Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 3001 a 3100 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2010/380
- Data di pubblicazione
- 10/05/2010
- Data di scadenza
- 17/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it,paolo.tommasi@uniroma1.it - Sede di lavoro
- laboratori di geotecnica presso l'Universita' di Roma 1
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove di laboratorio per la caratterizzazione geotecnica del materiale costituente l'argine della discarica di rifiuti solidi urbani situata in comune di Spoleto, loc. S. Orsola.
- Competenze
- conoscenza ed esperienza almeno decennale maturata in laboratori specializzati nell'esecuzione di prove per la determinazione dei limiti di Atterberg, prove granulometriche per setacciatura e sedimentazione, determinazione di pesi dell'unita' di volume con volumometro e pesi specifici del solido con picnometro ad elio di precisione, prove di taglio diretto, prove edometriche e prove triassiali UU, ciu e CID; esperienza di prove su materiali argillosi strutturalmente complessi e relative procedure speciali.
-
- Codice
- 2010/382
- Data di pubblicazione
- 11/05/2010
- Data di scadenza
- 18/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
giulia.ranieri@igv.cnr.it, giulio.sarli@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto di Genetica Vegetale - Centro Tematico sulla Biodiversità-Via Nazionale 44-75025 Policoro (MT)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mappatura a scala di dettaglio, terra-mare della copertura sedimentaria dell'intero sistema sabbioso del bosco Pantano Foce Sinni mediante campionamento sistematico a maglia con relativa analisi di laboratorio
- Competenze
- laurea specialistica in Scienze Geologiche (classe 86/S) o diploma di laurea (conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. 03.11.1999, n. 509, e al D.M. 22.10.2004, n. 270) equiparato alla predetta laurea specialistica, strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta;
comprovata e certificata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto.
-
- Codice
- 2010/383
- Data di pubblicazione
- 11/05/2010
- Data di scadenza
- 18/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
alessandra.lagreca@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
- Durata
- 30 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- GESTIONE RETE DI PC E PREDISPOSIZIONE DI SOFTWARE PER SIMULAZIONEI DI PROCESSORI QUANTISTICI
-
- Codice
- 2010/384
- Data di pubblicazione
- 11/05/2010
- Data di scadenza
- 18/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
alessandra.lagrec@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
- Durata
- 30 GG
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CALCOLO DI CAPACITA' DI CAUSALE IN MODELLI CON EFFETTI DI MEMORIA A STATO LIQUIDO
-
- Codice
- 2010/386
- Data di pubblicazione
- 12/05/2010
- Data di scadenza
- 19/05/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
a.torrisi@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-IBAM, Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4, Catania e/o c/o Missione Archeologica di Priniàs (Creta-Grecia).
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ordinamento, classificazione e catalogazione dei materiali archeologici provenienti dallo scavo sulla Patela di Priniàs (Creta-Grecia).
- Competenze
- Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento).
Specializzazione in Archeologia classica e dottorato di ricerca in Archeologia e sotria e critica dell'arte.
Documentata esperienza in precedenti campagne di scao sulla Patela di Priniàs.
-
- Codice
- 2010/387
- Data di pubblicazione
- 12/05/2010
- Data di scadenza
- 19/05/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 - Roma
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un funzionale densita sul reticolo con buca di scambio adattativa basata sul ansatz de Bethe.
- Competenze
- esperienza in ansatz de Bethe e risoluzione esatta di modelli sul reticolo.
-
- Codice
- 2010/388
- Data di pubblicazione
- 12/05/2010
- Data di scadenza
- 19/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
r.coscarelli@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta dati, analisi idrologica, applicazione e validazione di modelli matematici relativamente alla determinazione di soglie pluviometriche di innesco di fenomeni di instabilità di versanti. Redazione elaborati tecnici e cartografici inerenti alle attività sopra riportate.
- Competenze
- Esperto con laurea in Ingegneria Civile con indirizzo idraulico (votazione non inferiore a 105/110), comprovata esperienza in attività scientifiche relative all'oggetto ed elevata competenza nella redazione di cartografia tematica e tecnica.
-
- Codice
- 2010/390
- Data di pubblicazione
- 12/05/2010
- Data di scadenza
- 19/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- Mesi 1
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi di analisi spettrale su sequenze di eventi neurali da registrazioni elettroencefalografiche in animali da esperimento e su pazienti.
- Competenze
- Conoscenza delle principali tecniche analitiche di segnali elettroencefalografici per lo studio delle attività EEG. Si richiedono competenze di calcolo per l'analisi in frequenza con il metodo delle trasformate di Fourier, l'analisi delle famiglie Biortogonali e di Morlet di Trasformate wasvelet, l'analisi dei coefficienti wavelet per la stima della potenza dei segnali neurali e di ciascun singolo canale EEG, lo studio diffuso sulle decorrelazioni di scarica elettroencefalografica sia interna che in relazione alle scariche neuronali registrate simultaneamente, le tecniche di studio per i potenziali evocati come registrati in ambito elettroencefalografico.
-
- Codice
- 2010/385
- Data di pubblicazione
- 12/05/2010
- Data di scadenza
- 19/05/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
a.torrisi@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Palazzo Ingrassia (via Biblioteca 4 - Catania) e c/o Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele - Catania)
- Durata
- 15 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio ed elaborato tecnico per sistemazione ed adattamento aule master Alta Formazione: configurazione reti di accesso web, server, ftp.
- Competenze
- -Laurea in ingegneria civile;
- Iscrizione all'albo degli ingegneri;
- Competenza nel settore informatico.
-
- Codice
- 2010/389
- Data di pubblicazione
- 12/05/2010
- Data di scadenza
- 19/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- Mesi 1
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi di neuroinformatica su sequenze di eventi neurali da registrazioni extracellullari in animali da esperimento e su pazienti.
- Competenze
- Conoscenza delle principali tecniche analitiche di tipo neuroinformatico per lo studio delle attività neurali per l'elaborazione dei modelli di rete neurale con massima approssimazione. Per ottenere risultati coerenti da queste analisi sono necessarie competenze di teoria delle probabilità, statistica superiore e teoria dell'informazione. Nello specifico si richiedono capacità di analisi e calcolo di entropia dell'informazione, teoremi della codificazione, entropia congiunta, entropia condizionale, mutua informazione multivariata, sincronizzazione di fase.
-
- Codice
- 2010/391
- Data di pubblicazione
- 13/05/2010
- Data di scadenza
- 20/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Elaborazione finale dati campbiol 2010" nellambito della Convenzione stipulata tra il CNR IAMC U.O.S. di Messina e la COISPA Tecnologia & Ricerca Scrl, Prot. n° 0002310 del 10/09/2009.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
Comprovata e documentata esperienza nell'utilizzo di metodi statistici per elaborazioni di dati relativi agli sbarcati commerciali di risorse demersali
-
- Codice
- 2010/392
- Data di pubblicazione
- 13/05/2010
- Data di scadenza
- 20/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 20 giorni per la Revisione Contabile e l'Audit Certificate (punto 1) 10 giorni per l'Audit Certificate (punto 2)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Revisione Contabile e Audit Certificate per la terza annualità del progetto Mathematical Modelling of Human Physiological Systems with Biomedical Applications (BioMathTech 07-10) contratto n. MSCF-CT-2006-045961 (Sesto Programma Quadro);
2) Revisione Contabile e Audit Certificate per la quarta annualità del progetto di cui al punto 1, da effettuare entro la chiusura del progetto prevista entro lanno 2010. - Competenze
- - Laurea in Economia e Commercio secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04;
- iscrizione allAlbo dei Dottori Commercialisti e/o dei Revisori Contabili da almeno un triennio;
- esperienza nello svolgimento di incarichi di revisione contabile per progetti comunitari.
-
- Codice
- 2010/398
- Data di pubblicazione
- 14/05/2010
- Data di scadenza
- 21/05/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
silvia.trucco@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, sede decentrata di Genova (Corso F. Perrone, 24).
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla progettazione e organizzazione e promozione di eventi di divulgazione matematica, finalizzati allo sviluppo del progetto MateFitness La Palestra della Matematica, con particolare riferimento alla ricerca compilativa di fonti iconografiche e bibliografiche legate alla mitologia, alla periodo ellenistico e alla storia della Scienza, per lo sviluppo dei contenuti della mostra scientifica interattiva Odissea. Viaggio nella culla della Matematica .
- Competenze
- Precedente esperienza nel campo dellorganizzazione, realizzazione, coordinamento e gestione di eventi culturali e/o divulgativi, progettazione marketing e comunicazione esterna.
Buona conoscenza dei pacchetti Adobe (Professional e Photoshop).
Ottima conoscenza del software MatLab per la progettazione di learning objects.
Competenze di gestione e redazione contenuti web.
Ottime capacità di lavoro in gruppo. Disponibilità a viaggiare in ambito nazionale o internazionale.
Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2010/397
- Data di pubblicazione
- 14/05/2010
- Data di scadenza
- 21/05/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
silvia.trucco@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma.
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione, pianificazione e supporto alle attività ed ai servizi necessari per la manutenzione del sistema informatico e infrastrutturale dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, con particolare riferimento alla gestione dei siti web del ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche, nellambito del Piano pluriennale di attività dellUfficio.
- Competenze
- Competenze a supporto della configurazione di reti locali, sistemi postali (client postali) e dei pacchetti software maggiormente diffusi (pacchetti di Office, Adobe Acrobat Professional, ecc).
Buona conoscenza e capacità di assistenza ei sistemi operativi Windows XP, Vista, MAC.
Conoscenza approfondita della configurazione e del testing di postazioni complesse (Pc desktop, Notebook, Tablet, ecc) e di altre periferiche per fornire assistenza tecnica.
Capacità di elaborazione e di gestione dei contenuti, sviluppo e restyling di siti Web (conoscenza Php, Sql, Javascript, CSS, MySql) ed esperienza con sistemi Content Management System (CMS).
Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) preferibilmente in materie informatiche. - Note
- La conoscenza del settore delleditoria elettronica e delle-commerce costituirà titolo preferenziale.
-
- Codice
- 2010/396
- Data di pubblicazione
- 14/05/2010
- Data di scadenza
- 21/05/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
silvia.trucco@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto grafico alla progettazione, promozione e vendita di periodici, monografie e bibliografie realizzati e curati dal ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, nellambito del Piano pluriennale di attività dellUfficio.
- Competenze
- Precedente esperienza nella grafica editoriale e nella progettazione di immagine coordinata relativamente al settore librario.
Ottima conoscenza della Suite Adobe CS4, in particolare gli applicativi Illustrator e Photoshop.
Capacità di restyling di siti web e di tool grafici dedicati al web.
Eventuale conoscenza di altri applicativi grafici, ad es. QuarXpress, ed esperienze nel settore delle pubblicazioni scientifiche costituiranno titolo preferenziale.
Laurea (specialistica o vecchio ordinamento).
-
- Codice
- 2010/394
- Data di pubblicazione
- 14/05/2010
- Data di scadenza
- 21/05/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 5
- Oggetto
- Docenza nellambito del corso di formazione ECM dal titolo E-Governance dei sistemi sanitari.
- Competenze
- Diploma di laurea.
Competenze professionali ed esperienza di docenza nellambito della materia oggetto del corso.
Esperienza di coordinamento di attività relative alla qualità e formazione in ambito sanitario.
Esperienza professionale allinterno di strutture sanitarie territoriali.
-
- Codice
- 2010/393
- Data di pubblicazione
- 14/05/2010
- Data di scadenza
- 21/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coinvolgere i bambini delle scolaresche riguardo lo studio e la protezione dell'ambiente marino mediante la proiezione di una sequenza di immagini rivolte a formare "l'ambiente marino".
Associare le emozioni suscitate dall'intensità e bellezza delle fotografie con una coscienza differente dell'ambiente Mare, stimolando la curiosità dei bambini nei confronti di questo mondo per loro quasi del tutto sconosciuto e sensibilizzandoli alla sua salvaguardia. - Competenze
- Laurea in Scienze Naturali.
Comprovata esperienza nel trasferimento dei risultati scientifici, in particolare dell'ambiente marino, ai bambini e studenti di scuole elementari e medie, attraverso forme di divulgazione scientifica.
-
- Codice
- 2010/399
- Data di pubblicazione
- 17/05/2010
- Data di scadenza
- 24/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- somministrazione questionario psicologico e successive analisi del profilo di personalità da utilizzare per successivi studi genetici nell'ambito del programma di ricerca denominato" Genetics and Epidemiology of Aging Associated conditions in the Sardinian Population"
- Competenze
- Laurea in Psicologia-iscrizione all'albo
-
- Codice
- 2010/400
- Data di pubblicazione
- 18/05/2010
- Data di scadenza
- 25/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
randi@bo.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Procedura di Audit finanziario per la rendicontazione intermedia Progetto Europeo Parafluo, Grant Agreement n.232359.
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei revisori contabili
-
- Codice
- 2010/401
- Data di pubblicazione
- 18/05/2010
- Data di scadenza
- 25/05/2010
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
fort@lens.unifi.it - Sede di lavoro
- CNR-INO - U.O.S. di Sesto Fiorentino - Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio teorico di atomi degeneri in potenziali quasi periodici e disordinati
- Competenze
- Phd in Fisica; esperienza pluriennale di ricerca teorica nel campo degli atomi freddi; comprovata esperienza di attività di supporto e collaborazione con gruppi sperimentali. Competenze specifiche: atomi ultrafreddi in potenziali periodici, quasi periodici e disordinati. Strumenti di analisi teorica con tecniche analitiche e numeriche.
-
- Codice
- 2010/402
- Data di pubblicazione
- 19/05/2010
- Data di scadenza
- 26/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it,girolamo.belardi@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 12 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- corso di formazione collettiva dal titolo "ANALISI QUANTITATIVA MEDIANTE DIFFRAZIONE SU POLVERI"
- Competenze
- esperienza ventennale nell'ambito della diffrazione RX su polveri per quanto attiene analisi strutturali di materiali organici ed inorganici; vasta esperienza nell'ambito delle analisi quantitative anche in condizioni non ambienti nell'ambito di studi di cinetiche di transizioni di fase.
-
- Codice
- 2010/403
- Data di pubblicazione
- 20/05/2010
- Data di scadenza
- 27/05/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 roma
- Durata
- 24 (ventiquattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di esperimenti di fotografia stereoscopica nell'ambito del Progetto Seed-IIT Art-Swarm From self-organized animal groups to distributed artificial swarms, coordinato dalla Dott. Irene Giardina e finanziato dall'Istituto Italiano di Tecnologia. In particolare, l'esperto si dedichera' alle seguenti attivita':
design e realizzazione di un apparato sperimentale per la realizzazione di esperimenti di fotografia stereoscopica su sciami di insetti e stormi di uccelli
calibrazione dell'apparato
realizzazione degli esperimenti sul campo - Competenze
- comprovata esperienza nel design e realizzazione di piattaforme multi-macchine fotografiche
comprovata esperienza di ricerca nelle tecniche di calibrazione per sistemi a molte macchine fotografiche
comprovata formazione in tecniche di computer vision
ottime capacita' di programmazione in C,C++,OpenCV,Matlab
esperienza nel design di sensori per macchine fotografiche
-
- Codice
- 2010/405
- Data di pubblicazione
- 20/05/2010
- Data di scadenza
- 27/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
gianfranco.urbani@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione computo metrico per perizia di variante per la costruzione del nuovo Centro Testing dell'ITAE
- Competenze
- Maturata esperienza nella gestione della contabilità nell'esecuzione di appalti pubblici
-
- Codice
- 2010/406
- Data di pubblicazione
- 20/05/2010
- Data di scadenza
- 27/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
gianfranco.urbani@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione elaborati grafici e relazioni tecniche per pratica autorizzativa allaccio rete scarico del nuovo Centro Testing dell'ITAE
- Competenze
- Maturata esperienza progettuale nel settore impiantistico edilizio
-
- Codice
- 2010/395
- Data di pubblicazione
- 20/05/2010
- Data di scadenza
- 27/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISOF - Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- Giorni 1 (uno) ogni certificazione da rilasciarsi entro 30 giorni dalla scadenza di ciascun periodo di riferimento.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilascio di n. 2 certificazioni dei costi nell'ambito del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico per la realizzazione dei seguenti laboratori:
- "ENVIREN" periodo 01/10/2009-30/06/2010
- "LISEA" periodo 01/02/2010-31/10/2010. - Competenze
- - iscrizione nel registro dei revisori contabili;
- documentata esperienza in materia di certificazione di progetti finanziati dalla Regione;
- documentata esperienza nella rendicontazione di progetti di Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
-
- Codice
- 2010/410
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- MESE SEI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN FILMATO CON TECNICHE DI COMPUTER GRAFICA, MODELLIZZAZIONE E SIMULAZIONI IN 3D, RENDERING IN TEMPO REALE E POSSIBILITA' DI MANIPOLAZIONE DEI MODELLI CON TRE GRADI DI LIBERTA' OLTRE CHE DI UPGRANDING DELLE IMMAGINI.
- Competenze
- DOCUMENTATA ESPERIENZA DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI FILMATI PRODOTTI CON TECNICHE DI REALTà VIRTUALE E REALTA' AUMENTATA, IN AMBIENTI MARINI TECNOLOGICI, IN COMPUTER GRAFICA AVANZATA, IN MODELLAZIONE, SIMULAZIONE E RAPPRESENTAZIONE IN 3D.
-
- Codice
- 2010/408
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controlli sui testi digitali dei Presocratici (secondo ledizione Diehls Kranz) e sulla relativa soggettazione semantica, a conclusione della preparazione della piattaforma Daphnet Presocratics.
- Competenze
- Laurea in Filosofia. Ottima conoscenza delle lingue latina e greca. Competenze di carattere storico-filosofico, linguistiche e lessicografiche nellambito della filosofia antica.
- Note
- Competenze di carattere informatico relative al trattamento dei testi antichi e alla loro codifica con particolare riferimento allambiente FABRICA e TALIA.
-
- Codice
- 2010/409
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controlli sui testi digitali delle Socraticorum Reliquiae e sulla relativa soggettazione semantica, a conclusione della preparazione della piattaforma Daphnet Socratics.
- Competenze
- Laurea in Filosofia. Ottima conoscenza delle lingue latina e greca. Competenze di carattere storico-filosofico, linguistiche e lessicografiche nellambito della filosofia antica.
- Note
- Competenze di carattere informatico relative al trattamento dei testi antichi e alla loro codifica.
-
- Codice
- 2010/413
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- esternamente dall'Istituto
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Azioni di diffusione delle attività del Progetto "Cultura Basilicata Web 2.0 Matera".
Detta attività é finalizzata alla comunicazione esterna ed istituzionale del Progetto e prevede attività di ufficio stampa (comunicati e conferenze stampa) e di comunicazione con i media locali, regionali e nazionali.
Periodicamente verrà inviata rassegna stampa allIRAT-CNR dei vari comunicati, articoli su stampa locali, etc. di volta in volta prodotti, ed al termine dellincarico, verrà consegnato un dossier cronologico riepilogativo di quanto realizzato. - Competenze
- Comprovata esperienza sui temi oggetti dellincarico
-
- Codice
- 2010/412
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- esternamente dall'Istituto
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto "Cultura Basilicata Web 2.0 - Matera":
a) Azioni di sensibilizzazione rivolte agli operatori turistici.
b) Azioni di sensibilizzazione rivolte agli operatori culturali locali.
c) Azioni di sensibilizzazione rivolte alle scuole. - Competenze
- Comprovata esperienza sui temi oggetti dellincarico
-
- Codice
- 2010/411
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- esternamente dall'Istituto
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito del Progetto "Cultura Basilicata Web 2.0 - Matera":
a) Ricognizione del patrimonio materiale a Matera;
b) Ricognizione del patrimonio immateriale a Matera;
c) Monitoraggio del contesto informativo a supporto del turista;
d) Analisi della gerarchizzazione dei beni turistici fruiti. - Competenze
- Comprovata esperienza sui temi oggetti dellincarico
-
- Codice
- 2010/407
- Data di pubblicazione
- 21/05/2010
- Data di scadenza
- 28/05/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controlli sul testo digitale delle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio e sulla relativa soggettazione semantica, a conclusione della preparazione della piattaforma Daphnet Laertius.
- Competenze
- Laurea in Filosofia. Ottima conoscenza delle lingue latina e greca. Competenze di carattere storico-filosofico, linguistiche e lessicografiche nellambito della filosofia antica.
- Note
- Competenze di carattere informatico relative al trattamento dei testi antichi e alla loro codifica con particolare riferimento allambiente FABRICA e TALIA.
-
- Codice
- 2010/414
- Data di pubblicazione
- 24/05/2010
- Data di scadenza
- 31/05/2010
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
milena.toselli@infm.it - Sede di lavoro
- Istituto SPIN - Corso F.M. Perrone, 24 Genova
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ai cristallografi e al SEM installati presso il Laboratorio SPIN della sede di Genova
- Competenze
- Iscrizione all'albo degli esperti qualificati
-
- Codice
- 2010/415
- Data di pubblicazione
- 26/05/2010
- Data di scadenza
- 02/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza tecnico scientifica sul tema della Internet Governance finalizzata anche al consolidamento di relazioni con gruppi di ricerca interdisciplinari esterni al CNR; collaborazione nella organizzazione dello Internet Governance Forum Italia 2010 e valutazione dei risultati"
- Competenze
- Laurea in scienze della comunicazione;
Dottorato di ricerca in scienze della comunicazione, ricerca avanzata, gestione delle risorse e processi formativi;
Documentata esperienza nel settore in oggetto;
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2010/417
- Data di pubblicazione
- 26/05/2010
- Data di scadenza
- 02/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.badalamenti@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vaccara 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP) Via G. Da Verazzano - 91014 Castellammare del Golfo (TP)
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione ed archiviazione di testi, figure, tabelle e filmati scientifici su supporto informatico, preparazione di un database comprensivo di campi che sintetizzano i contenuti degli stessi in lingua inglese.
- Competenze
- Conoscenza di idonei software per l'acquisizione del materiale richiesto e per la loro archivizione e gestione. Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2010/416
- Data di pubblicazione
- 26/05/2010
- Data di scadenza
- 02/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.badalamenti@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vaccara 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP) Via G.Da Verazzano - 91014 Castellammare del Golfo (TP)
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione da video realizzati in ambiente marino di informazioni di natura biologica e morfologica, loro interpretazione e trasferimento su supporto informatico.
- Competenze
- conoscenze pregresse derivanti da simili esperienze, familiarità con ambiente GIS
-
- Codice
- 2010/418
- Data di pubblicazione
- 26/05/2010
- Data di scadenza
- 02/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione di audit finanziario e rendicontazioni intermedie e finale per il sottoprogetto n. 0120R1/21 PICKFIBER approvato nel programma Innovation4welfare finanziato nel Programma Comunitario INTERREG IVC.
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei revisori contabili
-
- Codice
- 2010/421
- Data di pubblicazione
- 27/05/2010
- Data di scadenza
- 03/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
anna.grazioli@mdm.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR- IMM UOS di Agrate Brianza Via C. Olivetti, 2
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio di difetti elettricamente attivi in ossidi ultra sottili ad alta costante dielettrica mediante tecniche di risonanza di spin elettronico e caratterizzazione elettrica di tali ossidi in strutture metallo semiconduttore isolante
- Competenze
- comeptenze nello studio di difetti elettricamente attivi in ossidi ultra sottili ad alta costante dielettrica mediante tecniche di risonanza di spin elettronico e caratterizzazione elettrica di tali ossidi in strutture metallo semiconduttore isolante
-
- Codice
- 2010/419
- Data di pubblicazione
- 27/05/2010
- Data di scadenza
- 03/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
massimo.longo@mdm.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IMM UOS di Agrate Brianza Via C. Olivetti, 2
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione elettrica e termica di materiali per memorie non volatili
- Competenze
- Conoscenza delle tecniche di caratterizzazione elettrica e termica di materiali per memorie non volatili e materiali sottili per la microelettronica (effetto Hall, misure C-V, I-V)
-
- Codice
- 2010/422
- Data di pubblicazione
- 27/05/2010
- Data di scadenza
- 03/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA San Michele all'Adige (TN) - cap 38010 - Via Biasi, 75
- Durata
- 12 (dodici) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Catterizzazione dinamica dei giunti meccanici nelle costruzioni di legno.
-
- Codice
- 2010/424
- Data di pubblicazione
- 27/05/2010
- Data di scadenza
- 03/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - San Michele all'Adige (TN) - cap 38010 - Via Biasi, 75
- Durata
- 2 (due) giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ElaborazIone statistica dei dati in R-software.
- Competenze
- Conoscenza del software di statistica R. Conoscenza dei programmi COFECHA , ARSTAN. Applicazioni del software alle analisi dei dati ambientali e analisi multivariate. Funzioni di risposta. Standardizzazione dei dati. Serie temporali.
-
- Codice
- 2010/420
- Data di pubblicazione
- 27/05/2010
- Data di scadenza
- 03/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- fino al 31/12/2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supportare e contribuire alla definizione degli aspetti grafici e di presentazione dei contenuti del portale dell'IAMC-CNR e della documentazione che a vario titolo viene prodotta dai ricercatori per le divulgazioni e le pubblicazioni.
Contribuire nell'organizzazione e mantenimento della documentazione cartacea d'Istituto. - Competenze
- Documentata esperienza in riproduzione e rappresentazione grafica di opere e di immagini attraverso l'utilizzo di strumenti informatici e in archiviazione e gestione di documenti e opere librarie.
-
- Codice
- 2010/426
- Data di pubblicazione
- 28/05/2010
- Data di scadenza
- 04/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- dodici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione e gestione di rischi ambientali per un turismo eco-compatibile.
- Competenze
- Laurea in Scienze Politiche.
Comprovata esperienza relativa alle tematiche sullo sviluppo sostenibile: pianificazione territoriale ed ambientale; valutazione del rischio ambientale.
-
- Codice
- 2010/425
- Data di pubblicazione
- 28/05/2010
- Data di scadenza
- 04/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
Claudia.gabbianelli@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e Audit Certificate per i seguenti progetti europei:
Intrinsecally Motivated Cumulative Learning Versatile Robots n. Grant Agreement n. FP7 231722
Periodo di rendicontazione: P1 dal 1 gennaio 2009 al 30 aprile 2010
Totale costi da certificare circa: 500.000,00 - Competenze
- 1.iscrizione al Registro dei Revisori Contabili
2.esperienza nella certificazione dei progetti appartenenti ai Programmi di Ricerca Quadro dellUnione Europea, in particolare per i Large Scale Collaborative Project del Settimo Programma Quadro (FP7) - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale
-
- Codice
- 2010/427
- Data di pubblicazione
- 01/06/2010
- Data di scadenza
- 08/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio delle basi genetiche e dei meccanismi responsabili dei tratti multifattoriali comuni in Sardegna.
- Competenze
- laurea in Biologia
- Note
- comprovata esperienza nel settore
-
- Codice
- 2010/428
- Data di pubblicazione
- 03/06/2010
- Data di scadenza
- 10/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- Due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modifica di un codice di simulazione per problemi di Unit Commitment sulla base di un modello a potenze discontinue a intervalli di 15 minuti.
Sperimentazione di modelli classici e robusti per lo Unit Commitment attraverso il nuovo simulatore. - Competenze
- Laurea in Ingegneria
Esperienza di programmazione in linguaggio C++
-
- Codice
- 2010/430
- Data di pubblicazione
- 04/06/2010
- Data di scadenza
- 11/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dimmagine di campioni umani in condizioni di bed-rest tramite software Decyder 7.0 e validazione di alcuni dati tramite immunoblotting quantitativo.
- Competenze
- Ottima conoscenza del software di analisi dimmagine Decyder 7.0 e del modulo di analisi statistica EDA, conoscenza delle tecniche di immunoblotting quantitativo.
-
- Codice
- 2010/431
- Data di pubblicazione
- 04/06/2010
- Data di scadenza
- 11/06/2010
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
stefania.scotto@infm.it - Sede di lavoro
- ISTITUTO SPIN - SEDE DI GENOVA, CORSO PERRONE, 24
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Deposizione e caratterizzazione di eterostrutture di ossidi funzionali per dispositivi microelettromeccanici
- Competenze
- Realizzazione di dispositivi microelettromeccanici (cantilever o membrane sospese) interamente basati su ossidi tramite tecniche di wet e dry etching, tecniche di caratterizzazione di proprietà meccaniche e elettromeccaniche di dispositivi microelettromeccanici tramite microscopia a forza a atomica, caratterizzazione di proprietà di trasporto di dispositivi microelettromeccanici.
-
- Codice
- 2010/429
- Data di pubblicazione
- 07/06/2010
- Data di scadenza
- 14/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi sistema emissione-diffusione- impatto mediante il metodo Lyfe cycle assesment di impianti industriali. Elaborazione dei risultati con il modello delle attività produttive.
- Competenze
- Laurea in Fisica e conoscenza del metodo di analisi Lyfe cycle assesment
-
- Codice
- 2010/432
- Data di pubblicazione
- 07/06/2010
- Data di scadenza
- 14/06/2010
- Richiedente
-
BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@ibc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Cellulare Campus A. Buzzati-Traverso di Monterotondo - Commessa EMMA Sviluppo Internazionale Campus Monterotondo.
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supervisione delle attività scientifico-tecnologiche, nel contesto dell'espansione internazionale della Clinica del Topo del Campus di Monterotondo, per lo sviluppo di approcci di 'gene-targeting' condizionale ed 'Archaea-express' per la modificazione in vivo di RNA e per la loro applicazione alla produzione e caratterizzazione di nuovi ceppi murini mutanti, quali modelli di patologie umane.
Tali attività, già iniziate nell'ambito del progetto FIRB-Internazionale cod. RBIN04RXHK, saranno integrate coi progetti dei Programmi Quadro Europei, nel campo della analisi fenotipica e funzionale su larga scala di modelli mutanti di malattie (EUMORPHIA-EUMODIC, EMPRESS, EUROPHENOME, PHENOSCALE, ecc.) e con i relativi consorzi internazionali di coordinamento (PRIME, IMPC, ecc). - Competenze
- Competenze specialistiche di livello internazionale nel campo dello sviluppo di approcci integrati di 'gene-targeting' condizionale ed 'Archaea-express' per la modificazione in vivo di RNA e per la loro applicazione alla produzione e caratterizzazione di nuovi ceppi murini mutanti, quali modelli ad-hoc di patologie umane.
-
- Codice
- 2010/434
- Data di pubblicazione
- 08/06/2010
- Data di scadenza
- 15/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica - Sezione di Epidemiologia - Viale dell'Università, 11 Roma
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza epidemiologica nei siti inquinati e "Valutazione di impatto su ambiente e salute e stima dei costi economici dell'inquinamento in siti di bonifica di interesse nazionale 8ACF1/10.
- Competenze
- - Laurea specialistica in Scienze della comunicazione;
- Comprovata esperienza in tema di comunicazione e percezione di rischio nell'ambito di studi epidemiologici e di biomonitoraggio;
- Pubblicazioni scientifiche e/o poster-abstract su tematiche inerenti l'oggetto del contratto.
-
- Codice
- 2010/433
- Data di pubblicazione
- 08/06/2010
- Data di scadenza
- 15/06/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- Roma CNR ISC Via dei Taurini, 19 Roma CNR ISC sede di Roma La Sapienza
- Durata
- 3 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ciclo di seminari sul tema:
Soluzione esatta di modelli quantistici interagenti
Come di seguito suddivisi:
1) Introduction to analytic methods for the exact solution of interacting problems.
2) Application of Bethe ansatz to one-dimensional electrons.
3) Exact solution to Landau system with time-dependent electromagnetic fields.
4) Exact solution for spin ladders.
5) Exact results for a two-component interacting Bose system
6) Exact Solution for a Trapped Fermi Gas with Population imbalance. - Competenze
- esperienza in ansatz de Bethe e risoluzione esatta di modelli sul reticolo
-
- Codice
- 2010/435
- Data di pubblicazione
- 08/06/2010
- Data di scadenza
- 15/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
f.miglietta@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un programma di dimostrazione e training in Africa occidentale secondo le specifiche del progetto europeo BEBI
-
- Codice
- 2010/440
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via F.lli Cervi, 93 - 20090 SEGRATE (MI)
- Durata
- Mesi n. 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione del ruolo funzionale di geni differenzialmente espressi in cellule mammarie indifferenziate, utilizzando il sistema modello Zebrafish.
- Competenze
- Laurea specialistica in Biotecnologie Veterinarie.
Dottorato di ricerca in Biotecnologie o Esperienza post-laurea in di 4 anni in Biologia molecolare . - Note
- Conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta.
-
- Codice
- 2010/437
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni - IEIIT
Via De Marini , 6, GENOVA
gianmarco@veruggio.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Management nell'ambito del Progetto Internazionale Marie Curie Freesubnet, in particolare gestire l'interazione con il Project Leader e con i Partner per l'organizzazione del Final Meeting e la predisposizione dei documenti cost statements e final reports di chiusura progetto e la gestione dell'attività di auditing dei financial reports.
- Competenze
- Buona conoscenza della normativa comunitaria del settore.Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.Buona capacità di scrittura di relazioni tecnico/amministrative.Conoscenza del settore e della Terminologia della robotica marina.
- Note
- E' richiesto Diploma di Laurea
-
- Codice
- 2010/439
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione del capitolo "La giurisprudenza costituzionale nel 2010"
Tale capitolo deve essere in linea di continuità con i capitoli omonimi pubblicati nei precedenti "Rapporti". - Competenze
- giuridico-costituzionali in materia di Regioni, comprovate da curriculum e pubblicazioni.
-
- Codice
- 2010/442
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
giulia.ranieri@igv.cnr.it, giulio.sarli@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Istituto di Genetica Vegetale Sezione Operativa del Centro Tematico per la Biodiversità di Policoro-Via Nazionale 44
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mappatura di dettaglio Habitata Bosco Pantano Foce Sinni
- Competenze
- Laurea specialistica in Scienze Ambientali e Forestali
- Note
- comprovata e certificata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto
-
- Codice
- 2010/441
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
giulia.ranieri@igv.cnr.it, giulio.sarli@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-Istituto di Genetica Vegetale Sezione Operativa del Centro Tematico per la Biodiversità di Policoro-Via Nazionale 44
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e mappatura della distribuzione reale e potenziale delle specie faunistiche nel Bosco Pantano Foce Sinni"
- Competenze
- Laurea specialistica in Scienze Naturali
- Note
- Comprovata e certificata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto
-
- Codice
- 2010/438
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "La spesa sociale delle regioni nell' VIII legislatura"
- Competenze
- Esperienze nel settore della spesa per i servizi sociali comprovate da curriculum e pubblicazioni
-
- Codice
- 2010/436
- Data di pubblicazione
- 09/06/2010
- Data di scadenza
- 16/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
francesco.frusteri@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - S. LUCIA - MESSINA
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE DELLE SEGUENTI MACCHINE: DIFFRATTOMETRO A RX, TEM, SEM E XRF
- Competenze
- ESPERTO PER LA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE, EX D. LGS. 241/00
-
- Codice
- 2010/444
- Data di pubblicazione
- 10/06/2010
- Data di scadenza
- 17/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
luciana.bertotti@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 2 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Accoppiamento operativo tridimensionale atmosfera-roms-wam
- Competenze
- modellistica fisico-numerica di tutti e tre i modelli implicati
-
- Codice
- 2010/445
- Data di pubblicazione
- 10/06/2010
- Data di scadenza
- 17/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenza.zito@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 01/09/2010 al 31/03/2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- corso di formazione sulla lingua inglese e supporto alla traduzione di articoli scientifici
- Competenze
- docente madre lingua inglese
- Note
- esperienza nella traduzione di articoli scientifici
-
- Codice
- 2010/449
- Data di pubblicazione
- 11/06/2010
- Data di scadenza
- 18/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
valentina.cester@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IDPA, Sede Venezia, Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
- Durata
- Dal 15/07/2010 al 31/08/2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di dati provenienti da analisi di speciazione di elementi in traccia in matrici biologiche.
- Competenze
- Laurea Specialistica in Scienze Ambientali o Biologia.
Esperienze in: determinazione di ultratracce in matrici biologiche.
-
- Codice
- 2010/447
- Data di pubblicazione
- 11/06/2010
- Data di scadenza
- 18/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenza.zito@itd.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTAZIONE INTERFACCIA, SVILUPPO PITTOGRAMMI E ICONE PER UN SISTEMA ON-LINE RELATIVO ALLA GESTIONE DI CONTENUTI DIGITALI IN AMBITO EDUCATIVO SUPPORTO ALLA STRUTTURAZIONE DELL'INFORMAZIONE E DEL SISTEMA DI NAVIGAZIONE.
- Competenze
- LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE. SVILUPPO DI INTERFACCIE GRAFICHE. ARCHITETTURA DELL'INFORMAZIONE.
-
- Codice
- 2010/446
- Data di pubblicazione
- 11/06/2010
- Data di scadenza
- 18/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
nobile@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione strutturale e funzionale del recettore purinergico P2X7
prodotto: rappresentazione grafica dei dati sperimentali ottenuti. - Competenze
- Esperto in tecniche di immunoblotting (SDS page, BN page) e calcium imaging
-
- Codice
- 2010/448
- Data di pubblicazione
- 11/06/2010
- Data di scadenza
- 18/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
valentina.cester@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IDPA, Sede Venezia, Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
- Durata
- Dal 15/07/2010 al 31/08/2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di dati provenienti da analisi di speciazione di elementi in traccia in matrici ambientali.
- Competenze
- Laurea Specialistica in Chimica o Scienze Ambientali. Esperienze in: determinazione di ultratracce in matrici ambientali.
-
- Codice
- 2010/453
- Data di pubblicazione
- 14/06/2010
- Data di scadenza
- 21/06/2010
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
ciro.urso@unisalento.it - Sede di lavoro
- CNR-NANOSCIENZE U.O.S. LECCE - c/o Distretto tecnologico ISUFI VIA Arnesano
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca sul tema: Proprietà ottiche di interfacce metallo-molecola.
- Competenze
- Laurea in fisica o chimica. Documentata esperienza nella simulazione di strutture elettroniche molecolari e in stato solido
-
- Codice
- 2010/455
- Data di pubblicazione
- 14/06/2010
- Data di scadenza
- 21/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
Via Orabona, 4, BARI
eugenia.sansone@ba.imip.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Orabona, 4
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca sul tema DEPOSIZIONE VIA PLASMA DI FILM BARRIERA E LORO CARATTERIZAZIONE CHIMICO-FISICA
- Competenze
- - Laurea Triennale in Scienza dei Materiali o in Chimica;
- esperienza (anche tramite stage, tirocini, collaborazioni) in trattamenti plasmo chimici di materiali.
-
- Codice
- 2010/451
- Data di pubblicazione
- 14/06/2010
- Data di scadenza
- 21/06/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
a.torrisi@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via A. di Sangiuliano, 262
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI RICERCA : TRASCRIZIONE DOCUMENTAZIONE BIBLIOGRAFICA STORICA ACQUISITA E IMPAGINAZIONE IN FORMATO WORD. INDICIZZAZIONE DEI TESTI; INDICE ANALITICO DELLE LOCALITA' CITATE; INDICE DOCUMENTAZIONE IN FORMATO EXCEL CON FUNZIONALITA' DI DATABASE. REALIZZAZIONE BIBLIOGRAFICA GENERALE E BIBLIOGRAFIA PER SINGOLO SITO.
- Competenze
- LAUREA IN LETTERE CLASSICHE (LAUREA SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO)
-
- Codice
- 2010/452
- Data di pubblicazione
- 14/06/2010
- Data di scadenza
- 21/06/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
a.torrisi@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Via A. di Sangiuliano, 262
- Durata
- MESI 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI RICERCA: ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLE RICERCHE CONDOTTE NELL'AMBITO DEL ROMAN SICILY PROJECT CONNESSE ALL'ELABORAZIONE DEI GRAFICI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTESTAZIONI DI CERAMICHE ED ANFORE ORGANIZZATE PER SITI E MACRO-AREE. ISTOGRAMMI E CARTE TEMATICHE RELATIVE.
- Competenze
- LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI
-
- Codice
- 2010/454
- Data di pubblicazione
- 14/06/2010
- Data di scadenza
- 21/06/2010
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- tre (3) giorni da effettuarsi entro il 20/7/2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto in revisione contabile e certificazione audit del seguente progetto europeo Magnetic Scaffolds for in vivo Tissue Engineering - MAGISTER
- Competenze
- Iscrizione allalbo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti europei.
-
- Codice
- 2010/460
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-IBAM, provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce e c/o la Missione Archeologica Italiana a Hierapolis di Frigia (Turchia).
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - analisi e studio ricostruttivo di monumenti e complessi monumentali antichi di Hierapolis di Frigia;
- realizzazione di ricostruzioni ed animazioni tridimensionali di monumenti e complessi monumentali antichi di Hierapolis di Frigia. - Competenze
- Laurea in Architettura, Beni Culturali, Lettere Classiche o Storia (specialistica o vecchio ordinamento); documentata esperienza nell'analisi dei monumenti antichi e nella loro ricostruzione tridimensionale mediante software dedicati; documentata esperienza di partecipazione ad attività di ricerca archeologica in Italia e all'Estero; conoscenza della lingua Inglese o Francese.
- Note
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua Turca.
-
- Codice
- 2010/462
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-IBAM Sede di Lecce (Provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce) e c/o la Missione Archeologica Italiana a Hierapolisi di Frigia (Turchia).
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Analisi delle strutture murarie dell'area urbana di Hierapolis di Frigia mediante rilievo topografico realizzato con GPS differenziale e Stazione Totale.
- Implementazione della cartografia numerica di Hierapolis di Frigia e del webGIS dedicato. - Competenze
- Laurea in Beni Culturali o Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento): documentata esperienza nell'utilizzo di strumentazione topografica e di posizionamento satellitare, nonchè nello sviluppo e nell'implementazione di cartografie numeriche e webGIS; documentata esperienza di partecipazione ad attività di ricerca archeologica in Italia e all'Estero; conoscenza della lingua Inglese o Francesce.
- Note
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua Turca.
-
- Codice
- 2010/456
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di glicoconiugati mediante spettrometria di massa MALDI e/o ESI
- Competenze
- Laurea in Chimica o Chimica ind.le (vecchio ordinamento) la Laurea specialistica (nuovo ordinamento) presso Università o Istituti superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia
Documentata esperienza nel settore della spettrometria di massa
-
- Codice
- 2010/450
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Auditing e certificazione attività di tre annualità del Progetto EU ECOOP.
per un importo totale di circa 340.000,00 euro. - Competenze
- Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei
-
- Codice
- 2010/461
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-IBAM Sede di Lecce (provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce) e presso la missione Archeologica Italiana di Hierapolis di Frigia (Turchia).
- Durata
- 3 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Schedatura, analisi e studio dei materiali architettonici di Hierapolis di Frigia.
- Attività di scavo archeologico con relativa documentazione nell'area urbana di Frigia. - Competenze
- Laurea in Beni Culturali o Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento); documentata esperienza di scavo archeologico e di schedatura, analisi e studio di materiali architettonici antichi; documentata esperienza di partecipazione at attività di ricerca archeologica in Italia e all'Estero; conoscenza della lingua Inglese o Francese.
- Note
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua Turca.
-
- Codice
- 2010/458
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Schedatura di materiale archeologico proveniente dai siti fenicio-punici d'Algeria
- Competenze
- Laurea in Archeologia Fenicio Punica- Diploma di specializzazione in Archeologia del Vicino Oriente
-
- Codice
- 2010/459
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Restauro di materiali archeologici situati in alcuni Musei statali in territorio algerino e formazione di restauratori algerini in loco finalizzato all'allestimento della Mostra "I Fenici d'Algeria"
- Competenze
- Laurea in Lettere Classiche- Specializzazione post-laurea in Restauro di manufatti archeologici.
- Note
- Provata esperienza professionale nel settore del restauro di materiali ceramici, lapidei e metallici.
-
- Codice
- 2010/457
- Data di pubblicazione
- 15/06/2010
- Data di scadenza
- 22/06/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto dei Sistemi Complessi, Sede di Roma Tor Vergata Via del Fosso del Cavaliere n. 100 - 00133 Roma
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Insegnamento pratico per un corso di formazione/aggiornamento professionale sulle tecniche di saldatura su acciaio (inox e al carbonio), alluminio, ottone e rame, destinato a dipendenti del CNR, per una durata complessiva di 72 ore
- Competenze
- - Comprovata esperienza sulle tecniche di saldatura in procedura ossiacetilenica, TIG e MIG, per la realizzazione di manufatti destinati ad applicazioni in alto vuoto ed in ambito spaziale.
- Conoscenza delle tipologie e delle proprietà dei materiali per la saldatura.
- Conoscenza delle norme di sicurezza sulluso degli apparati di saldatura, dei gas, degli accessori e dei dispositivi di protezione individuali.
-
- Codice
- 2010/464
- Data di pubblicazione
- 17/06/2010
- Data di scadenza
- 24/06/2010
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
sgd@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- IOM . in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
- Durata
- due anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazione di Esperto Qualificato di II grado
- Competenze
- Iscrizione nell'elenco degli esperti IAEA da almeno un decennio, residenza nel Friuli Venezia Giulia, esperienza in analoghe problematiche di radioprotezione come Esperto Qualificato di II grado
-
- Codice
- 2010/465
- Data di pubblicazione
- 17/06/2010
- Data di scadenza
- 24/06/2010
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
mave@ictp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
- Durata
- Durata progetto 2 anni , durata incarico 10 giorni ( 2 giorni per ogni periodo di rendicontazione semestrale) Il compenso totale omnicomprensivo è di 3.600 Euro , verrà liquidato in 2 rate
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto svolgimento delle attività revisione contabile e Audit certificate per il progetto TEMA MED Programme - Project : 2G-MED 09-419
- Competenze
- Iscrizione al registro dei revisori contabili
Esperienze nelle certficazioni di progetti europei
-
- Codice
- 2010/463
- Data di pubblicazione
- 17/06/2010
- Data di scadenza
- 24/06/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
a.torrisi@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C/O IBAM-CNR, VIA BIBLIOTECA 4, CATANIA
- Durata
- 4 ORE DI LEZIONE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza in "PROGRAMMAZIONE, RICERCA E SVILUPPO: LA COMUNITA' EUROPEA".
- Competenze
- Laurea in Scienze Politiche (specialistica o vecchio ordinamento) con particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
-
- Codice
- 2010/466
- Data di pubblicazione
- 17/06/2010
- Data di scadenza
- 24/06/2010
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
david.jafrancesco@ino.it - Sede di lavoro
- CNR-INO, Largo E. Fermi 6, 50125 Firenze
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento del Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 e revisione della documentazione di laboratorio
- Competenze
- Laurea in economia o giurisprudenza, competenze in campo gestionale amministrativo ed economico, esperienza pregressa in materia
-
- Codice
- 2010/470
- Data di pubblicazione
- 18/06/2010
- Data di scadenza
- 25/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
a.baldini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (Fi)
- Durata
- venticinque giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito della ricerca sulla preparazione di nanostrutture quali nanotubi al carbonio (CNT) come veicolatori cellulari, è in corso di realizzazione presso il ns Istituto la funzionalizzazione dei nanotubi e limmobilizzazione di sonde fluorescenti quali indicatori di pH o di altri parametri fondamentali per la diagnisi della vitalità cellulare. Lattività prevista è relativa alla ottimizzazione del protocollo chimico per limmobilizzazione di tali sonde sui CNT, facendo uso di spaziatori o meno con lo scopo anche di migliorare la solubilità dei CNT in tampni e terreni di coltura per le cellule e di conseguenza la loro disponibilità per luptake cellulare. Sarà prevista inolte una attività di caratterizzazione ottica delle nanostrutture ottenute.
- Competenze
- Le competenze richieste sono relative alla funzionalizzazione di nanotubi al carbonio per limmobilizzazione di sonde fluorescenti con e senza spaziatori. È richiesta pertanto la conoscenza delle problematiche chimiche associate allimmobilizzazione covalente di trasduttori ottici. Si richiedono inoltre competenze in chimica organica.
-
- Codice
- 2010/469
- Data di pubblicazione
- 18/06/2010
- Data di scadenza
- 25/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
i.pippi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SVILUPPO DI ELETTRONICA PER L'ACQUISIZIONE DI IMMAGINI DA RIVELATORI OPERANTI NEL VISIBILE-VICINO INFRAROSSO PER APPLICAZIONI AEROSPAZIALI
- Competenze
- LAUREA IN FISICA O ELETTRONICA - CONOSCENZA LINGUA INGLESE - ESPERIENZA APPROFONDITA NELL'USO DI STRUMENTAZIONE DI LABORATORIO DI ELETTRONICA (ANALIZZATORI DI SEGNALI, OSCILLOSCOPI, ECC.) - CONOSCENZA AMBIENTE OPERATIVO WINDOWS
-
- Codice
- 2010/468
- Data di pubblicazione
- 18/06/2010
- Data di scadenza
- 25/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede ISTC - CNR di via Nomentana 56, 00161 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 1 mese ciascuno
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Interpretariato dallitaliano e dallinglese parlato e scritto alla Lingua dei segni italiana (LIS) e dallitaliano parlato e scritto alla LIS.
- Competenze
- 1.Diploma/attestato di interprete LIS;
2.Conoscenza della lingua Inglese;
3.Esperienza di interpretariato in ambito scientifico e in particolare linguistico;
4.Disponibilità ad effettuare servizi di interpretariato a Roma anche con breve preavviso; - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione meramente occasionale
-
- Codice
- 2010/471
- Data di pubblicazione
- 21/06/2010
- Data di scadenza
- 28/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
simona@dcci.unipi.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio teorico e sperimentale delle metodologie per impartire tracciabilità, durante i processi di rigenerazione delle proprietà meccaniche, a materiali polimerici avanzati ottenuti mediante riciclo di plastomeri post-industriali e post-consumo
- Competenze
- 1) Dottorato o PhD in Ingegneria Chimica
2) Comprovata e pluriennale esperienza in attività di ricerca nel settore dei materiali polimerici svolta presso enti di ricerca pubblici e privati
3) Comprovata e pluriennale esperienza nella sintesi e modifica di materiali polimerici nanostrutturati e loro caratterizzazione mediante tecniche spettrosopiche quali NMR, FT-IR, UV-Vis in assorbimento ed emissione, termo-analitiche (DSC,TGA) e meccaniche
-
- Codice
- 2010/473
- Data di pubblicazione
- 22/06/2010
- Data di scadenza
- 29/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
beatrice.pezzarossa@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- ISE - Sede di Pisa - Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività svolte nellambito del progetto Wildflowers : 1) analisi del mercato attuale e potenziale; 2) studio dei canali distributivi 3) analisi dei costi di produzione
- Competenze
- Laurea in economia
Dottorato di ricerca in discipline economico-agrarie
Documentata esperienza quale responsabile di progetti di ricerca, con particolare riferimento alle tematiche florovivaistiche
Approfondite conoscenze e competenze nellanalisi dei mercati floricoli e vivaistici documentate attraverso attività di pubblicistica almeno decennale;
Approfondite conoscenze delle banche dati statistiche relative alle produzioni florovivaistiche a livello internazionale, nazionale e regionale;
Approfondite conoscenze delle tecniche di indagine partecipata;
Documentata conoscenza di ottimo livello delle seguenti lingue straniere: Inglese, Francese e Spagnolo - Note
- Titoli ed eventuale colloquio a discrezione della commissione.
-
- Codice
- 2010/472
- Data di pubblicazione
- 22/06/2010
- Data di scadenza
- 29/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Via Alla Cascata, 56/C, TRENTO
martizia@fbk.eu - Sede di lavoro
- Via Alla Cascata, 56/C - POVO - TN
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di audit certificate per progetti Programma Quadro europei e progetti finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento
- Competenze
- Iscrizione nel registro dei revisori contabili.
Aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea.
-
- Codice
- 2010/474
- Data di pubblicazione
- 22/06/2010
- Data di scadenza
- 29/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
angelo.massacci@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF - UOS di Montelibretti. Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione degli essudati radicali di pioppo.
Analisi del ruolo del pioppo nel fitorimedio da esaclorocicloesano.
Valutazione dellefficacia di ammendanti e micorrize nella rizodegradazione di esaclorocicloesano e nello sviluppo radicale di pioppo. - Competenze
- Possesso del diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Laurea in Scienze Chimiche o Lauree considerate equipollenti.
Conoscenza delle seguenti biotecnologie: Fitorimedio, Biorimedio e Rizorimedio di xenobiotici organici.
Documentata esperienza di lavoro in laboratorio, camera di crescita e serra.
Conoscenza della lingua italiana e inglese.
-
- Codice
- 2010/475
- Data di pubblicazione
- 22/06/2010
- Data di scadenza
- 29/06/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
franco.bernabucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio della DCSPI - P.le Aldo Moro n.7 - ROMA
- Durata
- Prestazione professionale pari a 30 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Perizia Tecnica Giurata sull'accertamento della regolarità urbanistica del complesso immobiliare sito nel Comune di Monterotondo, Località Pantano - Via E. Ramarini
- Competenze
- Iscrizione all'Ordine Professionale degli Ingegneri e/o Architetti.
- Note
- Si richiede esperienza pregressa minimo decennale nello specifico settore di cui all'oggetto.
-
- Codice
- 2010/479
- Data di pubblicazione
- 23/06/2010
- Data di scadenza
- 30/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 - Laboratorio PIV ITC-Sede di Padova
- Durata
- massimo 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Completamento delle misure del campo di moto con tecnica PIV all'interno di un canale di un banco frigorifero (acquisizione e composizione di 20 campi di vista medi di dimensioni 30cm x 30 cm) e consegna di una relazione sui risultati ottenuti.
- Competenze
- Conoscenze approfondite di fluidodinamica ed esperienza nell'utilizzo della tecnica PIV
-
- Codice
- 2010/478
- Data di pubblicazione
- 23/06/2010
- Data di scadenza
- 30/06/2010
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ena@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sez. Fi - studio della pianta Lycium barbarum (Goji)
- Competenze
- Laurea in Scienze Agrarie. Dottorato in Economia e Politica Agraria, Master in Fitoterapia
Documentata esperienza teorica e pratica nello studio delle piante aromatiche ed officinali
-
- Codice
- 2010/467
- Data di pubblicazione
- 23/06/2010
- Data di scadenza
- 30/06/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività funzionali alla realizzazione del progetto Reti di laboratori pubblici di ricerca:
- Supporto durante le fasi progettuali relative allassemblaggio e collaudo di due radar Doppler a banda C e di un radar Doppler a banda Ka;
- Supporto alla pianificazione ed esecuzione delle campagne di misura dei fenomeni di wind-shear mediante tre radar Doppler come previsto nel progetto dimostratore RIVONA - Competenze
- Titolo di studio: Diploma di Perito Tecnico Industriale oppure Laurea in Ingegneria Elettronica
Conoscenze ed esperienze richieste:
Progettazione di Radar Doppler Meteorologici;
Progettazione di processori in tempo reale di segnali radar che includano algoritmi per la cancellazione del clutter e la mitigazione degli effetti di Propagazione Anomala (AP-Anomalus Propagation);
Gestione delle operazioni di un sistema di radar doppler multipli per misure di cinematica, dinamica e fenomeni di microbursts e wind-shear associati a sistemi di precipitazioni ed ad altri sistemi meteorologici
-
- Codice
- 2010/476
- Data di pubblicazione
- 23/06/2010
- Data di scadenza
- 30/06/2010
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
felice.tirone@cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso di Fiorano , 64/65
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ³Analisi della regolazione della neurogenesi del cervelletto da parte del
gene PC3/Tis21² - Competenze
- titolo di laurea specialistica in Biologia,
frequenza a corsi di dottorato di Neuroscienze ed esperienza pregressa
documentata sulla funzione del gene PC3/Tis21 nella neurogenesi ippocampale
adulta.
-
- Codice
- 2010/477
- Data di pubblicazione
- 23/06/2010
- Data di scadenza
- 30/06/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
silvio.ceccucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Lecce
- Durata
- 420 giorni + eventuali proroghe
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di collaudatore statico per opere in c.a. per i lavori riguardanti la realizzazione del complesso edilizio presso l'Università del Salento da adibire a sede dell'Istituto Nazionale delle Nanostrutture del Consiglio Nazionale delle Ricerche, all'interno dell'area dell'Università del Salento nel Comune di Lecce. Importo dei lavori 7.304.936,76.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria o Archittettura ed iscrizione all'Albo professionale da almeno 10 anni ai sensi del DPR n 554/99 e s.m.i.
-
- Codice
- 2010/480
- Data di pubblicazione
- 24/06/2010
- Data di scadenza
- 01/07/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
g.fabi@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Fiera della Pesca-Ancona
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione di una Banca dati geografica e di un applicativo GIS nell'ambito del progetto COEXIST
- Competenze
- conoscenza approfondita dei sistemi informativi territoriali (GIS); conoscenze approfondite in ambito Web GIS: esperienza nella creazione di database interfacciati a software GIS
-
- Codice
- 2010/482
- Data di pubblicazione
- 25/06/2010
- Data di scadenza
- 02/07/2010
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it, massimiliano.moscatelli@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore, locali SEDE IGAG presso Area di Ricerca di Montelibretti, area archeologica centrale di Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- supervisione attività di esecuzione sondaggi geognostici e prove geofisiche; acquisizione dati sul campo; digitalizzazione dati acquisiti e popolamento banca dati; elaborazione dati geologici, geotecnici e geofisici con software di modellazione specifici 2D e 3D; produzione di cartografie tematiche.
- Competenze
- comprovata esperienza di almeno tre anni nell'elaborazione dati geologici, geotecnici e geofisici; comprovata esperienza nell'assistenza alle operazioni di esecuzione prove geognostiche; buona conoscenza ed esperienza nell'utilizzo di software GIS e di geomodelling 2D e 3D; comprovata esperienza nella realizzazione di cartografie geologiche e di specifiche cartografie tematiche.
-
- Codice
- 2010/481
- Data di pubblicazione
- 25/06/2010
- Data di scadenza
- 02/07/2010
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
di-carlo@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 50 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Lezioni teorico-pratiche sull'utilizzo delle biotecnologie nel campo
medico ed agro-alimentare rivolte a studenti di scuola media" - Competenze
- Dottorato di Ricerca, SSIS, esperienza in
laboratori di biologia molecolare, esperienza di diattica con alunni
di scuola media
-
- Codice
- 2010/483
- Data di pubblicazione
- 28/06/2010
- Data di scadenza
- 05/07/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione dall'italiano al francese del testo "La religion catholique ou universelle.Philosophie, theologie et politique chez Spinoza"
- Competenze
- Linguistiche, filosofiche, filologiche
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018