Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 4701 a 4800 di 12217 risultati

  • Codice
    2012/104
    Data di pubblicazione
    13/02/2012
    Data di scadenza
    20/02/2012
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    direttore@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR-IBAM
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto specialistico di tipo economico-finanziario nella elaborazione e gestione di progetti di ricerca finanziati attraverso bandi pubblici.
    Competenze
    - Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento) o laurea magistrale (o specialistica) in Direzione Aziendale (nuovo ordinamento)
    - Documentata esperienza nella gestione delle problematiche connesse alla rendicontazione dei costi dei progetti.
    Note
    Costituisce titolo preferenziale una votazione di laurea non inferiore a 105/110.
  • Codice
    2012/100
    Data di pubblicazione
    13/02/2012
    Data di scadenza
    20/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta, analisi e catalogazione dei reperti di età etrusca e romana esposti e/o custoditi nei musei di Rio nell’Elba, Marciana e Portoferraio.
    Competenze
    Laurea in Archeologia. Competenze archeologiche e museali.
  • Codice
    2012/99
    Data di pubblicazione
    13/02/2012
    Data di scadenza
    20/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ed elaborazione di dati strutturali alla mesoscala relativi alle fasi deformative a carattere fragile e plicativo a carico della successione toscana non metamorfica della regione di Pescaglia (LU) e dei Monti d’Oltre Serchio. I dati sono funzionali alla redazione delle Note Illustrative del F° 261 Lucca (Progetto CARG).
    Competenze
    Per l’affidamento dell’incarico è richiesta la Laurea in Scienze Geologiche e sono richieste competenze nel campo della geologia regionale e dell’analisi strutturale alla mesoscala , nel contesto dei processi deformativi polifasici a carico di unità tettono-stratigrafiche di pertinenza di livelli medio-elevati dello stacking strutturale dell’Appennino settentrionale.
  • Codice
    2012/105
    Data di pubblicazione
    14/02/2012
    Data di scadenza
    21/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    alberto.derosa@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Tommaso De Amicis, 95 -80145- Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione di progetti di ricerca nazionali e internazionali, con particolare riguardo agli aspetti organizzativi, logistici e di rendicontazione
    Competenze
    Diploma di laurea- Ottima conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2012/107
    Data di pubblicazione
    14/02/2012
    Data di scadenza
    21/02/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistiche su serie storiche termo-pluviometriche relative alla Regione Basilicata
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali
    Dottorato di ricerca ed esperienza in analisi statistiche di serie storiche climatologiche sull'Italia meridionale e impatti sul territorio
  • Codice
    2012/106
    Data di pubblicazione
    14/02/2012
    Data di scadenza
    21/02/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione infrastruttura informatica avanzata per la condivisione di dati geospaziali e supporto all'utenza
    Competenze
    Laurea triennale in informatica; documentata esperienza nell'assistenza e supporto remoto per infrastrutture e strumentazioni (hardware e software) di calcolo e di comunicazione basate su S.O. Windows e Linux.
    Note
    esperienza nella gestione dei principali sistemi di sviluppo software collaborativo (SVN, Maven, Trac, ecc.); esperienza nella gestione di sistemi Cloud Amazon S3/EC2 e di virtualizzazione Xen.
  • Codice
    2012/108
    Data di pubblicazione
    14/02/2012
    Data di scadenza
    21/02/2012
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    francesco.minardi@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1(Sesto Fioentino) e Largo Enrico Fermi, 6 (Firenze)
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Interplay between disorder and nonlinearity in trapped dilue Bose-Einstein condensates
    Competenze
    Laurea triennale in Fisica. Documentate competenze in meccanica quantistica.
  • Codice
    2012/109
    Data di pubblicazione
    15/02/2012
    Data di scadenza
    22/02/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vallone Petrara, 55/57
    Durata
    8 (otto) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Archiviazione di dati biologici e clinici su piattaforma web-based e attività di supporto ai centri di validazione partecipanti al progetto EURECA-m
    Competenze
    - Laurea triennale in Scienze Biologiche - Classe di laurea in Scienze Biologiche (classe L-13).
    - Documentata esperienza di archiviazione di dati biologici ed analisi statistica preliminare di dati clinici.
  • Codice
    2012/113
    Data di pubblicazione
    15/02/2012
    Data di scadenza
    22/02/2012
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    mariapia.fuggetta@ift.cnr.it
    Sede di lavoro
    Laboratorio di Immunofarmacologia dei tumori Istituto di Farmacologia Traslazionale IFT CNR Area Torvergata Roma
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito di uno studio in vitro sugli effetti antitumorali di sostanze naturali e di derivati diossaspirochetalici si vogliono esaminare alcuni meccanismi molecolari che sono coinvolti nel processo di inibizione della crescita tumorale in linee cellulari di melanoma . In particolare si vuole studiare l’effetto di tali composti sull’attività telomerasica e sul ciclo cellulare.
    Competenze
    laurea in scienze biologiche
    E’ richiesta una provata esperienza nel campo della biologia cellulare e molecolare con particolare conoscenza ed uso delle tecniche relative alla valutazione dell’attività telomerasica (tecniche di biologia molecolare) e del ciclo cellulare (citometria a flusso). E’ richiesta inoltre una provata esperienza nella stesura e nelle procedure di deposito brevettuale.
  • Codice
    2012/110
    Data di pubblicazione
    15/02/2012
    Data di scadenza
    22/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Rende (CS) - sede ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca e alle attività di progetto e sperimentazione dell’Istituto nel settore delle reti wired e wireless e del software di comunicazione e di analisi di dati di trasmissione
    Competenze
    Esperienza nel settore della gestione di reti telematiche e nello sviluppo e manutenzione di applicazioni informatiche avanzate
  • Codice
    2012/112
    Data di pubblicazione
    15/02/2012
    Data di scadenza
    22/02/2012
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    tritto@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    9 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CONTROLLO DELLE RADIAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 61 c. 2, 77 c. 1 E 79 DEL d.lgs N. 230 DEL 17 MARZO 1995 E SUCCESSIVE MODIFICHE.
    Competenze
    ESPERTO NEL CONTROLLO DELLE RADIAZIONI
  • Codice
    2012/111
    Data di pubblicazione
    15/02/2012
    Data di scadenza
    22/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBCN via del Fosso di Fiorano 64 - 000143 Roma
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e quantificazione di dati di neuromorfologia mediante l’uso del software “Neurolucida”.
    Competenze
    1) Neuroanatomia
    2) Immunoistochimica;
    3) Analisi e quantificazione di dati neuromorfologici in fluorescenza mediante l’utilizzo del software “Neurolucida”
  • Codice
    2012/114
    Data di pubblicazione
    16/02/2012
    Data di scadenza
    23/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di applicazioni Web tramite BMF (Bio Medical Framework)
    Competenze
    -Conoscenza del Tool BMF (Bio Medical Framework) e linguaggio di programmazione Java;
    -Laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica.
  • Codice
    2012/119
    Data di pubblicazione
    16/02/2012
    Data di scadenza
    23/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    alberto.derosa@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Tommaso De Amicis 95- 80145- Napoli
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento del sito Web dell’IBB con implementazione di nuovi servizi intranet di Istituto da definire con il comitato di redazione del sito, tra cui biblioteca virtuale dell’Istituto, gestione sale riunioni, bacheca virtuale, ecc. Formazione al personale IBB per la gestione dei contenuti e la manutenzione del sito.
    Competenze
    Laurea quinquennale in ingegneria informatica, ingegneria delle telecomunicazioni o ingegneria elettronica. Documentata esperienza di sistemi informativi in ambito medicale maturata presso Università o Enti di Ricerca italiani o stranieri.
    Conoscenza di tecniche e linguaggi per la realizzazione e la gestione di siti web.
  • Codice
    2012/118
    Data di pubblicazione
    16/02/2012
    Data di scadenza
    23/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mulino, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione dati di fitoplancton lacustre con particolare riferimento a specie di cianobatteri potenzialmente tossici e alla produzione di microcistine. L'esperto svolgerà prevalentemente attività di elaborazione di dati già raccolti in precedenti campagne e disponibili alla sede dell'UOS di Brugherio del CNR-IRSA e relativa stesura di report.
    Competenze
    Laurea ( vecchio ordinamento) scienze biologiche o scienze naturali e rispettive laurea magistrale o specialistica (D.M. 5/05/04 E 9/07/09)
    Note
    Comprovata esperienza nel settore della sistematica e dell'ecologia del fitoplancton lacustre, in particolare per specie di cianobatteri potenzialmente tossiche. Familiarità con la gestione di dati raccolti in continuo attraverso fluorimetri di ultima generazione in particolare al fluorimetro da campo bbe-FluoroProbe, in grado di distinguere il contributo in clorofilla di diversi raggruppamenti algali . Esperienza utilizzo programmi per archiviazione (Access)ed elaborazione dati
  • Codice
    2012/117
    Data di pubblicazione
    16/02/2012
    Data di scadenza
    23/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    alberto.ferri@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano, 64 - 000143 Roma
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “utilizzo di vettori di espressione virali in modelli animali per lo studio della sclerosi laterale amiotrofica”
    Competenze
    1) Laurea in Scienze Biologiche
    2) Documentata esperienza nel campo delle neuroscienze molecolari ed in particolare nella costruzione di vettori virali per l’espressione di proteine coinvolte nel dinamismo mitocondriale in colture cellulari neuronali.
    3) conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/115
    Data di pubblicazione
    16/02/2012
    Data di scadenza
    23/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    marinella.cavallo@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    certificazione trimestrale periodo progetto marzo 2012 -31 Ottobre 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di controllo di I livello, verifica e convalida delle spese sostenute nell’ambito del progetto)– Utilization of biophenols from Olea Europea products - Olives, virgin olive oil and olive mill wastewater (BIO OLEA)”- (Programma di Cooperazione Internazionale – Grecia Italia 2007-2013)
    Competenze
    esperienza pluriennale nella certificazione dei costi di progetti europei;
    conoscenza della lingua inglese
    Note
    l’iscrizione all’albo dei revisori contabili
    comprovata specializzazione universitaria
  • Codice
    2012/116
    Data di pubblicazione
    16/02/2012
    Data di scadenza
    23/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    fcanonico@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA - CNR - Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditing e certificazione dei costi sostenuti nell'ambito del Prog. Europeo IDEFICS per il periodo 01/09/2009 al 29/02/2012
    Competenze
    Iscrizione al registro dei revisori contabili
  • Codice
    2012/80
    Data di pubblicazione
    17/02/2012
    Data di scadenza
    24/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    rizzo@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio geologico-geofisico di aree geotermali profonde finalizzato alla valutazione del potenziale geotermico delle regioni convergenza
    Competenze
    Diploma di laurea specialistica in Scienze Geologiche
    Conoscenza base di carattere geologico-geofisico per applicazioni nell’esplorazione profonda.
    Conoscenza base del personal computer e di software dedicati all’analisi e alla modellazione di sistemi geologici profondi.
  • Codice
    2012/122
    Data di pubblicazione
    17/02/2012
    Data di scadenza
    24/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    d.sarti@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Gobetti, 101
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    redazione di bilanci di aziende agricole e analisi dei risultati contabili
    Competenze
    Perito Agrario o titolo equipollente; Esperienza in elaborazione documenti contabili volti alla redazione di bilanci di aziende agricole; capacità di analisi dei risultati contabili e delle elaborazioni statistiche; esperienza in informatica in particolare nell’utilizzo di programmi di contabilità, di scrittura e di calcolo.
  • Codice
    2012/121
    Data di pubblicazione
    17/02/2012
    Data di scadenza
    24/02/2012
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    desideri@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    IGB - Via Pietro Castellino, 111Napoli
    Durata
    19
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di management amministrativo per i consorzi europei Initial Training Network –DISCHROM ed INGENIUM.
    Competenze
    •Laurea in SCIENZE POLITICHE o in ECONOMIA;
    •Esperienza nella gestione di progetti finanziati dai programmi quadro Europei;
    Master di specializzazione in Diritto Comunitario
    Note
    buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
    •conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2012/123
    Data di pubblicazione
    17/02/2012
    Data di scadenza
    24/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    alberto.ortolani@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    nove mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla rendicontazione e alla gestione di progetti di ricerca e sviluppo finanziati da fondi regionali, nazionali ed Europei e gestiti dal Consorzio LAMMA
    Competenze
    laurea in Economia (vecchio ordinamento) oppure corrispondente laurea specialistica (nuovo ordinamento); buona conoscenza della lingua inglese; comprovata esperienza nella rendicontazione di progetti di ricerca, in particolare di progetti europei; conoscenza di software di produttività personale
  • Codice
    2012/120
    Data di pubblicazione
    17/02/2012
    Data di scadenza
    24/02/2012
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    tritto@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    9 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    FORMAZIONE E DOCENZA DEL PERSONALE DELL'ISMAC DI MILANO SULLA GESTIONE DEI PROGETTI FINANZIATI IN AMBITO LOCALE, REGIONALE, NAZIONALE ED EUROPEO, ATTIVITA' SPECIALISTICA RELATIVA A: PREVENTIVI, CONSUNTIVI E RENDICONTAZIONI E ASPETTI GESTIONALI ED ORGANIZZATIVI CONNESSI ALLA REDAZIONE DEI PIANI DI GESTIONE.
    Competenze
    ESPERIENZA PLURIENNALE NELLA GESTIONE DEI PROGETTI FINANZIATI IN AMBITO LOCALE, REGIONALE, NAZIONALE ED EUROPEO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE RENDICONTAZIONI ì, ED AGLI ASPETTI GESTIONALI ED ORGANIZZATIVI CONNESSI ALLA REDAZIONE DEI PIANI DI GESTIONE.
  • Codice
    2012/131
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICIB - Via Campi Flegrei 34 Pozzuoli (NA)
    Durata
    10 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi morfo-funzionale avanzata dell'interazione linfociti T/glia/neuroneed mediante applicazione di tecniche di tracking cellulare in vivo nell'ambito dello studio di dolore neuropatico in un modello murino dopo somministrazione sistemica di cellule staminali mesenchimali umane".
    Competenze
    Biologia cellulare; colture cellulari primarie; tract-tracing.
    Note
    Laurea magistrale in Scienze Biologiche
  • Codice
    2012/128
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Sede di Pisa
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Implementazione e coordinamento nell’attività divulgativa e disseminativa del progetto”.
    Competenze
    • Laurea in scienze della comunicazione delle Imprese e Marketing Aziendale;
    • Esperienza di supporto segretariale nell’ambito medico scientifico ed in particolare presso studi pubblici e/o privati di medicina legale;
    • Dimostrata esperienza della conoscenza della lingua inglese;
    • Dimostrata esperienza nell’organizzazione di meeting, eventi, congressi relativi al progetto ed alla sua attività disseminativa.
  • Codice
    2012/125
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR con sede in Messina
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di n.4 Docenze:
    • Metodologie e strumenti di screening dimensionali innovativi per i DSA;
    • Trattamenti abilitativi precoci per i DSA;
    • Nuovi markers biologici, comportamentali e neurofisiologici dei DSA;
    • Tecniche di neurofisiologia del comportamento per analizzare in modo strategico e sistematico indicatori di rischio precoce dei DSA”.
    Competenze
    - Dottorato in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza;
    - Esperienza di almeno 3 anni nella valutazione e trattamento di bambini, da 12 a 36 mesi, con disturbi dello spettro autistico;
    - Esperienza di lavoro all’estero.
  • Codice
    2012/126
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Amendola, 122/d, BARI
    fosca.rosati@imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi via Salaria km 29,300 c/o ADR Roma 1, Monterotondo Scalo 00015 RM.
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione con tecniche spettroscopiche di eccitazioni collettive in sistemi a complessità crescente.
    Competenze
    Ph.d. in Fisica conseguito in Italia o all'estero. Consolidata esperienza in spettroscopie elettroniche, tecniche di coincidenza e sistemi di produzione di fasci effusivi di spece solide e liquide a temperatura ambiente.
  • Codice
    2012/129
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Problemi di data fusion e interfacciamento di una piattaforma Web con i principali database.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria informatica, dottorato in informatica e automazione, Esperienza nella progettazione e nello sviluppo di applicazione Java
  • Codice
    2012/127
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    marta.chiarle@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e sintesi del materiale documentale raccolto e prodotto dall’IRPI di Torino nell’ambito del progetto GLARISKALP, e sua eventuale integrazione, al fine di produrre schede di sintesi che illustrino per ciascun ghiacciaio dei territori di interesse del progetto: ubicazione, caratteristiche attuali, evoluzione dalla Piccola Età Glaciale ad oggi, caratteristiche dell’area proglaciale ed instabilità pregresse, al fine di evidenziare tipologia, pericolosità e ricorrenza dei fenomeni d’instabilità passati, attuali e futuri. Tali schede dovranno essere scientificamente rigorose, ma con un linguaggio atto alla comunicazione ad un pubblico ampio. I contenuti andranno riversati sia nelle banche dati previste dal progetto, sia nel CD ROM con la guida finale del progetto.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche; esperienza nell’analisi e nella sintesi di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico relativo ad ambienti glacializzati alpini; esperienza nella realizzazione di prodotti per la comunicazione e la divulgazione di argomenti di carattere glaciologico e geomorfologico, relativamente all’ambiente alpino. Buona conoscenza della lingua francese.
  • Codice
    2012/130
    Data di pubblicazione
    20/02/2012
    Data di scadenza
    27/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR sede di Messina
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Nell’ambito delle attività finalizzate alla realizzazione di dispositivi elettronici indossabili di acquisizione non invasiva di segnali fisiologici, il seguente incarico ha come scopo la realizzazione ed il test della circuiteria elettronica di trasduzione e condizionamento di biosegnali ed integrazione con la piattaforma tecnologica mobile di pervasive healthcare”.
    Competenze
    - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso Istituti di istruzione Italiani. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato “equivalente” dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D.Lgs. n.165/2001 - art.1 D.Lgs. n. 115/1992 – art. 332 Regio Decreto n.1592/1933;
    - Pregressa esperienza in costruzione di circuiti elettronici e piattaforme tecnologiche mobili;
    - Pregressa esperienza nell’ambito di progetti di ricerca.
  • Codice
    2012/133
    Data di pubblicazione
    21/02/2012
    Data di scadenza
    28/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento della seguente attività nel campo dell’informatica:
    - implementazione, configurazione e gestione di sistemi per il monitoraggio della rete telematica e dei servizi offerti su di essa;
    - sviluppo e manutenzione dell'Identity manager (LDAP, SAML) d'istituto;
    - sviluppo del software per la gestione degli account sull'identity manager d'Istituto per l'accesso del personale e degli uffici amministrativi.
    Competenze
    - Diploma di perito in elettronica e telecomunicazioni
    - Esperienza sui seguenti argomenti:
    • sistema operativo linux CentOS come amministratore;
    • amministrazione Citrix XenServer;
    • protocollo TCP/IP e principali servizi rete;
    • software monitoraggio servizi e reti: Nagios (Icinga), Cacti;
    • amministrazione OpenLDAP;
    • linguaggio PHP;
    • linguaggio UML;
    • protocollo SAML e framework Shibboleth.
    - Esperienza almeno triennale presso Università o Enti di Ricerca pubblici o privati.
    - Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/134
    Data di pubblicazione
    21/02/2012
    Data di scadenza
    28/02/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreteria.dcspi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - DCSPI - P.LE ALDO MORO, 7 - ROMA
    Durata
    mesi 12 (dodici)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto di elevata professionalità nell'ambito del supporto al Progetto "Costituzione Osservatorio sul mercato creditizio regionale e prosecuzione delle attività connesse"
    Competenze
    1) Diploma di Laurea in Lettere (antecedente a riforma D.M. 509/99) oppure Laurea Magistrale o Specialistica oppure Laurea dichiarata "equivalente" secondo la vigente normativa in materia.
    2) Documentata esperienza almeno biennale nella "valorizzazione e diffusione dei risultati delle attività di ricerca mediante utilizzo WebTv e Web2.0
    3) Conoscenza delle lingue Inglese e Francese
  • Codice
    2012/124
    Data di pubblicazione
    21/02/2012
    Data di scadenza
    28/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di un software plug-in per l'editore grafico Protege’, specifico per i sistemi FuzzyDL e SoftFacts”
    Competenze
    -ottima conoscenza di Java;
    -conoscenza API Protege' e sviluppo di plug-in Protege';
    -conoscenza di OWL, OWL QL e sistemi basiti sulle logiche descrittive specialmente quelle della famiglia DL-Lite;
    -conoscenza della Fuzzy Logic e del sistema SoftFacts e FuzzyDL;
    -conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
    Note
    -laurea primo livello/laurea triennale in Informatica.
  • Codice
    2012/132
    Data di pubblicazione
    21/02/2012
    Data di scadenza
    28/02/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    vincenza.zito@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    nove mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione ed implementazione di moduli applicativi in tecnologia J2EE di una Intranet assistenziale, per supportare la gestione delle procedure e l'intercambio cooperarativo di informazioni cliniche tra le unità assistenziali e gli ambienti applicativi esterni quali LIS e RIS, nell'ambito dei percorsi diagnostici ambulatoriali integrati.
    Competenze
    laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica
    esperienza almeno quinquennale nella progettazione e sviluppo di ambienti di supporto al governo clinico di aziende
  • Codice
    2012/135
    Data di pubblicazione
    22/02/2012
    Data di scadenza
    29/02/2012
    Richiedente
    Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG (soppresso)
    Via de' Barucci, 20, FIRENZE
    amministrazione@ittig.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Barucci, 20 - FIRENZE
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - estrazione key words da documenti giurisprudenziali
    - implementazione di funzioni di trasformazione di formati per l'importazione di risorse semantiche lessicali in ambienti di editing e di mappatura verso ontologie esterne
    - algoritmi di tagging automatico di documenti normativi (in particolare, progetti di legge) basati su apprendimento
    - supporto ad ulteriori soluzioni per l' interoperabilità semantica di documenti giuridici in relazione a standards definiti nel progetto europeo eCodex
    - fornitura di adeguata documentazione tecnica su tutti i prodotti realizzati e collaborazione alla descrizione dei risultati in articoli scientifici e presentazioni
  • Codice
    2012/140
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    diletta.miceli@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale, Corso F. Perrone n. 24, 16152 Genova.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR – Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Assistenza alle attività di elettromeccanica svolte presso il Laboratorio di Elettromeccanica dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. Perrone n. 24 Genova, ai fini della realizzazione di exhibit ed esperimenti per il laboratorio interattivo “I Giochi della Matematica” che sarà ospitato presso Ambiente Parco di Brescia e la mostra scientifica interattiva “AGORA’. La Scienza e la Matematica ai tempi di Archimede”.
    Competenze
    Precedente e comprovata esperienza, maturata preferibilmente all’interno di enti ed istituzioni di ricerca e formazione, nello svolgimento di attività di elettromeccanica a supporto della realizzazione di strutture ed exhibit per mostre scientifiche e laboratori interattivi nell’ambito di iniziative di divulgazione scientifica.
    Costituirà titolo preferenziale l’eventuale competenza in materia di radiocomunicazioni.
  • Codice
    2012/146
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    IRCCS - FONDAZIONE DON GNOCCHI Via Capecelatro,66 - 20148 Milano
    Durata
    8 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collab. occas. Professionale ad un esperto in: valutazione neuropsicologica, funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Alzheimer, demenza fronto-temporale, demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare.” Nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle demenze.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Psicologia - Esperienza in neuropsicologia funzionale,
    comportamentale e demenza
    Note
    Professionista iscritta all'Albo Professionale degli Psicologi.
  • Codice
    2012/138
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    diletta.miceli@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, sede decentrata di Genova (Corso F. Perrone, 24).
    Durata
    3 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR – Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Attività di progettazione ed allestimento di iniziative (mostre ed exhibit interattivi, laboratori didattici, eventi ludici) a contenuto matematico, formazione e coordinamento degli animatori scientifici, nonché sviluppo ed aggiornamento dei contenuti del sito web del progetto “MateFitness – La Palestra della Matematica” rientrante nell’ambito del Piano pluriennale di Attività dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, con sede a Roma (P.le Aldo Moro 7) e sede decentrata a Genova (Corso F. Perrone, 24).
    Competenze
    Diploma di Laurea in Matematica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
    Esperienza maturata nei settori di attività oggetto del presente avviso.
    Esperienza di durata almeno triennale nel campo dell’animazione scientifica.
    Esperienza nel campo della fotografia, grafica e web.
    Esperienza nell’utilizzo dei sistemi operativi Apple, Windows e delle relative Suite di Office Automation.
    Conoscenza del software di manipolazione algebrica Al.Nu.Set.
    Conoscenza di LateX.
    Lingua richiesta: conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2012/139
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    diletta.miceli@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale, Corso F. Perrone n. 24, 16152 Genova.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR – Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Coordinamento ed assistenza alle attività di falegnameria svolte presso il Laboratorio di Falegnameria dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. Perrone n. 24, Genova, ai fini della realizzazione di exhibit ed esperimenti nell’ambito del Progetto didattico “MATEFITNESS. La palestra della Matematica”.
    Competenze
    Precedente e comprovata esperienza, maturata preferibilmente all’interno di enti ed istituzioni di ricerca e formazione, nel coordinamento e nell’esecuzione di attività di falegnameria finalizzate alla costruzione di strutture e parti in legno destinate alla realizzazione di exhibit e prototipi da inserire in mostre scientifiche e laboratori interattivi nell’ambito di iniziative di divulgazione scientifica.
  • Codice
    2012/144
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    roberto.zonta@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Castello, 1364/a - presso Palazzina Canonica
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Oggetto Redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo per capitolati e computi per offerta, per rifacimento e adeguamento impianti meccanici ed elettrici della Palazzina Canonica (atrio, androne, uffici primo piano, portico, Biblioteca Studi Adriatici), del giardino lato ovest e del giardino centrale fronte Riva, dell’edificio connesso (biblioteca nuova, officina, magazzino strumentazione oceanografica, stanza microscopia, laboratorio sedimenti, vano scale). Calcolo dispersioni termiche, presentazione VV.FF. Schemi degli impianti, relazione tecnica.
    Competenze
    Elevata professionalità con Laurea in Ingegneria Meccanica e Iscrizione Albo Ingegneri. Comprovata esperienza nella progettazione di interventi elettro-meccanici e di restauro su edifici storici.
  • Codice
    2012/141
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    diletta.miceli@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR – Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Supporto alla progettazione ed organizzazione di iniziative divulgative e laboratori didattici a contenuto matematico, gestione dei rapporti con le scuole, primarie e secondarie, nonché coordinamento degli animatori scientifici nell’ambito delle attività rientranti nel progetto “MateFitness – La Palestra della Matematica” supportate da Google attraverso i “Charitable Givings 2011”, contributi di responsabilità sociale per scopi filantropici ed educativi, presso l’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Matematica (preferibilmente con indirizzo didattico) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
    Esperienza almeno biennale nel campo della didattica e/o della divulgazione scientifica.
    Conoscenza del sistema operativo Windows e della Suite di Office Automation.
    Conoscenza del software di manipolazione algebrica Al.Nu.Set.
    Conoscenza di LateX.
    Lingue richieste: inglese ed altra lingua europea.
  • Codice
    2012/145
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    roberto.zonta@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Castello, 1364/a - presso Palazzina Canonica
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Oggetto Rilievo, redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo per capitolati e computi per offerta, per interventi di restauro e ristrutturazione della Palazzina Canonica (atrio, androne, uffici primo piano, portico, Biblioteca Studi Adriatici), del giardino lato ovest e del giardino centrale fronte Riva, dell’edificio connesso (biblioteca nuova, officina, magazzino strumentazione oceanografica, stanza microscopia, laboratorio sedimenti, vano scale). Relazione tecnica.
    Competenze
    Elevata professionalità con Laurea in Architettura e Iscrizione Albo Architetti. Comprovata esperienza nella progettazione di interventi e di restauro e di ristrutturazione su edifici storici.
  • Codice
    2012/147
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e locali IGAG UOS Sapienza
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Scansione profili sismici in cartaceo e relativa georeferenziazione per implementazione di un database di gestione.
    Competenze
    Laurea triennale in qualsiasi disciplina e comprovata conoscenza dei software "Global mapper", "Autocad Desk 2011" e "Microstation".
  • Codice
    2012/136
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    angelo.basile@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - ISAFOM - Via Patacca, 85 ERCOLANO NA
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza all’esecuzione di 30 perfori e installazione di tubi piezometrici in Valle Telesina. Monitoraggio del livello piezometrico. Individuazione di pozzi profondi.
    Competenze
    Si richiede laurea (vecchio ordinamento) in Scienze geologiche
  • Codice
    2012/142
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    diletta.miceli@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR – Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Supporto alla progettazione, organizzazione ed allestimento di mostre scientifiche e laboratori interattivi e/o multimediali a contenuto matematico, nonché aggiornamento del sito web del progetto “MateFitness – La Palestra della Matematica” relativamente ai contenuti didattici, ai fin della realizzazione di iniziative divulgative nell’ambito dei rapporti di collaborazione con SAST (Shanghai Association for Science and Technology) presso l’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Informatica o Matematica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
    Esperienza almeno biennale nel campo dell’animazione scientifica.
    Esperienza nell’utilizzo dei sistemi operativi Apple, Windows e delle relative Suite di Office Automation.
    Competenze di progettazione di software ed esperienza nell’utilizzo del software di manipolazione algebrica Al.Nu.Set., e delle sue applicazioni, a fini didattici
    Conoscenza di LateX.
    Lingue richieste: inglese ed altra lingua europea.
  • Codice
    2012/143
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    roberto.zonta@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Castello, 1364/a presso Palazzina Canonica
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo per capitolati e computi per offerta, per adeguamento strutture della Palazzina Canonica (atrio, androne, uffici primo piano, portico) e dell’edificio connesso (biblioteca nuova, officina, magazzino strumentazione oceanografica, stanza microscopia, laboratorio sedimenti, vano scale). Verifiche statiche. Relazione e calcoli.
    Competenze
    Elevata professionalità con Laurea in Ingegneria Civile e Iscrizione Albo Ingegneri. Comprovata esperienza nella progettazione di interventi strutturali e di restauro su edifici storici.
  • Codice
    2012/148
    Data di pubblicazione
    23/02/2012
    Data di scadenza
    01/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e locali IGAG UOS Sapienza
    Durata
    3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e interpretazione di dati batimetrici per il Progetto di Servizio Magic.
    Competenze
    Laurea ex legge 509/99 o laurea specialistica in Scienze Geologiche Applicate alla Gestione del Territorio e delle Risorse
  • Codice
    2012/149
    Data di pubblicazione
    24/02/2012
    Data di scadenza
    02/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    s.paloscia@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca di tipo elaborazione immagini satellitari e analisi dati SAR nell’ambito della Commessa TA.P06.016.001 (Telerilevamento a Microonde di superfici naturali)
    Competenze
    Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in Ingegneria delle Telecomunicazioni
    Note
    Documentata esperienza in :
    Elaborazione immagini satellitari (SAR e radiometriche), tecniche di interferometria SAR, implementazione e validazione di modelli elettromagnetici per la simulazione di emissione a microonde e backscattering da superfici naturali, sviluppo e validazione di algoritmi statistici per l’estrazione di parametri bio-geofisici e la generazione di mappe tematiche, utilizzo e calibrazione di radiometri a microonde.
  • Codice
    2012/150
    Data di pubblicazione
    24/02/2012
    Data di scadenza
    02/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    r.salimbeni@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    una settimana per motivi di urgenza
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stesura di relazione geologica adeguata alla normativa regionale e nazionale vigente riguardante il terreno adiacente alla portineria dell'Area di Ricerca CNR di Firenze
    Competenze
    Laurea in Geologia / Documentata esperienza in acquisizione dati geognostici e prospezioni geofisiche per valutazione geologica di terreni a destinazione edilizia
  • Codice
    2012/137
    Data di pubblicazione
    24/02/2012
    Data di scadenza
    02/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi e rilascio del certificato di Audit relativo al progetto europeo COIN - COllaboration and INteroperability for networked enterprises (n°216256)
    Competenze
    - Iscrizione all’ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili
    - Specifica e documentata esperienza professionale in attività di revisione contabile e certificazione dei rendiconti economici nell’ambito del Programma quadro di ricerca dell’Unione Europea in particolare del Settimo Programma Quadro
    - Pregressa esperienza nella certificazione dei costi di progetti in cui sono parte Istituti del CNR
  • Codice
    2012/155
    Data di pubblicazione
    27/02/2012
    Data di scadenza
    05/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    cinzia.bagnesi@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    Tre settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di lezioni teoriche (35 ore) ed esercitazioni pratiche (70 ore) sull'applicazione della spettrometria di massa avanzata con particolare riferimento alla tecnica "Multiple Reaction Monitoring" (MRM)
  • Codice
    2012/154
    Data di pubblicazione
    27/02/2012
    Data di scadenza
    05/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo all’indagine di campo sulla rappresentanza sindacale dei lavoratori stranieri a Roma e nel Lazio con la realizzazione e trascrizione di almeno 5 interviste semistrutturate a sindacalisti del settore socio sanitario del Lazio. Acquisizione di dati e relativa elaborazione e commento di una analisi degli iscritti immigrati e di giovani lavoratori alle organizzazioni sindacali del Lazio, con uno specifico focus sulla provincia di Roma .
    Competenze
    Laurea magistrale o equivalente, in Scienze Politiche, o Sociologia, o Economia e Commercio.Esperienza professionale di almeno 5 anni in attività di ricerca sociale. Ambiti di attività di ricerca svolta: impatti dell'immigrazione in Italia, lavoro domestico a Roma;conoscenza della contrattatazione di secondo livello nel caso dei lavoratori stranieri.
  • Codice
    2012/157
    Data di pubblicazione
    29/02/2012
    Data di scadenza
    07/03/2012
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    8 (otto) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree intende avvalersi della collaborazione di 1 (una) unità con profilo tecnico per la preparazione di campioni di legno nell'ambito della attività svolte all'interno del laboratorio prove fisico-meccaniche della sede di Sesto Fiorentino (FI).
    Competenze
    Uso e manutenzione di macchinari per la lavorazione del legno, conoscenza delle proprietà del legno
  • Codice
    2012/156
    Data di pubblicazione
    29/02/2012
    Data di scadenza
    07/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    direttoregenerale@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Centrale del CNR - P.le Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alle relazioni istituzionali, con particolare riferimento ai Ministeri con competenze nel settore della ricerca e sviluppo, anche ai fini dell'avvio della nuova organizzazione e della missione dell'Ente alla luce del D. Lgs. 213/2009
    Competenze
    Comprovata esperienza in funzione di supporto e esecutive per la definizione di politiche di ricerca nazionale; comprovata esperienza sui meccanismi e norme che regolano il supporto pubblico e pubblico/privato ai progetti di ricerca; comprovata esperienza a livello dirigenziale in strutture tecnico-amministrative sia pubbliche che private.
  • Codice
    2012/158
    Data di pubblicazione
    01/03/2012
    Data di scadenza
    08/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    m.aiello@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Unità di Ricerca Neuroimmagini Viale Europa Germaneto CZ
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Consulenze per prestazioni di neuroradiologia nell'ambito dei progetti di ricerca dell'unità di ricerca Terzi Neuroimmagini"
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia
    Specializzazione in Radiologia
    Documentata esperienza inerente l'attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso.
    Note
    -
  • Codice
    2012/153
    Data di pubblicazione
    01/03/2012
    Data di scadenza
    08/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell'impatto della mobilità sul patrimonio artistico e monumentale di Firenze.
    Competenze
    Laurea in Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali. Esperienza comprovata nella misura ed elaborazione di parametri chimico/fisici, in particolare dati colorimetrici, negli strati di degrado sui materiali lapidei del patrimonio culturale immobile.
    Note
    Esperienza nel campionamento di strati di degrado su monumenti ed edifici storici.
  • Codice
    2012/159
    Data di pubblicazione
    02/03/2012
    Data di scadenza
    09/03/2012
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    direttore@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    30gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il sistema di distribuzione di gas tecnici dell'Istituto Motori: analisi e progettazione di nuovo impianto.
    Competenze
    Titolo di studio superiore e conoscenza documentata delle norme, dei criteri di sicurezza e delle tecniche impiantistiche legate a quanto richiesto
  • Codice
    2012/160
    Data di pubblicazione
    02/03/2012
    Data di scadenza
    09/03/2012
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    direttore@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    30gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sistema di rilevazione di fumo dei laboratori dell'Istituto Motori: progettazione dell'impianto.
    Competenze
    Titolo di scuola superiore e conoscenze delle norme, dei criteri di sicurezza e delle tecniche impiantistiche legate a quanto richiesto.
  • Codice
    2012/162
    Data di pubblicazione
    02/03/2012
    Data di scadenza
    09/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 -56124 Pisa e nel territorio del Delta Padano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’attività da svolgere a supporto della ricerca sarà:
    - verifica anagrafica del campione di popolazione residente nel Delta Padano, oggetto dello studio
    - inoltro delle lettere di invito al campione di popolazione sopra indicato
    - contatto telefonico con il campione di popolazione sopra indicato per stabilire l’app.to e la modalità di somminist. del questionario standard. su sintomi e malattie respiratori
    - somminist. del questionario via telefono (modalità web) o face to face (modalità cartacea)
    - visite domiciliari ai soggetti irreperibili o non disponibili via telefono per la somminist. del questionario face to face
    - immissione dati mediante software predisposto per la gestione dell’andamento dei questionari
    - estrazione dati di andamento dei questionari.
    Competenze
    - diploma di scuola superiore di secondo grado
    . ottima conoscenza della realtà locale (compreso l’idioma veneto)
    - ottima capacità di relazionarsi con gli altri, attestata anche nel Curriculum Vitae
    - buona conoscenza del pc e del sistema operativo Office
  • Codice
    2012/161
    Data di pubblicazione
    02/03/2012
    Data di scadenza
    09/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Progettare e sviluppare un ambiente software multimodale di interfaccia utente, che consenta l’integrazione con la piattaforma elettronica mobile del progetto nell’ambito delle attività finalizzate al monitoraggio tramite un sistema olfattivo elettronico”.
  • Codice
    2012/168
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione, siglatura e classificazione dei materiali di scavo dall'area di Cerveteri (campagne 2010-2011)
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo Archeologico, documentata esperienza di scavo e studio dei materiali con riguardo all'Etruria Meridionale
  • Codice
    2012/163
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - Via P.Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    Due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione ed aggiornamento sito web dell'Istituto con utilizzo di software open source dinamico ad alto impatto visivo; miglioramento della sicurezza dell'hosting e dei relativi applicativi web; aggiornamento CMS e relativi plugins; studio e realizzazione grafica ; installazione dei servizi di webserver e di mailserver; installazione di protocolli di sicurezza S-http e SSL.
    Competenze
    Esperienza di gestione ed installazione di dispositivi di rete; esperienza su dispositivi di sicurezza e dispositivi applicativi orientati al web; conoscenza di strumenti software open source.
  • Codice
    2012/170
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione data base, testi e supporti grafici in relazione al volume nonografico Iside punica: alla scoperta dell'antica Iol-Caesarea attraverso le sue monete.
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo archeologico e specializzazione in archeologia del vicino oriente, conoscenza delle applicazioni informatiche e specializzazione in archeologia fenicio-punica del Nord Africa
  • Codice
    2012/165
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per l’Ambiente Marino Costiero IAMC - Sezione di Messina-Spianata S. Raineri, 86- Messina
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto strutturale per la demolizione e ricostruzione del solaio di copertura dell’edificio "acquacoltura".
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale ingegneri e abilitazione in ordine alla presentazione del Progetto agli organi competenti.
    Note
    L’incarico prevede l’ampliamento dello stesso alla predisposizione di tutta la documentazione tecnica atta e necessaria per l’espletamento dell’appalto di affidamento dei lavori.
  • Codice
    2012/169
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Supporto alla gestione di fondi e rendicontazione di progetti di ricerca finanziati dall’Unione Europea
    • Supporto alla gestione di siti web per progetti, conferenze e workshop.
    Competenze
    • Laurea in Scienze dell’informazione o Informatica
    • Comprovata esperienza nella rendicontazione e gestione di progetti di ricerca europei
    • Comprovata esperienza nella creazione e gestione di siti web
    • Conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2012/174
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    Cinque mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione mediante test cellulari ed enzimatici dell'effetto biologico di miscele complesse di derivati alfa-dicarbonilici presenti negli alimenti, sottoposti a processo digestivo
    Competenze
    Biologia cellulare (colture di cellule umane, test di citotossicità e vitalità), biochimica (enzimologia applicata, cinetica enzimatica, caratterizzazione di inibitori, saggi in vitro di DNA polimerasi), farmaco-tossicologia dei componenti nutraceutici
  • Codice
    2012/171
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione dati di archivio sulla città di Iol Caesarea per una ricostruzione della storia degli scavi e della topografia antica del sito in relazione al volume monografico Iside punica: alla scoperta dell'antica Iol -Caesarea attraverso le sue monete.
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo Classico , specializzazione in archeologia e dottorato di ricerca in antichità africane.
  • Codice
    2012/152
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica U.O.S. di Napoli Via Campi Flegrei , 34 - 80078 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico all'attività di progetto di ricerca mediante la raccolta di dati finalizzata alla produzione, elaborazione e redazione di documenti volti alla definizione degli stati di avanzamento dei lavori eseguiti da presentare al committente progettuale.
    Gestione procedure informatiche di documentazione; creazione ed archiviazione dati dei risultai scaturiti dal progetto.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore
  • Codice
    2012/176
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    daniele.cassin@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Regione Friuli Venezia Giulia
    Durata
    6 giorni (per 48 ore video)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Giornate di riprese video nell'ambito del progetto life-Rarity
    Competenze
    operatori video professionisti ed assistenti esperti in video riprese a carattere naturalistico/documentaristico
  • Codice
    2012/166
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Censimento, localizzazione e schedatura sulla Carta Tecnica Regionale 1:10.000 dei monumenti e siti archeologici della Provincia di Viterbo, nell'ambito del progetto in collaborazione con la Società Geografica Italiana: "Il patrimonio culturale e ambientale per la competitività attraverso un modello complesso di stratificazione archeologica, storica e territoriale- la provincia di Viterbo"
    Competenze
    Laurea Specialistica in Archeologia Classica, utilizzo congiunto di ricerche archivistiche e in biblioteca e di sistemi informatici.
  • Codice
    2012/164
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Asilo nido per dipendenti dell’ Area della Ricerca di ROMA2 - Tor Vergata, Via del Fosso del Cavaliere, 100 - Roma
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilievo ed accatastamento del fabbricato presso l’agenzia del territorio, rilievo e rappresentazione delle emergenze archeologiche per la presentazione presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per il Comune di Roma.
    Competenze
    Titolo di studio abilitante per l’espletamento di pratiche catastali. Iscrizione all’Albo del competente Collegio o Ordine Professionale in ordine alla presentazione della documentazione agli organi competenti.
    Note
    Si richiede utilizzazione strumento per rilevazioni topografiche con tecnologia gps. uso di autocad 2008/2010, Pregeo e Docfa.
  • Codice
    2012/167
    Data di pubblicazione
    05/03/2012
    Data di scadenza
    12/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per l’Ambiente Marino Costiero IAMC - Sezione di Messina-Spianata S. Raineri, 86- Messina.
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Redazione Certificato Idoneità Sismica degli edifici "principale" e "pesca" ed espletamento di tutte le attività necessarie all'ottenimento del Certificato di agibilità, comprese quelle legate al Catasto Terreni e Fabbricati.
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale ingegneri e abilitazione in ordine alla presentazione delle certificazioni in argomento.
  • Codice
    2012/179
    Data di pubblicazione
    06/03/2012
    Data di scadenza
    13/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 60 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Povertà e benessere psico-socio-economico: raccolta e analisi di dati di ricerca quali-quantitativi

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    L’obiettivo del lavoro è di:
    ·Raccolta dati attraverso la somministrazione face to face di questionari semistrutturati a soggetti stranieri residenti nel Lazio.
    ·Inserimento dati in database attraverso il software statistico IBM “SPSS”.
    ·Partecipazione all’analisi quali-quantitativa dei dati.
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    -Laurea magistrale in Filosofia, con indirizzo “etico-politico”.
    -Esperienza documentata nella conduzione di interviste semistrutturate anche asoggetti deboli.
    -Esperienze documentate di studio all’estero in paesi anglofoni e francofoni.
    -Esperienza di lavoro documentata in Organizzazioni di livello internazionale.
    -Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/177
    Data di pubblicazione
    06/03/2012
    Data di scadenza
    13/03/2012
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione della distribuzione dei pesi molecolari e di residui monomerici di campioni polimerici biodegradabili
    Competenze
    1) Diploma di laurea in Chimica Industriale conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia
    2) Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche
    3) Documentata esperienza documentata esperienza nella caratterizzazione di materiali polimerici biodegradabili tramite tecniche cromatografiche e di spettrometria di massa
  • Codice
    2012/175
    Data di pubblicazione
    06/03/2012
    Data di scadenza
    13/03/2012
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    sarracin@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IGB "ABT" - Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazione professionale medico - veterinaria riferita al controllo della salute e del benessere animale di piccoli roditori da laboratorio ai sensi del D.L. 116/92
    Competenze
    Laurea in medicina veterinaria con iscrizione all'albo dei medici veterinari.Comprovata esperienza almeno quinquiennale nell'ruolo di responsabile della salute e del benessere animale ai sensi del D.L. 116/92.Conoscenza delle normative italiane ed europee per la sperimentazione animale e l'uso degli animali da laboratorio.Approfondita conoscenza dell'anatomia, della fisiologia generale e delle patologie più comuni dei piccoli roditori da laboratorio.Attitudine al problem solving per questioni di carattere igienico-sanitario
    Note
    Conoscenza delle pratiche necessarie alla profilassi e prevenzione sanitaria negli stabilimenti utilizzatori di animali da laboratorio.Capacità di elaborazione dei principali trattamenti terapeutici e curativi ai piccoli roditori da laboratorio.
    Competenza nella esecuzione delle principali tecniche di microchirurgia utilizzate sui piccoli roditori da laboratorio.
    Documentata abilità nell'attuazione delle tecniche basilari utili allo svolgimento dei protocolli per la terapia genica.
  • Codice
    2012/178
    Data di pubblicazione
    06/03/2012
    Data di scadenza
    13/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Coordinamento delle attività di supporto alla ricerca, in particolare le attività da svolgere saranno riconducibili agli affari Istituzionali di IFC-CNR e nello specifico Progetto saranno implementati i rapporti nell’ambito del S.S.R. con Regione Toscana
    Competenze
    - Laurea in Agraria;
    - Dimostrata esperienza di almeno 5anni in EPR nella conduzione e nel coordinamento di programmi scientifici complessi, della loro divulgazione in ambito nazionale ed internazionale;
    - Dimostrata esperienza di almeno 5 anni in EPR nella organizzazione di meeting, incontri e cura dei rapporti istituzionali in programmi di ricerca ceh richiedono tale attività per il loro contesto locale
    - Ottima e dimostrata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2012/173
    Data di pubblicazione
    07/03/2012
    Data di scadenza
    14/03/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di dati idrogeologici in ambiente GIS (bilanci. dati chimici e piezometrici, cartografia)
    Competenze
    Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (vecchio ordinamento) oppure in Scienze Geologiche, oppure laurea specialisitica in ingegneria per l'ambiente e il territorio oppure in geologia applicata (nuovo ordinamento) o titolo universitario equipollente.
  • Codice
    2012/180
    Data di pubblicazione
    07/03/2012
    Data di scadenza
    14/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    segreteria@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Marconi 2 Villa Paolina
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione dati includenti parametri di genomica funzionale e marcatori molecolari utilzzabil per lo studio e la definizione delle risorse genetiche nonchè per il miglioramento genetico del genere Juglans spp..
    Competenze
    Si ricerca esperienza nelle competenze specifiche ed esperienza accumulata nel settore
  • Codice
    2012/172
    Data di pubblicazione
    07/03/2012
    Data di scadenza
    14/03/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione geochimica ed idrogeochimica di circuiti idrotermali nel settore settentrionale della provincia di Caserta
    Competenze
    laurea in Scienze Ambientali
    Note
    Esperienza di almeno 4 anni presso Enti di ricerca ed Uniiversità italiane ed straniere
  • Codice
    2012/181
    Data di pubblicazione
    08/03/2012
    Data di scadenza
    15/03/2012
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    MARIA.LUCIBELLO@IFT.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100-00133 Roma
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione dell’attività biologica della proteina TCTP nelle progressione neoplastica del carcinoma mammario
    Competenze
    Titoli di studio: Laurea Specialistica: Biologia, percorso fisio-patologico.
    Votazione: 110/110 con lode; Abilitazione alla Professione Biologo; Vincitore di un dottorato di Ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare.
    Esperienza di ricerca:
    Competenza di biologia molecolare: Analisi dei polimorfismi genetici; analisi del controllo post-trascrizionale da parte di RNA non codificanti (ncRNAs). Competenze di Biochimica: Analisi biochimica delle proteine. Purificazione di proteine ricombinanti. Competenze di biologia cellulare: studi di vitalità cellulare, tecniche di immunofluorescenza; culture cellulari, trasfezioni cellulari.
    Studi di tossicità su modelli murini.
    Buona conoscenza della lingua inglese (letta, parlata e scritta).
  • Codice
    2012/187
    Data di pubblicazione
    09/03/2012
    Data di scadenza
    16/03/2012
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione e caratterizzazione di pannelli in materiale composito.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria dei materiali, Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle strutture
    Esperienza nell’ambito delle Tecnologie di produzione di materiali compositi. Conoscenza dell'inglese.
  • Codice
    2012/188
    Data di pubblicazione
    09/03/2012
    Data di scadenza
    16/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e caratterizzazione di risposte immunitarie indotte da prodotti naturali
    Competenze
    Esperienze in modulazione farmacologica dell'infiammazione ed in generazione di linee cellulari T umane e murine. Preferita esperienza certificata in laboratori esteri di Immunologia ed Immunopatologia. Laurea Magistrale o Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Scienze Biologiche, Farmacia, Medicina ed equiparate
  • Codice
    2012/183
    Data di pubblicazione
    09/03/2012
    Data di scadenza
    16/03/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    8 (otto) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante".
    (In particolare il collaboratore dovrà svolgere attività di verifica dei risultati ottenuti nei laboratori, con confronto dei risultati di autocontrollo, allo scopo di mantenere aggiornato il registro delle valutazioni statistiche delle diverse fabbriche committenti; effettuare visite ispettive presso le fabbriche dei commitenti, durante le quali saranno eseguiti campionamenti dei prodotti messi in commercio dai produttori, applicando le procedure previste dalla Norma UNI EN 196-7).
    Competenze
    Possesso di diploma di scuola secondaria superiore.
    Possesso della patente di guida per autovetture.
    Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216 e delle Norme UNI EN ISO 9001 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
    Disponibilità a svolgere attività di prova in laboratorio e attività esterna attraverso visite ispettive e/o campionamenti presso le fabbriche delle Società committenti sul territorio nazionale ed estero, secondo programmi di lavoro prefissati.
  • Codice
    2012/186
    Data di pubblicazione
    09/03/2012
    Data di scadenza
    16/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rmaietta@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA - CNR - Via Roma , 64 - AVELLINO
    Durata
    I risultati vanno consegnati entro il 30 giugno 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Simulazioni di interazione proteina-ligando mediante metodi computazionali
    Competenze
    - Laurea specialistica in Biotecnologie;
    - Esperienza in metodi bioinformatici e biocomputazionali;
    - Dottorato di ricerca o altra esperienza di ricerca almeno triennale, con esperienza in ambito internazionale comprovata da permanenza di almeno 6 mesi in laboratorio straniero.
  • Codice
    2012/185
    Data di pubblicazione
    09/03/2012
    Data di scadenza
    16/03/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    8 (otto) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante".
    (In particolare il collaboratore dovrà effettuare visite ispettive del Factory Production Control (FPC) alle fabbriche delle Società committenti secondo la Direttiva Prodotti da costruzione 89/106/CEE e la Norma UNI EN 197-2, nonchè tutte le attività connesse, tra cui visite ispettive alle apparecchiature dei laboratori delle stesse fabbriche con oppure senza campionamento dei prodotti. Inoltre dovrà svolgere tutte quelle attività interne all'Istituto connesse o necessarie alla Certificazione della conformità dei prodotti, quali ad esempio preparazione e gestione di elenchi, riepiloghi, tabelle e grafici, anche su indicazione del Responsabile del Reparto Cementi).
    Competenze
    Possesso del diploma di scuola secondaria superiore.
    Possesso della patente di guida per autovetture.
    Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 197-2, UNI EN 15368, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216 e delle Norme UNI EN ISO 9001 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
    Conoscenza approfondita delle tecnologie produttive del cemento e dei leganti in genere, delle peculiarità e dei punti critici del controllo del processo produttivo (FPC) alla luce della Direttiva 89/106.
    Esperienza dei metodi di controllo strumentale e funzionale delle apparecchiature utilizzate nei laboratori di prova dei cementi comuni e speciali.
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
    Note
    Disponibilità a svolgere attività esterne all'Istituto, quali visite ispettive e/o di prelievo presso le fabbriche delle Società committenti sul territorio nazionale ed estero, secondo programmi di lavoro prefissati, nonchè tutte le attività interne all'Istituto connesse alla certificazione del prodotto.
  • Codice
    2012/182
    Data di pubblicazione
    09/03/2012
    Data di scadenza
    16/03/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    8 (otto) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante".
    (In particolare il collaboratore dovrà svolgere attività di prova sui cementi comuni, sia chimiche che fisico-meccaniche, nonchè il controllo del parco strumentale del Reparto Cementi e la verifica periodica delle apparecchiature in dotazione allo stesso; effettuare verifiche ispettive di controllo delle apparecchiature utilizzate nei laboratori delle fabbriche produttrici di leganti idraulici, come prescritto dalla Norma UNI EN 197-2, con possibilità di effettuare campionamenti su indicazione del Resposabile del Reparto Cementi).
    Competenze
    Possesso di diploma di scuola secondaria superiore.
    Possesso della patente di guida per autovetture.
    Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216 e delle Norme UNI EN ISO 9001 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
    Disponibilità a svolgere attività di prova in laboratorio e attività esterna attraverso visite ispettive e/o campionamenti presso le fabbriche delle Società committenti sul territorio nazionale ed estero, secondo programmi di lavoro prefissati.
  • Codice
    2012/189
    Data di pubblicazione
    12/03/2012
    Data di scadenza
    19/03/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    nipoti@bo.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO IMM - Via P. Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    fornitura del software di simulazione e del relativo manuale d'uso per ottenere da misure di carica libera mediante effetto Hall in funzione della temperatura la densità, il grado di compensazione e l'energia di ionizzazione della specie drogante maggioritaria in film sottili di materiale semiconduttore ad ampia banda proibita.
    Competenze
    Laurea o titolo superiore, comprovata conoscenza della fisica dello stato solido dei materiali semiconduttori in particolare dei semiconduttori ad ampia banda proibita, comprovata esperienza nella scrittura di codici di simulazione per la risoluzione di problemi di fisica dello stato solido.
    Note
    Il codice deve risolvere il problema sulla base della soluzione dell'equazione di continità della carica, contemplare la possibilità di più livelli di ionizzazione per ciascuna specie drogante, contemplare la variazione dell'ampiezza della gap proibita con la variazione della densità del drogante, deve infine calcolare l'errore sui parametri della simulazione a partire dall'errore sui dati sperimentali.
  • Codice
    2012/190
    Data di pubblicazione
    12/03/2012
    Data di scadenza
    19/03/2012
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    maurizio.caleca@cnr.it
    Sede di lavoro
    Complesso ex ENI in Monterotondo - Roma.
    Durata
    20 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto di ristrutturazione edifici Complesso Ex ENI in Monterotondo per realizzazione di laboratori e costruzione ex novo dì stabulario.
    Competenze
    Iscrizione all’albo professionale dei geologi.
    Note
    • realizzazione di n. 2 sondaggi a carotaggio continuo di lunghezza 30m ed esecuzione di una prova SPT circa ogni 5 m.
    • prelievo di almeno due campioni di terreno e la loro analisi in laboratorio
    • installazione di un piezometro fino a 30 metri di profondità
    • Prova MASW per la classificazione sismica del terreno.
    • relazione geologica finale riportante l'ubicazione delle indagini geologiche e la sezione del modello geotecnico del sottosuolo in scala 1:200.
  • Codice
    2012/191
    Data di pubblicazione
    12/03/2012
    Data di scadenza
    19/03/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CICLO DI 30 OER DI LEZIONI SU MODELLI COGNITIVI UMANI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE EURISTICHE COGNITIVE ED ALLA LORO APPLICAZIONE NEL SETTORE ICT
    Competenze
    LAUREA IN PSICOLOGIA
    DOTTORATO DI RICERCA
    ESPERIENZA DI DOCENZA IN CORSI UNIVERSITARI
  • Codice
    2012/193
    Data di pubblicazione
    13/03/2012
    Data di scadenza
    20/03/2012
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione dell'archivio contenente il sistema delle entrate (con le relative traduzioni in greco antico, latino, inglese, francese e tedesco) del Dizionario di Filosofia Abbagnano-Fornero (terza edizione 2006) e successiva enucleazione delle entrate presenti nell'edizione originaria (1961). Il lavoro si inserirà nell'attività di semantic enrichment delle piattaforme Daphnet nell'ambito del Progetto Europeo Agora.
    Competenze
    Competenze di livello universitario di Linguistica, Semiotica e Filosofia del Linguaggio.
    Buona conoscenza delle lingue classiche e di almeno due lingue moderne.
  • Codice
    2012/192
    Data di pubblicazione
    13/03/2012
    Data di scadenza
    20/03/2012
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
    FEDERICA.CIUCHI@CNR.IT
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c - Rende - CS
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA SU: Electrical characterization of dye sensitized solar cells (DSSC) obtained by self-assembling soft matter used as template
    Competenze
    LAUREA IN FISICA SECONDO LA NORMATIVA ANTERIORE AL DM 509/09 OPPURE LAUREA SPECIALISTICA OPPURE LAUREA MAGISTRALE DI CUI AL DM 270/04 OPPURE LAUREA CONSEGUITA ALL'ESTERO E DICHIARATA EQUIVALENTE DALLA NORMATIVA IN VIGORE.
    Note
    E' RICHIESTA ESPERIENZA SCIENTIFICA PLURIENNALE SUI MODELLI TEORICI DI INTERFACCIA TRA SUBSTRATI SOLIDI E FLUIDI COMPLESSI E CONOSCENZA DELLE TECNICHE DI VOLTAMMETRIA CICLICA E SPETTROSCOPICA DIELETTRICA
  • Codice
    2012/195
    Data di pubblicazione
    13/03/2012
    Data di scadenza
    20/03/2012
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    tritto@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    2 REVISIONI CONTABILI (INTERMEDIA E FINALE) “AUDIT” E CERTIFICAZIONE DELLE SPESE DI 1 PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DALLA REGIONE LOMBARDIA IN APPLICAZIONE DEL DISCIPLINARE DI RENDICONTAZIONE PREDISPOSTO DALLA REGIONE STESSA.
    Competenze
    ESPERTO IN REVISIONI CONTABILI CON PARTICOLARE ESPERIENZA NEI PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE LOMBARDIA E ISCRITTO ALL’ALBO DEI REVISORI CONTABILI.
  • Codice
    2012/200
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 60 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Povertà e benessere psico-socio-economico: analisi di dati di tipo quali-quantitativo

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    L’obiettivo del lavoro è di:
    ·Partecipazione all’analisi qualitativa dei dati attraverso specifici software di analisi (Costruzione di sistemi di categorie, word frequency, similarità metrica, Cluster Analisys);
    ·Partecipazione ad analisi multifattoriali dei dati (Analisi delle Componenti Principali, Analisi delle Corrispondenze Multiple, Cluster Analisys);
    Competenze
    Le competenze richieste sono:

    -laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi normali e patologici;
    -esperienza documentata nell’utilizzo dello strumento dei focus group: partecipazione alla realizzazione, preparazione dei dati per le analisi (corpus), analisi di dati quali-quantitativi;
    -esperienza documentata nell’utilizzo di software statistico per l’analisi quali-quantitativa di dati di ambito sociale, specificamente IBM “SPSS” e “Nvivo”;
    -conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri);
    Note
    Il conferimento dell’incarico senza la comprovata specializzazione universitaria (al punto 4.1 comma 2 e al punto 7.3), è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione”, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/203
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    bronco@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pisa - Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di derivati polifunzionali per additivi compatbili con idrocarburi a basso alto peso
    Competenze
    Dottorato in Ingegneria Chimica. Tutti i titoli conseguiti all'estero dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it)
    Note
    Comprovata e pluriennale esperienza in attività di ricerca nel settore dei materiali polimerici nanostrutturati e loro caratterizzazione mediante tecniche spettroscopiche quali NMR, FT-IT, Uv-Vis in assorbimento ed emissione, termo-analitiche (DSC, TGA) e meccaniche
  • Codice
    2012/198
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 30 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Povertà e benessere psico-socio-economico: sistematizzazione dei dati di ricerca e raccomandazioni alla somministrazione

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    L’obiettivo del lavoro consiste in:
    -Revisione dello strumento di rilevazione alla luce di quanto emerso nelle precedenti rilevazioni del progetto “Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio”, relativamente alla raccolta di dati sensibili;
    -Preparazione di un documento tecnico di raccomandazioni metodologiche riferite alla dimensione psicologica dell’interazione ricercatore-rispondente nelle raccolte dati sensibili del progetto “Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio”;
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    -Laurea in Psicologia conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99;
    -Iscrizione all’albo professionale degli psicologi;
    -Esperienza documentata nell’attività di intervista e somministrazione di questionari con variabili relative a dati sensibili su tematiche legate al benessere psico-socio-economico;
    -Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri);
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/184
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    perrone@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    mesi 7
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagini geoelettriche in aree ad elevato rischio idrogeologico e creazione ed organizzazione di un database su piattaforma GIS di dati geologici, geomorfologici e geofisici relativi ad aree in frana dell’Appennino Meridionale.
    Competenze
    • Diploma di Laurea in Scienze Geologiche (specialistica);
    • Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra;
    • Conoscenza base di carattere geologico-geofisico per applicazioni in aree in frana;
    • Conoscenza base di software dedicati all’analisi e alla modellazione di dati geoelettrici;
    • Conoscenza base dell’utilizzo integrato di software GIS per la creazione ed organizzazione di un geodatabase relativo ad indagini geologiche-geofisiche.
  • Codice
    2012/204
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo originale all’impostazione dell’indagine di campo;
    Contributo originale all’analisi dei risultati acquisiti dall’indagine di campo;
    Realizzazione di seminari ad uso del gruppo di lavoro;
    Contributo originale alla redazione dei rapporti di ricerca.
    Competenze
    Comprovata esperienza professionale post-lauream in attività di ricerca sociale, testimoniata da pubblicazioni nazionali e internazionali, e da insegnamento di livello universitario,
    Note
    Ambiti di attività di ricerca svolta: rappresentanza degli immigrati e relazione immigrati-sindacato, politiche migratorie,
    Titoli di preferenza: pubblicazioni sul rapporto tra immigrati e sindacalizzazione.
  • Codice
    2012/197
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    marinella.cavallo@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Certificazione dei costi rendicontati nell’ambito del progetto europeo “Novel integrated strategies for worldwide mycotoxins reduction in food and feed chains – Mycored” preparazione dell’audit certificate”
    Competenze
    esperienza pluriennale nella certificazione dei costi di progetti europei;
    comprovata specializzazione universitaria;
    conoscenza della lingua inglese
    Note
    l’iscrizione all’albo dei revisori contabili;
  • Codice
    2012/199
    Data di pubblicazione
    14/03/2012
    Data di scadenza
    21/03/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 60 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Povertà e benessere psico-socio-economico: partecipazione ad analisi di approfondimento rivolte a specifici gruppi target

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    L’obiettivo del lavoro è l’analisi comparativa di significati di costrutti-chiave nell’ambito del fenomeno della povertà. Ciò implica la partecipazione ad analisi di approfondimento quali-quantitativa dei dati – da condurre con approccio fenomenologico - rivolte al gruppo target dei cittadini stranieri residenti nel Lazio.
    Competenze
    Le competenze richieste sono:

    -Laurea specialistica in Filosofia, con indirizzo “etico-politico”;
    -Esperienza documentata nella conduzione di interviste semistrutturate anche a soggetti deboli;
    -Esperienze documentate di studio all’estero in paesi anglofoni e francofoni;
    -Esperienza di lavoro documentata in organizzazioni internazionali;
    -conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri);
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/201
    Data di pubblicazione
    15/03/2012
    Data di scadenza
    22/03/2012
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    bronco@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pisa - Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    STUDIO RELATIVO ALLA PREPARAZIONE DI SISTEMI METALLICI NANOSTRUTTURATI E LORO APPLICAZIONI
    Competenze
    Laurea in Chimica o Chimica Industriale conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore. Dottorato in chimica.Tutti i titoli conseguiti all'estero dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica: www. miur.it)
    Comprovata esperienza in sintesi e caratterizzazione di sistemi macromolecolari

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018