Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 4401 a 4500 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2011/1005
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122/D
- Durata
- cinque mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione morfologica e preparazione di vetrini temporanei e permanenti, identificazione molecolare di nematodi, con particolare attenzione alle tecniche di PCR, determinazione di patterns di restrizione e analisi di sequenze. Sviluppo di protocolli mediante software informatici.
- Competenze
- Documentata esperienza, almeno triennale, nel settore della identificazione e caratterizzazione di microrganismi del solo e tecniche di biologia molecolare
- Note
- Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o Scienze Biotecnologiche (nuovo ordinamento).
-
- Codice
- 2011/1011
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso di diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216.
Documentata competenza di esecuzione delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 2 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-
- Codice
- 2011/1014
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di assetti sperimentali e implementazione di prove tecnologiche di laboratorio.
- Competenze
- Possesso del diploma di perito industriale specializzazione meccanica.
Comprovata esperienza di messa a punto, verifica ed esecuzione di prove tecnologiche di laboratorio con particolare riferimento ai sistemi edili.
Conoscenza approfondita delle prove di laboratorio per la valutazione dei sistemi di impermeabilizzazione per coperture edili.
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 3 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
Conoscenza dell'informatica di base.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/1009
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso di diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216.
Documentata competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali, con capacità di analisi critica in merito ai risultati sperimentali ottenuti.
Approfondita conoscenza delle attività di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature utilizzate per la caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 3 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-
- Codice
- 2011/1017
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione del potenziale geotermico a scala regionale per varie profondità ed intervalli di temperatura nelle n.4 Regioni della Convergenza. Collaborazione alla predisposizione dei progetti pilota per la realizzazione di impianti geotermici. Valutazione nellenergia presente nel sottosuolo e di quella estraibile in superficie e utilizzabile con le tecniche specifiche in relazione alla risorsa individuata. Realizzazione delle relative cartografia tematiche in formato shape file nel sistema geografico di riferimento UTM - WGS 84.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea specialistica 86/S oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 LM-74
- Note
- Documentata esperienza nei seguenti settori:
valutazione del potenziale geotermico,
attività di ricerca in situ comprensiva di prove geognostiche,
misure delle proprietà delle rocce e dei sedimenti del sottosuolo, analisi geochimiche, logs litostratigrafici e magnetici;
attività di divulgazione e formazione nel settore geotermico.
-
- Codice
- 2011/1012
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso di diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216.
Documentata competenza di esecuzione delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 2 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-
- Codice
- 2011/1013
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante
- Competenze
- Possesso di diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216 e della Direttiva 89/106/CEE Prodotti da costruzione.
Documentata competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Approfondita conoscenza delle attività di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature utilizzate per la caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 4 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
-
- Codice
- 2011/1003
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
r.olmi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e realizzazione di un sistema stand-alone per la misura del coefficiente di trasmissione di una rete a microonde.
- Competenze
- Laurea in ingegneria elettronica (triennale o specialistica)
Progettazione elettronica e a microonde.
-
- Codice
- 2011/1010
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso di diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216.
Documentata competenza di esecuzione delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 2 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-
- Codice
- 2011/1004
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122/D
- Durata
- cinque mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione del DNA metagenomico dalla nematofauna, amplificazione mediante tecnica della PCR di due regioni target del DNA ribosomiale, clonaggi e sequenziamento, analisi delle sequenze mediante software di bioinformatica ed analisi filogenetiche
- Competenze
- Documentata esperienza almeno triennale nel settore della Biologia molecolare in particolare delle tecniche di estrazioni di acido nucleici, clonaggio e analisi di sequenze in banche dati.
- Note
- Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o Scienze Biotecnologiche (nuovo ordinamento)
-
- Codice
- 2011/1008
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso di diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216.
Documentata competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali, con capacità di analisi critica in merito ai risultati sperimentali ottenuti.
Approfondita conoscenza delle attività di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature utilizzate per la caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 3 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
-
- Codice
- 2011/1006
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso del diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica o diploma di geometra.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216 e della Direttiva 89/106/CEE Prodotti da costruzione.
Documentata competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività di verifica ispettiva e campionamenti dei materiali nei siti produttivi.
Approfondita cononscenza delle attività di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature utilizzate per la caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 4 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
-
- Codice
- 2011/1027
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione dei contributi relativi all'Unione Europea sotto il profilo formale e sostanziale, tenendo conto che si tratta di contributi in lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1020
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- PRESSO LOCALI UOS IGAG UNIV. LA SAPIENZA E PRESSO IL DOMICILIO DEL COLLABORATORE
- Durata
- DUE MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione di carote di sedimento marino e di profili sismici ad alta risoluzione.
- Competenze
- Laurea in Scienze Naturali ex legge 509/99 ed esperienza almeno triennale di campagne oceanografiche
-
- Codice
- 2011/1023
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione della sicurezza del sistema degli impianti e dei Laboratori di ricerca (ivi compreso impianto di vasche dellacquario ed impianto acquacoltura). Applicazione delle Leggi specifiche in materia di sicurezza per gli enti Pubblici con particolare riguardo: a capacità di valutazione del rischio chimico dei laboratori di ricerca applicata; redazione ed aggiornamento del Documento di Valutazione del Rischio tramite software dedicato, nellambito della Convenzione stipulata tra il CNR IAMC U.O.S. di Messina ed il CESPOM Centro per lo Studio della Patologia Spontanea degli Organismi Marini per la Gestione Curatoriale e Didattica dell'Acquario di Villa Mazzini in Messina.
- Competenze
- a)diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
b)documentata esperienza almeno biennale maturata presso gli Enti Pubblici di Ricerca nel settore richiesto per lo svolgimento dellattività, ed in particolare:
-nella gestione della sicurezza dei laboratori di ricerca, gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti di laboratorio, individuazione e dotazione del personale dei mezzi di protezione individuale e applicazione delle Leggi specifiche vigenti in materia;
-gestione e programmazione della sorveglianza sanitaria secondo quanto previsto delle Leggi specifiche vigenti in materia.
-specifica conoscenza del software gestione 626.
-
- Codice
- 2011/1030
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Cura degli animali presso le strutture di stabulazione. Aiuto al medico veterinario nella gestione dellallevamento di minipig, nella somministrazione di farmaci preliminarmente e durante le fasi sperimentali, monitoraggio delle condizioni di salute e di benessere degli animali. Somministrazione di diete iperlipidiche e monitoraggio di animali in cui viene indotta obesità e/o diabete e/o aterosclerosi".
- Competenze
- - Il diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Istituti Superiori straniere dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Esperienza documentata in termini di Cura degli animali;
- Esperienza di cura, gestione e monitoraggio della specie suina
-
- Codice
- 2011/1022
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Istituto di Scienze Neurologiche Unità di ricerca "Neuroimmagini"Campus Universitario Viale Europa Germaneto 88100 Catanzaro.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Catalogazione di dati clinici con l'uso di diversi programmi informatici ;informatizzazione ed elaborazione dati soggetti con Malattie del Sistema Nervoso con creazione di database avvalendosi di diversi programmi informatici tra cui Access.
Rielaborazione dei dati ottenuti in vari formati di tabelle e grafici utilizzando funzioni avanzate dei programmi in uso. - Competenze
- Diploma di istruzione secondaria;
Comprovata esperienza nella catalogazione di dati clinici con l'uso di diversi programmi informatici ;informatizzazione ed elaborazione dati con creazione di database ;
Rielaborazione dei dati ottenuti in vari formati di tabelle e grafici utilizzando funzioni avanzate dei programmi in uso.
documentata esperienza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/1029
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Roma.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto al progetto Era-Envhealth con particolare rif. alla nuova task 1.3.1. Bridging science and policy in environment and health. Esame e analisi dei processi e contenuti comunicativi, nonché delle relazioni tra risultati conseguiti e presa delle decisioni in casi studio selezionati a livello europeo. Consul. per la realizzazione e il monitoraggio di tre casi studio in Italia, (seguein altre informazioni.)
- Competenze
- - Laurea specialistica in pubblicità e comunicazione dimpresa (59/S) o equipollenti);
- Comprovata esp.za in materia di processi partecipativi nella valutazione ambientale strategica;
- Esp.za profess.le in materia di gest. dei processi partecipativi nel campo di salute ambientale;
- Esp.za acquisita sul campo in interviste in profondità di interlocutori privilegiati;
- Conoscenza approfondita del prog. europeo Era-Envhealth;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Titoli preferenziali:
- Master in Ingegneria ed economia dellambiente e del territorio o Master e PhD conseguiti in Italia o allestero in materia equipollente. - Note
- (...) da effettuarsi con interviste a esperti, redazione dei rapporti periodici per il progetto, relazione con il gruppo di coordinamento.
Raccolta e distribuzione del materiale informativo della nuova task del progetto al gruppo di ricerca italiano e al gruppo di coordinamento europeo. Collaborazione alla preparazione di pubblicazioni scientifiche, in particolare inserendo il tema in oggetto nellarea più ampia delle valutazioni integrate di impatto.
-
- Codice
- 2011/1031
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica, Via Moruzzi, 1 56124 Pisa.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Curare lavvio e lattivazione stabile di un gruppo dedicato a studi di Integrative Systems Medicine. Questo genere di attività verrà applicato al progetto PRO-CREO TALCO che si prefigge di studiare i meccanismi di azione di una terapia antitumorale mediata da cellule immortalizzate dotate di attività NK. Questo genere di attività, infatti, presuppone unazione coordinata di competenze e di tecnologie multidisciplinari la cui integrazione sarà essenziale per il conseguimento dei risultati attesi.
- Competenze
- - Laurea in discipline tecnico-scientifiche con votazione minimo 110/110;
- Dottorato in discipline Biomedicali con indirizzi di studio quantitativi e computazionali;
- Esperienza di almeno 3 anni come leader di gruppi di ricerca, riconducibile a progetti attuati e comprendenti vari soggetti e/o istituti di ricerca;
- Esperienza presso Istituti internazionali di ricerca qualificati;
- Esperienza di lavoro collaborativo in ambito biomedicale, sia a livello nazionale che internazionale; - Note
- - Aver svolto attività di ricerca in systems biology, su modelli sia animali che umani e attraverso lattuazione di progetti mirati allinferenza di relazioni regolative tra geni, allassociazione di proteine in forma di reti, allo sviluppo di modelli quantitativi;
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/1026
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Via Moruzzi n.1 - 56124 Pisa
- Durata
- 1 Mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di n.12 docenze, in lingua inglese, rivolte al gruppo di lavoro del CNR con lobiettivo di agevolare la partecipazione al progetto SensorART
- Competenze
- - Laurea in conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST), (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
- Dottorato in Scienza e Ingegneria Biorobotica;
- Esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria dei progetti Europei;
- Conoscenze in materia di Brevetti e Proprietà Intellettuale;
- Conoscenza del progetto SensorART;
- Padronanza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1024
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- IRGB sede di Lanusei (Ogliastra)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati all'invecchiamento attraverso genotipizzazione di un ampio campione di individui della popolazione sarda.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche; comprovata pluriennale esperienza nella materia oggetto dell'incarico.
-
- Codice
- 2011/1032
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
f.rapparini@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi ecofisiologici inerenti gli effetti della vegetazione sulla riduzione degli inquinanti atmosferici e dellanidride carbonica da parte di specie arboree ed arbustive attraverso indagini sperimentali e applicazione di modelli matematici- per il progetto Mitigazione ambientale da parte della vegetazione ed il progetto LIFE09 ENV/IT/000074 "Green areas inner-city agreement - GAIA" e simili
- Competenze
- Laurea magistrale in Biotecnologie, Indirizzo Biotecnologie Agrarie Vegetali, Laurea in Scienze Agrarie oppure Laurea in Scienze Forestali o corrispondente laurea quinquennale vecchio ordinamento ;Titolo di Dottorato di ricerca e/o esperienza di ricerca post-laurea presso Università o Enti di Ricerca; esperienza nella misura dellattività fotosintetica delle piante; esperienza nella determinazione delle emissioni di sostanze organiche volatili dai vegetali attraverso gascromatografia e spettrometria di massa; conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi applicativi; conoscenza della lingua Inglese; conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
-
- Codice
- 2011/1028
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Area della ricerca di Firenze
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
rocco.ruggeri@isc.cnr.it, s.cardone@ifac.cnr.it, c.capriolo@icvbc.cnr.it, g.torraca@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 4 mesi circa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Iter per il cambio di destinazione d'uso di N. 5 locali interni ad edifici dell'Area della Ricerca di Firenze.
- Competenze
- Progettazione arcitettonica e strutturale, direzione dei lavori.
-
- Codice
- 2011/1021
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- PRESSO LOCALI UOS IGAG UNIV. LA SAPIENZA E PRESSO IL DOMICILIO DEL COLLABORATORE
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione di carote di sedimento marino e di profili sismici ad alta risoluzione.
- Competenze
- Laurea triennale in Scienze Naturali ed esperienza almeno triennale in campagne oceanografiche
-
- Codice
- 2011/1019
- Data di pubblicazione
- 27/10/2011
- Data di scadenza
- 03/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- PRESSO LOCALI UOS IGAG UNIV. LA SAPIENZA E PRESSO DOMICILIO COLLABORATORE
- Durata
- UN MESE
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Indagini di prospezioni sismiche e carotaggi dei fondali marini, con la mansione principale di elaborazione di dati morfoacustici.
- Competenze
- Laurea magistrale in scienze del mare ed esperienza almeno triennale di campagne oceanografiche
-
- Codice
- 2011/1033
- Data di pubblicazione
- 28/10/2011
- Data di scadenza
- 04/11/2011
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
lauria@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 15-20 ore totali suddivise in più moduli
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Corso di formazione sulle tecniche di bioinformatica di base
- Competenze
- Diploma di laurea in discipline scientifiche e comprovata e documentata esperienza nel campo della bioinformatica.
-
- Codice
- 2011/1034
- Data di pubblicazione
- 28/10/2011
- Data di scadenza
- 04/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- mesi 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di applicazione delle procedure operative standard (S.O.P.) a garanzia del benessere degli animali e della corretta stabulazione delle colonie murine, nonché attività di manutenzione e controllo dellefficienza delle apparecchiature più comuni presenti in uno stabulario
-
- Codice
- 2011/1035
- Data di pubblicazione
- 28/10/2011
- Data di scadenza
- 04/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- mesi 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività preparazione e sterilizzazione di vetreria per esperimenti di biologia cellulare e biochimica
-
- Codice
- 2011/1001
- Data di pubblicazione
- 28/10/2011
- Data di scadenza
- 04/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
tansi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 87036 RENDE (CS)
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- MONITORAGGIO IN REAL-TIME DI FENOMENI FRANOSI IN MONTALTO UFFUGO (CS)
- Competenze
- LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE GEOLOGICHE, ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE, ESPERIENZE PREGRESSE NEL CAMPO DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO. ACQUISIZIONE-ELABORAZIONE E INTERPRETAZIONE DI DATI DERIVANTI DA RETI DI MONITORAGGIO SU AREE IN FRANA. MANUTENZIONE DELLE RETI DI MONITORAGGIO.
-
- Codice
- 2011/1036
- Data di pubblicazione
- 28/10/2011
- Data di scadenza
- 04/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- RENDE (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- mesi 1 (uno)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e progettazione di servizi avanzati per la gestione di dati sanitari
- Competenze
- - Conoscenza di tecniche di l'analisi di dati e semantiche per l'elaborazione e la gestione di flussi di dati
- Laurea in ingegneria informatica
-
- Codice
- 2011/1037
- Data di pubblicazione
- 29/10/2011
- Data di scadenza
- 05/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di software dedicato e personalizzato per la acquisizione guidata e controllata su supporto informatico delle informazioni di questionari acquisiti nellambito di studi epidemiologici.
Predisposizione della esportazione dei dati dal database di acquisizione in formato Microsoft Excel. Predisposizione di opportune routine software per la identificazione sicura delle variabili acquisite
Nell'ambito del Progetto EPIAIR2 (CCM2009) - Competenze
- diploma di suolala secondaria di secondo grado
documentata esperienza di programmazione in sistemi informatici
-
- Codice
- 2011/1016
- Data di pubblicazione
- 31/10/2011
- Data di scadenza
- 07/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Corso Fiume, 4, TORINO
s.trinicastelli@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Fiume, 4 - TORINO
- Durata
- 4 mesi (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della turbolenza in calma di vento e aree urbane. Analisi dati e loro statistica. Formulazione di parametrizzazioni per le variabili turbolente. Implementazione delle nuove formulazioni e loro verifica nel sistema modellistico RMS per la meteorologia e la dispersione di inquinanti in atmosfera.
- Competenze
- Laurea magistrale/specialistica in fisica ambientale.
Esperienza nellanalisi dati di turbolenza, nellanalisi statistica di significatività e stazionarietà.
Comprovata conoscenza della fisica dello strato limite atmosferico, della teoria di similarità e dellanalisi dimensionale, con esperienza nellapplicazione ai casi di vento debole e aree urbane.
Esperienza nello sviluppo di codici numerici fluidodinamici applicati alla meteorologia e nella programmazione in linguaggio Fortran e R, in ambiente unix/linux.
-
- Codice
- 2011/1039
- Data di pubblicazione
- 31/10/2011
- Data di scadenza
- 07/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza (VB)
- Durata
- 120 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Analisi del regime alimentare di specie ittiche pelagiche e litorali mediante ispezione dei contenuti stomacali con particolare riferimento alla struttura dimensionale delle prede e alla dinamica stagionale.
- analisi della sovrapposizione della nicchia trofica tra specie ittiche autoctone e aliene invasive.
- Gestione dati ambientali
- Analisi statistica della relazioni tra parametri biologici e variabili ambientali in popolazioni ittiche lacustri con particolare riferimento alle variazioni del regime alimentare. - Competenze
- Laurea in scienze biologiche o ambientali. Competenza nellanalisi del contenuto stomacale di specie ittiche con particolare riferimento a coregonidi, clupeidi e ciprinidi. Competenza nei principali metodi di rappresentazione e analisi dei dati.
Conoscenza approfondita dello zooplancton e del macrobenthos lacustre. Dimestichezza con luso di microscopio.
Conoscenza delle principali tecniche per il campionamento della fauna ittica in laghi.
-
- Codice
- 2011/1025
- Data di pubblicazione
- 31/10/2011
- Data di scadenza
- 07/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica detenzione sorgente radioattiva AM241 - attività 3,7 MBq
- Competenze
- Laurea in Fisica
- Note
- Esperto qualificato III grado con documentata esperienza nel settore
-
- Codice
- 2011/1041
- Data di pubblicazione
- 02/11/2011
- Data di scadenza
- 09/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino 111, presso Area di Ricerca Napoli
- Durata
- mesi 5 (cinque)
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Supporto alla valutazione tecnico-operativa dei progetti nazionali ed internazionali di interesse per la interoperabilità del fascicolo sanitario elettronico
- Competenze
- Conoscenza ed esperienza documentata relativamente a tematiche inerenti la sanità elettronica con particolare riferimento al fascicolo sanitario elettronico, conoscenza di ambienti e metodologie per lo sviluppo software a componenti, conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1042
- Data di pubblicazione
- 02/11/2011
- Data di scadenza
- 09/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino 111, presso Area di Ricerca Napoli
- Durata
- mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione tecnica al fine della preparazione e stesura dei rendiconti finanziari relativi ai progetti di sanità elettronica. Inserimento ed elaborazione di dati, redazione di bilanci previsionali ed analisi dei costi sostenuti per la realizzazione dei progetti, inclusa la verifica e la gestione della relativa documentazione contabile garantendone la coerenza con le procedure informatizzate dell'Ente. Supporto alla stesura dei report di progetti e/o contratti di lingua inglese.
- Competenze
- Documentata esperienza almeno biennale in attività tecnico-gestionali di progetti di ricerca e sviluppo; conoscenza di applicativi di Office Automation quali, ad esempio, Microsoft Office; documentata esperienza nell'utilizzo del sistema di gestione contabile dell'Ente (SIGLA); conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1038
- Data di pubblicazione
- 02/11/2011
- Data di scadenza
- 09/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino 111, presso Area di Ricerca Napoli
- Durata
- mesi 10 (dieci)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un sistema software, basato su tecniche di visione artificiale, per l'interazione gestuale in ambienti virtuali semi-immersivi
- Competenze
- Conoscenza e documentata esperienza nella programmazione ad oggetti nel linguaggio C++, conoscenza ed esperienza nell'utilizzo comprovato di librerie per lo sviluppo di applicazioni di grafica 3D, conoscenza dei principali algoritmi di visione artificiale per il riconoscimento della postura della mano, conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1043
- Data di pubblicazione
- 02/11/2011
- Data di scadenza
- 09/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto per lesecuzione delle campagne di misura dei fenomeni di wind-shear ed analisi della precipitazione tramite acqusizione multi-sensore (radar Doppler in banda C, radar Doppler polarimetrico in banda Ka) Fase II
- Competenze
- Laurea in Ingegneria
-
- Codice
- 2011/1044
- Data di pubblicazione
- 03/11/2011
- Data di scadenza
- 10/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
bruno.decinti@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- plot di campionamento permanente SAR 1 sito in località Iglesias-Marganai, Regione Sardegna
- Durata
- 5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prelievo ed invio del materiale fogliare in un soprassuolo di leccio da cinque individui, appartenenti allo strato dominante del bosco, da selezionare in base alle specifiche del protocollo europeo di riferimento (http://www.icp-forests.org/pdf/FINAL_Foliage.pdf
- Competenze
- Possesso del diploma di Laurea quinquennale in Scienze Forestali ed ambientali.
Possesso di tutte le qualifiche professionali richieste dalla legislazione vigente in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Competenze in ambito di dinamiche sociali di popolamenti forestali.
-
- Codice
- 2011/1045
- Data di pubblicazione
- 03/11/2011
- Data di scadenza
- 10/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
mario.cuoco@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende
- Durata
- Mesi 20
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-scientifico per sistemi web di gestione documentale e di pubblicazione di contenuti di attività in ambito di progetti internazionali supporto tecnico per gestione di sistemi di calcolo avanzato
- Competenze
- Comprovata esperienza nelluso dei principali strumenti software per la gestione di database avanzati e per la pubblicazione ed organizzazione di materiale documentale su web;
esperienza nellelaborazione ed implementazione di sistemi per la gestione di contenuti ed interfacce web da e verso sistemi di terze parti;
esperienza nella gestione web mediante CMS (Content Management System);
esperienza su applicazioni ed amministrazione di sistemi basati su OS Linux/Unix e su piattaforme di calcolo a multinodi;
ottima conoscenza della lingua inglese; - Note
- Titolo di studio: Laurea in Informatica, conseguita presso Università italiane secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04.
-
- Codice
- 2011/1046
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
vincenzo.magliulo@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 ERCOLANO NA; Borgo Cioffi - EBOLI SA
- Durata
- TRE MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RACCOLTA DATI AGRONOMICI, ECOFISIOLOGICI E BIOMETEOROLOGICI, CONSISTENTE NELL'EFFETTUAZIONE DI SOPRALLUOGHI PERIODICI QUINDICINALI O MENSILI E NEL COLLEZIONARE I DATI ACQUISITI DAGLI ACQUISITORI AUTOMATICI, INTERVISTE AI TECNICI AZIENDALI, ROUTINE DELLA STRUMENTAZIONE, ANALISI, GRAFICAZIONE ED ARCHIVIAZIONE DEI DATI.
- Competenze
- Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari con documentata esperienza pluriennale nel trattamento di dati micrometeorologici , manutenzione ordinaria di sistemi eddy covariance, competenze agronomiche di pieno campo.
-
- Codice
- 2011/1049
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
desideri@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione di ceppi transgenici di C.elegans, mediante incrocio, al fine di silenziare in specifici neuroni il gene smn-1, omologo del gene responsabile della SMA nelluomo. Integrazione nel genoma dei transgeni ottenuti mediante trattamento con luce UV. Incrocio dei ceppi transgenici integrati con vermi che esprimono GFP nei neuroni. Analisi al microscopio ad alto ingrandimento della morfologia dei neuroni. Trattamento dei ceppi transgenici ottenuti con piccole molecole candidate e librerie di media grandezza per trovare nuovi farmaci per il trattamento della malattia.
- Competenze
- Laurea Specialistica in Scienze Biologiche, Biotecnologia o equivalenti. Esperienza nella genetica molecolare del nematode C.elegans. Esperienza nellanalisi al microscopio della morfologia dei neuroni del nematode C.elegans. Frequenza di laboratori di chimica organica e di biologia molecolare. Esperienza nella preparazione di estratti totali e frazionati da organismi viventi per lisolamento e la caratterizzazione di sostanze naturali bioattive
- Note
- buona conoscenza parlata e scritta dell'inglese
-
- Codice
- 2011/1047
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana 56, 00161 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 24 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di applicazioni su tecnologia IKS, scrittura di rapporti tecnici di progetto.
Descrizione del lavoro da svolgere:
-Sviluppo di applicazioni dimostrative del lavoro di ricerca basate su tecnologia IKS (in particolare Stanbol);
-Scrittura di rapporti tecnici di progetto per la pubblicazione dei risultati di progetto. - Competenze
- ·Laurea Triennale in Informatica;
·Laurea Specialistica in Informatica;
·Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
·Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni Web;
·Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni con tecnologia Stanbol; - Note
- Il conferimento dellincarico, è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2011/1051
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
alessandra.pugnetti@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- anno 2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza finica radioprotezione ai sensi dell'art. 79 del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Esperto qualificato in radioprotezione
-
- Codice
- 2011/1048
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana 56, 00161 Roma;
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento attività IKS legate al training e alla valutazione dei componenti sviluppati da STLab.
Descrizione del lavoro da svolgere:
-Coordinamento dei task IKS relativi alle attività di training e di valutazione dei componenti software da parte di early adopters;
-Coordinamento dei task IKS relativi alle attività di sviluppo
-Scrittura dei report di progetto; - Competenze
- ·Laurea in Informatica;
·Laurea in Ingegneria informatica;
·Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
·Documentata esperienza di coordinamento di attività in progetti europei; - Note
- Il conferimento dellincarico, è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009;
-
- Codice
- 2011/1057
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) - Sede di lavoro: Messina
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività finalizzate al miglior.to dellassist. a minori affetti da disturbi dello spettro autistico, obiettivo princip. del prog. Prima Pietra, l'incarico ha lo scopo di offrire al prog. strumenti per migliorare la qualità dellintervento, dando la possib. di monitorare un trattam. secondo strumenti e metodologie condivise e standardizzate; ottimizzare le risorse, riducendo il rischio di protrarre i trattam. riabilitativi anche quando si configurano come superflui e finalizzando quanto più possibile il trattam. riabilitativo; migliorare lefficienza degli interventi riabilitativi, evitando gli sprechi di risorse economiche e umane; adattare ed integrare un modello statunitense di trattam. innovativo per i disturbi dello spettro autistico, ai trattam. standard attualmente in uso in Sicilia
- Competenze
- Laurea nellambito delle discipline umanistiche;
- Master Universitario in gestione di servizi sanitari;
- Esperto in clinical governante;
- Pregressa esperienza in ambito di gestione amministrativa sanitaria;
- Ottime conoscenze di informatica di base.
-
- Codice
- 2011/1040
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direzione@ieni.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 - Genova
- Durata
- 01/01/2012 - 31/12/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica di Radioprotezione relativa agli strumenti generatori di radiazioni X ai quali si applicano le norme previste dal D.L. 230/95, detenuti presso il nostro Istituto IENI, UOS di Genova in via De Marini, 6, Genova.
- Competenze
- Esperto qualificato in radio protezioni
-
- Codice
- 2011/1050
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
desideri@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei meccanismi di neurodegenerazione in neuroni dopaminergici, in modelli animali geneticamente modificati. Tali modelli dovranno essere costruiti mediante trasformazione e trasfezione di costrutti per il silenziamento e liperespressione di geni implicati in sviluppo e patologie del sistema dopaminergico. I neuroni trasfettati saranno identificabili mediante reporter fluorescenti
- Competenze
- Laurea Specialistica in Scienze Biologiche, Biotecnologia o equivalenti. Esperienza nella genetica molecolare in sistemi modello e nellanalisi della regolazione dellespressione genica (qRT-PCR, CHIP). Purificazione ed analisi di acidi nucleici. Esperienza di tecniche di biologia molecolare e di caratterizzazione di proteine. Esperienza in metodi di trasfezione e trasformazione. Esperienza nellanalisi al microscopio della morfologia dei neuroni
- Note
- Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1055
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI DODICI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione biologica, morfologica e qualitativa di prodotti del comparto agrumicolo da destinare alla produzione di succhi.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Dottorato di Ricerca in Produttività delle Piante Coltivate curriculum Biologia delle specie mediterranee.
- Esperienza specifica nel settore delle analisi biologiche, morfologiche, fenotipiche e biomolecolari di varietà di agrumi. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza delle lingue inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2011/1056
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) Sede di lavoro Messina
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e valutaz. degli outcome del trattamento tramite Early Start Denver Model e la piattaforma di teleriabilitazione, l'incarico ha lo scopo di offrire al progetto strumenti analitici e statistici di validazione nel contesto clinico del prog. Prima Pietra. In partic., lincarico si propone di sviluppare e validare modelli matematici e computazionali innovativi, ed anal. statistiche multivariate, che possano consentire allequipe di verificare contestual.te le risposte al trattamento; produrre e gestire analisi e report tramite una cartella elettronica di facile accesso e controllo a distanza; fornire contestual.te al trattamento indici di efficacia dell'interazione terapeutica; definire ed implementare sistemi di raccolta, analisi ed integrazione di dati empirici e sperimentali
- Competenze
- - Laurea in Scienze Statistiche;
- Laurea Specialistica in Statistica per le Applicazioni;
- Abilitazione allesercizio di dottore in discipline statistiche;
- Pregressa esperienza in ambito di analisi multivariata di dati in ambito clinico.
-
- Codice
- 2011/1018
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
vincenzo.magliulo@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione delle rendicontazioni dei progetti europei di ricerca Carboeurope e Ntroeurope.. Produzione di audit a fronte delle spese di personale e di costi indiretti.
- Competenze
- Documentata esperienza nella redazione di audit comunitari per conto del CNR o altri enti di ricerca.
-
- Codice
- 2011/1052
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaudo e ottimizzazione di un prototipo di pellettizzatrice mobile.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria elettronica secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Esperienza specifica per il collaudo e ottimizzazione di un prototipo di pellettizzatrice mobile da utilizzare per la trasformazione e valorizzazione delle biomasse aziendali per la produzione di pellet da destinare ad usi energetici. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica, elettronica ed elettromeccanica.
- Conoscenza delle lingue inglese e francese.
- Comprovata esperienza di progettazione in aziende metalmeccaniche.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2011/1053
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI SEI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione dellidoneità di succhi ottenuti da nuovi ibridi di agrumi attraverso indagini chimico-fisiche.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Esperienza specifica nel settore delle analisi chimico fisiche concernenti le caratteristiche qualitative dei prodotti vegetali e nella esecuzione di protocolli di convalida di metodi analitici. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza delle lingue inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2011/1054
- Data di pubblicazione
- 04/11/2011
- Data di scadenza
- 11/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI SEI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievi fenologici, morfologici e produttivi in colture di Brassica spp. e Cynara spp.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Dottorato di Ricerca in Produttività delle Piante Coltivate curriculum Biologia delle specie mediterranee
- Esperienza specifica nel settore della conduzione di prove sperimentali concernenti la predisposizione e gestione di campi dimostrativi di specie afferenti ai generi Brassica e Cynara destinate alla produzione di oli. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza delle lingue inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2011/1058
- Data di pubblicazione
- 06/11/2011
- Data di scadenza
- 13/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- PRESSO LOCALI UOS IGAG UNIV. LA SAPIENZA E PRESSO IL DOMICILIO DEL COLLABORATORE
- Durata
- DUE MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione di carote di sedimento marino e di profili sismici ad alta risoluzione.
- Competenze
- LAUREA IN SCIENZE NATURALI
-
- Codice
- 2011/1059
- Data di pubblicazione
- 06/11/2011
- Data di scadenza
- 13/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- PRESSO LOCALI UOS IGAG UNIV. LA SAPIENZA E PRESSO IL DOMICILIO DEL COLLABORATORE
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Classificazione di carote di sedimento marino e di profili sismici ad alta risoluzione
- Competenze
- LAUREA IN SCIENZE NATURALI
-
- Codice
- 2011/1062
- Data di pubblicazione
- 07/11/2011
- Data di scadenza
- 14/11/2011
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
c.falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Protezione Piante - Madonna del Piano,10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 1 ANNO
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misure del flusso stomatico di ozono e dei suoi precursori, a livello di foglia e di copertura forestale; analisi degli effetti dell'ozono su sintomi fogliari visibili, crescita forestale e detossificazione; modellizzazione dell'assorbimento stomatico di ozono; gestione del progetto LIFE 10 ENV/FR/000208 FOR3REST.
- Competenze
- Laurea magistrale, ottima conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza di Microsoft Office, elementi di statistica, disponibilità a viaggiare e al lavoro in campo.
-
- Codice
- 2011/1061
- Data di pubblicazione
- 07/11/2011
- Data di scadenza
- 14/11/2011
- Richiedente
-
INGEGNERIA BIOMEDICA (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
mbox@isib.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 - 35127 Padova
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto per la gestione informatica, elaborazione dati, data entry e data retrival (internet) con utilizzo a livello avanzato del Pacchetto Office Access ed Excel, utilizzo del pacchetto statistico R e del programma informatico Sigla, per programmi di ricerca.
- Competenze
- Conoscenza documentata del Pacchetto Office ed in particolare di Access ed Excel a livello avanzato, conoscenza del pacchetto statistico R. Esperienza di elaborazione dati pluriennale per programmi di ricerca. Si richiede diploma di scuola media superiore con specializzazione ad indirizzo informatico.
-
- Codice
- 2011/1060
- Data di pubblicazione
- 07/11/2011
- Data di scadenza
- 14/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
r.salimbeni@ifac.cnr.i - Sede di lavoro
- IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- TRADUZIONI E CORREZIONI IN LINGUA INGLESE E FRANCESE DI TESTI SCIENTIFICI CON PARTICOLARE ATTINENZA AL SETTORE DELLA FISICA
- Competenze
- MADRELINGUA INGLESE E CONOSCENZA DI ALTO LIVELLO DELLA LINGUA FRANCESE
-
- Codice
- 2011/1067
- Data di pubblicazione
- 08/11/2011
- Data di scadenza
- 15/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione psicologica dei lavoratori del laboratorio di cateterismo cardiaco arruolati nellhealthy cath lab study
- Competenze
- - Laurea in Psicologia;
- Psicologo Psicoterapeuta iscritto allordine degli Psicologi;
- Competenze in psicologia clinica con particolare riguardo alla caratterizzazione psicologica, mediante luso di test psicologici e di questionari di personalità, in cardiologia ed in trapiantologia.
-
- Codice
- 2011/1068
- Data di pubblicazione
- 08/11/2011
- Data di scadenza
- 15/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica, correzione, codifica e implementazione del testo di G.W leibniz "Nouveaux essais sur l'entendement humain" (libri I e II), in formato XML
- Competenze
- Comprovata e approfondita esperienza nello studio dei testi filosofici dei sec XVII e XVIII. Adeguata conoscenza del pensiero filosofico e scientifico europeo dell'età moderna così come della lingua e della terminologia francese e latina del periodo in oggetto. Comprovata competenza in campo archivistico e paleografico.
-
- Codice
- 2011/1066
- Data di pubblicazione
- 08/11/2011
- Data di scadenza
- 15/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca dei fattori eziopatogenetici di malattie complesse e tratti quantitativi di interesse biomedico
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche. Comprovata conoscenza di metodiche di biologia molecolare applicate alla genomica.
-
- Codice
- 2011/1064
- Data di pubblicazione
- 08/11/2011
- Data di scadenza
- 15/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione e partecipazione a uscite periodiche per sopralluoghi presso piattaforma Kobold (Stretto di Messina) per svolgimento attività manutentive di hardware installato.
Supporto allinstallazione e al test di nuova strumentazione da collegare al sistema di acquisizione in vista dellinstallazione presso i siti definitivi di operatività (Manfredonia, C.Granitola); Partecipazione alla pianificazione e allo svolgimento di attività periodiche presso la piattaforma Kobold (Stretto di Messina) e presso le future installazioni di Manfredonia e C.Granitola. Utilizzo di sonda multiparametrica e strumenti di campionamento di acqua (per clorofilla) e plancton (fito-, microzoo-, mesozoo-). Esecuzione di misure e prelievi. Analisi di laboratorio, nellambito del Progetto TREMONTI - Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche;
Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali Ambiente Marino e Risorse
Documentata e comprovata esperienza in:
Utilizzo di strumentazione di misura e campionamento di parametri oceanografici e biologici
Svolgimento di campagne oceanografiche
Esecuzione di analisi di laboratorio sulla componente planctonica
-
- Codice
- 2011/1063
- Data di pubblicazione
- 08/11/2011
- Data di scadenza
- 15/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fiosiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di epatociti primari, loro messa in cultura, trattamento con vari composti ed isolamento di frazioni sub cellulari (microsteam, mitocondri, nuclei). Determinazione del metabolismo e loro tossicità sugli enzimi del drug metabolism tramite dosaggi spettrofotometrici e di HPLC.
- Competenze
- - Esperienza predisposizione di apparecchiature e tecniche necessarie per la preparazione di colture di epatociti primari di ratto.
- Esperienza nella manipolazione di colture cellulari.
- Esperienza per i dosaggi enzimatici con varie strumentazioni spettrofotometro, sfluorimetro ed in particolare HPLC
-
- Codice
- 2011/1065
- Data di pubblicazione
- 08/11/2011
- Data di scadenza
- 15/11/2011
- Richiedente
-
CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
protocollo.icis@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 c/o Istituto di Chimica Inorganica e delle Superfici
- Durata
- DAL 01/01/2012 AL 31/12/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA FISICA DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DELL'ART. 79 DEL D.LGS 230/95 E SUCCESSIVE MODIFICHE
- Competenze
- ESPERIENZA QUALIFICATA NELL'AMBITO DELLA RADIOPROTEZIONE E DELLA NORMATIVA DI LEGGE IN MERITO
-
- Codice
- 2011/1071
- Data di pubblicazione
- 09/11/2011
- Data di scadenza
- 16/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
a.divecchia@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- analisi e caratterizzazione climatica del Lazio ai fini dellidentificazione delle potenzialità e vulnerabilità relative alla produzione di oli monovarietali in zone dove tale pratica è diffusa e in zone dove si coltivano cultivar diverse
- Competenze
- Laurea in Scienze Agrarie o Scienze Forestali o corrispondente laurea magistrale nuovo ordinamento; Conoscenza dei Software GIS ArcGis e Idrisi per elaborazioni immagini; Esperienza consolidata nella realizzazione di sistemi informativi geografici climatici per la caratterizzazione del territorio
-
- Codice
- 2011/1069
- Data di pubblicazione
- 09/11/2011
- Data di scadenza
- 16/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza (VB)
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- lettura e revisione sostanziale della lingua inglese di testi destinati alla divulgazione scientifica e traduzioni dall'italiano all'inglese
- Competenze
- lingua madre inglese, laurea nel paese di provenienza, specializzazione in traduzione in inglese ed esperienza pregressa nella revisone di articoli scientifici
-
- Codice
- 2011/1070
- Data di pubblicazione
- 10/11/2011
- Data di scadenza
- 17/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di una nuova tecnica di elaborazione in tempo reale dei dati per il network Europeo di sun-sky radiometer ESR mediante l'uso di reti neurali. Creazione dell'architettura del database e gestione dell'archivio storico. Lavoro da svolgere presso la sede ISAC-U.O.S. di ROMA ,sotto la supervisione della Dott.ssa Monica Campanelli.
- Competenze
- Laurea in fisica.
Ottima conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta. Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. Disponibilità a trasferte.
Esperienze lavorativa: Utilizzo di reti neurali, Gestione database, Creazione ed amministrazione di siti internet per il monitoraggio in tempo reale e archivio storico del database, Gestione reti. - Note
- Competenze informatiche:
Sistemi oeperativi: Windows, MSDOS, Linux, Sistemi real-time. Linguaggi: VB, C/C++, Java, Fortran, Javascript, Servlet, JSP, Html, PHP, batch scripting (DOS, Linux, Win), ASM. Pacchetti applicativi: Office, Corel, Photoshop, Origin, Gnuplot, Matlab
-
- Codice
- 2011/1073
- Data di pubblicazione
- 10/11/2011
- Data di scadenza
- 17/11/2011
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione sperimentale e modellazione dei fenomeni di swelling indotti da umidità in coating a base epossidica.
- Competenze
- Laurea (quinquennale) in Ingegneria dei Materiali; Esperienza documentata in: trasporto di materia in matrici polimeriche e uso dei sensori in fibra ottica; Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1074
- Data di pubblicazione
- 10/11/2011
- Data di scadenza
- 17/11/2011
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Deposizione e caratterizzazione di materiali nanostrutturati a base di grafene
- Competenze
- Laurea (quinquennale) in chimica industriale.
Competenze: Esperienza triennale in: preparazione e caratterizzazione chimico fisica, strutturale e di trasporto di materiali polimerici e nanostrutturati; Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/1075
- Data di pubblicazione
- 10/11/2011
- Data di scadenza
- 17/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 6 ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza di approfondimento mirato ad una migliore conoscenza dei concetti di statistica, nellambito della valutazione sperimentale dellusabilità di sistemi interattivi
- Competenze
- -Georeferenziazione statistica (STATISTICA, SPSS, STATXACT, ARCVIEW);
-Laurea in Scienze Biologiche + Dottorato di Ricerca.
-
- Codice
- 2011/1072
- Data di pubblicazione
- 10/11/2011
- Data di scadenza
- 17/11/2011
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
davanzo@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Composti organici volatili e semivolatili in atmosfera e in ambienti confinati
- Competenze
- Laurea in chimica
-
- Codice
- 2011/1078
- Data di pubblicazione
- 11/11/2011
- Data di scadenza
- 18/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
bianca.falcidieno@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Project Management, budgeting, gestione delle attività ed organizzazione di eventi, stesura di testi divulgativi e di contenuti per i siti web, editing di rapporti di Progetto, stesura di documenti di disseminazione dei risultati scientifici relativi ai Progetti Europei.
- Competenze
- Possesso Laurea in Lingue e Letterature Straniere, comprovata esperienza nella gestione e rendicontazione di contratti di ricerca, conoscenza principali strumenti messi a disposizione dalla C.E. (NEF, FORCE) per raccolta e inserimento dati nell'ambito delle procedure di negoziazione (Grant Preparation Form) e rendicontazione finanziaria (Form C) dei Progetti Europei del VII Programma Quadro, uso sistemi operativi Windows e strumenti di Office Automation (elaborazione di testi, fogli elettronici, posta elettronica, accesso a web), conoscenza ed esperienza d'uso di strumenti di lavoro collaborativo per acquisizione, gestione, condivisione e archiviazione documenti in comunità geograficamente distribuite. Conoscenza della lingua inglese e tedesca parlata e scritta.
-
- Codice
- 2011/1077
- Data di pubblicazione
- 11/11/2011
- Data di scadenza
- 18/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
giulia.belinzaghi@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,300
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Immobilizzazione di alghe, tilacoidi e batteri fotosintetici su supporti organici ed inorganici e misure di attività.
- Competenze
- Esperienza in produzione di biosensori a base fotosintetica per lo studio di pesticidi; esperienza in estrazione di materiale fotosintetico da piante microorganismi fotosintetici; esperienza in biologia molecolare vegetale: trasformazione di microorganismi fotosintetici, PCR, estrazione DNA-RNA, studio di sequenze nucleotidiche ed aminoacidiche in silico.
- Note
- Laurea in Biotecnologie Vegetali
Ottima conoscenza inglese sritto e orale
-
- Codice
- 2011/1076
- Data di pubblicazione
- 11/11/2011
- Data di scadenza
- 18/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica- UOS di Pisa - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interazione laser-plasma ad alta intensità
- Competenze
- Laurea in Fisica
- Note
- Esperienza pluriennale nello studio sperimentale di interazione laser-plasma ad alte ed altissime intensità
-
- Codice
- 2011/1080
- Data di pubblicazione
- 14/11/2011
- Data di scadenza
- 21/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
g.piccolo@area.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pansini 5 /Edificio 10
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla gestione tecnico-amministrativa e alla divulgazione di progetti di ricerca
- Competenze
- Esperienza almeno biennale maturata nella creazione di materiale divulgativo, anche ai fini della disseminazione dei risultati delle ricerca, nell'archiviazione dati e nell'utilizzo di applicativi informatici per il supporto ad attivitàÌ tecnico-amministrative per la gestione di processi complessi.
-
- Codice
- 2011/1081
- Data di pubblicazione
- 14/11/2011
- Data di scadenza
- 21/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
silvia.rosas@cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca dei fattori eziopatogenetici di malattie complesse e tratti quantitativi di interesse biomedico.
- Competenze
- Laurea in farmacia. Comprovata conoscenza di metodiche di biologia molecolare applicate alla genomica. Analisi citofluorimetrica nell'uomo e in modelli murini.
-
- Codice
- 2011/1084
- Data di pubblicazione
- 15/11/2011
- Data di scadenza
- 22/11/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Parma
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa.
- Competenze
- Medico specialista in oftalmologia
-
- Codice
- 2011/1082
- Data di pubblicazione
- 15/11/2011
- Data di scadenza
- 22/11/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Bologna
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa.
- Competenze
- Medico specialista in oftalmologia
-
- Codice
- 2011/1086
- Data di pubblicazione
- 15/11/2011
- Data di scadenza
- 22/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Strada delle Cacce, 73, TORINO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (TO)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito dello Studio di fattibilità NANOBUILD Polo di Innovazione Architettura Sostenibile e Idrogeno - POR FESR 07-13 Asse I.1.3 costruzione di un modello di analisi costi-benefici che consenta di valutare le relazioni tra diminuzione dellinquinamento atmosferico ottenibile grazie alluso di strutture edilizie fotocatalittiche e relativo beneficio socio-economico, conseguente alla diminuzione del numero di morti/malattie, di spesa sanitaria ed altri fattori correlati.
- Competenze
- Esperienza di studio e ricerca nel campo dellefficienza ambientale connessa al progresso tecnologico; buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare PowerPoint, Excel, Word), del software STATA.
- Note
- Laurea in Economia; Dottorato di ricerca (concluso o in corso) su tematiche relative a Economia e management dellinnovazione tecnologica.
-
- Codice
- 2011/1083
- Data di pubblicazione
- 15/11/2011
- Data di scadenza
- 22/11/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Cosenza
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di accertamenti strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa.
- Competenze
- Medico specialista in oftalmologia
-
- Codice
- 2011/1085
- Data di pubblicazione
- 15/11/2011
- Data di scadenza
- 22/11/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Regione Abruzzo
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2011/1089
- Data di pubblicazione
- 16/11/2011
- Data di scadenza
- 23/11/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- istituti CNR della Provincia di Bari
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2011/1088
- Data di pubblicazione
- 16/11/2011
- Data di scadenza
- 23/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lettura e decifrazione dei papiri filosofici di Ercolano in vista di una nuova edizione critica di libri incerti del De natura di Epicuro nellambito del progetto europeo PHerc
- Competenze
- Ottima conoscenza delle lingue antiche greco e latino. Buona conoscenza delle lingue inglese, francese e tedesca.
Competenze in codicologia, paleografia greca, filologia classica, papirologia greco-egizia e greco-ercolanese. - Note
- Conoscenza dettagliata dei sistemi operativi MacOS, Linux e Windows (pacchetto Office), dimestichezza con il web working e con software di fotoritocco (Adobe Photoshop).
-
- Codice
- 2011/1079
- Data di pubblicazione
- 16/11/2011
- Data di scadenza
- 23/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Definizione di algoritmi per lindividuazione di stratificazioni di aerosol da segnali lidar/ceilometer e relativo sviluppo software (MATLAB) di identificazione automatica di tali stratificazioni.
- Competenze
- Si richiede esperienza pluriennale nella progettazione/realizzazione di sistemi lidar/ceilometer e relativa inversione del segnale.
-
- Codice
- 2011/1087
- Data di pubblicazione
- 16/11/2011
- Data di scadenza
- 23/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 - Località Baldinca - Li Punti - Sassari
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca per l'impostazione e la gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo nell'ambito dell'ambito del progetto "Conoscenze Integrate per la Sostenibilità e l'Innovazione del made in Italy agroalimentare" (CISIA - PECUS) - Scenari di produzione del pecorino romano: implicazioni qualiative, gestionali ed ambientali
- Competenze
- Diploma di Perito Agrario
Conduttore di macchine agricole
Esperto in impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo
-
- Codice
- 2011/1090
- Data di pubblicazione
- 17/11/2011
- Data di scadenza
- 24/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati all'invecchiamento.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche. Comprovata pluriennale esperienza in genetica molecolare.
-
- Codice
- 2011/1095
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- MESI 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- REALIZZAZIONE E DIFFUSIONE, MEDIANTE TECNOLOGIE ICT, DI MATERIALE SCIENTIFICO E DIVULGATIVO, AUDIOVISIVO E FOTOGRAFICO PER LA DIFFUSIONE DELLE SCIENZE MARINE.
- Competenze
- Laurea in Scienze Naturali.
Documentata esperienza, almeno triennale, in regia, produzione, tecniche di ripresa, video, montaggio di filmati scientifici nell'ambito delle scienze marine.
-
- Codice
- 2011/1099
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Applicazioni e metodi di analisi e modellizzazione nei sistemi di trasporto
- Competenze
- - Laurea e PhD in matematica;
- Documentata esperienza nel settore dell'analisi e modellizzazione di algoritmi di tipo stocastico per la generazione e la validazione di scenari in ambienti controllati;
-
- Codice
- 2011/1094
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
antonio.leone@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISAFoM Via Patacca, 85 Ercolano NA; territorio della provincia di Benevento
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamento e spettrometria vis-NIR (proximal sensing) dei suoli, censimento varietale ad intervista delle varietà di olive da olio in paesaggi olivicoli della provincia di Benevento, organizzazione dei dati in ambiente GIS. Il lavoro consisterà in: a) identificazione di siti rappresentativi dei paesaggi olivioli della provincia di Benevento; b) identificazione dei conduttori dei fondi in cui i siti ricadono e loro intervista per la valutazione dellincidenza percentuale delle principali varietà di olive da olio; c) campionamento dei suoli; d) misure spettrometriche dei suoli; d) processing delle misure spettrometriche; e) organizzazione dei dati in ambiente ArcView/ArcGIS.
- Competenze
- Laurea in scienze Agrarie o Forestali. Documentata esperienze presso istituzioni universitari e di ricerca di: a) rilevamento dei sistemi olivoli, con particolare attenzione ai paesaggi olivicoli della provincia di Benevento, b) misure spettroradiometriche e loro elaborazioni; c) uso di sistemi GIS.
-
- Codice
- 2011/1098
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodi avanzati per il calcolo della struttura elettronica di molecole
- Competenze
- Esperienza computazionale di calcolo da principi primi di proprietà elettroniche per sistemi molecolari o a stato solido.
-
- Codice
- 2011/1092
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI QUATTRO.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione di oli e produzione di biodiesel in colture afferenti ai generi Brassica e Cynara.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Esperienza specifica nel settore della raccolta di dati fenologici, morfologici e produttivi in pieno campo e ottimizzazione del processo di produzione di biodiesel in Brassica e Cynara. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
-
- Codice
- 2011/1102
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ICAR, U.O.S. di Palermo, viale delle Scienze edificio 11 90128 Palermo
- Durata
- Mesi 1 (UNO)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e manutenzione di software per la pianificazione e gestione delle operazioni di ricerca e soccorso in ambiente marino (SAR).
- Competenze
- Conoscenza protocollo di soccorso in mare IAMSAR e delle relative procedure
Conoscenza delle tecniche avanzate di programmazione object-oriented in Java.
Conoscenza tecniche di progettazione e modellazione del software ad oggetti e agenti.
-
- Codice
- 2011/1091
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- MESI SEI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione nutraceutica in prodotti conservati in IV Gamma e nuovi prodotti gluten-free.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Alimentari
- Esperienza specifica concernente analisi chimiche di laboratorio in prodotti conservati in IV Gamma di colture diffuse in ambiente mediterraneo, quali carciofo e patata novella. - Note
- - Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
-
- Codice
- 2011/1097
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ilc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli" - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- N. 20 ore di lezione da svolgersi in 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di una rivista scientifica
- Competenze
- - Laurea in Scienze Politiche
-Collaborazioni nellambito di progetti relativi al settore telematico, come strumento per la comunicazione scientifica
-Esperienza in ambito scientifico e didattico su gestione di riviste elettroniche.
-
- Codice
- 2011/1096
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Unità di Ricerca Neuroimmagini Campus di Germaneto (CZ); CNR-Istituto di Scienze Neurologiche- Contrada Burga , 44 Mangone (CS);
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di Esperto qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro radiazioni ionizzanti (D.lgs 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.lgs 187/00), di esperto responsabile per la gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02.08.1991),l'incarico comprende il compimento di tutti i controlli previsti dalla normativa vigente.
- Competenze
- Laurea in Fisica ;2)Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di specializzazione in Fisica Sanitaria);3)Esperto qualificato in radioprotezione con abilitazione di terzo grado;3)Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature ad RM superconduttive da 1,5 e 3 Tesla (essendo raccomandato che l'esperto Responsabile RM risieda in ambito regionale ( allegato 1- lett.E -p.to 7 D.M. 02/08/1991), è preferibile che il professionista incaricato risieda sul territorio della regione Calabria);3)comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di ricerca e strutture sanitarie;
- Note
- Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della salute
-
- Codice
- 2011/1101
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ICAR, U.O.S. di Palermo, viale delle Scienze edificio 11 90128 Palermo CNR - IAMC, U.O. di Capo Granitola, Via del Mare, 3 91021 Torretta Granitola - Fraz. di Campobello di Mazara (TP)
- Durata
- Mesi 1 (UNO)
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Partecipazione alla installazione, collaudo e messa a punto presso sede IAMC Mazara Capo Granitola e mezzi Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, dell'apparato di rilevazione posizione natanti mediante radiogoniometri.
- Competenze
- Esperienza documentata nella programmazione e configurazione di sistemi software sviluppati in JADE per il controllo di apparecchiature radiogoniometriche.
-
- Codice
- 2011/1093
- Data di pubblicazione
- 18/11/2011
- Data di scadenza
- 25/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
ANTONIO.LEONE@ISAFOM-CNR.IT - Sede di lavoro
- CNR-ISAFoM Via Patacca 85, Ercolano NA e CNR-ISA di Avellino
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi chimiche e biochimiche di campioni di olive e di olio doliva provenienti da aree olivicole della provincia di Benevento. Il lavoro consisterà in: a) estrazioe degli oli dai campioni di olive; b) analisi chimiche (acidità, perossidi, indici spettrofotometrici), b) chimico-fisiche (elementi xenobiotici); c) biochimiche (profilo acidi grassi, steroli, polifenoli, attività anti-ossidante).
- Competenze
- Laurea conseguita anteriormente al D.M 509/99 o laurea magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in scienze Biologiche o Agrarie. Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca di: a) metodi di estrazione di costituenti inorganici e organici da matrici alimentari (con particolare attenzione all'olio d'oliva) e loro caratterizzazione chimica, biochimica e strumentale; b) determinazione di principi attivi salutistici di micro- e macro-elementi e elementi xenobiotici da prodotti agroalimentari (con particolare attenzione all'olio d'oliva); c) uso di tecniche di cromatografia (HPLC, GC) e di spettroscopia (Spettrometria di Assorbimento Atomico e di Emissione con atomizzazione in Fiamma e con Fornetto di Grafite, Spettrofotometria UV/Vis).
-
- Codice
- 2011/1103
- Data di pubblicazione
- 21/11/2011
- Data di scadenza
- 28/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- ITIS L.Da Vinci Via Contessa Matilde - PISA
- Durata
- mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e allestimento di una Mostra Scientifica Interattiva
- Competenze
- Laurea in Fisica
- Note
- Esperienza comprovata e consolidata nella progettazione di esperimenti scientifici interattivi e nellallestimento di Mostre scientifiche
-
- Codice
- 2011/1104
- Data di pubblicazione
- 21/11/2011
- Data di scadenza
- 28/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- ITIS L.Da Vinci Via Contessa Matilde - PISA
- Durata
- mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di Segreteria di una Mostra Scientifica Interattiva
- Competenze
- Diploma di laurea magistrale
- Note
- Esperienza comprovata e consolidata nella gestione di mostre scientificihe, registrazione delle prenotazioni su apposito sistema informatico, registrazione dei visitatori in data-base con programma Acces, conoscenza della lingua inglese
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018