Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 5601 a 5700 di 12217 risultati

  • Codice
    2013/61
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca tecnologica in particolare per gli aspetti legati a problematiche impiantistiche e termiche di materiali e componenti edilizi.
    Competenze
    Possesso di Laurea di I livello in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio
    Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
    - Conoscenza e comprovata esperienza in:
    Misura della trasmittanza termica di componenti complessi quali elementi multistrato, facciate, finestre, profili di serramenti (EN ISO 8990, UNI EN ISO 12567-1, EN 12412-2)
    Misura della conduttività termica e della resistenza termica di materiali isolanti (ISO 8301, ISO 8302, UNI EN 12667, UNI EN 12664, UNI EN 12939)
    Calcolo delle prestazioni termiche dei componenti per l’edilizia in conformità alle norme UNI EN ISO 13786:2001 e UNI EN ISO 6946:2007
    Analisi energetiche teoriche componenti e sistemi costruttivi mediante metodi analitici e software di simulazione agli elementi finiti
    Note
    Valutazione delle prestazioni di sistemi di isolamento applicabili all’esterno dell’edificio (cappotti) attraverso l’esecuzione di cicli caldo-freddo e caldo-pioggia (ETAG 004)Valutazione delle prestazioni, nelle reali condizioni di funzionamento, di tecnologie di involucro innovative, in particolare a gestione solare
    Valutazione delle prestazioni di tecnologie di micropoligenerazione ad uso residenziale, impianti solari termici e di solar cooling
  • Codice
    2013/64
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca tecnologica in particolare per gli aspetti legati a problematiche energetiche di edifici ed aspetti legati alle problematiche termoigrometriche di materiali e sistemi edilizi.
    Competenze
    Possesso di diploma di geometra
    -Buona conoscenza delle principali tecnologie costruttive al fine di verificare la fattibilità di soluzioni progettuali volte a migliorare le prestazioni energetiche di edifici
    -Gestione e conduzione prove di laboratorio relativamente alle prestazioni termiche e igrometriche di materiali e componenti dell’involucro edilizio
    -Buona conoscenza delle principali strategie di risparmio energetico applicabili agli edifici.
    -Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2013/60
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca tecnologica in particolare per aspetti legati a problematiche acustiche in edilizia.
    Competenze
    Possesso di Laurea magistrale in Fisica
    - Conoscenza e comprovata esperienza nei seguenti settori:
    Acustica Edilizia
    Metodi di misura e collaudo in opera e in laboratorio delle prestazioni acustiche di elementi edili
    Metodi e modelli di calcolo e di simulazione delle prestazioni acustiche di elementi e componenti edili
    Metodi di valutazione dell’incertezza in acustica
    - Esperienza nella conduzione di prove di prestazioni acustiche
    - Esperienza nella classificazione acustica degli edifici
    - Esperienza negli studi di mitigazione acustica di edifici nell’intorno di zone aeroportuali
    Note
    - Buona conoscenza dei seguenti software: pacchetto office, IMMI (noise mapping software) Noise & Vibration Works (software for acoustic & vibration measurement and reports), Evaluator (software for environmental noise evaluation), AutoCAD, MATLAB
    - Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2013/65
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    angelo.basile@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO (NA)
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    sviluppo e messa a punto codici numerici per bilancio idrologico, soluti, e anomaly data detection
    Competenze
    Si richiede laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Ingegneria.
    Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca.
  • Codice
    2013/58
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca tecnologica , in particolare attraverso il trasferimento delle nuove regolamentazioni comunitarie in materia, mediante l'organizzazione e la gestione di attività formative innovative.
    Competenze
    Possesso di Diploma di Laurea in Economia e Commercio (laurea magistrale), Diploma di Laurea in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari (laurea magistrale)
    Esperienza nella progettazione, erogazione , monitoraggio e tutoraggio di corsi di formazione
    Esperienza nella certificazione delle competenze
    Competenza come auditor per Sistemi di Gestione della Qualità
    Esperienza di marketing aziendale con particolare riferimento alla diffusione di informazioni e servizi via Web
    Conoscenza della legislazione nazionale e regionale relativa alla formazione con particolare riferimento alla certificazione delle competenze
    Conoscenza delle tecniche di gestione delle risorse umane.
  • Codice
    2013/55
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    gabriele.buttafuoco@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Cavour, 4/6 - RENDE (CS)
    Durata
    Sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnico gestionale per:
     Assistenza tecnica nella pianificazione delle attività progettuali;
     assistenza al coordinamento delle attività;
     supporto all'organizzazione e gestione delle task tecniche;
     supporto alla preparazione dei rapporti tecnici e ai SAL;
     gestione dei rapporti con i partner di progetto.
    Competenze
    • Possesso di laurea ex D.M. 509/99 e 270/2004 e diploma di laurea conseguiti secondo gli ordinamenti antecedenti alla 509/99;
    • Esperienza comprovata, in attività similari all'ambito oggetto del presente contratto;
    • Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e Word.
    Note
    La suddetta professionalità è richiesta nell’ambito del Progetto di formazione del PON01_02061 "Progettazione e sviluppo di sistemi energetici avanzati per la produzione di energia da biomasse e da altre fonti rinnovabile”
  • Codice
    2013/56
    Data di pubblicazione
    18/01/2013
    Data di scadenza
    25/01/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    gabriele.buttafuoco@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Cavour, 4/6 - RENDE (CS)
    Durata
    100 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Tutorato durante la fase di realizzazione delle attività di didattica frontali previste nell’ambito del Master Universitario di I Livello in Progettazione e Sviluppo di sistemi energetici avanzati per la produzione di energia da biomasse e da altre fonti rinnovabili”
    Competenze
     Possesso di laurea ex D.M. 509/99 e 270/2004 e diploma di laurea conseguiti secondo gli ordinamenti antecedenti alla 509/99;
     Esperienza comprovata, in attività similari all'ambito oggetto del presente contratto;
     Conseguimento di Master nell'ambito della organizzazione e gestione della formazione e/o del personale;
     Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e Word, e dei principali Browser di navigazione.
    Note
    La suddetta professionalità è richiesta nell’ambito del Progetto di formazione del PON01_02061 "Progettazione e sviluppo di sistemi energetici avanzati per la produzione di energia da biomasse e da altre fonti rinnovabile”
  • Codice
    2013/67
    Data di pubblicazione
    21/01/2013
    Data di scadenza
    28/01/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    carravetta@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modelling computazionale di interfacce bio-inorganiche
    Competenze
    Laurea inChimica o Fisica i Biologia o Informatica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
    Note
    Documentata esperienza in Chimica Computazionale, in particolare per calcoli quanto meccanici, di meccanica molecolare (MM), di dinamica molecolare classica quantistica (MD) e ibridi (QM/MM).
    Esperienza nell'uso di programmi di calcolo come DALTON, GROMACS e ESPRESSO o analoghi
  • Codice
    2013/68
    Data di pubblicazione
    21/01/2013
    Data di scadenza
    28/01/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreteria.si@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Project management nell'ambito di progetti infrastrutturali a valenza nazionale riguardanti l'information and knowledge management nell'ambito della scienza e tecnologia. Supporto al coordinamento e controllo delle attività progettuali e di sviluppo, incluse le attività relative alla rendicontazione tecnico-scientifica.Supporto alla pianificazione strategica e al controllo di qualità.
    Competenze
    Comprovata esperienza pluriennale nella gestione e nel project management di progetti infrastrutturali inerenti lo sviluppo di sistemi di information and knowledge management nel settore della R&S, con particolare riferimento alla progettazione e allo sviluppo di Digital library
  • Codice
    2013/73
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    anna.grazioli@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    4 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di revisione contabile e di certificazione finale del Progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo ELIOS "Elettronica a livello atomico in nanostrutturedi silicio", pratica n. 2008.2297. Periodo di rendicontazione e di certificazione dei costi: 31/03/2009 - 31/12/2012.
    Competenze
    Iscrizione al Registro dei Revisori contabili di cui al Dlgs n. 88/92 conformemente a quanto richiesto dal Disciplinare per la rendicontazione e per la erogazione del contributo della Fondazione Cariplo
  • Codice
    2013/71
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    annafederica.spagnuolo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Consulenza nell’utilizzo di tecniche di ingegneria genetica per lo studio dell’espressione del recettore NOTCH3 wild type e mutato in cellule eucariotiche” nell’ambito del Progetto PRIN 2009 dal titolo “Studio clinico, genetico e con neuroimaging avanzato di forme sporadiche e familiari di microangiopatia cerebrale” prot. 20095JPSNA_002 CUP B81J11002310001
    Competenze
    a)Laurea in Scienze Biologiche;
    b)Specializzazione in Patologia Clinica;
    c)Dottorato di ricerca in Neuroscienze cliniche;
    d)Comprovata esperienza in attività di ricerca riguardante l’indagine genetico-molecolare e dell’espressione del gene NOTCH3 in pazienti affetti da CADASIL.
  • Codice
    2013/69
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede ICAR-CNR di Rende (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    mesi 2 (due)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca e alle attività di progetto e sperimentazione dell’Istituto nel settore della definizione di tecniche avanzate la condivisione di dati e conoscenza collaborativa e l'utilizzo di sistemi software di integrazione dati avanzati.
    Competenze
    Esperienza nel settore della gestione di software bus di integrazione e nello sviluppo e manutenzione di applicazioni informatiche avanzate.
    Note
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/45
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di algoritmi di discretizzazione e moduli software per modelli differenziali di elaborazioni di immagini.
    Competenze
    Esperienza sulle metodologie di risoluzione di equazioni differenziali alle derivate parziali non lineari di
    tipo parabolico e nell’uso di strumenti software quali il PDE Toolbox di Matlab.
  • Codice
    2013/70
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ed elaborazione di dati e informazioni sul mercato del lavoro degli stranieri nella provincia di Roma e su estensività e intensività del proselitismo sindacale tra i lavoratori immigrati; svolgimento di interviste a testimoni privilegiati e a specifiche categorie di lavoratori immigrati;redazione di un rapporto di sintesi.
    Competenze
    Laurea in Sociologia vecchio ordinamento o specialistica da non meno di 5 anni; Dottorato di Ricerca in Sociologia; Esperienza pluriennale nel campo della sociologia delle migrazioni, con particolare riferimento alle problematiche del mercato del lavoro degli immigrati e ai modelli di adesione al sindacato degli stranieri; Competenze statistiche e informatiche e conoscenze di pacchetti applicativi per l’elaborazione dei dati.
  • Codice
    2013/74
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    bernardo@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio per il rinvenimento di insetti invasivi di recente o di temuta introduzione mediante campionamenti visivi, il prelievo di campioni vegetali o l’uso di trappole. Il monitoraggio avrà lo scopo di valutare l’attuale distribuzione delle specie invasive già acclimatate in Campania e la costruzione di una chiave interattiva e/o dicotomica per la rapida identificazione degli insetti invasivi contenuti nella sezione A1 e A2 dell’EPPO (Organizzazione Europea e Mediterranea per la Protezione delle Piante).
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche. Esperienza di monitoraggio e di campionamento entomologico in pieno campo e in ambiente protetto;
    Capacità di riconoscimento di specie esotiche di recente introduzione;
    Capacità di progettazione e realizzazione di chiavi interattive e/o dicotomiche per il riconoscimento di insetti; Buon utilizzo di data base;
    Autonome capacità di scrittura di lavori scientifici; Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2013/66
    Data di pubblicazione
    22/01/2013
    Data di scadenza
    29/01/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    fabio.luino@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73 - Torino
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica UOS di Torino intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    “Selezione, acquisizione e schedatura informatizzata di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico inerente processi geo-idrologici nell’Italia Settentrionale”.
    Il materiale da esaminare è custodito presso l’archivio del CNR IRPI Torino. L’attività è finalizzata all’implementazione della banca dati dell’UOS di Torino.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche, esperienza nella ricerca e schedatura di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico, con particolare riferimento agli ambienti alpini, prealpini e di pianura. Padronanza nell’utilizzo di database per la schedatura di detto materiale. Conoscenza approfondita della geografia e geomorfologia dell’Italia nord occidentale.
  • Codice
    2013/72
    Data di pubblicazione
    23/01/2013
    Data di scadenza
    30/01/2013
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi, Progettazione e Sviluppo di un prototipo software per la modellazione di ontologie in ambiente collaborativo finalizzato alla rappresentazione semantica di risorse e processi di business. L’attività rientra nell’ambito del progetto europeo BIVEE (Business Innovation in a Virtual Enterprise Environment) e prevede l’adozione delle metodologie OPAL e BPAL per la rappresentazione della conoscenza
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica e Scienze dell’Informazione.
    Conoscenza della lingua inglese
    Esperienza nell’analisi e progettazione di sistemi software
    Esperienza nell’applicazione di soluzioni derivanti dalla disciplina della Rappresentazione della Conoscenza per la costruzione di ontologie di dominio, con particolare riferimento alla metodologia OPAL/BPAL.
    Conoscenze relative a: tecniche e strumenti per la modellazione ed analisi di processi di business, con particolare riferimento agli standard BPMN, XPDL e BPEL; principali metodologie e tecnologie sviluppate nell’ambito del semantic web (OWL/RDF); piattaforme Java OWL API; sviluppo di applicazioni e servizi sotto la piattaforma SMW+
  • Codice
    2013/76
    Data di pubblicazione
    23/01/2013
    Data di scadenza
    30/01/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto ad attività di ricerca nell'ambito dello svolgimento di progetti di epidemiologia ambientale sulla tematica dei rapporti tra ambiente e salute, nell'ambito delle attività del modulo di Epidemiologia delle broncopneumopatie, per la gestione, catalogazione ed analisi di dati.
    Competenze
    - Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o titolo analogo presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
    - precedenti collaborazioni ad attività di ricerca, riguardanti l’organizzazione delle campagne sul campo, la raccolta, gestione e catalogazione di dati ambientali e dati sanitari sensibili, anche con l’utilizzo di supporti informatici.
    Note
    - disponibilità di mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative alle attività di ricerca, in aree al di fuori della Provincia di Palermo;
    - conoscenza della lingua Italiana, solo per i candidati stranieri.
  • Codice
    2013/81
    Data di pubblicazione
    24/01/2013
    Data di scadenza
    31/01/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca clinica sul tema “Valutazione dei fattori di rischio per asma nel bambino”. (Impegno orario di 18 ore /settimana).
    Competenze
    - Laurea Specialistica in Economia e Gestione del Territorio.
    - Comprovata esperienza nell’uso del programmi statistici SPSS per elaborazione dati.
    Note
    Master in Management di Start Up Innovative.
  • Codice
    2013/78
    Data di pubblicazione
    24/01/2013
    Data di scadenza
    31/01/2013
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.ispaam@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Argine, 1085
    Durata
    36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attestare nell’ambito del progetto “Razze Autoctone a Rischio Estinzione della Regione Campania” – “RARECa” PSR Campania 2007-2013 – Misura 214, azione e2 - concessione n. 146 del 14/05/2010 - CUP B67F10000060009, la regolarità delle movimentazioni finanziarie inerenti suddetto progetto e l’assenza di note di credito a parziale e/o integrale storno delle fatture o di operazioni per il riconoscimento di eventuali riduzioni di prezzo, sconti, abbuoni;
    Attestare i flussi di cassa relativi al progetto “Razze Autoctone a Rischio Estinzione della Regione Campania” – “RARECa” PSR Campania 2007-2013 – Misura 214, azione e2 - concessione n. 146 del 14/05/2010 - CUP B67F10000060009.
    Competenze
    - Diploma di laurea quinquennale vecchio ordinamento o laurea magistrale o laurea specialistica in Economia e Commercio ovvero titolo di studio equipollente;
    - Abilitazione professionale di Dottore Commercialista;
    - Possesso del requisito di iscrizione al Registro di Revisore Contabile.
  • Codice
    2013/79
    Data di pubblicazione
    24/01/2013
    Data di scadenza
    31/01/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    giorgini@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 80055 Portici (Napoli)
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio di specie di artropodi invasive introdotte o di temuta introduzione mediante campionamenti visivi, prelievo di campioni vegetali o uso di trappole, allo scopo di valutarne l’attuale distribuzione nella regione Campania. Allevamento in laboratorio dei fitofagi monitorati e dei loro antagonisti naturali
    Competenze
    Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
    Documentata esperienza nel riconoscimento ed isolamento al microscopio binoculare di artropodi fitofagi e dei loro antagonisti naturali e nel loro allevamento di laboratorio.
  • Codice
    2013/85
    Data di pubblicazione
    25/01/2013
    Data di scadenza
    01/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di una architettura software open source server/client multipiattaforma in grado di controllare un sistema off-the shelf per il tracciamento e lo studio dei movimenti oculari e per il riconoscimento delle espressioni facciali ”.
    Competenze
    1. Laurea Specialistica in Informatica;
    2. Esperienza nello sviluppo e nell’implementazione di sistemi off-the shelf e open source per il tracciamento oculare;
    3. Conoscenza di algoritmi di computer vision per il tracciamento e l'analisi dei movimenti oculari;
    4. Conoscenza della lingua inglese;
    5. Conoscenza programmazione C++; C#; Java;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2013/83
    Data di pubblicazione
    25/01/2013
    Data di scadenza
    01/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    sette giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza sulla seguente tematica:
    risposta dei foraminiferi bentonici alle variazioni delle condizioni ambientali di origine naturale e/o antropica: nuovi bioindicatori?
  • Codice
    2013/82
    Data di pubblicazione
    25/01/2013
    Data di scadenza
    01/02/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    gabriele.buttafuoco@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto per l’Ambiente Marino Costiero - Napoli (sede dei corsi I-Amica)
    Durata
    6 Ore da svolgersi entro il 15/02/2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Docenza a livello esperto riguardante la tematica: “Adattamento e mitigazione degli ecosistemi agroforestali ai cambiamenti climatici” da svolgersi nell’ambito dell’obiettivo formativo 4.3” del Progetto formativo I-AMICA: Infrastruttura di Alta Tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale (PONa3_00363/F1)
    Competenze
    Possesso di laurea ex D.M. 509/99 e 270/2004 e diploma di laurea conseguiti secondo gli ordinamenti antecedenti alla 509/99.
    Esperienza comprovata, in attività similari all'ambito oggetto del presente contratto.
  • Codice
    2013/80
    Data di pubblicazione
    25/01/2013
    Data di scadenza
    01/02/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.di.blasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    trenta mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di controllo e certificazione per la verifica della legittimità e regolarità delle spese dichiarate da ciascuno partner del progetto : «Valorisation Energétique Des Résidus - «V.E.De.R.» – PS2.3/02» e dal beneficiario.
    Competenze
    - Dottore commercialista e revisore legale.
    Note
    - Esperienza nella verifica di spesa di progetti comunitari.
  • Codice
    2013/84
    Data di pubblicazione
    25/01/2013
    Data di scadenza
    01/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, Via G. Moruzzi 1 56124 Pisa.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Analisi dei requisiti e progettazione di un sistema lato server di gestione di template di documenti in formato libero open document, con aspetti di privacy e trust"
    Competenze
    • dottorato in informatica, competenze di sicurezza informatica
    • esperienza nello sviluppo di software, e in particolare software libero,
    • programmazione PHP, XML, gestione di documenti in formati aperti
  • Codice
    2012/976
    Data di pubblicazione
    28/01/2013
    Data di scadenza
    04/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    i.pippi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio, sviluppo e progettazione di modulatori di radiazione elettromagnetica (in ampiezza e/o in fase) bidimensionali in niobato di litio con frequenze di quadro fino a 10 MHz, idonei all'impiego nel settore aerospaziale per la realizzazione di sensori iperspettrali ad immagine che utilizza tecniche di compressive sensing. Tali modulatori dovranno essere in grado di operare alle lunghezze d'onda delle bande visibile, infrarosso vicino e ad onde corte. Un aspetto importante dell'incarico sarà la valutazione delle possibili problematiche di industrializzazione di un processo produttivo dei modulatori studiati.
    Competenze
    Tecniche computazionali per la simulazione e il design di strutture fotoniche, di elementi di ottica integrata e di micro ottica realizzati su substrati e materiali di interesse industriale.
    Tecniche computazionali per il progetto e la simulazione di dispositivi MEOS (Micro Electro Optical Systems) basati su elementi di ottica integrata e/o strutture fotoniche, per applicazioni industriali.
    Tecniche di micro e sub-micro lavorazione superficiale di materiali per lo sviluppo di elementi ottici integrati e strutture fotoniche mediante l’utilizzo di fasci di particelle ad alta energia.
    Tecniche di litografia sub micrometrica e nanometrica mediante fast e-beam lithography.
  • Codice
    2013/98
    Data di pubblicazione
    29/01/2013
    Data di scadenza
    05/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rmaietta@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA-CNR - Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione delle caratteristiche igienico-sanitarie e salutistiche di formulati a base di frutta
    Competenze
    Uno dei seguenti diplomi di laurea quinquennali: Biologia, scienze e tecnologie alimentari, biotecnologile, biotecnologie alimentari e vegetali, biotecnologie mediche, medicina e chirurgia secondo il vecchio ordinamento, oppure equivalente laurea specialistica presso Università o Istututi Superiori Italiani, o analogo titolo accademico conseguito presso Univestitò o Istituti Superiori stranieri preventivamente riconosciuto in Italia
    Note
    Comprovata esperienza almeno quinquennale nel campo della ricerca scientifica
  • Codice
    2013/86
    Data di pubblicazione
    29/01/2013
    Data di scadenza
    05/02/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
    ROBERTO.BARTOLINO@FIS.UNICAL.IT
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA IN AULA - PROGETTO PON FORM@BEYOND_ NANO SU
    "CHIMICA AVANZATA - DESIGN, SINTESI, FUNZIONALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE CON METODOLGIE INNOVATIVE" – 16 ORE LEZIONI FRONTALI
    Competenze
    Laurea in Chimica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
    Note
    Documentata esperienza almeno triennale nel settore di interesse
  • Codice
    2013/99
    Data di pubblicazione
    29/01/2013
    Data di scadenza
    05/02/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Palermo, Via Ugo La Malfa n.153
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 120 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto e adempimenti autorizzativi necessari alla realizzazione della bar-mensa con relativa cucina, presso la sede dell’Area della Ricerca CNR di Palermo.
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale ingegneri/architetti e abilitazione per la presentazione del Progetto agli organi competenti.
    Note
    Predisposizione degli elaborati tecnico-progettuali realizzazione interventi edili ed impiantistici, compreso computo metrico estimativo; Direzione lavori; Predisposizione documentazione per autocertificazione sulla assimilabilità alle acque reflue di tipo domestico (art. 2 DPR 227 /2011) compresa la documentazione presentazione SCIA; Cura adempimenti per acquisizione pareri/nullaosta conseguimento provvedimenti avvio attivltà.
  • Codice
    2013/97
    Data di pubblicazione
    29/01/2013
    Data di scadenza
    05/02/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione di un esperto, madrelingua Inglese, possibilmente con laurea in Lingua e Letteratura Inglese, di elevata e comprovata professionalità nella traduzione, dall’Italiano all’Inglese, di articoli pubblicati su riviste internazionali di alto profilo scientifico.
    Competenze
    Essendo buona parte dell’attività di traduzione per la quale si richiede la collaborazione, legata ai contesti della formazione formale (con specifico riferimento a quella universitaria e della formazione docenti), non formale e informale (centrata sulle networked communities of professionals e sul networked collaborative learning) in ambito socio-sanitario e del disagio socio-educativo, al candidato è richiesta una pregressa esperienza nella conduzione di corsi di lingua a livello universitario e nella traduzione di testi a carattere, medico-scientifico, socio-educativo e politico-sociale.
    Note
    Nella valutazione del candidato sarà tenuta anche in considerazione l’eventuale acquisizione di competenze nella comunicazione mediata via Web acquisita attraverso la partecipazione allo sviluppo di siti e portali e più in generale ad attività di web publishing.
  • Codice
    2013/91
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncologia, Riparo del DNA, oncosoppressori
    Si richiede competenza nell’ambito dei geni oncosoppressori e nel loro ruolo nella cancerogenesi umana. In particolare, il/la candidato/a dovrà presentare specifiche competenze nel campo dei meccanismi molecolari che regolano la sintesi e il riparo del DNA in cellule normali e cancerose.
  • Codice
    2013/96
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Nanomateriali e nanotecnologie per la diagnostica e la terapia dei tumori
    Sono richieste competenze nel campo dei nanomateriali e delle nanotecnologie. In particolare si richiedono conoscenze specifiche nell'impiego di nano- e micro-particelle per l'indirizzamento selettivo (drug delivery) e/o il rilascio controllato di farmaci antitumorali, e di nanosistemi (nanobiosensori e nanoparticelle) per la diagnostica e l'imaging in campo oncologico.
  • Codice
    2013/94
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Ottica e fotonica applicate alla terapia dei tumori
    Sono richieste specifiche competenze nel campo dell'ottica e della fotonica, con particolare riferimento alla conoscenza dei meccanismi di interazione tra radiazione luminosa e materiale biologico. Sono altresì richieste competenze specifiche nell'applicazione delle tecnologie ottiche e fotoniche alla cura dei tumori.
  • Codice
    2013/93
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncogeni, farmaci antineoplastici, terapia a bersaglio mirato
    Requisiti specifici richiesti
    Sono richieste specifiche competenze nel campo della genetica molecolare dei carcinomi della tiroide, in particolare del meccanismo con il quale oncoproteine derivate da recettori Tirosino chinasi inducono trasformazione neoplastica della cellula tiroidea e dei relativi meccanismi di trasduzione del segnale. Si richiedono inoltre competenze specifiche per l’identificazione di farmaci a bersaglio mirato in grado di inibire le tirosino chinasi coinvolte nella cancerogenesi tiroidea
  • Codice
    2013/88
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncologia, genetica molecolare, oncosoppressori
    Sono richieste specifiche competenze nel campo dei meccanismi molecolari che regolano la proliferazione cellulare e l’apoptosi in cellule normali e cancerose. Si richiede competenza nell’ambito dei geni oncosoppressori e nel loro ruolo nella cancerogenesi umana.
  • Codice
    2013/92
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncologia, biologia cellulare, infiammazione
    Si richiede esperienza nello studio delle alterazioni molecolari associate al processo di trasformazione neoplastica. In particolare, si richiede documentata conoscenza del ruolo e dei meccanismi dell'infiammazione nello sviluppo dei tumori umani con specifica attenzione alle interazioni stroma tumorale-cellula tumorale e al ruolo dell'infiltrato infiammatorio tumorale nei processi di invasione e metastatizzazione.
  • Codice
    2013/90
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncologia, biologia cellulare
    Requisiti specifici richiesti: Sono richieste specifiche competenze nel campo della risposta cellulare alla stimolazione ormonale, con particolare attenzione alla segnalazione del cAMP, i cui effetti sono principalmente mediati dalla proteina chinasi A (PKA), che fosforila una vasta gamma di substrati cellulari, controllando aspetti fondamentali della fisiologia cellulare. Sono inoltre richieste competenze teorico-tecniche sui principali sistemi sperimentali utilizzati in tale campo: 1. sistemi di colture cellulari somatiche 2. tecniche per studi biochimici e funzionali di interazioni proteina- proteina, di attività chinasiche, fosfatasiche e ubiquitinanti.
  • Codice
    2013/87
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncologia, ciclo cellulare, mitosi
    Requisiti specifici richiesti: Sono richieste specifiche competenze nel campo dei meccanismi molecolari che regolano il ciclo cellulare. In particolare sono richieste competenze culturali sul meccanismo di controllo dell’assemblaggio del fuso mitotico “Spindle Assembly Checkpoint” (SAC), che assicura la stabilità genomica durante la replicazione cellulare, con particolare riferimento ai meccanismi preposti alla replicazione e alla segregazione cromosomica
  • Codice
    2013/104
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3
    Durata
    mesi 4
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca per impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo nell'ambito del progetto CISIA-PECUS
    Competenze
    diploma di perito agrario, conduttore di macchine agricole, esperto inn impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzaziione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo
    Note
    verranno valutate quali elemti di priorità esperienze pregresso presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante foraggere
  • Codice
    2013/95
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Biosensori e lab-on-chip per la diagnostica delle neoplasie
    Sono richieste competenze nel campo della bio-sensoristica e dei sistemi microfluidici. In particolare si richiede conoscenza specifica delle tecnologie necessarie allo sviluppo di biosensori integrati e biochip (lab-on-chip), e della loro applicazione alla diagnostica delle neoplasie.
  • Codice
    2013/105
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabiola.moretti@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA FOSSO DI FIORANO, 64 - ROMA
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attivazione della replicazione del DNA in nuclei di cellule eucariotiche mediante impiego di estratti di uova di Xenopus
    Competenze
    Laure in Scienze Biologiche con esperienza in biologia molecolare e nell'uso di estratti di uova di Xenopus per esplorare la replicazione del DNA in eucarioti, comprovata da pubblicazioni o da dichiarazione del responsabile scientifico
  • Codice
    2013/89
    Data di pubblicazione
    30/01/2013
    Data di scadenza
    06/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini n. 5 Napoli e/o Via Pietro Castellino n. 111 Napoli
    Durata
    110 ore da svolgersi in conformità al calendario delle lezioni che verrà fornito a seguito del conferimento dell’incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza nell’ambito di un intervento formativo denominato “Formazione di personale altamente qualificato in campo biotecnologico per applicazioni in preclinica oncologica” codice PON01_02782/F1 CUP B88F11000730005
    Competenze
    Ambito: Oncologia, biologia cellulare, epigenetica
    Si richiede esperienza nello studio delle alterazioni dei normali meccanismi epigenetici di controllo della trascrizione, con particolare riguardo all’analisi dello stato di acetilazione e metilazione del DNA e della cromatina, e delle relative attività enzimatiche nel processo di cancerogenesi umana.
  • Codice
    2013/109
    Data di pubblicazione
    31/01/2013
    Data di scadenza
    07/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    via Fosso di Fiorano 64 Roma
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio degli effetti molecolari e comportamentali di una esperienza a forte contenuto emozionale in animali knockout per i recettori beta1 e beta2 adrenergici
    Competenze
    Laurea in Psicologia
    Comprovata esperienza nello studio del comportamento e nella caratterizzazione genetica di modelli murini
  • Codice
    2013/108
    Data di pubblicazione
    31/01/2013
    Data di scadenza
    07/02/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    Lara.Benfatto@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR ISC UOS Sapienza
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione per attivita' su: Analisi dei modi collettivi in superconduttori pnictidi in presenza di Time-Reversal Symmetry Breaking
    Competenze
    il candidato dovra’ avere comprovata esperienza in:
    Strumenti analitici e numerici avanzati della teoria dei sistemi a molti corpi, ivi incluso l'utilizzo di un approccio mediante integrale funzionale per la derivazione dell'azione efficace per le fluttuazioni di ampiezza e fase di un superconduttore. Conoscenza delle problematiche teoriche e sperimentali connesse alla fisica dei superconduttori a base di ferro (pnictidi) di recente scoperta. Conoscenza delle problematiche inerenti alla possibile presenza di una fase di rottura della simmetria per inversione temporale (Time Reversal Symmetry Breaking) in modelli a tre bande per i superconduttori pnictidi, e alla natura dei modi collettivi in tale fase
  • Codice
    2013/110
    Data di pubblicazione
    31/01/2013
    Data di scadenza
    07/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Campo Buzzati Traverso via E. RAMARINI, 32 Monterotondo
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo colonie animali ospitati c/o stabulario secondo D.L 116/92
    Competenze
    Laurea in Veterinaria
    Esperienza in "Scienze degli animali di Laboratorio"
  • Codice
    2013/107
    Data di pubblicazione
    31/01/2013
    Data di scadenza
    07/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    15 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Realizzazione del front-end di un Domain-specific language per il software programmabile di estrazione dati TheMatrix."
    Competenze
    Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o Equivalente.
    Esperienza documentata nell'ambito dei DSL, conoscenza del framework NeverLang, esperienza nello sviluppo di estensioni a linguaggi pre-esistenti. Conoscenza del Context-oriented programming, programmazione funzionale, aspect-oriented programming, programmazione per contratti.
    Esperienza nella manutenzione e nella riprogettazione di applicazioni legacy.
    Conoscenza di sistemi DBMS commerciali e open-source, programmazione Java.
  • Codice
    2013/111
    Data di pubblicazione
    31/01/2013
    Data di scadenza
    07/02/2013
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    Strada provinciale sestu km 0,700, MONSERRATO
    giovanna.masala@dsf.unica.it
    Sede di lavoro
    Strada provinciale sestu km 0,700
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Istallazione ed ottimizzazione di una infrastruttura di calcolo (40 cores di elaborazione) per lo studio di materiali polimerici per il fotovoltaico.
    Competenze
    si richiede laurea in informatica o discipline affini
    Note
    si richiedono competenze di tipo informatico nella gestione dei sistemi operativi unix e windows, istallazione di codici e librerie numeriche.
  • Codice
    2013/106
    Data di pubblicazione
    31/01/2013
    Data di scadenza
    07/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
    Via Granarolo, 64, FAENZA
    annarita.valli@istec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (RA)
    Durata
    Un anno con 2 sopraluoghi da effettuarsi nei mesi di Giugno e Dicembre 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Servizio di Sorveglianza fisica di radioprotezione presso i Laboratori dell'Istituto ISTEC-CNR di Faenza (RA) effettuando: valutazioni di dosi ambientali, dosi personali, tenuta registro di sorveglianza fisica delle radiazioni, consulenza tecnico-professionale per pratiche amministrative relative alle macchine radiogene detenute, stesura ed aggiornamento di norme di radioprotezione e regolamentazione e regolamenti di esercizio.
    Competenze
    Esperto Qualificato in Radioprotezione iscritto all'Albo Nazionale degli Esperti Qualificati.
  • Codice
    2013/101
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - TITO SCALO (POTENZA)
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    REPERTORIO DEL MATERIALE DOCUMENTARISTICO E CINEMATOGRAFICO A CARATTERE DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICO RELATIVO AL PAESAGGIO RURALE E ALLE TRADIZIONI PRODUTTIVE RURALI DEI TERRITORI ATTRAVERSATI DALLA VIA HERCULIA IN BASILICATA
    Competenze
    Laurea specialistica Laurea Specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale; conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    particolare conoscenza ed esperienza nel campo della ricerca documentaria in archivi e collezioni cinematografiche pubbliche e private; trattamento delle fonti cinematografiche (catalogazione); approfondimento delle tematiche demo-etno-antropologiche, con particolare riguardo alle tradizioni produttive e agroalimentari della Basilicata.
  • Codice
    2013/103
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja -TITO SCALO (POTENZA)
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    recupero, lettura ed analisi di dato statistici, contemporanei e storici sulle produzioni agrarie ed agroalimentari dei territori attraversati dalla Via Herculia in Basilicata, finalizzati alla realizzazione di un geo-database.
    Competenze
    Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze e tecnologie agrarie conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    particolare conoscenza ed esperienza nel campo dell’economia agraria e del reperimento ed elaborazione di dati statistici riferiti al settore agrario ed agroalimentare, oltre che conoscenza ed esperienze acquisite su gestione di sistemi di informazione geografici (GIS) e creazione di geodatabase.
  • Codice
    2013/116
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    b.m.vaglieco@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    16 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    si fa richiesta di una unità di personale laureato in Ingegneria Meccanica Tale unità di personale è necessaria per lo svolgimento delle attività di docenza previste dal PON01_01419.In particolare, sono necessarie le seguenti prestazioni:
    1.Modelli zero-dimensionali e monodimensionali di reattori ideali non isotermi stazionari e non stazionari per l'analisi accoppiata chimica e termica di flussi reagenti.2).Modelli stazionari e transitori della propagazione di fiamma e fenomeni collegati.3).Modelli stazionari e transitori della evaporazione e combustione di goccioline e di spray.
  • Codice
    2013/113
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    b.m.vaglieco@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    30 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    si fa richiesta di una unità di personale laureato in Ingegneria Informatica con competenze specifiche nel settore: Analisi dei Sistemi Dinamici e dei Controlli Automatici per applicazioni automotive. Tale unità di personale è necessaria per lo svolgimento delle attività di docenza previste dal PON01_01419 “Controlli automatici e loro applicazione a sistemi automotive”. In particolare, sono necessarie le seguenti prestazioni:

    1. Richiami di Analisi dei sistemi e modellistica di alcuni sistemi automotive
    2. Fondamenti di Controlli automatici
    3. Applicazione della teoria dei controlli automatici applicati a problematiche automotive
  • Codice
    2013/102
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - TITO SCALO (POTENZA)
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un repertorio bibliografico e di un database sull’agricoltura e l’agroalimentare storici dei territori attraversati dalla Via Herculia in Basilicata
    Competenze
    Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Lettere indirizzo moderno e Dottorato di ricerca in materie umanistiche, conseguiti presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Esperienza pluriennale documentata nel settore della realizzazione di banche dati tematiche, catalogazione ed informatizzazione di documenti e della conoscenza delle regole di catalogazione italiane.
    Conoscenza dell'uso di software database relazionali, quali l'Access e Filemaker ed uso dei fogli di calcolo (Excel).
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/115
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    b.m.vaglieco@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    6 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    si fa richiesta di una unità di personale laureato in Ingegneria Energetica . Tale unità è necessaria per lo svolgimento delle attività di docenza previste dal PON01_01419. In particolare, sono necessarie le seguenti prestazioni:
    1.Sviluppo e simulazioni con modelli in MATLAB: Modelli zero-dimensionali e monodimensionali di reattori ideali non isotermi stazionari e non stazionari per l'analisi accoppiata chimica e termica di flussi reagenti.2).Sviluppo e simulazioni con modelli in MATLAB: Modelli stazionari e transitori della propagazione di fiamma e fenomeni collegati.
    3.)Sviluppo e simulazioni con modelli in MATLAB: Modelli stazionari e transitori della evaporazione e combustione di goccioline e di spray.
  • Codice
    2013/114
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    b.m.vaglieco@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    30 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    si fa richiesta di una unità di personale laureato in Matematica con necessaria per lo svolgimento delle attività di docenza previste dal PON01_01419. Sono necessarie le seguenti prestazioni:
    1)Introduzione a Matlab. Comandi fondamentali ed array. Rappresentazione grafica dei dati. Elementi di programmazione in MATLAB. 2)Introduzione ai metodi numerici. Modelli matematici e numerici. Leggi di conservazione. Errori. Metodi per la ricerca delle radici di funzioni non lineari. Elementi di algebra lineare. Regressione ed interpolazione. Estrapolazione. Integrazione numerica. Equazioni differenziali e loro soluzione numerica. 3)Applicazioni motoristiche. Utilizzo di Toolbox di Matlab per l'elaborazione dei segnali e delle immagini.
  • Codice
    2013/117
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    parrella@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio di fitovirus ed insetti vettori associati, mediante campionamenti visivi, prelievo di campioni ed analisi di laboratorio allo scopo di valutarne l’attuale distribuzione in Campania.
    Competenze
    Laura Specialistica in Biotecnologie
    Dottorato di ricerca
    Documentata esperienza di laboratorio sulla diagnosi molecolare di fitovirus.
    Utilizzo di programmi per le analisi di sequenze nucleotidiche (assemblaggio, filogenesi, ricerca polimorfismi, ecc.).
    Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio;
  • Codice
    2013/112
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
    pasquale.deluca@ictp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34 c/o ICTP
    Durata
    La durata è fissata in 2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi di polimeri reticolati e di polissaridi reticolati e caratterizzazione morfologica e di adesione cellulare
    Competenze
    Diploma di Laurea in Scienze Biologiche
    Esperienza documentata nell'ambito della tematica realizzazione di supporti polimerici per la crescita di microalghe
  • Codice
    2013/118
    Data di pubblicazione
    01/02/2013
    Data di scadenza
    08/02/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    6 mesi ((corrispondente ad impegno orario di 18 ore /settimana).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca clinica sul tema “Impatto dell’asma sulla qualità della vita del bambino”.
    Competenze
    - Laurea Quinquennale in Psicologia.
    - Comprovata esperienza nell’uso degli strumenti standardizzati di valutazione di qualità della vita.
    Note
    Esperienza di attività di supporto per famiglie con bambini affetti da patologie croniche.
  • Codice
    2013/123
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    silvia.rosas@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica UOS Milano
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dell'immunità mucosale in modelli murini di malattia.
    Competenze
    Laurea magistrale in Biotecnologie. Esperienza di almeno 1 anno presso laboroatorio estero. Tecniche di istologia ed immunostochimica ed analisi in citofluorimetria a flusso. Tecniche di biologia molecolare per genotipizzazione, estrazione DNA, RNA e analisi di espressione genica.
  • Codice
    2013/119
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    n.centorame@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A - 70126 Bari
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’attività nematocida di olii essenziali nei confronti di nematodi galligeni e cisticoli mediante prove in vitro, in vaso ed in pieno campo
    Competenze
    Esperienze nel controllo di nematodi ed altri fitoparassiti, ed in particolare deve aver acquisito esperienze tecniche sul controllo di nernatodi galligeni e cisticoli e di insetti mediante tecniche alternative ai pesticidi di sintesi
    Note
    Laurea specialistica in Produzione Vegetale o Scienze e Tecnologie Agrarie conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
  • Codice
    2013/126
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di un sistema per il monitoraggio di parametri ambientali, basato su reti di sensori wireless IEEE 802.15.4/ZigBee”
    Competenze
    • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica
    • Esperienza consolidata nella programmazione di nodi sensori IEEE 802.15.4 con sistema operativo TinyOS
    • Buona conoscenza di:
    1. Reti Informatiche
    2. Programmazione concorrente e distribuita
    3. Reti di sensori wireless IEEE 802.15.4/ZigBee
    4. Strategie software di gestione dell’energia in reti di sensori
    5. Programmazione di nodi sensori con sistema operativo TinyOS
  • Codice
    2013/125
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    irene.giardina@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR ISC Via dei Taurini, 19 00185 Roma
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di seminari sul tema generale : Simulazioni numeriche su grande scala di sistemi di particelle attive con interazioni topologiche.

    Titolo dei singoli seminari:
    1) Simulazioni numeriche di modelli di self-propelled particles con interazioni metriche e topologiche.
    2) Dal modello di Vicsek a modelli con limite continuo ben definito.
    3) Il problema inverso in dinamica: l’approccio di massima entropia applicato ai dati numerici SPP
    Competenze
    • comprovata esperienza in fisica statistica, sistemi dinamici, simulazioni numeriche di sistemi auto-propulsi con interazioni topologiche:
    • Laurea/Dottorato in Fisica:
    • comprovata collaborazione pluriennale con gruppi di ricerca nell’ambito di progetti scientifici, riguardanti lo studio di sistemi di particelle attive.
  • Codice
    2013/121
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    UN MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROCESSAMENTO E PICKING DEI FORAMMIFERI BENTONICI E LORO RICONOSCIMENTO TASSONOMICO.
    Competenze
    LAUREA MAGISTRALE IN ECOLOGIA MARINA
    ESPERIENZA FORMATIVA NELL'AMBITO DELL'OPUS (TESI DI LAUREA, TIROCINIO); ABILITAZIONE " BIOLOGO SENIOR"; ESPERIENZE PRECEDENTI CON IL NOSTRO ISTITUTO (CAMPAGNA OCEANOGRAFICA); COMPROVATA ESPERIENZA IN AMBITO DI CAMPIONAMENTO DEL BENTHOS E DELL'ACUA (CAMPAGNA OCEANOGRAFICA)
  • Codice
    2013/120
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBIM-CNR, UOS Reggio Calabria - Via Vallone Petrara snc (sesto piano Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabri)
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di bio-banche di acidi nucleici e fluidi biologici per lo studio di marcatori genetici e biochimici di progressione della malattia renale cronica di vario stadio.
    Competenze
    - Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Classe di Laurea in Professioni sanitarie tecniche-diasgnostiche (L/SNT3);
    - Documentata esperienza maturata presso Laboratori di Genetica Molecolare.
    Note
    Allegare curriculum, datato e firmato in ogni pagina, redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art.47 del DPR 445/2000.
  • Codice
    2013/124
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecnico per la creazione e mantenimento di micro e mesocosmi per la stabulazione di organismi acquatici mediterranei. Riconoscimento tassonomico di organi e tessuti e risproduzione in condizioni controllate degli organismi allevati.
    Competenze
    esperienza formativa nell’ambito dell’opus (tesi di laurea, tirocinio)
    Laurea triennale in Ecologia Marina
    Comprovata esperienza in ambito di allevamento di organismi acquatici
  • Codice
    2013/122
    Data di pubblicazione
    04/02/2013
    Data di scadenza
    11/02/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Le attività tecniche da svolgere consistono nell’estrazione del DNA dai tessuti prelevati tramite i protocolli in uso, nell’amplificazione tramite PCR del gene mitocondriale COI (citocromo ossidasi I).
    Competenze
    esperienza formativa nell’ambito dell’opus (tesi di laurea, tirocinio)
    Laurea triennale in Biologia
    Comprovata esperienza in estrazione e amplificazione di DNA da organismi marini
  • Codice
    2013/127
    Data di pubblicazione
    05/02/2013
    Data di scadenza
    12/02/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    mario.iodice@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111 80131-Napoli
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile, certificazione e produzione del Certificate on Financial Statement per il progetto europeo" FOSAS" Grant Agreement Number 255865 Settimo Programma Quadro della U.E. - FP7, Clean Sky Joint Undertaking, inerenti alla rendicontazione finale del progetto, periodo 1 gennaio 2010 - 31 dicembre 2010.
    Costi totali da certificare circa: Euro 160.000,00
  • Codice
    2013/128
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBA-UOS di LODI, c/o Parco Tecnologico Padano Via Einstein, Loc. Cascina Codazza 26900 (LO)
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e applicazione di sistemi molecolari innovativi per il controllo in campo delle mastiti bovine
    Competenze
    Comprovata esperienza nel campo della biologia molecolare, con particolare riferimento alle tecniche PCR e multiplex PCR per il rilevamento, l'identificazione e la caratterizzazione molecolare di microorganismi
  • Codice
    2013/131
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC-CNR - Sede Area della Ricerca di Palermo
    Durata
    1 giorno (16/02/2013)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “N. 1 Docenza: Nuovi strumenti per l’individuazione e lo screening precoce di bambini con autismo”.
    Competenze
    - Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
    - Esperienza documentata nell’ambito della neuropsichiatria infantile
  • Codice
    2013/129
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC-CNR - Sede Area della Ricerca di Palermo
    Durata
    2 Giorni (15-16/02/2013).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “N. 2 Docenze: Percorsi clinico-assistenziali nello screening, diagnosi e trattamento precoce, nel paziente cronico in età evolutiva”.
    Competenze
    - Diploma di Laurea Specialistica/Magistrale in Medicina e Chirurgia
    - Esperienza documentata nell’ambito del management in sanità
  • Codice
    2013/135
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC del CNR – Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    1 giorno (25/02/13)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Relazione dal titolo “Il sistema di smaltimento dei rifiuti urbani”nell’ambito del seminario “Pianificazione delle attività di partecipazione Progetto LIFE10 ENV/IT/331” che si svolgerà a Pisa – IFC CNR, 25/02/2013”.
    Competenze
    - Laurea magistrale;
    - Comprovata esperienza nel settore della raccolta differenziata delle frazioni recuperabili;
    - Comprovata esperienza nel settore delle procedure di Valutazioni Ambientali Strategiche (VAS), con particolare riferimento alle attività di sviluppo della iniziative di riduzione e gestione dei Rifiuti Urbani e della progettazione di servizi di raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti.
    - Conoscenza approfondita della progettualità LIFE.
  • Codice
    2013/137
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione ed elaborazione di dati chimici ed isotopici relativi alle acque sotterranee di Castrocaro Terme
    Competenze
    Esperienza nel campo della geochimica applicata con particolare riferimento alla sistematica dello zolfo
  • Codice
    2013/136
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    AMANO Hotel - Berlin
    Durata
    1 giorno (27/02/13)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Relazione dal titolo “Description of the prescription database and local linkage procedures for IMER Registry” nel General EUROmediCAT Meeting che si terrà a Berlino dal 25 al 27 febbraio 2013”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in biologia;
    - Ottima conoscenza delle attività inerenti al progetto europeo delle anomalie congenite (EUROCAT) nell’ambito del Registro Indagine Malformazioni Congenite Emilia Romagna (IMER);
    - Ottima conoscenza delle tematiche relative al progetto europeo EUROmediCAT;
    - Documentata esperienza nella costruzione di database per la codifica delle malformazioni congenite (codici ICD9 e ICD10) e per la codifica de farmaci (ATC);
    - Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/134
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC del CNR – Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    1 giorno (18.02.2013)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Relazione dal titolo “Stato dell’arte della survey e analisi delle problematiche incontrate” nell’ambito del Seminario sullo stato di avanzamento delle attività di survey dello studio SERA nella città di Pisa previsto per il giorno 18/02/2013”.
    Competenze
    - Laurea Triennale il Scienze e Tecnologie per l’Ambiente;
    - Comprovata esperienza in gestione dei dati, realizzazione di mappe tramite l’utilizzo di ArcView 3.2 ;
    - Esperienza professionale nel settore ambiente e salute;
    - Comprovata esperienza di coordinamento nella gestione delle attività della Survey dello studio SERA;
    - Conoscenza approfondita del progetto progetto CCM “Impatto dell’inquinamento ambientale prodotto dagli aeroporti sulla salute dei residenti”.
  • Codice
    2013/132
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC del CNR – Via Moruzzi n1 – 54124 Pisa.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di supporto alla ricerca che prevede l’elaborazione di mappe geografiche sui dati raccolti per la città di Pisa, sulla base della diversa esposizione a rumore residenziale e l’applicazione dei programmi di record linkage per individuare la prevalenza di ipertensione”.
    Competenze
    - Comprovata esperienza in gestione dei dati, realizzazione di mappe tramite l’utilizzo di ArcView 3.2
    - Esperienza professionale maturata nel settore ambiente e salute;
    - Conoscenza approfondita del progetto progetto CCM “Impatto dell’inquinamento ambientale prodotto dagli aeroporti sulla salute dei residenti” (Progetto CCM SERA).
  • Codice
    2013/133
    Data di pubblicazione
    06/02/2013
    Data di scadenza
    13/02/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    marco.bellini@ino.it
    Sede di lavoro
    Largo E. Fermi, 6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Realizzazione di un sistema per la caratterizzazione di stati quantistici basato su rivelazione omodina pulsata e modellazione di impulsi ultracorti"
    Competenze
    Competenze sperimentali nella generazione di stati ottici non classici e nella generazione, modellazione e rivelazione di impulsi ottici ultracorti.
  • Codice
    2013/140
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rmaietta@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - 83100 Avellino
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Genotipizzazione di varianti polimorfiche del cromosoma Y e determinazione dei markers biologici relativi nel campione maschile della popolazione infantile del Progetto IDEFICS
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Biologiche secondo il vecchio ordinamento, oppure l’equivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it)
    Note
    Comprovata esperienza di laboratorio con particolare riguardo alla genotipizzazione e alla diagnostica biochimica.
  • Codice
    2013/141
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
    amministrazione.nnl@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Distretto tecnologico ISUFI - Via Arnesano 16 - Lecce
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di sorveglianza fisica della radioprotezione per l'apparecchiatura radiogena (diffrattometro a raggi X) detenuta ed impiegata presso il cnr Nanoscienze di Lecce
    Competenze
    Essere in possesso dell'abilitazione di Esperto Qualificato ai sensi dell'art. 78 di cui al D.Lgs. 230/95 e s.m.i.
  • Codice
    2013/139
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    matranga@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    1 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività notarile per redazione atto costituzione ATS nell'ambito del PO. FESR 2007-2013, misura 4.1.1.1. Progetto DeCroMed
    Competenze
    - provata esperienza nonché particolare e comprovata specializzazione universitaria del collaboratore

    - personalità ed elevata professionalità della prestazione: professione abituale del soggetto ancorchè non esercitata in modo esclusivo;
    -
  • Codice
    2013/138
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    marco.montuori@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    ISC UOS Sapienza P.le Aldo Moro 5 - 00185 Roma
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di seminari sul tema generale :
    FORMAZIONE E EVOLUZIONE DI GALASSIE
    Titolo dei singoli seminari:
    Title 1: What do thick disks tell us about the formation of Milky Way-like galaxies?
    Title 2: Mixing processes in Milky Way-type galaxies
    Competenze
    Figura esperta in dinamica ed evoluzione di galassie, evoluzione di popolazioni stellari, simulazioni numeriche a N-corpi
    In possesso di:
    • Dottorato in Fisica
    • comprovata collaborazione pluriennale con gruppi di ricerca nell’ambito di progetti scientifici, riguardanti l'astronomia galattica.
  • Codice
    2013/142
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università degli Studi "Federico II" di Napoli
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale“ - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    Profilo della collaborazione richiesta:
    1. Laurea Specialistica in Fisica;
    2. Esperienza comprovata teoria e analisi dati da misure LIDAR;
    3. Caratterizzazione ottica del particolato in atmosfera con tecniche LIDAR
    4. Ottima conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata
  • Codice
    2013/143
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    cr.calidonna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università degli Studi "Federico II" di Napoli
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale“ - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000240007
    Competenze
    Profilo della collaborazione richiesta:
    1. Laurea Specialistica in Fisica;
    2. Esperienza nella progettazione ed uso di sistemi LIDAR (Light Detection And Ranging) applicati allo studio della fisica dello strato limite planetario per applicazioni;
    3. Esperienza pluriennale nella docenza universitaria di Fisica Applicata all’Ambiente e/o Applicazioni del LASER.
    4. Ottima conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata
  • Codice
    2013/130
    Data di pubblicazione
    07/02/2013
    Data di scadenza
    14/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    segreteria@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Marconi 2 Villa Paolina - PORANO (TR)
    Durata
    5 (cinque) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi molecolare ed elaborazione dati includenti parametri di genomica funzionale utilizzabili per lo studio e la definizione delle risorse genetiche nonchè per il miglioramento genetico del genere Juglans spp.
    Competenze
    • Possesso del diploma di Laurea quinquennale in Scienze Biologiche
    • Si richiede sperienza quinquennale nelle competenze specifiche accumulata nel settore agroforestale.
  • Codice
    2013/144
    Data di pubblicazione
    08/02/2013
    Data di scadenza
    15/02/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - TITO SCALO (POTENZA)
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di apps per mobile devices specifiche per la salvaguardia del patrimonio culturale.
    Competenze
    Laurea specialistica in Informatica conseguita presso Università italiane, abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Particolare conoscenza ed esperienza nel campo delle New Information Computer Technologies, con specifico riguardo allo sviluppo di applicazioni multipiattaforma, eseguibili sia su smarthphone sia su tablet, mediante l’uso dell’Open Source Cordova Phonegap (Apache Software Foundation©).
  • Codice
    2013/146
    Data di pubblicazione
    08/02/2013
    Data di scadenza
    15/02/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via della Libertà, 3, ARNESANO
    cosimo.distante@ino.it
    Sede di lavoro
    CETMA c/o Cittadella della ricerca, Brindisi.
    Durata
    114 ore di lezioni frontali
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lezioni frontali nell’ambito del progetto di Formazione Baitah PON01_0980 sull’argomento “Psicologia generale ed handicap e riabilitazione”.
    Competenze
    Competenze nel settore della psicologia clinica e di comunità
  • Codice
    2013/145
    Data di pubblicazione
    08/02/2013
    Data di scadenza
    15/02/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via della Libertà, 3, ARNESANO
    cosimo.distante@ino.it
    Sede di lavoro
    Università del Salento, Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione, Lecce.
    Durata
    20 ore di lezioni frontali
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario sull’argomento “Pervasive Healtcare”
    Competenze
    Competenze nel settore dell’Ingegneria Biomedica, Robotica e dell’interazione uomo-macchina.
  • Codice
    2013/147
    Data di pubblicazione
    08/02/2013
    Data di scadenza
    15/02/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via della Libertà, 3, ARNESANO
    cosimo.distante@ino.it
    Sede di lavoro
    CETMA c/o Cittadella della ricerca, Brindisi
    Durata
    120 ore di lezioni frontali
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lezioni frontali nell’ambito del progetto di Formazione Baitah PON01_0980 sull’argomento “Computer vision e pattern recognition”.
    Competenze
    Competenze nel settore dell’ingegneria informatica, TLC, Elettronica ed esperienza nell’ambito dell’elaborazione dei segnali e delle immagini.
  • Codice
    2013/148
    Data di pubblicazione
    08/02/2013
    Data di scadenza
    15/02/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    valmaira.pelli@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - e Azienda Agricola Francesco Peccianti Bibbona (LI)
    Durata
    Mesi SEI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - manutenzione e interventi tecnici sul prototipo per il trattamento dei sottoprodotti dell’industria olearia (prototipo Olivare); costruzione di un dispositivo termostatato per la coltura di microalghe all’aperto.
    Competenze
    documentata esperienza nella costruzione di dispositivi di coltura e nella gestione tecnica di prototipi scientifici
  • Codice
    2013/152
    Data di pubblicazione
    12/02/2013
    Data di scadenza
    19/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
    Via Granarolo, 64, FAENZA
    annarita.valli@istec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (RA)
    Durata
    10 mesi con presenza presso l'ISTEC per circa 8 giornate al mese.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella scelta delle soluzioni giuridico-amministrative da attuare con particolare attenzione alla redazione e gestione degli appalti, diritto di trasparenza ed accesso, contrattualistica in genere; predisposizione, coordinamento e contributo allo svolgimento di diversie fasi di procedimenti amministrativi, redazione di atti amministrativi; gestione del patrimonio brevettuale dell'IStituto; pratiche concorsuali e procedimenti amministrativi relativi al personale.
    Competenze
    Personale laureato in materia giuridico-amministrativa.
    Esperienza pregressa sulle attività oggetto dell'incarico.
  • Codice
    2013/149
    Data di pubblicazione
    12/02/2013
    Data di scadenza
    19/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monteroni Km 1,200
    Durata
    21 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento dell’Osservatorio Climatico-Ambientale con particolare riguardo all’ installazione della strumentazione ed all’implementazione dei sistemi di acquisizione dati, collaborazione ai tests di funzionamento della strumentazione alla sua calibrazione ed alla sua messa in opera, collaborazione alla definizione di un piano di calibrazioni periodiche, collaborazione alle attività di mantenimento della strumentazione considerata, collaborazione all’implementazione del sistema di archiviazione e validazione automatica dei dati e sua armonizzazione con gli archivi già esistenti presso la U.O.S. di Lecce di ISAC e con il database I-AMICA parte del Geonetwork di SHARE - I-AMICA CUP B61D1100020007:
    Competenze
    Laurea in Fisica o in Chimica o in Scienze Ambiente;
    Esperienza nell’utilizzo e nella gestione di sistemi di misura del particolato atmosferico e di sistemi di misura delle concentrazioni di inquinanti gassosi;
    Esperienza nella gestione, archiviazione e validazione di dati a carattere ambientale e di dati a carattere meteorologico e micrometeorologico.
  • Codice
    2013/151
    Data di pubblicazione
    12/02/2013
    Data di scadenza
    19/02/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.ti
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    febbraio 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività didattica pratica tecnico-laboratoriale relativa all’attività di Estrazione e visualizzazione tramite elettroforesi di acidi nucleici
    Competenze
    - diploma IPSIA ad indirizzo Chimico-Biologico;
    - esperienza nelle tecniche di Real time e SiRNA.
  • Codice
    2013/153
    Data di pubblicazione
    12/02/2013
    Data di scadenza
    19/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    s.predieri@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Gobetti, 101
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Pianificazione e conduzione di panel test sensoriali per la realizzazione di profili di prodotti agroalimentari
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze agrarie, biologiche o equipollenti, esperienza di analisi sensoriale, conoscenza di software specifici per analisi dei dati sensoriali
  • Codice
    2013/150
    Data di pubblicazione
    12/02/2013
    Data di scadenza
    19/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione quantitativa, mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa dei livelli endogeni di ammidi bioattive di acidi e altre aliamidi, naturali o sintetiche.
    Competenze
    Laurea in tecnico sanitario di laboratorio biomedico e comprovata esperienza nelle tecniche relative all'attività richiesta
  • Codice
    2013/154
    Data di pubblicazione
    13/02/2013
    Data di scadenza
    20/02/2013
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR-IVALSA Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI).
    Durata
    7 (sette) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IL CNR - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE intende avvalersi della collaborazione di 1 (unità) con profilo scientifico per la seguente attività: monitoraggio degli attacchi della mosca olearia nella zona di produzione del Chianti Classico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie, esperienza di lavoro in attività di monitoraggio della mosca olearia e della zona chiantigiana.
    Note
    L'attività dovrà essere sovlta presso CNR-IVALSA, sede di Sesto Fiorentino FI e nella zona di produzione del Consorzio Chianti Classico (Firenze).
  • Codice
    2013/157
    Data di pubblicazione
    14/02/2013
    Data di scadenza
    21/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    angela.cristaldi@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di traduzione e revisione di testi in lingua inglese per il sito web dell'IMAA
    Competenze
    Diploma di laurea in Lingue e Letteratura Straniere;
    Traduzione testi dall’italiano all’inglese e viceversa/revisione testi in lingua inglese;
    Certificate of Proficiency in English
  • Codice
    2013/156
    Data di pubblicazione
    14/02/2013
    Data di scadenza
    21/02/2013
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR-IVALSA Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI)
    Durata
    18 (mesi).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IL CNR - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE intende avvalersi della collaborazione di 1 (una) unità con profilo tecnico per la seguente attività: riconoscimento in campo di varietà del germoplasma toscano per zonazione olivicola zona di produzione del Chianti Classico.
    Competenze
    Diploma di maturità Perito Agrario ed esperienza di caratterizzazione di varietà olivicole toscane.
    Note
    L'attività dovrà essere svolta presso CNR-IVALSA, sede di Follonica GR e nella zona di produzione del Consorzio Chianti Classivo (Firenze).
  • Codice
    2013/160
    Data di pubblicazione
    15/02/2013
    Data di scadenza
    22/02/2013
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Diocleziano, 328 - Napoli
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione amministrativa di supporto alla preparazione e alla stesura dei rendiconti finanziari di progetti europei del Settimo Progamma Quadro della U.E.
    Inserimento ed elaborazione dati, analisi dei costi sostenuti per la realizzazione dei progetti, verifica e gestione della documentazione contabile garantendone coerenza e compatibilità con le procedure informatizzate dell’Ente. Supporto alla stesura di report di progetto e/o contratti in lingua italiana ed inglese.
    Competenze
    a) Laurea in materie Economiche o Giuridiche vecchio ordinamento oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata ai sensi del DM 5/05/2004 e del DM 9/07/2009, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato “equivalente” secondo la vigente normativa in materia.
    b) documentata esperienza almeno biennale in attività amministrativo-contabili
    c) ottima conoscenza dei programmi di office automation
    d) buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato
    e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
  • Codice
    2013/158
    Data di pubblicazione
    15/02/2013
    Data di scadenza
    22/02/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    CERIS - Via dei Taurini, 19 - Roma
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e valutazione comparativa dei modelli e delle piattaforme di metadati disponibili per la rappresentazione di raccolte tematiche di ricerca nell’ambito delle Scienze Umane” nell’ambito del modulo “Circolazione della conoscenza e politiche dell’informazione scientifica” ed in particolare a supporto del progetto PRIN – Unità di ricerca “Architettura informativa per applicazioni multimediali nelle Scienze storico-artistiche: analisi e modellazione di un corpus di documenti eterogenei"
    Competenze
    Laurea Magistrale nella classe LM-5 (Archivistica e Biblioteconomia) -
    Comprovata esperienza nel trattamento di materiale documentario di carattere scientifico sia a stampa che elettronico; metadati per la rappresentazione semantica di documenti eterogenei; sistemi di recupero dell’informazione; politiche dell’informazione nell’ambito delle Scienze Umane.
    Note
    Esperienza di collaborazione presso biblioteche accademiche, o università o enti pubblici di ricerca.
    Ottima conoscenza degli strumenti MS Office ed in particolare dell’applicazione Excel.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/161
    Data di pubblicazione
    15/02/2013
    Data di scadenza
    22/02/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Crescita di piante leguminose e cereali. Isolamento e caratterizzazione di vari tipi di batteri del suolo.
    Competenze
    Esperienza comprovata nell'ambito delle attività da svolgere.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018