Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 601 a 700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2008/313
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/317
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 8 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/321
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 12 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/324
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 21 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/318
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 8 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/320
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 11 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/311
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del Progetto LUS - Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA"
-
- Codice
- 2008/326
- Data di pubblicazione
- 27/02/2008
- Data di scadenza
- 05/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento delle attività di divulgazione scientifica della Mostra interattiva "LUDOTECA SCIENTIFICA" - nell'ambito del Progetto LUS
-
- Codice
- 2008/329
- Data di pubblicazione
- 28/02/2008
- Data di scadenza
- 06/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rossi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza, raccolta, organizzazione, classificazione, elaborazione e analisi di dati e elaborazione documenti contabili ed extracontabili volti alla redazione dei bilanci aziendali; assistenza al software di gestione per la contabilità di aziende agricole.
- Competenze
- Documentata esperienza nella assistenza, raccolta, organizzazione, classificazione, elaborazione e analisi di dati e elaborazione documenti contabili ed extracontabili volti alla redazione dei bilanci aziendali; assistenza al software di gestione per la contabilità di aziende agricole.
- Note
- Laurera in Scienze Agrarie o Scienze Produzione Animale.
-
- Codice
- 2008/328
- Data di pubblicazione
- 28/02/2008
- Data di scadenza
- 06/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
burlando@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - Unità di Genova - Via E. De Marini , 6 - 16149 Genova
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di un applicativo cartografico via web con utilizzo di Map Server e pubblicazione dei dati nel Map Server nell'ambito del Progetto IDE-Univers.
-
- Codice
- 2008/331
- Data di pubblicazione
- 28/02/2008
- Data di scadenza
- 06/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento delle fasi di progetto, sviluppo, e testing, in collaborazione con Synthema, del componente software denominato: "DIE (Dialog Inference Engine)".
- Competenze
- Il candidato dovrà avere provata esperienza teorica e realizzativa nella costruzione di sistemi per il Natural Language Processing, con particolare riferimento a sistemi di shallow parsing fuzzy e alla gestione di dialoghi, nonché nella gestione di basi di conoscenza semantiche, con particolare riferimento alla semantica lessicale e ai sistemi esperti o altri sistemi a logica deduttiva. Sono inoltre necessarie competenze nella costruzione di applicazioni di rete, e in particolare nel campo dei web services, tecnologie XML, e Web 2.0; e' richiesta provata esperienza nel campo dell'ingegneria del software, preferibilmente nella progettazione di applicazioni distribuite, nonché attitudine alla definizione e al progetto di interfacce grafiche.
- Note
- LAUREA IN INFORMATICA
-
- Codice
- 2008/330
- Data di pubblicazione
- 28/02/2008
- Data di scadenza
- 06/03/2008
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ricprofint@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- IIA - Via Salaria km. 29,3 Monterotondo (RM)
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di consulenza ed assistenza legale nella contrattualistica internazionale, in generale, e con specifico riguardo ai rapporti contrattuali con istituzioni pubbliche ed enti privati della Repubblica Popolare Cinese e Paesi Balcanici, in particolare, con disponibilità a missioni in loco.
- Competenze
- Precedente e comprovata esperienza in negoziazioni internazionali e contrattualistica internazionale in generale con specifico riguardo alloggetto del contratto.
- Note
- Costituirà elemento preferenziale la comprovata esperienza di contrattualistica internazionale in materie oggetto dellattività dellEnte.
-
- Codice
- 2008/333
- Data di pubblicazione
- 29/02/2008
- Data di scadenza
- 07/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
f.guzzetti@irpi.cnr.it, m.cardinali@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- presso CNR IRPI Via Madonna Alta, 126- Perugia
- Durata
- sei giorni lavorativi, anche non consecutivi, da svolgersi comunque in un periodo non superiore a 60 gg dalla stipula
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) Installazione e configurazione di 4 server HP con sistema operativo Linux, un sistema SAN condiviso, e di un sistema NAS collegati tra loro attraverso uno switch; b) l'installazione e la configurazione dei seguenti programmi e servizi: OS Fedora 8, SSH, Iptables, Apache Web Server, FTP, DNS, PHP, PostreSQL, ArcIMS, Mapserver, Plone
- Competenze
- Comprovata capacità nell'installazione, configurazione e gestione di apparati di rete (Router, Firewall, e Switch)
-
- Codice
- 2008/332
- Data di pubblicazione
- 29/02/2008
- Data di scadenza
- 07/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rossi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 4 mesi e mezzo.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Impostazione e realizzazione di ricerche di laboratorio, serrra e campo per lo sviluppo di strategie di difesa e applicazioni biologiche e fisiche.
- Competenze
- Capacità di conduzione di prove sperimentali in laboratorio, serra e campo per lo sviluppo di strategie di difesa e applicazioni biologiche e fisiche.
- Note
- Laurea in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2008/336
- Data di pubblicazione
- 29/02/2008
- Data di scadenza
- 07/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fantoli, 16 20138 MILANO
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi bioinformatica e statistica di dati di sequenza di DNA da esperimenti di High Throughput Sequencing.
- Competenze
- Laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali. Esperienza di bioinformatica a livello di Master di I livello; competenze di programmazione nel linguaggio Perl in ambiente UNIX; buona familiarità con l'analisi quantitativa e statistica dei dati.
- Note
- Conoscenza dell'Inglese scientifico.
-
- Codice
- 2008/335
- Data di pubblicazione
- 29/02/2008
- Data di scadenza
- 07/03/2008
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- a scelta dell'incaricato e con mezzi di calcolo propri
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione di un codice per la simulazione di uno strato di ghiaccio sovrastante uno strato di oceano su un satellite ghiacciato
- Competenze
- Esperto in CFD (PhD)
- Note
- E' necessario che l'incarico venga svolto in contatto diretto frequente con il responsabile Dr.ssa Mansutti
-
- Codice
- 2008/334
- Data di pubblicazione
- 29/02/2008
- Data di scadenza
- 07/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
g.tartari@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Istituto per lo Studio degli Ecosistemi-Largo Vittorio Tonolli, 50-52 Verbania Pallanza (VB)
- Durata
- fino 31/12/2008
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Aggiornamento e manutenzione dei seguenti software già in uso presso il laboratorio di idrochimica; 1) archivio elettronico dei dati analitici relativi alle stazioni di campionamento delle deposizioni CONECOFOR e CNR-ISE; 2) trasferimenti dati e controllo di qualità da software Dionex Chromeleon 6.8 ad archivi in formato Microsoft Excel; 3) gestione della strumentazione per la determinazione analitica dellalcalinità totale per titolazione elettrochimica con i metodi di Gran e a due punti finali.
- Competenze
- Laurea 5 anni in Ingegneria Informatica, conoscenze dei linguaggi di programmazione Borland Delphi, Microsoft Visual basic per il trasferimento e la gestione dei dati con archivi Microsoft Access. Esperienza di controllo automatico strumentazione attraverso varie interfacce di comunicazione.
Conoscenze dei principi di controllo di qualità applicati allidrochimica e degli aspetti analitici della determinazione elettrochimica dellalcalinità totale.
-
- Codice
- 2008/339
- Data di pubblicazione
- 03/03/2008
- Data di scadenza
- 10/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TORINO)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e analisi dati per lo studio della specializzazione industriale a livello internazionale mediante la modellistica di Lafay.
- Competenze
- Adeguate capacità di ricerca nel campo dell'economia industriale ed elaborazione dati di impresa e di settore per analisi dinamica della produttività.
- Note
- Laurea specialistica in Economia Politica.
-
- Codice
- 2008/342
- Data di pubblicazione
- 03/03/2008
- Data di scadenza
- 10/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Geoscienze e Georisorse - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi chimiche e analisi isotopiche di boro e stronzio in matrici liquide e solide per lo studio dell'inquinamento antropico (attività industriali, discariche) e naturale di acque e sedimenti.
Aggiornamento della banca dati ISOBORDAT (dati sulla composizione isotopica del boro) gestita da IGG-CNR. - Competenze
- Campionamento e analisi di acque sotterranee e superficiali.
Esperienza in camera bianca: preparazione di reagenti ultrapuliti e conoscenza delle specifiche procedure chimiche da eseguire prima delle analisi isotopiche.
Esperienza sulla spettrometria di massa e sulle analisi isotopiche di boro e stronzio: preparazione di filamenti, caricamento dei campioni, analisi dei rapporti isotopici mediante software specifici.
Esperienza nello studio degli inquinamenti da scarichi industriali e discariche controllate per RSU e RSI.
-
- Codice
- 2008/337
- Data di pubblicazione
- 03/03/2008
- Data di scadenza
- 10/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TORINO)
- Durata
- Marzo - Dicembre 2008
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Servizi linguistici inglese-italiano e italiano-inglese relativi a traduzioni di articoli di ricerca, revisioni di documenti digitali, revisioni di documenti in loco e consulenze linguistiche in loco.
- Competenze
- Competenza nella traduzione di testi economici, statistici e matematici.
- Note
- Diploma di laurea in lingua e letteratura straniera, corso di specializzazione di tecniche di traduzione.
-
- Codice
- 2008/341
- Data di pubblicazione
- 03/03/2008
- Data di scadenza
- 10/03/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
arimondo@df.unipi.it - Sede di lavoro
- LR Polylab - Largo Pontecorvo, 3 - 56127 Pisa
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mott Transition in a Bose-Einstein
- Competenze
- Esperienza nel campo della produzione di atomi in condensati di Bose-Einstein ed in reticoli ottici per il confinamento di atomi freddi e condensati.
- Note
- Esperto di particolare e comprovata specializzazione universitaria
-
- Codice
- 2008/343
- Data di pubblicazione
- 03/03/2008
- Data di scadenza
- 10/03/2008
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
david.jafrancesco@inoa.it - Sede di lavoro
- Largo E. Fermi, 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza per la certificazione della qualità in Istituti pubblici di ricerca.
- Competenze
- Laurea in economia
-
- Codice
- 2008/344
- Data di pubblicazione
- 04/03/2008
- Data di scadenza
- 11/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
SEGRE.GIO@IRMA.PA.CNR.IT - Sede di lavoro
- CAPO GRANITOLA del Faro, 3
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della biodisponibilità di elementi minori ed in tracce nella colonna d'acqua del Canale di Sicilia con particolare riguardo all'area del Banco di Graham. Caratterizzazione del contenuto in lantanidi ed ittrio in fase disciolta e nel particolato della colonna d'acqua.
- Competenze
- Laurea in Chimica (quinquennale o specialistica nuovo ordinamento. Comprovata esperienza specifica nello studio delle tecniche di indagine strumentale per la determinazione di elementi del blocco f, sia in fase disciolta, sia nel particolato in sospensione in mezzi ad alta forza ionica.
-
- Codice
- 2008/130
- Data di pubblicazione
- 04/03/2008
- Data di scadenza
- 11/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
nunzia.cito@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/D
- Durata
- 66 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1 docente esperto in processi di preparazioni alimentari a valenza
funzionale, con comprovata esperienza aziendale e relativa applicazione a
processi operativi aziendali per attività di docenza (n. 66 ore) nelle seguenti
materie a partire dal mese di febbraio 2008:
Tecnologie alimentari - Microbiologia degli alimenti probiotici - Qualità e
sicurezza alimentare delle preparazioni alimentari a valenza funzionale.
-
- Codice
- 2008/348
- Data di pubblicazione
- 04/03/2008
- Data di scadenza
- 11/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
pguarneri@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- MESI 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Meccanismi autofagici correlati ad alterazioni del trafficking cellulare in modelli di neurodegenerazione.
- Competenze
- -Esperienze in ambito biochimico e molecolare per lo studio delle patologie neurodegenerative con accumulo lipofuscina-simile.
-Tecniche conosciute: colture neuronali, western blotting, immunocitochimica, estrazione DNA e RNA da cellule e tessuti, RT-PCR
-
- Codice
- 2008/345
- Data di pubblicazione
- 04/03/2008
- Data di scadenza
- 11/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
SEGRE.GIO@IRMA.PA.CNR. - Sede di lavoro
- CAPO GRANITOLA del Faro, 3
- Durata
- DODICI MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio computazionale dei fattori di errore nella determinazione della concentrazione dei Lantanidi nei differenti componenti della colonna d'acqua marina. Analisi della accuratezza e precisione nella determinazione di lantanidi in standards internazionali di acque di mare.
- Competenze
- Laurea in Chimica (quinquennale o specialistica nuovo ordinamento. Comprovata esperienza specifica nello studio delle tecniche di indagine strumentale per la determinazione di elementi in tracce in fase disciolta in acqua di mare e mezzi ad alta forza ionica.
-
- Codice
- 2008/338
- Data di pubblicazione
- 04/03/2008
- Data di scadenza
- 11/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
frizzo.rizzo@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Porti del Canale di Sicilia
- Durata
- 9 (nove mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e campionamento degli sbarcati commerciali di piccole specie pelagiche e di specie demersali, da realizzare allo sbarco e/o a bordo di pescherecci operanti nei princiapali porti della costa meridionale della Sicilia (GSA 16)
- Competenze
- Documentata esperienza nel campionamento biologico e nel monitoraggio delle specie commerciali pelagiche e demersali
-
- Codice
- 2008/349
- Data di pubblicazione
- 05/03/2008
- Data di scadenza
- 12/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
gambale@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- mesi 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Trasporto ionico in cellule del sistema immunitario di Mytilus galloprovincialis
- Competenze
- esperienza in elettrofisiologia su cellule vegetali ed animali; analisi dati elettrofisiologici; conoscenza delle metodiche di patch-clamp e voltage-clamp
-
- Codice
- 2008/346
- Data di pubblicazione
- 05/03/2008
- Data di scadenza
- 12/03/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
sgd@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- CNR-INFM Laboratorio TASC Edificio MM -S.S. 14 Km 163,5 cap 34012 Basovizza (Trieste)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Espletamento delle funzioni di Esperto Qualificato nella protezione dalle radiazioni ionizzanti.
- Competenze
- Il candidato dovrà, inoltre, possedere specifiche competenze ed esperienze in materia di sicurezza per la specifica materia.
-
- Codice
- 2008/347
- Data di pubblicazione
- 05/03/2008
- Data di scadenza
- 12/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
p.pampaloni@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 50 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTO CIRCUITI RF PER RADIOMETRO MICROONDE BANDAL - E BANDAC
- Competenze
- ESPERIENZA NELLA PROGETTAZIONE DI CIRCUITI ELETTRONICI RF E MICROONDE
-
- Codice
- 2008/352
- Data di pubblicazione
- 06/03/2008
- Data di scadenza
- 13/03/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
antonio.mocavero@unile.it - Sede di lavoro
- c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano
- Durata
- mensile
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per l'anno 2008
-
- Codice
- 2008/354
- Data di pubblicazione
- 06/03/2008
- Data di scadenza
- 13/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
ersilia.bombelli@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cristallografia Via Salaria km. 29,300
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e progettazione del sistema di controllo automatico per la crescita di colture cellulari in ambiente di laboratorio per biosensori; Studio e progettazione della Strumentazione per il sistema di controllo automatico; Studio e progettazione di un sistema HW/SW per interfacciare il sistema di controllo automatico ai biosensori;Partecipare in nome e per conto del CNR alle riunioni previste dalle attività programmate; Stesura dei documenti tecnico-scientifici per rendicontazione del progetto e di eventuali pubblicazioni scientifiche; Attività di trasferimento tecnologico mediante contatto tra il gruppo CNR e il National Institute for Biological Sciences, Centre of Bioanalysis (Romania) per lo sviluppo industriale del prototipo nel progetto EU Nutra-Snacks.
- Competenze
- Titolo di laurea in Ingegneria informatica con:
Documentata esperienza in costruzione di processi industriali allestero e la messa in posa degli stessi;
-Documentata esperienza di sistemi sensori per il monitoraggio per il controllo di processi;
-Documentata esperienza di laboratorio, per misure fisiche;
-Documentata esperienza nel trasferimento tecnologico alle PMI;
-Documentata esperienza in progetti svolti dove sono coinvolti enti di ricerca e aziende private; - Note
- --Capacità di lavorare in gruppi a carattere multidisciplinare (ingegneristico, fisico, chimico, biologico);
-Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2008/356
- Data di pubblicazione
- 07/03/2008
- Data di scadenza
- 14/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Diocleziano, 328, NAPOLI
scarfi.mr@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Diocleziano, 328
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- progettazione di un dispositivo optoelettronico per il conteggio di cellule mediante marcatura in fluorescenza
- Competenze
- laurea quinquennale in Ingegneria Elettronica con esperienza in optoelettronica e manipolazione di colture cellulari
-
- Codice
- 2008/357
- Data di pubblicazione
- 07/03/2008
- Data di scadenza
- 14/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Edificio 5 Polaris - Piscinamanna, snc, PULA
mario.palomba@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Facoltà di Ingegneria dell'Univeristà di cagliari, Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali in Piazza d'Armi - Cagliari
- Durata
- 11 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Simulazione modellistica di processi Spark Plasma Sintering (SPS) a supporto della realizzazione di scaffold per la coltura e/o differenziazione di cellule staminali.
- Competenze
- Ingegnere Chimico con laurea quinquennale o equivalente che abbia maturato esperienze riscontrabili sulla tecnologia Spark Plasma Sintering (SPS)
-
- Codice
- 2008/350
- Data di pubblicazione
- 07/03/2008
- Data di scadenza
- 14/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
v.magliulo@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85
- Durata
- 1 aprile - 2 maggio 2008
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di una campagna intensiva di raccolta dati relativi al suolo nella zona di Eboli (SA)
- Competenze
- esperienze nel rilevamento ed interpretazione dati pedologici in pieno campo
-
- Codice
- 2008/364
- Data di pubblicazione
- 07/03/2008
- Data di scadenza
- 14/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
ferdinando.iannuzzi@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBAF SEDE DI NAPOLI - VIA PIETRO CASTELLINO 111 - 80131 - NAPOLI
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di supporto informatico telematico per la realizzazione di banche dati associate a cartografia tematica accompagnati da una relazione esplicativa al fine di produrre il materiale idoneo per un volume a stampa sul tema del Paesaggio culturale in Terra di Lavoro
- Competenze
- I candidati devono essere in possesso di laurea quinquennale in Scienze Ambientali ed esperienza pregressa di progettazione multimediale per i beni culturali e documentata partecipazione ad attività di ricerca c/o luniversità e/o Enti di ricerca.
-
- Codice
- 2008/363
- Data di pubblicazione
- 07/03/2008
- Data di scadenza
- 14/03/2008
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
SALARIA KM, 29.3, MONTELIBRETTI
mariaester.moresi@ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29.300 - Monterotondo stazione (Roma)
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di un esperto elevata professionalità con esperienza consolidata nella sintesi e studio di materiali innovativi per applicazioni in micro-elettronica e bio-sensoristica per l'immobilizzazione e la manipolazione di particelle inorganiche, organiche e polimeriche di varia natura su superfici modificate mediante processi chimico-fisici e di micro e nano patterning con l'utilizzo di tecniche a scansione di sonda (SPM)
- Competenze
- Laurea in ingegneria dei Materiali. Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali. Si richiede inoltre esperienza professionale post-doc presso EPR per un periodo non inferiore a tre anni nella sintesi di materiali innovativi per applicazioni in micro-elettronica e bio-sensoristica mediante tecniche di deposizione da vuoto, nella manipolazione delle superfici con tecniche a scansione di sonda e nella caratterizzazione mediante l'utilizzo combinato delle tecniche SPM, SEM-EDS, XPS e XRD.
-
- Codice
- 2008/365
- Data di pubblicazione
- 07/03/2008
- Data di scadenza
- 14/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
ferdinando.iannuzzi@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBAF SEDE DI NAPOLI - VIA PIETRO CASTELLINO 111 - 80131 NAPOLI
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di supporto informatico telematico per la realizzazione di banche dati associate a cartografia tematica accompagnati da una relazione esplicativa al fine di produrre il materiale idoneo per un volume a stampa sul tema del Paesaggio culturale in Terra di Lavoro
- Competenze
- - I candidati devono essere in possesso di laurea quinquennale in Architettura ed esperienza pregressa di progettazione multimediale per i beni culturali e documentata partecipazione ad attività di ricerca c/o luniversità e/o Enti di ricerca
-
- Codice
- 2008/355
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
l.allione@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Mattioli, 25- 10125 Torino
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di campioni di radici per la microdissezione laser (LMD). Taglio al microdissettore laser di diverse popolazioni cellulari da radici micorrizate e non micorrizate, estrazione di acidi nucleici dai campioni di cellule.
- Competenze
- Preparazione di campioni vegetali e taglio al microdissettore laser, estrazione di acidi nucleici da cellule microdissettate.
- Note
- Laurea in Biotecnologie Vegetali.
-
- Codice
- 2008/359
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it; R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 8 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ELABORAZIONE DATI DA SATELLITE (SCIAMACHY/ENVISAT) DI GAS IN TRACCIA IN TROPOSFERA FINALIZZATA ALLO STUDIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA E ALLA VALUTAZIONE DI STIME DI CONCENTRAZIONI AL SUOLO.
- Competenze
- DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL PROCESSAMENTO DI DATI SPETTROMETRICI COM METODOLOGIA DOAS APPLICATA SOPRATTUTTO A MISURE SATELLITARI E NEL TRATTAMENTO DI DATI PER RICAVARNE LA COLONNA DI NO2 ED ALTRE SPECIE GASSOSE IN TRACCIA NELLA BASSA TROPOSFERA (PBL) E PER EFFETTUARE LA VALIDAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI.
-
- Codice
- 2008/131
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
marinella.cavallo@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/D
- Durata
- 36 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 1 docente esperto in gestione dei Sistemi di Gestione Qualità e Lead
Auditor di parte terza per Sistema di Gestione Qualità a norma UNI EN ISO
9000:2000, qualificato KHC - SINCERT, con esperienza in redazione e gestione di
Schema di prodotto agroalimentare per Organismo di Certificazione accreditato
SINCERT, per attività di docenza (n. 36 ore) nelle seguenti materie a partire
dal mese di febbraio 2008:
Sistema di gestione per la qualità (secondo le future norme UNI EN ISO
9001:2008) nelle imprese di trasformazione agroalimentari - Aspetti ambientali
- ecocompatibilità dei processi produttivi agroalimentari.
-
- Codice
- 2008/377
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
carlo.pedone@unina.it - Sede di lavoro
- Via Mezzocannone, 16, 80134 Napoli
- Durata
- Due (2) Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità e pluriennale esperienza in materia di rendicontazione di progetti di ricerca in ambito nazionale ed europeo per lo svolgimento della seguente attività: supporto alla gestione, rendicontazione e coordinamento amministrativo nell'ambito del Progetto di Ricerca "Progetto Oncologia CNR/MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca)"SP2 Diagnostica Morfo-funzionale"
-
- Codice
- 2008/376
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biasi, 75 - 38010 S.Michele all'Adige (Tn)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un progetto di innovazione tecnologica della biblioteca in adeguamento al Catalogo Bibliografico Trentino, a supporto tecnico del progetto di ricerca SOFIE-2
- Competenze
- Laurea in sociologia, indirizzo comunicazione e mass-media ; conoscenze di biblioteconomia, dei programmi di gestione di biblioteca e del Sistema di classificazione Global Forest Decimal Classification (GFDC).
Esperienze professionali in biblioteche e servizi documentazione di Enti pubblici di ricerca. - Note
- Conoscenza dellinglese e conoscenze informatiche
-
- Codice
- 2008/375
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Biasi, 75 - 38010 S.Michele all'Adige (Tn)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica della radioprotezione
- Competenze
- Iscrizione all'Albo Professionale per la sorveglianza fisica - Esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione.
- Note
- Esperienza nell'uso di un microscopio elettronico e di un apparecchio diffrattometrico.
-
- Codice
- 2008/366
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
edambrosio@inmm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso di Fiorano 64/65 Roma CAP 00143
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza nell'ambito del progetto di divulgazione scientifica "Conoscere il DNA, verso un laboratorio di divulgazione delle bioscienze" finanziato dal MUR con decreto 1305 3/12/07-Legge 6/2000-DD614/ric del 10/4/07.Collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di un corso teorico e pratico chg si rivolge agli studenti delle scuole medie superiori.
- Competenze
- Requisito minimo Laurea in scienze.Esperienza di laboratorio di scienze biomediche
-
- Codice
- 2008/367
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Corso S. Vincenzo Ferreri, 12, FISCIANO
i.citarella@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vittorio Emanuele, 9/11 84080 Penta di Fisciano
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta dati qualitativi (osservazione, intervista a testimoni privilegiati) e stesura del relativo Report di ricerca nel contesto di un'indagine sull'Istituzionalizzazione del Comitato Etico dell'Azienda Ospedaliera della II Università nella prospettiva dell'actor-network theory e con l'utilizzo di tecniche di analisi semiotica dei dispositivi istituzionali e socio-tecnici.
- Competenze
- Dottorato in Sociologia
Comprovata esperienza nelle tecniche di ricerca e di analisi qualitativa dei dati
Conoscenza degli approcci teorici e analitici dell'actor-network theory e con l'utilizzo di tecniche di analisi semiotica dei dispositivi istituzionali e socio-tecnici in modo particolare della Sociologia del lavoro con riferimento alla letteratura socio-tecnica e alle problematiche di genere.
-
- Codice
- 2008/368
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un servizio decentralizzato per la scoperta e la selezione di risorse in ambiente P2P
- Competenze
- Possesso di laurea in ingegneria informatica ed esperienza in data base, data mining e programmazione Java.
- Note
- Disponibilità ad effettuare la prestazione richiesta presso i locali dell'Istituto.
-
- Codice
- 2008/369
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG (soppresso)
Via de' Barucci, 20, FIRENZE
palazzolo@ittig.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DE' BARUCCI, 20
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Oggetto:
Studio in tema di digitalizzazione delle memorie documentarie nellambito dei progetti di biblioteche digitali per limplementazione di nuovi servizi allutenza, con particolare riferimento alla questione del diritto dautore.
Si richiedono: approfondita conoscenza della disciplina del diritto dautore nazionale e dei diversi Paesi europei; esperienza nelluso di tecniche poste a protezione di tale diritto (DRM); padronanza nella redazione di contratti di licenze in tema di utilizzo delle risorse digitale (ad esempio Licenze Creative Commons); abilità nella gestione e organizzazione di biblioteche digitali e in tema di conservazione delle risorse digitali nel lungo periodo. - Competenze
- Laurea quinquennale in giurisprudenza (o laurea vecchio ordinamento); Master di II livello in gestione e organizzazione dellinformazione; attività di ricerca, in qualità di titolare di assegno di ricerca da almeno 4 anni, presso organi di ricerca del CNR nei settori dellinformatica giuridica e del diritto dellinformatica; attività di ricerca in tema di informatica giuridica documentaria, di gestione dei diritti digitali; sviluppo di progetti di documentazione automatica per linformazione giuridica
-
- Codice
- 2008/361
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria @irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR, Via Zamboni 26 - 40126 Bologna
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione linguistica di un volume in inglese sull'innovazione tecnologica nei sistemi giudiziari composto da 11 capitoli e parti accessorie per un totale di circa 300 pagine.
- Competenze
- Madrelingua inglese; comprovata esperienza nella revisione linguistica di testi scientifici nel campo dei sistemi giudiziari comparati e dell'innovazione tecnologica.
-
- Codice
- 2008/353
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Corso Giuseppe Pella, 16, BIELLA
m.motto@bi.ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- ISMAC Sede di BIELLA - Corso Giuseppe Pella, 16
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Corso di formazione per utilizzo di test di significatività univariati e analisi della varianza (ANOVA test). Individuazione della presenza di outlier in dataset. Procedure di campionamento dei dati e controllo della distribuzione dei dati provenienti dal campionamento tramite luso di test mono e multivariati. Analisi delle componenti principali applicata a dati di tipo spettroscopico. Metodi di preprocessing ( mean centering, variance scaling, smoothing and filtering). Classificazione attraverso PCA Calibrazione univariata e multivariata. Partial Least square regression and principal component regression (PLS-R, PCR) su dataset di tipo spettroscopico. Analisi multivariata dei dati attraverso lutilizzo di Parafac e Tucker 3.
- Competenze
- Documentata esperienza nellanalisi dei dati in campo chemiometrico e utilizzo e scrittura di software ad hoc per la regressione multivariata.
- Note
- Costituirà elemento preferenziale la comprovata esperienza professionale della materia in oggetto in campo internazionale.
-
- Codice
- 2008/370
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Diocleziano, 328, NAPOLI
lanari.r@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Diocleziano, 328
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lattività richiesta riguarda lo sviluppo di codici di elaborazione dei dati radar ad apertura sintetica (SAR) acquisiti dal sensore canadese RADARSAT-1. In particolare, ci si concentra sullutilizzo dellalgoritmo di interferometria SAR differenziale (DInSAR) denominato Small BAseline Subset (SBAS) per la generazione di mappe e serie temporali di deformazione. Lattività di sviluppo dei codici va effettuata nel linguaggio di programmazione avanzata denominato Interactive Data Language (IDL). Pertanto, rappresentano requisiti fondamentali la conoscenza dellalgoritmo SBAS e del linguaggio di programmazione IDL. Molto importante è anche la esperienza acquisita nel manipolare grosse quantità di dati grezzi ed immagini SAR complesse.
- Competenze
- Si richiede la conoscenza di base delle tecniche radar ad apertura sintetica (SAR) ed in modo approfondito dellalgoritmo di interferometria SAR differenziale (DInSAR) denominato Small BAseline Subset (SBAS) per la generazione di mappe e serie temporali di deformazione. Risulta essenziale la conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione avanzata denominato Interactive Data Language (IDL) e lesperienza acquisita nel manipolare grosse quantità di dati grezzi ed immagini SAR complesse.
-
- Codice
- 2008/371
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG (soppresso)
Via de' Barucci, 20, FIRENZE
spinosa@ittig.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DE' BARUCCI, 20
- Durata
- 4 mesi per ogni persona
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta n° 2 persone
L'attività consisterà nell'assistenza al personale del Settore legislativo del Gabinetto del Presidente della Giunta della Regione Campania per la realizzazione del progetto IRE-SUD, ed in particolare:
alla ristrutturazione della base dati della normativa della Regione Campania secondo gli standard di identificazione, marcatura e descrizione definiti nell'ambito del progetto "NormeInRete";
all'aggiornamento della suddetta base dati normativa con la creazione dei testi vigenti, secondo la modalità multivigente di "NormeInRete";
all'analisi dei processi di formazione della legge, con particolare riguardo all'interazione e alla interoperabilità fra il Consiglio e la Giunta della Regione Campania. - Competenze
- Requisiti indispensabili sono la conoscenza:
di metodi e tecnologie informatiche per il trattamento di documenti giuridici;
approfondita degli standard nazionali di "NormeInRete";
della produzione legislativa nazionale e regionale;
approfondita degli strumenti software della famiglia xmLeges, sviluppati dall'ITTIG. - Note
- Il lavoro verrà svolto a Napoli, in stretto rapporto con l'ITTIG e il Settore legislativo del Gabinetto del Presidente della Giunta della Regione Campania
-
- Codice
- 2008/379
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- proprio domicilio
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- traduzione in lingua inglese di circa 40 articoli scientifici per la pubblicazione su riviste internazionali
- Competenze
- ottima capacità di tradurre in lingua inglese di articoli scientifici con competenza rispetto alla terminologia specifica. esperienza nella traduzione di articoli scientifici.
- Note
- madre lingua inglese
-
- Codice
- 2008/372
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Dip. di Fisica Università di Trento Via Sommarive , 14, TRENTO
becinfm@science.unitn.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. di Fisica Università di Trento Via Sommarive , 14
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fenomeni di non equilibrio nei gas quantistici
- Competenze
- Comprovata specializzazione universitaria, elevata esperienza internazionale nell'ambito della fisica della materia e della meccanica statistica, approfondita conoscenza dagli approcci statistici ai problemi a molti corpi in meccanica quantistica, con particolare riferimento alla fisica dei gas ultrafreddi.
-
- Codice
- 2008/358
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
massimo.depellegrin@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7 Milano
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- La rete di Antonio Vallisneri. Inventario e studio del carteggio.
Per le sue varie attività dintellettuale scientifico, Antonio Vallisneri fu motore di una rete epistolare imponente. La presente attività si propone di completare per circa ¾ linventario del corpus epistolare (disponibile in riproduzione presso lISPF), metterlo contestualmente on line e inserire nella già esistente banca dati la trascrizione di 1000 lettere dai manoscritti e/o dalle edizioni a stampa. La schedatura dei documenti sarà realizzata secondo il software già attualmente in uso, dovrà consentire il loro trattamento statistico e avvenire in vista del riversamento dei dati in un software più avanzato, da individuare in modelli informatici quali ARCANE, PINAKES, DIPHILOS. - Competenze
- a) Pieno dominio della figura intellettuale di Vallisneri; b) competenze ecdotiche acquisite sulledizione di manoscritti scientifici detà moderna, nonché conoscenze specialistiche di storia della scienza e delle istituzioni scientifiche fra Sei e Settecento; c) conoscenza delle principali tecniche informatiche dinventario di carteggi inediti detà moderna.
Tali competenze dovranno essere certificate da pluriennale attività professionale svolta presso enti di ricerca e università.
-
- Codice
- 2008/373
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
saviozzi@df.unipi.it - Sede di lavoro
- LR POLYLAB - c/o Dip. Fisica "E.Fermi" - Largo Pontecorvo, 3 - 56127 PISA
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle relazione tra proprietà vibrazionali e di rilassamento strutturale in sistemi polimerici e miscele binarie al variare di parametri fisici e potenziale di interazione
- Competenze
- esperienza pluriennale maturata nel campo della simulazione numerica di sistemi polimerici con algoritmi di tipo Molecular Dynamics
- Note
- Esperto di particolare e comprovata specializzazione universitaria
-
- Codice
- 2008/374
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
ims@casaccia.enea.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso di Fiorano 64/65 Roma cap 00143
- Durata
- entro il 15 aprile 2008
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- produzione di una certificazione di controllo (audit) di documenti contabili per le attività svolte dallINMM allinterno del progetto europeo FP6 denominato EUPRIM-Net;
- Competenze
- Lauditor deve essere qualificato ad effettuare un audit statutario dei documenti di contabilità in osservanza con l 8° Council directive 84/253/EEC del 10 aprile 1984 o simili normative europee
- Note
- I criteri di
scelta saranno provata esperienza e competenza, nonché la dichiarazione che laudit è eseguito secondo gli Standard Internazionali di Auditing (ISA).
-
- Codice
- 2008/378
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.biscarini@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Bologna - Via Piero Gobetti, 101 - 40129
- Durata
- 12 (dodici mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di un esperto di elevata professionalità con esperienza consolidata nello studio del meccanismo di nucleazione e aggregazione fibrillare in peptidi della beta-amiloide 1-40 in condizioni nanofluidiche
- Competenze
- Esperienza nella manipolazione di peptidi, tecniche di microfluidica, fabbricazione non convenzionale, AFM in liquido, analisi di dati AFM, microscopia ottica, preferibilmente anche conoscenze di laboratorio di cellule
-
- Codice
- 2008/362
- Data di pubblicazione
- 10/03/2008
- Data di scadenza
- 17/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it; R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 30 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CARATTERIZZAZIONE METEO-CLIMATOLOGICA DEL SITO DI CASTELPORZIANO PER IL PERIODO DAL 25/09/2006 AL 25/11/2006 CONSISTENTE IN: ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI SODAR CON ESTRAZIONE DELLE COMPONENTI SEMIORARIE, ORARIE E TRIORARIE Vx, Vy, Vz, DEL VENTO ALLE QUOTE DI 50,100, 200, 400, 600 m E CALCOLO DEL VENTO VETTORE ORIZZONTALE, REALIZZAZIONE DEI GRAFICI ALLE VARIE QUOTE; DI OGNI ORA A TUTTE LE QUOTE E DI OGNI QUOTA A TUTTE LE ORE; ACQUISIZIONE DATI PER LA CARATERIZZAZIONE CLIMATOLOGICA DEI SITO USUFRUENDO DEI DATI STATISTICI DELLA STAZIONE METEOROLOGICA DI PRATICA DI MARE; ACQUISIZIONE DEI DATI METEOROLOGICI RIPORTATI NEI BOLLETTINI TRIORARI SYNOPS DI PRATICA DI MARE, PREPARAZIONE DELLE RELATIVE TABELLE E DESCRIZIONE METEOROLOGICA DEL SITO PER IL PERIODO DELLA CAMPAGNA.
- Competenze
- LAUREA IN FISICA DEL''ATMOSFERA.
- Note
- ESPERIENZA IN ELABORAZIONE CLIMATICHE E CARATTERIZZAZIONI METEOROLOGICHE AL SUOLO ED IN QUOTA. FREQUENZA CORSI IN METEOROLOGIA E PREVISIONE DEL TEMPO.
-
- Codice
- 2008/384
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
giovanni.filograsso@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISTITUTO DI CIRSTALLOGRAFIA - Via Salaria Km. 29,300 - 00016 Monterotondo (ROMA) - DAS S.r.l. viale Tivoli Km. 16,468 Palombara Sabina.
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Test di efficienza di LED di varia lunghezza d'onda per l'utilizzo come sorgenti di luce di eccitazione in misure di fluorescenza per la caratterizzazione di diverse matrici; 2) Studio del set-up elettro-ottico delle misure di fluorescenza ad alta sensibilità volte a selezionare il metodo di deposizione; 3) Supporto tecnico nella fase sperimentale; 4) Stesura dei documenti tecnico-scientifici per la rendicontazione del progetto Biodiserba; 5) Attività di trasferimento tecnologico mediante contatto tra il gruppo CNRe ditta DAS in carica dello sviluppo industriale del prototipo nell'ambito del progetto Biodiserba.
- Competenze
- a) Documentata esperienza in componenti e dispositivi ottici ed elettro-ottici, quali fotodiodi, fotorilevatori, sorgenti LED; b) Documentata esperienza sui sensori ottici; c) Documentata esperienza di laboratorio, per misure a un banco ottico; d) Documentata esperienza di lavoro con proteine fotosintetiche in biosensosri dove sono impiegate come biomediatore; f) Documentata esperienza nel trasferimento tecnologico; g) Documentata esperienza di progetti svolti dove sono cionvolti enti di ricerca e aziende private; f) Capacità di lavorare in gruppi a carattere multidisciplinare (ingegneristico, fisico, chimico, biologico); g) Conoscenza della lingua inglese e spagnola.
-
- Codice
- 2008/381
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
antonino.torrisi@cnr.it - Sede di lavoro
- Provinciale Lecce-Monteroni (campus universitario, ex Villa Tresca), 73100 LECCE.
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ELABORAZIONE DEI DATI PER L'IMPLEMENTAZIONE GIS DELLO SCAVO DI HIERAPOLIS (TURCHIA)
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA E DOCUMENTATA ESPERIENZA NELL'ELABORAZIONE DATI PER L'IMPLEMENTAZIONE GIS.
-
- Codice
- 2008/389
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva - via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Accoglienza dei visitatori e supporto alle attività di divulgazione scientifica nell'ambito del progetto LUS - Ludoteca Scientifica - Mostra interattiva
-
- Codice
- 2008/380
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
antonino.torrisi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via A. di Sangiuliano, 262 - CATANIA.
- Durata
- 5 MESI.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RICOGNIZIONE BIBLIOGRAFICA, SCHEDATURA ED ELABORAZIONE GRAFICO-STATISTICA MEDIANTE CARTE TEMATICHE DELLA DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA RELATIVA A CERAMICHE ED ANFORE ELLENISTICHE, ROMANE E TARDO-ROMANE ATTESTATE IN SICILIA AI FINI DELL'EDIZIONE SCIENTIFICA DEI RISULTATI.
- Competenze
- LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI (IND. ARCHEOLOGICO) E ALMENO LA FREQUENZA DI UNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ARCHEOLOGIA POST-LAUREA.
DOCUMENTATA ESPERIENZA DI RICERCA NELLO STUDIO DELLA CERAMOLOGIA ELLENISTICA E ROMANA DELLA SICILIA, CON PARTICOLARE COMPETENZA NELLA CONOSCENZA DEI REPERTORI CRONO-TIPOLOGICI DI CERAMICHE ED ANFORE DI ETA' ELLENISTICA, ROMANA E TARDO-ROMANA.
-
- Codice
- 2008/387
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Il risultato dovrà essere consegnato al ricercatore richiedente presso la sede di Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 30 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - traduzione dallitaliano allinglese di un articolo di ricerca scientifico per una rivista internazionale.
- Descrizione del lavoro da svolgere:
- Il lavoro da svolgere consiste nella traduzione dallitaliano allinglese di un articolo di ricerca che dovrà essere pubblicato su una rivista scientifica internazionale. Tale lavoro di traduzione richiede la perfetta conoscenza delle lingue (italiano-inglese) e della terminologia scientifica utilizzata per la stesura di articoli di ricerca scientifici. - Competenze
- Per lo svolgimento del lavoro si richiede che lesperto sia perfettamente bilingue italiano/inglese e che abbia esperienza nel campo della ricerca comprovata da Dottorato di ricerca nel campo delle Scienze Informatiche e da pubblicazioni su riviste scientifiche.
- Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2008/386
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Il risultato dovrà essere consegnato al ricercatore richiedente presso la sede di Via Nomentana, 56 - 00161 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 60 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevazione della qualità percepita dagli utenti nellambito di una ricerca sulla valutazione dei servizi per linfanzia a Roma.
Descrizione del lavoro da svolgere:
- Organizzazione e realizzazione della somministrazione di 5.000 (cinquemila) questionari rivolti ai genitori dei bambini utenti di 120 servizi per linfanzia, distribuiti sul territorio di 17 Municipi di Roma nel mese di maggio 2008.
- Controllo della compilazione dei questionari raccolti.
- Preparazione del file dei dati, inserimento dei dati contenuti nei questionari, pulizia del file dei dati ed elaborazione preliminare dei dati - Competenze
- - Diploma di Laurea in Psicologia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica nella stessa disciplina.
- Documentata esperienza di attività di ricerca nel settore della valutazione della qualità percepita attraverso la somministrazione di questionari strutturati a utenti di servizi e analisi dei dati.
- Padronanza dei programmi Word ed Excel e del programma di analisi statistica SPSS (Statistical Package for Social Sciences) in ambiente WINDOWS - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2008/388
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
fabio.trincardi@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi sostenuti dallo scrivente Istituto nellambito del Progetto UE HERMES (VI Programma Quadro) contratto n. GOCE-CT-2005-511234 nel periodo 01/04/07-31/03/08 (Audit Certificate)
-
- Codice
- 2008/390
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
stefanol@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Area espositiva - via N. Pisano 25 - Pisa
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Manutenzione degli exhibit e degli esperimenti della Mostra interattiva Ludoteca Scientifica - nell'ambito del progetto LUS
-
- Codice
- 2008/340
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Comuni della Provincia di Isernia
- Durata
- Trenta giorni dal conferimento dellincarico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto "Studio della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici, strategici e di culto ricadenti nella Provincia di Isernia". Rilievo sul campo di n. 80 edifici ecclesiastici siti in provincia di Isernia attraverso la compilazione della scheda di vulnerabilità e danno versione Molise 2003 e relative schede murature, documentazioni fotografiche, reperimento materiale grafico ed iconografico con successiva informatizzazione delle schede.
- Competenze
- a) Diploma di laurea in architettura; b) esperienza nella compilazione delle schede di danno e vulnerabilità delle chiese (preferibilmente versione Molise 2003 e/o successive); c) conoscenze informatiche: Office e programmi di caricamento schede; g) buona conoscenza lingua inglese scritta ed orale; d) buona conoscenza lingua italiana (solo stranieri); e) collaborazioni precedenti con strutture di ricerca per attività similari nellambito della vulnerabilità sismica.
-
- Codice
- 2008/385
- Data di pubblicazione
- 11/03/2008
- Data di scadenza
- 18/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Il risultato dovrà essere consegnato al ricercatore richiedente presso la sede di Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 20 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione di liste di parole su software per la gestione di esperimenti cognitivi (E-prime). Valutazione delle abilità di lettura e raccolta dati (tempi ed errori di lettura) su 30 bambini normo-lettori di classe quarta elementare.
- Competenze
- Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dellEducazione. Conoscenze sullo sviluppo delle capacità di lettura. Esperienza nella testatura delle capacità di lettura di bambini di scuola elementare. Esperienza nella implementazione e somministrazione di materiali sperimentali, in particolare nell'applicazione di software sperimentale (E-prime) a compiti di lettura.
- Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2008/394
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica Sezione di Lecce
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati di serie temporali giornaliere, per studio epidemiologico sugli effetti acuti dell'inquinamento atmosferico
- Competenze
- Conoscenze di analisi epidemiologiche di tipo case-crossover, di applicazione di Time-Series, studi di tipo osservazionale, conoscenza dei package statistici di elaborazione SAS, STATA ed R
- Note
- Titolo di studio richiesto: laurea in statistica, fisica e biologia
-
- Codice
- 2008/395
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR, Via Zamboni 26 - 40126 Bologna
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevazione sul campo di dati sul processo di adozione organizzativa dell'infrastruttura tecnologica e di sistemi di Posta Elettronica Certificata per l'interscambio documentale tra le Forze di Polizia e le Procure della Repubblica, prevista dal progetto NDR2 del PON Sicurezza in uno specifico contesto ricevente (gli uffici giudiziari e gli uffici delle Forze di Polizia interessate dal progetto). Successiva elaborazione dei dati per l'analisi dei risultati del processo di adozione organizzativa da effettuare da parte dell' IRSIG-CNR nell'ambito dell'incarico per attività di valutazione dell'impact e dell'outcome del Progetto stesso.
- Competenze
- Il candidato dovrà mostrare una competenza ed un'esperienza specifica nello studio del settore giustizia e sicurezza, con riguardo particolare ai processi di adozione tecnologica nei contesti organizzativi quali uffici giudiziari e Forze di Polizia, così come una conoscenza puntuale degli strumenti metodologici di rilevazione ed analisi nel campo delle scienze sociali e dell'organizzazione.
- Note
- E' prevista una rilevazione sul campo presso alcuni uffici giudiziari e delle Forze di Polizia sul territorio.
-
- Codice
- 2008/396
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Della Mornera, 25 Brugherio (MI)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- VERIFICA RADIOPROTEZIONE PRESSO I LABORATORI DELL'ISTITUTO IN PRESENZA DI N. 3 GASCROMATOGRAFI CON RILEVATORI E.C.D. A NICHEL 63
- Competenze
- Esperto qualificato per radiazioni ionizzanti (minimo II° grado in base al Dlgs. 230/95)
-
- Codice
- 2008/392
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Loc. San Cataldo - Pisa - Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi delle immagini di risonanza magnetica per la quantificazione della distribuzione coropreadel tessuto adiposo e gestione di database.
- Competenze
- Esperienza almeno triennale nel settore
-
- Codice
- 2008/393
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Loc. San Cataldo - Pisa - Istituto Fisiologia Clinica
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi della cinetica di sostanze marcate con isotopi stabili
- Competenze
- Conoscenza di chimica analitica e organica ed esperienza nel settore dell'analisi isotopica in spettrometria di massa
-
- Codice
- 2008/382
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
direttore@isa.cnr.it; grusso@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA CNR Via Roma , 64 Avellino
- Durata
- 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento Progetto NaMoMac :
Consulenza per l'individuazione di specifiche sequenze oligonucleotidiche da immobilizzare su un sistema elettrodico nanostrutturato teso alla caratterizzazione di malattie complesse con un sistema di nanobiosensori elettrochimici a DNA in grado di eseguire autonomamente il processo di diagnostica molecolare nelle sue fasi principali, partendo dalla disponibilità delle sequenze oligonucleotidiche adatte;
Supporto e assistenza per la definizione delle sequenze oligonuclotidiche relative a biomarcatori a significato clinico-patologico e verifica sperimentale della specificità di interazione tra sonde ancorate e biomarcatori. - Competenze
- Laurea in scienze biologiche (laurea quinquennale) con esperienza documentata in bioinformatica e Spettrometria di Massa
-
- Codice
- 2008/391
- Data di pubblicazione
- 12/03/2008
- Data di scadenza
- 19/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Madonna del Piano, 10
- Durata
- UN MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- COLLABORAZIONE PER DETERMINAZIONI STRUTTURE MORFOLOGICHE DI OLIVO DISCRIMINANTI LA BIODIVERSITA'.
- Competenze
- PERSONA IN GRADO DI UTILIZZARE LA STRUMENTAZIONE: ANALISI DI IMMAGINE LAB2002 PER LA CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA DISCRIMINANTE DI ENDOCARPI DI GENOTIPI DI OLIVO RAPPRESENTATIVI DELLA BIODIVERSITA'. ELABORAZIONE RISULTATI OTTENUTI E RAPPRESENTARE GLI STESSI CON MAPPE DI CLASSIFICAZIONE 2D o 3D.
- Note
- PERSONA LAUREATA IN SCIENZE AGRARIE.
-
- Codice
- 2008/150
- Data di pubblicazione
- 13/03/2008
- Data di scadenza
- 20/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
direttore@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- NAPOLI
- Durata
- 9 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di traduzione e revisione testi in lingua inglese e spagnola da pubblicare su riviste scientifiche.
- Competenze
- Conoscenza approfondita della lingua inglese e spagnola, iscrizione all'albo dei traduttori, utilizzo programmi pacchetto office.
-
- Codice
- 2008/402
- Data di pubblicazione
- 13/03/2008
- Data di scadenza
- 20/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
stefano.ventura@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (FI)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interventi straordinari di gestione della collezione di colture cianobatteriche della sede ISE di Firenze
- Competenze
- Conoscenza della biologia dei cianobatteri, delle tecniche per la loro coltivazione in coltura pura di laboratorio, esperienza pregressa nella gestione di una collezione di colture cianobatteriche, laurea in scienze naturali.
-
- Codice
- 2008/397
- Data di pubblicazione
- 13/03/2008
- Data di scadenza
- 20/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Comune di Niscemi
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di intervista mediante questionario a numero 100 soggetti residenti nel Comune di Niscemi, incluse le attività di contatto, reperimento, appuntamento degli stessi soggetti
- Competenze
- Competenze di somministrazione di interviste tramite questionario su temi riguardanti le caratteristiche locali dell'area del Comune di Niscemi, conoscenze sociali e sanitarie del Comune di Niscemi
-
- Codice
- 2008/399
- Data di pubblicazione
- 13/03/2008
- Data di scadenza
- 20/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Presso enti locali della Regione Toscana e presso propria abitazione
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione e consulenza in materia di psicologia applicata alla valutazione delle interviste effettuate nel corso dello studio, finalizzata alla stesura del rapporto finale del Working Package 8 del Progetto HIA-NMAC (Helat Impact Assessment in New Member State and Pre-Accession Countries) della UE-DG-SANCO
- Competenze
- Competenze di sociologia applicata al tema della valutazione di impatto sulla salute (VIS) in aree locali, valutazione di risposte multiple per la identificazione di barriere di stereotipi esistenti in amministratori e tecnici di enti locali e regionali.
- Note
- Esperienze sul tema della VIS in ambito della rete città sane dell'OMS
-
- Codice
- 2008/401
- Data di pubblicazione
- 13/03/2008
- Data di scadenza
- 20/03/2008
- Richiedente
-
GENETICA DELLE POPOLAZIONI (soppresso)
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
c.lamon@igp.cnr.it - Sede di lavoro
- paesi oggetto di studio: Perdasdefogu, Escalaplano, Baunei, Urzulei, Seui, Seulo, Talana, Loceri, Ussassai, Triei.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto e controllo negli accertamenti clinico-strumentali dell'area Otorinolaringoiatrica, in particolare nella compilazione della scheda anamnestica, nei test sulle otoemissioni acustiche, nella audiometria tonale e nell'esame ABR, in popolazioni oggetto di studio della regione Ogliastra
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Otorinolaringoitria
-
- Codice
- 2008/398
- Data di pubblicazione
- 13/03/2008
- Data di scadenza
- 20/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Comune di Gela
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di intervista mediante questionario a numero 150 soggetti residenti nel Comune di Gela e Butera, incluse le attività di contatto, reperimento, appuntamento degli stessi soggetti e per il coordinamento della segreteria organizzativa dello studio
- Competenze
- Competenze di somministrazione di interviste tramite questionario su temi riguardanti le caratteristiche locali dell'area del Comune di Gela, conoscenze sociali e sanitarie del Comune di Gela
-
- Codice
- 2008/407
- Data di pubblicazione
- 14/03/2008
- Data di scadenza
- 21/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 9 (nove)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- On-Line Stream Mining (OLSM): Modelli ed Algoritmi di Scoperta di Conoscenza da Flussi di Dati Generati da Sensori.
- Competenze
- Conoscenza in modelli di rappresentazione ed interrogazione di flussi di dati generati da sensori; integrazione di flussi di dati generati da sensori con tecnologie dei sistemi di gestione di basi di dati e sistemi di data warehousing; analisi OLAP e data mining.
-
- Codice
- 2008/408
- Data di pubblicazione
- 14/03/2008
- Data di scadenza
- 21/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza e assistenza per le strategie, programmi e attività di comunicazione del Registro del ccTLD .it suddivisa in tre linee di attività: interventi per la valorizzazione della struttura di Comunicazione del Registro.; realizzazione del piano di comunicazione del Registro con particolare riferimento a: progettazione del nuovo sito web;gestione della procedura di gara per l'aggiudicazione della campagna di comunicazione ad una agenzia,gestione nelle relazioni con lagenzia che realizzerà la campagna di comunicazione,monitoraggio e valutazione dellattività svolta dalla società aggiudicataria del servizio per la realizzazione delloggetto del contratto stipulato con lo IIT.
3)Pianificazione evolutiva delle strategie di comunicazione del Registro per il 2009. - Competenze
- Corsi di specializzazione post universitari;
esperienza almeno quadriennale nella redazione e coordinamento di progetti, programmi e strategie di comunicazione integrata interna ed esterna nella pubblica amministrazione;
esperienza nel coordinamento delle relazioni con le agenzie di comunicazione per la realizzazione di campagne di comunicazione e nella supervisione sui piani media;
esperienza redazionale;
esperienza nella progettazione e realizzazione di siti web istituzionali e nel coordinamento redazionale di prodotti multimediali;
esperienza di servizio in strutture di informatica e telematica incardinate nella pubblica amministrazione;
conoscenza del registro del ccTLD .it e delle iniziative di comunicazione 2007.
-
- Codice
- 2008/400
- Data di pubblicazione
- 14/03/2008
- Data di scadenza
- 21/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
l.sperandio@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nizza, 128
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e conversione di dati provenienti da fonti diverse per la realizzazione di un profilo delle politiche della scienza e dell'alta formazione in Italia a livello centrale e regionale secondo un indice perdefinito
- Competenze
- Diploma di laurea.
Comprovata competenza in campo sociologico.
-
- Codice
- 2008/404
- Data di pubblicazione
- 14/03/2008
- Data di scadenza
- 21/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
bradipo50@yahoo.com - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF - Sezione di Monterotondo Scalo CNR - Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo
- Durata
- 5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- traduzione dallitaliano allinglese del seguente articolo scientifico: Rapporto pesca ed ambiente marino nellisola di Soqotra, di complessive 19 pagine
- Competenze
- Esperienza nella traduzione di articoli scientifici dallItaliano allInglese
-
- Codice
- 2008/406
- Data di pubblicazione
- 14/03/2008
- Data di scadenza
- 21/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività a supporto del Centro di Competenza sulle Tecnologie Internet e lIntegrazione delle Reti e dei Servizi, collaborazione tra IIT e Regione Toscana per lo svolgimento del ruolo di soggetto certificatore e monitore nella procedura di accreditamento al Tuscany Internet eXchange (www.tix.it); per lelaborazione e formulazione di standard architetturali, tecnologici e metodologici tesi a sostenere la coerenza, linteroperabilità, la qualità e la sicurezza della rete della Pubblica Amministrazione in Toscana, integrata nel Sistema Pubblico di Connettività nazionale (SPC); per lo sviluppo dei requisiti di qualità e sicurezza per lintegrazione delle reti della P.A. e dei diversi operatori attivi in Toscana.
- Competenze
- possesso di laurea vecchio ordinamento o specialistica (oppure laurea triennale con ulteriori specializzazioni frutto di percorsi didattici universitari completi e definiti formalmente dai rispettivi ordinamenti nelle tematiche oggetto della presente procedura) in Informatica, Scienze dellInformazione, Ingegneria, Fisica, Matematica, o Statistica
conoscenze ed esperienze di Computer Networking e di routing inter-domain;
esperienza di sviluppo di applicazioni Internet.
-
- Codice
- 2008/405
- Data di pubblicazione
- 17/03/2008
- Data di scadenza
- 24/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
elvira.teruzzi@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Lombardia, 20/A - 20131 MILANO
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assumere il ruolo di Industrial Co-ordinator e svolgere le funzioni ad esso preposte, coordinandosi con il TPM e lo IAS nel Progetto di Ricerca Europeo CEC-made-shoe, finalizzato allo sviluppo di nuovi prodotti e processi nel settore calzaturiero attraverso limpegno di partners di ricerca operanti in Paesi della Unione Europea, garantendo:
- la corrispondenza fra risultati di progetto e gli interessi industriali del settore,
- lefficace coinvolgimento dei partner industriali nelle attività del progetto,
- il set-up di dimostratori dedicati e la validazione industriale dei risultati del progetto. - Competenze
- Capacità di assicurare un continuo monitoraggio dei risultati intermedi del Progetto Integrato in questione ai fini della valutazione della loro validità industriale, e porre in essere le decisioni prese dallo Steering Committee del Progetto CEC-made-shoe, come da Annex 1 (Description of Work) del Contratto n. 507378-2 del Progetto CEC-made-shoe e da Consortium Agreement del medesimo Progetto al paragrafo 3.1.3. che gli competono in conseguenza delle responsabilità di cui sopra.
-
- Codice
- 2008/403
- Data di pubblicazione
- 17/03/2008
- Data di scadenza
- 24/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
elvira.teruzzi@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Lombardia, 20/A - 20131 MILANO
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assumere il ruolo di supporto al responsabile del WP5 e svolgere le funzioni ad esso preposte, coordinandosi con il TPM e lo IC nel Progetto di Ricerca Europeo CEC-made-shoe, finalizzato allo sviluppo di nuovi prodotti e processi nel settore calzaturiero attraverso limpegno di partners di ricerca operanti in Paesi della Unione Europea, garantendo:
- la corrispondenza fra risultati di progetto e gli interessi industriali del settore,
- lefficace coinvolgimento dei partner industriali nelle attività del progetto,
- il set-up di dimostratori dedicati e la validazione industriale dei risultati del progetto. - Competenze
- Capacità di assicurare un continuo monitoraggio dei risultati intermedi del Progetto Integrato in questione ai fini della valutazione della loro validità industriale.
-
- Codice
- 2008/411
- Data di pubblicazione
- 17/03/2008
- Data di scadenza
- 24/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
carlo.pedone@unina.it - Sede di lavoro
- Via Mezzocannone, 4
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità e pluriennale esperienza in materia di rendicontazione di progetti di ricerca in ambito nazionale ed europeo per lo svolgimento della seguente attività: supporto alla gestione e rendicontazione nell'ambito del Progetto di Ricerca "Progetto Sviluppo di una piattaforma tecnologica per la valutazione dei farmaci CNR/MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) DM 2629
-
- Codice
- 2008/409
- Data di pubblicazione
- 17/03/2008
- Data di scadenza
- 24/03/2008
- Richiedente
-
INGEGNERIA BIOMEDICA (soppresso)
Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
mbox@isib.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo di metodi avanzati per il trattamento dei segnali audiologici (emissioni otoacustiche da prodotti di distorsione e da stimolo transiente) mediante tecniche di elaborazione tempo-frequenza e modelli predittivi AR, ARMA;
sviluppo di modelli avanzati non lineari del nervo acustico e di reti neurali per lo studio della codifica dell'informazione in concomitanza con stimolazione diretta esogena ed endogena. - Competenze
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in ingegneria biomedica, con comprovata esperienza delle procedure di registrazione e degli algoritmi di elaborazione, lineari e non lineari, di segnali di interesse audiologico (emissioni otoacustiche da prodotti di distorsione e da stimolo transiente) e di modellizzazione della dinamica neuronale.
-
- Codice
- 2008/410
- Data di pubblicazione
- 17/03/2008
- Data di scadenza
- 24/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istit. Clinico Humanitas Via Manzoni,113 - Rozzano (MI)
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Animali da esperimento per lo studio di fenomeni fisiologici e patologici".
Analisi istologiche, immuno-istologiche e di Ibridazione in Situ di modelli sperimentali animali. - Competenze
- Laurea in Biotecnologie di II° livello, esperienza di almeno 5 anni in Istituti di ricerca.
-
- Codice
- 2008/412
- Data di pubblicazione
- 18/03/2008
- Data di scadenza
- 25/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica sezione di Roma
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'attività consisterà nel modificare un modello numerico del sistema cardiocircolatorio. La modifica consisterà nel simulare numericamente l'effetto di un "pace maker" bi-ventricolare, al fine di poter analizzare come differenti sincronizzazioni influenzino le variabili emodinamiche.
- Competenze
- - Conoscenza delle problematiche inerenti la modellistica numerica.
- Studio e sviluppo di modelli numerici applicati al sistema cardiovascolare e ai dispositivi per l'assistenza meccanica al circolo (VAD)
- Conoscenza del funzionamento di dispositivi per la stimolazione cardiaca (pace maker) - Note
- Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica
-
- Codice
- 2008/414
- Data di pubblicazione
- 18/03/2008
- Data di scadenza
- 25/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR, Via Zamboni 26 - 40126 Bologna
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Aggiornamento della banca dati esistente sulle sentenze e ordinanze della sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura con i documenti relativi agli anni 2004-2007; sperimentazione di nuove funzioni di estrazione dell'informazione tramite software di trattamento automatico del linguaggio (TAL), con particolare riferimento ad analisi diacroniche dei risultati di ricerche complesse su dati testuali.
- Competenze
- Laurea in scienze dell'informazione; conoscenza di sistemi informativi e data-base testuali con riferimento anche all'amministrazione giudiziaria; documentata esperienza di sviluppo e utilizzo di software per l'analisi testuale (DBT, PITAGGER).
-
- Codice
- 2008/415
- Data di pubblicazione
- 19/03/2008
- Data di scadenza
- 26/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISOF Via P.Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca bibliografica su moderne metodologie sintetiche (pubblicazioni e brevetti) per la preparazione di materiali tiofenici. Analisi, sistematizzazione e contestualizzazione dei dati.
- Competenze
- Laurea in chimica. Conoscenza approfondita delle moderne metodologie sintetiche per la preparazione di materiali tiofenici.
-
- Codice
- 2008/417
- Data di pubblicazione
- 19/03/2008
- Data di scadenza
- 26/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di una procedura informatica per la creazione dell'archivio digitale della Biblioteca IFC-CNR-Fondazione Jonasson che consenta di gestire la documentazione in formato digitale del patrimonio librario.
Integrazione dei nuovi documenti bibliografici digitali e loro allineamento con il catalogo IFC. - Competenze
- Sono richieste le conoscenze:
dei linguaggi: HTML, XHTML, DHTML, PHP, WML,XSLT, JavaScript,Java, Macromedia Flash;
dei software: FrontPage, WebPublisher, Matlab, Autocad, Archicad;
dei sistemi operativi: MSDOS e della Piattaforma Microsoft Windows (3.xx, 95, 98, 2000, NT, XP);
del database relazionali (MySql)
-
- Codice
- 2008/416
- Data di pubblicazione
- 19/03/2008
- Data di scadenza
- 26/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di dati da questionari cartacei e immissione di dati su Personal Computer mediante lutilizzo di software specifico
- Competenze
- Esperienza nell'utilizzo di sistemi di data entry realizzati mediante il tool sofware BMF (Biomedical Framework) specifici per la raccolta di dati finalizzati allo studio di fenomeni sociali
-
- Codice
- 2008/413
- Data di pubblicazione
- 19/03/2008
- Data di scadenza
- 26/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
r.dandria@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR I.S.A.FO.M. - Via Patacca, 85 - ERCOLANO (NA)
- Durata
- dal 15 al 30 aprile 2008
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione in lingua inglese di lavori scientifici per pubblicazione su riviste internazionali
- Competenze
- conoscenza inglese scientifico - scienze agrarie
-
- Codice
- 2008/418
- Data di pubblicazione
- 19/03/2008
- Data di scadenza
- 26/03/2008
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
lapenna@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 8,5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento scientifico delle attività di interese IMAA in particolare: Sviluppo ed integrazione di tecnologie dal suolo e da satellite per lo studio di aree ad elevato rischio ambientale con particolare riferimento ai fenomeni di land degratiotion e tecnologie intgrate per la pianificazione energetico-ambientale
- Competenze
- Laurea in Fisica o Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, esperienza quinquennale nel coordinamento scientifico di attività di ricerca, direzione scientifica di laboratori di ricerca e nel project management di progetti di ricerca
-
- Codice
- 2008/426
- Data di pubblicazione
- 20/03/2008
- Data di scadenza
- 27/03/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
gabbanini@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 15 Aprile - 30 giugno 2008
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellizazione della formazione di molecole ultrafredde tramite fotoassociazione
- Competenze
- Esperienza nel campo della spettroscopia molecolare.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018