGRAFIA.
- Competenze
- LAUREA IN BIOLOGIA MARINA
COMPROVATA ESPERIENZA IN ANALISI DEL COMPORTAMENTO DI ORGANISMI MARINI IN RISPOSTA A STIMOLI DI RUMORE, ANALISI DATI ACUSTICI MARINI
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018