Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 6101 a 6200 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2013/570
- Data di pubblicazione
- 08/07/2013
- Data di scadenza
- 15/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del profilo polifenolico mediante metodologie cromatografiche ad elevata prestazione (UPLC), dellattività antiossidante e dellattività biologica di ortive e fruttiferi della Regione Campania, anche mediante uso di microtecnologie innovative
- Competenze
- - Laurea in Scienze della Nutrizione Umana, Chimica e Tecnologie farmaceutiche, Scienze Naturali;
- Esperto di biochimica, con particolare riferimento a: analisi cromatografiche mediante UPLC, dosaggi di biomolecole anche mediante microtest colorimetrici, microtecnologie (microfluidica), analisi proprietà biologiche di estratti vegetali (mediante test di mutagenicità: test di Ames, Ames fluctuation test, test di attività antimicrobica, test di proliferazione cellulare).
-
- Codice
- 2013/569
- Data di pubblicazione
- 08/07/2013
- Data di scadenza
- 15/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
dcipriano@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 . AVELLINO
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Espletamento delle funzioni di Esperto qualificato nella protezione dalle radiazioni ionizzanti
- Competenze
- - Laurea in ingegneria sezione elettrofisica.
- Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione di secondo grado.
- Comprovata esperienza almeno quinquennale in qualità di esperto qualificato nella sorveglianza fisica della radioprotezione in Enti di Ricerca e Strutture Sanitarie per limpiego di radioisotopi da fonte sigillata e non a scopo di ricerca scientifica nel settore medico-biologico.
-
- Codice
- 2013/550
- Data di pubblicazione
- 08/07/2013
- Data di scadenza
- 15/07/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - 85050 Tito Scalo (Pz)
- Durata
- 5 (cinque) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di dati climatici e geomorfologici per la valutazione degli impatti su aree territoriali interessate dalla presenza di beni storico-architettonici ed archeologici
- Competenze
- Laura in Scienze naturali o geologiche conseguitapresso Universita italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) , con altr modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- Dottorato di ricerca e/o Assegni di ricerca in settori disciplinari attinenti la tematica del contratto o applicazioni simili
Precedenti espreienze nel settore dell'analisi statistica di serie climatiche in Italia meridional.
Utilizzo di software GIS
-
- Codice
- 2013/572
- Data di pubblicazione
- 09/07/2013
- Data di scadenza
- 16/07/2013
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
amministrazione.nnl@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR NANO Lecce
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Metodologie di sintesi di nanocristalli di Al2O3 e TiO2 in reattori a flusso continuo
- Competenze
- - Laurea in Chimica o materie affini o Laurea in Chimica e Tecnologia farmaceutiche.
- Dottorato di ricerca, ovvero laver svolto almeno tre anni di attività di ricerca certificabili
- Capacità di effettuazione di Sintesi chimica inorganica o organica
- Padronanza di tecniche spettroscopiche quali NMR, IR, spettrometria di massa, HPLC
- Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/571
- Data di pubblicazione
- 09/07/2013
- Data di scadenza
- 16/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto nella ideazione e realizzazione di prodotti multimediali per la divulgazione delle attività di sicurezza dello IIT e del Registro .it anche nelle scuole
- Competenze
- Laurea specialistica;
documentata conoscenza ed esperienza nel settore della comunicazione e della divulgazione, anche attraverso la produzione e l'uso di strumenti multimediali, con particolare riferimento ai temi della sicurezza informatica e di internet;
documentata esperienza nella redazione di articoli e contenuti, in particolar modo per il web e nella stesura di plot per video di divulgazione scientifica
documentata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
-
- Codice
- 2013/573
- Data di pubblicazione
- 10/07/2013
- Data di scadenza
- 17/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 e province di Avellino e Benevento
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza nella descrizione di 40 profili di suolo. Campionamento indisturbato degli orizzonti (circa 200) per analisi idrologiche di laboratorio
- Competenze
- Laurea (vecchio ordinamento) in Scienze Agrarie / Scienze geologiche.
Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca di: descrizione dei suoli, individuazione degli orizzonti caratteristici e campionamento ai fini idrologici
-
- Codice
- 2013/575
- Data di pubblicazione
- 10/07/2013
- Data di scadenza
- 17/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- lIstituto di Cibernetica E. Caianiello e Neatec
- Durata
- 6 (SEI) MESI
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Attività di tutor per il corso di formazione post-laurea previsto nellambito del progetto PON PON01_03003/F3 Dialog-based Emotional Marketing (DiEM) CUP B88F11000620005.
In particolare, la prestazione oggetto dellincarico prevede il monitoraggio delle attività di progetto che saranno assegnate durante il periodo di stage - Competenze
- Consolidate conoscenze ed esperienze nei seguenti settori disciplinari: Rappresentazione della conoscenza mediante Ontologie, Formalismo per ragionamento logico Prolog e Frame Logic -, Ragionamento Spaziale e Temporale, Formalismi per lannotazione di Eventi in Storie Culturali, Tecniche per lElaborazione del Linguaggio Naturale.
- Note
- I soggetti partecipanti devono essere in possesso del Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04.
-
- Codice
- 2013/574
- Data di pubblicazione
- 10/07/2013
- Data di scadenza
- 17/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 e presso aziende agrarie nelle province di Avellino e Benevento
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievi agronomici di campo. In particolare: misure legate allo stress idrico (per es. camera a pressione) e rilievo stadi fenologici della vite, scarico dati sistemi Campbell, prelievo della soluzione del suolo, misure di contenuto dacqua del suolo tramite tecnica TDR
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore e disponibilità alluso mezzo di trasporto personale.
Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca in assistenza e/o conduzione attività agronomiche di campo
-
- Codice
- 2013/580
- Data di pubblicazione
- 11/07/2013
- Data di scadenza
- 18/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" e Neatec spa.
- Durata
- 5 (cinque) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività didattiche di tipo tecnologico del corso di formazione da svolgersi nellambito del Progetto DIEM (Dialogue-based Emotional Marketing) PON01_03003/F3 dove si richiede di eseguire assistenza alle attività di annotazioni di testi in linguaggio naturale.
- Competenze
- Conoscenza della lingua inglese (dellitaliano per gli stranieri); esperienza di strumenti di annotazione di testi in Linguaggio Naturale mediante i formalismi OntoTimeFL, GATE e ELAN
- Note
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
-
- Codice
- 2013/576
- Data di pubblicazione
- 11/07/2013
- Data di scadenza
- 18/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Corso S. Vincenzo Ferreri, 12, FISCIANO
tiziana.pirone@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vittorio Emanuele, 9/11 - Fisciano (Sa)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di ricerca nell'ambito del progetto UNICON, in particolare analisi dei questionari con l'impiego di tecniche di analisi multivariata e redazione rapporto finale.
- Competenze
- Laurea in Sociologia.
Conoscenza di metodi e tecniche di analisi quantitativa di livello complesso.
Esperienza pluriennale nell'ambito delle competenze richieste.
-
- Codice
- 2013/578
- Data di pubblicazione
- 11/07/2013
- Data di scadenza
- 18/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it,m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- CNR-Unità di Ricerca Neuroimmagini Viale Europa Campus Universitario Germaneto (CZ)
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Catalogazione di dati clinici con l'uso di diversi programmi informatici; informatizzazione ed elaborazione dati di soggetti con Malattie del Sistema Nervoso con creazione di database avvalendosi di diversi programmi informatici tra cui Access. Rielaborazione dei dati ottenuti in vari format di tabelle e grafici utilizzando funzioni avanzate dei programmi in uso
- Competenze
- -Diploma di istruzione secondaria;
-Comprovata esperienza nella catalogazione di dati clinici con l'uso di diversi programmi informatici;informatizzazione ed elaborazione dati con creazione di database; Rielaborazione dei dati ottenuti in vari formati di tabelle e grafici utilizzando funzioni avanzate dei programmi in uso.
-documentata esperienza della lingua inglese; - Note
- -
-
- Codice
- 2013/581
- Data di pubblicazione
- 11/07/2013
- Data di scadenza
- 18/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica E. Caianiello e Neatec spa.
- Durata
- 5 (cinque) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività didattiche di tipo tecnologico del corso di formazione da svolgersi nellambito del Progetto DIEM (Dialogue-based Emotional Marketing) PON01_03003/F3 dove si richiede di eseguire assistenza alle attività di annotazioni di media.
- Competenze
- Conoscenza della lingua inglese (dellitaliano per gli stranieri); esperienza di strumenti di annotazione di media mediante i tool OntoCE, ADVENE e ANVIL.
- Note
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
-
- Codice
- 2013/579
- Data di pubblicazione
- 11/07/2013
- Data di scadenza
- 18/07/2013
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
direttore@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di divulgazione e comunicazione scientifica
- Competenze
- Esperienza maturata nel campo della comunicazione scientifica e divulgazione
-
- Codice
- 2013/584
- Data di pubblicazione
- 12/07/2013
- Data di scadenza
- 19/07/2013
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
ceriotti@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBBA Via E. Bassini, 15 e CNR-IBBA UOS LODI c/o Parco Tecnologico Padano Via Einstein, Loc. Cascina Codazza
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza specialistica relativa a:
1. Classificazione di nuovi rifiuti prodotti (caratteristiche di pericolo, etichettatura, codice
CER e normativa ADR);
2. Assistenza per la compilazione di formulari e registri di carico e scarico rifiuti e/o per l'immissione dati nel sistema SISTRI quando sarà abilitato;
3. Comunicazione di aggiornamenti normativi e conseguente adeguamento delle procedure di gestione dei rifiuti;
4. Compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2014 relativo ai rifiuti prodotti nell'anno 2013. - Competenze
- Comprovata esperienza nella classificazione e gestione dei rifiuti prodotti da strutture di ricerca nel settore chimico e biologico.
-
- Codice
- 2013/583
- Data di pubblicazione
- 12/07/2013
- Data di scadenza
- 19/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
bruno.decinti@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Elaborazione-catalogazione dei dati IBAF - Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM) Raccolta dati: Tarvisio (UD), Pian di Cansiglio (BL), Bosco Pennataro (IS), Chiarano (AQ)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si ricerca una figura professionale che stimi la CO2 emessa durante le operazioni di utilizzazioni boschive eseguite per conto del progetto LIFE+ ManFor C.BD. Managing forestes for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio-economic well being
Le attività richieste sono:
Prendere contatti con le ditte utilizzatrici
Recarsi sui siti, intervistare i responsabili delle procedure
Catalogare il parco macchine dellimpresa
Installare sensori di rilevazione remota dei regimi medi raggiunti dalle macchine durante il soro utilizzo
Posizionare sensori delle principali funzioni vitali su alcuni operai scelti a campione
Realizzare un sistema di raccolta dati per ciascuno dei 4 siti per i quali si richiede la misurazione
Consegnare i dati in formato elettronico - Competenze
- Esperienza comprovata nelle stime dellemissione di CO2, legata alle operazioni di utilizzazione forestale.
Conoscenza delle tecniche di taglio, esbosco ed allestimento
Conoscenza delle macchine impiegate per le utilizzazioni
I titoli di studio richiesti sono:
Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali
Laurea in Fisica
Laurea in Scienze ambientali
-
- Codice
- 2013/582
- Data di pubblicazione
- 12/07/2013
- Data di scadenza
- 19/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
fcanonico@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi della risposta immune periferica ai peptidi del glutine dopo breve carico orale di alimenti a base di frumento
- Competenze
- - Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche
- Esperto in immunologia mucosale
- Comprovata esperienza di laboratorio in: colture linfocitarie primarie da biopsie intestinali, tecnica ELISPOT, citofluorimetria a flusso, e tipizzazione HLA molecolare.
-
- Codice
- 2013/586
- Data di pubblicazione
- 15/07/2013
- Data di scadenza
- 22/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Integrazione di funzionalità per la gestione di meeting online, open space technology and instant poll. L'attività si inquadra nell'ambito della Piattaforma di social networking "Knowing".
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica.Conoscenze ed esperienze di programmazione java, architetture client server, applicazioni mash-up. Conoscenza delle seguenti piattaforme: STRUTS2, Hibernate e JBoss. L'IRPPS-CNR si riserva la facoltà di effettuare un colloquio per la verifica delle conoscenze ed esperienze.
-
- Codice
- 2013/587
- Data di pubblicazione
- 15/07/2013
- Data di scadenza
- 22/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Integrazione di funzionalità di profiling basate sulla modellazione degli utenti e dei domini applicativi mediante tre piattaforme Open Source: JADE, Protégé e Jess. L'attività si inquadra nell'ambito della Piattaforma di social networking "Knowing".
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica. Conoscenze ed esperienze di programmazione java ed architetture client server. Conoscenza delle seguenti piattaforme: STRUTS2, JADE, Protégé, Jess. L'IRPPS-CNR si riserva la facoltà di effettuare un colloquio per la verifica delle conoscenze ed esperienze.
-
- Codice
- 2013/589
- Data di pubblicazione
- 15/07/2013
- Data di scadenza
- 22/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- VIII Strada , 5 Zona Industriale - 95121 Catania
- Durata
- 4-5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario dal titolo Advantages and the perspetives of hybrid and organic solar cells, nellambito dei progetti di ricerca EFOR e ENERGETIC, e visita ai laboratori scientifici.
- Competenze
- Elevata e documentata esperienza nel campo di celle solari ibride (DSSC).
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria.
-
- Codice
- 2013/590
- Data di pubblicazione
- 15/07/2013
- Data di scadenza
- 22/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Assistenza scientifica e di ricerca sul tema della Internet Governance, finalizzata anche al consolidamento di relazioni con gruppi di ricerca e ambiti di lavoro sulla Internet Governance, anche internazionali, esterni al CNR".
- Competenze
- Laurea in scienze della comunicazione;
Dottorato di ricerca in scienze della comunicazione, ricerca avanzata, gestione delle risorse e processi formativi;
Documentata esperienza nel settore in oggetto e conoscenza dei principiali ambiti di attività ad esso relativi sia a livello nazionale, sia internazionale.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/585
- Data di pubblicazione
- 15/07/2013
- Data di scadenza
- 22/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione e gestione di banche dati, inserimento file in differenti ambienti internet.
Predisposizione di data reports in materia di salvaguardia ambientale, organizzazione logistica e gestionale del patrimonio librario e dei processi di divulgazione e valorizzazione dello stesso.
Supporto e coordinamento nellorganizzazione di convegni scientifici.
Supporto tecnico-logistico al coordinamento di attività informatiche.
Attività di segreteria. - Competenze
- Comprovata esperienza almeno decennale in servizi informativi, popolamento banche dati e gestione di archivi (fotografici, cartografici, bibliografici e di catalogazione campioni).
Comprovata esperienza nel lavoro di segreteria.
-
- Codice
- 2013/588
- Data di pubblicazione
- 15/07/2013
- Data di scadenza
- 22/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
marinella.cavallo@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/o
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione costi rendicontati nell'ambito del progetto Interreg Italia-Grecia IRMA - preparazione del''AUdit certificate
- Competenze
- esperirnza pruriennale nella certificazione dei costi interreg Italia-grecia
comprovata specializzazione universitaria;
conoscenza lingua inglese - Note
- iscrizione albo dei revisori dei conti
-
- Codice
- 2013/594
- Data di pubblicazione
- 16/07/2013
- Data di scadenza
- 23/07/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito scalo (Pz)
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo tecnico archeologico di manufatti provenienti dalle ricerche nella valle del fiume Bradano (Basilicata MT): Rilievi manufatti su supporto cartaceo; digitalizzazione informatizzata disegni.
- Competenze
- Laurea in Lettere classiche (specialistica, magistrale o vecchio ordinamento) con indirizzo archeologico, conseguita presso Università italiane, oppure che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- Conoscenza ed esperienza nel campo della cultura materiale in Basilicata; esperienza nel rilievo tecnico (soprattutto ceramica), nelluso dei sistemi strumentali e dellesecuzione dei rilievi di manufatti e di elementi strutturali di età antica; abilità nelluso di programmi informatici di digitalizzazione manufatti mobili antichi.
-
- Codice
- 2013/593
- Data di pubblicazione
- 16/07/2013
- Data di scadenza
- 23/07/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito scalo (Pz)
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e studio di resti osteologici umani provenienti dalle ricerche nella valle del fiume Bradano (Basilicata MT): determinazione e interpretazione dei resti osteologici umani; determinazione di sesso, età, patologie; presenza o assenza di sforzi lavorativi; caratteristiche della dieta alimentare; elaborazione dati con statistiche finali e consegna relazione finale su supporto cartaceo e informatico.
- Competenze
- Laurea in Scienze Naturali (specialistica, magistrale o vecchio ordinamento) con indirizzo in scienze preistoriche, conseguita presso Università italiane, oppure che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- Esperienza nel campo dellantropologia fisica e forense; abilità nella tafonomia e nello studio dei resti osteologici; esperienza nel campo dellarcheologia preventiva e dello scavo archeologico di contesti preistorici stratificati e nei progetti di valorizzazione.
-
- Codice
- 2013/592
- Data di pubblicazione
- 16/07/2013
- Data di scadenza
- 23/07/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito scalo (Pz)
- Durata
- 3 (TRE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerche, catalogazione e informatizzazione dati sugli insediamenti fortificati medievali in Basilicata.
- Competenze
- Laurea in Lettere classiche (specialistica, magistrale o vecchio ordinamento) con indirizzo archeologico, conseguita presso Università italiane, oppure che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- Diploma di Specializzazione in Beni Archeologici (indirizzo tardo antico e medievale);
conoscenza ed esperienza nel campo dello scavo archeologico di contesti medievali, anche con mansioni di responsabilità; esperienza nelluso di sistemi strumentali e nellesecuzione dei rilievi sul terreno; esperienza nella catalogazione di reperti di età medievale; esperienza nellelaborazione di progetti di gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale.
-
- Codice
- 2013/591
- Data di pubblicazione
- 16/07/2013
- Data di scadenza
- 23/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
direttore@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 - Perugia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di requisiti utente e di sistema, e valutazione di prodotti e servizi per la protezione civile dalle frane. Sviluppo di Service-Level Agreements (SLA) per prodotti e servizi
- Competenze
- Laurea in ingegneria. Esperienza nel campo di attività gestionali e/o operative di protezione civile. Esperienza nell'utilizzo di dati e prodotti satellitari per la definizione e la mitigazione del rischio geologico. Esperienza nella partecipazione a progetti europei. Conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. Conoscenza di strumenti informatici per la protezione civile.
-
- Codice
- 2013/596
- Data di pubblicazione
- 17/07/2013
- Data di scadenza
- 24/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico per la definizione ed attuazione di azioni previste nell'ambito del Programma di azione JPI Cultural Heritage.
- Competenze
- Laurea in materie scientifiche. Esperienza pluriennale nel settore del patrimonio culturale sviluppata in ambiente pubblico. Precedente esperienza di gestione di progetti di networking e di programmi a livello europeo ed extraeuropeo, nel settore della ricerca applicata al patrimonio culturale tangibile ed intangibile. Esperienza nella organizzazione e gestione di call transazionali tra paesi europei nel settore del patrimonio culturale.
- Note
- Il collaboratore dovrà supportare l'Ente nella definizione ed attuazione delle azioni previste nell'ambito del programma di azione previsto nella JPI Cultural Heritage. In particolare dovrà contribuire allo sviluppo della struttura, alla definizione e redazione degli obiettivi ed alla organizzazione delle joint trasnational call da inserire nel programma di azione.
-
- Codice
- 2013/598
- Data di pubblicazione
- 17/07/2013
- Data di scadenza
- 24/07/2013
- Richiedente
-
P.B. Nanomax
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
monica.dallalibera@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o LENS Via Nello Carrara 1 - Sesto Fiorentino - 50019 Firenze
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-gestionale al Direttore del Progetto Bandiera Nanomax:
gestione contatti con Mnistero e Uffici Centrali CNR e diffusione di avvisi e informazioni; segreteria del Direttore; organizzazione meeting di progetto; procedure rinnovo contratti tempo dete.; selezione personale per gestione progetto e supporto Direzione; monitoraggi finanziari intermedi progetto; redazione rendicontazione e report periodici; servizi di supporto gestionale ai partner del progetto; esplorazione opportunità di sinergie con altri progetti e finanziamenti - Competenze
- esperienza pluriennale di reperimento e gestione finanziamenti nazionali e internazionali per la ricerca scientifica;
esperienza pluriennale nell'analisi e gestione proprietà intellettuale;
esperienza pluriennale gestione partenariati di ricerca; - Note
- Laurea magistrale o specialistica o titoli equipollenti
Ottima conoscenza di inglese e francese
-
- Codice
- 2013/597
- Data di pubblicazione
- 17/07/2013
- Data di scadenza
- 24/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e realizzazione di Un sistema di crawling e parsing ad alte prestazioni dei contenuti web e metodologie e strumenti per la categorizzazione dei siti web del .it.
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione Conoscenza di amministrazione di sistemi Linux;
Buona conoscenza di progettazione e gestione di basi di dati;
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;
Conoscenza di progettazione e configurazione di reti locali;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/600
- Data di pubblicazione
- 18/07/2013
- Data di scadenza
- 25/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
elisabetta.mattei@cnr.it - Sede di lavoro
- IBCN via Fosso di Fiorano 64 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Clonaggio di geni per la realizzazione di modelli animali per lo studio di malattie neurodegenerative.
- Competenze
- Laurea di I livello di Tecniche di Laboratorio Biomedico
frequenza documentata di almeno tre anni di un laboratorio di ricerca ad indirizzo molecolare
-documentata esperienza nella progettazione e sintesi di fattori trascrizionali artificiali
-documentata esperienza nel settore della biologia cellulare
-conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/601
- Data di pubblicazione
- 18/07/2013
- Data di scadenza
- 25/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di una piattaforma per lanalisi dati biologici che inglobi il software MALA per il data mining logico per lanalisi di espressioni geniche
- Competenze
- comprovata esperienza in progettazione e sviluppo di software per il data mining logico a supporto di analisi bioinformatiche
esperienza nellapplicazione di tecniche di classificazione a dati biologici
esperienza nellinterrogazione, nellarchiviazione, nella gestione e nellanalisi di dati biologici, in particolare espressioni geniche
-
- Codice
- 2013/604
- Data di pubblicazione
- 19/07/2013
- Data di scadenza
- 26/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
luigi.vitagliano@unina.it - Sede di lavoro
- Via Mezzocannone, 16 80134 Napoli
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione, rendicontazione e archiviazioni di documentazione scientifica attraverso l'utilizzo e lo sviluppo di applicativi software.
-
- Codice
- 2013/602
- Data di pubblicazione
- 19/07/2013
- Data di scadenza
- 26/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
contact@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vallone Petrara, 55/57 - c/o Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza infermieristica per l'esecuzione dei prelievi ematici ed archiviazione e controllo di qualità di dati pressori ottenuti dal monitoraggio ambulatoriale delle 24 ore
- Competenze
- - Laurea triennale in Infermiere - Classe delle lauree in "professioni sanitarie infermieristiche (SNT/1)".
- Documentata esperienza maturata in attività di supporto infermieristico presso laboratori di enti pubblici e/o privati.
-
- Codice
- 2013/603
- Data di pubblicazione
- 19/07/2013
- Data di scadenza
- 26/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo software su piattaforma Android
- Competenze
- -Laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica o equipollenti.
-Conoscenza del linguaggio Java (con particolare attenzione al java concurrency framework).
-Conoscenza della piattaforma Android (Dalvik virtual machine) e tool di sviluppo (Eclipse ADT).
-Conoscenza dei protocolli di comunicazione M2M/IoT (con particolare attenzione al protocollo MQTT).
-
- Codice
- 2013/605
- Data di pubblicazione
- 19/07/2013
- Data di scadenza
- 26/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
paolo.salonia@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 8 (otto) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza nella progettazione e realizzazione dei contenuti culturali e tecnologici della mostra Le Chiavi di Roma organizzata nellambito di V-MUST.NET, presso il Museo dei Fori Imperiali e preparazione dellanalisi utenti.
- Competenze
- 1. conoscenze specifiche: Museo dei Fori Imperiali: la struttura (anche gestionale/direzionale), la sua architettura, la collezione, gli apparati multimediali e didattici;
2. conoscenze di base: dei principi strumentali tecnologici di visualizzazione e interazione; dei principali formati video e metodologie di acquisizione e montaggio video; dei principi di valutazione della user experience relativamente agli strumenti interattivi e non interattivi;
3. esperienza comprovata: da pubblicazioni scientifiche ed elaborazioni informatiche nello sviluppo di sistemi di comunicazione per i musei. - Note
- Si richiede il possesso della Laurea in Lettere oppure Conservazione dei Beni Culturali oppure Scienza della Comunicazione.
-
- Codice
- 2013/606
- Data di pubblicazione
- 22/07/2013
- Data di scadenza
- 29/07/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR sede di Catania e Università di Lille 3 - HALMA IPEL (Francia).
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione all'interno del gruppo dell'IBAM - CNR, alle attività di un'equipe di ricerca internazionale che fa capo all'Università di Lille 3 - HALMA IPEL - centro d'eccellenza per lo studio della coroplastica -, per la pubblicazione di un Manuale di coroplastica, di un volume complessivo di studi tipologici (ivi comprese le matrici), e per l'avvio di un progetto di ricerca pluriennale CNR - CNRS sulla coroplastica greca.
- Competenze
- Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Lettere classiche o laurea magistrale in archeologia.
Diploma di Specializzazione in archeologia classica.
Dottorato di Ricerca in Archeologia conseguito con una tesi relativa alla coroplastica greca. - Note
- Esperienza acquisita nello studio della coroplastica greca; Esperienza di studio e ricerca presso istituzioni straniere specializzate nello studio delle terrecotte;
Esperienza di collaborazione con enti e istituti di ricerca nellorganizzazione scientifica di seminari e attività didattico-scientifiche di livello internazionale nel settore della coroplastica.
Buona conoscenza della lingua inglese e comprensione della lingua francese.
-
- Codice
- 2013/607
- Data di pubblicazione
- 22/07/2013
- Data di scadenza
- 29/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ANALISI DI ELEMENTI IN TRACCE SU MATRICI ALIMENTARI, CON SPECIFICO RIFERIMENTO ALLA FAUNA ITTICA
- Competenze
- LAUREA IN SCIENZE AMBIENTALI
COMPROVATA ESPERIENZA NELL'ANALISI DI ELEMENTI IN TRACCE IN MATRICI AMBIENTALI.
-
- Codice
- 2013/608
- Data di pubblicazione
- 22/07/2013
- Data di scadenza
- 29/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede del Corso, Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
- Durata
- 200 ore
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Assistenza allattività didattica e tutoraggio di aula per il corso di Alta Formazione TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER nellambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II Sostegno allInnovazione, Obiettivo Operativo: Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dellInformazione, avviso Smart Cities and Communities and Social innovation Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
- Competenze
- Le figure ricercate devono possedere la laurea specialistica o vecchio ordinamento in Lettere ed una preparazione culturale ed esperienze formative e professionali negli ambiti formativi in cui opera il corso. Devono inoltre possedere competenze relative ai processi di apprendimento degli adulti, di valutazione dei corsi di formazione, di gestione dei gruppi. Completano il profilo conoscenze approfondite delle tecniche di gestione d'aula e degli strumenti didattici principali (lezione frontale, lavoro di gruppo, simulazione, etc,).
Responsabilità degli assistenti daula (Tutor) è la gestione del Registro presenze allievi e docenti.
La durata dellincarico è fissata in 200 ore per ciascun collaboratore, da svolgersi nel periodo luglio 2013- settembre 2014
-
- Codice
- 2013/609
- Data di pubblicazione
- 22/07/2013
- Data di scadenza
- 29/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede del Corso.
- Durata
- 200 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza allattività didattica e tutoraggio daula per il corso di Formazione TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER nellambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II Sostegno allInnovazione, Obiettivo Operativo: Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dellInformazione, avviso Smart Cities and Communities and Social innovation Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
- Competenze
- La figura ricercata deve essere in grado di
gestire laccoglienza di docenti e studenti;
monitorare lattività di aula e il livello dell'apprendimento, del gradimento e dell'interesse dei discenti;
organizzare gli spazi al fine di favorire un'interazione efficace ed efficiente tra i partecipanti al corso e i relatori;
gestire i gruppi di lavoro.
-
- Codice
- 2013/612
- Data di pubblicazione
- 23/07/2013
- Data di scadenza
- 30/07/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
falco@ipp.cnr.it, cozzolin@unina.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Protezione delle Piante - Madonna del Piano - Edif. E, 10 e Università degli Studi di Napoli Federico II
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dell'impollinazione entomofila e dei fattori che la influenzano in silene latifolia/brassica rapa mediante indagini di campo, analisi degli odori, stima della fitness, saggi biologici con insetti, elaborazioni statistiche.
- Competenze
- approfondite conoscenze botaniche, documentata esperienza scientifica nello studio dell'impollinazione anche attraverso esperimenti di choice-test con insetti impollinatori
- Note
- elevata conoscenza dei software di analisi statistica, in particolare SPSS, tecniche di coltivazione delle piante, tecniche di impollinazione, ottima conoscenza lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/595
- Data di pubblicazione
- 23/07/2013
- Data di scadenza
- 30/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
marina.bufacchi@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM U.O.S. di PERUGIA - Via Madonna Alta, 128 - 06128 PERUGIA
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- trasferimento del protocollo di micorrizazione su talee di cultivar pregiate di nocciolo ad azienda vivaistica
trasferimento del protocollo di propagazione e micorrizazione per C.colurna da seme come portinnesto per varietà di nocciolo di pregio;
trasferimento ad aziende agrarie di tecniche colturali idonee alla coltivazione di varietà di nocciolo di pregio micorrizato - Competenze
- si richiede: laurea in scienze agrarie;
esperienza nelle tecniche di preparazione e somministrazione di inoculi sporali delle specie pregiate del genere tuber;
- competenza sui processi fisiologici delle fasi della micropropagazione ;
- conoscenza sui processi fisiologici delle fasi di micorrizazione;
- conoscenza delle strutture morfologiche e anatomiche delle micorrizazione delle specie pregiate del genere tuber e delle specie fungine competitive (ascomycetes e basidiomycetes);
- abilità nelle tecniche di miscroscopia ottica ed elettronica;
- Esperienza lavorativa pluriennale nelle competenze richieste;
-speciaizzazione in mmicrocoscopia micologica. - Note
- figura professionale esperta nelle tecniche di inoculo e micorrizazione di apparati radicali di Corylus avellana sviluppati da talea e di C.colurna provenienti da seme
-
- Codice
- 2013/614
- Data di pubblicazione
- 23/07/2013
- Data di scadenza
- 30/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 6 docenze che svilupperanno le seguenti tematiche:
Uso dei questionari in epidemiologia;
Preparazione, codifica e rappresentazione dei dati;
Alberi decisionali per modelli di classificazione;
Tecniche di analisi multivariata;
Metodi di validazione di modelli predittivi. - Competenze
- Laurea magistrale e Dottorato di Ricerca;
Documentata esperienza di attività di docenza;
Esperienza nello sviluppo di modelli predittivi di classificazione o regressione documentata da pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali;
Esperienza nel design di studi applicativi di tecniche di data mining, nella fase di pre-processing e in particolare nei protocolli di validazione statistica dei modelli;
Documentata esperienza nella trattazione di dati di tipo chimico, tossicologico ed epidemiologico.
-
- Codice
- 2013/613
- Data di pubblicazione
- 23/07/2013
- Data di scadenza
- 30/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 istituto di biofisica
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- STUDIO DI BIOSISTEMI TRAMITE METODI MATEMATICI
- Competenze
- Titolo di dottorato in fisica
Esperienza nello studio teorico di sistemi dinamici
-
- Codice
- 2013/611
- Data di pubblicazione
- 23/07/2013
- Data di scadenza
- 30/07/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- lIBAM CNR di Catania (via Biblioteca 4) e di Roma (via dei Taurini n. 19).
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto specialistico per lorganizzazione dellattività di formazione e la preparazione del progetto di nascita di impresa SPIN OFF nellambito del progetto Smart cultural environmental heritage: strategie territoriali, applicazioni innovative, sviluppo di competenza per la valorizzazione, anche economica, del patrimonio culturale siciliano.
- Competenze
- Diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio o laurea di cui alle classi 64/S e LM56 delle lauree specialistiche in scienze delleconomia o lauree di cui alle classi 84/S e LM77 delle laure specialistiche in scienze economico-aziendali, ovvero lauree magistrali corrispondenti.
- Note
- Esperienza acquisita nella tenuta della contabilità aziendale (ordinaria e semplificata) e nella rendicontazione di progetti di ricerca e/o formazione;
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese, la capacità di utilizzo del sistema informativo S.I.G.L.A. in uso presso il C.N.R. con particolare riferimento alla gestione delle trasferte del personale e dei collaboratori (es. docenti a corsi di formazione).
-
- Codice
- 2013/599
- Data di pubblicazione
- 24/07/2013
- Data di scadenza
- 31/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- sede IRPI U.O.S. di Cosenza e luoghi oggetto di rilievi "in situ" e monitoraggio
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito dell'aggiornamento cartografico delle aree a rischio geo-idrologico del territorio della provincia di Cosenza, caratterizzazione geomorfologica delle aree a rischio frana e alluvione attraverso interpretazione di foto aeree-immagini satellitari e rilievi "in situ". Implementazione e gestione di reti di monitoraggio avanzato delle frane .
- Competenze
- Laurea magistrale o specialistica in Scienze Geologiche. Documentata esperienza per lo svolgimento delle attività di cui all'oggetto e conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/610
- Data di pubblicazione
- 24/07/2013
- Data di scadenza
- 31/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione della rilevazione dati economici delle attività di pesca (controllo sul campo, ricezione schede, controllo di qualità, trattamento errori non campionari, assestamento dati campionari)
- Competenze
- esperienza in programmi di rilevazione dati economici delle attività di pesca, inclusa la rilevazione di dati di flotta, cattura e sforzo ed economici ed il controllo della loro qualità.
- Note
- laurea in Scienze Ambientali.
-
- Codice
- 2013/617
- Data di pubblicazione
- 24/07/2013
- Data di scadenza
- 31/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Giorni 20
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo fotografico, ricostruzioni di archeologia virtuale e elaborazione informatica dei dati relativi, nell'ambito dello scavo archeologico nel sito di Althiburos-Tunisia
- Competenze
- Laurea magistrale in scienze archeologiche (curriculum classico); comprovata esperienza di scavo; specifiche competenze professionali nelle ricostruzioni di archeologia virtuale e elaborazione informatica dei dati relativi; buona conoscenza della realtà archeologica punica e numidica; buona conoscenza dei programmi di grafica.
-
- Codice
- 2013/615
- Data di pubblicazione
- 24/07/2013
- Data di scadenza
- 31/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ideazione e redazione di comunicati stampa, note, schede e pubblicazioni divulgative sulle attività dello IIT e delle principali iniziative-attività dellArea della Ricerca pisana e del Registro .it, produzione di contenuti multimediali a supporto dell'informazione scientifica, attività di reperimento, raccolta ed archiviazione di rassegna stampa cartacea, web, video e radio
- Competenze
- Laurea specialistica;
Iscrizione allOrdine nazionale dei giornalisti;
documentata esperienza presso agenzie, soggetti pubblici e privati nei processi di informazione relativi anche alle nuove tecnologie nel settore ICT;
documentata esperienza nella collaborazione con agenzie di informazione giornalistica e quotidiani di rilevanza nazionale che operano anche nel settore ICT ;
conoscenza della lingua Inglese.
-
- Codice
- 2013/616
- Data di pubblicazione
- 24/07/2013
- Data di scadenza
- 31/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Giorni 20
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Disegno, studio e classificazione preliminare del materiale ceramico, con elaborazione informatica dei dati relativi, nell'ambito dello scavo archeologico nel sito di Althiburos- Tunisia
- Competenze
- Laurea Magistrale/ specialistica in scienze archeologiche; comprovata esperienza di scavo; specifiche competenze professionali, in disegno, studio e classificazione del materiale cercamico, con elaborazione informatica dei dati relativi; buona conoscenza della realtà archeologica, classica, punica e numidica.
-
- Codice
- 2013/618
- Data di pubblicazione
- 25/07/2013
- Data di scadenza
- 01/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15 - Milano
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi economica di scenari per la efficienza duso delle risorse naturali ed ambientali in Europa, con riferimento alla 'Roadmap for a resource efficient Europe', attraverso limpiego tecniche econometriche avanzate applicate a dati ed indicatori di performance ambientale, economica ed innovativa a livello di settori. Analisi del ruolo della tassazione ambientale e per il miglioramento dell'efficienza d'uso delle risorse non rinnovabili in Europa. Lattività si svolge nellambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen)
- Competenze
- Laurea in Economia o Scienze Politiche;
Dottorato di ricerca su tematiche di economia dellambiente. - Note
- Esperienza di partecipazione in progetti di ricerca internazionali sui temi di economia dell'innovazione per l'ambiente;
Esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni internazionali, in economia ambientale applicata con uso di tecniche econometriche.
-
- Codice
- 2013/619
- Data di pubblicazione
- 25/07/2013
- Data di scadenza
- 01/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15 - Milano
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione ed analisi statistico-econometrica di indicatori relativi all'uso delle risorse energetiche, delle emissioni inquinanti, dei materiali industriali e dei rifiuti solidi urbani, in relazione ai target ed obiettivi delle politiche ambientali europee in tali aree per i prossimi anni (fino al 2020 e oltre), finalizzata al misurazione della distanza fra trend degli indicatori e target/obiettivi da raggiungere; analisi delle implicazioni di policy (industriali, energetiche, ambientali, di innovazione) derivanti dalla distanza tra indicatori e target/obiettivi. Lattività si svolge nellambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
- Competenze
- Laurea in Economia o Scienze Politiche o Statistica;
Dottorato di ricerca su tematiche di economia applicata. - Note
- Ampia esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni, in economia ambientale applicata.
-
- Codice
- 2013/623
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS Mazara del Vallo -Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) stima dati economici relativi alla posizione finanziaria delle imprese di pesca attraverso le seguenti attività:
- identificazione della popolazione di riferimento;
- definizione della metodologia di stima;
- definizione del piano di campionamento;
- estrazione del campione;
- raccolta dei dati (estrazione dei bilanci, raccolta ed archiviazione dei dati di bilancio necessari per il calcolo dellindicatore di posizione finanziaria);
- validazione dei dati campionari;
- espansione e controllo dei dati espansi
b) inserimento dati economici espansi ed assestati su banca dati nazionale;
c) risposta alle richieste dati esterne in base alle richieste dei principali end users. - Competenze
- esperienza in programmi di rilevazione ed analisi dati economici delle attività di pesca con particolare riferimento alla stima di variabili economiche ed utilizzo banche dati
- Note
- laurea in Economia e Commercio
-
- Codice
- 2013/620
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS Mazara del Vallo, Via Luigi Vaccara, 61, 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- a) controllo dati campionari annualità 2013 per strato campionario mediante analisi di qualità e consistenza interna, basate sulla verifica di indicatori di qualità e di sintesi, quali: numerosità dei dati raccolti per strato campionario, numerosità risposte annullate o incoerenti, numerosità risposte valide, analisi grafica in intervalli di accettabilità del dato, calcolo medie e varianze;
b) analisi della variazione congiunturale e della variazione tendenziale dei dati campionari 2013;
c) definizione strumenti di controllo dati. Controllo dati espansi 2012 ed analisi di consistenza interna. - Competenze
- - esperienza in programmi di rilevazione ed analisi dati economici delle attività di pesca, con particolare riferimento alle attività di controllo qualità ed analisi statistica dei dati campionari.
- Note
- laurea in Economia e Commercio
-
- Codice
- 2013/624
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) stima del valore capitale della flotta da pesca italiana attraverso: - analisi delle serie storiche; - applicazione metodo dellinventario permanente (PIM); - aggiornamento delle assunzioni di base del PIM; - verifica della possibilità di stima del capitale intangibile
b) stima dati economici relativi ai costi di capitale della flotta da pesca italiana attraverso: - analisi delle serie storiche; - applicazione PIM; - aggiornamento delle assunzioni di base del PIM, relative alla tipologia di ammortamento, ai tassi di ammortamento ed alla durata della vita utile degli assets
c) controllo dati finali relativi al valore ed ai costi di capitale
d) inserimento dati economici
e) risposta alle richieste dati esterne in base alle richieste dei principali end users - Competenze
- esperienza in programmi di analisi di dati economici delle attività di pesca con particolare riferimento alla valutazione del capitale mediante il metodo dellinventario permanente
- Note
- laurea in Economia e Commercio
-
- Codice
- 2013/622
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS Mazara del Vallo - Via Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) aggregazione di ciascuna singola voce del questionario in macro categoria di costi;
b) definizione dei criteri di espansione dei dati;
c) calcolo fattori di espansione ed espansione del dato;
d) verifica dellesatta esecuzione delle attività in base alle best practices e alle linee guida stabilite dallo STECF e dai gruppi di lavoro del raccolta dati;
e) coordinamento delle attività finalizzate alla verifica di raccordo tra dati raccolti ex Reg. CE 93/2010, appendice VI e dati raccolti ex Reg. CE Reg. CE 93/2010, appendice VIII (dati trasversali). - Competenze
- esperienza in programmi di analisi dati economici delle attività di pesca con particolare riferimento alla identificazione dei criteri per la definizione dei fattori di espansione dei dati, la loro stima ed il calcolo dei valori finali.
- Note
- laurea in Economia e Commercio
-
- Codice
- 2013/625
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazione professionale per documentazione grafica informatizzata del materiale ceramico proveniente dalla necropoli di Veio Grotta Gramiccia
- Competenze
- - Laurea magistrale/specialistica in scienze archeologiche, preferibilmente in ambito etruscologico;
- conoscenza del materiale archeologico di cultura etrusco-italica dalletà del Ferro allepoca arcaica;
- comprovata esperienza e specifiche competenze professionali nel disegno di materiale ceramico e metallico ed elaborazione informatica dei dati.
-
- Codice
- 2013/627
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@cnr.it - Sede di lavoro
- Centro di Ricerca IRGB Lanusei Ogliastra
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione della rete informatica nell'ambito del progetto Premiale Medicina Personalizzata
- Competenze
- Laurea triennale in Informatica; documentata esperienza nel settore informatico: progettazione, gestione e manutenzione di sistemi informatici; conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/628
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@cnr.it - Sede di lavoro
- IRGB Centro di ricerca ProgeNIA Lanusei (OG)
- Durata
- 2 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla realizzazione e gestione di documenti per attività di divulgazione nell'ambito del Progetto ProgeNIA. Organizzazione contatti per reclutamento pazienti.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore; conoscenza della lingua sarda
-
- Codice
- 2013/621
- Data di pubblicazione
- 26/07/2013
- Data di scadenza
- 02/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC-CNR UOS Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) variabili economiche relativamente alle attività di pesca al di fuori del Mediterraneo. Analisi dei dati finali. Valutazione della qualità dei dati sulla base di analisi tendenziali di serie storiche e sulla base di parametri medi di performance economica;
b) redazione relazioni: analisi congiunturale mensile, trimestrale ed annuale dei dati economici e delle principali variabili trasversali e strutturali articolate per segmento di pesca e area geografica;
c) elaborazione di strumenti statistici per la stima dei dati economici a un livello di dettaglio temporale, geografico e tecnico inferiore in base alle richieste degli end users. - Competenze
- esperienza in programmi di analisi dati economici delle attività di pesca con particolare riferimento alle attività di analisi di serie storiche ed analisi congiunturali.
- Note
- laurea in Economia e Commercio
-
- Codice
- 2013/629
- Data di pubblicazione
- 29/07/2013
- Data di scadenza
- 05/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio, Valutazione ed Implementazione di uninfrastruttura informativa e informatica condivisa per l'accesso autorizzato e autenticato a dati traslazionali di imaging molecolare, raccolti a livello multicentrico secondo protocolli standardizzati in popolazioni omogenee di pazienti. Linfrastruttura dovrà essere ottimizzata per garantire il servizio di raccolta sicura organizzata e strutturata dei dati, e garantirà accesso, a metodi e procedure di analisi dati, sotto forma di servizi, sia per la ricerca sia per la clinica. Alla base di questi servizi sta la creazione di network di comunicazione e archivio, la messa a disposizione di repository di dati e metadati, l'implementazione di applicazioni per la visualizzazione, l'analisi e lestrazione di nuova informazione.
- Competenze
- Gestione di server e infrastrutture di rete per laccesso, la condivisione e la gestione di dati multimodali. Gestione di database di dati sia in ambito Linux, sia in ambito Windows. Gestione di siti internet dedicati a servizi di ricerca e clinica. Programmazione in Matlab e c++. Conoscenza di metodologie e pacchetti software di analisi statistica avanzata dei dati.
-
- Codice
- 2013/630
- Data di pubblicazione
- 29/07/2013
- Data di scadenza
- 05/08/2013
- Richiedente
-
OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
Via di Castello, 48, FIRENZE
ovi@ovi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Castello, 46
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Trascrizione interpretativa ad uso del corpus DiVo del volgarizzamento delle Collazioni di Cassiano, secondo il ms. Siena, Biblioteca degli Intronati, I.V.8. (per il corpus DiVo cfr. divoweb.ovi.cnr.it)
- Competenze
- laurea magistrale o specialistica o vecchio ordinamento quadriennale in discipline umanistiche; esperienze di ricerca filologica e linguistica su testi italiani antichi. Conoscenza del software GATTO.
- Note
- titolo preferenziale: laurea in storia della lingua italiana, filologia italiana o filologia romanza; titolo di dottore di ricerca
-
- Codice
- 2013/631
- Data di pubblicazione
- 29/07/2013
- Data di scadenza
- 05/08/2013
- Richiedente
-
OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
Via di Castello, 48, FIRENZE
ovi@ovi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Castello, 46
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lemmatizzazione del Corpus CLaVo (corpus dei Classici Latini Volgarizzati) con il software GATTO e con le procedure in uso all'Opera del Vocabolario Italiano.
- Competenze
- laurea magistrale o specialistica o vecchio ordinamento in discipline classiche; ottima conoscenza del latino, padronanza del software GATTO.
-
- Codice
- 2013/633
- Data di pubblicazione
- 30/07/2013
- Data di scadenza
- 06/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Studio e realizzazione di Un sistema di crawling e parsing ad alte prestazioni dei contenuti web e metodologie e strumenti per la categorizzazione dei siti web del .it.
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione Conoscenza di amministrazione di sistemi Linux;
Buona conoscenza di progettazione e gestione di basi di dati;
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;
Conoscenza di progettazione e configurazione di reti locali;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/634
- Data di pubblicazione
- 30/07/2013
- Data di scadenza
- 06/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza di segreteria al coordinatore del Progetto europeo GA 270904: revisione linguistica di documenti e reports, corrispondenza in lingua inglese, diffusione dei risultati del Progetto.
- Competenze
- Laurea di livello quinquennale nel settore delle Scienze umane. Eccellente conoscenza dell'inglese scritto e parlato. Buona conoscenza del pacchetto office e dei principali strumenti informativi per la comunicazione, dei social network e della gestione di documenti.
- Note
- Precedenti esperienze in ambito di gestione di Progetti Europei.
-
- Codice
- 2013/635
- Data di pubblicazione
- 30/07/2013
- Data di scadenza
- 06/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza di segreteria al coordinatore del Progetto europeo Agora GA 270904: agenda, corrispondenza con i partners e il project officer del Progetto, reports, organizzazione di riunioni e missioni, incarichi di collaborazione e rendicontazione.
- Competenze
- Laurea di livello quinquennale in Lettere o in materie letterarie. Buona conoscenza di almeno due lingue europee, una delle quali inglese. Buona conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informativi per la comunicazione e la gestione di documenti.
- Note
- Documentata formazione nel campo della gestione delle risorse umane e dei servizi di assistenza di direzione.
-
- Codice
- 2013/636
- Data di pubblicazione
- 31/07/2013
- Data di scadenza
- 07/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
s.soria@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- mesi 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supervisione dellattività di sviluppo e ottimizzazione della micro-fluidica di aptasensori basati su microcavità ottiche per la rivelazione di proteine nel plasma, allinterno del progetto Microcavità sferiche per biosensori ad alta risoluzione di proteine del plasma
- Competenze
- Laurea in Ingengeria Meccanica
Dottorato di ricerca nellambito di Energetica e Tecnologie Industriali
Documentata esperienza in ricerca e sviluppo di codici numerici (almeno 4 anni)
Documentata esperienza in ricerca e sviluppo nellambito di turbomacchine
Conoscenza della lingua inglese e francese
Almeno una pubblicazione nellambito sensoristico
-
- Codice
- 2013/637
- Data di pubblicazione
- 31/07/2013
- Data di scadenza
- 07/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
s.soria@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- mesi 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di modelli numerici CFD sulla fluidodinamica per lottimizzazione della micro-fluidica di aptasensori basati su microcavità ottiche per la rivelazione di proteine nel plasma, allinterno del progetto Microcavità sferiche per biosensori ad alta risoluzione di proteine del plasma
- Competenze
- Laurea specialistica o previgente ordinamento in Ingegneria
Tesi di laurea sulla modellistica fluidodinamica e/o simulazione CFD
Provata esperienza di ricerca con titoli o lettere di accompagnamento
-
- Codice
- 2013/641
- Data di pubblicazione
- 01/08/2013
- Data di scadenza
- 08/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
rmaietta@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle caratteristiche microbiologiche e sensoriali di formaggi freschi lucani conservati in nuovi sistemi di imballaggio
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: scienze biologiche, scienze e tecnologie alimentari, scienze ambientali, biotecnologie, biotecnologie mediche, biotecnologie alimentari e vegetali, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza nel campo della microbiologia e biologia.
-
- Codice
- 2013/644
- Data di pubblicazione
- 01/08/2013
- Data di scadenza
- 08/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PATACCA, 85 -ERCOLANO (NA ) - AZIENDE AGRARIE NELLE PROVINCE DI AVELLINO E BENEVENTO
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RILIEVI AGRONOMICI IN CAMPO . IN PARTICOLARE MISURE LEGATE ALLO STRESS IDRICO (PER ES. CAMERA A PRESSIONE ) E RILIEVO STADI FENOLOGICI DELLA VITE , SCARICO DATI SISTEMI CAMPBELL, PRELIEVO DELLA SOLUZIONE DEL SUOLO , MISURE DI CONTENUTO D'ACQUA DEL SUOLO TRAMITE TECNICA TDR
- Competenze
- DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE E DISPONIBILITA' ALL' USO MEZZO DI TRASPORTO PERSONALE - DOCUMENTATA ESPERIENZA PRESSO ISTITUZIONI UNIVERSITARIE E DI RICERCA IN ASSISTENZA E/O CONDUZIONE ATTIVITA' AGRONOMICHE DI CAMPO
-
- Codice
- 2013/643
- Data di pubblicazione
- 01/08/2013
- Data di scadenza
- 08/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR-IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI).
- Durata
- 8 (otto) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- IL CNR-ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIEE ARBOREE intende avvalersi della collaborazione di 1 (un9 esperto per l'attività di "RIORGANIZZAZIONE DELLA FILIERA FORESTALE LOCALE SECONDO UN MODELLO INNOVATIVO" all'interno del programma di ricerca DEMOSCOPE.
- Competenze
- Conoscenza dei prodotti legnosi forestali; conoscenza delle modalità di commercio tradizionali ed inovative di tali prodotti; conoscenza delle tecniche di trasformazione del legno (prime e seconde lavorazioni).
-
- Codice
- 2013/640
- Data di pubblicazione
- 01/08/2013
- Data di scadenza
- 08/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei difetti epigenetici in cis e in trans nella malattia genetica Immunodeficienza, Instabilità Centromerica, Anolamie Facciali (ICF)"
- Competenze
- Si richiede conoscenza di tecniche di base di biologia molecolare e cellulare. La conoscenza teorica e pratica di tecniche quali Chromatin IP (ChIP), ChIP-Sequencing, DNA-FISH e RNA-FISH è indispensabile.
- Note
- 3 anni di esperienza di ricerca in laboratorio
-
- Codice
- 2013/642
- Data di pubblicazione
- 01/08/2013
- Data di scadenza
- 08/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
rmaietta@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle caratteristiche chimico-fisiche e del comportamento delle caseine (aggregazione e precipitazione) in formaggi freschi lucani conservati in nuovi sistemi di imballaggio
- Competenze
- - uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: scienze biologiche, scienze e tecnologie alimentari, scienze ambientali, biotecnologie, biotecnologie mediche, biotecnologie alimentari e vegetali, oppure lequivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Comprovata esperienza almeno triennale nel campo della ricerca scientifica.
- Dottorato di Ricerca.
-
- Codice
- 2013/645
- Data di pubblicazione
- 01/08/2013
- Data di scadenza
- 08/08/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM/CNR UOS LECCE EX VILLA TRESCA - CAMPUS UNIVERSITARIO PROV.LE LECCE- MONTERONI - 73100 LECCE
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- REALIZZAZIONE E INTERPRETAZIONE MINERO-PETROGRAFICA DI SEZIONI SOTTILI/LUCIDE DI ROCCE DI VARIA NATURA
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE CONSEGUITO SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M. 509/99, OPPURE DELLA LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE EQUIVALENTE
- Note
- DOCUMENTATA ESPERIENZE NELLA REALIZZAZIONE DI SEZIONI SOTTILI/LUCIDE DI ROCCE NATURALI E ARTIFICIALI PROVENIENTI DA CAVE E DA MONUMENTI CON INTERPRETAZIONE DEI CARATTERI MINERO-PETROGRAFICI
-
- Codice
- 2013/649
- Data di pubblicazione
- 02/08/2013
- Data di scadenza
- 09/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
anselmi@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di un esperto per la revisione e la valutazione degli output del progetto europeo eSG Stimulating entrepreneurship through Serious Games relativo allo sviluppo, implementazione e valutazione di piani pedagogici sperimentali basati sui Serious Games per stimolare lo spirito imprenditoriale tra gli studenti universitari
- Competenze
- Esperienza di valutazione di progetti europei;
Esperienza di gestione di progetti europei;
Esperienza nel settore del business intelligence;
Comprovata esperienza scientifica nell'area delle tecnologie educative;
Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/648
- Data di pubblicazione
- 02/08/2013
- Data di scadenza
- 09/08/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vecchio Macello, (Loc. Granatello) Portici (NA)
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 70 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE)
- Competenze
- Abilitazione al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE)
- Note
- ISTITUTO PER I MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI
IMPIANTI ELETTRICI & TECNOLOGICI ADEGUAMENTO LABORATORI- trasferimento IMCB presso nuova sede (CR ENEA - PORTICI) Via Vecchio Macello, (Loc. Granatello) Portici (NA)
-
- Codice
- 2013/646
- Data di pubblicazione
- 02/08/2013
- Data di scadenza
- 09/08/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR Catania - Via Gaifami 18 - 95126 Catania (CT)
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 60 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto/Direzione lavori degli interventi e documentazione per il rilascio autorizzazione Com. CT scavo/attraversamento stradale passaggio fibra ottica Via Gaifami 18 - 9
- Competenze
- Iscrizione all'albo degli Ingegneri/Architetti/Geometri - Catania.
- Note
- Lincarico prevede:
SOPRALLUOGO E RILIEVO DEI LUOGHI PREDISPOSIZIONE DELL'ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE, DELLA RELAZIONE TECNICA E DEGLI ELABORATI GRAFICI RICHIESTI DAL COMUNE PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AL COMUNE, RELATIVO RITIRO AUTORIZZAZIONE SCAVO
DIREZIONE LAVORI CON PREDISPOSIZIONE DOCUMENTAZIONE FINE LAVORI E RELAZIONE ASSEVERATA DL
-
- Codice
- 2013/647
- Data di pubblicazione
- 02/08/2013
- Data di scadenza
- 09/08/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vecchio Macello, (Loc. Granatello) Portici (NA)
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 70 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE)
- Competenze
- Abilitazione al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE)
- Note
- ISTITUTO PER I MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI
OPERE EDILI ADEGUAMENTO LABORATORI - Trasferimento IMCB presso nuova sede (CR ENEA - PORTICI) Via Vecchio Macello, (Loc. Granatello) Portici (NA)
-
- Codice
- 2013/638
- Data di pubblicazione
- 02/08/2013
- Data di scadenza
- 09/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI-U.O.S. DI COSENZA Via Cavour, 4/6 87036 Rende (CS)
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- NELL'AMBITO DELLO STUDIO DELLE UNITA' LITOLOGICO-TECNICHE FINALIZZATE ALLA DEFINIZIONE DI UN MODELLO GEOTERMICO SU SCALA REGIONALE, RAPPRESENTAZIONE IN SCALA 1:250.000 IN AMBIENTE GIS DELLE PRINCIPALI UNITA' TETTONO-STRATIGRAFICHE E DELLE RELATIVE SEZIONI INTERPRETATIVE
- Competenze
- LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE IN SCIENZE GEOLOGICHE. DOCUMENTATA ESPERIENZA SULL'UTILIZZO DI SISTEMI GIS E CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
-
- Codice
- 2013/650
- Data di pubblicazione
- 05/08/2013
- Data di scadenza
- 12/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattività di ricerca per la Gestione, il monitoraggio e la rendicontazione scientifica, tecnica e finanziaria di Progetti Europei e Nazionali con stesura e sviluppo di protocolli, data base e relazioni tecnico-gestionali e finanziarie;
Predisposizione dei documenti in base alle norme vigenti per la rendicontazione relativa ai progetti finanziati;
Supporto alla gestione documentale e contrattuale e alle attività previste nelle procedure di acquisizione nellambito del Mercato Elettronico della P.A; - Competenze
- 1)Diploma di Scuola media Superiore;
2)Documentata esperienza nella stesura di report periodici a supporto di rendicontazione tecnico-finanziaria di Progetti Europei e Nazionali;
3)Documentata esperienza nella gestione documentale e nelle procedure di acquisizione nellambito del MePA;
4)Conoscenza della lingua inglese e degli elementi di informatica di base.
-
- Codice
- 2013/652
- Data di pubblicazione
- 06/08/2013
- Data di scadenza
- 13/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
d.sarti@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- rilevazione dati sperimentali presso aziende agrarie; capacità di analisi dei dati sperimentali e delle elaborazioni statistiche; esperto in informatica, e nellutilizzo di programmi di scrittura e di calcolo
- Competenze
- Esperto in elaborazione e trattamento di dati sperimentali, capacità di analisi dei dati stessi. Esperto in informatica e in particolare nellutilizzo di programmi statistici, di scrittura e di calcolo
-
- Codice
- 2013/651
- Data di pubblicazione
- 06/08/2013
- Data di scadenza
- 13/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Applicare approcci sperimentali avanzati per indagare le interazioni tra Tbx1 e il gene Vegfr3 utilizzando topi transgenici
- Competenze
- Esperienza di laboratorio per la fenotipizzazione di topi transgenici a livello embrionale. Esperienze in istologia e immunoistochimica.
- Note
- Laurea specialistica in Scienze Biosanitarie oppure in Biologia (più curriculum professionale idoneo allo svolgimento dell'attività suddetta).
-
- Codice
- 2013/654
- Data di pubblicazione
- 06/08/2013
- Data di scadenza
- 13/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione della lingua inglese di 12 articoli scientifici di argomento neuroscienze cliniche da pubblicare su riviste internazionali
- Competenze
- Diploma di laurea;
Comprovata esperienza nella redazione di articoli scientifici in lingua inglese, sui temi di neurologia e neuroscienze traslazionali e cliniche - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/632
- Data di pubblicazione
- 06/08/2013
- Data di scadenza
- 13/08/2013
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
giorgio.marchese@cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Meta-Analisi sullutilizzo della PANSS per la valutazione dei sintomi della schizofrenia allinterno degli studi clinici randomizzati
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Psichiatria oppure Laurea in Psicologia (o Laurea Magistrale corrispondente del Nuovo Ordinamento) e Specializzazione attinente alla Psicologia Clinica.Conoscenze ed esperienze post-laurea nella somministrazione della Positive and Negative Syndrome Scale (PANSS) ai pazienti schizofrenici o schizo-affettivi.Conoscenze ed esperienze post-laurea in merito alle problematiche statistiche legate ai test psicometrici ed alla loro applicazione.
- Note
- Conoscenze ed esperienze post-laurea in merito alla raccolta e gestione dei dati della letteratura scientifica al fine di implementare delle meta-analisi.Conoscenze ed esperienze post-laurea relative alle problematiche attinenti alla conduzione di trial clinici volti a valutare lefficacia di nuove terapie per il controllo sintomatico di patologie psichiatriche
Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/653
- Data di pubblicazione
- 06/08/2013
- Data di scadenza
- 13/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
carlo.brandini@cnr.it - Sede di lavoro
- Via madonna del piano, 10 - Sesto F.no (FI)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo, implementazione, calibrazione e validazione di algoritmi per la stima di parametri marini da osservazioni remote, con particolare riferimento alle componenti biologiche, relativamente allarea mediterranea nord occidentale e loro utilizzo allinterno di modelli oceanografici a scala regionale
- Competenze
- laurea in Scienze Biologiche o Scienze Ambientali (vecchio ordinamento) oppure corrispondenti Lauree Specialistiche (nuovo ordinamento);esperienza in attività di analisi di dati satellitari da piattaforme polari e geostazionarie per misure oceanografiche;esperienza di campionamenti in situ finalizzati alla determinazione di parametri biogeochimici funzionali alla calibrazione delle osservazioni remote;conoscenza delle metodiche di analisi di laboratorio per la determinazione di parametri biogeochimici funzionali alla calibrazione delle osservazioni remote;conoscenze di biologia marina;conoscenze di base di modellistica oceanografica; conoscenza del sistema operativo Linux e della programmazione in ambienti tipo IDL o equivalenti
-
- Codice
- 2013/655
- Data di pubblicazione
- 07/08/2013
- Data di scadenza
- 14/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- Dalla stipula del contratto al 31/12/2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Revisione Legale settore pubblico o privato; Verifica e controllo di Rendicontazione soggetto pubblico e privato; Attività di pianificazione e rendicontazione POR Regionali; Collaborazione per la redazione del piano economico - finanziario per investimenti pubblici e privati; Redazione di Business Plan per attività di progetto Legge 488/92; Attività di rendicontazione di progetti inerenti industria, turismo e commercio per enti pubblici e privati; Perfetta conoscenza della lingua Inglese, Spagnolo e Francese.
- Competenze
- LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO; Iscrizione all'Albo dei Revisori Legali da ameno 10 anni.
-
- Codice
- 2013/639
- Data di pubblicazione
- 07/08/2013
- Data di scadenza
- 14/08/2013
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
mario.cuoco@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-SPIN Salerno
- Durata
- 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al responsabile scientifico per il management di progetti europei e per le attività di audit
- Competenze
- a) supporto alla gestione ed al coordinamento di progetti scientifici nazionali ed internazionali;
b) comunicazione scientifica;
c) gestione di relazioni con attori a livello nazionale ed internazionale;
d) documentazione e presentazione di attività di progetti scientifici con particolare riferimento a progetti europei;
e) ottima conoscenza della lingua inglese;
f) conoscenza dei principali strumenti software per la gestione di database e per la pubblicazione ed organizzazione di materiale documentale su web;
-
- Codice
- 2013/657
- Data di pubblicazione
- 08/08/2013
- Data di scadenza
- 15/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio di studi relativi alla patogenesi dellobesità e delle sue complicanze. Analisi di immagini PET e di dati metabolici. Stesura di pubblicazione
-
- Codice
- 2013/659
- Data di pubblicazione
- 08/08/2013
- Data di scadenza
- 15/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Messina
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Attività a supporto della ricerca per la gestione ed organizzazione delle attività scientifiche e tecnologiche legate alla riabilitazione e teleriabilitazione con linnovativo metodo Early Start Denver Model (ESDM) nellambito del Progetto Prima Pietra 2013-2016.
-
- Codice
- 2013/656
- Data di pubblicazione
- 08/08/2013
- Data di scadenza
- 15/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 6 docenze che svilupperanno le seguenti tematiche:
- Analisi Costi Benefici;
- Benefici delle bonifiche in termini sanitari ed economici nelle aree ad alto rischio;
- Revisione della letteratura sui metodi adottati per valutare la willingness to pay;
- La comunicazione visuale dei rischi ambientali per la salute destinata ai bambini;
- Comprensione dei rischi ambientali per la salute da parte dei bambini;
- Misurazione dei benefici di salute che derivano dal contenimento dellinquinamento con metodi quantitativi e qualitativi;
-
- Codice
- 2013/658
- Data di pubblicazione
- 08/08/2013
- Data di scadenza
- 15/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione ed interpretazione di analisi statistiche effettuate sui dati epidemiologici raccolti nellambito della I e II fase del progetto: Asma Grave: follow-up di coorti epidemiologiche e cliniche, tramite registro e questionari; appropriatezza terapeutica e valutazione degli esiti, in rapporto alle linee guida GINA (AGAVE). Collaborazione alle stesura di periodiche relazioni sullo stato di avanzamento del progetto.
-
- Codice
- 2013/660
- Data di pubblicazione
- 12/08/2013
- Data di scadenza
- 19/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
segreteria@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- gestione di progetti complessi in ambito internazionale, system integration e sicurezza di sistemi eterogenei, gestione di farm vmware.
- Competenze
- Laurea specialistica in Informatica/Scienze dellInformazione.
Esperienza nella gestione di progetti complessi anche in ambito internazionale.
Esperienza nella system integration e nella amministrazione di server farm in tecnologia vmware (dagli aspetti di rete a quelli sistemistici ed applicativi).
Esperienza nella sicurezza informatica applicata alla integrazione ed amministrazione di sistemi ed alla digital forensics.
Esperienza nelladeguamento di sistemi informativi alla normativa vigente sulla Privacy.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/661
- Data di pubblicazione
- 19/08/2013
- Data di scadenza
- 26/08/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IBFM - UOS CEFALU'
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborare allanalisi dei requisiti utente e modellazione del FSE di seconda generazione, nellambito delle sue interazioni con il libretto personale sanitario e datawarehouse dei risultati sperimentali, progettazione dell architettura di alto livello del FSE di seconda generazione e consulenza per lo svilupo del FSE seconda generazione.
- Competenze
- Modellazione concettuale, analisi e progettazione dei sistemi informativi, sviluppo di sistemi informatici e comprovata esperienza nello sviluppo dei sistemi eHealth, in particolare Fascicoli Sanitari Elettronici (FSE)
-
- Codice
- 2013/662
- Data di pubblicazione
- 21/08/2013
- Data di scadenza
- 28/08/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della provincia di Cosenza
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2013/663
- Data di pubblicazione
- 23/08/2013
- Data di scadenza
- 30/08/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
giulio.cozzi@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia-Dorsoduro n. 2137-30123 Venezia
- Durata
- 6 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodi in spettrometria di massa inorganica per la determinazione di metalli in tracce per il controllo della sicurezza alimentare, nell'ambito delle attività di ricerca previste dal Progetto PRIN 2010-2011 Sensori chimici e tecniche strumentali accoppiate in spettrometria di massa per il controllo della sicurezza alimentare (CUP B81J12002720001).
- Competenze
- - Diploma di laurea magistrale in Scienze Chimiche.
- Comprovata esperienza nell'attività di ricerca c/o Istituti di Ricerca, Università, Enti pubblici.
- Conoscenza degli strumenti informatici per l'elaborazione dei dati.
- Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/665
- Data di pubblicazione
- 27/08/2013
- Data di scadenza
- 03/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
amministrazione@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- 500 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1.Raccolta e validazione dei dati di termica lacustre e di concentrazione di ossigeno. Elaborazione dei dati per successivo utilizzo con SW LIMNO per il calcolo della stabilità lungo la colonna dacqua. 2.Calcolo e validazione dati meteorologici e limnologici per il calcolo del bilancio termico 3.Predisposizione nuova applicazione SW per determinazione componenti del bilancio termico del lago Maggiore anno 2013. 4.Elaborazione di dati per valutare la dipendenza dellidrodinamica e delle variazioni energetiche del Lago Maggiore dal forcing climatico locale, a grande scala e globale. 5.Redazione annuario meteorologico del 2012. 6.Aggiornamento database in Access di tutti i dati pluriennali meteorologici. 7.Produzione di tabelle e query in Access per il database dei dati meteo in Excel.
- Competenze
- Laurea secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica in Scienze Biologiche o in Scienze Ambientali. Esperienza pluriennale in limnologia fisica, conoscenza dei linguaggi di programmazione Visual Basic, VBA per Excel, e Access e per Autodesk Auto CAD e dellanalisi statistica.
Pubblicazioni inerenti su riviste nazionali e internazionali.
-
- Codice
- 2013/666
- Data di pubblicazione
- 27/08/2013
- Data di scadenza
- 03/09/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
anselmi@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione per l'analisi del fenomeno del Cantu a Tenore sardo, lo studio e la conseguente documentazione delle principali caratteristiche, delle tecniche impiegate dai cantori e dei diversi stili (modas) esistenti, anche per mezzo di approcci emici
- Competenze
- comprovata competenza nella documentazione audio/video dei fenomeni che caratterizzano il Cantu a tenore;
comprovata esperienza di ricerca etnografica nel settore;
comprovata capacità di un contatto diretto con le comunità di cantori e conoscenza delle situazioni individuali e di paese.
-
- Codice
- 2013/667
- Data di pubblicazione
- 28/08/2013
- Data di scadenza
- 04/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via Ferrata 1, PAVIA
annalisa.buffa@imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ferrata 1 - Pavia
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Comprovata esperienza nell'utilizzo di splines e splines gerarchiche per la discretizzazione di equazioni differenziali a derivate parziali.
- Competenze
- Laurea in matematica, ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/668
- Data di pubblicazione
- 29/08/2013
- Data di scadenza
- 05/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
t.moramarco@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - PERUGIA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione, controllo, elaborazione ed archiviazione di dati idro-meteorologici, dati di velocità del flusso in sezioni fluviali e di dati di rilievi topografici.
- Competenze
- -documentata esperienza nelluso di strumentazione per il rilevamento topografico;
-documentata esperienza nelluso di strumentazione per la misura di velocità del flusso in sezioni fluviali;
-documentata esperienza nella validazione di dati idro-meteorologici;
-conoscenza di sistemi di acquisizione dati idro-meteorologici;
-conoscenza di pacchetti software per lelaborazione ed archiviazione dati ;
-conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/670
- Data di pubblicazione
- 30/08/2013
- Data di scadenza
- 06/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
angelo.aromando@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada S. Loja - Zona Industriale - s.n.c.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione e manutenzione di n.2 siti web:
- FireSatBasilicata: sito web dinamico da gestire mediante l¡¦utilizzo di CSM (Content Management System) basato su tecnologie PHP, MySQL, CSS, Javascript;
- EARSeL Symposium 2013: sito web statico sviluppato con tecnologia PHP e CSS. - Competenze
- - Laurea in Informatica;
- Esperienza nella progettazione, realizzazione e gestione di siti web statici/dinamici con l¡¦uso delle tecnologie PHP, MySQL, CSS, Javascript
-
- Codice
- 2013/669
- Data di pubblicazione
- 30/08/2013
- Data di scadenza
- 06/09/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
vito.summa@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada S. Loja - Zona Industriale - s.n.c.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e revisione di testi scientifici in lingua inglese su tematiche afferenti le Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per lAmbiente e supporto alla redazione di documenti in lingua inglese nella gestione delle attività progettuali
- Competenze
- - Madrelingua inglese con certificazione TEFL;
- Comprovata esperienza, almeno quinquennale, di insegnamento e traduzione di inglese.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018