Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 5701 a 5800 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2013/159
- Data di pubblicazione
- 15/02/2013
- Data di scadenza
- 22/02/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
enrico.rambaldi@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7 Milano.
- Durata
- 60 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attivita di studio e ricerca preparatoria alla pubblicazione dei volumi "Voci del Novecento" (tit.prov.) ed "Intellettuali ebraici del XX secolo" da parte di studiosi afferenti all'Istituto nell'ambito delle ricerche sulla Storia del Pensiero Ebraico. Collaborazione scientifica con gli autori.
- Competenze
- Laurea in Filosofia Teoretica. Dottorato di ricerca in Filosofia. Comprovata attività di studio e ricerca sul Pensiero religioso e sulla Teologia.
-
- Codice
- 2013/162
- Data di pubblicazione
- 18/02/2013
- Data di scadenza
- 25/02/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisore Contabile per AUDIT PROGETTO Europe "MEDESS 4MS"
- Competenze
- Revisore Contabile iscritto almeno da tre anni, documentata esperienza in materia di Rendicontazione dei Progetti europei.
-
- Codice
- 2013/164
- Data di pubblicazione
- 19/02/2013
- Data di scadenza
- 26/02/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenza.zito@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- corso di formazione sulla lingua inglese e supporto alla traduzione di articoli scientifici
- Competenze
- docente madre lingua inglese
- Note
- esperienza nella traduzione di articoli scientifici
-
- Codice
- 2013/155
- Data di pubblicazione
- 19/02/2013
- Data di scadenza
- 26/02/2013
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
francesca.vergari@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,300
- Durata
- 2 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione del piano di diffusione dei risultati, inclusa presentazione ad interlocutori pubblici e privati potenzialmente interessati.
- Competenze
- -Laurea in Ingegneria Elettronica, Dottorato in Ingegneria Elettronica, Sensori e Dispositivi
-Esperienza in progettazione di biosensori di fluorescenza ed amperometrici e conoscenza dei trasduttori comunemente usati in biosensoristica;
-Esperienza in partecipazioni a congressi;
-Esperienza comprovata in attività di trasferimento tecnologico e contatti con le imprese nazionali ed internazionali;
-Esperienza nella stesura, negoziazione e gestione di progetti in ambito europeo e nazionale;
-Ottima conoscenza comprovata dellinglese scritto e orale.
-
- Codice
- 2013/163
- Data di pubblicazione
- 19/02/2013
- Data di scadenza
- 26/02/2013
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
valmaira.pelli@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino FI
- Durata
- mesi cinque
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sez. Fi - Attività suddivisa in due fasi: (a) produzione di energie verdi (idrogeno e biodiesel) attraverso processi fotofermentativi utilizzando mezzi sintetici e/o acqua di vegetazione olearia pre-trattata;
(b) coltivazione in condizioni sterili di ceppi del cianobatterio Synechocystis PC 6803, Misura della crescita mediante peso secco, determinazione della produttività, del tasso di crescita. Elaborazione statistica dei dati. Misure di fluorescenza variabile a varie fasi della crescita; - Competenze
- a) precedente esperienza nella crescita di microrganismi fotosintetici;
b) capacità di elaborazione statistica;
c) dottorato in scienze naturali.
-
- Codice
- 2013/166
- Data di pubblicazione
- 20/02/2013
- Data di scadenza
- 27/02/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- "Analisi e valutazione delle piattaforme automobilistiche in 3 paesi: Germania, Francia e Gran Bretagna relativamente agli aspetti organizzativo, normativo ed economico" nellambito dello Studio sulle dinamiche in atto nella filiera automotive finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
- Competenze
- Laurea in Economia, Scienze Politiche, Lettere, Sociologia
- Note
- - Esperienza pluriennale nellanalisi del settore automobilistico e delle politiche pubbliche ad esso collegate; il curriculum vitae dovrà evidenziare gli incarichi e le pubblicazioni realizzate
- Dottorato di ricerca
-
- Codice
- 2013/165
- Data di pubblicazione
- 20/02/2013
- Data di scadenza
- 27/02/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione di eventi e attività di disseminazione scientifica.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Collaborazione alla stesura di articoli scientifici in lingua inglese per riviste di rilevanza internazionale nel settore delle tecnologie educative
Redazione e organizzazione di contenuti in lingua inglese per siti web di progetto
Collaborazione allorganizzazione di mostre ed eventi di divulgazione scientifica
Ideazione, organizzazione e coordinamento di una conferenza scientifica internazionale su Serious Games e Tecnologie Educative. - Competenze
- Laurea Magistrale o Specialistica;
Esperienza in attività di redazione, organizzazione e comunicazione di contenuti scientifici;
Esperienza nellorganizzazione e nel coordinamento di eventi internazionali di disseminazione scientifica (mostre, conferenze, workshops ecc);
Ottima conoscenza della lingua inglese; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/167
- Data di pubblicazione
- 21/02/2013
- Data di scadenza
- 28/02/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Censimento, ordinamento e catalogazione del patrimonio bibliografico e
cartografico della sede di Venezia. Digitalizzazione di documenti storici
e organizzazione dei file digitali, allestimento del catalogo,
normalizzazione dei metadati secondo lo standard DCMI, creazione e
gestione di banche dati, inserimento file in differenti ambienti internet.
Predisposizione di data reports, organizzazione logistica e gestionale
della biblioteca e dei processi di divulgazione e valorizzazione del
patrimonio, incluso l'allestimento di eventi e mostre. - Competenze
- Diploma di scuola media superiore.
Comprovata esperienza di almeno un anno consistente nell'utilizzo delle tecnologie informatiche volte allo studio, al recupero, alla classificazione ed alla messa in rete del patrimonio libraio con forti valenza scientifiche interdisciplinari ed inserimento file in differenti ambienti internet
Conoscenza del programma PUMA.
-
- Codice
- 2013/168
- Data di pubblicazione
- 21/02/2013
- Data di scadenza
- 28/02/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
cristinamaria.patane@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISAFOM - Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle relazioni acqua-pianta mediante la misura di indici fisiologici in una coltura di pomodoro da serbo sottoposta a ridotti apporti irrigui.
- Competenze
- a.- Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia
b. - Dottorato di Ricerca in Produttività delle Piante Coltivate
c. - Esperienza nelluso di strumentazioni scientifiche di campo presso Università e/o altri Enti pubblici di Ricerca
d. - Competenze in campo agro-alimentare
e. - Esperienza presso Università straniere che operano in campo agronomico
f. - Conoscenza degli strumenti di informatica
g. - Conoscenza della lingua inglese
h. - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2013/169
- Data di pubblicazione
- 21/02/2013
- Data di scadenza
- 28/02/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi 12 (dodici).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di strumenti poligrafici notturni per la diagnosi di disturbi respiratori nel sonno con manutenzione di circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva, utilizzo delle specifiche memory card e gestione dati in database Access, nellambito dei progetti di realizzazione di metodiche di screening e valutazione di soggetti affetti da apnee ostruttive nel sonno.
- Competenze
- - Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office. - Note
- Esperienza nell'ambito di strumenti poligrafici, esecuzione spirometrie e di manutenzione di circuiti ed interfacce per la ventilazione.
-
- Codice
- 2013/171
- Data di pubblicazione
- 21/02/2013
- Data di scadenza
- 28/02/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
francesco.di.blasi@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di assistenza tecnica e di management al beneficiario; supporto alla gestione del partenariato siciliano e internazionale; supporto allorganizzazione dei tavoli tecnici, comitati di pilotaggio, riunioni e predisposizione materiale tecnico .
- Competenze
- Dottore in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o in Economia e Commercio.
- Note
- Esperienza documentata in ambito di assistenza tecnica in progetti di cooperazione internazionale.
-
- Codice
- 2013/176
- Data di pubblicazione
- 22/02/2013
- Data di scadenza
- 01/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica, Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n. 10 docenze sul tema: Systems Biomedicine una disciplina in continuo divenire. Per definizione traslazionale, enfatizza il ruolo di approcci basati su sistemi quantitativi e mira a offrire soluzioni per problemi emergenti in campo biomedicale le cui caratteristiche di complessità e incertezza sono molto maggiori che in passato. In particolare, l'avvento della genomica e dell'imaging sono esempi che di fatto segnano una svolta circa la necessità di ricorrere a sistemi complessi per il loro trattamento.....
- Note
- Parallelamente, esiste un crescente interesse riguardo l'impatto di studi interdisciplinari; essi spaziano dal campo clinico ed epidemiologico a quello dei modelli computazionali e quantitativi, specialmente in relazione a risultati che possono in linea di principio riguardare la qualità della vita di molte persone.
-
- Codice
- 2013/175
- Data di pubblicazione
- 22/02/2013
- Data di scadenza
- 01/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica, Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Curare un gruppo dedicato a studi di Integrative Systems Medicine da applicare al progetto PRO-CREO TALCO, per studiare i meccanismi di azione di una terapia antitumorale mediata da cellule immortalizzate dotate di attività NK.
- Competenze
- - Laurea in discipline tecnico-scientifiche con votazione 110/110;
- Dottorato in discipline Biomedicali con indirizzi di studio quantitativi e computazionali;
- Esperienza di almeno 3 anni come leader di gruppi di ricerca, riconducibile a progetti attuati e comprendenti vari soggetti e/o istituti di ricerca;
- Esperienza c/o Istituti internazionali di ricerca qualificati;
- Esperienza di lavoro collaborativo in ambito biomedicale, sia a livello nazionale che internazionale;
- Aver svolto attività di ricerca in systems biology, su modelli sia animali che umani e attraverso lattuazione di progetti mirati allinferenza di relazioni regolative tra geni, allassociazione di proteine in forma di reti, allo sviluppo di modelli quantitativi;
- Ottima conoscenza della lingua inglese. - Note
- - Esperienza di lavoro collaborativo in ambito biomedicale, sia a livello nazionale che internazionale;
- Aver svolto attività di ricerca in systems biology, su modelli sia animali che umani e attraverso lattuazione di progetti mirati allinferenza di relazioni regolative tra geni, allassociazione di proteine in forma di reti, allo sviluppo di modelli quantitativi;
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/174
- Data di pubblicazione
- 22/02/2013
- Data di scadenza
- 01/03/2013
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
ferranti@iom.cnr.it - Sede di lavoro
- in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
- Durata
- 2 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Esperto Qualificato almeno di II Grado per la Sorveglianza Fisica della Protezione contro le Radiazioni Ionizzanti ai sensi dellArt.78 del D.Lgs. n.230/1995 e s.m.i.
- Competenze
- Abilitazione di Esperto Qualificato in Radioprotezione almeno di II Grado con iscrizione nellelenco degli esperti IAEA da almeno un decennio;
Esperienza documentata in analoghe problematiche di radioprotezione in qualità di Esperto Qualificato almeno di II Grado.
-
- Codice
- 2013/170
- Data di pubblicazione
- 22/02/2013
- Data di scadenza
- 01/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA IN RELAZIONE ALLE AREE PERCORSE DA INCENDI BOSCHIVI ED ELABORAZIONI GIS DEI DATI PRODOTTI, NELL'AMBITO DELL'AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO DELLE AREE A RISCHIO GEO-IDROLOGICO DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA
- Competenze
- LAUREA MAGISTRALE O SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO CON INDIRIZZO IN DIFESA DEL SUOLO. CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
-
- Codice
- 2013/172
- Data di pubblicazione
- 22/02/2013
- Data di scadenza
- 01/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione allo sviluppo di un Serious Game multiplayer online per la formazione sulla presa di decisione.
Reingegnerizzazione di una architettura software client/server multipiattaforma per limplementazione di un Serious Game multiplayer online. Il lavoro richiede lutilizzo dei seguenti linguaggi e tecnologie: - Competenze
- Laurea Magistrale o Specialistica;
Esperienza nello sviluppo di Serious Games;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza linguaggi di programmazione C# e Java;
Conoscenza delle tecnologie Unity3D, SmartFoxServer2X;
Abilità grafico/artistiche necessarie per la realizzazione della parte grafica del gioco
Conoscenza di software per la grafica (Fireworks, Photoshop) - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/173
- Data di pubblicazione
- 25/02/2013
- Data di scadenza
- 04/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano NA
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi multifattoriale dei caratteri pedologici sviluppata in ambiente GIS per la definizione dei requisiti del territorio per la macrozonazione e mesozonazione delle aree DOC e DOCG della Regione Campania..
- Competenze
- Si richiede laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie o Scienze Geologiche.
Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca.
-
- Codice
- 2013/177
- Data di pubblicazione
- 25/02/2013
- Data di scadenza
- 04/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione e monitoraggio del concorso del foto racconto, composizione video e gestione della fase di valutazione, e coordinamento dellistruttoria e relativa relazione.
- Competenze
- Diploma di scuola superiore
Esperienza maggiore di cinque anni di comunicazione tramite luso di immagini, fotografia artistica, (con specifiche competenze sulle foto analogiche e digitali) ed esperienze di tipo informatico per la gestione della comunicazione di immagini on-line.
-
- Codice
- 2013/188
- Data di pubblicazione
- 26/02/2013
- Data di scadenza
- 05/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
carmelina.cosmi@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione di buone pratiche trasferibili nel campo ambientale ed energetico nelle Aree di Sviluppo industriale del Veneto e della Basilicata, azioni di accompagnamento per il trasferimento in ambito interregionale di buone pratiche.
- Competenze
- Diploma di laurea specialistica in Ingegneria per lAmbiente ed il Territorio, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali.
Esperienza post laurea (dottorato, master), esperienza in progetti europei , fondi strutturali e progetti nazionali per il trasferimento e linnovazione tecnologica.
-
- Codice
- 2013/187
- Data di pubblicazione
- 26/02/2013
- Data di scadenza
- 05/03/2013
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
pasquale.deluca@ictp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di processi di riciclo di materiali aeronautici mediante emulsificazione e caratterizzazione dei materiali ottenuti
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Chimica con Comprovata esperienza nella caratterizzazione di compositi termoindurenti contenenti fibre di carbonio
- Note
- L'attivita dovrà essere svolta presso l'Istituto di Chimica e Tecnologia dei Polimeri Via Campi Flegrei 34 80078 Pozzuoli (NA)
-
- Codice
- 2013/185
- Data di pubblicazione
- 26/02/2013
- Data di scadenza
- 05/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
fcanonico@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR), Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Analisi delle caratteristiche biochimiche, nutrizionali e salutistiche dei cultivar vegetali autocrone della regione Campania
- Competenze
- Una delle seguenti Lauree quinquennali: Scienze Biologiche, o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, o Scienze Naturali, o Chimica oppure equivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (info: www.miuir.it), o equiparate come da DM 5 maggio 2004;
- Note
- Esperienza in: estrazione di metaboliti secondari da ecotipi vegetali; metodologie analitiche per il dosaggio di metaboliti secondari; analisi profilo di metaboliti secondari mediante approccio cromatografico (HPLC e UPLC); tecniche microelettroforetiche per la determinazione del profilo proteico; valutazione di proprietà biologiche di estratti vegetali.
-
- Codice
- 2013/190
- Data di pubblicazione
- 26/02/2013
- Data di scadenza
- 05/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'amministrazione di sostegno, gli istituti di tutela dell'incapace e gli altri istituti giuridici di protezione delle persone incapaci: il caso delle persone malate di Alzheimer o affette da altra demenza. Casistica giurisprudenziale e problemi pratici.
- Competenze
- Approfondita esperienza e conoscenza del diritto civile e penale nell'ambito del diritto di famiglia e della persona. Approfondita esperienza e conoscenza delle problematioche giuridiche concernenti la tutela dei malati di Alzheimer o affetti da altra demenza
-
- Codice
- 2013/186
- Data di pubblicazione
- 26/02/2013
- Data di scadenza
- 05/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione delle traduzioni in inglese dei contributi: D'Atena, Arabia, Iacoviello, Saputelli, Napolitano, Ronchetti
- Competenze
- Traduttore con alta competenza ed esperienza nel settore linguistico, traduzione di testi giuridici, economici e scienze sociali con comprovato curriculum
-
- Codice
- 2013/191
- Data di pubblicazione
- 26/02/2013
- Data di scadenza
- 05/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
tritto@ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo delle radiozioni ai sensi del D.L.. 230/1995 e D.L.241/2000
- Competenze
- ESPERTO NEL CONTROLLO DELLE RADIAZIONI.
-
- Codice
- 2013/193
- Data di pubblicazione
- 27/02/2013
- Data di scadenza
- 06/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- Il numero totale di ore di docenza sarà di 16
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza sulla seguente tematica: "Tassonomia degli organismi marini"
-
- Codice
- 2013/189
- Data di pubblicazione
- 27/02/2013
- Data di scadenza
- 06/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
carmelina.cosmi@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di buone pratiche manageriali nel campo della gestione consortile di servizi alle imprese in aree di sviluppo industriale con particolare riferimento alle problematiche ambientali, e piani di azione per il loro trasferimento in ambito interregionale, con adattamento al contesto legislativo ed amministrativo delle due regioni (Basilicata e Veneto).
- Competenze
- Diploma di laurea in Giurisprudenza;
Esperienza post-laurea (dottorato, master), esperienza in progetti di cooperazione territoriale internazionale europea e nella valutazione dellimpatto degli investimenti pubblici dei fondi strutturali.
-
- Codice
- 2013/192
- Data di pubblicazione
- 27/02/2013
- Data di scadenza
- 06/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- Il numero totale di ore di docenza sarà di 16
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza sulla seguente tematica: "Tecnologie di analisi delle interazioni tra specie: nicchia trofica e reti alimentari ".
-
- Codice
- 2013/194
- Data di pubblicazione
- 27/02/2013
- Data di scadenza
- 06/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- Il numero totale di ore di docenza sarà di 24
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- docenza sulla seguente tematica: Tecnologie genomiche e bioinformatiche applicate allo studio della biodiversità
-
- Codice
- 2013/196
- Data di pubblicazione
- 28/02/2013
- Data di scadenza
- 07/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 11 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Progettazione, definizione e supporto alla realizzazione di un piano di Marketing strategico per il Registro .it"
- Competenze
- ● Laurea in Economia Aziendale ed equivalente (con specializzazione in Marketing);
● documentata esperienza nel settore del marketing e della comunicazione
● documentata esperienza in strategie dei canali digitali (web marketing, ecommerce , social media, integrazione organizzativa e tecnologica);
● Documentata esperienza nel settore di internet e dei nomi a dominio, in ruoli di marketing.
-
- Codice
- 2013/198
- Data di pubblicazione
- 28/02/2013
- Data di scadenza
- 07/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Mantenimento di colonie murine e loro catalogazione mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo, sessaggio, numerazione, svezzamento, accoppiamento, accoglienza e controllo degli animali allarrivo, nella preparazione di imballi e box per il trasferimento degli animali. Manipolazione di piccoli animali da laboratorio (roditori), assistenza tecnica per lattuazione di trattamenti profilattici e terapeutici, tecniche chirurgiche e sperimentali quali: prelievo di embrioni e campioni biologici, iniezioni a scopo terapeutico e/o sperimentale (sottocutanee, intracaudali, intraperitoneali, ecc.) anestesia, perfusione di sostanze liquide ed eutanasia
- Competenze
- Esperienza nell'oggetto dell'attività
-
- Codice
- 2013/199
- Data di pubblicazione
- 28/02/2013
- Data di scadenza
- 07/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento di colonie murine e loro catalogazione mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo, sessaggio, numerazione, svezzamento, accoppiamento, accoglienza e controllo degli animali allarrivo, nella preparazione di imballi e box per il trasferimento degli animali. Manipolazione di piccoli animali da laboratorio (roditori), assistenza tecnica per lattuazione di trattamenti profilattici e terapeutici, tecniche chirurgiche e sperimentali quali: prelievo di embrioni e campioni biologici, iniezioni a scopo terapeutico e/o sperimentale (sottocutanee, intracaudali, intraperitoneali, ecc.) anestesia, perfusione di sostanze liquide ed eutanasia
- Competenze
- Esperienza nell'oggetto dell'attività
-
- Codice
- 2013/201
- Data di pubblicazione
- 28/02/2013
- Data di scadenza
- 07/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia del CNR - Via Moruzzi n.1 - 56124 Pisa.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e coordinamento delle attività per incremento disponibilità organi per il trapianto cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori anziani o con più fattori di rischio associati. Verifica delle basi fisiopatologiche e cliniche della possibilità di recuperare per trapianto cuori altrimenti esclusi per alterazioni della funzione contrattile basale, non per danno cicatriziale miocardico ma per stunning neurogeno reversibile consensuale alla morte cerebrale; abbattimento delle liste dattesa; estensione e verifiche di qualità di una rete di laboratori connessa per via telematica e con criteri uniformi di esecuzione, lettura e refertazione di eco stress ......
- Competenze
- - Professionista particolarmente esperto in applicazioni degli ultrasuoni in cardiologia, in tecnologie biomediche trasferibili alla clinica e alla cardiochirurgia, in capacità organizzative e di gestione di sistemi di tele-cardiologia; nel coordinamento di progetti di ricerca interregionali e nazionali; in scrittura scientifica;
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Specializzazione in Cardiologia;
- Specializzazione in Tecnologie Biomediche;
- Esperienza nellambito delle applicazioni degli ultrasuoni in cardiologia in particolare alle innovazioni tecnologiche trasferibili alla clinica e alla cardiochirurgia;
- Strategie innovative nella ricerca biomedica - Note
- ..... esame critico per il disco verde alla donazione; espansione del programma di ricerca a tutto il territorio nazionale con coinvolgimento dei centri cardiochirurgici di trapianto cuore regionali, associazioni trapiantologiche nazionali (Centro Nazionale Trapianti e Centri Interregionali AIRT, NITp, OSCT)
-
- Codice
- 2013/200
- Data di pubblicazione
- 28/02/2013
- Data di scadenza
- 07/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia del CNR - Via Moruzzi n.1 - 56124 Pisa.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto tecnico-organizzativo e amministrativo allattività di ricerca nellambito del progetto CCM #48 2010.Incremento disponibilità organi per il trapianto cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori di età maggiore di 55 anni
- Competenze
- - Diploma di scuola media superiore, con votazione minima di 85/100.;
- esperienza di almeno 2 anni in Enti Pubblici e Strutture di Ricerca nel supporto alle attività inerenti alla gestione, organizzazione e supporto al coordinamento dei progetti di ricerca;
- esperienza in elaborazione di documentazione scientifica e redazione di documenti;
- esperienza nellutilizzo di strumenti per la ricerca bibliografica;
- esperienza nellattività segretariale di supporto tecnico-organizzativo alla stesura di progetti di ricerca;
- esperienza nellattività di segreteria tecnico-scientifica nellambito di progetti di ricerca per la gestione di eventi scientifici e organizzazione di convegni, seminari e workshop; - Note
- - esperienza nel supporto alla ricerca scientifica mediante la gestione di dati informatizzati e utilizzo di software per la gestione di progetti con inserimento standardizzato degli ordinativi di spesa volti alle acquisizioni afferenti ai progetti gestiti;
- conoscenza ed utilizzo dei sistemi operativi Windows e Macintosh e del pacchetto Office, posta elettronica e internet.
-
- Codice
- 2013/195
- Data di pubblicazione
- 28/02/2013
- Data di scadenza
- 07/03/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
amministrazione.sesto@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 (Sesto Fiorentino) e Largo Enrico Fermi (Firenze)
- Durata
- 7 (sette) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Instabilità dinamiche in the Discrete Nonlinear Schroedinger equation.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Fisica. Competenze in fisica degli atomi ultrafreddi.
-
- Codice
- 2013/205
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ilc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Linguistica Computazionale "Antonio Zampolli" - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 2 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza sulla seguente tematica: "Aspetti scientifici e giuridici di articoli accademici in lingua inglese"
- Competenze
- - Laurea (vecchio ordinamento) in Lingue e letterature Straniere
- Collaborazioni con istituti di formazione stranieri con particolare riferimento a quelli situati in paesi di madrelingua inglese.
- Esperienza in ambito scientifico e didattico su aspetti legali e di traduzione italiano-inglese.
- Conoscenza pluriennale ed assistenza ad istituti di Ricerca per progetti europei con particolare riferimento anche a collaborazione e presentazione in lingua inglese di progetti allestero con Paesi Arabi.
-
- Codice
- 2013/184
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme.
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica in Ingegneria Ambiente e Territorio, Ing. Civile, Matematica;
2. Esperienza in impatto dei cambiamenti climatici nel settore idrologico;
3. Esperienza in downscaling temporale di scenari climatici
-
- Codice
- 2013/202
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- docenza relativa alla determinazione di molecole biochimiche da organismi marin,i attraverso metodi di cromatografia ad alta prestazione , per la caratterizzazione di molecole che consenta il riconoscimento sistematico tra specie e subpopolazioni.
- Competenze
- comprovata esperienza nell'attività analitica con strumentazione cromatografica per la determinazione di molecole organiche e relativa comparazione di variazione genetica per la classificazione tassonomica e sistematica di organismi, a livello intraspecifico e subpopolazioni.
-
- Codice
- 2013/179
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica in Fisica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni;
2. Esperienza comprovata dei modelli climatologici regionali e a mesoscala;
3. Esperienza pluriennale in tecniche di dowscaling statistico
4. Esperienza pluriennale in nowcasting e previsione di eventi di pioggia
-
- Codice
- 2013/203
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rapparini@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 4,5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi eco-fisiologici della vegetazione ricoprente gli involucri urbani per la caratterizzazione della vitalità e funzionalità di specie erbacee ed arbustive attraverso la misura delle emissioni di composti organici volatili (VOC) e della capacità di sequestro di carbonio, e l'analisi morfologico-strutturale delle foglie nell'ottica di individuare indicatori innovativi quali-quantitativi per definire il ruolo multifunzionale del verde urbano nella mitigazione ambientale
- Competenze
- Laurea magistrale in Biotecnologie, Indirizzo Biotecnologie Agrarie Vegetali, Laurea in Scienze Agrarie oppure Laurea in Scienze Forestali o corrispondente o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie;Titolo di Dottorato di ricerca e/o esperienza di ricerca post-laurea presso Università o Enti di Ricerca;esp. su misura dellattività fotosintetica delle piante;esp. nella determinaz. emissioni di sostanze organiche volatili da mat. vegetale attraverso tecniche di campionamento con cuvette e sistema di spazio di testa dinamico, analisi mediante termo-desorbimento, gascromatografia e spettrometria di massa, e PTR-MS (Spettrometria di massa con trasferimento di protoni) ;esperienza nellanalisi microstrutturale-morfologica degli organi vegetativi delle piante;
- Note
- conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi applicativi; conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2013/204
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
Via Amendola, 122/d, BARI
fosca.rosati@imip.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi Via Salaria km. 29,300 c/o ADR Roma 1 Monterotondo Scalo 00015 Rm.
- Durata
- Dieci mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione della frammentazione di macromolecole organiche di interesse industriale attraverso esperimenti di spettroscopia di massa.
- Competenze
- Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica o diploma di laurea in chimica (vecchio ordinamento). Competenze in tecniche di spettrometria di massa con particolare riferimento alla messa a punto di metodi per la determinazione di frammenti derivanti da trattamenti biochimici e chimici.
-
- Codice
- 2013/181
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme.
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 1 giorno.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica in Ing. Delle Telecomunicazioni, Matematica, Ingegneria Elettronica;
2. Esperienza in downscaling di modelli climatici;
3. Esperienza in calibrazione dati meteo-climatici per downscaling climatici.
-
- Codice
- 2013/180
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme.
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica in Ing. Civile ,Matematica, Ingegneria Ambiente e Territorio;
2. Esperienza in impatto dei cambiamenti climatici nel settore idrologico;
3. Esperienza in fenomeni di interazione atmosfera suolo
-
- Codice
- 2013/178
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme.
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Ambiente e Territorio, Ing. Civile;
2. Esperienza comprovata dei modelli climatologici regionali e a mesoscala;
3. Esperienza pluriennale di ricerca nel settore dei CFD e sistemi non lineari
4. Esperienza pluriennale nel settore del calcolo ad alte prestazioni
-
- Codice
- 2013/182
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme.
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 1 giorno.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica, Matematica, Ingegneria Civile, Ing. Ambiente e Territorio;
2. Esperienza in sviluppo di modelli climatologici regionali (fino all'altissima risoluzione);
3. Esperienza in validazione e post processing di modelli climatologici regionali.
-
- Codice
- 2013/183
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta presso la sede della Facoltà di Agraria di Lamezia Terme /ISAC di Lamezia Terme
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del Corso 4.2 del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Matematica;
2. Esperienza in downscaling statistico in ambiente GIS;
3. Esperienza in analisi variabili meteoclimatiche in ambiente GIS
-
- Codice
- 2013/206
- Data di pubblicazione
- 01/03/2013
- Data di scadenza
- 08/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello"
- Durata
- 5 (cinque) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione ad attività di ricerca basate sullo studio delle attività spettrali di nanoparticelle a core metallico stabilizzate con imidazolo allo scopo di identificarne linternalizzazione cellulare, strutturale ed ultrastrutturale, e le proprietà citotossiche.
- Competenze
- Comprovata esperienza di laboratorio nellallestimento di preparati istologici per la microscopia ottica, confocale ed elettronica;
Esperienza teorico pratica in tecniche immunoisto/citochimiche applicate alla rivelazione multipla del segnale immunoreattivo, sia a livello strutturale che ultrastrutturale; - Note
- Titoli preferenziali: Diploma di laurea Magistrale in Scienze Biologiche. Comprovata esperienza in tecniche di Laboratorio di Istologia e Biologia Cellulare applicata al sistema nervoso.
-
- Codice
- 2013/208
- Data di pubblicazione
- 04/03/2013
- Data di scadenza
- 11/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi secondaria di dati sul consumo di farmaci a livello regionale e nazionale con particolare riferimento ai farmaci da banco e prescritti per lallergia e stesura del rapporto di ricerca.
- Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione, vecchio ordinamento, esperienza nellapproccio ergonomico alla ricerca nel campo del benessere psico-fisico, esperienze pluriennale nel campo dellanalisi dei dati e competenze statistiche e informatiche e conoscenze di pacchetti applicativi per lelaborazione dei dati.
-
- Codice
- 2013/209
- Data di pubblicazione
- 04/03/2013
- Data di scadenza
- 11/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interviste a testimoni privilegiati nel campo della salute e stesura del rapporto di ricerca; organizzazione e attività di segreteria per focus group.
- Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione, vecchio ordinamento, e esperienze nellanalisi della qualità vita nei contesti territoriali secondo lapproccio ergonomico, competenze nella ricerca sociologica di tipo qualitativo.
-
- Codice
- 2013/207
- Data di pubblicazione
- 04/03/2013
- Data di scadenza
- 11/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e analisi comparata dei piani sanitari regionali e redazione del rapporto di ricerca; schedatura e analisi comparata delle prestazioni dei presidi sanitari specializzati in allergologia e stesura del rapporto di ricerca.
- Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione, vecchio ordinamento, conseguita negli ultimi cinque anni e esperienza nellapproccio ergonomico alla ricerca nel campo del benessere psico-fisico e nella comparazione della normativa regionale.
-
- Codice
- 2013/210
- Data di pubblicazione
- 04/03/2013
- Data di scadenza
- 11/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto legale, amministrativo e di rendicontazione finanziaria nellambito dei seguenti progetti di ricerca: BIVEE- Business Innovation and Virtual Enterprise Environment (FP7-285746) e SENTINEL: Semantic ENTerprIse NEtcentric Layer - POR FESR LAZIO 2007-2013
- Competenze
- - Laurea in giurisprudenza
- Documentata formazione nellambito della progettazione di proposte a finanziamento diretto
- Documentata esperienza nella predisposizione di proposte progettuali a finanziamento diretto e indiretto
- Comprovata esperienza nella gestione legale e amministrativa di progetti finanziati nel settore ricerca ICT
- Esperienza nella predisposizione dei piani annuali di rendicontazione economica
- Pregressa esperienza di gestione dei progetti in oggetto
- Pregressa esperienza di collaborazione con enti di ricerca e con istituti del CNR
- Conoscenza delle piattaforme di gestione progettuale (es.ECAS, NEF)
- Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/197
- Data di pubblicazione
- 04/03/2013
- Data di scadenza
- 11/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
michele.giocondo@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI DOCENZA IN AULA PROGETTO PON FORM@BEYOND-NANO SU:
Integrazione di circuiti microfluidici e tecniche ottiche- 15 ore di lezioni frontali - Sottomodulo MA1.6 - Competenze
- Laurea in Fisica, Ingegneria, Scienza dei Materiali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al DM 270/04, oppure Laurea conseguita allestero e dichiarata equivalente dalla normativa in vigore.
- Note
- Documentata esperienza almeno triennale nel settore dinteresse
-
- Codice
- 2013/212
- Data di pubblicazione
- 04/03/2013
- Data di scadenza
- 11/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- IRGB CNR Centro di Ricerca Lanusei Ogliastra
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione funzionalen di varianti alleliche della proteina HLA-DMB mediante approcci di biologia cellulare; loro implicazioni nei meccanismi patogenetici di predisposizione al diabete di tipo 1
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche. Esperienza pluriennale in biologia cellulare con particolare riferimento all'analisi citofluorimetrica
-
- Codice
- 2013/215
- Data di pubblicazione
- 05/03/2013
- Data di scadenza
- 12/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
mariapatrizia.dangelo@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA PAOLO GAIFAMI, 18
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "ANALISI GENOMICA NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" nellambito del Progetto dal titolo Dia-de-mentis - E sempre Demenza di Alzheimer? Overlap di metodiche diagnostiche per la rivalutazione di pazienti con demenza e sospetto declino cognitivo, POR Sicilia FESR 2007-2013, Obiettivo operativo 4.1.1 - Linea di intervento 4.1.1.1., anno 2011.
CUP G63F12000320004 - Competenze
- - Laurea Magistrale in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione o equipollente (classe LM-6).
- Documentata esperienza maturata presso enti di ricerca nellambito della tematica oggetto del contratto.
- Competenze nellanalisi bioinformatica di dati prodotti da microarray di DNA e nel sequenziamento di nuova generazione.
-
- Codice
- 2013/214
- Data di pubblicazione
- 05/03/2013
- Data di scadenza
- 12/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
serena.premici@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Progettazione Esecutiva e pratica SCIA per la realizzazione di uno spazio interno destinato a laboratorio;
2) Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i lavori relativi necessari;
3) Espletamento procedura rilascio titolo abitativo presso il Municipio XII e rapporti con Enti preposti al rilascio nulla osta vincoli;
4) Direzione lavori e collaudo finale;
5) Pratica variazione catastale. - Competenze
- Diploma di geometra oppure diploma di laurea in ingegneria o in architettura conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata "equivalente" dalle competenti università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D.Lgs. n. 165/2001 - art. 1 D.Lgs. n. 115/1992 - art. 332 R.D. n. 1592/1933);
Abilitazione al coordinamento della sicurezza come richiesto dal D.Lgs. n. 81/08 e ss.mm.ii.;
Iscrizione all'Ordine Professionale. - Note
- E' cura del candidato, pena l'esclusione, dimostrare "l'equivalenza" mediante la produzione del provvedimento che la riconosca, ovvero della dichiarazione di aver presentato la richiesta di equivalenza ai sensi delle medesime disposizioni e che sono in corso le relative procedure;
Conoscenza specifica del T.U. 380/01 e ss.mm.ii., del D.M. 37/08 e ss.mm.ii., del D.Lgs. n. 192/05 e ss.mm.ii., regolamento edilizio del Comune di Roma;
-
- Codice
- 2013/220
- Data di pubblicazione
- 06/03/2013
- Data di scadenza
- 13/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
tritto@ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione di nuovi rifiuti prodotti per gestione e trasporto;
Assistenza alla compilazione dei formulari e registri di carico e scarico rifiuti e/o per limmissione dati nel sistema SISTRI, se riattivato;
Comunicazione degli aggiornamenti normativi e conseguente adeguamento delle procedure di gestione dei rifiuti;
Compilazione Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per il 2013 secondo le prescrizioni della normativa vigente;
Disbrigo di tutte le pratiche amministrative presso gli enti competenti. - Competenze
- Consulente ambientale ed ADR
-
- Codice
- 2013/221
- Data di pubblicazione
- 06/03/2013
- Data di scadenza
- 13/03/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
pollastri@ipp.cnr.it, falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Protezione Piante - Madonna del Piano,10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dell'espressione genica dei principali geni riguardanti la sintesi dei metaboliti secondari in tessuti vegetali ad esempio dei geni coinvolti nella sintesi di isoprenoidi volatili (BVOC, es. isoprene) e non volatili (carotenoidi individuali, ABA) e polifenoli. Tali determinazini saranno eseguite su differenti specie di querce sottoposte a un largo range di stress abiotici, ad esempio stress idrico e da elevate temperature.
- Competenze
- Analisi di espressione genica tramite l'utilizzo di RealTime PCR. Conoscenza delle principali tecniche per l'estrazione di RNA e DNA.
- Note
- Laurea magistrale in Biotecnologie. Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/219
- Data di pubblicazione
- 06/03/2013
- Data di scadenza
- 13/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it,m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- CNR-ISN Unità di Ricerca Neuroimmagini allocata nel Campus Universitario di Germaneto (CZ).
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e/o revisione di circa 30 articoli scientifici in lingua inglese da pubblicare su riviste internazionali.
- Competenze
- -Diploma di laurea;
-Comprovata esperienza nel settore delle traduzioni di articoli scientifici in lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/213
- Data di pubblicazione
- 06/03/2013
- Data di scadenza
- 13/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
vito.pipitone@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- supporto alla elaborazione e realizzazione di un atlante degli attrezzi da pesca utilizzati nel Mediterraneo
- Competenze
- - conoscenza dei principali aspetti della pesca nel Mediterraneo con particolare riferimento alla pesca artigianale
- conoscenza della lingua inglese - Note
- laurea in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2013/211
- Data di pubblicazione
- 06/03/2013
- Data di scadenza
- 13/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
vito.pipitone@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vaccara, 61
- Durata
- n. 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto alla elaborazione e realizzazione di un atlante degli attrezzi da pesca utilizzati nel Mediterraneo.
- Competenze
- conoscenza dei principali aspetti della pesca nel Mediterraneo con particolare riferimento alle norme sulluso degli attrezzi da pesca;
- Note
- laurea in Giurisprudenza.
-
- Codice
- 2013/222
- Data di pubblicazione
- 06/03/2013
- Data di scadenza
- 13/03/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
pollastri@ipp.cnr.it, falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Protezione Piante - Madonna del Piano,10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi quali-quantitativa dei metaboliti secondari in tessuti vegetali. Nel dettaglio analisi di isoprenoidi volatili (BVOC, es. isoprene) e non volatili (carotenoidi individuali, ABA) e polifenoli. Tali determinazioni saranno eseguite su differenti specie di querce sottoposte a un largo range di stress abiotici, ad esempio stress idrico e da elevate temperature, all'interno del progetto PRIN TreeCity.
- Competenze
- Estrazione e purificazione di metaboliti da tessuti vegetali sia in fase solida che in fase liquida (es. SPME, e SPE automatica). Conoscenza di tecniche cromatografiche con differentidetectors (FID, DAD), ma particolarmente con detectors spettrometrici. Esperienza nel settore HPLC-MS e HPLC-MS/MS e/o GC-MS e GC-MS/MS. Si richiede inoltre conoscenza dei softwares per la gestione strumentale ed elaborazione dei dati cromatografici.
- Note
- Laurea magistrale (preferita) su argomenti concernenti matrici vegetali. Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/224
- Data di pubblicazione
- 07/03/2013
- Data di scadenza
- 14/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica Sede di Palermo
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto in ambito logistico alle attività di disseminazione ed organizzazione degli eventi formativi.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Scienze della Comunicazione;
- Master in comunicazione aziendale e gestione delle risorse umane;
- Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua Inglese;
- Esperienza in ambito di gestione ed organizzazione di eventi formativi.
-
- Codice
- 2013/223
- Data di pubblicazione
- 07/03/2013
- Data di scadenza
- 14/03/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
loredana.salzano@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica - UOS di Napoli Via Campi Flegrei , 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico all'attività di ricerca per il reperimento, la registrazione, l'organizzazione e l'elaborazione di dati. Gestione e organizzazione di documentazione scientifica, gestionale e normativa a supporto dell'attività nell'ambito di progetto di ricerca finanziato anche attraverso strumenti informatici. Supporto tecnico all'organizzazione di eventi scientifici.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore
Esperienza pregressa sull'attività oggetto dell'incarico
-
- Codice
- 2013/229
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 6 mesi (corrispondente ad impegno orario di 22 ore /settimana) .
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contratto di collaborazione per l attività di ricerca clinica sul tema Studio della funzione respiratoria nel bambino di età prescolare.
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
- Specializzazione in Pediatria. - Note
- Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo-allergologia pediatrica.
-
- Codice
- 2013/57
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Via Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
mgcastellano@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cineto Romano, 42
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di sensori e dispositivi con tecniche di film sottili, micromachining, litografia elettronica; misure di caratterizzazione.
- Competenze
- laurea specialistica in Fisica o Ingegneria Elettronica;
comprovata esperienza nelle principali tecniche dei film sottili (deposizione, patterning, rimozione) , micromachining, litografia elettronica;
comprovata esperienza nella caratterizzazione di sensori e dispositivi.
-
- Codice
- 2013/227
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
francesco.diblasi@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 24 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto per lindividuazione delle tecnologie e per la realizzazione di impianti a biogas e/o biomassa per la produzione di energia.
- Competenze
- - Ingegnere con documentata esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti con particolare riferimento allutilizzo di fonti di energia rinnovabile.
- Note
- Si richiede esperienza documentata sui sistemi di automazione e controllo.
-
- Codice
- 2013/228
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
francesco.diblasi@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 24 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto tecnico per la campionatura e la definizione dei protocolli sperimentali per lisolamento di microrganismi.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore con qualifica di tecnico chimico e biologico.
- Note
- Documentata esperienza nellattività di laboratorio.
-
- Codice
- 2013/225
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 - Sassari e presso le aziende sperimentali del CNR ISPAAM UOS Sassari
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione agronomica di graminacee e leguminose in purezza o consociazione per l'inerbimento dei vigneti
- Competenze
- diploma di perito agrario o agrotecnico
esperienza sulle colture foraggere utilizzate in purezza
o in consociazione graminacee-leguminose anche a fini extra-produttivi - Note
- Elemento di priorità: esperienze pregresse nel settore presso Strutture di ricerca
-
- Codice
- 2013/226
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- dodici mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di colloqui di consulenza clinica, uso di strumenti conoscitivi e di intervento per le attività di sostegno in ambito psicologico, analisi della qualità di vita di soggetti affetti da apnee ostruttive durante il sonno con analisi delle componenti psicologiche, i cui vantaggi sono l'ampliamento della attività di ricerca e la implementazione dei servizi offerti per la diagnosi e cura delle apnee ostruttive nel sonno.
- Competenze
- - Laurea in Psicologia o equipollenti e iscrizione allalbo di competenza.
- Conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows, dellapplicativo Office e del programma di analisi statistica JMP.
- Conoscenza della lingua italiana e inglese. - Note
- - Esperienza nell'ambito della conduzione di colloqui e della somministrazione e analisi di questionari sulla qualità di vita.
- Conoscenza riguardante questionari relativi a sonnolenza e qualità di vita.
-
- Codice
- 2013/231
- Data di pubblicazione
- 08/03/2013
- Data di scadenza
- 15/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di librerie per il sequenziamento massivo e parallelo di ultima generazione, con particolare interesse rivolto allRNA-Sequencing; estesa analisi bioinformatica per linterpretazione dei dati di RNA-Seq; validazione sperimentale dei risultati di RNA-Seq mediante tecniche di biologia molecolare tra cui Real-Time PCR quantitativa, clonaggio DNA e sequenziamento diretto mediante metodo di Sanger
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Biologiche; Tesi di laurea sperimentale inerente la Genetica Umana; Almeno una pubblicazione su rivista internazionale peer-reviewed di buon livello;
- Note
- Buona conoscenza della lingua inglese; utilizzo del pc; conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2013/230
- Data di pubblicazione
- 11/03/2013
- Data di scadenza
- 18/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
carmelina.cosmi@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 21 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllore esterno di primo livello per le revisioni contabili (intermedie semestrali e finale) e la certificazione delle spese inerenti il Progetto n. SEE/D/0180/2.4/X RE-SEEties approvato nel programma South East Europe Transnational Cooperation Programme (SEE).
- Competenze
- Iscrizione, da non meno di 3 anni, allAlbo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, o in alternativa essere iscritto da non meno di tre anni al Registro dei Revisori Contabili;
Esperienza nella attività di controllore di progetti del Sud Est Europa, ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/234
- Data di pubblicazione
- 11/03/2013
- Data di scadenza
- 18/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi,1 - 56124 Pisa.
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n. 10 docenze, supportate da esercitazioni di laboratorio, con particolare riferimento ai seguenti argomenti:
1. studio morfologico-funzionale di cellule in coltura in risposta allinterazione con nano particelle, molecular beacon e molecular beacon coniugati con nanoparticelle;
2. saggi di vitalità cellulare: WST-1 assay, trypan blue, Rosso neutro; saggi di valutazione del tipo di morte cellulare indotto dopo trattamento con nanocostrutti: apoptosi/necrosi (saggio di valutazione dellattività delle Caspasi 3,7; DNA laddering; saggio ELISA);
3. studio della localizzazione intracellulare dei nanocostrutti mediante microscopia confocale;
4. valutazione mediante RT-PCR dei livelli di espressione (mRNA) di proteine pro/anti apoptotiche (es. survivina, Bcl-2, Bax, Bad..) - Competenze
- 1) Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
2) Dottorato di Ricerca in Farmacologia e Biotecnologie
3) Specializzazione in Farmacologia
3) Esperienza di ricerca allestero di almeno un anno
4) Documentata esperienza nel settore della farmacologia molecolare e cellulare e nellambito delle nanotecnologie
5) Esperienza in microscopia confocale
-
- Codice
- 2013/233
- Data di pubblicazione
- 11/03/2013
- Data di scadenza
- 18/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto do Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n.12 docenze di Lingua Inglese Tecnico e Commerciale da espletare agli Uffici Amministrativi e di Gestione delle Risorse.
- Competenze
- - Laurea in Lingue e Letterature Straniere con votazione di laurea non inferiore a 110/110 e lode;
- Specializzazione allinsegnamento nelle Scuole Secondarie;
- Precedente esperienza almeno triennale relativa allinsegnamento della lingua Inglese presso Scuole Medie Inferiori e Superiori
-
- Codice
- 2013/235
- Data di pubblicazione
- 11/03/2013
- Data di scadenza
- 18/03/2013
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- Periodo: 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla didattica per lorganizzazione di eventi di divulgazione scientifica.
In particolare lattività riguarderà i tre eventi:
1. FareFisica 2013(College Estivo di Fisica della Matteria per studenti delle scuole superiori) Modena 3-8 giugno 2013;
2. Secondo Meeting Istituto NANO- Modena 10-11 Giugno 2013;
3. NANOLAB 2013 (corso di aggiornamento per insegnati di materie scientifiche delle scuole medie superiori) Modena 9-12 settembre 2013; - Competenze
- Competenze: esperienza nellorganizzazione degli eventi per la divulgazione della ricerca;
-
- Codice
- 2013/218
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito scalo (Pz)
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reperimento e studio di fonti edite ed inedite per la ricostruzione dei paesaggi agrari della Basilicata in Età medioevale e moderna
- Competenze
- Laurea specialistica in Lettere Moderne conseguita presso Università italiane, o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
- Note
- particolare conoscenza ed esperienza nel campo dellArchivistica e della Paleografia e approfondita conoscenza degli Archivi Ecclesiastici della Basilicata
-
- Codice
- 2013/240
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
a.divecchia@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8- firenze
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di banche dati geografiche; analisi territoriali con classificatori Object Oriented; formazione in Sistemi Informativi Geografici, Telerilevamento e Geodatabase; Cartografia tematica a supporto della gestione territoriale in ambienti semi aridi per la riduzione dei rischi e ladattamento ai cambiamenti climatici
- Competenze
- Laurea quinquennale in Scienze Agrarie, Tropicali o Forestali, Ingegneria, Fisica o Matematica; Master in GIS e Telerilevamento o comprovata esperienza lavorativa di almeno 5 anni nel settore specifico del contratto, esperienza nei paesi in via di sviluppo sarà considerata preferenziale; Esperienza di formazione in GIS e telerilevamento; Conoscenza della lingua francese ed inglese
-
- Codice
- 2013/217
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito scalo (Pz)
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Catalogazione e studio manufatti archeologici di età classica per la raccolta, la conservazione, e la trasformazione dei prodotti provenienti da ricerche archeologiche nella valle del fiume Bradano (BasilicataMT). Schedatura e precatalogazione reperti provenienti da scavi e ricognizioni archeologiche; relazione finale lavori archeologici
- Competenze
- Laurea specialistica (II livello, classe 24/S) con indirizzo archeologico
- Note
- particolare conoscenza ed esperienza nel campo dello studio dei manufatti archeologici di produzione e circolazione greca e indigena in Basilicata orientale; esperienza nel coordinamento di attività di Laboratorio di catalogazione di reperti archeologici e di conoscenze nelle attività produttive specializzate (paleo alimentazione).
-
- Codice
- 2013/216
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja - Tito scalo (Pz)
- Durata
- 3 ( tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reperimento e studio di fonti edite ed inedite per la ricostruzione dei paesaggi agrari della Basilicata in Età medioevale e moderna
- Competenze
- Laurea specialistica in Lettere Moderne conseguita presso Università italiane, o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellistruzione, dellUniversità e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- particolare conoscenza ed esperienza nel campo dellArchivistica e della Paleografia e approfondita conoscenza degli Archivi Ecclesiastici della Basilicata.
-
- Codice
- 2013/237
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto legale, amministrativo e di rendicontazione finanziaria nellambito dei seguenti progetti di ricerca: BIVEE- Business Innovation and Virtual Enterprise Environment (FP7-285746) e SENTINEL: Semantic ENTerprIse NEtcentric Layer - POR FESR LAZIO 2007-2013
- Competenze
- - Laurea in giurisprudenza
- Documentata formazione nellambito della progettazione di proposte a finanziamento diretto
- Documentata esperienza nella predisposizione di proposte progettuali a finanziamento diretto e indiretto
- Comprovata esperienza nella gestione legale e amministrativa di progetti finanziati nel settore ricerca ICT
- Esperienza nella predisposizione dei piani annuali di rendicontazione economica
- Pregressa esperienza di gestione dei progetti in oggetto
- Pregressa esperienza di collaborazione con enti di ricerca e con istituti del CNR
- Conoscenza delle piattaforme di gestione progettuale (es.ECAS, NEF)
- Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/241
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
ivana.bertolotto@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale, Corso F. Perrone n. 24, 16152 Genova
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Supporto al coordinamento ed assistenza alle attività di falegnameria svolte presso il Laboratorio di Falegnameria dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. Perrone n. 24, Genova, ai fini della realizzazione di exhibit ed esperimenti finalizzati alle iniziative di divulgazione scientifica promosse dal predetto Ufficio nellambito delle intese convenzionali sottoscritte con il Ministero per gli Affari Esteri. - Competenze
- Precedente e comprovata esperienza, maturata preferibilmente allinterno di enti ed istituzioni di ricerca e formazione, nel coordinamento e nellesecuzione di attività di falegnameria finalizzate alla costruzione di strutture e parti in legno destinate alla realizzazione di exhibit e prototipi da inserire in mostre scientifiche e laboratori interattivi nellambito di iniziative di divulgazione scientifica.
-
- Codice
- 2013/242
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
ivana.bertolotto@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, sede decentrata di Genova (Corso F. Perrone, 24).
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Attività di progettazione di iniziative divulgative (mostre ed exhibit interattivi, laboratori, eventi ludici) a contenuto matematico volte in particolare allo sviluppo di progetti didattici mirati rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, con conseguente gestione dei rapporti con gli istituti scolastici, formazione e coordinamento degli animatori scientifici coinvolti nelle predette attività, nonché aggiornamento dei contenuti del sito web nellambito del progetto MateFitness La Palestra della Matematica rientrante nel Piano pluriennale di Attività dellUfficio CNR-PSC. - Competenze
- Diploma di Laurea in Matematica (preferibilmente con indirizzo didattico) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
Esperienza almeno triennale nel campo della didattica e/o della divulgazione scientifica.
Conoscenza dei sistemi operativi Windows e Mac e delle relative Suite di Office Automation.
Conoscenza del software di manipolazione algebrica Al.Nu.Set.
Conoscenza di LateX.
Lingue richieste: inglese ed altra lingua europea.
-
- Codice
- 2013/236
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi mineralogica, microstrutturale e geocronologica (metodo Ar-Ar) di rocce milonitiche alpine
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche e dottorato di ricerca in geologia del cristallino. Conoscenza delle procedure analitiche connesse con la preparazione dei campioni, lutilizzo ed il mantenimento di un laboratorio di geocronologia Ar-Ar dotato di estrazione laser (spettrometro di massa MAP215-50).
-
- Codice
- 2013/239
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Traversa la Cucca, 3, SASSARI
p.duce@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa la Cucca, 3 - sassari
- Durata
- 2,5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- determinazioni analitiche su campioni di foraggio, latte e formaggio finalizzate alla ricerca di bio-markers utili alla possibile tracciabilità del Pecorino di Osilo
- Competenze
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Lauree specialistiche nuovo ordinam. in Chimica.Buona conosc. e applicaz. di metodologie analitiche utilizz. nella caratterizzazione dei prodotti di origine lattiero casearia e definiz. loro standard qualitativi.Buona conosc. e applicaz. delle metodologie e tecniche analitiche che trovano applicaz. nel campo della chimica analitica lattiero casearia, in particolare gascromatografiche e HPLC.Buona conosc. teorico-pratica dei principali software per lelaboraz. dati sperimentali.Esp. pregressa nella stesura di relazioni e lavori scientifici.Esp. pregressa maturata nellambito dei progetti di ricerca e/o sperimentali.Esp. pregressa maturata in lab. di ricerca con partic. Riferim. ai laboratori di analisi dei prodotti lattiero caseari
-
- Codice
- 2013/238
- Data di pubblicazione
- 12/03/2013
- Data di scadenza
- 19/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto archeologico al campionamento ed analisi archeomagnetica di siti di interesse archeologico
- Competenze
- Esperienza comprovata in scavo archeologico, avere lavorato alle dipendenze o per conto della Soprintendenza Archeologica della Toscana, in modo da garantire la perfetta conoscienza del protocollo di comportamento nei confronti del suddetto Ente di controllo governativo. Conoscenza della tecnica di base del campionamento archeomagnetico.
-
- Codice
- 2013/232
- Data di pubblicazione
- 13/03/2013
- Data di scadenza
- 20/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
carmelina.cosmi@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto tecnico - organizzativo ed informatico per lindividuazione e la diffusione al sistema delle imprese di esempi di buone pratiche nellambito di progetti di ricerca nel settore ambientale, avvalendosi dellutilizzo di software avanzati per larchiviazione documentale
- Competenze
- Diploma di Scuola secondaria superiore
Esperienza almeno triennale nella catalogazione informatica ed organizzazione di documentazione per la gestione di progetti di trasferimento tecnologico nel settore ambientale,
Ottima conoscenza della Lingua Inglese.
-
- Codice
- 2013/243
- Data di pubblicazione
- 13/03/2013
- Data di scadenza
- 20/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Isituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sintesi chimica di derivati acido ialuronico-PEA e analoghi
- Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
-
- Codice
- 2013/245
- Data di pubblicazione
- 14/03/2013
- Data di scadenza
- 21/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
domenico.barile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- Dal 25 al 29 marzo 2013
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi sostenuti nel periodo dal 01-09-2011 al 28-02-2013 per lo svolgimento delle attività relative al Progetto europeo del VII programma quadro denominato STREAMLINE
- Competenze
- Revisore contabile e dottore commercialista. Esperienza nella rendicontazione dei progetti europei del VII programma quadro
-
- Codice
- 2013/246
- Data di pubblicazione
- 15/03/2013
- Data di scadenza
- 22/03/2013
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Union Regionale De lIndustrie du Commerce et de lArtisanat de lAriana, 23 Av Taieb Mhiri 2080 ARIANA (TUNISIE)
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 20 ore di docenza sulle seguenti tematiche:
- Nuovi prodotti ed energia da materiali polimerici post consumo
-Tecnologie innovative di pastorizzazione e sterilizzazione degli alimenti - Competenze
- Laurea in Chimica Industriale conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia
Comprovata esperienza sulla realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia da materiali post consumo
Competenze nel settore delle tecnologie avanzate per lindustria alimentare circa il trattamento di pastorizzazione e sterilizzazione degli alimenti
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/247
- Data di pubblicazione
- 15/03/2013
- Data di scadenza
- 22/03/2013
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18
- Durata
- 4 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 16 ore di lezione sulle seguenti tematiche:
- legislazione di riferimento per dispositivi medici, farmaci e presidi medico chirurgici
- certificazione - Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia
Conoscenza della legislazione di riferimento per dispositivi medici, farmaci e presidi medico chirurgici
Comprovate competenze nella certificazione di dispositivi biomedicali
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/248
- Data di pubblicazione
- 15/03/2013
- Data di scadenza
- 22/03/2013
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18 - CATANIA
- Durata
- 4 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 16 ore di lezione sulle seguenti tematiche:
-produzione di dispositivi biomedicali
-sistema documentale: POS, IOS, chart di fabbricazione e controllo - Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia
Conoscenza nel processo di produzione di dispositivi biomedicali
Comprovate competenze del sistema documentale: POS, IOS, chart di fabbricazione e controllo dei dispositivi biomedicali
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/250
- Data di pubblicazione
- 16/03/2013
- Data di scadenza
- 23/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e rielaborazione dei dati archeologici relativi alla missione in Marocco per la realizzazione di un database GIS
- Competenze
- Laurea in Lettere con indirizzo archeologico e specializzazione in archeologia del vicino oriente, conoscenza delle applicazioni informatiche e specializzazione in archeologia fenicio-punica del nord Africa
-
- Codice
- 2013/251
- Data di pubblicazione
- 18/03/2013
- Data di scadenza
- 25/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
carlo.calfapietra@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Provincia di Napoli
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale IBAF intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità nellambito del Progetto PON-I AMICA Potenziamento per lo svolgimento della seguente attività:
Installazione e gestione torre eddy covariance e relativa sensoristica
Scarico ed elaborazione dati
Stesura report scientifici e disseminazione dei dati presso enti, workshop e conferenze - Competenze
- Competenze in ambito di specie forestali
Competenze in ambito di scambi biosfera-atmosfera
Competenze in ambito di BVOC
-
- Codice
- 2013/244
- Data di pubblicazione
- 18/03/2013
- Data di scadenza
- 25/03/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM - ITLAB - CAMPUS UNIVERSITARIO , EX VILLA TRESCA PROV.LE LECCE - MONTERONI - 73100 LECCE
- Durata
- 15 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- LEZIONI DI INGLESE PER IL MIGLIORAMENTO DEL VOCABOLARIO TECNICO-SCIENTIFICO NELLA RICOSTRUZIONE DEI PAESAGGI ANTICHI
- Competenze
- LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (CONSEGUITA SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE D.M. 509/99) OPPURE LAUREA MAGISTRALE O SPECIALISTICA. SONO AMMESSI I CANDIDATI CHE ABBIANO CONSEGUITO PRESSO UNIVERSITA' STRANIERA UNA LAUREA DICHIARATA EQUIVALENTE DALLE UNIVERSITA' ITALIANE O DAL MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA.
- Note
- ESPERIENZA NELL'ATTIVITA' DI DOCENZA O QUALE LETTORE DI MADRELINGUA INGLESE PRESSO UNIVERSITA'. OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA. COMPETENZE NEL LINGUAGGIO SCIENTIFICO ITALIANO-INGLESE.
-
- Codice
- 2013/253
- Data di pubblicazione
- 18/03/2013
- Data di scadenza
- 25/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, Medicina Nucleare - Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- anno 2013
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto Qualificato per la valutazione del rischio radio indotto per il personale dell' IBFM operativo presso il reparto di Medicina Nucleare e Ciclotrone dellIRCCS San Raffaele ai sensi dellart. 4 comma 2 del DL 626, art. 61 D Lgs. 230/95 relazione su classificazione art. 80 D. Lgs. 230/295
- Competenze
- Iscrizione all'albo degli Esperti Qualificati per categorie A e B
-
- Codice
- 2013/252
- Data di pubblicazione
- 18/03/2013
- Data di scadenza
- 25/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
palermo@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale delle Scienze, 11
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di pianificazione e/o gestione di dati territoriali e/o ambientali con utilizzo di applicazioni GIS e elaborazione e rappresentazione cartografica di dati statistici territoriali nellambito del progetto OTREMED
- Competenze
- - Laurea Specialistica o Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale o equipollenti,;
- Laurea in Ingegneria Edile Architettura, Laurea magistrale in Architettura, laurea Magistrale in Ecologia e - Pianificazione del Paesaggio;
- Dottorato in Pianificazione urbana e territoriale o equipollente;
- Dottorato in Scienze del rilievo e della rappresentazione;
- Dottorato in Scienze geomatiche e topografiche; - Note
- - Esperienza in pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
- Applicazioni gis per la pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
- Collaborazioni in progetti europei sullo sviluppo strategico e/o competitivo (economico, turistico, ambientale) e/o applicazioni gis per tali settori;
- Maturata attraverso la partecipazione ad attività documentate di ricerca, attività di formazione, attività di docenza in corsi di formazione, pubblicazioni a stampa.
-
- Codice
- 2013/256
- Data di pubblicazione
- 19/03/2013
- Data di scadenza
- 26/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
barbara.bittner@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di laboratorio e in campo, riguardo il prelievo di campioni di acqua e sedimento, l'acquisizione di dati chimico-fisici, le analisi sul particellato e sul sedimento.
Organizzazione logistica dei materiali per attività in campo. Creazione e
gestione di una banca dati inerente il Documento valutazione rischi ai
sensi del D.Lgs. 81/08 ex 626/94. - Competenze
- Possesso del diploma di scuola media superiore.
Esperienza nel prelievo e analisi di campioni di acqua e sedimento e
nell'utilizzo e manutenzione di strumentazione per misure idrodinamiche e
chimico-fisiche. Conoscenza delle procedure inerenti l'applicazione del
D.Lgs. 81/08 ex 626/94
-
- Codice
- 2013/255
- Data di pubblicazione
- 19/03/2013
- Data di scadenza
- 26/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
marco.fiore@cnr.it - Sede di lavoro
- IBCN via del Fosso di Fiorano 64 Roma
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio degli effetti derivanti dalla somministrazione di antiossidanti in pazienti adulti ed adolescenti alcolisti sull'apprendimento e sulla memoria, a breve e a lungo termine
- Competenze
- laurea in psicologia
esperienze pregresse sulle metodiche di misurazione dell'apprendimento e della memoria, a breve e a lungo termine nel paziente alcolista. - Note
- pubblicazioni inerenti al tema
-
- Codice
- 2013/258
- Data di pubblicazione
- 20/03/2013
- Data di scadenza
- 27/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- mesi dodici
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di piattaforme e applicativi web open-source (Progetto SESAMO)
- Competenze
- Laurea breve in informatica
Competenze richieste:
Esperienza nellinstallazione e configurazione di piattaforme web open-source;
Esperienza documentata nella realizzazione di siti web relativi ad enti di ricerca, università e progetti europei;
Esperienza documentata nellimplementazione delle procedure sistemistiche per realizzare siti web compatibili con il protocollo IPv6.
Conoscenza della lingua inglese;
Ottima conoscenza di elementi di informatica di base con particolare riferimento a:
Reti LAN; Sistemi di programmazione procedurale ed oggetti (C, Script-Shell UNIX, C++, Java, C#, PHP, ASP, PERL); Protocollo IPv6; Database Sql99, Postgres, MySql, Sql Server, HQL Hibernate, Torque; Ambienti di sviluppo NetBeans e BlueJ; Sistemi operativi Linux, Unix;
-
- Codice
- 2013/254
- Data di pubblicazione
- 20/03/2013
- Data di scadenza
- 27/03/2013
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
marre@fisica.unige.it - Sede di lavoro
- Dipartimento di Fisica, Università di Genova, via Dodecaneso 33, 16146 Genova
- Durata
- Circa una settimana lavorativa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Regolazione del funzionamento del liquefattore per elio modello Koch 1410 al fine di massimizzare la produzione oraria di elio liquido per ora, compatibilmente con l'età della macchina, datata 1988.
- Competenze
- Loggetto dellintervento di messa a punto è un macchinario per la liquefazione dellelio del 1988 ormai fuori produzione da anni; pertanto il candidato deve poter certificare comprovata esperienza su questa stessa macchina ovvero macchinari analoghi prodotti ed immessi sul mercato dalla Koch tra il 1987 ed il 1990.
- Note
- Perito tecnico o ingegnere di servizio macchina ("service engineer)
-
- Codice
- 2013/249
- Data di pubblicazione
- 21/03/2013
- Data di scadenza
- 28/03/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
ida.ruberti@uniroma1.it - Sede di lavoro
- CNR - IBPM - presso Sapienza Università di Roma Piazzale A. Moro 5 00185 Roma
- Durata
- Durata 12 mesi: data presunta di inizio 15/07/2013 data fine 14/07/2014
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività previste dall'incarico: acquisizione di dati sperimentali relativi a parametri di crescita della pianta Arabidopsis thaliana in diverse condizioni luminose; elaborazione informatica dei dati sperimentali acquisiti e valutazione della significatività degli effetti prodotti dai diversi regimi luminosi; archiviazione dei dati sperimentali acquisiti e delle relative elaborazioni informatiche in database dedicati.
- Competenze
- Competenze informatiche specialistiche, almeno quinquennali, relative all'elaborazione informatica dei dati sperimentali relativi a parametri di crescita della pianta Arabidopsis thaliana.
Conoscenza approfondita dei seguenti Software: IMAGE J / SCION IMAGE per acquisire, visualizzare, analizzare, misurare e annotare immagini e T-TEST / GRAPHAD per l'elaborazione statistica dei dati sperimentali acquisiti.
Archiviazione informatica dei dati sperimentali in database dedicati.
-
- Codice
- 2013/259
- Data di pubblicazione
- 22/03/2013
- Data di scadenza
- 29/03/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
amministrazione.imm.unict@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione amministrativa del progetto europeo WATER. Assistenza di segreteria al coordinatore del progetto per la corrispondenza con i partners e con il Project Officer della CE. Supporto alla gestione amministrativa, documentale e finanziaria del progetto di ricerca, monitoraggio budget, monitoraggio atti convenzionali, attività di segreteria del progetto e supporto tecnico-organizzativo per l'organizzazione di convegni, seminari e workshop.
- Competenze
- Laurea in Economia e Commercio (VO o Specialistica/Magistrale). Provata esperienza presso pubbliche amministrazioni di attvità amministrativa e finanziaria riguardante gli adempimenti relativi alla partecipazione o al coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed europei
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018