Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 7401 a 7500 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2014/865
- Data di pubblicazione
- 25/09/2014
- Data di scadenza
- 02/10/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Biblioteca, 4, c/o Palazzo Ingrassia, 95124 Catania.
- Durata
- 10 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di post-produzione sui file master ricavati dalle scansioni digitali dei volumi della sezione Antiquaria -Controllo di qualità sui file master derivati dal processo di scansione;Ottimizzazione dellimmagine attraverso luso di maschere e filtri per garantire la migliore resa a schermo di file immagine contenenti testo; Processo di scansione di supporti analogici quali microfilm, diapositive, lastre fotografiche; Processo di riconoscimento caratteri OCR e conseguente controllo di qualità;Editing su file metadati in linguaggio XML;f)Ottimizzazione dei dati per la consultazione Web;Realizzazione di visite virtuali interattive dei contesti oggetto di digitalizzazione
- Competenze
- 1) Diploma accademico a ciclo unico (vecchio ordinamento) o Diploma accademico di secondo livello in Belle Arti (indirizzo Scenografia) o (LM-65);
2)Esperienza documentata nel settore della fotografia applicata ai beni archeologici e monumentali e, più in generale, al tema del patrimonio culturale.
3) Comprovata conoscenza della:
- Fotografia analogica e digitale (piccolo, medio e grande formato);
- Post-produzione dellimmagine fotografica;
- Realizzazione di Video ed Editing;
- Programmazione XML;
- Programmazione HTML5;
Tecnologia analogica di conservazione dellinformazione (microfilm; diapositive; lastre fotografiche) e delle tecniche di conversione in digitale; - Note
- Ottima conoscenza dei seguenti softwares: Adobe Photoshop, Adobe Premiere, Adobe Illustrator, Adobe InDesign, Adobe Muse, Photomaix, Notepad++, Filezilla; Apple e PC;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/868
- Data di pubblicazione
- 25/09/2014
- Data di scadenza
- 02/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allo sviluppo del modello descrittivo della rete e della gerarchia dei rapporti tra i suoi nodi: supporto allanalisi dei principali aspetti economico-legislativi caratterizzanti i rapporti e le conflittualità dei network logistici., nellambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto Smart TUNNEL.
- Competenze
- - Laurea aurea magistrale in materie giuridiche.
- Possesso di abilitazioni e di iscrizioni ad albi professionali inerenti le attività giuridiche.
- Comprovata conoscenza della lingua inglese.
- Esperienza di raccolta ed elaborazione di dati economico-giuridici.
- Esperienza di studio e pratica legale inerente la gestione di conflitti tra soggetti pubblico-privati.
- Esperienza di utilizzo di strumenti informatici in campo legale.
-
- Codice
- 2014/870
- Data di pubblicazione
- 25/09/2014
- Data di scadenza
- 02/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allo studio teorico/empirico sulle criticità indotte dalla strutturazione della filiera del freddo, nellambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto Smart TUNNEL.
- Competenze
- - Laurea magistrale in materie tecnico-scientifiche.
- Particolari meriti verranno attribuiti al possesso di titoli post-universitari attenenti le operations management e abilitazioni in materia di sicurezza.
- Esperienza di ricerca nel campo delle operations management e della sicurezza.
- Partecipazione a progetti di ricerca scientifica nel campo delle operations management e della sicurezza.
- Significativa esperienza di lavoro in materia di sicurezza in ambito industriale.
-
- Codice
- 2014/873
- Data di pubblicazione
- 26/09/2014
- Data di scadenza
- 03/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Studio sullindividuazione dei macrofattori che influenzano la configurazione di rete - Analisi dellassetto amministrativo e di bilancio dei nodi della rete, nellambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto Smart TUNNEL.
- Competenze
- - Laurea magistrale in materie economico-gestionali.
- Particolari meriti verranno attribuiti al possesso di abilitazioni e di iscrizioni ad albi professionali inerenti le attività di commercialista e revisore contabile.
- Collaborazioni con Enti di Ricerca pubblici e privati.
- Esperienza professionale nel campo dellamministrazione e finanza anche pubblica.
- Esperienza maturata con Enti di ricerca pubblici o privati.
- Esperienza nellanalisi dei bilanci.
-
- Codice
- 2014/874
- Data di pubblicazione
- 29/09/2014
- Data di scadenza
- 06/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Europa
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Tecniche di Neuroimaging applicate allo studio delle malattie del sistema nervoso".
- Competenze
- Laurea Triennale in tecnico di Radiologia Medica per Immagini e Radioteapia.
Documentata esperienza in "Tecniche di Neuroimaging applicate allo studio delle malattie del sistema nervoso".
-
- Codice
- 2014/875
- Data di pubblicazione
- 29/09/2014
- Data di scadenza
- 06/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Manutenzione macchine di sensori a microonde e apparati del laboratorio Aerosol
- Competenze
- conoscenze ed esperienze specifiche sulle parti meccaniche delle apparecchiature per aerosol e radar meteorologia
-
- Codice
- 2014/876
- Data di pubblicazione
- 29/09/2014
- Data di scadenza
- 06/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-scientifico alla redazione di grant-application per la partecipazione ai bandi nellambito degli strumenti predisposti dallUnione Europea per il finanziamento della ricerca"
- Competenze
- Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e idoneo curriculum professionale;
Comprovata esperienza in ambito manageriale nella progettualità scientifica; - Note
- Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese e di almeno una seconda lingua comunitaria;
Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2014/877
- Data di pubblicazione
- 29/09/2014
- Data di scadenza
- 06/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Help desk informatico, gestione di reti informatiche e implementazione di software per lanalisi statistica di dati.
- Competenze
- Documentata attività di Help desk di 1° 2° 3° livello su tutte le principali piattaforme (Mac, Windows, Linux);
Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, Turbo Pascal, Visual Basic, Matlab;
Conoscenza degli applicativi Statistici Spss, R, Gretl, esperienza nella gestione di software per lanalisi statistica dei dati;. - Note
- Esperienza nella gestione degli Switch e Router di rete Cisco / Pfsense; conoscenza dellapplicativo Cisco Packet Tracer per la simulazione di una rete;
Utilizzo di CMS Plone per la creazione di siti web;
Esperienza in attività di supporto informatico per lorganizzazione di seminari e workshops;
Buona conoscenza della lingua Inglese
Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2014/878
- Data di pubblicazione
- 30/09/2014
- Data di scadenza
- 07/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- due Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione ad attività di ricerca indirizzate alla Sintesi e Purificazione di cinque oligonucleotidi analoghi a potenziale attività aptamerica anti HIV.
- Competenze
- Esperto in sintesi in fase solida di oligonucleotidi e nucleosidi modificati.
-
- Codice
- 2014/880
- Data di pubblicazione
- 30/09/2014
- Data di scadenza
- 07/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- IFC- CNR via Moruzzi 1 Pisa.
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n.4 docenze sulle tecniche NMR avanzate per la misura del rilassamento protonico generato da sistemi nanostrutturati (nanoparticelle) in matrici tessuto equivalenti disponibili all'interno del progetto POR CREO SINERGY
-
- Codice
- 2014/879
- Data di pubblicazione
- 30/09/2014
- Data di scadenza
- 07/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rabbia e personalità:effetti sulla prognosi dopo linfarto del miocardio
-
- Codice
- 2014/881
- Data di pubblicazione
- 30/09/2014
- Data di scadenza
- 07/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e realizzazione di Un sistema informativo ad alte prestazioni per il crawling, parsing e monitoraggio dei contenuti dei siti web della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento agli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione Esperienza nellamministrazione di sistemi Linux;
conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Python;
conoscenza di framework MVC e, in particolare, del framework Play e del toolkit akka;
esperienza nello sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nellutilizzo dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax;
conoscenza dei sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox, VMWare e KVM;
conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come ad esempio di SVN e Git;
conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/883
- Data di pubblicazione
- 30/09/2014
- Data di scadenza
- 07/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Assistenza e supporto tecnico ai ricercatori e al medico veterinario competente nellattuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici
- Competenze
- Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione
- Note
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2014/889
- Data di pubblicazione
- 01/10/2014
- Data di scadenza
- 08/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18
- Durata
- 15 GG
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tutoraggio ed interpretariato per 20 formandi tunisini del Progetto "Materiali innovativi e controllo di qualità per migliorare le strategie di sviluppo transfrontaliere - POLYMEDA"
- Competenze
- Laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia
Documentata esperienza di interpretariato per le lingue italiano, francese e arabo - Note
- .
-
- Codice
- 2014/884
- Data di pubblicazione
- 01/10/2014
- Data di scadenza
- 08/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: 'Metodi di denoising basati sulla percezione visiva'
- Competenze
- - Laurea magistrale in Matematica (o equipollente)
- Conoscenza approfondita dell'ambiente Matlab
- Esperienza gia' maturata e documentata nell'ambito del denoising di immagini digitali
-
- Codice
- 2014/888
- Data di pubblicazione
- 01/10/2014
- Data di scadenza
- 08/10/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
p.leonetti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122/D
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Recupero, conservazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose in Puglia - Competenze
- Documentate competenze di avanzate tecniche diagnostiche, biochimico- molecolari: osservazione stereoscopica e microscopica, riconoscimento e moltiplicazione di nematodi fitoparassiti, studio e caratterizzazione di geni di resistenza in piante ospiti con metodiche molecolari e bioinformatiche.
- Note
- - Laurea in Scienze Biologiche - Equiparazione DM 05/05/2004: 6/S Biologia - Equiparazione DM 09/07/2009: LM-6 Biologia;
- Abilitazione allesercizio della libera professione di Biologo ed iscrizione allAlbo professionale dellordine Nazionale dei Biologi
- Esperienza nella collaborazione con Enti Pubblici di Ricerca per lo sviluppo di progetti di ricerca e sperimentazione.
-
- Codice
- 2014/886
- Data di pubblicazione
- 01/10/2014
- Data di scadenza
- 08/10/2014
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
c/o UNICAL Polifunzionale , RENDE
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o UNICAL Polifunzionale
- Durata
- 55 ore di lezione
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lezioni Frontali presso la UOS di Rende del CNR-IIA nell'ambito del progetto PON I-AMICA, Obiettivo Formativo 3, Corso 3.3 Emissioni Industriali.
- Competenze
- documentata e comprovata esperienza nel settore delle emissioni industriali.
- Note
- laurea in Chimica, Ingegneria Chimica, Fisica, Ingegneria per l'Ambiente, Geologia, Biologia.
-
- Codice
- 2014/853
- Data di pubblicazione
- 01/10/2014
- Data di scadenza
- 08/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
antonio.lanorte@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto elaborazione modelli di previsione e monitoraggio dei rischi naturali
- Competenze
- Diploma laurea specialistica in Ingegneria Elettronica; Conoscenze specifiche di sistemi di monitoraggio e controllo anche tramite reti di sensori
-
- Codice
- 2014/887
- Data di pubblicazione
- 01/10/2014
- Data di scadenza
- 08/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 pisa
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio petrologico e geocronologico (metodo Ar-Ar) di rocce anfibolitiche della Dronning Maud Land (Antartide orientale)
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche e dottorato di ricerca in geologia del cristallino. Conoscenza procedure analitiche connesse con la preparazione dei campioni (separazione fasi minerali e preparazione di sezioni per analisi in situ), lutilizzo ed il mantenimento di un laboratorio di geocronologia Ar-Ar dotato di estrazione laser.
-
- Codice
- 2014/890
- Data di pubblicazione
- 02/10/2014
- Data di scadenza
- 09/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
clematis@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di studio e analisi di strumenti, modelli, tecnologie e paradigmi per la raccolta, la condivisione, lanalisi di dati e informazioni geolocalizzate tramite crowd-sourcing, con un particolare interesse rivolto alle informazioni meteorologiche e allutilizzo di standard consolidati quali Water-ML e allutilizzo di tecnologie di virtualizzazione di sensori meteo conformi alle indicazioni dellOpen Geospatial Consortium, nella fattispecie relative a Sensor Web Enablement.
- Competenze
- Dottorato di Ricerca in Monitoraggio dei sistemi e gestione dei rischi ambientali o equivalenti, esperienze sullargomento dellattività. Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/892
- Data di pubblicazione
- 02/10/2014
- Data di scadenza
- 09/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
raffaella.fontana@ino.it - Sede di lavoro
- CNR-INO Largo E. Fermi, 6 - Firenze
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di collaborazione sul seguente tema: "Studio delle tecniche esecutive di dipinti moderni e contemporanei; preparazione di provini di laboratorio e campagne di diagnostica ottica"
- Competenze
- Decorazione pittorica, utilizzo di strumenti otici per la diagnostica ad immagine di dipinti.
-
- Codice
- 2014/882
- Data di pubblicazione
- 02/10/2014
- Data di scadenza
- 09/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
simona.deluca@ino.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei , 34
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza all'organizzazione di corso di formazione nell'ambito di progetto di formazione PON01_00375/F6 PANDION Master in Materiali Avanzati per Applicazioni Aerospaziali, in particolare alla programmazione delle attività didattiche ed alla gestione dei corsi. Affidamento dellattività di monitoraggio e di valutazione del corso di formazione
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Politiche o Economia e Commercio. Esperienza attinente all'attività oggetto dell'incarico almeno triennale, in particolare: gestione e programmazione di attività formative finanziate con fondi nazionali e comunitari, conoscenza dell'intero processo formativo comprese le attività di monitoraggio in itinere e di valutazione finale del corso
-
- Codice
- 2014/891
- Data di pubblicazione
- 02/10/2014
- Data di scadenza
- 09/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di digitalizzazione di dati multimediali, georeferenziazione e mosaicatura di foto aeree al fine di creare mappe storiche del territorio nazionale, analisi semantica di dati open presenti sul web e acquisizione di dati open presenti sul web mediante attività di web scraping e di API presenti sui motori di ricerca e sui social network
- Competenze
- Esperienza relativamente a procedure di digitalizzazione e archiviazione di dati del patrimonio culturale;
Esperienza in acquisizione di dati open presenti sul web mediante attività di web scraping e di API presenti sui motori di ricerca e sui social network;
conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/893
- Data di pubblicazione
- 06/10/2014
- Data di scadenza
- 13/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
segreteria@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di serie storiche di natura biologica con metodi statistici avanzati
- Competenze
- Conoscenza dell'analisi di dati funzionali e in particolare delle procedure di functional principal components analysis e regressione lineare funzionale.
Buone competenze nell'uso del pacchetto informatico R.
Competenze statistiche e matematiche.
Capacità di integrarsi con equipe scientifiche multidisciplinari.
Ottima conoscenza dell'inglese. - Note
- Laurea magistrale in statistica e affini.
-
- Codice
- 2014/894
- Data di pubblicazione
- 06/10/2014
- Data di scadenza
- 13/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
f.ratto@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara di Sesto Fiorentino intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Preparazione e analisi di tessuti oftalmici mediante microscopia elettronica a trasmissione, nellambito del Progetto: LITE. - Competenze
- 1) Laurea in: chimica, oppure scienza dei materiali, oppure tecnologia per la conservazione e il restauro dei beni culturali (anche triennale con documentata specializzazione conseguita mediante percorsi didattici universitari completi e formalmente definiti dai rispettivi ordinamenti);
2) Esperienza nella preparazione di campioni biologici per microscopia elettronica a trasmissione e a scansione;
3) Esperienza nellacquisizione di immagini di microscopia elettronica a trasmissione e a scansione di campioni biologici, quali tessuti oftalmici e sovrastrutture proteiche;
4) Conoscenza della lingua inglese. - Note
- Preparazione e analisi di tessuti oftalmici
-
- Codice
- 2014/895
- Data di pubblicazione
- 06/10/2014
- Data di scadenza
- 13/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di n. 6 casi studi tesi a verificare come la proposta di valorizzazione del territorio in chiave esperienziale, sostenuta da appropriati modelli di governance, dia luogo a fenomeni di sviluppo locale sostenibile
- Competenze
- Laurea in Economia o Conservazione dei Beni culturali (5 anni o 3+2)
Esperienza professionale di almeno 5 anni
Comprovata competenza sul tema della valorizzazione del Beni culturali
-
- Codice
- 2014/899
- Data di pubblicazione
- 07/10/2014
- Data di scadenza
- 14/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione alle teleconferenze del progetto SciCafe 2.0; interfaccia tra lunità di ricerca Comunicazione della Scienza ed Educazione e gli altri partner del progetto; interfaccia tra lunità di ricerca Comunicazione della Scienza ed Educazione e gli stakeholders; partecipazione alla sperimentazione della piattaforma SciCafe 2.0 e alla stesura del rapporto su tale sperimentazione.
Lattività è nellambito del Progetto SciCafe 2.0 - Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione; Dottorato di Ricerca in Scienze della Comunicazione; Master in Fonti, Strumenti e Metodi per la Ricerca Sociale;
Conoscenza della lingua inglese a livello almeno di upper-intermediate;
Esperienza documentata di mappatura di piattaforme di partecipazione on-line;
almeno 1 pubblicazione sul tema della mappatura di piattaforme di partecipazione on-line
-
- Codice
- 2014/896
- Data di pubblicazione
- 07/10/2014
- Data di scadenza
- 14/10/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - TITO SCALO (POTENZA
- Durata
- MESI 3 (TRE)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca mediante l'applicazione di tecnologie digitali per la modellazione e rappresentazione 3d dei beni Archeologici e Monumentali
- Competenze
- Laurea Specialistica in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali conseguita presso Università italiane o titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
- Note
- Esperienza nel campo delle tecnologie digitali applicate all'archeologia e al patrimonio architettonico
-
- Codice
- 2014/897
- Data di pubblicazione
- 07/10/2014
- Data di scadenza
- 14/10/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - TITO SCALO (PZ)
- Durata
- MESI 3 (TRE)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di testi esplicativi sulla Diocesi di Tricarico nella Storia dellArte, dalle origini ad oggi; redazione delle schede per le opere da esporre; collaborazione allallestimento della sede espositiva.
- Competenze
- Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Laurea in Lettere e Filosofia, o equipollente, conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
- Note
- - Specializzazione post-Iauream in Storia dell'arte;
- Conoscenza specifica degli aspetti storico artistici del territorio della Diocesi di Tricarico; precedenti esperienze e particolari conoscenze nellambito di: curatela di mostre, guida in musei; ricerca, individuazione e trascrizione di referti documentari inediti.
-
- Codice
- 2014/900
- Data di pubblicazione
- 08/10/2014
- Data di scadenza
- 15/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio di un organismo modello e identificazione dei meccanismi di invecchiamento
- Competenze
- laurea magistrale in Fisica Informatica o Ingegneria
esperienza nella simulazione e modellizzazione matematica di sistemi complessi - Note
- collaborazione occasionale gratuita
-
- Codice
- 2014/902
- Data di pubblicazione
- 08/10/2014
- Data di scadenza
- 15/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
fabio.cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi cinque cadauno
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Attività di ricerca nellambito del progetto Il counselling psicologico nel trattamento del Paziente affetto da broncopneumopatia cronica ostruttiva.
- Competenze
- Laurea in Psicologia.
Esperienza: "Valutazione della qualità della vita in Pazienti affetti da patologia cronica mediante interviste e somministrazione di questionari".
-
- Codice
- 2014/903
- Data di pubblicazione
- 08/10/2014
- Data di scadenza
- 15/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Immunofluorescenza, Ibridazione in situ e Istologia embriologica murina. Inclusione in paraffina e OCT. Sezioni al microtomo e criostato. Microscopia a fluorescenza e diretta. Documentazione dei dati istologici. Genotipizzazione di modelli murini tramite PCR
- Competenze
- a) laurea di primo livello in Scienze Tecniche di Laboratorio Biomedico;
b) documentata esperienza pluriennale nella fenotipizzazione embriologica di modelli murini tramite inclusione in OCT e paraffina, immunoistochimica, e ibridazione in situ;
c) documentata esperienza di lavoro in laboratori di ricerca biologica; - Note
- d) buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese nonchè utilizzo del PC (conoscenza del pacchetto office e posta elettronica);
e) conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2014/905
- Data di pubblicazione
- 09/10/2014
- Data di scadenza
- 16/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
supporto.reclutamento@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto Officina dei Materiali, in Area Science Park Basovizza - Strada Statale 14 Km 163,5 - 34149 TRIESTE presso la beamline APE.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e test di fattibilità di un sistema per la misura della polarizzazione di spin attraverso tecniche di fotoemissione, analisi ed ottimizzazione di un sistema tempo di volo con risoluzione angolare per fotoemissione risolta in tempo.
- Competenze
- Titoli e competenze richiesti:
Laurea in Fisica o Scienza dei Materiali;
Comprovata esperienza nei seguenti campi:
- simulazione di traiettorie elettroniche in sistemi di analisi elettrostatici,
- spettroscopia di fotoemissione,
- realizzazione di esperimenti di coincidenze elettrone-elettronebuona;
Conoscenza della lingua inglese. - Note
- L'attività di ricerca si svolgerà nell'ambito del Progetto NFFA - MIUR 2012
-
- Codice
- 2014/898
- Data di pubblicazione
- 09/10/2014
- Data di scadenza
- 16/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
sassetti@fisica.unige.it - Sede di lavoro
- Dipartimento di Fisica, Università di Genova Gruppo teorico di Fisica della Materia Condensata della Prof. Maura Sassetti
- Durata
- mesi n. 10
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi teorica del trasporto di calore negli isolanti topologici in presenza di diverse geometrie anche a più terminali. Si intende determinare lo scambio di energia termica fra i bordi opposti dellisolante topologico considerando la presenza di uno o più quantum point contact. Studio degli effetti di interferenza del calore e relativa influenza dovuta alle interazioni elettroniche. Si calcolerà l'efficienza termoelettrica: ci si attende che l'isolante topologico possa mostrare un'ottima efficienza, e che possa rappresentare un'eccellente dispositivo termoelettrico. Si Intende inoltre estendere tali tematiche agli isolanti topologici frazionari, sistemi che generalizzano gli isolanti topologici presentati in precedenza, e che sono ad oggi oggetto di grande interesse.
- Competenze
- Il candidato deve possedere una comprovata esperienza teorica nel campo degli isolanti topologici bidimensionali. In particolare deve possedere una approfondita conoscenza delle tecniche necessarie per trattare tali sistemi nel regime fuori equilibrio sia elettrico che termico. La capacità del candidato di sviluppare lo studio teorico in modo analitico dovrà essere supportata anche da competenze di calcolo numerico sufficienti a studiare e visualizzare i risultati ottenuti.
- Note
- Laurea Specialistica/Magistrale in Fisica
Il candidato deve essere in possesso o essere in procinto di completare un Dottorato di Ricerca in Fisica o altro titolo equivalente.
-
- Codice
- 2014/904
- Data di pubblicazione
- 09/10/2014
- Data di scadenza
- 16/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
laura.podini@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazza Leonardo da Vinci, 32
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo del processo di scrittura diretta di guide donda con laser a femtosecondi in vetri che consentano un significativo abbattimento delle perdite di propagazione
- Competenze
- Dottorato di ricerca; Esperienza pregressa di almeno 5 anni nelle microlavorazioni di materiali trasparenti con laser a femtosecondi; Esperienza nella caratterizzazione ottica di guide donda e circuiti ottici integrati; Pubblicazioni scientifiche su rivista internazionale inerenti largomento
-
- Codice
- 2014/906
- Data di pubblicazione
- 10/10/2014
- Data di scadenza
- 17/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c - 87036 RENDE (CS)
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Design di un data warehouse per la gestione di Big Data provenienti da sorgenti energetiche rinnovabili
- Competenze
- Esperienza nel campo della progettazione di database e di applicativi di analisi;
Conoscenza dei principali tool di DW per Big Data.
-
- Codice
- 2014/907
- Data di pubblicazione
- 10/10/2014
- Data di scadenza
- 17/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c - 87036 RENDE (CS)
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Design e implementazione di algoritmi di clustering per Big Data
- Competenze
- Esperienza nel campo del data mining;
Conoscenza dei principali strumenti di analisi avanzata dei dati
-
- Codice
- 2014/908
- Data di pubblicazione
- 10/10/2014
- Data di scadenza
- 17/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Supporto editoriale (copy editing e review) al fine della pubblicazione di un libro scientifico nel campo della Biomatematica e Immunologia, da effettuarsi da esperto di madrelingua inglese, con esperienza di terminologia nei suddetti ambiti"
- Competenze
- Laurea; Comprovata esperienza nell'editing di manoscritti scientifici in ambito biomatematico ed immunologico; Madrelingua inglese
-
- Codice
- 2014/910
- Data di pubblicazione
- 14/10/2014
- Data di scadenza
- 21/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione amministrativa-contabile dell'Istituto in particolare alla rendicontazione di progetti. Gestione informatica di banche dati e documenti amministrativi. Supporto alla revisione di banche dati georiferite relative a ricostruzioni di sottosuolo finalizzate alla caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei.
- Competenze
- Comprovata esperienza nella gestione amministrativa delle rendicontazioni, dei documenti contabili e nella gestione e aggiornamento di banche dati. Comprovata esperienza pluriennale in gestione e aggiornamento di banche dati georiferite.
-
- Codice
- 2014/909
- Data di pubblicazione
- 14/10/2014
- Data di scadenza
- 21/10/2014
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici e Battipaglia (SA)
- Durata
- 3 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione del sito del progetto www.progettopripom.it, con raccolta del materiale fotografico, video e delle relazioni dai diversi partner con inserimento nel sito. Stesura delle didascalie (è necessario identificare gli insetti).
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie; Laurea in Scienze delle preparazioni alimentari; Laurea in scienze Ambientali ; Laurea in scienze biologiche o lauree equipollenti. Esperienza di campo della gestione dei siti internet e del riconoscimento di insetti.Conoscenza software di scrittura e preparazione tabelle e grafici.
-
- Codice
- 2014/911
- Data di pubblicazione
- 14/10/2014
- Data di scadenza
- 21/10/2014
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
supporto.reclutamento@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IOM, UOS di Trieste SISSA, Via Bonomea 265 - 34136 Trieste
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Espletamento della seguente prestazione: Dterminazione delle proprietà dinamiche di atomi ultrafreddi a temperatura finita, in presenza di barriere e difetti controllabili, studiate mediante lequazione di Boltzmann. Lincarico prevede lo studio numerico dellequazione di Boltzmann in sistemi tridimensionali in presenza di difetti al variare dellinterazione e dellintensità della barriera, lo sviluppo di modelli analitici semplificati (con relativa comparazione con i risultati numerici) e lutilizzo dei risultati ottenuti per la caratterizzazione della sensitività di interferometri ultrafreddi su atom chips.
- Competenze
- Laurea e Dottorato in Fisica,
Comprovata esperienza nello studio della dinamica di atomi ultrafreddi e della frequenza delle loro oscillazioni collettive in presenza di barriere o potenziali a molte buche mediante metodi analitici e numerici, con particolare riguardo allo studio (analitico e numerico) dellequazione di Boltzmann in presenza di potenziali esterni; ;
buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/912
- Data di pubblicazione
- 14/10/2014
- Data di scadenza
- 21/10/2014
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
- Durata
- 8 mesi (otto mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- nellambito del progetto Science & Technology Digital Library, delle seguenti attività: a) realizzazione di schede catalografiche delle opere scelte; b)digitalizzazione completa dei volumi e manoscritti selezionati; c) immissione e popolamento dei dati allinterno del sistema informatico previsto per la digitalizzazione; d) creazione di copie di consultazione da file master ottimizzate per la fruizione via web e su altri supporti digitali.
- Competenze
- Laurea specialistica in Lettere Moderne (vo) o in Filologia moderna (no) o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
Tirocinio post laurea di almeno sei mesi presso una biblioteca pubblica;
Master Universitario post-lauream di II livello in studi sul libro antico;
Conoscenza di elementi di codicologia descrittiva, di catalogazione e di ricerca bibliologica; Esperienza lavorativa certificata presso una biblioteca pubblica ; Esperienza documentata presso una biblioteca pubblica relativa allambito dei processi di digitalizzazione di libri antichi, catalogazione e realizzazione di file immagini e dati; - Note
- Esperienza di catalogazione e di digitalizzazione di fondi archivistici di carattere storico-documentario presso enti di ricerca;
Conoscenza del latino e del greco antico;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza certificata di competenze informatiche.
-
- Codice
- 2014/918
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- CO.S.VA.P. (capofila del progetto) con sede in Mazzara del Vallo (TP).
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla programmazione e alla comunicazione istituzionale aziendale per la divulgazione dei risultati delle attività del progetto.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Laurea in Economia Aziendale I livello con attestata specializzazione post-universitaria di alto profilo (scuola di specializzazione o master), equiparata o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza nel campo della rendicontazione di progetti regionali, nazionali ed europei nellambito della pesca.
-
- Codice
- 2014/923
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione di biomolecole da matrici agroalimentari e caratterizzazione biochimica e funzionale mediante saggi di attività antiossidante su modelli cellulari diversi.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Laurea in Farmacia o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza di valutazione degli effetti antiossidanti di estratti da matrici agroalimentari con attività biologica per la prevenzione di patologie cronico-degenerative.
-
- Codice
- 2014/915
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 72 ore distribuite in 12 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione allInternational English Language Test System (IELTS) Academics
- Competenze
- Comprovata esperienza, almeno ventennale, nello svolgimento delle attività in oggetto
-
- Codice
- 2014/916
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- CO.S.VA.P. (capofila del progetto) con sede in Mazzara del Vallo (TP)
- Durata
- fino al 30 giugno 2015
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla programmazione e alla comunicazione istituzionale aziendale per la divulgazione dei risultati delle attività del progetto.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze della comunicazione o equiparata o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza nel campo della progettazione e rappresentazione grafica con lutilizzo di software specifici.
-
- Codice
- 2014/914
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- ICAR-CNR sede di Rende (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Design di un sistema per la memorizzazione di Big Data provenienti da sorgenti di dati turistici
- Competenze
- Competenze nel settore delle basi di dati e nella progettazione software
-
- Codice
- 2014/917
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- CO.S.VA.P. (capofila del progetto) con sede in Mazzara del Vallo (TP)
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allorganizzazione di eventi e mostre itineranti per la valorizzazione dei risultati relativi al progetto.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Economia e Commercio o equiparata o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza nel campo dellorganizzazione di eventi e mostre itineranti e nellallestimento di mostre nellambito delle filiere ittiche.
-
- Codice
- 2014/924
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione e produzione di molecole ad alto valore aggiunto, inclusi i biopolimeri, dagli scarti agroindustriali del settore castanicolo mediante tecnologie enzimatiche/microbiche.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Laurea in Biologia o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza in tecniche di estrazione ed analisi di biomolecole, tra cui anche biopolimeri, e in processi di idrolisi enzimatica e/o microbiologica dei prodotti di scarto agroindustriali.
-
- Codice
- 2014/922
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Analisi chimiche, chimico-fisiche e biochimiche, microbiologiche e nutrizionali e analisi statistica multivariata su campioni di castagne raccolti con differenti tempi di permanenza sul suolo, dopo la curatura e dopo la fase di essiccazione.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Laurea magistrale in: Biologia, Scienze e Tecnologie Alimentari, Biotecnologie e Lauree equiparate come da DM 9 luglio 2009 (Equiparazione tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento ex decreto 509/1999 e lauree magistrali ex decreto 270/2004 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi) oppure abbiano conseguito la laurea corrispondente secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99.
- Esperienza nelle tecniche estrattive e preparative dei campioni, nelle analisi chimiche, microbiologiche e biochimiche e nelle analisi strumentali di tipo spettrofotometrico, cromatografico.
-
- Codice
- 2014/926
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formulazioni di alimenti funzionali realizzati mediante lutilizzo di molecole bio-attive ad attività antiossidante e/o antimicrobica e mediante edulcoranti di origine naturale.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienza degli Alimenti e Nutrizione Biologia, Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica e Lauree equiparate come da DM 9 luglio 2009 (Equiparazione tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento ex decreto 509/1999 e lauree magistrali ex decreto 270/2004 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi).
- Competenze biologiche, tecnologiche e ingegneristiche mirate al controllo e alla gestione dei processi produttivi di conservazione e trasformazione delle derrate alimentari di origine vegetale, alla valutazione della sicurezza e della qualità delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti.
-
- Codice
- 2014/930
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di micro e macro componenti di latte e prodotti lattiero-caseari; supporto alle aziende nella produzione di formaggi freschi spalmabili; sviluppo di prodotti lattiero-caseari innovativi ad elevato valore nutrizionale.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze e Tecnologie Alimentari o equipollente, oppure lequivalente laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica www.miur.it);
- dottorato in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Agro-alimentari; - Note
- - esperienza nel campo dellanalisi degli alimenti con metodi immunochimici (western immunoblot, ELISA, separazione immunomagnetica), tecniche cromatografiche (FPLC e RP-HPLC) ed elettroforetiche (SDS-PAGE, PAGE, IEF, analisi bidimensionale), test biologici basati sullimpiego di colture cellulari.
-
- Codice
- 2014/925
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Caratterizzazione dei prodotti alimentari attraverso l'utilizzo di biomarcatori specifici, con particolare attenzione ai componenti rilevanti dal punto di vista salutistico e funzionale. In particolare determinazioni chimiche, chimico-fisiche, biochimiche, microbiologiche, nutrizionali e sensoriali dei prodotti
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze biologiche, farmacia, biotecnologie o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza nei metodi strumentali per lanalisi dei prodotti agroalimentari con particolare riguardo alle attività di laboratorio riguardanti il controllo della qualità, sicurezza e conservazione degli alimenti.
-
- Codice
- 2014/913
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Università, 133, PORTICI
grillo@unina.it - Sede di lavoro
- CNR IBBR UOS PORTICI Via Università, 133
- Durata
- 4 (QUATTRO) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DI BREVI CORSI PER FORMAZIONE DI PERSONALE NELLAMBITO DELLA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE GENETICHE AUTOCTONE E DI PERCORSI DIDATTICI INERENTI LE TEMATICHE PROGETTUALI
PREDISPOSIZIONE E EDITING DI MATERIALE INFORMATIVO E DIVULGATIVO SULLA BIODIVERSITÀ VEGETALE E SULLE ATTIVITÀ PROGETTUALI
DIVULGAZIONE E PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA SALVAGUARRDIA DELLA BIODIVERSITÀ VEGETALE E DEI RISULTATI DEL PROGETTO ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI EVENTI DI COMUNICAZIONE (SEMINARI E CONVEGNI) - Competenze
- Comprovata e continuativa esperienza nel settore della divulgazione scientifica, dellorganizzazione di eventi a carattere scientifico con segreteria scientifica;
Documentata esperienza lavorativa nel settore della formazione, preferenzialmente nel settore delle scienze agrarie;
Conoscenza della lingua inglese in modo fluente, in forma parlata e scritta. Eventuale conoscenza seconda lingua europea.
Costituisce titolo preferenziale una documentata esperienza lavorativa presso Enti ed Istituti di ricerca pubblici. - Note
- Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (LM69), Biotecnologie (LM8, LM9), Scienze naturali (LM60) Biologia (LM6) o titolo equipollente
-
- Codice
- 2014/927
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di marketing per la valorizzazione dei prodotti innovativi a base di castagne e supporto per la certificazione relativa allintegrità e sicurezza dei prodotti; elaborazione di strumenti di monitoraggio per la rilevazione degli indicatori di progetto.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze Politiche o Lauree equiparate come da DM 9 luglio 2009 (Equiparazione tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento ex decreto 509/1999 e lauree magistrali ex decreto 270/2004 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi).
- Competenze nel supporto alla certificazione di qualità, al marchio CE e al miglioramento qualitativo e quantitativo di prodotti delle imprese meridionali.
- Competenze nella elaborazione strumenti di monitoraggio per la rilevazione degli indicatori di progetto.
-
- Codice
- 2014/928
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle caratteristiche qualitative sensoriali di latte e prodotti lattiero-caseari innovativi; supporto alle aziende nella produzione di formaggi a pasta filata innovativi; sviluppo di prodotti lattiero-caseari innovativi ad elevato valore nutrizionale.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze biologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari o equipollente, oppure lequivalente laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica www.miur.it).
- Esperienza nel campo dellanalisi quali-quantitativa di prodotto alimentari mediante analisi GC e GC/MS.
-
- Codice
- 2014/920
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi dell'impatto sul metabolismo glico-lipidico ed il potere saziante delle paste whole grain al fine di valutarne gli effetti nutrizionali.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze biologiche, o in Scienza della Nutrizione Umana, farmacia, biotecnologie o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Note
- - comprovata esperienza nella gestione delle metodologie di analisi chimico-cliniche e strumentali classiche, in particolare delle tecniche analitiche di separazione delle frazioni lipoproteiche. Esperienza nello sviluppo di metodologie analitiche innovative correlate agli studi dintervento nutrizionale e nellelaborazione ed interpretazione dei risultati ottenuti.
-
- Codice
- 2014/919
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Caratterizzazione della frazione proteica delle paste whole grain. Identificazione dei componenti proteici indicatori della qualità tecnologica delle paste e valutazione del contenuto in proteine dello strato aleuronico mediante tecniche di separazione e identificazione mediante spettrometria di massa. Determinazione del contenuto di polimeri e oligomeri in relazione alla frazione gluteninica libera anche in seguito a cottura, applicando tecniche di separazione ed analisi di macro-complessi proteici quali la cromatografia SEC.
- Competenze
- - uno dei seguenti diplomi di Laurea quinquennali: Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Scienza della Nutrizione Umana, Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Biotecnologie, oppure equipollente, o lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- comprovata esperienza nella caratterizzazione della frazione proteica del grano mediante tecniche analitiche cromatografiche, elettroforetiche e di spettrometria di massa.
-
- Codice
- 2014/921
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rigenerazione e crescita di lieviti in differenti brodocolture, prove fermentative su siero in polvere a varie condizioni operative, fermentazione in bioreattore.
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienza degli Alimenti e Nutrizione o equipollente, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza nellutilizzo della strumentistica di laboratorio, preparazione terreni di coltura, campionamenti, crescita microbica, test antimicrobici.
-
- Codice
- 2014/929
- Data di pubblicazione
- 15/10/2014
- Data di scadenza
- 22/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino.
- Durata
- fino al 30 giugno 2015.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle caratteristiche microbiologiche di latte e prodotti lattiero-caseari innovativi; supporto alle aziende nella produzione di formaggi a pasta filata innovativi; sviluppo di prodotti lattiero-caseari innovativi ad elevato valore nutrizionale
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze biologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari o equipollente, oppure lequivalente laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica www.miur.it).
- esperienza relativa allanalisi microbiologica degli alimenti e allo studio delle popolazioni microbiche dei prodotti fermentati mediante tecniche biomolecolari.
-
- Codice
- 2014/931
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto legale, amministrativo e di rendicontazione finanziaria nellambito dei seguenti progetti di ricerca: BIVEE- Business Innovation and Virtual Enterprise Environment (FP7-285746) e SIGMA - Sistema Integrato di sensori in ambiente cloud per la Gestione Multirischio Avanzata (PON01_00683)
- Competenze
- - Laurea in giurisprudenza
- Comprovata conoscenza e gestione di progetti a finanziamento diretto e indiretto del CNR
- Documentata esperienza nella gestione legale e amministrativa di progetti approvati nellambito dei finanziamenti europei e nazionali per la ricerca nel settore ICT
- Documentata esperienza nella predisposizione dei piani annuali di rendicontazione economica di progetto e relativa documentazione di riferimento
- Pregressa e documentata esperienza di gestione amministrativa e finanziaria dei progetti in oggetto (BIVEE, SIGMA)
- Pregressa esperienza di collaborazione con enti di ricerca e con istituti del CNR
- Conoscenza delle piattaforme ECAS per la gestione dei progetti europei
- Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2014/954
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione di dati morfobatimetrici ad alta ed altissima risoluzione da ecoscandaglio multifascio" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/945
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Modellazione di dati geologici per le correlazioni terra-mare" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/950
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 26 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "GIS" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/961
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Meteorologia di base" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/962
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Telerilevamento dell'atmosfera" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/938
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 16 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Elementi di cartografia" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/960
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Technical and scientific communication and writing" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/966
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Cartografia e GIS con esercitazioni" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/948
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 8 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione, processing ed interpretazione di dati petrofisici" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/956
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Introduzione alla geologia marina" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/958
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 14 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione di analisi chimiche e geochimiche" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/952
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 16 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Oceanografia di base" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/953
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione di dati di backscatter del fondo e della colonna d'acqua da ecoscandaglio multifascio" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/969
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Stima dei parametri caratteristici dello stato del mare da dati radar" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/971
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Progettazione, programmazione e manutenzione di sistemi di monitoraggio ed acquisizione dati di una ECR (engine control room) " nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/937
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 6 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Metodologie di stratigrafia integrata" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/936
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Geologia marina" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/940
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 22 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione di dati morfobatimetrici ad alta ed altissima risoluzione da ecoscandaglio miltifascio" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/942
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 12 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione di dati geofisici e geoelettrici" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/967
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Principi di funzionamento del radar e diffusione elettromagnetica" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/968
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Tecniche di detection e tracking per la sorveglianza marittima" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/974
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e realizzazione di strumenti e componenti applicative nellambito del progetto Nameserver secondario del Registro .it, con particolare riferimento a soluzioni di business continuity e di disaster recovery
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o Scienze dellInformazione presso Università italiane;Esperienza nellamministrazione di sistemi Linux;
Buona conoscenza di framework MVC e, in particolare, del framework Play;
conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Python;Documentata esperienza nello sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nellutilizzo dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax; Buona conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come per esempio Git e SVN;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2014/934
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 14 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Elementi di oceanografia e misure oceanografiche" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/935
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Tecniche informatiche per la visualizzazione e interpretazione dei dati oceanografici da osservatori in situ e modelli numerici di simulazione" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/947
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Tecniche di campionamento, analisi ed interpretazione di sedimenti marini" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/941
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione, elaborazione ed interpretazione di dati sismici ad alta risoluzione" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/976
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
marta.dicarlo@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 7
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio atto a valutare le proprietà nutraceutiche e/o anti-ossidanti di alcune componenti presenti nellolio di oliva nellambito del progetto Di.Me.Sa.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche vecchio ordinamento o magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare.
- Note
- Esperienza nellutilizzo colture cellulari, test di citotossicità, test per identificazione di stress ossidativo e degenerazione cellulare.
-
- Codice
- 2014/932
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Communication skills and terminology in the fields of maritime studies and environmental research" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto in lingua inglese
-
- Codice
- 2014/933
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 26 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Elementi di meteorologia" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/944
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 6 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Telerilevamento del mare da satellite in supporto alla pianificazione di campagne e all'analisi di dati oceanografici" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/946
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Stratigrafia degli eventi" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/972
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 5 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Sicurezza in nave" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/959
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Elaborazione dei dati tramite sistemi GIS" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 Formazione Ob. 2 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/943
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 14 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione, elaborazione ed interpretazione di analisi chimiche e geochimiche dei sedimenti" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/965
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ncarico di docenza per l'insegnamento "Architettura della nave" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/975
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
patrizia.guarneri@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento e controllo delle procedure e dei dati in analisi nonchè rafforzamento della cooperazione con limpresa, mirando al raggiungimento degli obiettivi del Progetto Hippocrates PON02-00355 REGIONE SICILIA.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica oppure in Ingegneria Informatica, Ingegneria dellAutomazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni.
- Note
- Esperienza in ambito farmaceutico con particolare riguardo ai processi di procurement e conoscenza delle principali tecniche di project management, specialmente nel campo del trattamento dei dati e della gestione di gruppi di lavoro.
Competenze di ERP (Enterprise Resource Planning).
-
- Codice
- 2014/939
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 22 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Acquisizione ed elaborazione di dati di back - scatter del fondo e della colonna d'acqua da ecoscandaglio multifascio" nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/949
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 8 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "L'utilizzo del record storico e del record geologico per la valutazione dell'hazard " nell'ambito del Progetto di formazione STIGEAC PON01_02848 - Formazione.
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
-
- Codice
- 2014/963
- Data di pubblicazione
- 17/10/2014
- Data di scadenza
- 24/10/2014
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per l'insegnamento "Oceanografia di base" nell'ambito del Progetto di formazione PITAM PON01_02812 Formazione Ob. 3 modulo A
- Competenze
- comprovata esperienza nel settore relativo la tematica di insegnamento in oggetto
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018