Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 5001 a 5100 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2012/388
- Data di pubblicazione
- 25/05/2012
- Data di scadenza
- 01/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca per l'attuazione join caals nell'ambito del progetto JHEP "Coordination action in support of the implementation of a Joint Programming Initiative (JPI) on Cultural Heritage and Global Change: a new challenge for Europe" e nell'attuazione delle azioni previste nell'ambito della convenzione MIBAC-CNR con particolare riferimento al WP3 "Implementation of the Action Programme" del progetto JHEP. In particolare supporto nello svolgimento delle seguenti attività:
-raccolta ed analisi delle buone pratiche ed esperienze maturate a livello europeo sulle procedure di avvio, implementazione e monitoraggio di join calls europee;
-redazione della join call (contenuti tematici e procedure). - Competenze
- Laurea in Lettere e Filosofia.
Comprovata esperienza, in particolare, degli aspetti procedurali e amministrativi per il lancio di bandi nel settore del patrimonio culturale sviluppata presso pubbliche amministrazioni di livello nazionale.
Esperienza pluriennale di gestione di progetti di rete a livello europeo nel settore della ricerca applicata al patrimonio culturale tangibile.
-
- Codice
- 2012/412
- Data di pubblicazione
- 25/05/2012
- Data di scadenza
- 01/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Città della Scienza, Bagnoli, Napoli
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Presentazione di una relazione a supporto del progetto di ricerca RESPIRIAMOLACITTA dal titolo: Le potenzialità del disegno per la comprensione del rischio ambientale nei bambini: esperienze e applicazioni pratiche. Detta relazione sarà presentata in occasione della conferenza RESPIRIAMOLACITTA, che si terrà a Napoli il 26 giugno 2012
- Competenze
- - Conoscenze delle materie ambientali ed elementi di biologia;
- Esperienza educativa e di gestione di attività di animazione con bambini;
- Competenza nei principali software del pacchetto office; programmi di posta elettronica e di navigazione in rete; programmi di sviluppo di siti web;
- Competenza nella gestione di programmi di grafica, pittura e ritocco fotografico e di disegno.
- Esperienza nella creazione di fumetti/comix destinati ai bambini, con particolare riferimento allapprendimento nelle materie ambientali.
-
- Codice
- 2012/413
- Data di pubblicazione
- 25/05/2012
- Data di scadenza
- 01/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Città della Scienza, Bagnoli, Napoli
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Presentazione della relazione: Percezione del rischio ambientale e valutazioni dei beni disponibili nei bambini: primi risultati del progetto pilota Respiriamolacittà, come fattibilità per la valutazione della willingness to pay nei bambini alla conferenza del progetto pilota RESPIRIAMOLACITTA 26 giugno 2012
- Competenze
- - Laurea in Economia;
- Master in Health Population and Society;
- Conoscenza approfondita dei modelli di analisi costi-benefici in sanità;
- Esperienza nella applicazione dei modelli di analisi costi-benefici in sanità ad aree ad alto rischio ambientale, con linclusione di dati sanitari diretti e indiretti, dati di caratterizzazione ambientale e flussi finanziari diretti e indiretti;
- Competenza nella elaborazione di reportistica, articoli scientifici e presentazioni a congressi.
-
- Codice
- 2012/409
- Data di pubblicazione
- 25/05/2012
- Data di scadenza
- 01/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
umberto.bencivenga@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- (data conclusiva progetto 31 marzo 2016).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione, manutenzione e aggiornamento del sito web "INGENIUM" (incluso le spese del dominio e dello spazio web per la
durata del progetto. - Competenze
- Esperienza di progettazione, manutenzione e gestione siti web.
-
- Codice
- 2012/410
- Data di pubblicazione
- 25/05/2012
- Data di scadenza
- 01/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
rita.berisio@unina.it - Sede di lavoro
- Via Pansini 5 /Edificio 10
- Durata
- mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Clonaggio di sequenze codificanti fattori di virulenza del batterio responsabile della Tubercolosi in opportuni vettori di espressione procariotici e loro mutagenesi sito specifica.
- Competenze
- Competenze nelle tecniche della biologia molecolare e della chimica biologica. Ottima conoscenza delle tecniche di clonaggio, dei sistemi di espressione batterici e delle varie tecniche cromatografiche e spettroscopiche.
-
- Codice
- 2012/414
- Data di pubblicazione
- 25/05/2012
- Data di scadenza
- 01/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Sede Lecce
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione allo sviluppo di un modello per la valutazione di health technologies; esecuzione di analisi costi-benefici utilizzando i modelli innovativi di calcolo messi a punto comprendenti la valutazione del rischio di cancro a lungo termine
- Competenze
- Laurea in Scienze dellInformazione o Ingegneria Informatica;
Competenze nello sviluppo di modelli di simulazione di biosistemi
-
- Codice
- 2012/417
- Data di pubblicazione
- 28/05/2012
- Data di scadenza
- 04/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- MESI 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RACCOLTA ED ANALISI DI DATI E CAMPIONI ITTICI NEL CORSO DELLE CAMPAGNE OCEANOGRAFICHE DELL'ISTITUTO AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELLE RISORSE ITTICHE PELAGICHE.
- Competenze
- DIPLOMA DI LAUREA SPECIALISTICA IN ANALISI E GESTIONE AMBIENTALI.
COMPROVATA ESPERIENZA NELLA RACCOLTA ED ANALISI DI CAMPIONI ITTICI.
-
- Codice
- 2012/416
- Data di pubblicazione
- 28/05/2012
- Data di scadenza
- 04/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Unità di Ricerca Neuroimmagini Viale Europa Germaneto Catanzaro
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecniche di Neuroimaging applicate allo studio delle malattie del sistema nervoso nell'ambito del progetto PON01_01180 NEUROSTAR;
- Competenze
- Laurea in tecnico di radiologia medica,per immagini e radioterapia conseguita presso Università o Istituti Superiori Italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia.
-
- Codice
- 2012/421
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Realizzazione dellintervento di stimolazione cognitiva sui pazienti selezionati.
- Adeguamento alla progressione dei soggetti del materiale per training cognitivo
nell'ambito del progetto "Train the Brain" impegno full time
-
- Codice
- 2012/425
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
tritto@ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formazione e docenza di personale ISMAC di Milano sul trattamento delle proteine della seta e loro utilizzo come materiale adatto allo sviluppo di dispositivi ottici,fotonici e biomedici.
- Competenze
- Esperienza nella sintesi organica, nella chimica delle macromolecole, nella funzionalizzazione superficiale di film sottili, nella preparazione e caratterizzazione di film di fibroina della seta e loro funzionalizzazione chimica.
- Note
- Laurea Ingegneria Chimica
-
- Codice
- 2012/423
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Supervisione e monitoraggio della realizzazione dellintervento di stimolazione cognitiva e in particolare del personale psicologo esecutivo dell'intervento.
- Colloqui di sostegno dei pazienti arruolati nel progetto
nell'ambito del progetto "Train the Brain"
-
- Codice
- 2012/422
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mansioni: screening psicologico dei pazienti, follow up dopo la fine dellintervento e realizzazione dellintervento di stimolazione cognitiva sui pazienti selezionati. Adeguamento alla progressione dei soggetti del materiale per training cognitivo
-
- Codice
- 2012/418
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 3
- Oggetto
- Realizzazione di un programma di musicoterapia nei pazienti selezionati nellambito del progetto Train the Brain
-
- Codice
- 2012/424
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Cura redazonale di pubblicazioni inerenti la ricerca sull'internazionalizzazione della produzione agroalimentare per la pubblicazione di una miscellanea in volume in una chiave di lettura omogenea.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Lettere moderne ( conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale ( di cui al D,M, 270/04);
- Esperienza nella ricognizione delle fonti bibliografiche;
- Documentata esperienza di cura redazionale;
- Documentata esperienza editoriale sul tema dell'agroalimentare.
-
- Codice
- 2012/420
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Realizzazione dellintervento di stimolazione cognitiva sui pazienti selezionati.
- Adeguamento alla progressione dei soggetti del materiale per training cognitivo
nell'ambito del progetto "Train the Brain
-
- Codice
- 2012/419
- Data di pubblicazione
- 29/05/2012
- Data di scadenza
- 05/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- valutazione neurologica e diagnosi MCI/demenza ai soggetti segnalati dagli MMG; follow up: valutazione neurologica e cognitiva a fine intervento e un anno dopo; assistenza neurologica nell'ambito del progetto "Train the Brain"
-
- Codice
- 2012/430
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
lussignoli@igm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ferrata, 9 - 27100 Pavia
- Durata
- Dodici Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Intervento sul nostro sistema di analisi di autofluorescenza a fibre ottiche in tempo reale di tessuti organici vivi così articolato:
a) consulenza, progettazione e realizzazione del nuovo sistema in fibra
b) sostituzione di fibre con analoghe più performanti e con nuovi adattatori a standard SMA antiriflesswo per brunitura e satinatura
c) adattamento a finestre in quarzo per l'analisi di saggi biochimici di liquido di perfusione di fegato isolato e di bile - Competenze
- Conoscenza delle tipologie e delle proprieta delle fibre ottiche
Conoscenza del problema bio-medico della realizzazione del progetto
-
- Codice
- 2012/431
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- sede UOS IGAG La Sapienza e domicilio del collaboratore
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione, elaborazione ed interpretazione di dati Multibeam e Side Scan Sonar per il Progetto di Servizio Magic.
- Competenze
- Laurea Magistrale nella classe LM-74 o vecchio ordinamento in Scienze Naturali.
Comprovata esperienza di campagne di acquisizione dati multibeam in campagne oceanografiche.
-
- Codice
- 2012/426
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede UOS IGAG La Sapienza e domicilio del collaboratore
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Processing e Integrazione/restituzione cartografica di dati econometrici multifascio relativi alle campagne di ricerca Progetto di Servizio Magic-IGAG CNR
- Competenze
- Laurea Magistrale In Scienze e Tecnologie Geologiche e/o vecchio ordinamento nella classe LM-74.
Comprovata esperienza nel Settore "Partecipazione a campagne oceanografiche" negli ultimi quattro anni.
-
- Codice
- 2012/427
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di campioni di sedimento marino per analisi dei principali parametri sedimentologici e fisici ed informatizzazione dei dati
- Competenze
- Laurea specialistica in scienze geologiche
-
- Codice
- 2012/428
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
G. Moruzzi, 1, PISA
segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- ICCOM CNR UOS di Pisa, Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi n. 1 56124 Pisa
- Durata
- La durata dell'incarico e' fissata in sei mesi a partire dal 1.09.2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di metodiche analitiche e spettroscopiche per la caratterizzazione di collagene e gelatina e loro miscele con gli agenti concianti cloroparaffine e solfocloroparaffine.
- Competenze
- -Esperienza nello sviluppo ed applicazione di metodi analitici.
-Buona esperienza nelle tecniche spettroscopiche e cromatografiche
-Esperienze nella pratica di laboratorio
-
- Codice
- 2012/432
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
carravetta@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modelling computazionale di interfacce bio-inorganiche
- Competenze
- -Laurea in: Chimica o Fisica o Biologia o Informatica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la laurea Specialistica, oppure la Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 o Laurea Triennale, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
-Esperienza in Chimica Computazionale, in particolare per calcoli quanto meccanici, di meccanica molecolare (MM) , di dinamica molecolare classica e quantistica (MD) e ibridi (QM/MM).
-Esperienza nell uso di programmi di calcolo come, o analoghi a : Dalton, Gromacs, Espresso
-
- Codice
- 2012/429
- Data di pubblicazione
- 30/05/2012
- Data di scadenza
- 06/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
delio.mercanti@ibcn.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia, Sede di via del Fosso di Fiorano 64 - 00143 Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e rendicontazione economico-finanziaria di progetti di ricerca nazionali ed europei
- Competenze
- - Possesso della Laurea in Economia e Commercio secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea specialistica
- Iscrizione albo Dottori Commercialisti
- Iscrizione Registro Revisori Legali
- Comprovata esperienza in materia di contabilità pubblica
- Ottima conoscenza del programma di contabilità pubblica Sigla
- Comprovata esperienza nel campo della rendicontazione economico-finanziaria - Note
- - Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/433
- Data di pubblicazione
- 31/05/2012
- Data di scadenza
- 07/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Bassini, 15-Milano
- Durata
- 36 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione e coordinamento delle attività di progetti di ricerca
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica e/o Gestionale;
documentata esperienza nella gestione di strutture di formazione/ricerca;
documentata esperienza nella valutazione di proposal di progetti di ricerca e nella valutazione in itinere di progetti di ricerca;
perfetta conoscenza della lingua inglese;
iscrizione nelle liste degli esperti del MIUR.
-
- Codice
- 2012/434
- Data di pubblicazione
- 01/06/2012
- Data di scadenza
- 08/06/2012
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- elaborazione / predisposizione di modelli amministrativo-gestionali al fine di ottimizzare le attività di management inerenti a progetti di ricerca e sviluppo e di formazione (progetti SMART e CONSENT).
- Competenze
- - diploma di laurea, preferibilmente in ingegneria elettronica;
- documentata esperienza lavorativa nell'attività oggetto dell'incarico;
- documentata esperienza nel monitoraggio e nella valutazione di progetti di ricerca e formazione, compresi l'impostazione e l'esercizio di indicatori e sistemi di misura per i medesimi;
- documentata esperienza nella progettazione e sviluppo di modelli, anche informatici dimostratori, in progetti di ricerca sviluppo e di formazione. - Note
- l'attività dovrà essere svolta presso il CNR sede centrale.
-
- Codice
- 2012/435
- Data di pubblicazione
- 01/06/2012
- Data di scadenza
- 08/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione di pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva mediante interrogazione di data base clinico-informatizzati; informazione del paziente sull'utilizzo del dispositivo automatico per la compilazione del questionario giornaliero; istruzione sulla compilazione dei vari questionari sulla qualità della vita; invio degli esami clinici e strumentali previsti dal protocollo per via telefonica o telematica in USA; controllo informatizzato dei questionari giornalieri; immissione dei dati raccolti mediante software predisposti ad hoc; gestione dei rapporti con la casa madre
- Competenze
- - Diploma di Scuola Media Superiore;
- Buona conoscenza e dimestichezza del pacchetto Office su piattaforma Windows ed uso dei programmi Word, Excel, Access e Powerpoint;
- Conoscenza degli elementi base di informatica generale;
- Documentata esperienza nella conduzione e gestione di indagini epidemiologiche respiratorie;
-Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/436
- Data di pubblicazione
- 02/06/2012
- Data di scadenza
- 09/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello"
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un nuovo approccio genomico e proteomico per la diagnosi precoce di malattie neurologiche volto all'applicazione di una nuova tecnologia chiamata "Monitoraggio diretto della sintesi proteica (dipPSM) ".
- Competenze
- Comprovata esperienza in tecniche biomolecolari.
- Note
- Laurea Magistrale in Biologia e Biotecnologia curriculum Biomolecolare
-
- Codice
- 2012/437
- Data di pubblicazione
- 04/06/2012
- Data di scadenza
- 11/06/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-IBAM Lecce, Provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce.
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio petrofisico e della durabilità di calcareniti tenere per la scelta ed il controllo di trattamenti conservativi.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche (laurea quinquennale o laurea specialistica) conseguita presso Università Italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere, dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa.
- Note
- Esperienza almeno triennale nel campo dello studio del degrado e conservazione dei materiali dell'edilizia storica attraverso applicazioni petrofisiche.
-
- Codice
- 2012/438
- Data di pubblicazione
- 04/06/2012
- Data di scadenza
- 11/06/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBAM Lecce, Provinciale Lecce - Monteroni, 73100 Lecce
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della proprietà di trasporto dei fluidi nei substrati lapidei per la verifica delle prestazioni di nuovi prodotti per la conservazione di pietre a bassa durabilità.
- Competenze
- Laurea in Scienze dei Beni Culturali (classe n. 12/S delle lauree specialistiche in Conservazione e restauro del Patrimonio Storico-Artistico, di cui al DM 28.11.2000) conseguita presso Università Italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere, dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa.
- Note
- Costituirà titolo preferenziale l'esperienza nel campo delle procedure di studio e di controllo della compatibilità ed efficacia di nuovi prodotti per il restauro di manufatti lapidei.
-
- Codice
- 2012/439
- Data di pubblicazione
- 05/06/2012
- Data di scadenza
- 12/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di soluzioni, analisi elettroforetiche di DNA e proteine, preparazione di DNA plasmidico e genomico, analisi ELISA, analisi Western blot, preparazione fibroblasti embrionali murini, mantenimento in coltura di cellule staminali embrionali murine.
- Competenze
- Diploma di Perito Chimico Industriale;
Lesperienza pregressa come tecnico di laboratorio, in particolare strutture coinvolte nello studio dellangiogenesi e delle cellule staminali costituisce titolo preferenziale. - Note
- Solo per i candidati stranieri, è richesta di dimostrare la conoscenza della lingua italiana
-
- Codice
- 2012/441
- Data di pubblicazione
- 05/06/2012
- Data di scadenza
- 12/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove su fluidi organici per analisi energetica. Simulazione e prove su materiali innovativi per ottimizzazione macchine motrici. Capacità di utilizzo software di automazione e controllo remoto e di simulazione impiantistica tipo Apsen Plus e Chemcad. Simulazioni su macchine motrici con materiali innovativi sull'analisi di prestazioni di macchine motrici. Prove e uso di sistemi informatici per simulazione prestazioni fluidi organici.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria dei materiali (quinquennale).
- Note
- Esperienza di Ricerca nel campo dei materiali innovativi (fluidi, solidi) Comprovata esperienza di laboratorio (prove su materiali per stoccaggio energetico)
Simulazione di circuiti impiantistici tipo ORC
-
- Codice
- 2012/442
- Data di pubblicazione
- 05/06/2012
- Data di scadenza
- 12/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
c.falcioni@insean.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Definizione dei lavori di manutenzione straordinaria relativamente alle strutture dellIstituto e, ove necessaria, relativa progettazione degli stessi;
- Sorveglianza dei lavori in corso dopera e, ove necessario, cura della direzione dei lavori di manutenzione straordinaria;
- Progettazione di attrezzature meccaniche facenti parte di specifici allestimenti per lesecuzione di esperienze negli impianti dellIstituto, curandone la supervisione e il controllo in fase di realizzazione. - Competenze
- - Diploma di Laurea in Ingegneria, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica;
- Documentata esperienza, almeno triennale, nel settore oggetto dellincarico;
- Iscrizione allordine degli Ingegneri.
-
- Codice
- 2012/444
- Data di pubblicazione
- 06/06/2012
- Data di scadenza
- 13/06/2012
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di algoritmi per simulazioni numeriche di sistemi a molte particelle nell'ambito del calcolo parallelo, e allestimento informatico di un cluster relativo al progetto UMD Sub Agreement n.Z809101, per le simulazioni stesse.
In particolare, installazione sul suddetto cluster degli strumenti di programmazione parallela, quali MPI (Message Passing Interface), che e' il software base per scrivere codici paralleli su cluster. Dopo l'installazione, dovra' essere testato il funzionamento di questi strumenti di programmazione parallela, e si dovra controllare se il loro utilizzo sara' possibile sotto il "job scheduler" PBS, attualmente installato nel cluster. Infine, si rendera necessario tenere delle lezioni in merito agli argomenti trattati. - Competenze
- -Comprovata esperienza in: creazione di programmi di simulazioni numeriche di sistemi a molte particelle con dinamica montecarlo in sistemi disordinati, sia di origine fisica che di origine biologica, e gestione di tali programmi anche in ambienti di calcolo parallelo.
-Laurea in fisica e Dottorato in fisica
-Comprovata collaborazione pluriennale con gruppi di ricerca nellambito di progetti scientifici, riguardanti lo studio di sistemi disordinati a molte particelle.
-
- Codice
- 2012/443
- Data di pubblicazione
- 06/06/2012
- Data di scadenza
- 13/06/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
r.danti@ipp.cnr.it, falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Madonna del Piano - Edif. E, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei meccanismi coinvolti nella resistenza del cipresso al cancro corticale e selezione di genotipi resistenti.
- Competenze
- Laurea quinquennale in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale o Specialistica in Scienze Biologiche, classi 6/ e 6/S. Esperienza sulle tecniche di biologia molecolare applicata al patosistema cipresso-cancro, sulle tecniche di inoculazione e di valutazione della risposta dell'ospite all'infezione del patogeno, sull'isolamento, coltivazione e conservazione di microrganismi fungini.
-
- Codice
- 2012/450
- Data di pubblicazione
- 07/06/2012
- Data di scadenza
- 14/06/2012
- Richiedente
-
P.B. Nanomax
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
monica.dallalibera@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o LENS Via Nello Carrara 1 Sesto Fiorentino 50019 Firenze
- Durata
- DAL 01/07/2012 AL 31/12/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-gestionale al Direttore del Progetto Bandiera
NANOMAX - Competenze
- esperienza pluriennale di reperimento e gestione finanziamenti nazionali e internazionali per la ricerca scientifica;
esperienza pluriennale nell'analisi e gestione della proprietà intellettuale;
esperienza pluriennale di gestione partenariati di ricerca - Note
- Laurea magistrale o specialistica o titoli equipollenti
Ottima conoscenza di inglese e francese
-
- Codice
- 2012/446
- Data di pubblicazione
- 07/06/2012
- Data di scadenza
- 14/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione e gestione di banche dati, inserimento file in differenti ambienti internet.
Predisposizione di data reports in materia di salvaguardia ambientale, organizzazione logistica e gestionale del patrimonio librario e dei processi di divulgazione e valorizzazione dello stesso.
Supporto e coordinamento nellorganizzazione di convegni scientifici.
Supporto tecnico-logistico al coordinamento di attività informatiche - Competenze
- Comprovata esperienza almeno decennale in servizi informativi, popolamento banche dati e gestione di archivi (fotografici, cartografici, bibliografici e di catalogazione campioni)
-
- Codice
- 2012/445
- Data di pubblicazione
- 07/06/2012
- Data di scadenza
- 14/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
giovanni.filograsso@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/O
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo, potenziamento e manutenzione di interfacce grafiche utili per la
visualizzazione contemporanea di più mappe di densità elettronica (in 3D) e di più modelli struttuali; sviluppo di nuove interfacce grafiche per applicazioni su Molecular Replacement e su dati da polveri; implementazione su piattaforme Linux, Windows, MacOS X. - Competenze
- Conoscenza dei sistemi operativi Linux, Windows, MacOS X;
esperienza nella programmazione "mixed-language" C/C++/Fortran;
esperienza nella progettazione e realizzazione di interfacce grafiche basate su GTK+ e OpenGL.
-
- Codice
- 2012/448
- Data di pubblicazione
- 07/06/2012
- Data di scadenza
- 14/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 22 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- STUDIO FOTOCATALITICO ED ELETTROCHIMICO SU MATERIALI NANOSTRUTTURATI PER OTTIMIZZARE LA CONVERSIONE DEL BIOSSIDO DI CARBONIO IN METANOLO nellambito del programma di ricerca Studio e sperimentazione di sistemi di foto conversione con luce solare di CO2 in metanolo, da utilizzare come combustibile, Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013, PON01_02257 FotoriduCO2 CUP B41H11000800005
- Competenze
- Laurea in Chimica, o Fisica o Ingegneria o Ingegneria chimica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore.
Dottorato di ricerca in Chimica, o Fisica o Ingegneria o Ingegneria chimica. - Note
- Sono richieste competenze nella conduzione di indagini sperimentali e teoriche su semiconduttori utilizzabili nei processi di fotoriduzione dellanidride carbonica; caratterizzazione spettroscopica ed elettrochimica dei materiali individuati e possibili loro applicazioni anche nel settore della conversione energetica e fotovoltaica.
-
- Codice
- 2012/452
- Data di pubblicazione
- 08/06/2012
- Data di scadenza
- 15/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta documentazione sia da fonti epigrafiche che paleografiche riguardante calamità naturali nellAntico Egitto, nonché epidemie, con particolare riguardo al Nuovo Regno e al Periodo Tardo e inserisca dati in apposita banca-dati.
- Competenze
- Diploma di Laurea in Lettere o Beni Culturali o Materie Umanistiche equipollenti vecchio ordinamento o Specialistica con tesi in Egittologia; Diploma di Specializzazione in Archeologia orientale con tesi in Egittologia; Dottorato di Ricerca con indirizzo egittologico; esperienza internazionale nellambito dello studio dei testi sia geroglifici che ieratici; conoscenza delle lingue inglese, tedesco e francese.
-
- Codice
- 2012/451
- Data di pubblicazione
- 08/06/2012
- Data di scadenza
- 15/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta documentazione sia da fonti epigrafiche che archeologiche, riguardante calamità naturali nellantico Egitto, con particolare riguardo al Medio Regno e inserisca dati in apposita banca-dati.
- Competenze
- Diploma di Laurea in Lettere o Beni Culturali o Materie Umanistiche equipollenti vecchio ordinamento o Specialistica con tesi in Egittologia; studi in ambito biblico; esperienze lavorative in ambito egittologico; conoscenza dellinglese; conoscenza strumentale del francese e del tedesco; conoscenza di strumenti software (patente ECDL).
-
- Codice
- 2012/454
- Data di pubblicazione
- 08/06/2012
- Data di scadenza
- 15/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta di documentazione archeologica riguardante calamità naturali nellantico Egitto, con particolare attenzione alla valle del Nilo e inserisca dati in apposita banca-dati.
- Competenze
- Diploma di Laurea triennale in Lettere o Beni Culturali o Materie Umanistiche equipollenti con curriculum archeologico e tesi in Egittologia; Diploma di laurea Specialistica con curriculum archeologico e tesi in Egittologia; esperienza archeologica con particolare riguardo alle tecnologie utilizzabili sul campo; competenze riguardanti levoluzione ambientale.
-
- Codice
- 2012/457
- Data di pubblicazione
- 08/06/2012
- Data di scadenza
- 15/06/2012
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Applicazioni del Calcolo (IAC) Via dei Taurini, 19 Roma
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e studio di tecniche di attacco informatico basato sullo sfruttamento dello spettro elettromagnatico.
- Competenze
- Laurea in informatica o ingegneria informatica delle telecomunicazioni o ingegneria elettronica;
- Note
- Esperienza di analisi di elevate quantità di dati di rete
-
- Codice
- 2012/456
- Data di pubblicazione
- 08/06/2012
- Data di scadenza
- 15/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di strumenti software per lannotazione (mappatura su ontologie del dominio di business) ed interrogazione di processi rappresentati mediante la notazione BPMN. Lapplicativo, basato sulla metodologia BPAL, sarà sviluppato come estensione (plug-in) della piattaforma Eclipse
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica, Scienze dellInformazione, Informatica, Matematica
Conoscenza di: linguaggi di modellazione di processi (BPMN e XPDL); principali metodologie e tecnologie sviluppate nellambito del semantic web (OWL e RDF), le piattaforme Java OWL API, Jena2 e Pellet; tecniche nellambito dello sviluppo di applicazioni distribuite in ambiente Java/GWT e in ambiente Eclipse; lingua inglese
Competenze relative a: applicazione di soluzioni derivanti dalla disciplina della Rappresentazione della Conoscenza per larricchimento semantico di modelli di processo attraverso ontologie di dominio, con particolare riferimento alla metodologia BPAL; metodologie di progettazione e tools per la realizzazione di ontologie con particolare riferimento allambiente OPAL.
-
- Codice
- 2012/455
- Data di pubblicazione
- 08/06/2012
- Data di scadenza
- 15/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostinio@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta documentazione archeologica riguardante calamità naturali nellantico Egitto, con particolare attenzione al Delta e al Sinai, relativo inserimento dati in apposita banca-dati.
- Competenze
- Diploma di Laurea triennale in Lettere o Beni Culturali o Materie Umanistiche equipollenti con curriculum archeologico e tesi in Egittologia; Diploma di laurea Specialistica con curriculum archeologico e tesi in Egittologia; esperienza archeologica con particolare riguardo alle tecnologie utilizzabili sul campo; competenze riguardanti levoluzione ambientale.
-
- Codice
- 2012/465
- Data di pubblicazione
- 11/06/2012
- Data di scadenza
- 18/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
angelo.basile@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano NA. Aziende agricole Del Monte (Ponte, BN) e Quintodecimo (Mirabella Eclano, AV).
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Misure di potenziale idrico fogliare, misure di contenuto dacqua e potenziale nel suolo, misure di accrescimento colturale della vite.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore e auto propria
- Note
- Documentata esperienze nel settore
-
- Codice
- 2012/449
- Data di pubblicazione
- 11/06/2012
- Data di scadenza
- 18/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
coscarelli@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 RENDE (CS)
- Durata
- 8 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RACCOLTA DATI ED ELABORAZIONE DI PARAMETRI FISICI ATMOSFERICI E GEOMORFOLOGICI INFLUENTI NEI CAMPI DI PRECIPITAZIONE
- Competenze
- LAUREA IN FISICA SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M. 509/99 OPPURE LA LAUREA SPECIALISTICA, OPPURE LA LAUREA MAGISTRALE DI CUI AL D.M. 270/04
- Note
- DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL SETTORE IN OGGETTO
-
- Codice
- 2012/463
- Data di pubblicazione
- 11/06/2012
- Data di scadenza
- 18/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
antonio.lanorte@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- Mesi tre
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione mappe di previsione del pericolo d'incendio
- Competenze
- Laurea specialistica in Scienze Forestali - Gestione risorse agro-forestali e cartografia tematica agro-forestale
-
- Codice
- 2012/440
- Data di pubblicazione
- 11/06/2012
- Data di scadenza
- 18/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
marta.chiarle@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI-UOS di Torino-Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, U.O.S. di Torino, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento, nellambito del progetto Alcotra 2007-2013 n. 056 GLARISKALP, della seguente attività:
Acquisizione ed organizzazione in ambiente GIS dei dati geomorfologici acquisiti dal CNR-IRPI nellambito del progetto GLARISKALP. - Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche; esperienza nellacquisizione e trattamento dati in ambiente GIS; esperienza di cartografia geomorfologica e fotointerpretazione.
-
- Codice
- 2012/467
- Data di pubblicazione
- 12/06/2012
- Data di scadenza
- 19/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
f.baldini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- mesi due (2)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- nell'ambito della ricerca svolta nel modulo "Diagnostica Biofotonica" della Commessa MD.P03.017 "Sensori e metodologie optoelettroniche per la salute, l'ambiente e i beni culturali" è attiva una ricerca rivolta alla realizzazione di biosensori utilizzanti reticoli a passo lungo (long period grating, LPG). L'attività prevista è relativa alla progettazione e caratterizzazione di reticoli a passo lungo (long period grating, LPG) e reticoli di Bragg in fibra ottica a passo inclinato (tilted fiber Bragg grating) ottimizzati in termini di modulazione di indice di rifrazione e periodicità per applicazioni biosensoristiche
- Competenze
- le competenze richieste sono relative alla realizzazione e caratterizzazione di reticoli in fibra ottica e di sensori a fibra ottica
-
- Codice
- 2012/466
- Data di pubblicazione
- 12/06/2012
- Data di scadenza
- 19/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR-IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI)
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree intende avvalersi della collaborazione di 1 (una) unità con profilo tecnico per la preparazione di campioni di legno nell'ambito delle attività svolte all'interno del laboratorio prove fisico-meccaniche della sede di Sesto F.no (FI).
- Competenze
- Uso e manutenzione di macchinari per la lavorazione del legno, conoscenza delle proprietà del legno.
-
- Codice
- 2012/475
- Data di pubblicazione
- 13/06/2012
- Data di scadenza
- 20/06/2012
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- ISMN sede di Bologna - Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 18 (diciotto) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa in opera e sviluppo di apparecchiature tecnico-scientifiche utilizzate per il processo e la deposizione di film sottili
- Competenze
- Documentata esperienza, almeno triennale, nel settore della messa in opera e sviluppo di apparecchiature tecnico-scientifiche utilizzabili per il processo di film sottili di materiali semiconduttori e dielettrici.
-
- Codice
- 2012/476
- Data di pubblicazione
- 13/06/2012
- Data di scadenza
- 20/06/2012
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
ceriotti@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBA Via E. Bassini, 15 di MILANO e IBBA UOS Lodi c/o Parco Tecnologico Padano via Einstein, Località Cascina Codazza, LODI
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza specialistica relativa a:
1. Classificazione di nuovi rifiuti prodotti (caratteristiche di pericolo, etichettatura, codice CER e normativa ADR);
2. Assistenza per la compilazione di formulari e registri di carico e scarico rifiuti e/o per l'immissione dati nel sistema SISTRI quando sarà abilitato;
3. Comunicazione di aggiornamenti normativi e conseguente adeguamento delle procedure di gestione dei rifiuti;
4. Compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2012 relativo ai rifiuti prodotti nell'anno 2011. - Competenze
- Comprovata esperienza nella classificazione e gestione di rifiuti prodotti da strutture di ricerca nel settore chimico e biologico
-
- Codice
- 2012/478
- Data di pubblicazione
- 14/06/2012
- Data di scadenza
- 21/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rapparini@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi ecofisiologici inerenti le emissioni di composti organici volatili da parte di specie arboree ed arbustive e derivanti dalla combustione di specie da biomassa erbacee attraverso indagini sperimentali e applicazione di modelli matematici
- Competenze
- Laurea magistrale in Biotecnologie, Indirizzo Biotecnologie Agrarie Vegetali, Laurea in Scienze Agrarie oppure Laurea in Scienze Forestali o corrispondente laurea quinquennale vecchio ordinamento; Titolo di Dottorato di ricerca e/o esperienza di ricerca post-laurea presso Università o Enti di Ricerca; esperienza nella misura dellattività fotosintetica delle piante ;esperienza nella determinazione delle emissioni di sostanze organiche volatili da materiale vegetale attraverso termo-desorbimento, gascromatografia e spettrometria di massa;conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi applicativi;conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2012/482
- Data di pubblicazione
- 15/06/2012
- Data di scadenza
- 22/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
IRENE.SANNICANDRO@IIT.CNR.IT - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Supporto nella ideazione e realizzazione di prodotti multimediali per la divulgazione delle attività di sicurezza dello IIT e del Registro .it"
- Competenze
- Laurea specialistica;
documentata conoscenza ed esperienza nel settore della comunicazione e della divulgazione, con particolare riferimento ai temi della sicurezza informatica e di internet;
documentata esperienza nella redazione di articoli e contenuti con particolare riferimento al Web;
documentata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2012/481
- Data di pubblicazione
- 15/06/2012
- Data di scadenza
- 22/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- ICIB Istituto di Cibernetica
- Durata
- Risultati dovranno essere consegnati entro 3 (tre) mesi dal conferimento.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle perdite di energia per irraggiamento nei sistemi utilizzati per lo stoccaggio termico tenendo conto della forma, del volume, delle condizioni di vuoto e della temperatura di lavoro di tali sistemi.
- Competenze
- Formazione scientifica preferibilmente in fisica dello stato solido o in ingegneria elettronica o dei materiali. Conoscenze di perdite radiative, di sistemi da vuoto con particolare riferimento all' aspetto progettuale nonché ai sistemi di pompaggio e agli strumenti di monitoraggio del vuoto.
- Note
- Laurea in Fisica o Ingegneria
-
- Codice
- 2012/483
- Data di pubblicazione
- 15/06/2012
- Data di scadenza
- 22/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca sperimentale in biocatalisi applicata alla valorizzazione di reflui di biomasse algali
- Competenze
- Laurea Specialistica in Scienze Chimiche. Esperienza pratica su spettrometri di risonananza magnetica nucleare e su spettrometri di massa, conoscenza delle problematiche di sintesi
-
- Codice
- 2012/480
- Data di pubblicazione
- 16/06/2012
- Data di scadenza
- 23/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBB UOS di Catania - c/o Dipartimento di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 Catania.
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi di un reporter dellattività proteasomale in cell, nell'ambito del progetto di ricerca FIRB MERIT prot. RBNE08HWLZ_001 Basi molecolari nelle sindromi degenerative correlate con linvecchiamento. CUP: B81J10001170001.
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Chimica Biomolecolare ed equiparate.
- Esperienza nelle tecniche di sintesi peptidica in fase solida.
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2012/479
- Data di pubblicazione
- 18/06/2012
- Data di scadenza
- 25/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI TRE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Isolamento di micorrizze da suoli diversi e una prima classificazione delle stesse dal punto di vista morfologico e molecolare.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Dottorato di ricerca in Chimica agraria ed ecocompatibilità.
- Esperienza specifica nellisolamento di micorrizze indigene da suoli diversi, prima caratterizzazione morfologica e molecolare delle stesse. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di base di informatica.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2012/458
- Data di pubblicazione
- 18/06/2012
- Data di scadenza
- 25/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
carlo.calfapietra@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto PON AMICA -INTERVENTO DI POTENZIAMENTO
Selezione di un'area sperimentale presso parco urbano per studi di scambi tra biosferae atmosfera in ambiente urbano;
Installazione torre eddy covariance e relativa sensoristica;
Analisi delle specie vegetali presenti nell'area di studio;
Reperimento dati di inquinamento atmosferico dalle centraline più prossime alla suddetta area. - Competenze
- Competenze in ambito di specie forestali
Competenze in ambito di eddy covariance
Competenze in ambito di inquinamento atmosferico
-
- Codice
- 2012/485
- Data di pubblicazione
- 18/06/2012
- Data di scadenza
- 25/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Città della Scienza, Bagnoli, Napoli
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Accompagnamento del progetto pilota RESPIRIAMOLACITTA con monitoraggio della pianificazione e realizzazione delle interviste ai bambini. Discussione ed elaborazione dei risultati con il gruppo di lavoro del progetto pilota:
Supervisione e validazione del report scientifico conclusivo del progetto;
Cura dei rapporti con Città della Scienza, che ospita in progetto pilota;
Organizzazione della giornata di diffusione scientifica - Competenze
- - Laurea in Chimica;
- Iscrizione allalbo dei giornalisti;
- Esperienza di progettazione didattica e di didattica;
- Esperienza di ricerca nel campo delle scienze sociali;
- Esperienza di comunicazione della scienza;
- Esperienza di studio sugli strumenti di comunicazione dedicate ai bambini;
- Competenza nei principali software del pacchetto office; programmi di posta elettronica e di navigazione in rete; programmi di sviluppo di siti web;
- Competenza nella elaborazione di libri, reportistica, articoli scientifici e presentazioni a congressi.
-
- Codice
- 2012/488
- Data di pubblicazione
- 19/06/2012
- Data di scadenza
- 26/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
a.raschi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 21 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ipotesi di riposizionamento strategico dei diversi segmenti di turismo a Chianciano Terme
- Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione o Laurea in Scienze Politiche, nuovo o vecchio ordinamento;
Conoscenza del sistema turistico in provincia di Siena;
Conoscenza del modello NECSTouR e delle prassi dellOsservatorio Turistico di Destinazione basato sui pilastri della sostenibilità e della competitività
-
- Codice
- 2012/486
- Data di pubblicazione
- 19/06/2012
- Data di scadenza
- 26/06/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
giorgini@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allevamento in laboratorio di afidi e dei relativi parassitoidi; allevamento in laboratorio di piante ospiti dinteresse agrario (pomodoro); osservazione al microscopio binoculare ed isolamento degli stadi parassitizzati e dei parassitoidi sfarfallati; allestimento biosaggi con il sistema trofico pomodoro afidi parassitoidi di afidi.
- Competenze
- Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie"
Documentata esperienza nel riconoscimento ed isolamento al microscopio binoculare di insetti fitofagi e parassitoidi e nel loro allevamento di laboratorio
-
- Codice
- 2012/487
- Data di pubblicazione
- 19/06/2012
- Data di scadenza
- 26/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISMAR UOS di Bologna, Via Gobetti, 101
- Durata
- 50 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione preliminare ai fini della Certificazione e rilascio di Certificazione (Audit Certificate) dei costi sostenuti dai 17 partner europei nellambito del Progetto UE: ENVEUROPE, Environmental quality and pressures assessment across Europe: the LTER network as an integrated and shared system for ecosystem monitoring, progetto N. LIFE08 ENV/IT/000399 (Programma Life+) relativi al periodo 01/01/2010-31/12/2013.
- Competenze
- -soggetti abilitati a svolgere attività di revisione ed emettere indipendent audit report, ai sensi del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE;
-esperienza nella revisione di progetti europei in particolar modo dei progetti del Programma LIFE+
-
- Codice
- 2012/490
- Data di pubblicazione
- 20/06/2012
- Data di scadenza
- 27/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
aldo.rosati@cnr.it - Sede di lavoro
- Imc c/o Area della Ricerca di Roma - Via Salaria Km. 29.300 - Montelibretti - RM
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- a) Catalogazione e studi per la divulgazione di tecnologie innovative realizzate nel settore documentale dei beni culturali; b) Creazione di una banca dati relazionale riguardante le metodologie e le tecnologie relative alla diagnostica e allintervento nel settore del patrimonio culturale, presentate da oltre 1000 autori italiani e stranieri al V Congresso Internazionale ecc.. c) Creazione del software per la gestione degli articoli sul patrimonio culturale da pubblicare sulla rivista Journal of Cultural Heritage di Elsevier di Parigi, Special Issue. Organizzazione dei testi e coordinamento del referaggio ecc.... d) Implementazione delle informazioni in database relazionale e creazione delle query delle competenze ed esperienze nel recupero e valorizzazione ecc.
- Competenze
- Documentata esperienza per la realizzazione di software dei punti a), b) e c) del comma soprastante
-
- Codice
- 2012/489
- Data di pubblicazione
- 20/06/2012
- Data di scadenza
- 27/06/2012
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
breviario@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 5 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di documentazione, consuntivo e presentazione dei
risultati ottenuti nell'ambito del Progetto 2 dell'accordo quadro
CNR-Regione Lombardia, ivi inclusa l'organizzazione di convegni. - Competenze
- Laurea in discipline scientifiche, con competenza su metodiche
di biologia molecolare e biochimica applicabili al settore agroalimentare e con qualche esperienza nel campo della comunicazione scientifica.
-
- Codice
- 2012/462
- Data di pubblicazione
- 20/06/2012
- Data di scadenza
- 27/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it, r.colussi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dellapplicabilità delle tecniche LIBS ed XRF per la determinazione della composizione elementale del particolato atmosferico depositato su filtri.
- Competenze
- Si richiede laurea in chimica o scienze ambientali ed esperienza pluriennale nellimpiego di tecnica LIBS e/o XRF e relativa analisi dei dati.
-
- Codice
- 2012/461
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Editing in lingua inglese di manoscritti scientifici.
- Competenze
- Conoscenza della lingua inglese (preferibilmente di madre lingua); esperienza nella correzione di articoli, capitoli di libri e manoscritti tecnico/scientifici.
-
- Codice
- 2012/460
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività tecnico-scientifiche nell'ambito di progetto di ricerca, analisi strumentale qualitativa e quantitativa di campioni liquidi, solidi e di sospensioni; caratterizzazione morfologico-funzionale di membrane, autopsia di membrane dopo "fouling".
- Competenze
- Diploma di scuola superiore; conoscenza di base di tecniche spettrofotometriche, HPLC, light scattering, microscopia ottica, a scansione elettronica e a forza atomica; esperienza nella misura di flusso in processi di filtrazione a membrana; conoscenza dell'inglese.
-
- Codice
- 2012/459
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione/editing di rapporti periodici tecnico scientifici, compilazione on-line di schede progettuali tecnico-scientifiche, raccolta materiale per aggiornamento siti web di progetti, editing di newsletter, raccolta e classificazione di articoli e materiale scientifico, organizzazione di meeting di progetto.
- Competenze
- Laurea in discipline scientifiche, cultura generale nel settore della tecnologia delle membrane, conoscenza dell'inglese, conoscenza di procedure e strumenti (anche on-line) per la rendicontazione tecnico-scientifica di progetti.
-
- Codice
- 2012/492
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
cr.calidonna@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di collegamenti HW/SW di strumentazione prevista e relativo controllo dati nell'ambito del Progetto Infrastruttura I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale - Codice: PONa3_00363 - CUP B61D11000220007
Nello specifico, verrà richiesta l'interfacciamento di strumentazione per il rilevamento di parametri atmosferici per mezzo di centraline e capannine di rilevamento e strumentazione remote - sensing. E' richiesta inoltre il controllo della qualità dei dati e dunque loro elaborazione statistica anche con metodologie innovative (anche tipiche della ricerca operativa) e strumenti informatici basati su HPC - Competenze
- 1.Laurea Specialistica in Ingegneria dellAutomazione;
2.Comprovata conoscenza delle problematiche legate all'interfacciamento-automazione di sistemi; di modelli di calcolo paralleli e distribuiti; di ambienti di calcolo quali Matlab/Simulink; di linguaggi di programmazione e sistemi operativi;
3.Conoscenza nella gestione di sistemi informatici integrati e system management e network management in ambiente LINUX e nella simulazione di sistemi complessi;
4.Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
-
- Codice
- 2012/493
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e sviluppo di strumenti software per la realizzazione e gestione di un sistema di rilevazione delle presenze
- Competenze
- laurea di primo livello in Ingegneria Informatica, Informatica o in Scienze dellInformazione;documentata esperienza nello sviluppo di applicazioni Web based e, in particolare, buona conoscenza del framework Play per la costruzione di applicazioni Web in Java;buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java nella versione Enterprise Edition e, in particolare, nell'utilizzo dell'interfaccia JPA (Java Persistent API); buona conoscenza delle tecnologie e linguaggi XHMTL, CSS, Javascript, Ajax e jQuery; esperienza nella progettazione concettuale, logica e fisica di basi di dati e conoscenza dell'amministrazione dei database relazionali PostgreSQL e MySQL; conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come Git e SVN;buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/491
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
G. Moruzzi, 1, PISA
segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- ICCOM CNR UOS di Pisa, Area della Ricerca del CNR, Via G. Moruzzi n. 1 56124 Pisa
- Durata
- LA DURATA DELL'INCARICO E' FISSATA IN 1 (UNO) MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL SITO WEB DELLA U.O.S. DI PISA DELLICCOM-CNR, ELABORAZIONE DELLE PAGINE WEB DEI LABORATORI E GESTIONE DELLINVENTARIO INFORMATICO DEI PRODOTTI CHIMICI
- Competenze
- -Esperienza in gestione pagine WEB in HTML, PHP e CSS
-Esperienza nelluso di CMS
-Esperienza nella gestione dellinventario informatico dei prodotti chimici
(CAT-PRO)
-
- Codice
- 2012/484
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di membrane contenenti liquidi ionici; impiego di membrane (con e senza liquidi ionici) per il trattamento di acque reflue.
- Competenze
- Laurea in chimica, Dottorato in chimica, conoscenza di metodi di preparazione di membrane polimeriche.
-
- Codice
- 2012/494
- Data di pubblicazione
- 21/06/2012
- Data di scadenza
- 28/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei meccanismi molecolari che controllano la proliferazione ed il differenziamento delle cellule staminali embrionali murine, con particolare interesse per il differenziamento cardiaco.
- Competenze
- A) Laurea in scienze biologiche;
B) Esperienza di biologia molecolare e cellulare ed, in particolare, nell'utilizzo di cellule embrionali staminali murine e nello studio di recettori di membrana accoppiati alle proteine G (o GPCR) nel differenziamento delle cellule staminali embrionali murine, con particolare interesse per quello cardiaco;
C) buona conoscenza della lingua Inglese.
-
- Codice
- 2012/497
- Data di pubblicazione
- 22/06/2012
- Data di scadenza
- 29/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 1 gg - 11/07/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Relazione sulla componente bioetica nellambito dei casi studio analizzati nel progetto Era-Envhealth nellambito del seminario che avrà per oggetto la Preparazione di articoli scientifici sui casi studio del progetto europeo Era-EnvHealth - Pisa, 11/07/2012.
- Competenze
- - Laurea magistrale in Filosofia;
- Master in Comunicazione Biosanitaria;
- Comprovata esperienza in materia di bioetica;
- Esperienza professionale in epistemologia e bioetica nel settore ambiente e salute;
- Conoscenza approfondita del progetto europeo Era-Envhealth.
-
- Codice
- 2012/495
- Data di pubblicazione
- 22/06/2012
- Data di scadenza
- 29/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
laura.mantovan@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) Viale dell'Università, 16 - Legnaro (PD)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione dellAudit Certificate per il progetto europeo PURE (Pesticide Use-and-risk Reduction in European farming systems with Integrated Pest Management, FP7-KBBE-2010-4, Grant Agreement n. 265865), relativo al periodo 1 Marzo 2011 31 Agosto 2012 (PURE first reporting period)
- Competenze
- Professionista abilitato, titoli e curriculum professionali attinenti alla prestazione richiesta, vicinanza alla sede di svolgimento dellincarico
-
- Codice
- 2012/498
- Data di pubblicazione
- 22/06/2012
- Data di scadenza
- 29/06/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Sede Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto al progetto Era-Envhealth con particolare riferimento alla nuova task 1.3.1. Bridging science and policy in environment and health: disseminazione dei risultati, collaborazione alla preparazione di pubblicazioni scientifiche, integrazione del tema nell'ambito più vasto delle valutazioni integrate di impatto.
- Competenze
- - Laurea specialistica conseguita nellarea delle scienze ambientali e delle relazioni pubbliche (Laurea in Comunicazione dImpresa, Pubblicità e Nuovi Media o equipollenti);
- Comprovata esperienza in materia di processi partecipativi nella valutazione ambientale strategica;
- Esperienza professionale in materia di gestione dei processi partecipativi nel campo di salute ambientale;
- Esperienza acquisita sul campo in interviste in profondità di interlocutori privilegiati;
- Conoscenza approfondita del progetto europeo Era-Envhealth;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. - Note
- Titoli preferenziali:
- Master in Ingegneria ed economia dellambiente e del territorio o Master e PhD conseguiti in Italia o allestero in materia equipollente.
-
- Codice
- 2012/499
- Data di pubblicazione
- 22/06/2012
- Data di scadenza
- 29/06/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/A - 70126 Bari
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecniche di moltiplicazione di differenti specie di nematodi con estrazione ed osservazione microscopica; tecniche biochimiche e molecolari finalizzate allo studio di fattori (Real time e One Hydrid) che regolano i geni target implicati nell'interazione pianta-parassita; sintesi di library di cDNA; clonaggi; estrazione di RNA e DNA. Saggi in vivo ed in vitro di estratti vegetali e loro componenti.
- Competenze
- Documentata esperienza nel settore della Biologia Molecolare, della Genetica e della Nematologia, in particolare delle tecniche di clonaggio, estrazione di acidi nucleici e Real Time PCR.
- Note
- Laurea in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2012/477
- Data di pubblicazione
- 25/06/2012
- Data di scadenza
- 02/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
carmelina.cosmi@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione e aggiornamento del sito web del Progetto RENERGY con utilizzo di software open source dinamico ad alto impatto visivo; miglioramento della sicurezza dellhosting e dei relativi applicativi web in uso; aggiornamento CMS e relativi plugins;gestione documentale delle informazioni relative al progetto (area riservata e pubblica)
- Competenze
- Comprovata esperienza e capacità professionale nella realizzazione di siti web dinamici con software open source, progettazione ed installazione di web server, mail server e sistemi di gestione documentale comprensivo dellinstallazione dei necessari protocolli di sicurezza.
-
- Codice
- 2012/500
- Data di pubblicazione
- 25/06/2012
- Data di scadenza
- 02/07/2012
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi morfologica di substrati a base polimerica per la rigenerazione di tessuto osseo e muscolare.
- Competenze
- Diploma di maturità professionale; esperienza triennale nellambito delle tecniche di microscopia elettronica a scansione e trasmissione. Ottima conoscenza dellinglese.
-
- Codice
- 2012/501
- Data di pubblicazione
- 25/06/2012
- Data di scadenza
- 02/07/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
valentina.cester@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- C.N.R. - Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia; Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
- Durata
- n. 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione dei Progetti di ricerca della Sede di Venezia dellIstituto per la Dinamica dei Processi Ambientali-CNR.
- Competenze
- - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
- Comprovata esperienza di lavoro almeno annuale c/o Istituti di Ricerca, Università, Pubblica amministrazione.
- Ottima conoscenza degli strumenti informatici di base.
- Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/496
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Ceris - Via dei Taurini, 19 - Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di tre Report con analisi critica della letteratura, elaborazione dei dati e discussione dei risultati su tre università italiane. I Report si basano su elaborazioni statistiche che derivano da un dataset sviluppato nellambito del progetto TRUE sulle università partecipanti.
- Competenze
- Laurea in discipline economiche o discipline sociali.
Dottorato di ricerca (conseguito o in corso di conseguimento). - Note
- Esperienza di ricerca comprovata da attività svolta presso strutture scientifiche pubbliche o private, e da unadeguata lista di pubblicazioni nazionali e internazionali nel settore degli studi organizzativi in Higher Education. Capacità di usare database statistici complessi per elaborazioni dati (statistiche descrittive, correlazioni, test econometrici)
-
- Codice
- 2012/504
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
mainieri@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto IBBA Via E. Bassini, 15 MILANO
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza da radioprotezione dell'Istituto di Biologia e Biologia Agraria - Sede di Milano
- Competenze
- Essere in possesso di qualifica di esperto in radioprotezione abilitato al grado II
-
- Codice
- 2012/474
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: ricettività e percorsi turistici nel territorio di Domus de Maria, attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/506
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e caratterizzazione di materiali polimerici termoplastici.
- Competenze
- Diploma di laurea (quinquennale): Chimica Industriale, Ingegneria dei Materiali Esperienza in: caratterizzazione morfologica, termica e meccanica di materiali polimerici termoplastici
Buona conoscenza dellinglese;
-
- Codice
- 2012/469
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: archeologia post medievale in riferimento alle torri costiere del sud-ovest della Sardegna, attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia.
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/473
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: bibliografia riguardante la difesa costiera del Regno di Sardegna (XVI-XIX secolo), attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia.
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/472
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: fonti riguardanti la difesa costiera del Regno di Sardegna (XVI-XIX secolo), attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia.
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/470
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: Difesa costiera in età moderna, attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia.
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/471
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: storia del culto nel sud-ovest della Sardegna, attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/505
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
direzione@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione di composti carbonilici in atmosfera e in ambienti confinati
- Competenze
- 1) Diploma di scuola media superiore;
2) Documentata esperienza:
- in composti ossigenati aldeidici tramite campionamento passivo
e /o tramite trappole adsorbenti;
- estrazione, purificazione ed analisi della frazione organica mediante HPLC-UV
-
- Codice
- 2012/503
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM CNR - Campus Universitario - Ex Villa Tresca - Prov.le Lecce - Monteroni - 73100 LECCE
- Durata
- 12 mesi (rinnovabile tacitamente per altri 12 mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica della radioprotezione relativa alle apparecchiature radiogene (diffratometro a raggi x della Philips Mod. PW 1729 e XRF portatile della Bruker mod Artax 200)
- Competenze
- Iscrizione all'albo nazionale esperti qualificati per la radioprotezione fisica
-
- Codice
- 2012/468
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: Insediamento antico e recenti acquisizioni archeologiche, attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia.
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata
-
- Codice
- 2012/464
- Data di pubblicazione
- 26/06/2012
- Data di scadenza
- 03/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un testo di circa 15 cartelle, sulla seguente tematica inerente la Sardegna sud occidentale e il territorio di Domus de Maria: Insediamento medievale e archeologia del territorio, attraverso la rielaborazione di opere edite e inedite, da formattare secondo le esigenze del regista multimediale, ai fini dellesposizione multimediale della Torre di Chia.
- Competenze
- Laurea in materie umanistiche, esperienza maturata nella tematica indicata.
-
- Codice
- 2012/509
- Data di pubblicazione
- 28/06/2012
- Data di scadenza
- 05/07/2012
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via U. La Malfa, 153, PALERMO
giovanna.bellanti@ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via U. La Malfa, 153 - Palermo
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca nell'ambito delle nanotecnologie applicate al drug e al gene delivery. In particolare si tratta di preparare, caratterizzare e saggiare nanoparticelle lipidiche nell'ambito dei drug delivery systems per applicazioni in oncologia molecolare
- Competenze
- Laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche o farmacia. Esperienza di ricerca maturata nell'ambito della preparazione e caratterizzazione di sistemi per il drug delivery. Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
-
- Codice
- 2012/511
- Data di pubblicazione
- 28/06/2012
- Data di scadenza
- 05/07/2012
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
ceriotti@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- IBBA in Via E. Bassini, 15 20133 MILANO e IBBA UOS di LODI c/o Parco Tecnologico Padano via Einstein, Località Cascina Codazza, Lodi
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza specialistica relativa a:
1. Classificazione di nuovi rifiuti prodotti (caratteristiche di pericolo, etichettatura, codice CER e normativa ADR);
2. Assistenza per la compilazione di formulari e registri di carico e scarico rifiuti e/o per l'immissione dati nel sistema SISTRI quando sarà abilitato;
3. Comunicazione di aggiornamenti normativi e conseguente adeguamento delle procedure di gestione dei rifiuti;
4. Compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2013 relativo ai rifiuti prodotti nell'anno 2012. - Competenze
- Comprovata esperienza nella classificazione e gestione dei rifiuti prodotti da strutture di ricerca nel settore chimico e biologico.
-
- Codice
- 2012/512
- Data di pubblicazione
- 28/06/2012
- Data di scadenza
- 05/07/2012
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR NANO UOS S3 MODENA c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ad-initio study of excitations in graphene-based nanosystems.
- Competenze
- Esperienza nello studio di nanostrutture basate su grafene con linclusione di interazioni a molti corpi ed eccitoni con metodi computazionali ab-initio (GW, Bethe-Salpeter)
-
- Codice
- 2012/507
- Data di pubblicazione
- 28/06/2012
- Data di scadenza
- 05/07/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e comunicazione dei bisogni e della progettualità in tema di Sistemi Intelligenti di Trasporto di enti locali e regioni
- Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Note
- Esperienze di comunicazione ed organizzazione progetti complessi; esperienze di rilevazione, organizzazione ed analisi dei dati con metodi quali/quantitativi
-
- Codice
- 2012/508
- Data di pubblicazione
- 28/06/2012
- Data di scadenza
- 05/07/2012
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
antonietta.gatti@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto SPIN Uos Napoli, Facoltà di Ingegneria e Complesso Universitario di Monte SantAngelo
- Durata
- mesi 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento della seguente attività nellambito del Convegno MAGNET 2013, Napoli, 20-22 Febbraio 2013:
gestione di archivi elettronici; editing di testi in lingua inglese, di contenuto tecnico scientifico; organizzazione e gestione di incontri di lavoro e della documentazione scientifica relativa; contatti con Enti patrocinanti e Sponsor; contatti con i partecipanti e organizzazione della selezione dei contributi scientifici; traduzione di testi dallitaliano allinglese e viceversa; predisposizione e spedizione di locandine dellevento; gestione parziale del sito web dedicato alle prenotazione ed invio abstract; predisposizione dellevento presso la sede della Facoltà di Ingegneria della Università di Napoli Federico II; contatti preliminari con i relatori stranieri invitati. - Competenze
- Esperienza pregressa nell organizzazione e segreteria scientifica di Conferenze.
Ottima padronanza, orale e scritta, della lingua inglese. - Note
- Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita secondo le modalità precedenti allentrata in vigore del D.M. n. 509/99, ovvero Diploma di Laurea Specialistica (LS) conseguito ai sensi del D.M. n. 509/99 appartenente alle classi 42/S e 43/S.
-
- Codice
- 2012/513
- Data di pubblicazione
- 29/06/2012
- Data di scadenza
- 06/07/2012
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR NANO UOS S3 MODENA, c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione delle traiettorie di denaturazione e rinaturazione della proteina HIV-1 proteasi (HIV-1-PR) e di fattori inibenti il processo di folding della HIV-1-PR tramite esperimenti di manipolazione di singola molecola eseguiti con pinzette ottiche
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Fisica o discipline affini;
- Titolo di Dottore di Ricerca in uno dei seguenti indirizzi: Fisica, Ingegneria o discipline affini, ovvero aver svolto per un triennio attività di ricerca in settori inerenti alle competenze specifiche di cui al punto successivo;
- Precedente esperienza nel campo della progettazione e costruzione di pinzette ottiche e nel loro utilizzo per lo studio del protein folding a livello di singola molecola;
- Conoscenza della lingua inglese e dellinformatica di base.
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018