Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 6201 a 6300 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2013/672
- Data di pubblicazione
- 02/09/2013
- Data di scadenza
- 09/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Impatto della rinite sulla qualità della vita del bambino con asma bronchiale.
- Competenze
- - Laurea Quinquennale in Psicologia.
- Esperienza comprovata nelluso degli strumenti standardizzati di valutazione di qualità della vita (Rhinasthma).
-
- Codice
- 2013/674
- Data di pubblicazione
- 02/09/2013
- Data di scadenza
- 09/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per analisi nutrizionale e studio metabolomico su estratti di nuovi ibridi di pomodoro e su prodotti trasformati (passate, succhi, pelati)
- Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (C.T.F.)
Esperienza nell'ambito di estrazione, isolamento e saggi di attività biologiche (antiossidante, antimicrobica, antitumorale) di prodotti naturali;
Conoscenza di elettronica i base e dei software di supporto;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/671
- Data di pubblicazione
- 02/09/2013
- Data di scadenza
- 09/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di comunicazione scientifica e scouting di progetti scientifici nellambito dellorganizzazione dellevento scientifico europeo LIGHT 2013 dellIRPPS-CNR.
- Competenze
- Laurea specialistica in Industria culturale e comunicazione digitale;
Competenze di comunicazione ed esperienza nellorganizzazione di eventi di comunicazione scientifica.
-
- Codice
- 2013/673
- Data di pubblicazione
- 02/09/2013
- Data di scadenza
- 09/09/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
amministrazione.sesto@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico all'attività del progetto di ricerca SIQS mediante l'ottimizzazione e la caratterizzazione di una sorgente laser ultrastabile, la raccolta di dati e la divulgazione dei risultati ottenuti.
- Competenze
- Laurea Magistrale o V.O. in Ingegneria o in Fisica; competenze nella progettazione e uso di sorgenti laser, nello sviluppo di sistemi ottici nel visibile e infrarosso, nei sistemi di duplicazione di frequenze ottiche e nell'aggancio dei sistemi laser a cavità ottiche ad elevata finesse. Conoscenza di tecniche spettroscopiche e di raffreddamento laser.
-
- Codice
- 2013/675
- Data di pubblicazione
- 03/09/2013
- Data di scadenza
- 10/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
marinella.cavallo@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/o
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi rendicontati nellambito del progetto europeo Design and development of realistic food models with well characterized micro and macro structure and composition- DREAM preparazione dellaudit certificate
- Competenze
- esperienza pluriennale nella certificazione dei costi europei del VI e VII PQ;
comprovata specializzazione universitaria;
conoscenza della lingua inglese - Note
- iscrizione all'albo dei revisori contabili
-
- Codice
- 2013/676
- Data di pubblicazione
- 04/09/2013
- Data di scadenza
- 11/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
flaminia.pavone@cnr.it - Sede di lavoro
- via del Fosso di Fiorano 64 - Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle differenze sessuali nell'insorgenza e nello
sviluppo del dolore neuropatico in un modello animale. - Competenze
- Valutazione della risposta comportamentale all'induzione della neuropatia ed analisi immunoistochimica a livello
periferico e centrale.
-
- Codice
- 2012/980
- Data di pubblicazione
- 05/09/2013
- Data di scadenza
- 12/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
riccardo.chirone@irc.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Vincenzo Tecchio, 80
- Durata
- 60 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conferimento di un incarico di docenza nell'ambito del programma di formazione del progetto PON SOLTESS "Formazione di ricercatori esperti nello Sviluppo di tecnologie, prodotti e processi per le energie rinnovabili e/o per l'utilizzo razionale dell'energia e/o per l'efficienza energetica", modulo didattico A2 "ELEMENTI DI ECOLOGIA INDUSTRIALE"
- Competenze
- Possesso di alta qualificazione comprovata da un curriculum scientifico e/o professionale, attinente allinsegnamento oggetto dellincarico, tenendo conto della specificità della produzione scientifica, dellattività didattica svolta e dalla comprovata esperienza, almeno triennale, nel settore del modulo formativo da erogare con particolare riferimento all' LCA Life Cycle Assess.
-
- Codice
- 2013/678
- Data di pubblicazione
- 05/09/2013
- Data di scadenza
- 12/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione della rete informatica: progettazione, organizzazione e manutenzione di sistemi informatici siti presso l'Istituto.
- Competenze
- Diploma di laurea magistrale o specialistica ovvero triennale in materie attinenti lattività oggetto della collaborazione. Documentata pluriennale esperienza nel settore informatico; conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/677
- Data di pubblicazione
- 05/09/2013
- Data di scadenza
- 12/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
laura.mantovan@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale dell'Università, 16 Legnaro (PD)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistere il Responsabile scientifico del partner CNR nei compiti di gestione ed organizzazione di progetti scientifici, con particolare riguardo all'IP "PURE" (Pesticide Use-And-Risk Reduction), compresa la gestione della ATS con l'Univ. Cattolica di Piacenza, ed ERG (European Research Group) ENDURE
- Competenze
- ESPERIENZA CON PROGETTI EUROPEI, IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE, CONOSCENZA DEI COMUNI PACCHETTI INFORMATICI: OFFICE, INTERNET
- Note
- Richieste una delle seguenti lauree: laurea magistrale nella classe LM6 Biologia oppure laurea in Scienze Biologiche, laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie ante DM 509
-
- Codice
- 2013/680
- Data di pubblicazione
- 06/09/2013
- Data di scadenza
- 13/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 30gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Composizione tipografica tramite l'utilizzo del linguaggio di markup LaTeX del volume
"The goals of cognition: Essays in honor of Cristiano Castelfranchi" - Competenze
- Laurea in Informatica;
Conoscenza del linguaggio di markup LaTeX; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/679
- Data di pubblicazione
- 06/09/2013
- Data di scadenza
- 13/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via Ferrata 1, PAVIA
annalisa.buffa@imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ferrata 1 - Pavia
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Comprovata esperienza nell'utilizzo di splines e splines gerarchiche per la discretizzazione di equazioni differenziali a derivate parziali.
- Competenze
- Laurea in matematica, ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/687
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
tombari@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- IPCF-CNR - Via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di modelli per la diffusione di gas in film polimerici e messa a punto di protocolli di misure calorimetriche per la tracciabilità di oli commestibili
- Competenze
- Documentata esperienza nell'applicazione della calorimetria per la caratterizzazione e lo studio di materiali e nell'interpretazione dei risultati.
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/684
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
patrizia.tedeschi@uniroma1.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione statistica della distribuzione composizionale di ceramiche archeologiche dell'area romana tramite software dedicati.-
- Competenze
- Laurea Specialistica in Scienze Applicate ai Beni Culturali. Conoscenza approfondita di metodi analitici inerenti l'oggetto dell'incarico.
-
- Codice
- 2013/682
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
marinella.cavallo@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/o
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di controllo di I livello, verifica e convalida delle spese sostenute nellambito del progetto IRMA (Programma di Cooperazione Internazionale Grecia Italia 2007-2013)
CertificateCertificazione costi rendicontati-preparazione dell'audit Certificate - Competenze
- esperienza pluriennale nella certificazione dei costi nell'ambito del programma di Cooperazione Internazionale Grecia Italia 2007-2013)
- Note
- iscrizione all'albo dei revisori dei conti
-
- Codice
- 2013/681
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 - Sassari ed aziende sperimentali CNR ISPAAM UOS Sassari
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca: raccolta di germoplasma di graminacce foraggere native della Sardegna resistenti alla siccità e loro caratterizzazione: determinazione della germinabilità dei semi, impianto dei semenzali nel campo di valutazione, rilievi morfobiometrici in campo e in laboratorio, rilievi fenologici". Caricamento dei dati su foglio elettronico per l'analisi statistica.
- Competenze
- Diploma di Perito Agrario o agrotecnico.
Esperienza in impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di graminacee e leguminose foraggere. - Note
- Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante foraggere.
-
- Codice
- 2013/685
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Area di Ricerca BOLOGNA
Via Piero Gobetti, 101, BOLOGNA
amministrazione@area.bo.cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca di Bologna - Via Piero Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 10 mesi con inizio dal 15/01/2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto per l'organizzazione e gestione della conferenza LEIT 2014 (Leadership in Enabling and Industrial Technologies 2014 for the European Societal Challenges) Bologna dal 29/9 al 1/10/2014 finanziato dall'Unione Europea (contratto n.60889)
- Competenze
- - Laurea discipline scientifiche, preferibilmente in scienze chimiche, fisiche o ingegneristiche;
- specializzazione a livello universitario (master o PhD) in Comunicazione della Scienza;
- esperienza di almeno 5 anni nella gestione di progetti comunitari del programma FP7, incluse attività di coordinamento e di rendicontazione delle attività e finanziaria;
-ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese parlato e scritto (madrelingua o certificazione C2 per entrambe). - Note
- Costituiranno titolo di preferenza:
- ulteriore esperienza oltre i 5 anni nella gestione di progetti comunitari del programma FP7, incluse attività di coordinamento e di rendicontazione delle attività e finanziaria;
- esperienza pregressa nella gestione e coordinamento di conferenze internazionali;
- esperienza di lavoro pregressa con la Commissione Europea (minimo 6 mesi);
- conoscenza madrelingua della lingua inglese ed italiana.
-
- Codice
- 2013/683
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Pola, 4, LESINA
daniele.cassin@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISMAR - Arsenale - Tesa 104 - Castello 2737f - 30122 Venezia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione (setacciatura, misura del contenuto d'acqua, digestione) di campioni di sedimento marino ed analisi della concentrazione di metalli pesanti con tecnica ICP/EOS
- Competenze
- Esperienza nel settore dell'analisi di micro inquinanti inorganici con la tecnica ICP/OES. Si richiede, inoltre, esperienza sulle metodologie preparative e analitiche di campioni di sedimento, conoscenza dei Metodi EPA, esperienza nelle procedure di estrazione selettiva e di Quality Control / Quality Assurance.
-
- Codice
- 2013/686
- Data di pubblicazione
- 09/09/2013
- Data di scadenza
- 16/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca a supporto organizzativo e gestionale nella elaborazione, predisposizione e revisione di materiale scientifico in lingua inglese per la divulgazione del progetto Programma Strategico Sicurezza e Tecnologie Sanitarie AGENAF IFC CNR e dei suoi risultati di ricerca
-
- Codice
- 2013/555
- Data di pubblicazione
- 10/09/2013
- Data di scadenza
- 17/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it, in cc: f.sarracino@ibp.cnr.it, a.themistoclakis@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR/IBP Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 1 Anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formulazione, preparazione e caratterizzazione di nano particelle di acido ialuronico e argille anioniche per applicazioni biomediche
- Competenze
- Laurea in Chimica
Formulazione, preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici nanocompositi, con argille cationiche e anioniche attraverso la metodologia di High Energy Ball Milling.
Sintesi di Compositi con nanotubi di carbonio, sia puri che modificati con molecole organiche.
Caratterizzazione strutturale e delle proprietà fisiche dei nanocompositi con argille.
Formulazione e preparazione di nanoibridi molecola organica-argilla e loro incorporazione in materiali polimerici per il rilascio
Preparazione e caratterizzazione di membrane nano strutturate con la tecnologia di Electrospinning per applicazioni biomediche.
-
- Codice
- 2013/689
- Data di pubblicazione
- 10/09/2013
- Data di scadenza
- 17/09/2013
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Nanoscienze UOS Modena c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Simulazione atomistica di nanostrutture
- Competenze
- conoscenza delle tecniche di dinamica molecolare classica, buone capacità di programmazione
-
- Codice
- 2013/688
- Data di pubblicazione
- 10/09/2013
- Data di scadenza
- 17/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo topografico e di disegno archeologico con elaborazione informatica dei dati relativi per il settore sud del cantiere dello scavo archeologico di Althiburos Tunisia
- Competenze
- - Laurea in Lettere e Filosofia (indirizzo classico);
- comprovata esperienza di interventi di restauro e di rilievo archeologico;
- specifiche competenze professionali, acquisite mediante la partecipazione a campagne archeologiche, relativamente ad attività di rilievo topografico con elaborazione informatica dei dati relativi.
-
- Codice
- 2013/695
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
amministrazione.sesto@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione completa mediante tomografia quantistica di un sistema di rivelazione omodina pulsata.
- Competenze
- Competenze sperimentali e teoriche nella tomografia quantistica di stati, processi e rivelatori e nella generazione di stati non classici da sorgenti laser pulsate.
-
- Codice
- 2013/701
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI)
- Durata
- 55 giornate lavorative.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto Valorizzazione sul Legno e sulle Specie Arboree/IVALSA, intende avvalersi di una figura professione per indagine e relazione tecnica su: indagini di mercato e test per la scelta di macchinari e attrezzature per il recupero delle potature di castagno; rilievi dei tempi, produttività e costi di cantieri organizzativi per la raccolta dei residui di potatura del castagno nell'ambito del progetto Biocaspo; analisi dei dati raccolti e reporto sui risultati conseguiti; indagine della disponibilità della biomassa nella zona indicata dal progetto attraverso analisi GIS; monitoraggi e rapporti trimestrali sulle attività svolte all'interno del progetto; rendicontazione finale; report finale.
- Competenze
- Laurea in scienze Forestali. Iscrizione all'albo professionale o elenco dipendenti P.A.. Esperienze nel rilievo dei tempi in cantiere e raccolta dati in campo.
-
- Codice
- 2013/699
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN).
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto Valorizzazione sul legno e sulle Specie Arboree/IVALSA, intende avvalersi di un operatore tecnico da impiegarsi nell'attività dei laboratori di prova di comportamento al fuco presso IVALSA di San Michele all'Adige (TN).
- Competenze
- Diploma di Scuola Media Superiore, perito chimico, geometra o perito industriale, esperienze professionali svolte in laboratori di prova materiali di Enti pubblici di ricerca, nell'ambito del settore antincendio e Fire Engineering.
-
- Codice
- 2013/690
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
giulia.ranieri@igv.cnr.it, domenico.catalano@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/A BARI
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione e caratterizzazione varietale mediante marcatori molecolari CAPS, HRM, SSR ed AFLP su accessioni presenti all'interno del IGV Mediterranean Germoplasm; estrazione ed analisi dei dati da database pubblici finalizzata alla creazione di un database da impiegare nella progettazione di procedure informatiche a supporto dell'identificazione varietale
- Competenze
- Laurea magistrale in Biologia;
Dottorato di Ricerca in Miglioramento genetico e patologia delle piante agrarie e forestali;
Documentata esperienza di almeno due anni presso laboratori di ricerca con conoscenze in genetica e genomica delle piante, delle principali tecniche e tecnologie di biologia molecolare e dei principali software per la ricerca di similarità in sequenze nucleotidiche e proteiche;
conoscenza del DBMS MYSQL e del linguaggio SQL
-
- Codice
- 2013/691
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
c/o UNICAL Polifunzionale , RENDE
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o UNICAL Polifunzionale
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- radioprotezione
- Competenze
- - Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione di terzo grado.
- Note
- - Laurea in Fisica.
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea.
-
- Codice
- 2013/700
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN).
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR - Istituto Valorizzazione sul Legno e sulle Specie Arboree/IVALSA, intende avvalersi di una figura professionale per il riordino e manutenzione del data-base delle bibloteche IVALSA di Firenze e San Michele all'Adige (TN).
- Competenze
- Laurea in Sociologia, indirizzo comunicazione mass-media; conoscenze di biblioteca e del Sistema di classificazione Global Forest Decimal Classification (GFDC); esperienze professionali in biblioteche e servizi documentazione di Enti pubblici di ricerca.
-
- Codice
- 2013/693
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-scientifico alla redazione di grant-application per la partecipazione ai bandi nell'ambito degli strumenti predisposti dall'Unione Europea per il finanziamento della ricerca.
- Competenze
- Compovata esperienza in ambito manageriale nella progettualità sceintifica. Ottima conoscenza parlate e scritta della lingua inglese e di almeno una seconda lingua comunitaria.
-
- Codice
- 2013/692
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it,m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- CNR-Unità di Ricerca Neuroimmagini Campus Universitario Germaneto CZ
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Applicazione di tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca nell'ambito del progetto invecchiamento dal titolo :" innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell'anziano" W.P 2.2 NMR nella stadiazione dell'Alzheimer precoce e nella longevità.
- Competenze
- 1.Laurea in Tecnico di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia;
2.Documentata esperienza in comprovata esperienza in tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca. - Note
- -
-
- Codice
- 2013/694
- Data di pubblicazione
- 11/09/2013
- Data di scadenza
- 18/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
direttore@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IRPI - VIA MADONNA ALTA 126 - PERUGIA
- Durata
- due anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- (1)Coordinamento della segreteria tecnica del progetto Europeo FP7 LAMPRE e gestione dei rapporti con i partners del progetto;
(2)Organizzazione e gestione di incontri e workshop del progetto;
(3)Raccolta, predisposizione, revisione e redazione in lingua inglese di documenti di progetto. - Competenze
- (1)Conseguimento della Laurea secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 presso Università o Istituti Superiori italiani o conseguimento di titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti;
(2)Documentata esperienza nellorganizzazione di convegni ed incontri tecnico-scientifici e di progetto, nazionali ed internazionali;
(3)Documentata esperienza nel supporto anche operativo alla gestione di progetti di ricerca, regionali, nazionali ed europei (internazionali);
(4)Conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria diversa dallitaliano.
-
- Codice
- 2013/703
- Data di pubblicazione
- 12/09/2013
- Data di scadenza
- 19/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'analisi comparata delle situazioni organizzative/logistiche delle zone portuali di Salerno e Brindisi, nell'ambito del progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali;
competenze nel campo dellamministrazione e della gestione aziendale;
competenze di controllo di gestione e di revisione contabile nellambito di progetti di ricerca;
esperienza nel campo della gestione e della revisione di aggregazioni pubblico-private per lo svolgimento di progetti di ricerca e sviluppo;
esperienza gestionale nel campo dei trasporti e della logistica, eventualmente con riferimento al settore automotive in ambito nazionale.
-
- Codice
- 2013/704
- Data di pubblicazione
- 12/09/2013
- Data di scadenza
- 19/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di coordinamento trai vari enti esterni o interni indirettamente impegnati sul progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali;
competenze di analisi e interpretazione normativa, predisposizione delle procedure e delle attività di rendicontazione, gestione di progetti complessi PON Ricerca & Competitività (della L. 297/99);
esperienza almeno decennale nel campo dellorganizzazione, coordinamento e rendicontazione di progetti di ricerca e sviluppo finanziati nellambito del PON Ricerca & Competitività;
esperienza nelluso degli strumenti informatici di supporto alamministrazione e controllo dei progetti.
-
- Codice
- 2013/702
- Data di pubblicazione
- 12/09/2013
- Data di scadenza
- 19/09/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
ivana.bertolotto@cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso lUfficio Comunicazione e URP della Direzione Generale CNR, sede decentrata di Genova (Corso F. Perrone, 24).
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Ufficio Comunicazione e URP della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Supporto alla progettazione e organizzazione di attività di comunicazione, promozione e marketing nonché alla realizzazione di corsi di formazione per docenti ed animatori scientifici mirati al completamento dei progetti di divulgazione scientifica sviluppati nellambito della collaborazione avviata nel 2011 con SAST (Shanghai Association for Science and Technology). - Competenze
- Precedente esperienza, di durata almeno quinquennale, nel campo dellorganizzazione, realizzazione, coordinamento e gestione di eventi culturali complessi finalizzati alla diffusione della cultura scientifica, progettazione marketing, comunicazione e gestione relazioni esterne.
Ottime capacità di lavoro in gruppo. Disponibilità a viaggiare in ambito nazionale o internazionale.
Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) in Scienze della Comunicazione.
Buona conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di ulteriori lingue costituirà titolo preferenziale.
-
- Codice
- 2013/705
- Data di pubblicazione
- 12/09/2013
- Data di scadenza
- 19/09/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Accademia delle Scienze in Cina, Pechino
- Durata
- dal 09/10/2013 al 15/10/2013
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- docenza nei seminari divulgativi organizzati dallAccademia delle Scienze in Cina, da tenere a Beijing (Pechino Cina).
- Competenze
- Diploma di Istruzione di secondo grado e documentata esperienza di almeno 3 anni acquisita nellambito di progetti di rilevanza scientifica nelluso dei software 3D di modellazione-animazione-rendering Autodesk Maya, Lightwave, Autodesk ImageModeler, Terragen. Documentata esperienza di almeno 3 anni acquisita nellambito di progetti di rilevanza scientifica nel rilievo mediante scansione laser e restituzione 3D mediante tecnologie Image-Based.
- Note
- Lezioni frontali sulluso dei software menzionati e sulle esperienze maturate in casi di studio di rilevanza internazionale.
-
- Codice
- 2013/706
- Data di pubblicazione
- 12/09/2013
- Data di scadenza
- 19/09/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Accademia delle Scienze in Cina, Pechino
- Durata
- dal 09/10/2013 al 15/10/2013
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- docenza nei seminari divulgativi organizzati dallAccademia delle Scienze in Cina, da tenere a Beijing (Pechino Cina).
- Competenze
- Diploma di Istruzione di secondo grado e documentata esperienza di almeno 3 anni acquisita nellambito di progetti di rilevanza scientifica nelluso dei software 3D di modellazione-animazione-rendering Maxon Cinema 4D, Z-Brush, PhotoModeler, RapidForm e Leica Cyclone. Documentata esperienza di almeno 3 anni acquisita nellambito di progetti di rilevanza scientifica nel rilievo mediante scansione laser e restituzione 3D mediante tecnologie Image-Based.
- Note
- Lezioni frontali sulluso dei software menzionati e sulle esperienze maturate in casi di studio di rilevanza internazionale.
-
- Codice
- 2013/707
- Data di pubblicazione
- 12/09/2013
- Data di scadenza
- 19/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- Lincarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Occasionale
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di software e raccolta dati per il controllo del robot iCub impiegato nella produzione di movimenti balistici.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Realizzazione di software per il controllo del robot iCub impegnato nella produzione di movimenti balistici;
Raccolta ed analisi dati relativi al comportamento del robot durante tali movimenti, relativamente a diversi algoritmi e diverse condizioni sperientali. - Competenze
- Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria, sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata equivalente dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca;
Conoscenza della lingua inglese.
Conoscenza del systema Yarp e del simulatore del robot iCub.
Capacita' di programmazione in C, C++, e Pyton per il controllo di robots.
Esperienza e conoscenza di algoritmi e modelli di apprendimento per rinforzo di comportamenti dinamici.
Esperienza di analisi dati raccolti in esperimenti di robotica.
Esperienze di collaborazione in gruppi di ricerca nazionali o internazionali. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/709
- Data di pubblicazione
- 13/09/2013
- Data di scadenza
- 20/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
giulio.sarli@igv.cnr.it, giulia.ranieri@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto di Genetica vegetale-Sezione Operativa del Centro Tematico per la Biodiversità di Policoro - Via Nazionale 44
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mappatura floro-faunistica relativa agli habitat dell'area SIC Bosco Pantano e Foce Sinni di Policoro
- Competenze
- Laurea specialistica in Scienze Agrarie e Forestali ed equipollenti;
comprovata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto
-
- Codice
- 2012/981
- Data di pubblicazione
- 13/09/2013
- Data di scadenza
- 20/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
francesco.miccio@irc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Diocleziano, 328
- Durata
- dieci giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e rilascio del certificato di Audit, relativi al contratto n. RFCR-CT-2010-00009 per lo svolgimento del Progetto: Advanced concepts and process schemes for CO2 free fluidised and entrained bed co-gasification of coals (Fecundus).
Il contratto è finanziato dal Fondo di Ricerca Carbone e Acciaio (Research Fund Coal and Steel) dell'Unione Europea. - Competenze
- Dottore Commercialista iscritto al Registro dei Revisori Contabili;
Documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla CE.
-
- Codice
- 2013/708
- Data di pubblicazione
- 13/09/2013
- Data di scadenza
- 20/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
marco.attene@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un software per il calcolo di superfici lisce approssimanti insiemi di punti 3D
- Competenze
- Possesso della laurea triennale in Informatica, conoscenza approfondita di tecniche di programmazione in C/C++ nell'ambito della computer grafica
-
- Codice
- 2013/711
- Data di pubblicazione
- 16/09/2013
- Data di scadenza
- 23/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Sviluppo di un sistema informativo per il monitoraggio dei siti Web della Pubblica Amministrazione e realizzazione di un portale per la PA italiana
- Competenze
- Laurea triennale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o ingegneria delle telecomunicazioni, oppure diploma universitario di durata triennale equivalente;
Esperienza nell'amministrazione di sistemi Linux;
Esperienza nell'amministrazione di server web Apache e di database MySQL e PostgreSQL;
Buona conoscenza dei sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox, VMWare e KVM;
Ottima conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Phyton;
Buona conoscenza nella costruzione di applicazioni web based e, in particolare, nell'utilizzo delle tecnologie e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax;
Buona conoscenza di framework MVC e, in particolare, del framework Play;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/715
- Data di pubblicazione
- 17/09/2013
- Data di scadenza
- 24/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/a
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Operare la ricostruzione delle forme alternative di splicing di un gene noto, e la loro relativa quantificazione, tramite analisi di dati RNA-Seq.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Biotecnologie, Scienze dell'informazione, matematica, fisica.
Esperienza nella Programmazione C/C++, Perl, Python, gestione e analisi di dati di sequenziamento massivo, con particolare riferimento ai dati RNA-Seq, e alle relative applicazioni per lanalisi dello splicing alternativo e della sua regolazione.
-
- Codice
- 2013/713
- Data di pubblicazione
- 17/09/2013
- Data di scadenza
- 24/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 24 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Dispositivi a semiconduttore
- Competenze
- Esperienza nel campo della fisica e dei processi di fabbricazione di dispositivi a semiconduttore
-
- Codice
- 2013/714
- Data di pubblicazione
- 17/09/2013
- Data di scadenza
- 24/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Tecnologie per la crescita di materiali avanzati per dispositivi innovativi.
- Competenze
- Esperienza nel campo dei processi di deposizione chimica di materiali inorganici e loro caratterizzazione
-
- Codice
- 2013/721
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del gene MECP2 nella riorganizzazione dell'eterocromatina pericentromerica, tramite esperimenti di FISH interfasica"
- Competenze
- Si richiede conoscenza di tecniche di base di biologia molecolare e cellulare. La conoscenza teorica e pratica di tecniche quali colture di cellule staminali embrionali (ES), differenziamento neurale di cellule ES, DNA-FISH e RNA-FISH è indispensabile.
- Note
- Due anni di esperienza di ricerca in laboratorio
-
- Codice
- 2013/719
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
fabiola.moretti@cnr.it - Sede di lavoro
- via del Fosso di Fiorano 64/65 - 00143 Roma
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Induzione di tumori xenograft in topi nudi, valutazione in vivo dellefficacia di peptidi terapeutici e analisi molecolare
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche o equipollenti;
Comprovata esperienza di lavoro, da pubblicazioni o da dichiarazione del responsabile scientifico, nell'uso di tecniche di manipolazione animale e di ovariectomizzazione in particolare.
-
- Codice
- 2013/720
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
martine.teule@cnr.it - Sede di lavoro
- via del Fosso di Fiorano 64/65 00143 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Addestramento dei ricercatori a tecniche di microscopia confocale, pianificazione della manutenzione dello strumento, gestione delle prenotazioni per l'utilizzo dello strumento
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche, expertise in microscopia confocale
-
- Codice
- 2013/718
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
picaciam@unina.it - Sede di lavoro
- Napoli - Via Porta di Massa, 1
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- redazione editoriale e informatica a supporto delle attività di digitalizzazione e messa in rete comprese nel progetto Biblioteca vichiana cofinanziato POR FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
- Competenze
- esperienza di acquisizione e elaborazione digitale di materiali editoriali (testo e immagine) preferibilmente di ambito settecentesco, esperienza di redazione di cataloghi e indici, di correzione di bozze in italiano e in latino, conoscenza dei principali strumenti informatici relativi, della lingua inglese, dei lineamenti della storia e della filosofia moderne.
-
- Codice
- 2013/717
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
amministrazione.imm.unict@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso il CNR-IMM UOS CATANIA (Università), sede di lavoro Catania, c/o Dipartimento di Fisica via Santa Sofia n. 64 95123 Catania.
- Durata
- n. 14 ore da effettuare nel periodo 1-20 novembre 2013.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza per un totale di n. 14 ore per la tematica: Giunzioni p-n e Celle Solari Giunzione pn, parte seconda: - Rottura di una giunzione - Diodi tunnel - Celle solari (MA1.1, TA.1.1.5) -. L'attività si svolgerà nell'ambito del progetto PON02_00355_3391233 - ENERGETIC FORMAZIONE.
- Competenze
- - Dottorato in Fisica e/o Scienza dei Materiali.
- Comprovata attività di ricerca almeno quinquennale nel campo della Fisica dei Materiali.
-
- Codice
- 2013/722
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
martine.teule@cnr.it - Sede di lavoro
- via del Fosso di Fiorano 64/65 00143 Roma
- Durata
- 11 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e rendicontazione economico-finanziaria di progetti di ricerca nazionali ed europei
- Competenze
- Laurea in Economia e Commercio secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea specialistica
Iscrizione albo Dottori Commercialisti
Iscrizione Registro Revisori Legali
Comprovata esperienza in materia di contabilità pubblica
Conoscenza del programma di contabilità pubblica Sigla
Comprovata esperienza nel campo della rendicontazione economico-finanziaria - Note
- Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/716
- Data di pubblicazione
- 18/09/2013
- Data di scadenza
- 25/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
amministrazione.imm.unict@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso il CNR-IMM UOS CATANIA (Università), sede di lavoro Catania, c/o Dipartimento di Fisica via Santa Sofia n. 64 95123 Catania.
- Durata
- n. 14 ore da effettuare nel periodo 1-20 novembre 2013.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza per un totale di n. 14 ore per la tematica: Giunzioni p-n e Celle Solari Giunzione pn, parte prima: - Polarizzazione diretta ed inversa - Caratteristiche capacità tensione (MA1.1, TA.1.1.5) . L'attività si svolgerà nell'ambito del progetto PON02_00355_3391233 - ENERGETIC FORMAZIONE.
- Competenze
- - Dottorato in Fisica e/o Scienza dei Materiali.
- Comprovata attività di ricerca almeno quinquennale nel campo della Fisica dei Materiali.
-
- Codice
- 2013/698
- Data di pubblicazione
- 19/09/2013
- Data di scadenza
- 26/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
MICHELE.GIOCONDO@CNR.IT - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI DOCENZA IN AULA SOTTOMODULO MA3.3 - SU: Ottica non lineare ed ultraveloce - per un totale di 30 Ore frontali- PON BEYOND NANO
- Competenze
- ESPERIENZA ALMENO TRIENNALE NEL SETTORE D'INTERESSE
-
- Codice
- 2013/697
- Data di pubblicazione
- 19/09/2013
- Data di scadenza
- 26/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
MICHELE.GIOCONDO@CNR.IT - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI DOCENZA IN AULA SOTTOMODULO MB2.5 - SU:Ellissometri - per un totale di 14 Ore frontali- PON BEYOND NANO
- Competenze
- ESPERIENZA ALMENO TRIENNALE NEL SETTORE D'INTERESSE
-
- Codice
- 2013/696
- Data di pubblicazione
- 19/09/2013
- Data di scadenza
- 26/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
MICHELE.GIOCONDO@CNR.IT - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI DOCENZA IN AULA SOTTOMODULO MB1.3 - SU: Tecniche innovative di sintesi chimica - per un totale di 16 Ore frontali- PON BEYOND NANO
- Competenze
- ESPERIENZA ALMENO TRIENNALE NEL SETTORE D'INTERESSE
-
- Codice
- 2013/723
- Data di pubblicazione
- 20/09/2013
- Data di scadenza
- 27/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
am.sempreviva@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione, Direzione realizzazione di reti di collegamento per la strumentazione acquisita e relativo controllo dati nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000220007
- Competenze
- 1. Laurea Specialistica in Ingegneria dellAutomazione;
2. Comprovata conoscenza delle problematiche legate all'interfacciamento-automazione di sistemi; di modelli di calcolo paralleli e distribuiti; di ambienti di calcolo quali Matlab/Simulink; di linguaggi di programmazione e sistemi operativi;
3. Conoscenza nella gestione di sistemi informatici integrati e system management e network management in ambiente LINUX e nella simulazione di sistemi complessi;
4. Esperienza e partecipazione a progetti scientifici per la realizzazione infrastrutturale di siti osservativi climatico-ambientali con collegamenti internazionali;
5. Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
6. Buona conoscenza della lingua Italiana scritta e parlata (solo per i candidati stranieri.
-
- Codice
- 2013/725
- Data di pubblicazione
- 20/09/2013
- Data di scadenza
- 27/09/2013
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
pasquale.deluca@ictp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
- Durata
- mesi 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione e caratterizzazione di capolimeri amfifilici per impieghi biomedicali
- Competenze
- Laurea in Chimica e Chimica Industriale, Dottorato di ricerca
- Note
- L'attività dovrà essere svolta presso l'ICTP Via Campi flegre 34 Pozzuoli
-
- Codice
- 2013/726
- Data di pubblicazione
- 20/09/2013
- Data di scadenza
- 27/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- GIORNI QUINDICI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ORGANIZZAZIONE EVENTI SCIENTIFICI IN LINGUA INGLESE E TRADUZIONE DI TESTI DALL'ITALIANO ALL'INGLESE E VICEVERSA
- Competenze
- COMPETENZE IN TRADUZIONE, TRADUZIONE SIMULTANEA, INTERPRETARIATO E PUBLIC RELATION.
COMPETENZE LINGUISTICHE:MADRE LINGUA, TRADUZIONE IN EVENTI SCIENTIFICI.
-
- Codice
- 2013/727
- Data di pubblicazione
- 20/09/2013
- Data di scadenza
- 27/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
patrizia.guarneri@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- MESI 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di sistemi biotecnologici per la caratterizzazione di biomarcatori di patologie neurodegenerative, nellambito del Progetto Invecchiamento PNR-CNR Aging Program 2012-2014
- Competenze
- Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, profilo Biologia Molecolare Applicata;
-Conoscenze teorico-pratica delle principali tecniche di laboratorio, in particolare nel campo della biologia cellulare e della proteolisi;
-Conoscenze teorico-pratica sulla tossicità ambientale con particolare riferimento ai metalli pesanti; - Note
- -Esperienza di project management;
-Conoscenza della lingua inglese;
-Conoscenza della lingua italiana solo per i candidati stranieri.
-
- Codice
- 2013/729
- Data di pubblicazione
- 23/09/2013
- Data di scadenza
- 30/09/2013
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
giorgio.marchese@cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento delle funzioni di ricercatore/tecnologo presso la Piattaforma di stabulazione gestita dalla U.O.S.
Partecipare alla pianificazione ed esecuzione delle attività di supporto alla ricerca fornite dalla Piattaforma di stabulazione.Collaborazione con il Responsabile della Piattaforma nelle attività di formazione tecnico/scientifica del personale di ricerca che accede ai servizi della Piattaforma di stabulazione. - Competenze
- laurea in scienze biologiche, o Farmacia, o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, o Biotecnologie ad indirizzo medico o farmaceutico secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della laurea Specialistica (D.M. 5/05/04). Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso unUniversità straniera una laurea o il titolo di dottore di ricerca dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it)
- Note
- Esperienza di almeno 3 anni nella:
caratterizzazione dei modelli animali,
valutazione pre-clinica dellefficacia/tollerabilità dei farmaci attraverso studi del comportamento animale
valutazione delle alterazioni morfologiche che possono avvenire in seguito alla somministrazione di farmaci e/o in modelli animali di patologie umane.
-
- Codice
- 2013/728
- Data di pubblicazione
- 23/09/2013
- Data di scadenza
- 30/09/2013
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
giorgio.marchese@cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Svolgimento delle mansioni di stabularista presso la Piattaforma di stabulazione di animali da laboratorio a fini sperimentali e di allevamento gestita dalla U.O.S. .
- Competenze
- Esperienza di almeno 3 anni come stabularista presso uno stabilimento utilizzatore di roditori ed anfibi a fini sperimentali.
Esperienza nellutilizzo di macchinari per stabulario (autoclave, lavagabbie e lavabottiglie).
Conoscenze sui principi della disinfezione, detersione, sterilizzazione e del corretto utilizzo dei prodotti di lavaggio.
Capacità nella gestione di magazzino, richiesta preventivi e problemi connessi alla tempestività delle spedizioni.
Partecipazione a corsi di addestramento e formazione ai sensi del D.Lgs. 626/94 o successivi.
Partecipazione a corsi per addetto aziendale al pronto soccorso e/o allantincendio
Conoscenze acquisite, precedenti esperienze o corsi di formazione sui principi della Buona Pratica di Laboratorio. - Note
- Conoscenza dei software Word ed Excel, di posta elettronica e navigazione internet
Conoscenza di base della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/730
- Data di pubblicazione
- 23/09/2013
- Data di scadenza
- 30/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via Ferrata 1, PAVIA
annalisa.buffa@imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ferrata 1 - Pavia
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperienza comprovata nello studio degli aspetti geometrici dell'analisi isogeometrica con particolare attenzione al raffinamento locale.
- Competenze
- Laurea in matematica, informatica, ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/731
- Data di pubblicazione
- 23/09/2013
- Data di scadenza
- 30/09/2013
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
roberto.reali@cnr.it - Sede di lavoro
- P.le Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un Webdoc sul settore Agroalimentare (storia, ricerca, nuovi orizzonti) che consenta una fruizione largamente personalizzabile dei contenuti. Il documentario (audio e video integrati a grafiche, testi, infografiche, collegamenti ipertestuali) girerà su piattaforma Internet, dovrà esssere navigabile ed eventualmente linkabile da siti esterni. Dovrà ricondurre ad altre pagine Internet, ai maggiori Social network e contenere interviste, immagini appositamente girate e materiale d'archivio. Il Webdoc dovrà essere aggiornabile anche successivamente al suo caricamento in rete.
- Competenze
- Esperienza nel settore televisivo e dei documentari con realizzazione di documentari per broadcaster nazionali e/o per il cinema. Esperienza nella realizzazione di prodotti interattivi a base web. Esperienza giornalistica maturata in media tradizionali (giornali e/o riviste), web (blog e/o siti web) e tv (scrittura di programmi e/o conduzione e/o incarichi da giornalista inviato). Competenze scientifiche nel settore agroalimentare e/o delle scienze ambientali e delle scienze della comunicazione. Capacità di coordinare un team di lavoro nelle fasi di produzione e post produzione del prodotto.
-
- Codice
- 2013/732
- Data di pubblicazione
- 23/09/2013
- Data di scadenza
- 30/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di uno studio sullindustria chimica tedesca che evidenzi la permanenza di grandi imprese e di attività rilevanti nella chimica di base. Lo studio dovrà indicare a supporto dei risultati raggiunti le motivazioni storiche ed economiche riscontrabili in Germania rispetto allItalia, nonché il ruolo giocato dalle politiche industriali federali e regionali. Particolare attenzione dovrà essere posta sulla ricerca e sullinnovazione tecnologica sviluppate sia allinterno delle imprese, sia da strutture pubbliche di ricerca.
- Competenze
- Attività di studio e ricerca in Germania; conoscenza della lingua tedesca.
-
- Codice
- 2013/735
- Data di pubblicazione
- 24/09/2013
- Data di scadenza
- 01/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 20 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Dispositivi di potenza su semiconduttori ad ampia banda proibita".
- Competenze
- Comprovata esperienza di ricerca nel campo dei dispositivi elettronici su semiconduttori ad ampia banda proibita.
-
- Codice
- 2012/982
- Data di pubblicazione
- 24/09/2013
- Data di scadenza
- 01/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
luigi.tosi@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio di pozzi in falda artesiana e freatica. Installazione di strumentazione per misure. Elaborazione dei dati ottenuti.
- Competenze
- Si richiede laurea vecchio ordinamento in geologia. Esperienza in campo nell'installazione e nell'utilizzo di strumentazione per monitoraggio di falde. Monitoraggio di acque di falda ed eventuale intrusione salina. Capacità di elaborare graficamente dati idrogeologici attraverso software GIS.
-
- Codice
- 2013/724
- Data di pubblicazione
- 24/09/2013
- Data di scadenza
- 01/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@emma.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBCN-EMMA - VIA E. RAMARINI, 32 - 00015 Monterotondo
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supervisione delle attività scientifico-tecnologiche, nel contesto dell'espansione internazionale della Clinica del Topo del Campus di Monterotondo, rivolte allo sviluppo ed applicazione di approcci innovativi ed integrati per la progettazione, produzione, caratterizzazione fenotipica primaria, crioconservazione e distribuzione internazionale su larga scala di nuovi ceppi murini mutanti, modelli ad-hoc di patologie umane complesse e multifattoriali.
- Competenze
- Competenze specialistiche di livello internazionale nel campo dello sviluppo ed applicazione di approcci innovativi ed integrati per la progettazione, produzione, caratterizzazione fenotipica primaria, crioconservazione e distribuzione internazionale su larga scala di nuovi ceppi murini mutanti, modelli ad-hoc di patologie umane complesse e multifattoriali.
- Note
- Tali attività,già iniziate nell'ambito delle infrastrutture in rete e accordi di coordinamento internazionali EMMA,IMPC,IKMC,FIMRe,CNR-MRC S&I Cooperation,di cui il CNR tramite questa Commessa è partner fondatore,saranno integrate con i prog. di eccellenza dei P.Q Europei,nel campo della produzione,analisi fenotipica e funzionale primaria e distribuzione su larga scala di modelli mutanti di malattie presenti (INFRAFRONTIER,INFRAComp,EUMODIC-EUROPHENOME-IMPRESS, EUCOMM-EUCOMMTools, ecc.) e futuri
-
- Codice
- 2013/733
- Data di pubblicazione
- 24/09/2013
- Data di scadenza
- 01/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 20 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Tecnologie per la fabbricazione di dispositivi a semiconduttore".
- Competenze
- Comprovata esperienza di ricerca sia a livello accademico che industriale nel campo delle tecnologie per la fabbricazione di dispositivi a semiconduttore
-
- Codice
- 2013/736
- Data di pubblicazione
- 24/09/2013
- Data di scadenza
- 01/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 20 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Tecnologie per la fabbricazione di dispositivi di potenza in nitruro di gallio".
- Competenze
- Comprovata esperienza di ricerca nel campo dei processi di fabbricazione e della caratterizzazione di dispositivi in Nitruro di Gallio (Schottky, HEMTs, MOSHEMTs).
-
- Codice
- 2013/734
- Data di pubblicazione
- 24/09/2013
- Data di scadenza
- 01/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 24 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 24 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Dispositivi di potenza".
- Competenze
- Esperienza nel campo della fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi di potenza (MOSFET, IGBT, Cool MOSFET, tecnologia MD in Silicio)
-
- Codice
- 2013/739
- Data di pubblicazione
- 25/09/2013
- Data di scadenza
- 02/10/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- INO - Istituto Nazionale di Ottica - Sede di Pisa - Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 3D PIC simulations of laser-plasma acceleration of ions
- Competenze
- Laurea in Fisica - Documentata esperienza nei metodi di simulazione particle-in-cell e loro implementazione e utilizzo su architetture parallele - Conoscenza di base della fisica dell'interazione laser-plasma ad altissime intensità e dell'accelerazione di ioni
-
- Codice
- 2013/737
- Data di pubblicazione
- 25/09/2013
- Data di scadenza
- 02/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
ldandrea@unina.it - Sede di lavoro
- Via Mezzocannone, 16 80134 Napoli
- Durata
- mesi tre
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione ai lavori della commissione per la valutazione finale dellesito del progetto di formazione nel settore delle Biotecnologie applicate alla chimica farmaceutica e alla diagnostica molecolare PON 01_2388.
- Competenze
- Esperienza almeno decennale nella gestione e valutazione di progetti di ricerca/formazione in ambito chimico, farmaceutico e biotecnologico.
-
- Codice
- 2013/738
- Data di pubblicazione
- 25/09/2013
- Data di scadenza
- 02/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
ldandrea@unina.it - Sede di lavoro
- Via Pansini 5 /Edificio 10
- Durata
- Mesi quattro.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività della commissione per la valutazione finale dellesito del progetto di formazione nel settore delle Biotecnologie applicate alla chimica farmaceutica e alla diagnostica molecolare PON 01_2388.
- Competenze
- Laurea magistrale in Biotecnologie, Chimica o Biologia o titolo equivalente con esperienza nell ambito della chimica e biotecnologie molecolari.
-
- Codice
- 2013/740
- Data di pubblicazione
- 25/09/2013
- Data di scadenza
- 02/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Le ville romane in Sabina: studio dei materiali (ceramici e lapidei), conoscenza e valorizzazione della villa di Collesecco (Cottanello, Rieti)
- Competenze
- - Diploma di specializzazione in Archeologia;
- Dottorato di ricerca in archeologia e antichità classiche;
- Esperienza di catalogazione e studio di materiali ceramici e lapidei;
- Conoscenze specifiche sulle tematiche storico-archeologiche relative al territorio e alla cultura materiali della Sabina in epoca romana.
-
- Codice
- 2013/741
- Data di pubblicazione
- 26/09/2013
- Data di scadenza
- 03/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
fcanonico@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Integrazione di competenze sperimentali nel campo della biologia cellulare e dello sviluppo con metodiche computazionali per la biologia dei sistemi
- Competenze
- - Laurea in Scienze Biologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
- Documentata esperienza almeno triennale nel campo della biologia cellulare e dello sviluppo riferita a modelli animali sia di vertebrati che invertebrati
- Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/745
- Data di pubblicazione
- 27/09/2013
- Data di scadenza
- 04/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione della comunicazione istituzionale per il corso di Alta Formazione TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER nellambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II Sostegno allInnovazione, Obiettivo Operativo: Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dellInformazione, avviso Smart Cities and Communities and Social innovation Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
- Competenze
- La figura ricercata deve possedere la laurea specialistica o vecchio ordinamento in Comunicazione ed una comprovata esperienza almeno quinquennale relativa alla pianificazione e gestione di servizi di informazione e comunicazione (media relation, ufficio stampa etc), di organizzazione di eventi e workshop per la divulgazione e disseminazione di progetti di formazione e ricerca.
Deve inoltre possedere una preparazione culturale negli ambiti formativi in cui opera il corso. Completano il profilo conoscenze approfondite nelleuroprogettazione, capacità di dialogare a livello professionale in italiano ed inglese e conoscenze informatiche di programmi di grafica.
-
- Codice
- 2013/742
- Data di pubblicazione
- 27/09/2013
- Data di scadenza
- 04/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e realizzazione di attività di divulgazione scientifica; cura della attività di front-office con i partner stranieri del Progetto, servizio di informazione, comunicazione e pubblicità, attività logistica periodica finalizzata alla realizzazione di eventi scientifici. Stima delle attività della ricerca relativa al personale tecnico-scientifico in essa impegnato nei Progetti Europei del VII PQ. Gestione, monitoraggio e rendicontazione dei Progetti di Ricerca Nazionali ed Internazionali e produzione di Report Scientifici e banca dati, nellambito del Progetto EU 7 P.Q. dal titolo KILL SPILL Collaborative Project n° 312139, sotto la responsabilità scientifica del Dr. Mikhail Iakimov.
- Competenze
- a)Diploma di Laurea in Scienze Sociali e/o del Servizio Sociale
b)Documentata e comprovata esperienza lavorativa maturata in occasione di eventi a carattere scientifico; archiviazione dati di rapporti tecnico-scientifici delle attività di ricerca e creazione database di archivi storici;
c)Esperienza nelle comunicazioni e relazioni esterne Nazionali ed Internazionali.
d)Conoscenza della Lingua Inglese.
-
- Codice
- 2013/747
- Data di pubblicazione
- 27/09/2013
- Data di scadenza
- 04/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 27 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Project Manager del progetto ITN Ingenium
- Competenze
- - Laurea in Scienze politiche o in economia;
- Specializzazione post universitaria in Diritto, economia e politiche dellUnione Europea;
- Comprovata esperienza nella gestione e coordinamento di progetti finanziati dai Programmi Quadro Europei con particolare riguardo ai progetti di formazione (Initial Training Network);
- Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2013/744
- Data di pubblicazione
- 27/09/2013
- Data di scadenza
- 04/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Strada Crocifisso, 2/B, BARI
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lembo, 38/B - Bari
- Durata
- 6 mesi (collaborazione coordinata continuativa)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un sistema di authoring per generare un'applicazione su dispositivi mobile Android, per visualizzare e cercare punti di interesse in una mappa interattiva.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria informatica o Informatica o Scienze e tecnologie informatiche.
Sviluppo di applicazioni android e sistemi WebGIS.
-
- Codice
- 2013/746
- Data di pubblicazione
- 27/09/2013
- Data di scadenza
- 04/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e rilascio del certificato di Audit, relativi al contratto n. 238242 per lo svolgimento del Progetto ITN DISCHROM finanziato dell'Unione Europea.
- Competenze
- Dottore Commercialista iscritto al Registro dei Revisori Contabili con documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla UE.
-
- Codice
- 2013/748
- Data di pubblicazione
- 30/09/2013
- Data di scadenza
- 07/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 13 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Help desk informatico, gestione di reti informatiche e implementazione di software per lanalisi statistica di dati.
- Competenze
- - Diploma di Perito Industriale Capotecnico Specializzazione Informatica Industriale;
- Documentata attività di Help desk di 1° 2° 3° livello su tutte le principali piattaforme (Mac, Windows, Linux);
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, Turbo Pascal, Visual Basic, Matlab;
- Conoscenza degli applicativi Statistici Spss, R, Gretl, esperienza nella gestione di software per lanalisi statistica dei dati;
- Esperienza nella gestione degli Switch e Router di rete Cisco / Pfsense; conoscenza dellapplicativo Cisco Packet Tracer per la simulazione di una rete; - Note
- - Utilizzo di CMS Plone per la creazione di siti web;
- Esperienza in attività di supporto informatico per lorganizzazione di seminari e workshops;
- Buona conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2013/749
- Data di pubblicazione
- 30/09/2013
- Data di scadenza
- 07/10/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
guerrieri@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio dellattività dei fitofagi del castagno (cidie, balanino, cinipide) e quella dei nemici naturali con messa a punto di un protocollo di difesa ecocompatibile. L'attività del collaboratore sarà rivolta alla raccolta, isolamento e caratterizzazione di insetti, monitoraggio in pieno campo con trappole e raccolta di materiale vegetale, analisi dei dati raccolti.
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali o equipollenti
con documentata esperienza nel campo del monitoraggio e caratterizzazione di insetti e nemici naturali (preferibilmente in ambiente castanicolo). Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio.
-
- Codice
- 2013/743
- Data di pubblicazione
- 30/09/2013
- Data di scadenza
- 07/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Università, 133, PORTICI
mtucci@unina.it - Sede di lavoro
- CNR - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - UOS PORTICI - VIA UNIVERSITA', 133 - 80055 PORTICI (NA)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- IDENTIFICAZIONE DI GENI CHIAVE COINVOLTI NEI PATHWAY DEGLI ANTIOSSIDANTI IN MELANZANA
- Competenze
- ESPERIENZA IN:
A) PROTOCOLLI DI ISOLAMENTO E ANALISI DI ACIDI NUCLEICI;
B) ALLESTIMENTO E ANALISI DI PROVE SPERIMENTALI, PREFERIBILMENTE RELATIVE A PIANTE ALLEVATE IN VIVO E IN VITRO.
-
- Codice
- 2013/756
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Svolgimento di un incarico di prestazione professionale per la:
Redazione degli elaborati previsti dalle norme tecniche di prevenzione incendi; richiesta di rinnovo e riunificazione dei certificati di prevenzione incendi per tutte le attività dellIstituto di Scienze dellAlimentazione come disciplinate dalla normativa vigente. - Competenze
- - Laurea in Ingegneria (v.o.) o equipollenti. Documentata esperienza e la sussistenza dei requisiti necessari o idoneità a svolgere attività di certificazione, ispezione e prova nell'ambito dei procedimenti inerenti la prevenzione incendi
- Note
- -
-
- Codice
- 2013/753
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Promozione, valorizzazione e comunicazione delle attività scientifiche e di ricerca e supporto organizzativo/gestionale a progetti di ricerca
- Competenze
- laurea specialistica;
comprovata esperienza nel tema del bando;
esperienza nella progettazione e nello sviluppo di siti Web e interfacce Web conformi a requisiti di accessibilità e usabilità (HTML5, CSS 3, WCAG 2.0, WAI-ARIA, etc.);
comprovata esperienza di gestione di progetti grafici, progettazione e sviluppo di applicazioni multimediali, sviluppo di grafica in 2D e 3D, animazioni grafiche, fotografia e montaggio video;
esperienza nellutilizzo di CMS (Content Management Systems) ed in particolare di Drupal e Wordpress;
buona conoscenza della lingua inglese.
esperienza in attività di supporto organizzativo/gestionale e divulgativo di progetti di ricerca nazionali ed europei.
-
- Codice
- 2013/754
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 20 ore (venti ore)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 20 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETICS tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Tecnologie per celle fotovoltaiche (TA 2.1.1.)"
- Competenze
- Esperienza nel campo della tecnologia per dispositivi fotovoltaici
-
- Codice
- 2013/752
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Promozione, valorizzazione e comunicazione delle attività scientifiche e di ricerca e supporto organizzativo/gestionale a progetti di ricerca
- Competenze
- laurea specialistica;
comprovata esperienza nel tema del bando;
esperienza nella progettazione e nello sviluppo di siti Web e interfacce Web conformi a requisiti di accessibilità e usabilità (HTML5, CSS 3, WCAG 2.0, WAI-ARIA, etc.);
comprovata esperienza di gestione di progetti grafici, progettazione e sviluppo di applicazioni multimediali, sviluppo di grafica in 2D e 3D, animazioni grafiche, fotografia e montaggio video;
esperienza nellutilizzo di CMS (Content Management Systems) ed in particolare di Drupal e Wordpress;
buona conoscenza della lingua inglese.
esperienza in attività di supporto organizzativo/gestionale e divulgativo di progetti di ricerca nazionali ed europei.
-
- Codice
- 2013/751
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Promozione, valorizzazione e comunicazione delle attività scientifiche e di ricerca e supporto organizzativo/gestionale a progetti di ricerca
- Competenze
- laurea specialistica;
comprovata esperienza nel tema del bando;
esperienza nella progettazione e nello sviluppo di siti Web e interfacce Web conformi a requisiti di accessibilità e usabilità (HTML5, CSS 3, WCAG 2.0, WAI-ARIA, etc.);
comprovata esperienza di gestione di progetti grafici, progettazione e sviluppo di applicazioni multimediali, sviluppo di grafica in 2D e 3D, animazioni grafiche, fotografia e montaggio video;
esperienza nellutilizzo di CMS (Content Management Systems) ed in particolare di Drupal e Wordpress;
buona conoscenza della lingua inglese.
esperienza in attività di supporto organizzativo/gestionale e divulgativo di progetti di ricerca nazionali ed europei.
-
- Codice
- 2013/750
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
michele.giocondo@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 12 ore - Ottobre 2013
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attivita' di docenza in aula Progetto PON Beyond Nano- Formazione - modulo MB2.1a - "Tecniche AFM, STM, EFM, SFA"- 12 ore formazione d'aula frontale
- Competenze
- Documentata esperienza almeno triennale nel settore d'interesse
-
- Codice
- 2013/755
- Data di pubblicazione
- 01/10/2013
- Data di scadenza
- 08/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 20 ore (venti ore)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 20 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione ENERGETIC tecnologi esperti nella progettazione di celle solari di terza generazione e di impianti di conversione e distribuzione dellenergia, titolo del corso Tecnologo esperto in circuiti, sistemi e reti per il fotovoltaico ad alta efficienza OF2 - relativa alla seguente tematica: Tecniche di valutazioni elettriche e affidabilistiche in dispositivi (TA 2.1.5.).
- Competenze
- Esperienza nel campo della tecnologia e della caratterizzazione elettrica di dispositivi elettronici
-
- Codice
- 2013/762
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
parrella@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione di Pospiviroidi in solanacee ornamentali mediante le tecniche RT-PCR-RFLP e sequenziamento degli ampliconi.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche con esperienza di tecniche di laboratorio quali: PCR, RT-PCR, clonaggio, sequenziamento ed analisi delle sequenze. Buon utilizzo di programmi per analisi filogenetiche; Autonomia nella scrittura di lavori scientifici; Buona conoscenza dellinglese scritto e parlato.
-
- Codice
- 2013/763
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
giorgini@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio di specie di artropodi invasive introdotte o di temuta introduzione mediante campionamenti visivi, prelievo di campioni vegetali o uso di trappole, allo scopo di valutarne lattuale distribuzione nella regione Campania. Allevamento in laboratorio dei fitofagi monitorati e dei loro antagonisti naturali. Lattività sarà focalizzata principalmente su Drosophila suzukii e consisterà nellanalisi al microscopio binoculare degli insetti raccolti mediante trappole innescate con aceto o raccolti da frutti. Drosophila suzukii dovrà essere identificata su base morfologica e per ciascuna trappola o campione di frutti gli insetti dovranno essere contati, separati in base al sesso e conservati in idonei contenitori.
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie o Scienze Forestali ed Ambientali o equipollenti con documentata esperienza nel riconoscimento ed isolamento al microscopio binoculare di artropodi fitofagi e dei loro antagonisti naturali e nel loro allevamento di laboratorio.
-
- Codice
- 2013/761
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi delle catture di Rhagoletis completa, con distinzione dei sessi e confronto statistico del numero di catture sulle diverse tipologie di trappola. Caratterizzazione morfo bio molecolare dei parassitoidi raccolti da frutti di noce. Ampliamento della chiave interattiva e/o dicotomica per la rapida identificazione degli insetti invasivi contenuti nella sezione A1 e A2 dellEPPO (Organizzazione Europea e Mediterranea per la Protezione delle Piante).
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche con esperienza di monitoraggio e di campionamento entomologico in pieno campo e in ambiente protetto; Capacità di riconoscimento di specie esotiche di recente introduzione; Capacità di progettazione e realizzazione di chiavi interattive e/o dicotomiche per il riconoscimento di insetti; Buon utilizzo di data base; Autonome capacità di scrittura di lavori scientifici; Buona conoscenza dellinglese.
-
- Codice
- 2013/764
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio applicativo delle resistenze oscillatorie con metodica ad impulsi nel bambino asmatico parzialmente collaborante.
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in pediatria - Note
- Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo-Allergologia Pediatrica.
-
- Codice
- 2013/760
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
francesca.bretzel@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Ise Sede di Pisa - Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento di suoli e vegetali in aree coltivate e semi-naturali. Preparazione e caratterizzazione fisico-chimica dei campioni di suolo prelevati e determinazione del contenuto minerale. Determinazione di specie erbacee autoctone e alloctone attraverso luso di chiavi analitiche dicotomiche. Analisi quali-quantitativa della vegetazione (Braun Blanquet, gruppi funzionali), riconoscimento e conservazione dei semi e prove di germinazione
- Competenze
- Laurea Magistrale in Conservazione ed Evoluzione (classe Biologia). Documentata esperienza in: prelievo di campioni di suolo e vegetali in pieno campo; analisi chimiche e fisiche per la caratterizzazione del suolo; misure analitiche per la determinazione del contenuto minerale in campioni di suolo; analisi della biodiversità della vegetazione erbacea semi-naturale; uso di chiavi analitiche dicotomiche per lidentificazione delle specie.
-
- Codice
- 2013/766
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- Le Docenza sui vari argomenti, saranno di 8 ore ciascuna, da attribuire individuato per lo svolgimento della didattica secondo il Piano Formativo previsto dal progetto
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Progetto di formazione PONa3_00025/F1 articolato in due linee di intervento:1."Valorizzazione di infrastrutture e grandi attrezzature di ricerca per lo studio della biodiversità";2."Approcci di studio interdisciplinari per la valorizzazione della biodiversità marina e terrestre".
Le attività formative nellambito Modulo C - Attività di formazione applicata alla promozione dellinfrastruttura riguarderanno gli argomenti di seguito riportati: Proprietà intellettuale dei risultati della ricerca Tecnology transfer/ Brevetti Certificazione qualità Sicurezza in laboratorio. - Competenze
- esperienza almeno triennale inerente al settore/materia progettuale o di conduzione/gestione progetti nel settore di interesse;
-
- Codice
- 2013/759
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
beatrice.pezzarossa@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- ISE Sede di Pisa - Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di prove sperimentali di coltivazione tradizionale e di sistemi fuori suolo di specie orticole e floricole. Campionamento di suoli e vegetali in aree coltivate. Preparazione e caratterizzazione fisico-chimica dei campioni di suolo prelevati; determinazione del contenuto minerale, clorofilla e carotenoidi dei campioni vegetali; caratterizzazione chimica qualitativa di composti volatili aromatici in tessuti vegetali tramite cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC).
- Competenze
- Laurea magistrale (5 anni) in Scienze e Tecnologie Agrarie. Documentata esperienza in: prelievo di campioni di suolo e vegetali in pieno campo; analisi chimiche e fisiche per la caratterizzazione del suolo; misure spettrofotometriche per la determinazione del contenuto minerale in campioni di vegetali e per la misura del contenuto fogliare in clorofilla e carotenoidi; utilizzo di tecniche di cromatografia ad alta prestazione (HPLC)
-
- Codice
- 2013/758
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito Scalo (Potenza)
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca storico-documentaria su committenze e produzioni storico artistche della Diocesi di Tricarico, dalla scultura, pittura e oreficeria, alla lavorazione artigianale degli arredi liturgici e ai paramenti.
- Competenze
- Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Laurea in Lettere e Filosofia, o equipollente, conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente; Specializzazione post lauream in Storia dell'arte.
- Note
- Esperienze e particolari conoscenze nellambito della curatela di mostre; di guida in musei; della ricerca, individuazione e trascrizione di referti documentari inediti.
-
- Codice
- 2013/765
- Data di pubblicazione
- 03/10/2013
- Data di scadenza
- 10/10/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
amministrazione.sesto@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (FI).
- Durata
- 4 (quattro) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sperimentale di fasi quantistiche fortemente correlate di miscele atomiche degeneri in reticoli ottici.
- Competenze
- Competenza nella misura sperimentale di funzioni di correlazione di atomi freddi, conoscenze di fisica atomica nel campo dei gas quantistici degeneri.
-
- Codice
- 2013/757
- Data di pubblicazione
- 04/10/2013
- Data di scadenza
- 11/10/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- sede IRPI U.O.S. di Cosenza Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RICONOSCIMENTO E CARATTERIZZAZIONE DI AREE A RISCHIO IDRAULICO NELLA REDAZIONE DI PIANI DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO SU SCALA PROVINCIALE
- Competenze
- Esperto con Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria Civile con indirizzo idraulico o indirizzo equipollente. Documentata esperienza nel riconoscimento di aree a rischio idraulico e buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/768
- Data di pubblicazione
- 04/10/2013
- Data di scadenza
- 11/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 3 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 3 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: Esempi di pratica industriale nel campo brevettuale e della proprietà intellettuale.
- Competenze
- Esperienza nellambito delle problematiche brevettuali
-
- Codice
- 2013/767
- Data di pubblicazione
- 04/10/2013
- Data di scadenza
- 11/10/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania
- Durata
- 7 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 7 ore di attività di docenza nellambito del corso di formazione dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: Elettronica per satelliti, pratiche per qualifiche di radiation hardness, esempi nel campo dei moduli solari.
- Competenze
- Esperienza nellambito della progettazione, tecnologia e testing di componenti elettronici RAD-HARD.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018