Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 5101 a 5200 di 12217 risultati

  • Codice
    2012/514
    Data di pubblicazione
    02/07/2012
    Data di scadenza
    09/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi mineralogica, microstrutturale e geocronologica (metodo Ar-Ar) di rocce milonitiche nell'ambito dell'attività connessa con Progetto di Ricerca PNRA A2.02
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche e dottorato di ricerca in geologia del cristallino. Conoscenza delle procedure analitiche connesse con la preparazione dei campioni, l’utilizzo ed il mantenimento di un laboratorio di geocronologia Ar-Ar dotato di estrazione laser (spettrometro dimassa MAP215-50).
  • Codice
    2012/516
    Data di pubblicazione
    02/07/2012
    Data di scadenza
    09/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione e implementazione di sequenze di acquisizione di immagini di risonanza magnetica (RM) dell'arto inferiore finalizzate all'analisi regionale della composizione tissutale con riferimento specifico al muscolo scheletrico e al tessuto adiposo intramuscolare.
    Competenze
    • Formazione bioingegneristica
    • Conoscenza delle tecniche di acquisizione di risonanza magnetica su tomografo Philips Achieva 1.5T
    • Conoscenza del linguaggio di programmazione delle sequenze su piattaforma Philips per consentire la messa a punto di tecniche di acquisizione innovative
    • Conoscenza dell'anatomia umana e capacità di acquisire esami RM in totale autonomia
  • Codice
    2012/515
    Data di pubblicazione
    02/07/2012
    Data di scadenza
    09/07/2012
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    dimatteo.f@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Diocleziano, 328
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e produzione del Certificate on Financial Statement per il progetto europeo DORIS (Ground Deformations Risk Scenarios: an Advanced Assessment Service), Settimo Programma Quadro della U.E. - FP7, Grant Agreement n. 242212, inerenti alla rendicontazione del II anno del progetto, periodo 1 ottobre 2011 - 30 settembre 2012
    Competenze
    Laurea quinquennale in Economia e Commercio vecchio ordinamento o equiparata conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equivalente; iscrizione all'albo dei dottori commercialisti; iscrizione al Registro dei Revisori Contabili da almeno un triennio; esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti di Programmi Quadro della U.E.
  • Codice
    2012/517
    Data di pubblicazione
    02/07/2012
    Data di scadenza
    09/07/2012
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    2 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Docenza:
    Strategie di campionamento delle deposizioni atmosferiche nelle
    Aree industriali ad elevato rischio di crisi ambientale.
    Competenze
    Laurea in Chimica (vecchio ordinamento)
    Esperienza documenta in attività di docenza.
  • Codice
    2012/518
    Data di pubblicazione
    03/07/2012
    Data di scadenza
    10/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    cinzia.bagnesi@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elettrocardiogramma basale per la valutazione cardiologica dei pazienti e prelievi ematici
  • Codice
    2012/519
    Data di pubblicazione
    03/07/2012
    Data di scadenza
    10/07/2012
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Applicazioni del Calcolo - Via dei Taurini, 19, Roma
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estensione del codice di calcolo alla base del contributo dell'IAC al progetto SvalGlac per lo studio di molteplici geometrie di lago subglaciale, per l'approfondimento della modellistica di ghiaccio temperato, per lo studio dell'effetto del firn sul sistema ghiaccio temperato/lago subglaciale e di altri aspetti correlati ai cambiamenti climatici; questo incarico prevede lo sviluppo delle necessarie prove di simulazione.
    Competenze
    Laurea in matematica o fisica o ingegneria meccanica o ingegneria dell'ambiente e del territorio o ingegneria aerospaziale, (vecchio ordinamento) oppure specialistica (DM 509/99) oppure magistrale (DM 270/04) equiparate; Dottorato di ricerca
    Note
    Esperienza documentata nel settore della fluidodinamica computazionale e modellistica matematico-numerica per processi di transizione liquido/solido; Conoscenza di Fortran
  • Codice
    2012/523
    Data di pubblicazione
    04/07/2012
    Data di scadenza
    11/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    fcanonico@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione, Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    I risultati dovranno essere consegnati entro il 31 dicembre 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi su caratteristiche strutturali e funzionali di proteine di interesse oncologico
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie;
    - Possesso del titolo di dottore di ricerca o altra esperienza di ricerca almeno triennale;
    - Esperienza specifica sull'oggetto dell'attività da svolgere, comprovata da pubblicazioni di livello internazionale
  • Codice
    2012/525
    Data di pubblicazione
    04/07/2012
    Data di scadenza
    11/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    fcanonico@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione, Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    i risultati dovranno essere consegnati entro il 31 dicembre 2012.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi sull'espressione e funzione dei microRNA in ambito oncologico
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie;
    - Possesso del titolo di dottore di ricerca o altra esperienza di ricerca almeno triennale;
    - Esperienza specifica sull'oggetto dell'attività da svolgere, comprovata da pubblicazioni di livello internazionale.
  • Codice
    2012/524
    Data di pubblicazione
    04/07/2012
    Data di scadenza
    11/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    fcanonico@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione, Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    I risultati dovranno essere consegnati entro il 31 dicembre 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi strutturali e funzionali sull'enzima transglutaminasi
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie;
    - Possesso del titolo di dottore di ricerca o altra esperienza di ricerca almeno triennale;
    - Esperienza specifica sull'oggetto dell'attività da svolgere, comprovata da pubblicazioni di livello internazionale.
  • Codice
    2012/520
    Data di pubblicazione
    04/07/2012
    Data di scadenza
    11/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via della Cascata, 56/c, TRENTO
    cagol@loa.istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via della Cascata, 56/c Povo - 38123 Trento
    Durata
    La durata dell'incarico è fissata in: 3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione e aggiornamento dei siti web relativi ai progetti finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento acronimo "Stacco", "Viscoso" e "Lasts" e relativa gestione documentale.
    Descriz. del lavoro da svolgere:
    - Progettazione, creazione, organizzazione e aggiornamento siti web in lingua inglese dei progetti finanziati dalla PAT (STACCO, VISCOSO e LASTS);
    - Implementazione delle procedure per la gestione della documentazione scientifica (in lingua inglese) relativa ai progetti di cui sopra.
    Competenze
    - Laurea specialistica, preferibilmente in Lingue e Letterature Straniere;
    - documentata esperienza lavorativa almeno quinquennale, presso enti pubblici di ricerca o Università;
    - documentata esperienza di attività di supporto alla ricerca;
    - ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
    Note
    Il conferimento dell'incarico è disciplinato dal "Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione" disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/526
    Data di pubblicazione
    05/07/2012
    Data di scadenza
    12/07/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    direzione@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IIA - UOS Rende (CS)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    radioprotezione
    Competenze
    - Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione di terzo grado.
    - Costituirà titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea.
    Note
    - Laurea in Fisica
  • Codice
    2012/531
    Data di pubblicazione
    06/07/2012
    Data di scadenza
    13/07/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    direzione@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    unica prestazione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditor per progetti FP7
    Competenze
    - Eleggibilità come auditori secondo normativa per la produzione Certificates on Financial Statements (CFS) nell’ambio del Settimo Programma Quadro (FP7) della Commissione Europea.
    - Comprovata esperienza della redazione di audit/certificazioni finanziarie secondo le procedure richieste nel lambito dei Programmi Quadro della Commissione Europea.
    - Comprovata esperienza con le modalità di rendicontazione del CNR per la redazione di certificazioni finanziarie nell’ambito di Programmi Quadro della Commissione Europea
    - Costituirà titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea.
    Note
    - Laurea in Economia.
  • Codice
    2012/529
    Data di pubblicazione
    06/07/2012
    Data di scadenza
    13/07/2012
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    d.livorti@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 122/D - 70126 Bari
    Durata
    Tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio funzinale di geni implicati nell'interazione nematode parassita-pianta ospite nediante la tecnica del silenziamento genetico (RNAi). Sintesi del dsRNA, consegna del dsRNA a nematidi fitoparassiti, estrazione RNA da nematodi interferiti, Real-Time PCR di geni silenziati e saggi biologici.
    Competenze
    Documentata esperienza almeno triennale nei settori della Biologia molecolare, in particolare del silenziamento genetico, estrazione RNA e Real-Time PCR. Esperienza nel campo della nematologia.
    Note
    Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o Scienze Biotecnologiche (Nuovo ordinamento)
  • Codice
    2012/530
    Data di pubblicazione
    06/07/2012
    Data di scadenza
    13/07/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vallone Petrara, 55/57
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di assistenza infermieristica per l'esecuzione di prelievi ematici, il posizionamento dell'holter pressorio delle 24 ore e l'archiviazione dei dati su supporto web-based
    Competenze
    - Laurea triennale in Infermiere - Classe delle lauree in "Professioni sanitarie infermieristiche (SNT/1)".
    - Documentata esperienza maturata in attività di supporto infermieristico presso laboratori di enti pubblic e/o privati.
    Note
    Allegare curriculum datato, firmato e autocertificato ai sensi dell'art.47 del DPR445/200
  • Codice
    2012/527
    Data di pubblicazione
    06/07/2012
    Data di scadenza
    13/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    salvatore.freni@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - 98126 S. Lucia, Messina
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    INSERIMENTO IN MAPPA, CATASTAZIONE E REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER RICHIEDERE L'AGIBILITA' PER IL NUOVO CENTRO PROVE DEL CNR-ITAE DI MESSINA
    Competenze
    MATURATA ESPERIENZA SPECIFICATAMENTE ALLE PROCEDURE DI CATASTAZIONE E DI OTTENIMENTO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA'
  • Codice
    2012/528
    Data di pubblicazione
    06/07/2012
    Data di scadenza
    13/07/2012
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    d.livorti@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A
    Durata
    Tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione molecolare di nematodi fitoparassiti mediante amplificazione di regioni target del DNA ribosomiale
    Competenze
    Documentata esperienza almeno triennale nei settori della biologia molecolare in particolare delle tecniche di estrazione di acidi nucleici, PCR, clonaggio e analisi delle sequenze mediante software di bioinformatica.
    Note
    Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o scienze Biotecnologiche (nuovo ordinamento.
  • Codice
    2012/533
    Data di pubblicazione
    09/07/2012
    Data di scadenza
    16/07/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    11 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto all’attività di gestione amministrativa e rendicontazione di progetti nazionali ed europei”
    Competenze
    - laurea Specialistica in Economia e Commercio, Scienze Politiche o equivalenti;
    - esperienza nella gestione di progetti nazionali ed europei;
    - esperienza nella rendicontazione di progetti nazionali ed europei;
    - esperienza nel monitoraggio di programmi comunitari;
    - buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/532
    Data di pubblicazione
    09/07/2012
    Data di scadenza
    16/07/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Assistenza tecnico scientifica sul tema della Internet Governance finalizzata anche al consolidamento di relazioni con gruppi di ricerca e ambiti di lavoro interdisciplinari esterni al CNR ”
    Competenze
    • Laurea in scienze della comunicazione;
    • Dottorato di ricerca in scienze della comunicazione, ricerca avanzata, gestione delle risorse e processi formativi;
    • Documentata esperienza nel settore in oggetto e conoscenza dei principiali ambiti di attività ad esso relativi sia a livello nazionale, sia internazionale.
    • Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/538
    Data di pubblicazione
    10/07/2012
    Data di scadenza
    17/07/2012
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" - Via dei Taurini, 19 Roma
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    " Sviluppo di software prototipale per il tracking automatico di oggetti in sequenze video. "
    Competenze
    diploma di perito informatico con votazione superiore a 95/100;
    conoscenza documentata di linguaggi di programmazione (in particolare C/C++, Java ) ; conoscenza documentata di calcolo delle probabilità e statistica, calcolo numerico, geometria, ricerca operativa; conoscenza documentata di tecniche di codifica e compressione dati lossy e lossless; conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2012/534
    Data di pubblicazione
    10/07/2012
    Data di scadenza
    17/07/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    sara.genovese@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto alla stesura e sviluppo di protocolli sperimentali atti all'estrazione di idrocarburi da matrici ambientali contaminate ed elaborazione di sistemi sperimentali in scala (microcosmi e mecosmi)”, nell’ambito del Progetto U.E “ULIXES” VII° P.Q., Grant Agreement N° 266473-4” Collaborative Project.
    Competenze
    1) Diploma di Scuola media Superiore;
    2) Conoscenza della lingua inglese;
    3) Esperienza pregressa presso Enti di Ricerca inerte il supporto alla stesura e sviluppo
    di protocolli sperimentali atti all'estrazione di idrocarburi da matrici ambientali
    contaminate ed elaborazione di sistemi sperimentali in scala (microcosmi e mecosmi).
  • Codice
    2012/537
    Data di pubblicazione
    10/07/2012
    Data di scadenza
    17/07/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    3 mesi cadauno
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    l’assistenza alla somministrazione di questionari di salute respiratoria e il supporto individuale durante l’esecuzione di test clinici su un campione di adolescenti nel corso dello svolgimento di un'indagine epidemiologica sugli effetti dell’implementazione di linee guida sul rapporto tra ambiente e salute nell'ambito del progetto “Esposizione ad inquinanti indoor: linee guida per la valutazione dei fattori di rischio in ambiente scolastico e definizione delle misure per la tutela della salute respiratoria degli scolari e degli adolescenti (Indoor-School)” – CCM 2010.
    Competenze
    laurea in Psicologia
    Note
    disponibilità di mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative all'attività di ricerca, in scuole nell’ambito dell’area urbana di Palermo
  • Codice
    2012/535
    Data di pubblicazione
    10/07/2012
    Data di scadenza
    17/07/2012
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    r.zarotti@insean.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - 00128 ROMA
    Durata
    30 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROGETTAZIONE DELL'IMPIANTO FOGNARIO PER L'ALLACCIO IN FOGNA. COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA DEI LAVORI E DIREZIONE LAVORI. COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE AGLI ENTI PREPOSTI DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI
    Competenze
    ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI E ABILITAZIONE ALL'INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA
    Note
    SI RICHIEDE INOLTRE CONOSCENZA DEI REGOLAMENTI DEL COMUNE DI ROMA NELLO SPECIFICO SETTORE
  • Codice
    2010/815
    Data di pubblicazione
    10/07/2012
    Data di scadenza
    17/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    maria.aiello@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-UNITA' DI RICERCA NEUROIMMAGINI CAMPUS UNIVERSITARIO VIALE EUROPA GERMANETO (CZ)
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Classificazione,raccolta cartacea, storaggio computerizzato e prima elaborazione di dati clinici e neurofisiologici di soggetti con malattie degenerative del sistema nervoso.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore conseguito presso istituti italiani o titolo analogo presso istituti stranieri dichiarato equivalente ;
    -Documentata esperienza nella "classificazione,raccolta cartacea, storaggio computerizzato e prima elaborazione di dati clinici e neurofisiologici di soggetti con malattie degenerative del sistema nervoso.
    Note
    -
  • Codice
    2012/539
    Data di pubblicazione
    11/07/2012
    Data di scadenza
    18/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    antonio.lanorte@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecnologie per il monitoraggio del rischio: dalla protezione alla valorizzazione del patrimonio culturale
    Competenze
    Diploma di laurea specialistica in conservazione dei beni culturali
    Possesso del dottorato di ricerca inerente la tematica di riferimento
  • Codice
    2012/540
    Data di pubblicazione
    11/07/2012
    Data di scadenza
    18/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    g.piccolo@area.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pansini 5 /Edificio 10
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla gestione tecnico-amministrativa e alla divulgazione di progetti di ricerca.
    Competenze
    Esperienza almeno biennale maturata nella creazione di materiale divulgativo, anche ai fini della disseminazione dei risultati delle ricerca, nell'archiviazione dati e nell'utilizzo di applicativi informatici per il supporto ad attivitàÌ tecnico-amministrative per la gestione di processi complessi.
  • Codice
    2012/541
    Data di pubblicazione
    12/07/2012
    Data di scadenza
    19/07/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esperto di elevata professionalità per il supporto ad attività di ricerca nell'ambito dello svolgimento di progetti di epidemiologia ambientale sulla tematica dei rapporti tra ambiente e salute, nell'ambito del progetto CCM 2009 “Sorveglianza epidemiologica dell’inquinamento atmosferico: valutazione dei rischi e degli impatti nelle città italiane” (EPIAIR-2)
    Competenze
    - diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o titolo analogo presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    - conoscenza della lingua Italiana, solo per i candidati stranieri;
    Note
    - precedenti collaborazioni ad attività di ricerca, riguardanti raccolta, gestione e catalogazione di documentazione sanitaria, anche con l’utilizzo di supporti informatici.
    - disponibilità di mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative alle attività di ricerca, in aree al di fuori della Provincia di Palermo;
  • Codice
    2012/543
    Data di pubblicazione
    12/07/2012
    Data di scadenza
    19/07/2012
    Richiedente
    Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.pieri@ilc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli" - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Sviluppo e manutenzione di tools per la gestione di metadati relativi a risorse linguistiche in vari formati XML tra cui LMF e GrAF. Pubblicazione dei tools realizzati su server Linux con web-server Apache-Tomcat. Realizzazione di interfacce utente web-based (HTML, Java, Javascript) per agevolare l'uso dei tools realizzati da parte dell'utente finale e restyling delle interfacce web esistenti."
    Competenze
    - Laurea triennale Informatica
    - Conoscenza di DataBase relazionali; integrazione con linguaggi di programmazione e il web
    - Conoscenza del server http Apache sulle piattaforme LAMP, MAMP E WAMP e Java/Tomcat
    - Conoscenza di tecnologie avanzate, standard e metadati per Biblioteche Digitali
    - Esperienza nella realizzazione di procedure web-based in PHP/Javascript per il trattamento dei metadati bibliografici in vari formati (Dublin Core e XML)
    - Conoscenza dei CMS Joomla e Drupal
    - Linguaggi : PHP4, PHP5, Java, Javascript, SQL, XML, XSLT, UML, VisualBasic, Asp, Aspx
    - Sistemi : Linux/Unix, MacOS, Windows XP, Win 9x, Windows Server 2008
    - Strumenti software: Eclipse, DremWeaver, FireWorks, Flash, Pacchetto Office, IBM
    - RSA, lavoro da terminale linux attraverso uso editor vi.
  • Codice
    2012/546
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR-IVALSA - Via Biasi, 75 - San Michele all'Adige (TN)
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR-Istituto Valorizzazione sul Legno e sulle Specie Arboree/IVALSA, intende avvalersi di una figura professionale per il riordiono e manutenzione del data-base delle biblioteche IVALSA di Firenze e San Michele all'Adige (TN).
    Competenze
    Laurea in Sociologia, indirizzo comunicazione mass-media; conoscenze di biblioteconomia, dei programmi di gestione di biblioteca e del Sistema di classificazione Gbobal Forest Decimal Classification (GFDC); esperienze professionali in biblioteche e servizi documentazione di Enti pubblici di ricerca.
  • Codice
    2012/542
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    c.beatrice@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    dodici mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    conferimento di un contratto di co.co.co ad una unità di personale laureato (Laurea di Primo Livello) con competenze specifiche nel settore motoristico. Tale unità di personale è necessaria per lo svolgimento delle attività previste dal PON (01_02238) nell'ambito della tematica Sistemi di iniezione Diesel innovativi'. In particolare, sono necessarie le seguenti prestazioni: • Conoscenza approfondita del funzionamento dei motori a combustione interna, montaggio e smontaggio dei motori al banco prova;
    • Strumentazione dei motori al banco prova per la diagnostica dei parametri termodinamici;
    • Conoscenza dei sistemi di misura impiegati per lo studio dei motori e gestione delle apparecchiature di laboratorio.
  • Codice
    2012/545
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via Ferrata 1, PAVIA
    annalisa.buffa@imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ferrata 1 - 27100 Pavia
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperienza comprovata nell'utilizzo e nell'implementazione di algoritmi numerici per problemi di contatto con frizione.
    Competenze
    Laurea in Matematica o Ingegneria o affini conseguita in Italia o all'estero.
  • Codice
    2012/548
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella raccolta campioni in siti selezionati Campania per analisi conducibilità termica. Supporto realizzazione di sondaggi geognostici e stratigrafici e prove in situ di idrogeologia ed idrologia comune di Mondragone
    Competenze
    Almeno 5 anni di esperienze cantieristiche (perforazioni)
    Laurea in Scienze geologiche
  • Codice
    2012/549
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi sismostratigrafica ed intepretazione di profili sismici a riflessione ubicati nella Sicilia Occidentale, con particolare riferimento al settore di Mazara del Vallo, finalizzata all'individuazione di aree di interese geotermico; costruzione di sezioni geologiche e riconoscimento dell'assetto stratigrafico strutturale profondo dell'area; mappatura dei principali orizzonti sismici riconosciuti e realizzazione di carte tematiche dell'area studiata.
    Competenze
    Laurea scienze Geologiche, Dottorato di Ricerca, Abilitazione alla professione di Geologo: Comprovata esperienza pluriennale nell'interpretazione di profili sismici a riflessione integrata con dati di superfice e di pozzi; realizzazione di sezioni geosismiche e carte tematiche con riferimenti geofisici, stratigrafici, strutturali.
  • Codice
    2012/551
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    mariagrazia.angelini@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca per l’organizzazione di eventi. In particolare l’attività riguarderà i tre eventi: “Workshop on Nanomedicine and Nanobiosystems (WoMeN) - settembre 2012”, “Fare Fisica - settembre 2012” e “Workshop Professione Fisico - Novembre 2012
    Competenze
    esperienza nell’organizzazione degli eventi per la divulgazione della ricerca
  • Codice
    2012/547
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di sondaggio esplorativo per caratterizzazione geotermica e prove in situ di idrologia comune di Mondragone
    Competenze
    Almeno 5 anni di esperienze cantieristiche (perforazioni)
    Laurea Scienze geologiche
  • Codice
    2012/550
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    direzione@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    interpretariato e traduzione italiano-inglese e viceversa
    Competenze
    • Comprovata esperienza di traduzione e interpretariato dall’italiano all’inglese e viceversa.
    • Comprovata esperienza in organizzazione di eventi (conferenze, workshop).
    • Comprovata esperienza nel supporto al coordinamenti e programmazione di progetti scientifici e/o formativi.
    • Comprovata esperienza nella gestione di rapporti con utenza internazionale.
    • Ottima conoscenza della lingua inglese
    • Buona conoscenza della lingua francese.
    Note
    • Diploma di scuola media superiore
  • Codice
    2012/544
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    insalaco@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto di elevata professionalità per il supporto ad attività di ricerca nell'ambito dello svolgimento di progetti volti a monitorare la qualità di vita di soggetti con disturbi respiratori nel sonno durante il percorso diagnostico e di trattamento; conduzione di colloqui di counseling tendenti al miglioramento della qualità di vita e all'aumento della compliance al trattamento; gestione dei dati acquisiti; analisi dei risultati dei questionari”, nell’ambito dell’attività di ricerca: Diagnostica e Trattamento dei Disturbi Respiratori del Sonno.
    Competenze
    - laurea in Psicologia o titolo analogo;
    - iscrizione all'albo di competenza;
    - conoscenza della lingua Italiana e Inglese;
    Note
    -conoscenza riguardante questionari relativi a sonnolenza e qualità della vita;
    -conoscenza dei possibili effetti dei disturbi respiratori nel sonno (e della relativa terapia) sulla qualità di vita dei singoli e nella relazione di coppia.
  • Codice
    2012/553
    Data di pubblicazione
    13/07/2012
    Data di scadenza
    20/07/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarihi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza allo sviluppo progettuale e alla definizione impiantistica di un sistema di generazione elettrica ibrido e teleriscaldamento da fonte geotermica
    Competenze
    Laurea magistrale o specialistica in ingegneria elettrica meccanica o ingegneria dei materiali, laurea quinquennale in ingegneria elettrotecnica del precedente ordinamento. Conoscenze nel settore dei convertitori elettrici ed elettronica di potenza, macchine e azionamenti elettrici, cicli termodinamici, macchine termiche e ingegneria dei materiali, comprovate eventualmente anche con la pubblicazione su riviste scientifiche di articoli attinenti. Conoscenza di programmi di modellazione agli elementi finiti e di programmi di simulazione di convertitotri del tipo SABER, PSPICE o similari
  • Codice
    2012/556
    Data di pubblicazione
    16/07/2012
    Data di scadenza
    23/07/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideazione e redazione di comunicati stampa, note, schede e pubblicazioni divulgative sulle attività dello IIT e del Registro.it, produzione di contenuti multimediali (audio/video) a supporto dell'informazione scientifica
    Competenze
    • Laurea specialistica;
    • Iscrizione all’Ordine nazionale dei giornalisti;
    • documentata esperienza nei processi di informazione relativi alle nuove tecnologie nel settore ICT;
    • documentata esperienza nella collaborazione con agenzie di informazione giornalistica e quotidiani di rilevanza nazionale che operano anche nel settore ICT ;
    • conoscenza della lingua Inglese.
  • Codice
    2012/554
    Data di pubblicazione
    16/07/2012
    Data di scadenza
    23/07/2012
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    domenico.barile@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 ROMA
    Durata
    30 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    OPERAZIONI DI VERIFICA STRUTTURALE LIMITATAMENTE ALLA PARTE DEL BACINO N. 1 DEL CNR INSEAN INTERESSATA DALL'INSTALLAZIONE DI UN CARROPONTE E DI UN IMPIANTO SPERIMENTALE PER PER LE PROVE DI IMPATTO AD ALTA VELOCITA' IN CORSO DI REALIZZAZIONE. INDIVIDUAZIONE DI EVENTUALI INTERVENTI CHE SI DOVESSERO RENDERE NECESSARI.
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale degli ingegneri e architetti - Documentata esperienza nel settore oggetto del presente incarico.
  • Codice
    2012/557
    Data di pubblicazione
    16/07/2012
    Data di scadenza
    23/07/2012
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    chiara.falcioni@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - 00128 ROMA
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Ripristino della funzionalità della bilancia Kempf & Remmers R 62 per prove su corpi immersi.
    - Qualificazione della suddetta bilancia provvedendo alla calibrazione dei trasduttori e alla determinazione della relativa matrice di interferenza.
    - Realizzazione del set-up sperimentale per l'esecuzione di prove di rimorchio ed autopropulsione su un corpo immerso.
    - Esecuzione di una serie di prove sperimentali ed all'analisi dei dati misurati.
    Competenze
    Diploma di laurea in Ingegneria conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
    Documentata esperienza, almeno triennale, nel settore oggetto dell'incarico.
    Iscrizione all’ordine degli Ingegneri.
  • Codice
    2012/555
    Data di pubblicazione
    16/07/2012
    Data di scadenza
    23/07/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività: “Studio della Malattia di Fabry”.
    Competenze
    - Diploma di scuola media superiore;
    - ottima padronanza delle tecniche di biologia molecolare di base.
    Note
    Esperienza di laboratorio documentata, con particolare prevalenza al campo della biologia molecolare.
  • Codice
    2012/559
    Data di pubblicazione
    17/07/2012
    Data di scadenza
    24/07/2012
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    75 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza di Segreteria al Coordinatore del Progetto Europeo Agora GA 270904: agenda, corrispondenza con i partners e col Project Officer del progetto, reports, organizzazione riunioni e missioni, rendicontazione.
    Competenze
    Formazione universitaria almeno quinquennale nel settore disciplinare delle scienze umane o di quelle sociali.
    Eccellente conoscenza dell'inglese (parlato e scritto).
    Note
    Ulteriori competenze valutabili: Buona conoscenza delle lingue classiche (latino e greco antico); buona conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informativi per la comunicazione e la gestione di documenti; precedenti esperienze in ambito di gestione di progetti europei.
  • Codice
    2012/558
    Data di pubblicazione
    17/07/2012
    Data di scadenza
    24/07/2012
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 - Sassari e aziende agro zootecniche incluse nell'attività del progetto
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca per l'impostazione e la gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valutazione di specie foraggere nell'ambito del progetto “Resilent, water-and Energy-efficient forage and feed croops for Mediterranean Agricultural Systems - REFORMA”
    Competenze
    Diploma di perito agrario
    Conduttore di macchine agricole
    Elementi di priorità: esperienze pregresse presso Enti di Ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante foraggere
    Esperto in impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valutazione di specie foraggere
  • Codice
    2012/561
    Data di pubblicazione
    17/07/2012
    Data di scadenza
    24/07/2012
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Transcodifica dei caratteri in UNICODE e marcatura strutturale XML-TEI dei Libri VII-VIII de "Adversus mathematikos" nell'ambito del Progetto Agora 270904
    Competenze
    Ottima conoscenza delle lingue antiche Greco e Latino. Ottima conoscenza del linguaggio XML-TEI
  • Codice
    2012/560
    Data di pubblicazione
    17/07/2012
    Data di scadenza
    24/07/2012
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Transcodifica dei caratteri in UNICODE e marcatura strutturale XML-TEI dei Libri I-VI de "Adversus mathematikos" nell'ambito del Progetto Agora 270904
    Competenze
    Ottima conoscenza delle lingue antiche Greco e Latino. Ottima conoscenza del linguaggio XML-TEI
  • Codice
    2012/562
    Data di pubblicazione
    17/07/2012
    Data di scadenza
    24/07/2012
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Transcodifica dei caratteri in UNICODE e marcatura strutturale XML-TEI dei Libri IX-XI de "Adversus mathematikos" nell'ambito del Progetto Agora 270904
    Competenze
    Ottima conoscenza delle lingue antiche Greco e Latino. Ottima conoscenza del linguaggio XML-TEI
  • Codice
    2012/564
    Data di pubblicazione
    18/07/2012
    Data di scadenza
    25/07/2012
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    allione@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25
    Durata
    40 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione molecolare e analisi di geni funzionali coinvolti nello scambio nutrizionale tra funghi micorrizici arbuscolari e piante espressi nel comparto suolo. Analisi bioinformatica di sequenze fungine ottenute mediante tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (pirosequenziamento) con un approccio di “DNA metabarcoding” applicato a comunità fungine di suoli provenienti da aree soggette ad un gradiente antropico di utilizzo.
    Competenze
    Tecniche molecolari: estrazione di DNA ed RNA da suolo, PCR, RT-PCR, creazione di librerie di cDNA, preparazione vettori per il clonaggio genico in batteri, trasformazione in batteri, screening di genoteche in plasmidi. Bioinformatica: Conoscenza dei principali software per l’elaborazione di sequenze nucleotidiche, interrogazione di banche dati geniche, allineamento di sequenze, costruzione e analisi di alberi filogenetici. Conoscenza di software specifici per la gestione e l’analisi di grandi quantità di sequenze ottenute mediante tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (pirosequenziamento). Conoscenza di software statistici per l’analisi della distribuzione di popolazioni fungine.
    Note
    Si richiede titolo di Dottore di ricerca in una disciplina strettamente inerente alla tematica in oggetto.
  • Codice
    2012/567
    Data di pubblicazione
    19/07/2012
    Data di scadenza
    26/07/2012
    Richiedente
    ISTITUTO DI ACUSTICA E SENSORISTICA "ORSO MARIO CORBINO" (soppresso)
    Valotti, 9, BRESCIA
    segreteria.bs@idasc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IDASC Sezione di Brescia, Via Branze,45 -25123 Brescia
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Crescita di nanofili di alta qualità cristallografica di ossidi semiconduttori con metodi fisici e facilmente scalabili a livello industriale.
    Competenze
    Laurea triennale in Fisica.
  • Codice
    2012/569
    Data di pubblicazione
    19/07/2012
    Data di scadenza
    26/07/2012
    Richiedente
    ISTITUTO DI ACUSTICA E SENSORISTICA "ORSO MARIO CORBINO" (soppresso)
    Valotti, 9, BRESCIA
    segreteria.bs@idasc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IDASC Sezione di Brescia, Via Branze,45 -25123 Brescia
    Durata
    unica prestazione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e produzione del Certificate on Financial Statement per il progetto europeo S3, Settimo Programma Quadro della U.E.- FP7, Grant Agreement n. 247768 inerente alla rendicontazione del progetto , periodo 1 Settembre 2009 - 31 Agosto 2012
    Competenze
    Laurea quinquennale in Economia e Commercio vecchio ordinamento o equiparata conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equivalente; iscrizione all’albo dei Dottori Commercialisti; iscrizione al Registro dei Revisori Contabili; esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti del Settimo Programma Quadro.
  • Codice
    2012/568
    Data di pubblicazione
    19/07/2012
    Data di scadenza
    26/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTC - CNR di via Ulisse Aldrovandi – Interno Bioparco - Roma
    Durata
    -La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ·Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.L. 116/92 attuazione direttiva CEE 86/609) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Cebus apella) ospitati presso lo stabulario dell’ISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
    Competenze
    -Iscrizione all’albo dei veterinari;
    -Esperienza almeno quinquennale con primati non umani;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è regolato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/563
    Data di pubblicazione
    19/07/2012
    Data di scadenza
    26/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    tansi@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 Rende
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e riconoscimento dei fenomeni di instabilità dei versanti mediante aerofotointerpretazione, controllo di campagna e monitoraggio avanzato nell'ambito dell'aggiornamento cartografico delle aree a rischio geo-idrologico del territorio della provincia di Cosenza.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche vecchio ordinamento o laurea specialistica; documentata esperienza per lo svolgimento delle attività di cui all'oggetto e nel campo del riconoscimento dei corpi franosi, delle metodologie per l'analisi della pericolosità e del monitoraggio in continuo ed in tempo reale dei corpi franosi; comprovata esperienza nell'uso di sistemi GIS; conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/570
    Data di pubblicazione
    20/07/2012
    Data di scadenza
    27/07/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca di Bologna – via Gobetti, 101 – 40129 Bologna.
    Durata
    Durata non superiore a 20 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto di costruzione della nuova sede del Tecnopolo CNR di Bologna.
    Realizzazione di n. 2 sondaggi a carotaggio continuo di lunghezza 30m ed esecuzione di una prova SPT circa ogni 5 m ed in particolare:
    • il prelievo di almeno due campioni di terreno e la loro analisi in laboratorio
    • installazione di un piezometro fino a 30 metri di profondità
    • Prova MASW per la classificazione sismica del terreno e esplicitazione dei parametri ai sensi del DM 14/01/08
    • relazione geologica-geotecnica finale riportante l'ubicazione delle indagini geologiche e la sezione del modello geotecnico del sottosuolo in scala 1:200.
    Competenze
    Iscrizione all’Ordine dei Geologi.
  • Codice
    2012/572
    Data di pubblicazione
    23/07/2012
    Data di scadenza
    30/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
    francesco.bonaccini@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    24 mesi (la durata dell'incarico per gli anni successivi al primo, è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o della fase del medesimo oggetto dell'incarico)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "doping" covalente di nanostrutture carboniose; loro caratterizzazione ed uso come nuovi materiali catalitici "metal-free"
    Competenze
    -Esperienza nel campo della "funzionalizzazione organica" di nanostrutture carboniose
    -Esperienza nella produzione e caratterizzazione di materiali innovativi (anche catalitici) a base di nanostrutture carboniose
    -Esperienza nelle principali tecniche di caratterizzazione morfologica (TEM, SEM, AFM), strutturale (PXRD, SSA, porosità) e spettroscopica (XPS, Raman, IR, UV-Vis) applicate ai materiali nanostrutturati e loro derivati.
    - Esperienza nella manipolazione e uso di differenti materiali carboniosi nanostrutturati
    -Documentata esperienza nel campo della chimica organica sintetica; partecipazione ad altri progetti nazionali/internazionali e/o trainings post-dottorali.
  • Codice
    2012/565
    Data di pubblicazione
    23/07/2012
    Data di scadenza
    30/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@igv.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR .- ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - UOS PALERMO - CORSO CALATAFIMI 414 - 90124 PALERMO
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Caratterizzazione genetica attraverso l’analisi del DNA nucleare e plastidiale di differenti matrici della filiera vitivinicola
    Competenze
    Documentata esperienza in "Caratterizzazione genetica attraverso l’analisi del DNA”
  • Codice
    2012/566
    Data di pubblicazione
    23/07/2012
    Data di scadenza
    30/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@igv.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - UOS PALERMO - CORSO CALATAFIMI, 414 - 90124 PALERMO
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta del materiale vegetale da utilizzare come standard per la caratterizzazione genetica dei differenti prodotti della filiera vitivinicola Siciliana
    Competenze
    ESPERIENZA IN:
    Viticoltura e raccolta del germoplasma vegetale
  • Codice
    2012/571
    Data di pubblicazione
    23/07/2012
    Data di scadenza
    30/07/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    monica.gigliotti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di collaborazione professionale occasionale per lo svolgimento della seguente attività di ricerca: Processi di funzionalizzazione chimica di silicio e materiali correlati.
    Competenze
    Laurea in Chimica, Farmacia e Chimica e Tecnologie farmaceutiche
  • Codice
    2012/573
    Data di pubblicazione
    23/07/2012
    Data di scadenza
    30/07/2012
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Tunisia
    Durata
    1 settimana lavorativa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 40 ore di lezione di "Fondamenti di Scienza dei Materiali Polimerici" nell'ambito del progetto "Materiali polimerici innovativi e controllo di qualità per migliorare le strategie di sviluppo transfrontaliere" (POLYMEDA) afferente al Programma Italia- Tunisia 2007-2013
    Competenze
    Laurea in Chimica (vecchio ordinamento)
    Note
    Documentata esperienza di docenza
  • Codice
    2012/574
    Data di pubblicazione
    23/07/2012
    Data di scadenza
    30/07/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreteria.si@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione ed implementazione di: strutture dati per data warehouse e relative procedure ETL per il popolamento; report e cruscotti per monitoraggio KPI; interfacce utente per la fruizione di report e cruscotti.
    Competenze
    Possesso di Laurea magistrale in una delle seguenti discipline: Informatica, Ingegneria, Scienza dell’Informazione, Matematica, Economia, Fisica o equipollenti ai sensi delle vigenti norme.
    Comprovata esperienza sulle seguenti tematiche: progettazione e realizzazione di basi di dati; progettazione e realizzazione di report su basi di dati; progettazione e sviluppo di applicazioni web su piattaforma Java Enterprise.
  • Codice
    2012/579
    Data di pubblicazione
    24/07/2012
    Data di scadenza
    31/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica "E.Caianiello" Via Campi Flegrei n. 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    45 (quarantacinque) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione delle perdite di energia per irraggiamento nei sistemi utilizzati per lo stoccaggio termico tenendo conto della forma, del volume, delle condizioni di vuoto e della temperatura di lavoro di tali sistemi.
    Competenze
    Formazione scientifica preferibilmente in fisica dello stato solido o in ingegneria elettronica o dei materiali.
    Conoscenze di perdite radiative, di sistemi da vuoto con particolare riferimento all' aspetto progettuale.
    Note
    Laurea in Fisica o Ingegneria
  • Codice
    2012/578
    Data di pubblicazione
    24/07/2012
    Data di scadenza
    31/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    maria.aiello@cnr.it
    Sede di lavoro
    Unità di Ricerca Neuroimmagini -CNR viale Europa Germaneto (CZ).
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazione di tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca
    Competenze
    -Laurea in Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
    - comprovata esperienza in tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca.
  • Codice
    2012/576
    Data di pubblicazione
    24/07/2012
    Data di scadenza
    31/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    l.bacci@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo moduli software, per sistemi di controllo del microclima in ambito florovivaistico;
    Elaborazione e integrazione nel sistema di immagini acquisite tramite webcam e valutazione di metodologie informative di tipo multidimensionale
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Informatica, Laurea in Informatica, Laurea in Telecomunicazioni, del vecchio ordinamento oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Conoscenza linguaggi di programmazione C++, Java, Microsoft, .Net, Conoscenza del software MatLab e dei moduli Simulink e Toolbox; Conoscenza di procedure di elaborazioni di immagini
  • Codice
    2012/575
    Data di pubblicazione
    24/07/2012
    Data di scadenza
    31/07/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
    Via Granarolo, 64, FAENZA
    annarita.valli@istec.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTEC - Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza
    Durata
    3 giorni lavorativi nel periodo di Ottobre 2012.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit interno del Sistema di Gestione dell'Istituto.
    Competenze
    Laurea in materie scientifiche; avere svolto almeno un audit di sistemi di qualità in Enti Pubblici di Ricerca negli ultimi 2 anni.
  • Codice
    2012/584
    Data di pubblicazione
    25/07/2012
    Data di scadenza
    01/08/2012
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma - Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    N. 2 seminari relativi ai seguenti temi:
    1. Kinetic theory of active matter systems.
    2. Deciphering interactions in moving animal groups.
    Competenze
    Laurea in fisica e comprovata esperienza nel settore della fisica statistica del non-equilibrio, della dinamica non-lineare e del movimento collettivo in sistemi di materia attiva.
  • Codice
    2012/582
    Data di pubblicazione
    25/07/2012
    Data di scadenza
    01/08/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi cinque
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Partecipazione ad attività sul campo per l’acquisizione e la valutazione di parametri di epidemiologia ambientale nel corso dello svolgimento di un'indagine epidemiologica sui rapporti tra ambiente e salute negli ambienti scolastici e domestici nell'ambito del progetto “Indoor and outdoor Air quality and Respiratory Health in Malta and Sicily – (RESPIRA) – PO Italia-Malta 2007-2013, avviso 1/2009 asse 2 Obiettivo Specifico 2.3”.
    Competenze
    - laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
    - esperienza nella raccolta e trattamento statistico di dati di popolazione e nell'attività di informazione nelle scuole.
    Note
    disponibilità mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative all'attività di ricerca, in aree site nella provincia di Caltanissetta
  • Codice
    2012/583
    Data di pubblicazione
    25/07/2012
    Data di scadenza
    01/08/2012
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di tutoraggio nell'ambito del Progetto PON di Ricerca e Formazione "DIATEME” per un totale di n. 1248 ore
    Competenze
    1) Laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia
    2) Documentata esperienza in attività di tutoraggio
  • Codice
    2012/588
    Data di pubblicazione
    26/07/2012
    Data di scadenza
    02/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICB Via Campi Flegrei 34 - Pozzuoli (NA) UNINA Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale – Monte S. Angelo – Via Cinthia – Napoli.
    Durata
    Totale ore 625
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenze progetto di formazione Progetto PON01_02740 CUP 58F11000880005
    Dettaglio ore e discipline:
    A1.2 Discipline chimiche Tot. 175 Ore:
    Tecniche Spettroscopiche e Spettrometriche in Chimica Organica Ore 50
    Chimica Bio-Organica Ore 75
    Chimica e Biochimica dei Lipidi Ore 50

    A1.3 Discipline biologiche Tot 100 Ore:
    Biochimica degli estremofili Ore 50
    Biologia e Fisiologia Algale Ore 50

    A1.4 Informatica e Statistica Tot. Ore 100:
    Bioinformatica Ore 75
    Biostatistica Ore 25

    C1.3 Biotecnologie Tot Ore 250:
    Elementi di Processi e Prodotti Industria Fermentativa Ore 50
    Biochimica delle Fermentazioni Ore 50
    Blue Technology Ore 50
    Tecniche di Colture Algali Ore 50
    Produzione di Bioidrogeno Ore 50
    Competenze
    Laurea attinente alle materie oggetto di insegnamento con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei settori disciplinari dei corsi.
  • Codice
    2012/592
    Data di pubblicazione
    27/07/2012
    Data di scadenza
    03/08/2012
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    luigi allocca
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conoscenza di strumentazione elettrica/elettronica e gestione di apparati elettronici di comando e controllo apparati/impianti;
    Capacità e competenze in tecniche di aggiustaggio meccanico; montagg io e smontaggio di sistemi meccanici quali apparati di iniezione, dispositivi e supporti di micro-posizionamento, sensori di rilievo grandezze fisiche;
    Esperienza nell'allestimento e capacità di intervento e manutenzione su impianti elettromeccanici;
    Esperienza nell'esecuzione di collegamenti elettrici tra quadri di distribuzione energia e macchine elettriche/sottosistemi; Buona conoscenza della lingua inglese letta, di base per quella parlata/scritta.
  • Codice
    2012/587
    Data di pubblicazione
    27/07/2012
    Data di scadenza
    03/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, N.Campagna@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca per il completamento del radar mobile in banda Ka: Integrazione dell’ACU (Antenna Control Unit) con il Radar controller e Radar processor. Sviluppo di software per l’elaborazione dei dati del Radar mobile al fine della identificazione delle idrometeore nel volume riflettente.
    Competenze
    Esperto nella progettazione, nello sviluppo e nella costruzione del radar Meteorologici funzionanti ad onde millimetriche (35 GHz).
    E’ richiesta esperienza nello sviluppo di algoritmi per ottenere la capacità di acquisire e processare i segnali meteorologici in tempo reale per l’identificazione del tipo di idrometeore nel volume riflettente ( e. g. acqua, ghiaccio, ect.)
    Note
    E’ richiesta capacità di operare ed eseguire manutenzione o modifiche del sistema radar durante l’esecuzione di esperimenti in vari bacini idrogeologici.
  • Codice
    2012/589
    Data di pubblicazione
    27/07/2012
    Data di scadenza
    03/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    pierluigi.sanbiagio@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 PALERMO
    Durata
    1 ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    DETERMINAZIONI ANALITICHE DELLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E DELL'AROMA DI AGRUMI DI ORIGINE SICILIANA
    Competenze
    LAUREA MAGISTRALE O TITOLO EQUIPOLLENTE IN AGRARIA. CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA DA BANCO E DI TECNICHE DI CROMATOGRAFIA IN FASE LIQUIDA ED IN FASE GASSOSA. ESPERIENZA DI RICERCA IN FRUTTICULTURA
  • Codice
    2012/591
    Data di pubblicazione
    27/07/2012
    Data di scadenza
    03/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
    Durata
    Novembre 2012 - Agosto 2014
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Emerging Security Standard to the EU power Network controls and other Critical equipment (ESSENCE):
    1. Effettuare una rassegna dello Stato dell’Arte degli standard emergenti al fine di garantire la sicurezza del sistema elettrico di trasporto
    2. Contribuire a stabilire i criteri per l’effettuazione di uno studio sui costi e i benefici dell’adozione di questi standard
    3. Valutare i risultati di due casi di studio (sulla generazione ed il trasporto dell’energia)
    4. In collaborazione con personale CERIS, estendere i risultati dello studio sui costi del sistema elettrico europeo
    5. Dialogare con un comitato di esperti sull’argomento
    6. Contribuire all’organizzazione di una Conferenza europea sullo studio.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria elettronica, elettrica o automatica
    Note
    Esperienza, derivante da partecipazione diretta a progetti tecnologici e di ricerca, del sistema elettrico europeo e dei suoi requisiti di sicurezza.
  • Codice
    2012/590
    Data di pubblicazione
    27/07/2012
    Data di scadenza
    03/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    pierluigi.sanbiagio@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 PALERMO
    Durata
    1 ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI FORMULAZIONI DI GEL INIETTABILI
    Competenze
    LAUREA MAGISTRALE O TITOLO EQUIPOLLENTE IN CHIMICA O INGEGNERIA CHIMICA. CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA E FISICA DELLE MACROMOLECOLE E DI REOLOGIA DEI POLIMERI. ESPERIENZA DI RICERCA NEL SETTORE DEGLI IDROGELI PER APPLICAZIONI IN CAMPO COSMETICO E/O FARMACEUTICO
  • Codice
    2012/595
    Data di pubblicazione
    30/07/2012
    Data di scadenza
    06/08/2012
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    chiara.falcioni@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - 00128 ROMA
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - realizzazione di componenti meccanici con l’ausilio di macchine utensili e/o lavorazioni meccaniche;
    - operazioni di aggiustaggio su assiemi e componenti meccanici;
    - montaggio e smontaggio di assiemi meccanici destinati a prove sperimentali;
    - lettura e interpretazione di disegni meccanici;
    - rilievo di pezzi dal vero,
    Competenze
    - Diploma di scuola media inferiore. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato “equivalente” dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D.Lgs. n.165/2001 - art.1 D.Lgs. n. 115/1992 – art. 332 Regio Decreto n.1592/1933;
    - Documentata esperienza nell’utilizzo delle principali macchine di lavorazione meccanica (tornio, fresa, saldatrici), attraverso indicazione analitica nel curriculum vitae del periodo, del datore di lavoro, corso e/o stage e della macchina utilizzata;
  • Codice
    2012/593
    Data di pubblicazione
    30/07/2012
    Data di scadenza
    06/08/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    fabio.fiorentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo
    Durata
    45gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Aggiornamento delle procedure del software per la gestione dati alieutici “Seatrim” alla luce delle modifiche del protocollo dei trawl surveys Medits del 2012”
    Competenze
    Esperienza documentata in procedure di gestione data base relazionali.
    Conoscenza della struttura dati "trawl base" e di quella "Seatrim".
  • Codice
    2012/596
    Data di pubblicazione
    30/07/2012
    Data di scadenza
    06/08/2012
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    chiara.falcioni@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - 00128 ROMA
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività tecniche di falegnameria nautica e/o navale, da destinare alla costruzione di modelli in scala di scafi, appendici e timoni.
    Competenze
    - Diploma di scuola media inferiore. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato “equivalente” dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D.Lgs. n.165/2001 - art.1 D.Lgs. n. 115/1992 – art. 332 Regio Decreto n.1592/1933;
    - Diploma di qualifica professionale di falegname oppure documentata esperienza di lavoro in falegnameria generale, attraverso indicazione analitica nel curriculum vitae del periodo, del datore di lavoro, corso e/o stage e delle macchine utilizzate;
  • Codice
    2012/586
    Data di pubblicazione
    30/07/2012
    Data di scadenza
    06/08/2012
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    amministrazione.ct@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I - 95121 CATANIA (CT)
    Durata
    MESI DUE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio del comportamento germinativo del sorgo zuccherino e da fibra in condizioni di temperature alternanti.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia.
    - Dottorato di ricerca in Produttività delle Piante Coltivate.
    - Esperienza presso laboratori CNR e/o altri Istituti di Ricerca.
    - Esperienza specifica sul comportamento germinativo dei semi in condizioni di stress termico in colture da energia di interesse agrario in ambiente mediterraneo (es. sorgo zuccherino e da fibra).
    - Documentata esperienza sulla tematica oggetto del bando.
    Note
    - Conoscenza degli strumenti di base di informatica.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2012/594
    Data di pubblicazione
    30/07/2012
    Data di scadenza
    06/08/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    simone.mirto@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Estrazione della meiofauna da sedimento fangoso fissato in formalina, sorting ed identificazione dei taxa meiobentonica, analisi del campione e conteggio degli individui meiobentonica.
    Allestimento di preparati permanenti di nematodi marini appartenenti alla meiofauna e determinazione tassonomica sino al livello di specie di nematodi meiobentonici marini”
    Competenze
    Comprovata esperienza maturata nel campo della tassonomia dei nematodi meiobentonici marini
  • Codice
    2012/599
    Data di pubblicazione
    01/08/2012
    Data di scadenza
    08/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    u.cortesi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    1 (un) mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo alle attività di formazione condotte nell’ambito della collaborazione tra IFAC-CNR e Selex-Galileo per il completamento di un ciclo di seminari introduttivi sul tema “Il Trasferimento Radiativo in Atmosfera: Modellistica Diretta ed Inversa” ed analisi dei risultati finali del progetto KLIMA-IASI di ESA, finalizzato all’analisi dei dati dello spettrometro IASI, a bordo del satellite METOP-A, per la determinazione del contenuto colonnare,di CO2 e per la validazione dei prodotti di livello 2 dello strumento GOSAT/TANSO-FTS.
    Competenze
    • Competenza nelle tecniche di modellistica diretta ed inversa per calcoli di trasferimento radiativo in atmosfera e per l’analisi di misure di radianza spettrale per la determinazione di parametri fisici e chimici dell’atmosfera e della superifcie.
    • Esperienza nell’utilizzo dei linguaggi di programmazione FORTRAN, C, negli ambienti operativi UNIX e Windows.
  • Codice
    2012/600
    Data di pubblicazione
    02/08/2012
    Data di scadenza
    09/08/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    sara.genovese@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Gestione di impianti sperimentali marini di acquacoltura con riferimento alle attività connesse alla manutenzione tecnica ed tecnologica, alla gestione zootecnica nonché alla conduzione delle attività sperimentali connesse” nell’ambito del Progetto PON R&C Decreto Direttoriale n. 713/Ric del 29/10/2010, dal Titolo: “Innovazione tecnologica a supporto dell’incremento della produttività e della competitività dell’Acquacoltura Siciliana”
    Competenze
    a)diploma di laurea triennale in Biologia ed Ecologia Marina;
    b)Comprovata esperienza nella gestione zootecnica di specie ittiche marine allevate in condizioni sperimentali in impianti di acquacoltura marina;
    c)Documentata esperienza acquisita presso Enti Pubblici di Ricerca nel campo della gestione tecnica (conduzione e manutenzione) di impianti sperimentali in scala (microcosmi e mesocosmi) ed allevamento di organismi tester;
    d)Esperienza nel riconoscimento e reperimento di organismi marini da utilizzare ai fini didattico-scientifico;
    e)Conoscenza della Lingua Inglese;
  • Codice
    2012/601
    Data di pubblicazione
    02/08/2012
    Data di scadenza
    09/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto legale, amministrativo e di rendicontazione finanziaria nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca: BIVEE- Business Innovation and Virtual Enterprise Environment (FP7-285746), ENSEMBLE - Envisioning, Supporting and Promoting Future Internet Enterprise Systems Research through Scientific Collaboration (FP7-257548), SENTINEL: Semantic ENTerprIse NEtcentric Layer - POR FESR LAZIO 2007-2013
    Competenze
    - Laurea in giurisprudenza
    - Documentata esperienza nella gestione legale e amministrativa di progetti approvati nell’ambito dei finanziamenti europei e nazionali per la ricerca nel settore ICT
    - Documentata esperienza nella predisposizione dei piani annuali di rendicontazione economica di progetto e relativa documentazione di riferimento
    - Pregressa e documentata esperienza di gestione amministrativa e finanziaria dei progetti in oggetto (BIVEE, ENSEMBLE, SENTINEL)
    - Comprovata pregressa esperienza di collaborazione con enti di ricerca e con istituti del CNR
    - Conoscenza delle piattaforme ECAS, EPSS e NEF per la gestione dei progetti UE
    - Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2012/602
    Data di pubblicazione
    02/08/2012
    Data di scadenza
    09/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 SEGRATE (MI)
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del genoma nelle sindromi mielodisplastiche - (programma di ricerca Fondazione Cariplo).
    Competenze
    Diploma Perito Industriale Capotecnico- indirizzo chimico.
    Competenze dimostrabili in Tecnologia Microarray e sequenziamento ultramassivo per supporto Tecnico applicativo. Conoscenza del pacchetto MS-Office e data-base. Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/603
    Data di pubblicazione
    02/08/2012
    Data di scadenza
    09/08/2012
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
    amministrazione.s3@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di divulgazione e comunicazione scientifica nel settore Nanoscienze e Nanotecnologia
    Competenze
    - Diploma di Laurea Magistrale in Fisica / Laurea in Fisica (vecchio ordinamento)
    -Esperienza maturata nel campo della divulgazione scientifica e divulgazione.
  • Codice
    2012/606
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    corrado.spinella@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - VIII Strada , 5 Catania
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 15 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione PON01_01725 dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: concetti generali su materiali micro e nano strutturati per celle solari
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Chimica (vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale).
    Esperienza nel campo della scienza e tecnologia dei materiali per celle solari e batterie
  • Codice
    2012/604
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e sviluppo di un sistema informativo per il monitoraggio pilota dei siti Web della Pubblica Amministrazione italiana
    Competenze
    • Laurea triennale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria
    elettronica o ingegneria delle telecomunicazioni, oppure diploma
    universitario di durata triennale equivalente;
    • Buona conoscenza di amministrazione di sistemi Linux ;
    • Buona conoscenza di progettazione e modellazione di database relazionali ;
    • Buona conoscenza dei sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox,
    VMWare, KVM, ecc;
    • Conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno
    un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP, Python e C++ ;
    • Buona conoscenza delle tecnologie web e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax ;
    • Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2012/605
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    corrado.spinella@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - VIII Strada , 5 - Catania
    Durata
    11 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 11 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione PON01_01725 dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: metodi di drogaggio dei semiconduttori, struttura elettronica, caratteristiche strutturali e proprietà elettriche di film sottili per tecnologie fotovoltaiche
    Competenze
    Laurea in Fisica (vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale).
    Esperienza nel campo delle tecnologie dei semiconduttori e celle fotovoltaiche.
  • Codice
    2012/608
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    mauro.sclavo@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Pianificazione e programmazione di dettaglio di progetto, del
    monitoraggio delle attività in fase di esecuzione e del controllo dello
    stato di avanzamento, anche mediante adeguati strumenti informatici.
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali

    Competenza nella redazione e gestione di progetti complessi, con
    particolare riferimento alle politiche ambientali legate alla gestione
    delle coste e dei mari.
    Competenza nell'utilizzo di strumenti informatici idonei alla gestione di
    progettualità complesse, anche sotto l'aspetto della rendicontazione.
  • Codice
    2012/607
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    u.cortesi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ottimizzazione e utilizzo di modelli diretti e inversi per calcoli di trasferimento radiativo in atmosfera terrestre e contributo allo sviluppo e alle applicazioni del codice MARTA (Multi-purpose Atmospheric Radiative Transfer Algorithm), in particolare per attività di simulazione e di analisi di osservazioni dell’atmosfera o della superificie da sensori iperspettrali.
    Competenze
    Competenza nelle tecniche di modellistica diretta ed inversa per calcoli di trasferimento radiativo in atmosfera e per l’analisi di misure di radianza spettrale per la determinazione di parametri fisici e chimici dell’atmosfera e della superifcie.
    Competenza nello studio di immagini iperspettrali di atmosfere planetarie provenienti da imager nel UV-VIS-IR tramite lo sviluppo di software in grado di mettere in risalto fenomeni dinamici e termici. Comparazione dei risultati delle analisi di immagini iperspettrali con altro genere di strumentazione da terra (radiometro, lidar, stazione meteorologica).
    Note
    Laurea in fisica
  • Codice
    2012/609
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    luciana.bertotti@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e riordino di dati misurati sia da satellite che da boe ondametriche, sistemazione e verifica risultati modello. Confronto tra misure e risultati modello per una estesa validazione di quest'ultimo nell' area mediterranea
    Competenze
    Si richiede laurea in Fisica o in Ingegneria
    Buona conoscenza della lingua inglese e ottima conoscenza di Fortran.
  • Codice
    2012/577
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di nanoparticelle metalliche per applicazioni fotoniche e biologiche
    Competenze
    -Laurea in Fisica;
    -Dottorato in fisica o in Scienza dei materiali;
    -Provata esperienza nella caratterizzazione di nanoparticelle metalliche
  • Codice
    2012/585
    Data di pubblicazione
    03/08/2012
    Data di scadenza
    10/08/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    AMMINISTRAZIONE.IMM.UNICT@CT.INFN.IT
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
    Durata
    MESI 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione amministrativa del progetto europeo Winning Applications of nano TEchnology for Resolutive hydropurification (WATER)- (Call FP7 – REGPOT-2012-2013-1). Assistenza di Segreteria al Coordinatore del Progetto per l’avvio del progetto, la corrispondenza con i partners e con il Project Officer della Commissione Europea. Redazione di bilanci previsionali ed analisi dei costi da sostenere per la realizzazione del progetto”.
    Competenze
    -Diploma di Laurea in Economia e Commercio (Vecchio Ordinamento o Specialistica)
    -Provata esperienza presso pubbliche amministrazioni di attività amministrativa e finanziaria riguardante gli adempimenti relativi alla partecipazione o al coordinamento di progetti di ricerca finanziati da soggetti terzi, nazionali ed europei.
  • Codice
    2012/611
    Data di pubblicazione
    06/08/2012
    Data di scadenza
    13/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via Ferrata 1, PAVIA
    annalisa.buffa@imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ferrata 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo all'interno della Libreria GeoPDes++ di algoritmi di contatto per problemi di elasticità non lineare con schemi isogeometrici. L'interesse è per la simulazione del contatto terra-pneumatico.
    Competenze
    Laurea in matematica o ingegneria o affini conseguita in Italia o all'estero.
  • Codice
    2012/598
    Data di pubblicazione
    06/08/2012
    Data di scadenza
    13/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
    martizia@fbk.eu
    Sede di lavoro
    Via alla Cascata, 56/C - 38123 TRENTO
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Redazione di audit certificate per progetti Programma Quadro europei e progetti finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento o altri enti
    Competenze
    Iscrizione nel registro dei revisori contabili.
    Aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea
  • Codice
    2012/610
    Data di pubblicazione
    06/08/2012
    Data di scadenza
    13/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Scientific Visualization Unit
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “A supporto della ricerca produzione di un video di almeno 5 minuti, utilizzando le tecniche di visualizzazione sviluppate nel laboratorio, e che illustri alcuni aspetti del ruolo del Calcio in processi di invecchiamenti. Il video, in formato ad alta risoluzione, deve essere accompagnato da un commento musicale e/o verbale che spieghi i processi visualizzati. La suddetta attività sarà svolta in collaborazione con altri componenti del gruppo di Visualizzazione, in particolare per quanto riguarda gli aspetti biologici e fisico-chimici”.
    Competenze
    - Conoscenza approfondita di Blender e BioBlender;
    - Esperienza in produzione di video scientifici;
    - Capacità di eseguire le diverse fasi della produzione video 3D: modellazione, animazione, texturing, shading, rendering e monitoraggio;
    - Capacità di scrivere ed eseguire programmi in Python, come script per l’esecuzione interna in Blender e come stand alone;
    - Capacità di interpretazione artistica del materiale biologico, rispettando gli aspetti scientifici in modo rigoroso.
  • Codice
    2012/613
    Data di pubblicazione
    07/08/2012
    Data di scadenza
    14/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    1 gg - 27/08/2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Prima relazione di valutazione sull’indagine in corso del progetto di ricerca CCM “Impatto dell’inquinamento ambientale prodotto dagli aeroporti sulla salute dei residenti” nell’ambito del seminario sullo stato dell’arte del Progetto SERA a Pisa, previsto per il 27/08/2012 e per la prossima relazione di rendiconto del progetto. Detto rapporto sarà parte integrante del report tecnico semestrale del gruppo di lavoro. – Pisa 27/08/2012”.
    Competenze
    • Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente;
    • Comprovata esperienza in gestione dati, realizzazione di mappe tramite l’utilizzo di ArcView 3.2;
    • Esperienza professionale nel settore ambiente e salute;
    • Comprovata esperienza di coordinamento nella gestione delle attività della Survey dello studio SERA;
    • Conoscenza approfondita del progetto CCM “Impatto dell’inquinamento ambientale prodotto dagli aeroporti sulla salute dei residenti”.
  • Codice
    2012/615
    Data di pubblicazione
    07/08/2012
    Data di scadenza
    14/08/2012
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Quantum information and foundations of statistical mechanics: statics and dynamics
    Competenze
    - Laurea e dottorato di ricerca in Fisica.
    - Esperienza almeno quinquennale di ricerca in Fisica Teorica nel settore dell’Informazione Quantistica.
    - Esperienza almeno triennale di insegnamento di corsi universitari nella Facoltà di Scienze o equivalente estero.
    - Avere pubblicato almeno 5 articoli ad alto impatto in riviste internazionali su argomenti relativi all’Oggetto.
    - Avere almeno 5 relazioni su invito a conferenze internazionali su argomenti relativi all’Oggetto.
    - Esperienza di supervisione di studenti di dottorato e postdoc.
  • Codice
    2012/614
    Data di pubblicazione
    07/08/2012
    Data di scadenza
    14/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Via Moruzzi n.1 - 56124 Pisa
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Ciclo di n.4 docenze con particolare riferimento a:
    1) fattori proteici implicati nell’aterosclerosi;
    2) analisi proteomica e studio di fattori tissutali;
    3) spettrometria di massa e proteomica; 4) biomarkers in proteomica”.
    Competenze
    • Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche con votazione 110/110 con lode;
    • Esperienza acquisita nel settore della proteomica e biomarker discovery;
    • Conscenza nell’ ambito dei fattori molecolari relazionati allo sviluppo della patologia aterosclerotica.
  • Codice
    2012/612
    Data di pubblicazione
    07/08/2012
    Data di scadenza
    14/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi dei dati di esposizione radiologica di pazienti con sospetta e/o confermata cardiopatia, sottoposti ad indagini diagnostiche e/o terapeutiche utilizzanti radiazioni ionizzanti (raggi x e gamma) quali CT coronarica, scintigrafia miocardica, angiografia coronarica, angioplastica coronarica. Per ogni paziente sarà calcolata la dose di esposizione da cui sarà possibile estrapolare il rischio di cancro della popolazione secondo modelli noti (BEIR VII: stime aggiornate del Comitato per lo studio degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti – Biological Effects of Ionizing Radiation). Sarà calcolata anche la dose d’organo per ciascuna metodica utilizzata”.
    Competenze
    • Laurea Specialistica in Fisica Ambientale e Biomedica;
    • Training in Fisica Medica;
    • Esperienza nel calcolo della grandezze dosimetriche.
  • Codice
    2012/617
    Data di pubblicazione
    08/08/2012
    Data di scadenza
    15/08/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto alle attività VoIP del Centro di Competenza sulle Tecnologie Internet e l'integrazione delle Reti e dei Servizi.”
    Competenze
    • laurea specialistica in Ingegneria Informatica;
    • esperienza nelle seguenti attività:
    - Progettazione e programmazione di piattaforme VoIP basate su protocollo SIP;
    - Inserimento di piattaforme VoIP nell'infrastruttura VoIP di RTRT (Rete Telematica Regionale Toscana)
    • approfondita conoscenza:
    - dello standard SIP (RFC3261 e RFC3263);
    - della tecnologia ENUM (RFC3761);
    - dei prodotti Open Source “SIP Express Router”, “OpenSIPS” e “Asterisk”;
    - del protocollo IPv6
    • conoscenza della lingua inglese;
  • Codice
    2012/618
    Data di pubblicazione
    09/08/2012
    Data di scadenza
    16/08/2012
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    enzo.lucia@pz.imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi UOS di Potenza, C.da S. Loja - Zona Industriale - 85050 Tito (PZ)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e messa in opera di un sistema ottico per l’ottimizzazione di una sorgente laser parametrica al femtosecondo e realizzazione di un sistema di pump & probe ad impulsi ultracorti.
    Competenze
    Laurea in Fisica conseguita in Italia o all'Estero;Dottorato di ricerca in Scienze Fisiche; Documentata esperienza in ingegneria e fisica dei laser ad impulsi ultracorti, comprese sorgenti FEL, e nella progettazione e realizzazione di setup per esperimenti pumb & probe in tecniche di spettroscopia ottica e ottica non lineare;
  • Codice
    2012/619
    Data di pubblicazione
    10/08/2012
    Data di scadenza
    17/08/2012
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    v.pelli@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi per la determinazione e quantificazione della componente polifenolica (in particolare idrossitirosolo) nei reflui oleari.
    Competenze
    Laurea in scienze alimentari ed enologia ed equipollenti, ottima conoscenza di tecniche quali HPLC analitica e quantitativa, NMR, e GC/MS con utilizzo della relativa strumentazione scientifica nonché approfondita conoscenza in materia di analisi di matrici complesse (alimentari e naturali) e buona conoscenza di tecniche estrattive e di preparazione del campione.
    Note
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede di ISE Firenze e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze.
  • Codice
    2012/621
    Data di pubblicazione
    13/08/2012
    Data di scadenza
    20/08/2012
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1 - Sesto Fiorentino (Fi)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di strumentazione, acquisizione e analisi dati in esperimenti di ottica quantistica
    Competenze
    Laurea in Fisica. Documentate competenze sperimentali in fisica e familiarità con strumentazione ottica ed elettronica avanzata; documentate competenze nello sviluppo di software per la gestione di strumentazione scientifica, l'acquisizione, l'analisi e la simulazione dei dati sperimentali.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018