Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 7301 a 7400 di 12217 risultati

  • Codice
    2014/765
    Data di pubblicazione
    01/09/2014
    Data di scadenza
    08/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo applicazioni ad automi cellulari e trattazione input/output con uso di GIS“ - Codice: PON01_2651 - CUP B11C110004700005
    Competenze
    Competenze richieste:
    1. Laurea in Geologia;
    2. Comprovata esperienza applicazioni degli Automi Cellulari sui flussi di superficie;
    3. Comprovata esperienza nella gestione dati input/output da modellistica discreta spazio-temporale di fenomeni superficiali;
    4. Comprovata esperienza nell’utilizzo di sistemi GIS per la rappresentazione di fenomeni superficiali da output da modello ad automi cellulari.
  • Codice
    2014/763
    Data di pubblicazione
    01/09/2014
    Data di scadenza
    08/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    40 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale: Argomento: esercitazione su retrivial e analisi dati da satellite SAR per la potenzialità eolica nell’ambito del modulo 4.1 “ - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    Competenze richieste:
    1. Laurea in Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio;
    2. Esperienza documentata in interpretazione di dati da satellite (SAR) per la climatologia del vento sul Mediterraneo;
    3. Esperienza nell’uso di utilizzo di codice Matlab per la creazione di mappe climatiche da dati SAR/modello meteorologico.
  • Codice
    2014/772
    Data di pubblicazione
    02/09/2014
    Data di scadenza
    09/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    vincenzo.antonucci@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto specialistico in progettazione strutturale, sicurezza nei cantieri, disegno CAD assistenza procedure autorizzative con Genio Civile, Comune ed Enti Pubblici.
    Competenze
    Diploma di geometra con esperienza in progettazione strutturale, sicurezza nei cantieri, disegno CAD assistenza procedure autorizzative con Genio Civile, Comune ed Enti Pubblici. Inglese fluente
  • Codice
    2014/773
    Data di pubblicazione
    02/09/2014
    Data di scadenza
    09/09/2014
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    rosanna.godi@cnr.it
    Sede di lavoro
    p.le Aldo Moro, 7
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attivare un incarico per una collaborazione coordinata e continuativa di 1 professionista particolarmente esperto in interpretariato e traduzioni per lo svolgimento della seguente attività:
    Supporto alla segreteria scientifica dell’European Migration network, progetto DG Home European Commission.
    Competenze
    Laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere
    Esperienza nella segreteria scientifica di Progetti Europei
    Ottima conoscenza della lingua inglese e francese, parlata e scritta
    Ottima capacità di traduzione consecutiva e simultanea nelle lingue indicate
    Esperienza lavorativa in interpretariato nelle lingue richieste e nella traduzione, specie in situazioni istituzionali
  • Codice
    2014/774
    Data di pubblicazione
    02/09/2014
    Data di scadenza
    09/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Amendola, 122/d, BARI
    eugenia.sansone@ba.imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR- ISTITUTO DI METODOLOGIE INORGANICHE E DEI PLASMI, VIA AMENDOLA N.122/D- BARI
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dell’accoppiamento tra fluidodinamica e campo gravitazionale nel limite di campo debole".
    Competenze
    conoscenza dei metodi fisici atti ad affrontare la tematica oggetto della collaborazione: campo gravitazionale, relatività generale.
  • Codice
    2014/775
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - TITO SCALO (PZ)
    Durata
    6 (SEI) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca archeologica mediante l'utilizzo di sistemi UAV e di tecniche di telerilevamento.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Archeologia e Studi Classici conseguita presso Università italiane o titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    Esperienza nell'utilizzo di sistemi UAV e di tecniche di relerilevamento di supporto alla ricerca archeologica
  • Codice
    2014/789
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi e ricerche su innovative tecnologie di acquisizione e computazione di dati di monitoraggio oceanografico, in particolare di campi vettoriali del moto ondoso e delle relative mappe;
    Ricerca approfondita di documentazione multidisciplinare e tematica in campo ambientale e territoriale, in particolare delle aree costiere siciliane; analisi e classificazione in SIT;
    Studi e ricerche finalizzate alla definizione di nuove procedure standard di Quality control sui sistemi in near real time e delle modalità di intercalibrazione e validazione dei dati”.
    Competenze
    1) Diploma di Perito elettronico e telecomunicazioni;
    2) Documentata esperienza nella raccolta, trattamento e gestione di dati informatizzati relativi al monitoraggio dell’ambiente marino;
    3) Conoscenza dei database relazionali applicati alla gestione di dati ambientali;
    4) Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica
  • Codice
    2014/785
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it, loredana.salzano@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na) e Stazione Zoologica “Anton Dohrn” sita in Villa Comunale, 80121 Napoli
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento di colture algali (prevalentemente diatomee), trasformazione di ceppi algali con metodo biolistico, estrazione di acidi nucleici, PCR, Southern blot, clonaggi e generazione di vettori per overpressione, saggi enzimatici
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, Biologia, Biotecnologie, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. E’ utile esperienza in biologia molecolare.
  • Codice
    2014/788
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Gaifani, CATANIA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Gaifani 18 - Catania
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto amministrativo e per la comunicazione, al lavoro di ricerca del gruppo STLab.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto nella gestione contenuti del sito web STLab;
    Interfaccia tra STLab e amministrazione ISTC per gestione missioni, convenzioni, progetti e altre attività amministrative;
    Supporto nella gestione comunicazione relativa al lavoro STLab: social network, blog e stampa tradizionale;
    Supporto nella gestione agenda STLab;
    Competenze
    Laurea Triennale;
    La laurea in Scienze della Comunicazione costituirà titolo preferenziale;
    Competenza e documentata esperienza di gestione contenuti di siti web;
    Competenza e documentata esperienza di gestione della comunicazione su stampa tradizionale e attraverso reti sociali sul web;
    Competenza e esperienza di lavoro di segreteria amministrativa;
    L'esperienza e/o la conoscenza delle dinamiche e delle regole dell'amministrazione di un ente di ricerca costituirà titolo preferenziale;
    Note
    Il conferimento dell’incarico senza la comprovata specializzazione universitaria (al punto 4.1 comma 2 e al punto 7.3), è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione”, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2014/783
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.ispaam@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Argine, 1085 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    caratterizzazione citogenetica dei tipi genetici autoctoni (TGA) animali allevati nella Regione Campania nell’ambito del progetto “Razze Autoctone a Rischio Estinzione della Regione Campania” –“RARECa” PSR Campania 2007-2013 – Misura 214, azione e2 - concessione n. 146 del 14/05/2010 CUP B67F10000060009.
    Competenze
    - diploma di laurea in Scienze Biologiche oppure Laurea Specialistica in Biologia 6/S (DM 509/99) o Laurea Magistrale in Biologia LM-6 (DM 270/04) ovvero titoli universitari equipollenti;
    - curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    - documentata esperienza post-laurea nello studio ed allestimento interattivo del cariotipo di animali di interesse zootecnico;
    - conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/786
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    Ruocco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di bioformulati e analisi dati prove in campo con antagonisti naturali.
    Competenze
    Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze Agrarie o equipollenti.
    Documentata esperienza nella preparazione industriale di bioformulati, prove di patogenicità e biocontrollo in serra e pieno campo.
  • Codice
    2014/790
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA GAIFAMI, 18 CATANIA
    Durata
    mesi 8 (otto)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi delle caratteristiche di qualità in patata conservata in IV gamma.
    Progetto PON Shelf Life Utilizzo integrato di approcci tecnologici innovativi per miglioarare la shelf life e preservare le proprietà nutrizionali di prodotti agroalimentari.
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie agrarie o in Scienze e Tecnologie Agrarie Tropicali e subtropicali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea specialistica o Magistrale di cui al D.M. 270/04, con votazione non inferiore a 108/110. Verrà valutata anche laurea conseguita all'estero e dichiarata equivalente. Documentata esperienza, inclusa tesi sperimentale, su tematiche inerenti la determinazione di sostanze funzionali e antiossidanti in piante ortive. Conoscenza degli strumenti di informatica; conoscenza lingua inglese; conoscenza lingua italiana (solo per cittadini stranieri)
  • Codice
    2014/784
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.ispaam@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Argine, 1085 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    miglioramento genetico dei TGA della Regione Campania mediante selezione biochimica dei riproduttori ed analisi proteomica dei corrispettivi prodotti nell’ambito del progetto “Razze Autoctone a Rischio Estinzione della Regione Campania” –“RARECa” PSR Campania 2007-2013 – Misura 214, azione e2 - concessione n. 146 del 14/05/2010 CUP B67F10000060009
    Competenze
    - diploma di laurea in Chimica oppure Laurea Specialistica in Scienze Chimiche 62/S (DM 509/99) o Laurea Magistrale in Scienze Chimiche LM-54 (DM 270/04) ovvero titoli universitari equipollenti;
    - curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    - documentata esperienza post-laurea nell’analisi delle proteine da latte e sangue animale nonché nell’analisi proteomica dei tessuti e fluidi biologici animali;
    - conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/787
    Data di pubblicazione
    04/09/2014
    Data di scadenza
    11/09/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    paolo.colombo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione in lingua inglese di testi scientifici, nell’ambito del progetto “Valutazione di allergeni alla Parietaria con attività ipoallergenica.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Lingua e Letteratura inglese e anglo-americana o equiparata Laurea internazionale.
    Note
    - Comprovate competenze linguistiche nell’ambito scientifico, in particolare nella traduzione di testi scientifici (italiano/inglese).
    - Dottorato di Ricerca; Madre lingua inglese.
  • Codice
    2014/794
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    amministrazione@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Rende (CS)
    Durata
    n.20 ore da svolgersi nel periodo 8 ottobre 2014-31 ottobre 2014
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza relativa al modulo “Sicurezza informatica e reti ” del Corso di Perfezionamento Universitario in “Pianificazione e gestione, ricerca e innovazione di nuove tecnologie applicate all'uso razionale dell'energia”, del progetto di formazione Global Research Education and Advanced Training for Smart Cities (GREAT).
    Competenze
    Aver svolto docenza in corsi universitari di informatica;
    Avere pubblicazioni nel settore delle reti e della sicurezza.
  • Codice
    2014/782
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    MESI 9
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per personale amministrativo nell’ambito del progetto “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    Competenze
    Supporto nella gestione tecnico-amministrativa, predisposizione di tutti i documenti necessari alla corretta rendicontazione delle spese. Esperienza almeno biennale di rendicontazione progetti, segreteria, pubbliche relazioni. Conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. Propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving. Costituiscono fattori premiali nella valutazione l’uso di software di gestione contabile e rendicontazione e l’esperienza maturata in ambito di progetti gestititi da enti pubblici e università.
    Note
    Requisiti:
    Diploma di scuola media superiore, preferibilmente in ragioneria o istituto commerciale ad indirizzo amministrativo
  • Codice
    2014/780
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    MESI 9
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per membro del comitato tecnico, con compiti di indirizzo programmatico, nell’ambito del progetto di formazione : “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività inerenti il settore/materia del progetto “FILM-EDIBILI”
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali , Scienze chimiche o lauree equipollenti e dottorato di ricerca
  • Codice
    2014/776
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    ore 15
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito del progetto di formazione: “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    MODULO: ASSICURAZIONE E CONTROLLO QUALITÀ
    Competenze
    Comprovata esperienza maturata nel ruolo di responsabile della qualità presso aziende certificate ISO 9001 (o certificazioni equipollenti o superiori) o nel ruolo di lead auditor presso aziende/enti di certificazione accreditati da ACCREDIA.
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia, Ingegneria o lauree equipollenti.
  • Codice
    2014/779
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    ore 15
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito del progetto di formazione: “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    MODULO: RINTRACCIABILITÀ E CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO
    Competenze
    Comprovata esperienza maturata nel ruolo di responsabile della qualità presso aziende certificate ISO 22000 e/o BRC e/o IFS (o certificazioni equipollenti o superiori) o nel ruolo di lead auditor per la ISO 22000 e/o BRC e/o IFS (o certificazioni equipollenti o superiori) presso aziende/enti di certificazione accreditati da ACCREDIA o comprovata esperienza nella stesura dei disciplinari di produzione dei prodotti agroalimentari (DOP, IGP, STG, etc.) o nell’assistenza ai consorzi/enti di tutela dei prodotti DOP, IGP, STG, etc..
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia, Ingegneria, Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali, Scienze chimiche, scienze geologiche o lauree equipollenti
  • Codice
    2014/777
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    ore 15
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito del progetto di formazione: “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    MODULO: GESTIONE AMBIENTALE
    Competenze
    Comprovata esperienza maturata nel ruolo di responsabile della qualità presso aziende certificate ISO 17025 e/o ISO 22000 e/o BRC e/o IFS (o certificazioni equipollenti o superiori) o nel ruolo di lead auditor per la ISO 17025 e/o ISO 22000 e/o BRC e/o IFS (o certificazioni equipollenti o superiori) presso aziende/enti di certificazione accreditati da ACCREDIA.
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Economia, Ingegneria, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze chimiche o lauree equipollenti.
  • Codice
    2014/781
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    MESI 9
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per membro del comitato tecnico, con compiti di gestione e coordinamento, nell’ambito del progetto di formazione : “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività inerenti la gestione ed il coordinamento di progetti di ricerca agevolati con fondi regionali, nazionali ed europei
    Note
    Requisiti:
    laurea magistrale in Ingegneria, Economia o lauree equipollenti
  • Codice
    2014/796
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    18 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza di n.18 (diciotto) ore nell’ambito del Corso di Alta Formazione (Progetto EMSO-MedIT PAC01_00044) “Formazione avanzata per il potenziamento delle infrastrutture multidisciplinari di ricerca marina in Sicilia, Campania e Puglia quale contributo alla ESFRI EMSO” - CUP: D69D13000040001, per docenza nel campo di Gestione della proprietà intellettuale: diritto d'autore.
    Competenze
    Esperienza almeno triennale nella consulenza legale in materia di contrattualistica interna e internazionale, diritto della proprietà industriale, con particolare, riferimento alla proprietà industriale, al diritto d’autore, ai marchi e brevetti ed ai relativi contratti di sfruttamento, contratti di utilizzo dei marchi, etc.

    TITOLI DI STUDIO E REQUISITI RICHIESTI:
    Diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in Scienze Giuridiche/Giurisprudenza. Eventuali titoli post-laurea (Master, PhD.) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
  • Codice
    2014/795
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso ISPAAM UOS SASSARI – Traversa La Crucca n. 3 – Li Punti – Sassari e presso le aziende sperimentali del CNR ISPAAM UOS Sassari.
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    nell'ambito del progetto CISIA-PECUS intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività di supporto alla ricerca: “messa a punto di un modello di gestione aziendale innovativo, orientato alla massima sostenibilità ambientale, alla valorizzazione degli aspetti tradizionali e alla promozione della filiera corta dei prodotti latte - pecorino romano "
    Competenze
    Diploma di Perito Agrario o agrotecnico.

    Esperienza nella raccolta, archiviazione ed elaborazione di dati relativi agli aspetti produttivi della filiera corta latte-pecorino romano effettuata presso aziende lattiero-casearie del territorio.

    Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati relativi alle produzioni lattiero-casearie
  • Codice
    2014/778
    Data di pubblicazione
    05/09/2014
    Data di scadenza
    12/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    angela.carra@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    ore 10
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale per docenza specialistica nell’ambito del progetto di formazione: “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 1 (OF1) - Manager dell’innovazione per le industrie agroalimentari.
    MODULO: AUDIT GESTIONE QUALITÀ E AMBIENTE
    Competenze
    Comprovata esperienza nel ruolo di auditor e/o lead auditor.
    Note
    Requisiti:
    Possesso della qualifica di auditor e/o lead auditor secondo la norma ISO 19011.
  • Codice
    2014/793
    Data di pubblicazione
    08/09/2014
    Data di scadenza
    15/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ad un sistema per la misura dell’aerosol atmosferico (SMPS) contenente una sorgente di NI63 nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale“ - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000220007
    Competenze
    1. Laurea in Fisica
    2. Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione almeno di secondo grado. Verrà data preferenza ai soggetti con comprovata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato in centri di ricerca
    3. Costituisce titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea
  • Codice
    2014/797
    Data di pubblicazione
    08/09/2014
    Data di scadenza
    15/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI).
    Durata
    3 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento di tissue microarry chips, per l'analisi e la caratterizzazione di tumori generati da Cancer Stem Cells, mediante immunoistochimica e insitu hybridization, su fondi lascito Pagan.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia- Specializzazione in Anatomia ed Istologia Patologica, Master universitario Internazionale.
    Esperienza pluriennale POST -Laurea in Anatomia e Istologia. Conoscenza della lingua inglese parlata scritta.
    Note
    Conoscenza di base Bioinformatica.
  • Codice
    2014/792
    Data di pubblicazione
    08/09/2014
    Data di scadenza
    15/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, FUNZIONALMENTE CONNESSA E STRUMENTALE ALLA DOCENZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO INFRASTRUTTURA I-AMICA - INFRASTRUTTURA DI ALTA TECNOLOGIA PER IL MONITORAGGIO INTEGRATO CLIMATICO-AMBIENTALE“ - CODICE: PONA3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    1. Laurea triennale in ambito scientifico, votazione minima 90/100;
    2. Documentata esperienza inerente l’attività didattiche dei progetti PON;
    3. Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
    4. Buona conoscenza della lingua Italiana scritta e parlata (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2014/800
    Data di pubblicazione
    09/09/2014
    Data di scadenza
    16/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    m.baldi@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    3,5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impatto dei cambiamenti climatici sulla qualità del Chianti Classico
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie Tropicali e Subtropicali o Fisica; Esperienza lavorativa di almeno 5 anni nel settore specifico del contratto; modelli di gestione agronomica, elaborazione dati, elaborazioni agro-climatiche; conoscenza delle lingue
  • Codice
    2014/798
    Data di pubblicazione
    09/09/2014
    Data di scadenza
    16/09/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    paola.pernicola@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e produzione di materiale tecnico, scientifico, informativo e divulgativo
    Competenze
    Laurea in: DAMS o titoli equipollenti per figure professionali di Autori e Produttori specializzati nel campo della produzione di prodotti multimediali ed editoriali.
    Note
    Esperienza professionale nel campo dell’ottimizzazione e gestione di contenuti orientati alla comunicazione visiva; competenza ed esperienza sui programmi di acquisizione e post-produzione d’immagini e filmati video e time-lapse; redazione per convention, seminari, pubblicazioni di articoli, corsi, workshop, conferenze, mostre, servizi editoriali; conoscenza dei principali linguaggi per la progettazione di pagine e siti web.
  • Codice
    2014/799
    Data di pubblicazione
    09/09/2014
    Data di scadenza
    16/09/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    Bernardo@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    4 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lavoro di analisi delle catture di Rhagoletis completa, con distinzione dei sessi e confronto statistico del numero di catture sulle diverse tipologie di trappola. Caratterizzazione morfo bio-molecolare dei parassitoidi raccolti su noce. Visite in campo e in dogana (in entrata e in uscita) per supportare l’attività dei tecnici regionali nell’identificazione e studio di nuove specie invasive. Inserimento dati in piattaforma gestione regionale.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie e Dottorato in Agrobiologia ed Agrochimica con indirizzo Entomologia o equipollenti
    Esperienza di monitoraggio e di campionamento entomologico in pieno campo e in ambiente protetto;
    Capacità di riconoscimento di specie esotiche di recente introduzione;
    Buona esperienza nell’uso delle metodiche di caratterizzazione morfologiche, biologiche e molecolari.
    Buon utilizzo deisistemi di calcolo e scrittura Office o simili data base;
    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2014/801
    Data di pubblicazione
    10/09/2014
    Data di scadenza
    17/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania n. 64 - cap 95123
    Durata
    7 mesi con un totale complessivo di ore 520.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione coordinata e continuativa per l'attività: Tutor di stage progetto PON ENERGETIC, obiettivo formativo 1, dal titolo “Crescita di materiali nanostrutturati e realizzazione di celle solari a base Silicio” (sub modulo B1.3.a tecniche di deposizione e trattamenti termici non convenzionali).
    Competenze
    Possesso della Laurea magistrale in Fisica e comprovata attività di ricerca sperimentale, almeno biennale, nel campo della scienza dei materiali e delle nanotecnologie per la realizzazione di celle solari.
  • Codice
    2014/757
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 CATANIA
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 10 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione PLAST_ICS relativa alla seguente tematica: “Tecniche di caratterizzazione elettrica degli strati deposti nella tecnologia per la realizzazione di dispositivi ibridi", modulo M 1.7.3.
    Competenze
    Consolidata esperienza nelle tecniche di caratterizzazione elettrica di materiali
    e dispositivi
  • Codice
    2014/803
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione amministrativa-contabile dell'Istituto in particolare alla rendicontazione di progetti. Gestione informatica di banche dati e documenti amministrativi.
    Competenze
    Comprovata esperienza nella gestione amministrativa delle rendicontazioni, dei documenti contabili e nella gestione e aggiornamento di banche dati.
  • Codice
    2014/758
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 CATANIA
    Durata
    15 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 15 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione PLAST_ICS relativa alla seguente tematica: “Tecniche di caratterizzazione elettrica degli strati deposti nella tecnologia per la realizzazione di dispositivi ibridi", modulo M 1.7.3.
    Competenze
    Consolidata esperienza nelle tecniche di caratterizzazione elettrica di materiali
    e dispositivi
  • Codice
    2014/805
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    SALARIA KM, 29.3, MONTELIBRETTI
    segreteria@ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISMN CNR - Via Salaria km. 29.300 - 00015 Monterotondo Stazione (Roma)
    Durata
    4 (quattro) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto attività di ricerca progetto PON 01_01322 PANREX
    Competenze
    • Diploma di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali;
    • Esperienza biennale maturata nelle attività di “Studio delle caratteristiche chimiche delle superfici tramite l’utilizzo di spettroscopie elettroniche XPS ed Auger ed elaborazione dei dati”;
    • Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
    • Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
    Note
    Avviso interno n. 2 /ISMN
  • Codice
    2014/808
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e realizzazione di un sistema di crawling e parsing ad alte prestazioni dei contenuti web e metodologie e strumenti per la classificazione dei siti web del .it, con particolare riferimento al settore agroalimentare
    Competenze
    • Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dell’Informazione presso Università italiane o equipollenti; Conoscenza di sistemi Linux; Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python; Buona conoscenza di metodologie e algoritmi di machine learning per l’analisi e la classificazione di contenuti web;Buona conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come ad esempio di SVN e Git;Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/807
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e realizzazione di strumenti e componenti applicative per il Registro .it, con particolare riferimento a sistemi software per la fatturazione e lo sviluppo di procedure ETL e di presentazione dei dati per il data warehouse del Registro
    Competenze
    Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dell’Informazione presso Università italiane o equipollenti;Buona conoscenza di amministrazione di sistemi Linux;Documentata esperienza nello sviluppo di applicazioni web based e buona conoscenza dei framework Java “Hibernate” e “JSF”;Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;Documentata esperienza nell’utilizzo delle tecnologie RESTful e dei linguaggi XHMTL, CSS, Javascript, Ajax e jQuery;Buona conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come ad esempio di SVN e Git;Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/804
    Data di pubblicazione
    11/09/2014
    Data di scadenza
    18/09/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    guerrieri@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 80055 Portici (Napoli)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di imenotteri parassitoidi della Tuta absoluta.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Agrarie o equipollenti.
    Esperienza nel campo dell’allevamento, selezione e classificazione di imenotteri parassitoidi..
  • Codice
    2014/810
    Data di pubblicazione
    12/09/2014
    Data di scadenza
    19/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Esecuzione di rilievi topografici, riprese fotogrammetriche ed implementazione GIS dello scavo 2014 dell’Area B, realizzazione di fotopiani/fotomosaici della campagna 2011 e digitalizzazione dei dati tramite software GIS della documentazione degli anni 2010-2011 dell’Area A relativamente al sito archeologico di Pani Loriga di Santadi”
    Competenze
    -Laurea in lettere con indirizzo archeologico;
    -Dottorato in archeologia;
    -Conoscenza del contesto archeologico del sito di Pani Loriga di Santadi;
    -Esperienza documentata sul rilievo e l’informatizzazione di dati attraverso l’utilizzo di software GIS.
  • Codice
    2014/791
    Data di pubblicazione
    12/09/2014
    Data di scadenza
    19/09/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    Un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi funzionale dello zooplancton di laghi profondi subalpini finalizzata alla caratterizzazione dei rapporti trofici e dei meccanismi di controllo della dinamica stagionale anche a partire dall’analisi di segnali isotopici di carbonio e azoto
    Competenze
    Comprovata esperienza nello studio di reti trofiche di ambienti lacustri e in analisi di isotopi stabili (C, N).
    Capacità di analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati
    Note
    Titolo di studio (vecchio e/o nuovo ordinamento): Scienze Biologiche e/o Scienze Naturali e/o Fisica, Scienze ambientali, Ingegneria ambientale.
    Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
  • Codice
    2014/811
    Data di pubblicazione
    12/09/2014
    Data di scadenza
    19/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di ricerca per l’analisi e la valutazione del rischio sismico alla scala edilizia con specifico riferimento al Distretto Nazionale di Santo Domingo (Progetto "Estudio de la Amenaza Sísmica y Vulnerabilidad Física del Gran Santo Domingo")
    Competenze
    • Laurea in Architettura o Ingegneria (5 anni o 3+2)
    • Esperienza professionale di oltre 5 anni
    • Buona conoscenza lingue straniere Spagnolo e Inglese
  • Codice
    2014/802
    Data di pubblicazione
    12/09/2014
    Data di scadenza
    19/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo, test ed alla ingegnerizzazione di modelli per la determinazione di cammini minimi su grafo stradale con tempi di percorrenza dinamici.
    Competenze
    • Laurea in Ingegneria o Informatica;
    • Comprovata esperienza nello sviluppo di modelli di ottimizzazione per problemi lineari, interi e misti;
    • Comprovata esperienza nello sviluppo di software di ottimizzazione.
    Note
    L’incarico richiede di realizzare un sistema software in grado di determinare il percorso minimo su un grafo stradale per il quale sono disponibili le previsioni dei tempi di percorrenza. Il software dovrà essere sviluppato secondo la buona pratica del settore, gestirà i dati di input e di output in forma testuale da concordare, e dovrà impiegare metodi ed algoritmi di soluzione concordati con il responsabile del progetto e già sviluppati all’interno dello IASI o della comunità scientifica.
  • Codice
    2014/809
    Data di pubblicazione
    12/09/2014
    Data di scadenza
    19/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Classificazione e studio di manufatti, realizzazione di schede ed elaborazione informatica dei dati nell’ambito dello scavo archeologico del sito di Althiburos – Tunisia – campagna 2014”
    Competenze
    -Laurea magistrale in Archeologia;
    -Buona formazione sulla realtà archeologica classica e punica;
    -Comprovata esperienza di studio e consulenza archeologica sulle civiltà del Mediterraneo antico;
    -Specifiche conoscenze e competenze professionali nell’attività di scavo e documentazione pertinenti alla realtà archeologica fenicio-punica.
  • Codice
    2014/813
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Sviluppo di Moduli Didattici sulle seguenti aree: questioni igieniche, psicologiche e relazionali con cui il docente ospedaliero o in istruzione domiciliare si relaziona nell’ambito di un contesto lavorativo non consueto. Tali Moduli confluiranno nel percorso formativo, progettato e gestito dall’ITD-CNR, che sarà erogato in modalità e-learning.
    Competenze
    comprovata esperienza nel settore ospedaliero;
    competenze e capacità nei settori delineati per ciascun incarico:
     Neuropsichiatria Infantile
     Psicologia dell’età evolutiva
     Assistenza Infermieristica Pediatrica;
    comprovata esperienza di ricerca nelle aree individuate
  • Codice
    2014/817
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    MESI 8
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esperto in tecnologie legate alla shelf-life dei prodotti agroalimentari, nell’ambito del progetto di formazione : “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 2 (OF2) -
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività inerenti il settore/materia del progetto “FILM-EDIBILI”

    laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze forestali , Scienze chimiche o lauree equipollenti e dottorato di ricerca
  • Codice
    2014/819
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    rosanna.godi@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.le Aldo Moro, 7
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attivazione incarico collaborazione occasionale di 1 professionista esperto in grafica artistica, web grafica, progettazione e gestione siti web per lo svolgimento delle seguenti attività: progettazione, gestione e aggiornamento di siti web istituzionali, progettazione grafica e realizzazione percorsi espositivi mostre
    Competenze
    Comprovata esperienza in grafica pubblicitaria, editoriale e web design; progettazione e sviluppo di siti web multimediali; pubblicazione e aggiornamento in rete;
    con particolare riferimento ai seguenti settori e competenze:
    - programmazione in PHP per la realizzazione di pagine web dinamiche con collegamenti a database relazionali tipo MySql;
    - gestione del Back-end implementato su db MySQL;
    - approfondita conoscenza Javascript;
    - uso CMS: Joomla 1,5,2.5,3.0, Wordpress, Drupal;
    - registrazione e posizionamento sui motori di ricerca (SEO);
    - progettazione e realizzazione grafica e tecnica di siti web statici e dinamici in
    XHTML/HTML5 con CSS aggiornati e layout responsive (es. Twitter bootstrap)
  • Codice
    2014/820
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ospedale Via Piave, 20 - Bollate (MI)
    Durata
    2 Mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collab. occas. Professionale ad un esperto in:valutazione neuropsicologica, funzionale e comportamentale per la selezione della coorte e la collaborazione per la definizione di un ambiente virtuale nell'intervento preventivo, nell'ambito del progetto invecchiamento GOJI.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Psicologia- Esperienza nell'elaborazione di profili psicologici attraverso la somministrazione di test neuropsicologici nelle aree cognitive.
    Note
    Conoscenza lingua inglese.
  • Codice
    2014/816
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Sviluppo di Moduli Didattici sulle seguenti aree:
    La Progettazione di percorsi didattici sull’area disciplinare scientifica per la scuola secondaria di II grado in ospedale;
    La Progettazione di attività didattiche sull’area disciplinare scientifica per studenti ospedalizzati di scuola secondaria di I grado,
    La Progettazione di attività didattiche sull’area disciplinare umanistica per studenti ospedalizzati di scuola secondaria di I grado.
    Competenze
    comprovata esperienza della didattica nel settore ospedaliero;
    competenze e capacità nei settori delineati:
    didattica nell’area disciplinare scientifica per la scuola secondaria di II grado in ospedale
    didattica nell’area disciplinare scientifica per studenti ospedalizzati di scuola secondaria di I grado
    didattica nell’area disciplinare umanistica per studenti ospedalizzati di scuola secondaria di I grado.
    comprovata esperienza di ricerca nelle aree individuate.
  • Codice
    2014/818
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    MESI 8
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esperto in tecnologie legate alla shelf-life dei prodotti agroalimentari., nell’ambito del progetto di formazione : “Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agroalimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica” ("PON FILM-EDIBILI", Cod. PON01_02286) - CUP: B68F12000360007- Obiettivo Formativo 2 (OF2) -
    Competenze
    Comprovata esperienza in attività inerenti la gestione ed il coordinamento di progetti di ricerca agevolati con fondi regionali, nazionali ed europei

    laurea magistrale in Ingegneria, Economia o lauree equipollenti
  • Codice
    2014/812
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    gianluca.norini@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto per la Dinamica di Processi Ambientali c/o Area della Ricerca ARM3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Cartografia geomorfologica, tessiturale e altimetrica di pianura attraverso l'informatizzazione di dati di terreno e da telerilevamento, per la pubblicazione nel Geoportale della regione lombardia e a supporto della microzonazione sismica.
    Competenze
    Laurea quinquennale o quadriennale vecchio ordinamento o Laurea Magistrale in Scienze Geologiche o Scienze della Terra o titolo equivalente conseguito all'estero.
    Specializzazione in sistemi informativi geografici (GIS), telerilevamento e fotointerpretazione. Cartografia geomorfologica e tessiturale di zone di pianura a supporto dell'analisi della risposta sismica finalizzata alla microzonazione sismica. Analisi di modelli digitali del terreno e dati LiDAR. Creazioni di banche dati GIS per la pubblicazione di informazioni spaziali in linea. Geostatica.
  • Codice
    2014/814
    Data di pubblicazione
    15/09/2014
    Data di scadenza
    22/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    gianluca.norini@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Mario Bianco, 9
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Interpretazione di prove geotecniche (prevalentemente CPT) a supporto dell'analisi della risposta sismica locale finalizzata alla microzonazione sismica di parte del territorio lombardo.
    Competenze
    Laurea quinquennale o quadriennale vecchio ordinamento o Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Laurea in Scienze Geologiche o in Scienze della Terra o titolo equivalente conseguito all'estero.
    Specializzazione in ingegneria geotecnica. Interpretazione di prove geotecniche in situ, tipo CPT e prove sismiche in foro down-hole e cross-hole. Analisi della risposta sismica locale finalizzata alla microzonazione sismica. Valutazione del potenziale di liquefazione sismica. Cartografia geotecnica e MOPS. Geostatica per la valutazione della variabilità laterale delle proprietà geotecniche dei suoli. Normative e linee guida antisismiche regionali, nazionali ed europee.
  • Codice
    2014/822
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    parrella@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio della malattie virali e viroidali in solanacee ortive e ornamentali. Analisi di campioni vegetali mediante tecniche sierologiche (ELISA) e molecolari (RT-PCR). Clonaggio ampliconi virali e viroidalied analisi delle sequenze. Elaborazioni periodiche di relazioni tecnico-scientifiche sull’attività svolta. Inserimento dati monitoraggio in piattaforma gestione regionale.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche o equipollenti
    Esperienza nel monitoraggio e nella gestione di campioni biologici da sottoporre ad analisi sierologiche e molecolari.
    Buon utilizzo dei sistemi di calcolo e scrittura Office o di simili data base e di programmi per le elaborazioni di sequenze;
    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2014/825
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it, loredana.salzano@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 Istituto di Chimica Biomolecolare Pozzuoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione quantitativa mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria degli endocannabinoidi e di aliamidi
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie Molecolari e Indusriali e comprovata esperienza nelle tecniche realtive all'attività richiesta
  • Codice
    2014/821
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    3 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria, come previsto dai D.Lgs. 81/08 e dal D.Lgs. 230/95, per i lavoratori non dipendenti CNR afferenti al CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania.
    Competenze
    Medico Competente e Medico Autorizzato ai sensi della normativa vigente
    Residenza o domicilio nella Provincia del Verbano Cusio Ossola
    Note
    Costituiranno criterio di preferenza:
    esperienza professionale acquisita nella sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento al settore della Ricerca;
    disponibilità ad eseguire le prestazioni presso la sede dell’Istituto
  • Codice
    2014/826
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Via Amendola, 165/A, BARI
    p.saldarelli@ba.ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazione d'opera professionale per preparazione ed analisi di librerie di piccoli RNA mediante protocollo Illumina nell’ambito del Progetto “Recupero del Germoplasma Viticolo Pugliese – ReGeViP”.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento)
    Equiparazione DM 5/05/04: 6/S, 7/S, 77/S o DM 9/07/09: LM-6, LM-7, LM-69
    Dottorato di Ricerca in Protezione delle Colture
    Esperienze acquisite nella preparazione, sequenziamento ed analisi di librerie di piccoli RNA con protocollo Illumina. Conoscenza dei principali software bioinformatici per la classificazione di piccoli RNA, identificazione di geni e sequenze di virus delle piante. Capacità di gestione di software bioinformatici in ambiente Linux.
  • Codice
    2014/828
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Milano
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2014/824
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    giorgini@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Monitoraggio di insetti fitofagi invasivi in colture da frutto, fragola, piccoli frutti, pomodoro e altre ortive, castagno in Campania: raccolta in campo, identificazione in laboratorio, allevamento e valutazione di parametri bio-ecologici”
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie o equipollenti
    Aver sostenuto nel corso di laurea almeno un esame di entomologia o di difesa delle colture agrarie da insetti e acari fitofagi
    Possesso di patente di guida per automobili
  • Codice
    2014/830
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi tassonomiche di organismi fitoplanctonici su campioni provenienti dal Lago Maggiore, attività di laboratorio, elaborazione dati e stesura relazioni scientifiche, da svolgersi nell’ambito del Programma di Ricerche Limnologiche sul Lago Maggiore, condotto nell’ambito dell’attività coordinata dalla Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (CIPAIS)
    Competenze
    Comprovata esperienza di campionamento di organismi fitoplanctonici e di analisi tassonomiche, con allestimento di preparati microscopici.
    Conoscenze di ecologia del fitoplancton lacustre.
    Capacità di analisi e presentazione di dati mediante software dedicati.
    Capacità d’uso di software dedicati all’analisi di immagine di preparati microscopici.
    Note
    Titolo di studio (vecchio ordinamento): Scienze Biologiche e/o Scienze Naturali
    Equiparazione DM 5/05/2004 6/S; DM 5/05/2004 68/S
    Equiparazione DM 9/07/2009 LM-6; DM 9/07/2009 LM-60
    Dottorato di ricerca in Ecologia, preferibilmente svolto su temi riguardanti l’idrobiologia
    Pubblicazioni scientifiche inerenti.
  • Codice
    2014/827
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    IAMC UOS di Taranto Talassografico “A. Cerruti” , in Via Roma 3, 74100 Taranto.
    Durata
    60 giorni circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un tecnico strutturista per la il rilievo dello stato esistente e redazione della valutazione di vulnerabilità sismica sull’immobile di Via Roma 3 in Taranto:
    Individuazione dell’organismo strutturale resistente;
    indagini geologiche comprensive di analisi di laboratorio e prove in sito;
    relazione geologica ai sensi del DM 14/01/2008;
    indagini sulla resistenza dei materiali costituenti l’organismo strutturale includenti prove in sito e di laboratorio di tipo distruttivo mediante prelievo di campioni con le modalità ed in numero secondo quanto previsto dal D.M. 14 gennaio 2008 e Circolare del 2 febbraio 2009, n. 617.
    Competenze
    Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in ingegneria o architettura e iscrizione all’albo professionale da almeno 10 anni ai sensi del DPR. 207/2010 e s.m.i. (per gli ingegneri si richiede l’iscrizione nella sezione A dell’Albo Professionale).
    Note
    Altre attività previste dall'incarico:
    modellazione ed analisi non lineari mirate ad individuare le accelerazioni sismiche che comportano il raggiungimento degli stati limite di collasso (CO), danno severo (DS) e danno lieve (DL);
    Individuazione degli indicatori di rischio (αCO-DS-DL).
    Rilievo dettagliato dell’edificio in ogni sua parte interna ed esterna, comprese le caratteristiche dei materiali e restituzione grafica in formato DWG (piante, prospetti e sezioni).
  • Codice
    2014/823
    Data di pubblicazione
    16/09/2014
    Data di scadenza
    23/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it
    Sede di lavoro
    BIOIMMAGINI E FISIOLOGIA MOLECOLARE - UOS di Germaneto VIALE EUROPA GERMANETO (CZ)
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Applicazione di tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca nell'ambito del progetto invecchiamento dal titolo:“innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell'anziano” W.P. 2.2 NMR nella stadiazione dell'Alzheimer precoce e nella longevità”.
    Competenze
    1.Laurea triennale in Tecnico di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia. 2.Documentata esperienza in tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca.
  • Codice
    2014/833
    Data di pubblicazione
    17/09/2014
    Data di scadenza
    24/09/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIS Carlo Cattaneo - Milano Liceo Scientifico Sperim. Paritario Rudolf Steiner Coop Soc. a rl onlus -Milano IISS G. Torno - Castano Primo (MI)
    Durata
    3 giornate di docenza (6/8 ore per ogni giornata) (1 giornata per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18/24 ore),
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 3 giornate (6/8 ore per ogni giornata) di docenza (1 giornata per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18/24 ore), nell’area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    Applicazione dei moderni sistemi UAV (Unmanned Aerial Veichles) per la gestione del territorio, sia per finalità volte alla conservazione e/o valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, sia per la gestione delle emergenze ed il monitoraggio del rischio idrogeologico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche
    Dottorato di ricerca in Geologia e Geomorfologia
    Corsi e stage sulla geomorfologia alpina e sull’instabilità naturale
    Pilota di APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto)
    Effettuare attività di formazione nell’ambito della Geomorfologia, Geodinamica e morfogenesi
    Effettuare studi di caratterizzazione geologica, geomorfologia, geomeccanica e idrogeologica e il monitoraggio di fenomeni di natura geologica
    Effettuare attività di riconoscimento, prevenzione e gestione del rischio idrogeologico mediante l’utilizzo della geomatica
    Effettuare attività di modellazione 3D di fenomeni di natura geologica
    Note
    Effettuare la gestione del territorio attraverso i moderni sistemi UAV (Unmanned Aerial Veichles)
    Effettuare lo studio di fenomeni di natura geologica attraverso tecnologie innovative.
  • Codice
    2014/806
    Data di pubblicazione
    17/09/2014
    Data di scadenza
    24/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza scientifica su “New algorithms for air-sea interaction in numerical simulations for the global ocean dynamics “
    Competenze
    Comprovata esperienza in modellizzazione dell'interazione aria-mare alla mesoscala e alle scale sinottiche e modellizzazione delle piccole scale nelle instabilita' oceanografiche, con particolare riferimento agli effetti sulla circolazione superficiale della variazione del coefficiente di drag e dello stress superficiale imposto dal vento
  • Codice
    2014/831
    Data di pubblicazione
    17/09/2014
    Data di scadenza
    24/09/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIS Carlo Cattaneo - Milano Liceo Scientifico Sperim. Paritario Rudolf Steiner Coop Soc. a rl onlus -Milano IISS G. Torno - Castano Primo (MI)
    Durata
    40 ore di docenza/codocenza (suddivise in 6 giornate per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18 giornate)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento 40 ore di docenza/codocenza (suddivise in 6 giornate per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18 giornate), nell’area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    analisi e gestione dei dati ambientali e territoriali con particolare riferimento alle risorse culturali, ambientali e paesaggistiche di Regione Lombardia.
    Sistemi Informativi Geografici ed elaborazioni dati in ambito GIS.
    Cenni di cartografia, elaborazioni cartografiche in ambito GIS, elaborazioni fotogrammetriche, ortofoto e geoprocessing.
    Integrazione dei dati CAD in un GIS.
    Utilizzo di software GIS (proprietari e open source, in ambiente Windows o Linux)
    Utilizzo di strumentazioni GPS e dGPS.
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali
    Dottorato di ricerca in Scienze Geologiche e Geotecnologie con particolare riferimento alle tematiche della geomatica.
    Effettuare analisi ambientali, territoriali e cartografiche.
    Svolgere attività di ricerca e consulenza nell’ambito della geomatica applicata alle analisi ambientali.
    Effettuare rilievi di dati sul campo e procedere alla loro analisi ed elaborazione in ambiente GIS utilizzando software proprietari e open source.
    Effettuare attività legate alle elaborazioni cartografiche e fotogrammetriche, alla strutturazione di banche dati territoriali e alla realizzazione di portali WebGIS.
    Effettuare la docenza nell’ambito dei laboratori di Sistemi Informativi Territoriali.
    Note
    Effettuare la progettazione e la docenza di percorsi Learning week relativi all’utilizzo dei sistemi informativi geografici (GIS) per la gestione dei dati ambientali e territoriali.
    Effettuare la redazione di Valutazioni Ambientali Strategiche (VAS) del Piano di Governo del Territorio
    Effettuare attività di rilievo e monitoraggio con strumentazione GPS
  • Codice
    2014/835
    Data di pubblicazione
    17/09/2014
    Data di scadenza
    24/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione e realizzazione di archivi e formati dedicati ad esami diagnostici e di ricerca su base scientifica afferenti a database relazionali
    Competenze
    - Laurea magistrale;
    - Ottima conoscenza delle lingue straniere;
    - Documentata esperienza nella gestione di dati biomedici;
    - Documentata esperienza almeno biennale di amministratore di sistema su banche dati inerenti patologie;
    -Conoscenza dei software di banche dati.
  • Codice
    2014/832
    Data di pubblicazione
    17/09/2014
    Data di scadenza
    24/09/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIS Carlo Cattaneo - Milano Liceo Scientifico Sperim. Paritario Rudolf Steiner Coop Soc. a rl onlus -Milano IISS G. Torno - Castano Primo (MI)
    Durata
    3 giornate (6/8 ore per ogni giornata) di docenza (1 giornata per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18/24 ore)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 3 giornate (6/8 ore per ogni giornata) di docenza (1 giornata per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18/24 ore), nell’area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    Sistemi tradizionali ed avanzati per il monitoraggio dei versanti instabili attualmente in uso per la gestione delle emergenze nelle aree alpine;
    L’analisi territoriale finalizzata alla gestione del territorio in situazioni di rischio idrogeologico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche
    Dottorato di ricerca in Geomatica e SIT
    Effettuare attività di formazione nell’ambito della Geofisica e Geologia applicata alla difesa del suolo.
    Effettuare studi geologico-tecnici per la caratterizzazione di siti interessati dalla realizzazione di opere di ingegneria civile.
    Effettuare attività di progettazione e gestione di reti di monitoraggio di fenomeni di natura geologica.
    Effettuare attività di controllo e valutazione del rischio idrogeologico ed idraulico.
    Effettuare lo studio di fenomeni di natura geologica attraverso l’interferometria radar satellitare.
    Note
    Applicare tecnologie innovative (laser scanner, SAR) per lo studio, la caratterizzazione geologica, geomorfologica, geomeccanica, idrogeologica e monitoraggio di fenomeni di natura geologica: versanti instabili, frane, ghiacciai.
  • Codice
    2014/834
    Data di pubblicazione
    17/09/2014
    Data di scadenza
    24/09/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIS Carlo Cattaneo - Milano Liceo Scientifico Sperim. Paritario Rudolf Steiner Coop Sco. a r.l. onlus - Milano IISS G. Torno - Castano Primo (MI)
    Durata
    3 giornate di docenza (6/8 ore per ogni giornata) (1 giornata per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18/24 ore),
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 3 giornate (6/8 ore per ogni giornata) di docenza (1 giornata per ciascuna delle 3 edizioni previste, per un totale di 18/24 ore), nell’area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    Cenni storici sul funzionamento dei sistemi di posizionamento satellitare
    Utilizzo di strumentazioni GPS e dGPS per rilievi sul campo
    Restituzione ed elaborazione dati ambientali e territoriali rilevati sul campo.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche
    Effettuare la pianificazione e l’esecuzione dei rilievi sul campo per il monitoraggio geotecnico e ambientale
    Effettuare la docenza nei percorsi Learning Week relativi all’utilizzo di strumentazioni GPS e dGPS per la gestione dei dati ambientali e territoriali
    Effettuare attività di formazione e ricerca nell’ambito dei laboratori di Sistemi Informativi Territoriali
    Effettuare attività di ricerca e di docenza nell’ambito di corsi e workshop relativamente ai concetti di pericolosità, vulnerabilità, gestione e governo del rischio
    Effettuare rilievi di dati sul campo e procedere alla loro analisi ed elaborazione in ambiente GIS per la realizzazione di banche dati georeferenziate e di cartografie tematiche a carattere ambientale.
  • Codice
    2014/837
    Data di pubblicazione
    18/09/2014
    Data di scadenza
    25/09/2014
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di coating polimerici o ibridi organico/inorganico
    Competenze
    a) Diploma di laurea in Chimica, Chimica Industriale o titoli equipollenti, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    b) Documentata esperienza pluriennale di ricerca sullo sviluppo di materiali di natura organica e/o inorganica nanostrutturati funzionali e nella caratterizzazione mediante tecniche spettroscopiche.
    c) Conoscenza della lingua INGLESE;
  • Codice
    2014/838
    Data di pubblicazione
    18/09/2014
    Data di scadenza
    25/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare UOS Catania - Via Paolo Gafami, n. 18 - 95126 Catania
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento delle azioni di preparazione e di selezione dei destinatari del progetto
    Responsabile esterno delle operazioni (REO)
    Competenze
    - Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
    - Comprovata esperienza in attività di gestione di informazioni relative all’avanzamento a carattere finanziario, procedurale e fisico di progetti di ricerca e formazione
    - Comprovata esperienza nell’utilizzo di programmi informatici per il monitoraggio finanziario
  • Codice
    2014/839
    Data di pubblicazione
    18/09/2014
    Data di scadenza
    25/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it, loredana.salzano@cnr.it
    Sede di lavoro
    Isituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione chimica stereocontrollata di derivati del micalolo
    Competenze
    Laurea in Scienze Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
  • Codice
    2014/829
    Data di pubblicazione
    18/09/2014
    Data di scadenza
    25/09/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Modena
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2014/836
    Data di pubblicazione
    18/09/2014
    Data di scadenza
    25/09/2014
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    roberto.zarotti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    Le attività sopra descritte dovranno essere concluse entro due mesi dal conferimento dell'incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Al professionista sono richieste le seguenti prestazioni:
    - disamina documentazione fotografica delle parti strutturali deteriorate
    - disamina documentazione tecnica (mappe, disegni, ecc.) delle strutture
    - sopralluoghi, a campione, sulle zone interessate dagli interventi
    - assistenza in fase di esecuzione saggi sui solai
    - preparazione di una relazione tecnica finale con le proposte di intervento e, per ognuna di esse, di una descrizione tecnica completa della stima economica dei lavori necessari.
    L'Istituto deve poter essere in grado, al termine di questa fase, di decidere la soluzione tecnico/economica più idonea.
    Competenze
    Il professionista, ingegnere o architetto strutturista, deve essere iscritto all'albo. Inoltre dovrà dimostrare, tramite l'esibizione dettagliata del proprio curriculum, di aver conseguito esperienze nel campo della progettazione di interventi di costruzione/risanamento/consolidamento di strutture similari (solai in laterocemento) o di dimensioni pari o superiori a quelle interessate nel presente documento.
  • Codice
    2014/815
    Data di pubblicazione
    18/09/2014
    Data di scadenza
    25/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    una settimana
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificato di audit del progetto MYOCEAN 2 "Prototype Operational Continuity for the GMES Ocean Monitoring and Forecasting Service"
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa italiana
    Note
    Comprovata esperienza nella certificazione di progetti nazionali ed internazionali
  • Codice
    2014/842
    Data di pubblicazione
    19/09/2014
    Data di scadenza
    26/09/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Bibioteca, 4 - c/o Palazzo ingrassia - 95124 Catania
    Durata
    2 (due) mesi e, comunque, per un monte ore complessivo non superiore 60 ore.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto specialistico propedeutico (avvio del corso di formazione) per la preparazione ed elaborazione di testi didattici e dispense nell’ambito del progetto di nascita di impresa SPIN OFF del progetto “Smart cultural environmental heritage: strategie territoriali, applicazioni innovative, sviluppo di competenza per la valorizzazione, anche economica, del patrimonio culturale siciliano”.
    Competenze
    Diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio o laurea di cui alle classi 64/S e LM56 delle lauree specialistiche in scienze dell’economia o lauree di cui alle classi 84/S e LM77 delle laure specialistiche in scienze economico-aziendali.
    Esperienza acquisita nella tenuta della contabilità aziendale (ordinaria e semplificata) e nella rendicontazione di progetti di ricerca e/o formazione;
    Esperienza nell’organizzazione di attività di formazione e di preparazione di progetti di nascita Spin Off.
    Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese, la capacità di utilizzo del sistema informativo S.I.G.L.A. in uso presso il C.N.R.
  • Codice
    2014/844
    Data di pubblicazione
    19/09/2014
    Data di scadenza
    26/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 Catania / Stradale Primosole 50 Catania
    Durata
    circa 864 ore da svolgersi nel periodo ott.2014 - mag.2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affiancamento in laboratorio (tutoraggio) di n. 1 borsista durante il periodo di stage sul tema “Realizzazione di dispositivi e celle fotovoltaiche innovative” nell’ambito del progetto di formazione PON02_00355 denominato “ENERGETIC” - OF 2 Modulo B 2.1.
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea in Chimica, Fisica, Ingegneria
    Documentata esperienza nella sintesi e caratterizzazione di materiali e strutture per dispositivi elettronici e fotovoltaici
  • Codice
    2014/841
    Data di pubblicazione
    19/09/2014
    Data di scadenza
    26/09/2014
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Promozione, valorizzazione e comunicazione delle attività scientifiche e di ricerca e supporto organizzativo/gestionale al progetto di ricerca LA CITTA’ EDUCANTE – codice progetto CTN01_00034_393801
    Competenze
    • laurea specialistica;
    • comprovata esperienza nel tema del bando;
    • esperienza nella progettazione e nello sviluppo di interfacce Web accessibili (XHTML, CSS, WCAG 2.0, etc.);
    • conoscenza ed esperienza relativa alla gestione di progetti grafici, alla progettazione e sviluppo di applicazioni multimediali, allo sviluppo di grafica in 2D e 3D, ad animazioni grafiche e nel campo della fotografia e del montaggio video;
    • conoscenza ed esperienza relativamente a utilizzo di CMS (Content Management Systems) ed in particolare di Drupal;
    • conoscenza della lingua inglese.
    • esperienza in attività di supporto organizzativo e gestionale di progetti di ricerca nazionali ed europei.
  • Codice
    2014/843
    Data di pubblicazione
    19/09/2014
    Data di scadenza
    26/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada VIII N. 5 Catania - Stradale Primosole 50 Catania
    Durata
    circa 864 ore nel periodo ott.2014-mag.2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affiancamento in laboratorio (tutoraggio) di n. 2 borsisti durante il periodo di stage sul tema “Caratterizzazione elettrica di materiali e celle solari” nell’ambito del progetto di formazione PON02_00355 denominato “ENERGETIC” - OF 1 Modulo B 1.4.
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea in Chimica, Fisica, Ingegneria
    Documentata esperienza nella sintesi e caratterizzazione di materiali e strutture per dispositivi elettronici e fotovoltaici
  • Codice
    2014/840
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione della concentrazione dei nuclei di ghiacciamento in atmosfera mediante metodo di raccolta sul filtro.
    Competenze
    Laurea in Fisica i Ingegneria Chimica
    Note
    Conoscenze di chimica e fisica dell’aerosol atmosferico, dei processi di formazione dei cristalli di ghiaccio in nube, delle tecniche di campionamento e determinazione dei nuclei di ghiacciamento con la camera di Langer and Rodgers.
    Conoscenze nelle tecniche di analisi con microscopia elettronica.
  • Codice
    2014/846
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBFM UOS DI GERMANETO VIALE EUROPA 88100 GERMANETO (CZ)
    Durata
    24 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    VALUTAZIONI PSICOMETRICHE IN PARKINSONISMI RARI NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA PON01_01180 NEUROSTAR
    Competenze
    LAUREA IN PSICOLOGIA ;
    DOCUMENTATA ESPERIENZA NELLA SOMMINISTRAZIONE ED INTERPRETAZIONE DI TEST NEUROPSICOLOGICI IN PAZIENTI CON MALATTIE NEURODEGENERATIVE DEL SISTEMA NERVOSO
  • Codice
    2014/850
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 Catania - Stradale Primosole 50 Catania
    Durata
    Circa 864 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affiancamento in laboratorio (tutoraggio) durante il periodo di stage sul tema “Gestione ed interfacciamento a PC di strumenti per misure ottiche ed elettriche” nell’ambito del progetto di formazione PON02_00355 denominato “HIPPOCRATES” - OF 1
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea in Fisica, Ingegneria elettronica, CTF
    Documentata esperienza nell’utilizzo di strumentazione ottica ed elettrica
  • Codice
    2014/849
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 Catania - Stradale Primosole 50 Catania
    Durata
    Circa 864 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affiancamento in laboratorio (tutoraggio) durante il periodo di stage sul tema “Realizzazione e caratterizzazione di sensori basati su nanotubi di carbonio” nell’ambito del progetto di formazione PON02_00355 denominato “HIPPOCRATES” - OF 1
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica
    Documentata esperienza nella caratterizzazione elettrica di dispositivi per la sensoristica e nella manipolazione e caratterizzazione di nanotubi di carbonio
  • Codice
    2014/847
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’affinità di legame di sequenze oligonucleotidiche con molecole proteiche mediante elettroforesi capillare e saggi immunoenzimatici.
  • Codice
    2014/848
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 Catania - Stradale Primosole 50 Catania
    Durata
    Circa 850 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affiancamento in laboratorio (tutoraggio) durante il periodo di stage sul tema “Sviluppo metodologie per il virtual protopyping in dispositivi elettronici su plastica” nell’ambito del progetto di formazione PON02_00355 denominato “PLASTICS” - OF 2 – MB.2.1
    Competenze
    documentata esperienza nell’ambito dei modelli teorici e delle simulazioni di componenti elettronici su plastica
  • Codice
    2014/845
    Data di pubblicazione
    22/09/2014
    Data di scadenza
    29/09/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    tommaso.moramarco@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 PERUGIA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione, controllo, elaborazione ed archiviazione di dati idro-meteorologici, topografici e di velocità del flusso in sezioni fluviali. Stima scale di deflusso in siti idrometrici.
    Competenze
    -documentata esperienza nell’uso di strumentazione per il rilevamento topografico;
    -documentata esperienza nell’uso di strumentazione per la misura di velocità del flusso in sezioni fluviali;
    -documentata esperienza nella validazione di dati idro-meteorologici;
    -conoscenza di sistemi di acquisizione dati idro-meteorologici;
    -conoscenza di pacchetti software per l’elaborazione ed archiviazione dati e di modellistica idraulica;
    -conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/852
    Data di pubblicazione
    23/09/2014
    Data di scadenza
    30/09/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Branze, 45, BRESCIA
    rosita.nodari@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica - U.O.S. di Brescia, Via Branze, 45 - 25123 Brescia
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione e caratterizzazione sensori di gas a base di nanofili di ossidi metallici nell’ambito del progetto Susbiorem (Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia).
    Competenze
    Laurea Magistrale in Fisica o equivalente conseguita in Italia o all’estero
    Esperienza nella caratterizzazione di sensori di gas.
  • Codice
    2014/851
    Data di pubblicazione
    23/09/2014
    Data di scadenza
    30/09/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Branze, 45, BRESCIA
    rosita.nodari@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica - U.O.S. di Brescia, Via Branze, 45 - 25123 Brescia
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi prestazioni di un Naso Elettronico nell’ambito del progetto Susbiorem (Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia).
    Competenze
    Laurea Magistrale in Fisica o equivalente conseguita in Italia o all’estero
    Esperienza nella caratterizzazione di sensori di gas
  • Codice
    2014/861
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    a.ciancio@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto IPSP (ex IPP) Via Amendola, 122/D 70125 Bari
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca sui microrganismi del terreno associati a radici e nematodi: analisi del trascrittoma del fungo Pochonia chlamydosporia e di radici di piante coltivate in presenza di nematodi galligeni
    Competenze
    - Competenze di biologia molecolare ed espressione genica;
    - Conoscenza comprovata di microbiologia e nematologia e relativa esperienza di laboratorio;
    - Conoscenza delle procedure bioinformatiche relative all'interrogazione rapida di database e all'analisi di sequenze;
    - Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    E' richiesta Laurea specialistica in Scienze Agrarie ed equipollenti, conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo di Università o Istituti stranieri dichiarato "equivalente" secondo la vigente normativa in materia.
  • Codice
    2014/859
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e sede IGAG Via Salaria Km 29,300 - Monterotondo
    Durata
    due settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione (Audit) dei costi sostenuti della Convenzione IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile per la "Realizzazione delle attività di cui all'Ordinanza 3907/2010 riguardanti gli interventi di prevenzione del rischio sismico, previsti dall'art. 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009 n. 77.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
  • Codice
    2014/856
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e sede IGAG CNR Via Salaria km. 29,300 - Monterotondo
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione (Audit) dei costi sostenuti dell'Accordo ai sensi dell'art. 15 della l.241/1990 IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile per la "Realizzazione delle attività legate alla prevenzione del rischio sismico e alla gestione dell'emergenza".
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
  • Codice
    2014/857
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e sede IGAG Via Salaria Km 29,300 - Monterotondo
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione (Audit) dei costi sostenuti dell'Accordo ai sensi dell'art. 15 della l.241/1990 N. 241 e dell'art. 6 legge 24 febbraio 1992, n. 225 tra IGAG CNR e Dipartimento della Protezione Civile per "lo sviluppo della conoscenza, metodologie e tecnologie utili alla realizzazione presso i centri funzionali di sistemi di monitoraggio, previsione e sorveglianza nazionali nell'ambito del Servizio Nazionale della Protezione Civile, come stabilito dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27/02/2004 Gazzetta Ufficiale N. 59 dell'11 marzo 2004.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
  • Codice
    2014/858
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    a.ciancio@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto IPSP (ex IPP) Via Amendola, 122/D 70126 Bari
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca per l'identificazione e caratterizzazione di batteri associati a nematodi e descrizione di nuove associazioni
    Competenze
    - Competenze di biologia molecolare ed espressione genica;
    - Conoscenza comprovata di microbiologia e nematologia e relativa esperienza di laboratorio;
    - Conoscenza delle procedure bioinformatiche relative all'interrogazione rapida di database e all'analisi di sequenze;
    - Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    E' richiesta Laurea specialistica in Scienze Biosanitarie o Biologiche ed equipollenti, conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo di Università o Istituti stranieri dichiarato "equivalente" secondo la vigente normativa in materia.
  • Codice
    2014/855
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e locali UOS IGAG Sapienza
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Digitalizzazione e georeferenziazione di dati geologici, idrogeologici e geofisici disponibili nella zona di studio, compilazione di schede in formato digitale con informazioni sui pozzi e sulle sorgenti, elaborazione dei dati e contributo alla modellazione 3D di sottosuolo nell'ambito del Progetto Atlante Geotermico.
    Competenze
    Comprovata conoscenza delle caratteristiche dei dati da digitalizzare (in particolare dati di pozzo) e delle relative tecniche di digitalizzazione e georeferenziazione.
  • Codice
    2014/854
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede IGAG CNR Via Salaria Km 29,300 - Monterotondo
    Durata
    due settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione (Audit) dei costi sostenuti della Convenzione IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile per la "Realizzazione delle attività di cui all'Ordinanza 4007/2012 riguardanti gli interventi di prevenzione del rischio sismico, previsti dall'art. 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009 n. 77.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
  • Codice
    2014/860
    Data di pubblicazione
    24/09/2014
    Data di scadenza
    01/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e sede IGAG Via Salaria Km 29,300 - Monterotondo
    Durata
    una settimana
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione (Audit) dei costi sostenuti della Convenzione IGAG CNR/Dipartimento della Protezione Civile per l'"Esecuzione di rilievi geofisici dei fondali nell'ambito dell'emergenza legata al naufragio della Costa Concordia (Isola del Giglio)", previsti dall'art. 1 comma 1 dell'O.P.C.M. 3998 del 20 Gennaio 2012.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili da almeno tre anni; specifica e documentata esperienza professionale nelle attività di rendicontazione ed audit dei progetti di ricerca.
  • Codice
    2014/864
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - Tito Scalo (PZ)
    Durata
    Mesi 3 (tre)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione, in ambiente GIS, di cartografia storica di base e tematica e di dati a carattere geologico finalizzati alla redazione di un atlante dei cambiamenti urbanistici indotti da calamità naturali nei centri storici della Basilicata
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche Vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    Esperienza documentata nell’elaborazione e trattamento statistico in ambiente GIS di cartografia e dati a carattere geologico;
    Esperienza nell’uso del software open-source GRASS.
  • Codice
    2014/872
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
    fabio.miletto@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO CNR-SPIN Uos Napoli
    Durata
    circa mesi 6 con termine 31/05/2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Grant Holder Manager dell’Azione COST MP1308", coordinata dall’Istituto CNR-SPIN, chair dott. Fabio Miletto Granozio
    Competenze
    a) comprovata esperienza nel supporto alla gestione ed al coordinamento di progetti scientifici
    nazionali ed internazionali;
    b) comprovata esperienza in comunicazione scientifica;
    c) documentata e specifica esperienza nella gestione di relazioni con attori a livello nazionale ed
    internazionali;
    d) comprovata esperienza nelle procedure di documentazione e presentazione di attività di progetti
    scientifici con particolare riferimento a progetti europei;
    e) ottima conoscenza della lingua inglese;
    f) conoscenza dei principali strumenti software per la gestione di database e per la pubblicazione ed organizzazione di materiale documentale su web.
  • Codice
    2014/871
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Supporto alla diffusione, comunicazione e sfruttamento dei risultati nell'ambito del progetto europeo MISSION-T2D, con particolare riguardo alle attività di redazione di articoli di review incentrati sulla tematica del progetto ed alla attività di traduzione di testi, da effettuarsi da esperto di madrelingua inglese (con esperienza di terminologia bioinformatica "
    Competenze
    - Laurea e Dottorato;
    - Comprovata esperienza in giornalismo scientifico, in particolare nell'ambito della bioinformatica.
    - Comprovata esperienza in attività di diffusione nell'ambito sopra indicato.
  • Codice
    2014/867
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto allo studio concettuale in materia di network planning e management, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie tecnico-gestionali.
    - Particolari meriti verranno attribuiti al possesso di titoli post-universitari attinenti la gestione di impresa.
    - Esperienza di ricerca nel campo della technology strategy.
    - Responsabilità e coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo del management e della logistica.
    - Significativa esperienza di ricerca e lavoro in campo internazionale.
  • Codice
    2014/863
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    giannini@ge.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estensione dell’infrastruttura VVS (Virtual Visualisation Service):
    1. Specializzazione di VVS ad ambiti applicativi medicali e nel contesto del progetto MEDIARE; in particolare:
    a. specializzazione dei meccanismi di accesso e dei metadata delle risorse in base alle specifiche dell’ontologia MSH;
    b. Sviluppo di servizi per l’annotazione di ricostruzioni 3D di parti anatomiche;
    2. Sviluppo di interfaccia per la definizione ed esecuzione di pipeline di elaborazione di contenuti 3D nel contesto del progetto I-REUMA;
    3. Sviluppo di moduli per la definizione e la ricerca di best practice di elaborazione di dati 3D secondo l’ontologia CAD2VR di VISIONAIR;
    4. Aggiornamento interfaccia utente per la ricerca per similarità geometrica di forme.
    Competenze
    Possesso del Dottorato di Ricerca in “Computer & Communication Engineering”, buona esperienza dimostrabile di programmazione, conoscenza Java, Ajax, Jena, NetBeans, GlassFish Enterprise server, PostgreSQ, Pellet, Owl, Protege, lingua inglese parlata e scritta. Esperienza in progetti europei.
  • Codice
    2014/869
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto allo studio concettuale in materia di network planning e management, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie tecnico-scientifiche.
    - Particolari meriti verranno attribuiti al possesso di titoli post-universitari attenenti le operations management.
    - Esperienza di ricerca nel campo delle operations management.
    - Responsabilità e coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo delle operations management e della logistica.
    - Significativa esperienza di ricerca e lavoro in campo internazionale.
  • Codice
    2014/862
    Data di pubblicazione
    25/09/2014
    Data di scadenza
    02/10/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4, c/o Palazzo ingrassia, 95124 Catania
    Durata
    dall'8/10/2014 al 12/10/2014
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in occasione del seminario per i lavori relativi alla prossima pubblicazione del Manuale di Coroplastica (cartaceo e digitale) e per il progetto di database tipologico sulla coroplastica del mondo classico, le cui attività confluiranno nell’infrastruttura di ricerca “Sm@rtinfra”. Il seminario si terrà a Catania dal 9 all’11 ottobre 2014 presso l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR – sede di Catania.
    Competenze
    Titolo di studio di livello universitario equivalente alla laura italiana in Lettere Classiche indirizzo Archeologico, o Specialistica in Archeologia.
    -Dottorato in Archeologia Classica.
    -Esperienza pluridecennale in studi multidisciplinari sulla coroplastica del mondo classico.
    Esperienza nella gestione di gruppi di ricerca internazionali.
    Ottima conoscenza della lingua inglese.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018