Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 5201 a 5300 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2012/622
- Data di pubblicazione
- 14/08/2012
- Data di scadenza
- 21/08/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Analisi e sviluppo di un sistema informativo per il monitoraggio pilota dei siti Web della Pubblica Amministrazione italiana
- Competenze
- Laurea triennale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria
elettronica o ingegneria delle telecomunicazioni, oppure diploma
universitario di durata triennale equivalente;
Buona conoscenza di amministrazione di sistemi Linux ;
Buona conoscenza di progettazione e modellazione di database relazionali ;
Buona conoscenza dei sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox,
VMWare, KVM, ecc;
Conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno
un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP, Python e C++ ;
Buona conoscenza delle tecnologie web e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax ;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/623
- Data di pubblicazione
- 20/08/2012
- Data di scadenza
- 27/08/2012
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenza.zito@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario relativo allutilizzo dellapproccio Linked Open Data (LOD), basato sulle tecnologie del web semantico, per favorire la condivisione, la ricerca e il riuso di materiali didattici.
Lapproccio Linked Data si è attualmente evoluto come standard per la condivisione dei dati semanticamente strutturati sul Web. In questo seminario si vogliono approfondire lo studio degli approcci attualmente usati per esporre le risorse didattiche secondo i principi del LOD, e le tecnologie maggiormente utilizzate per larricchimento semantico delle risorse didattiche a partire dalla loro descrizione, mediante il loro collegamento alle risorse presenti nel Linked Open Data (LOD). - Competenze
- Esperto nel settore del web semantico e Linked Open Data
-
- Codice
- 2012/616
- Data di pubblicazione
- 20/08/2012
- Data di scadenza
- 27/08/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
loredana.salzano@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica - UOS di Napoli - Via Campi Flegrei , 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di laboratorio per la realizzazione di sensori chimici per campioni liquidi
- Competenze
- - Laurea triennale di primo livello in fisica o chimica.
- Conoscenze di fisica e chimica di base; di ottica in fibra; di spettroscopia laser
- Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/624
- Data di pubblicazione
- 21/08/2012
- Data di scadenza
- 28/08/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
De Marini, 6, GENOVA
segreteria@ge.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- De Marini, 6 - IV piano - 16149 Genova
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione redazionale, mantenimento e aggiornamento portale web MarNet - ISMAR CNR
- Competenze
- Esercente attività di servizi connessi a tecnologie informatiche, creazione e revisione siti web
-
- Codice
- 2012/620
- Data di pubblicazione
- 21/08/2012
- Data di scadenza
- 28/08/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
torzillo@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento, riconoscimento, isolamento e coltivazione di specie cianobatteriche con particolare riguarda al genere Mycrocystis.
- Competenze
- Dottorato in scienze naturali , documentata esperienza nel riconoscimento di specie cianobatteriche e capacità di produrre biomassa axenica per scopi analitici (microcistine).
-
- Codice
- 2012/625
- Data di pubblicazione
- 22/08/2012
- Data di scadenza
- 29/08/2012
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- ISITUTO NANOSCIENZE UOS S3 MODENA c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Symmetries and excitations of graphene structures
- Competenze
- - Laurea in Fisica
- Esperienza nello studio computazionale di nanostrutture di carboni
-
- Codice
- 2012/597
- Data di pubblicazione
- 27/08/2012
- Data di scadenza
- 03/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Via Alla Cascata, 56/C, TRENTO
martizia@fbk.eu - Sede di lavoro
- Via Alla Cascata, 56/C - Trento
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di audit certificate per progetti Programma Quadro e progetti finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento o altri enti.
- Competenze
- Iscrizione nel registro dei revisori contabili.
Aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea.
-
- Codice
- 2012/629
- Data di pubblicazione
- 29/08/2012
- Data di scadenza
- 05/09/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Protezione Piante di Firenze - Via Madonna del Piano - Edif. E, 10
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario su "Photosyntesis constrains under abiotic stresses"
-
- Codice
- 2012/630
- Data di pubblicazione
- 29/08/2012
- Data di scadenza
- 05/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 2 anni con condizione sospensiva dell'efficacia del contratto per gli anni successivi al primo
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Diffusione scientifica e sfruttamento dei risultati ottenuti nell'ambito dei Progetti di ricerca "INTERRA", "WATER4CROPS" e "MEDIWAT" a livello internazionale e nazionale
- Competenze
- -Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione, Lettere o equipollenti
- ottima conoscenza delle lingue Inglese e Tedesco - Note
- Titoli preferenziali: esperienze in attività simili, frequenza di corsi specialistici post-laurea (Master e/o Dottorati) nell'ambito della "Comunicazione scientifica", iscrizione ad albi giornalistici
-
- Codice
- 2012/631
- Data di pubblicazione
- 30/08/2012
- Data di scadenza
- 06/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 13 e 14 settembre
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario nel campo della idrogeologia con particolare attenzione ai sistemi fratturati e metodi di tracciamento
- Competenze
- Professore in idrogeologia e gestione delle risorse idriche
-
- Codice
- 2012/633
- Data di pubblicazione
- 03/09/2012
- Data di scadenza
- 10/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto scientifico-organizzativo alla realizzazione dellevento europeo LIGHT: Accendi la luce sulla scienza, edizione 2012;
Comunicazione scientifica dellevento LIGHT 2012;
Selezione dei progetti da promuovere nellambito dellevento LIGHT 2012; Supporto alla segreteria organizzativa dellevento LIGHT 2012 - Competenze
- Laurea magistrale in organizzazione e marketing per la comunicazione dimpresa;
Competenze giornalistiche e di comunicazione.
-
- Codice
- 2012/635
- Data di pubblicazione
- 03/09/2012
- Data di scadenza
- 10/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ilc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli" - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 2 anni (lincarico sarà conferito con singoli contratti annuali ciascuno esclusivamente a seguito di verifica positiva delle attività svolte e della relativa disponibilità di fondi).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Sviluppo, testing e manutenzione di una applicazione Web da utilizzare in ambiente collaborativo per la traduzione italiana, annotazione, commento e indicizzazione del Talmud Babilonese.
- Competenze
- a) Comprovata e documentata esperienza di almeno 8 anni in progettazione, sviluppo e manutenzione tramite processi formali di ingegneria del software di applicazioni Web-based;
b) Conoscenza avanzata di tecnologie per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni Web-based, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo:
Java EE 6
UML
Paradigma MVC
XPath, Ajax
Design patterns orientati agli oggetti
JSF, Facelets, ICEFaces, PrimeFaces
JavaBeans, Managed Beans, EJB
JPA, JTA, Hibernate
Apache Tomcat, JBoss
MySql, Oracle
c) Conoscenza avanzata dei linguaggi di programmazione, di scripting e di markup, con particolare riferimento:
Java
C
C++
Javascript
PHP
HTML
CSS
XML
d) Conoscenza della lingua inglese;
-
- Codice
- 2012/634
- Data di pubblicazione
- 03/09/2012
- Data di scadenza
- 10/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Mulino, 19
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di un sistema automatico di concentrazione SPE e analisi in GC-MS di fitofarmaci con indice di priorità elevato per il rispetto degli standard di qualità europei nelle acque superficiali
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99; oppure la laurea Specialistica in Biologia codice 6/S oppure la Laurea Magistrale in Biologia codice LM-6 (D.M. 5/05/04 e 9/07/09) .
- Note
- Esperienza pluriennale in analisi di inquinanti organici in matrici acquose con particolare riferimento alle tecniche analitiche HPLC e GC
-
- Codice
- 2012/632
- Data di pubblicazione
- 03/09/2012
- Data di scadenza
- 10/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di un framework di test per la validazione di sistemi di autorizzazione e controllo in ambienti critici.
- Competenze
- Documentata esperienza in:
Uso di linguaggi per lautorizzazione e il controllo degli accessi;
Programmazione Java;
Sviluppo di tool per il testing di software automatico;
Metodologie per la generazione di casi si test; - Note
- Laurea primo livello/laurea triennale in Informatica o Ingegneria informatica
-
- Codice
- 2012/636
- Data di pubblicazione
- 04/09/2012
- Data di scadenza
- 11/09/2012
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca CNR di Tor Vergata ROMA Via del Fosso del Cavaliere, 100 00133 Roma
- Durata
- Prestazione professionale di durata circa 180 giorni. Prestazione professionale di durata circa 180 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- incarico professionale ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE)
- Competenze
- abilitazione al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (CSE)
- Note
- Realizzazione delledificio da adibire ad asilo nido per dipendenti, Area della Ricerca di Tor Vergata -ROMA
Completamento delle opere interne ed esterne alledificio e realizzazione degli impianti.
-
- Codice
- 2012/637
- Data di pubblicazione
- 04/09/2012
- Data di scadenza
- 11/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione, installazione, verifica, potenziamento e manutenzione HW e SW di sistemi di calcolo e acquisizione dati, in ambiente GNU/LINUX e Windows, gestione dei computer dei dipendenti e assistenza agli utenti, gestione HW e SW della rete INTERNET ISMAR e dei servizi collegati
- Competenze
- Comprovata e pluriennale esperienza come Tecnico/Sistemista Informatico presso Enti di Ricerca; Comprovata esperienza di partecipazione a Campagne Oceanografiche per acquisizione ed elaborazione di dati scientifici; comprovata esperienza nella risoluzione di problemi e gestione di sistemi di calcolo
-
- Codice
- 2012/639
- Data di pubblicazione
- 06/09/2012
- Data di scadenza
- 13/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di nuove opportunità di business, ricerca applicata e trasferimento tecnologico per la ricerca clinica.
- Competenze
- - Laurea in Ingegneria;
- Esperienza di direzione aziendale;
- Esperienza nella preparazione, gestione e coordinamento di progetti finanziati;
- Esperienza nello sviluppo di nuove opportunità commerciali in segmenti di mercato nel settore medicale.
-
- Codice
- 2012/638
- Data di pubblicazione
- 06/09/2012
- Data di scadenza
- 13/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Help desk informatico, gestione di reti informatiche e implementazione di software per lanalisi statistica di dati.
- Competenze
- Documentata attivita di Help desk di 1° 2° 3° livello su tutte le principali piattaforme (Mac, Windows, Linux); conoscenza dei linguaggi di programmazione C, Turbo Pascal, Visual Basic, Matlab; conoscenza degli applicativi Statistici Spss, R, Gretl, esperienza nella gestione di software per lanalisi statistica dei dati; esperienza nella gestione degli Switch e Router di rete Cisco / Pfsense; conoscenza dellapplicativo Cisco Packet Tracer per la simulazione di una rete; utilizzo di CMS Plone per la creazione di siti web.
- Note
- Esperienza in attività di supporto informatico per lorganizzazione di seminari e workshops; buona conoscenza della lingua Inglese.
-
- Codice
- 2012/643
- Data di pubblicazione
- 07/09/2012
- Data di scadenza
- 14/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
g.celani@an.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- ISMAR ANCONA - Largo Fiera della Pesca
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- estrusione di carote di sedimento in atmosfera inerte ed analisi al culometro di anidride carbonica disciolta in acque interstiziali
- Competenze
- diploma di laurea in Scienze Ambientali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) - Partecipazione a crociere oceanografiche - Analisi al culometro ed estrazione di acque interstiziali.
-
- Codice
- 2012/640
- Data di pubblicazione
- 07/09/2012
- Data di scadenza
- 14/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- ICB Via Campi Flegrei 34 - Pozzuoli (NA) UNINA Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale Monte S. Angelo Via Cinthia Napoli.
- Durata
- Totale ore 625
- Numero risorse richieste
- 12
- Oggetto
- Docenze progetto di formazione Progetto PON01_02740 CUP 58F11000880005
Dettaglio ore e discipline:
A1.2 Discipline chimiche Tot. 175 Ore:
Tecniche Spettroscopiche e Spettrometriche in Chimica Organica Ore 50
Chimica Bio-Organica Ore 75
Chimica e Biochimica dei Lipidi Ore 50
A1.3 Discipline biologiche Tot 100 Ore:
Biochimica degli estremofili Ore 50
Biologia e Fisiologia Algale Ore 50
A1.4 Informatica e Statistica Tot. Ore 100:
Bioinformatica Ore 75
Biostatistica Ore 25
C1.3 Biotecnologie Tot Ore 250:
Elementi di Processi e Prodotti Industria Fermentativa Ore 50
Biochimica delle Fermentazioni Ore 50
Blue Technology Ore 50
Tecniche di Colture Algali Ore 50
Produzione di Bioidrogeno Ore 50 - Competenze
- Laurea attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei settori disciplinari dei corsi.
-
- Codice
- 2012/642
- Data di pubblicazione
- 07/09/2012
- Data di scadenza
- 14/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisore contabile per AUDIT PROGETTO Europe "MEDESS 4MS"
- Competenze
- Revisore Contabile iscritto almeno da tre anni, documentata esperienza in materia di certificazione audit per progetti di ricerca europei e nazionali, conoscenza del sistema PRESAGE CTE e buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/627
- Data di pubblicazione
- 10/09/2012
- Data di scadenza
- 17/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Contributo scientifico alla valutazione della durabilità nei confronti del biodegrado di campioni di Marmo di Carrara trattati con prodotti messi a punto nell'ambito del progetto europeo NANOMATCH.
- Competenze
- Laurea in Scienze Ambientali e Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali
- Note
- Esperienza comprovata nella misura della componente biologica in atmosfera e su superficie, con particolare riguardo al degrado ed alla conservazione del patrimonio culturale mobile ed immobile.
-
- Codice
- 2012/626
- Data di pubblicazione
- 10/09/2012
- Data di scadenza
- 17/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Digitalizzazione della parte antica di alcune serie di eliofania disponibili nell'archivio dell'ex Ufficio centrale di Ecologia Agraria.
- Competenze
- Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche.
- Note
- Conoscenza dell'archivio cartaceo dell'ex Ufficio Comunale di Ecologia Agraria.
-
- Codice
- 2012/649
- Data di pubblicazione
- 11/09/2012
- Data di scadenza
- 18/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- Il corso si compone di 24 ore suddiviso in 4 sessioni di 6 ore (un giorno ogni mese).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Corso sulla comunicazione per manager efficaci:
Saper Comunicare con Successo
LeaderShip e Obiettivi
Gestione dei Tempi e delle Riunioni; potenziamento dello Spirito di Squadra
Gestione dei conflitti e Negoziazione - Competenze
- Esperienza certificata nel campo della comunicazione.
Esperienza pluriennale (più di 10 anni) in corsi di comunicazioni.
NLP Master Pratictioner
Master relazionale - Note
- Laurea specialistica e/o magistrale.
-
- Codice
- 2012/648
- Data di pubblicazione
- 11/09/2012
- Data di scadenza
- 18/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
g.celani@an.ismar.cnr.it; a.sala@an.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Fiera della Pesca - ANCONA
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisore contabile per AUDIT progetto Europeo DEGREE (Contract number SSP8-CT-2004-022576).
- Competenze
- diploma di laurea in Economia e commercio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); abilitazione alla libera professione di dottore commercialista; iscrizione allalbo dei revisori contabili.
-
- Codice
- 2012/647
- Data di pubblicazione
- 11/09/2012
- Data di scadenza
- 18/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- verifica, correzione, codifica e implementazione del testo "Essais de Théodicée" di G.W.Leibniz (ediz. Gerhardt, pp. 21-471) in formato XML e verifica di qualità del testo dopo il caricamento sull'apposita piattaforma del portale Daphnet per il Progetto europeo Agora.
- Competenze
- Comprovata e approfondita esperienza nello studio dei testi filosofici dei sec XVII e XVIII. Adeguata conoscenza del pensiero filosofico e scientifico europeo dell'età moderna così come della lingua e della terminologia francese e latina del periodo in oggetto. Comprovata competenza in campo archivistico e paleografico.
-
- Codice
- 2012/650
- Data di pubblicazione
- 11/09/2012
- Data di scadenza
- 18/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it - Sede di lavoro
- Unità di Ricerca Neuroimmagini Campus Universitario di Germaneto (CZ).
- Durata
- 36
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di ricerca nel campo delle neuroimmagininell'ambito del progetto di ricerca dal titolo PON01_01180 Neurostar" .
- Competenze
- Diploma di scuola media inferiore conseguito presso istituti italiani o titolo analogo presso istituti stranieri dichiarato equivalente ;
Documentata esperienza di supporto alle attività di ricerca nel campo delle neuroimmagini;
-
- Codice
- 2012/646
- Data di pubblicazione
- 11/09/2012
- Data di scadenza
- 18/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio della stabilità del suolo della città di Venezia attraverso il controllo delle pressioni di strato.
Implementazione di un portale per la condivisione dei dati e metadata in Laguna di Venezia - Competenze
- Utilizzo GPS differenziali geodetici Leica e relativo software di post-elaborazione.
Conoscenze GIS e WEB GIS: ArcGis, Qgis, gvSIG; MapServer, Geoserver, Geonode.
Conoscenze delle direttive Inspire e degli standard OGC.
Conoscenze di utilizzo DATABASE quali: Microsoft Access e PostgreSQL.
Conoscenza lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/651
- Data di pubblicazione
- 12/09/2012
- Data di scadenza
- 19/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
t.moramarco@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- presso CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 - Perugia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione, controllo, elaborazione ed archiviazione di dati idro-meteorologici, dati di velocità del flusso in sezioni fluviali e di dati di rilievi topografici.
- Competenze
- -documentata esperienza nelluso di strumentazione per il rilevamento topografico;
-documentata esperienza nelluso di strumentazione per la misura di velocità del flusso in sezioni fluviali;
-documentata esperienza nella validazione di dati idro-meteorologici;
-conoscenza di sistemi di acquisizione dati idro-meteorologici;
-conoscenza di pacchetti software per lelaborazione ed archiviazione dati ;
-conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/652
- Data di pubblicazione
- 12/09/2012
- Data di scadenza
- 19/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
corrado.spinella@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - VIII Strada , 5 Catania
- Durata
- 10 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 10 ore di attività di docenza nell'ambito del corso di formazione PON01_01725 dal titolo - Esperti in caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: concetti generali su metodi di deposizione chimici e fisici (PECVD, ICPCVD, ECR, PVD).
- Competenze
- Laurea in Fisica (vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale).
Esperienza nel campo dei sistemi di deposizione e attacco di film sottili per la microelettronica e il fotovoltaico.
-
- Codice
- 2012/654
- Data di pubblicazione
- 13/09/2012
- Data di scadenza
- 20/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 11 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- GESTIONE DI PROGETTI COMPLESSI IN AMBITO INTERNAZIONALE, SYSTEM INTEGRATION E SICUREZZA DI SISTEMI ETEROGENEI, GESTIONE DI FARM VMWARE
- Competenze
- Laurea specialistica in Informatica/Scienze dellInformazione.
Esperienza nella gestione di progetti complessi anche in ambito internazionale.
Esperienza nella system integration e nella amministrazione di server farm in tecnologia vmware (dagli aspetti di rete a quelli sistemistici ed applicativi).
Esperienza nella sicurezza informatica applicata alla integrazione ed amministrazione di sistemi ed alla digital forensics.
Esperienza nelladeguamento di sistemi informativi alla normativa vigente sulla Privacy.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/645
- Data di pubblicazione
- 13/09/2012
- Data di scadenza
- 20/09/2012
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
carmela.vanzanella@cnr.it - Sede di lavoro
- Area ricerca CNR Bologna, Via Gobetti 101 Bologna.
- Durata
- Pari al contratto pubblico per la realizzazione dell'opera.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di Direzione dei Lavori, a norma dell'art. 130 del D.Lgs.163/2006, per la realizzazione dei lavori per il consolidamento e restauro di un fabbricato ad uso uffici, costruzione di un fabbricato ad uso incubatore per il trasferimento tecnologico e costruzione di una tettoia per deposito cicli coperto pannelli fotovoltaici collocati all'interno dell'Area di Ricerca di Bologna.
- Competenze
- Iscrizione almeno decennale all'Albo professionale degli Ingegneri e/o Architetti e abilitazione professionale per la prestazione ricercata. Esperienza maturata nello specifico incarico per altre iniziative dell'Ente.
-
- Codice
- 2012/655
- Data di pubblicazione
- 13/09/2012
- Data di scadenza
- 20/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
r.salimbeni@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- un anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- valorizzazione della ricerca svolta nellArea CNR di Firenze, tramite lorganizzazione del Centro Multitecnologico nelle funzioni di servizi, progetti, comunicazione, formazione e documentazione rivolti alle imprese.
- Competenze
- Consolidata e documentata esperienza di elaborazione, coordinamento e gestione di progetti internazionali, nazionali e regionali con la partecipazione di istituti di ricerca ed imprese, anche in rapporto con le agenzie internazionali e nazionali che li sostengono, corrispondenti alle finalità del Centro Multitecnologico (valorizzazione della ricerca, trasferimento dei suoi risultati, promozione dellinnovazione).
-
- Codice
- 2012/658
- Data di pubblicazione
- 14/09/2012
- Data di scadenza
- 21/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistico genetica di tratti quantitativi rappresentanti fattori di rischio per malattie rare e individuazione di bersagli terapeutici
- Competenze
- Diploma di laurea magistrale o specialistica ovvero triennale con percorsi specialistici in materie attinenti l'ingegneria elettronica; documentata esperienza in analisi statistica; ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2012/657
- Data di pubblicazione
- 14/09/2012
- Data di scadenza
- 21/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Unità di Ricerca Neuroimmagini Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 36
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione psicometrica in pazienti con malattie neuro degenerative nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo PON01_01180 Neurostar
- Competenze
- Laurea in psicologia ;
Documentata esperienza nella valutazione psicometrica in pazienti con malattie neurodegenerative; - Note
- -
-
- Codice
- 2012/659
- Data di pubblicazione
- 14/09/2012
- Data di scadenza
- 21/09/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR - IBAM - UOS di Catania.
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di progettazione su tematiche inerenti la valorizzazione della ricerca scientifica e la gestione di progetti nazionali e internazionali di trasferimento tecnologico (IPA Adriatic Cross - Border, Cooperation Programme, PON Ricerca e Competitività 2007 - 2013, Bando ICT - FP7 - Smartcities 2013) e attività di gestione di rapporti strategici operativi con Università ed Enti Pubblici di Ricerca e loro afferenti.
- Competenze
- Laurea specialistica in Lingue per la comunicazione internazionale
-
- Codice
- 2012/656
- Data di pubblicazione
- 14/09/2012
- Data di scadenza
- 21/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Unità di ricerca Neuroimmagini Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 36
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecniche di Neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo PON01_01180 Neurostar
- Competenze
- Laurea in tecnico di radiologia medica , per immagini e radioterapia;
Documentata esperienza in tecniche di Neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca.
-
- Codice
- 2012/661
- Data di pubblicazione
- 14/09/2012
- Data di scadenza
- 21/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- A supporto della ricerca è lallestimento del database ed il controllo dei qualità dei dati archiviati era già incluso nel Modulo precedente. Esecuzione ed interpretazione di analisi statistiche effettuate sui dati epidemiologici raccolti nellambito del progetto Asma Grave: follow-up di coorti epidemiologiche e cliniche, tramite registro e questionari; appropriatezza terapeutica e valutazione degli esiti, in rapporto alle linee guida GINA (AGAVE). Collaborazione alle stesura di periodiche relazioni sullo stato di avanzamento del progetto.
- Competenze
- - diploma di laurea in Scienze Biologiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al DM 509/99 oppure Laurea Specialistica in Scienze Biologiche ;
- ottima conoscenza ed utilizzo del pacchetto statistico SPSS e capacità di traduzione in grafica dei risultati ottenuti;
- ottima conoscenza del pacchetto Office su piattaforma Windows ed utilizzo dei programmi Power Point, Excel, Access;
- buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- creazione e gestione di database complessi; - Note
- - esperienza nellesecuzione di analisi statistiche dei dati, raccolti nellambito di indagini epidemiologiche, e loro interpretazione;
- documentata esperienza (almeno quinquennale) nella conduzione di indagini epidemiologiche respiratorie-ambientali, anche attraverso pubblicazioni scientifiche, in qualità di primo e co-autore.
-
- Codice
- 2012/662
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Utilizzo di tecniche di biologia molecolare finalizzate all'individuazione di marker infiammatori per malattie caratterizzate da low grade inflammation o neuro infiammazione
- Competenze
- Laurea in Biologia o Biologia Marina. Documentata esperienza nell'attività ioggetto dell'incarico.
-
- Codice
- 2012/665
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IBAM sede di lavoro di Roma Via dei Taurini, 19 - 00185 Roma
- Durata
- 6 mesi (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di dati topografici e di documentazione grafica nei diversi formati di produzione, tradizionale e vettoriale, tramite software CAD (Autocad, Microstation etc.), rilevamenti in formato vettoriale prodotti da piattaforme diverse (stazioni totali, laser scanner, GPS etc.). Elaborazione ed implementazione di banche dati alfanumeriche e grafiche. Elaborazione ed implementazione di software GIS Geomedia ed applicativi collegati (IMAGE, IRAS C).
- Competenze
- Laurea in Beni Culturali o Lettere Archeologico
-
- Codice
- 2012/663
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 2 seminari dai seguenti titoli:
- The ribosome - a magnificent molecular machine
- The ribosome - from the contemporary structure towards the origin of life - Competenze
- Esperienza in cristallografia, studi strutturali del ribosoma
-
- Codice
- 2012/660
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISOF Via P.Gobetti, 101-40129 Bologna
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione e caratterizzazione di sistemi ibridi grafene/molecole organiche.
- Competenze
- Dottorato di Ricerca in chimica applicata e/o scienze dei materiali; precedenti esperienze nella sintesi, preparazione e caratterizzazione di sistemi molecolari organici supramolecolari e a base grafenica; pubblicazione su riviste scientifiche internazionali e partecipazioni a congressi riguardanti sistemi grafenici e sistemi organici; conoscenza lingua inglesescritta e parlata.
-
- Codice
- 2012/664
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CRN - IBAM sede di lavoro di Roma - Via dei Taurini,19 - 00185 Roma
- Durata
- 9 mesi (nove)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di dati topografici e di documentazione grafica nei diversi formati di produzione, tradizionale e vettoriale, tramite software CAD (Autocad, Microstation etc.), rilevamenti in formato vettoriale prodotti da piattaforme diverse (stazioni totali, laser scanner, GPS etc.). Elaborazione ed implementazione di banche dati alfanumeriche e grafiche. Elaborazione ed implementazione di software GIS Geomedia ed applicativi collegati (IMAGE, IRAS C).
- Competenze
- Laurea in Beni Culturali o Lettere indirizzo Archeologico
-
- Codice
- 2012/666
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IBAM sede di lavoro di Roma, via dei Taurini, 19 - 00185 Roma
- Durata
- 8 mesi (otto mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sistematizzazione, implementazione, organizzazione critica e gestione della documentazione archeologica e aerofotografica relativa alle unità topografiche di base e superiori in parte già presente nel sistema per le regioni Lazio, Abruzzo, Campania. Lattività prevede la gestione e georeferenziazione di cartografie, dati catastali storici e attuali, planimetrie, rilievi in formato tradizionale e numerico, gestione e georeferenziazione di immagini aerorilevate, fotointerpretazione, restituzione fotogrammetrica fine e speditiva, con strumentazione analogica, analitica e digitale, ricognizione topografica, documentazione delle presenze archeologiche individuate, redazione di schede analitiche, implementazione delle banche dati alfanumeriche e grafiche e delle cartografie informatizzate.
- Competenze
- Laurea specialistica in Beni Culturali o Lettere indirizzo Archeologico
- Note
- Lattività di ricerca descritta richiede capacità e livello critico rilevanti ed è immediatamente oggetto di applicazione in continuo da parte di strutture centrali e periferiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e soprattutto delle forze dellordine operative nel settore del patrimonio culturale.
-
- Codice
- 2012/667
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBAM sede di lavoro di Roma, via dei Taurini, 19 - 00185 Roma
- Durata
- 6 mesi (sei mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sistematizzazione, implementazione, organizzazione critica e gestione della documentazione archeologica e aerofotografica relativa alle unità topografiche di base e superiori in parte già presente nel sistema per le regioni Lazio, Abruzzo, Campania. Lattività prevede la gestione e georeferenziazione di cartografie, dati catastali storici e attuali, planimetrie, rilievi in formato tradizionale e numerico, gestione e georeferenziazione di immagini aerorilevate, fotointerpretazione, restituzione fotogrammetrica fine e speditiva, con strumentazione analogica, analitica e digitale, ricognizione topografica, documentazione delle presenze archeologiche individuate, redazione di schede analitiche, implementazione delle banche dati alfanumeriche e grafiche e delle cartografie informatizzate.
- Competenze
- Laurea specialistica in Beni Culturali o Lettere indirizzo Archeologico
- Note
- L'attività di ricerca descritta richiede capacità e livello critico rilevanti ed è immediatamente oggetto di applicazione in continuo da parte di strutture centrali e periferiche del Ministero per i Beni e le attività Culturali e soprattutto delle forze dell'ordine operative nel settore del patrimonio culturale.
-
- Codice
- 2012/668
- Data di pubblicazione
- 17/09/2012
- Data di scadenza
- 24/09/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IBAM sede di lavoro di Roma, 19 - 00185 Roma
- Durata
- 6 mesi (sei mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sistematizzazione, implementazione, organizzazione critica e gestione della documentazione archeologica e aerofotografica relativa alle unità topografiche di base e superiori in parte già presente nel sistema per le regioni Lazio, Abruzzo, Campania. Lattività prevede la gestione e georeferenziazione di cartografie, dati catastali storici e attuali, planimetrie, rilievi in formato tradizionale e numerico, gestione e georeferenziazione di immagini aerorilevate, fotointerpretazione, restituzione fotogrammetrica fine e speditiva, con strumentazione analogica, analitica e digitale, ricognizione topografica, documentazione delle presenze archeologiche individuate, redazione di schede analitiche, implementazione delle banche dati alfanumeriche e grafiche e delle cartografie informatizzate.
- Competenze
- Laurea specialistica in Beni Culturali o Lettere indirizzo Archeologico.
- Note
- Lattività di ricerca descritta richiede capacità e livello critico rilevanti ed è immediatamente oggetto di applicazione in continuo da parte di strutture centrali e periferiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e soprattutto delle forze dellordine operative nel settore del patrimonio culturale.
-
- Codice
- 2012/676
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo, 38/F
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON : Backop sul tema: Introduzione ai sistemi integrati di produzione
- Competenze
- comprovata esperienza didattica nella materia: Introduzione ai sistemi integrati di produzione
-
- Codice
- 2012/673
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo, 38/F - BARI
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON : Backop sul tema: Introduzione alla micro-manipolazione ed assemblaggio
- Competenze
- Comprovata esperienza didattica nella materia : Introduzione alla micro-manipolazione ed assemblaggio
-
- Codice
- 2012/672
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo, 38/F - BARI
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON : Backop sul tema: Fondamenti di automazione industriale e robotica
- Competenze
- comprovata esperienza didattica nella materia: Fondamenti di automazione industriale e robotica
-
- Codice
- 2012/671
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo, 38/F- BARI
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON : Backop sul tema: Fotonica ed Optoelettronica: sorgenti e rivelatori per telecomunicazioni
- Competenze
- comprovata esperienza didattica nella materia : Fotonica ed Optoelettronica: sorgenti e rivelatori per telecomunicazioni
-
- Codice
- 2012/674
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122/D
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di formulati di origine vegetale ed ammendanti organici per il controllo di insetti e nematodi da quarantena. Prove in vaso, in ambiente controllato ed in pieno campo
- Competenze
- Maturata esperienza nel controllo di nematodi ed altri fitoparassiti. In particolare dovranno essere state acquisite esperienze tecniche nel controllo di nematodi galligeni ed insetti parassiti del pomodoro.
- Note
- Laurea specialistica in "Produzioni Vegetali" o "Scienze e Tecnologie Agrarie" conseguita presso Università o Istituti Superiori Italiani o abbiano conseguto titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri.
-
- Codice
- 2012/678
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - 80056 ERCOLANO (NA)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ELABORAZIONE DATI GEOFISICI E CONSEGUENTE SPAZIALIZZAZIONE DEI SUOLI E LORO PROPRIETA'
- Competenze
- DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL SETTORE
- Note
- LAUREA IN GEOLOGIA
-
- Codice
- 2012/677
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di modelli animali adeguati per lo studio di malattie rare.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore; documentata esperienza in analisi di laboratorio, manipolazione e stabulazione di colonie murine.
-
- Codice
- 2012/669
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici a partire da dati topograficamente rilevati e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation.
- Competenze
- Laurea in Architettura o Conservazione dei Beni Culturali.
a) Conoscenza delle tecniche di rilievo topografico di strutture costruite: scansione laser e fotogrammetria e relative fasi di postprocessing;
b) Modellazione avanzata di contesti architettonici e paesaggistici, characters e tecniche di animazione, di global illumination, ottimizzazione dei modelli per la visualizzazione sia real time che filmica;
c) Conoscenza delle tecniche di camera tracking e compositing video;
d) Conoscenza delle tecniche di elaborazione ed ottimizzazione di dati paesaggistici all'interno dell'engine grafico Unity 3D (modulo terrain).
-
- Codice
- 2012/670
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo,38/F - BARI
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON: Backop sul tema: Elettromagnetismo ed ottica
- Competenze
- comprovata esperienza didattica nella materia : Elettromagnetismo ed ottica
-
- Codice
- 2012/675
- Data di pubblicazione
- 18/09/2012
- Data di scadenza
- 25/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo, 38/F
- Durata
- 30 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON : Backop sul tema: Tecnologie di micro-lavorazione
- Competenze
- comprovata esperienza didattica nella materia : Tecnologie di micro-lavorazione
-
- Codice
- 2012/684
- Data di pubblicazione
- 19/09/2012
- Data di scadenza
- 26/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi 1,5
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di schedatura informatizzata dei reperti coroplastici di età persiana ed ellenistica del sito di kharayeb (Tiro-Libano) campagna 2012
- Competenze
- Laura in Lettere con indirizzo archeologico, formazione post -laurea specialistica (master, borse di studio in Italia e all' estero), documentata esperienza in attività di catalogazione museale di coroplastica fenicia nel Levante di primo millennio.
-
- Codice
- 2012/683
- Data di pubblicazione
- 19/09/2012
- Data di scadenza
- 26/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi 1
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di data base bibliografico inerente i culti fenici di età ellenistica, nell'ambito della ricerca sul santuario fenicio di Kharayeb (Tiro-Libano)
- Competenze
- Laurea magistrale in Studi Semitici, conoscenza della lingua greca, latina e lingue semitiche.
-
- Codice
- 2012/682
- Data di pubblicazione
- 19/09/2012
- Data di scadenza
- 26/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
mariapatrizia.dangelo@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di scienze Neurologiche UOS di Catania Via Paolo Gaifami n. 18 95126 Catania
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Impostazione dei dati clinici e strumentali di soggetti con malattie neurodegenerative, per la realizzazione di un database e successivo scambio dei dati acquisiti con altri network nellambito del progetto dal titolo: DiagON Share - Diagnostica oncologica e neurodegenerativa su piattaforma collaborativa e storage condiviso
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Documentata attività di ricerca svolta nel settore delle malattie neurodegenerative.
Documentata competenze nella raccolta di dati clinici ed epidemiologici e nella gestione di database clinici.
Documentata esperienza nel campo delle malattie neurologiche rare, sindromi neurodegenerative e malattie del sistema nervoso in età evolutiva.
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2012/681
- Data di pubblicazione
- 19/09/2012
- Data di scadenza
- 26/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
mariapatrizia.dangelo@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Neurologiche UOS di Catania, Via Paolo Gaifami n. 18 95126 catania
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Realizzazione informatica di un database, concepito dal clinico neurologo, per la immediata condivisione di informazioni e conoscenze con i partner" nellambito del progetto dal titolo: DiagON Share - Diagnostica oncologica e neurodegenerativa su piattaforma collaborativa e storage condiviso
- Competenze
- Laurea quinquennale o Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Documentata esperienza nella programmazione avanzata in C, C++, Java, C#
Conoscenza avanzata degli ambienti di sviluppo NetBeans, MySql, PostgreSQL, Visual Studio.Net, XCode, Labview 8.0
Conoscenza dei linguaggi per programmazione web: JavaScript, Flash MX, XML, PHP, JSP, SQL, Perl, Python
Conoscenza avanzata e documentata delle tecniche di processamento delle immagini
Conoscenza avanzata e documentata degli standard di rappresentazione di multimedia e delle tecniche per il retrieval basato sui contenuti
Conoscenza degli standard: DICOM, CCR Google Health, ambienti di sviluppo per applicazioni mediche (Osirix, Mimics, DICOM viewer) - Note
- Conoscenza avanzata e documentata delle tecniche di processamento di immagini su GPU
Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/680
- Data di pubblicazione
- 19/09/2012
- Data di scadenza
- 26/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISOF Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'attività di ricerca per la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione di progetti europei.
- Competenze
- Laurea in lingue e letterature straniere vecchio ordinamento o analogo titolo di laurea specialistica del nuovo ordinamento; comprovata esperienza pluriennale nella gestione di progetti europei e gestione di progetti Marie Curie actions; esperienza nella rendicontazione e nel monitoraggio di progetti di ricerca europei; precedenti esperienze in campo organizzativo e nella gestione di rapporti con enti ed organizzazioni nazionali ed internazionali; predisposizione al lavoro in team; adeguata conoscenza del sistema informatico di contabilita' SIGLA oltre alla conoscenza dei programmi Microsoft Office; assoluta padronanza della lingua inglese comprovata da titolo di studio.
-
- Codice
- 2012/679
- Data di pubblicazione
- 19/09/2012
- Data di scadenza
- 26/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 1 mese dal conferimento dell'incarico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di certificazione (audit) dei costi sostenuti del progetto "ROUTES" -Novel processing routes for effective sewage sludge mamagement -contratto n. 265156
- Competenze
- Revisore dei conti iscritto al Registro dei Revisori Contabili/Albo dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Note
- Esperienza documentata nella certificazione dei progetti di ricerca del 7°PQ
-
- Codice
- 2012/653
- Data di pubblicazione
- 20/09/2012
- Data di scadenza
- 27/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Bassini, 15, MILANO
viscardi.e@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Bassini, 15 - Milano
- Durata
- giorni 10
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione delle spese sostenute per il Progetto CE "GEOLAND 2" -
Contratto n. 218795 per il periodo dall'1/09/2008 al 31 Ottobre 2012 e certificazione della rendicontazione finale. - Competenze
- - Laurea quinquennale in Economia e Commercio vecchio ordinamento o equiparata conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equivalente;
- iscrizione all'albo dei dottori commercialisti;
- iscrizione al Registro dei Revisori Contabili da almeno un triennio;
- esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti di Programmi Quadro della U.E. -
-
- Codice
- 2012/685
- Data di pubblicazione
- 20/09/2012
- Data di scadenza
- 27/09/2012
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr.ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della shelf-life di prodotti a base di frutta
- Competenze
- Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia
Esperienza nella attività di valutazione della shelf-life di prodotti a base di frutta e nel controllo del packaging
-
- Codice
- 2012/686
- Data di pubblicazione
- 20/09/2012
- Data di scadenza
- 27/09/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
d.andreuccetti@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un sistema in ambiente distribuito per larchiviazione ed esposizione di banche dati ambientali georiferite con particolare riferimento a sorgenti, simulazioni e misure di agenti fisici.
- Competenze
- a. diploma di laurea in Fisica secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
b. almeno 5 anni di esperienza nel settore della ricerca;
c. documentata esperienza nello sviluppo di banche dati ambientali georiferite e di software di simulazione di inquinanti ambientali;
d. conoscenza di Apache, PHP, HTML, Javascript, SQL con particolare riferimento a PostgreSQL ed estensione PostGIS, utilizzo di software GIS (in particolare ESRI ArcGIS, Quantum GIS e GRASS), linguaggio KML, Mapserver, p.mapper;
e. conoscenza della lingua inglese;
f. conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2012/687
- Data di pubblicazione
- 21/09/2012
- Data di scadenza
- 28/09/2012
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 100 ore I corsi programmati verranno avviati soltanto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 15 perciò tale collaborazione avrà luogo soltanto se effettivamente svolta.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di n. 100 ore di docenza, in corsi privati di formazione, relativamente ai seguenti ambiti:
UNI/TS 11300-4-Prestazioni energetiche degli edifici
Ponti termici
Soluzioni costruttive e impiantistiche per la progettazione in classe A
Sistemi schermanti ed orientamento dell'edificio
Caratteristiche termiche dinamiche e prestazione degli edifici in regime estivo
Progettazione bioclimatica
Serre solari
Diagnosi Energetica - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrica
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica
Certificatore energetico accreditato nell'ambito dei soggetti certificatori della Regione Lombardia
Esperienza:
-nell'attività di ricerca nell'ambito dell'igrometria, della termofisica dell'edificio e dell'acustica applicata
- nella docenza nell'ambito di corsi universitari in: "fisica tecnica", "Termofluidodinamica applicata", "Termofisica dell'edificio"
- nella docenza nell'ambito di corsi di formazione per la certificazione e la diagnosi energetica
-nella docenza di corsi relativi agli impianti di climatizzazione e ventilazione
-nella docenza di corsi relativi agli impianti da fonti rinnovabil e in corsi relativi alle prestazione energetiche degli edifici in regime estivo - Note
- Esperienza nell'utilizzo del software per la Certificazione Energetica in Regione Lombardia
Esperienza nell'utilizzo del sofware per il calcolo dei ponti termici
Esperienza nella progettazione bioclimatica
Esperienza nella progettazione di edifici in classe A
Esperienza nella progettazione di sistemi schermanti negli edifici esistenti e di nuova costruzione
Esperienza nella Progettazione, realizzazione, installazione di impianti solari termici, fotovoltaici, minieolici, eolici e geotermici
-
- Codice
- 2012/692
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
geannino@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- IPCF-CNR - AREA DELLA RICERCA - VIA G. MORUZZI 1 - 56124 PISA
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI CON METODOLOGIA CPX SU STRADE CON PAVIMENTAZIONI INNOVATIVE
- Competenze
- LAUREA IN INGEGNIERIA EDILE conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la laurea Specialistica, oppure la Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 o Laurea Triennale, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
- Note
- COMPETENTE IN ACUSTICA CON ESPERIENZA SU MISURE CPX
-
- Codice
- 2012/691
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/A
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di sequenze di microrganismi del terreno e identificazione dei corrispondenti geni attraverso linterrogazione di database
- Competenze
- Analisi di sequenze di microrganismi del terreno e identificazione dei corrispondenti geni attraverso linterrogazione di database
- Note
- Diploma di laurea specialistica in Scienze biotecnologiche agrarie CL 7/S ed equipollenti;
Conoscenza delle procedure informatiche relative all'attività da svolgere;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/689
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
afarsetti@gmail.com - Sede di lavoro
- Dip. di Oncologia Sperimentale - Centro Ricerche Sperimentali - Istituto Regina Elena, via delle Messi D'Oro 156 - Roma
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca nell'ambito del progetto Bando AIRC 2009 dal titolo: "Role of nuclear eNOS in aggressive prostate cancer"
- Competenze
- Laurea in Chimica e tecnologie Farmaceutiche;
Dottorato in Scienza ed Alta tecnologia, indirizzo in Scienza del Farmaco;
Comprovata esperienza di lavoro in vitro;
Comprovata esperienza nelle tecniche: sintesi di farmaci peptidici e pepoidici; identificazione ed ottimizzazione di lead compounds; colture cellulari; saggi di attività enzimatica in vitro delle acetilasi e deacetilasi istoniche - Note
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2012/690
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
afarsetti@gmail.com - Sede di lavoro
- Dip. di Oncologia Sperimentale - Centro Ricerche Sperimentali - Istituto Regina Elena, via delle Messi D'Oro 156 - Roma
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca nell'ambito del progetto Bando AIRC 2009 dal titolo: "Role of nuclear eNOS in aggressive prostate cancer"
- Competenze
- Laurea in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica
Periodo di ricerca effettuato allestero presso Università /Istituti di ricerca.
Comprovata esperienza di lavoro in vitro ed in vivo.
Comprovata esperienza nelle seguenti tecniche: Analisi despressione e caratterizzazione di microRNA ; Biologia molecolare: estrazione di acidi nucleici ed estrazione di proteine, RT-PCR, Real Time PCR, cloning; Colture cellulari, saggi di apoptosi, necrosi e vitalità; Analisi di espressione: Saggi di trasfezione, tecniche di elettroforesi e western blot; Saggi di attività enzimatica in vitro della Sintasi endoteliale dellossido nitrico (eNOS). - Note
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/688
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- I.B.P. Via Pietro Castellino, 111 Napoli; I.C.B. Via Campi Flegrei, 34 Pozzuoli COSVITEC S.c.a.r.l. Via G. Ferraris n. 171, Napoli.
- Durata
- Totale ore 370
- Numero risorse richieste
- 13
- Oggetto
- Prestazione professionale di docenza per i seguenti moduli: MA04 Biologia applicata alla ricerca bio-medica Ore 35; MA05 Metodologie e applicazioni della biologia molecolare e cellulare Ore 35; MA06 Epigenetica e cellule staminali Ore 40; MA07 Genetica dei caratteri complessi Ore 30; MA08 Biotecnologie molecolari proteomica Ore 20; MA09 Biotecnologie molecolari genomica Ore 20; MA-10 Metabolomica Ore 20; MA11 Neurofisiopatologia Ore 20; MA-13 Tecnologie Farmaceutiche Avanzate, Biofarmaceutica e Farmacocinetica Ore 35; MA14 Nanobiotecnologie Ore 30; MA15 Bioinformatica Ore 30; MA 16 Analisi e gestione dei dati biomedici Ore 25; MA 17 Molecular imaging in vivo: tecniche ed applicazioni Ore 30.
- Competenze
- Laurea attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei settori disciplinari dei corsi.
-
- Codice
- 2012/694
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
angelo.bonanno@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC - CNR UOS di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dei dati acustici acquisiti nel corso delle campagne MEDIAS per la caratterizzazione delle Patches Plantoniche. Analisi dei campioni di Ittioplancton raccolti nel corso dell echosurey AnchevaTir-2012 ai fini della valutazione specifica da svolgersi nellambito del progetto: Programma Nazionale di raccolta dati alieutici 2011/2013 annualità 2012
- Competenze
- Comprovata esperienza maturata nellanalisi di campioni di Ittioplancton.
Conoscenza dei pacchetti software per lanalisi dei dati acustici acquisita da ecoscandagli scientifici. - Note
- Laurea in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2012/693
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- NAPOLI C/O SEDE CNR-IRAT
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi delle prestazioni della LAN dellIRAT sua ottimizzazione ed eventuali eliminazioni di Network Vulnerability. Configurazione di un server di posta con postfix e/o qmail con archiviazione di tipo MailDir e migrazione dell'attuale sistema di posta IRAT da archiviazione tipo Mbox a MailDir. Attivazione dei protocolli di routing dinamici tipo BGP presso la nuova sede dellIstituto.
- Competenze
- Gestione LAN, conoscenze protocolli di rete sia di trasporto (BGP) che applicativi (DNS, smtp, pop3/imap, http, ftp) e gestione dei relativi servizi BIND, MAIL, WEB
-
- Codice
- 2012/695
- Data di pubblicazione
- 24/09/2012
- Data di scadenza
- 01/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Isolamento, caratterizzazione e sintesi di composti naturali di interesse biomedico
- Competenze
- Dottorato di Ricerca in Chimica Organica o Chimica Bio-Organica o Chimica Farmaceutica
-
- Codice
- 2012/696
- Data di pubblicazione
- 25/09/2012
- Data di scadenza
- 02/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
francesca.vergari@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,300 -Monterotondo
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Immobilizzazione e caratterizzazione di enzimi e biomediatori a scopo biosensoristico.
- Competenze
- - Laurea in Biologia (indirizzo biomolecolare) - Esperienza in sensoristica e/o biosensoristica - Esperienza in estrazione di organelli subcellulari da organismi foto sintetici e in colture di alghe fotosintetiche
- Note
- - Esperienza in misure di spettrofometria, registrazione ed interpretazione dei segnali di fluorescenza registrati in colture di ciano batteri e piante superiori dovuti alla presenza di clorofilla - Esperienza in misure di evoluzione di ossigeno e in tecniche di immobilizzazione a scopo biosensoristico- Ottima conoscenza dell'inglese scritto e orale.
-
- Codice
- 2012/697
- Data di pubblicazione
- 26/09/2012
- Data di scadenza
- 03/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistico genetica di fattori in grado di influenzare la produzione di emoglobina fetale e valutazione del loro impatto sulle malattie rare per l'individuazione di bersagli terapeutici
- Competenze
- Laurea magistrale o specialistica ovvero triennale con percorsi specialistici nel settore oggetto dell'incarico; documentata esperienza in analisi statistico - genetica; ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/698
- Data di pubblicazione
- 26/09/2012
- Data di scadenza
- 03/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
segrtec@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di dottore commercialista iscritto all'albo dei revisori dei conti esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: REDAZIONE DI AUDIT CERTIFICATE PER PROGETTI COMUNITARI, INTERNAZIONALI E/O NAZIONALI
- Competenze
- Dottore Commercialista
Iscrizione all'Albo dei Revisori dei Conti
Documentata esperienza nella redazione di Audit Certificates
-
- Codice
- 2012/699
- Data di pubblicazione
- 27/09/2012
- Data di scadenza
- 04/10/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
amministrazione.sesto@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 (Sesto Fiorentino)
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sperimentale di fasi quantistiche fortemente correlate di miscele atomiche degeneri in reticoli ottici.
- Competenze
- Competenza nella misura sperimentale di funzioni di correlazione di atomi freddi, conoscenze di fisica atomica nel campo dei gas quantistici degeneri.
-
- Codice
- 2012/701
- Data di pubblicazione
- 27/09/2012
- Data di scadenza
- 04/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
sandro.carniel@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Recupero e controllo dei dati archiviati in formato NetCDF CF
convention compliant, relativi a simulazioni condotte con modello
numerico integrato accoppiato via MCT su cluster MPI nel bacino Adriatico,
relative al periodo XX e XXI secolo.
Estrazione di alcune variabili di interesse per la caratterizzazione delle
dinamiche di turbolenza (quali ad esempio energia cinetica turbolenta,
lunghezza di mescolamento, temperatura, salinità, diffusività) su una
sottoarea del bacino.
Calcolo di statistiche e predisposizione degli stessi in formato
adeguato per un impiego entro uno strumento informatico di Decision
Support System. - Competenze
- -Comprovata e pluriennale esperienza nella validazione, nel processamento
e nell'analisi di dati di microstruttura verticale derivanti da
profilatori di turbolenza a caduta libera in aree marino costiere, con
particolare riferimento al mare Adriatico
-Comprovata e pluriennale esperienza nel supporto alla realizzazione di
simulazioni numeriche con modelli oceanografici costieri
-Comprovata esperienza nel campo della stesura e traduzione di
reportistica in lingua straniera
-Ottima conoscenza della lingua inglese e della lingua francese (il
deliverable scritto verrà richiesto in lingua straniera)
-conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
-
- Codice
- 2012/702
- Data di pubblicazione
- 27/09/2012
- Data di scadenza
- 04/10/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
allione@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Mattioli, 25
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario su "Aerobic rice depends on arbuscularmycorrhizal symbiosis for phosphate acquisition.
-
- Codice
- 2012/703
- Data di pubblicazione
- 28/09/2012
- Data di scadenza
- 05/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio, progettazione e sviluppo di un supporto di sicurezza per il Fascicolo Sanitario Elettronico nell'ambito del progetto "Evoluzione ed interoperabilita' tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico CUP B81J12002090005
- Competenze
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, Informatica e Scienze dellInformazione;
conoscenza delle nozioni fondamentali di sicurezza informatica;
buona conoscenza dello standard OASIS XACML;
buona conoscenza dello standard OASIS SAML;
esperienza programmazione in Java;
esperienza in programmazione web.
-
- Codice
- 2012/705
- Data di pubblicazione
- 28/09/2012
- Data di scadenza
- 05/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione e gestione banca dati geologici, geofisici ambientali e da telerilevamento in ambiente GIS per ricerche connesse con il monitoraggio dei rischii naturali in aree costiere nell'ambito del progetto di ricerca PON "MONICA"
- Competenze
- Esperienze di collaborazione almeno di un anno con enti pubblici di ricerca su argomenti riguardanti analisi della pericolosità da frana tramite rilevamento da terreno e strumenti GIS; Esperienze documentate di rilevamenti geomeccanici di terreno su falesie costiere.
-
- Codice
- 2012/707
- Data di pubblicazione
- 28/09/2012
- Data di scadenza
- 05/10/2012
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Sviluppo di risonatori a GHz per la misura della dinamica di spin in magneti molecolari nellambito del progetto Nanomagnetismo.
Competenze richieste:
- Laurea specialistica in Fisica o in materie affini;
- Esperienza documentata su "progettazione di guide donda planari a RF: caratterizzazione di micro-antenne e risonatori a RF; misure a temperature criogeniche
-
- Codice
- 2012/706
- Data di pubblicazione
- 28/09/2012
- Data di scadenza
- 05/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Trasea , 7, PADOVA
laura.podini@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Trasea , 7 - 35131 Padova
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rendicontazione e revisione contabile del progetto regionale POR FESR 2007-2013 Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione, Azione 1.1.1 Progetto CAPITO"
- Competenze
- iscrizione all'albo dei revisori contabili e dei dottori commercialisti;
documentata esperienza in materia di auditing e certificazione di progetti.
-
- Codice
- 2012/704
- Data di pubblicazione
- 28/09/2012
- Data di scadenza
- 05/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e realizzazione di un sistema informatizzato per la gestione di dati geologici, geofisici ed ambientali ed utilizzo di tecniche di rilevamentoin ambiente GIS per ricerche connesse con il monitoraggio dei rischi naturali in aree costiere nell'ambito del progetto PON "MONICA"
- Competenze
- Almeno esperienza quinquennale presso enti della Pubblica Amministrazione; Iscrizione all'Ordine dei Geolog;Esperienza di collaborazione a progetti di ricerca su sviluppo di metodi e d algortmi per le applicazione del telerilevamento al monitoraggio e alla pianificazione del territorio.
-
- Codice
- 2012/700
- Data di pubblicazione
- 28/09/2012
- Data di scadenza
- 05/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Validazione di un algoritmo per il confronto tra strutture secondarie di RNA non codificanti
- Competenze
- 1) Laurea in ingegneria biomedica
2) Conoscenze della biologia molecolare e dei principi dell'epigenitica
3) Conoscenze di tecnicje algoritmiche, ottimizzazione e programmazione dinamica
-
- Codice
- 2012/708
- Data di pubblicazione
- 02/10/2012
- Data di scadenza
- 09/10/2012
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
isc@fi.isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto dei Sistemi Complessi UOS Sede di Sesto Fiorentino - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario sul tema: Realizzazione di neuroni chimici
- Competenze
- Laurea in chimica e comprovata esperienza nel settore della dinamica nonlineare
-
- Codice
- 2012/709
- Data di pubblicazione
- 02/10/2012
- Data di scadenza
- 09/10/2012
- Richiedente
-
CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
protocollo.icis@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 c/o Istituto di Chimica Inorganica e delle Superfici
- Durata
- DAL 01/01/2013 AL 31/12/2013
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA FISICA E DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DELL'ART.79 DEL D.LGS 230/95 E SUCCESSIVE MODIFICHE
- Competenze
- ESPERIENZA QUALIFICATA NELL'AMBITO DELLA RADIOPROTEZIONE E DELLA NORMATIVA DI LEGGE IN MERITO
-
- Codice
- 2012/710
- Data di pubblicazione
- 04/10/2012
- Data di scadenza
- 11/10/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM - CNR Information Technologies Lab (ITLAb) - sede di Lecce - Monteroni - c/o Campus Universitario.
- Durata
- 8 mesi (otto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di scansione laser, ottimizzazione dei modelli 3D e modellazione degli elementi architettonici ricostruiti. Nell'ambito del progetto "Marta Racconta. Storie virtuali di tesori nascosti.
- Competenze
- Laurea in Beni Culturali (specialistica o vecchio ordinamento).
Esperienza documentata nelle operazioni di scansione laser architettonica, nel post - processing dei dati racolti e nel texturing avanzato delle superfici.
Esperienza nella modellazione tridimensionale su Cinema 4D (Maxon), documentata in progetti di ricerca internazionale.
Competenze storico - umanistiche riferite ai contesti monumentali Magno - Greci.
-
- Codice
- 2012/711
- Data di pubblicazione
- 04/10/2012
- Data di scadenza
- 11/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
fcanonico@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR Via Roma , 64 - 83100 Avellino
- Durata
- i risultati vanno consegnati entro il 31/01/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Effetti ormetici di molecole naturali in modelli cellulari
- Competenze
- Laurea quinquennale in Scienze Biologiche (v.o) o equipollente (info www.miur.it)
Titolo di dottore di ricerca in Scienze Biologiche
Comprovata esperienza almeno triennale nel campo della biologia cellulare e molecolare con particolare riferimento alla conoscenza di tecniche di colture cellulari e real-time pcr.
-
- Codice
- 2012/713
- Data di pubblicazione
- 05/10/2012
- Data di scadenza
- 12/10/2012
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione di network integrati di coding-noncoding RNA finalizzato alla generazione di ipotesi d'interazione funzionale
- Competenze
- Laurea in Biologia;
Dottorato;
provata esperienza nello sviluppo e applicazione di metodi bionformatici, con particolare riferimento alla biologia dei miRNA e alla ricostruzione di loro interazioni funzionali con geni target.
-
- Codice
- 2012/714
- Data di pubblicazione
- 05/10/2012
- Data di scadenza
- 12/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Promozione, valorizzazione e comunicazione delle attività scientifiche e di ricerca e supporto organizzativo/gestionale a progetti di ricerca
- Competenze
- laurea specialistica;
esperienza nella progettazione e nello sviluppo di interfacce Web accessibili (XHTML, CSS, WCAG 2.0, etc.);
conoscenza ed esperienza relativa alla gestione di progetti grafici, alla progettazione e sviluppo di applicazioni multimediali, allo sviluppo di grafica in 2D e 3D, ad animazioni grafiche e nel campo della fotografia e del montaggio video;
conoscenza ed esperienza relativamente a utilizzo di CMS (Content Management Systems) ed in particolare di Drupal;
conoscenza della lingua inglese.
esperienza in attività di supporto organizzativo e gestionale di progetti di ricerca nazionali ed europei.
-
- Codice
- 2012/712
- Data di pubblicazione
- 05/10/2012
- Data di scadenza
- 12/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle seguenti attività che riguardano il coordinamento del Sottoprogetto 3 (Pianificazione dello spazio marittimo: fascia costiera) del progetto bandiera RITMARE:
1. organizzazione e elaborazione di file digitali, data reports, documenti di progetto; 2. attività logistiche, gestionali e di divulgazione/disseminazione, a livello nazionale e internazionale, traduzione di testi da italiano a inglese e francese;
3. organizzazione di eventi legati alla gestione del Sottoprogetto e di divulgazione scientifica;
4. verifica dello stato di avanzamento del Sottoprogetto. - Competenze
- Laurea triennale.
Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
Buona conoscenza della lingua francese, parlata e scritta.
Buona conoscenza del programmi informatici Windows Winword, Excel, Powerpoint
Buona conoscenza del programma PUMA.
-
- Codice
- 2012/719
- Data di pubblicazione
- 08/10/2012
- Data di scadenza
- 15/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
picaciamarra@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli - Porta di Massa, 1
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto informatico alle attività di digitalizzazione e messa in rete di testi comprese nel progetto Biblioteca vichiana cofinanziato PO FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
- Competenze
- Esperienze nell'uso dei pacchetti di office automation, di network management e di applicativi per sistemi Linux e Windows; conoscenza di linguaggi di programmazione per il web e di sistemi DBMS; esperienza di manutenzione di periferiche PC; esperienza di applicazioni informatiche al servizio della ricerca umanistica; conoscenza della lingua inglese.
- Note
- TECNICO INFORMATICO
-
- Codice
- 2012/717
- Data di pubblicazione
- 08/10/2012
- Data di scadenza
- 15/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
picaciamarra@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli - Via Porta di Massa, 1
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di digitalizzazione di materiali cartacei e acquisizione, verifica e standardizzazione di materiali digitali compresa nel progetto Biblioteca vichiana cofinanziato POR FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
- Competenze
- Adeguata qualifica universitaria in discipline umanistiche, documentate esperienze e qualifiche in archivistica e/o biblioteconomia, adeguate competenze informatiche, conoscenza della lingua inglese
- Note
- REDATTORE
-
- Codice
- 2012/715
- Data di pubblicazione
- 08/10/2012
- Data di scadenza
- 15/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Paolo Lembo,38/F
- Durata
- 13 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività didattica nell'ambito del progetto di formazione PON : Backop sul tema: Tecnologie di microlavorazione
- Competenze
- comprovata esperienza didattica nella materia::Lavorazioni ultraprecise (sottrative):asportazione di truciolo, laser, micro-lavorazioni non convenzionali.Lavorazioni ultraprecise (additive):rapid prototyping
-
- Codice
- 2012/718
- Data di pubblicazione
- 08/10/2012
- Data di scadenza
- 15/10/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
picaciamarra@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli - Porta di Massa, 1
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto redazionale e informatico alle attività di digitalizzazione e messa in rete di testi comprese nel progetto Biblioteca vichiana cofinanziato POR FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
- Competenze
- Esperienza di acquisizione digitale e elaborazione elettronica di testi, cataloghi o indici; esperienza di correzione bozze in ambito umanistico; conoscenza delle comuni convenzioni editoriali e redazionali, della lingua inglese e di rudimenti di storia e filosofia moderne
- Note
- OPERATORE REDAZIONALE INFORMATICO
-
- Codice
- 2012/716
- Data di pubblicazione
- 08/10/2012
- Data di scadenza
- 15/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
giovanni.filograsso@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/O - 70126 BARI
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di minerali per analisi tramite spettroscopia infrarossa (FT-IR) e RAMAN, per analisi diffrattometriche su cristallo singolo e su polveri.
- Competenze
- Laurea specialistica in Geologia (86/S DM 509/99) oppure laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche (LM 74 DM 270/04) oppure diploma di laurea in Geologia (vecchio ordinamento ante DM 509/99).
- Note
- Esperienza almeno triennale nella preparazione dei minerali per analisi tramite spettroscopia infrarossa (FT-IR) e RAMAN, per analisi diffrattometriche su cristallo singolo e su polveri.
-
- Codice
- 2012/720
- Data di pubblicazione
- 09/10/2012
- Data di scadenza
- 16/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
colombo@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- " Campionamento di molecole ad attività biologica"
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
disponibilità ad effettuare campionamenti fuori sede
-
- Codice
- 2012/721
- Data di pubblicazione
- 09/10/2012
- Data di scadenza
- 16/10/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Italia e Estero
- Durata
- minimo 18 mesi (e comunque non oltre giugno 2014 data fine progetto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento indagini qualitative,collaborazione a ricerca quantitativa,partecipazione al Comitato di coordinamento. Le attività riguardano:realizzazione focus group e interviste in profondità presso PMI meridionali e redazione dei report sui risultati;analisi comparativa in ambito internazionale delle misure dirette a favorire l'occupazione femminile in attività di R&S nel settore privato e redazione di report;collaborazione al disegno del questionario di un'indagine quantitativa,alla progettazione di un'indagine di scenario planning -Policy Delphi e alla redazione dei relativi rapporti;partecipazione al Comitato di coordinamento e alla redazione del rapporto conclusivo sulle attività progettuali.
- Competenze
- Laurea in giurisprudenza;
Esperienza pluriennale nella conduzione di indagini qualitative e specializzazione in analisi organizzativa e dello sviluppo delle risorse umane. Esperienza nel disegno e conduzione di focus groups e partecipazione a ricerche quantitative/qualitative sul tema delloccupazione e delle pari opportunità di genere nel Mezzogiorno dItalia.Ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018