Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 4101 a 4200 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2011/701
- Data di pubblicazione
- 06/07/2011
- Data di scadenza
- 13/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- trenta giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione software per interfacie fotometro - computer per acquisizione dati (Diffusione Chamber)
- Competenze
- Particolare conoscenza software e spettroscopia UV-visibile
-
- Codice
- 2011/699
- Data di pubblicazione
- 06/07/2011
- Data di scadenza
- 13/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 5 anni (Lo svolgimento dell'attività per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o della fase del medesimo oggetto dell'incarico).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione tecnica per elaborazione dati con particolare riferimento all'attività di gestione di dati informatici nell'ambito del progetto internazionale "Longitudinal Studies for Age-Associated conditions in a Sardinian Population cohort (Sardinia 3)
- Competenze
- Laurea in economia e commercio; documentata pluriennale esperienza nell'ambito dell'attività oggetto dell'incarico.
-
- Codice
- 2011/704
- Data di pubblicazione
- 06/07/2011
- Data di scadenza
- 13/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Bassini, 15-20133 MIlano
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- tutoraggio, rendicontazione, revisione e certificazione dei costi relativi a progetti Europei Nazionali e Regionali.
-
- Codice
- 2011/686
- Data di pubblicazione
- 06/07/2011
- Data di scadenza
- 13/07/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
antonino.torrisi@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la U.O.S. di Catania
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Progetto Sicilia ellenistica e romana: studi e ricerche sul territorio limitrofo a Priolo con particolare riferimento all'area di Vendicari, Cittadella, Melilli per la mappatura della documentazione archeologica (sia edita che inedita) da reperire anche in biblioteche e/o archivi specializzati. Creazione di database informatizzato. Acquisizione della cartografia esistente e sua rielaborazione. Individuazione dei manufatti archeologici (ceramiche ed anfore) provenienti dall'area oggetto di indagine e individuazione di confronti tipocronologici con manufatti da aree diverse del Mediterraneo".
- Competenze
- -Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Scienze dei beni culturali (Valorizzazione dei beni archeologici) o Laurea magistrale in Archeologia (nuovo ordinamento);
-Esperienza di ricerca condotta presso enti di ricerca con attività svolta nell'ambito di progetti di ricerca dedicati a studio di manufatti di età romana con esperienze di studio finalizzate all'individuazione di processi di elaborazione statistica.
-Esperienze di scavo o di ricognizione archeologica in contesti di area mediterranea (Marocco, Libia, Cipro, Sicilia, etc.).
- Conoscenza analitica ed approfondita del territorio oggetto di indagine.
-
- Codice
- 2011/706
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
carmelo.buscaino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione e gestione di rischi ambientali per un turismo eco-compatibile.
-
- Codice
- 2011/714
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione di geni target di fattori di trascrizione differenzialmente espressi in cellule mammarie indifferenziate e studio del loro ruolo nel mantenimento della staminalità e del differenziamento, nell'ambito del progetto CARIPLO-PROGETTI INTERNAIONALI.
- Competenze
- Laurea di I livello in Scienze Biologiche indirizzo Biomolecolare-
Documentata esperienza di almeno 4 anni in biologia molecolare e biologia cellulare associate a documentata esperienza nell'analisi di geni differenzialmente espressi generati da screening di chiparray. - Note
- Documentata esperienza all'estero di almeno un anno in biologia molecolare e cellulare. Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2011/713
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione database di proteine variate nello studio del Bed Rest 2
- Competenze
- Svolgimento di analisi statistiche di spots variate.
-
- Codice
- 2011/698
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC, stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Router, sistemi di rilevazione presenze/accesso (con badge di prossimità). Configurazione di strumentazione di laboratorio (gascromatografi, HPLC, etc.) per la gestione da PC in remoto. Manutenzione di PC con Windows 3.1, 95, 98, ME, XP, Vista, Server 2000, Server 2003, Linux, realizzazione di reti LAN e wireless e filtering/firewalls. Supporto alla digitalizzazione di documenti contabili e pratiche amministrative.
- Competenze
- Progettazione e realizzazione di reti LAN, reti wireless, sistemi di sicurezza per reti dati, filtering e firewalls; installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC (assemblaggio), stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Domini, DNS, Router; sistemi di rilevazione presenze/accesso.
Buona conoscenza, parlata e scritta, delle lingue Inglese e Tedesco ed elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività.
-
- Codice
- 2011/707
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
carmelo.buscaino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' RELAZIONALI RELATIVE AL PROGETTO DI RICERCA "BLUE FISH FROM SICILY TO CAPE TOWN " IN QUALITA' DI ESPERTO NELLA GESTIONE DI RELAZIONI E PARTENARIATI INTERNAZIONALI, NONCHE' DI PROGETTAZIONE NAZIONALE, INTERNAZIONALE ED EUROPEA.
-
- Codice
- 2011/709
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
cesarino.nicoletti@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo
- Durata
- 15 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazioni dei costi sostenuti dagli Istituti CNR: IBAF, IRSA, ISAC e IBIMET, nell¡¦ambito del progetto UE ¡§Contract Number 036961 ¡V CIRCE - Integrated Project - Climate Change and Impact Research: the Mediterranean Environment - periodo 01/04/2009-31/06/2011 (Audit Certificate)
- Competenze
- Iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili
-
- Codice
- 2011/705
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di laboratorio e stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di transgenici
- Competenze
- Diploma di perito chimico; documentata esperienza in analisi chimiche di laboratorio, manipolazione e stabulazione di colonie murine.
-
- Codice
- 2011/712
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio degli effetti delal supplementazione di spinaci su massima forza isometrica, fatica muscolare e caratteristiche di attivazione muscolare (intensità, co-contrzioni, analisi spettrale)
- Competenze
- Acquisizione ed elaborazione del segnale elettromiografico e della forza muscolare, analisi statistica dei risultati ottenuti, stesura di un report in lingua inglese inerente a metodi utilizzati e risultati ottenuti.
-
- Codice
- 2011/708
- Data di pubblicazione
- 07/07/2011
- Data di scadenza
- 14/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
carmelo.buscaino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' RELAZIONALI RELATIVE AL PROGETTO DI RICERCA "BLUE FISH FROM SICILY TO BOSTON" IN QUALITA' DI ESPERTO NELLA GESTIONE DI RELAZIONI E PARTENARIATI INTERNAZIONALI, NONCHE' DI SLOW FOOD A LIVELLO INTERNAZIONALE.
-
- Codice
- 2011/716
- Data di pubblicazione
- 08/07/2011
- Data di scadenza
- 15/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- UOS IASI presso Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli 8
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle problematiche di gestione dei dati relativi a studi clinici su cateteri venosi e supporto alla sperimentazione
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Abilitazione professionale allesercizio della professione di Medico Chirurgo
- Frequenza attività formative in materia di cateteri venosi di tipo CVC e PICC
- Frequenza attività formative in materia di malattie infettive
- Conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2011/718
- Data di pubblicazione
- 08/07/2011
- Data di scadenza
- 15/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un ambiente software per la modellazione semantica ed il ragionamento su processi di business rappresentati attraverso la metodologia BPAL ed arricchiti mediante ontologie di dominio. Il lavoro rientra nell'ambito del progetto europeo COIN - COllaboration and INteroperability for Networked Enterprises, incentrato sulla collaborazione ed interoperabilità tra applicazioni di impresa
- Competenze
- Laurea Ingegneria Informatica
Esperienza nell'applicazione di soluzioni derivanti dalla disciplina della Rappresentazione della Conoscenza per l'arricchimento semantico di modelli di processo attraverso ontologie di dominio, con riferimento alla metodologia BPAL
Competenze sulle metodologie di progettazione e sui tools per la realizzazione di ontologie con riferimento all'ambiente OPAL
Conoscenza di:
1)linguaggi di modellazione di processi, in particolare BPMN e XPDL
2)principali metodologie e tecnologie sviluppate nell'ambito del semantic web, in particolare i linguaggi OWL e RDF, le piattaforme Java OWL API, Jena2 e Pellet --Conoscenze tecniche nell'ambito dello sviluppo di applicazioni distribuite in ambiente Java/GWT e dell'utilizzo della piattaforma Eclipse
3)lingua inglese
-
- Codice
- 2011/301
- Data di pubblicazione
- 08/07/2011
- Data di scadenza
- 15/07/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Modena
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria pei dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs.81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs.81/08 e/o Medico autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2011/717
- Data di pubblicazione
- 08/07/2011
- Data di scadenza
- 15/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
t.moramarco@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- presso CNR IRPI Via Madonna Alta, 126 - 06128 Perugia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione, controllo, elaborazione ed archiviazione di dati idro-meteorologici, dati di velocità del flusso in sezioni fluviali e di dati di rilievi topografici.
- Competenze
- -documentata esperienza nelluso di strumentazione per il rilevamento topografico;
-documentata esperienza nelluso di strumentazione per la misura di velocità del flusso in sezioni fluviali;
-documentata esperienza nella validazione di dati idro-meteorologici;
-conoscenza di sistemi di acquisizione dati idro-meteorologici;
-conoscenza di pacchetti software per lelaborazione ed archiviazione dati ;
-conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/715
- Data di pubblicazione
- 08/07/2011
- Data di scadenza
- 15/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Porta di Massa, 1, NAPOLI
picaciam@unina.it - Sede di lavoro
- Napoli, Via Porta di Massa, 1
- Durata
- otto mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Per attività di digitalizzazione e messa on line di testi riferite al progetto Biblioteca vichiana cofinanziato PO FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
- Competenze
- operatore informatico-redazionale, con esperienza di correzione bozze, acquisizione digitale e elaborazione elettronica di materiali editoriali, conoscenza della lingua inglese, rudimenti di storia e filosofia moderne
-
- Codice
- 2011/719
- Data di pubblicazione
- 10/07/2011
- Data di scadenza
- 17/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it,davide.scrocca@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore e locali IGAG UOS Sapienza
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellazione numerica delle interazioni litosfera-mantello in Europa settentrionale sulla base di dati di cinematica delle placche.
- Competenze
- Comprovata conoscenza delle caratteristiche dei dati di cinematica delle placche e dei sistemi di riferimento e delle relative tecniche di modellazione.
-
- Codice
- 2011/722
- Data di pubblicazione
- 11/07/2011
- Data di scadenza
- 18/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine UOS di Bologna - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione, gestione, aggiornamento di siti web dellIstituto ISMAR e della UOS di Bologna. Conduzione dei sistemi informatici relativi alla bibliografia, con particolare riferimento al progetto PUMA e nell'uso del sistema di gestione dei contenuti (CMS) Plone. Aggiornamento e verifica dellarchivio delle pubblicazioni ISMAR e della UOS di Bologna; attività di redazione di consuntivi e preventivi dellISMAR UOS di Bologna.
- Competenze
- Diploma di Laurea; Esperienza nell'uso di software per archiviazione bibliografica. Conoscenza dei codici di catalogazione. Conoscenza del linguaggio e degli strumenti per programmazioni in html. Titolo preferenziale una documentata esperienza nell'uso del sistema di gestione dei contenuti (CMS) Plone, documentata esperienza nell'ambito del Progetto PUMA (servizio di raccolta, catalogazione, conservazione e divulgazione delle pubblicazioni CNR ), documentata esperienza pluriennale su: attività di costruzione, gestione, aggiornamento di siti web, pregressa attività di redazione di consuntivi e preventivi di attività, nonché di archiviazione, aggiornamento e classificazione statistica della produzione scientifica di istituti CNR
-
- Codice
- 2011/721
- Data di pubblicazione
- 11/07/2011
- Data di scadenza
- 18/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
giovanni.bortoluzzi@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine UOS di Bologna - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione, installazione, verifica, potenziamento e manutenzione HW e SW di sistemi di calcolo e acquisizione dati, in ambiente GNU/LINUX e Windows, gestione dei computer dei dipendenti e assistenza agli utenti, gestione HW e SW della rete INTERNET ISMAR e dei servizi collegati.
- Competenze
- Comprovata e pluriennale esperienza come Tecnico/Sistemista Informatico presso Enti di Ricerca; Comprovata esperienza di partecipazione a Campagne Oceanografiche per acquisizione ed elaborazione di dati scientifici; comprovata esperienza nella risoluzione di problemi e gestione di sistemi di calcolo
-
- Codice
- 2011/720
- Data di pubblicazione
- 11/07/2011
- Data di scadenza
- 18/07/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- Dipartimento di Fisica - Univ. Pisa - Largo B.Pontecorvo, 2
- Durata
- Quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un esperimento di qu-bit quantistico su due siti contigui di un reticolo ottico
- Competenze
- Laurea in Fisica, Laurea e dottorato in Fisica
- Note
- Documentate competenze in Condensati di Bose-Einstein, eccitazioni a due fotoni, stabilizzazione di laser a diodo
-
- Codice
- 2011/724
- Data di pubblicazione
- 12/07/2011
- Data di scadenza
- 19/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
perrone@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- mesi 2
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di dati di resistività elettrica per la realizzazione di tomografie geoelettriche time-lapse in aree ad elevato dissesto idrogeologico
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche (specialistica) e comprovata esperienza sulla tematica della ricerca
-
- Codice
- 2011/725
- Data di pubblicazione
- 12/07/2011
- Data di scadenza
- 19/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- MESI 8
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricostruzione di siti archeologici mediante digitalizzazione bidimensionale (Autocad2) ed inserimento delle topografie in Sistemi Informativi Geografici (GIS) per la realizzazione di cartografie informatizzate sul patrimonio archeologico ad una scala più ampia; conoscenze statistiche ed economico-gestionale applicate ai Beni Culturali per ipotesi di valorizzazione del Patrimonio Archeologico Georeferenziato nella prospettiva dello sviluppo territoriale sostenibile nellambito dellAccordo Quadro con la Società Geografica Italiana, nello specifico lo studio sarà volto al territorio di Tarquinia (sito UNESCO)
- Competenze
- Laurea Specialistica in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale competenze specifiche applicate alla conoscenza e alla valorizzazione dei Beni Culturali, documentata esperienza nella creazione di banche dati e progetti GIS.
-
- Codice
- 2011/726
- Data di pubblicazione
- 12/07/2011
- Data di scadenza
- 19/07/2011
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
ferranti@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- CNR-IOM UOS di Trieste SISSA Via Bonomea, 265 - 34151 TRIESTE
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca inerente lo sviluppo e lapplicazione di metodi numerici per la simulazione di:
a) spettri ottici di sistemi comprendenti fino a centinaia di atomi indipendenti, in base allapplicazione della teoria perturbativa a molti corpi partendo da simulazioni a principi primi;
b) spettri di fotoemissione e fotoassorbimento nellintervallo spettrale visibile-UV di sintesi metallo organici e di sistemi organici /metallo organici supportati su superfici semiconduttive o metalliche. - Competenze
- -Diploma di Laurea Specialistica (o vecchio ordinamento) in Fisica;
-Dottorato di Ricerca in Fisica ovvero aver svolto per un triennio attività di ricerca post laurea;
-Documentata esperienza nello sviluppo ed implementazione di metodi numerici basati sul metodo GW e nella simulazione di spettroscopie ottiche, di fotoemissione e fotoassorbimento.
-
- Codice
- 2011/723
- Data di pubblicazione
- 12/07/2011
- Data di scadenza
- 19/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
pergola@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- mesi 15
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di implementazione del Regional Contact Office GMES in Regione Basilicata. Supporto alle attività di dissemination e raccolta dati relativamente allEuropean GMES Downstream Observatory ed alle politiche regionali.
- Competenze
- Laurea in Scienze Politiche e comprovata esperienza, almeno triennale, nella gestione rendicontazione e monitoraggio di progetti internazionali; conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/711
- Data di pubblicazione
- 13/07/2011
- Data di scadenza
- 20/07/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
antonino.torrisi@cnr.it - Sede di lavoro
- U.O.S. di Catania IBAM - Via Biblioteca 4, 95124 Catania.
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione dei dati e dell'indirizzario di enti, imprese, società, etc. della Sicilia orientale finalizzata alla gestione delle attività dello Sportello Apre Sicilia.
- Competenze
- Laurea in lettere moderne vecchio ordinamento o Laurea magistrale/specialistica in Archeologia (nuovo ordinamento).
-
- Codice
- 2011/710
- Data di pubblicazione
- 13/07/2011
- Data di scadenza
- 20/07/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
antonino.torrisi@cnr.it - Sede di lavoro
- U.O.S. di Caania dell'IBAM - Via Biblioteca 4, Catania
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione dei dati e dell'indirizzario di enti, imprese, società, etc. della Sicilia orientale finalizzata alla gestione delle attività dello Sportello Apre Sicilia.
- Competenze
- Laurea in Lettere moderne vecchio ordinamento o Laurea magistrale/specialistica in Archeologia (nuovo ordinamento)
-
- Codice
- 2011/727
- Data di pubblicazione
- 15/07/2011
- Data di scadenza
- 22/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
moran@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle caratteristiche strutturali della regione extracellulare della subunità β1 del canale del sodio voltaggio-dipendente.
- Competenze
- laurea specialistica in Scienze Biologiche;
dottorato di ricerca in materie affini alla tematica oggetto del presente avviso o un triennio di documentata esperienza in attività di ricerca in settori equivalenti;
documentata esperienza di ricerca nel campo della biologia molecolare e cellulare;
consolidata esperienza nelluso di tecniche di biologia molecolare, immunoblot, immunoistochimica e nella preparazione di colture cellulari.
-
- Codice
- 2011/728
- Data di pubblicazione
- 15/07/2011
- Data di scadenza
- 22/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
pierluigi.barbaro@iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Eterogenizzazione di catalizzatori omogenei su matrici solide polimeriche ed assemblaggio di reattori basati sui medesimi
- Competenze
- -Documentata esperienza nel settore della sintesi organica ed organometallica;
-Documentata esperienza nel campo della catalisi omogenea ed eterogenea;
-Documentata esperienza nel settore della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare;
-Documentata esperienza nel campo delle tecniche cromatografiche;
-Conoscenza della lingua inglese;
-
- Codice
- 2011/729
- Data di pubblicazione
- 18/07/2011
- Data di scadenza
- 25/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto per la definizione della Roadmap relativa al Progetto ENSEMBLE, in particolare curando gli aspetti relativi ai requisiti funzionali ed organizzativi della aziende di produzione (in particolare le Small & Medium Enterprise). Tali requisiti evolveranno, anticipando in generale le metodologie e tecnologie dei sistemi realizzati per soddisfarli. E importante impostare meccanismi semi-automatici che supportino lindividuazione di nuove esigenze al più presto, e consentano una ottimale focalizzazione delle ricerche
- Competenze
- - laurea in ingegneria
- esperienza in SW applicativo di controllo della produzione (dalla pianificazione dei fabbisogni alla logistica al controllo delle machine utensili) per le aziende
- esperienza di partecipazione a progetti UE
- ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/730
- Data di pubblicazione
- 18/07/2011
- Data di scadenza
- 25/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di support legale, amministrativo e finanziario nellambito dei seguenti progetti di ricerca: COIN-COllaboration and INteroperability for Networked Enterprises (FP7-216256), ENSEMBLE - Envisioning, Supporting and Promoting Future Internet Enterprise Systems Research through Scientific Collaboration (FP7-257548), BIVEE- Business Innovation and Virtual Enterprise Environment (FP7-285746)
- Competenze
- - Laurea in giurisprudenza
- Esperienza nella gestione e coordinamento di proposte progettuali nellambito dei finanziamenti europei e nazionali per la ricerca, linnovazione e la formazione (FPVII, FPVI ).
- Documentata esperienza nella gestione legale e amministrativa dei progetti finanziati
- Documentata esperienza nella redazione di budget di proposte e piani annuali di rendicontazione economica di progetto.
- Pregressa e documentata esperienza di gestione amministrativa e finanziaria dei tre progetti in oggetto (COIN, ENSEMBLE, BIVEE)
- Documentata esperienza di collaborazione con enti di ricerca
- Conoscenza comprovata del sistema EPSS e NEF della CE
- Conoscenza di strumenti per il groupware
- Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/731
- Data di pubblicazione
- 18/07/2011
- Data di scadenza
- 25/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento di dati litologici, litostratigrafici e idrologici (pozzi e sorgenti) per una puntuale valutazione delle potenzialità geotermiche nella Sicilia centro occidentale
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche e Dottorato di ricerca su tematiche di geologia strutturale e regionale. Comprovata esperienza di almeno tre anni nella conoscenza degli assetti geologici e struttuali e delle caratteristiche idrogeologiche delle aree di Termini Imerese e Mazara del Vallo (Sicilia).
-
- Codice
- 2011/733
- Data di pubblicazione
- 18/07/2011
- Data di scadenza
- 25/07/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
marangio@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Sviluppo e Gestione del patrimonio Edilizio della DCSPI - piazzale Aldo Moro, 7 Roma
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di mesi 4-6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ex complesso ENI in Monterorondo(RM) Intervento ristrutturazione e costruzione: supporto operativo alla progettazione di opere di particolare rilievo impiantistico-strutturale per la realizzazione laboratori e stabulari.
Il supporto operativo è finalizzato alla redazione del progetto definitivo e dei seguenti documenti:
relazione descrittiva
relazioni geotecnica e sismica
relazioni tecniche specialistiche
studio di inserimento urbanistico
elaborati grafici
calcoli preliminari delle strutture e degli impianti
disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici
computo metrico estimativo
quadro economico.
Limpostazione degli elaborati dovrà consentire la presentazione agli enti preposti al controllo ed al rilascio delle eventuali autorizzazioni - Competenze
- Laurea in ingegneria
Iscrizione allordine degli ingegneri da almeno 10 anni
Comprovata esperienza nel campo della progettazione impiantistico e/o strutturale di laboratori e stabulari con particolare riguardo allattività relativa agli stabulari, corredata da dettagliato curriculum
Comprovata esperienza nelluso del CAD 2D
Conoscenza di software per contabilità lavori (tipo acca primus) e per redazione piani di sicurezza - Note
- Il supporto operativo comprenderà anche:
Valutazione stato attuale strutture e impianti anche con saggi/verifiche/prove strumentali
impostazione,calcolo e verifica impianti (elettrici,meccanici,gas, etc)
calcolo strutturale di edifici antisismici in conformità al D.M 14/01/2008
calcolo del FEN edificio secondo i parametri termici ed energetici indicati nel D.L 29/12/2006
Tutto dovrà svolgersi sotto la supervisione del progettista incaricato e del RUP
-
- Codice
- 2011/742
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "G. Torno" - P.le don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 28 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 28 ore (n. 14 ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- Redazione del consuntivo, del preventivo e delle ripartizioni relativi alla gestione economica di un condominio
- Analisi e collocazione delle voci di spesa in relazione ai criteri di riparto
- Gestione di un'assemblea condominiale
- Simulazione di un'assemblea condominiale - Competenze
- Laurea in Economia Aziendale
Abilitazione alla professione di Amministatore condominiale.
Esperienza nel settore dell'amministrazione e gestione di un condominio
Esperienza pluriennale di insegnamento di Economia aziendale nella scuola media superiore.
-
- Codice
- 2011/745
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE A. MORO, 7, ROMA
segreteria.upo@cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE A. MORO, 7
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di assistenza amministrativo-legale nell'ambito del supporto ai programmi di ricerca ricompresi in iniziative multilaterali e strategiche dell'Ente.
- Competenze
- - Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica.
- documentata esperienza almeno biennale nellassistenza legale nei seguenti ambiti: contrattualistica con riferimento a problematiche di diritto del lavoro con riguardo alle procedure di informazione e consultazione su contratti di consulenza, contratti di collaborazione e lavoro a progetto; accordi e contratti per lutilizzo di beni o fornitura di servizi; appalto, locazione e concessione di beni immobili; conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/741
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "G. Torno" - P.le don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 4 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 4 ore (n. 2 ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- La figura dell'amministratore condominiale con particolare riferimento a: compensi, c/c condominiale e rapporti bancari. - Competenze
- Diploma di scuola superiore
Iscrizione all'Albo dei promotori finanziari
Esperienza come formatore in corsi inerenti polizze assicurative, risk management nelle imprese bancarie ed assicurative
Esperienza come membro di Associazioni Nazionali di risk management e responsabili assicurazioni aziendali.
-
- Codice
- 2011/737
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria superiore "G. Torno" - P.le Don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 16 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 16 ore (n. 8ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- Analisi e gestione di un'assemblea condominiale
- Redazione del consuntivo, del preventivo e delle ripartizioni relativi alla gestione economica di un condominio
- Analisi di casi particolari riscontrati nell'ambito della gestione di un condominio - Competenze
- Diploma di geometra
Abilitazione alla professione di Amministratore Condominiale
Esperienza come membro di Associazioni di Amministratori Condominiali che operano sul territorio
-
- Codice
- 2011/735
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
delio.mercanti@cnr.it - Sede di lavoro
- IBCN - VIA E. RAMARINI, 32, Monterotondo
- Durata
- undici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione delle problematiche inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro
- Competenze
- - Possesso del Diploma di Laurea secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04;
- Documentata esperienza nel settore Antincendio Rischio Elevato;
- Documentata esperienza nel settore Energy Manager;
- Documentata esperienza nella Gestione per la Qualità ISO 9001:2008;
- Attestato di frequenza corso per responsabile sicurezza (494) rilasciato almeno da una università;
- Attestato Manager della Sicurezza, valido per i macrosettori ATECO 6-7-8-9, con esito finale. - Note
- Richiesta esperienza lavorativa nell'ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. nei settori pubblici e privati e aver svolto anche la relativa attività di formatore
-
- Codice
- 2011/744
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "G. Torno" - P.le don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 4 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 4 ore (n. 2 ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- Casi particolari riscontrati nella gestione condominiale. - Competenze
- Laurea in filosofia o psicologia
Corso di specializzazione in psicoterapia
Iscrizione all'ordine nazionale degli psicologi
Esperienza come docente di scuole superiori
Esperienza come docente di tecniche trasversali in corsi di formazione professionale
Esperienza come psicoterapeuta
Esperienza nella conduzione di gruppi.
-
- Codice
- 2011/736
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio del ruolo del gene Cbx7 in topi eterozigoti ed omozigoti e valutazione della tumorigenesi comparata a topi P53KO per definire il ruolo di oncogene e oncosoppressore
- Competenze
- Laurea in Tecniche di laboratorio Biomedico, documentata esperienza di studi nei meccanismi di progressione tumorale; terapia antineoplastica in animali da esperimento; caratterizzazione genotipica e fenotipica di topi geneticamente modificati.
-
- Codice
- 2011/740
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "G. Torno" - P.le don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 24 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 24 ore (n. 12 ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- Analisi delle caratteristiche di un condominio
- La figura dell'amministratore condominiale nel codice civile
- Il regolamento di un condominio
- L'assemblea condominiale - Competenze
- Laurea in Giurisprudenza
Abilitazione alla professione di Avvocato
Esperienza in attività formative nei corsi di diritto condominiale
Esperienza pluriennale nella gestione delle problematiche legali legate all'amministrazione e getione di un condominio
Esperienza come membro di Associazioni di Amministratori Condominiali che operano sul territorio a livello nazionale.
-
- Codice
- 2011/739
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "G. Torno" - P.le don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 16 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 16 ore (n. 8 ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- Analisi delle caratteristiche e delle ripartizioni delle spese relative ad un condominio con particolare riferimento alle tabelle millesimali e secondarie
- Gli impianti tecnici condominiali ed il Testo unico dell'edilizia D.P.R. 380/2001
- L'attuale normativa in materia di sicurezza e conformità degli edifici condominiali. - Competenze
- Laurea in Architettura
Iscrizione all'ordine degli Architetti
Abilitazione alla professione di Coordinatore della sicurezza nei Cantieri.
- Esperienza in attività di progettazione e gestione della sicurezza di impianti e cantieri
- Esperienza pluriennale nella consulenza tecnica d'ufficio e/o di parte nel comparto dell'amministrazione condominiale con particolare riferimento a perizie e consulenze tecniche, estimative e valutazioni immobiliari
- Esperienza di docenza in percorsi formativi e/o di aggiornamento della figura professionale dell'amministratore di condominio
- Esperienza nella gestione della contabilità di un condominio.
-
- Codice
- 2011/734
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
contact@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vallone Petrara - Laboratori CNR - c/o Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria.
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di assistenza infermieristica per l'esecuzione dei prelievi ematici, il posizionamento dell'holter pressorio delle 24 ore e l'archiviazione dei dati su supporto web-based.
- Competenze
- - Laurea triennale in Infermiere - Classe delle lauree in Professioni sanitarie infermieristiche (SNT/1);
- Documentata esperienza maturata in attività di supporto infermieristico presso laboratori di enti pubblici e/o privati. - Note
- Allegare curriculum fimato e compilato sotto forma di dichiarazione sostitutitva di certificazione ai sensi del DPR445/2000.
-
- Codice
- 2011/738
- Data di pubblicazione
- 19/07/2011
- Data di scadenza
- 26/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "G. Torno" - P.le don Milani, 1 - Castano Primo (MI)
- Durata
- 8 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 8 ore (n. 4 ore x 2 edizioni di percorso Learning Week) di docenza/codocenza relativa ai seguenti argomenti:
- Norme di prevenzione incendi negli edifici condominiali
- Gli impianti di un condominio ed il risparmio energetico. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica con indirizzo energetico.
Esperienza come progettista di impianti meccanici di edifici residenziali
Esperienza sulla legislazione e sulla normativa in materia di prevenzione incendi.
-
- Codice
- 2011/749
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza e supporto nella caratterizzazione di intermedi chimici chiave nel metabolismo di microalghe e batteri marini mediante tecniche NMR con composti marcati
- Competenze
- Esperienza in identificazione di metaboliti secondari, tecniche spettroscopiche, utilizzo di precursori marcati in studi biosintetici
-
- Codice
- 2011/746
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
davanzo@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- telerilevamento,sviluppo ed integrazione dati in ambiente GIS
-
- Codice
- 2011/747
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
gambaro@unive.it - Sede di lavoro
- CNR-IDPA, Sede Venezia; Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
- Durata
- n. 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di dati cromatografici e spettrometrici in campioni ambientali.
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Chimica.
- Conoscenza di tecniche strumentali avanzate quali cromatografia e spettrometria di massa; esperienza nellutilizzo di pacchetti informatici per lelaborazione di dati cromatografici.
-
- Codice
- 2011/748
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
antonino.torrisi@cnr.it - Sede di lavoro
- sul campo e nel Laboratorio LINDARCH dell'IBAM-CNR presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia (UNIBAS) di Matera.
- Durata
- 3 (tre) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio reperti archeologici provenienti da ricerche nella valle del fiume Bradano (Basilicata - MT): catalogazione e documentazione di manufatti archeologici; rilievi tecnici di manufatti archeologici; schedatura dei reperti; relazione finale lavori archeologici.
- Competenze
- Laurea in Lettere (specialistica o vecchio ordinamento); Diploma di specializzazione in Archeologia con particolare conoscenza ed esperienza nel campo della ricognizione archeologica.
-
- Codice
- 2011/750
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) Unità Organizzativa di Supporto di Padova Via Martiri della Libertà 2, 35137 Padova
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodologie per lindagine sperimentale (in produzione e percezione) della costituenza prosodica (metrica ed intonativa) e delle sue relazioni con la struttura informazionale e la struttura sintattica in italiano.
Descrizione del lavoro da svolgere:
1.Disamina della letteratura semantica e sintattica sui processi di dislocazione (con particolare riferimento alla dislocazione a destra);
2.Preparazione dei materiali sperimentali per esperimenti di percezione e produzione attinenti alla costituenza prosodica e alla distribuzione delle prominenze nella frase;
3.sviluppo di un sistema di strumenti automatici in PRAAT (scripts) per facilitare le operazioni di manipolazione degli stimoli e di analisi dei dati. - Competenze
- 1.Laurea (vecchio ordinamento) in Scienze della Comunicazione;
2.Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive;
3.Approfondita conoscenza della letteratura sintattica e semantico/pragmatica sulle costruzioni marcate in Italiano;
4.Perizia ed esperienza nella ricerca sperimentale in fonetica e prosodia;
5.Perizia ed esperienza nella programmazione avanzata di Praat. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2011/743
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
maurizio.derosa@ino.it - Sede di lavoro
- Istituto Nazionale di Ottica - UOS di Napoli Via Campi Flegrei , 34 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 2 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento della seguente attività:
Stabilizzazione in frequenza di un oscillatore ottico parametrico per un esperimento di spettroscopia sub-Doppler nel medio IR - Competenze
- PhD in fisica. Esperienza pluriennale di ricerca sperimentale e teorica nel campo delle sorgenti ottiche parametriche e della spettroscopia atomica e molecolare; comprovata esperienza di attività di collaborazione con gruppi sperimentali. Competenze specifiche: oscillatori ottici parametrici, spettroscopia ad alta risoluzione.
-
- Codice
- 2011/751
- Data di pubblicazione
- 20/07/2011
- Data di scadenza
- 27/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
clara.turetta@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IDPA, Sede Venezia; Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
- Durata
- mesi quattro
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza tecnica a campionamenti di matrici ambientali per la determinazione di metalli in tracce e di composti organici.
- Competenze
- Esperienza in assistenza tecnica nel campionamento di matrici reali (acqua, sedimento, particolato).
Conoscenza delle necessarie tecniche di campionamento in condizioni pulite.
-
- Codice
- 2011/756
- Data di pubblicazione
- 21/07/2011
- Data di scadenza
- 28/07/2011
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
ciro.urso@unisalento.it - Sede di lavoro
- CNR NANOSCIENZE - LECCE - c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Ottimizzazione di dispositivi/processi per analisi molecolari/cellulari
- Competenze
- Dottorato in "scienze e tecnologie interdisciplinari"
Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/755
- Data di pubblicazione
- 21/07/2011
- Data di scadenza
- 28/07/2011
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
ciro.urso@unisalento.it - Sede di lavoro
- c/o CNR NANOSCIENZE - Lecce - Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di "nanocarriers" per "drug delivery" in cellule tumorali
- Competenze
- Dottorato di ricerca in "scienze e tecnologie interdisciplinari"
Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/754
- Data di pubblicazione
- 21/07/2011
- Data di scadenza
- 28/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it, massimiliano.moscatelli@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- SEDE IGAG MONTELIBRETTI
- Durata
- 36 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione delle spese inerenti il progetto CHERPLAN - Enhancement of Cultural Heritage through Environmental Planning and Management - finanziato nell'ambito del programma South-East Europe".
- Competenze
- Essere iscritto da non meno di tre anni all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - Sezione A o in alternativa essere iscritto da non meno di tre anni al Registro dei Revisori Contabili di cui al decreto legislativo 27/01/1992 n. 88 e la vigenza di tale iscrizione ad oggi: tali iscrizioni devono essere documentate e deve risultare che i relativi certificati non siano stati rilasciati in data antecedente ai 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda di autorizzazione del controllore; documentata esperienza almeno decennale di certificazione di programmi di Cooperazione Internazionale e utilizzo del sistema IMIS; perfetta conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/752
- Data di pubblicazione
- 21/07/2011
- Data di scadenza
- 28/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it, gianpaolo.cavinato@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- siti di indagini indicati dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale"
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività inerenti la "Valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici con particolare riferimento al costruito storico"
- Competenze
- Documentata esperienza almeno quinquennale nel settore della valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici con particolare riguardo alle seguenti tematiche: sistemi di schedatura degli edifici, con particolare riguardo a quelli monumentali, volti al rilievo del danneggiamento post sisma ed alla valutazione degli elementi di vulnerabilità sismica; comportamento meccanico e verifiche strutturali degli edifici in muratura; tecniche di consolidamento statico e recupero dell'edilizia storica e del partimonio archelogico; rilievo, analisi e criteri d'intervento su centri storici.
-
- Codice
- 2011/753
- Data di pubblicazione
- 21/07/2011
- Data di scadenza
- 28/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it, biagio.giaccio@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- DOMICILIO COLLABORATORE
- Durata
- 10 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione sezioni lucide di campioni di tefra.
- Competenze
- ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE SU "PREPARAZIONE DI SEZIONI SOTTILI LUCIDE DI ROCCE PIROCLASTICHE SIA SCIOLTE CHE CONSOLIDATE ANCHE MEDIANTE IMPREGNAZIONI IN RESINE EPOSSIDICHE.
-
- Codice
- 2011/757
- Data di pubblicazione
- 22/07/2011
- Data di scadenza
- 29/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- IGAG-CNR /BIBLIOTECHE/ARCHIVI
- Durata
- DUE MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di geologia del Quaternario, geomorfologia e geologia strutturale nei settori appenninici della Piana di Sulmona e dell'area aquilana. Dovranno essere eseguite indagini finalizzate alla ricostruzione dell'evoluzione geologica e tettonica recente. La caratterizzazione dell'attività tettonica olocenica dovrà beneficiare di indagini paleosismologiche tramite scavi realizzati lungo le emergenze delle faglie principali dell'area di studio. Nel caso del settore aquilano, le indagini saranno anche finalizzate alla ricostruzione del pattern di fagliazione di superficie dovuto a eventi sismici del passato. Le ricostruzioni stratigrafiche, mediante integrazione con analisi delle caratteristiche sedimentologiche, saranno altresì finalizzate alla caratterizzazione degli ambienti deposizionali
- Competenze
- Documentata esperienza e competenze nei campi della geologia del Quaternario, della geomorfologia, della geologia strutturale e della paleosismologia; dovrà avere acquisito esperienza di campagna sugli effetti geologici di forti terremoti, con particolare riferimento alla fagliazione di superficie. Dovrà essere altresì in grado di contestualizzare informazioni sedimentologiche e tefrostratigrafiche
-
- Codice
- 2011/758
- Data di pubblicazione
- 22/07/2011
- Data di scadenza
- 29/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- IGAG-CNR/BIBLIOTECHE/ARCHIVI
- Durata
- UN MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reperimento, elaborazione e rappresentazione grafica dei principali terremoti ascrivibili a sorgenti sismogenetiche localizzate principalmente lungo la catena appenninica centro settentrionale, dal Casentino a nordovest alla conca Peligna a sudest e di quelli in area tosco-laziale costiera. Ogni evento dovrà essere descritto in termini di parametri epicentrali (Intensità epicentrale e massima, magnitudo equivalente, coordinate epicentrali) e dovranno essere succintamente riassunti l'intensità degli effetti e la loro vastità. La ricerca dovrà tenere conto dei repertori sismologici nazionali e dei cataloghi sismici nazionali pubblicati, tra i quali i cataloghi descrittivi e/o parametrici come CFT (1,2,3,4,Med), CPTI (1999, 2004) ed i database ad essi associati: DOM e DBM (2004, 2008)
- Competenze
- Documentata esperienza di sismologia storica e di strutture sismogenetiche appenniniche, con esperienza nella compilazione di cataloghi sismici, elaborazione e rappresentazione di piani quotati.
-
- Codice
- 2011/759
- Data di pubblicazione
- 22/07/2011
- Data di scadenza
- 29/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- IGAG-CNR/BIBLIOTECHE/ARCHIVI
- Durata
- DUE MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di geologia del Quaternario e geomorfologia nei settori appenninici della media valle del fiume Aterno e della Valle Subequana. Dovranno essere eseguite indagini finalizzate alla ricostruzione dell'evoluzione geologica e tettonica recente. Tale caratterizzazione si intende altresì necessaria per l'Olocene, con ricostruzioni stratigrafiche anche mediante l'impiego di tecniche geoarcheologiche e datazioni con metodi archeologici. Le informazioni dovranno essere integrate con i risultati di indagini paleosismologiche lungo le faglie dell'area selezionata.
- Competenze
- Documentata esperienza e competenze nei campi della geologia del Quaternario, della geomorfologia, della geoarcheologia, dell'archeosismologia, della paleosismologia
-
- Codice
- 2011/761
- Data di pubblicazione
- 22/07/2011
- Data di scadenza
- 29/07/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
marangio@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio della DCSPI P.le Aldo Moro, 7 Roma
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di giorni 40
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- prestazioni specialistiche di tipografia costituite :
Realizzazione piano quotato e poligonazione da caposaldo
Rilievo sistemazioni esterne-impianti-piantumazioni-
Posizionamento edifici esistenti
Perizia asseverata sui dati di rilievo - Competenze
- Laurea in ingegneria-architettura- diploma di perito industriale o di geometra
Iscrizione al relativo ordine professionale
Comprovata esperienza nel campo del rilievo topografico, corredata da dettagliato curriculum
-
- Codice
- 2011/762
- Data di pubblicazione
- 22/07/2011
- Data di scadenza
- 29/07/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione di articoli scientifici, presentazioni a congressi, relazioni tecniche e materiale informativo in lingua inglese.
- Competenze
- Madre lingua inglese e conoscenza della lingua italiana con particolare riferimento al linguaggio tecnico-scientifico utilizzato nella redazione di articoli scientifici nel campo della meccanica computazionale.
-
- Codice
- 2011/760
- Data di pubblicazione
- 22/07/2011
- Data di scadenza
- 29/07/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
alessandro.molle@mdm.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- C. Olivetti, 2
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Alternative III-V substRates for Advanced Metal Insulator Semiconductor devices
- Competenze
- - caratterizzazione elettrica di capacitori basati su substrati semiconduttori (Si e semiconduttori ad alta mobilità di portatatori) e ossidi ad alta costante dielettrica
- analisi della conduttanza per la quantificazione dei difetti all'interfaccia ossido-semionduttore
- spettroscopia dei centri interfacciali elettricamente attivi tramite risonanza magnetica elettricamente misurata
-
- Codice
- 2011/764
- Data di pubblicazione
- 25/07/2011
- Data di scadenza
- 01/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-UNITA' DI RICERCA NEUROIMMAGINI VIALE EUROPA LOC. GERMANETO (CZ)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Valutazione psicometrica in pazienti con malattie neurodegenerative"
- Competenze
- Laurea in Psicologia presso Università o Istituti Superiori Italiani o conseguito titolo analogo presso Università o istituti Superiori Stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia;
Comprovata esperienza nella "Valutazione psicometrica in pazienti con malattie neurodegenerative"
-
- Codice
- 2011/763
- Data di pubblicazione
- 25/07/2011
- Data di scadenza
- 01/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-UNITA' DI RICERCA NEUROIMMAGINI VIALE EUROPA LOC. GERMANETO (CZ)
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Applicazione di tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca"
- Competenze
- Laurea in Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia presso Università o Istituti Superiori Italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori Stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa.
Comprovata esperienza in tecniche di i neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca
-
- Codice
- 2011/732
- Data di pubblicazione
- 25/07/2011
- Data di scadenza
- 01/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Relazione dettagliata sui seguenti punti riguardanti lo spostamento delle antenne del sistema radar, dal sito Ecotekne di Monteroni di Lecce, al nuovo sito in località SantElia del Comune di Trepuzzi:
verifica delle opere eseguite;
verifica rispetto e coerenza con le autorizzazioni urbanistiche rilasciate;
verifica della posizione topografica ed orientamento delle antenne;
verifica sulla coerenza delle compatibilità nel PUTT/P della Regione Puglia, previste dal parere rilasciato dalla Regione Puglia - Competenze
- Lairea in ingegneria o architettura
-
- Codice
- 2011/768
- Data di pubblicazione
- 26/07/2011
- Data di scadenza
- 02/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR-IVALSA - Via Biasi, 75 San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Riordino e manutenzione del data-base delle biblioteche IVALSA di Firenze e San Michele all'Adige (TN) a supporto dell'attività scientifica dell'Istituto.
- Competenze
- Laurea in Sociologa, indirizzo Comunicazione mass-media; conoscenze di biblioteconomia, dei programmi di gestione di biblioteca e del Sistema di classificazione Global Forest Decimal Classification (GFDC); esperienze professionali in biblioteche e servizi documentazione di Enti pubblici di ricerca.
- Note
- Conoscenza dell'inglese e conoscenze informatiche.
-
- Codice
- 2011/765
- Data di pubblicazione
- 26/07/2011
- Data di scadenza
- 02/08/2011
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
castiglioni@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- MORBEGNO (SO)
- Durata
- 1 LEZIONE DA 1 ORA
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RELAZIONI TRA FACIES FLORISTICA DEI PASCOLI E PROFILO DELLE SOSTANZE VOLATILI DEL GRASSO DEL FORMAGGIO DI MONTAGNA
- Competenze
- Esperienza nello studio dei fenomeni biochimici caratterizzanti la maturazione dei formaggi, nella valorizzazione delle produzioni tipiche attraverso lanalisi delle microflore autoctone e dei parametri chimico-analitici e sensoriali e nello studio delle relazioni esistenti tra facies floristica dei pascoli e profilo delle sostanze volatili del grasso del formaggio
-
- Codice
- 2011/766
- Data di pubblicazione
- 26/07/2011
- Data di scadenza
- 02/08/2011
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
castiglioni@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- MORBEGNO (SO)
- Durata
- N. 1 LEZIONE DA 1 ORA
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ASPETTI DELLA QUALITÀ TECNOLOGICA E NUTRIZIONALE DEL LATTE
- Competenze
- Esperienza nello studio della filiera lattiero casearia per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, genetici e nutrizionali del latte, con particolare riferimento allo studio di associazione tra aplotipi caseinici e attitudine alla coagulazione del latte e delleffetto relativo dei diversi aplotipi, e allo studio delleffetto dei peptidi bioattivi e di altri composti presenti nei formaggi e delle singole frazioni delle caseine sulla salute umana
-
- Codice
- 2011/767
- Data di pubblicazione
- 26/07/2011
- Data di scadenza
- 02/08/2011
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
castiglioni@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- MORBEGNO (SO)
- Durata
- N. 1 LEZIONE DA 1 ORA
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- TECNICHE AVANZATE DI ANALISI GENOMICA BOVINA AL SERVIZIO DEGLI ALLEVATORI
- Competenze
- Esperienza nel campo del Miglioramento Genetico Animale e delle Produzioni Animali, per quanto riguarda la caratterizzazione genetica di animali di specie e razze diverse, la tracciabilità molecolare, lutilizzo di marcatori molecolari per lidentificazione di loci quantitativi (QTL) che influenzano le caratteristiche qualitative del latte bovino, lo sviluppo di strumenti di genomica strutturale e funzionale per lo studio della specie bovina.
-
- Codice
- 2011/771
- Data di pubblicazione
- 27/07/2011
- Data di scadenza
- 03/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-28922 VERBANIA PALLANZA (VB)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Riordinamento fisico e catalogazione elettronica dellArchivio Storico dellIstituto Italiano di Idrobiologia, anni 1938-1955, tramite formazione di database dedicato finalizzato ad implementazione programmata e sistematica dei dati da pubblicarsi nel sito dellIstituto.
- Competenze
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese e/o francese parlato e scritto
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office.
Conoscenze specifiche a carattere biblioteconomico in argomento acqua ed ecosistemi acquatici.
Esperienza lavorativa almeno biennale in biblioteche a carattere scientifico.
-
- Codice
- 2011/772
- Data di pubblicazione
- 27/07/2011
- Data di scadenza
- 03/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
carmelo.buscaino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del mare, 3
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELL'INQUINAMENTO ACUSTICO SULLE SPECIE ITTICHE NELLA RADA DI AUGUSTA.
-
- Codice
- 2011/774
- Data di pubblicazione
- 27/07/2011
- Data di scadenza
- 03/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
g.celani@an.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Fiera della Pesca ANCONA
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati acustici rilevati con Multibeam Echosounder lungo la colonna d'acqua con localizzazione e quantificazione banchi di pesce. Sintesi dei risultati e relazioni.
- Competenze
- comprovata esperienza almeno quinquennale presso strutture di ricerca scientifica in pianificazione di survey con Multibeam Echosounder per mappatura banchi di specie ittiche e valutazione della biomassa; elaborazione e restituzione di dati acustici acquisiti con Multibeam Echosounder lungo la colonna d'acqua (Caris, Echoview, Fledermaus)
-
- Codice
- 2011/770
- Data di pubblicazione
- 27/07/2011
- Data di scadenza
- 03/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-28922 Verbania Pallanza (VB)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all attività di catalogazione e inserimento dati bibliografici attraverso lutilizzo di software specifici relativamente ai programmi di indagine sui laghi Maggiore, Orta e Mergozzo.
- Competenze
- Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese, francese, tedesco.
Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access.
Conoscenze specifiche a carattere biblioteconomico in argomento acqua ed ecosistemi acquatici.
Esperienza lavorativa almeno biennale in biblioteche a carattere scientifico.
-
- Codice
- 2011/775
- Data di pubblicazione
- 28/07/2011
- Data di scadenza
- 04/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria@isgi.cnr.it - Sede di lavoro
- Propria sede.
- Durata
- 6 settimane.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione linguistica di articoli in lingua inglese da pubblicare nel volume collettaneo su: Protected Areas and UNESCO Designations. World Heritage Sites and Biosphere Reserves in Environmental Law e altri articoli in lingua inglese sullo stesso tema.
- Competenze
- Laurea. Madrelingua inglese. Provata esperienza professionale almeno ventennale con esperienze specifiche di revisione e traduzione di testi scientifici in lingua inglese, in particolare di testi giuridici.
- Note
- L'incarico avrà ad oggetto la revisione linguistica di complessive circa 320 cartelle.
-
- Codice
- 2011/769
- Data di pubblicazione
- 28/07/2011
- Data di scadenza
- 04/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IBB UOS di Catania c/o Dip.to di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 Catania
- Durata
- Sei (6) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle reazioni di poliubiquitinazione in provetta e su lisati cellulari.
- Competenze
- -Esperienza nelle tecniche di Western blot, saggi di vitalità cellulare, metodiche ELISA, immunocitochimica, immunoistochimica, citofluorimetria
-Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2011/776
- Data di pubblicazione
- 28/07/2011
- Data di scadenza
- 04/08/2011
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
giorgio.marchese@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione degli effetti riscontrabili negli animali da laboratorio, durante la somministrazione cronica di quetiapina o aloperidolo nel test del "conditioned avoidance response"
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche- Esperienza di almeno 4 anni nella validazione e sviluppo di modelli animali utili alla caratterizzazione degli effetti farmacologici di molecole attive nel sistema nervoso centrale, con preferenziale riferimento ai modelli animali di efficacia antipsicotica.
-
- Codice
- 2011/777
- Data di pubblicazione
- 28/07/2011
- Data di scadenza
- 04/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
tommaso.mozzillo@cnr.it - Sede di lavoro
- ISPAAM-CNR Sede di Napoli, Via Argine n. 1085.
- Durata
- Sei mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi proteomica di fluidi e tessuti biologici per la diagnosi e terapia di tumori tiroidei, per ricerche inerenti lArea scientifica Scienze della vita, nellambito del progetto di ricerca con codice numero RBNE08YFN3 di cui alliniziativa MEdical Research in Italy (MERIT).
- Competenze
- 1) Diploma di laurea (vecchio ordinamento), oppure, laurea specialistica in Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Scienze e Tecnologie Alimentari.
2) Dottorato di ricerca in Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Biotecnologie Mediche.
3) Comprovata esperienza in Spettrometria di Massa di Proteine ed analisi proteomica di fluidi e tessuti biologici.
-
- Codice
- 2011/778
- Data di pubblicazione
- 28/07/2011
- Data di scadenza
- 04/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
viegi@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IFC PISA
- Durata
- 30 gg lavorativi nel corso dell'anno solare 2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione all'aggiornamento delle linee guida dirette agli operatori sanitari per la interpretazione delle ricerche scientifiche sull'inquinamento atmosferico.
Collaborazione alla predisposizione e implementazione di un sito web dedicato per la visione dei risultati scientifici del sistema di sorveglianza e delle linee guida predisposte. Progetto EPIAIR2 - Competenze
- diploma di laurea in Scienze Biologiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al DM 509/99 oppure Laurea Specialistica in Scienze Biologiche
- ottima conoscenza ed utilizzo del pacchetto statistico SPSS e capacita' di traduzione in grafica dei risultati ottenuti
- ottima conoscenza del pacchetto Office su piattaforma Windows ed utilizzo dei programmi Power Point, Excel, Access
- buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata - Note
- creazione e gestione di database complessi
- esperienza nell'esecuzione di analisi statistiche dei dati, raccolti nell'ambito di indagini epidemiologiche respiratorie-ambientali, e loro interpretazione
- documentata esperienza (almeno quinquennale) nella conduzione di indagini epidemiologiche respiratorie-ambientali, anche attraverso pubblicazioni scientifiche, in qualita' di primo e co-autore
-
- Codice
- 2011/781
- Data di pubblicazione
- 29/07/2011
- Data di scadenza
- 05/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
m.aiello@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Università degli Studi Magna Graecia -Azienda Ospedaliera Mater Domini
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Registrazioni di neurofisiopatologia in soggetti con malattie ereditarie del sistema nervoso
- Competenze
- Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia, Classe L/SNT 3 -Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche;
Comprovata esperienza in applicazione di tecniche di registrazione di neurofisiopatologia.
-
- Codice
- 2011/780
- Data di pubblicazione
- 29/07/2011
- Data di scadenza
- 05/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
stefano.guerzoni@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio della stabilità del suolo della città di Venezia attraverso il controllo delle pressioni di strato.
Implementazione di un portale per la condivisione dei dati e metadata in Laguna di Venezia - Competenze
- Gestione di reti di controllo piezometriche e freatimetriche con utilizzo di strumenti di registrazione e relativi software: Micros, OTT, Bedien.
Collaborazione in attività di campagna per livellazioni di alta precisione e tabulazione dei risultati
Gestione stazioni GPS permanenti miratamene a Leica e Topcon
Utilizzo GPS differenziali geodetici Leica e relativo software di post-elaborazione.
Conoscenze GIS e WEB GIS: ArcGis, Qgis, gvSIG; MapServer, Geoserver, Geonode.
Conoscenze delle direttive Inspire e degli standard OGC.
Conoscenze di utilizzo DATABASE quali: Microsoft Access e PostgreSQL.
Conoscenza lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/773
- Data di pubblicazione
- 01/08/2011
- Data di scadenza
- 08/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 - Roma
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di un archivio che costituirà la base per lo stakeholder database previsto nel progetto europeo EMPATIC e supporto allorganizzazione della Conferenza finale del progetto. Tali attività si collocano entro quelle del modulo Information Literacy nelle politiche educative in Europa ed in particolare a supporto del progetto EnIL (European network on Information Literacy)
- Competenze
- Information Literacy e Media Literacy come elementi di politica educativa. Indicatori di base di politica educativa.
Ottima conoscenza degli strumenti MS Office ed in particolare dellapplicazione Excel. Competenza nella produzione di depliant e di materiale promozionale in formato elettronico e multimediale. - Note
- Titolo preferenziale: laurea magistrale in Scienze della Comunicazione.
-
- Codice
- 2011/782
- Data di pubblicazione
- 01/08/2011
- Data di scadenza
- 08/08/2011
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Metodi per lo studio delle proprietà ottiche di nanosistemi a base di grafene e loro interazioni con (bio)molecole.
- Competenze
- Conoscenza dei metodi ab-initio basati su DFT e many body perturbation theory
-
- Codice
- 2011/785
- Data di pubblicazione
- 01/08/2011
- Data di scadenza
- 08/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
barbara.aldighieri@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Mario Bianco, 9
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Raccolta ed elaborazione dati a carattere storico culturale dell'area della Comunità Montana Agordina, nell'ambito del progetto/contratto con la Comunità Montana Agordina.
- Competenze
- - Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali
- Curriculim professionale.
-
- Codice
- 2011/784
- Data di pubblicazione
- 01/08/2011
- Data di scadenza
- 08/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
carmelo.buscaino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Capo Granitola via del Faro, 3 - 91021 Campobello di Mazara
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Generazione di mappe di rischio ambientale con tecnologia GIS per la popolazione residente nelle aree limitrofe la rada di Augusta
-
- Codice
- 2011/783
- Data di pubblicazione
- 01/08/2011
- Data di scadenza
- 08/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 90 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica, correzione, codifica e implementazione del testo di John Locke "An Essay Concerning Human Understanding" in formato XML
- Competenze
- Comprovata e approfondita esperienza nello studio dei testi di filosofia inglese dei sec XVII e XVII. Adeguata conoscenza del pensiero filosofico e scientifico europeo dell'età moderna così come della lingua e della terminologia filosofica inglese del periodo in oggetto.
-
- Codice
- 2011/786
- Data di pubblicazione
- 02/08/2011
- Data di scadenza
- 09/08/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- IAMC UOS di Mazara del Vallo - Via Vaccara, 61 -- 91026 Mazara del Vallo (TP)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento di dati relativi alla cattura commerciale della pesca demersale nello Stretto di Sicilia (attività da svolgersi nell'ambito del progetto denominato "Programma Nazionale di raccolta dati alieutici 2011/2013 - mod C CAMPBIOL GSA 16
- Competenze
- Documentata esperienza nel rilevamento di catture da pesca commerciale (demersale - piccoli pelagici)
-
- Codice
- 2011/788
- Data di pubblicazione
- 02/08/2011
- Data di scadenza
- 09/08/2011
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Piero Gobetti, 101 Bologna
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione del Progetto europeo MAGISTER come di seguito indicato: Raccolta elaborazione e trasferimento su PC e tramite tecnologie web di informazioni e dati, gestione per la rendicontazione, manutenzione e aggiornamento dati del sito web. Supporto alle attività di relazione con i parteners con organizzazione di meeting e conferenze, supporto alle attività di dissemination
- Competenze
- Esperienza nella preparazione dati per la rendicontazione di progetti europei, nella creazione di pagine web statiche e dinamiche, in organizzazione di meeting e conferenze. Esperienza nella gestione dei rapporti con i partners e con gli uffici della Commissione Europea. Conoscenza approfondita parlata e scritta della lingua inglese.
- Note
- Avviso ISMN n. 7/2011
-
- Codice
- 2011/790
- Data di pubblicazione
- 02/08/2011
- Data di scadenza
- 09/08/2011
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
milena.toselli@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Isituto SPIN - CORSO PERRONE, 24 - GENOVA
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione della documentazione necessaria alla richiesta di rinnovo del Certificato Prevenzione Incendi per l'attività n. 91 nel sito del comprensorio di Corso Perrone, 24 - Genova; predisposizione della documentazione per la presentazione al Comando Provinciale di Genova dei VVFF.
- Competenze
- Iscrizione all'Albo dei Professionisti Legge 818/94 Ministero dell'Interno
- Note
- L'attività prevede un sopralluogo presso il suddetto comprensorio.
-
- Codice
- 2011/791
- Data di pubblicazione
- 02/08/2011
- Data di scadenza
- 09/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
f.baldini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca rivolta allla realizzazione di sensori di tipo invasivo; in particolare è stata realizzata una sonda di pH utilizzante, quali trasduttori, indicatori acido-base immobilizzati su vetro a porosità controllata. Lattività prevista è relativa alla caratterizzazione della sonda tramite lutilizzazione di fibre ottiche in plastica nonché alla progettazione e realizzazione di una sonda combinata per la misura simultanea di pH e del contenuto biliare nello stomaco.
- Competenze
- le competenze richieste sono relative alla progettazione e realizzazione di sensori a fibre ottica utilizzanti trasduttori chimici e alla caratterizzazione ottica di tali sensori
-
- Codice
- 2011/787
- Data di pubblicazione
- 02/08/2011
- Data di scadenza
- 09/08/2011
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Piero Gobetti, 101 Bologna
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e messa in opera di una camera sterile pulita e termo stabilizzata contenente un bireattore magnetico per lo studio degli effetti magnetici nel campo della biomedicina
- Competenze
- Documentata esperienza nell'ambito dell'attuazione di ambienti puliti per la ricerca biomedica, nel disegno tecnico industriale, nei campi magnetici applicati. Conoscenza della Fluidodinamica
-
- Codice
- 2011/789
- Data di pubblicazione
- 02/08/2011
- Data di scadenza
- 09/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo ed implementazione di protocolli di firma digitale di flussi
- Competenze
- laurea specialistica in Scienze dellInformazione;
Conoscenza di meccanismi di controlli accessi quali role-based access control, sicurezza informatica, sicurezza in ambienti wireless;
conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/792
- Data di pubblicazione
- 03/08/2011
- Data di scadenza
- 10/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- creazione di una piattaforma comune per la raccolta, la condivisione, lelaborazione e lanalisi di sorgenti dinformazione presenti su Web.
- Competenze
- Laurea specialistica in Informatica
Esperienza nelladeguamento di sistemi informativi secondo le direttive riguardanti la privacy.
Esperienza nella realizzazione di sistemi con elevati standard di sicurezza.
Esperienza di project management nella gestione di progetti complessi.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/794
- Data di pubblicazione
- 04/08/2011
- Data di scadenza
- 11/08/2011
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto dei Sistemi Complessi, UOS Area della Ricerca di Roma 2 - Tor Vergata, Via del Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 Roma
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-documentale agli interventi di riqualificazione, dal punto di vista del risparmio energetico, degli edifici e delle infrastrutture della UOS presso l'Area della Ricerca di Roma 2 - Tor Vergata
- Competenze
- Abilitazione alla professione di geometra e conoscenza approfondita delle procedure necessarie ai fini del rilascio di autorizzazioni e nullaosta per l'esecuzione di interventi sul patrimonio immobiliare.
-
- Codice
- 2011/779
- Data di pubblicazione
- 04/08/2011
- Data di scadenza
- 11/08/2011
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
giulia.marinelli@fisica.unipg.it - Sede di lavoro
- CNR IOM DIPARTIMENTO DI FISICA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - VIA PASCOLI - 06123 PERUGIA
- Durata
- 1 ANNO
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- TEST DEL SISTEMA DI ACQUISIZIONE PER DETECTOR A STATO SOLIDO PER NEUTRONI BASATO SU ELETTRONICA NATIONAL E SU PROGRAMMAZIONE LAB-VIEW E TEST DI ELETTRONICA DI FRONT-END PER DETECTOR IMPIEGANTI SiPM E SCINTILLATORI LI-GLASS
- Competenze
- ESPERIENZA NEL SETTORE DELL'ELETTRONICA VLSI DI FRONT END PER RIVELATORI DI CARICA ED ESPERIENZA NELLA PROGRAMMAZIONE LABVIEW PER IL CONTROLLO DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE
-
- Codice
- 2011/796
- Data di pubblicazione
- 05/08/2011
- Data di scadenza
- 12/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
t.georgiadis@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio della mitigazione di impatti visivi determinati da strutture per la produzione di biogas ed elaborazione di progetti basati sullaerodinamica delle soluzioni mitigative
- Competenze
- Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it); conoscenza delle ricerche in corso relative alle applicazioni di studi topo-anemologici; capacità di elaborazione progettuale di aree a verde
-
- Codice
- 2011/795
- Data di pubblicazione
- 06/08/2011
- Data di scadenza
- 13/08/2011
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
mariagrazia.angelini@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attivita' di divulgazione e comunicazione scientifica
- Competenze
- Documentata esperienza nel campo della comunicazione
scientifica nel settore nanoscienze e nanotecnologia
-
- Codice
- 2011/799
- Data di pubblicazione
- 08/08/2011
- Data di scadenza
- 15/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Monitoraggio dellavanzamento del progetto europeo SensorART
- Definizione della sensoristica necessaria e delle piattaforme di sensorizzazione
- Moduli di risk assessment
- Revisione dei Deliverables di progetto, valutazione dei Milestones previsti - Competenze
- - Laurea in Ingegneria;
- Competenza sui dispositivi di assistenza ventricolare dal punto di vista ingegneristico, progettuale, regolatorio e di impiego clinico;
- Conoscenza della documentazione richiesta per il monitoraggio e lo stato di avanzamento dei progetti europei.
-
- Codice
- 2011/798
- Data di pubblicazione
- 08/08/2011
- Data di scadenza
- 15/08/2011
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
c.falcioni@insean.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139 - 00128 ROMA
- Durata
- dal 12 al 30 settembre 2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi sostenuti nel periodo dal 1-09-2010 al 31-08-2011 per lo svolgimento delle attività relative al Progetto europeo HTA "Hydro-Testing Alliance"
- Competenze
- - Revisore contabile e dottore commercialista;
- Esperienza nella rendicontazione dei progetti europei.
-
- Codice
- 2011/797
- Data di pubblicazione
- 08/08/2011
- Data di scadenza
- 15/08/2011
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
marre@fisica.unige.it - Sede di lavoro
- CNR- SPIN Sede di Genova
- Durata
- Mesi 2
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Interfacciamento di telecamera e realizzazione di un software per l'analisi delle immagini RHEED utilizzando ambiente Labview.
Per migliorare l'analisi in situ della crescita di film sottili di ZnO è necessario migliorare l'acquisizione delle immagini RHEED realizzando un software dedicato che permetta di salvare le immagini su file compressi e di monitorare l'intensità del pattern di diffrazione nel tempo.
A tale scopo è necessario interfacciare una telecamera di recente acquisizione e sviluppare un programma in ambiente Labview". - Competenze
- "Crescita per laser ablation di film sottili e eterostrutture di ossidi, esperienza comprovata su trattamento immagini RHEED, conoscenza linguaggio grafico Labview".
Diploma di Laurea in Fisica o materie affini (Specialistica o Triennale)
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018