Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 5801 a 5900 di 12217 risultati

  • Codice
    2013/260
    Data di pubblicazione
    22/03/2013
    Data di scadenza
    29/03/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Caratterizzazione del profilo psicologico di rischio cardiovascolare”.
    Competenze
    - Laurea in Filosofia;
    - Psicologo –Psicoterapeuta iscritto all’ordine degli Psicologi;
    - Competenze in psicologia clinica con particolare riguardo alla caratterizzazione psicologica, mediante l’uso di test psicologici e di questionari di personalità, in cardiologia ed in trapiantologia.
  • Codice
    2012/977
    Data di pubblicazione
    22/03/2013
    Data di scadenza
    29/03/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
    ernesto.salzano@irc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Distaccamento sperimentale Via Metastasio
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito delle attività del progetto di ricerca iNTeg-Risk (Early Recognition, Monitoring and Integrated Management of Emerging, New Technology Related Risks) finanziato dal 7th FP, e nello specifico in relazione alle attività sperimentali condotte presso il laboratorio sperimentale dell’Istituto di Ricerche sulla Combustione sui rischi industriali, è necessario avvalersi di un esperto di laboratorio per le tematiche dell’esplosività di miscele combustibili innovative a basso contenuto energetico (syngas, biogas, waste gas), e utilizzando comburenti tipo oxygen-enriched air (ossifiamme). Lo studio sarà indirizzato alla definizione dei parametri di sicurezza all’esplosività di miscele di CH4/CO/CO2 in condizioni reali di processo, al fine dell’analisi dei rischi industriali.
    Competenze
    Per gli scopi del progetto si richiedono specifiche competenze sui fenomeni esplosivi e in particolare sulla gestione e sullo sviluppo di reattori agitati e tubolari operanti a pressioni dinamiche elevate (fino a 1000 bar) e ad alta temperatura, dotati di sistemi di acquisizione ultra-fast, alimentazione gas infiammabili, controlli analitici GC/MS con valvola campionatrice automatica, e muniti di sistemi di accensione ad altissimo voltaggio di tipo capacitivo e a energia controllata.
    Il sistema risulta di particolare complessità vista la pericolosità dei gas trattati e i tempi ultra-rapidi dei fenomeni fisici osservati (< 1 ms). A tal fine è necessaria la conoscenza dei software di controllo automatico e delle schede di acquisizione e controllo basati su segnali analogico-digitali
  • Codice
    2013/266
    Data di pubblicazione
    25/03/2013
    Data di scadenza
    01/04/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento di colonie murine e loro catalogazione mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo, sessaggio, numerazione, svezzamento, accoppiamento, accoglienza e controllo degli animali all’arrivo, nella preparazione di imballi e box per il trasferimento degli animali. Manipolazione di piccoli animali da laboratorio (roditori), assistenza tecnica per l’attuazione di trattamenti profilattici e terapeutici, tecniche chirurgiche e sperimentali quali: prelievo di embrioni e campioni biologici, iniezioni a scopo terapeutico e/o sperimentale (sottocutanee, intracaudali, intraperitoneali, ecc.) anestesia, perfusione di sostanze liquide ed eutanasia”
    Competenze
    Esperienza nell'oggetto dell'attiività
  • Codice
    2013/262
    Data di pubblicazione
    25/03/2013
    Data di scadenza
    01/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Ciclo di 10 docenze che svilupperanno le seguenti tematiche:
    - Metodi di codifica, registrazione e trattamento di dati ambientali e sanitari;
    - La comunicazione del rischio in epidemiologia ambientale;
    -Strumenti di analisi funzionali alla valutazione di impatto sulla salute;
    -Analisi statistica di dati rilevati attraverso interviste con questionario in epidemiologia ambientale;
    -Il ruolo della statistica nell’epidemiologia ambientale in aree circoscritte;
    -Definizione dell’esposizione ad inquinamento da metalli pesanti ;
    -Problematiche nel controllo delle diseguaglianze socio-economiche negli studi ambiente-salute;
    -Valutazione del rischio ambientale per la salute in aree con inquinamento atmosferico”.
    Competenze
    -Laurea specialistica in Scienze Politiche;
    -Documentata esperienza di attività di docenza;
    -Pregressa esperienza su tematiche di epidemiologia ambientale presso strutture pubbliche;
    -Collaborazione a progetti di ricerca;
    -Esperienza nella codifica, registrazione e trattamento di dati ambientali e sanitari, controllo e gestione del sistema informativo di mortalità;
    -Sviluppo dei metodi di gestione, interrogazione ed aggiornamento degli archivi del sistema informativo di mortalità e di altri archivi;
    -Progettazione e conduzione, anche attraverso la realizzazione di appropriati strumenti analitici e programmi di calcolo, di analisi funzionali alla valutazione di impatto sulla salute
  • Codice
    2013/265
    Data di pubblicazione
    25/03/2013
    Data di scadenza
    01/04/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Mantenimento di colonie murine e loro catalogazione mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo, sessaggio, numerazione, svezzamento, accoppiamento, accoglienza e controllo degli animali all’arrivo, nella preparazione di imballi e box per il trasferimento degli animali. Manipolazione di piccoli animali da laboratorio (roditori), assistenza tecnica per l’attuazione di trattamenti profilattici e terapeutici, tecniche chirurgiche e sperimentali quali: prelievo di embrioni e campioni biologici, iniezioni a scopo terapeutico e/o sperimentale (sottocutanee, intracaudali, intraperitoneali, ecc.) anestesia, perfusione di sostanze liquide ed eutanasia
    Competenze
    Esperienza nell'oggetto dell'attività
  • Codice
    2013/263
    Data di pubblicazione
    25/03/2013
    Data di scadenza
    01/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    andrea.mele@uniroma1.it
    Sede di lavoro
    IBCN via Fosso di Fiorano 64 Roma
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione degli effetti dello stress sull'espressione e mobilizzazione di trasposoni nel cervello di ceppi di topo isogenici
    Competenze
    Gestione di colonie murine, analisi comportamentale, tecniche di immunofluorescenza
  • Codice
    2013/270
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    elisabetta.mattei@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBCN via del Fosso di Fiorano 64 Roma
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Generazione, gestione delle colonie e caratterizzazione fenotipica di modelli transgenici murini per lo studio della neurogenesi adulta e delle Taupatie
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche.
    Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale ed Endocrinologia.
    Note
    Esperienza nella generazione e genotipizzazione di modelli murini di malattie umane. Analisi del fenotipo mediante tecniche istologiche, immunoistochimiche e biochimiche.
  • Codice
    2013/274
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    germana.garofalo@cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellizzazione e mapping di Habitat e risorse demersali.
    Competenze
    esperienza in metodi di modellizzazione e mapping di Habitat e distribuzioni spazio-temporali di specie ittiche demersali; conoscenza del tool Maxent e Marxan, conoscenza del software statistico R;
    laurea in Scienze Ambientali.
  • Codice
    2013/271
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “analisi di piattaforme CMS open source disponibili, progettazione e realizzazione di una piattaforma web per la gestione di progetti di ricerca mediante l'utilizzo di strumenti open source. Analisi di integrazione del CMS selezionato con il framework open source BMF, piattaforma di sviluppo web in ambito clinico, amministrativo e di governo”.
    Competenze
    - Conoscenze richieste di almeno 3 anni per :
    - CMS open source: (joomla come scelta preferenziale, e/o similari);
    - S.O.: Linux (Red Hat, Suse, Debian e/o similari), windows e mac os x;
    - Database: Mysql;
    - Conoscenza di base del framework open source BMF.
  • Codice
    2013/273
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di 10 lezioni sui temi:
    - La comunicazione scientifica in tema di ambiente e salute;
    - Il trasferimento delle conoscenze ai decisori politici;
    - Il trasferimento delle conoscenze al pubblico;
    - Il trasferimento delle conoscenze ai media;
    - Come si pianifica una ricerca qualitativa e come si leggono i risultati;
    - Dati quantitativi e dati qualitativi: una lettura integrata;
    - Come raccogliere informazioni attendibili sulla percezione del rischio;
    - Elementi di base essenziali per la costruzione di progetti: ambito nazionale; ambito europeo”.
    Competenze
    - Laurea in Scienze della comunicazione;
    - Master o PhD nelle materie di comunicazione della scienza, con particolare riferimento al tema ambiente e al tema salute;
    - Ottima padronanza della lingua inglese;
    - Pregressa esperienza in istituti di ricerca;
    - Esperienza in tema di trasferimento delle conoscenze scientifiche alle decisioni;
    - Esperienza di progettazione a livello nazionale ed europeo.
  • Codice
    2013/264
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    f.cesaro@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    16 (sedici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto del cannone di elettroni di tipo CSA (cannel spark ablation), sviluppo e realizzazione dell’impianto di tubi di gas (argon) e del sistema di valvole per il funzionamento del cannone per applicazioni elettroniche, spintroniche e bio-medicali. Prove di funzionamento e aggiustamento dei parametri sulla base dei controlli periodici. (Progetto FIRB H25 n. RBAP117RWN_006)
    Competenze
    Documentata esperienza nel settore della messa in opera e sviluppo di apparecchiature scientifiche utilizzabili per il processo di film sottili con particolare riferimento ai seguenti settori:
    disegno tecnico industriale, fluidodinamica, progettazione e gestione degli ambienti di lavoro;
    messa a punto e utilizzo di cannoni elettronici o sistemi simili per la crescita di film sottili;
    progettazione e realizzazione di ambienti puliti e sterili per la nano-fabbricazione e manipolazione nel settore bio-medicale;
    conoscenza di software di disegno tecnico.
  • Codice
    2013/267
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    SCIENZE E TECNOLOGIE MOLECOLARI (soppresso)
    Via Elce di sotto, 8, PERUGIA
    olivia.bizzarri@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTM UOS PERUGIA - IICT INDIA
    Durata
    DUE MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Modeling computazionale di celle solari ibride, in riferimento al progetto EU-India"
    Competenze
    Possedere avanzate conoscenze (almeno a livello post-dottorale) nel campo della simulazione quantomeccanica di celle solari basate su semiconduttori sensibilizzati da coloranti.
    Note
    Essere disposto a trascorrere un periodo di ricerca presso l’Indian Institite of Chemical Technology (IICT), di Hyderabad, India.
  • Codice
    2013/268
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Facoltà di Agraria - sede di Lamezia Terme - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del corso di formazione 4.1 del progetto I-AMICA
    Competenze
    1. Laurea in Fisica;
    2. Esperienza comprovata in analisi di dati da telerilevamento satellitare per il monitoraggio e la mitigazione dei rischi naturali, ambientali
    3. Docenza universitaria in Telerilevamento di Risorse Ambientali, Telerilevamento nei Rischi Naturali e Ambientali.
  • Codice
    2013/269
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Facoltà di Agraria- Sede di Lamezia Terme - Università degli Studi di Reggio Calabria
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del corso di formazione 4.2 del progetto I-AMICA
    Competenze
    1. Laurea in Fisica;
    2. Esperienza pluriennale in meteorologia, interpretazione di mappe meteorologiche da modello e da satellite;
    3. Docenza universitaria e in corsi di alto livello in Meteorologia e sue applicazioni.
  • Codice
    2013/272
    Data di pubblicazione
    26/03/2013
    Data di scadenza
    02/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Studio di biosistemi mediante metodi matematici.
    Competenze
    Titolo di dottorato in Fisica;
    Esperienza nello studio teorico di sistemi dinamici.
    Note
    collaborazione occasionale
  • Codice
    2013/277
    Data di pubblicazione
    27/03/2013
    Data di scadenza
    03/04/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazione professionale medico - veterinaria riferita al controllo della salute e del benessere animale di piccoli roditori da laboratorio ai sensi del D.L. 116/92
    Competenze
    Laurea in medicina veterinaria con iscrizione all'albo dei medici veterinari. Comprovata esperienza almeno quinquennale nel ruolo di responsabile della salute e del benessere animale ai sensi del D.L. 116/92. Conoscenza delle normative italiane ed europee per la sperimentazione animale e l'uso degli animali da laboratorio. Approfondita conoscenza dell'anatomia, della fisiologia generale e delle patologie più comuni dei piccoli roditori da laboratorio. Attitudine al problem solving per questioni di carattere igienico-sanitario.
    Note
    Conoscenza delle pratiche necessarie alla profilassi e prevenzione sanitaria negli stabilimenti utilizzatori di animali da laboratorio.
    Capacità di elaborazione dei principali trattamenti terapeutici e curativi ai piccoli roditori da laboratorio.
    Competenza nella esecuzione delle principali tecniche di microchirurgia utilizzate sui piccoli roditori da laboratorio.
    Documentata abilità nell'attuazione delle tecniche basilari utili allo svolgimento dei protocolli per la terapia genica.
  • Codice
    2013/276
    Data di pubblicazione
    27/03/2013
    Data di scadenza
    03/04/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-gestionale all’attività di raccolta e catalogazione ai fini della rendicontazione della documentazione contabile concernenti i progetti di ricerca Europei, Nazionali e Regionali e alla creazione e gestione di siti web per eventi scientifici
    Competenze
    • Laurea in Scienze dell’informazione o Informatica
    • Comprovata esperienza nella rendicontazione e gestione di progetti di ricerca europei
    • Comprovata esperienza nella creazione e gestione di siti web
    • Conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2013/279
    Data di pubblicazione
    28/03/2013
    Data di scadenza
    04/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    12 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    DOCENZA SULLA SEGUENTE TEMATICA " TECNOLOGIE GENOMICHE E BIOINFORMATICHE APPLICATE ALLO STUDIO DELLA BIODIVERSITA'".
    Competenze
    LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE
  • Codice
    2013/261
    Data di pubblicazione
    28/03/2013
    Data di scadenza
    04/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    giorgio.lollino@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73 - Torino
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto/Struttura IRPI UOS di Torino
    intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    di segreteria organizzativa di un congresso internazionale,
    gestione website internazionale.
    Competenze
    Competenze richieste:
    Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
    esperienza nell’organizzazione e gestione di eventi culturali e di attività congressuali
    esperienza nella gestione della logistica di eventi culturali e di attività congressuali
    ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
    esperienza in attività di webmaster
    comprovata conoscenza dei software della suite Microsoft Office e della gestione dei database
    comprovata conoscenza dei linguaggi di programmazione C, HTML, SQL
  • Codice
    2013/278
    Data di pubblicazione
    28/03/2013
    Data di scadenza
    04/04/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di un modello murino di iperespressione condizionata del gene Cripto in cellule staminali muscolari durante la rigenerazione del muscolo scheletrico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biotecnologiche e dottorato di riceca in "biotecnologie molecolari e cellulari";
    Esperienza provata di biologia molecolare e cellulare ed, in particolare, nell’isolamento e caratterizzazione di cellule staminali muscolari murine, e nello studio della rigenerazione muscolare.
    Note
    E’ richiesta esperienza nella manipolazione di linee murine e conoscenza delle tecniche istologiche e di immunofluorescenza su cellule e tessuti, con particolare interesse per il tessuto muscolare.
  • Codice
    2013/281
    Data di pubblicazione
    29/03/2013
    Data di scadenza
    05/04/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Due seminari sul tema:
    1 - "Impact of Social Networks on Human Mobility and Influence of Opinions" - Parte I.

    2 - "Impact of Social Networks on Human Mobility and Influence of Opinions" - Parte II
    Competenze
    Dottorato in informatica e comprovata esperienza dei processi dinamici su reti, gruppi nascosti nelle reti sociali, protocolli e algoritmi di sensori di reti, programmazione e simulazione parallela e distribuita su larga scala.
  • Codice
    2013/285
    Data di pubblicazione
    29/03/2013
    Data di scadenza
    05/04/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vallone Petrara, 55/57 (c/o Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria) - 89124 Reggio Calabria
    Durata
    5 (cinque) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione applicazione web per la gestione dello studio clinico LUST (LUNG WATER by Ultra-Sound GUIDED TREATMENT TO PREVENT DEATH AND CARDIOVASCULAR COMPLICATIONS IN HIGH RISK END STAGE RENAL DISEASE (esrd) PATIENTS WITH CARDIOMYOPATHY)
    Competenze
    - Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o titolo analogo conseguito presso Istituti Superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia;
    - Esperienza nella progettazione e realizzazione di applicazioni web per la gestione di studi clinici;
    - Conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri.
    Note
    Allegare curriculum datato e firmato redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art.47 del DPR 445/2000.
  • Codice
    2013/282
    Data di pubblicazione
    29/03/2013
    Data di scadenza
    05/04/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Le attività dovranno essere svolte presso l’IAMC UOS di Taranto Talassografico “A. Cerruti” di Taranto, in Via Roma 3, 74100 Taranto.
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecnico strutturista per la redazione di una perizia statica sull’immobile di Via Roma 3 in Taranto.
    Competenze
    Laurea in ingegneria o architettura e iscrizione all’albo professionale da almeno 10 anni ai sensi del DPR207/2010 e s.m.i.
  • Codice
    2013/284
    Data di pubblicazione
    29/03/2013
    Data di scadenza
    05/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    G. Moruzzi, 1, PISA
    segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICCOM CNR – UOS di Pisa, Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi n. 1 – 56124 Pisa
    Durata
    max 30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto di metodiche analitiche e spettroscopiche per la caratterizzazione di sorbenti del mercurio a base di carbone” nell’ambito del progetto LIFE11 ENV/IT/000109 SOREME "Low cost sorbent for reducing mercury emissions
    Competenze
    - Esperienza nello sviluppo ed applicazione di metodi analitici.
    - Buona esperienza nelle tecniche spettroscopiche e cromatografiche
    - Esperienze nella pratica di laboratorio
  • Codice
    2013/288
    Data di pubblicazione
    02/04/2013
    Data di scadenza
    09/04/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Protezione delle Piante - Via Madonna del Piano,10 - Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Potenziamento del laboratorio per la misura degli scambi gassosi (CO2, H2O, VOC) e della fluorescenza.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria o in discipline equipollenti, dottorato in Fisiologia Vegetale. Comprovata esperienza internazionale, superiore a 20 anni, nel settore degli scambi gassosi delle piante e della fluorescenza
  • Codice
    2013/286
    Data di pubblicazione
    02/04/2013
    Data di scadenza
    09/04/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    amministrazione.firenze@ino.it
    Sede di lavoro
    Largo E. Fermi, 6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale sul tema "Studio e sviluppo di applicazioni di sistemi ottici e laser per rivelazione spettroscopica ed acquisizione di immagini"
    Competenze
    Laurea in Fisica, Dottorato di Ricerca in Fisica e documentate competenze in apparati ottici e sistemi laser.
  • Codice
    2013/280
    Data di pubblicazione
    03/04/2013
    Data di scadenza
    10/04/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
    MICHELE.GIOCONDO@CNR.IT
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA’ DI DOCENZA IN AULA – PROGETTO PON FORM@BEYOND-NANO- SOTTOMODULO MA31 - SU:
    - Posizione A: “Scattering ottico”- 16 ore di lezioni frontali;
    - Posizione B: “Spettroscopia ottica”- 15 ore di lezioni frontali.
    Competenze
    Laurea in Fisica, Ingegneria, Scienza dei Materiali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04, oppure Laurea conseguita all’estero e dichiarata “equivalente” dalla normativa in vigore.
    Note
    Documentata esperienza almeno quinquennale nel settore d’interesse.
  • Codice
    2013/290
    Data di pubblicazione
    04/04/2013
    Data di scadenza
    11/04/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    11 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Gestione di strumenti poligrafici notturni per la diagnosi di disturbi respiratori nel sonno con manutenzione di circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva, utilizzo delle specifiche memory card e gestione dati in database Access, nell’ambito dei progetti di realizzazione di metodiche di screening e valutazione di soggetti affetti da apnee ostruttive nel sonno.”
    Competenze
    - Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    - Conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office.
    Note
    Esperienza nell'ambito di strumenti poligrafici, esecuzione spirometrie e di manutenzione di circuiti ed interfacce per la ventilazione.
  • Codice
    2013/298
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n1 - 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecnico di ultrasonografia. Il ruolo è svolto alla analisi delle immagini ecocardiografiche acquisite in studi di ricerca clinica che hanno come end-point parametri eco. Inoltre, avrà un ruolo di supporto per la manutenzione dei server di immagini eco. Attività di archiviazione, classificazione e lettura immagini eco. Acquisizione immagini negli studi sugli animali con uso di micro-ultrasuoni
    Competenze
    - Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare;
    - Comprovata competenza in tecniche ultrasonografiche.
  • Codice
    2013/292
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    bronco@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    CRN-IPCF – UOS DI PISA – c/o Area della Ricerca - Via G. Moruzzi, 1 – 56124 Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione e caratterizzazione di sistemi polimerici multifasici con caratteristiche di risposta ottica modulare nei confronti di stimoli termici
    Competenze
    Laurea in Chimica Industriale conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
    Note
    Documentata esperienza maturata nel campo della sintesi e caratterizzazione di sostanze organiche a basso peso molecolare e di sistemi macromolecolari
  • Codice
    2013/296
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Palermo - Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare “Alberto Monroy” CNR, via Ugo La Malfa
    Durata
    Due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di testi scientifici (italiano-inglese e viceversa)
    Competenze
    Comprovata esperienza nella traduzione di testi scientifici dall’italiano all’inglese
  • Codice
    2013/295
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Palermo - Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare “Alberto Monroy” IBIM-CNR, via Ugo La Malfa
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazione del modello del sistema di gestione qualità secondo ISO9001:2008 durante l’attività scientifica, inerente allo screening di molecole bio-attive in un organismo
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’uso di animali marini come modello animale per lo studio di molecole bioattive
  • Codice
    2013/293
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione per la stampa di due testi di letteratura secondaria in tedesco: 1) Storia e criteri della Akademie Ausgabe di G.W. Leibnitz; 2) Di chi è quello scritto? Anonimi e pseudonimi nell'Europa del Seicento.
    Competenze
    Laurea specialistica (o Vecchio Ordinamento o titolo equipollente straniero) in Lingue e letterature straniere
    Note
    Madrelingua tedesca. Esperienza di docenza in Tedesco.
  • Codice
    2013/291
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vallone Petrara, 55/57 (c/o Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria) - 89124 Reggio Calabria
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di segreteria scientifica a supporto dei protocolli clinici e di ricerca attivi nell'UOS di Reggio Calabria
    Competenze
    - Laurea specialistica in Lingue e Letterature Straniere (classe di laurea 42-S).
    - Documentata esperienza di segreteria scientifica presso enti pubblici o privati.
    Note
    Allegare curriculum datato, firmato e redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art.47 del DPR 445/2000.
  • Codice
    2013/294
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attivita' di supporto e operativa di tipo veterinario nell'ambito di progetti di collaborazione con l'industria farmaceutica MERCK-SERONO
    Competenze
    Ambito: medicina veterinaria, chirurgia di piccoli animali da laboratorio
    Note
    Sono richieste specifiche competenze nella chirurgia dei piccoli animali da laboratorio, con particolare attenzione nei confronti della ovariectomia e timectomia.
  • Codice
    2013/297
    Data di pubblicazione
    05/04/2013
    Data di scadenza
    12/04/2013
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Simulazioni di dinamica molecolare e simulazioni Monte Carlo di membrane polimeriche contenenti nano tubi di carbonio.
    Competenze
    Conoscenze approfondite di simulazioni di dinamica molecolare e Monte Carlo applicate allo studio di membrane polimeriche e loro proprietà di trasporto. Conoscenza dell'inglese.
    Titoli di laurea: Ingegneria Chimica, Chimica, Fisica. Titolo dottorato: Ingegneria Chimica, Chimica e Fisica.
    Note
    Obiettivi:
    1) lo studio e la preparazione, per mezzo di simulazioni di dinamica
    molecolare, di membrane polimeriche contenenti nano tubi di carbonio (CNT)
    per il trattamento di soluzioni acquose;
    2) delucidazione del trasporto di ioni e acqua attraverso le membrane
    contenenti CNT.
  • Codice
    2013/300
    Data di pubblicazione
    08/04/2013
    Data di scadenza
    15/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ospedale san Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dei processi cognitivi e comportamentali di pazienti con compromissione cognitiva lieve attraverso test neuropsicologici, psicometrici e comportamentali.
    Competenze
    Laurea in Scienze Psicologiche;
    Laurea Specialistica in Neuroscienze Cognitive;
    Esperienza pregressa presso una struttura clinica all’interno di un servizio di Psicologia Clinica e/o Neuropsicologia Cognitiva;
    Conoscenza dei principali test utilizzati nella pratica clinica e sensibili alla rilevazione di deficit funzionali nei domini cognitivi dell’attenzione, memoria, linguaggio e funzioni esecutive.
  • Codice
    2013/299
    Data di pubblicazione
    08/04/2013
    Data di scadenza
    15/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi metagenomiche, allestimento di librerie fosmidiche, affiliazione filogenetica delle comunità procariotiche, stime di produzione primaria e monitoraggio dell'espressione degli enzimi-chiave coinvolti nel funzionamento dell'ecosistema deep-sea”, nell’ambito del Progetto “Un approccio metagenomico per esplorare la diversità microbica e il flusso genico negli ecosistemi marini profondi” Progetto FIRB 2008 codice: RBFR08AWP6_002.
    Competenze
    1.Laurea in “Biologia ed Ecologia dell’Ambiente Marino Costiero”;
    2.Comprovata e documentata esperienza in analisi biomolecolari quali-, quantitative di popolazioni microbiche marine;
    3.Esperienza in allestimento di librerie meta genomiche;
    4.Comprovata esperienza nella raccolta e trattamento di campioni marini;
    5.Comprovata e documentata attività/frequenza presso laboratori di Microbiologia Marina, Molecolare e Biotecnologia afferenti ad Enti di Ricerca Pubblici.
    6.Studio dei sistemi di uptake del ferro in comunità microbiche associate ad ambienti marini profondi.
  • Codice
    2013/302
    Data di pubblicazione
    09/04/2013
    Data di scadenza
    16/04/2013
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Diocleziano, 328 - Napoli
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Quantificazione dell’incorporazione di nano particelle magnetiche funzionalizzate in culture di linee cellulari tumorali.
    Competenze
    a) Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Biologia, Scienze Biologiche o Biotecnologie, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    b) conoscenza delle tecnologie relative alla biochimica delle proteine ed alla biologia cellulare. In articolare, sono richieste conoscenza e pratica sperimentale su tecniche di coltura cellulare, elettroforesi, immunorivelazione, spettrometria e microscopia.
    c) buona conoscenza della lingua inglese e capacità di esplorare autonomamente la letteratura scientifica.
  • Codice
    2013/304
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBCN - via del Fosso di Fiorano 64 Roma
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi morfologica dei neuroni dell'amigdala basolaterale, l'ippocampo e la corteccia frontale nel topo mediante Neurolucida e Imaris
    Competenze
    Laurea specialistica in Neurobiologia.
    Expertise nell'utilizzo dei software dedicatiall'analisi della morfologia neuronale (Neurolucida e Imaris)
  • Codice
    2013/305
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione di modelli di costo su popolazione di pazienti IFC. Sviluppo di software per analisi multiparametriche in pazienti con scompenso cardiaco post-ischemico
  • Codice
    2013/311
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione e gestione dati delle Regioni Italiane nell'ambito dell'estensione del progetto "Osservatorio Finanziario Regionale"
    Competenze
    Competenze informatiche:fogli elettronici e gestione dati
  • Codice
    2013/308
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Organizzazione di dati topografici su sistema informativo territoriale (GIS) in ambito egittologico e geologico”
    Competenze
    - Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Archeologia, comprendente in particolare della formazione in ambito egittologico;
    - tesi di laurea relativa allo studio territoriale e formazione di almeno 12 mesi presso un Istituto di ricerca;
    - conoscenze relative all’evoluzione ambientale;
    - esecuzione di rilievi attraverso l’integrazione e la sperimentazione di metodologie fotogrammetriche e laser scanner 3D in un cantiere archeologico, incentrati sul rilievo archeologico e sulle nuove tecnologie applicate ai beni culturali;
    Note
    altre competenze richieste:
    - esecuzione di rilievi topografici tramite l’uso di un DGPS in modalità RTK e cinematica;
    - periodo di formazione incentrato sul GIS (mappe GIS, potenzialità del GIS, creazione layout di mappa, dati geografici, dati vettoriali e raster, interrogazione dati, analisi relazioni spaziali).
  • Codice
    2013/309
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 -56124 Pisa
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Collaborazione e supporto dell’attività di ricerca per la georeferenziazione e realizzazione di un dataset della popolazione residente nel comune di Arezzo”.
  • Codice
    2013/310
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di fisiologia clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DI IMMAGINI MICRO-PET E MICRO-CT PER STUDI PRECLINICI SU PICCOLI ANIMALI E CAMPIONI BIOLOGICI”.
  • Codice
    2013/307
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Elaborazione di dati territoriali e implementazione di relativa banca dati con riguardo ad ambito egittologico”
    Competenze
    - Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Archeologia, comprendente in particolare della formazione in ambito egittologico;
    - tesi di laurea relativa allo studio territoriale e formazione di almeno 12 mesi presso un Istituto di ricerca;
    - conoscenze relative all’evoluzione ambientale;
    - esecuzione di rilievi attraverso l’integrazione e la sperimentazione di metodologie fotogrammetriche e laser scanner 3D in un cantiere archeologico, incentrati sul rilievo archeologico e sulle nuove tecnologie applicate ai beni culturali;
    Note
    - esecuzione di rilievi topografici tramite l’uso di un DGPS in modalità RTK e cinematica;
    - periodo di formazione incentrato sul GIS (mappe GIS, potenzialità del GIS, creazione layout di mappa, dati geografici, dati vettoriali e raster, interrogazione dati, analisi relazioni spaziali).
  • Codice
    2013/303
    Data di pubblicazione
    10/04/2013
    Data di scadenza
    17/04/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    ruocco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del Progetto "Realizzazione di prove sperimentali per la verifica delle prestazioni pacciamanti di bioplastiche" dovrà essere verificata la risposta alla pacciamatura delle coltura di pomodoro in termini di sviluppo della pianta, resistenza ai fattori di stress biotici ed abiotici e produttività. In tale ambito l'attività del collaboratore sarà rivolta alla raccolta di dati in campo relativamente agli stadi di sviluppo fenologico della coltura, al campionamento di parti vegetali per la valutazione del livello di attacco di agenti patogeni, al campionamento dei frutti di pomodoro e alla loro successiva classificazione in classi di pezzatura e qualità.
    Competenze
    Documentata esperienza nella esecuzione di campionamenti di parti vegetali (foglie, frutti, apparati radicali) su colture ortive, con particolare riferimento al pomodoro, per la valutazione degli stadi di sviluppo fenologico della coltura e del livello di attacco di agenti patogeni.
  • Codice
    2013/313
    Data di pubblicazione
    11/04/2013
    Data di scadenza
    18/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO) o residenza del collaboratore
    Durata
    fino a scadenza contratto Essence: Agosto 2014
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Fornire pareri al team “Essence - Emerging Security Standard to the EU power Network controls and other Critical Equipment”, (Grant Agreement n. HOME/2011/CIPS/AG/4000002112, ABAC n. 30-CE-0488230/00-87), con particolare riguardo ai temi dello stato dell’arte sugli standard di sicurezza per il sistema elettrico e per la disseminazione. Il servizio di advisor, previsto dal CNR CERIS, implicherà la revisione e il commento sui deliverable del progetto, in particolare il Delivrable 1 (Rassegna degli standard rilevanti esistenti), Delivrable 2 (Scenari di attacco), Delivrable 3 (Termini di riferimento per i casi studio), Delivrable 6 (Valutazione dell’impatto costi-benefici dell’implementazione di sistemi di controllo per la sicurezza).
    Competenze
    Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria elettrica/elettronica/meccanica; informatica o economia (o equipollenti), conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equivalente secondo la vigente normativa in materia.
    Note
    Ampia esperienza nel campo dei sistemi di automazione e controllo per il settore elettrico, specialmente per quanto riguarda le tematiche di sicurezza.
  • Codice
    2013/306
    Data di pubblicazione
    11/04/2013
    Data di scadenza
    18/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di budget mensili finalizzati al fabbisogno dei materiali di laboratorio necessari per l’espletamento della ricerca (copertura finanziaria, ordine, rapporti con i fornitori, ecc) sia alla gestione esecutiva del personale a contratto coinvolto nel progetto (attivazione/rinnovo del personale per assegni di ricerca/incarichi professionali), con successiva predisposizione della documentazione necessaria per la rendicontazione.
    La figura tecnico - amministrativa , inoltre, si occuperà di implementare l'attività divulgativa e disseminativa del progetto denominato "Train the Brain"
    Competenze
    laurea triennale
  • Codice
    2013/322
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    Area della Ricerca di ROMA 2 - Tor Vergata
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    luca.pitolli@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca di Roma 2 - Tor Vergata - Via del Fosso del Cavaliere 100 - 00133 Roma
    Durata
    Otto mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza interna, analisi e predisposizione della documentazione relativa al sistema di Gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 con particolare riferimento all'erogazione di servizi formativi.
    Gestione della documentazione tecnico-edilizia e delle procedure finalizzate all’ottenimento delle autorizzazioni di legge, attestanti l'idoneità delle strutture impiegate.
    Competenze
    - esperienza nella gestione dei manuali e della documentazione prevista dai sistemi di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001;
    - conoscenza degli aspetti particolari relativi alla certificazione ISO delle attività destinate alla formazione continua e superiore;
    - esperienza e conoscenza delle mansioni e prerogative del Responsabile per l’Assicurazione della Qualità (RAQ);
    Note
    - abilitazione alla professione di geometra al fine di agire come esperto qualificato per la predisposizione della documentazione tecnico-edilizia e per la gestione delle pratiche relative al controllo e rilascio delle certificazioni di legge, anche intervenendo presso gli uffici competenti.
  • Codice
    2013/312
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via U. La Malfa, 153, PALERMO
    giovanna.bellanti@ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via U. La Malfa, 153
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca nell’ambito delle nanotecnologie applicate al drug e al gene delivery. In particolare si tratta di preparare, caratterizzare e saggiare nano particelle lipidiche nell’ambito dei drug delivery systems per applicazioni in oncologia molecolare. (progetto FIRB MERIT)
    Competenze
    Laurea in farmacia;
    Esperienza di ricerca maturata nell’ambito della preparazione e caratterizzazione di sistemi per il drug delivery;
    Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2013/301
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    tansi@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 sede IRPI UOS di Cosenza e luoghi oggetto di monitoraggio
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA E GEOTECNICA DELLE FRANE. IMPLEMENTAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO AVANZATO DELLE FRANE.
    Competenze
    ESPERTO CON LAUREA MAGISTRALE O SPECIALISICA IN SCIENZE GEOLOGICHE. GESTIONE DI SISTEMI GIS. BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
  • Codice
    2013/320
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    cozzolin@unina.it, falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Protezione Piante UOS Portici - Via dell'Università, 133 e Università degli Studi di Napoli Federico II
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell'effetto dell'erbivoria sull'impollinanzione di silene latifolia/brassica rapa mediante indagini di campo, analisi degli odori, saggi biologici, elaborazioni statistiche
    Competenze
    analisi di dati d flusso di campo, elaborazione statistica dei dati, approfindite conoscenze botaniche, documentata esperienza di attività di ricerca in campo, analisi gascromatografiche
    Note
    elevata conoscenza dei software di analisi statistica, tecniche di coltivazione delle piante, ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/314
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    una settimana
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e ceriticato audit del progetto MYOCEAN 2 - Prototype Operational Continuity for the GMES Ocean Monitoring and Forecasting Service. Importo dei costi presunti da certificare € 450.000,00.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei
    Note
    La certificazione di audit dovrà essere disponibile al committente entro l'ultimo giorno dell'incarico
  • Codice
    2013/321
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo e integrazione dati in ambiente GIS”.
    Competenze
    - Comprovate competenze conoscitive nel settore della cartografia e topografia, della geo-informazione, del telerilevamento e monitoraggio degli ambienti antropici e dei sistemi Gis, in particolare:

    - realizzazione e sviluppo di progetti GIS e di data base relazionale per dati ambientali; comprovate competenze nella gestione dei principali sistemi Gis, in particolare in ambiente ESRI;
    - comprovata esperienza nell’utilizzo dei software per l’elaborazione dei dati multi-iperspettrali, Image Processing e Image Analysis, applicazione di tecniche di classificazione automatica e semiautomatica tramite il software ENVI;

    - buona conoscenza della lingua inglese.
    Note
    - Laurea specialistica/magistrale in: gestione e valorizzazione del territorio (LM-80).
  • Codice
    2013/319
    Data di pubblicazione
    12/04/2013
    Data di scadenza
    19/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’“Europrogettazione” (Euro project Management) e alla gestione di
    bandi finalizzati all’erogazione di finanziamenti per la ricerca scientifica ed
    innovazione tecnologica.
    Competenze
    Capacità di ricerca documentale e giurisprudenziale a livello
    comunitario, capacità di supporto ad attività di segreteria tecnico-scientifica,
    conoscenza dei principi di funzionamento delle istituzioni Europee e dei fondamenti delle politiche di Ricerca & Innovazione. Buone capacità comunicative ed operative in contesti multi-culturali ed attitudine al lavoro in team. Ottima conoscenza della lingua inglese ed eventuale conoscenza di una seconda lingua comunitaria.
  • Codice
    2013/327
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1 (Sesto Fiorentino)
    Durata
    9 (nove) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un nuovo sistema da vuoto per lo studio sperimentale di fasi quantistiche fortemente correlate di miscele atomiche degeneri in reticoli ottici.
    Competenze
    Conoscenze di fisica atomica e fisica sperimentale del vuoto
  • Codice
    2013/323
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    P.B. Nanomax
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    monica.dallalibera@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o LENS Via Nello Carrara 1 - Sesto Fiorentino - 50019 Firenze
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-amministrativo per la gestione e il coordinamento di attività svolte nell’ambito del Progetto Bandiera Nanomax, al monitoraggio e rendicontazione del Progetto
    Competenze
    esperienza presso enti pubblici di monitoraggio e rendicontazione finanziamenti;
    esperienza contabile-amministrativa presso enti pubblici;
    esperienza di project management;
    ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, in particolare powerpoint ed excel.
    Note
    laurea in discipline economiche
    buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto.
  • Codice
    2013/315
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    gulla@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 -Rende (CS) e in sito
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazioni per analisi delle condizioni di stabilità di versanti, rappresentativi di contesti geo-ambientali significativi e interessati da movimenti in massa, con approcci MEL e tensioni-deformazioni, anche nell’ipotesi di comportamento tempo dipendente degli ammassi rocciosi, con l’utilizzo di procedure di calcolo SLOPE/W e ITASCA. Sintesi e presentazione dei risultati.
    Competenze
    Laurea (specialistica o magistrale) in: ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio. Conoscenze generali e operative per lo svolgimento delle attività richieste e, in particolare, conoscenza adeguata delle procedure di calcolo SLOPE/W e ITASCA e di software generali di supporto alla sintesi e presentazione dei risultati.
  • Codice
    2013/317
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    gulla@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 - Rende (CS)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione sistemistica ordinaria e straordinaria, con interventi on-site, della rete informatica a supporto specifico delle attività della Commessa “Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico”, aggiornamenti per particolari esigenze di lavoro e coordinamento con la rete di Istituto. Manutenzione e aggiornamento dell’interfaccia di connessione delle Reti Integrate di Monitoraggio della Commessa “Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico”.
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento, specialistica, magistrale) in ingegneria. Conoscenze generali e operative per lo svolgimento delle attività richieste e, in particolare, esperienza almeno triennale nella gestione di sistemi informatici, di sistemi di comunicazione remota e di reti LAN.
  • Codice
    2013/326
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1 (Sesto Fiorentino)
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di un sistema di elettromagneti per lo studio sperimentale di fasi quantistiche fortemente correlate di miscele atomiche degeneri in reticoli ottici.
    Competenze
    Conoscenze di fisica atomica e fisica sperimentale degli atomi freddi
  • Codice
    2013/318
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    gulla@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 - Rende (CS)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Popolamento delle banche dati disciplinari (geologiche, idrologiche, storiche, geotecniche, ecc.) con: raccolta, archiviazione del materiale cartaceo e suo trasferimento in forma digitale, con realizzazione di relativi GIS. Elaborazioni sui dati disponibili in ambiente ArcGIS. Manutenzione e popolamento della pagina web del gruppo di ricerca.
    Competenze
    Laurea (specialistica o magistrale) in: ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, scienze geologiche. Conoscenze generali e operative per lo svolgimento delle attività richieste e, in particolare, conoscenza adeguata di ArcGIS e software di utilità generale.
  • Codice
    2013/316
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    gulla@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 - Rende (CS) e in sito
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di sperimentazione geotecnica di laboratorio e in sito per la caratterizzazione di geomateriali interessati da movimenti in massa , elaborazione dei dati sperimentali, report ed archiviazione anche su supporto informatico con riferimento alle attività di ricerca della Commessa “Tipizzazione di eventi naturali e antropici ad elevato impatto sociale ed economico”.
    Competenze
    Laurea (specialistica o magistrale) in: ingegneria Civile; in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Esperienza comprovata nella sperimentazione geotecnica. Conoscenza dei pacchetti software di Office, Stanford Graphics, Autocad.
  • Codice
    2013/325
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    marina.frontali@ift.cnr.it
    Sede di lavoro
    Clinica Neurologica Policlinico Gemelli, Roma
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    raccota e inserimento dati di circa 100 pazienti affetti da Malattia di Huntington negli eCRF del Registro dell’European Huntington Disease Network(EHDN)/Enroll-HD e raccolta dei campioni biologici degli stessi pazienti
    Competenze
    Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Genetica Medica, ricerca nel campo della neurogenetica, dimestichezza con i sistemi di codifica degli eCRF EHDN/Enroll HD
    Note
    ottima conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza uso di computer.
  • Codice
    2013/324
    Data di pubblicazione
    15/04/2013
    Data di scadenza
    22/04/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    bronco@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IPCF UOS di Pisa - c/o Area della Ricerca - via G. Moruzzi 1 - 56124 Pisa
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della formulazione di plastiche da riciclo utilizzabili nella produzione di carrelli innovativi per trasporto piante : progettazione del processo di stampaggio e valutazione della compatibilità dei formulati con la normativa ambientale REACH
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Chimica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
    Note
    Documentata esperienza maturata nel campo del riciclo di materie plastiche e nella loro trasformazione i prodotto (end of waste), aver maturato esperienza nel campo della sicurezza del lavoro
  • Codice
    2013/329
    Data di pubblicazione
    16/04/2013
    Data di scadenza
    23/04/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    guerrieri@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del Progetto "Il ruolo dei simbionti radicali nell'induzione di difese indirette verso gli afidi: rilascio di composti organici volatili attivi sui parassitoidi" dovrà essere valutata la risposta di imenotteri parassitoidi di afidi a piante di pomodoro le cui radici sono state colonizzate da funghi simbionti del genere Trichoderma. In tale ambito l'attività del collaboratore sarà rivolta all'allevamento di imenotteri parassitoidi per la realizzazione di biosaggi di laboratorio, alla selezione di composti organici volatili prodotti dalle stesse piante di pomodoro colonizzate da Trichoderma e all'applicazione di tali sostanze in biosaggi di attrattività.
    Competenze
    Documentata esperienza nell'allevamento di imenotteri parassitoidi, loro uso in biosaggi e conoscenza delle sostanze prodotte dalle piante, con particolare riferimento ai composti organici volatili.
  • Codice
    2013/328
    Data di pubblicazione
    16/04/2013
    Data di scadenza
    23/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.salvati@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 - 06128 Perugia
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    (1)Ricerca e selezione delle varie tipologie di fonti di informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni in Italia.
    (2)Reperimento attraverso fonti giornalistiche, cronachistiche e d’archivio di informazioni relative ad eventi di frana e di inondazioni in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica degli eventi, sulle caratteristiche fisiche e socio economiche, con particolare riferimento ai danni prodotti e dei costi corrispondenti.
    (3)Archiviazione ed organizzazione delle informazioni raccolte in archivi digitali.
    Competenze
    (1) Diploma di istruzione di secondo grado.
    (2)Documentata esperienza sulla ricerca ed organizzazione di fonti documentali, cronachistiche e storiche, con particolare riferimento ad eventi catastrofici naturali. In particolare si richiede un’approfondita conoscenza ed esperienza nella:
    - selezione di fonti cronachistiche, archivistiche e bibliografiche;
    - interpretazione e lettura di materiale documentale;
    - localizzazione geografica delle informazioni relative agli eventi storici.
    (3)Documentata esperienza nell’utilizzo di programmi e strumenti per la gestione di archivi, anche digitali.
    (4)Documentata esperienza alla partecipazione ad attività o progetti di ricerca o sviluppo.
  • Codice
    2013/331
    Data di pubblicazione
    16/04/2013
    Data di scadenza
    23/04/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    segreterie@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA
    Durata
    UN ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    GARANTIRE I CONTROLLI PERIODICI DELL'EFFICACIA DELLE TECNICHE DI RADIOPROTEZIONE USATE PER IL GASCROMATOGRAFO E PER IL MICROTOMOGRAFO A RAGGI X
    Competenze
    LAUREA IN INGEGNERIA O FISICA ED ISCRIZIONE ALL'ALBO MINISTERIALE ESPERTI QUALIFICATI IN RADIOPROTEZIONE
  • Codice
    2013/330
    Data di pubblicazione
    16/04/2013
    Data di scadenza
    23/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    VIA AMENDOLA , 122D, BARI
    giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA , 122D - 70126 Bari
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto nelle principali tecniche di biologia molecolare e cellulare rivolte alla individuazione e caratterizzazione di biomarcatori molecolari
    Competenze
    1) Laurea Magistrale in Scienze Biologiche, Scienze Biotecnologiche, Laurea Magistrale in Scienze Biosanitarie, o equivalente, conseguita da almeno 5 anni;
    2) Dottorato di ricerca in ambito biomedico;
    3) Documentata esperienza di almeno 5 anni nell'ambito dell'area Biomedica con competenze specifiche in relazione all'attività richiesta.
  • Codice
    2013/332
    Data di pubblicazione
    16/04/2013
    Data di scadenza
    23/04/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto tecnico di laboratorio per lo Studio della Malattia di Fabry”. Utilizzo di tecniche di biologia molecolare ed in particolare: estrazione di DNA ed RNA da cellule animali; quantizzazione del DNA; amplificazione di frammenti di DNA, PCR; ricerca mutazioni mediante Real Time PCR Hight Resolution Melting; sequenziamento ed elaborazione dati.
    Competenze
    - Diploma di scuola media superiore.
    - Ottima padronanza delle tecniche di biologia molecolare di base.
    Note
    Esperienza di laboratorio documentata, con particolare prevalenza nel campo della biologia molecolare.
  • Codice
    2013/333
    Data di pubblicazione
    17/04/2013
    Data di scadenza
    24/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO DI BIOCHIMICA DELLE PROTEINE Via Pietro Castellino, 111 - 80131 NAPOLI
    Durata
    2 mesi nell'Anno 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione ad attività di ricerca indirizzate allo sviluppo di conoscenze e tecnologie in due direzioni principali: 1) l' uso di tecniche di screening di piccole molecole attive su fenotipi cellulari di malattia, per lo sviluppo di farmaci, in particolare mediante l' uso di high-throughput microscopy e, 2) l'uso di modelli cellulari geneticamente trattabili come il lievito e la drosophila, per lo studio di processi fisiologici e patologici nel campo del traffico intracellulare di proteine e membrane, il tema di ricerca principale nel laboratorio del richiedente.
    Competenze
    Si cerca una figura di grande esperienza ed elevato livello scientifico in questi campi e di riconosciuta levatura scientifica internazionale, che collabori a mettere a punto nel modo migliore le tecnologie necessarie.
    Note
    La figura richiesta dovrebbe anche collaborare a guidare nelle complessità dei problemi culturali di queste aree e nello stabilire proficue connessioni con la comunità scientifica che in queste aree opera.
  • Codice
    2013/334
    Data di pubblicazione
    17/04/2013
    Data di scadenza
    24/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    mesi 2
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di redazione e revisione di voci enciclopediche relative alle tematiche storiche e archeologiche nell’ambito del progetto Dizionario Enciclopedico della Civiltà Fenicia – DECF”
    Competenze
    - Laurea in Archeologia fenicio-punica o orientale;
    - Comprovata conoscenza del mondo fenicio-punico e in particolare degli aspetti archeologici e storici;
    - Esperienza di scavo in siti fenicio-punici e/o orientali;
    - Esperienza nella documentazione di dati archeologici.
  • Codice
    2013/341
    Data di pubblicazione
    18/04/2013
    Data di scadenza
    25/04/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    marta.dicarlo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    MESI SEI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e management di protocolli sperimentali biomedici tramite utilizzo di open source Current Menagment System (CMS), nell'ambito della realizzazione di un Laboratorio secondo il sistema di Gestione in Qualità.
    Competenze
    - Diploma di scuola secondaria.
    - Conoscenza ed utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office e di sistemi di gestione dei contenuti multipiattaforma (CMS).
    - Conoscenze di base di tecniche utilizzate in un laboratorio di ricerca in ambito biomolecolare.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    - Esperienza nel gestire ed organizzare data-base, archivi informatici, siti web in lingua italiana ed inglese.
  • Codice
    2013/342
    Data di pubblicazione
    18/04/2013
    Data di scadenza
    25/04/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
    amministrazione@me.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Stagno D'Alcontres, 37
    Durata
    36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Incarico di Esperto qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.). Interventi straordinari ed eventuali corsi di formazione ed informazione dei lavoratori.
    - Incarico di Esperto nella valutazione dei rischi derivanti da esposizione a campi elettromagnetici (ECEM) (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
    - Incarico di Tecnico per la Sicurezza Laser (TSL) (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
    Competenze
    Laurea in Fisica; Specializzazione in Fisica Sanitaria; Esperto Qualificato in Radioprotezione con Abilitazione di III grado; comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in centri di ricerca e strutture sanitarie. Attestazione di frequenza al corso di aggiornamento quinquennale.Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico Sanitario, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute.Comprovata esperienza nel campo delle NIR
  • Codice
    2013/338
    Data di pubblicazione
    18/04/2013
    Data di scadenza
    25/04/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Roma
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2013/339
    Data di pubblicazione
    18/04/2013
    Data di scadenza
    25/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione inerente la corretta imputazione contabile e conformità alla disciplina normativa dei costi accessori sostenuti nel progetto SENTINEL - Semantic ENTerprIse NEtcentric Layer), Protocollo 055.2010, finanziato nell’ambito del bando Settore e filiera dell’Innovazione POR FESR LAZIO 2007- 2013
    Competenze
    - La figura ricercata è un dottore commercialista iscritto all’albo ufficiale dei revisori contabili
    - Esperienza nella revisione contabile e nella certificazione dei costi sostenuti nell’ambito di progetti finanziati su fondi strutturali
  • Codice
    2013/340
    Data di pubblicazione
    18/04/2013
    Data di scadenza
    25/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo di una piattaforma web in grado di fornire info e supporto al progetto per progettare e sviluppare un ambiente software multimodale di interfaccia utente, applicata alle neuroscienze, che consenta l’integrazione con la piattaforma elettronica mobile del progetto
  • Codice
    2013/337
    Data di pubblicazione
    18/04/2013
    Data di scadenza
    25/04/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della regione Toscana
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2013/343
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    m.costa@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    svolgimento delle attività previste dal PON (01_01517) nell'ambito della tematica “Accoppiamento di modelli 1D-3D per l'ottimizzazione delle prestazioni energetiche”. In particolare, sono necessarie le seguenti prestazioni:

    • Conoscenza di strumenti di simulazione numerica multidimensionale in ambito termo-fluidodinamico;
    • Conoscenza di elementi di combustione;
    • Conoscenza di algoritmi di ottimizzazione multi-obiettivo e di software dedicati.
    Competenze
    Laurea Magistrale
  • Codice
    2013/344
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione ed analisi di dati acustici per la stima della distribuzione e dell’abbondanza di specie ittiche di piccoli pelagici nelle acque del Tirreno
    Competenze
    documentata esperienza riguardante: Acquisizione ed analisi di dati acustici acquisiti nel corso di campagne di valutazione della biomassa ittica pelagica; Conoscenza dei pacchetti software per l'analisi di dati acquisiti da echosounder scientifici; Conoscenza delle procedure di stima della biomassa ittica con metodi acustici.
  • Codice
    2013/349
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa.
    Durata
    8 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Implementazione, continuo aggiornamento e monitoraggio del Registro Italiano Asma Grave, al fine di ottenere informazioni sulla distribuzione dei casi, sui fattori di rischio, sull’appropriatezza diagnostico/terapeutica e sull’utilizzo delle risorse sanitarie;
    - collaborazione alla stesura delle relazioni scientifiche da sottomettere all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), per opportuna approvazione;
    - collaborazione alla stesura dei lavori scientifici che verranno prodotti nell’ambito del progetto
  • Codice
    2013/351
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio, svilupppo e progettazione di algoritmi e software per la sicurezza ed il parental control
    Competenze
    • Laurea Triennale in Informatica Applicata;

    • Esperienza e conoscenza sul trattamento e riconoscimento di immagini, crittografia e interfacce di programmazione per la sicurezza;


    • Conoscenza della sicurezza informatica.
  • Codice
    2013/353
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Si ricerca una figura professionale che curi, insieme al Coordinamento, la disseminazione e comunicazione del progetto LIFE+ ManFor C.BD.
    Le attività richieste sono:
    • proporre ed organizzare iniziative di divulgazione delle attività del progetto, ponendo attenzione anche ai “non addetti ai lavori”
    • individuare e promuovere la partecipazione ad eventi
    • redigere ed inviare una newsletter periodica e aggiornare il sito del progetto
    • collaborare alla resa grafica di materiale informativo ed alla stesura dei prodotti divulgativi previsti dal progetto
    • gestire i rapporti con la stampa per eventi di scala locale e collaborare con gli uffici stampa dei partner di progetto nel caso di eventi particolari
    Competenze
    • Iscrizione all’Ordine Professionale dei Giornalisti.
    • Competenze nell’ambito della comunicazione e disseminazione di tematiche ambientali e comprovata esperienza nella preparazione e redazione comunicati stampa
    Note
    Progetto LIFE+ ManFor C.BD. “Managing forests for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio-economic well being”
    Sono previste attività anche presso le aree test del progetto, localizzate lungo un transect Nord-Sud (Tarvisio-Mongiana)
  • Codice
    2013/352
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale delle Scienze, Ed. 11 - 90128 Palermo (PA)
    Durata
    N. 9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di "Progettazione e realizzazione del prototipo di un sistema intelligente di archiviazione automatica di documenti digitalizzati", nell'ambito del POR 2007/2013 REGIONE SICILIANA – MISURA 4.1.1.1 – PROGETTO “INNOVATIVE DOCUMENT SHARING”
    Competenze
    - Laurea Specialistica o magistrale in Ingegneria Informatica, o Informatica
    - Esperienza di sviluppo e progettazione software
    - Conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2013/345
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione ed analisi di dati acustici per la stima della distribuzione e dell’abbondanza di specie ittiche di piccoli pelagici nelle acque del Tirreno
    Competenze
    documentata esperienza riguardante: Acquisizione ed analisi di dati acustici acquisiti nel corso di campagne di valutazione della biomassa ittica pelagica; Conoscenza dei pacchetti software per l'analisi di dati acquisiti da echosounder scientifici; Conoscenza delle procedure di stima della biomassa ittica con metodi acustici.
  • Codice
    2013/350
    Data di pubblicazione
    19/04/2013
    Data di scadenza
    26/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Celoria, 2, MILANO
    milena.brasca@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISPA- UOS MILANO Via Celoria, 2
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    sviluppo di yogurt probiotico, delattosato; individuazione di ceppi probiotici e verifica della loro sopravvivenza nel prodotto alla fine del
    processo tecnologico e durante la conservazione
    Competenze
    laurea in Scienze e tecnologie alimentari e/o Scienze Agrarie.
    documentata esperienza nel settore produttivo lattiero-caseario, in particolare: Analisi microbiologiche, impiego della biologia molecolare per lo studio della popolazione microbica e typing dei microrganismi, studio delle caratteristiche di probioticità dei batteri lattici
  • Codice
    2013/359
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di database e di software per la gestione a distanza di strumenti analitici
    Competenze
    Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
  • Codice
    2013/356
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione e implementazione amministrativa e finanziaria e coordinamento degli organi di consulenza scientifica del progetto Europeo MISSION-T2D di cui l'Istituto ha la responsabilità scientifica e amministrativa
    Competenze
    Laurea e Dottorato;
    Comprovata esperienza in gestione di progetti europei in particolare del Settimo Programma Quadro della Comunità Europea.
  • Codice
    2013/355
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    andrea.cavagna@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    non specificato
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    costruzione del sito Web del gruppo ISC-CNR per lo studio del Comportamento Collettivo Animale (Dr. Irene Giardina e Dr. Andrea Cavagna-ISC-CNR). Costruzione tecnica del sito ed inserimento dei contenuti scientifici del gruppo Giardina-Cavagna, sulla base di pubblicaz scient specialistiche del gruppo. Descrizione dettagliata delle strumentaz e del lab Giardina-Cavagna, e delle attività sperimentali. Il sito dovrà essere una vetrina per le ultime pubblicaz del gruppo, con approfondimenti scientifici su tematiche specifiche riguardanti il comportamento collettivo animale. Infine, monitoraggio e rassegna stampa di tutte le segnalazione Web del lavoro del gruppo Giardina-Cavagna. E mantenimento dei contenuti scientifici del sito per un periodo di 3 mesi dopo la conclusione del sito stesso.
    Competenze
    i) Esperienza di ricerca nel campo del comportamento collettivo animale
    ii) Profonda e comprovata conoscenza dei contenuti scientifici del gruppo della Dr. Giardina e del Dr. Cavagna, in particolare profonda e comprovata conoscenza delle tecniche di misurazione stereometrica di gruppi animali in 3 dimensioni, delle tecniche di tracking e dell'analisi scientifica di tali dati;
    iii) Conoscenza base delle tecniche di realizzazione di siti Web.
  • Codice
    2013/360
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) IT7110104 “Cerrete di Monte Pagano e Feudozzo” e quota parte del Sito di Importanza Comunitaria IT7110205 “Parco Nazionale d’Abruzzo
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Si ricerca una figura professionale che partecipi a campagne intensive di rilievo di avifauna nidificante e migratrice nell’ambito della “Convenzione per Contributo di Ricerca finalizzata alla realizzazione di Piani di Gestione dei Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) IT7110104 “Cerrete di Monte Pagano e Feudozzo” e quota parte del Sito di Importanza Comunitaria IT7110205 “Parco Nazionale d’Abruzzo
    Competenze
    • Laurea Magistrale in Scienze Naturali.
    • Documentata esperienza nell’applicazione dei metodi di censimento per la stima demografica delle popolazioni di corvidi e nell’identificazione di habitat idonei con Analisi di Habitat Suitability con strumenti GIS per i galliformi
  • Codice
    2013/335
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    marre@fisica.unige.it
    Sede di lavoro
    sede in Corso Perrone 24 Laboratori di SPIN Genova e DIFI Via Dodecaneso 33.
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Completamento processo di preparazione di substrati monocristallini di Ossido di Zinco e successiva crescita di eterostrutture ad alta mobilita di (ZnO/ZnMgO); stesura di relazione sul protocollo di preparazione utilizzabile per la preparazione di un articolo”trattamenti termici di ricristallizzazione. Dovrà caratterizzarli mediante microscopia a forza atomica e parteciperà inoltre alla messa a punto della crescita con il sistema a fasci molecolari in fase di completamento presso il laboratorio.”
    Competenze
    Laurea V.O. o Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Fisica o materie equipollenti;
    comprovata esperienza nella preparazione di substrati monocristallini di ossidi di metalli di transizione; precedente esperienza nel trattamento di campioni di ZnO
    Note
    "la preparazione della superficie di substrati di ZnO risulta di fondamentale importanza per la realizzazione di eterostrutture in cui si formino gas elettronici 2D su scale macroscopiche. Si richiede pertanto una conoscenza pregressa sull’argomento per pervenire al risultato richiesto entro un paio di mesi e trasferire il know how".
  • Codice
    2013/346
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Corso di formazione di n. 6 ore nell’ambito del Progetto I-Amica: “Interpretazione di meteogrammi”
    Competenze
    1. Laurea in Fisica;
    2. Esperienza pluriennale in meteorologia, interpretazione di mappe meteorologiche da modello, da satellite e radar meteorologici;
    3. Docenza universitaria e in corsi di alto livello in Meteorologia e sue applicazioni.
  • Codice
    2013/336
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    marre@fisica.unige.it
    Sede di lavoro
    CNR-SPIN UNITA' GENOVA
    Durata
    Mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Completamento misure e analisi proprietà di trasporto di dispositivi microelettromeccanici sospesi basati su film sottili di manganite in funzione della corrente di bias; simulazione dei risultati ottenuti tramite analisi agli elementi finiti; stesura di relazione scritta sulla attività utilizzabile per la preparazione di un articolo scientifico”.
    Competenze
    Laurea V.O. o Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Fisica o materie equipollenti;
    Conoscenza di software per l’analisi agli elementi finiti; esperienza nella caratterizzazione funzionale di microdispositivi basati su ossidi di metalli di transizione.
    Note
    I dispositivi sospesi basati su film di manganite mostrano fenomeni di isteresi in funzione della corrente di bias e della temperatura dovuti alla caratteristica R.vs T della manganite e alla dissipazione termica nelle microstrutture.
    Il candidato dovrà, previo completamento del set di campioni e misure ad oggi effettuate, analizzare le misure di resistenza in funzione della corrente di bias e della temperatura simulando la configurazione sperimentale tramite analisi agli elementi finiti.
  • Codice
    2013/358
    Data di pubblicazione
    22/04/2013
    Data di scadenza
    29/04/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    amministrazione@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di revisione contabile e di certificazione finale del Progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo "Advanced metal-oxide heterostructures for nanoscale ReRAM", pratica n. 2009-2711. Periodo di rendicontazione e di certificazione dei costi: 01/04/2010 - 31/01/2013.
    Competenze
    Iscrizione al Registro dei Revisori contabili di cui al Dlgs n. 88/92 conformemente a quanto richiesto dal Disciplinare per la rendicontazione e per la erogazione del contributo della Fondazione Cariplo. Esperienza nell’attività di revisione dei progetti finanziati dalla Fondazione Cariplo.
  • Codice
    2013/361
    Data di pubblicazione
    23/04/2013
    Data di scadenza
    30/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    VIA AMENDOLA , 122D, BARI
    giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA , 122D - 70126 bari
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto nelle principali tecniche di biologia molecolare e cellulare rivolte alla individuazione e caratterizzazione di biomarcatori molecolari
    Competenze
    1) Laurea magistrale in Scienze Biologiche, Scienze Biotecnologiche, Laurea Magistrale in Scienze Biosanitarie, o equivalente, conseguita da almeno 5 anni;
    2) Dottorato di ricerca in ambito biomedico.
    3) Documentata esperienza di almeno 5 anni nell'ambito dell'area biomedica con competenze nelle principali tecniche di biologia molecolare e cellulare rivolte alla individuazione e caratterizzazione di biomarcatori molecolari
  • Codice
    2013/364
    Data di pubblicazione
    23/04/2013
    Data di scadenza
    30/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi e sviluppo di strumenti modellistici di tipo statistico-econometrico applicati all'energia e alle risorse ambientali per la realizzazione di valutazioni applicative nell'ambito della misurazione delle eco-innovazioni e della penetrazione di nuove tecnologie a maggiore efficienza ambientale nei sistemi produttivi dei paesi europei. L’attività si svolge nell’ambito del programma di ricerca EMInInn – Environmental Macro Indicators of Innovation, 7th Framework Programme”.
    Competenze
    Ampia esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni, in economia ambientale applicata.
  • Codice
    2013/363
    Data di pubblicazione
    23/04/2013
    Data di scadenza
    30/04/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi statistico-econometrica di indicatori di eco-innovazione e variabili ambientali a livello settoriale, finalizzata alla individuazione dei driver di diversa natura che inducono le imprese e i settori produttivi ad adottare e sviluppare innovazioni finalizzate alla riduzione delle emissioni e dell'uso di risorse naturali. L’attività si svolge nell’ambito del programma di ricerca EMInInn – Environmental Macro Indicators of Innovation, 7th Framework Programme”.
    Competenze
    Ampia esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni, in economia ambientale applicata.
  • Codice
    2013/362
    Data di pubblicazione
    23/04/2013
    Data di scadenza
    30/04/2013
    Richiedente
    ISTITUTO DI ACUSTICA E SENSORISTICA "ORSO MARIO CORBINO" (soppresso)
    Valotti, 9, BRESCIA
    segreteria.bs@idasc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o SENSOR LAB
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di nanostrutture di ossidi metallici per lo sviluppo di sensori di gas.
    Competenze
    Capacità di utilizzare impianti di Physical Vapour Deposition, microscopio elettronico a scansione, impianti per test funzionali in presenza di gas
    Note
    Laurea in Ingegneria, fisica o scienze dei materiali
  • Codice
    2013/368
    Data di pubblicazione
    24/04/2013
    Data di scadenza
    01/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica “E. Caianiello”
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio ultrastrutturale della dinamica di internalizzazione di nanoparticelle in Hydra vulgaris
    Competenze
    Laurea Science Biologiche (vecchio ordinamento); dottorato in Scienze Biotecnologiche (preferenza per indirizzo Biotecnologie mediche)
    Note
    Documentata esperienza nel campo delle nano-biotecnologie, nanotossicologia, con particolare rilievo all’utilizzo di specie Cnidari (Hydra, Nematostella). Studio dei processi di rigenerazione e differenziamento cellulare. Studio interazione nanomateriali/sistema vivente. Esperienza in microscopia elettronica (TEM, cryo TEM) in analisi dell’espressi one genica (real time PCR, Western blot), tecniche di biologia cellulare, ibridazione in situ.
  • Codice
    2013/366
    Data di pubblicazione
    24/04/2013
    Data di scadenza
    01/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    salvatore.freni@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - MESSINA
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di Direzione lavori, misura e contabilità ed assistenza al collaudo nell’ambito della realizzazione del bombolaio per il nuovo centro prove del CNR-ITAE di Messina.
    Competenze
    Esperienza maturata nella direzione dei lavori in opere eseguite per conto di enti pubblici.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018