Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 4601 a 4700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2011/1207
- Data di pubblicazione
- 30/12/2011
- Data di scadenza
- 06/01/2012
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Strada delle Cacce, 73, TORINO
c.marzachi@ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle relazioni pianta-patogeno in vite ed in un sistema modello
- Competenze
- Capacità di diagnosi in campo di fitoplasmosi e malattie virali della vite; tecniche molecolari per la diagnosi e la caratterizzazione di virus e fitoplasmi della vite; esperienza e ottimizzazione di protocolli per la quantificazione di patogeni virali e virus-simili in pianta.
- Note
- titoli preferenziali: PhD e pubblicazioni a sostegno delle competenze richieste
-
- Codice
- 2012/5
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di estratti microalgali e isolamento dei metaboliti bioattivi. Sviluppo di metodi di analisi quali/quantitativa dei metaboliti bioattivi mediante spettrometria di massa
- Competenze
- Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Chimica o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
-
- Codice
- 2012/2
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI 9 (NOVE).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI TRASFERIMENTO APPLICATIVO, DIMOSTRAZIONE, DISSEMINAZIONE E DIVULGAZIONE DI RISULTATI.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Esperienza specifica nel settore della certificazione informatica.
- Esperienza specifica nel settore della consulenza amministrativa, contabile e tributaria. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza delle lingue inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2012/7
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di dosaggi anticorpali per lindividuazione del rilascio di citochine pro-infiammatorie e di altri mediatori chimici secreti da cellule immunitarie attivate in seguito a vari stimoli infiammatori o a condizioni sperimentali accompagnate da processi infiammatori cronici
- Competenze
- Laurea in tecnico sanitario di laboratorio biomedico e comprovata esperienza nelle tecniche relative allattività richiesta
-
- Codice
- 2012/1
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 - Località Baldinca - Sassari
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Isolamento ed identificazione tassonomica di una collezione di microrganismi endofiti; analisi delle proprietà antimicrobiche in particolare di quelle che risultino non ancora identificate in altre parti del mondo.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
Dottorato di Ricerca o Specializzazione
Conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2012/3
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento di colture algali, ottimizzazione di tecniche di trasformazione cellulare in colture algali, generazione di vettori per espressione eterologa, preparazione di estratti proteici, saggi enzimatici
- Competenze
- Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Scienze Biologiche, Biologia, Biotecnologie, Medicina e discipline attinenti. E utile esperienza in biologia molecolare.
-
- Codice
- 2012/4
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Mantenimento di colture algali e crescita massiva di microalghe su fotobioreattori in laboratorio ed in campo, campagne di raccolta di materiale biologico a mare
- Competenze
- Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Scienze Biologiche o Scienze Ambientali
-
- Codice
- 2012/6
- Data di pubblicazione
- 03/01/2012
- Data di scadenza
- 10/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi di prodotti naturali e lipidi bioattivi
- Competenze
- Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Chimica o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
-
- Codice
- 2012/9
- Data di pubblicazione
- 05/01/2012
- Data di scadenza
- 12/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
segreteria@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Marconi 2 Villa Paolina
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione fenotipica e profilo biochimico e metabolico dei meccanismi fotoprotettivi in mutanti di Arabidopsis: smorzamento non-fotochimico mediato da ciclo delle xantofille e sistemi antiossidanti di difesa.
- Competenze
- Si ricerca esperienza in misure di assimilazione fotosintetica, mediante sistema di scambio gassoso LICOR e misure di efficienza del fotosistema II mediante analisi di fluorescenza della clorofilla a. Inoltre si ricerca esperienza in estrazione e determinazione di pigmenti fotosintetici mediante tecnica HPLC.
-
- Codice
- 2012/8
- Data di pubblicazione
- 05/01/2012
- Data di scadenza
- 12/01/2012
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
loredana.salzano@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica U.O.S. di Napoli - Via Campi Flegrei , 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto tecnico per la progettazione e realizzazione di micro- dispositivi ottici ed elettronici di tipo sperimentale per la realizzazione di un biosensore portatile per la sicurezza ambientale e agroalimentare. Le attività richiedono esperienza specifica nella realizzazione di un apparato di microscopia di tipo interferometrico per la visualizzazione e il monitoraggio di getti nanofluidici per un sistema di ink-jet printing. Le attività comprendono lavorazioni meccaniche, progettazione e realizzazione di sistemi elettronici, oltre che lo sviluppo di software per la gestione di acquisizione ed elaborazione di immagini
- Competenze
- Possesso del diploma di media superiore. Documentata esperienza pluriennale nella realizzazione di apparati e sistemi ottici, di sistemi di controllo di tipo elettronico, e di piccoli apparati termici e meccanici miniaturizzati finalizzati alla realizzazione di sistemi di microscopia olografica e interferometrici, utili alla sperimentazione di laboratorio
-
- Codice
- 2012/11
- Data di pubblicazione
- 10/01/2012
- Data di scadenza
- 17/01/2012
- Richiedente
-
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI, PATRIMONIO CULTURALE - DSU (EX PC) - SOPPRESSO
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
NATALE.FELICI@CNR.IT - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE AL FINE DELLA PREDISPOSIZIONE DEI RENDICONTI FINANZIARI RELATIVI A PROGETTI EUROPEI (UE) E CONTRATTI ESTERNI. SI RICHIEDE ESPERIENZA PLURIENNALE NELLA GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI EUROPEI DI RICERCA RELATIVI AL PATRIMONIO CULTURALE. ELABORAZIONE DI DATI E BILANCI PREVISIONALI PER PROGETTI COFINANZIATI E NON. ANALISI DEI COSTI PER LA REALIZZAZIONE DEI SUDDETTI PROGETTI O CONTRATTI ANCHE IN COLLABORAZIONE CON PIU' PARTNERS, INCLUSA LA VERIFICA E GESTIONE DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE CONTABILE
- Competenze
- DIPLOMA DI RAGIONIERE - ESPERIENZA PLURIENNALE NELLA GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI EUROPEI DI RICERCA (UE E CONTRATTI ESTERNI) RELATIVI AL PATRIMONIO CULTURALE
-
- Codice
- 2012/12
- Data di pubblicazione
- 10/01/2012
- Data di scadenza
- 17/01/2012
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
milena.toselli@cnr.it - Sede di lavoro
- CORSO PERRONE, 24
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione della documentazione necessaria alla richiesta del certificato di prevenzione incendio per l'attività n. 67.3.B Asilo nido con oltre 30 persone presenti, ai sensi del DPR 151/2011, attività sita nel comprensorio di Corso Perrone n.24 in Genova;
presentazione di detta documentazione al Comando Provinciale di Genova dei VVF e successiva assistenza in caso di sopralluoghi e verifiche. - Competenze
- Iscrizione all'albo dei professionisti abilitati alla presentazione della documentazione di cui sopra.
-
- Codice
- 2012/15
- Data di pubblicazione
- 11/01/2012
- Data di scadenza
- 18/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
De Marini, 6, GENOVA
pierluigi.traverso@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- De Marini, 6 - IV Piano - 16149 Genova
- Durata
- 01/01/2012 - 31/12/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica di radioprotezione ai sensi dell'art. 79 del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Esperto qualidficato per la "Sorveglianza fisicadella radioprotezionerelativa agli strumenti generatori di raggi X
-
- Codice
- 2012/16
- Data di pubblicazione
- 11/01/2012
- Data di scadenza
- 18/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
l.bacci@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di immagini acquisite mediante piattaforme diverse
Realizzazione di piani informativi
Ricerca, sviluppo e restituzione formale di indici e modelli agrometeorologici utilizzabili nellambito della gestione di aree verdi - Competenze
- Laurea in Scienze Agrarie o Scienze e Tecnologie Agrarie, Laurea in Scienze Forestali ed ambientali (già laurea in Scienze forestali), (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Conoscenza del DBMS PostgreSQL; Conoscenza di procedure di elaborazioni di immagini e dei principali indici utilizzati nella valutazione dello stato della vegetazione da remote sensing; Conoscenza di base dei concetti fondamentali dei sistemi GIS (Geographic Information System)
-
- Codice
- 2012/14
- Data di pubblicazione
- 11/01/2012
- Data di scadenza
- 18/01/2012
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle varianti geniche di PREP-1 associati a fenotipi intermedi di Diabete Tipo II
In particolare dovrà essere valutato:
1) Individuazione di polimorfismi del gene PREP-1
2) Validazione mediante sequenziamento e pyrosequencing dei polimorfismi individuati - Competenze
- Laurea in scienze biologiche, Specializzazione, documentata esperienza di studi di espressione genica, sequenziamento, pyrosequencing e HRM
-
- Codice
- 2012/10
- Data di pubblicazione
- 11/01/2012
- Data di scadenza
- 18/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
giuliano.giambastiani@iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, snc
- Durata
- 12 mesi (rinnovabile fino ad un massimo di 36 mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "doping" covalente o non covalente di nanostrutture carboniose; loro caratterizzazione ed uso come nuovi materiali catalitici "metal-free"
- Competenze
- -Esperienza nel campo della "funzionalizzazione organica" di nanostrutture carboniose
-Esperienza nella produzione e caratterizzazione di materiali innovativi (anche catalitici) a base di nanostrutture carboniose
-Esperienza nelle principali tecniche di caratterizzazione morfologica (TEM, SEM, AFM), strutturale (PXRD, SSA, porosità) e spettroscopica (XPS, Raman, IR, UV-Vis) applicate ai materiali nanostrutturati e loro derivati.
- Esperienza nella manipolazione e uso di differenti materiali carboniosi nano strutturati
-Documentata esperienza nel settore; partecipazione ad altri progetti nazionali/internazionali e/o trainings post-dottorali.
-
- Codice
- 2012/17
- Data di pubblicazione
- 12/01/2012
- Data di scadenza
- 19/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
bianca.falcidieno@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 Genova
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di esperienze didattiche basate sulle tecnologie e loro impatto sulla competenza logica
- Competenze
- Possesso della laurea in Matematica, documentata conoscenza e/o esperienza nei seguenti settori: logica matematica, progetti formativi orientati alla scuola superiore, partecipazione a progetti di ricerca didattica e di formazione, conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/13
- Data di pubblicazione
- 12/01/2012
- Data di scadenza
- 19/01/2012
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
sergio.bobbo@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Sede di Padova -Corso Stati Uniti, 4 - 35127 PADOVA
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di un database con i dati di proprietà termodinamiche disponibili in letteratura per varie famiglie di fluidi(eteri,esteri, alcoli) puri e in miscela ai fini utilizzo in cicli ORC e sviluppo di un software per calcolo proprietà termodinamiche e prestazioni dei fluidi in cicli ORC. Analisi delle proprietà di trasporto di nano fluidi da impiegare come termo vettori a servizio del generatore in ORC.
- Competenze
- Laurea in Scienze Chimiche o equipollente; conoscenza della termodinamica dei fluidi, sia puri sia in miscela; esperienza nello sviluppo di software in linguaggio Fortran finalizzati al calcolo delle proprietà termodinamiche di fluidi ed alla simulazione di cili termodinamici; conoscenza delle tecniche e delle problematiche relative alla misura sperimentale di proprietà termodinamiche e di trasporto.
-
- Codice
- 2012/18
- Data di pubblicazione
- 13/01/2012
- Data di scadenza
- 20/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ilc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Linguistica Computazionale "Antonio Zampolli" Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 20 ore di lezione da svolgersi in 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Guida all'uso di Open Journal Systems
- Competenze
- - Laurea in Scienze Politiche
- Collaborazioni nellambito di progetti relativi al settore telematico, come strumento per la comunicazione scientifica
- Esperienza in ambito scientifico e didattico su gestione di riviste elettroniche.
-
- Codice
- 2012/19
- Data di pubblicazione
- 13/01/2012
- Data di scadenza
- 20/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fiologia Clinica del CNR - Sede di Messina
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n.16 docenze:
-Somministrazione di una valutazione evolutiva relativa alle abilità del bambino
-Pianificazione degli obiettivi evolutivi individualizzati
-Applicazione delle pratiche di insegnamento dellEarly Start Denver Model
-Raccolta dei dati
-Modificazione del programma in caso di progressi limitati. - Competenze
- -Laurea in Psicologia Clinica e dello Sviluppo;
-Competenze sul metodo di intervento Early Start Denver Model su bambini con disturbi dello spettro autistico di età compresa tra i 12 ed i 36 mesi.
-
- Codice
- 2012/22
- Data di pubblicazione
- 16/01/2012
- Data di scadenza
- 23/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di consulenza, nellambito delle attività funzionali alla realizzazione del progetto Reti di laboratori pubblici di ricerca della Regione Puglia dal titolo Riduzione dei rischi di volo e nowcasting aeroportuale (RIVONA) Codice n. 75, di seguito elencate:
A) supporto per le campagne di misura da effettuare con un radar Doppler in banda Ka;
B) supporto per l'installazione di due radar Doppler-Polarimetrico in banda C. - Competenze
- Esperienze nella progettazione di Radar Doppler Meteorologici;
Esperienze nella progettazione di processori in tempo reale di segnali radar che includano algoritmi per la cancellazione del clutter e la mitigazione degli effetti di Propagazione Anomala (AP-Anomalous Propagation).
Esperienza nella gestione delle operazioni di un sistema di radar doppler multipli per misure di cinematica, dinamica e fenomeni di microbursts e wind-shear associati a sistemi di precipitazioni ed ad altri sistemi meteorologici.
Titolo di studio: Diploma di Perito Tecnico Industriale in Elettronica oppure Laurea in Ingegneria Elettronica - Note
- Titolo di studio: Diploma di Perito Tecnico Industriale in Elettronica oppure Laurea in Ingegneria Elettronica
-
- Codice
- 2012/24
- Data di pubblicazione
- 16/01/2012
- Data di scadenza
- 23/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
s.paloscia@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca di tipo elaborazione immagini satellitari e analisi dati SAR nellambito della Commessa TA.P06.016.001 (Telerilevamento a Microonde di superfici naturali).
- Competenze
- Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in Ingegneria delle Telecomunicazioni .
Documentata esperienza in :
Elaborazione immagini satellitari (SAR e radiometriche), tecniche di interferometria SAR, implementazione e validazione di modelli elettromagnetici per la simulazione di emissione a microonde e backscattering da superfici naturali, sviluppo e validazione di algoritmi statistici per lestrazione di parametri bio-geofisici e la generazione di mappe tematiche, utilizzo e calibrazione di radiometri a microonde.
-
- Codice
- 2012/23
- Data di pubblicazione
- 16/01/2012
- Data di scadenza
- 23/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
r.pini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di tipo Biochimico e di Biologia Applicata nell'ambito del Progetto Regionale NANO TREAT
- Competenze
- Laurea in Biologia (sarà considerato titolo preferenziale il dottorato, in corso o completato, in Biochimica e Biologia Applicata) .
Documentata esperienza in:
a) utilizzo di tecniche biomolecolari (purificazione di proteine, colture cellulari, immunofluorescenza)
b) utilizzo di tecniche biofisiche (tecniche spettroscopiche)
Abilitazione alla Professione di Biologo
Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
-
- Codice
- 2012/21
- Data di pubblicazione
- 16/01/2012
- Data di scadenza
- 23/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
contact@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vallone Petrara, 55/57
- Durata
- 12 (dodici) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione di acidi nucleici (DNA ed RNA): preparazione e conservazione dei campioni. Analisi genetica dei biomarcatori del rischio cardiovascolare.
- Competenze
- - Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Classe di Laurea in Professioni sanitarie tecniche-diagnostiche.
- Documentata esperienza maturata presso Laboratori di Biologia Molecolare - Note
- Allegare curriculum datato, firmato ed autocertificato ai sensi dell'art.47 del DPR445/2000.
-
- Codice
- 2012/20
- Data di pubblicazione
- 16/01/2012
- Data di scadenza
- 23/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione sicura dei sistemi: assessment tecnologico, organizzativo e procedura per l'analisi delle misure specifiche che devono essere adottate nelle attività di amministrazione dei sistemi. Protezione degli utenti: individuazione di misure di sicurezza da adottare sulle postazioni di lavoro degli utenti"
- Competenze
- a. laurea triennale o specialistica in Informatica
b. pluriennale esperienza nel settore della sicurezza ICT per le seguenti attività:
i. security audit e vulnerability assessment
ii. adeguamento alle normative privacy nell'ambito della gestione ICT, per aziende che trattano dati Sensibili, Giudiziari o di Traffico;
iii. realizzazione, gestione o revisione di ISMS a norma ISO 27001
iv. definizione ed implementazione di procedure e metodologie di Incident Handling, Disaster Recovery e Business Continuity per enti o aziende di grande dimensione
v. docenza su tematiche di sicurezza ICT in ambito universitario e presso aziende ICT
vi. product selection, la progettazione e l'integrazione di tecnologie per la gestione sicura delle infrastrutture ICT;
-
- Codice
- 2012/27
- Data di pubblicazione
- 17/01/2012
- Data di scadenza
- 24/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di transgenici.
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore; documentata esperienza in analisi chimiche di laboratorio, manipolazione e stabulazione di colonie murine.
-
- Codice
- 2012/28
- Data di pubblicazione
- 17/01/2012
- Data di scadenza
- 24/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di dati anamnestici, parametri medico biologici in supporto elettronico e cartaceo e relativa analisi epidemiologica.
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia; documentata esperienza nella raccolta dei dati anamnestici e nell'esame obiettivo; conoscenze di ecografia internistica.
-
- Codice
- 2012/30
- Data di pubblicazione
- 17/01/2012
- Data di scadenza
- 24/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore e locali IGAG UOS Sapienza
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione di carote di sedimento marino e di profili sismici ad alta risoluzione.
- Competenze
- Esperienza almeno biennale di campagne oceanografiche.
-
- Codice
- 2012/25
- Data di pubblicazione
- 17/01/2012
- Data di scadenza
- 24/01/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
tritto@ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- REVISIONE CONTABILE AUDIT E CERTIFICAZIONE DELLE SPESE DI 1 PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIPLO IN APPLICAZIONE DEL DISCIPLINARE DI RENDICONTAZIONE PREDISPOSTO DALLA FONDAZIONE STESSA.
- Competenze
- ESPERTO IN REVISIONI CONTABILI ISCRITTO AL REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI .
-
- Codice
- 2012/26
- Data di pubblicazione
- 17/01/2012
- Data di scadenza
- 24/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500. Sede Lanusei
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dei parametri cardiovascolari, spessore mediale carotideo aortico e velocità di trasmissione del polso arterioso.
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in cardiologia; comprovata pluriennale esperienza in riferimento all'attività oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2012/29
- Data di pubblicazione
- 17/01/2012
- Data di scadenza
- 24/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore e locali IGAG UOS Sapienza
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione delle attività didattiche inerenti il Progetto di Servizio "Magic", con particolare riferimento all'implementazione della Banca Dati Info-Mare e ai tirocini formativi legati a campagne oceanografiche.
- Competenze
- competenze tecnico-informatiche attraverso l'utilizzo e gestione di databases
-
- Codice
- 2012/33
- Data di pubblicazione
- 18/01/2012
- Data di scadenza
- 25/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'attività di somministrazione ed archiviazione ottica ed informatica di questionari nellambito di indagini epidemiologiche e successivamente preparazione dei data base computerizzati dei dati acquisiti previo controllo di qualità degli stessi.
- Competenze
- - Diploma di scuola media superiore;
- Dimostrata esperienza di almeno 2 anni nella gestione di un archivio di dati di immagini con sistemi ottici e relativo inserimento di data entry;
- Dimostrata esperienza di almeno 2 anni nella prcablazione di questionari statistici mediante sistema Teleform a lettura ottica e relativa elaborazione grafica su supporto informatico;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nella indicizzazione informatica di progetti e relativa cura agli aspetti disseminativi scientifici degli studi; - Note
- - Esperienza di almeno due anni nella predisposizione di documenti tecnici segretariali allo scopo di fornire al coordinatore supporto nellarchiviazione e gestione di scadenzari informatici, quali: gestione appuntamenti, accoglimento, routine time di progetti durante la fase di selezione campionaria.
-
- Codice
- 2012/31
- Data di pubblicazione
- 18/01/2012
- Data di scadenza
- 25/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1- 56124 Pisa
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione amministrativa di supporto allattività di ricerca riconducibile al Progetto. Gestione delle attività segretariali circa il coordinamento contabile per ordini, preventivi, fatturazioni della stessa attività progettuale. Assistenza logistica nella fase di training del Paziente arruolato dal PRG così come previsto dal protocollo di studio
- Competenze
- - Diploma di scuola media superiore;
- Dimostrata esperienza almeno quadriennale nel coordinamento di strutture complesse in ambito sia pubblico sia privato come la gestione del personale e/o i rapporti con fornitori/gestione ordinativi di beni e servizi;
- Dimostrata esperienza di almeno 1 anno nellattività di gestione di eventi quali congressi meeting, convention atti alla disseminazione dellinformazione scientifica;
- Ottima e dimostrata conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2012/36
- Data di pubblicazione
- 18/01/2012
- Data di scadenza
- 25/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
G. Gradenigo, 6, PADOVA
anna.fioretti@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Geoscienze e Georisorse - Via G. Gradenigo, 6 - 35131 Padova
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionatura di sedimenti carotati nella pianura veneta, caratterizzazione mineralogica e chimica delle loro frazioni argillose attraverso analisi diffrattometriche, termodifferenziali, chimiche (assorbimento atomico) e di spettroscopia infrarosso, determinazione della capacità di scambio cationico e del contenuto in carbonio organico ed azoto; elaborazione dei dati.
- Competenze
- Esperienza nella acquisizione ed interpretazione di dati mineralogici e chimici relativi a matrici argillose, finalizzata all'oggetto.
-
- Codice
- 2012/35
- Data di pubblicazione
- 18/01/2012
- Data di scadenza
- 25/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 2 seminari dai seguenti titoli:
- Ricerca, cratterizzazione e sviluppo di nuovi antibiotici: una prospettiva industriale.
-Nuovi lead antibatterici da microorganismi - Competenze
- Esperienza in progettazione molecolare di nuovi farmaci sia di sintesi sia da sostanze naturali
-
- Codice
- 2012/34
- Data di pubblicazione
- 18/01/2012
- Data di scadenza
- 25/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n.12 docenze di Lingua Inglese Tecnico e Commerciale da espletare agli Uffici Amministrativi e di Gestione delle Risorse.
- Competenze
- - Laurea in Lingue e Letterature Straniere con votazione di laurea non inferiore a 110/110 e lode;
- Specializzazione allinsegnamento nelle Scuole Secondarie;
- Precedente esperienza almeno triennale relativa allinsegnamento della lingua Inglese presso Scuole Medie Inferiori e Superiori.
-
- Codice
- 2012/32
- Data di pubblicazione
- 18/01/2012
- Data di scadenza
- 25/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca nella gestione informatica di dati centralizzati e di coordinamento delle linee server condivise di reti nellambito dellindagine epidemiologica PRG SISES FASE II. Attività di preparazione del relativo date base computerizzato e suo mantenimento elettronico.
- Competenze
- - Diploma di scuola media superiore;
- Dimostrata esperienza di almeno 5 anni nella gestione di reti lan server-cliente per archiviazione dati;
- Dimostrata esperienza di almeno 5 anni nella installazione di dispositivi informatici ed elettronici per sistemi di telecomunicazione avanzati;
- Pregressa esperienza di almeno 5 anni nella configurazione di reti informatiche per larchiviazione dati e il loro cablaggio e programmato.
-
- Codice
- 2012/37
- Data di pubblicazione
- 19/01/2012
- Data di scadenza
- 26/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
dir.amm@emma.cnr.it - Sede di lavoro
- E. RAMARINI, 32
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit contratto UE EMMASERVICE - periodo 01.01.2009-31.12.2011
- Competenze
- Esperto in revisioni contabili e certificazioni audit progetti comunitari.
-
- Codice
- 2012/38
- Data di pubblicazione
- 19/01/2012
- Data di scadenza
- 26/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 1 settimana dal conferimento dell'incarico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di certificazione (audit) delle spese inerenti il Progetto "MIRAGE" (Mediterranean Intermittent River ManAGEment)
- Competenze
- Revisore dei conti iscritto al Registro dei Revisori Contabili/Albo dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Note
- Esperienza documentata nella certificazione dei progetti di ricerca del 7°PQ
-
- Codice
- 2012/42
- Data di pubblicazione
- 20/01/2012
- Data di scadenza
- 27/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 36 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione, mantenimento e caratterizzazione fenotipica di linee murine Knockout e transgeniche.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche. Comprovata pluriennale esperienza in studio di modelli murini e caratterizzazione genetico/molecolare di geni implicati in patologie monogeniche e complesse
-
- Codice
- 2012/40
- Data di pubblicazione
- 20/01/2012
- Data di scadenza
- 27/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBB UOS di Catania - c/o Dipartimento di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 Catania.
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di metodologie per lamplificazione isoterma di DNA in dispositivi microfluidici, nell'ambito del progetto di ricerca FIRB prot. RBPR05JH2P_021 Rete Nazionale di Ricerca sulle Nanoscienze ItalNanoNet". CUP: B61J09000660001.
- Competenze
- - Laurea Specialistica in Chimica, Laurea Specialistica in Chimica Biomolecolare, Diploma di Laurea in Chimica Vecchio ordinamento, Diploma di Laurea in e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Vecchio ordinamento).
- Esperienza nelle tecniche di microfluidica.
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2012/39
- Data di pubblicazione
- 20/01/2012
- Data di scadenza
- 27/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 30 gg nell'arco dell'anno solare
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione attività ambulatoriale di ricerca clinica in tema di allergologia e pneumologia pediatrica
- Competenze
- Specialista in Pediatria, Titolo acquisito di Master in allergologia e immunologia pediatrica
-
- Codice
- 2012/41
- Data di pubblicazione
- 20/01/2012
- Data di scadenza
- 27/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
burlando@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 - Genova
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formazione e docenza del personale dell'Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche UOS di Genova sulla gestione dei progetti finanziati in ambito locale, regionale, nazionale ed europei, attività specialistica relativa a: reportistica qualificata, preventivi, consuntivi e rendicontazioni ed aspetti gestionali ed organizzativi connessi alla redazione dei piani di gestione e conseguente bilancio di cassa
- Competenze
- Esperienza pluriennale nella gestione di progetti finanziati in ambito locale, regionale, nazionale ed europei, con particolare riferimento alle rendicontazioni ed agli aspetti gestionali ed organizzativi connessi alla redazione dei piani di gestione. Le competenze richieste devono riferirsi alle aree: organizzativa, gestionale, contabile e amministrativa.
-
- Codice
- 2012/43
- Data di pubblicazione
- 20/01/2012
- Data di scadenza
- 27/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 1 gorno (31/01/2012)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Presentazione di una Relazione su: casi studio italiani esaminati nellambito del progetto Era-Envhealth Task 1.3.1. Bridging science and policy in environmentand health
- Competenze
- Laurea specialistica conseguita nellarea delle scienze ambientali e delle relazioni pubbliche (Laurea in Comunicazione dImpresa, Pubblicità e Nuovi Media o equipollenti);
- Master in Ingegneria ed economia dellambiente e del territorio;
- Approvata esperienza in materia di processi partecipativi nella valutazione ambientale strategica;
- Esperienza professionale in materia di gestione dei processi partecipativi nel campo si salute ambientale;
- Esperienza acquisita sul campo i interviste in profondità di interlocutori privilegiati;
- Conoscenza approfondita del progetto europeo Era-Envhealth.
-
- Codice
- 2012/44
- Data di pubblicazione
- 23/01/2012
- Data di scadenza
- 30/01/2012
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecnologie innovative di preparazione di scaffolds per la rigenerazione di tessuto muscolare ed osseo
- Competenze
- Laurea Specialistica in Ingegneria dei Materiali. Competenza, almeno triennale, nella preparazione e nella caratterizzazione di biomateriali e scaffolds compositi a base polimerica per applicazioni in ingegneria dei tessuti. Ottima conoscenza dell'inglese
-
- Codice
- 2012/46
- Data di pubblicazione
- 24/01/2012
- Data di scadenza
- 31/01/2012
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
franco.bernabucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Genetica Molecolare - Pavia
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Compilazione e presentazione al Comune di Pavia della documentazione necessaria e sufficiente alla presentazione della domanda per la SCIA e per la ex legge 10/91 e s.m.i. in ordine ai lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti tecnologici della sede dell'IGM sita in via Abbiategrasso, 207 Pavia
- Competenze
- Iscrizione all'Albo professionale Ingegneri e Architetti e abilitazione in ordine alla presentazione della domanda di cui all'oggetto
- Note
- Si richiede conoscenza dei Regolamenti del Comune di Pavia nello specifico settore.
-
- Codice
- 2012/45
- Data di pubblicazione
- 24/01/2012
- Data di scadenza
- 31/01/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Unità di Ricerca Neuroimmagini-ISN Campus Universitario Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia;
specializzazione in radiologia;
iscrizione albo ordine dei medici;
documentata esperienza inerente l'attività di diagnostica per immagini nelle malattie del sistema nervoso.
-
- Codice
- 2012/49
- Data di pubblicazione
- 25/01/2012
- Data di scadenza
- 01/02/2012
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prototipazione Rapida mediante tecnica 3D Fiber Deposition di scaffold nanocompositi e magnetici.
- Competenze
- Requisiti richiesti: Laurea in Ingegneria Biomedica.
Competenze: Esperienza nellambito della progettazione e realizzazione di scaffold tridimensionali nanocompositi tramite prototipazione rapida. Ottima conoscenza dell'inglese.
-
- Codice
- 2012/47
- Data di pubblicazione
- 25/01/2012
- Data di scadenza
- 01/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 - 56124 Pisa.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e coordinamento delle attività per incremento disponibilità organi per il trapianto di cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori di età maggiore ai 55 anni; abbattimento delle liste dattesa; estensione e verifiche di qualità di una rete di laboratori connessa per via telematica e con criteri uniformi di esecuzione, lettura e refertazione di eco stress esame critico per il disco verde alla donazione; espansione del programma di ricerca a tutto il territorio nazionale con coinvolgimento dei centri cardiochirurgici di trapianto cuore regionali, associazioni trapiantologiche nazionali (Centro Nazionale Trapianti e Centri Interregionali AIRT, NITp, OSCT)
- Competenze
- -Laurea in Medicina e Chirurgia;
-Specializzazione in Cardiologia;
-Specializzazione in Tecnologie Biomediche;
-Esperienza nellambito delle applicazioni degli ultrasuoni in cardiologia in particolare alle innovazioni tecnologiche trasferibili alla clinica e alla cardiochirurgia;
-Professionista particolarmente esperto in applicazioni degli ultrasuoni in cardiologia, in tecnologie biomediche trasferibili alla clinica e alla cardiochirurgia, in capacità organizzative e di gestione di sistemi di tele-cardiologia, nel coordinamento di progetti di ricerca interregionali e nazionali, in scrittura scientifica.
-
- Codice
- 2012/50
- Data di pubblicazione
- 25/01/2012
- Data di scadenza
- 01/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
rmaietta@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA CNR Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di confronto tra indice aterogenetico e trombogenetico in pesci allevati con mangime biologico rispetto al convenzionale
- Competenze
- - Diploma di laurea quinquennale v.o o equivalente laurea specialistica
- Dottorato di ricerca in scienze bio-mediche
- Comprovata esperienza alameno quinquennale nel campo della bio-chimica e biologia molecolare con particolare riferimento alla biologia di organismi marini
-
- Codice
- 2012/48
- Data di pubblicazione
- 25/01/2012
- Data di scadenza
- 01/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rossi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievi in campo di dati meteorologici e osservazioni agro fenologiche e loro elaborazione specialistica, e approfondimento della modellistica agrometeorologica e della meteorologia previsionale, con particolare riferimento al modello SILAM e alle relative applicazioni territoriali
- Competenze
- Diploma di Scuola Media Superiore;Esperienza in informatica per la gestione della rete meteorologica della regione Siciliana, capacità di gestione del modello SILAM,Esperienza informatica relativa al rilevamento e alla elaborazione dati meteo Esperienza nel settore della redazione di Bollettini Agrometeorologici Esperienza informatica per lo sviluppo della modellistica nel settore agrometeorologico e della modellistica previsionale Conoscenza del sistema operativo windows e dei programmi applicativi Office Conoscenza e esperienza nellutilizzo del programma PC GRAD;Conoscenza dei linguaggi di programmazione Fortram e C ++; Conoscenza della lingua inglese e francese
-
- Codice
- 2012/51
- Data di pubblicazione
- 25/01/2012
- Data di scadenza
- 01/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
rmaietta@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA - CNR Via Roma , 64 Avellino
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di espletamento delle funzioni di esperto qualificato nella protezione dalle radiazioni ionizzanti
- Competenze
- - Laurea in ingeneria sezione elettrofisica
- Esperto qualificato in radioprotezione con abilitazione di II grado
- Comprovata esperienza almeno quinquennale in qualità di esperto qualificato nella sorveglianza fisica della radioprotezione in Enti di Ricerca e strutture sanitarie per l'impiego di radioisotopi da fonte sigillata e non a scopo di ricerca scientifica nel settore medico-biologico
-
- Codice
- 2012/55
- Data di pubblicazione
- 26/01/2012
- Data di scadenza
- 02/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
rs.rm@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA SALARIA KM 29,300
- Durata
- Mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca storica e di analisi urbana finalizzata al monitoraggio dello stato di conservazione dei centri storici e alla creazione di un database.
- Competenze
- Laurea specialistica in Architettura Restauro dellArchitettura (classe 4S) con particolare riferimento alla creazione di un database sul patrimonio urbano. E inoltre indispensabile avere esperienze nellambito di analisi e restauro urbano, legislazione urbanistica e metodologie di rappresentazione digitale del costruito.
-
- Codice
- 2012/54
- Data di pubblicazione
- 26/01/2012
- Data di scadenza
- 02/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-VERBANIA PALLANZA (VB)
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Riordinamento fisico e catalogazione elettronica dellArchivio Fotografico dellIstituto Italiano di Idrobiologia, tramite ripresa con scanner delle lastre fotografiche (circa 1000 lastre), ritocco e pulizia delle immagini digitali e inserimento dei dati relativi a ciascuna immagine in un database dedicato.
- Competenze
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese, francese, tedesco.
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office.
Esperienza lavorativa almeno biennale in biblioteche a carattere scientifico.
-
- Codice
- 2012/52
- Data di pubblicazione
- 26/01/2012
- Data di scadenza
- 02/02/2012
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
diletta.miceli@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma.
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 Grafico informatico con esperienza nella grafica editoriale su web e supporto cartaceo, e nella progettazione di immagine coordinata relativamente al settore delle pubblicazioni librarie per lo svolgimento della seguente attività:
Supporto grafico alla progettazione, promozione e vendita di periodici, monografie e bibliografie realizzati e curati dal ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, nellambito del Piano pluriennale di attività dellUfficio. - Competenze
- Precedente esperienza nella grafica editoriale su web e supporto cartaceo, e nella progettazione di immagine coordinata relativamente al settore delle pubblicazioni librarie (allegare le realizzazioni grafiche più significative).
Ottima conoscenza della suite Adobe CS4, e in particolare degli applicativi Illustrator e Photoshop, come pure di eventuali altri tool grafici.
Capacità di disegno e restyling di siti web.
Costituirà titolo preferenziale ogni esperienza e conoscenza specifica nel campo della editoria elettronica (con particolare riferimento al formato open EPUB), come pure la conoscenza di specifici tool di conversione e di edizione, quali QuarXpress.
-
- Codice
- 2012/53
- Data di pubblicazione
- 26/01/2012
- Data di scadenza
- 02/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Riordinamento fisico e catalogazione elettronica dellArchivio Storico dellIstituto Italiano di Idrobiologia, anni 1939-1941, tramite formazione di database dedicato finalizzato ad implementazione programmata e sistematica dei dati da pubblicarsi nel sito dellIstituto.
- Competenze
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese e/o francese parlato e scritto
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access.
Esperienza lavorativa almeno biennale in biblioteche a carattere scientifico.
-
- Codice
- 2012/59
- Data di pubblicazione
- 27/01/2012
- Data di scadenza
- 03/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di programmi di biomonitoraggio di ambienti acquatici; interventi di tipo tecnico-gestionale relativi alla stabulazione e mantenimento degli esemplari presenti presso gli ambienti acquatici dellAcquario Comunale di Villa Mazzini sito in Messina; gestione qualitativa dellanimal welfare allinterno dei singoli ambienti e procedure pratiche per il loro mantenimento. Controllo e verifica finalizzato al welfare degli animali.
- Competenze
- a)Laurea Specialistica in Biotecnologie applicate alla maricoltura, allacquacoltura nelle aree interne ed alla trasformazione dei prodotti ittici. (Cl 9/S, delle lauree specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche);
b)Documentata e pluriennale esperienza nella gestione curatoriale di strutture acquariologiche-museali, ed in particolare nella:
-gestione e manutenzione di impianti acquariologici e nelle tecnologie impiantistiche ed alimentari;
-Procedure pratiche per il mantenimento delle specie ittiche in cattività;
-Miglioramento, variazione e definizione degli standar acquariologici qualitativi relativi alla funzionalità degli ecosistemi
-
- Codice
- 2012/60
- Data di pubblicazione
- 27/01/2012
- Data di scadenza
- 03/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
giovannini@bo.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - ISTITUTO IMM BOLOGNA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività e procedure informatiche finalizzate allo svolgimento del del progetto europeo DIRAC-Portable system for rapid detection of illicit Drugs and key precursors by InfraRed Absorption spectroscopy and gas Chromatography (FP7-SEC-2009-01-242309)
- Competenze
- A) Laurea magistrale in Informatica
B) Comprovata esperienza (pluriennale) nella gestione di servizi informatici nell'ambito della rete GARR di supporto alla ricerca pubblica, con competenze operative anche sul protocollo IPV6;
C) Conoscenza dei sistemi operativi Unix, Windows e Mac OS
D) Competenze relative a:
configurazione e gestione di hardware (infrastrutture di rete, computer, scanner, stampanti) e software per l'esecuzione delle attività tipiche dell'ambiente scientifico (applicativi per ufficio, linguaggi di programmazione, analisi dati, progettazione e simulazione, gestione progetti, ) - Note
- sviluppo e gestione di strumenti informatici di supporto alle attività sperimentali di ricerca, con particolare riferimento alle procedure di accesso, uso e documentazione dei laboratori per la fabbricazione di micro dispositivi e microsistemi.
-
- Codice
- 2012/57
- Data di pubblicazione
- 27/01/2012
- Data di scadenza
- 03/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Algoritmi per la determinazione del protocollo radioterapico ottimo
- Competenze
- Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica, documentata esperienza nell'analisi di modelli della risposta tumorale al trattamento e sviluppo di algoritmi di ottimizzazione per problemi di programmazione non lineare
-
- Codice
- 2012/56
- Data di pubblicazione
- 27/01/2012
- Data di scadenza
- 03/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di un algoritmo di controllo per il pancreas artificiale
- Competenze
- Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica, documentata esperienza nella progettazione di algoritmi di controllo, finalizzati alla realizzazione di pancreas artificiale
-
- Codice
- 2012/64
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
pedata@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Cnr Ipp Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta in campo ed osservazione in laboratorio al microscopio binoculare di specie vegetali attaccate da Tuta absoluta, isolamento degli stadi parassitizzati e dei parassitoidi sfarfallati, allevamento in laboratorio di Tuta absoluta e dei relativi parassitoidi
- Competenze
- Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
Documentata esperienza nel riconoscimento ed isolamento al microscopio binoculare di insetti fitofagi e parassitoidi e nel loro allevamento di laboratorio.
-
- Codice
- 2012/63
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
parrella@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Cnr IPP Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- A) Caratterizzazione molecolare di popolazioni di fitovirus e viroidi mediante amplificazione, clonaggio, sequenziamento e analisi filogenetica di geni virali.
B) Produzione di ribosonde virus-specifiche.
C) Caratterizzazione molecolare di geni di resistenza a fitovirus. - Competenze
- Laura Specialistica in Biotecnologie o equipollente
Dottorato di Ricerca
Comprovata esperienza di laboratorio nella ricerca di polimorfismi nel DNA di piante e/o animali e nelle tecniche di base di virologia molecolare;
Utilizzo di programmi per le analisi di sequenze (assemblaggio, filogenesi, ricerca polimorfismi, ecc.)
Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio;
-
- Codice
- 2012/66
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
bernardo@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Cnr IPP Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allevamento e caratterizzazione di parassitoidi attraverso una metodologia integrata (biologia molecolare, morfologia, morfometria, cariologia, biologia, presenza di endosimbionti)
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie o equipollenti con Dottorato di ricerca
Esperienza in gestione di allevamenti di insetti entomofagi e nelluso di metodiche di caratterizzazione morfologica, biologica, citologica e molecolare di imenotteri parassitoidi e dei loro endosimbionti batterici anche con luso della DGGE.
-
- Codice
- 2012/61
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci-cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione, compilazione, redazione e stampa di relazioni e documenti, in lingua inglese e francese, relativi ai progetti di ricerca e collaborazioni bilaterali in essere . Raccolta e classificazione di documenti tecnico-scientifici e aggiornamento tramite applicativi informatici di banche dati e siti web.
- Competenze
- Laurea in Mediazione Linguistica. Laurea in lingue straniere. Esperienza in attività correlate a traduzioni e redazione di relazioni e documenti in lingua inglese e francese per attività di divulgazione tecnico-scientifica. Immissione di dati in lingua inglese in applicativi informatici.
-
- Codice
- 2012/68
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- sede ICAR-CNR sita in Via P.Bucci cubo 41c - 87036 RENDE (CS)
- Durata
- mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un simulatore parallelo per il controllo di un sistema multiagente tramite tecniche di intelligenza distribuita per nano-applicazioni
- Competenze
- Conoscenza di software ad agenti, linguaggio CUDA, algoritmi di swarm intelligence, matlab, tecniche di parallelizzazione, programmazione many-core, sistemi operativi, librerie grafiche OPEN-CL
- Note
- Laurea in ingegneria informatica
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/67
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale delle Scienze, 11
- Durata
- Mesi 3 (tre) a partire dal 06/02/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza per lo sviluppo di modelli per lintegrazione di servizi a valore aggiunto nellambito della realizzazione di uninfrastruttura operativa a supporto dellinteroperabilità delle soluzioni territoriali di fascicolo sanitario elettronico
- Competenze
- Comprovata esperienza accademica nel settore dei sistemi esperti e di rappresentazione della conoscenza in campo biomedico
-
- Codice
- 2012/65
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
ruocco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Ipp Via Università, 133 Portici (Napoli)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Test in coltura protetta su pomodoro allevato con metodiche IPM
- Competenze
- diploma di Agrotecnico.
documentata esperienza nella conduzione di prove di lotta mediante lutilizzo di mezzi biotecnici.
-
- Codice
- 2012/62
- Data di pubblicazione
- 30/01/2012
- Data di scadenza
- 06/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci-cubo 17/c-87036 Rende (CS)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Simulazioni di dinamica molecolare e simulazioni Monte Carlo di membrane polimeriche a struttura rigida e delle proprietà di trasporto a seguito di trattamenti termici per applicazioni in processi a membrana
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Chimica, Chimica, Dottorato in Ingegneria Chimica, Dottorato in Chimica.
Conoscenze approfondite di simulazioni di dinamica molecolare, Monte Carlo e mesoscala applicate allo studio di membrane polimeriche e loro proprietà di trasporto. Caratterizzazione sperimentale di membrane polimeriche. Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2012/70
- Data di pubblicazione
- 31/01/2012
- Data di scadenza
- 07/02/2012
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
davanzo@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Inquinamento atmosferico - attività giuridica
- Competenze
- Laurea in giurisprudenza
- Note
- Esperienza quinquennale nell'ambito delle direttive 96/82/CE - 2003/105/CE e 96/61/CE - 2008/1/CE e della loro attuazione italiana anche in riferimento alla definizione di accordi e convenzioni
-
- Codice
- 2012/69
- Data di pubblicazione
- 31/01/2012
- Data di scadenza
- 07/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
mgpiga@in.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 PISA
- Durata
- 1 GIORNO
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SEMINARIO DAL TITOLO "IL SISTEMA DEI NEURONI SPECCHIO"
-
- Codice
- 2012/72
- Data di pubblicazione
- 02/02/2012
- Data di scadenza
- 09/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
bruno.decinti@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- plot di campionamento permanente Regione Sardegna.
- Durata
- 4 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Selezione di otto individui dominanti nel popolamento arboreo sede del sito afferente alla rete Con.Eco.For. SAR-1;
Prelievo del materiale fogliare dal terzo superiore della chioma dei suddetti individui;
Scannerizzazione di 5 foglie per individuo (rappresentative dellintero campione dellindividuo stesso) ed invio mezzo posta elettronica;
Esecuzione delle operazioni di stabilizzazione del restante campione
Spedizione presso codesto Istituto
Tutte le operazioni riportate nei punti sopra dovranno essere eseguite in conformità del protocollo europeo appositamente redatto (http://www.icp-forests.org/pdf/FINAL_Foliage.pdf). - Competenze
- Possesso del diploma di Laurea quinquennale in Scienze Forestali ed ambientali.
Possesso di tutte le qualifiche professionali richieste dalla legislazione vigente in materia di lavori in quota (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro").
Competenze in ambito di dinamiche sociali di popolamenti forestali.
-
- Codice
- 2012/71
- Data di pubblicazione
- 02/02/2012
- Data di scadenza
- 09/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
marta.chiarle@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di schede monografiche dei ghiacciai delle province di Torino e Cuneo. Lattività consisterà nellanalisi del materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico raccolto e prodotto dallIRPI di Torino nellambito del progetto GLARISKALP, e sua eventuale integrazione, al fine di produrre una scheda di sintesi che illustri: ubicazione e caratteristiche attuali di ciascun ghiacciaio, sua evoluzione dalla Piccola Età Glaciale ad oggi, caratteristiche dellarea proglaciale. Tale scheda di sintesi dovrà essere scientificamente rigorosa, ma con un linguaggio atto alla comunicazione anche ad un pubblico non specializzato. I contenuti di tali schede andranno riversati sia nella banca dati on-line prevista dal progetto, sia nel CD ROM contente la guida finale del progetto.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche; esperienza nellanalisi e nella sintesi di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico relativo a ghiacciai alpini; esperienza nella realizzazione di prodotti per la comunicazione e la divulgazione di argomenti di carattere glaciologico e geomorfologico, relativamente allambiente alpino. Buona conoscenza della lingua francese.
-
- Codice
- 2012/78
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTITUTO di INFORMATICA E TELEMATICA - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di terapia ABA (Applied Behaviour Analysis) 1-a-1 con i bambini autistici, nell'ambito del progetto di ricerca ABCD SW CUP CIPE: D51J10000040008 finanziato dalla Regione Toscana, sia in modalità classica (a tavolino, in generalizzazione) sia mediante il software prodotto nellambito del progetto, e raccolta dati sulla terapia mediante il software prodotto nel progetto. Monitoraggio dei comportamenti problema e raccolta dati
- Competenze
- Laurea in psicologia
Documentata esperienza nella attività di tutor e senior tutor ABA con bambini autistici.
Partecipazione a corsi/master attinenti lambito della collaborazione richiesta, e l'esperienza acquisita
-
- Codice
- 2012/73
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di estensioni funzionali, sviluppo , test ed assistenza allesercizio del sistema software Red Box per la gestione di progetti.
- Competenze
- Conoscenza di fondamenti di Sistemi Informativi in particolare:
-basi di dati, centralizzate e distribuite, relazionali ed a oggetti;
-sistemi e framework per lo sviluppo di applicazioni web;
-sistemi per la generazione dinamica di report.
Esperienza o conoscenza di tecnologie e linguaggi quali:
-linguaggi Java e C++ e ambiente di sviluppo Eclipse, JSF, Hibernate e GWT (Google Web Toolkit);
-sistemi operativi Windiws, LINUX e Mac OSX;
-DBMS Oracle e SQL Server - Note
- Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Laurea in Scienze dell Informazione o Informatica o Ingegneria Informatica.
-
- Codice
- 2012/77
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
marco.fiore@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - Sede di via del Fosso di Fiorano, 64 - Roma
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Intossicazione da etanolo nelladulto e in gravidanza. Effetti protettivi di polifenoli di origine naturale
- Competenze
- 1) Comprovata esperienza di analisi delle neurotrofine NGF, BDNF; analisi dei recettori delle neurotrofine; esperienza nel trattamento di roditori di laboratorio con polifenoli
2) Identificazione biochimica, tecniche di colorazione, tecniche di colture cellulari, tecniche microscopiche e culturali per cellule del sistema nervoso
-
- Codice
- 2012/76
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
m.demarco@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- ATTIVITA' SVOLTA PREVALENTEMENTE SUL CAMPO
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CENSIMENTO DEI SITI LEGATI ALLA PRODUZIONE DEL VINO, DELL'OLIO E DELL'ALCOL; RICERCA ARCHIVISTICA E BIBLIOGRAFICA; RILIEVO FOTOGRAFICO DEI SITI INTERESSATI; REDAZIONE DI SCHEDE DI CATALOGAZIONE SCIENTIFICA DEI SITI DI MAGGIORE INTERESSE; SELEZIONE DEL MATERIALE DOCUMENTARIO PER LA REDAZIONE DI UN TESTO E ALL'ESTIMENTO DELLA MOSTRA.
- Competenze
- LAUREA IN BENI CULTURALI O ARCHITETTURA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO)
- Note
- TITOLI PREFERENZIALI:
DOTTORATO DI RICERCA IM MATERIE STORICHE, CONSERVAZIONE E RECUPERO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO DI ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA; MASTER IN CONSERVAZIONE, GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE.
-
- Codice
- 2012/79
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
tombari@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- IPCF - UOS di Pisa - Via G. Moruzzi, 1 - 56100 Pisa
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo di un software numerico per calcolo di proprieta viscoealstiche di sistemi polimerici
- Competenze
- - Laurea in fisica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
- comprovata competenza in attivita di simulazione numerica di sistemi polimerici tramite algoritmi di tipo Molecular Dynamics
-
- Codice
- 2012/74
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
difraia@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli, Via Porta di Massa, 1
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ricerche di carattere filologico relative al Progetto di ricerca cofinanziato Prin 2009 dellUnità di ricerca rappresentata dallIspf-Cnr intitolato: Il paradigma della «borie» vichiane. Identità nazionali, nazionalismo, democrazia, umanesimo.
- Competenze
- -diploma di Laurea Magistrale o equivalente in Lettere classiche
-dottorato di ricerca in discipline classiche
-conoscenza specifica del pensiero di Giambattista Vico
-conoscenza specifica dei fondamentali strumenti della ricerca filologica e lessicografica, attestata da pregresso e documentato lavoro scientifico
-
- Codice
- 2012/75
- Data di pubblicazione
- 03/02/2012
- Data di scadenza
- 10/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
difraia@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli, Via Porta di Massa, 1
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ricerche di carattere storico-filosofico relative al Progetto di ricerca cofinanziato Prin 2009 dellUnità di ricerca rappresentata dallIspf-Cnr intitolato: Il paradigma della «borie» vichiane. Identità nazionali, nazionalismo, democrazia, umanesimo.
- Competenze
- -diploma di Laurea Magistrale o equivalente in Filosofia
-dottorato di ricerca in discipline filosofiche
-conoscenza specifica del pensiero di Giambattista Vico
-conoscenza specifica del pensiero filosofico moderno sei-settecentesco, attestata da pregresso e documentato lavoro scientifico
-
- Codice
- 2012/81
- Data di pubblicazione
- 06/02/2012
- Data di scadenza
- 13/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
cesare.ravazzi@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede di Dalmine - Via Pasubio, 5 - 24044 Dalmine
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Analisi antracologica, filologica ed interpretazione paleoambientale/etnobotanico di sedimenti provenienti da contesti archeologici urbani della città di Aosta, e da sedimenti naturali detà olocenica e pleistocenica; setacciatura, picking di materiali di campioni di terreno per la ricerca e lidentificazione di propagali vegetali. Selezione, identificazione e preparazione di materiali organici da sottoporre a datazione radiometrica.
- Competenze
- - Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali - Curriculum Archeologico;
- Documentata esperienza in analisi antropologica;
- Esperienze lavorative nel settore antropologico di lavori eseguiti nell'ambieto dell'area urbana di Aosta.
-
- Codice
- 2012/83
- Data di pubblicazione
- 06/02/2012
- Data di scadenza
- 13/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- ICIB - CNR Via Campi Flegrei 34 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 24 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Integrazione delle componenti di base dellinterfaccia di dialogo in Linguaggio Naturale mediante una metodologia basata su formalismi ontologici.
- Competenze
- Competenze delle tecnologie Java, formalismi ontologici OWL, SQWRL e Frame Logic.
- Note
- Diploma di perito informatico e/o Laurea triennale in informatica.
-
- Codice
- 2012/82
- Data di pubblicazione
- 06/02/2012
- Data di scadenza
- 13/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- ICIB - CNR Via Campi Flegrei 34 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 24 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e realizzazione dellinterfaccia di assistenza alle interviste utente in modalità face-to-face e in remoto lattività di sviluppo richiede la conoscenza delle tecnologie CAPI.
- Competenze
- Competenze delle tecnologie Java, librerie di sviluppo di interfacce grafiche - conoscenza appronfondita dellarchitettura CAPI
- Note
- Diploma di perito informatico e/o Laurea triennale in informatica
-
- Codice
- 2012/84
- Data di pubblicazione
- 07/02/2012
- Data di scadenza
- 14/02/2012
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR-IVALSA - Via Biasi, 75 38010 San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 12 (dodici) mesi per l'esercizio 2012.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree/IVALSA, intende avvalersi della collaborazione di un esperto qualificato di elavata esperienza e professionalità per lo svolgimento della seguente attività: sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ad un microscopio elettronico ed a un apparecchio difrattometro con conseguente compilazione del registro di soveglianza fisica di radioprotezione come previsto dall'art. 92 del DPR 185/64.
- Competenze
- Iscrizione all'albo professionale per la sorveglianza fisica della radioprotezione.
-
- Codice
- 2012/85
- Data di pubblicazione
- 08/02/2012
- Data di scadenza
- 15/02/2012
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
irene.giardina@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- ISC Istituto dei Sistemi Complessi-UOS Roma Sapienza-Dipartimento di Fisica-00185 Roma-P.le aldo Moro,5
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo software di un sistema per la catalogazione, visualizzazione e gestione di dati
- Competenze
- -Comprovata esperienza nel design e realizzazione di software di gestione dati
-Laurea in Fisica
-Comprovata collaborazione con gruppi di ricerca nellambito di progetti scientifici
-
- Codice
- 2012/87
- Data di pubblicazione
- 08/02/2012
- Data di scadenza
- 15/02/2012
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
guido.caldarelli@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto dei Sistemi Complessi, Unità Organizzativa di Supporto di Roma Sapienza- 00185 Roma-P.le aldo Moro, 5-Dipartimento di Fisica NE.
- Durata
- 2 SETTIMANE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tema generale: Data Mining in Social Networks
In particolare,
CICLO DI 6 SEMINARI SUDDIVISO IN TRE PARTI:
Title 1: Online Team Formation in Social Networks
Title 2: Web usage mining by stochastic query covering
Title 3: Influence spreading in social networks with the Ising model - Competenze
- Esperienza di ricerca nel campo della modellazione e dellanalisi dei dati di reti sociali online
-
- Codice
- 2012/89
- Data di pubblicazione
- 08/02/2012
- Data di scadenza
- 15/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica - Via Campi Flegrei 34 80078 Pozzuoli (NA)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione ad attività di ricerca connesse con studi anatomo-funzionali del sistema nervoso centrale e periferico relativamente all'applicazione di nanotecnologie di drug-delivery e tracking molecolare ed alla loro rilevazione ultrastrutturale.
- Competenze
- Comprovata esperienza di laboratorio nell'allestimento di preparati istologici per la microscopia ottica, confocale ed elttronica.
Esperienza teorico- pratica in tecniche immunoisto/citochimiche applicate alla rivelazione multipla del segnale immunoreattivo, sia a livello strutturale che ultrastrutturale. - Note
- Titolo preferenziali: Diploma di laurea Magistrale in Scienze Biologiche. Comprovata esperienza in tecniche di Laboratorio di Istologia e Biologia Cellulare applicata al sistema nervoso.
-
- Codice
- 2012/88
- Data di pubblicazione
- 08/02/2012
- Data di scadenza
- 15/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
r.pini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto Tecnico-Scientifico alla gestione del Progetto "Polo Optoscana - Optoelettronica e Spazio (POR CReO FESR Regione Toscana 2007-2013)", in particolare per organizzazione di report, meeting, comunicazione scientifica, gestione di diritti di proprietà intellettuale.
- Competenze
- Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne o Economia
Documentata esperienza in:
a) gestione e di Progetti Regionali, Nazionali ed Europei
b) organizzazione di report, meeting e comunicazione scientifica
c) gestione di diritti di proprietà intellettuale
d) conoscenza della lingua inglese e francese parlata e scritta
-
- Codice
- 2012/86
- Data di pubblicazione
- 08/02/2012
- Data di scadenza
- 15/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Struttura della Materia - ISM
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
daniela.defazio@ism.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100, 00133 ROMA
- Durata
- 3 (tre) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Manutenzione e upgrade delle applicazioni LABVIEW per la gestione dei diffrattometri a Raggi-X. Manutenzione di rivelatori a Raggi-X, raffreddatori ed altre attrezzature di corredo ai diffrattometri a Raggi-X.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica vecchio ordinamento.
Dottorato in fisica o chimica o scienza dei materiali o ingegneria.
Esperienza nell'utilizzo di diffrattometri/riflettometri a raggi-x in modalità in-situ e remota.
-
- Codice
- 2012/93
- Data di pubblicazione
- 09/02/2012
- Data di scadenza
- 16/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sperimen. e valutaz. dei percorsi didat. e della piattaforma DELE con apprendenti sordi.
Descr. del lav. da svolgere:
1.Verif. dell'impianto gener. della piatt. DELE (Deaf centered E-Learning Environment) la piatt. di e-learning sviluppata nell'ambito del progetto per promuov. l'uso della lingua ital. scritta in giovani e adulti sordi
2.Scelta di una delle sez.i per la speriment. con appren. sordi segnanti e non segnanti
3.Selez. e contatti con i due gruppi di sordi scelti
4.Prepar. e somministrazione di un questionario amnestico; di un protocollo di osservazione e di un modello di intervista
5.Valutaz. dei risultati della sperimentazione con eventuale analisi dei punti critici
6.Verif.degli adeguamenti da effettuare sia in ambito tecnologico che nei contenuti e nelle attività - Competenze
- -Laurea in Lettere
-Esperienza documentata nella didattica specializzata rivolta a studenti sordi
-Esperienza nella valutazione delle competenze cognitive, comunicative e linguistiche di apprendenti sordi
-Conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS). - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2012/91
- Data di pubblicazione
- 09/02/2012
- Data di scadenza
- 16/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta ed elaborazioni di dati e informazioni sul mercato del lavoro degli stranieri del Lazio e su estensività e intensività della proselitismo sindacale tra gli immigrati.
- Competenze
- Laurea in sociologia vecchio ordinamento o specialistica da non meno di 5 anni; esperienza pluriennale nel campo della sociologia delle migrazioni; competenze statistiche e informatiche; conoscenza di software per l'elaborazione dei dati (SPSS).
-
- Codice
- 2012/94
- Data di pubblicazione
- 09/02/2012
- Data di scadenza
- 16/02/2012
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
mario.cuoco@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al monitoraggio delle attività del Progetto Europeo MAMA raccolta dati e documenti relativi alle attività svolte elaborazione di rendiconti e report tecnico/amministrativi
- Competenze
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Buona conoscenza di programmi di gestione di data base e dei principali strumenti di navigazione e ricerca sul web;
Esperienza nel campo della rendicontazione e reportistica di Progetti Europei.
-
- Codice
- 2012/92
- Data di pubblicazione
- 09/02/2012
- Data di scadenza
- 16/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Metodi e strumenti per la costruzione di ontologie di dominio
- Competenze
- Diploma di laurea in Ingegneria informatica, documentata esperienza in sistemi per la gestione di ontologie di dominio, annotazione semantica e similarity reasoning
-
- Codice
- 2012/90
- Data di pubblicazione
- 09/02/2012
- Data di scadenza
- 16/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Censimento, ordinamento e catalogazione del patrimonio bibliografico e
cartografico della sede di Venezia. Digitalizzazione di documenti storici
e organizzazione dei file digitali, allestimento del catalogo,
normalizzazione dei metadati secondo lo standard DCMI, creazione e
gestione di banche dati, inserimento file in differenti ambienti internet.
Predisposizione di data reports, organizzazione logistica e gestionale
della biblioteca e dei processi di divulgazione e valorizzazione del
patrimonio, incluso l'allestimento di eventi e mostre. - Competenze
- Diploma di scuola media superiore.
Comprovata esperienza di almeno un anno consistente nell'utilizzo delle tecnologie informatiche volte allo studio, al recupero, alla classificazione ed alla messa in rete del patrimonio libraio con forti valenza scientifiche interdisciplinari ed inserimento file in differenti ambienti internet
Conoscenza del programma PUMA.
-
- Codice
- 2012/96
- Data di pubblicazione
- 10/02/2012
- Data di scadenza
- 17/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- IRGB CNR Centro Lanusei (OG)
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di dati anamnestici, parametri medico biologici in supporto elettronico e cartaceo e relativa analisi epidemiologica.
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia; documentata esperienza nella raccolta dei dati anamnestici e nell'esame obiettivo.
-
- Codice
- 2012/95
- Data di pubblicazione
- 10/02/2012
- Data di scadenza
- 17/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- IRGB CNR. Centro Lanusei (Ogliastra)
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi biochimiche; colture cellulari, caratterizzazione molecolare e funzionale di geni e prodotti genici.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche. Esperienza nel campo della ricerca genetica e biologia molecolare.
-
- Codice
- 2012/97
- Data di pubblicazione
- 10/02/2012
- Data di scadenza
- 17/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
f.baldini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 2 mesi (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito della ricerca svolta nel Modulo Diagnostica Biofotonica della Commessa MD.P03.017 Sensori e metodologie optoelettroniche per la salute, l'ambiente e i beni culturali è attiva una ricerca rivolta alla realizzazione di biosensori utilizzanti reticoli a passo lungo (long period grating, LPG). Lattività prevista è relativa alla realizzazione di reticoli in fibra ottica e alla loro caratterizzazione in cella di flusso per la rivelazione di molecole di interesse biologico.
- Competenze
- Le competenze richieste sono relative alla realizzazione e caratterizzazione di reticoli in fibra ottica e di sensori a fibra ottica
-
- Codice
- 2012/98
- Data di pubblicazione
- 10/02/2012
- Data di scadenza
- 17/02/2012
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
diana.derosa@ictp.cnr.it - Sede di lavoro
- ICTP CNR Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
- Durata
- durata incarico 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione ottica e termoscopica di film e lastre polimeriche
- Competenze
- Laurea in Fisica ed esperienza documentata nel settore di caratterizzazione ottica e termoscopica di film polimerici
-
- Codice
- 2012/102
- Data di pubblicazione
- 13/02/2012
- Data di scadenza
- 20/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
sandro.carniel@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellizzazione numerica 3D ad alta definizione per la valutazione della risospensione e destino di sedimenti non coesivi in acque basse in presenza di elementi perturbativi del fondale e di correnti variabili
- Competenze
- Laurea in ingegneria o fisica- Esperienza di modellizzazione idrodinamica con particolare riguardo alla parte relativa ai sedimenti
-
- Codice
- 2012/101
- Data di pubblicazione
- 13/02/2012
- Data di scadenza
- 20/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Inserimento dati in banca dati geotermica
- Competenze
- Esperienza documentata di inserimento dati e manutenzione di banche dati elettroniche. Si richiedono patenti europee ECDL ADVANCED per Database e Foglio Elettronico
-
- Codice
- 2012/103
- Data di pubblicazione
- 13/02/2012
- Data di scadenza
- 20/02/2012
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Rende (CS) - sede ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di meccanismi di comunicazione e controllo per dispositivi smart object tramite interazione diretta (punto-punto), indiretta, e fra gruppi basati su tecniche intelligenza distribuita
- Competenze
- Conoscenza di software ad agenti, linguaggio CUDA, algoritmi di swarm intelligence, matlab, tecniche di parallelizzazione, programmazione many-core, sistemi operativi, librerie grafiche OPEN-CL
- Note
- Laurea in ingegneria informatica
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018