Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 4001 a 4100 di 12217 risultati

  • Codice
    2011/600
    Data di pubblicazione
    08/06/2011
    Data di scadenza
    15/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    marco.fiore@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano, 64 Roma
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dei livelli di ossidazione cellulare e delle Neurotrofine nel sangue ed in diversi tessuti di animali da laboratorio trattati con polifenoli estratti dall'olio di oliva
  • Codice
    2011/604
    Data di pubblicazione
    09/06/2011
    Data di scadenza
    16/06/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di gestione amministrativa e di rendicontazione per il Progetto OpenInFSE.
    Competenze
    • Laurea specialistica
    • Esperienza/conoscenza di gestione e rendicontazione di progetti europei o nazionali
    • conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2011/605
    Data di pubblicazione
    09/06/2011
    Data di scadenza
    16/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 25 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un sistema hardware e software per creare ambienti interattivi per la riabilitazione cognitiva.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    L’obiettivo del lavoro è di:
    ·progettare un contenitore ergonomico e di design esteticamente gradevole al fine di ospitare un lettore RFID, eventualmente la scheda elettronica Arduino, il vano alimentazione, un dispositivo vibrante e un dispositivo di comunicazione wireless con PC (bluetooth). Le dimensioni e il peso dell'oggetto devono essere compatibili con le capacità manipolative di un bambino di 5/6 anni di età
    ·realizzare un prototipo di quanto sopra descritto
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    -Diploma di Laurea in Architettura conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica in discipline equipollenti;
    -Pluriennale e documentata esperienza professionale nel settore del design ergonomico (progettazione e sviluppo prototipale) di oggetti di uso quotidiano;
    -Documentata attività di alta formazione (esempio docenze in corsi universitari o master aziendali);
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2011/603
    Data di pubblicazione
    09/06/2011
    Data di scadenza
    16/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    marco.fiore@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano, 64 - Roma
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Capacità antiossidanti dei polifenoli estratti dall'olio d'oliva
    Competenze
    competenza in analisi dei livelli di ossidazione cellulare e delle Neurotrofine nel sangue e in diversi tessuti di animali da laboratorio trattati con polifenoli estratti dall'olio d'oliva
  • Codice
    2011/607
    Data di pubblicazione
    09/06/2011
    Data di scadenza
    16/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c - 87036 RENDE (CS)
    Durata
    mesi 6 (sei)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività informatiche dell’Istituto e alle attività di progetto e sperimentazione nel settore delle reti e del software.
    Competenze
    Esperienza nel settore della gestione di reti e sviluppo e manutenzione di applicazioni informatiche.
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/606
    Data di pubblicazione
    09/06/2011
    Data di scadenza
    16/06/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    l.allione@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza per elaborazione e correzione testi scientifici dall'italiano all'inglese.
    Competenze
    Competenze linguistiche in ambito scientifico
  • Codice
    2011/608
    Data di pubblicazione
    10/06/2011
    Data di scadenza
    17/06/2011
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    desideri@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione di ceppi transgenici di C.elegans mediante microiniezione al fine di esprimere le plexine umane in specifici tessuti. Incrocio dei ceppi transgenici ottenuti con mutanti nei geni delle plexine di C.elegans. Incrocio dei ceppi transgenici ottenuti con vermi che esprimono GFP nella vulva. Analisi al microscopio ad alto ingrandimento della morfologia della vulva con luce visibile ed UV. Analisi dei dati di sequenziamento diretto dei geni candidati in pazienti Kallmann
    Competenze
    Laurea Specialistica in Biologia, Scienze Biologiche, Biotecnologia o equivalenti. Esperienza nella genetica molecolare del nematode C.elegans. Capacità di trasformare nematodi mediante microiniezione. Esperienza nell’analisi al microscopio della morfologia della vulva e dei neuroni del nematode C.elegans.
    Note
    conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/609
    Data di pubblicazione
    11/06/2011
    Data di scadenza
    18/06/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività: somministrazione di questionari ed esecuzione di test allergici e di funzione respiratoria per la valutazione clinico-funzionale di un campione di adolescenti nell'ambito di un'indagine epidemiologica sui rapporti tra ambiente e salute
    Competenze
    laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio
  • Codice
    2011/611
    Data di pubblicazione
    13/06/2011
    Data di scadenza
    20/06/2011
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    s.caretti@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-28922 Verbania Pallanza
    Durata
    tra 4 e 16 mesi pari alla durata del progetto CIPAIS la cui sussistenza verrà verificata a fine anno 2011
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di laboratorio :analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto,aolfo,pigmenti algali,suscettività magnetica) e campionamenti di organismi acquatici e di carote di sedimento . Supporto tecnico per attività di campagna.
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali o Biologiche.
    Competenza nella preparazione dei campioni di sedimento per l’analisi del contenuto in sostanza organica, C, N, S, pigmenti alagli e batterici, e carbonati.
    Conoscenza approfondita degli studi paleo limnologici e della geochimica.
    Padronanza dell’uso del cromatografico liquido ad alta pressione (HPLC), della elaborazione dei dati e delle tecniche informatiche.
  • Codice
    2011/618
    Data di pubblicazione
    13/06/2011
    Data di scadenza
    20/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    massimo.zacchini@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF - UOS di Montelibretti. Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo
    Durata
    2 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla sperimentazione su piante forestali saggiate per fitorimedio in mesocosmi
    Competenze
    • Possesso del diploma di Laurea quinquennale in Scienze Biologiche o Scienze Naturali
    • Esperienze in nutrizione minerale delle piante e analisi contenuto metalli pesanti
  • Codice
    2011/610
    Data di pubblicazione
    13/06/2011
    Data di scadenza
    20/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    antonio.vita@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 S.LUCIA, MESSINA
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Correzione integrale della bozza di traduzione in lingua inglese (inglese tecnico-scientifico) del nuovo sito web dell'ITAE
    Competenze
    Ottima e comprovata (attestati e/o madrelingua) conoscenza dell'inglese scientifico
  • Codice
    2011/619
    Data di pubblicazione
    14/06/2011
    Data di scadenza
    21/06/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    segreteria.granitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Mare, 3
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ESPERTO IN PESCATE SPERIMENTALI CON RETI PELAGICHE E RICONOSCIMENTO DELLE SPECIE CATTURATE.
  • Codice
    2011/616
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo all’elaborazione di analisi sugli impatti ambientali del settore abitativo in Europa, anche in connessione con le politiche di sostenibilità urbana. L’attività si svolge nell’ambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
    Competenze
    Laurea in Economia o Scienze Politiche, Dottorato di ricerca su tematiche di sostenibilità urbana.
    Note
    Esperienza di ricerca in economia ambientale.
  • Codice
    2011/613
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistico-econometrica di indicatori relativi alle risorse energetiche e alle emissioni di gas serra, nonché ai materiali industriali e rifiuti, anche connessi ai flussi di commercio internazionale, finalizzata allo studio dell’efficienza d’uso delle risorse dell’Unione Europea. L’attività si svolge nell’ambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
    Competenze
    Laurea in Economia o Scienze Politiche o Statistica, Dottorato di ricerca su tematiche di economia applicata.
    Note
    Esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni, in economia ambientale applicata.
  • Codice
    2011/615
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione ed analisi di indicatori di Sustainable Consumption and Production in Europa, finalizzati ad un loro utilizzo per attività di reporting e analisi delle politiche ambientali. L’attività si svolge nell’ambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
    Competenze
    Laurea in Economia o Scienze Politiche o Statistica, Dottorato di ricerca su tematiche di economia applicata all’ambiente.
    Note
    Esperienza di ricerca in economia ambientale applicata.
  • Codice
    2011/617
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di analisi sulle politiche di consumo sostenibile in Europa, anche attraverso l’esame di casi ed esperienze in diversi paesi e settori. L’attività si svolge nell’ambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
    Competenze
    Laurea in Economia o Scienze Politiche, Dottorato di ricerca (concluso o in corso) su tematiche relative ai consumi sostenibili.
    Note
    Esperienza di ricerca in economia ambientale.
  • Codice
    2011/622
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione immunofenotipica attraverso citofluorimetria a flusso di cellule e molecole di interesse per lo sviluppo di patologie autoimmuni
    Competenze
    Laurea in scienze biologiche; comprovata pluriennale esperienza nella materia oggetto dell'incarico.
  • Codice
    2011/623
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Disseminazione dei risultati del progetto STEEL programma FIRB
    Competenze
    Competenze nel settore e-learning, con particolare riferimento alle tematiche della valutazione dei sistemi per l'e-learning;
    Esperienza di organizzazione convegni;
    Conoscenza del programma FIRB
  • Codice
    2011/612
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi economica delle dinamiche di efficienza d’uso delle risorse ed evoluzione della ‘green economy’ in Europa, attraverso l’impiego di tecniche econometriche applicate per l’esame degli indicatori disponibili, e analisi del ruolo della Ecological Tax Reform per il miglioramento dell’efficienza stessa. L’attività si svolge nell’ambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
    Competenze
    Laurea in Economia o Scienze Politiche, Dottorato di ricerca su tematiche di economia dell’ambiente.
    Note
    Esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni, in economia ambientale applicata.
  • Codice
    2011/621
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Friburgo presso le strutture indicate nel progetto
    Durata
    40 ore di docenza + 16 ore di preparazione materiale didattico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 40 ore di docenza e 16 ore di preparazione materiale didattico relativi ai seguenti ambiti:
    Friburgo come città eco sostenibile
    Utilizzo di fonti rinnovabili a Friburgo
    L'importanza della ricerca e dello sviluppo sostenibile
    La pianificazione urbanistica volta principalmente alla programmazione eco sostenibile sia dal punto di vista edilizio sia da quello della mobilità.
    La gestione dei rifiuti e delle risorse idriche.
    Competenze
    Laurea in chimica o ingegneria o scienze ambientali
    Master in Management ambientale e Gestione integrata delle risorse.
    - Esperienza sui seguenti temi:
    Politiche di sostenibilità ambientale
    Gestione delle risorse naturali
    Strumenti di governance partecipata
    Risparmio ed efficienza energetica
    Quality management
    Turismo sostenibile
    Sicurezza sul lavoro
    - Esperienza nella progettazione e realizzazione di elementi di training e capacity building, workshop e processi partecipativi per le amministrazioni comunicali sui diversi aspetti della sostenibilità ambientale
    - Esperienza nella definizione di indicatori sociali ed ambientali, target ed obiettivi, cicli di gestione ambientale
    Note
    -Esperienza nella preparazione, coordinamento e docenza in progetti nazionali ed internazionali finanziati da bandi sulle tematiche relative alla sostenibilità ambientale
    - Esperienza nelle metodologie pratiche di training e organizzazione di seminari sulla sostenibilità (giochi di ruolo, visite di studio, etc.)
    - Esperienza nella comunicazione interculturale e integrazione tra diversi aspetti della sostenibilità
  • Codice
    2011/620
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    1 giorno: 9 settembre 2011
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Uso e abuso dei marchi su Internet con particolare riferimento ai nomi a dominio e ai social media. La risoluzione internazionale delle controversie sui nomi a dominio"
    Competenze
    • arbitro delle procedure internazionali di risoluzione delle controversie nel gTLD e ccTLD;
    • comprovata esperienza pluriennale in tematiche relative alla proprietà industriale.
  • Codice
    2011/614
    Data di pubblicazione
    15/06/2011
    Data di scadenza
    22/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - Milano
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistico-econometriche, anche con l’impiego di tecniche input-output, per l’analisi delle emissioni incorporate nella produzione, nel consumo e nel commercio internazionale, finalizzate ad integrare tali risultati con gli schemi di contabilità economico-ambientale quali NAMEA. L’attività si svolge nell’ambito della collaborazione tra CERIS-CNR e il Consorzio internazionale ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
    Competenze
    Laurea in Economia o Scienze Politiche o Statistica, Dottorato di ricerca (concluso o in corso) su tematiche di economia applicata.
    Note
    Esperienza di ricerca in economia ambientale applicata.
  • Codice
    2011/625
    Data di pubblicazione
    16/06/2011
    Data di scadenza
    23/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Loc. San Cataldo, Via Moruzzi, 1 56124 – Pisa.
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Monitoraggio dell’avanzamento del progetto europeo SensorART
    - Definizione della sensoristica necessaria e delle piattaforme di sensorizzazione
    - Moduli di risk assessment
    - Revisione dei Deliverables di progetto, valutazione dei Milestones previsti
    Competenze
    - Laurea in Ingegneria;
    - Competenza sui dispositivi di assistenza ventricolare dal punto di vista ingegneristico, progettuale, regolatorio e di impiego clinico;
    - Conoscenza della documentazione richiesta per il monitoraggio e lo stato di avanzamento dei progetti europei.
  • Codice
    2011/624
    Data di pubblicazione
    16/06/2011
    Data di scadenza
    23/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    10 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il progetto HOPE è una “Best Practice Network - BPN” finanziata dal VII FP della CE per la realizzazione di un aggregatore tematico di contenuti digitali prodotti da istituti di storia sociale e la loro esportazione verso Europeana. Il progetto copre la definizione di un modello comune per la rappresentazione dei metadati, la progettazione e realizzazione della infrastruttura per la aggregazione sia dei metadati che dei contenuti digitali, e infine una importante attività di data curation. Il contraente opererà nella fase di modellazione e data curation per assicurare l’adeguatezza del modello ai requisiti posti dai membri della BPN e successivamente verificare la qualità dei contenuti aggregati in rapporto sia agli standard richiesti da Europeana che ai vincoli definiti dalla BPN stessa.
    Competenze
    Conoscenza delle problematiche legate alla organizzazione, definizione di politiche di qualità, configurazione e mantenimento di biblioteche digitali.
    Conoscenza di sistemi di gestione e di infrastrutture di biblioteche digitali.
    Conoscenza di modelli di metadati.
    Capacità di organizzazione e scrittura di rapporti tecnici.
    Documentata esperienza nei settori di automazione delle biblioteche e biblioteche digitali.
    Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
    È richiesta inoltre comprovata esperienza nella definizione, organizzazione e gestione di biblioteche digitali nel settore “cultural heritage” e nel coordinamento di progetti internazionali
    Note
    Laurea in lingue e letterature straniere.
  • Codice
    2011/602
    Data di pubblicazione
    17/06/2011
    Data di scadenza
    24/06/2011
    Richiedente
    INGEGNERIA BIOMEDICA (soppresso)
    Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
    mbox@isib.cnr.it
    Sede di lavoro
    Padova - Corso Stati Uniti, 4
    Durata
    2 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario su l’uso del linguaggio di modellizzazione xpp, con particolare riferimento alla rappresentazione di modelli della beta-cellula.
    Competenze
    Conoscenza dei linguaggi di simulazione e di xpp; conoscenza dei modelli della beta-cellula.
  • Codice
    2011/627
    Data di pubblicazione
    17/06/2011
    Data di scadenza
    24/06/2011
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
    ruggero.vaglio@na.infn.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al monitoraggio delle attività del Progetto Europeo "MAMA" - raccolta dati e documenti relativi alle attività svolte - elaborazione di rendiconti e report tecnico/amministrativi"
    Competenze
    Diploma di Laurea (Vecchio Ordinamento) o Laurea Specialistica;
    Buona conoscenza della lingua inglese;
    Buona conoscenza di programmi di gestione di data base e dei principali strumenti di navigazione e ricerca sul web;
    Esperienza nel campo della rendicontazione e reportistica di Progetti Europei;
  • Codice
    2011/628
    Data di pubblicazione
    17/06/2011
    Data di scadenza
    24/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e consulenza linguistica in inglese del testo “Wine tourism: a business opportunity for winemakers of Campania, Southern Italy” (n. 21 cartelle).
    Competenze
    competenze linguistiche afferenti al settore scientifico dell’economia del terziario e dell’innovazione.
  • Codice
    2011/634
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Codocenza del Modulo Formativo: “Fisica Applicata” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Fisica;
    Dottorato di Ricerca;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/632
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Ufficio Sistemi Informativi - P.le Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione software e supporto alla gestione nell'ambito di un progetto per la realizzazione di un repository di documentazione tecnico-scientifica con accesso tramite interfaccia web.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica o Scienze dell'Informazione.
    Competenze specifiche:
    - Piattaforma tecnologica Java Enterprise
    - Piattaforme per la gestione documentale
    - Portali web
    - Sistemi di workflow management
    - Tecniche e strumenti di project management
    - Strategie e strumenti per il test automatizzato di applicazioni JEE.
  • Codice
    2011/630
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione di microinquinanti organici
    Competenze
    Esperienza nel campionamento e analisi di microinquinanti organici
  • Codice
    2011/639
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza del Modulo Formativo: “Tecniche di indagini spettroscopiche” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Chimica;
    Dottorato di Ricerca;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/641
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecnico di laboratorio nell’ambito dei moduli formativi del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Fisica;
    Esperienza in attività didattica;
    Esperienza nell’attività oggetto dell’incarico;
    Conoscenze, in ambito informatico, dei principali sistemi software e applicativi specifici per la sensoristica laser, per la gestione della strumentazione e per l’analisi dei dati sperimentali.
  • Codice
    2011/640
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Codocenza nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Fisica;
    Esperienza in attività didattica;
    Conoscenze, in ambito informatico, dei principali sistemi software e applicativi specifici per la sensoristica laser, per la gestione della strumentazione e per l’analisi dei dati sperimentali.
  • Codice
    2011/636
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Codocenza del Modulo Formativo: “Chimica dei polimeri” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Chimica;
    Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/631
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione campagne di monitoraggio di aldeidi in atmosfera
    Competenze
    Esperienza documentata sulla determinazione di composti ossigenati aldeidici tramite campionamento passivo e/o tramite trappole adsorbenti ed esecuzione delle relative analisi tramite Cromatografia Liquida.
    Note
    Diploma di scuola media superiore
  • Codice
    2011/629
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione campagne di monitoraggio di inquinanti gassosi in atmosfera
    Competenze
    Esperienza sulla determinazione di inquinanti in atmosfera tramite campionamento passivo ed esecuzzione di relative analisi tramite Cromatografia Ionica
    Note
    Diploma di scuola media superiore
  • Codice
    2011/637
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza del Modulo Formativo: “Chimica dei Polimeri” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Chimica;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/633
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Codocenza del modulo formativo “Ottica geometrica e Fisica” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006
    Competenze
    Laurea in Fisica;
    Dottorato di Ricerca;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/635
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Codocenza del Modulo Formativo: “Chimica Applicata” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Chimica;
    Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche;
    Abilitazione alla professione di Chimico;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/638
    Data di pubblicazione
    20/06/2011
    Data di scadenza
    27/06/2011
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    c/o Dip. di Fisica "M. Merlin", via Amendola, 173, BARI
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso il CNR-INF U.O.S Bari c/o Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, via Amendola 173 – Bari.
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza del Modulo Formativo: “Oftalmologia” nell’ambito del Progetto “Studio e sviluppo di materiali polimerici innovativi per applicazioni in chirurgia laser della cornea” - CUP B95E08001130006.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia;
    Specializzazione in Oftalmologia;
    Dottorato di Ricerca;
    Esperienza come ricercatore e/o docente nella materia oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2011/642
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    n. 4 lezioni da 3 ore ciascuna
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IL CMS DRUPAL - CORSO AVANZATO
    Competenze
    - Esperienza di progettazione e sviluppo di applicazioni web tramite utilizzo del CMS DRUPAL;
    - Esperienza di progettazione e sviluppo di una piattaforma di social network interna al CNR specifica per il network outreach & knowledge basato su piattaforma DRUPAL;
    Note
    - Laurea triennale in ingegneria informatica.
  • Codice
    2011/647
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    picaciam@unina.it
    Sede di lavoro
    Porta di Massa, 1
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaboratore tecnico per attività di digitalizzazione e messa online di testi riferite al progetto "Biblioteca vichiana" cofinanziato PO FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
    Competenze
    Documentata esperienza di applicazioni informatiche al servizio della ricerca umanistica, conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/643
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento della seguente attività: "Analisi del mercato dei tassi dei titoli di stato e loro rapporto con l'evoluzione dei tassi Swap con particolare riferimento al periodo della crisi mondiale del 2008. Stima Bayesana dei modelli socastici"
    Competenze
    - Laurea in Matematica o Economia
    - Comprovata esperienza nello studio di sistemi economici complessi e sulla stima di modelli stocastici
    - Esperienza con il Kalman Filter e conoscenza del software OxMetrics
  • Codice
    2011/649
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    anna.grazioli@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza per la divulgazione scientifica e l'organizzazione degli aspetti conclusivi e di dissemination in riferimento al progetto UE GOSSAMER
    Competenze
    nell'ambito dell'attivita' prevista.
  • Codice
    2011/645
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.pisa
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione ed interpretazione di analisi statistiche effettuate sui dati epidemiologici raccolti nell’ambito del progetto “Stima complessiva dell’impatto della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): mortalità e morbosità in vari ambiti sanitari (COMODHES)”. Stesura di periodiche relazioni, intermedie e finale, sullo stato di avanzamento del progetto.
    Competenze
    -Laurea in Scienze Biologiche;
    -Ottima conoscenza ed utilizzo del pacchetto statistico SPSS e capacità di traduzione in grafica dei risultati ottenuti;
    -Ottima conoscenza Office su piattaforma Windows ed utilizzo dei programmi Power Point, Excel, Access;
    -Buona conoscenza della lingua inglese scritta/parlata;
    -Creazione e gestione di database complessi;
    -Esperienza nell’esecuzione di analisi statistiche dei dati, raccolti nell’ambito di indagini epidemiologiche, e loro interpretazione;
    -Documentata esperienza (almeno quinquennale) nella conduzione di indagini epidemiologiche respiratorie-ambientali, anche attraverso pubblicazioni scientifiche, in qualità di primo e co-autore.
  • Codice
    2011/648
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c - 87036 RENDE (CS)
    Durata
    mesi 6 (sei)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività informatiche dell’Istituto e alle attività di progetto e sperimentazione nel settore delle reti e del software.
    Competenze
    Esperienza nel settore della gestione di reti e sviluppo e manutenzione di applicazioni informatiche.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/646
    Data di pubblicazione
    21/06/2011
    Data di scadenza
    28/06/2011
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    picaciam@unina.it
    Sede di lavoro
    Porta di Massa, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Redattori informatici per attività di digitalizzazione e messa online di testi riferite al progetto "Biblioteca vichiana" cofinanziato PO FESR Campania 2007-2013 - Ob. Op. 1.10. Attività c) Soggetti pubblici
    Competenze
    Laurea in materie umanistiche, esperienze o specializzazione in archivistica e/o biblioteconomia, buone competenze informatiche (office, programmi di grafica, ocr e scansione), conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/652
    Data di pubblicazione
    22/06/2011
    Data di scadenza
    29/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica "E. Caianiello"
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo software per la gestione del patrimonio librario dell'Istituto di Cibernetica.
    Competenze
    Esperienza nello sviluppo di database e/o software nel settore
    librario/biblioteche
    Note
    Diploma di scuola secondaria superiore specializzazione perito
    informatico
  • Codice
    2011/655
    Data di pubblicazione
    22/06/2011
    Data di scadenza
    29/06/2011
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pasubio, 5 - 24044 Dalmine (BG)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Ricostruzione della storia del clima e delle attività umane nell’area prealpina e padana durante l’Interglaciale attuale (Olocene) nella registrazione palino-stratigrafica di depositi lacustri e palustri”
    Competenze
    - Laurea Specialistica (Magistrale) in Scienze Naturali;
    - Documentata esperienza nella preparazione e analisi pollinica e nell’interpretazione paleoambientale e cronologica di dati palinostratigrafici, nella preparazione e analisi di dati LOI e spettroscopia IR;
    - Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/650
    Data di pubblicazione
    22/06/2011
    Data di scadenza
    29/06/2011
    Richiedente
    FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    lontano@ifp.cnr.it , mellera@ifp.cnr.it, allocchio@ifp.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IFP Milano Via Roberto Cozzi, 53
    Durata
    12 mesi dalla decorrenza del contratto
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifica annuale di radioprotezione su sorgente microonde "Gyrotron" attualmente installata e operativa presso il Laboratori IFP di Milano con i relativi adempimenti burocratico-legali come da D. Lgs 81/08 . Si dovranno inoltre effettuare corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto all'utilizzo delle apparecchiature
    Competenze
    Professionista iscritto all'Albo degli Esperti Qualificati
  • Codice
    2011/654
    Data di pubblicazione
    22/06/2011
    Data di scadenza
    29/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    r.pini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" Via Madonna del Piano, 10 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    La durata è fissata in 6 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’attività si svolge nell’ambito del seguente progetto/programma/commessa
    Progetto Regionale NANO TREAT; Commessa INT.P07.001
    Valutazione degli effetti citotossici in vitro in colture cellulari umane di nanoparticelle d’oro funzionalizzate e di complessi metallici di oro(III) ed oro(I) e dei relativi meccanismi d’azione.
    Valutazione di processi di ipertermia e apoptosi cellulare tramite eccitazione laser di nanoparticelle d’oro funzionalizzate e targettate in colture cellulari umane per applicazioni in diagnostica e terapia tumorale.
    Competenze
    Laurea in Biologia (sarà considerato titolo preferenziale il dottorato, in corso o completato, in Biochimica e Biologia Applicata)
    Documentata esperienza in:
    a) utilizzo di tecniche biomolecolari (purificazione di proteine, colture cellulari, immunofluorescenza)
    b) utilizzo di tecniche biofisiche (tecniche spettroscopiche)
    Abilitazione alla Professione di Biologo
    Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2011/653
    Data di pubblicazione
    22/06/2011
    Data di scadenza
    29/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    r.pini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" Via Madonna del Piano, 10 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    La durata è fissata in 4 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’attività si svolge nell’ambito del seguente progetto/programma/commessa
    Progetto Europeo LIGHT+TER; Commessa INT.P07.001
    consegna dei seguenti elaborati/prodotti/pareri/ecc. report tecnico-scientifici relativi al Progetto Europeo LIGHT+TER con i seguenti tempi entro la scadenza del suddetto Progetto (31 dicembre 2011, salvo proroghe
    Competenze
    Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne o Economia
    Documentata esperienza in:
    a) gestione e negoziazione di Progetti Europei
    b) gestione di diritti di proprietà intellettuale
    c) organizzazione di report, meeting e comunicazione scientifica
    d) conoscenza della lingua inglese e francese parlata e scritta
  • Codice
    2011/651
    Data di pubblicazione
    22/06/2011
    Data di scadenza
    29/06/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella ideazione e realizzazione di prodotti multimediali per la divulgazione scientifica delle attività dello IIT e del Registro .it".
    Competenze
    • Laurea specialistica;
    • documentata conoscenza ed esperienza nel settore della comunicazione e divulgazione scientifica;
    • documentata esperienza di collaborazione con testate giornalistiche di divulgazione scientifica;
    • documentata esperienza di collaborazione nella comunicazione di eventi di divulgazione scientifica;
    • conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/581
    Data di pubblicazione
    23/06/2011
    Data di scadenza
    30/06/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, sede di Tito - C.da S. Loja e Scuola di Specializzazione in Archeologia (MT).
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Censimento e studio dei manufatti e degli ecofatti nella valle del fiume Bradano (Basilicata - MT)
    Competenze
    - Laurea in Lettere (specialistica o vecchio ordinamento);
    - Diploma di Specializzazione in Archeologia con particolare conoscenza ed esperienza nel campo della ricognizione archeologica.
    Note
    L'attività dovrà essere svolta sul campo e nel laboratorio LINDARCH dell'IBAM-CNR presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia (UNIBAS) di Matera.
  • Codice
    2011/644
    Data di pubblicazione
    23/06/2011
    Data di scadenza
    30/06/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifica della compatibilità urbanistica e dei vincoli per allineamento ed orientamento di un sistema di antenne in località Sant'Elia nel Comune di Trepuzzi (LE) - Rapporti con l'amministrazione pubblica e verifica dei lavori
    Competenze
    Laurea in ingegneria o architettura
  • Codice
    2011/582
    Data di pubblicazione
    23/06/2011
    Data di scadenza
    30/06/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, sede di Tito (PZ), C.da S. Loja, Tito, Potenza e c/o la Scuola di Specializzazione in Archeologia - Matera
    Durata
    3 MESI.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi, consolidamento e restauro di manufatti arcehologici: interventi di conservazione, consolidamento e restauro di reperti, provenienti da ricerche archeologiche nella valle del fiume Bradano (Basilicata - MT).
    Competenze
    - Laurea in Conservazione dei Beni Culturali (vecchio ordinamento o specialistica);
    - Diploma specialistico in restauro;
    - Particolare conoscenza ed esperienza nel campo del restauro dei manufatti mobili archeologici;
    - responsabilità di Laboratori di restauro;
    - Direzione di lavori di restauro di manufatti archeologici.
    Note
    L'attività dovrà essere svolta nel laboratorio LINDARCH dell'IBAM-CNR presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia (UNIBAS) di Matera.
  • Codice
    2011/657
    Data di pubblicazione
    24/06/2011
    Data di scadenza
    01/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi molecolare e funzionale di geni implicati nella regolazione di tratti quantitativi correlati all'ematologia
    Competenze
    Laurea in scienze biologiche; conoscenza della lingua inglese; esperienza quinquennale nel campo del sequenziamento e della genotipizzazione.
  • Codice
    2011/659
    Data di pubblicazione
    24/06/2011
    Data di scadenza
    01/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    coscarelli@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla predisposizione in lingua inglese di materiale scientifico e divulgativo relativo a problematiche ambientali, di idrologia e dissesto idrogeologico.
    Competenze
    Esperto con laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere. Competenze specifiche in traduzione e produzione di testi in lingua inglese.
  • Codice
    2011/626
    Data di pubblicazione
    24/06/2011
    Data di scadenza
    01/07/2011
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    ., L'AQUILA
    silvia.picozzi@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR -ISTITUTO SPIN UOS L'AQUILA
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio teorico-computazionale dell’accoppiamento magnetoelettrico all’interfaccia Fe/BaTiO3 con funzionali avanzati di scambio e correlazione”
    Competenze
    “Esperienze nel campo della fisica computazionale applicata a materiali ferroelettrici e magnetici; competenze nel campo della modellizzazione “oltre l’approccio della local density approximation” (ad esempio nel campo dei funzionali ibridi)”.
    Diploma di Laurea in Fisica.
  • Codice
    2011/656
    Data di pubblicazione
    24/06/2011
    Data di scadenza
    01/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione del data base per immissione e raccolta di dati familiari e personali, analisi statistiche, epidemiologiche e genetiche dei dati raccolti nell'ambito del progetto Genetics and Epideniology of Aging associated Conditions in the Sardinian Population
    Competenze
    laurea in ingegneria o informatica; documentata pluriennale esperienza nel settore informatico: progettazione, organizzazione, gestione e manutenzione si sitemi informatici; ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/658
    Data di pubblicazione
    24/06/2011
    Data di scadenza
    01/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    delio.mercanti@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBCN - via del Fosso di Fiorano 64 - Roma
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    messa a punto di sistemi di espressione genica tramite vettori virali in colture cellulari neuronali
    Competenze
    1) Laurea in Scienze Biologiche;
    2) documentata esperienza nel campo delle neuroscienze molecolari ed in particolare nella costruzione di vettori virali per l’espressione di proteine coinvolte nel dinamismo mitocondriale in colture cellulari neuronali.
    Note
    conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/660
    Data di pubblicazione
    24/06/2011
    Data di scadenza
    01/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla sperimentazione del modello teorico messo a punto nell’ambito della ricerca “La creazione del valore del Porto nel nuovo scenario competitivo: l’approccio Network” .
    Competenze
    Esperienza ultradecennale nel settore della logistica e del trasporto merci.
  • Codice
    2011/662
    Data di pubblicazione
    27/06/2011
    Data di scadenza
    04/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Espressione e purificazione delle proteine OPS1 e OPS2 in cyanophora paradoxa
    Competenze
    Dottorato in biologia evoluzionistica
    Esperienza in biologia molecolare in microalghe
  • Codice
    2011/661
    Data di pubblicazione
    27/06/2011
    Data di scadenza
    04/07/2011
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    isc@fi.isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    5 (cinque) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ANALISI QUANTITATIVA MULTIFASE CON METODO RIETVELD SU MISURE DI DIFFRAZIONE DI NEUTRONI IN TEMPO DI VOLO DI MATERIALI METALLICI DI INTERESSE STORICO E ARCHEOLOGICO
    Competenze
    Esperienza di tecniche sperimentali di diffrazione di neutroni in tempo di volo. Esperienza nell’analisi dati con metodo Rietveld di dati di diffrazione in tempo di volo. Conoscenza del software GSAS. Conoscenze di metallurgia e delle tipiche tecniche di caratterizzazione sia invasive che non invasive.
  • Codice
    2011/664
    Data di pubblicazione
    29/06/2011
    Data di scadenza
    06/07/2011
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    occorsio@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione di polimorfismi del gene Prep1/pKnox1 in pazienti con diabete di tipo2 ed in “first degree relatives” ed associazione con fenotipi intermedi della malattia”
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’ analisi di varianti alleliche a carico di geni coinvolti nella regolazione del metabolismo del glucosio nell’ uomo.
  • Codice
    2011/675
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    amministrazione@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pansini 5 /Edificio 10
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione e gestione di data-base per la ricerca clinica nell’ambito della Cardiologia nucleare.
    Elaborazione statistica dei dati dei pazienti con strumenti informatici anche di particolare complessità.
    Competenze
    Documentata esperienza almeno triennale maturata presso strutture pubbliche di ricerca nei settori oggetto dell'incarico -Laurea triennale delle professioni sanitarie
  • Codice
    2011/676
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Francesco de Blasio, 5
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di reingegnerizzazione di un software già esistente
    Competenze
    Diploma di laure in Scienze dell'Informazione
    Note
    Solida esperienza nello sviluppo di software di calcolo scientifico con particolare enfasi sulla modellistica spaziale basata sull'analisi dei processi stocastici stazionari
  • Codice
    2011/677
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Francesco de Blasio, 5
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di comunicazione del progetto "VIGOR" che si sostanzia nell'organizzazione di seminari e convegni,organizzazione della partecipazione a fiere, redazione di opuscoli informativi, brochure e news letters ed implementazione e gestione del sito web
    Competenze
    Diploma di laurea in Marketing
    Note
    Documentata esperienza nei processi di comunicazione integrata e del marketing con la finalità di ottimizzare l'impiego delle risorse disponibili, indirizzando messaggi in modo completo ed integrato verso i diversi target di riferimento; gestione dei flussi comunicativi, attraverso redazione di articoli, newsletter e rapporti con la stampa. Gestione di portali WEB;
    conoscenza degli strumenti informatici;
    conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/670
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    f.pesciolini@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Madonna del Piano - Edif. E, 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilievi in campo sulle principali patologie del castagno e sulle sintomatogie del mal dell'inchiostro e del cancro della corteccia con particolare riferimento alle differenti tipologie di cancri. Tecniche di isolamento e sviluppo di colture di Phytophtora Cambivora e Cryphonectria Parasitica.
    Competenze
    Laurea scienze forestali - Esperienza sul riconoscimento di sintomi riferibili al mal dell'inchiostro e al cancro della corteccia del castagno.
    Pratica sulla preparazione di substrati e tecniche culturali per lo sviluppo di agenti patogeni fungini.
  • Codice
    2011/667
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabiola.moretti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso di Fiorano, 64 - Roma
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi biologica e molecolare di sarcomi murini indotti da danno genotossico
    Competenze
    Esperienza di tecniche di biologia molecolare (DNA e proteine) e cellulare, abilità di lavorare con animali (iniezioni intramuscolo di sostanze genotossiche, genotipizzazione, piccola chirurgia)
  • Codice
    2011/668
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o il laboratorio LAMEST CNR via Campi Flegrei 34 c/o Comprensorio "Adriano Olivetti" Pozzuoli (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    analisi morfologica di substrati a base polimerica per la rigenerazione del disco intervertebrale
    Competenze
    diploma di maturità professionale; esperienza triennale nell'ambito delle tecniche di microscopia ottica ed elettronica; ottima conoscenza dell'inglese
  • Codice
    2011/671
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Circa 20 interviste ad aziende agricole del territorio piemontese da effettuare presso l’azienda, prima elaborazione dati e aiuto nella stesura del rapporto nell’ambito dell’attività di valutazione del Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte 2007-2013. Interviste da effettuarsi in collaborazione con il gruppo di lavoro Ceris e con auto propria in quanto aziende non facilmente raggiungibili con mezzi pubblici.
    Competenze
    Esperienza in attività di comunicazione per enti pubblici e imprese, essere in possesso di patente europea del computer (ECDL)
    Note
    Laurea in Scienze della Comunicazione
  • Codice
    2011/665
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    g.celani@an.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca Ancona
    Durata
    90 (novanta) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Richiesta di permessi edilizi presso gli organi competenti per l'ampliamento della sede del CNR ISMAR U.O.S. di Ancona
    Competenze
    tecnico iscritto ad albo professionale ingegneri
  • Codice
    2011/663
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    bianca.trombetta@isafom-cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale, Blocco Palma I - VIA VINCENZO LANCIA - 95121 CATANIA
    Durata
    MESI UNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto in attività di campo presso aziende agricole del territorio dei comuni di Giarratana, Scicli, Chiaramonte Gulfi, Palazzolo Acreide, consistente in: raccolta campioni piante; misurazioni morfobiometriche sui campioni raccolti; raccolta campioni terreno; trasporto c/o laboratori dell’U.O.S. di Catania dell’ISAFOM; intervista sulle tecniche colturali adottate per la produzione di cipolla”
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia.
    - Abilitazione alla professione di agronomo;
    - Conoscenza agronomica del territorio Ibleo con particolare riferimento al comune di Giarratana e della coltura della cipolla;
    - Conoscenza delle aziende agricole del territorio del comune di Giarratana impegnate nella produzione della cipolla di Giarratana.
    Note
    Esperienza decennale nel campo della libera professione di agropnomo svolta, preferibilmente, nell’area Iblea.
  • Codice
    2011/669
    Data di pubblicazione
    30/06/2011
    Data di scadenza
    07/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dei parametri cardiovascolari, spessore mediale carotideo aortico e velocità di trasmissione del polso arterioso nella popolazione sarda.
    Competenze
    Laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in cardiologia; comprovata pluriennale esperienza in riferimento all'attività oggetto della collaborazione.
  • Codice
    2011/680
    Data di pubblicazione
    01/07/2011
    Data di scadenza
    08/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine dei meccanismi di regolazione di geni mediante miRNA nelle fasi precoci e nella progressione dell’aterosclerosi.
    Competenze
    -Laurea in Scienze Biologiche. Titolo di Dottorato o Perfezionamento nel settore della Biologia Molecolare.
    -Trattamento di materiale biologico per studi di espressione genica.
    -Studi di espressione di microRNA.
    -Caratterizzazione di fenotipi biochimici di patologie vascolari e cardiache.
  • Codice
    2011/679
    Data di pubblicazione
    01/07/2011
    Data di scadenza
    08/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto e validazione di strumenti per la valutazione dello stress quale “fattore di rischio residuo” per la salute, identificazione di indici di vulnerabilità individuale e sviluppo di un sistema stimolazione transcranica mediante corrente continua (tDCS) quale contromisura non farmacologica per attenuare gli effetti negativi psico-somatici dello stress
    Competenze
    - Laurea in Ingegneria Elettronica o Biomedica
    - Comprovata competenza nella progettazione e sviluppo di Elettronica Medica
    - Conoscenza della problematica legata ai problemi di stress legati ad attività in condizioni estreme
    - Competenza specifica in sistemi di telemisura in ambito biomedico (biotelemetria e telemedicina)
    - Certificata esperienza lavorativa di almeno 5 anni in enti di ricerca biomedica
  • Codice
    2011/678
    Data di pubblicazione
    01/07/2011
    Data di scadenza
    08/07/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto ad attività di ricerca nell'ambito dello svolgimento di progetti di epidemiologia ambientale sulla tematica dei rapporti tra ambiente e salute respiratoria.
    Competenze
    diploma di maturità presso istituto tecnico-commerciale o titolo analogo presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
    disponibilità di mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative alle attività di ricerca, in aree al di fuori della Provincia di Palermo;
    precedenti collaborazioni ad attività di ricerca, riguardanti raccolta, gestione e catalogazione di documentazione sanitaria, proveniente da questionari di salute respiratoria, test clinici e analisi di inquinamento ambientale, anche con l’utilizzo di supporti informatici.
  • Codice
    2011/673
    Data di pubblicazione
    02/07/2011
    Data di scadenza
    09/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    nove mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione test di acquisizione locale e remota dati radar Bologna-Lecce
    Competenze
    Esperienza nell'acquisizione dati con scheda I/O digitale. Esperienza nella programmazione con utilizzo di librerie LabView. Esperienza nella gestione dati remoti in reti dotate di protocollo TCP/IP.
  • Codice
    2011/674
    Data di pubblicazione
    02/07/2011
    Data di scadenza
    09/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione delle alterazioni cromatiche delle superfici architettoniche causate dalla componente carboniosa dell'aerosol atmosferico.
    Competenze
    Laurea triennale per la Conservazione ed il restauro dei Beni Culturali.
    Esperienza comprovata nella misura ed elaborazione di parametri chimico/fisici, in particolare dati colorimetrici, negli strati di degrado sui materiali lapidei del patrimonio culturale immobile.
    Esperienza nel campionamento di strati di degrado su monumenti ed edifici storici.
  • Codice
    2011/672
    Data di pubblicazione
    02/07/2011
    Data di scadenza
    09/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    nove mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Test per la determinazione delle altezze degli space debris rilevate dal sistema radar Bologna-Lecce
    Competenze
    Esperienza nel trattamento di dati radar-meteorici. Esperienza nel campo dell'acquisizione dei dati rilevati dagli echi radar di SPACE DEBRIS in ingresso in atmosfera.
  • Codice
    2011/682
    Data di pubblicazione
    03/07/2011
    Data di scadenza
    10/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    DOMICILIO DEL COLLABORATORE
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione delle attività amministrative relative al Progetto di Servizio "Magic" nell'ambito dell'intesa operativa n. 621 stipulata con protezione civile in data 20/12/2006: coordinamento di segreteria, consulting per la rendicontazione di progetto, gestione amministrativa del partenariato istituzionale.
    Competenze
    Documentata esperienza amministrativa e fiscale, in particolare nelle rendicontazioni di progetti di ricerca europei e nazionali, e progetti del Dipartimento della Protezione Civile
  • Codice
    2011/691
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Assistenza tecnico scientifica sul tema della Internet Governance finalizzata anche al consolidamento di relazioni con gruppi di ricerca interdisciplinari esterni al CNR”.
    Competenze
    • Laurea in scienze della comunicazione;
    • Dottorato di ricerca in scienze della comunicazione, ricerca avanzata, gestione delle risorse e processi formativi;
    • Documentata esperienza nel settore in oggetto;
    • Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/693
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    SILVIA.TRUCCO@CNR.IT
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di progettazione di iniziative (mostre ed exhibit interattivi, laboratori didattici, eventi ludici) a contenuto matematico e formazione degli animatori nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica “30x5” presso l’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Il progetto “30 x 5” rientra nell’ambito dei progetti divulgativi del Piano pluriennale di attività dell’Ufficio CNR-PSC ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Festival della Scienza.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Matematica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
    Esperienza nel campo della progettazione, allestimento ed organizzazione di iniziative divulgative (mostre interattive, laboratori didattici, eventi ludici) in particolare con contenuto matematico.
    Esperienza di durata almeno triennale nel campo dell’animazione scientifica, nonché della formazione e del coordinamento di personale animatore.
    Esperienza in campo di fotografia, grafica e web.
    Esperienza nell’utilizzo dei sistemi operativi Apple, Windows e delle relative Suite di Office Automation.
    Conoscenza di LateX.
    Lingua richiesta: conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2011/694
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    SILVIA.TRUCCO@CNR.IT
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla progettazione ed organizzazione di iniziative (mostre interattive, laboratori didattici, eventi ludici) a contenuto matematico e gestione dei rapporti con le scuole, primarie e secondarie, nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica “30x5”, presso l’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. M. Perrone 24, Genova.
    Il progetto “30 x 5” rientra nell’ambito dei progetti divulgativi del Piano pluriennale di attività dell’Ufficio CNR-PSC ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Festival della Scienza.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Matematica (preferibilmente con indirizzo didattico) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) oppure Laurea Magistrale o Specialistica.
    Esperienza nel campo della didattica.
    Esperienza nel campo dell’animazione scientifica.
    Conoscenza del sistema operativo Windows e della Suite di Office Automation.
    Conoscenza di LateX.
    Lingue richieste: inglese ed altra lingua europea.
  • Codice
    2011/692
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    64 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 64 ore di docenza (Progetto "Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili" - Dip. Sistemi di Produzione CNR-Regione Lombardia) per il personale interno ITC-CNR Formazione relativamente ai seguenti ambiti:
    - Ottimizzazione di impianti esistenti
    - Impianti tradizionali, innovativi e da fonti rinnovabili
    Competenze
    Laurea in Ingegneria meccanica e abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.
    Dottorato di ricerca in fisica tecnica
    Esperienza nella progettazione di impianti meccanici
    Esperienza nell'ambito della ricerca nei seguenti settori: proprietà termofisiche di materiali isolanti termici, analisi termodinamiche, analisi energetica ed exergetica di sistemi complessi, termografie
    Esperienza come docente in corsi universitari nelle seguenti materie: fisica tecnica, impianti tecnici, condizionamenti ambientali per la salute e il benessere
    Esperienza nell'analisi energetica di sistemi complessi
    Ottime conoscenze di termodinamica dell'aria umida
    Ottime conoscenze di parametri di comfort ambientale
    Esperienza nella valutazione energetica degli edifici
  • Codice
    2011/683
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività VoIP del Centro di Competenza sulle Tecnologie Internet e l'integrazione delle Reti e dei Servizi.
    Competenze
    • laurea specialistica in Ingegneria Informatica;
    • esperienza nelle seguenti attività:
    - Progettazione e programmazione di piattaforme VoIP basate su protocollo SIP;
    - Inserimento di piattaforme VoIP nell'infrastruttura VoIP di RTRT (Rete Telematica Regionale Toscana)
    • approfondita conoscenza:
    - dello standard SIP (RFC3261 e RFC3263);
    - della tecnologia ENUM (RFC3761);
    - dei prodotti Open Source “SIP Express Router”, “OpenSIPS” e “Asterisk”;
    - del protocollo IPv6
    • conoscenza della lingua inglese;
  • Codice
    2011/681
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    pergola@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/da S. Loja - Zona Industriale - TITO Sc. (PZ)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e sperimentazione di tecniche originali di analisi di dati satellitari ad alta frequenza di rivista per l’individuazione automatica di anomalie nel dominio spazio-temporale, finalizzate al monitoraggio Near Real Time dei rischi naturali.
    Competenze
    Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
    conoscenza della lingua inglese;
    conoscenza di elementi di informatica di base.
  • Codice
    2011/688
    Data di pubblicazione
    04/07/2011
    Data di scadenza
    11/07/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Mare, 3
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supportare e contribuire alla definizione degli aspetti grafici e di presentazione dei contenuti del Portale dell’IAMC – CNR e della documentazione che a vario titolo viene prodotta dai ricercatori per le divulgazioni e le pubblicazioni. Contribuire nell’organizzazione e mantenimento della documentazione d’Istituto.
  • Codice
    2011/696
    Data di pubblicazione
    05/07/2011
    Data di scadenza
    12/07/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi degli aspetti socio-economici del Digital Divide: ICT e Società dell'Informazione in una prospettiva europea e internazionale".
    Competenze
    • Dottorato di Ricerca in Economia conseguito in Italia o all'estero;
    • Comprovata esperienza professionale pluriennale nel campo del rapporto tra economia e tecnologia dell'informazione, con particolare riferimento ai consumi e alla crescita economica;
    • Comprovata esperienza professionale pluriennale nel campo degli studi economico-territoriali, con particolare riferimento allo sviluppo locale e alle differenze regionali;
    • Ottima conoscenza della lingua inglese;
    • Buona conoscenza delle lingue francese e spagnolo.
  • Codice
    2011/695
    Data di pubblicazione
    05/07/2011
    Data di scadenza
    12/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    5 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Incarico di docenza per lo sviluppo delle tecnologie innovative per la PA con Titolo: “Sistemi di autenticazione federata - Protocollo SAML”.”
    Competenze
    Conoscenza dei sistemi di autenticazione federata.
    Conoscenza dei protocolli: SAML, HTTP.
    Conoscenza del linguaggio XML.
    Note
    Laurea specialistica in Scienze dell'Informazione.
  • Codice
    2011/697
    Data di pubblicazione
    05/07/2011
    Data di scadenza
    12/07/2011
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    c.falcioni@insean.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Definizione di un set-up sperimentale per lo studio del fenomeno idroelastico relativo all’impatto di un’onda contro una struttura;
    - Costruzione di un set-up sperimentale per la misura dei carichi idroelastici locali sulla parete verticale;
    - Allestimento ed esecuzione delle prove sperimentali di cui ai punti precedenti;
    - Analisi dei dati sperimentali relativi alle prove di cui ai punti precedenti.
    Competenze
    Diploma di laurea in Ingegneria.
    Documentata esperienza, almeno triennale, nel settore oggetto dell'incarico.
    Iscrizione all'albo professionale degli ingegneri.
  • Codice
    2011/684
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentlai presso la U.O.S di Catania.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto Sicilia ellenistica e romana: ricerche per caratterizzazione e seriazione tipologica e cronologica con individuazione delle officine della Sicilia Orientale produttori di vasi plastici in età ellenistica, con particolare riferimento a manufatti rinvenuti e conservati a Siracusa (MAR) inquadrati nel più vasto contesto Mediterraneo (Asia Minore, in particolare). Individuazione di esemplari da sottoporre ad indagini archeometriche. Raccoltà di dati in database informatizzati. Elaborazione dell'apparato grafico e fotografico finalizzato alla produzione di lavori scientifici.
    Competenze
    - Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Lettere Classiche o laurea magistrale in Archeologia (nuovo ordinamento);
    - Diploma di specializzazione post-laurea in Archeologia Classica.
    - Dottore o dottorando di ricerca con frequenza almeno di un biennio;
    - Esperienza nel settore della ceramologia ellenistica e in particolare della tematica inerente al bando documentata da pubblicazioni e/o dalla presentazione di risultati a convegni internazionali;
    - Adeguata competenza nell'uso di programmi finalizzati alla realizzazione di catalogazioni e schedature informatizzate (file maker pro, etc.) ed di elaborazione fotografica (Photoshop, etc.);
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/703
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistica di Linkage ed associazione di dati derivanti dalla genotipizzazione su larga scala di un ampio numero di campioni, mediante tecnologia Affymetrix, per lo studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati all'invecchiamento nella popolazione sarda
    Competenze
    Laurea in matematica; conoscenza della lingua inglese; esperienza pluriennale nella materia oggetto dell'incarico
  • Codice
    2011/700
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    isc@fi.isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un software di controllo per microscopia a forza atomica basato su architettura Linux realtime
    Competenze
    Laurea in Fisica o Ingegneria. Conoscenza delle principali problematiche di acquisizione dati e condizionamento segnali analogici. Esperienza nella progettazione e implementazione di sistemi di controllo basati sull’utilizzo di tecnologie assistite da PC per la generazione di codice da eseguire in realtime.
  • Codice
    2011/685
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentlai presso la U.O.S di Catania.
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto "Ricerche sul patrimonio culturale di Priolo": studio e analisi del territorio di Priolo, con peculiare attenzione alle tematiche inerenti alle dinamiche evolutive spaziali lette sia in chiave storico-documentaria sia attraverso le rappresentazioni di cartografia relativa all'area oggetto di indagine. Acquisizione di cartografia storica documentaria di età moderna e contemporanea da far confluire nell'edizione scientifica del II volume.
    Competenze
    - Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Lettere o laurea magistrale in Valorizzazione di Beni Archivistici librari.
    - Dottorato di ricerca in storia moderna;
    - Documentata esperienza di attività di ricerca svolta anche nell'ambito di progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
    - Competenze specifiche nello studio e nell'utilizzo della cartografia storica.
  • Codice
    2011/687
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la U.O.S. di Catania
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Progetto Sicilia ellenistica e romana: studio su sistemi insediativi e cultura materiale nella Sicilia romana. Analisi diacronica sulla tipologia degli abitati d'età romana con indagini su topografia, urbanistica, cultura architettonica e materiale. Realizzazione di banca dati documentaria accessibile anche informaticamente".
    Competenze
    -Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Lettere classiche o Laurea magistrale in Archeologia (nuovo ordinamento);
    - Diploma di Specializzazione post-laurea in Archeologia;
    - Documentata esperienza di ricerca su tematiche che riguardino la Sicilia ellenistica e romana con l'impiego di metodologie tecniche informatiche;
    -Esperienze di scavo in contesti archeologici della Sicilia ellenistica e romana.
  • Codice
    2011/702
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Implementazione e testing del sottosistema di memorizzazione del componente “User Generated Content”, così come definito nella DOW del progetto ASSETS. Il modulo dovrà basarsi su un’implementazione di JCR”.
    Competenze
    Ottima conoscenza del linguaggio Java e delle librerie JUnit e JCR.
    Conoscenze avanzate dei sistemi di gestione di basi di dati e dei linguaggi di modellazione, in particolare l’UML.
    Dottorato in Information and Communication Technology.
    Note
    Laurea in economia e commercio.
  • Codice
    2011/689
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la U.O.S. di Catania
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Progetto Sicilia ellenistica e romana: studi e ricerche su dati archeologici, filologici e storici estratti dalla raccolta delle fonti acquisite dal Roman Sicily Project e da altri progetti di livello europeo con particolare riferimento a dati su collegia, ordini professionali ed attività artigianali. Informatizzazione dati mediante utilizzo database esistente contenente dati ceramologici".
    Competenze
    -Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Lettere classiche o Laurea specialistica in Filologia classica (nuovo ordinamento);
    - Esperienza di ricerca condotta presso enti di ricerca con attività svolta nell'ambito di progetti di ricerca dedicati a studio e rilettura di dati archeologici, filologici e storici;
    - Conoscenza analitica ed approfondita delle lingue antiche (latino e greco);
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/690
    Data di pubblicazione
    06/07/2011
    Data di scadenza
    13/07/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    antonino.torrisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la U.O.S. di Catania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Progetto "Ricerche sul patrimonio culturale di Priolo": schedatura e studio manufatti di età romana e tardo romana con elaborazione schede analitiche, ricognizione bibliografica e documentaria presso biblioteche ed archivi specializzati finalizzati al censimento di materiale confluito in sedi diverse. Studio crono-tipologico di lucerne di età romana e tardo-romana con individuazione di campioni da sottoporre ad analisi archeometriche presso laboratori altamente specializzati (ISIS, Oxford, etc). Realizzazione di database informatizzato dei dati. Elaborazione schede catalogiche secondo norme dettate dal responsabile scientifico ai fini di pubblicazione nel secondo volume dedicato a studi e ricerche su Priolo romana, tardo romana e medievale".
    Competenze
    - Laurea quadriennale vecchio ordinamento in Lettere classiche o Laurea magistrale in Archeologia (nuovo ordinamento);
    - Diploma di specializzazione post-laurea in Archeologia classica;
    - Documentata esperienza di ricerca condotta presso enti di ricerca con attività di ricerche in campo bibliografico;
    - Documentata esperienza di ricerca su tematiche che riguardino lo studio di lucerne di età romana da area mediterranea e da aree di produzione specie di ambito levantino (Atene, Cipro).
    - Esperienze di scavo in contesti archeologici di aree mediterranea di provenienza dei manufatti (Atene, Cipro) con schedatura di materiali.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018