Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 4501 a 4600 di 12217 risultati

  • Codice
    2011/1105
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione.pisa@ino.it
    Sede di lavoro
    ITIS “L.Da Vinci” Via Contessa Matilde - PISA
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attvità di Coordinamento ed accoglienza visitatori ad una Mostra scientifica Interattiva
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di II grado
    Note
    Esperienza comprovata e consolidata nella gestione di pubblico in visita a mostre scientifiche, registrazione delle prenotazioni su apposito sistema informatico, registrazione dei visitatori in data-base con programma “Acces”, conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1106
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione.pisa@ino.it
    Sede di lavoro
    ITIS “L.Da Vinci” Via Contessa Matilde - PISA
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza ad una Mostra scientifica Interattiva
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di II grado
    Note
    Esperienza comprovata e consolidata nella sorveglianza ed accompagnamento dei visitatori nelle varie sale di una mostra, sorveglianza ed eventuale ripristino degli exhibit e dei laboratori
  • Codice
    2011/1114
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 - ROMA
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CICLO DI DUE SEMINARI SULLE SEGUENTI TEMATICHE:
    1. An introduction to Cosmological backreaction;
    2. Uncertainties on cosmic parameters through inhomogeneities
    Competenze
    Laurea in fisica e comprovata conoscenza della Teoria della Relatività Generale e delle sue applicazioni in cosmologia.
  • Codice
    2011/1113
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    francesco.frusteri@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - 98126 S. LUCIA, MESSINA
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE DELLE SEGUENTI MACCHINE: DIFRATTOMETRO A RX, TEM, SEM E XRF
    Competenze
    ESPERTO PER LA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE, EX D. LGS. 241/00
  • Codice
    2011/1110
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di sistemi software per il monitoraggio, l’analisi e la georeferenziazione del traffico di rete e dei servizi del Registro .it, con particolare riferimento al servizio Domain Name System”.
    Competenze
    • laurea magistrale in Scienze dell’Informazione, Informatica o Ingegneria Informatica
    • documentata esperienza nel campo dello sviluppo di sistemi software per il monitoraggio delle infrastrutture di rete;
    • documentata esperienza nei protocolli SNMP, Sflow, Netflow, IPfix;
    • documentata conoscenza dei linguaggi C e C++;
    • buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
  • Codice
    2011/1112
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    claudia.ceresa@itia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Bassini, 15
    Durata
    dodici mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo metodi e strumenti per la progettazione e validazione del controllo distribuito di sistemi di automazione industriale attraverso paradigmi emergenti e tecnologie avanzate, con particolare riferimento ai sistemi di controllo logico ed allo sviluppo di soluzioni embedded real time
  • Codice
    2011/1107
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione.pisa@ino.it
    Sede di lavoro
    ITIS “L.Da Vinci” Via Contessa Matilde - PISA
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione presenze animatori e guida ad una Mostra Scientifica Interattiva
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di II grado
    Note
    Esperienza comprovata e consolidata nel reclutamento e addestramento di animatori scientifici per mostre interattive, coordinamento delle presenze degli animatori con le prenotazioni dei visitatori, computo delle ore di attività degli animatori
  • Codice
    2011/1111
    Data di pubblicazione
    21/11/2011
    Data di scadenza
    28/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione.pisa@ino.it
    Sede di lavoro
    ITIS “L.Da Vinci” Via Contessa Matilde - PISA
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    6
    Oggetto
    Animazione Scientifica ad una Mostra Scientifica Interattiva
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di II grado
    Note
    Esperienza comprovata e ripetuta di attività di animatori guida in mostre scientifiche e laboratori didattici di fisica, chimica e geologia; conoscenza della lingua inglese o altre lingue europee
  • Codice
    2011/1117
    Data di pubblicazione
    22/11/2011
    Data di scadenza
    29/11/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    30gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lettera ed interpretazione di carotaggi geoarcheologici
    Competenze
    Laurea in lettere. Corso di laurea in Beni Culturali indirizzo archeologico. Diploma di specializzazione in archeologia classica
    Note
    Esperienza archeologica in aree urbane napoletane
  • Codice
    2011/1118
    Data di pubblicazione
    22/11/2011
    Data di scadenza
    29/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto per le attività relative al Progetto BIVEE (" Business Innovation and Virtual Enterprise Environment "), in particolare:
    1. Definizione dei Fattori Critici di Successo (Critical Success Factor) e del Piano di Gestione dei Rischi (Risk Management Plan)
    2. Definizione della Base di Conoscenza “Production and Innovation Knowledge Repository”, in particolare curando gli aspetti relativi ai requisiti funzionali ed organizzativi dell’utilizzo di tale Base di Conoscenza, da parte delle Aziende Virtuali manifatturiere per la gestione di:
    a. produzione,
    b. logistica,
    c. innovazione
    Competenze
    • laurea in ingegneria
    • solida esperienza in SW applicativo di controllo della produzione (dalla pianificazione dei fabbisogni alla logistica al controllo delle machine utensili) per le aziende
    • esperienza di partecipazione a progetti UE
    • ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1115
    Data di pubblicazione
    22/11/2011
    Data di scadenza
    29/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ceris-sede di Roma-Via dei Taurini, 19
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione di uno strumento di monitoraggio delle misure nazionali di politica della ricerca e innovazione, inclusi i finanziamenti nelle loro varie specificazioni amministrative, con massimo dettaglio e aggiornamento. Si prevede anche la verifica diretta presso le Amministrazioni competenti. Costruzione di indicatori per lo studio della politica della ricerca e innovazione, che include anche analisi della struttura economica del paese e della sua evoluzione e la possibilità di comparazione a livello europeo.
    Competenze
    Laurea specialistica in Scienze Economiche e Statistiche.
    Note
    Il candidato dovrà avere eccellenti competenze sugli argomenti connessi alla costruzione di indicatori e capacità tecnica di costruzione dei database.
  • Codice
    2011/1120
    Data di pubblicazione
    22/11/2011
    Data di scadenza
    29/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Istituto di Cibernetica "E: Caianiello" - CNR
    Durata
    4 (quattro) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Fabbricazione e caratterizzazione in presenza di radiazione molecolare e fotonica di film superconduttori nano strutturati
    Competenze
    Diploma di laurea specialistica (o magistrale o vecchio ordinamento) in Fisica;
    Dottorato di Ricerca in Fisica;
    Provata competenza nelle attività richieste;
    Note
    Buona conoscenza della lingua inglese scritta;
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2011/1100
    Data di pubblicazione
    22/11/2011
    Data di scadenza
    29/11/2011
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    putti@fisica.unige.it
    Sede di lavoro
    SPIN UOS GENOVA
    Durata
    Mesi 30
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Management tecnico del Progetto Europeo: "Fundamental properties of novel superconducting materials "SUPER-IRON"" consistente nella promozione delle attività di coordinamento e scambio delle informazioni tra i partners, implementazione e manutenzione di data base specifici del Progetto finalizzati anche alla produzione di reportistica, preparazione di agende e stesura verbali delle riunioni, organizzazione dei meetings del Progetto, supporto alle attività legate alla tutela della proprietà intellettuale.
    Competenze
    Esperienza nella gestione tecnica di progetti scientifici;
    Esperienza nella gestione informatica di data base dedicati e produzione di reportistica;
    Ottima conoscenza (parlata e scritta) della lingua inglese;
    Note
    Laurea vecchio ordinamento o Magistrale o Specialistica in Fisica, Chimica, Scienza dei Materiali o altra Laurea Scientifica.
  • Codice
    2011/1119
    Data di pubblicazione
    22/11/2011
    Data di scadenza
    29/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/a
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di dati di sequenziamento massivo da piattaforme "next generation", sviluppo di software per identificazione di variazioni strutturali del genoma tramite "reference driven" o "de novo" assembling.
    Competenze
    Esperienza di programmazione C/C++, perl. Esperienza nella gestione di dati di sequenziamento massivo. Esperienza su approcci basati su "machile learning" e conoscenza ampia della Biologia Molecolare di base.
  • Codice
    2011/1124
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    paola.fraioli@ino.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO presso UOS di Sesto Fiorentino, via Nello Carrara 1
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un sistema per i trasporto di gas atomici freddi mediante "optical tweezers"
    Competenze
    Competenze di ottica e di fisica dei laser, conoscenza di software (es. Mathematica) per la simulazione e l'interpretazione dei risultati sperimentali
    Note
    Il candidato dovrà sviluppare tecniche per il controllo della posizione e dell'intensità del fascio laser di trappola
  • Codice
    2011/1123
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    paola.fraioli@ino.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO presso UOS di Sesto Fiorentino, via Nello Carrara 1
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un sistema per l'intrappolamneto ottico di un gas atomico basato su una cavità ottica risonante
    Competenze
    Competenze teoriche e tecniche di ottica e di fisica atomica per esperimenti di raffreddamento e intrappolamento laser di gas atomici, conoscenza di software (es. Mathematica) per la simulazione e l'interpretazione dei risultati sperimentali.
    Note
    Il candidato dovrà sviluppare tecniche di aggancio per la stabilizzazione del laser sulla frequenza di risonanza della cavità ottica.
  • Codice
    2011/1121
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    pierluigi.sanbiagio@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e separazione, con l'utilizzo di tecniche cromatografiche ad alta pressione, delle specie molecolari presenti in una soluzione di beta.amiloide wild-type e modificata, durante le cinetiche di aggregazione in differenti condizioni sperimentali
    Competenze
    Laurea in Fisica, Chimica o Tecnologie Alimentari. Consolidata esperienza in tecniche cromatografiche (hplc)
  • Codice
    2011/1125
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) - Sede di lavoro Messina.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività finalizzata al monitoraggio e all’assistenza a distanza di minori affetti da disturbi dello spettro autistico, obiettivo del progetto Prima Pietra, il seguente incarico ha lo scopo di sviluppare e gestire presso l’utente applicazioni software per piattaforme tecnologiche mobili, che consentano l’integrazione con i servizi di riabilitazione di rete per l’assistenza tecnologica integrata del progetto
    Competenze
    - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso Istituti di istruzione Italiani. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero dichiarato “equivalente” dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D.Lgs. n.165/2001 - art.1 D.Lgs. n. 115/1992 – art. 332 Regio Decreto n.1592/1933;
    - Pregressa esperienza in costruzione e manutenzione di macchine ed elaboratori elettronici;
    - Pregressa esperienza nella costruzione di reti di dati e piattaforme tecnologiche mobili;
    - Pregressa esperienza nell’ambito di progetti di ricerca.
  • Codice
    2011/1126
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    d.livorti@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 122/D
    Durata
    quattro mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione di formulati a base di composti di orgine naturale per il controllo di insetti e nematodi da quarantena. Prove in vaso ed in ambiente controllato,
    Competenze
    Maturata esperienza del controllo di insetti e nematodi da quarantena. In particolare dorvranno essere state acquisite esperienze tecniche per il controtto Tuta absoluta e nematodi galliegeni o cisticoli rispettivamente dei generi Meloidogyne spp. o Globodera spp. o con sostanze o composti di origine naturale.
    Note
    Laurea triennale in "Produzioni Vegetali" o "Scienze e Tecnologie Agrarie" conseguita presso Università o isttuti Superiori Italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituto Superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
  • Codice
    2011/1128
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Rende (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione e valutazione sperimentale di un Web service per la verifica di regole su dati medici.
    Competenze
    Conoscenze avanzate di programmazione Java; competenze su implementazione servizi Web
    Note
    Laurea in ingegneria informatica
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1127
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via E. de Marini , 6, GENOVA
    stagnaro@ge.ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    Una giornata e comunque il tempo necessario ad effettuare i controlli
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo delle radiazioni ovvero della radioprotezione per prodotti marcati con isotopi radioattivi e microsopi elettronici e aggiornamento della documentazione di legge
    Competenze
    Esperto qualificarto per l asorveglianza fisica della radioprotezione
  • Codice
    2011/1122
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    paola.fraioli@ino.it
    Sede di lavoro
    CNR - INO presso UOS di Sesto Fiorentino, via Nello Carrara 1
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dinamico e strutturale mediante spettroscopia IR multidimensionale di sistemi molecolari con alta efficienza di "light harvesting"
    Competenze
    Documentata competenza sperimentale nell'uso di tecniche ottiche non-lineari nel medio infrarosso
  • Codice
    2011/1116
    Data di pubblicazione
    23/11/2011
    Data di scadenza
    30/11/2011
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    madonna@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi ed interpretazione di dati lidar e radar per la caratterizzazione di aerosol e nubi
    Competenze
    Laurea in Fisica (vecchio ordinamento o specialistica)
    Esperienza nel monitoraggio di variabili ambientali.
    Conoscenza di sistemi laser.
  • Codice
    2011/1109
    Data di pubblicazione
    24/11/2011
    Data di scadenza
    01/12/2011
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    bianca.trombetta@isafom-cnr.it
    Sede di lavoro
    Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
    Durata
    MESI DUE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio sulla variabilita' del contenuto di tannini nel seme in cultivar di sorgo da biomassa per energia e sue relazioni con la germinabilità del seme.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia.
    - Documentata esperienza sugli studi sul sorgo da biomassa per energia, con particolare riferimento ai test sulla germinazione.
    - Pubblicazioni sulla germinazione dei semi di sorgo.
    Note
    - Conoscenza della lingua inglese.
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2011/1129
    Data di pubblicazione
    24/11/2011
    Data di scadenza
    01/12/2011
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via del Borghetto, 80, PISA
    longo@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Moruzzi, 1 PISA
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Correzioni di bozze scientifiche nel settore biochimico-biotecnologico
    Competenze
    Dottorato di ricerca nel settore biologico, madrelingua inglese
  • Codice
    2011/1134
    Data di pubblicazione
    25/11/2011
    Data di scadenza
    02/12/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e caratterizzazione, attraverso tecniche dinamico-meccaniche e spettroscopiche, di gel biodegradabili di origine naturale da usare in applicazioni igienico-sanitarie
    Competenze
    Requisiti richiesti: Diploma di laurea (quinquennale) in Fisica;.
    Competenze: Esperienza documentata in: Misure dinamico-meccaniche e reologiche; Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1133
    Data di pubblicazione
    25/11/2011
    Data di scadenza
    02/12/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi e progetti per l’introduzione ed integrazione di nuovi protocolli e sistemi per l’incremento della disponibilità del servizio di trasporto della rete del Registro nonchè per la quantificazione del livello di servizio dell’infrastruttura di rete stessa
    Competenze
    Conoscenza linguaggi:C, C++,Objective-C, SQL;esperienza sviluppo di applicazioni per piattaforma Apple iOS, con riferimento al framework Core Data,al protocollo SOAP e alle API per la geolocalizzazione disponibili in iOS;esperienza nell’utilizzo del sistema operativo JunOS con riferimento alla piattaforma EX;esperienza sui protocolli 802.1q,802.1d,802.1w,802.3ad,Ethernet,ARP,Juniper Virtual Chassie,IPv4,IPv6,VRRP;esperienza nell’utilizzo dei sistemi operativi Linux e OSX,con riferimento al sottosistema di rete,bridging,stp,bonding;esperienza nell’utilizzo del protocollo SNMP,dei software Multi Router Traffic Grapher e RRDtool (round-robin database tool),dei software per la generazione di traffico (iperf, MGEN, Netcat) e misure di performance di rete (iperf, Pathrate, Pathload, Spruce)
  • Codice
    2011/1130
    Data di pubblicazione
    25/11/2011
    Data di scadenza
    02/12/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto alla gestione del servizio di prevenzione e sicurezza sul luogo di lavoro, con attività di organizzazione e programmazione formativa per lavoratori e tecnici del Registro.it. Collaborazione e implementazione di procedure di sicurezza per le attività del Registro.it, con sistemi di verifica e controllo. Gestione della sicurezza nei lavori e servizi affidati in appalto e subappalto. Esternalizzazione di progetti di manutenzione. Gestione e aggiornamento di elaborati grafici tecnici su supporto informatico.
    Competenze
    • Laurea specialistica
    • Corso di formazione sulla sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e relativi moduli di aggiornamento quinquennale come previsto dal D.Lgs 81/08 s.m.i
    • Corsi di formazione professionale per RSPP moduli A, C,B_8
    • Esperienza lavorativa nel settore oggetto dell’attività.
  • Codice
    2011/1132
    Data di pubblicazione
    25/11/2011
    Data di scadenza
    02/12/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    l.allione@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento vetrini di radici di riso per la valutazione del loro tasso di micorrizazione.
    Competenze
    Esperienza pregressa sull'analisi della colonizzazione radicale di piante di riso.
  • Codice
    2011/1135
    Data di pubblicazione
    25/11/2011
    Data di scadenza
    02/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    agata.gambacorta@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di esperto qualificato per espletamento compiti di sorveglianza per manipolazioni con radionuclidi non sigillati per l'Istituto di Chimica Biomolecolare - sede di Napoli
    Competenze
    Essere in possesso della qualifica di "esperto qualificato" con abilitazione di secondo grado ai sensi della legge 230/95 e successive modifiche ed integrazioni. Documentata esperienza di sorveglianza fisica presso laboratori di ricerca ove si manipolano sorgenti radioattive non sigillate.
  • Codice
    2011/1137
    Data di pubblicazione
    26/11/2011
    Data di scadenza
    03/12/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    insalaco@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    gestione di strumenti per la registrazione notturna e il trattamento di disturbi respiratori nel sonno; disinfezione e trattamento di circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva, inizializzazione di memory card, scarico di esami strumentali, preparazione in laboratorio e supporto a soggetti con disturbi nel sonno che necessitano di esami strumentali, gestione dei dati acquisiti, configurazione e gestione di reti LAN e wireless, implementazione di sistemi di back-up automatizzati e supporto informatico per la gestione di dati da questionari e registrazione su database”, nell’ambito dell’attività di ricerca: Diagnostica e Trattamento dei Disturbi Respiratori del Sonno.
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di secondo grado di perito Informatico o di operatore Chimico-Biologico;
    Buona conoscenza della lingua inglese (letta, scritta e parlata);
    Conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office;
    Realizzazione di pagine web
  • Codice
    2011/1136
    Data di pubblicazione
    26/11/2011
    Data di scadenza
    03/12/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    marrone@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    11 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della funzionalità polmonare e delle vie aeree in soggetti con disturbi respiratori nel sonno.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Malattie dell'apparato respiratorio, esperienza sulla valutazione funzionale di soggetti affetti da malattie respiratorie, almeno 6 anni di esperienza post laurea
  • Codice
    2011/1131
    Data di pubblicazione
    28/11/2011
    Data di scadenza
    05/12/2011
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    sarracin@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IGB ABT Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Produzione di alimenti gluten-free per i pazienti celiaci attraverso le seguenti fasi:
    Analisi del ruolo del contenuto e della composizione delle proteine e dell’amido.
    Utilizzo di enzimi, di proteine, di amidi modificati e di sostanze tensioattive per il miglioramento della qualità degli alimenti
    Analisi della relazione tra le proprietà del seme di sorgo, la qualità della farina e la qualità del cibo da esso derivato
    Produzione di farina da ibridi di sorgo selezionati negli Stati Uniti e coltivati in Italia.
    Messa a punto delle formule e dei parametri fisico-chimici, tempo, temperatura,umidità per la produzione di cibi derivati dal sorgo.
    Coordinazione del controllo clinico dei pazienti celiaci alimentati con cibi a base di sorgo.
    Competenze
    Laurea in scienze biologiche
    Esperienza nei seguenti campi: Genetica microbica, Genetica molecolare, Genetica extracromosomica, Biotecnologie, Immunochimica, Biochimica , Agroalimentare sui sistemi biologici batteri, lieviti e piante.
    Coordinamento di saggi clinici su pazienti celiaci alimentati con prodotti da forno a base di sorgo senza glutine.
  • Codice
    2011/1141
    Data di pubblicazione
    28/11/2011
    Data di scadenza
    05/12/2011
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    geannino@IPCF.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e gestione della sala calcolo della UOS di Pisa dell 'IPCF-CNR finalizzata all'uso della rete di cluster
    Competenze
    - Diploma di Perito Informatico o di Ragioniere ad indirizzo Programmatori
    - Comprovata esperienza almeno biennale in gestione di macchine da calcolo per HPC.
  • Codice
    2011/1139
    Data di pubblicazione
    28/11/2011
    Data di scadenza
    05/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.reichenbach@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 e presso il Dipartimento della Protezione Civile, Roma.
    Durata
    due anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) Reperimento e organizzazione delle informazioni su eventi di frana e inondazione in Italia, presenti nell'archivio del Dipartimento della Protezione Civile;
    2) Reperimento attraverso fonti giornalistiche, cronachistiche e d'archivio di informazioni relative ad eventi di frana e di indondazione in Italia, incluse informazioni sulla localizzazione geografica degli eventi, e dei danni prodotti;
    3) Archiviazione ed organizzazione delle informazioni raccolte in archivi digitali.
    Competenze
    Diploma di istruzione di scuola media superiore o titolo di studio superiore;
    Documentata esperienza sulla ricerca ed organizzazione di fonti documentali, cronachistiche e storiche con particolare riferimento ad eventi catastrofici naturali.
  • Codice
    2011/1138
    Data di pubblicazione
    28/11/2011
    Data di scadenza
    05/12/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    francesco.minardi@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione e caratterizzazione di un apparato sperimentale (Zeeman slower) in grado di raffreddare atomi di Litio fermionico
    Competenze
    Competenze teoriche nel campo dell’ottica (spettroscopia) e conoscenza delle statistiche quantistiche applicate alla fisica degli atomi freddi. Inoltre si richiede una conoscenza di linguaggi di programmazione (ad esempio MATLAB) per simulare e caratterizzare i risultati sperimentali.
  • Codice
    2011/1140
    Data di pubblicazione
    29/11/2011
    Data di scadenza
    06/12/2011
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.schneider@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS di Grugliasco (TO) - V. L. da Vinci, 44 - c/o Dipartimento Colture Arboree
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione ampelografica e identificazione di cultivar di vite in collezioni viticole e in vigneti commerciali ai fini della corretta designazione del materiale, selezione di materiale di propagazione viticolo e gestione di collezioni di vite.
    Competenze
    Laurea in viticoltura ed enologia di primo livello o magistrale e comprovata esperienza nella caratterizzazione ampelografica e riconoscimento in campo di cultivar di vite italiane ed estere e sintomi di fitopatie della vite.
  • Codice
    2011/1145
    Data di pubblicazione
    01/12/2011
    Data di scadenza
    08/12/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    inquinamento atmosferico - valutazioni dell'esposizione della popolazione
    Competenze
    Laurea specialistica in Chimica Industriale
    Note
    Esperienza decennale sulle tecniche procedure e metodiche analitiche per il rilevamento delle emssioni e immissioni e valutazioni dell'esposizione della popolazione all'inquinamento atmosferico
  • Codice
    2011/1146
    Data di pubblicazione
    01/12/2011
    Data di scadenza
    08/12/2011
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    antonio.cassinese@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR- ISTITUTO SPIN- UOS DI NAPOLI
    Durata
    MESI 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Misure di bias stress e analisi dati su dispositivi ad effetti campo basati su materiali organici".
    Competenze
    - Elettronica organica con speciale riferimento ai dispositivi ad effetto di campo;
    - misure elettriche su dispositivi a 3 terminali;
    - sistemi di pompaggio.
    Note
    Titolo di Studio: Laurea in Fisica o Scienze/Ingegneria dei Materiali
  • Codice
    2011/1143
    Data di pubblicazione
    01/12/2011
    Data di scadenza
    08/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS di Milano dell'Istituto di Biofisica c/o Dipartimento di Biologia "Luigi Gorini" - Via Celoria 26, Milano
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca nel campo della Biologia molecolare ed espressione eterologa di canali ionici e trasportatori localizzati in endosomi e lisosomi vegetali ed animali.
    Competenze
    •possesso del diploma di laurea (o laurea specialistica/magistrale) e del dottorato in materie attinenti alla biologia/biotecnologia vegetale;
    •conoscenze nei seguenti settori: 1) tecniche di biologia molecolare, 2)preparazione mediante ingegneria genetica di vettori plasmidici e loro utilizzo per trasformazioni transienti/permanenti di cellule vegetali
  • Codice
    2011/1144
    Data di pubblicazione
    01/12/2011
    Data di scadenza
    08/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    g.celani@an.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca - ANCONA
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi delle comunità bentoniche di fondo mobile e fondo duro associate a strutture artificiali offshore
    Competenze
    Laurea in Biologia Marina secondo la normativa in vigore anteriormente al DM 509/99 oppure laurea Specialistica, oppure laurea Magistrale di cui al DM 270/04 - Comprovata esperienza (almeno 3 anni) nella determinazione sistematica del macrozoobenthos associato a strutture artificiali offshore in Adriatico maturata presso Università o Istituti di Ricerca - Comprovata esperienza di campionamento in mare di comunità macrozoobentoniche (almeno 3 anni) - Conoscenza di analisi di statistica uni e multivariata.
  • Codice
    2011/1151
    Data di pubblicazione
    02/12/2011
    Data di scadenza
    09/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    Dodici mesi (2012)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazioni inerenti alla sorveglianza fisica della radioprotezione.
    Accettazione delle responsabilità penali e civili connesse all'espletamento dell'incarico.
    Esecuzione di controlli periodici (bimestrali) e della verbalizzazione a registro (valutazione rischi).
    Operazioni mensili di decontaminazione ed eventuali interventi straordinari.
    Competenze
    Laurea in fisica, iscrizione negli elenchi nazionali degli Esperti Qualificati in Radioprotezione di II° grado, documentata esperienza pluriennale come esperto Esperto Qualificato e Fisico sanitario persso Ditte ed Enti Pubblici.
  • Codice
    2011/1148
    Data di pubblicazione
    02/12/2011
    Data di scadenza
    09/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    ITB - Unità distaccata di Pisa - Via G. Moruzzi, 1 56100 PISA
    Durata
    6 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruire e validare un modello di stimolazione in vitro di monociti umani che simuli i vari passaggi della risposta infiammatoria in seguito a stimolazione con agenti virali.
    Competenze
    Laurea speialistica in Scienze e tecnologie Biomolecolari
  • Codice
    2011/1150
    Data di pubblicazione
    02/12/2011
    Data di scadenza
    09/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi, 1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-organizzativo e amministrativo all’attività di ricerca nell’ambito del progetto CCM #48 2010. Incremento disponibilità organi per il trapianto cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori di età maggiore di 55 anni
    Competenze
    - Diploma di scuola media superiore, con votazione minima di 85/100.
    esperienza di almeno 1 anno in Enti Pubblici e Strutture di Ricerca nel supporto alle attività inerenti alla gestione dei progetti di ricerca:
    organizzazione e gestione della segreteria di Progetto,
    supporto al coordinamento ed alla gestione delle attività progettuali;
    - esperienza in elaborazione di documentazione scientifica e redazione di documenti;
    - esperienza di organizzazione di workshop e convegni;
    - conoscenza dei sistemi operativi Windows e Macintosh;
    - conoscenza e utilizzo del pacchetto Office, posta elettronica e internet.
  • Codice
    2011/1147
    Data di pubblicazione
    02/12/2011
    Data di scadenza
    09/12/2011
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" Via dei Taurini, 19 Roma
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    " Sviluppo di strumenti critto-analisi su Graphicsprocessings Units"
    Competenze
    Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica o Fisica o Matematica
    Dottorato di ricerca in Informatica o Fisica o Matematica
    Esperienza nello sviluppo di software per GPU
  • Codice
    2011/1149
    Data di pubblicazione
    02/12/2011
    Data di scadenza
    09/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@gmail.com
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi, 1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione, continuo aggiornamento e monitoraggio del Registro Italiano Asma Grave, al fine di ottenere informazioni sulla distribuzione dei casi, sui fattori di rischio, sull’appropriatezza diagnostico/terapeutica e sull’utilizzo delle risorse sanitarie. Collaborazione alla stesura delle relazioni scientifiche da sottomettere all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), per opportuna approvazione. Collaborazione alla stesura dei lavori scientifici che verranno prodotti nell’ambito del progetto.
    Competenze
    a) Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
    b) Diploma di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica;
    c) Conoscenza delle principali linee guida per il trattamento dell’asma e della rinite;
    d) Documentata esperienza in ambito allergologico e pneumologico anche attraverso pubblicazioni scientifiche, in qualità di primo e co-autore;
    e) Buona conoscenza e dimestichezza del pacchetto Office su piattaforma Windows ed uso dei programmi Word, Excel e Powerpoint;
    f) Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
    g) Buona conoscenza dalla materia statistica
  • Codice
    2011/1152
    Data di pubblicazione
    05/12/2011
    Data di scadenza
    12/12/2011
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    giorgio.marchese@ift.cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Svolgimento delle mansioni di stabularista presso la Piattaforma di stabulazione di animali da laboratorio a fini sperimentali e di allevamento gestito dalla U.O.S.
    Competenze
    Esperienza di almeno cinque anni come stabularista presso uno stabilimento utilizzatore di roditori ed anfibi a fini sperimentali.Esperienza nell’utilizzo di macchinari per stabulario (autoclave, lavagabbie e lavabottiglie).Conoscenze sui principi della disinfezione, detersione, sterilizzazione e del corretto utilizzo dei prodotti di lavaggio.Capacità nella gestione di magazzino, richiesta preventivi e problemi connessi alla tempestività delle spedizioni.Partecipazione a corsi di addestramento e formazione ai sensi del D.Lgs. 626/94 o successivi.Partecipazione a corsi per addetto aziendale al pronto soccorso e/o all’antincendio.Precedenti esperienze o corsi di formazione sui principi della Buona Pratica di Laboratorio.
    Note
    Conoscenza dei software Word ed Excel, di posta elettronica e navigazione internet.Conoscenza di base della lingua inglese
  • Codice
    2011/1153
    Data di pubblicazione
    05/12/2011
    Data di scadenza
    12/12/2011
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    giorgio.marchese@ift.cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento delle funzioni di ricercatore/tecnologo presso la Piattaforma di stabulazione gestita dalla U.O.S..
    Partecipare alla pianificazione ed esecuzione delle attività di supporto alla ricerca fornite dalla Piattaforma di stabulazione.
    Collaborazione con il Responsabile della Piattaforma nelle attività di formazione tecnico/scientifica del personale di ricerca che accede ai servizi della Piattaforma di stabulazione.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche.
    Esperienza di almeno 4 anni nella:
    • caratterizzazione dei modelli animali,
    • valutazione pre-clinica dell’efficacia/tollerabilità dei farmaci attraverso studi del comportamento animale
    • valutazione delle alterazioni morfologiche che possono avvenire in seguito alla somministrazione di farmaci e/o in modelli animali di patologie umane.
  • Codice
    2011/1154
    Data di pubblicazione
    05/12/2011
    Data di scadenza
    12/12/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione e caratterizzazione di nano compositi a base di nanotubi di carbonio e/o grafene
    Competenze
    Laurea in Ingegneria, Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle strutture. Competenze: Preparazione e caratterizzazione meccanica, morfologica di nano compositi a base di nanotubi di carbonio; Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1142
    Data di pubblicazione
    05/12/2011
    Data di scadenza
    12/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca per riparazioni e modifiche meccaniche di strumentazione scientifica d'Istituto.
    Competenze
    Esperienza pluriennale nell'uso di macchine utensili automatiche e nella realizzazione di parti meccaniche di sistemi sensing e analizzatori per il controllo della qualità dell'aria.
  • Codice
    2011/1156
    Data di pubblicazione
    07/12/2011
    Data di scadenza
    14/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Creazione di un data base di profili di espressione dei microRNA nel campo dell’ischemia cerebrale indotta in modelli animali con l'obiettivo generale di realizzare un sistema integrato che raccolga, elabori e renda disponibili, correlandoli tra loro, i dati di genomica e post genomica al fine di individuare i parametri maggiormente predittivi e traslabili dal modello animale alla patologia umana.
    Competenze
    - Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38 D.Lgs. n.165/2001 - art.1 D.Lgs. n. 115/1992 – art. 332 Regio Decreto n.1592/1933;
    Note
    - Esperienza consolidata nel campo della genomica funzionale;
    - Esperienza consolidata nel coordinamento scientifico di progetti di ricerca;
    - Esperienza consolidata nella gestione di risorse umane ed economiche.
  • Codice
    2011/1157
    Data di pubblicazione
    07/12/2011
    Data di scadenza
    14/12/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione di illustrazioni a supporto di attività editoriali e di presentazioni pubbliche a carattere divulgativo nei settori della logica, teoria dei giochi, crittografia e finanza, con particolare riguardo a strumenti atti alla diffusione sulla rete Internet
    Competenze
    • Laurea in Economia e Commercio o Laurea in Matematica;
    • documentata esperienza grafica sia nell'utilizzo di tavolette
    grafiche che di pacchetti software per la grafica.
  • Codice
    2011/1158
    Data di pubblicazione
    07/12/2011
    Data di scadenza
    14/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
    francesco.bonaccini@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, snc
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Messa a punto di fotobioreattori e di sistemi di illuminazione per la produzione biologica di idrogeno con batteri fotosintetici anossigenici”
    Competenze
    -conoscenze sulla fisiologia dei microrganismi fotosintetici
    -conoscenza delle tecniche di coltura dei microrganismi fotosintetici
    -conoscenza delle tecniche di analisi chimica dei prodotti di fermentazione
    -capacità di controllare processi fermentativi
    Note
    -coltura e studio di microrganismi fotosintetici
    -produzione biologica di idrogeno con microrganismi fotosintetici
    -gestione di sistemi di coltura di microrganismi fotosintetici in scala semi-pilota.
  • Codice
    2011/1162
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM U.O.S. CATANIA
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVIO ED IDEAZIONE DI PROGETTI DI NEW BUSINESS IN TEMA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA EUROPEA. MODELLI DI COMUNICAZIONE; GESTIONE RISORSE, ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SCIENTIFICI".
    Competenze
    LAUREA SPECIALISTICA (O VECCHIO ORDINAMENTO) IN SCIENZE POLITICHE.
  • Codice
    2011/1159
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O.S. di Tito - Ist. Beni Archeologici e Monumentali, C.da S. Loja, , Tito (Potenza)
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SVILUPPO DI APPLICAZIONI INTORMATICHE PER DISPOSITIVI FISSI E MOBILI PER LA FRUIZIONE DI MANUFATTI E STI ARCHEOLOGICI
    Competenze
    -Laurea specialistica (o vecchio ordinamento) in operatore dei Beni Culturali- Curriculum Archeologico (specialistica o vecchio ordinamento); particolare conoscenza ed esperienza nel campo dell'archeologia medievale; competenza in grafica computerizzata, nella realizzazione di sitit web; esperienza nella modellazione tridimensionale e texturing di modelli 3D; conoscenza applicazioni informatiche per supporti mobili.
  • Codice
    2011/1165
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio ed analisi di inquinanti atmosferici
    Competenze
    Perito Industriale Capo Tecnico specializzazione Chimici Industriali
    Note
    L'attività dovrà essere svolta presso l'Unità Operativa distaccata di Rende
  • Codice
    2011/1164
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM U.O.S. CATANIA
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    COLLABORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA MOSTRA TEMATICA: "PRIOLO: RICERCHE SUL PATRIMONIO CULTURALE DELLA CITTA'" PER LA PREDISPOSIZIONE DI APPARATO DIDASCALICO A SUPPORTO DELLE GIGANTOGRAFIE DA ESPORRE PRESSO LA SEDE COMUNALE E/O BIBLIOTECA IN OCCASIONE DELLA MOSTRA PERMANENTE
    Competenze
    LAUREA SPECIALISTICA (O VECCHIO ORDINAMENTO) IN LETTERE CLASSICHE; SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ARCHEOLOGIA.
  • Codice
    2011/1163
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM U.O.S. CATANIA
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA SU TEMATICHE INERENTI PROGETTI DEL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO: PROCEDURE PER SELEZIONE PARTNER, RISK MANAGEMENT, MONITORING DEI BANDI E RENDICONTAZIONE
    Competenze
    LAUREA SPECIALISTICA (O VECCHIO ORDINAMENTO) IN LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
  • Codice
    2011/1160
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O.S. di Tito - Ist. Beni Archeologici e Monumentali, C.da S. Loja, Tito (Potenza)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio reperti archeologici provenienti da ricerche nella valle del fiume Bradano (Basilicata)
    Competenze
    Laurea in Lettere (specialistica o vecchio ordinamento): Diploma di Specializzazione in Archeologia. Particolare conoscenza ed esperienza nel campo della ricognizione archeologica
  • Codice
    2011/1161
    Data di pubblicazione
    09/12/2011
    Data di scadenza
    16/12/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O.S. di Tito - Ist. Beni Archeologici e Monumentali, C.da S. Loja, Tito (Potenza)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Location Based Services per la tracciabilità dei BBCC mobili
    Competenze
    Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Gestione e Pianificazione Territoriale (specialistica o vecchio ordinamento), documentata esperienza in Sistemi Informativi Geografici e programmazione nell'ambito dei GIS. Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1166
    Data di pubblicazione
    13/12/2011
    Data di scadenza
    20/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    farsetti@ifo.it
    Sede di lavoro
    Dip. di Oncologia Sperimentale - Centro Ricerche Sperimentali - Istituto Regina Elena, via Messi d'Oro 156 - Roma
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione, caratterizzazione e potenziali implicazioni terapeutiche di bersagli biomolecolari nella progressione del cancro della prostata: ruolo delle vie di segnalazione mediate dall’ossido nitrico e dagli estrogeni
    Competenze
    Comprovata esperienza nelle seguenti tecniche
    Isolamento e coltura cellule endoteliali murine estratte da polmoni; Colture di cardiomiociti adulti; Istologia; Isolamento di cellule staminali cardiache e cellule satelliti da singole fibre muscolari; Immunoistochimica per l’analisi di espressione di marcatori di cellule satelliti muscolari; Immunofluorescenza diretta ed indiretta, in confocale; FRET per l’identificazione di colocalizzazioni proteiche mediante microscopia confocale; Saggi di Immunoprecipazione da tessuti e colture cellulari; Saggi di attività di enzimi epigenetici in vitro ed in vivo su lisati totali e dopo; immunoprecipitazione per l’enzima specifico
    Note
    Laurea quinquennale in Scienze Biologiche.
    Diploma di Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica.
    Periodo di ricerca effettuato all’estero presso istituti di ricerca.
    Comprovata esperienza di lavoro in vivo.
  • Codice
    2011/1169
    Data di pubblicazione
    13/12/2011
    Data di scadenza
    20/12/2011
    Richiedente
    INGEGNERIA BIOMEDICA (soppresso)
    Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
    isib.cnr@polimi.it
    Sede di lavoro
    Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto per la gestione ed il controllo dei documenti amministrativi e contabili, elaborazione e data entry con utilizzo del programma di contabilità Sigla ed Excel, nell’ambito della gestione di progetti europei di ricerca afferenti alla commessa Neuroingegneria e Disordini della Comunicazione (ME.P06.021)
    Competenze
    Documentata esperienza almeno decennale nella gestione e controllo di documenti contabili ed amministrativi; documentata esperienza nella gestione amministrativa di progetti di ricerca della Commissione Europea e del Regolamento di Amministrazione Contabilità e Finanza del CNR, nonché delle tipologie contrattuali previste dal Disciplinare del CNR per il conferimento degli Incarichi di collaborazione e relativo trattamento fiscale e previdenziale; Conoscenza documentata del Pacchetto Office.
  • Codice
    2011/1168
    Data di pubblicazione
    13/12/2011
    Data di scadenza
    20/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    farsetti@ifo.it
    Sede di lavoro
    Dip. di Oncologia Sperimentale, Centro Ricerche Sperimentali, Istituto Regina Elena, via Messi D'Oro 156 - Roma
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione, caratterizzazione e potenziali implicazioni terapeutiche di bersagli biomolecolari nella progressione del cancro della prostata: ruolo delle vie di segnalazione mediate dall’ossido nitrico e dagli estrogeni
    Competenze
    Comprovata esperienza nelle seguenti tecniche:
    Colture cellulari primarie ed immortalizzate; Citofluorimetria per l’analisi delle fasi del ciclo cellulare, dell’espressione proteica e dell’apoptosi; Immunofluorescenza diretta ed indiretta, in confocale e deconvolution;Saggi di Immunoprecipazione e re-Immunoprecipitazione della Cromatina (ChIP e reChIP) da tessuti e colture cellulari; Real-Time PCR, Sequenziamento; Telomeric Repeat Amplification Protocol Assay (TRAP); Analisi dell’espressione cellulare e tessutale di bio-marcatori mediante analisi dei Tissues microarray
    Note
    Laurea quinquennale in Scienze Biologiche.
    Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo.
    Diploma di Scuola di Specializzazione.
  • Codice
    2011/1170
    Data di pubblicazione
    14/12/2011
    Data di scadenza
    21/12/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici a partire da dati topograficamente rilevati e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation”
    Competenze
    Laurea in Architettura o Conservazione dei Beni Culturali.
    a) competenze nell'ambito dello studio interpretativo e delle tecniche costruttive dell'architettura romana antica;
    b) conoscenza delle tecniche di rilievo topografico di strutture costruite: scansione laser e fotogrammetria e relative fasi di postprocessing;
    c) modellazione avanzata di contesti architettonici e paesaggistici, tecniche di animazione, di global illumination, ottimizzazione dei modelli per la visualizzazione sia real time che filmica;
    d) conoscenza delle tecniche di camera tracking e compositing video.
  • Codice
    2011/1172
    Data di pubblicazione
    15/12/2011
    Data di scadenza
    22/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS di Milano dell'Istituto di Biofisica c/o Dipartimento di Biologia "Luigi Gorini" - via Celoria, 26 - Milano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca nel campo della Biologia molecolare ed espressione eterologa di canali ionici e trasportatori localizzati in endosomi e lisosomi vegetali ed animali
    Competenze
    •possesso del diploma di laurea (o laurea specialistica/magistrale) e del dottorato in materie attinenti alla biologia/biotecnologia vegetale;
    •conoscenze nei seguenti settori:
    1) tecniche di biologia molecolare,
    2) preparazione mediante ingegneria genetica di vettori plasmidici e loro utilizzo per trasformazioni transienti/permanenti di cellule vegetal
  • Codice
    2011/1173
    Data di pubblicazione
    15/12/2011
    Data di scadenza
    22/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    certificazione dei costi rendicontati nell'ambito del progetto europeo"Towaeds the harmonization of analytical methods food
    quality and safety in the food supply chain (MONIQA)
    preparazione dell'audit certificate
    Competenze
    comprovata specializzazione universitaria
    esperienza pluriennale nella certificazione dei costi di progetti europei con particolare riferimento a progetti del VI e VII Programma Quadro
    Note
    iscrizione all'albo dei revisori contabili
    conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1174
    Data di pubblicazione
    16/12/2011
    Data di scadenza
    23/12/2011
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    f.cesaro@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    3 (tre giorni) da effettuarsi entro il 31/01/2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificazine "audit del 2° periodo del progetto europeo "Magnetic Scaffolds for in vivo tissue Engineering" - MAGISTER
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti europei.
    Note
    Avviso interno ISMN n. 11
  • Codice
    2011/1178
    Data di pubblicazione
    16/12/2011
    Data di scadenza
    23/12/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio progettazione e realizzazione di metodi di controllo accesso evoluti per web services
    Competenze
    conoscenza e documentata esperienza di meccanismi di controllo di accessi, anche basati su modelli quantitativi e sul concetto di auto-delega;
    conoscenza e documentata esperienza di modelli logici di controllo di accessi;
    conoscenza e documentata esperienza su metodi formali per la sicurezza e/o il controllo di accessi(anche basati su theorem proving e meccanismi automatici di verifica);
    conoscenza e documentata esperienza in linguaggi di programmazione per la composizione di protocolli e servizi;
    documentata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2011/1181
    Data di pubblicazione
    16/12/2011
    Data di scadenza
    23/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica "E. Caianiello"
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo di gestione dell'accesso al servizio di nanolitografia, coordinamento delle relazioni esterne per la promozione e training dei processi nanolitografici. Attività di project management.
    Competenze
    Provata competenza nelle attività richieste.
    Note
    Diploma di Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica o Magistrale in Economia e Commercio.
  • Codice
    2011/1176
    Data di pubblicazione
    16/12/2011
    Data di scadenza
    23/12/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella ideazione e realizzazione di prodotti multimediali per la divulgazione delle attività dello IIT e del Registro .it
    Competenze
    laurea specialistica
    documentata conoscenza ed esperienza nel settore della comunicazione;
    documentata esperienza in collaborazioni con testate giornalistiche;
    documentata esperienza nella redazione di articoli sia per la carta stampata che in particolar modo per il web;
    documentata conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2011/1175
    Data di pubblicazione
    16/12/2011
    Data di scadenza
    23/12/2011
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    f.cesaro@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101- Bologna
    Durata
    3 (tre) giorni da effettuarsi entro il 31/01/2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificazione "audit" del progetto europeo: "Organic Nanomaterials for Electronics and Photonics: Design, Synthesis, Characterization, Processing, Fabrication and Applicaions - ONE-P" 3° anno
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti europei
    Note
    Avviso interno ISMN n. 12
  • Codice
    2011/1179
    Data di pubblicazione
    16/12/2011
    Data di scadenza
    23/12/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
    laura.podini@ifn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazza Leonardo da Vinci, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Interfacciamento di un set-up per misure ottiche in glove-box e suo utlizzo per l'analisi del processo di up-conversion sensibilizzato in matrici polimeriche e bassa Tg
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’utilizzo e nella gestione di apparecchiature per spettroscopia ottica e di fotofisica dei materiali molecolari.
  • Codice
    2011/1171
    Data di pubblicazione
    19/12/2011
    Data di scadenza
    26/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    rizzo@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto e sviluppo tecnico, elettronico ed informatico per il controllo degli apparati strumentali di tipo geofisico durante le varie fasi sperimentali che si svolgeranno presso il Laboratorio Hydrogeosite dell’IMAA-CNR sito in Marsico Nuovo
    Competenze
    Diploma di Maturità Tecnico delle Industrie Elettroniche;
    - Documentata esperienza degli apparati strumentali per la realizzazione di misure geofisiche passive ed attive e dei relativi software di controllo;
    -Conoscenza del personal computer e dei principali software MS Office
  • Codice
    2011/1180
    Data di pubblicazione
    19/12/2011
    Data di scadenza
    26/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lapenna@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico alla logistica ed alla sicurezza dei laboratori dell’IMAA e delle campagne di misure geofisico-ambientali in ambiente esterno”.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria, vecchio ordinamento o laurea magistrale; Esperienza almeno triennale su attività inerente la sicurezza e la logistica di Laboratori di Ricerca.
  • Codice
    2011/1177
    Data di pubblicazione
    19/12/2011
    Data di scadenza
    26/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione macroscopica e microscopica di materiali vulcanici da carotaggi profondi
    Competenze
    Laurea in scienze geologiche con tesi di argomento tefrostratigrafico e petrochimico; dottorato di ricerca in geochimica con tesi di argomento tefrostratigrafico e petrochimico.
  • Codice
    2011/1184
    Data di pubblicazione
    20/12/2011
    Data di scadenza
    27/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    t.georgiadis@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Gobetti, 101
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dello stato di avanzamento delle parametrizzazioni della turbolenza in ambito antropizzato e naturale
    Competenze
    Laurea magistrale in Scienze per l’Ambiente (Classe LM-75 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio) o Ingegneria Ambientale (vecchio ordinamento) presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it); Comprovata esperienza sulle misure e parametrizzazioni di turbolenza atmosferica e/o partizione dell’energia alla superficie; Capacità di gestire data base di dati micro meteorologici per calcoli di eddy-covariance, applicazioni di procedure di controllo di qualità dei dati
  • Codice
    2011/1183
    Data di pubblicazione
    20/12/2011
    Data di scadenza
    27/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    m.picollo@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e interpretazione dei dati spettroscopici UV-Vis-IR su materiali plastici di interesse per le collezioni d'arte contemporanea finalizzata alla divulgazione dei risultati del progetto POPART
    Competenze
    Laurea in Fisica e Dottorato di Ricerca in Scienza per la Conservazione dei Beni Culturali con esperienza di ricerca pluriennale nell'acquisizione ed elaborazione di dati spettroscopici UV-Vis-IR per lo studio dei materiali di opere d'arte, con particolare riferimento ai materiali plastici usati nell' arte contemporanea.
  • Codice
    2011/1182
    Data di pubblicazione
    20/12/2011
    Data di scadenza
    27/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistica di Linkage ed associazione di dati per lo studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati a malattie multifattoriali.
    Competenze
    Laurea magistrale/specialistica ovvero triennale con percorsi specialistici in materie attinenti alla biologia/biotecnologia/biochimica.Documentata esperienza in analisi statistica.
  • Codice
    2011/1186
    Data di pubblicazione
    20/12/2011
    Data di scadenza
    27/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF - UOS di Montelibretti. Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo e aree sperimentali del progetto ManFor C.BD.
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Le attività da svolgere saranno le seguenti:
    - collaborazione alla redazione dei protocolli di campionamento per il carbonio della componente arborea e del suolo;
    - collaborazione alle misure forestali relative all’installazione delle aree di saggio nei siti sperimentali del progetto, anche con supervisione della squadra di rilevatori;
    - preparazione di campioni di lettiera, suolo e legno morto per le analisi di laboratorio di carbonio e azoto;
    - collaborazione alla redazione dei report di progetto relativi alle misure di carbonio;
    Competenze
    • Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali o equipollenti
    • Esperienze in una o più delle seguenti attività: ciclo del carbonio in ecosistemi forestali; misure forestali; protocolli di campionamento in bosco; preparazione di campioni per analisi di laboratorio; gestione forestale.
    • Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/1187
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom-cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISAFOM-Via Patacca, 85, Ercolano NA; Università di Napoli Parthenope, Dipartimento di Scienze per l'Ambiente
    Durata
    7 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di una carta delle unità di paesaggio in scala 1:25.000 del comprensorio del Basso Volturno (Campania). Il lavoro consisterà in: a) fotointerpretazione in ambiente GIS di ortofoto multiscala e basi topografiche per la delimitazione delle unità; b) verifica di campo dei limiti delle unità; c) restituzione del prodotto finale in ambiente GIS.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche o Ambientali vecchio ordinamento, laurea magistrale o specialistica in Scienze Geologiche o Ambientali.
    Note
    Documentata esperienze presso istituzioni universitari e di ricerca nei campi della geologia, della geomorfologia applicata, dell’elaborazione GIS di carte tematiche di ordine geomorfologico, della caratterizzazione dei paesaggi fluviali.
  • Codice
    2011/1188
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom-cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISAFoM Via Patacca, 85 Ercolano NA o altro ente di ricerca o universitario della Campania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi chimiche e fisiche di campioni di suolo di aree olivicole della provincia di Benevento., organizzazione dei dati in ambiente GIS, analisi statistica dei dati. Il lavoro consisterà in: a) analisi chimiche e fisiche dei suoli (pH, carbonati, carbonio organico, CSC, basi di scambio, tessitura, conducibilità elettrica, N Kieldahl, P assimilabile); b) organizzazione dei dati analitici in foglio excel e in ambiente GIS (con riferimento geografico ai siti di campionamento dei suoli); c) analisi statistica decsrittiva, bivariata e multivariata dei dati analitici.
    Competenze
    Si richiede laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in scienze Agrarie, Ambientali o Scienze della Natura.
    Note
    Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca di: a) analisi dei suoli; b) interpretazione dei dati analitici; c) analisi statistica dei dati; d) usi di sistemi GIS
  • Codice
    2011/1193
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in inglese dei contibuti: Prof. D'atena, Dottssa Arabia, Dott. Iacoviello, Dottssa Saputelli, Dottssa Napolitano, Dott.ssa Ronchetti
    Competenze
    traduttore di madrelingua, alta qualificazione nel campo linguistico di testi giuridici economici e scienze sociali comprovata da adeguato curriculum
  • Codice
    2011/1185
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    quattro mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Scarico, elaborazione, analisi dati microclimatici dalle stazioni di rilevamento poste nella cattedrale di Santiago di Compostela e nella chiesa di Santa Croce di Firenze.
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento in Lettere Classiche.
    Note
    Competenze storiche e climatologiche.
    Esperienza nell’utilizzo di software specifici per la gestione dei dati strumentali microclimatici acquisiti.
  • Codice
    2011/1192
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Segreteria scientifica per progetti FP7
    Competenze
    Esperienza in organizzazione eventi scientifici in rendicontazione progetti europei FP7, utilizzo sistemi di pubblicazione Web (Wiki CMS etc)
    Note
    Ottima conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza lingua francese tedesco e spagnolo
  • Codice
    2011/1190
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Ulisse Aldrovandi – Interno Bioparco - Roma;
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ·Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.L. 116/92 attuazione direttiva CEE 86/609) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Cebus apella) ospitati presso lo stabulario dell’ISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
    Competenze
    ·Iscrizione all’albo dei veterinari;
    ·Esperienza almeno quinquennale con primati non umani;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è regolato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2011/1194
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    l.massetti@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    17 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e attuazione di moduli didattici per le scuole sui temi ambientali quali: inquinamento, fisiologia delle piante, meteorologia, ciclo del carbonio e cambiamenti climatici; progettazione e attuazione di questionari per il monitoraggio e la valutazione del grado di soddisfazione; gestione delle attività di informazione, diffusione e promozione delle attività di progetto
    Competenze
    Laura magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze Politiche o Laurea magistrale in Economia Ambientale presso Università o Istituti superiori Italiani o che abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti”. Esp.nelle scuole per la progettazione e elaboraz. di moduli didattici rispetto alle tematiche ambientali indicate .Esperienza nell’elaborazione e successiva valutazione di questionari di monitoraggio qualitativi. Conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi applicativi. Conoscenza di software per la creazione, la gestione, l'analisi di dati qualitativi. Esperienza nell’organizzazione di manifestazioni, seminari, convegni..ecc. Esperienza in web editing.Esperienza di coordinamento editoriale
  • Codice
    2011/1196
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Traversa la Cucca, 3, SASSARI
    p.duce@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa la Cucca, 3
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    -Analisi, progettazione e gestione di un database relazionale di dati di tipo ambientale provenienti da esperimenti di manipolazioni climatiche
    -Programmazione in ambienti distribuiti, sockets, elaborazione concorrente, serializzazione dei dati
    Competenze
    Competenze sistemistiche: amministratore di sistema hw IBM server, amministrazione di infrastrutture virtualizzate con ESXi4.0/vSphere4.0 di VMware, amministrazione di sistemi server Ubuntu (FTP, Web, DB), amministrazione di sistemi server Microsoft 2008 in tecnologia Active Directory (Domain Controller), amministrazione di sistemi storage (Network Attached Storage) Conoscenza della applicazione PostgreSQL
    Conoscenza di linguaggi di sviluppo MS VBA su Excel, PHP, javascript
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Diploma di Istruzione Secondaria di II grado e/o Laurea I livello in Scienze e Tecnologie Informatiche, Fisica, Ingegneria Informatica, Matematica o titolo equipollente
  • Codice
    2011/1191
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    roberto.mantovan@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di processi per dispositivi di memorie non volatili magnetiche nel'ambito del progetto UE MAGWIRE "Magnetic Nanowires for High Density Non Volatile Memories"
    Competenze
    Competenze nell'ambito dell'attività di ricerca prevista
  • Codice
    2011/1189
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom-cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISAFoM Via Patacca, 85 Ercolano NA o altro ente di ricerca o universitario della Campania
    Durata
    4.5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di campioni di suolo di aree viticole della campania, con particolare attenzione ai parametri riguardanti l’andicità dei suoli.
    Competenze
    Si richiede Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie, Ambientali o Scienze della Natura.
    Note
    Documentata esperienze presso istituzioni universitarie e di ricerca di: a) analisi dei suoli; b) interpretazione dei dati analitici; c) analisi statistica dei dati; d) usi di sistemi GIS
  • Codice
    2011/1195
    Data di pubblicazione
    21/12/2011
    Data di scadenza
    28/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    l.bacci@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione Database di un sistema HW/SW prototipale per il monitoraggio e il controllo remoto di aree verdi.
    Sviluppo pacchetti software specifici di sistema (modellistica ambientale) in ambiente Windows, utilizzando Matlab e linguaggi Docnet e JAVA
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie o Scienze e Tecnologie Agrarie, Laurea in Ingegneria Informatica, Laurea in Informatica, Laurea in Matematica (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Conoscenza di programmazione in C++, Java, ambiente Microsoft .Net (specialmente in C#) Conoscenza del DBMS PostgreSQL Conoscenza del software MATLAB Conoscenza, almeno di base, dei concetti fondamentali dei sistemi GIS (Geographic Information System) e WebGis Conoscenza, almeno di base, delle architetture basate su Web Service
  • Codice
    2011/1200
    Data di pubblicazione
    22/12/2011
    Data di scadenza
    29/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    istituto Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    24 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza al coordinamento del partenariato e alla gestione finanziaria e amministrativa del progetto SensorART
    Competenze
    • Esperienza nel monitoraggio della attività di progetto e nel coordinamento delle unità del consorzio;
    • Esperienza nella gestione finanziaria e amministrativa dei progetti europei;
    • Esperienza nella scrittura di documenti per la commissione europea;
    • Esperienza nell’organizzazione e preparazione delle review meeting;
    • Dottorato di ricerca in settori disciplinari affini alla tematica del progetto SensorART;
    • Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
    • Ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows o/e Linux, del pacchetto Office2007 (Word, Excel e Power Point) e della gestione della posta elettronica;
    • Capacità di lavorare in team e di relazionarsi con altre culture.
  • Codice
    2011/1201
    Data di pubblicazione
    22/12/2011
    Data di scadenza
    29/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di n.12 docenze, in lingua inglese, rivolte al gruppo di lavoro del CNR con l’obiettivo di agevolare la partecipazione al progetto SensorART.
    Competenze
    -Laurea in conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST), (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    -Formazione post-laurea in ambito bioingegneristico
    -Esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria dei progetti Europei.
    -Conoscenze in materia di Brevetti e Proprietà Intellettuale.
    -Conoscenza del progetto SensorART.
    -Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/1198
    Data di pubblicazione
    22/12/2011
    Data di scadenza
    29/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Digitalizzazione di dati di eliofania dell'archivio cartaceo dell'ex Ufficio Centrale di Ecologia Agraria.
    Competenze
    Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche
    Note
    Conoscenza dell'archivio cartaceo dell'ex Ufficio Comunale di Ecologia Agraria.
  • Codice
    2011/1202
    Data di pubblicazione
    22/12/2011
    Data di scadenza
    29/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza alla gestione tecnica del progetto SensorART al fine di garantire un coerente allineamento tra risultati scientifici attesi, obiettivi primari e secondari del progetto, e le attività di implementazione tecnica ai vari livelli.
    Competenze
    -Diploma di laurea;
    -Esperienza nella gestione tecnica di progetti Europei, in particolare afferenti il programma FP7- ICT e-health:
    -Capacità di adattamento al quadro di riferimento tecnologico e agli obiettivi di progetto in modo da definire piani di implementazione per il breve e medio-lungo termine;
    -Capacità di analisi per processi e gestione della complessità con approccio e logica di sistema;
    -Esperienza e conoscenza approfondita degli standard e delle policy e-health in vigore su aspetti critici quali interoperabilità e system integration;
    -Conoscenza di aspetti tecnico-gestionali per una corretta valutazione delle scelte tecnologiche in base al miglior rapporto costo/beneficio;
    Note
    -Esperienza e competenza su aspetti economico-legali tipici dei progetti europei di Ricerca e Sviluppo (FP) per la definizione delle strategia di IPR e di sfruttamento dei risultati;
    -Certificazioni o Master nella gestione di progetti Europei;
    -Ottima conoscenza di strumenti e linguaggi per analisi di processi e disegno di flowcharts e diagrammi architetturali;
    -Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2011/1197
    Data di pubblicazione
    22/12/2011
    Data di scadenza
    29/12/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Inquinamento atmosferico - valutazione nel campo delle emissioni ed immissioni
    Competenze
    Laurea in Fisica. Esperienza professionale nell'analisi e valutazione delle emissioni industriali, nello studio di inquinanti atmosferici in ambiente urbano e nella gestione delle procedure autorizzatorie in campo ambientale presso la P.A.
  • Codice
    2011/1199
    Data di pubblicazione
    22/12/2011
    Data di scadenza
    29/12/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Fisiologia Clinica del CNR - Sede Messina
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di n.4 docenze:
    - Somministrazione di una valutazione evolutiva relativa alle abilità del bambino;
    - Pianificazione degli obiettivi evolutivi individualizzati;
    - Applicazione delle pratiche insegnamento dell’Early Start Denver Model;
    - Raccolta dati;
    - Modificazione del programma in caso di progressi limitati.
    Competenze
    - Laurea in Psicologia Clinica e dello Sviluppo;
    - Competenze sul metodo di intervento Early Start Denver Model su bambini autistici di età compresa tra 12 e i 36 mesi.
  • Codice
    2011/1204
    Data di pubblicazione
    23/12/2011
    Data di scadenza
    30/12/2011
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    giovannini@bo.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    svolgimento di attività di tipo scientifico-tecnologico finalizzate alla fabbricazione di nanodot di silicio in matrice di SiC ottenuti per deposizione chimica da fase vapore assistita da plasma con precursori gassosi in sistema ad alto vuoto.
    Competenze
    Laurea Triennale in Fisica, comprovato background culturale in Chimica, comprovata esperienza almeno annuale in progettazione e fabbricazione di multistrati di silicio amorfo idrogenato e carburo di silicio microcristallino intrinseco e drogato ottenuti tramite tecnica PECVD; sarà in grado di gestire autonomamente un sistema ad alto vuoto ed avrà esperienza di manipolazione di gas pericolosi; avrà competenza sulle proprietà ottiche ed elettriche di nanodot di silicio in matrice di SiC
  • Codice
    2011/1203
    Data di pubblicazione
    23/12/2011
    Data di scadenza
    30/12/2011
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Torino, 155, VENEZIA
    valentina.cester@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia; Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di dati cromatografici e spettrometrici in materiali ceramici e contestualizzazione storico-archeologica.
    Competenze
    - Laurea Magistrale in Archeologia e Conservazione dei Beni Archeologici.
    - Conoscenza di tecniche di campionamento, catalogazione, analisi chimica e archeologica di reperti ceramici.
  • Codice
    2011/1205
    Data di pubblicazione
    27/12/2011
    Data di scadenza
    03/01/2012
    Richiedente
    CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
    Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
    claudia.zambolin@icis.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Stati Uniti, 4 c/o Istituto di chimica Inorganica e delle Superfici
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di un' attività di tipo scientifico-tecnologico consistente nella messa a punto di indagine per l'analisi morfologica e composizionale di superfici di vetro per uso farmaceutico con lo scopo di individuare contaminanti e difetti morfologici sulla superficie e alle interfacce vetro/polimero/acciaio di siringhe
    Competenze
    Diploma di Laurea triennale in Chimica, documentata esperienza poliennale in misure spettrofotometriche (micro FT-IR e FT-IR) spettroscopiche (NMR) su superfici in vetro e competenze sulle specifiche richieste ai contenitori in vetro per farmaci, e delle problematiche legate ai loro processi di produzione
  • Codice
    2011/1206
    Data di pubblicazione
    28/12/2011
    Data di scadenza
    04/01/2012
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    s.caretti@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza (VB)
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Validazione dei dati delle analisi chimiche delle deposizioni atmosferiche
    Gestione dati ambientali
    Analisi statistica della relazione tra la qualità delle deposizioni atmosferiche e la salute del bosco
    Competenze
    Laurea specialistica in Chimica o Scienze Naturali o Scienze Biologiche o Scienze Forestali o Scienze Ambientali e curriculum professionale idoneo allo svolgimento dell'attività. Competenza nei principali metodi di rappresentazione e analisi statistica dei dati.Esperienza nelle metodiche delle validazioni chimiche.Conoscenza della dinamica degli elementi chimici negli ecosistemi forestali e degli effetti delle deposizioni atmosferiche sui cicli biogeochimici degli elementi.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018